Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000482 |
La sera si canta il vespro segnato nel Calendario della Diocesi Dove non si possa cantare il mattutino, si canterà almeno alla sera il Vespro della B V oppure la sola Ave Maris Stella col Magnificat, e l' Oremus ecc. |
||
A003000996 |
D. Bosco tenne una breve esortazione ai nuovi soci, dimostrando quanto piace al Signore di essere servito in gioventù, e conchiuse la funzione cantando l'Oremus di S. Luigi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000428 |
- Prima di tutto vivere in grazia di Dio; portare al collo una medaglia di Maria SS. che io benedirò, distribuendone [77] a ciascuno la sua; recitare ogni giorno un Pater, Ave, Gloria coll'Oremus di S. Luigi, aggiungendo la giaculatoria: Ab omni malo libera nos, Domine.. |
||||||
A005001557 |
Giunto al fine del salmo De profundis, ad un tratto tace: quindi tentando di proseguire coi responsori e coll 'Oremus, incespica, balbetta e non può più continuare avanti. |
||||||
A005002034 |
Amiamoci nel Signore e Oremus ad invicem ut salvemur e possiamo fare la santa volontà di Dio e mi creda suo. |
||||||
A005003531 |
Diceva loro che dovevano essere, ad imitazione di S. Francesco di Sales, omnibus omnia facti: detto di S. Paolo, che ripetevano recitando l'Oremus del loro santo Patrono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001269 |
- Le Conferenze in generale saranno brevi e si chiuderanno con un Pater, Ave, Gloria, Versetto ed Oremus in onore di S. Giuseppe.. |
||
A006006709 |
Un sacerdote vestito di cotta e stola, invocato lo Spirito Santo col canto del Veni Creator, Versetto ed Oremus, si voltava verso i postulanti e loro indirizzava le seguenti domande alle quali erano date analoghe risposte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001055 |
Detto l'Oremus dello Spirito Santo, si recitarono le Litanie della Beata Vergine coll'Oremus. |
||||||||||||
A007001055 |
Quindi si disse un Pater, Ave e Gloria a S. Francesco di Sales a cui si aggiunse l'invocazione propria e l'Oremus. |
||||||||||||
A007002768 |
IlSig. D. Bosco vestito di cotta invitò i confratelli ad inginocchiarsi ed alternativamente con essi recitò il Veni Creator, a cui tenne dietro l'Oremus dello Spirito Santo, la recita delle Litanie della Beata Vergine; un Pater, Ave, Gloria a S. Francesco di Sales coll'invocazione propria ed Oremus. |
||||||||||||
A007003510 |
Per certi Te Deum, per l'oremus pro rege omesso nella settimana santa, pel rifiuto di assolvere sacramentalmente gli indegni, per negata sepoltura ecclesiastica ad uno scomunicato, per maligna interpretazione data da un mariuolo qualsiasi a massime evangeliche esposte dal pergamo; minacce, perquisizioni, prigionie, multe. |
||||||||||||
A007007326 |
Oremus - Deus qui corda fidelium. |
||||||||||||
A007007327 |
e coll'Oremus: Concede nos, ecc.. |
||||||||||||
A007007331 |
Oremus: Deus, qui ad animarum salutem ecc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001925 |
L'Oremus e le lezioni del secondo notturno eran quelle state composte da D. Alasonatti.. |
||
A008009769 |
Litaniae Beatae Virginis cum versiculis Ora pro nobis etc., et cum Oremus: Concede nos etc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001334 |
Dunque allegria e coraggio; e specialmente oremus ad invicem".. |
||||
A009007867 |
Il Rettore Sac. Bosco Giovanni, dopo la recita del Veni Creator col verso ed Oremus, cominciò, secondo il Regolamento, ad eleggere egli stesso Prefetto, quale era già prima, il Sac. Rua Michele, e direttore spirituale il Sac. Cagliero Giovanni. |
||||
A009007872 |
