Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000388 |
Quando sembrava alla madre che Giovanni nella notte non avesse riposato abbastanza, gli diceva di andare a dormire nelle ore calde del giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000390 |
Tutte le ore, che noi consumiamo in un sonno non necessario, è tempo perduto pel paradiso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000495 |
Queste sono per noi così care rimembranze, che quasi ci fan risuonare all'orecchio l'amabile voce, che nella nostra giovinezza ci fece passare tante ore felici di ricreazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000523 |
Era in età di dieci anni o in quel torno, e, preso un bel merlo, lo chiuse in gabbia, lo allevò e lo addestrò al canto, zufolandogli egli all'orecchio per lunghe ore alcune note finchè non le avesse apprese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000523 |
Quell'augello era la sua delizia; anzi talmente gli preoccupava il cuore, che egli quasi più non pensava ad altro che al suo merlo, nella ricreazione, nelle ore di studio, e fino nella scuola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000583 |
Colà raccoglievasi gente di ogni età e condizione, e tutti godevano di poter passare le serate di cinque ed anche sei ore ascoltando immobili la lettura dei Reali di Francia, che il giovanetto esponeva ritto sopra una panca, affinchè fosse da tutti udito e veduto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000587 |
Dopo alcune ore di questa ricreazione, in sul far della notte, allorchè il piccolo giuocatore era ben stanco, cessava ogni trastullo, facevasi altra breve preghiera, ed ognuno se ne andava pe' fatti suoi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000600 |
- Ma, badandogli nessuno, si mise a cantare come aveva fatto poche ore prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000796 |
Erano le 12 ore; suonava in lontananza la campana, ma egli non pensava a dire l' Angelus, chè, oppresso dalla stanchezza, gettatosi a sdraio, riposava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000810 |
Dietro sue vive istanze e proteste di essere pronto a lasciar volontieri il suo piccolo salario, i padroni gli concessero licenza di andare qualche volta alla casa parrocchiale in quelle ore, nelle quali meno urgevano i lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000810 |
La distanza era di oltre un miglio, e come poteva assentarsi dalla Moglia per più di tre ore, senza che ne scapitassero i doveri del suo stato? E in quali ore e con quale calma avrebbe potuto occuparsi regolarmente dei compiti in iscritto e delle lezioni da mandare a memoria?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000817 |
Si era verso il fine del mese di dicembre, quando un giorno, verso le ore otto del mattino, passò di là il fratello di mamma Margherita, Michele Occhiena, che andava al mercato di Chieri, e vedendo il nipote che spingeva l'armento fuori della stalla: - Ebbene, Giovanni, gli chiese, sei contento?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000829 |
Quando, per l'intemperie della stagione, quei della borgata non potevano andare alla parrocchia nelle ore pomeridiane, in sua casa o nel cortile, intratteneva i compagni in piccoli divertimenti, per avere agio di esporre loro qualche massima udita nella predica del mattino, istruirli nel catechismo, raccontar qualche esempio, o far loro sentire qualche pia lettura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000843 |
Alcuni di quelli, che aveano assistito alle ultime ore dell'estinto, dicevano a Giovanni: - La chiave che ti ha data è quella del suo scrigno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000886 |
In quella solitudine Giovanni aveva trovato modo di stare occupato nelle stesse ore di ricreazione, specialmente nei [239] calori meridiani, quando i contadini solevano riposare, avendo per regola costante di non abbandonarsi mai al sonno durante il giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000886 |
Nelle ore di ricreazione lo aveva addestrato in varii giuochi e salti; si faceva porgere or l'una or l'altra zampa, secondo l'ordine che davagli colla voce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000908 |
Dopo due ore di cammino, giunti ad Arignano, sedettero per riposarsi alquanto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000924 |
Nelle ore che gli studenti sogliono dedicare alla ricreazione, egli affaticavasi in opere manuali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000945 |
E non leggiero stimolo a frequentare detta chiesa, anche in altre ore, essergli doveva la cara presenza e il contegno angelico del seminarista Giuseppe Cafasso al servizio dell'altare nelle funzioni solenni e la sua ammirabile carità nell'insegnare il catechismo ai fanciulli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000958 |
Giovanni si ritirò, e alcune ore appresso ricomparve nella sala del vicario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000993 |
Ed egli contento, incominciava a farci ridere qualche facezia, e, sempre pronto ai nostri desideri, ci raccontava graziose storielle edificanti e sapeva tenerci due ore e più senza che ce ne accorgessimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001044 |
Cercò di far capire ai giovani che facevano male tener dietro in quelle ore al giocoliere, parlò ai sordi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001059 |
E questa facoltà non parve punto in lui illanguidirsi coll'avanzare dell'età, chè nell'ultimo anno di sua vita, dopo le udienze di parecchie ore, soleva ricreare i suoi due segretari recitando qualche terzina di Dante o qualche ottava del Tasso quindi ad un tratto taceva, come se più non ricordasse i versi seguenti, ed invitava i suoi ascoltatori a continuarne la recita il che questi non sempre sapevano fare; e allora egli dava loro l'imbeccata, suggerendo il primo verso, e se tuttavia restavano incagliati, senza più continuava l'intero canto sino alla fine, come se avesse innanzi agli occhi il poema. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001090 |
Poche ore dopo l'arrivo a casa dei più giudiziosi, giunge un compagno, poi un altro, spaventati ed ansanti, dicendo: - Oh se sapeste mai! se sapeste mai! Filippo N., quello che insistette tanto perchè andassimo a nuotare, è rimasto morto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001111 |
Da bambino aveva mostrato grande inclinazione alla pietà; fanciulletto, nei giorni festivi raccoglieva nelle ore di ricreazione alcuni suoi coetanei per raccontar loro qualche esempio, edificante in sui dieci anni si era acquistata tale stima dai terrazzani, che, se qualcuno avesse osato pronunciare, lui presente, parole oscene: - Zitto, dicevano, gli altri: c'è Luigi che sente - Conducendo i bestiami al pascolo, leggeva sempre libretti spirituali da solo o cogli altri pastorelli e talora li invitava a pregare o a cantare laudi sacre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001114 |
D. Bosco stesso, raccontando talora questo aneddoto a' suoi preti nelle ore di ricreazione, gli dava un tale aspetto mescolato comicamente di scherzevole e di serio, da far smascellare dalle risa chi lo ascoltava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001148 |
In questo viaggio impiegai sette giorni, che a me sembrarono sette ore, poichè tanto a Barge come a Pinerolo, quantunque indegno, fui trattato onorevolmente quanto mai dire si possa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001159 |
Da varii indizi avuti in seguito, possiamo argomentare che fosse questo un lavoro ordinario di Giovanni per più ore nei giorni di vacanza: perchè sovente noi l'udimmo lodare i lavori manuali come mezzo per conservare la sanità e la moralità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001190 |
3° Amerò e praticherò la ritiratezza, la temperanza nel mangiare e nel bere: e di riposo non prenderò se non le ore strettamente necessarie alla sanità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001207 |
Giovanni si era pur fatta una legge di non perdere briciolo di tempo, e per le materie filosofiche non si contentava delle ore di scuola e di studio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001245 |
Ci vollero più ore prima che Giovanni rinvenisse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001288 |
Quindi tutte le ore stabilite per lo studio io le potevo occupare in letture diverse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001301 |
Un mattino mi sono dato ad inseguire una lepre, e camminando di campo in campo, di vigna in vigna, trapassai valli e colli per più ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001305 |
Aggiunge il Prof. Francesco Bertagna: "Giovanni Bosco faceva ripetizione più volte alla [423] settimana a cinque o sei giovani studenti di Castelnuovo, i quali venivano a lui al Susambrino alcuni in gruppo, altri separatamente e in ore diverse, gli uni per esercitarsi nelle materie studiate nell'anno antecedente, gli altri per essere preparati a percorrere il nuovo corso, al quale erano stati promossi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001306 |
Finchè non fu sacerdote, ogni giorno il chierico Giovanni Bosco soleva ascendere la cima della vigna proprietà Turco, nella regione detta Renenta, e passarvi molte ore della giornata all'ombra degli alberi che la incoronavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001370 |
Dopo alcune ore di piacevole trattenimento, ci siamo accorti essere l'ora del pranzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001414 |
Tali dibattimenti durarono per ben tre ore, dopo i quali ritornò in piena cognizione di se stesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001562 |
Giunsero a Coazze alle ore dieci di sera, che non ne potevano più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001577 |
Allora la fece trasportare subito al paese; ma la poveretta più non rinvenne e mori dopo poche ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001577 |
Le si prestano tutti i soccorsi possibili, ma finalmente si dice: - E morta! - Tale giudicandosi, dopo le quarant'otto ore è posta nella cassa e portata alla chiesa parrocchiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001643 |
Il lavoro è un'arma potente contro ai nemici dell'anima; perciò non darò al corpo più di cinque ore di sonno ogni notte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000169 |
D. Bosco scrisse nell'ultima pagina di esso: L'anno 1841, il 14 ottobre, dopo aver camminato più ore per notte oscura, per strada incerta, ricapitai al castello dei Merli (Merletti), presso Moncalvo, dove fui colla più generosa ospitalità ricevuto e trattato da signor Moioglio speziale, da cui ho comperato questo libro per aver del mio ospite grata memoria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000221 |
Confessione ebdomadaria, mortificazione al venerdì, silenzio fuori delle ore di ricreazione, esercizio mensile di buona morte: due conferenze scolastiche al giorno e studio in comune: passeggio alla sera regolarmente in due, evitando i luoghi più frequentati della città; vietato l'assistere ai pubblici spettacoli o fermarsi nei caffè.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000227 |
Perciò nelle più piccole cose, nelle pratiche di pietà, nel trovarsi per le conferenze, alle ore della meditazione, della mensa, egli era come una macchina, che il suono del campanello portava quasi istantaneamente all'adempimento di quel determinato dovere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000352 |
In certi giorni della settimana largivano eziandio elemosine in danaro a una turba di meschinelli, che ad ore fisse venivano ad aspettare in sagrestia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000538 |
Ed era cosa consolante vedere il suo confessionale ogni festa attorniato da venti, trenta, quaranta e fino cinquanta fanciulli, che attendevano per ore ed ore che giungesse il loro turno, per confidare a lui i segreti del loro cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000543 |
Il regime infatti di comunità richiede silenzio in molte ore del giorno; le pubbliche funzioni, di una Chiesa frequentatissima richiedono tranquillità; ma l'uno e l'altra sembravano compromesse da quella turba noti sempre troppo silenziosa. D. Bosco stesso vedeva essergli indispensabile un altro locale, e se ne aperse [139] col Rettore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000585 |
Prese eziandio ad esercitare il sacro ministero nel tribunale di penitenza nella chiesa di S. Francesco d'Assisi, attendendovi tutte le mattine per alcune ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000586 |
Era breve a segno, che in poche ore confessava centinaia di persone rimandandole con una pace ed allegrezza vivamente sentita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000614 |
- A nome di Dio vi dico, che Egli nella sua misericordia vi concede ancora poche ore, perchè possiate pensare all'anima vostra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000658 |
Unanimi erompono allora in queste voci: - Viva Iddio e l'Angelo Custode che ci ha salvati! La signora coi suo seguito continua il cammino, mentre il cocchiere rialzava la carrozza, ed aveva ancora forza di fare più ore di strada a piedi e ridursi felicemente alla sua casa di Chieri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000676 |
Così egli passava molte ore a confessare in cameroni comuni, umidi, sucidi e fetenti, tra il chiasso dei maldisposti, e con indicibile cordoglio, di non poter disporre a suo talento dei posto e delle persone per dare libero sfogo al suo zelo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000742 |
A questo fine toglieva molte ore della notte a' suoi riposi, e nel giorno [193] occupava tutti gli istanti che la: cura de' suoi giovanetti, il sacerdotale ministero e lo studio della teologia morale gli lasciavano liberi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000860 |
- Il luogo delle sue delizie erano le carceri delle donne, ove con licenza delle Autorità, si rinchiudeva per tre o quattro ore ogni mattina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000860 |
Avendo ottenuto dal Governo di poter trasportare le prigioniere dalle carceri del Senato, del Correzionale, e delle Torri in un edifizio in posizione salubre, detto casa delle sforzate, loro diede un regolamento redatto e discusso con esse stesse, nel quale le pratiche di pietà, le ore di lavoro, le occupazioni delle singole erano saggiamente distribuite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000917 |
Anche d'inverno l'ordinario suo riposo era di sole cinque scarse ore ogni notte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000940 |
Ogni giorno mattina e sera raccomandate di cuore all'Angelo vostro Custode le ultime ore di vostra vita e protestatevi di affidare nelle sue mani la vostra eterna salute: in manibus tuis sortes meae. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001009 |
Poche ore dopo mentre partiva il messo, D. Tesio veniva colto da un insulto apoplettico, e moriva il 28 maggio alle ore 0, 30 di notte in età di 68 anni, munito però dei Santi Sacramenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001071 |
e M. Rev., avendo annuito a che la S. V. possa servirsi della cappella dei molini per catechizzare i ragazzi dal mezzodì fino alle ore tre, con che non sia lecito [304] ai medesimi d'introdursi nel secondo cortile dei fabbricato dei molini e non si porti impedimento alla celebrazione della messa nei giorni festivi; mi torna gradito di renderne partecipe V. S. M. III. e M. Rev., persuaso che ella sarà per adoperarsi acciò nessun inconveniente sia per derivarne dall'accordatale permissione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001240 |
Radunava più tardi in casa sua gli studenti del vicinato, aiutandoli a fare i loro compiti e premonendoli contro i pericoli dell'anima; dava per più ore al giorno lezione di lingua latina ad alcuni che aspiravano alla carriera ecclesiastica; dettava missioni ai giovani corriggendi rinchiusi dal Governo nella Generala; ritirava nella sua abitazione fino a dieci fanciulli usciti dalle carceri, nutrendoli, educandoli e mandandoli a lavorare in officine di brava gente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001283 |
Quando potete, andate a fare qualche visita a Gesù Sacramentato, specialmente dove è esposto per l'adorazione delle quarant'ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001299 |
Si affrettò pertanto ad eccitarlo ad un atto di contrizione, lo assolse e non partì di là finchè dopo circa due ore i medici constatarono essere egli realmente spirato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001326 |
- Da alcune ore mi sentiva tentato di andare a rubare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001338 |
Raccoltisi adunque in sul mattino nel prato e condotti prima ad udire la santa Messa nella chiesa della Consolata, verso le ore 9 si posero in ordine, e a due a due, come un reggimento di soldati, presero le mosse per alla volta di [379] Soperga. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001339 |
Fin dalle prime ore del mattino li aveva preceduti il teologo Borel per dare colà avvisi opportuni e per fare i convenienti preparativi alla squadra, che si prevedeva sarebbe pervenuta in cima del colle assai ben disposta a divorar pagnotte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001488 |
Refiziati, ritornarono in città, per raccogliersi nelle ore pomeridiane per l'ultima volta nel prato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001490 |
Verso le ore due dopo mezzogiorno erano già pressochè tutti convenuti nel prato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001497 |
Egli andava riflettendo seco stesso: I miei [422] aiutanti mi hanno voltate le spalle e lasciato solo alla coltura di questi numerosi ragazzi; io sono sfinito di forze, la mia salute ormai se n'è andata, e per soprappiù, di qui a due ore scade il tempo di potermi intrattenere in questo prato; mi è d'uopo avere un altro luogo dove raccogliere questi giovanetti ed avvisarneli per la domenica prossima, e questo luogo, malgrado ogni ricerca, non comparisce, e fin di questa sera ha da finire quest'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001739 |
E i giovani corrispondevano a' suoi disegni: a centinaia correvano a confessarsi a lui, che per ore ed ore immobile, sereno, amorevolissimo li ascoltava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001816 |
Che vuole mai! Godette egli un mese circa di sanità e sabato scorso venne sorpreso da improvvisa malattia, e l'infelice in poche ore passò all'eternità, senza potersi nè confessare nè comunicare,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001953 |
Più volte alla settimana invitava i più grandicelli ed ignoranti a [532] venirlo a trovare in casa, come e quando tornasse loro più comodo; ed egli passava le ore intiere istruendoli nel catechismo intorno alle verità della fede, e perseverando per più anni in tale laborioso esercizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001954 |
Chi non sa quanto siano per natura leggeri i ragazzi ed incostanti nei buoni propositi? Quando si tratta di novità, la curiosità li alletta a fare anche qualche sacrifizio; ma come [533] si spiega lo stare parecchie ore silenziosi ed inginocchiati sul terreno in attesa di essere uditi in confessione? Quale arcana potenza attirava centinaia di fanciulli, usi per lo innanzi a scorazzare sfrenatamente nelle piazze, per i prati, lungo le rive dei fiumi, fanciulli che altro sentimento non conoscevano che l'istinto animalesco, qual mirabile potenza li attirava da ogni parte intorno ad un povero prete? quale mercede, quale plauso avevano sperato nel seguirlo, quando era stato costretto a trasportare le sue tende da uno in altro sito, da una casa e da un'altra, nel prato all'aperto cielo, sempre più numerosi e festanti?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002023 |
Queste nuove classi pel suo zelo ed energia sortirono tosto due buoni effetti: animarono i giovani a intervenirvi con puntualità a fine di istruirsi bene nel leggere e nello scrivere, di cui incominciavano a sentire essi stessi il grave bisogno e di arricchire la mente di molte altre utili cognizioni; nel tempo stesso porsero a D. Bosco maggior agio di tenerli lontani dai pericoli nelle ore di sera, di meglio istruirli nella religione, indirizzarli a Dio e farli buoni cristiani, che era lo scopo precipuo di tutte le sue fatiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002025 |
Or bene, D. Bosco si fece una scelta di questi e somministrò loro in ore adatte gratuito insegnamento di lingua italiana, latina, francese, di aritmetica e materie simili, ma col patto che essi alla loro volta venissero ad aiutarlo nell'insegnare il catechismo nella quaresima, e nel fare la scuola domenicale e serale ai loro compagni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002137 |
Per ben due anni l'autorità ecclesiastica aveva esaminato il fatto, interrogati separatamente i due fanciulli moltissime volte, per cinque, sei, sette ore di seguito tentando di impacciarli e trarli in contraddizione, ma non si riuscì, perchè le loro deposizioni furono costantemente le stesse anche nella forma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002142 |
Egli dopo poche ore di sonno ritornava in chiesa, aspettando la turba più numerosa che non aveva potuto assistere [584] alla solennità della notte, confessava, celebrava le altre due messe, comunicava e quindi ripigliava tutte le sue molteplici occupazioni dei giorni festivi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000106 |
Pel succedersi incalzante delle sue occupazioni non gli era dato di poter impiegarvi lunghe ore nel giorno; ma quanto faceva si può dire che raggiungesse la perfezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000307 |
Avendo bisogno di farsi radere la barba entrava in una di - queste botteghe, scegliendo di preferenza quelle che in certe ore erano più frequentate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000354 |
Anche dalle prime ore del giorno e poi fino a notte avanzata stava in que' giorni ad ascoltare una folla di penitenti senza fine; e ciò per anni ed anni dal 1844 fino al 1865. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000354 |
Infatti non intermise mai questo sacro ministero cui destinava d'ordinario due o tre ore al giorno, e talvolta in occasioni speciali gli accadeva di impiegarvi giorni intieri e talvolta eziandio le intere notti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000359 |
- D. Bosco dato uno sguardo attorno e non vedendo nessun altro cittadino comparire in quel deserto quantunque si fosse già a due ore di sole, temette qualche affronto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000439 |
Bastava radunare i giovani in certe ore dei giorni festivi, trattenerli in onesta ricreazione, catechizzarli, dare in particolare consigli o riprensioni per raddrizzare le cattive tendenze, far crescere il buon seme che già era stato posto nei loro cuori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000484 |
Nell'inverno anche lungo la sera, non però più tardi delle otto, vi saranno trattenimenti di ricreazione nelle ore, in cui non si disturbino le scuole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000521 |
LE ORE pomeridiane della Domenica non riuscivano per D. Bosco meno faticose di quelle del mattino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000629 |
D. Bosco dopo un'ora, due ore, si destava al rumore che facevano i giovani russando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000629 |
Egli moltissime volte al sabato stava in confessionale le 10 e 12 ore consecutive. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000679 |
Recitate tre volte al giorno la salutazione angelica nelle ore stabilite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000723 |
Quando potè destinare più tardi una stanza ad uso di portieria, quivi a certe ore dispose, che un chierico o altra persona idonea, fosse pronta a dare udienza a chi ricorreva e stendesse debitamente la supplica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000743 |
Siccome molti giovani, specialmente gli apprendisti nelle officine e [182] nelle costruzioni, non potevano presentarsi alle rispettive parrocchie in quelle ore nelle quali generalmente insegnavasi la dottrina cristiana in preparazione alla Pasqua, così Don. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000782 |
Quivi abitava agglomerata molta poveraglia, e le donne in certe ore si vedevano radunate lavorando e facendo comaratico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000906 |
Credendo che fossero tutt'ora immersi nel sonno, sale per isvegliarli; ma quei bricconi si erano alzati due ore prima, e se l'erano chetamente svignata, portando via lenzuola e coperte per andarle a vendere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001015 |
Erano due cose degne di ammirazione: la pietà e pazienza dei giovani e lo zelo instancabile di D. Bosco, il quale pel bene delle anime stava come inchiodato nel tribunale di penitenza ore ed ore di seguito, se ne togli un brevissimo riposo nel cuore della notte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001015 |
Per tal guisa, succedendosi gli uni agli altri, obbligavanlo a rimanere in confessionale sino a 16, 17 e 18 ore consecutive. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001015 |
Questa dura fatica non poteva non colpire la fervida immaginazione dei giovani; sicchè molti dei venuti all'Oratorio nell'ultime ore e che erano i più trascurati, vedendo il povero prete a sacrificare in questo modo la propria vita senza verun temporale interesse, aprivano gli occhi, pensavano all'anima e si convertivano al bene più facilmente che fatto non avrebbero, se avessero udito la migliore predica del mondo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001030 |
Erano circa le ore nove, quando D. Bosco chiamati i giovani a sè d'intorno, fece loro cantare le due prime strofe dell'inno: Luigi onor dei vergini; poscia li esortò a recarsi a casa con ordine e quiete, ed essi lo ubbidirono gridando ancora una volta: Viva S. Luigi, viva D. Bosco! [235]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001105 |
Colto il momento opportuno D. Rossi cappellano lo battezzò, lo comunicò, gli diede l'Olio santo a due ore dopo mezzanotte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001191 |
Intanto D. Bosco continuava ogni giorno a stare per più ore presso il suo Arcivescovo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001338 |
In quelle ore imparava la musica, che ben presto potè eseguire tanto nell'Oratorio come altrove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001401 |
Anzitutto mentre gli artigiani stavano occupati in città, egli in casa in date ore del giorno continuava a far da maestro ad alcuni giovani di Torino, che mostravano maggior attitudine allo studio e lo venivano aiutando nell'Oratorio festivo e nella scuola serale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001402 |
Nelle sere d'inverno e d'autunno alcuni dei suoi allievi tornando a casa al tramonto del sole, e altri non comparendo se non due o tre ore dopo, secondo portavano le esigenze dei rispettivi mestieri, D. Bosco cercava di dare ai primi venuti una proficua occupazione, perchè non oziassero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001404 |
Per risparmiare spese di sartoria tagliava e cuciva i calzoni, le mutande, i giubbetti e coll'aiuto della madre in due ore un vestito era fatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001469 |
Se trovavasi in mezzo alla gente, proferiva le parole labbreggiando; ma quando era sola, allora ad alta voce per ore continue sfogava i suoi affetti con Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001601 |
Ma intanto il Regnale della guerra era dato; le battaglie saranno quindi innanzi ingaggiate e ferveranno così, da far passare a D. Bosco, al Teol. Borel, al Teol. Carpano, ai giovani tutti, dei giorni e delle ore tremende.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001612 |
Nelle ore pomeridiane nell'Oratorio si riversò una sì gran calca di gioventù, che la Cappella non ne capì che una parte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001641 |
Non di rado egli rubava le ore al sonno per recarvisi a confessare; sovente negava al corpo stanco il necessario riposo e vi si portava a predicare nella sera delle teste, per sollevare l'amico almeno da questa fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001665 |
Fin dal principio di sua carriera, le poche ore di libertà che lasciavagli il suo penoso ufficio, le aveva sempre passate col venerabile Cottolengo e con D. Cafasso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001678 |
15 agosto 1848, ore 4 pom.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001779 |
Il 14 settembre alle ore 3½ del mattino Carlo Alberto venendo da Alessandria rientrava in Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001860 |
Pio IX era tuttora incerto se dovesse rimanere in Roma a costo della propria vita, oppure salvarsi mediante la fuga, quando poche ore prima gli arriva dalla Francia un dono prezioso con una lettera affatto provvidenziale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001991 |
[498] Così stette circa due ore, pienamente padrone della sua mente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002073 |
Accanto all'Oratorio si trovano scuole, in cui s'insegnano a quella gioventù i primi elementi delle lettere e del calcolo; vi è pure l'accennato recinto, in cui i giovanetti nei giorni festivi e nelle ore di ricreazione si sollevano con giuochi innocui e con innocenti trastulli, passando quel tempo nell'onesta allegria, che tanto giova alla sanità dei corpo e della mente, e specialmente in quella tenera età. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002240 |
Mediante il continuo suo insegnamento, dato non solo ad ore prefisse, ma talora eziandio durante il tempo della ricreazione e della sua refezione, riusciva a far loro imparare, [551] nello spazio di un altro mese, le cinque declinazioni, le quattro coniugazioni, e ad esercitarli nelle prime traduzioni dette volgarmente latinetti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002358 |
Egli è facile il pensare con quanti scherni sarà stato assai delle volte ricevuto il suo invito, e quante ripulse avrà dovuto soffrire; ma la sua costanza e la sua dolcezza a poco a poco trionfarono in un modo prodigioso; e i fanciulli più riottosi, i giovanetti più scapestrati, vinti da tanta umiltà e da tanta mitezza di modi, si lasciarono condurre all'umile recinto che vi ho descritto, dove convertita una parte dell'edificio in modesta sì, ma divota Cappella, si varino alternando le ore del giorno festivo tra gli uffizii della religione ed innocenti trastulli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002359 |
