Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000896 |
- Ma questo non è che un sogno, osservò il sig. Turco; e poi dal detto al fatto c'è un bel tratto.. |
||
A001001017 |
- Ciò non importa; egli mi ha da ricevere, perchè me lo disse mille volte che venissi! [300] - Sarà, osservò senza scomporsi il portinaio ma oggi non posso lasciar entrare alcuno: l'ordine è per tutti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000169 |
Fatto il giro esterno delle mura, D. Bosco osservò l'entrata di oscure gallerie che si addentravano nella collina. |
||||||||||||||
A002000409 |
Osservò pure, con meraviglia e sorpresa, che ciò accadeva eziandio di quei molti, che pel terrore e i patimenti sofferti erano usciti di carcere con fermo proposito di vita migliore. |
||||||||||||||
A002000589 |
Verso il 1845 era scoppiata la malattia epidemica delle petecchie, e D. Bosco continuò a recarsi presso quei miserelli, sicchè contrasse ei pure il morbo e ne riportò traccia per tutto il tempo della sua vita; e sembra con non piccolo suo tormento, come osservò D. Rua e sentì da lui raccontare. |
||||||||||||||
A002000829 |
- E che cosa farà in casa mia questo sacerdote? osservò il Teologo.. |
||||||||||||||
A002001338 |
Finchè furono in città, da tutti si osservò un moderato silenzio; ma giunti che furono al Po, cominciarono il cinguettare, le chiacchiere, i canti, le grida e gli schiamazzi, da far credere alla gente che andassero a prendere di assalto la collina. |
||||||||||||||
A002001466 |
A questo punto risa e motteggi accolsero la strana rivelazione; e D. Bosco, dopo aver lasciato che a loro posta quei signori si ricreassero, egli pure sorridendo, osservò: - Ho forse detto una stranezza? Non sanno loro, signori, che andare in camicia vuoi dire povertà? E che una società religiosa senza povertà non può durare? [412]. |
||||||||||||||
A002001573 |
- E in qual modo? Osservò Cavour con un sorriso ironico.. |
||||||||||||||
A002001664 |
La Marchesa osservò quella stamberga, entrò in quella specie di rimessa; contemplò per un istante il luogo povero e disagiato; e, nulla sapendo della missione celeste di D. Bosco, giudicò che per capriccio ed anche per ispirito di contraddizione, egli rifiutasse le sue generose offerte per crearsi uno stato così miserabile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000818 |
- Non ha torto, osservò D. Gattino... ma pure... vedremo.. |
||||||||||||||
A003000821 |
- La cosa pare spiccia, osservò D. Bosco; ma in questo caso non dovrei dare la preferenza al mio Curato di S. Simone e Giuda? Se, io vengo nella sua chiesa, Lei permetterà che vengano i giovani delle altre parrocchie, i quali non vorranno certamente distaccarsi da me? Sarebbe suscitare più viva ancora la stessa questione tra i parroci! E se vengono tutti i miei settecento e più giovani, dove li metteremo? E se Lei escludesse quelli che non sono della sua parrocchia, potrei io permettere che rimangano abbandonati? E osservi ancora, mio caro signor Curato, un punto degno di riflessione, se non altro in teoria: io dovrei diventare suo viceparroco?. |
||||||||||||||
A003000830 |
- Ma, osservò D. Bosco, gli avete detto che sono io che vi mandavo?. |
||||||||||||||
A003001151 |
- Ma crede forse che ci sia dei male nel dar una pubblica testimonianza del proprio amore alla patria? osservò Brofferio con un leggero tono sarcastico.. |
||||||||||||||
A003001416 |
- Perchè forse è il luogo dove c'è più bisogno di missionarii, osservò Bellia.. |
||||||||||||||
A003001801 |
Questi applausi accesero siffattamente gli spiriti bellicosi dei combattenti, che ad un certo punto la parte vincitrice, incalzando la vinta, non osservò più la consegna, e si spinse tant'oltre, che la pugna fu portata nell'orto della mamma. |
||||||||||||||
A003001842 |
In una conferenza preliminare e plenaria, che fu la prima e l'ultima, D. Bosco, udite le ragioni del Canonico Gastaldi, osservò in primo luogo non essere conveniente simile alleanza, e rispose: - Incominciamo dall'Oratorio di Vanchiglia: Don Cocchis tutto entusiasmato della ginnastica, e per attirare a s i giovani fa maneggiare bastoni e fucili: ma le funzioni di Chiesa nel suo Oratorio sono quasi nulle. |
||||||||||||||
A003001843 |
- Allora, osservò il sig. Durando, ella vuole fondare una Congregazione?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000598 |
- Oh, bella! osservò Margherita; - perchè mi dai quest'ordine? Perchè temi che io non la prepari? Perchè qualunque cosa accada, soggiunse D. Bosco, state certa che io non partirò da Torino.. |
||||||||||||||||
A004000718 |
Senza acrimonia, ma con franchezza, in mezzo alla curiosità universale, osservò che la storia di Farini non era degna di gran lode e per certe inesattezze storiche e per il disonore che talora versava sopra il dominio temporale dei Papi; dimostrando [132] di conoscere a fondo gli scritti di Farini. |
||||||||||||||||
A004000978 |
Ma il parroco, forse per suggestione di timidi consiglieri, aveva mutato parere: osservò che altra cosa era predicare nell'interno e come in privato, nell'Oratorio di S. Luigi, e altra il predicare a una gran folla in pubblica chiesa; e dichiarò assolutamente di non poter permettere che s'incominciasse quella missione senza prima parlarne coll'Arcivescovo. |
||||||||||||||||
A004001093 |
Giuseppe Brosio lo sorprese un giorno in questa faccenda e D. Bosco gli trasse una bellissima morale riguardo ad una camera ben ordinata; ma Brosio osservò eziandio con sorpresa che solo in simili circostanze sovente la porta era chiusa a chiave.. |
||||||||||||||||
A004001238 |
