Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000451 |
"Sono più intelligente dei vegliardi, perchè osservo i tuoi comandamenti": così poteva dir Giovanni col Salmista [33]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000462 |
Mentre per parte mia non vi sarebbe difficoltà, osservo che sarebbe necessario avere le patenti di confessione, e quindi resterebbe a vedersi se Ella sarebbe disposta a subirne l'esame, nel qual caso faccia presente questa mia al Teol. Guala, ed io dichiaro che serve per delegazione, onde in compagnia delSig. D. Cafasso possa darle tale esame.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002578 |
Cominciando dai multipli osservo che eziandio nel Sistema Metrico antico esistono multipli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002875 |
Osservo che da parte degli allievi riesce assai più facile, più soddisfacente, più vantaggioso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004978 |
D. Bosco, per nulla turbato, attento ad ogni minimo incidente, osservo che un solo nitrito, e il suono di un orologio che batteva le ore, si fece udire mentre il Papa seduto recitava alcune preghiere di rito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000138 |
Ma io osservo che siccome lo splendore della virtù di cui parliamo può oscurarsi e perdersi ad ogni piccolo soffio di tentazione, così qualunque più piccola cosa che contribuisca a conservarla, deve tenersi in gran pregio. |
||||||
A006002727 |
Qualcuno potrebbe dire, affermò giustamente Mons. Cagliero, prevenendo un'obbiezione, che D. Bosco sarà stato avvertito dagli assistenti delle mancanze di que' giovani; ma io osservo che nei primi tempi dell'Oratorio, cioè per dieci e più anni, non vi erano ancora assistenti fissi; perciò non le poteva sapere da questi. |
||||||
A006004139 |
Anzitutto osservo che, se io sto col Papa, ed il Governo sta contro del Papa, non ne segue già che io stia contro il Governo, ma piuttosto che il Governo sta anche contro di me: ma lascio questo a parte e dico: In fatto di religione io sto col Papa e col Papa intendo di rimanere [680] da buon cattolico sino alla morte, ma ciò non m'impedisce punto di essere pure buon cittadino; imperocchè non essendo mio uffizio di trattar di politica, io non me ne immischio, e nulla fo contro il Governo. |
||||||
A006006120 |
Per conseguenza per la domanda dell'esame privato è finita, giacchè osservo nel calendario, che era fissato pel 19 d'agosto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007115 |
Al che osservo che nella vita di S. Pietro del Cuccagni, i fatti da me narrati sono esposti con identici pensieri e quasi colle stesse parole.. |
||
A008007532 |
Parole di D. Bosco: - Osservo che ai tempi di Savio Domenico io confessava al sabato sera fino alle 11 ed al mattino anche fino alle [825] 9 ant. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004050 |
Osservo che questi casi di uscita possono accadere per qualunque Congregazione Religiosa. |
||
A009007738 |
Quanto agli Esercizi Spirituali le osservo che quando dissi al Cagliero di farli, io era nella persuasione che non appartenesse alla Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001413 |
Osservo anzitutto sembrarmi che queste lettere portino il nostro contratto fuori del senso della Convenzione. |
||||||||
A010007321 |
Pei chierici poi tutti, presentatisi per l'ordinazione, osservo che Ella deve rifiutarla se in essi trova demeriti; ma se ne sono degni, si vorrà forse per rappresaglia, e per motivi affatto estranei ai medesimi, rimandarli, privando così la Congregazione, la Chiesa, e la sua stessa diocesi di Sacerdoti, di cui si ha tanta penuria?. |
||||||||
A010008772 |
Quanto al secondo ti osservo in Domino, che egli è appunto per il vivo, grande, ossequiosissimo amore che ti porto, che avrei voluto e vorrei conoscere modo da poter cessare da te ogni disturbo, ogni urto, ogni strazio del cuore, qual mi dici soffrire a fronte dello spirito d'indipendenza, cui ti pare di discoprire e dover far giusto appunto nell'Opera, nell'andamento della Congregazione nascente di Don Bosco, ed in lui segnatamente, suo Fondatore e Capo attuale. |
||||||||
A010010320 |
Io credeva che alle osservazioni fatte non se ne aggiungessero altre; ma ora ne osservo altre in numero di ventotto.. |
||||||||
A010014624 |