Varii Sacerdoti vegliano quella turba composta di sì diversi elementi, agitata da sì disparate inclinazioni, adoperandosi a tutt'uomo per rivolgerne i pensieri, gli affetti, gli atti verso la religione, e vegliando perchè nelle ore destinate alla preghiera e alla istruzione comune tutti cessino dai trastulli e si raccolgano nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002383 |
D. Savio Ascanio era persuaso che D. Bosco vegliasse, molte ore della notte e talora la notte intiera, pregando; e notò che quando recitava le orazioni in comune, pronunciava con un gusto affatto speciale le parole Padre nostro, che sei nei cieli; e la sua voce, spiccando in mezzo a quella dei giovani, aveva in quel momento un suono armonioso, indefinibile, che muoveva a tenerezza chi udiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002408 |
Lo stesso Vescovo d'Asti Mons. Filippo Artico, non ostante le nere calunnie colle quali si era cercato di coprirlo di fango innanzi ai tribunali e le parole equivoche del Ministro di Grazia e Giustizia, che nel mese di agosto aveva tentato di confermare i sospetti contro di lui nella Camera dei Deputati, dalla solitaria sua villa e seminario di Camerano, scriveva in proposito a' suoi parroci una bella circolare concludendo: "Io vi inculco pertanto, in nome anche del Ministro di Sua Maestà, di mettervi d'accordo coi maestri comunali per la istituzione di scuole serali e domenicali, profittando particolarmente delle ore in cui, terminati gli uffizii divini, ogni individuo può senza incomodo assistere alle lezioni; e dove manchi il maestro, vi prego di supplire colla religiosa vostra sollecitudine". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002419 |
- "A mio nome, egli disse, pregate i vostri genitori e padroni che abbiano la bontà di lasciarvi liberi, se occorre, alcune ore del giorno onde possiate intervenirvi comodamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003003012 |
Istruzione, lode: Noi siam figli di Maria - ore 6, Veni Creator, Meditazione, Litanie e Benedizione come nei giorni feriali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003003012 |
Mattino: ore 5½ la S. Messa; ore 6, Veni Creator Meditazione, Miserere; ore 12, Messa, canto della lode: Perdon. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003003012 |
Sera, ore 7, Istruzione, lode: Noi siam figli di Maria; ore 8, Veni Creator, Meditazione, Litanie della Beata Vergine e Benedizione col SS. Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003003012 |
Sera: ore 5. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000009 |
CAPO II. Giovani ricoverati nel vizio di Valdocco - Padre, salvatemi - Un garzone caffettiere insidiato - D. Bosco alla cerca pe' suoi merlotti - La Provvidenza non manca mai - Contravveleni - Il sermoncino serale ed i quesiti - Le Quarant'ore e le scuole di canto - Una strana comparsa sul teatrino - Amore, umiltà e vigilanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000111 |
Intanto alle varie pratiche, di pietà e solennità religiose che egli aveva istituite confine di promuovere la frequenza [13] alla confessione e comunione, aggiungeva ogni anno l'esposizione del SS. Sacramento, detta delle Quarant'ore; e nella piccola chiesa tettoia, messa graziosamente a festa, durava tre giorni con messa cantata, vespri e Tantum Ergo in musica e predica ogni giorno, come si usa nelle parrocchie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000124 |
Erano circa le ore due, e più di 500 ragazzi nel bollore di loro ricreazione, occupati quali in uno, quali in un altro trastullo, porgevano di sè all'attento osservatore il più gradito spettacolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000130 |
Pallavicini. - Sono questi giudici assai competenti e affatto veridici, giacchè ex ore infantium, come dice il profeta, perfecisti laudem.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000134 |
Nel pomeriggio poi, dopo alcune ore di onesto divertimento, si raccolgono in Cappella pel Catechismo, pel canto dei Vespri, per l'istruzione e Benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000227 |
Erano circa le ore due. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000362 |
Fra questi coraggiosi vi erano i giovani adulti e più fidati dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, mandati da D. Bosco alcune ore prima, perchè, non potendo far altro, almeno lo applaudissero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000572 |
Le molte persone ecclesiastiche e secolari accorse ad essere spettatrici, vedendo la religione sì profondamente radicata in quei teneri cuori, bene auguravano di lei, ed a noi, che eravamo tra quelle, pareva veder avverato il verso dei salmo: Ex ore infantium et lactentium perfecisti laudem propter inimicos tuos, ut destruas inimicum et ultorem." Fin qui l'egregio periodico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000622 |
- Ed eziandio il Marchese Gustavo suo fratello, aveva stabilito le stesse ore, e non voleva altrimenti, per conversare de' miei negozii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000651 |
Dopo parecchie ore d'inutili sforzi, il povero mercante, non sapendo ormai più quel che si facesse, si mette le mani nei capelli quasi per disperazione, e getta rabbiosamente a terra la berretta, che ancor teneva in capo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000670 |
Passate alcune ore di nuovi divertimenti, si raccolsero tutti appiè dell'altare, e cantate le litanie, s'impartì la benedizione col. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000714 |
D. Bosco col Manzoni non ebbe altro contatto in sua vita che la fermata di quelle poche ore; ma tanto gli bastava perchè sempre più si persuadesse la semplicità nello scrivere essere frutto di lunghi studii.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000777 |
Per ben quattordici mesi aveva fatto scuola di latino quasi tutti i giorni, prima del meriggio, e per cinque,o sei ore consecutive. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000805 |
Que' signori spesse volte s'intrattenevano con lei delle mezz'ore e ore intiere interrogandola e facendola parlare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000886 |
Erano 4 o 5 ore da che D. Bosco era ritornato all'Oratorio quando arriva un domestico a cercare di lui per [161] parte dell'infermo, dicendo che l'avvocato desiderava molto un'altra sua visita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000925 |
Infatti, come egli prevedeva, i due signori poche ore dopo ritornarono e questa volta minacciosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000960 |
Torino, li diciassette novembre mille ottocento cinquanta, alle ore otto di sera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000976 |
Chiuse queste conferenze, D. Bosco partiva da Torino il 28 novembre alle ore 2 pomeridiane, e con viaggio non interrotto, passando per Novara e per Magenta, giungeva a Milano all'indomani alle ore 11 antimeridiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000985 |
Non aveva ancor finito questo triduo di due prediche al giorno in S. Simpliciano che il 2 dicembre, lunedì dopo la prima domenica di Avvento, incominciava ad ore diverse gli esercizii spirituali nell'Oratorio di S. Luigi, che dovevano durare pure tre giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001004 |
Esortava tutti ad evitare l'ingordigia e la troppa fretta nel mangiare, ripetendo la sentenza: prima digestio fit [184] in ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001004 |
Li esortava eziandio caldamente a non andare mai a letto nelle ore pomeridiane, premunendoli, come diceva egli, ab incursu et demonio meridiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001011 |
- "Don Bosco una volta mi confidò, diceva D. Rua, che fino all'età di cinquant'anni non aveva dormito più di cinque ore per notte, vegliando una intiera notte a tavolino ogni settimana; ed io ne fui testimonio fino all'anno 1866, perchè vedevo sempre il lume acceso in sua camera fino oltre le dodici ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001011 |
Dal 1866 al 1871 incominciò a concedersi sei ore di riposo continuando la sua veglia di una notte per settimana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001011 |
Dopo la malattia di Varazze nel 1872, dovette rassegnarsi a prendere sette ore di riposo e rinunciare alla veglia di una notte per settimana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001041 |
- Don [197] Bosco accettò: entrò in quella piccola botteguccia, si sedette ad un deschetto e dormì dalle due ore e mezzo pomeridiane fino alle cinque Quando si destò, lagnossi col calzolaio che non lo avesse svegliato: -Oh caro lei, gli rispose quel bravo uomo; lo vedeva così stracco, dormiva così profondamente appoggiato a quel muro! Io lo guardava con divozione, pensando alle tante fatiche che avrà sopportate!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001045 |
Così pure permettevasi in questi tempi un po' di camomilla, quando gliela offrivano, [198] mentre attendeva per molte ore alle confessioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001060 |
Raccontava D. Reviglio, come essendo egli già parroco in Torino, un giorno entrasse nell'Oratorio mentre D. Bosco pranzava da solo verso le ore cinque pomeridiane, dopo aver lavorato molte ore a tavolino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001061 |
- Mancata la madre, il cuoco non sempre previdente, metteva da parte per lui una minestra cotta da circa quattro ore, e Don Bosco si contentava di quella, ridotta a poltiglia e talvolta troppo salata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001061 |
Se qualcuno proponevagli di far cuocere un uovo, rispondeva immancabilmente: - Mi basta la minestra dei giovani, e questo cibo; - ovvero: - Se questa pietanza bastò per gli altri, perchè non deve bastare per D. Bosco? - E rifiutava qualsiasi altra cosa, non ostante le lunghe ore di confessionale, la S. Messa e la predica che l'indomani gli avrebbero impedito di prendere ristoro prima delle 11 o del mezzogiorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001064 |
Spesso però era tormentato dall'insonnia e in quelle poche [204] ore che stava in letto pregando, fantasticava intorno a' suoi progetti e sui modi di attuarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001070 |
D'inverno tollerava quelle lunghe ore nell'ambiente gelato del coro o della sagrestia, e d'estate il fiato di tanti giovani che lo circondavano gli impediva quasi il respiro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001098 |
Chi si prestava a questo atto di figliale carità, si meravigliò come la carne gli si piegava sopra l'orlo delle scarpe, e non sapeva come egli potesse resistere a stare in piedi tante ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001338 |
Anfossi, che ogni anno nel carnovale in compenso di tanti disordini che si commettono, Don Bosco ci esortava a ricevere la SS. Eucarestia ed a fare delle ore di adorazione innanzi al tabernacolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001486 |
Cagliero con ansia febbrile aveva preceduti i compagni in sagrestia alcune ore prima che incominciasse la funzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001501 |
Era tanto sincero, che D. Bosco ebbe a dire di averlo in poche ore conosciuto così perfettamente, che se si fosse trattato di confessarlo non avrebbe più avuto da far altro che dargli l'assoluzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001547 |
Quivi D. Bosco educavali secondo il suo scopo, cogli esempi di S. Luigi, e diceva loro: - Ricordatevi che S. Luigi passava più ore al giorno innanzi al SS. Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001815 |
Dopo questa riuscita, la sua passione per la musica si fece ognor più prepotente, e stava ore ed ore allo sgangherato pianoforte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001815 |
Sovente accadeva che d'inverno qualcheduno fosse costretto dal padrone a lavorare fino ad ora tardissima; non vedendoli comparire cogli altri a cena e saputa l'urgenza del lavoro: - Poveri figli! esclamava, ricordiamoci di tenere la minestra al caldo! E non aveva coraggio di andare a riposarsi, ma li stava sempre aspettando fino alle 11 ore e talora fino a mezzanotte tremando dal freddo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001842 |
Una sera Tomatis rincasava verso le 9 ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002111 |
Col grado di capitano erasi recato tutti i giorni con altro capitano nativo di S. Giorgio Canavese suo amico, ad adorare per lunghe ore nella Chiesa delle Sacramentine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002111 |
Questi lavori, nella generale trepidazione degli animi, durarono sino alle ore quattro pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002116 |
Un signore, che poche ore dopo dall'interno della città entrava in quell'atrio, al vedere ancora intatto il vetro dinanzi alla immagine di Maria, mentre nelle case neppur uno se ne vedeva e nelle vie si camminava sui vetri, si sentì scorrere un misterioso brivido per tutta la vita, e pieno il cuore d'immensa gioia pianse di consolazione come un fanciullo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002127 |
Per ore ed ore si udiva il rumore dei carri che trasportavano altrove i barili di polvere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002192 |
La premura con cui V. S. Ill.ma si degnò di prendere parte a quelle cose che riguardano al bene dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, spero non Le farà tornare discaro il presente invito con cui La prego d'intervenire domenica prossima, 16 del corrente Maggio, dalle ore 2 alle 5 pomeridiane, per onorare di sua presenza il saggio che i giovani delle nostre scuole serali danno dei loro tenui studi di quest'anno scolastico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002206 |
Ci ricordiamo di aver saputo che l'Abate Aporti, Senatore del Regno, rapito dalle pronte ed esatte risposte che davano quei giovani artigianelli, ebbe a dire che non si sarebbe potuto aspettare di più non solo da giovanotti che tutto il giorno avevano maneggiato o la cazzuola, o la lesina, o l'ago, ma da quei medesimi che passavano la maggior parte dell'anno sui banchi di una scuola, pendenti per più ore dal labbro di un maestro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002306 |
La sacra funzione comincerà alle ore 8 e ½ del mattino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002327 |
Domenica 20 alle ore 9 del mattino celebrandosi una messa nel Santuario della Consolata con intervento del Municipio il sottoscritto con suo rincrescimento non potrà assistere alla funzione per cui riceve il gentile invito dal V. Sac. D. Giovanni Bosco col foglio del 16 corrente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002550 |
Il suo fine era di godersi alcune ore in compagnia di D. Giovanni e di Margherita, alla quale il suo arrivo cagionava grande allegrezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002594 |
Il povero Vincenzo Gioberti a D. Bosco che un giorno aveagli fatta qualche rimostranza sopra il suo Gesuita moderno, aveva risposto: - Ma voi laggiù, confinato in quell'angolo di Valdocco, che cosa potete sapere di politica, delle mene dei partiti e delle cause di tanti avvenimenti? - Cibrario invece era persuaso che là in Valdocco vi fosse qualche cosa da imparare, e non di raro veniva a intrattenersi per ore sane con D. Bosco, colla sua grossa pipa in bocca, come lo vide Mons. Cagliero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002662 |
Usciti dalle rispettive classi verso le nove ore, prima di recarsi alle proprie case, solevano trattenersi ancora cogli interni per alcun tempo, divertendosi e scorrazzando nei vani del nuovo fabbricato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002663 |
Se mai il rovesciamento fosse accaduto due ore innanzi, chi sa quante vittime avrebbe fatte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002679 |
Suonatele cinque ore, mentre la maggior parte di giovani già stava nel cortile osservando le rovine e la minore era ancora assopita dal sonno, si sentì crollare verso le cinque e mezzo la parte situata a mezzanotte, la quale battendo su quella di mezzo di altezza più elevata, fe' rovesciare anche [514] questa con un rumore quadruplo del primo, con tale scossa, che fece tremare l'attigua casa per alcuni minuti secondi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002682 |
Erano le 8 ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002906 |
I giovani temevano queste sue maniere come il più grave dei castighi, e molti ne provavano tanta pena di prorompere in pianto per lunghe ore e talora dalla sera fino all'alba.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003013 |
Quelle cinque ore le passava in gran parte nella biblioteca, ove faceva i suoi studii senza disturbo e vi preparava i suoi libri così fecondi di spirituali vantaggi in difesa della religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003027 |
Fra l'altro narrava un giorno: "D. Cafasso avendo saputo (1856) che a Vercelli un condannato a morte si era dato alla disperazione e non volea saperne di sacramenti, [591] partì subito da Torino con qualche confratello della Misericordia verso le ore 4 pomeridiane, e giunto ove era il condannato, riuscì a calmarlo, e confessatolo e comunicatolo lo accompagnò al luogo del supplizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003027 |
vitto alle ore 6 e ½ di sera, invece di prendere un po' di cibo, andò all'istante a fare la conferenza ai convittori poichè la campana ne dava il segno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003113 |
Organini, pifferi, clarinetti, chitarre, violini, bassi e contrabassi, ed omne genus musicorum da piazza e da trivio vi si succedevano nel corso della giornata; anzi non di rado e in certe ore del pomeriggio erano contemporaneamente tutti insieme raccolti a far concerti, sicchè avveniva che i cantori della Cappella restassero confusi e come soffocati dai rumori e dagli schiamazzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003188 |
Dopo i soliti complimenti di buona educazione, si cominciò la disputa che si protrasse dalle undici ore antimeridiane sino alle sei della sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003189 |
Era dunque una domenica mattina del mese di agosto 1853, verso le ore 11, quando si presentarono nell'Ospizio due signori, domandando di parlare con D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003253 |
Fra l'andata e il ritorno era una passeggiata di circa due ore e mezzo con gran vantaggio della loro sanità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003270 |
- E questo tutto nelle ore che non disturbano le funzioni parrocchiali, e di pieno consenso col Prevosto del luogo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003309 |
Tutti i giorni la preghiera in comune, l'assistenza alla santa Messa, il rosario, la lettura della vita del santo di quel giorno e canti di inni spirituali accompagnavano il lavoro non interrotto per ore determinate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003439 |
Alle 5 gli studenti si ritiravano nella sala di studio, fino all'ora di cena: ma perchè due ore e mezzo di occupazione mentale sarebbero riuscite un peso soverchio negli ultimi venti minuti era destinato uno a far lettura di qualche bel racconto edificante che destasse vivo interesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003568 |
Un'altra sera di agosto, intorno alle ore sei, D. Bosco, trattenevasi presso il cancello di legno che chiudeva il cortile dell'Oratorio, e discorreva piacevolmente con alcuni dei suoi giovinetti, quando un grido si fa udire di mezzo a loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003571 |
Egli stette colà per più di tre ore carne tigre in agguato della preda; pareva un pazzo; ma il fingeva per interesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003850 |
Il tempo più opportuno per trattare cose d'amministrazione, di scuola e di economia domestica col Prefetto, o con chi per esso, è parimenti ogni giorno feriale dalle ore 9 alle 12 antimeridiane e dalle 2 alle dopo mezzodì.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004113 |
L'anno del Signore mille ottocento e cinquantadue il dodici Luglio, alle ore due e mezzo pomeridiane, in Torino e sul balcone del Palazzo Municipale si dava principio all'estrazione della lotteria di oggetti, concessa con decreto del 9 dicembre 1851 dal signor Intendente Generale della Divisione a benefizio dell'Oratorio maschile di S. Francesco di Sales in Valdocco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004116 |
Siccome l'operazione non si potè compiere nella giornata, così il sig. Vice-sindaco prorogò l'estrazione pel dì successivo alle ore 9 antimeridiane e suggellò l'urna con cera lacca, deponendo in luogo sicuro i registri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004117 |
Ripigliatasi nel giorno ed ora stabilita l'operazione alla presenza e coll'intervento di chi sopra, non essendosi potuto venire al termine dell'estrazione, di bel nuovo fu dal prelodato signor Vice-sindaco prorogata pel giorno successivo alle ore otto e mezzo del mattino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004118 |
In simil guisa continuata l'operazione nel giorno successivo alla presenza e coll'intervento di chi sopra, questa ebbe termine alle ore cinque e mezzo pomeridiane.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004132 |
[28] La sera del 28 gennaio 1856 in sulle ore 9 e mezzo, il Teologo Margotti tornava, secondo il solito, alla sua abitazione, in via della Zecca, casa Birago. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000098 |
Se il fanciullo peggiorava, egli, occorrendo, stava presso di lui non solo di giorno, ma anche lunghe ore di notte, e sopratutto si adoperava perchè ricevesse i santi sacramenti per tempo e colle dovute disposizioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000221 |
Anche per le solennità della Chiesa e per l'esercizio di buona morte ricorrevano a confessori della città, e, qualora questi fossero stati impediti per le loro occupazioni, i buoni chierici salivano al convento del Monte; ed il Padre Guardiano dei Cappuccini mandava loro qualcuno de' suoi religiosi, i quali caritatevolmente per ore ed ore ascoltavano i giovani penitenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000260 |
Ho pure, veduto ilSig. D. Setti Luigi, il quale non può dimorare regolarmente in casa dell'Oratorio, per le molteplici scuole cui deve attendere ad ore diverse ed irregolari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000276 |
Era una domenica mattina del mese di aprile dell'anno 1854, verso le ore dieci e mezzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000357 |
I premi intanto della Lotteria venivano estratti il 24 maggio alle ore 2 pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000365 |
L'orario dei tre primi giorni è come segue Lungo il mattino un competente numero di Messe lette; alle ore io Messa solenne ed esposizione per le Quarantore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000366 |
Alla sera, ore 6, vespro, discorso, benedizione col SS. Sacramento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000367 |
Nei giorni che seguono le Quarantore, alle ore 7 di sera, avrà luogo la recita del Rosario, predica e benedizione,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000406 |
[70] Oltre alle scuole private gratuite, che faceva a persone adulte e a chi desiderava intraprendere qualche corso speciale, aiutava il parroco nel disimpegno delle cure della parrocchia, spiegava il Vangelo alla domenica, faceva il catechismo, serviva all'altare come un semplice chierico, insegnava il canto fermo, passava le lunghe ore al confessionale, assisteva gl'infermi ed i moribondi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000431 |
Alcuni colti dal malore stramazzavano a terra, come colpiti da apoplessia fulminante; altri non sopravvivevano che poche ore,; pochi passavano le ventiquattro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000658 |
D. Bosco prese adunque a dividere il suo tempo tra gli infermi e i poveri orfani, passando varie ore del giorno con essi; ed affinchè avessero la necessaria istruzione, scelse alcuni dei giovani dell'Oratorio più abili e qualche chierico, e li destinò a fare loro scuola in ore determinate e ad ammaestrarli nella Dottrina Cristiana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000813 |
In queste occasioni, promoveva sempre la maggior frequenza ai Sacramenti, confessando egli stesso per lunghe ore, e quando nella festa non poteva egli predicare, aveva cura [154] che fosse invitato un predicatore, che sapesse innamorare i cuori di Maria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000938 |
Ma il giorno 20 fu amministrato l'Olio santo alla Regina, e verso il mezzogiorno l'augusta inferma, entrò in agonia; alla sera verso le ore 6 spirava nel bacio del Signore, a soli 33 anni di età. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000940 |
Il giorno 21 la Camera dei Deputati si radunava alle ore tre pomeridiane, e udita la triste notizia della morte della Regina, deliberò di prendere il lutto per 13 giorni e la sospensione delle sedute per 10 giorni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000984 |
Poche ore dopo, nella notte dal 10 all'11, moriva il principe Ferdinando di Savoia Duca di Genova, fratello del Re, nell'età di 33 anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001070 |
E poi che cosa varrebbe il fuggire? A meno che uno mettesse le ali, del resto dopo poche ore, o tutto al più dopo un giorno o due, sarebbe nuovamente arrestato, messo in più dura prigione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001257 |
Sarebbe però cosa più spiccia e più sicura, ove non fosse d'incomodo alla S. V. il ritrovarsi alla stazione della ferrovia il mattino del detto giorno 4 luglio, alle ore 8 e mezzo in cui giungeremo infallantemente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001474 |
Sono partito per la ferrovia di Porta Nuova, ed in poche ore sono giunto a Genova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001483 |
Ho domandato ad uno di loro, che mi dicesse le ore: l'altro mi rispose: - Rachid Rachid.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001484 |
- Io non domando Rachid; domando quante ore sono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001519 |
Oh! là non si finiva più entro in una camera, traverso un corridoio, poi altre sale, altre gallerie, altri corridoi, monta e cala, finchè, dopo di avere camminato due ore all'oscuro, mi trovai in una grotta bellamente addobbata e risplendente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001652 |
"Ricordo che per uno sbaglio di memoria accettammo [321] l'invito a pranzo delSig. Conte Radicati e della signora Marchesa Dovando, l'uno per le dodici ore, l'altro per le due pomeridiane dello stesso giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001820 |
Anfossi, D. Bosco, disagiato sopra una semplice scranna, ripigliava le sue lunghe ore di confessionale, in chiesa o in camera, benchè si facesse sempre coadiuvare da altri confessori, dall'Oblato D. Dadesso, da. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001833 |
Francesia, perchè in quelle stesse' ore doveva occuparsi della sua classe di latino; prometteva però che sarebbesi presentato cogli altri compagni a subire gli esami. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002268 |
Per lavorare intorno alle Letture Cattoliche D. Bosco non toglieva un sol minuto alle molte ore che dedicava continuamente ai catechismi ed al confessionale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002379 |
Nelle ore di ricreazione i giovani [459] prestavano ancor essi la mano e a rovesciar muri e a portare mattoni, per guadagnar tempo e risparmiar spese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002427 |
Più volte, dopo la santa Comunione, o mentre stava [464] pregando avanti al SS. Sacramento, egli veniva come rapito fuori dei sensi, e vi rimaneva più ore in aspetto come di estatico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002479 |
Per riguardo all'istruzione si fa il Catechismo dalle ore 3 alle 4 pomeridiane in ogni Domenica e festa di precetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002484 |
La conferenza si tiene ogni domenica alle ore 2 pomeridiane d'estate ed alle i e mezzo d'inverno in apposita sala nell'Oratorio di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002516 |
Dopo aver soddisfatto agli obblighi che appartengono a ciascun di noi, consacreremo le ore rimaste libere in utili occupazioni, come in divote ed istruttive letture o nella preghiera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002718 |
Dopo il Tantum ergo in musica, con apparato di festa si dava la benedizione, e quindi nel cortile la banda musicale, diretta da Buzzetti Giuseppe, suonò in segno d'esultanza, per lo spazio di due ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002781 |
Ore 8 ½ - Messa cantata, indi ricreazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002784 |
Ore 3 ½ - Vespro, discorso, processione, benedizione col Santissimo Sacramento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002785 |
Ore 5 ½ - Lotteria, corsa nel sacco, ricreazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002795 |
Il pian terreno, già da qualche giorno libero dalle armature, siccome luogo comodissimo e di molta frescura, nelle ore di ricreazione era sempre ingombro di giovani, di assistenti e degli ecclesiastici d'Ivrea che si preparavano agli esami per la patente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002795 |
Ma alle ore 9 ½ suona il campanello, ed ognuno con esemplare,diligenza si ritira, quale nella scuola o di ripetizione o di metodo d'insegnamento, e quale nello studio comune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003066 |
Quindi dal 1856 sino al 1859 in ogni giorno di scuola, mattino e sera, buon numero di quei giovani venivano nelle ore determinate alle nostre classi, e frammisti coi nostri udivano le stesse lezioni, gareggiando nello studio e nella morale condotta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003363 |
Il chierico si affrettava, ma non ne aveva ancor finito l'indirizzo, che sopraggiungeva un terzo foglio, e così via via per ore ed ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003388 |
Per maggior comodità di tutti cominciando dal giorno ventitrè del corrente febbraio tutti i giorni vi sarà persona incaricata di ricevere i doni che taluno, stimasse di offrire, dalle ore io del mattino alle quattro pomeridiane.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003481 |
Quella musica durò fino alle ore io, benchè il sindaco con parole ingiuriose alla popolazione avesse cercato d'impedirla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003676 |
Un giorno d'estate, erasi inoltrato in nostra compagnia fra le montagne che circondavano un villaggio ove era ospitato, e dopo due ore di cammino si fermò innanzi alla casa di un cappellano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003736 |