- Io voleva comperar questa casa, - osservò D. Bosco, ma voi non volete vendermela, e quindi come proprietario ne avrete ancora dei fastidii per certe vicinanze.. |
||||||||||||||||
A004002407 |
- Siamo ancora in tempo, osservò D. Cafasso. |
||||||||||||||||
A004003657 |
- Quando è così, la cosa è presto aggiustata, osservò D. Bosco, e ruppe il sigillo. |
||||||||||||||||
A004003667 |
- Cosa giusta ed utile lei domanda, osservò il dottore; e rivolto alla magnetizzata le intimò di rispondere.. |
||||||||||||||||
A004003670 |
- Amo spicciarmi presto, perchè ho il tempo limitato, osservò D. Bosco; quello cui appartengono questi capelli non è un giovane. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001178 |
Francesia, che osservò ogni cosa, lo vide risalire in vettura e questa avviarsi alla fucina delle canne.. |
||||||||||||||||||||||||||
A005002245 |
- Ma quando lesse la data colle calende e cogli idi, gli osservò: - Tu ti sbagli, ti sbagli certamente; quel giorno doveva essere sacro alla Madonna, e da questa carta non appare. |
||||||||||||||||||||||||||
A005002949 |
I giovanetti ai Becchi furono trenta trai quali G. B. Piano, ora Curato della Gran Madre in Torino, il quale osservò come in queste passeggiate, che duravano due settimane, non avvennero mai inconvenienti di qualche riguardo, per l'attività e la prudenza di D. Bosco nel disporre le cose. |
||||||||||||||||||||||||||
A005003083 |
Vaschetti osservò: - Se quei libri fossero caduti in altre mani, quante persone di più si sarebbero imbevute di tante cose nocevoli alle anime! Perciò S. Paolo credette suo stretto dovere distruggerli. |
||||||||||||||||||||||||||
A005003496 |
La buona madre uscì allora fuori della porta, osservò attorno, ma inutilmente; e una cara supposizione le restò fissa nell'anima in tutto il tempo della sua vita. |
||||||||||||||||||||||||||
A005003731 |
- Signor Ministro, osservò D. Bosco, parli con più calma. |
||||||||||||||||||||||||||
A005003974 |
- Ma con questo, osservò il giovanetto, dovrei rinunziare a farmi prete?. |
||||||||||||||||||||||||||
A005004584 |
D. Bosco, giunto allo scalo, osservò se fosse arrivato il Ch. |
||||||||||||||||||||||||||
A005004595 |
- Voi però fareste bene, gli osservò D. Bosco, di farle studiare, perchè sono contenute nei libri di Mosè e dei profeti a cui voi prestate fede.. |
||||||||||||||||||||||||||
A005004666 |
Osservò ogni statua, ogni bassorilievo, ogni mosaico; contemplò le tombe così splendide di vari Papi. |
||||||||||||||||||||||||||
A005004669 |
Nella cappella gregoriana osservò venerata sull'altare un'antica immagine di Maria SS., opera dei tempi di Pasquale II eletto nel 1099.. |
||||||||||||||||||||||||||
A005004703 |
D. Bosco, penetrato da questi pensieri così atti a commuovere un'anima piena di fede, si avvicinò alla cattedra di S. Pietro e, dopo averle rinnovato l'atto del suo ossequio, volse il passo verso la parte meridionale della Basilica e osservò altre tombe di Pontefici, esaminò le sontuose cappelle e gli altari, specialmente quello della Vergine della Colonna, così detto per l'immagine di Maria Santissima dipinta sopra una colonna dell'antica basilica Costantiniana. |
||||||||||||||||||||||||||
A005004792 |
- Studio il trattato de Baptismo e de Confirmatione - e mentre voleva terminare l'elenco degli altri, il Papa osservò:. |
||||||||||||||||||||||||||
A005004955 |
Il Marchese Patrizi osservò allora: - Il Beato Sebastiano Valfré diceva: "Bisogna essere santamente furbi nel saper adoperare talora mezzi futili e anche strani per tendere le reti e cogliere la gente semplice: e così facilmente s'induce ad ascoltare la parola del Sacerdote, e a far opere vantaggiose per le anime proprie, pel sollievo del prossimo, e per la gloria di Dio; ma più particolarmente colla gioventù riescono certe industrie che talora parrebbero bizzarre".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001527 |
Estenuato dal caldo, dalla fame e dalla sete, per un istante li osservò con invidia. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006003072 |
Il Vescovo visitò di nuovo le finestre per vedere se fossero ben chiuse, osservò se avevo tutto e lume e zolfanelli, tantochè una madre non poteva far di più per un suo amatissimo figlio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006003398 |
- No, osservò il Delegato, son troppo grossi e ci andrebbe un mulo a portarli via: anzitutto si osservi che cosa contengono.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006003405 |
- Sarebbe cosa veramente degna di essere tramandata [573] alla posterità, osservò l'Avvocato Tua, se la nostra perquisizione andasse a finire nella confessione.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006003448 |
- Se facessimo questo, osservò il Delegato, che direbbero mai i giornali?. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006003701 |
- Se avevate l'incarico di fare le cose in modo amichevole e cortese, osservò D. Bosco, non occorreva che vi faceste accompagnare da una schiera di Poliziotti a spaventare i miei poveri giovani.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006003763 |
Il Cavaliere, che non sapeva guari di latino, osservò nè punto, nè poco e replicò:. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006004463 |
Il sindaco restò muto; osservò i preparativi che si facevano per dar principio alle scuole e ritirossi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006005101 |
- Mentre scriveva vide che nell'Oratorio i due giovani Jarach e Parigi si erano messi in quello stesso tempo a scrivergli un biglietto e poi osservò eziandio che si correvano dietro l'un l'altro nel cortile. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006005131 |