Non ho scritto, nè in latino, nè spagnuolo, perchè osservo che Ella scrive a maraviglia la lingua italiana.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001797 |
Osservo, è vero, che tutti quelli che mi domandano spiegazioni, prendono tutti in buona parte l'avviso; tuttavia fate come diceva S. Paolo: Probate spiritus et quod bonum est tenete. |
||||
A011002954 |
E se non li osservo? Miei cari, non c'è via di mezzo, costui si danna.. |
||||
A011003623 |
Osservo poi a Vostra Eminenza che nelle case della Congregazione Salesiana non sono solamente i membri della medesima o come professi o come Novizi, ma anche altri e laici, ed Ecclesiastici i quali sono là come maestri od assistenti od in altri uffizi senza nessuna intenzione di legarsi mai con voti perpetui alla Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000538 |
Io do uno sguardo attorno e osservo quei chierici che erano con me. |
||||||||||||
A012000682 |
Vedo che giovano, vedo che piacciono, e perchè tenerli segreti? Anzi osservo che contribuiscono ad affezionare molti alla Congregazione.. |
||||||||||||
A012004677 |
Io osservo, osservo; erano omnibus tutti sui generis, strani quanto mai. |
||||||||||||
A012004706 |
- Osservo e leggo sul cartello: Quorum Deus venter est. |
||||||||||||
A012004710 |
Terzo scompartimento: osservo l'iscrizione del terzo chiodo, ed era: Aspidis lingua eorum. |
||||||||||||
A012004721 |
Osservo bene e vedo scritto: Latet anguis in herba.. |
||||||||||||
A012007418 |
[681] Anche senza considerare che questo non è il modo di conciliarsi la benevolenza di Mons. Arcivescovo, le osservo che tale mancanza è tale da non lasciarsi passare senza animadversione, massimamente dopo che un tal punto fu ripetutamente raccomandato alSig. Superiore dell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002772 |
È vero che non sono ancora arrivati tutti i giovani, ma osservo che siamo già in buon numero e se qui stesse apparecchiata una buona tavola, ci sentiremmo da noi soli capaci di farci onore.. |
||||||||
A013005295 |
Io non voglio giudicare nessuno: solamente osservo quello che dice il divin Salvatore colle parole e coll'esempio, e la santa Chiesa nei suoi canoni. |
||||||||
A013005305 |
Osservo ancora e di lì a poco mi accorgo che han già messo le penne e cambiato, per dir così, fisionomia. |
||||||||
A013006690 |
Osservo che da parte degli allievi riesce assai più facile, più soddisfacente, più vantaggioso. |
||||||||
A013007750 |
Osservo eziandio che le funzioni dell'Oratorio non incagliano per nulla quelle del Duomo, perché le prime si fanno per una classe di persone, quali sono fanciulle dai 7 anni sino ai 16, le quali non prenderebbero parte alle seconde, oppure vi parteciperebbero con poco o niun profitto, non trovandovi il pane spezzato pei loro denti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003306 |
Primieramente osservo che per lucrare le indulgenze concesse dal Vicario di Gesù Cristo bisogna adempiere le opere prescritte per l'acquisto di esse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001505 |
Osservo ancora che la Curia Arcivescovile di Torino in questa vertenza mancò di delicatezza e di convenienza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000544 |
Pei chierici poi tutti, presentatisi per l'ordinazione osservo che [91] Ella deve rifiutarla se in essi trova demeriti; ma se ne sono degni, si vorrà forse per rappresaglia, e per motivi affatto estranei ai medesimi, rimandarli, privando così la Congregazione, la Chiesa, e la sua stessa diocesi di Sacerdoti, di cui si ha tanta penuria?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001021 |
- Per congiungere insieme, disse l'Alimonda, la festa di S. Giovanni Battista e quella di Don Bosco, osservo che il Battista predicava nel deserto e sulle rive del Giordano la penitenza, l'odio al peccato, la pratica della virtù; il Battista preparava la mente e il cuore delle turbe a conoscere ed amare Gesù Cristo; il Battista insegnava chi fosse Gesù e lo mostrava dicendo: Ecco l'Agnello di Dio, ecco Colui che toglie i peccati del mondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005600 |
· Anzitutto osservo che, se io sto col Papa ed il Governo sta contro il Papa, non ne segue già che io stia contro il Governo, ma piuttosto che il Governo sta anche contro di me ( a Cavour ) [VI 679].. |