Quivi gli venne amministrato il SS. Viatico e l'Estrema Unzione; e dopo circa ventiquattro ore spirò in pace l'anima sua andando, come speriamo, a godere l'eterna felicità del cielo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003866 |
Ma a lui toccava sovente far scuola di giorno, scuola serale, scrivere libri predicare, assistere in certe ore gli alunni, andare in cerca di quattrini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003993 |
Allora passiamo le ore che ci paiono minuti e tutti pendon dalle sue labbra come incantati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004162 |
Già suonavano le ore sette, il tempo era nuvoloso, una densa nebbia risolvevasi in minuta pioggia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004356 |
Bisognava recarsi a Mondovì; di qui a Ceva; da Ceva montare e scendere l'Apennino e finalmente giungere a Salicetto dopo aver viaggiato per ore ed ore colla neve fino al ginocchio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004356 |
Mentre oggi da Torino si può andare a questo paese in quattro ore, allora, specialmente d'inverno, ci volevano due giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004357 |
D. Bosco, celebrata la festa di S. Cecilia, partiva da Torino sul treno e giunto a Fossano prendeva l'omnibus per Mondovì e vi giungeva alle ore una dopo mezzogiorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004376 |
D. Bosco gli disse: - Son qui di passaggio a Ceva ed avrei bisogno di ritirarmi alcune ore, pagando, s'intende, [769] quella somma che sarà necessaria, e partire domattina per le cinque.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004409 |
- Io però sono stanco; non ne posso più; la predica è durata due ore e mezzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004415 |
La predica a questo modo, tolti pochi intervalli, in quel giorno aveva durato più di 6 ore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004427 |
Intanto a Salicetto anche i confessionali del venerando compagno di D. Bosco nella predicazione e di altri zelanti sacerdoti, dalle prime ore del mattino fino ad ora tardissima, erano assediati da folle di penitenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004468 |
- Ebbene, hai da sapere ch'io aveva il coraggio di stare tre ore sul pulpito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004583 |
Da quel giorno, ogni mattina una eletta schiera dei più devoti facevano la santa comunione, moltissimi la visita al SS. Sacramento nelle ore di ricreazione, e non pochi praticavano eziandio varie mortificazioni, a fine di ottenergli un viaggio felice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004606 |
Si può dire che le ventiquattro ore passate in Genova furono per lui una vera bilocazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004619 |
Di nuovo D. Bosco fu sorpreso dal vomito, che con sforzi ancor più violenti lo agitò intorno a quattro ore; dietro a cui e per lo sfinimento di forze e perchè non aveva più nulla nello stomaco e forse anche perchè già alquanto abituato all'ondulazione del bastimento, si addormentò, e con un sonno tranquillo riposò fino alle sei del mattino, ora dell'arrivo al porto di Civitavecchia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004651 |
Un altro lavoro procuravagli D. Bosco, [822] poichè nelle ore libere o nei giorni di pioggia, egli componeva un nuovo Mese di Maggio in onore di Maria SS. ed il Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004682 |
Il Cardinale adunque, ricevuti da D. Bosco i plichi confidenziali recati da Torino, gli concesse un'udienza di quasi due ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004709 |
Alle ore dieci del mattino, dopo breve malattia, ricevuti con esemplarità tutti i con [842] forti della Religione, era passato a miglior vita il Padre Lolli, Rettore del Noviziato dei Gesuiti nella chiesa di S. Andrea a Monte Cavallo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004765 |
[851] Il tempo era sereno, e D. Bosco detta messa nella chiesa del Gesù all'altare dedicato a S. Francesco Zaverio, per mantenere la promessa fatta in Torino al Conte Zaverio Provana di Collegno, giunse al Vaticano alle ore 9 in compagnia del sig. Carlo De - Maistre e del Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004774 |
"Entrato in casa, scrisse D. Bosco, mi viene consegnata una lettera: l'apro, la leggo, ed era del tenor seguente: "Si previene il sig. Abate Bosco che S. Santità si è degnata di ammetterlo all'udienza domani nove di [854] marzo dalle ore undici e tre quarti ad un'ora". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004966 |
Celebrata la S. Messa, distribuita agli altri la santa Comunione, passate lietamente alcune ore, rientrò in Roma a notte fatta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004978 |
D. Bosco, per nulla turbato, attento ad ogni minimo incidente, osservo che un solo nitrito, e il suono di un orologio che batteva le ore, si fece udire mentre il Papa seduto recitava alcune preghiere di rito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004991 |
Entravano nell'anticamera alle ore nove di sera, e subito D. Bosco venne introdotto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000122 |
Magone Michele, che, nelle prime settimane della sua entrata nell'Oratorio, sembrava un focoso cavallo sbrigliato, frequentando i sacramenti era divenuto così paziente che andandosi a confessare da D. Bosco si preparava stando raccolto immobile e ginocchioni sul nudo pavimento, talvolta per quattro ed anche cinque ore lasciando che altri passasse prima di lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000236 |
Quelle [26] ore, è vero, balenano e fuggono come un lampo, ma lasciano dietro a sè lunga memoria nel pensiero, il quale poi dilettasi ad evocarle, e di esse si pasce, e ne fa quasi il suo nettare, quando più non sono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000242 |
Così avvicendavi le ore della preghiera e quelle della ricreazione, quindi messa solenne, vespri in musica e panegirico del santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000304 |
D. Bosco vedendo che fra poche ore sarebbe morto, anche sulla parola del medico, si affrettò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000422 |
La fiammella della lampada d'argento, [52] innanzi all'altare di Maria, a traverso i vetri della finestra, gettava la sua luce nelle ore notturne, sopra un punto del sentiero montano, ove allo svolto si inabissava un ripido burrone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000668 |
Ogni giorno lasciare la colazione in penitenza de' miei peccati, o recitare le sette allegrezze di Maria a fine [93] di meritarmi la sua assistenza nelle ultime ore di mia agonia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000750 |
Il capo si trovi sempre presente alle prove, e quando si fanno di sera non sieno protratte oltre alle ore 10. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000873 |
Quell'anima fortunata abbandonava il mondo per volare, come piamente speriamo, in seno a Dio alle ore undici di sera, il venerdì 21 gennaio 1859, in età appena di quattordici anni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001121 |
Eseguimmo i suoi ordini e si pregò fino alle ore tre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001316 |
D. Savio Angelo e Villa Giovanni ci narrano il bene che facevano queste radunanze e aggiungevano come egli nelle scuole domenicali e serali impiegasse più ore alla settimana nel raccontare ai giovani con molto gusto e riverenza, i fatti della Sacra [205] Scrittura, citando i Libri Santi, per ragionare colla stessa parola di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001479 |
Il fatto si è che in capo a pochi giorni nelle ore libere si vedeva come una processione di soldati francesi a scendere in Valdocco, e a venirsi a trattenere con D. Bosco e co' suoi suoi allievi siccome fratelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001495 |
Per quattordici ore 274.000 uomini combattevano senza [247] posa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001500 |
All'indomani circa le ore sette del mattino mia madre ed io ci recavamo alla chiesa di S. Dalmazzo per udire la Messa e attraversando la via Garibaldi allora detta Dora Grossa, sentimmo gridare dai venditori dei fogli: - Pace di Villafranca conchiusa stanotte fra l'Imperatore Napoleone, Vittorio Emanuele e l'Imperatore Francesco II d'Austria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001549 |
- Il genitore assentì e D. Bosco invitò tutta la famiglia a recarsi all'Oratorio l'indomani nelle ore mattutine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001578 |
Mia madre sempre intenta al mio bene per rallegrarmi, fra le altre cose mi aveva regalato una bella statuetta di Maria Immacolata e poi circa le ore nove mi condusse da D. Bosco ove ci trattenemmo un poco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001651 |
D. Bosco adunque nel 1859, il 3 di Ottobre, lunedì, alle ore 10 del mattino lasciava i Becchi, e, passando per Capriglio e Montafia giunse a Maretto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001750 |
Gli intrepidi soldati piemontesi, oltre alla Cernaia, dove si fecero un immortale onore, presero parte alla battaglia impegnatasi a qualche miglio da Balaclava [10] e all'assalto di Sebastopoli, dove ebbero il loro posto di battaglia e lo tennero più ore in faccia al nemico, benchè le vicende del combattimento non richiedessero le prove del loro conosciuto valore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001954 |
L'anno del Signore mille ottocento cinquantanove alli 18 di dicembre, in questo Oratorio di S. Francesco di Sales nella camera del Sacerdote Bosco Giovanni alle ore nove pomeridiane si radunavano: Esso, il Sacerdote Alasonatti Vittorio, i chierici Savio Angelo Diacono, Rua Michele Suddiacono, Cagliero Giovanni, Francesia Giov. Battista, Provera Francesco, Ghivarello Carlo, Lazzero Giuseppe, Bonetti Giovanni, Anfossi Giovanni, Marcellino Luigi, Cerruti Francesco, Durando Celestino, Pettiva Secondo, Rovetto Antonio, Bongiovanni Cesare Giuseppe, il giovane Chiapale Luigi, tutti allo scopo ed in uno spirito di promuovere e conservare lo spirito di vera carità che richiedesi nell'opera degli Oratorii per la gioventù abbandonata e pericolante, la quale in questi calamitosi tempi viene in mille maniere sedotta a danno della società e precipitata nell'empietà ed irreligione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002029 |
Vedete qual conto dovrà rendere colui che perde delle mezz'ore, delle ore e talvolta degli studii intieri facendo niente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002251 |
Tutti volevamo confessarci da lui, che a questa santa e ad un tempo dura fatica consecrava da sedici a venti ore per settimana e ciò con tutto il suo da fare e per tanti anni! Sistema questo direi più unico che raro tra superiore e dipendenti; sistema dei santi (e solo di questi) che [388] dà agio a conoscere l'indole e saviamente piegarla e sprigionarne le recondite energie".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002265 |
Questi due sono di paesi, di provincie, anzi di stati diversi: di classe, di camerata distinte; non si sono mai conosciuti, mai visti; eppure al secondo giorno di [393] collegio, e talvolta anche dopo poche ore, voi li scorgete insieme nel tempo della ricreazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002458 |
Vedendomi Don Bosco preoccupato nelle ore della ricreazione, mi sapeva suggerire parole così opportune che io mi sentiva distolto dai pensieri molesti, e posso dire anche dalle tentazioni da cui forse sarei stato tratto al male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002624 |
Per quanto mi sarà concesso non dormirò più di sei ore, ed anche meno e disagiatamente quanto potrò.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002678 |
"Più volte vidi giovani che stavano attendendo da più ore per confessarsi dal Servo di Dio, ai quali pareva avere imbrogliatissima la coscienza: ma egli tratto tratto con un cenno chiamava a sè or l'uno or l'altro, dicendo a ciascuno in particolare all'orecchio: Va pure a fare la Santa Comunione. - Siccome noi sapevamo già per esperienza chè egli aveva dei lumi soprannaturali, così ad un cenno suo e ad una sola parola obbedivano ciecamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002740 |
Il primo fascicolo delle Letture Cattoliche del Gennaio, scritto da un anonimo, descriveva: Il momento della grazia o le ultime ore di un condannato a morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002760 |
Nè fu priva di frutto quella tua esimia sollecitudine, per la quale moltissimi giovani recandosi ai sacri Oratorii nei giorni festivi, e quotidianamente alle scuole ad ore opportune divennero ognora più ferventi sia per mezzo degli ammaestramenti cristiani, sia colla frequenza de' Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002772 |
Alle ore dieci il Venerando Prelato cominciava la messa, in cui una assai numerosa schiera di giovanetti si accostarono alla mensa eucaristica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002903 |
Sulle ore tre e mezzo pomeridiane, dopo che il Presidente ebbe proclamato i deputati di Bologna e di Ravenna, fu colto da un colpo apopletico: svenne e cadde; la tornata si dovette chiudere all'istante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002915 |
Poco tempo prima della sua morte, venuto un giorno a visitarlo nell'Oratorio, intrattenevalo passeggiando per più ore nella biblioteca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002991 |
Il giorno dopo si coricò infermo di rosalia, il 22 Domenica, ricevette il Santo Viatico, lunedì l'Estrema Unzione, ed il martedì morì di tifo circa alle ore nove e mezza antimeridiane".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003111 |
La sfilata durò due ore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003113 |
La sua prigionia era dovuta specialmente alle replicate accuse di un prete perverso; e il Vescovo scoperte le trame, comandò a quel prete, pena la sospensione, di uscire in poche ore dal territorio parrocchiale di Terno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003132 |
D. Bosco si recò presso di lui la sera dopo il suo arrivo ed ebbe con Sua Eminenza un colloquio di due ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003303 |
Intanto i giovani suonate le ore due, eransi ritirati quali nelle scuole e quali ne' rispettivi laboratorii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003389 |
Alle quattro ore, Reano Giuseppe, terminata la scuola ai giovani esterni si recò nella camera di D. Bosco per vedere come andassero le cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003404 |
Verso le ore cinque cominciano le confessioni de' miei cari giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003441 |
Intanto erano già trascorse quasi tre ore d'inutili ricerche; e i cinque perquisitori e per l'affacendarsi nel loro ingrato uffizio, e per la polvere che avevano dovuto assorbire nel rimovere e scartabellare vecchi libri, e pel caldo che faceva nella camera, avevano tutti la gola asciutta ed arsa dalla sete. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003451 |
Intanto tra un discorso e tra un fatto e l'altro suonarono le ore 6 di sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003465 |
Verso le ore 6 e mezzo i perquisitori se n'andavano dall'Oratorio recando alla questura la carta originale della dichiarazione; e le guardie levavano l'assedio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003466 |
Chi pertanto gli domandava se avesse bisogno di qualche cosa, chi piangeva di consolazione per vederlo libero, chi voleva sapere quello che gli avevano fatto e detto quei signori in quelle lunghissime ore, chi disapprovava quell'atto ostile e via dicendo: ed egli con volto sereno e col sorriso in sulle labbra rispondeva agli uni, consolava gli altri, a chi sparlava imponeva silenzio, e tutti invitava a ringraziare Iddio, che li avesse fatti degni di patire qualche cosa per suo amore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003484 |
E vi assistè con quella giovialità, che è figlia di tranquilla coscienza, cercando di trar frutto da quelle ore d'ozio involontario, col fare ai poliziotti qualche opportuno e cristiano riflesso, e mostrare agli avvocati che non era molto gloriosa l'impresa a cui attendevano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003535 |
Un giorno D. Bosco era da [593] cinque ore in confessionale ed intorno a lui stava ancora un gran numero di penitenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003663 |
Erano le ore 10 del mattino del 9 giugno, 15 giorni appena dopo la prima perquisizione, quando con una scorta di poliziotti si portavano all'Oratorio tre signori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003766 |
Queste ragioni non approdarono a nulla; onde i tre perquisitori, ghermiti que' cartolari, e giudicando di aver finalmente scoperto il filo della cercata congiura, vollero esaminare dal primo all'ultimo gli allievi di quella scuola; ma siccome i giovanetti dovevano recarsi a pranzo, così vennero consacrate a questa inquisizione le ore pomeridiane.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003777 |
Erano suonate le ore due pomeridiane, e i giovani, finita l'angosciosa loro ricreazione, si raccolsero, gli artigiani nei laboratorii, gli studenti nelle rispettive scuole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003802 |
O fosse per la stanchezza o per la convinzione di non poter trovare il corpo del delitto, i perquisitori, dopo quasi 7 ore d'inutile fatica, desistettero dall'ignobile impresa e giudicarono di andarsene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003943 |
Verso le nove ore antimeridiane entrava in agonia mettendo le braccia in croce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003988 |
LABIA JOSEPHI CVSTODIERE SCIENTIAM - ET LEGEM REQVIREBANT - EX ORE EJVS.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004038 |
Era il 14 luglio, e per le ore undici antimeridiane il Segretario avevagli fatto sperare di riceverlo in udienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004039 |
In quelle sette ore d'intervallo la sala si riempiva sempre di moltissime persone di ogni ordine e condizione, che erano introdotte nel gabinetto del Segretario, e financo gli ultimi arrivati; ma il torno di D. Bosco non veniva mai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004174 |
Carlo Luigi Farini, uomo dal polso di ferro e dal cuore di selce, aveva firmato il decreto che tenne per molte ore in un ambascia e diremo in un'agonia di morte i ricoverati nell'Oratorio; e fu l'ultimo decreto di [689] tal genere, come credesi, che egli sottoscrisse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004749 |
Erano trascorse due ore ed il malato continuava a peggiorare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004767 |
Contro ogni mia speranza presi subito sonno, e dormii saporitamente per circa due ore, cioè sinchè fui desto dalla campanella che indicava il fine della scuola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004773 |
Basti il dire che accadde sovente, e in tutto il [789] tempo della sua vita, che i Sacerdoti della Casa, massime i superiori, andassero, non potendo in altro tempo a confessarsi da lui, nelle ore in cui stava occupato nella corrispondenza, o nel trattare di gravi negozi temporali, o dopo aver date lunghissime e noiose udienze, D. Bosco ascoltatane la confessione, suggeriva al penitente tali pensieri e con tale unzione che non avrebbe potuto fare di più se fosse ritornato allora allora dall'altare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004945 |
Essi promuovevano la ricreazione e l'accaloravano per darvi importanza e allettarvi anche gli inerti, a fine di scuoterli dalla malinconia, e per tal modo sviluppare la vita fisica e morale; si [815] facevano capi dei giuochi per dominarli ad esserne come gli arbitri, onde nei casi di contestazione accordarsi vicendevolmente per impedire tra i giovani contese, diverbi e risse, e perciò la offesa di Dio; passavano poi ore ed ore in questo esercizio e spesso con loro grande sacrifizio ed abnegazione, ma lieti di potere in quel mezzo conoscere meglio i giovani, la loro indole, i loro difetti, e cogliere l'opportunità di volgere loro una parola di salute.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005394 |
L'ufficiale giunto al palazzo venne fermato alla porta ed ivi stette due o tre ore aspettando un'udienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005400 |
Scrisse Ruffino: "Prima dell'alba del giorno 21 aprile, domenica, festa del Patrocinio di S. Giuseppe alle ore tre e mezza morì il giovane Maffei Carlo di Buttigliera d'Asti in età di 19 anni, dopo 2 giorni di malattia per dolori alla spina dorsale cagionati da costipazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005417 |
Il 29 aprile, lunedì, incominciano gli esercizi spirituali alle ore tre pomeridiane dettati da D. Ciattino parroco di Maretto, che predica con modo dilettevole e sempre con volto ridente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005420 |
Nei due giorni d'esercizi D. Bosco confessò quasi sempre per circa 6 ore di seguito al dopo pranzo, e prima di pranzo tre o quattro ore circa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005445 |
Don Bosco adunque sognò nella notte precedente il 2 maggio, ed il sogno durò circa sei ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005932 |
Per quel poco che posso, vedrò dirtene qualche cosa; in quanto ciò che riflette [982] la vita quotidiana, sì degli studenti che degli artisti, non vi è nulla di nuovo, se non qualche piccola variazione nell'orario, per cui le ore calde dei dopo pranzo sarebbero distribuite in modo che essi riposino, per studiare nelle ore più tarde e quindi ricrearsi la sera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005933 |
Cominciando dalla prima ti dirò che i giovani fecero regalo a D. Bosco di un orologio da campanile, per cui al tuo ritorno sentirai le ore a battere, e così non ti occorrerà andare in cerca di chi ti dica l'ora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005935 |
La festa durò fino alle ore dieci passate e dopo si andò a dire le orazioni che furono la chiusa della festa e della giornata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006049 |
Gli fu risposto che sì, ma non prima di un paio d'ore d'aspettazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006131 |
Nelle ore pomeridiane di questo stesso giorno avranno luogo solenni vespri, musicati ed accompagnati coll'organo dal rinomato maestro Felice Frasi a' quali assisteranno Sua Eccellenza l'Arcivescovo della Diocesi ed il Vescovo consecrante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006260 |
Arrivati a Villafranca d'Asti, luogo dell'ultima nostra fermata, siamo discesi dal convoglio alle ore 8, intirizziti dal freddo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006415 |
Io rimasi un momento silenzioso, volendo riflettere alquanto sopra una deliberazione così importante; e poi risposi con tranquillità: -È una domanda questa che mette sovra pensiero: mi dia due ore di tempo a pensarci; ed abbia la bontà di ripassare a vedermi stassera prima di ritirarsi in camera; ed io le darò la risposta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006425 |
Ciò mi rincrescerebbe molto! Che mai feci col non decidermi subito, cogliendo il punto! - E così me ne stetti inquieto fino alle ore 10, quando entrò D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000151 |
Venne all'Oratorio una signora affatto sconosciuta per parlare a D. Bosco: stette sull'uscio di sua camera circa due ore e più, aspettandolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000561 |
Il cuoco era a letto, la minestra e la pietanza per D. Bosco stavano nel forno del potagè col fuoco già spento da ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000662 |
Le ore più tranquille sono generalmente dalle 9 alle 12 mattutine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000934 |
Nelle ore antimeridiane della Domenica 27 aprile fu portato al cimitero il cadavere di Maestro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000947 |
"Nel 1862, un sabato dopo pranzo verso le ore 2, D. Bosco mi chiamò con sè, perchè lo accompagnassi in Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001329 |
La sala dell'esposizione rimane ogni giorno aperta al pubblico dalle ore 9 alle 12 del mattino, e dalle 4 e ½ alle 7 di sera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001342 |
- Ieri, 2 Luglio, alle ore 9 ½ del mattino il marchese Lucerna di Rorà, Sindaco della città di Torino e presidente della Commissione della lotteria a favore degli Oratorii di S. Francese di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta Nuova e dei S. Angelo Custode in Vanchiglia, unitamente agli altri membri della Commissione andò a ad inaugurare la pubblica esposizione degli oggetti posti in lotteria nella casa dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Valdocco, la quale per due mesi sarà aperta dalle ore 9 alle 12 meridiane e dalle 4 e ½ alle 7 di sera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001557 |
Queste confidenze accendevano nei chierici una grande curiosità, sicchè nelle ore di ricreazione, permettendolo i loro doveri, si stringevano intorno a D. Bosco ripromettendosi di udire qualche novità, e una di queste fu come, più tardi compresero, il disegno di fondare istituti anche per le fanciulle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001979 |
Con sua seduta del 16 corrente mese la Commissione per la Lotteria a favore degli Oratorii esistenti in Torino, fissava il giorno 30 per l'estrazione dei prendi dalle ore 9 alle 10 mattina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002022 |
Le cose così disposte, il Benemerito Signor Marchese di Rorà quale presidente della Commissione e come incaricato dal Ministero di presiedere nella sua qualità di Sindaco della Città, dava principio alla seduta e dichiarava aprirsi il tiraggio, che fu continuato fino alle dieci ore di sera con brevissima interruzione per riposare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002023 |
Alle undici ore della mattina stessa veniva estratto l'ultimo numero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002023 |
Un essendosi però potuto terminare in detto giorno tutta l'estrazione, così il primo di Ottobre alle ore 7 di mattino si dava di nuovo principio a questa, previa verificazione delle urne e delle pallottole che furono riconosciute esatte in tutte le loro parti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002054 |
Aprivasi la seduta alle ore tre pomeridiane e vi prendevano parte gli infra descritti membri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002055 |
Apertasi la seduta alle ore tre pomeridiane si dava comunicazione d'una lettera del signor Sindaco in cui per impreveduta occupazione era nella obbligazione di assentarsi dalla seduta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002127 |
Il sole si affacciò a rallegrarli, ma, passato Mondonio, li sorprendeva una dirottissima pioggia che durò più ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002166 |
D. Bosco e altri sacerdoti confessarono per quattro ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002235 |
Gli avvenne talora [297] di passare quindici ore continue nel confessionale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002290 |
"Verso il finir dell'autunno dell'anno 1862 un dopo pranzo, prima delle ore due, D. Bosco era appoggiato al pilastro, che sta tra la scala e l'atrio, proprio sotto il becco del gaz. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002438 |
Dopo più ore di anticamera, finalmente D. Bosco venne introdotto [321] alla sua presenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002597 |
Alla fine della giornata ritornato a casa e reficiato alquanto lo stomaco, quando ognuno andava a riposo, egli entrato nella sua cameretta vi passava ancora più ore allo studio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002597 |
Nelle ore in cui gli altri prendevano un po' di ristoro egli faceva altrettanto, ma con una mano teneva una pagnotta e coll'altra il libro leggendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002652 |
In poche ore la malattia si fece seria e il medico perdette ogni speranza".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002654 |
- Non fa bisogno, rispose D. Bosco: fino alle due antimeridiane non c'è pericolo; vatti pure a coricare tranquillo: lascia solo ordine che alle 2 ore ti vengano a chiamare, poichè allora ci sarà bisogno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002655 |
Alle 2 ore infatti il giovane ebbe l'estrema unzione, e alle due e mezzo aveva già resa l'anima a Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002679 |
D. Bosco stava all'erta; attendeva se non altro di avvicinarlo negli ultimi istanti, quando la Duchessa di Montmorency, benefattrice esimia dell'Oratorio, per compiacere il parroco di Borgo Cornalense, borgata di sua proprietà e dimora, lo invita a predicare in quella [349] le quarant'ore, che avevano luogo il 31 dicembre 1862 e I, 2 gennaio 1863. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002697 |
Il cadavere stette in casa 48 ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002714 |
Cari giovani, sognai che era giorno di festa, dopo pranzo, nelle ore di ricreazione e voi eravate intenti a divertirvi in mille modi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003148 |
- Presso le 10 di sera, terminate le confessioni che avevano durato circa quattro ore, D. Bosco ad alcuni chierici e preti, che lo avevano aspettato per fargli compagnia in tempo di cena, raccontava secondo il solito qualche cosa che potesse istruirli e giovare alla salute delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003878 |
- Non da mattino a sera, ma solamente nelle ore in cui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004101 |
2° A te raccomando di evitare le mortificazioni nel cibo e in ciascuna notte non fare meno di sei ore di riposo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004537 |
Scriverò presto qualche lettera in cui voglio notare tutto quel che ha veduto nelle vane mie visite che ho fatto colla mente, in vai epoche della settimana ed in ore diverse del giorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004791 |
I condiscepoli nelle ore di ricreazione salivano a vedere quella salma e tutti dicevano parer ad essi di vedere un angelo del cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004814 |
Vi è un tale che quando può avere roba da mangiare, salame, frutta, formaggio, è felice; mangia a tutte le ore: procura di aver sempre la provvista abbondante: se non ne ha, scrive ai parenti che gliene mandino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005291 |
D. Bosco stava lunghissime ore nel tribunale di penitenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005423 |