Allora un di noi, osservò: - Non dica questo; lei lavora giorno e notte, non ha momento di requie e perciò non può dire che abbia le mani vuote.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006005301 |
Un giovanetto allora osservò: - Qui si discende; si va in giù; non andiamo bene!. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006005375 |
- Certo, che dopo quel sogno dell'ultimo giorno dell'anno, ogni altra predica era superflua, osservò un Chierico. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006005417 |
Un giovane fece proponimento e lo osservò di non parlare in tutto il tempo degli esercizi: - Questi termineranno il giorno 2 maggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006005839 |
D. Bosco alla sera annunziava la morte di Cavour alla comunità, ed osservò: - È ben da compiangere il nobile Conte di non aver trovato ne' suoi estremi momenti un verace amico dell'anima sua. |
||||||||||||||||||||||||||||
A006005951 |
Portò sue difese, si scusò, parve deferente ai consigli che davagli D. Bosco, ma nello stesso giorno ebbe udienza dal Provicario, col quale si lamentò delle pretenzioni di D. Bosco nel volergli imporre un sistema di educazione, che secondo lui poteva recare gravi inconvenienti, e non era adattato ai tempi; osservò che tale sua ingerenza impedivagli il libero esercizio del proprio governo, e lo persuase ad impedire che Vaschetti e Boggero gli fossero tolti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000337 |
- Ebbene è tempo che io mi parta, osservò D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||
A007000562 |
Ma quegli, ruvido di carattere, rispose: - E chi è D. Bosco? È come un altro qualunque della casa! - Vi fu chi riferì a D. Bosco quella risposta insolente, ma il buon Servo di Dio osservò con tutta calma: - Il cuoco ha ragione"!. |
||||||||||||||||||||||||
A007000718 |
D. Bongiovanni Domenico osservò: "D. Bosco era proprio indifferente alle lodi ed ai biasimi. |
||||||||||||||||||||||||
A007000957 |
- E che cosa trova di difforme e che cosa le dispiace nella nostra direzione? osservò D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||
A007000999 |
- D. Bosco osservò rispettosamente che [150] non ne sarebbe avvenuto alcun danno al Seminario, che anzi prevedeva l'opposto. |
||||||||||||||||||||||||
A007001203 |
- Ma il bene non si ferma nella casa, osservò un altro giovane: e le Letture Cattoliche?.... |
||||||||||||||||||||||||
A007001571 |
D. Rua osservò che veramente nell'Apocalisse al capo VI versicolo IV si parla del cavallo Rufo, simbolo della persecuzione sanguinosa contro la Chiesa come spiega nelle note alla Sacra Scrittura Mons. Martini. |
||||||||||||||||||||||||
A007002436 |
Questi mandò il loro nome e cognome, e in quanto al titolo osservò che erano in via di provvederselo, perchè frequentavano già le lezioni di lettere italiane, latine e greche alla regia Università di Torino. |
||||||||||||||||||||||||
A007002604 |
- Se muori, tutto fatto, osservò D. Bosco sorridendo; paghi chi resta.. |
||||||||||||||||||||||||
A007003550 |
Dice che nel mio Istituto non si trova il ritratto dei Sovrano ed invece ne osservò ben tre in tre distinte camere.. |
||||||||||||||||||||||||
A007004054 |
- Quando è così, osservò Nicomede Bianchi, la cosa non potrà andare che bene. |
||||||||||||||||||||||||
A007005874 |
D. Bosco disceso in sagrestia osservò che la gente lo guardava meravigliata e commossa e il parroco D. Clivio, gli si avvicinò e gli disse: - Ma bravo, ma bene: ci vuole il suo coraggio!. |
||||||||||||||||||||||||
A007006133 |
Si vide il palazzo, o meglio la reggia del famoso principe Andrea Doria costrutta da Carlo V imperatore; lungo le basse muta a mare si osservò la selva delle antenne di centinaia di bastimenti e si passeggiò sul grande terrazzo d i marmo, ora demolito, sovrastante i moli di sbarco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001960 |
- Ma la temperatura è fredda, osservò il giovane; questa passeggiata potrebbe cagionarle un mal di costa.. |
||||||||||||
A008002287 |
Levriero osservò che il tema svolto non era quello da lui [254] proposto, ma in fine dovette rassegnarsi e dare al candidato al pari degli altri un voto favorevole. |
||||||||||||
A008002655 |
Il Comaschi parlò poco, ma osservò attentamente, e restò così ammirato del Venerabile, che poi disse: - Ma D. Bosco non mi sembra un prete come gli altri! - Da quel punto fu compreso per lui da un affetto e da una riverenza indescrivibile. |
||||||||||||
A008005420 |
- Sarà difficile trovarlo, sicchè possiamo riuscire a far qualche cosa - osservò il Papa.. |
||||||||||||
A008005493 |
- Il paragone non regge! osservò il S. Padre.. |
||||||||||||
A008005751 |
Questi gli osservò:. |
||||||||||||
A008006237 |
Il Papa osservò: - Almeno il parroco di S. Rocco predica!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001976 |
- Dimmi, osservò l'amico: ti par meglio andare nell'inferno e liberare i tuoi giovani, ovvero startene fuori e lasciar essi fra tanti strazi?. |
||||||||||||||||||
A009002820 |
Si notò come sia pernicioso l'attaccamento alle proprie comodità; il non voler rinunziare a certi oggetti, a certe abitudini che non sono conformi allo spirito delle regole: si osservò che la rovina di tanti Ordini religiosi furono le ricchezze. |
||||||||||||||||||
A009003262 |
- Oh no! osservò il Papa; perchè questa promessa avrebbe eguale importanza che il voto, ma non avrebbe egual merito avanti a Dio.. |
||||||||||||||||||
