Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000239 |
Le società segrete continuavano il loro lavorío sotterraneo, minando i troni e gli altari, e di quando in quando scoppi di rivoluzione ne palesavano l'audacia, finchè, permettendolo Iddio, non rinnovarono apertamente la guerra, prima a castigo dei loro complici piccoli e grandi e poi per il trionfo e l'esaltazione del suo nome.. |
||
A001001225 |
Spesse volte veniva in seminario a visitare Giovanni, e come rapida passava quell'ora, nella quale i due cuori amanti di Dio si palesavano i progetti di una vita che aveano consacrata alla salute delle anime! Giovanni non aveva segreti per Comollo, nè questi per Giovanni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000801 |
Accadeva pertanto che questi per leale apertura di cuore, quegli per imprudenza nel parlare provocata da accorte interrogazioni, altri per stimolo di coscienza timorata, palesavano il poco o il molto che veniva in loro cognizione o per via di sospetti, o di indizii certi, o di qualche discorso indiscreto di chi aveva notizia da segrete conventicole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001668 |
Queste accuse erano senza fondamento e palesavano il malanimo del nuovo Ministro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001874 |
Al suo fianco stava un giovanetto, vestito pulitamente, di graziosa fisonomia, con occhi vivaci che palesavano un'intelligenza non comune. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001527 |
[253] Stupirono i contadini che loro chiedesse l'elemosina un giovanetto che la fisionomia e l'abito palesavano cittadino dì condizione signorile e gli domandarono chi fosse e donde venisse: ma Francesco seppe inventare una favoletta che commosse quei semplici cuori. |
||
A006002459 |
I giovani, in qualsivoglia luogo D. Bosco si trovasse, anche in mezzo al cortile, gli palesavano il proprio cuore con piena confidenza, e se qualche cosa turbava la loro coscienza non andavano a letto se prima non l'avessero confessata a D. Bosco stesso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003609 |
Cerruti, il quale fece meravigliare gli esaminatori colle sue isposte, che palesavano la vastità e profondità del suo sapere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004334 |
Le fisionomie di alcuni palesavano insolenza, disprezzo, prepotenza; oltre d'essere rozzi e d'indole focosa e ghiotti, non potevano soffrire disciplina, perchè rimasti per mesi e mesi in balia di se stessi; avevano in saccoccia il coltello ed erano capaci di maneggiarlo in una rissa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009839 |
Maturo pel cielo egli non sapea parlar d'altro che di distacco dal mondo, di amore di Dio, delle bellezze del Paradiso, della caducità della vita e di simili cose, che palesavano il suo cuore già pieno di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001552 |
Questi non palesavano a nessuno ciò che si faceva nelle conferenze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000174 |
Vi era già una cinquantina d'individui, di cui dieci palesavano chiara vocazione allo stato ecclesiastico. |