Il Santo Rosario continuava a dirsi al mattino; e alla sera alle ore 7 si andava in chiesa per la benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005438 |
Le cose erano venute a tale punto che ai medici stessi pareva non dovessero rimanere al giovanetto che poche ore di vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005464 |
Il dopo pranzo alle ore 2 potè occuparsi e continuò tutta la sera a leggere e a scrivere senza occhiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005476 |
Il 15 giugno D. Bosco dopo aver confessato più ore sia al mattino che al dopo pranzo, così parlava ai giovani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005620 |
Due giorni dopo il 15 luglio, venerdì, alle ore 4 del mattino, moriva nell'Ospedale Mauriziano il giovane Vallino Luigi, torinese, in età di 15 anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005647 |
Lunedì, 18 corrente alle ore 4 recavami alla vettura per la partenza e, siccome il mio stomaco soffre alquanto entro l'omnibus, così io mi era preso posto sull'imperiale ovvero sopra l'omnibus. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005969 |
Il giorno 22 passava tranquillo e così pure le prime ore della sera, quando verso le 9 gruppi di schiamazzatori convenivano in piazza S. Carlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006108 |
Il 25 settembre, primo giorno della novena di Maria SS. del Rosario, una piccola squadra partiva alla volta dei Becchi, ove D. Cagliero predicava tutte le sere e passava lunghe ore in confessionale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006170 |
Ascoltata la S. Messa e trovata pronta la colazione, alle ore 10 si misero in marcia verso la piccola città di Gavi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006172 |
Declinando il sole, D. Bosco ringraziò il Canonico Alimonda dell'ospitalità e si congedò coi suoi, poichè si doveva ancor percorrere in collina due grosse ore di strada. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006186 |
In parrocchia si facevano le quarant'ore ed il popolo era tutto là radunato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006187 |
D. Verdona di Gavi, cieco interamente, valentissimo oratore sui migliori pulpiti d'Italia, quivi predicava il triduo delle Quarant'ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006191 |
D. Bosco fu testimonio di tanto [765] zelo, che rinnovava tale fatica, più volte all'anno, mentre quasi tutti i giorni per più ore si dedicava, mattino e sera, a questo sacro ministero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006402 |
D. Bosco si maravigliava di questa [800] metamorfosi, ma la voce gli disse: - Tu ti meravigli; ma hai da sapere che non sono già poche ore dacchè sei partito dalla valle, ma sono anni ed anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006602 |
Avrei anche voluto che in Chiesa si facesse mi piccolo sermoncino, ma ho pensato che è meglio fraudar nulla alle ore di studio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006655 |
- Stamane verso le due ore il nostro fratello Giovanni Lagorio passava all'eternità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006841 |
Ore di lezioni per settimana 27 in tutte le scuole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007764 |
Si fanno pure esercizi particolari di pietà nel mese di maggio in onore di Maria SS., e nell'ultima settimana di questo mese avrà luogo l'esposizione delle quarant'ore coll'indulgenza plenaria applicabile alle anime del purgatorio ed un Ottavario che servirà come di chiusa al mese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007991 |
3° La pubblica estrazione avrà luogo il giorno 30 settembre dalle ore 9 alle 10 antimeridiane nella sala del Palazzo Municipale, alla presenza della Commissione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007996 |
Il colpo fu giudicato mortale, e in fatto tra poche ore il principe trovavasi in imminente pericolo di vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007997 |
Egli spirò ventitrè ore dopo l'assassinio, in età di anni 31, lasciando crede il suo primogenito di sei anni, sotto la reggenza della duchessa sua moglie". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007008000 |
Ore di ufficio dalle 8 e mezzo alle 4 P.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007008173 |
Paolo Antonio Aiachini, già sì vispo alunno dei suo Oratorio, spirava ieri sera alle ore 10 ½ nel bacio dei Signore a Castelferro, ove da sei giorni era stato trasportato per vedere di migliorare la sua convalescenza nell'aria patria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007008180 |
MATTINA - ore 5, 30 Levata-. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007008192 |
SERA ore 2 Litanie dei Santi - Ritiro colla lettura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000475 |
Si vedono alcuni che hanno il coraggio di accostarsi alla santa comunione e poi non pensano punto a correggersi dei loro difetti; non temono di perdere lunghe ore in ciarle fuggendo dallo studio; fanno la comunione al mattino, e nel giorno tengono poi discorsi sconvenienti coi compagni; mormorano di questo e di quello, dei superiori e dei condiscepoli; sono in camerata la croce dell'assistente, ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000597 |
Non si accordò loro nemmeno la proroga di 12 ore che avevano chiesta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000793 |
"L'anno del Signore mille ottocento sessantacinque, il ventisette aprile, ore due di sera; l'anno decimonono del Pontificato di Pio IX, de' Conti Mastai Ferretti, felicemente regnante; l'anno decimosettimo di Vittorio Emanuele II; essendo vacante la sede arcivescovile di Torino per la morte di Monsignor Luigi dei Marchesi Fransoni, Vicario Capitolare il Teologo Collegiato Giuseppe Zappata; curato della Parrocchia di Borgo Dora il Teologo Gattino Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001019 |
Non appena giunto a casa, seppe che in parrocchia il Vicario e il suo vice parroco non bastavano a contentare il gran numero di penitenti che si preparavano per fare la Pasqua, e senza mutarsi gli abiti si recò a confessare e confessò più ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001019 |
Venuto in Torino nei primi giorni della settimana santa per chiedere consigli a D. Bosco, ritornò al suo collegio sull'imperiale della vettura, con un viaggio di quattro ore, esposto ad una pioggia continua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001047 |
Non ho fatto visita a persona, nè oltrepassato il limite della mia parrocchia alla quale tornava qualche giorno nelle ore pomeridiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001582 |
Compio con vera soddisfazione allo speciale incarico affidatomi da questoSig. Prefetto, di comunicare alla S. V. stimabilissima il testo letterale nel dispaccio telegrafico ricevuto in questo momento (ore 5 pom.) di provenienza da Ancona, firmato dal Prefetto Torre di quella Provincia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001852 |
I chierici, quantunque pochi e tutti con le proprie occcupazioni di scuola, studio, ricreazione e passeggiata, si erano divise le ore del giorno e della notte, in modo che qualcuno di loro era sempre pronto a servire il caro infermo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001853 |
Recavagli un po' di sollievo una minestrina molto calda, che per ordine del medico, gli veniva recata ogni due ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002067 |
Le ore di scuola poi sono quattro e tre quarti ogni giorno".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002154 |
ORARIO: Mattino: Ore 71/2 Preghiere pel defunto, messa letta e comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002221 |
Estenuato da un digiuno di 24 ore, continuò a pregare passeggiando, quando ad un tratto ristette immobile cogli occhi fissi in alto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002432 |
"Quando D. Bosco scriveva la vita della Beata Maria degli Angeli e altre vite di santi, veniva sovente a passare più ore in mia casa per lavorare con quiete; ed ogni volta, terminato il suo lavoro, si fermava sempre ancora un po' di tempo per discorrere con me.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002529 |
Domenica sera (7) alle ore 6 ½ i giovani di questa casa dànno un piccolo trattenimento teatrale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002789 |
Dica a D. Rua che prevenga Damigella Orselli che sabato alle ore [321] una sono da Lei per la minestra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002810 |
Alle ore 2 i signori Promotori e le signore Promotrici si raduneranno in una sala preparata avanti il locale della Esposizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003762 |
Io salii in camera di D. Bosco e rimasi solo con lui per circa due ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003826 |
Il giorno 22 di questo mese partiva da Mirabello per andare a Casale, ma giunto alla stazione ho trovate le corse sospese e dopo quindici ore di aspetto in Alessandria potei in fine giungere a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003858 |
Trentasei ore dopo conservava le sue sembianze, ed entrando nella camera mortuaria ed avvicinandosi allo stesso cadavere, non sentivasi odore di nessuna sorta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004225 |
Il 21 si dava un vigoroso assalto alla città; bombardata dalle corazzate, fu occupata dopo molte ore di accanito combattimento e grande strage. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004309 |
Non poteva più celebrare la S. Messa e non reggeva più a leggere il breviario, che per ore intere teneva aperto in mano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004544 |
Passava più ore sui libri, stava colla massima attenzione nella scuola, ma nulla poteva nè comprendere, nè imparare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004681 |
Erano trascorse poche ore da quel colloquio, quando la Marchesa si presenta ansante al marito per dirgli che il bimbo era stato colto improvvisamente da grave malore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004698 |
L'astronomo Padre Secchi le computò sino a 30.000; e il Padre Denza a Moncalieri in sei ore ne contò 33.000. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004749 |
L'anno del Signore 1866, alli 21 novembre, alle ore nove ant. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004808 |
I giovani dell'Oratorio di S. Francesco di Sales nel desiderio di porgere un tenue segno della loro gratitudine verso la benemerita Amministrazione delle Ferrovie dell'Alta Italia, hanno divisato di dare un trattenimento serale in detto stabilimento domenica prossima 2 dicembre, ore 61/2 di sera, in cui i musici celebrano la festa di S. Cecilia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004892 |
Martedì pranzo dal conto Bardi: 6 ore casa sua via Benci, N. 3.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004984 |
Ti scrivo da Bologna, dove mi fermo alcune ore: stassera sarò a Guastalla, domani a sera a Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005143 |
A Torino il 28 gennaio operai affamati e frammisti a facinorosi, si sparsero per la città, assalirono e misero a sacco e ruba per 4 ore un grandissimo numero di botteghe di panattieri e di salsamentari, sfondando porte e fracassando ogni cosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005248 |
1° L'estrazione per detta Lotteria è fissata al giorno di lunedì 1° aprile prossimo venturo, ed avrà luogo in una sala dei Palazzo di questa città alle ore 10 antimeridiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005277 |
Riceviamo la lettera seguente: "L'estrazione dei biglietti vincitori della lotteria a favore degli Oratori di S. Francesco di Sales di Valdocco, di S. Luigi a Porta Nuova ed del S. Angelo Custode in Vanchiglia, [577] con decreto di questa Prefettura in data 15 gennaio 1867, venne irrevocabilmente fissata pel 10 aprile prossimo, alle ore 10 antemeridiane nel Palazzo Municipale di questa città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005325 |
Il giorno 7, alle ore 9 del mattino, D. Bosco partiva per Roma portando con sè, oltre i documenti per l'approvazione della Pia Società, molte centinaia di biglietti di Lotteria da offrire alla generosità dei Romani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005433 |
Sono 3 ore dopo mezzodì del giorno 18. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005582 |
- E senza questo tante ore di udienza ogni giorno, tante visite interminabili, bene spesso di noiosi, di rozzi, di poveri, di angustiati, di afflitti, e massime di indiscreti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005689 |
Crescit proprio eundo l'entusiasmo per l'amatissimo D. Bosco e dove lo possono avere, dicono, per un momento e poi per ore ed ore, non lo lasciano più uscire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005709 |
A tutte ore v'è gente per parlargli, e di tutti i ceti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005731 |
- Sono quattro ore che Sua Santità vi attende e chiama di voi: venite, venite, perchè adesso il Santo Padre di Roma, come disse Sua Santità, siete voi!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005739 |
Il Gran Duca di Toscana Leopoldo II era entrato in così intima relazione con lui che lo volle poi vicino al letto nelle ultime ore di sua vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005761 |
Quanto a me, dopo averlo varie volte veduto quasi alla sfuggita, domenica scorsa ebbi la consolazione di averlo alla mia mensa, in mezzo a tutta la mia famiglia, che rammenterà sempre con piacere sommo e con vera riconoscenza l'aver goduto per varie ore della sua presenza e della desideratissima sua compagnia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005803 |
Il Principe Ruspoli aspettò due ore per parlare a D. Bosco, senza impazientirsi menomamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005804 |
Quando si aspetta D. Bosco a pranzo in giorno ed ora determinata, si calcola di poterlo avere un due ore dopo, e ciascuno viene munito e premunito di pazienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005809 |
Alle 11 ore fu libero; ed allora pensò di portarsi da Monsignore De Merode, presso cui dovevamo pranzare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006042 |
Ma forse l'avrete già fatto ed il mio consiglio giunge tre ore dopo.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006191 |
Doveva andare dal Card. Antonelli e per D. Bosco differì ed ebbe la pazienza di aspettare due ore nell'anticamera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006255 |
Il vederlo e il parlargli si rende ad onta di ciò difficile e tante volte si impiegano delle ore di inutile attendimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006271 |
- Un giovane di 17 anni, appartenente alla cospicua famiglia dei... si trova gravemente malato di etisia e secondo il parere dei medici gli restano più poche ore di vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006346 |
Il 26 febbraio, dopo la visita alle famiglie Altieri e Vitelleschi, D. Bosco ritornava alla casa ospitale del Conte Vimercati per intrattenersi con lui nelle ultime ore della sua dimora in Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006347 |
Cordialissimi e commoventi furono nel pomeriggio i colloquii del Conte con D. Bosco, che anche in quelle ultime ore diede udienza a persone che insistevano per parlargli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006776 |
Non contento delle ore libere della giornata dedicava alla preghiera eziandio parte della notte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006776 |
Passava le ore intere avanti il SS. Sacramento in fervorose preghiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006829 |
Un antico allievo nel 1888 scriveva a D. G. Bonetti: "La figlia che tengo oggidì vivente era spedita dai medici, i quali anzi avevano detto non rimanerle più che poche ore di vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007152 |
sei un campione! - D. Bosco pareva tutt'altro da quello di poche ore prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007432 |
" In ultimo questa mattina, circa alle ore 10, mi condussero un ragazzo sui 5 anni così sordo che non avrebbe udito lo sparo di un cannone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008014 |
Perciò non chiesi perdono e fui obbligato a partire da Roma entro 24 ore, ed io presi la via dell'esiglio".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008116 |
La domenica 14 luglio alle ore 10 egli celebrò la sua ultima messa, e fu la parrochiale, desideroso di sollevare il parroco tutto intento all'assistenza de' colerosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008163 |
Restava tutte le mattine in confessionale per più ore: dava udienza a quelli che desideravano consigli particolari per le vacanze, ascoltava le relazioni dei professori, s'informava dei voti, leggeva qualche componimento, impartiva norme perchè fosse ordinata la partenza dei giovani per tanti paesi, dava disposizione per gli esercizii spirituali de' Salesiani, s'informava del come finiva l'anno scolastico ne' due suoi collegi e scriveva ove non aveva potuto fare udir la sua voce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008167 |
Ma un dispaccio da Bergamo lo chiama ad assistere sua madre colpita dal colera: va, trova morta la madre, poche ore dopo è assalito egli stesso con suo fratello: in poche ore sono ambidue cadaveri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008199 |
Ebbene, questa buona signora mercoledì sera venne attaccata dal colera ed in sole 24 ore volò in seno a Dio... Quanto invidio la sorte della buona contessina Calderari; beata lei, che può rivedere quel gran Servo di Dio e trovare in lui qualche parola di conforto e d'incoraggiamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008392 |
Or bene, dopo aver passato quattro o cinque ore stancando la sua mente nello sciogliere dubbi e dare gravi disposizioni, quando gli altri radunati andavano a prendere un po' di sollievo, egli recavasi a confessare, e come aveva fatto al mattino, vi durava altrettante ore la sera con una costanza che non poteva essere che effetto della sua viva fede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008472 |
Scoppiò così fulminante che in 24 Ore si contavano già novanta cadaveri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008874 |
Questo racconto risulta dai processi che vennero fatti, ma ci contentiamo della testimonianza del generale Alfonso La Marmora, il quale colla sua Lettera Politica agli elettori di Biella pubblicata nella Gazzetta di Firenze il 29 gennaio 1868, asseriva che le ore di questa sommossa, se fosse riuscita, avrebbero fatto inorridire il mondo civile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008889 |
Il 21 si venne a sapere di un carico d'armi depositato a Villa Matteini, e fu sequestrato poche ore prima che le carabine fossero distribuite ai congiurati; sull'alba del 22 si ebbe certissima conoscenza della sommossa che doveva aver luogo alla sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009019 |
Il 25 assaliva con tutto il suo esercito Monte Rotondo, difeso da soli 350 uomini che resistettero per 27 ore continue: e dopo d'essere stato respinto per ben quattro volte colla perdita di un migliaio di uomini tra morti e feriti, finalmente s'impadroniva del castello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009023 |
Il giorno 27, a due ore dopo mezzodì, l'esercito di Garibaldi al grido di - Viva Garibaldi! Viva Mazzini! Viva la Repubblica! - scendeva da Monte Rotondo e muoveva alla conquista di Roma, anche a costo di opporsi ai Francesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009142 |
Dopo il vespro infatti, il parroco attaccò disputa con lui intorno alla Pia Società e si parlò per ben tre ore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000223 |
L'assenza quasi totale dei visitatori, causa quelle intemperie le quali lo costringevano a rimanere in casa, gli procuravano molte ore tranquille; ed egli impiegavale nell'intrattenere in privato gli alunni sulle circostanze del sogno e nel dare spiegazioni e consigli a quanti ne lo richiedevano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000616 |
In fine mi diede dieci scudi di elemosina per la casa; mi trattenne oltre a due ore e volle ancora abbracciarmi quando mi alzai congedandomi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001282 |
Dopo tre ore di vane ricerche finalmente si poté scoprire, ma appena ancora caldo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002160 |
In quel momento si mitigò la violenza del morbo, [202] l'infermo diede in un copioso sudore a segno che in poche ore restò fuori di ogni pericolo e quasi interamente guarito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002426 |
Perciò domandò al Municipio e ottenne benevolmente che fossero mutati il giorno e le ore del pubblico e ordinario servizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002509 |
- Domenica 14, alle ore 10, mattina, messa solenne, discorso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002509 |
- Mercoledì, 10, alle ore 7 mattina, messa, sermoncino, comunione generale e preghiere per invocare speciali benedizioni sopra i benemeriti oblatori che concorsero all'erezione della chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002509 |
- Mercoledì, 17, ore 7 mattina, funzione funebre in suffragio dei defunti benefattori della chiesa e dell'Oratorio.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002509 |
Alle ore 10 mattina, messa solenne a grande orchestra per tenori e bassi con cori, appositamente scritta dal signor maestro Giovanni De - Vecchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002509 |
Alle ore 4 Pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002509 |
Alle ore 6 pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002509 |
Alle ore 6, sera, vespri solenni, predica, [243] benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002509 |
Alle ore 6, sera, vespri solenni, predica, benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002509 |
"Martedì 9, alle ore 5 1/2 S. Ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002511 |
- Domenica, 14, alle ore 7 pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002511 |
- Lunedì, 15, alle ore 3 pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002511 |
- Martedì, 16, alle ore 3 pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002511 |
- Sabato, 13, alle ore 3 pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002511 |
Eccone in breve il programma: Giovedì, 11, alle ore 3 pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002514 |
Lunedì 8, vigilia della consecrazione, dopo le solite pratiche di pietà, i cantori furono occupati dal mattino alla sera in esercizi musicali e per due ore durarono le prove della grandiosa messa del maestro Giovanni De - Vecchi composta espressamente per la solenne occasione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002517 |
Quel mattino, primo giorno dell'Ottavario, alle ore 5 e un quarto ritornava nell'Oratorio Sua Eccellenza l'Arcivescovo e, sceso di carrozza, trovava schierati in due lunghe file, 1200 [245] giovani delle tre case salesiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002556 |
Alle ore 10 pontificò il Vescovo di Casale, assistito dai Canonici della SS. Trinità, rappresentati dai canonici Marchisio, Giustetti, Talucchi, Berteu; e dal direttore del Collegio di Lanzo che suppliva il canonico Zorniotti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002671 |
"Nella S. Messa, egli disse, si offre in tutte le parti del mondo e in tutte le ore del giorno il Sangue di Gesù Cristo al Divin Padre, Sangue che solo vale a mitigarne il giusto sdegno, e a compensarlo di tutte le ingiurie e di tutti gli oltraggi che recano gli uomini alla Suprema Divina Maestà". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002700 |
Alle ore 6 di sera pontificò ai vespri Mons. Vescovo di Mondovì: di poi tenne discorso Mons. Galletti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002851 |
Morì, come ho detto la sera del sabato alle 9; fu portato in chiesa la domenica alle ore sei pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002905 |
Incominceranno le Quarant'Ore e verrà il Vescovo Mons. Galletti a predicare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002928 |
- In occasione delle prime Quarant'Ore nella chiesa di Maria Ausiliatrice in Valdocco in Torino, il Sommo Pontefice concede indulgenza Plenaria a tutti coloro che confessati e comunicati nei giorni 15, 16, 17 visiteranno questa chiesa, pregando secondo l'intenzione del medesimo Sommo Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002928 |
Quarant'Ore nella chiesa di Valdocco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002990 |
E in quella breve assenza, Don Rua, dopo parecchi mesi di sofferenze cagionate dalle fatiche eccessive che gli davano l'interna [321] direzione dell'Oratorio e il disbrigo degli affari materiali, e dall'estrema debolezza abituale per l'insufficiente riposo di sole quattro ore di sonno, il 29 luglio cadde gravemente ammalato di peritonite violenta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003085 |
Gli domandai: - Come va che ti trovi in uno stato così miserabile? - Non lo conosce, mi rispose, dagli strumenti che mi stanno attorno? Sono diventato un assassino e fra poche ore sarò condannato alla morte". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003484 |
Mi accadde più volte di visitare quell'Istituto nelle ore di ricreazione e le confesso che provai sempre un'impressione ben penosa al vedere quei chierici frammisti agli altri giovani che imparano la professione di sarto, falegname, calzolaio, etc. correre, giuocare, saltare ed anche regalarsi qualche scappellotto, con poco decoro per parte degli uni, con poco o niun rispetto per parte degli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003802 |
Questi venerandi amici di Don Bosco venivano a far gratuitamente le nostre scuole in ore per essi incomode, quelle cioè nelle quali i chierici erano liberi dalle classi e dall'assistenza dei giovani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003987 |
Visone, benefattore dell'Oratorio, aveva raccomandati altri giovanetti a Don Bosco e veniva sovente a visitare il Venerabile nella sua umile stanza, trattenendovisi per lunghe ore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004171 |
Da D. Bosco stesso [435] abbiamo poi saputo che già prima di quell'anno, per gravi motivi e perchè non si notasse la sua assenza dall'Oratorio, era partito da Torino per Firenze col primo treno diretto del mattino e dopo poche ore di fermata si era rimesso in viaggio pel ritorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004238 |
Dal canto mio procurerò di corrispondere colla gratitudine e coll'indagare qualche onesta occupazione per le ore estranee al suo uffizio; ciò farò specialmente nei primi giorni di gennaio a Firenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004511 |
- Stanotte, alle ore 12, muore l'anno 1868, e ne incominciamo un altro, il 1869. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004545 |
In queste provincie riunite, secondo il Bollettino della Gazzetta Ufficiale, la media dei casi, per tre mesi, andò presso al centinaio al giorno, e i due terzi dei colpiti dal morbo ne furono spenti in poche ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004726 |
6° Adempirà i legati pii annessi, sia in messe lette o cantate, sia in tridui, novene, quarant'ore, e per tutte le altre solennità che corrono nel corso dell'anno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004769 |
Firenze, ore 6 del 14, 1869.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004848 |
....Ebbi la consolazione di passare molte ore con Don Bosco in Firenze, che mi ricolmò d'immensa bontà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004866 |
Madre Maddalena Galleffi, il 14 del 1869, ore 9 antim.:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005003 |
Inoltre i giorni e le ore stabilite per l'insegnamento in Seminario non coincidono coll'orario della nostra Casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005197 |
Abbi cura della sanità, riposa liberamente, sta' attento ai cibi che ti possono esser nocivi; fino alla metà di febbraio sospendi il mattutino e limitati alle ore, vespro, compieta, ma ripartiti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005326 |
Ho saputo che Don Bosco nella settimana testé finita fu nuovamente da Sua Santità per due ore e che gli dette dimostrazioni di stima e di affetto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005361 |
Don Bosco ha ricevuto la sua lettera, poche ore dopo che io spedissi l'ultima mia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005474 |
Avendo avuto qualche dubbio, dopo due ore vi sono tornato ad esporglieli... Mi disse: "State tranquillo; sui peccati che avete fatti fino al 19 gennaio 1867, ore 10 1/2, ne rispondo io e non ci pensate più.....".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005563 |
Ripartito da Firenze il giorno 4, alle ore 11 pomeridiane, lo seguiva una lettera dell'Uguccioni al Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005568 |
- Circa alle ore 7 e1/2 di sera Don Bosco giunge in Torino accompagnato da uno dei figli del cav. Marietti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006007 |
A questo Altare, fra le altre cose, ogni mattino circa le ore sei nei giorni feriali, e circa alle sette nei dì festivi, si celebrerà una Messa, colla recita della terza parte del SS. Rosario, con particolari preghiere e colla Comunione di tutti quelli che vi possono intervenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006325 |
Dopo alcune ore Adolfo spirava placidamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006471 |
La vettura lo aspettava da tre ore, quando: - Faccia presto, per carità, gli dice colui che era venuto a prenderlo - ma D. Bosco gli risponde che non ne può più e ha bisogno di prendere qualcosa, non avendo preso più nulla da mezzogiorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006864 |
Ma le molte occupazioni di V. E. e la mia ignoranza delle ore a ciò più opportune impedirono il desiderato colloquio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007056 |
Mercoledì, 8 settembre, alle ore 6 pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008091 |
Si sono presentati poche ore fa a un prete, ed eccoli in compagnia d'un altro prete.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008173 |
Il colloquio durò più di due ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008381 |
.....Ieri 15, alle ore quattro di sera, Don Bosco, l'impareggiabile amico, procurava a me ed ad altri suoi cari una consolazione grandissima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008489 |
Il sabato, la domenica di Quinquagesima e i due giorni seguenti, Don Bosco ebbe da confessare per lunghe ore i suoi alunni, felici di potergli aprire nuovamente il cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008984 |