A009003819 |
Quel giovane morì e si osservò che, malgrado che si fossero avvertiti i becchini di passare per l'altra parte, scesi essi qui nel cortile, dissero che mancava loro qualche cosa e, per non lasciare la bara in mezzo al cortile, vennero a deporre la cassa sotto i portici, nel luogo stesso dove io l'avevo veduta prima nel sogno.. |
||||||||||||||||||
A009006836 |
- Io non so d'averla aiutata altrimenti, se non col procurarle qualche elemosina per mezzo delle decorazioni osservò il nobil uomo.. |
||||||||||||||||||
A009007004 |
Don Francesia tranquillamente osservò:. |
||||||||||||||||||
A009008126 |
Fatta anche una visita doverosa all'Arcivescovo di Torino dal quale fu accolto con ogni urbanità, però non scevra da un po' di freddezza, osservò subito come andassero le cose del Concilio. |
||||||||||||||||||
A009008328 |
- Hanno, osservò Don Bosco, per cavallo di battaglia Onorio I.. |
||||||||||||||||||
A009009972 |
- Chi gliela dà, può sbagliare, osservò Don Bosco.. |
||||||||||||||||||
A009010127 |
Monsignore insisteva, facendone quasi una questione di diritto, e il Venerabile osservò:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002097 |
Appena giunto, la contessa, felice di riceverlo, gli disse subito che voleva si fermasse non quattro giorni, ma almeno una settimana; e Don Bosco osservò:. |
||||||||||||||||||||||
A010002141 |
Don Bosco osservò che una villeggiatura privata e fuori centro era poco adatta per un ospizio d'arti e mestieri; tuttavia era contento di venir senz'altro alla fondazione, nella certezza che si sarebbe poi trovato un locale più adatto, sotto la protezione della Conferenza di S. Vincenzo de' Paoli.. |
||||||||||||||||||||||
A010002263 |
- Ma con quali mezzi? osservò uno dei partenti.. |
||||||||||||||||||||||
A010002613 |
Si osservò però che i voti furono sempre abbastanza soddisfacenti.. |
||||||||||||||||||||||
A010003660 |
Don Bosco osservò non esser quello il campo dell'opera salesiana fondata per i figli del popolo, ma l'Arcivescovo insistè tanto fin quasi a dichiarare che glie lo voleva imporre, che il Santo chinò il capo, soggiungendo che avrebbe chiesto il parere al suo Capitolo, e glie l'avrebbe poi comunicato.. |
||||||||||||||||||||||
A010004790 |
- Ma bisogna scacciare i frati o le monache, osservò Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||
A010005587 |
Don Bosco ripetè queste parole a Vigliani, il quale osservò: - Qui sta il busillis. |
||||||||||||||||||||||
A010006524 |
Un giorno, mentre una suora addetta alla cucina, nel movere una pentola, lui presente, n'ebbe il modestino macchiato di alcune gocce di brodo, osservò che quelle macchioline le avevano guastato il modestino, e: [649]. |
||||||||||||||||||||||
A010008628 |
Il Teol. Chiuso portò il Rescritto a Monsignore che voleva ritenerlo; Don Rua osservò che aveva l'incarico di farlo semplicemente vedere, e l'Arcivescovo non gli diede udienza. |
||||||||||||||||||||||
A010011591 |
1° Si osservò che molti giovani passano facilmente, dall'uno all'altro dei nostri collegi ed essendosi in quasi tutti i collegi stabilita una divisa si riconobbe conveniente che le varie divise dei collegi di giovani di egual condizione sieno quasi interamente eguali, per non cagionare troppo gravi spese ai parenti. |
||||||||||||||||||||||
A010015173 |
- Ma per quest'Opera è necessario molto personale, e molto danaro, osservò il Presidente; ed io non ho da offrirvi nè un uomo, nè un soldo.. |
||||||||||||||||||||||
A010015214 |
- E in una vettura sdrucita il viaggio durò due ore e mezzo!... Giunti, Don Bosco subito osservò che la casa era in una bella posizione, ma, avendo appena tre finestre di fronte, troppo piccola.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000852 |
- Osservò i nomi di quelli che erano sottoscritti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001089 |
- E i vostri giovani non sono fra i diretti? osservò sorridendo amabilmente il Pontefice.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001244 |
- Si presentano a me, osservò, e mi dicono: Ho bisogno di uscire. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001244 |
Qualcuno per altro osservò d'aver visto a Roma il padre Perrone e il padre Curci andare per città in compagnia di fratelli coadiutori tagliati abbastanza alla grossa. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001246 |
Si osservò che un tempo si faceva precisamente così, ma [164] che poi si smise a causa d'inconvenienti; d'altra parte essere tutti i direttori d'accordo nell'asserire che dal cenare dopo verrebbero disordini maggiori. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001276 |
L'ultima parola di Don Bosco fu che i direttori salutassero tanto i soci tutti da sua parte; comunicassero loro le buone accoglienze avute dal Papa, le belle cose fatte a Roma, la benedizione pontificia per i singoli; massimamente poi si dessero molte buone nuove della Congregazione in casa e fuori, poichè, com'egli osservò, specialmente in collegi così distanti si desiderava assai di sapere come andassero in Torino le cose della Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001422 |
Quando l'opposizione giunse all'orecchio di Don Bosco, egli lasciò dire e poi osservò: - È avvenuto così e così. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001616 |
- E lo disse con molta grazia e disinvoltura, secondochè osservò Don Bosco, il quale sapeva pure com'egli fosse il primo della sua classe e molto buono.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001876 |