Allora Don Bosco dopo la recita del Veni Creator col vers. ed Oremus e le altre preghiere prescritte, cominciò secondo il regolamento ad eleggere [766] egli stesso il prefetto col confermare in carica il sac. Rua Michele, e direttore spirituale nominò il sac. Cagliero Giovanni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002021 |
Studiar il catechismo e le rubriche della Messa e gli Oremus dei Santi Protettori.. |
||||||||||
A010009444 |
Litaniae Beatae Virginis cum versiculis Ora pro nobis etc. et cum Oremus: Concede nos etc.. |
||||||||||
A010009832 |
Litaniae Beatae Virginis cum versiculis Ora pro nobis etc.et cum Oremus: Concede nos etc.. |
||||||||||
A010010626 |
Litaniae Beatae Virginis cum versiculis Ora pro nobis etc. et cum Oremus, Concede nos etc.. |
||||||||||
A010010646 |
Subsequuntur Litaniae Beatae Virginis cum versiculis Ora pro nobis etc. et cum Oremus: Concede nos etc.. |
||||||||||
A010011976 |
Al mattino si cominci col canto del Veni, Creator Spiritus etc. Emitte Spiritum tuum etc., coll' Oremus: Deus qui corda fidelium etc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000153 |
Oremus ad invicem".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002961 |
Anche nell'Oratorio si faceva così; Don Bosco però, qualche tempo prima di andare a Roma, senza che nessuno ne sapesse il perchè, aveva ordinato di ripigliare l' Oremus pro rege nella benedizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014007029 |
[62] Da II Tim., IV, 5 e dall 'Oremus della domenica III dopo |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002450 |
La funzione sarà terminata coi De profundis ed Oremus analogo, o con un Pater, Ave e Requiem in suffragio dei benefattori defunti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000944 |
Egli recitò con lei l'Ave e la Salve Regina e poi l'Oremus; infine le disse: - Io le auguro sanità e santità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000354 |
Da alcuni giorni il Vescovo ha ordinato di dire in tutte le Messe l'oremus della pioggia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004932 |
Et quare non pro Malvinis? Oremus pro invicem.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000571 |
Alla fine dell'inno ambrosiano il diacono intonò per la prima volta l'Ora pro nobis Beate Ioannes e Mons. Valbonesi celebrante cantò l'Oremus, quindi incensò la reliquia e l'immagine. |
||||||||||
A019000592 |
Vi succedette il canto dell' Oremus Pro Pontifice intonato dai chierici salesiani dell'Istituto teologico internazionale di Torino, che erano stati condotti in numero di duecento a Roma. |
||||||||||
A019000621 |
I primi, schierati nella sala Clementina, al giungere di Sua Santità intonarono l'Oremus pro Pontifice, mentre il Papa incedeva dando la mano a baciare. |
||||||||||
A019001100 |
Terminato il canto del Te Deum, il nome del nuovo Santo risonò per la prima volta nell'invocazione Ora pro nobis, Sancte Joannes, intonata dal Cardinale Diacono, e subito dopo sulle labbra del Papa nell'Oremus proprio: "O Dio, [272] che in S. Giovanni Confessore hai fatto sorgere un Padre e Maestro della gioventù e che per mezzo di lui, aiutato da Maria, hai voluto far fiorire nella Chiesa nuove religiose famiglie, concedi, te ne preghiamo, che noi, accesi dal medesimo fuoco di carità, sappiamo cercare anime e a te solo servire". |
||||||||||
A019001120 |
In piccolo corteo tutti i menzionati si appressarono al trono, mentre la Cappella eseguiva un bellissimo Oremus pro Pontifice nostro Pio del Perosi. |
||||||||||
A019001194 |
La Schola cantorum, dei chierici studenti di filosofia e di teologia eseguirono quindi le Acclamationes e l'Oremus pro Pontifice, che il Papa ascoltò con visibile soddisfazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020010031 |
· Si riprende l' oremus pro rege... |