Per dare un segno di gratitudine verso alle benemerite Signorine che promossero la piccola lotteria a favore della Chiesa di Maria Ausiliatrice, ho divisato di celebrare la Santa Messa secondo la pia loro intenzione il giorno 23 del corrente mese, alle ore 9 del mattino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009235 |
Al giorno 20, 21, 22 di questo mese vi sono le quarant'ore nella chiesa di Maria Ausiliatrice e se Ella può venire in questa occasione mi farà assai piacere ed avremo tempo di poterci parlare dei nostri affari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009439 |
- Mercoledì, 3 agosto, ore 10 mattino: come il giorno antecedente; sera, ore 6: canto, suono, benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009439 |
Ecco l'orario per la collaudazione: - Martedì, 30 agosto, ore 10 mattino: prime prove: Messa a canto gregoriano, con intervalli a suono; sera, ore 3: canto con intervalli ad organo; discorso per la circostanza; benedizione col Santissimo Sacramento, con musica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009645 |
Le prime notizie di questo fatto giunsero in Piemonte il giorno 21 e l'Unità Cattolica scriveva il 22 settembre: "I soldati di Nino Bixio e di Raffaele Cadorna entravano nell'eterna città, alle ore 10 del mattino del 20 settembre 1870". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009771 |
Don Cerruti partì: nelle prime ore gli sembrava di andare quasi in deliquio: ma dopo aver viaggiato in ferrovia fino a Savona e di qui in carrozza disagiata, per sette od otto ore, fino ad Alassio, giunse in collegio, sentendosi in piene forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010006 |
Per le molte occupazioni di questo benevolo signore, e per la nescienza del luogo e delle ore di udienza, si dovettero fare più visite per due giorni, prima che si potesse tenere colloquio con lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010266 |
Lunedì venturo andrò alla parrocchia della Gerra per fare i discorsi delle 40 Ore, e negli ultimi giorni di Carnovale sono invitato per la parrocchia di S. Abbondio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010406 |
Ipse enim dixit, etc. Risposta di un monaco di 80 anni che fu comandato star due ore in piedi, ecc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000066 |
Oppresso dalle lunghe ore che passava confessando, e dalle continue udienze, e dal disbrigo d'un'enorme corrispondenza, si sarebbe detto che non avesse un momento da dedicare alla preghiera, mentre pregava incessantemente, e la sua intima unione con Dio traluceva in ogni istante.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000084 |
Don Bosco passò alcune ore in quella famiglia, e non si lasciò sfuggir l'occasione di dire una buona parola a vantaggio di quell'innocente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000242 |
Ali fermai quel mattino a letto fin verso le ore otto, e poi mi recai in chiesa per dire le orazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000271 |
Quando senti suonar le ore, di', sotto voce o col pensiero: Ave, Maria, dolcezza e speranza mia!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000804 |
Condotto o meglio trasportato in sacrestia ed essendo i sacerdoti tutti occupati nell'udire le confessioni ed in altri ministeri, aspettò con pazienza fino alle ore otto circa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001444 |
Giunti, furono ambedue colpiti da febbre, che li portò fuori di senno per più ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001553 |
Saprà che per causa dell'interruzione della ferrovia tra Voltri e Prà, abbiamo momentaneamente qui due soli arrivi giornalieri da Sampierdarena, cioè l'uno verso il mezzogiorno, e l'altro verso le ore sei di sera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001561 |
Non essendovi probabilità per ora che vengano attivate tutte le corse portate dall'Orario della ferrovia, perciò giusta quanto Ella mi dice, credo che giungerà qui dopo le ore sei pomeridiane, ed io sarò ad attenderli alla stazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001788 |
Alle ore 7 Comunione generale con particolari esercizi di pietà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001794 |
- Alle ore 8, 30. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001801 |
- Alle ore 10 Messa Pontificale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001802 |
- Alle ore 6 Vespri solenni - Panegirico - Tantum ergo a 300 voci - Benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001845 |
N. B. - Il giorno 21 del corrente [domenica], alle ore 3, 30 pom., nella cappella interna dell'Oratorio vi sarà prova generale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001850 |
Migliaia di devoti si accostarono alla Sacra Mensa, e fin dalle prime ore del mattino tutti gli altari rimasero occupati da sacerdoti celebranti il Santo Sacrifizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001916 |
A Firenze mi fermerò soltanto le due ore d'aspetto dalle 7, 35 alle 10 di sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001983 |
2° Nell'estiva stagione la passeggiata alle ore 11 antim. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002038 |
Anche a S. Ignazio, nelle ore libere, il nostro buon Padre era sempre a tavolino a scrivere e a rispondere a tanti, ed a sbrigare i suoi affari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002236 |
In Firenze mi sono fermato soltanto nelle ore della giornata e passai a sua casa per osservare se a caso vi fosse stato qualcheduno, ma, come temevo, erano tutti in villeggiatura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002693 |
9° Col pagamento regolare della pensione, oltre l'istruzione relativa a ciascuna classe, gli allievi avranno ancora scuola di canto Gregoriano e di musica vocale, a cui dovranno intervenire nelle ore stabilite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002706 |
2° Gli alunni che rimarranno in Collegio nel tempo di vacanza avranno ogni giorno alcune ore di scuola per meglio abilitarsi nelle rispettive classi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002769 |
Due ore dopo, credette bene praticargli il secondo salasso, e Don Bosco gli disse: - Grazie, Dottore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002778 |
Aveva durante il giorno più di sette ore di scuola, e ancor un'altra ne doveva fare dalle 8 alle 9 pomeridiane, a non [234] meno di cento giovinotti dal 25 ai 35 anni, e con tutto ciò si diceva felice d'assistere Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002793 |
Qualche accesso di febbre ogni cinque ore circa". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002804 |
Qualcun altro, in certe ore del giorno, continuava a sollevar un po' Enria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002806 |
Il messaggio, trasmesso all'Oratorio, destò in tutti un grande sollievo; ma nello stesso giorno Enria scriveva a Giuseppe Buzzetti: " Mercoledì, il giorno dopo il mio arrivo, Don Bosco passò un giorno ben triste; ebbe una grossa febbre che gli durò per più di venti ore ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002852 |
La notte la passò (scrivo ai 17, ore 15) un po' agitato, benchè il medico stamane non lo trovasse male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002859 |
Aveva il poveretto alcune volte la febbre violenta, con vomito dieci o dodici ore, in uno spasimo estremo, e, cessando la febbre, ecco l'eruzione di migliari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002890 |
Sono ormai le ore 4 dopo mezzanotte e il nostro caro Padre è un po' agitato, e non riesce a prender sonno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002966 |
Sono le ore 2 ½ dopo mezzanotte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003011 |
Nella stessa notte, proprio nelle prime ore del nuovo anno, tornava a scrivere a Don Lazzero:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003046 |
Ore 3 pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003119 |
Il 14, finalmente, si levò dal letto per un po' di tempo, e Don Francesia ne dava comunicazione a Don Rua: "Don Bosco calò giù dal letto, e stette più di due ore levato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003122 |
Al mattino alle ore 6 ha preso la S. Comunione dalle mani di Don Francesia che era [288] molto commosso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003134 |
Ieri volle star su cinque ore intiere, e quando coricossi il fece con rincrescimento, ed oggi volle levarsi un'ora prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003176 |
Alcune volte esce in questa esclamazione: - Ah quel giorno che entreremo nell'Oratorio!... - E poi resta commosso e assorto nel pensiero di tutto ciò che proverà il suo cuore nel rientrare in quella casa benedetta; e più non fa parola per lunghe ore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003218 |
Questa mattina [il 31] passeggiò per circa due ore nel giardino".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003300 |
Alle ore 4 era già di ritorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003300 |
La nostra partenza è fissata per giovedì 15 febbraio, alle ore 5 e 1/2 di mattino e salendo sul diretto a Sampierdarena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003408 |
Esso noterà con precisione le ore, le mezze ore ed i quarti come quello del palazzo municipale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003874 |
Dalla sera del 2 alla mattina del 6 luglio, predicati da Don Lemoyne e dal Missionario Apostolico Don Corsi, si tennero nell'Oratorio gli Esercizi spirituali per gli studenti, [361] e contemporaneamente si celebrarono nel Santuario le Quarant'Ore, per cui la Madonna aveva provvisto le candele. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003877 |
- Eccolo, rispose il Santo: le dò la benedizione della Madonna, ed ella, se guarisce, darà alla Madonna le candele per le nostre prossime Quarant'Ore,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003963 |
La sera del 4 agosto faceva una scappata a Mornese per le prime professioni delle Figlie di Maria Ausiliatrice, e, tornato all'Oratorio, il 6 saliva a S. Ignazio, dove, benchè occupatissimo nel sacro ministero, aveva ognor presenti le cose dell'Oratorio e i suoi benefattori, e, sempre a tavolino nelle ore libere, sbrigava vari lavori e scriveva molte lettere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004433 |
La sera del 29 era a Lanzo, e prima di cena, mentre tutti gli allievi - e quelli da spennare e quelli che non avevan bisogno d'essere spennati - lo circondavano festanti, ecco un fenomeno singolare, una pioggia di meteore luminose, mai più vista in Piemonte, che durò fin dopo la mezzanotte! Trentatremila e quattrocento meteore - scriveva il Padre Denza - furon contate in sei ore e mezzo da quattro osservatori!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004543 |
Alle ore 7 comunione generale con particolari esercizii di pietà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004551 |
Mattino, alle ore 10 e 1 / 2, Messa solenne: composizione del M° De - Vecchi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004557 |
- Alle ore 10, messa Pontificale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004558 |
- Alle ore 6, vespri solenni e Panegirico, Tantum ergo a 400 voci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004662 |
A destare tanto entusiasmo contribuiva anche la figura personale di Pio IX. Creato Papa in quarantotto ore di Conclave, colmò subito di perdono i ribelli di Stato, riformò le leggi e tentò nuovi ordini più graditi al secolo; prese e continuò a proteggere regalmente scienze, lettere, arti, studi, biblioteche, accademie ed istituzioni civili; innumerevoli monumenti edificò ed antichi ritornò in fiore; strinse concordati con otto Stati e rese eternamente venerando il suo nome nel campo apostolico, rialzando l'ecclesiastica gerarchia in Olanda e in Inghilterra, moltiplicando in ogni parte le sedi metropolitane, arcivescovili e vescovili, i vicariati e le prefetture apostoliche, decretando a San Giuseppe il patronato universale della Chiesa Cattolica, e ponendo in capo alla Madre di Dio la più eccelsa corona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004682 |
Anche a Torino per lunghe ore piovve la sassaiola contro le finestre del Marchese Fassati e del generale Adolfo Campana [67].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004906 |
Il giorno dopo, domenica, il Santo impiegò lunghe ore a confessare i giovinetti, che andavano a gara per avvicinarlo, e il 18 si recava a Lanzo per iniziare il primo corso degli esercizi per i confratelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005055 |
In seguito, dopo due ore di cammino, giunsero nella [468] città di Assisi, posta sopra un alto colle, dove si venera il corpo del serafico S. Francesco, e dove ebbe i natali il celebre Metastasio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005115 |
Venne subito ricevuto, e il colloquio durò due ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005120 |
"Erano le 6 ½ e Don Bosco entrava dal Papa, dove, dopo un'udienza di ore 1 ½ - così Don Rua nella prima circolare - venne ammesso anche il suo segretario, ed attesta che fu tanta la riverenza che lo colse nel vederlo, che non potè a meno di gettarglisi ai piedi ed implorare la sua benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005130 |
Verso le 3 venne introdotto e, dopo d'aver parlato, proposto, discusso per un'ora, trattandosi di concludere qualche cosa, vennero chiamati il Ministro della guerra e quello di grazia e giustizia coi loro segretari, ed il colloquio si protrasse ancora per due ore cosicchè Don Bosco, che aveva dovuto rispondere a tutte le difficoltà ed alle interrogazioni incessanti dell'uno e dell'altro, sempre attento a coglier il destro [478] per esporre qualche ragione favorevole alla Chiesa, ne uscì ridendo, tutto sudato e rosso in faccia; e la prima cosa che, disse a Don Berto, appena fu solo con lui, fu questa: - Io non ne posso più; non vedo più neppure dove vada!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005134 |
La sera del 6 marzo ebbe un nuovo abboccamento col Card. Antonelli, che durò oltre due ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005163 |
Abbiamo da una lettera del 13 - 3 che alle ore 9 del 12 - 3 si è sentita in Roma una terribile scossa di terremoto che durò cinque minuti primi; e rendono grazie al Cielo che non sia più a lungo durata, chè, se due minuti di più fosse durata, Roma sarebbe andata in rovina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005333 |
"Il giorno 29 dicembre 1873 alle ore 5 e un quarto antim. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005337 |
Giunti a Roma 30 dicembre, verso le ore 6 ¾, ci attendevano già alla stazione il sig. Sigismondi con Mons. Masnini, licenziatosi da Segretario del Vescovo di Casale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005340 |
Venimmo a pranzo, e quindi verso le ore quattro andammo dal Vigliani, Ministro di Grazia e Giustizia e dei Culti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005357 |
Gli uscieri e i camerieri gli andavano incontro, gli toglievano dalle spalle il mantello, e gli domandavano: - Può aspettare? - Don Bosco, per lo più diceva di no, ed entrava subito dal Ministro, col quale s'intratteneva delle ore intiere, trattato come un familiare, o, meglio, come un superiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005410 |
Pio IX lo ricevè nella sua camera da letto e rimase solo a solo con lui per circa due ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005460 |
Io invece vado là, e mi fa entrar subito, e ci sto due ore di seguito [515]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005460 |
Non so poi come vada che nei giornali si diceva che Don Bosco entrò dal Papa e vi stette due ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005460 |
È vero che ci stetti due ore, ma una ad aspettare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005535 |
Il Ministro mi chiamò in camera sua, e mi disse: - Dica a Don Bosco che quest'oggi all'una, o alle 2, o alle 3, alle 4, passi qui da me"; e Don Bosco vi andò, "entrò subito, e vi stette circa due ore".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005756 |
Don Bosco chiese al Ministro alcune ore di tempo per riflettere sulla situazione, e ritornò la sera stessa e dopo lunghi colloquii si convenne di aggiustar l'imbroglio, adoperando un'estrema circospezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005873 |
Ricordo che tempo fa io fui il primo ad annunciarvi l'arrivo in Roma di Don Bosco, che ebbi occasione di veder co' miei stessi occhi passare le lunghe ore della giornata presso il ministro dei culti, colla speranza di riuscire a trovar modo di far entrare nelle casse del papa i molti milioni decretatigli colla legge delle guarentigie, senza costringerlo perciò a riconoscere il nuovo regno d'Italia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006083 |
Nella parte, ove era segnato l'orario da seguirsi dalla [592] comunità, si diceva di assistere ogni giorno alla S. Messa celebrata per tempo nella parrocchia; - che in chiesa pregassero tutte individualmente e non in comune, e vi restassero da una mezz'ora ai tre quarti e non di più; - inoltre lavoro e refezione in comune, nelle ore stabilite, con intermezzo di un po' di ricreazione; - nel pomeriggio lettura spirituale e, verso sera, recita del Rosario senza interruzione dal lavoro, e, durante questo, a quando a quando, canto di sacre lodi; - alla sera preghiere del buon cristiano in parrocchia, d'ordinario colla popolazione; - e in fine, accanto al letto, sette Ave, in onore della Vergine Addolorata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006157 |
Titolo 9° Distribuzione del tempo e delle ore del giorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006173 |
Anche Don Rua, nell'apporre le aggiunte accennate, fu ispirato dalle Regole delle Suore di Sant'Anna; e forse anche il quadernetto, contenente l'orario quotidiano e il breve regolamento, consegnato nel marzo del 1869 alle Figlie dell'Immacolata, venne compilato su quanto si legge nelle Regole di quelle Suore, nei Titoli della distribuzione del tempo e delle ore del giorno e delle Regole comuni a tutte le Suore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006177 |
Nella pagina ventesima si era giunti al Titolo 9 °: Distribuzione delle ore del giorno, ove negli ultimi articoli si diceva così:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006569 |
All'istromento comparve il signor Contino impresario, che comprò a nome di persona da dichiararsi dopo l'atto entro 24 ore, e così sborsò le tre mila avute dalla stessa da dichiararsi il nome. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006884 |
Quindi ognuno di questi alunni si presenti a subire l'esame almeno di due trattati intieri di Teologia, i quali per ogni nuova ordinazione siano sempre diversi, e su tutto ciò che riguarda l'ordine da riceversi; vale a dire per la Tonsura ed i Quattro minori, tutto ciò che la Teologia insegna di essi, per il Suddiaconato, quanto riguarda questo ordine e il celibato ecclesiastico, le ore canoniche e il titolo ecclesiastico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007542 |
A S. Ignazio, nelle ore libere, compose anche un Cenno storico sulla Congregazione, che pensava di stampare e distribuire a Roma a quanti avrebbero potuto aiutarlo a raggiunger più facilmente la mèta, ed espose anche le dichiarazioni che riteneva di fare sulle ultime Osservazioni, ed affidava a Don Berto il lavoro di ricopiar le sue pagine:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007801 |
3° Al giorno di S. Giuseppe alle ore nove circa manda un telegramma al Card. Berardi, come segue: Cardinale Berardi Giuseppe, Roma: Preti, chierici, allievi salesiani nel suo onomastico riconoscenti pregano, fanno vivissime felicitazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008278 |
Col Card. Martinelli ebbe un colloquio di tre ore, che lasciò l'Eminentissimo stupefatto per averlo sentito sciogliere ogni difficoltà, tanto più che prima egli aveva di Don Bosco una meschina opinione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010403 |
Prāefectus, spiritualis Director, Oeconomus et tres Consiliarii, quos supra memoravimus, per su suffragia eligentur a Rectore Mai ore et a sociis, qui iam cum votis perpetuus se obstrinxerint ad Rectoris. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010961 |
Addetto all'ufficio di Don Rua, quando era prefetto della Pia Società, poi Vicario di Don Bosco e suo 1° Successore, fu di un'operosità e di una prudenza più uniche che rare; mai che si prendesse uno svago, mai che proferisse una parola di più; sempre saggio, sempre sereno, sempre intento al lavoro più assiduo, al quale consacrava anche molte ore della notte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011246 |
In ciascuna notte farai sette ore di riposo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011448 |
Il Capo si trovi sempre presente alle prove, e quando si fanno di sera non sieno protratte oltre alle ore 10. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012123 |
18° Nei collegi, dove si può (e poco per volta si introduca in tutti), oltre al camerone della biancheria s'abbia una camera dove in caselle apposite ciascuno metta le vestimenta sue e le scarpe, affinchè si possano dai dormitorii eliminare i bauli, e niuno debba recarsi in essi, se non nelle ore determinate per tutti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012160 |
3° Vigilar sui loro lavori procurando sieno con equità distribuiti, ed osservar che non stiano in ozio, specialmente nelle ore più pericolose della giornata, che l'esperienza mostrò essere dalle 2 alle 4 pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012916 |
Per rendere più lieta la festa, nelle ore libere dalle sacre funzioni, dal 23, al 25 si ripetè nel cortile dell'Oratorio, tra concerti musicali, una piccola fiera a benefizio della chiesa e dell'Istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013079 |
Non mi lasciano un momento in pace e vogliono sempre parlarmi a tutte ore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013092 |
6) La mia sanità ha migliorato assai; ieri però sulla sera ebbi [1183] ancora un po' di febbre, che durò circa quattro ore; ma senza conseguenze, eccetto un po' di stanchezza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013348 |
Coi musici di canto erasi unita eziandio la nostra banda, la quale dopo le funzioni di chiesa, e durante la luminaria, rallegrò dei suoi concerti i cittadini sino alle ore dieci di sera.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013677 |
- Alle ore 7, Comunione Generale con particolari esercizi di pietà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013685 |
Mattino, Ore 10. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013698 |
Ore 3 ½ - Vespri - Predica - Benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013710 |
Ore 7, Messa, Comunione generale con particolari preghiere secondo l'intenzione del Sommo Pont. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013710 |
Pio M Ore 10. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013744 |
Solenne distribuzione dei premii agli alunni delle Scuole Ginnasiali dell'Oratorio di S. Francesco di Sales il giorno 22 agosto 1873 alle ore 6 Pom.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013886 |
Si trattennero con me forse 3 ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013948 |
Don Carlos si recò nella Spagna, dove cominciò la terza guerra carlista, che durò quattro anni, prima contro Amedeo di Savoia che abdicava l'11 febbraio 1873, quindi contro i Repubblicani, e nel 1874 contro Alfonso XII... e il 29 aprile 1874 - scrive Don Berto - "Don Bosco trovavasi in chiesa a confessare; erano le ore 8 circa del mattino, quando si alzò in piedi e gli parve di trovarsi in mezzo alla battaglia tra i repubblicani e i Carlisti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014751 |
Quelli che recitano l'ufficio della Madonna, o le ore canoniche sono dispensati da questa preghiera, purchè nel loro ufficio aggiungano l'intenzione anche a questo scopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014823 |
I sacerdoti ed ognuno che reciti l'Ufficio della Madonna, o le ore Canoniche sono dispensati da questa preghiera, purchè nella recita del loro Uffizio aggiungano a quest'uopo speciale intenzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015214 |
- E in una vettura sdrucita il viaggio durò due ore e mezzo!... Giunti, Don Bosco subito osservò che la casa era in una bella posizione, ma, avendo appena tre finestre di fronte, troppo piccola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015373 |
Come domestico e servendo a tavola, non è a dire come mi rendessi indiscreto nell'ascoltare il suo parlare, e come fossi vivamente contento quando quella signora damigella lasciando cadere il discorso sul mio individuo disse aver io molta inclinazione allo studio (fosse almeno stato vero) e che le ore libere dal servizio le occupavo nel leggere o scrivere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015511 |
Iam montis proceres ore videre timent,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015537 |
Sic te virtutes induit ore Pins.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015877 |
Ore 7, 30 Messa della Comunione, quindi esposizione del SS. Sacramento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015878 |
Ore 10, 30: Messa solenne.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015879 |
- Ore 6, 30: Vespro - Discorso - Benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015920 |
[62] Solenne distribuzione dei premii agli alunni delle Scuole Ginnasiali dell'Oratorio di S. Francesco di Sales il giorno 8 settembre 1872, alle ore 6 pom.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000290 |
Ho provato a scrivere, ma non riceveva che risposte dal suo Segretario che non venivano ad alcuna conclusione; tentai di parlare in persona all'Arcivescovo e malgrado ore ed ore di anticamera mi fu infine risposto che comunicassi i miei pensieri al Suo Segretario; egli non potermi dare un'udienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000616 |
In forza di che la Benedizione del SS. Sacramento, le quarant'ore, tridui, novene, viatico, olio santo, esequie, funerali nell'interno delle case, dopo circa 30 anni d'esercizio furono tutte giubilate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000752 |
Compiuta quest'opera di carità, il segretario ha cura di notare che sostarono dal barbiere prima di passare dal Cardinal Berardi, col quale Don Bosco si chiuse in colloquio per circa due ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000755 |
La domanda, fatta pervenire a mons. Ricci, Maestro di Camera, la mattina del 19, ebbe pronta risposta per il 22 alle ore 11.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000767 |
La ebbe il giorno 12 marzo, alle ore undici e mezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001247 |
Dopo pranzo, un'ora di ricreazione; alle 6½ teatro: due ore e mezza di divertimento bastano, e alle 9 è tutto finito, senza che vi sia bisogno di cena per i comici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001505 |
Questa scuola, limitata precedentemente alle ultime ore della sera, si prese a fare anche di mattino, appena terminata la [216] Messa, a cui gli artigiani assistevano da soli, come oggi, subito dopo la levata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001566 |
Don Bosco, dopo aver confessato parecchie ore, vi fece l'ingresso verso le 10 fra un subbisso di applausi e salutato da un inno di Don Lemoyne, che fu subito eseguito in musica su note di Don Cagliero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001620 |
In seguito venne a dire della pazienza di molti giovani nello stare inginocchiati, immobili, senz'appoggiarsi anche due o tre ore, aspettando il loro turno e talora, dopo aver aspettato tanto, lasciando anche passare prima altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001881 |
- Di lì a due ore spirò, baciando amorosamente il Crocifisso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002058 |
Ora qualcuno mi domanda almeno una mezz'ore per lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002352 |
Così le Suore davano molta importanza alla commemorazione dei dolori o delle allegrezze di Maria Santissima in certe ore del giorno, perchè Don Bosco nell'assegnare a tale pratica quei dati momenti della giornata aveva avuto l'intenzione di farle coincidere con le ore canoniche, sicchè le Figlie di Maria Ausiliatrice potessero unire la loro preghiera alla preghiera della Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002570 |
Il 15 essi scesero a Marsiglia, che poterono visitare per sei ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002680 |
Alle ore 7 e mezzo di sera, 11 novembre, giovedì, partivamo col convoglio e siamo giunti a S. Pier d'Arena dopo la mezza notte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002696 |
Ho già ricevuto varie lettere da Marsiglia, da Barcellona, da Cadice, ove si ferma il bastimento varie ore per prendere nuovi passeggieri e approvvigionarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002968 |
Il Servo di Dio aveva diramato ai principali benefattori e conoscenti un invito per la funzione, unendovi l'orario della giornata, nel quale però al primo posto volle che si mettesse: "Ore 7½: Esercizio della Buona Morte". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002987 |
6° Commutare le ore Canoniche in altre preci o pie opere quando i Soci fossero ammalati, oppure per la stanchezza non potessero recitarle senza grave incomodo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003173 |
Poche ore dopo gli venne male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003284 |
Da qui a poche ore sonerà il fine del 1875, e questo anno non verrà più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003285 |
Noi non possiamo neanco assicurarci di vivere queste quattro ore che mancano al fine dell'anno, e tanto meno ci possiamo assicurare il fine del 1876.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003405 |
Cum, sicuti relatum Nobis fuit, quaedam Christifidelibm Sodalitas, seu Pium Opus, ut vocant, sub tituto B.M. Virginis Auxiliatricis, canonice instituta sit, cuius Sodales hoc sibi animo proposuerunt bonae indolis iuvenes et ad vitam Ecclesiasticam amplectendam inclinatos conquirere, in hac vocazione confirmare, ac litteris et Ecclesiasticis studiis erudire; Nos, ut Sodalitas huiusmodi maiora in dies suscipiat incrementa, de Omnipotentis Dei misericordia, BB. Petri et Pauli Apostolorum eius auctoritate confisi, omnibus utriusque sexus Christifidelibus ad hanc Sodalitatem adscriptis vel pro tempore adscribendis in cuiuslibet eorum mortis articulo, si vere poenitentes et confessi ac S. Communione refecti, vel quatenus id facere nequiverïnt, saltem contriti Nomen Iesu ore, si [535] potuerint, sin minus corde devote invocaverint, et mortem tamquam peccati stipendium de manu Domini patienti animo susceperint,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003470 |