In casa sua osservò con grande fedeltà le Regole della [287] Congregazione riguardanti le pratiche di pietà. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001929 |
Don Barberis molto rispettosamente osservò: - È vero, sono preparati; ma essi fanno scuola e, se ricevessero ora il suddiaconato, la recita del Breviario farebbe loro perdere troppo tempo, mentre debbono.... |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002063 |
- Veramente non lo sapevamo, e se non è contento, noi ci ritireremo, osservò una.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002292 |
Qui uno dei presenti osservò che, sebbene ciò fosse vero, tuttavia gli sembrava non doversi far conoscere tanto apertamente questa facoltà del superiore, affinchè non avvenisse il caso di abusi nelle professioni perpetue.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002743 |
Don Barberis osservò che c'era S. Remo, città più grossa di Ventimiglia, dove purtroppo il malcostume e il protestantesimo facevano progressi; essere quello un posto strategico per fare del bene; perchè là i forestieri protestanti venivano in gran numero a passare l'inverno.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011003042 |
- Quel messo, osservò Don Rua, che ignorava le circostanze del fatto, non avrà avuto tempo di aspettare e, consegnate al segretario le patenti, venne a me con tutte le altre carte non credute confidenziali. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011003307 |
Si osservò pure che in assai più breve tempo, quindi con assai minore spesa, compiono i loro corsi letterarii, perciocchè separati dai piccolini, che devono gradatamente percorrere le loro classi, mercè corsi abbreviati possono assai più presto giungere alla meta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001771 |
La sera del 22 gennaio di quest'anno, caduta la conversazione sul modo con cui Don Bosco veniva trattato dal Santo Padre, si osservò che il Papa sembrava riceverlo sempre volentieri. |
||||||||||||||||||
A012001954 |
- Il medesimo Segretario dei Vescovi e Regolari osservò al segretario di Don Bosco: -E' perciò che il Papa concesse a Don Bosco quella facoltà che domanda, ad tempus, per tre anni in Italia e per cinque all'estero, ma senza che se ne formuli il Rescritto, prima perchè le Congregazioni sono ancor chiuse per le ferie pasquali, poi affinchè l'Arcivescovo non venga a saperlo: se ne servano così come è già sottoscritto da me. |
||||||||||||||||||
A012002081 |
- Tutto bello, osservò Monsignore, ma la conclusione fu magnifica, piacque molto, il Papa ne fu contentissimo. |
||||||||||||||||||
A012002493 |
- Qui in Torino, osservò Don Barberis, si parla poco di questi fatti, che si possono dire nostri; eppure mi parrebbe conveniente che [229] se ne dicesse molto, parlando e predicando. |
||||||||||||||||||
A012002551 |
Chi durante quei giorni l'osservò da presso, non potè contenere l'ammirazione destatagli dal vedere com'egli sapesse prender parte a tutti i discorsi, tenerli vivi e animati e, quel che è più, volgere a cose buone anche argomenti frivoli, maestro sempre nell'arte di piegare a suo senno qualsiasi conversazione. |
||||||||||||||||||
A012002621 |
- Ma per questo, osservò Don Bosco, ci vogliono tante spese, che è un affare molto serio -. |
||||||||||||||||||
A012002623 |
- E poi mancano anche gl'individui, osservò la signorina Bonnié.. |
||||||||||||||||||
A012003963 |
Appena nella Salesiana Congregazione si osservò che tutti i postulanti erano giovani accolti nelle nostre case per fare i loro studi letterarii e per conseguenza poco o niente conosciuti dai rispettivi Ordinari, e che per lo più appartenevano ad altre nazioni; avuto il consiglio di un alto personaggio, si chiese e la clemenza del S. Padre concedette, che tutti quelli che fossero accolti nelle nostre case, ospizi, convitti e chi a suo tempo avesse fatto domanda di far parte alla Pia Società Salesiana fossero dispensati dalle testimoniali sopra nominate, vivae vocis oraculo (udienza 3 maggio 1876). |
||||||||||||||||||
A012005196 |
- Buenos Aires, osservò il Santo Padre, è una buona città, dove io sono stato nel 1823. |
||||||||||||||||||
A012007598 |
A tale comunicazione la lodata S. V. accettando in genere la proposta, osservò:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000602 |
Osservò che metà della somma che egli si era obbligato a pagare per l'acquisto di quella casa, era stata versata mediante l'offerta del Santo Padre e di altre caritatevoli persone; manifestava intanto la speranza certa che l'altra metà di franchi cinquantamila si sarebbe un po' alla volta pagata. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013001324 |
La Madre con umiltà e rispetto osservò a chi di ragione: - Don Bosco sa di quest'orario? Se Don Bosco lo sa, bene; se no, procuri di modificarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013001608 |
Del resto, osservò Don Bosco a conclusione, ora che scarseggia tanto il clero, ove è moralità e attitudine, io son di parere che si faciliti la via al sacerdozio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013001609 |
In tema di predicazione Don Bosco osservò: Per quanto è possibile, si scrivano le prediche; così riusciranno più proficue agli uditori ed anche di maggiore utilità per il predicatore medesimo, in quanto che questo lavoro lo aiuta a istruirsi assai bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013001628 |
Don Bosco, al solito, lasciò dire e andò innanzi; osservò soltanto che col tempo il suo esempio avrebbe avuto innumerevoli imitatori, e anche di coloro stessi i quali biasimavano il suo operato, non pochi avrebbero messo fuori Bollettini propri. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013001685 |
