Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000932 |
D. Bosco distribuendo loro una pagella ove era stampata una preghiera a quest'Angelo benedetto, aveva loro indirizzate queste parole: - Abbiate divozione al vostro buon Angelo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001167 |
Perciò, benchè il Papa gli avesse concessa a voce la facoltà di confessare in ogni luogo del mondo, pure egli aveva creduto bene di chiedere a Roma di poter assolvere dai casi contemplati dalla pagella della Sacra Penitenzieria; e la sua domanda era stata appagata il 3 maggio 1862. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006484 |
E' un bel ritratto di Pio IX in fotografia, il quale avrà dietro una pagella stampata, ove saranno notate le ultime grazie concesse dal Pontefice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010012664 |
Avuta questa risposta, Don Bosco tornò a scrivere a tutti gli oblatori, comunicando il ritardo dell'estrazione, ed unendo alla circolare una pagella, o foglio a parte, dov'erano esposti dettagliatamente i favori spirituali concessi ad essi dal S. Padre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003035 |
Pieno di curiosità, salì subito in camera, aprì l'involto ed ecco per prima la pagella di Don Bosco. |
||
A011003043 |
Monsignore allora non volle sottoscrivere la pagella del Beato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002182 |
Vi si sottopose egli di buon grado e ne uscì con il voto di peridoneus; ma, domandata la pagella, ricevette una risposta identica alla precedente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002981 |
Si è perciò a questo fine trattato a lungo con sua Eccellenza Nostro Veneratissimo Arcivescovo, e stabilito di mandare a ciaschedun cooperatore una pagella in bianco, in cui ciascuno procurerà di notare quel tanto che il suo cuore, e la sua carità e la sua posizione gli suggeriscono, oppure procurerà di trovare presso altri qualche offerta da destinarsi a quest'uopo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003764 |
Si fece allora collettrice per la chiesa di Roma e in dicembre rimandò una pagella con cinquecento franchi. |
||
A015007251 |
Se mi darà il nome di tutti, io manderò una pagella per ciascuno affinché serva di memoria in avvenire a lucrarsi dei favori concessi dal Santo Padre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004694 |
Sed cum non am-plius privilegiorum communicatio concedi assoleat, aliqua praecipua et pernecessaria privilegia aliis Congregationibus concessa in pagella hic adnexa descripta, et pro humili Societate nostra nunc fidenter postulb. |
||
A017007796 |
[172] Il Cagliero Cardinale fece musicare queste parole da Don Pagella per il cinquantenario della basilica di Maria Ausiliatrice nel 1918. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003383 |
La ringrazio vivamente che si sia compiaciuto di annoverarmi tra i Cooperatori Salesiani come ho veduto dalla pagella speditami. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000785 |
Intanto dall'orchestra scende un coro potente: è l'Iste Confessor, l'inno liturgico dei Confessori, musicato da Don Pagella. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000794 |
Dell'Antolisei fu ammirata la Missa in honorem Beati Johannis Bosco a otto voci e del Pagella una Missa sollemnis [ 197] XIX dedicata al novello Beato [66]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019000794 |
Fra tutti si distinsero Don Antolisei, Don Pagella, Don De Bonis, Don Hlond, fratello del Cardinale, e il Dogliani. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001407 |
Mentre l'orchestra eseguiva l'Exultate Deo di Don Pagella, i più ragguardevoli dei presenti apposero le loro firme alla pergamena, che poi, letta da Don Giraudi al pubblico, fu trattata moro solito. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001902 |
Le Messe dei maestri Antolisei e Pagella.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001914 |
Diremo anzi che, come la Missa sollemnis del Maestro Pagella prende il segno caratteristico della canzone del Beato Don Bosco: Ah, si canti in suon di giubilo, questa del Maestro Antolisei reca la sua impronta per l'appunto, da quel primo Kyrie, il quale se non sempre palesemente, nella sua istessa caratteristica nobile e severa, serpeggia in tutto il lavoro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001921 |
Il Rev.do Don Giovanni Pagella, figlio devoto del Beato Don Bosco e decoro cospicuo, nel campo dell'arte, della Pia Società Salesiana, è maestro compositore il cui nome suona da tempo onorato fra quelli de' più attivi e fattivi musicisti italiani dell'epoca nostra. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001923 |
Il Maestro Don Pagella è di quei pochi valorosi che, nel dettare [421] le proprie composizioni a scopo di culto, ebbero sempre innanzi a sè il principio che per far della musica... occorre la musica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001927 |
Il Maestro Don Pagella ha, diremo così, modernizzato questo principio tecnico ed estetico. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001933 |
Il salto di quarta dello spunto della canzoncina di Don Bosco, offre certamente delle risorse di cui Don Pagella si serve e si vale da maestro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001939 |
Al Sanctus il Maestro Pagella ritorna alla precedente architettura: quella del Kyrie e del Gloria. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001943 |
La Missa XIX del Maestro Don Pagella, nel suo complesso, presenta proprietà alle quali crediamo opportuno accennare ancora rapidamente, riassumendo esse, nel loro complesso, le principali caratteristiche della figura artistica del chiarissimo compositore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001944 |
A noi sembra che ogniqualvolta il Pagella traccia l'ampia linea polifonica, servendosi ad un tempo dei colori i più vividi, si trovi egli nell' ambitus e nell'atmosfera più confacente alla sua indole in piena corrispondenza alle proprie idealità estetiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001945 |
Quando invece si propone egli un disegno più semplice il quale trovi la propria efficacia nella espressività melodica, che è a dire nella genuina inspirazione spoglia del magistero della complessa polifonia, allora, pur mantenendosi in una linea nobile e dignitosa, il compositore rimane come circoscritto nei confini e nei limiti di quella musica liturgica che ha formato e forma il repertorio più noto ed in uso in questi ultimi decenni nel quale musicisti egregi hanno acquistato bella fama, senza riuscire però ad elevarsi nella sfera di quelle idealità estetiche che nelle pagine migliori dello stesso Maestro Don Pagella, con altri mezzi e con diversa tecnica, si scorgono, si sentono e si comprendono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019001946 |
La Missa XIX del Maestro Pagella al certo presenta momenti di difficile esecuzione, non tanto per la sua orditura polifonica quanto per la tessitura di una delle voci: quella dei soprani. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A019002602 |
[98] Versi di Don Rastello, musica di Don Pagella. |