I sacerdoti e coloro che recitano l'uffizio della B. Vergine o le ore canoniche sono dispensati da questa preghiera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003548 |
I sacerdoti e coloro che recitano le ore canoniche o l'uffizio della B. Vergine sono [545] dispensati da questa preghiera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003590 |
Cum sicuti relatum est Nobis, Pia quaedam Christifidelium Sodalitas, quam SODALITATEM seu UNIONEM COOPERATORUM SALESIANORUM appellant, canonice instituta sit, cuius Sodales tum [547] alia plurima pietatis et charitatis opera exercere, tum praesertim pauperum ac derelictorum puerorum coram suscipere sibi proponunt; Nos, ut Sódalitas huiusmodi maiora in dies suscipiat incre-menta, de Ournipotentis Dei misericordta; ac BB. Petri et Pauli Apostolorum eius auctoritate confisi, omnibus utriusque sexus Christifidelibus ad hanc Sodalitatem adscriptis vel pro tempore adscribendis, in cuiuslibet eorum mortis articulo, si vere poenitentes et confessi ac S. Communione re£ecti, vel quatenus id facere nequiverint, saltem contriti Nomen Iesu ore si potuerint, sin minus corde devote invocaverint, et mortem tamquam peccati stipendium de manu Domini patienti animo susceperint, Plenariam; nec non iisdem Sodalibus, vere poenitentibus et confessis, qui uno quo cuique eorum libeat cuiuslibet mensis die in aliqua Ecclesia aut Oratorio publico Sanctissimum Eucharistiae Sacramentum sumpserint, et Ecclesiam aut Oratorium ipsum devote visitaverint, ibique pro Christianorum Principum concordia, haeresum extirpatione, peccatorum conversione ac S. Matris Ecclesiae exaltatione pias ad Deum preces effuderint, Pleneriam similiter omnium peccatorum suorum Indulgentiam et rcmissionem quam etiam animabus Christifidelìum, quae Deo in charitate coniunctae ab hac luce migraverint, per modum suffragii applicare possint, misericorditer in Domino concedimus. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003706 |
Un diluvio di complimenti, un torrente di aneddoti e un fiume di eloquenti discorsi che durò per tre ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003768 |
Dum uno ore haec postulamus, toto corde preces ad Deum fun dimus, ut Tu, Beatissime Pater, ea dumtaxat concedas, quae ad utilitatem nostram, lucramque animarum melius in Dono judicaveris.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003776 |
Sul mezzodì si è sciolta la Commissione de' Cardinali Patrizi, Bizzarri, De - Luca, e Martinelli, fin dalle ore 9 riunita per discutere sulla Istanza di D. Bosco, presente il Seg.rio Mons. Vitelleschi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004255 |
Il 14 di novembre alle ore 9½ del mattino i cari figli di V. S. Reverendissima lasciavano la S. V. R. e l'Europa; io li accoglieva alle 9½ della mattina del giorno 14 dicembre in America; il mese del viaggio fu prodigiosamente diretto da Maria Santissima loro e nostra dolce madre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004305 |
Preces jaculatoriae frequentes sint in ore tuo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004349 |
Non ho però saputo i particolari delle ultime sue ore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000182 |
Non so che cosa vi possa mancare! Mangiare ad ore indebite è da ghiottoni, è un aggravarsi di troppo lo stomaco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000227 |
Mi dirà allora un altro: - Ma io certe volte sto delle ore senza addormentarmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000305 |
So che in certi siti, grazie a Dio non nelle nostre case, si dovettero deplorare dolorosi disordini, e cercatane l'origine, si trovò nelle conversazioni iniziate e continuate nelle ore cui noi accenniamo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000700 |
Le conferenze che duravano ore e ore, mattino e sera, toglievano loro quasi il tempo di uscire in città e di far visita ai parenti; ma l'allegria che regnava sovrana, temperava la noia e addolciva la fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000737 |
L'annunzio che alle ore cinque pomeridiane vi sarebbe stata la conferenza generale presieduta da Don Bosco pose termine alla riunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000822 |
Progredivano nel vero spirito religioso e nella carità; il che dovevasi attribuire alla maggior regolarità nell'esercizio mensile della buona morte, nella meditazione quotidiana alle ore 5 per gli uni e alle ore 9 per gli altri, nella lettura spirituale del pomeriggio e nella lettura costante a pranzo e a cena.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000909 |
L'ultima conferenza, che fu nelle ore antimeridiane del 4 febbraio e a cui presero parte i soli Direttori e i membri del Capitolo Superiore, si tenne alla presenza del Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000913 |
Perciò si faccia sapere ai confratelli, in quali ore per ciascuno sarà fissata l'udienza, e si esorti in generale che, chi avesse qualche cosa [86] di speciale da dirmi, si, prepari a manifestare liberamente tutto il suo cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001048 |
E poi predicazione continua- e confessori a disposizione di tutti e a tutte le ore del giorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001637 |
Nelle poche ore di fermata a Sampierdarena farà scrivere a Don Rua di con segnare a Don Durando, perchè la porti seco a Roma, una bottiglia del 1815. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001660 |
Componeva dunque alla lesta e dava da ricopiare al suo calligrafo, tenendolo per ore e ore inchiodato al tavolino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001660 |
Non diremo poi nulla delle camminate che gli faceva fare per la città in tutte le ore del giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001761 |
Sincerità nella scelta del tema, non sorto mai nella mente di nessuno per quella circostanza, ma adatto quant'altro mai alla religiosità dell'ora: le "Sette parole proferite da Gesù in croce", argomento ovvio per un'anima di Dio, la quale nella sera del venerdì santo non trova di meglio che fare in tal modo le così dette tre ore di agonia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002389 |
Io desiderava ardentemente di trovarmi con voi; e contava i giorni, le ore ed i minuti, quando ero lontano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002468 |
Se dovessi raccontarvi anche solo le cose principali, ogni punto al quale ho accennato richiederebbe ore ed ore di discorso continuato, ciò che per ora non posso fare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002477 |
Quali affari trattasse nelle sue visite a Cardinali e a Prelati, durate a volte fin due o tre ore, non ci è dato di penetrare attraverso lo schematico diario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002479 |
Un po' più tardi giunse il Vescovo di Susa, che stette a colloquio col Servo di Dio per ben tre ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002541 |
I maestri di cerimonie esercitavano il piccolo clero nelle ore di ricreazione, e in altri tempi addestravano lo stuolo numeroso dei chierici a eseguire bene le loro parti nelle sacre funzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003530 |
Altre volte partiva da Torino e andava ai Becchi in sei ore e faceva quelle dodici miglia a piedi; senza quasi fermarmi un istante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003624 |
Ma mi fu risposto: - Eppure delle mezz'ore se ne perdono!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003757 |
Viene loro fra le mani un brutto libro e cominciano a guardare il frontispizio, poi a leggere le prime righe; all'indomani percorrono una pagina; un altro giorno si scalda la testa e lo leggono tutto, passando anche in questa lettura molte ore della notte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003804 |
Partirono da quattrocento nello spazio di poche ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003860 |
3° Affinchè, come è desiderabile, il sollievo del corpo non abbia ad essere di nocumento all'anima, anzi rinvigorendosi il corpo ne possa anche acquistar l'anima, si facciano sempre le nostre solite pratiche di pietà in comune nelle ore più adattate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004022 |
Abbrucia il pagliericcio di Menzio per alcune ore senza che si svolga la fiamma, la quale si alza solo quand'è entrato qualcuno; ma in un istante viene spenta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004028 |
Don Cerruti partì! Nelle prime ore gli sembrava quasi di dover cadere in deliquio; ma giunse ad Alassio in piene forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004196 |
Nei ritorni da' suoi viaggi, quando arrivava a Torino sul mezzodì, andava a pranzo dal suo carissimo amico Don Vallauri, sia per non recar disturbo all'Oratorio col ritardo, sia per ultimare là qualche lavoro urgente, a cui, rientrando subito, non avrebbe potuto attendere se non dopo alcune ore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004433 |
- La stanchezza derivava soprattutto dall'avere buona parte dei presenti viaggiato a lungo fin dalle prime ore del mattino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004461 |
Io termino queste mie parole raccomandandovi di dare tutti l'uno all'altro buon esempio e di osservare il silenzio nelle ore fisse: in tal modo gli spirituali esercizi che stiamo per fare procederanno bene e ricaveremo da essi gran profitto per le anime nostre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005116 |
Alle ore cinque si comincierà col Vespro, cui terrà dietro un sermoncino di opportunità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005152 |
Molte ore del giorno erano consacrate alle confessioni e non potendosi ascoltare tutti gli uomini che si presentavano per l'angustia del luogo e del tempo, si dovette, passata la festa del Santo Natale, continuare l'ottava a predicare ed a confessare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005154 |
Intanto gli altri sette continuarono il loro viaggio sino a S. Nicolás, distante dalla capitale ventiquattro ore di vapore fluviale, dove credevano, secondo le intelligenze, di trovare il collegio colla sua Chiesa preparato per ricevere un centinaio di giovani; invece l'Opera era solo incominciata e non vi era locale che per sei od otto giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005193 |
Si erano appena rifocillati da un digiuno di ventiquattro ore, quando una lieta notizia li fece andare in visibilio: il Papa, il Papa Pio IX li avrebbe ricevuti in udienza subito il giorno appresso! Non istavano più nella pelle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005268 |
Due ore stette a bordo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005302 |
7° La tua lettera del 9 ottobre mi giunse poche ore prima della partenza del Savoie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005350 |
Ore 4 pomeridiane,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005446 |
Momento di vera commozione! Ma per ventiquattro lunghe ore a nessuno dei passeggeri fu possibile lo sbarco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005510 |
In quei giorni di attesa le ore di lezione erano poche; perciò fece loro una calda esortazione a occupar bene il tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005518 |
Vogliono sacrificare le ore di ricreazione sui libri, levarsi dal letto prima della campana per studiare, benchè sia proibito, perchè tutti secondo la regola debbono riposarsi e fare la ricreazione; cercano di studiare di notte, e ciò è causa della rovina della loro sanità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005534 |
Poche ore fa vi è stata una partenza di Salesiani per Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005964 |
Le ore passano e potrebbe finire il tempo che mi è concesso per parlarti e non potresti più vedermi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006414 |
Dopo un viaggio il più bello e pittoresco che dar si possa per i distinti fiumi, pittura delle pitture, meraviglia delle meraviglie della natura, dopo 20 ore di viaggio, giunsimo in questa il 17 corrente, alle 6 del mattino, ricevuti al molo da uno stuolo dei più eletti cittadini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007310 |
Saverio Collegno e sua famiglia, ore 6 pom.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007316 |
Parroco e vice curato di S. Barbara, pranzano ore 12 merid.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007327 |
Stia Moglie Gonella (forse Rosa) Maineri, ore 5.30. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007328 |
Gaudenzio Claretta e sua famiglia, ore 6, etc. etc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007506 |
e dopo breve silenzio: Ella, mi disse, è stata ispirata da Dio a parlarmi oggi di questo affare, perchè sappia, che due ore fa stava per effettuarsi un affitto dei locali che posseggo accanto a S. Bonosa, e non ho voluto contrattare col Signor Cagiati, perchè io voleva affittarli tutti, ed egli ne voleva una parte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007714 |
Quando noi dieci ricevemmo la sua benedizione là nella sala della stazione di S. Pier d'Arena, il nostro coraggio parve accrescersi, ravvalorarsi; ma quando il convoglio ci staccò dal suo fianco, o amatissimo Padre, e ci portava lontano, lontano, e forse per sempre da Lei allora si rimase mesti e silenziosi per più ore, lagrimando ciascuno la sfogo del dolore, non per la partenza, che era desiderata e deliberata da lungo tempo, sibbene per la separazione da colui che da tanti anni era nostro padre amoroso, e che forse non avremmo più riveduto su questa terra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007718 |
Spedimmo incontanente due telegrammi: uno all'agente del bastimento e l'altro al console argentino in Bordeaux affinchè, se fosse possibile, ci avessero ottenuto dilazione di poche ore alla partenza del battello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007726 |
In ricreazione ci accerchiano, come farebbero i nostri giovani dell'Oratorio, e pendono delle ore dal nostro labbro, facendosi dire e ridire le cento volte la storia della nostra Congregazione, e quello che si sforzano di fare i Salesiani, il modo con cui avviano la gioventù alla pietà, alla scienza, e più d'uno manifestò il desiderio d'essere salesiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008338 |
[174] Questa biografia uscì in appendice al fascicolo 303, anno 1878, intitolato: Gli ultimi giorni ed ore di Pio IX. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008369 |
Un telegramma del 16 ore 13,36 diceva: " Bosco, Ospizio S. Gaetano, Sampierdarena. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000018 |
I due massimi avvenimenti furono Per lui preceduti, accompagnati e seguiti da faccende e da travagli che s'incalzarono senza posa, contendendosi le ore delle sue giornate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000460 |
Da Montevideo con quindici ore di vapore pel gran fiume della Plata si va a Buenos Aires, capitale della Repubblica Argentina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000467 |
A due ore di vapore da Roma verso la Toscana dalla parte opposta di Albano ed Ariccia, si trova la città di Magliano, luogo decantato per immoralità da non potersi dire di più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000553 |
Un terzo numero accenna a una gita in luogo che allora era rifugio a inalati di petto: "Dimani mattina partiremo per Cannes, dove mi fermerò sei ore per visitare qualche ammalato e trattar per una memoria da darsi al Governo mercè l'appoggio di un amico di Mac – Mahon". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000779 |
Nella chiesa di Maria Ausiliatrice i fedeli furono invitati per il giorno susseguente alla festa titolare con questo avviso: "Preghiamo pel Sommo Pontefice Pio IX. Il 25 del corrente maggio nella chiesa di Maria Ausiliatrice alle ore 7 sarà celebrata una Messa con preghiere e comunioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000980 |
La stanchezza fisica però non gl'impediva di dare udienze per buona parte della mattina, nè di sedere lunghe ore allo scrittoio nel pomeriggio e tanto meno di lavorare con la mente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001042 |
Fare catechismi diurni e scuola serale ai giovanetti, confessare più ore della [169] giornata, predicare in italiano o in spagnolo, assistere gl'infermi, costituivano tale un cumulo quotidiano di fatiche da spossare più uomini, non che uno solo; eppure egli non si stancava mai, dolendosi unicamente di non poter sempre bastare a tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001044 |
Udito che quei poveretti han fatto sei ore di viaggio a cavallo e quattro in ferrovia e che debbono affrettarsi a tornare, lascia là il pranzo e va da loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001298 |
Assorta nel pensiero che andava a vedere un santo, percorse di buona lena a piedi le quattro ore di strada che c'erano da Rosignano a Borgo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001415 |
A onor del vero non dobbiamo nascondere che nelle prime ventiquattro ore e specialmente nella notte sostenne una lotta formidabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001510 |
L'ultima sera benedisse con effusione di cuore il figlio e la nuora, spirò nelle prime ore del giorno consecrato al centenario di S. Francesco d'Assisi, com'egli aveva predetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002056 |
La lettera di Don Lazzero pervenne alla Curia nelle ore pomeridiane, quando si stava per chiudere l'ufficio, e l'Arcivescovo era fuori di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002515 |
Ne scrisse così il teologo Bertagna [195]: " Qui ci fu quest'oggi alle ore 3½ pomeridiane un convegno presso S. E. che fu molto pacifico, e si trattò [391] unicamente la questione del catechismo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002653 |
E sotto il 25 "Il venerdì mattino 25 mi confessai di nuovo da Don Bosco in sacrestia, dove verso le ore dieci attendeva ancora alle confessioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003009 |
La sacra salma stette esposta a S. Pietro nella cappella del Santissimo Sacramento dalle ore 7 antimeridiane della domenica 10 febbraio alle 4 pomeridiane del mercoledì 13, secondo le antiche consuetudini, coi piedi fuori del chiuso cancello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003050 |
Don Bosco non lasciò passare ventiquattr'ore senza esprimere per lettera i suoi devoti sentimenti al novello Vicario di Gesù Cristo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003359 |
Partiti da Nizza, pensando che sarebbero arrivati nottetempo a Marsiglia, dove non conoscevano anima viva, s'accordarono di telegrafare al curato di San Giuseppe: "Giungeremo quattro Salesiani stassera ore dieci". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003448 |
La chiave del sogno era dunque nelle esibizioni giuntegli poche ore dopo dalla Francia; e che la spiegazione non fosse altra, venne confermato più tardi dai fatti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003499 |
Ieri sera alle ore 11 arrivava da Varazze il nostro buon padre D. Bosco in compagnia di D. Rua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003514 |
11 ore e ½ ant. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003523 |
Pare che questa notte vada un poco meglio perchè dopo quelle grida si addormentò e dormì tranquillo per quasi due ore, svegliandosi una sola volta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003529 |
Ore 2 dopo mezzanotte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003787 |
Don Bosco, che a stento poteva reggersi in piedi, era andato a trovare l'infermo nelle ultime ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003796 |
I giovanetti dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, dolenti per la perdita del Marchese Domenico Passati, fanno un servizio religioso in suffragio dell'anima di Lui nella Chiesa di Maria SS. Ausiliatrice il giorno 5 del corrente mese ore 7 mattino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003939 |
Non passarono ventiquattro ore che, ripensandovi sopra, tornò a scrivergli: "Riflettendo sulla cerimonia del benedire e porre la pietra angolare della chiesa di S. Giovanni Evangelista, in questa città, penso che forse potrà piacere a V. S. di compierla Ella medesima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004196 |
Le spiegazioni di Don Bosco non valsero a tranquillare il padre Giovanni Pietro Monti provinciale, ma il Beato, che forse da poche ore aveva spedito al Municipio di Farigliano uno schema di convenzione, non giudicò ben fatto rompere bruscamente le trattative: ci sarebbe sempre stato tempo d'intendersi meglio o di lasciarle cadere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004462 |
Per un mese pattuglie di guardie perlustrarono e sorvegliarono nelle ore vespertine [680] quei paraggi, finchè il contegno del nostri disarmò i sospettosi e tolse ogni pretesto ai male intenzionati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004653 |
Tutta la casa è in movimento pel compleanno e per la distribuzione dei premii per gli artigiani alle ore 6 di questa sera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004959 |
Il movimento animato delle persone si protrasse fino a parecchie ore dopo mezzogiorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005045 |
Nel 1878 sul finire dell'autunno, quando, accorciatesi le giornate, lavorava lunghe ore al lume della lucerna, questo male all'occhio destro crebbe talmente, che in dicembre da quello non ci vedeva più nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005236 |
Don Costamagna che aveva tanto bisogno di riposo e di ristoro, aspettò altre ventiquattr'ore prima di mettersi al tavolino per dare al caro Padre ragguagli dell'accaduto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005264 |
Vi è chi nello studio perde tempo, guarda in alto, nella scuola sbadiglia, in chiesa e nell'orazione cerca subito di appoggiarsi, in tempo di predica dorme, quando si finiscono le funzioni e le ore di studio, oh per lui è la cosa più desiderata; e talora non sono neanco amanti della ricreazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005420 |
Non dovette fare tanto male la parte sua, se al cominciare del noviziato gli venne affidata l'assistenza regolare della prima ginnasiale superiore, sicchè divideva le ore della giornata fra questa [826] occupazione e la vita dei novizi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005427 |
Venivano pene, sopravvenivano scoraggiamenti, la stanchezza gli si faceva talora accasciante: erano venti ore di scuola settimanali, sessanta compiti quotidiani da correggere e varie assistenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005464 |
Per la filosofia aveva un professore a parte, l'avvocato Fortis, che noi già conosciamo e che gli dava lezione in ore libere; per le altre materie egli s'ingegnava da sè, ricorrendo pure a confratelli di nota competenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006022 |
Don Bosco dunque andò in Vaticano la mattina del 6, alle ore undici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006300 |
Lavoro, temperanza specialmente alla sera, non fare riposo lungo il giorno, non mai oltrepassare le sette ore in letto, sono cose utilissime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006963 |
invocata [941] ore 7 se ne fece la formale apertura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007478 |
2) Forse non potrò giungere a S. Pierdarena prima delle ore pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007618 |
Essere inoltre assai difficile ottenere l'autorizzazione di aprire il Liceo, essendovene uno a Viterbo, distante due ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007748 |
Al mattino della festa si dà comodità di confessarsi; alle ore 8 comincia la Messa, dopo la quale ha luogo una breve spiegazione del Vangelo loro adattata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007748 |
Alle ore dieci un centocinquanta ritornano per la scuola festiva, sino a mezzodì, poiché la maggior parte di loro, essendo povere, appena sono capaci, vanno a lavorare nelle fabbriche di cotone e di tela, e così non frequentando neppure le scuole comunali sono pressoché analfabete.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007750 |
Io farei osservare che per questo bisognerebbe appigliarsi o all'una o all'altra di queste due cose: o mandare via dall'Oratorio le ragazze intorno alle ore due o alle tre, e così metterle in pericolo di andare di qua e di là, per la città, poiché V. E. conosce assai bene in che tempi viviamo e quale libertà i genitori lasciano alla loro figliuolanza: oppure incominciare le nostre funzioni verso notte, e di notte mandare a casa le giovanette, giacché le funzioni del Duomo finiscono [992] circa le ore 5 di sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007950 |
Ma dopo due ore di conversazione che abbiamo tenuto assieme quindici giorni sono, nella quale gli feci conoscere fedelmente la mia posizione, si é voltato intieramente a nostro favore e mi disse queste precise parole: Padre, non tema niente; adesso conosco ciò che vuol dire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008270 |
[243] Il Della Rocca, segretario generale al Ministero degli interni, alle 3 pomeridiane del 7 mandò un bollettino ufficiale alle questure della Camera e del Senato, annunziando che il Santo Padre aveva cessato di vivere alle ore 2. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000024 |
Questa la vita di santità e di raccoglimento di assiduità nella preghiera che il Beato menava nelle ore notturne e fra tutte le occupazioni continue e implacabili delle ore, diurne".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000179 |
Mi sentii restituito immediatamente l'uso delle mie gambe, tanto che dopo brevissimo [37] tempo io potei fare con un mio congiunto una passeggiata di dodici chilometri in meno di tre ore e quasi senza fermarmi". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000282 |
Non si perdette d'animo: aspettò quattro o cinque ore pazientissimamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000348 |
Numerosi vi compaiono i Cardinali e i Prelati, con i quali Don Bosco ebbe [68] conferenze di ore e ore; col Segretario di Stato furono parecchi questi abboccamenti così prolungati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000348 |
Un giorno, avutolo a sè, conversarono insieme due ore e mezzo; dopo di che il primo fu udito esclamare pieno di ammirazione: - Oh che uomo! Merita proprio di essere conosciuto!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000356 |
In casa della duchessa Salviati, che desiderava parlargli e presso cui lo attendeva anche il marchese Patrizi, conferì per oltre a tre ore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000507 |
Fu ricevuto subito e trattenuto circa due ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000524 |
Il Commendatore fu lietissimo di ricevere nel suo ufficio Don Bosco, che aveva gran desiderio di conoscere; lo trattenne due ore e gli diede utili suggerimenti sul modo di regolarsi riguardo ai professori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000570 |
L'Arcivescovo, che fu cordialissimo col Servo di Dio e tirò avanti per due ore a discorrere con lui, vedeva bene l'andata dei Salesiani nella sua città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000858 |
Credo bene di osservare elle l'anno scolastico dura in questo ospizio dai 15 di Ottobre ai 15 di Settembre, e che l'orario delle scuole potendo essere ordinato secondo la maggior comodità degli insegnanti, quantunque in alcune ore ed in alcuni giorni i singoli professori titolari non si trovino in classe, essi noli abbandonano punto il regolare insegnamento; poichè se in certe ore e giorni sono impediti dalle molte loro occupazioni di tenersi all'orario legale, compensano con esuberanza l'insegnamento nelle ore libere dalla rispettiva amministrazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000858 |
Desideroso d'altro canto di obbedire per quanto è possibile alle autorità dello Stato, ho procurato di mettere in classe insegnanti col loro rispettivo titolo; e, poichè alcuni di essi sono applicati all'amministrazione materiale dell'istituto, mettevano supplenti idonei, elle hanno titoli equipollenti, e costoro assistevano e dirigevamo le classi in quelle ore in cui quelli non potevano trovarsi in classe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000858 |
Egli dichiarò elle per la pulizia, igiene, disciplina e moralità si lasciava niente a desiderare, ma notò che tre insegnanti titolari erano in quelle ore occupati nei rispettivi uffizii amministrativi, e in loro vece trovò i supplenti; per questo solo motivo, come sta scritto nella mentovata lettera, minacciò la chiusura dell'istituto se noli stavano permanenti al loro posto i professori dati in nota. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000905 |
Era la vigilia della Natività di San Giovanni Battista, festa in cui si celebrava l'onomastico di Don Bosco, quando un delegato di pubblica sicurezza comparve nell'Oratorio alle ore dieci col decreto, che consegnò in mano a Don Bosco, dando e ricevendo atto della consegna [102]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000959 |
Desideroso d'altro canto di obbedire per quanto è possibile alle autorità dello Stato, ho procurato di mettere in classe insegnanti col loro rispettivo titolo; e poiché alcuni di essi sono applicati all'amministrazione materiale dell'istituto, mettevano supplenti idonei, che hanno titoli equipollenti, e costoro assistevano e dirigevano le classi nelle ore in cui quelli non potevano trovarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000960 |
Egli dichiarò che per la pulizia, igiene, disciplina e moralità si lasciava niente a desiderare; ma notò che tre insegnanti titolari erano in quelle ore occupati nei loro uffizi amministrativi e in loro vece trovò i supplenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000961 |
Credo bene di osservare che l'anno scolastico dura in questo Ospizio dai 15 di Ottobre ai 15 di Settembre, e che l'orario delle scuole potendo essere ordinato secondo la maggior comodità degli insegnanti, quantunque in alcune ore e in alcuni giorni i singoli Professori titolati non si trovino in classe, essi non abbandonano punto il regolare insegnamento; perchè se in certi giorni e in certe ore sono impediti dalle loro molte occupazioni di tenersi all'orario legale, compensano con esuberanza l'insegnamento nelle ore libere della rispettiva Amministrazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000996 |
[168] Cultore appassionato e intelligente della natura, egli consacrava le ore libere nel suo ritiro di Rivalta a far ricerca di uccelli rari, a imbalsamarli e a classificarli, riducendo una sala della sua villa a museo e ordinandovi in vetrine un bel saggio di ornitologia nostrana e straniera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001095 |