- Vi sono maestri, osservò taluno, che devono assistere in camera ed hanno bisogno del tavolino per mettere libri e pagine ed abbisognano della celletta per andarvi a studiare qualche volta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002588 |
- Ciò che è loro necessario, osservò, si provvede senz'altro in ogni circostanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002611 |
Riguardo alle confessioni dei giovani osservò questo - Vengono, disse, talvolta a confessarsi certi giovani, che non dicono nulla ed anche interrogati non rispondono. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002983 |
- Non la creda tanto facile, gli osservò Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013003101 |
- Non dica, se fossero come me, osservò Don Bosco, ma se fossero come li vuole Nostro Signore Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013003787 |
Don Lemoyne la prese, la osservò e disse - È il ritratto del barone Bianco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013004094 |
"Non c'è pericolo, osservò Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013004418 |
Esponendo poi a Don Bosco le sue impressioni, egli osservò che troppe cose mancavano ancora e che anzi non vi era nulla di preparato. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013004576 |
Don Bonetti osservò al curato due cose: che a Chieri si faceva come a Torino, dove, senza che l'autorità ecclesiastica avesse mai avuto nulla a ridire, le funzioni festive di tutti gli oratori coincidevano con quelle delle rispettive parrocchie; d'altra parte non potersi in Chieri per le giovanette trovare. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013005426 |
Vedi, gli osservò Don Bosco, se vuoi essere obbedito e rispettato, fatti voler bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013006426 |
Don Bosco osservò: - Non guastiamo mai un posto per accomodarne un altro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000479 |
Appressatosi poi egli all'argomento scottante con un accenno vago a difficoltà che gli attraversavano il passo, il Ministro gli osservò che, essendosi ormai formata un'opinione pubblica favorevole, non aveva nulla da temere. |
||||||||||||||||||||||||||
A014000626 |
Il giovane, dato uno sguardo alla graffiatura, istintivamente si osservò le unghie, che proprio quella mattina si era tagliate. |
||||||||||||||||||||||||||
A014000714 |
Per un po' lasciò che dicessero; ma alla fine osservò: - Voi mi sostenete che Maria non fu vergine; ma allora perchè nel Simbolo degli Apostoli ci fate dire che Gesù Cristo nacque da Maria Vergine? - Uno [131] scapaccione, che egli mandò a vuoto, fu la risposta della signora. |
||||||||||||||||||||||||||
A014001684 |
Don Bosco osservò: -Abbiamo già troppe cose per le mani senz'andarci a cercare altre occupazioni; tanto più che queste divagano e fanno sì che il cuore si attacchi a certe imprese esteriori, che forse lusingano l'amor proprio, e si trasandino poi le cose nostre. |
||||||||||||||||||||||||||
A014002253 |
Osservò soltanto che una zia del giovanetto viene troppo sovente a vederlo facendo promesse e regali fuor di regola.. |
||||||||||||||||||||||||||
A014002426 |
- Spero che sarà presto, osservò Don Bosco senz'aggiungere parola.. |
||||||||||||||||||||||||||
A014002495 |
- Ma non sa, gli osservò sommessamente la Superiora, che ha un cancro? E' incurabile.. |
||||||||||||||||||||||||||
A014002766 |
Un giovane ecclesiastico che parimente lo osservò allora con interesse e ne serbò affettuosa memoria fu monsignor Salvatore [455] Meo, poi Vicario generale di Napoli e vescovo titolare di Metone [320].. |
||||||||||||||||||||||||||
A014002793 |
- Questo mi rincresce assai, osservò il Papa. |
||||||||||||||||||||||||||
A014002964 |
- É cosa dura dover fare simile risposta, osservò Don Dalmazzo.. |
||||||||||||||||||||||||||
A014003299 |
- L'unione dei combattenti, osservò Pio IX, è quella che stanca, vince, abbatte la ferocia del toro. |
||||||||||||||||||||||||||
A014003322 |
Il medesimo Don Rinaldi osservò che Don Bosco aveva parlato in tal modo [550] della povertà proprio quando alle sue scuole di Tipografia apprestava i locali più grandiosi che vi fossero in Torino per stabilimenti congeneri, e costruiva il collegio magnifico accanto alla chiesa di San Giovanni Evangelista. |
||||||||||||||||||||||||||
A014004217 |
- Le riunioni domenicali, gli osservò Don Bosco [454], sono cagione di bene immenso, come già le dissi altra volta. |
||||||||||||||||||||||||||
A014004226 |
La giovane osservò fedelmente la consegna.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000356 |
L'abate Guiol, andatovi la prima volta con Don Bosco nel 1884, osservò con istupore che tutto rispondeva esattamente a quanto il Servo di Dio gli aveva detto e ridetto d'aver visto nel sogno.. |
||||||||||||||||||||||
A015000459 |
- La donna gli osservò che non poteva. |
||||||||||||||||||||||
A015000463 |
Un mattino la madre superiora, una Saint - Ferreol, donna d'ingegno ed energica, gli osservò: - Oh, Padre, come ha i capelli lunghi! Bisognerebbe tagliarli.. |
||||||||||||||||||||||
A015000631 |
Finito che ebbe osservò: - E' indicibile la bellezza degli ornamenti che rivestivano la persona del nostro caro Luigi. |
||||||||||||||||||||||
A015001049 |
