Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000667 |
Quella povera gente imbestialita dalle passioni non avrebbe sofferto ammonimenti e molto meno rimproveri; e però D. Bosco dominava il proprio risentimento, rispondendo colla pacatezza e col sorriso anche quando le stesse sue gentilezze quelli contraccambiavano con villanie, improperii e talvolta minacce. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001140 |
D. Bosco lesse quell'indirizzo e quindi rispose cori pacatezza:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001016 |
Ed egli, con ammirabile pazienza e tutta pacatezza, ascoltava, rispondeva e cercava di dare ad ognuno soddisfazione. |
||||
A004002669 |
E a tutti D. Bosco, senza punto scomporsi e con quella pacatezza che è solo propria dei veri servi di Dio e degli uomini così detti della pace, porgeva ascolto e rispondeva consolanti parole. |
||||
A004002906 |
E D. Bosco ora non li faceva partecipi di certi segni di benevolenza che [560] praticava verso i più buoni, ora li privava di un suo sguardo benevolo e simulava di non vederli; o non permetteva che gli baciassero la mano, ritirandola con pacatezza, mentre sorridendo acconsentiva che gli altri gli dessero quel segno di rispetto; o non rispondeva quando gli si avvicinavano per augurargli il buon giorno e la buona notte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001340 |
Più volte taluno emetteva qualche proposizione errata in fatto di scienze o di storia ed egli con pacatezza faceva segno di non approvare e soggiungeva: - Tu es magister in Israel et haec ignoras? - Ma non diceva parola che potesse recar confusione.. |
||||
A006001820 |
D. Bosco era in cattedra e dopo aver atteso per qualche minuto, ad un tratto esclamò con tutta pacatezza: -Ma sapete che io non son contento di voi? - E li mandò a letto senza permettere che gli baciassero la mano. |
||||
A006004479 |
D. Bosco senza darsi a conoscere e conservando la sua abituale pacatezza, lo interrogò se avesse mai conosciuto quel sacerdote che giudicava così severamente, e visitato il suo Istituto in Valdocco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002826 |
- Aggiunge la cronaca di D. Bonetti: "Ci siamo accorti in questi giorni quanto grande sia la pacatezza di Don Bosco nelle cose avverse e quanto desideri di mantenere la pace con tutti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005372 |
Si ammira la sua pacatezza, l'ilarità del suo volto, e l'imperturbabilità dell'animo suo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008779 |
Armati piuttosto di tutta la benignità e tolleranza di un S. Francesco di Sales; manda a chiamare Don Bosco; prègalo a farti palese ogni volontà Pontificia a riguardo del suo Instituto; esamina ogni cosa con la tua illuminata saviezza e pacatezza; rassicuralo che quale il Papa su tutte le sue Case aperte già in varie Diocesi, tale vuoi esser tu per quelle che sussistono nella tua Archidiocesi, cioè, pronto a benedirle vieppiù, a proteggerle, a favorirle del meglio che potrai, senza pregiudizio però de' inviolabili doveri e diritti che essenzialmente ti spettano, e del bene della tua greggia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000639 |
Un giorno appunto, parlandosi degl'intralci che da quella parte venivano a ostacolare i progressi della Congregazione, Don Bosco, sempre destro nel volgere a buon fine qualsiasi conversazione, disse con l'abituale sua pacatezza: - Fortuna per noi, che andiamo avanti sicuri in nomine Domini. |
||
A011001407 |
Per vero dire, Don Bosco, secondo il suo costume, sofferse l'amara disdetta con ammirabile rassegnazione e pacatezza d'animo [117]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001504 |
-Se non è vera necessità, pazientate alquanto, aspettate, fate con pacatezza, fate adagio. |
||||
A012003544 |
E' [347] un po' intricato e lungo e bisogna quindi che lo racconti con pacatezza ed intiero in tutti i suoi particolari. |
||||
A012004580 |
Don Barberis nota che dal principio alla fine le cose procedettero con grande "pacatezza".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000252 |
Il suo contegno, la stia pacatezza e bonarietà, la sua profondità di vedute, la saggezza dei suoi suggerimenti, [52] la maniera affabile di trattare e quell'affettuoso sorriso li facevano rimanere incantati. |
||||
A014000601 |
Tanta pacatezza diede un po' sui nervi alla gentildonna che gli chiese come mai potesse mantenersi così freddo in una questione così vitale. |
||||
A014001609 |
Il magistrato però con la massima pacatezza fece osservare a quei di casa sua che ella, essendo maggiorenne, godeva per legge del diritto di scegliere liberamente la propria religione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002629 |
La tranquillità che spira dalle ultime righe, diventa ammirevole nel seguito della lettera, dove, toccato con pacatezza di due altri argomenti assai fastidiosi, il primo su pratiche riguardanti i privilegi e il secondo sull'Arcivescovo di Torino, continua: "Fu qui avanti ieri tuo fratello, che diede buone notizie della sua piccola famiglia e di tua madre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002303 |
Dicano con molta pacatezza: " Ho studiato molto la mia vocazione e mi sono persuaso che per essere felice ho bisogno di abbracciare una Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000609 |
Don Bosco dal canto suo in che pensieri avrà occupato la mente, allorchè fu solo, scorrendo fra sè e sè le vicende di quelle ventinove giornate così campali e così trionfali? A lecito argomentarlo da due parole sfuggitegli dalle labbra [64]. Un giorno a mensa uno dei convitati commentava dinanzi a lui quel ripetersi quotidiano di affollamenti, ed egli con tutta pacatezza e semplicità gli susurrò per tutta risposta: - Io non so perchè venga a vedermi tanta moltitudine di persone! - Quando poi nel seguito della conversazione il discorso cadde sull'opera salesiana di Sarrià, asserì con l'aria di dire una cosa da nulla: - I Talleres Salesianos daranno istruzione ed educazione a cinquecento fanciulli. |