ma notò che di cinque professori, due soltanto erano in classe, i quali però davano le loro lezioni nelle ore loro possibili.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001155 |
Difatto questi nostri professori dovendosi occupare ad ore determinate nell'amministrazione del Pio Istituto, scelgono il tempo loro possibile di mattino o di sera per compartire le loro lezioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001218 |
3° Che il Provveditore di Torino essendo due sole volte venuto ad ispezionare quest'Oratorio, non poteva di qui logicamente arguire che i maestri titolari non insegnassero quasi mai; perciocchè sebbene alcuni di loro fossero occupati lungo il giorno nell'amministrazione dell'Istituto, tuttavia studiavano le ore libere per dare le volute lezioni ai loro allievi;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001555 |
- L'Arcivescovo, tenuta ventiquattro ore la lettera, la rimandò a Don Bosco, il quale, chiesto consiglio a Roma sul da farsi, la rinviò a Monsignore dentro una cortesissima sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001574 |
Allora le senti anche individualmente e s'interessò con bontà paterna perchè avessero comodità di ricrearsi e di passeggiare a ore debite nel giardino, e di tutto quello che poteva renderle contente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001584 |
gridare l'amministrazione, due ore in una Chiesa e poi in un'altra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001594 |
Don Bosco volle provvedervi disponendo che le Suore ovviassero a tale inconveniente con una scuola festiva gratuita, dalle ore dieci a mezzogiorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001603 |
[266] Il 25 agosto venne a trovarla un fratello, col quale si chiuse a confabulare per più ore, dicono cinque. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001689 |
Ne avevano estremo bisogno! Dopo tanto cavalcare, dopo aver sofferto fame e sete e insonnia e tutti i malanni che provengono da mancanza di cibo o da pessimo nutrimento, dopo inauditi tormenti causati da un freddo glaciale che ne irrigidiva le ossa, senza il rifugio di una capanna o di una [288] tana nelle più gelide ore notturne (l'ultima parte del viaggio cadeva laggiù nel cuore dell'inverno), poterono finalmente procurarsi qualche ristoro, che ne ricreasse le forze e li rimettesse in grado di lavorare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002006 |
E' facile immaginare come ne rimanessi io, che poche ore prima avevo lasciata La Generala coi suoi stridenti cancelli, colle inferriate e con un buon nerbo di guardie carcerarie e di soldati! Trovai allora quanto doveva essere vero il fatto narrato dal conte Connestabile, che il Don Bosco avesse un giorno accompagnato da solo trecento corrigendi della Generala fino a Stupinigi, ottenendo a stento tale concessione dall'allora Ministro Rattazzi, che voleva far circondare detti giovani almeno da carabinieri travestiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002562 |
Rimase così altre due ore ferma al suo posto e silenziosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002727 |
Gli si fissò il sabato seguente alle ore nove.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002765 |
Il 30 marzo verso le ore 10 ½ ci venne il canonico Pacilio a prendere D. Bosco e lo condusse a visitare varie case di educazione e la Chiesa dell'Annunziata,- poi all'Istituto delle Monache della Carità, dove l'Arcivescovo di Napoli dava un pranzo a 400 i più poveri della città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002765 |
Quivi dalle ore 3 ½ circa ci trattenemmo fin verso le 6 ½, intanto che preparataci un po' di cena, e mangiato, fummo poi accompagnati dal portinaio fino al vapore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002781 |
Rassicurato che il Papa gli era sempre benevolo, gl'inviò direttamente una lettera, la quale pose fine agl'indugi: nelle prime ore venne finalmente recapitato a Don Bosco il biglietto che gli annunziava essersi degnato il Santo Padre di ammetterlo all'udienza privata quella sera stessa alle sei e tre quarti, Il Beato si tracciò subito lo schema consueto degli argomenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002871 |
Verso le ore 5 venne a Tor de' Specchi il Card De Luca a vedere se Don Bosco fosse a casa e con rincrescimento si dovette annunziargli che era assente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003005 |
- 7 Maggio alle ore 7 e un quarto circa, c'incamminammo verso la stazione, accompagnati da Don Cerruti e Don Francesia e giungemmo all'Oratorio verso le 12 e mezza, dove i giovani schierati sul nostro passaggio dalla portieria al refettorio, coi preti e chierici, ricevettero colla musica il signor Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003005 |
Alle ore 4 e mezzo incominciò in chiesa la lettura del Capitolo XIV della Vita di S. Francesco di Sales, della sua carità verso il prossimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003005 |
Tutto quanto sappiamo di quei giorni sta racchiuso in queste brevi note di Don Berto: "Lunedì [3] verso le ore due ripartimmo verso Genova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003062 |
Una sì visibile bontà della divina Madre faceva naturalmente [500] volgere gli sguardi sul suo servo fedele, che era costretto a rimanere le lunghe ore nell'antesacrestia per soddisfare alla pietà degl'innumerevoli che bramavano essere da lui benedetti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003210 |
Sarebbe comoda quella che parte da Torino ore I pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003846 |
Finalmente il dì dei morti i Salesiani furono avvertiti di sgombrare entro le ventiquattro ore, pena l'espulsione manu militari; e quasi a togliere tutte le possibili illusioni, ecco che giungevano alle orecchie dei nostri in Marsiglia i clamori dell'assalto contro il non lontano convento dei Domenicani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003848 |
il curato di San Giuseppe, tutto il consiglio d'amministrazione della Società Beaujour e un'eletta di nobili benefattori appartenenti alle prime famiglie della città si recarono nelle primissime ore del mattino a San Leone per assistere i Salesiani e per protestare con la loro presenza contro ogni sopruso e soprattutto contro la violazione dei più sacri diritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004217 |
S'incominciarono a levar via tutti i giovani, attirandoli e trattenendoli all'Oratorio; [650] poi vennero anche le figlie, ed ora fanno ressa nella chiesa, si accalcano sulla porta e stanno talvolta ore ed ore alla pioggia per la speranza di udire qualche brano della parola di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004574 |
Alle I ½ la musica dell'Oratorio stava pronta per onorarne l'arrivo: ma molti essendo già arrivati, e le due ore essendo passate la musica dovette salire nel luogo del Teatro, per trattenere il pubblico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004753 |
Quare de Omnipotentis Dei misericordia, ac BB. Petri et Pauli Apostolorum ius auctoritate confisi omnibus, et singulis Christifidelibus Hospitiis, et Collegiis, Oratoriisque dictae Congregationis quoquo inodo addictis [709] in cuiuslibet eorum mortis articulo, si vere poenitentes, et confessi, ac S. Communione refecti, vel quatenus id facere nequiverint, saltem contriti nomen Iesu ore si potuerint, sin minus corde devote invoca verint, et mortem tamquam peccati stipendium de manu Domini patienti animo susceperint, Plenariam; eisdemque vere etiam poenitentibus, et confessis, ac S. Communione-refectis, qui Ecclesiam, vel Oratorium respectivae Piae Domus in festivitatibus Nativitatis D. N. I Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004819 |
17 luglio 1879 ultimo giorno delle quarant'ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004953 |
Consegnata la presente ed il decreto annesso a Don Giovanni BOSCO Oggi 23 andante alle ore 10 ant.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004992 |
i nostri avversari uomo benefico che valga quello cui abbiamo in cuore, uomo che ha generato spiritualmente quarantamila figliuoli, e che ben possiamo pleno ore chiamare l'uomo dei due mondi?".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005012 |
Don Bosco rispose con una supplica al Presidente del Consiglio scolastico, in cui dichiarava essere impossibile che i suoi professori dessero [728] l'insegnamento nel tempo voluto dal Provveditore, e supplicava che si contentasse di lasciarli insegnare nelle ore più confacenti alle altre loro occupazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005174 |
Il Sindaco di Torino, cav. Bellono, il Prefetto, parecchi Deputati e Senatori venivano con piacere a farei visita passando delle ore nei laboratorii, nelle scuole, e perfino in ricreazione coi fanciulli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005231 |
Bellono, il Prefetto, parecchi Deputati [746] e Senatori venivano con piacere a farci visita passando delle ore nei laboratorii, nelle scuole, e perfino in ricreazione coi fanciulli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005277 |
Ciò posto, la legge non determina quanti mesi dell'anno debba durare l'insegnamento in un istituto privato, quante lezioni alla settimana vanno consacrate, quante ore al giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005277 |
Ella non vincola a nessun orario scolastico il capo di un collegio privato, e gli articoli 258-259, che determinano la durata dell'anno scolastico, i giorni d'insegnamento, il numero delle lezioni settimanali, riguardano i ginnasi ed i licei pubblici; tanto è, che vi si legge: "nel caso, in cui si chieda loro (ai professori) un più gran numero di ore, si fa luogo ad un'indennità". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005277 |
Nessun diritto adunque aveva il Provveditore di esigere che nei giorni e nelle ore della sua visita i professori titolati dell'Oratorio fossero presenti a far lezione, ed egli ingannò sostanzialmente la legge, la quale in quella loro assenza non trova una cagione di chiusura delle scuole, e però D. Bosco non ha ingannato nessuno: i professori legalmente abilitati, di cui mandò la lista, hanno davvero essi medesimi insegnato, non quanto, nè quando pretese l'Autorità scolastica locale, ma quanto e quando hanno potuto e dovuto per obbedire alla legge, e provvedere all'istruzione dei giovanetti (e le statistiche degli esami soli lì a farne prova) (V. Allegato D).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005875 |
Con grande mia consolazione posso partecipare alla S. V che nel giorno 29 di questo mese alle ore 5 pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005923 |
In sul far della sera ognuno partiva, confessando di aver passato alcune ore della più grata soddisfazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006165 |
La Congregazione avrà però sempre il diritto di servirsi della Chiesa per le preghiere in comune degli alunni dell'Ospizio annesso, e per le funzioni ecclesiastiche, cui intendessero intervenire; con facoltà d'intelligenza col rappresentante della Parrocchia, della scelta delle ore convenienti per le prediche ed istruzioni più adatte all'intelligenza e al bene spirituale degli alunni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006400 |
P. S. Alla metà di questa lettera, ore 5 ½ pom., sono assordato dagli evviva fatti a Napoleone e al nostro Re che fanno la loro entrata e passano sotto alla finestra di questa camera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007325 |
Poi verso le ore tre o quattro del mattino del giorno 2 aprile io mi svegliai tutto spaventato dalle grida di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000017 |
Egli fece del suo meglio tanto a Roma che a Bologna per vincere le resistenze; ma del suo lavorío si conserverà forse qualche traccia in relazioni del Cardinale presso la Segreteria di Stato: certo é però che per conto di Don Bosco il tutto procedette ore tenus, e oralmente se ne trasmisero alcuni particolari, di cui al suo solito Don Lemoyne prese nota.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000063 |
Ci salutammo in porto salpando questi due ore prima di noi e noi due ore dopo della stessa sera, augurandoci reciprocamente una buona navigazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000075 |
In 48 ore da Barcellona ci trovammo nella baia di Gibilterra; pranzammo ancora tutti insieme la sera del venerdì, fermi ed ancorati in porto, ed a notte inoltrata ci demmo l'addio vicendevole, invocando propizia la Stella del Mare, Maria, ai cari confratelli, che proseguivano per il grande Oceano, ed a noi che avremmo costeggiato in piccolo battello fino a Cadice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000270 |
Nulla in antecedenza erasi detto né scritto della sua venuta anche per evitare pubblicità pericolose; eppure due giorni dopo persone d'ogni genere ingombravano la casa in quasi tutte le ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000611 |
Don Bosco, tornando il 14 maggio da Roma, ebbe in quella stazione una fermata di quattro ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000968 |
Visitò nelle ore pomeridiane l'Arcivescovo monsignor Eugenio Cecconi, non essendo stato possibile presentarglisi prima a motivo delle funzioni pasquali in duomo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001109 |
Infine comunicò che poche ore prima era venuto a sapere come la casa di San Benigno, dove appunto si educavano i futuri missionari e i futuri direttori, maestri e assistenti dei collegi, versasse in gran bisogno; da parecchi mesi non essersi [169] più potuto pagare il panattiere, né questi sentirsi più in grado di somministrare il pane; aver egli Don Bosco avuto intenzione di raccomandare la limosina a vantaggio di varie opere importanti, ma tra tutte la più importante parergli quella di non lasciar mancare il necessario alle preziose speranze della Congregazione; perciò raccomandarla loro a tale scopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001253 |
perché nel giorno della partenza dopo un paio d'ore di anticamera non aveva potuto vederlo [147]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001461 |
Il gent.mo Card. mi pregò di ritornare nel giorno appresso ed alle prime ore notturne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001525 |
Intanto scritti, tempo, scoraggiamenti occupano le ore che si vorrebbero occupate al bene delle anime e della religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002412 |
Desidero anch'io di ossequiare la E. V. in persona prima della consacrazione della Chiesa di S. Giov. Apostolo; ma capitai sempre di recarmi dalla E. V. in quei giorni od in quelle ore che Ella trovavasi fuori di casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003054 |
Allora che la S. V. compiacevasi di passare alcune ore con noi, pareva che qualche raggio di speranza spuntasse nel nostro cuore sulla guarigione del suo figlio infermo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003230 |
La sua prima gita fu a Tolosa, distante allora da Marsiglia dodici ore di treno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003285 |
Vi era andato con l'intenzione di fermarsi appena ventiquattro ore; ma tanta fu l'affluenza dei visitatori, che vi rimase fino alla mattina del 6. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003355 |
Infatti il corrispondente parigino di un pretofobo giornale torinese [449] telegrafò: "Parigi, 24 aprile, ore 7 pomeridiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003371 |
In sacrestia poi dovette fermarsi un paio d'ore, per appagare quanti volevano vederlo e parlargli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003448 |
Verso le ore 11/2 pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003547 |
Un periodico locale [481] parlava così della visita di Don Bosco a Rimini: "La venuta di D. Bosco in Rimini fu quasi improvvisa: ma non se ne ebbe appena sentore, che il prestigio del suo nome e delle sue virtù fece che su tutti i passi di lui traesser turbe di visitatori; sicché nei due giorni che soffermossi fra noi furono a mala pena lasciate libere le ore del breve riposo che pigliavasi la notte, tant'era l'assedio che facevaglisi intorno da ogni condizion di persone ovunque si recasse, alle chiese, alle abitazioni degli infermi, riputandosi beato chi potesse vederlo, baciargli la mano, essere benedetto; beatissimo poi chi avesse una parola di consiglio o di conforto: credevasi di vedere un Santo, di ricevere la benedizione, ascoltar la parola d'un Santo.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003550 |
Il primo, cugino del Servo di Dio Leonardo, fondatore dei Giuseppini, era stato assiduo aiutante di lui nell'opera degli oratorii e aveva per molti anni diretto quello dell'Angelo Custode in borgo Vanchiglia; l'altro, che insegnava teologia nel seminario arcivescovile, era stato fino dai primordi dell'Oratorio, maestro di catechismo ai giovani della classe più avanzata professore di morale ai chierici e negli ultimi tempi confessore straordinario degli interni, che ogni sabato sera ascoltava talvolta per ore e ore nel tribunale di penitenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003697 |
Don Bosco era partito da un paio d'ore, quando il chierico, sentendo un'insolita stanchezza, pregò il prefetto di sostituirlo nell'assistenza durante la cena, persuaso di poter riprendere l'indomani il suo uffizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004386 |
Alle ore dieci e mezzo chiese che gli si leggessero ancora una volta le preghiere della buona morte; poi gli venne impartita a sua richiesta l'assoluzione sacramentale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004856 |
In una settimana avrò parlato circa tre ore col Card. Nina, il quale, con una confidenza ineffabile mi parlò di tante cose, di tanti intrighi, di tanti soprusi che a lei solo affido [.......].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005073 |
Ore 3 ½ pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005149 |
Rev ma Mons. Cecconi nostro veneratissimo Arcivescovo, rappresentato dal Reverendissimo Canonico Gaetano Righi suo Vicario Generale, fu stabilita una conferenza dei Cooperatori e delle Cooperatrici da tenersi domenica prossima nella chiesa di S. Firenze alle ore 5 pomeridiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005217 |
In essi i fanciulli più abbandonati sono raccolti e trattenuti con piacevoli trastulli in varie ore della giornata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005218 |
Di poi ricreazione fino a notte, quindi scuola fino alle ore otto nella stagione d'inverno soltanto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005427 |
Per tal fine adunque essendo venuto ed avendo inteso che la inferma a parere del medico stava in gravissimo pericolo, e che perciò già si era spedito un dispaccio telegrafico per chiamare un prete Salesiano dalla Casa Madre di Torino e specialmente il Rev. Don Cagliero Direttore delle Suore, così passai a visitare l'inferma, ma riconobbi che si era alquanto riavuta e che si poteva ancora aspettare fino all'arrivo del Sacerdote Salesiano che doveva essere fra poche ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005428 |
Del resto avrei lasciato ogni cosa nelle mani del prete Salesiano che doveva arrivare fra poche ore da Torino essendo stato chiamato per dispaccio telegrafico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005884 |
Il viaggio di mare fu abbastanza buono, se si eccettuano poche ore del mattino amareggiateci da un vento greco amaro amaro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005887 |
Stamattina col primo treno muoveva per Piedimonte disposto ad assaporarmi 4 ore di salita fino a Randazzo, dove giunsi all'una pom., in mezzo ai canti e grida e schiamazzi dei nuovi collegiali siculi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005951 |
La radunanza avrà luogo Sabbato prossimo 14 del corrente alle ore due e mezza pomeridiane, nel locale che serve oggidì ad Oratorio festivo pei giovanetti di coteste parti, attiguo alla Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005958 |
NB. Per ricordo di chi vi ha da intervenire, verso le ore 2 pomeridiane, sarà dato un segno colla campana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006002 |
A questo fine, Giovedì prossimo, 16 del corrente, alle ore 10 antim. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006139 |
Grazioli eludendo la sua vigilanza coll'accelerare di un giorno la manovra e facendolo inutilmente trovare sul lavoro alle ore 5 1/2 del mattino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006140 |
Non si cercò di eludere la vigilanza delSig. Architetto la quale si desiderò molte volte inutilmente [781] Il pilastro fu innalzato nel giorno stabilito e per attendere ilSig. Ingegnere si ritardò la manovra di circa due ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007308 |
Quando Ella possa e giudichi di darmi un ragguaglio intorno alle ultime sue ore, mi farà un dono, il più caro che io possa desiderare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007345 |
Non sono più passato a Firenze, ma se passo, mi fermassi anche poche ore, le andrò a passare nella casa dove esistono tante dolci ricordanze, e dove tuttora vive quella persona che ci ha sempre fatto tutto il bene che le fu possibile, e di cui la Congregazione Salesiana serberà incancellabile memoria in faccia a Dio e agli uomini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007483 |
L'anima sua bella volava in seno al Creatore oggi, alle ore 5,40 pomeridiane.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000131 |
In quel momento suonarono i quarti delle ore e poi le due dopo mezzanotte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000293 |
Dopo tutto da quell'avventura ebbe vantaggio, perchè potè prendersi tranquillamente alcune ore di riposo; gli amici poi, udito che Don Bosco erasi dovuto coricare, perchè in tutta la casa non si trovò di che cambiargli i panni addosso, fecero a gara per provvedere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000313 |
A Tolone fu per alcuni giorni ospite desideratissimo dei conti Colle, ai quali narrò delle tre ore di ferrovia passate in conversazione con il loro figlio Luigi morto da due anni [49].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000382 |
Per felice combinazione poterono prendere il direttissimo, che senza nessuna fermata li portò in due ore alla storica città dei Papi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000387 |
L'inferma seguì senza fatica il santo sacrifizio, si comunicò, e rincasata stette in piedi parecchie ore, tanto che la condussero in vettura a fare una passeggiata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000417 |
Nei dieci giorni della sua dimora colà il Conte mise a disposizione di lui coupé e cocchiere, che a tutte le ore del giorno lo andavano a rilevare per portarlo dovunque volesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000461 |
In quelle poche ore trovò pure il tempo per recarsi ad ossequiare il Vescovo monsignor de Dreux Brézé. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000486 |
Quindi ognuno di questi alunni si presenti a subire l'esame almeno di due trattati intieri di Teologia, i quali per ogni nuova ordinazione siano sempre diversi, e su tutto ciò che riguarda l'Ordine da riceversi, vale a dire per la Tonsura ed i quattro minori, tutto ciò che la Teologia insegna di essi, per il Suddiaconato, quanto riguarda questo Ordine e il celibato ecclesiastico, le ore canoniche e il titolo ecclesiastico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000603 |
Come facilmente si prevedeva e come realmente fu, Don Bosco, celebrando or qua or là dove l'avrebbero invitato, non sarebbe mai stato tanto presto di ritorno prima del mezzodì; onde la fiumana dei visitatori sarebbe stata più esorbitante nelle ore pomeridiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000604 |
Alle due cercava di essere in casa Sénislhac per le udienze serali, durandola non meno di sei ore e ritornando al palazzo De Combaud ordinariamente verso le dieci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000605 |
Gremivano il salone signori e signore della migliore società; fra gli altri la principessa di Trapani con la figlia e con alcune dame si lamentava da due ore che non venisse mai il suo turno, anzi che non le riuscisse nemmeno di aprirsi un varco per arrivar a perorare la sua causa dinanzi all'improvvisata ostiaria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000606 |
Dopo sei ore il salone era ancora pieno, perchè quanti sgombravano, tanti ne pigliavano il posto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000606 |
Quand'egli uscì, le sue guardiane erano là in piedi da otto ore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000607 |
Alle signorine però prestarono mano la contessa De Caulaincourt, la contessa D'Andigné e altre illustri dame parigine, sobbarcandosi con vera abnegazione a quell'arduo ufficio di mantenere un po' in ordine e arginare una folla, che riempiva sale, scalone e cortile, aspettando impaziente, ma ferma per ore e ore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000613 |
La sfilata durava già da due ore, quando il Servo di Dio disse al Marchese: - Guardi un po' quanti ce ne sono ancora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000728 |
A procurar loro questa consolazione provvide la De Combaud, invitandole al suo palazzo [130] quante volte volessero nelle ore antemeridiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000731 |
Il giovane di Saint - Phalle non vedeva il momento di condurlo nella sua famiglia, radunata già da sei ore per riceverlo; ma egli non diè punto segno di preoccuparsene, anzi con tutta calma gli disse che sarebbe andato da lui fra breve, dopo aver visitato quell'infermo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000772 |
Su ventiquattro ore mi tocca passarne diciotto a letto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000786 |
Così il conte di Villermont (23 aprile), lietissimo di essere stato fatto cooperatore e di aver parlato con Don Bosco, vorrebbe tornare da lui, per studiare [145] subito il modo di cooperare; il signor Bastard (26 aprile), direttore dell'ebdomadaria Gazette Illustrée e autore del libro Cinquante jours en Italie, in cui ha parlato di Don Bosco [109], ardisce ora sollecitare un'udienza per portargli personalmente un più rispettoso omaggio; con affetto di figlio, perchè cooperatore salesiano, l'abate Moigno (26 aprile) lo supplica di accordargli pochi minuti, tanto tempo che basti per una benedizione [110]; la signora Dufrasne (20 maggio) vorrebbe presentargli il marito, agitato da monomania religiosa, perchè lo benedica e gli ottenga dal Signore sanità di mente; una figlia (21 maggio) brama condurgli la madre paralizzata a ricevere la sua benedizione; la baronessa Racat De Roman (22 maggio) ha bisogno di consiglio e di una benedizione; la signora Franconie (22 maggio) prega umilmente di essere ammessa a ricevere la santa benedizione; la signora D'Ervan di Tours (22 maggio) è desolata perchè suo figlio ingegnere e ispettore ferroviario non farà più in tempo a vedere Don Bosco, mentre avrebbe tanto bisogno di una sua benedizione che lo riavvicinasse a Dio e lo richiamasse alle abbandonate pratiche religiose; la signora Loison di Lavantie (22 maggio) non si può dar pace per aver ricevuto con troppo ritardo il biglietto di udienza; la signora Pepin - Leballeur (22 maggio), a cui Don Bosco ha dato appuntamento presso il libraio Josse alle cinque e mezzo della sera, riceve all'ultimo momento dalla signora Josse l'avviso di non muoversi, perchè a impedire disordini deve chiudere la bottega, e n'è desolata; il sacerdote Baiville (23 maggio), recatosi più volte inutilmente dal medesimo libraio nella speranza d'incontrarvi Don Bosco, ridomanda il favore di un'udienza per la necessità che sente di una sua parola e della sua benedizione; la signora Hiendonne (24 maggio), avuto il biglietto dì udienza e fatte senza pro quattro ore di anticamera e senza pro tornata altre due volte, perduta ogni speranza, gli fa umile supplica di pregare l'Onnipotente che [146] pieghi la volontà di un padre egoista; la stessa sorte è toccata alla baronessa Des Graviers, che, tornata per parecchi giorni inutilmente in via Ville l'Evéque, secondo l'indicazione avuta da Don Bosco, gli promette un obolo di mille franchi, se rende la pace a un'anima sconvolta e lontana dai doveri religiosi; la duchessa d'Aremberg (23 maggio) è disposta a ritardare di qualche giorno la sua partenza da Parigi, pur di ottenere una brevissima udienza il dì appresso a qualunque ora e in qualunque luogo e intanto gli offre la sua ospitalità nel palazzo d'Aremberg, quando, come si spera, egli si recherà nel Belgio [111].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000844 |
Lo posso far ristampare in quarantott'ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000861 |
Dopo aver aspettata l'udienza circa tre ore, alle undici di sera fu ricevuto in mia camera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000895 |
COME i pomeriggi si destinavano alle udienze, così le ore mattutine erano riserbate alle visite; non però in modo esclusivo, chè in tanta varietà di casi la regola doveva necessariamente patire eccezioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000900 |
Per mezzodì aveva promesso di andar a passare un paio d'ore con gli Assunzionisti in via Francesco I. Questa congregazione, fondata nel 1847 a Nimes dal padre D'Alzon, dirige collegi, organizza pellegrinaggi nazionali, tiene Missioni in Oriente dai Balcani al Mar Morto e dà vita a un'opera grandiosa per la buona stampa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000970 |
Attendeva da più ore per essere ricevuta, quand'egli, senz'averla udita, entrando dalla sua stanza nell'anticamera, si fermò a guardarla e senza lasciarle aprir bocca le disse: No, no, lei non sarà suora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001083 |
A Parigi, per assistere alle Messe del Santo, si sottoponeva al doppio sacrifizio di anticipare il suo levarsi e di aspettare a volte per ore e ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001091 |
Caduto ammalato a Napoli [234] e assistito da suore, poche ore prima di spirare fece chiamare il prete. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001207 |
Il pio istituto non aveva mai visto le sue sale così rigurgitanti di cittadini; un paio d'ore prima del tempo stabilito era cominciato l'accorrere per la conquista del posto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001213 |
Allorchè gli si fece vedere la nota con l'indicazione dei luoghi, dove giorno per giorno sarebbe dovuto andare nelle ore dei pasti, egli lesse attentamente e poi disse a Don Rua: - Oh, guarda che orario! Mi sarei aspettato una nota così concepita: Oggi visita alle tali chiese, poi pellegrinaggio al tale santuario; dopo domani digiuno e ritiro; quindi conferenza spirituale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001231 |