Sua Eminenza, parlando dei Salesiani, espresse il seguente giudizio: "Questa Congregazione sembra essere stata istituita dalla Provvidenza per recare un balsamo a tante ferite, rialzare tanti caduti, recar pace a tanti disperati, per glorificare il nome di Dio e sterminare il peccato." E sul finire delicatamente e opportunamente osservò: "Voi Romani avete un clero virtuoso, é vero, ma gli aiuti morali non sono mai troppi e si accolgono volentieri da qualunque parte ne vengano.". |
||||||||||||||||||||||
A015001136 |
Nelle parole di chiusa, fatti i ringraziamenti, osservò: - Voi dite che Don Bosco ha fatto tante belle opere; ma il vostro affetto vi fa vedere le cose diversamente da quello che sono. |
||||||||||||||||||||||
A015001361 |
E altro osservò come Protettore della Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||
A015002693 |
Ai suoi elogi sulle benemerenze dei Salesiani il Santo Padre rispose con elogi; udita però la menzione dei privilegi, osservò che gli altri Ordini religiosi li avevano ottenuti dopo secoli di meritorii lavori e che la Congregazione Salesiana, recente com'era, doveva lavorare ancora per ottenerne la partecipazione [364].. |
||||||||||||||||||||||
A015003194 |
"Sembra, osservò Don Bosco, che la Provvidenza abbia voluto tagliar la strada ai Missionari, perché la fama della loro bontà non erasi ancora abbastanza diffusa fra gli abitatori del deserto". |
||||||||||||||||||||||
A015003384 |
- Oh, gli osservò Don Bosco, che cosa sta a fare tutta quella roba in casa sua? E' proprio inutile tenerla ivi così, mentre c'é tanto bisogno di carità.. |
||||||||||||||||||||||
A015003502 |
- Vedete, osservò il Papa, vi sono le Commissioni incaricate; mi sono informato pochi giorni fa e mi fu detto che si lavora alacremente. |
||||||||||||||||||||||
A015006254 |
La limosina che si elargisce in favore delle opere Salesiane, osservò Don Bosco, si estende al corpo e all'anima, alla società e alla religione, al tempo e all'eternità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000266 |
- Possibile che si voglia atterrare quello che Don Bosco ha costrutto? - osservò il suo interlocutore.. |
||||||||||||
A016000298 |
- Siamo in pieno inverno, osservò la signora. |
||||||||||||
A016000359 |
- Ma questo è un caso eccezionale, osservò Don Bosco. |
||||||||||||
A016001235 |
Quando le fu vicino, la osservò un istante, poi si raccolse in preghiera e dopo le diede la benedizione; quindi, voltoso alla Superiora: - Ecco, Madre, le disse, siete già esaudita. |
||||||||||||
A016001514 |
Osservò: - Forse taluno potrebbe dire: Ma con` tante opere - che ha tra mano, Don Bosco finirà con fare bancarotta! Nossignore, noi non faremo bancarotta. |
||||||||||||
A016001523 |
- Noti, osservò la madre, che il braccio destro è meno ammalato del sinistro, perchè di questo non si può menomamente servire.. |
||||||||||||
A016001985 |
- A noi, osservò, non importa il ricevere cento lire di più o di meno, ma conseguire l'a gloria di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000137 |
- Si dice, osservò, che Don Bosco fa miracoli; ma io potrò riferire al Santo Padre d'aver veduto con i miei occhi un gran miracolo: un sì gran numero di ragazzi assistere raccolti e silenziosi a una funzione ben lunga per la loro età. |
||||||||||||||||||||||||||
A017000469 |
- Sembra, osservò il visitatore, che Dio in paesi barbari faccia ricuperare alla Chiesa il terreno perduto nell'Europa. |
||||||||||||||||||||||||||
A017000875 |
Allora viste le insistenze del Papa perchè la si finisse una buona volta con gl'indugi, monsignor Masotti osservò al Santo Padre che gli Oblati non avevano privilegi particolari, ed era vero, come abbiamo accennato or ora.. |
||||||||||||||||||||||||||
A017001861 |
Debbo però scusarmi se taluno osservò che più volte feci troppo breve preparamento o troppo breve ringraziamento alla S.ta Messa. |
||||||||||||||||||||||||||
A017001886 |
Don Cagliero osservò che, se l'eletto fosse Don Rua, sarebbe necessario che lasciasse l'ufficio di Prefetto e che si cercasse un altro per quell'ufficio.. |
||||||||||||||||||||||||||
A017002093 |
Il Presidente osservò ridendo: - Don Bosco davvero è stato abile! -E alzatosi da sedere, strinse la mano a monsignor Cagliero, dicendogli: -Saremo amici. |
||||||||||||||||||||||||||
A017002293 |
Si osservò che tale motto era stato già preso da altri. |
||||||||||||||||||||||||||
A017002302 |
Don Bosco osservò: - Ho parlato al giovane stesso ed è pienamente d'accordo di non indossare quest'anno l'abito ecclesiastico. |
||||||||||||||||||||||||||
A017003041 |
Egli tutto osservò, di tutto fece tesoro e, tornato in patria, diffuse negli ambienti di attività cattolica sensi di calda simpatia verso Don Bosco e la sua opera. |
||||||||||||||||||||||||||
A017003509 |
Don Bosco in capitolo il 2 novembre, disapprovando fondazioni così colossali: - Si poteva, osservò, palificare, costrurre pilastri e legarli fra loro con archi di grosse pietre a fior di terra. |
||||||||||||||||||||||||||
A017003658 |
Allorchè la proposta fu discussa in Capitolo (e fu il 22 settembre 1885) Don Bosco, udita la relazione, esclamò: - Parigi! Madrid! Trento! Qual nuovo immenso orizzonte per la Congregazione salesiana! - Don Durando osservò che, se sì facesse un po' di sosta nella furia di estendersi, si sarebbe comodamente potuto aprire una casa ogni anno senza indebolire la Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||
A017004010 |
Discutendosi di questo argomento nella seduta capitolare del 23 febbraio, Don Bosco, fatti leggere i due decreti di Pio IX, osservò: - Trattandosi di casa di noviziato, si deve lasciar da parte il rigore nel modo di costituirla. |
||||||||||||||||||||||||||
A017004015 |
- È necessario che troviamo buoni coadiutori, osservò Don Bosco il 18 settembre. |
||||||||||||||||||||||||||
A017004038 |
- É una speculazione per far danari, - osservò taluno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000207 |
- Ma io non so come fare a eseguire questi comandi, osservò Don Branda. |
||||||||||||||||||||||||||
A018000314 |
- Ma come, Don Bosco? osservò con tutta confidenza Don Rabagliati. |
||||||||||||||||||||||||||
A018000730 |
- Bisogna fare qualche cosa, osservò il principe Ladislao, per impedire la corruzione della gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||
A018000967 |
Parlandosi delle raccomandazioni fatte da Leone XIII per sottrarre la gioventù alla Massoneria, Don Bosco osservò: Basterà che si raccomandi ai giovani più adulti di non ascriversi a società alcuna senza il consenso dei genitori e del parroco; ma noti se ne parli di proposito nè in casa nè per le stampe. |
||||||||||||||||||||||||||
A018001328 |
- Nizza Marittima, osservò taluno, è centro di Cooperatori non solo della Francia, ma dell'Europa intiera e dell'America, perchè in questa città convengono forestieri da ogni parte del mondo, e qui appunto si fanno ascrivere, qui si stringono con essi relazioni, qui si procura che facciano poi proseliti nelle loro patrie. |
||||||||||||||||||||||||||
A018001432 |
Sbigottito osservò intorno a sè qual potesse essere la causa di quel finimondo, ma non iscorse nulla. |
||||||||||||||||||||||||||
A018001962 |
L'Ispettore, vedendolo così animato da buoni sentimenti, gli osservò che egli veniva a essere un braccio della divina Provvidenza, la quale aveva fino allora suscitato il pensiero della Missione nel Sommo Pontefice e in Don Bosco; mancandovi però un braccio per dare un efficace movimento, volere Iddio che quel braccio fosse il signor ministro Dosse [292].. |
||||||||||||||||||||||||||
A018002126 |
Visitò nel ritorno Don Bosco e osservò minutamente i suoi istituti torinesi, donde gli nacque l'idea di fondare qualche cosa di simile nella sua patria a favore della gioventù e per l'educazione del clero. |
||||||||||||||||||||||||||
A018002283 |
- Allora Don Viglietti gli osservò prontamente che bastavano quelle due. |
||||||||||||||||||||||||||
A018002287 |
- Com'è costume in tali casi, gli si osservò che con un po' di riposo si sarebbe riavuto; ma egli con la mano fe' cenno di no e ripetè accentuando le parole: - Non resta che fare [484] una buona conclusione. |
||||||||||||||||||||||||||
A018002317 |
- Pochi, osservò allora il Cardinale, possono dire come lei al punto di morte.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018002443 |
Dei generale interessamento per la sua malattia e dell'affluenza di personaggi nella porteria dell'Oratorio Don Rua parlò all'infermo il 13 gennaio; gli osservò pure come non solo i giornali cattolici, ma anche gli altri che lo avevano avversato, scrivessero di lui con rispetto e simpatia. |
||||||||||||||||||||||||||
A018006763 |
- Io nulla pretendo: osservò Don Bosco: ma so certamente che il marchese suo padre voleva fare qualche cosa per noi; non chieggo quaranta o cinquanta mila lire, ma almeno qualche piccolo soccorso, un due, un quattro mila lire, per onorare la memoria del Marchese e perchè la casa di Sampierdarena si trova in grandi strettezze.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018006812 |
- Non è il caso questo, osservò Don Marenco, che altri prendano come necessità di vendita, ciò che sarebbe una vera opera di carità verso di noi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000486 |
"Non sappiamo ancora, osservò, in quali condizioni si trovi la salma. |
||||||||
A019000808 |
Le feste del Beato Don Bosco ebbero in essa un tale sviluppo di cronaca plaudente che, come ben osservò il Senatore Marchese Filippo Crispolti [68], non sarebbe stato concepibile alcuni anni prima. |
||||||||
A019001261 |
Egli osservò ammirando in particolare lo splendido reliquiario. |
||||||||
A019001458 |
La prima volta che in compagnia di lui il Santo visitò la Basilica di S. Pietro, il 26 febbraio 1858, dopo essere rimasto alcuni istanti in muta e quasi estatica contemplazione allo spettacolo di tanta magnificenza, la cosa che innanzi a ogni altra lo colpì fu la serie delle statue marmoree rappresentanti i fondatori di religiose famiglie; ed ecco venuto anche per lui il momento di essere accolto in una delle nicchie, che allora osservò vuote e in attesa di chi le occupasse. |
||||||||
A019001513 |
Raccontando poscia il sogno a Don Lemoyne e a qualche altro, egli osservò: - Il posto ove mi condusse mia madre è indicatissimo per un'opera, perché forma il punto centrale di molte borgate prive di chiese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000278 |
· La Marchesa osservò quella stamberga... E ora che cosa potrà fare Lei qui, se io non Le porgo aiuto? Non ha un soldo! Lo so! [II 466].. |
||||||||||
A020001238 |
D.B. osservò che avrebbe avuto innumerevoli imitatori [XIII 262].. |
||||||||||
A020004150 |
· Questi libretti non corrispondono agli ideali di oggi, osservò il Provveditore... "Se Ella vi trovasse errori di grammatica, di ortografia e di senso,... correggerò tutto" [VII 474,455].. |
||||||||||
A020007232 |
"Oh no! osservò il Papa; perché questa promessa avrebbe eguale importanza che il voto, ma non egual merito avanti a Dio" [IX 345]. |
||||||||||
A020009758 |
"Oh no! osservò il Papa; perché questa promessa avrebbe uguale importanza che il voto, ma non egual merito davanti a Dio" [IX 345]. |
||||||||||
A020011448 |
· La Marchesa osservò quella stamberga... E ora che cosa potrà fare Lei qui, se io non Le porgo aiuto? Non ha un soldo, lo so! [II 466]. |