Ora avvenne che nelle prime ore della notte dal lunedì al martedì l'inferma fu assalita da atroci spasimi; [268] quindi placidamente si addormentò e verso il mattino svegliandosi gridò a una sua zia: - Zia, sono guarita! - Infatti le ulceri erano chiuse e le gambe agili, tanto che andò in persona dall'abate a dargli la lieta notizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001252 |
Nelle ore pomeridiane fece visita al collegio S. Ignazio, nel quale si festeggiavano le prime comunioni degli alunni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001554 |
Nel 1922, dopo rievocata la "fortuna" di aver non pure passato con Don Bosco poche ore, ma di essergli stato ospite per due giorni "partecipando alla sua, mensa penitente più che povera e giovandosi soprattutto della sua ispirata parola", aveva detto che godeva di sentirsi per questo in certo modo parte della sua grande famiglia [268]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001555 |
Ne notò "l'energia di lavoro, l'indomabile resistenza alla fatica, fatica quotidiana e di tutte le ore da mane a sera, da sera a mane, quando occorreva" [271]; "una vita di lavoro colossale che dava l'impressione dell'oppressione anche solo a vedere" [272]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001558 |
Questa la vita di santità e di raccoglimento, di assiduità alla preghiera che il Beato menava nelle ore notturne e fra tutte le occupazioni continue e implacabili delle ore diurne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001569 |
Nello stesso giorno entro lo spazio di cinque ore pervennero da diverse parti a Don Bosco tre telegrammi invocanti preghiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001584 |
Non ci fu altro rimedio che proseguire un'ora dopo con il treno omnibus, impiegando per giungere a Wiener - Neustadt ventiquattro ore invece di dodici e passando perciò due notti e un giorno in ferrovia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001585 |
Nelle lunghe fermate non ci fu verso di far prendere un po' di cibo a Don Bosco; solo Don Rua un paio d'ore dopo il mezzodì "se la scialò, scrive il Du Bourg, con due uova al tegame". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001650 |
Il Principe infatti leggeva la corrispondenza, scherzava sulle notizie che di lui davano i giornali, si faceva portare per ore e ore nel parco e assisteva a partite di caccia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001650 |
Una lettera del suo gentiluomo conte De Monti a Don Bosco diceva che la caccia era durata cinque ore e che mentre il Principe sparava, il calcio del fucile gli aveva dato un colpo allo stomaco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001713 |
La questione stava in questi termini: se, entrando in Torino un Principe della Chiesa, che gentilmente aveva avvertito il Sindaco e il Municipio del suo arrivo nelle ore pomeridiane del 18 novembre, il primo Magistrato cittadino e la Giunta potessero andare a riceverlo alla stazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001916 |
Per lunghissime ore si avanzò sulle sponde di un fiume larghissimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001953 |
In febbraio il regio sottoprefetto chiedeva d'ufficio al sindaco di Faenza se fosse vero che nell'istituto detto dei Salesiani s'insegnassero il disegno e le materie stabilite dai programmi per le scuole elementari; e in caso affermativo, quanti e di che età fossero gli scolari; se i docenti, compreso quello che insegnava il disegno, fossero forniti dei titoli voluti dalla legge; in quali giorni ed ore s'impartisse l'insegnamento; se di tutto infine si fosse avvertita, per l'anno scolastico in corso e secondo le prescrizioni della legge, l'autorità scolastica governativa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001961 |
Vide a S. Benigno Don Bosco ed ebbe con lui un colloquio di due ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004643 |
Un giorno fra gli altri, dopo cinque ore di orazione, si sentì internamente mosso da celeste impulso di recarsi dal padre e tentare l'ultimo sperimento; vi andò difilato essendo per la podagra in letto, e gettatoglisi davanti, con molta gravità ed efficacia: Signor mio, padre, gli disse, io mi commetto nelle vostre mani; fate pure di me ogni vostro piacere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004645 |
Erano circa le tre ore della notte del giorno d'oggi e Luigi conservando inalterabile la serenità del suo volto, senza dar il menomo movimento o sforzo, fu veduto in volto tutto coperto d'un freddo sudore, che indicava l'ultima sua agonia; piangevano singhiozzando gli astanti, e il dolore lor impediva di parlare e Luigi col cuore levato in Dio, dicendo quelle parole: In manus tuas Domine, commendo spiritum meum: Signore nelle vostre mani raccomando l'anima mia; pronunziando i SS. Nomi di Gesù e di Maria, formando un dolce sorriso, come chi vede un giocondo e consolante spettacolo, come se dolcemente s'addormentasse, rendè l'anima al suo Signore (anni 23, mesi 3, giorni li, 1591).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006900 |
Da uno di quei paesi all'altro vi erano quattro ore di cammino, quasi sempre attraverso foreste con rarissime case. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000137 |
Arrivò nelle ore pomeridiane del I° gennaio, mentre i giovani, radunati nel santuario, dopo il canto dei vespri, ascoltavano la predica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000152 |
Impedita di partire subitochè aveva ricevuto la notizia dell'aggravamento, arrivò due ore dopo il decesso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000167 |
Nel suo parlare si notavano sconnessioni d'idee e, alzandosi parecchie ore al giorno, scriveva lettere con frequenti omissioni di vocaboli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000237 |
Per il pranzo delle dodici accettò l'invito dei signori di Montigny, che dopo lo tennero a conversazione [43] almeno un paio d'ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000271 |
Partì alle otto e mezzo del 15 e in due ore giunse a Marsiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000303 |
Nella festa dell'Annunciazione il cappellano venne a dirgli che la monaca stava ore e ore in chiesa a pregare, che aveva domandato perdono alle superiore e che da tre giorni dava in tutto e per tutto buon esempio alla comunità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000342 |
La casa dunque sorgeva isolata in mezzo a una vaga solitudine; ma all'arrivo di Don Bosco vi formicolava gente [60] dentro e fuori, venuta là fin dalle prime ore del mattino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000357 |
Durante le poche ore di fermata tre distinte persone gli si presentarono per riverirlo e ringraziarlo dell'effetto salutare di una sua benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000449 |
Tutte le mattine riempivano la parte della chiesa adibita al culto, per assistere alla sua Messa, riversandosi poi nella sacrestia, dove ognuno gli voleva parlare, e trattenendovelo le ore sane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000473 |
Sollevato il tappeto, vide che era il suo portamonete, rimasto là ventiquattr'ore, senza che nessuno se ne fosse accorto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000477 |
Una notte era tanto il malessere, che gli fu forza abbandonare il letto; in certe ore del giorno lo spossamento lo prostrava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000512 |
Giunse finalmente sul mezzodì del 6 maggio la partecipazione, che l'udienza era fissata per il venerdì 9 alle ore undici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000720 |
Come impiegare le altre sei ore? Rimasti soli, i nostri viaggiatori si ritirarono in un'osteria poco lontana, ritrovo di cavallari e di carrettieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000725 |
Sette ore di viaggio riportarono finalmente Don Bosco a Torino la sera del 17. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000813 |
- Dopo due sole ore di fermata Don Dalmazzo ripartì per Roma, dove di lì a non molto smorzò il suo ottimismo; poichè l'illustre infermo, per il quale Don Bosco aveva ordinato preghiere, appena scomparso il pericolo, tornò ad allegare i soliti motivi per il solito rifiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000907 |
Sua Eminenza, uditone appena l'arrivo, lo prevenne, comparendo all'improvviso nell'Oratorio, dove rimase circa due ore col Santo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000917 |
Alle ore sette e mezzo più altre centinaia di giovani fanno lo stesso; poi ad ogni ora chi viene a fare la visita al Santissimo Sacramento e a Maria Ausiliatrice, chi a fare la meditazione e la lettura spirituale, chi a raccomandare le persone che ordinarono preghiere per grazie di ogni genere; quindi dal mattino per tempo fino alla sera tardi le pratiche di pietà vi continuano senza interruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000917 |
Ogni giorno sin dalle prime ore del mattino più centinaia di giovani si raccolgono qui, recitano la terza parte del Rosario, ascoltano la santa Messa, e molti giovani e adulti si confessano e si accostano alla santa comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001012 |
Don Dalmazzo, giunto poche ore prima da Roma, sì alzò e lesse ad alta voce il Breve, con cui Leone XIII insigniva il Conte del titolo di Commendatore dell'Ordine di S. Gregorio Magno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001213 |
Non teneva continuamente il letto, ma d'ordinario nelle prime ore pomeridiane si alzava e se ne stava seduto fin verso sera o in camera o nella galleria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001235 |
Il fresco di quelle montagne gli procacciò subito grande sollievo, liberandolo dall'oppressione causatagli a Torino dal caldo, che in certe ore gli soffocava addirittura il respiro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001236 |
Un magnifico pino secolare, che spiegava largamente i suoi rami presso la villa, offriva gradevole ombra nelle ore meridiane.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001540 |
Dirò meglio: quattro volte [241] vedemmo in qualche povero giovane tutti i sintomi del colera; ma poi abbiamo avuto la consolazione dì vederli in poche ore interamente spariti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001540 |
I colerosi muoiono alcuni in poche ore, altri durano un po' più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001857 |
Espressi così i pensieri di un Padre verso a' suoi amati figli ora mi volgo a me stesso per invocare la misericordia del Signore sopra di me nelle ultime ore della mia vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001880 |
L'udienza si protrasse per due ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001943 |
Per la qual cosa ho la grande consolazione di farle sapere che Domenica, 7 corrente, verso le ore 7 ½ del mattino, avrà luogo nella Chiesa di Maria SS. Ausiliatrice la Consacrazione Episcopale di Mons. Giovanni Cagliero, allievo dell'Oratorio medesimo, preconizzato da Sua Santità Leone XIII nel concistoro del 13 passato novembre, Vescovo titolare di Magida in Pamfilia, e Provicario Apostolico della Patagonia Settentrionale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001946 |
Alla sera verso le ore 6 si terrà pure una breve accademia in onore del nuovo Vescovo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002398 |
Non più oratorii festivi, non più catechismi ai fanciulli, non più scolette basse per istruii e i poveri ragazzi abbandonati, non più le lunghe ore di confessionale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002675 |
Alloggiò al Grande Hotel d'Europa, donde veniva tutte le mattine a compiere le sue divozioni nel santuario di Maria Ausiliatrice; poi si fermava a prendere il caffè con Don Bosco, che spesso accompagnava pure a passeggio nelle ore pomeridiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002802 |
Fatto così un tantino di conversazione trascorse le rimanenti [421] ore della giornata in perfetto riposo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002827 |
Orbene quel giorno stesso l'infermo dormì quattro ore di seguito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002830 |
Benchè per la stagione già tanto inoltrata, molti forestieri si fossero restituiti alle loro città, pure durava l'affluenza di visitatori cospicui, poichè ne giungevano anche da lontano e attendevano non ore sole, ma intere giornate per potergli parlare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002942 |
Diffusasi la notizia essere la partenza fissata per il lunedì 2o, che invasioni durante la vigilia! Corridoi, chiesa, cortile in certe ore rigurgitavano di gente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002957 |
Nelle prime ore del 20 accaddero scene commoventi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002960 |
La fermata a Tolone non oltrepassò le 24 ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003081 |
Un giorno conferì per quattro ore di seguito con il dottore Turina, direttore dell'ospedale di S. Maurizio Canavese, venuto a contrattare su d'un lascito di comune interesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003250 |
La visita fu fissata per la mattina del 7 maggio alle ore undici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003998 |
Venne infatti ventiquattro ore dopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004585 |
Oggi alle ore un quarto pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005273 |
Colle solite preghiere si apre la seduta alle ore II ant.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005330 |
3° Il ricreatorio resterà aperto ogni giorno festivo nelle ore che verranno prescritte da apposito regolamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006162 |
Eravamo sette confessori e benchè quattro di noi passassimo fino le dieci e le dodici ore al giorno in confessionale, vi fu sempre lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006238 |
E se ama partire alla sera alle 7 vi giungerà sul fresco alle ore 10, e noi la aspetteremo colla vettura alla stazione tanto in un'ora quanto in un'altra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007087 |
Raccolti intorno all'altare di Maria Ausiliatrice i nostri giovanetti faranno speciali preghiere, la Santa Comunione, la recita del Rosario; io celebrerò la Santa Messa alle ore sette del mattino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007247 |
Che buona e santa famiglia! Sono eziandio passato a Milano e mi fermai alcune ore per vedere ilSig. Duca Scotti e laSig. Duchessa Melzi, ma erano già ambedue partiti per Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007650 |
Oh se sapesse, mio caro Padre, ciò che io vidi allora e come l'animo mio ebbe a rinfervorarsi di fede e di amore pel nostro Amor Crocifisso! Ei mi voleva d'accanto e passammo lunghe ore in santi parlari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000102 |
Hai paura di restar senza? - Fra questi il già da noi mento-vato Giuseppe Grossani [10], che durante certe ore del giorno stava in anticamera per introdurre da Don Bosco i visitatori e ricorda che le nocciuole erano state portate dalla signora Nicolini; egli c'informa anche di varie circostanze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000175 |
La fatica delle udienze riempiva sempre parecchie ore delle sue giornate; ma di due visite soltanto ci si è conservata la memoria, visite assai differenti fra loro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000208 |
Mancavano due ore alla sveglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000240 |
I Cooperatori genovesi avevano disposto ogni cosa, affinchè [42] fosse tenuta una conferenza in città nella chiesa di San Siro; vi s'incamminò dunque nelle prime ore del pomeriggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000244 |
Nel giorno seguente le udienze si succedettero per lunghe ore senza posa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000254 |
Alle ore sei si varcava la soglia del tempio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000309 |
I giornali cittadini annunziarono la presenza di Don Bosco; onde la casa in certe ore del mattino e della sera sembrava presa d'assalto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000330 |
Nel tragitto da Marsiglia il treno di Don Bosco impiegò undici ore, essendo partito alle cinque pomeridiane del 7 aprile per giungere ivi alle quattro del mattino seguente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000421 |
Pensava fra sè: - Chi sa? A volte le ore disperate sono le ore di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000428 |
Un'adunanza di carattere diverso fu tenuta intorno a lui nelle ore pomeridiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000460 |
Bisognò affiggere alla porta della chiesa un cartello indicante le ore in cui Don Bosco avrebbe dato la semplice benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000516 |
Dopo se ne stette a discorrere insieme per circa tre ore e pranzò con i suoi parenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000606 |
Parecchi montarono con lui sul treno per scendere poi a una stazione distante circa due ore dalla loro città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000617 |
Rimasto solo con Don Rua e con Viglietti (anche Don Branda che l'aveva seguito fin là, era dovuto ritornare indietro) accettò con grato animo il pranzo preparatogli ivi da una buona signora, riprendendo poi nelle ore pomeridiane il treno di Montpelier, donde intendeva per la linea più corta far ritorno in Italia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000619 |
La mattina dopo, 8 maggio, celebrò la Messa della comunità; poi diede udienza a numerose persone che dalle prime ore del giorno facevano ressa alla porta del Seminario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000678 |
Nel pomeriggio, due ore prima dei vespri, si tenne la conferenza salesiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000722 |
Il Cardinale questa volta non potè intervenire pubblicamente, anche perchè le cerimonie del Corpus Domini lo tennero occupato; ma verso le diciassette volle visitare Don Bosco, rimanendo con lui due ore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000742 |
Accettò quindi il suggerimento di andare a Valsalice, dove, se si eccettuano le ore meridiane, la temperatura anche nel cuor dell'estate è refrigerante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000863 |
Il Re Umberto, recandosi il 17 luglio a Genova per assistere all'inaugurazione [169] del monumento di Vittorio Emanuele II, suo augusto genitore, si fermò un paio d'ore nella città marinara. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000888 |
Per questo il cardinale Alimonda aveva voluto portargli personalmente i suoi auguri, rimanendo un'altra volta un buon paio d'ore a colloquio con lui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001234 |
Nel pomeriggio Doli Bosco passò un paio d'ore fra i suoi ascritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001254 |
Infatti s'addormentò, riposando alcune ore; del qual benefizio non aveva più potuto godere dacchè teneva il letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001310 |
Del suo stato di salute in quei due ultimi anni Don Cerruti depose nel, processo informativo [198]: "Quando e il mal di capo e il petto affranto e gli occhi semispenti non gli permettevano più affatto di occuparsi, era doloroso e confortante spettacolo vederlo passare le lunghe ore seduto nel suo povero sofà, in luogo talvolta semioscuro, perchè i suoi occhi non pativano il lume, pure sempre tranquillo e sorridente con la sua corona in mano, le labbra che articolavano giaculatorie e le mani che si alzavano di tratto in tratto a manifestare nel loro muto linguaggio quella unione e intiera conformità alla [263] volontà di Dio, che per troppa stanchezza non poteva più esternare con parole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001315 |
Il cardinale Alimonda e il teologo Margotti passarono alcune ore del mattino e della sera con il Santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001351 |
Il 22 gennaio li confessò per oltre due ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001420 |
Al suo grande confidente Don Lemoyne, che nelle ore della sera gli sedeva vicino per alleviargli la solitudine forzatamente inoperosa perchè la luce artificiale gli offendeva la vista, una volta fece una predizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001571 |
Il buon Padre non solo non si mostrava [304] stanco delle tre ore e mezza di viaggio, ma sembrava rinvigorito, a segno che passò in mezzo agli alunni lieto e sorridente e, condotto nel refettorio, pranzò con buon appetito, mostrandosi di ottimo umore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001575 |
Prolungò ancora di un giorno e mezzo la sua dimora a Sampierdarena, nel qual tempo le udienze si succedettero per ore e ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001577 |
Orbene suora e signora ammalarono entrambe ai primi di gennaio del corrente anno 1936, entrambe peggiorarono in un batter d'occhio, si spensero entrambe a sole quattro ore di distanza nel dì dell'Epifania. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001599 |
Ad Arezzo Don Bosco trascorse in perfetta quiete tutto il 29 aprile; una passeggiata fatta nelle ore vespertine col Vescovo per le ridenti campagne circostanti, un po' camminando a piedi, un po' andando in carrozza, gli recò notevole sollievo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001611 |
Don Durando telegrafò in questi termini a Don Bosco la luttuosa notizia: "Teologo Margotti morto ore quattro e un quarto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001649 |
La sua udienza era fissata per la vigilia della consacrazione alle ore diciotto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001669 |
Collocatele in un'urna dorata ed esposte nella cappella antica, si cantò alle ore ventuna l'inno dei Martiri, proseguendosi poi l'officiatura di rito durante il silenzio della notte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001673 |
Quando le porte si spalancarono ai fedeli, erano passate ben cinque ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001688 |
Sul tardi facciata, campanile, chiesa, ospizio illuminati a giorno, secondo disegno tracciato con buon gusto da un chierico salesiano, richiamarono per alcune ore gran gente anche da punti remoti della città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001691 |
Alle ore dieci pontificò nomine Pontificis il Cardinale Vicario con imponente assistenza di clero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001694 |
Lo videro infatti nelle [343] ore pomeridiane del 20. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001708 |
I partiti avevano a Pisa una fermata di due ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001787 |
Don Lemoyne, testimonio così autorevole, ci rappresenta a questo modo Don Bosco solo in camera durante le ore della sera: "Don Bosco alla sera quando era solo in camera sì abbandonava nei suoi pensieri e progetti e in questi passava immobile, le lunghe ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001914 |
Era un pomeriggio d'agosto, verso le ore quattordici, quando salì nell'anticamera per essere introdotta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001932 |
Questo accadeva alle ore sedici; sul tardi, congedandosi da lui nel medesimo corridoio: - Domani parto, gli disse; se ha qualche cosa da dirmi, sono qui a' suoi ordini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001979 |
Dopo alcune ore di cammino, ore di martirio per il paziente, lo ripararono dal sole in una capanna abbandonata, perchè vi si riposasse un tantino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002013 |
Si presentarono in compagnia del Vicario Generale, di Don Herrera e del giovane avvocato Michele Prieto, rappresentante della gioventù cattolica, recatisi a incontrarli a tre ore di ferrovia da Concepción. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002173 |
Il primo entrò nella stazione di Porta Nuova alle ore diciassette e mezzo, nè tardò molto [460] a seguirlo il secondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002178 |
Due ore e mezza fra treno e carrozza non furono certo per lui un ricreamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002308 |
Alcune ore prima aveva dettato a Don Viglietti una letterina per Don Luis di Barcellona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002326 |
Non più vomiti, non più affanno; anzi dormì alcune ore, cosa che da parecchio non aveva più fatto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002335 |
- Era una reminiscenza delle ore passate quotidianamente nell'estate a Lanzo sulle rive di quel fiume.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002339 |
Ma quell'effimero miglioramento cessò di botto la notte sul 26; il che allarmò per alcune ore gli assistenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002350 |
I corrispondenti si mescolavano con la folla che in certe ore assediava la casa per aver notizie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002497 |
Alle ore venti stentava assai a farsi intendere e a dar segno di capire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002537 |
Don Rua, quando vide che le cose precipitavano, si mise la stola e ripigliò le preghiere degli agonizzanti, già da lui cominciate due ore innanzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002545 |
Nelle prime ore del, pomeriggio la dolorosa notizia, diffusasi largamente in città, produsse generale e profonda impressione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002548 |
Il Capitolo Superiore, radunatosi alle ore venti, promise a Maria Ausiliatrice che se per grazia sua l'autorità civile concedesse di seppellire Don Bosco sotto la chiesa di lei o almeno nella casa di Valsalice, si sarebbe prontamente posto mano ai lavori per la decorazione del suo santuario, opera che stava già a [545] cuore al Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002568 |
- il Venerando Don Bosco morì il giorno 31 gennaio alle ore 4 e tre quarti antimeridiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002568 |
La sepoltura avrà luogo giovedì 2 febbraio, alle ore 3 pom., e la Messa funebre alle ore 9 ½ del mattino nella Chiesa di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002573 |
Nelle prime ore del I° febbraio il benedetto corpo venne religiosamente trasportato nella chiesa di S. Francesco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002580 |
Nell'interno del tempio lo spazio riservato al pubblico era già occupato da parecchie ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002582 |
La chiusura ufficiale della bara fu fatta alle ore quattordici, presenti i membri del Capitolo Superiore e un centinaio fra [552] Salesiani ed estranei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002601 |
Verso le [557] ore quindici del 2 febbraio Torino alla periferia appariva quasi deserta; formicolavano invece di gente le vie della regione di Valdocco, per le quali si sapeva dai giornali dover passare il corteo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002603 |
Erano le ore diciotto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002628 |
Un telegramma delle ore venti da Roma lasciava ancora un barlume di fiducia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002641 |
In tale circostanza la cassa aperta stette poche ore esposta in un gran salone, mentre si ricomponevano le rivestiture del feretro, che fu quindi riportato al suo loculo per attendervi la trionfale traslazione del 1929.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002712 |
Ma poco dopo seppero che Don Bosco era morto proprio quel mattino alle ore quattro e tre quarti [430].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002735 |
Dalle ore tre alle quattro dell'8 le pareva di dover sputare del tutto i polmoni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002738 |
11 marito, buon medico e buon cattolico, prevedendo che non sarebbe campata più di quarantotto ore, fece chiamare dal collegio salesiano Don Gastaldi, perchè le amministrasse l'Estrema Unzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003397 |
Benchè fin dal 1878 aggregato dalla P. V. Rev.ma ai Cooperatori Salesiani, quando ebbi il piacere di passar con Lei poche ore a Lanzo, ho tuttavia accettato con riconoscenza il nuovo titolo che Ella me ne ha spedito testè colla data del I° maggio, arrivatomi a Cagliari il 22 insieme col volume del Periodico il quale contiene la Storia del suo tanto benemerito Istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003605 |
In prima ginnasiale ho spogliato da un vocabolario italiano tutti i modi eleganti di dire: lavoro in cui misi tanto impegno, che al giovedì [687] lasciava di andare a passeggio per attendere, tre, quattro ore continue in una scuola, a fare lo spoglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003694 |
Vi sia un'ora stabilita tanto pel riposo, quanto per la levata, Se qualcuno dovesse vegliare in tutto od in parte la nottata presso [696] qualche infermo potrà compensare lungo il giorno le ore perdute, secondo la disposizione del Superiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003717 |
I. Mentre sarà una delle sue sollecitudini di favorire le associazioni cattoliche, e specialmente quella dei Cooperatori Salesiani, la conferenza di S. Vincenzo de' Paoli, la Compagnia del SS. Sacramento per l'adorazione delle Quarant'ore, e per l'accompagnamento del SS. Viatico, e di assistervi personalmente, quando potrà, affinchè si mantengano in fiore, badi di non mostrare mai per alcuno predilezione di sorta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003865 |
I cari Salesiani, i miei Superiori, i miei colleghi, i giovanetti, i figli di Don Bosco mi hanno portato via tutto quanto rendeva contento il mio cuore, la mia anima; poichè con loro godeva ore di paradiso... adesso una mestizia di purgatorio... Ci vorrà tempo a rassegnarmi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004499 |
Le sarò grato pertanto se la S. V. vorrà assistere a questa commemorazione [751] scientifico - letteraria, che avrà principio alle ore 2 ½ pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004777 |
La pia Radunanza avrà luogo nell'insigne basilica di S. Siro in Genova alle ore 2 1/2 pomeridiane di Giovedì prossimo 21 corrente mese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005010 |
Tutti però confidiamo illimitatamente nella benedizione ed orazioni della Paternità vostra, che ricordiamo ore et corde ogni giorno ogni ora, ogni momento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005576 |
Il suo Fondatore e capo, l'amico della gioventù, l'apostolo della religione e della carità, l'amatissimo nostro Padre Don Giovanni Bosco, non è più! Egli rese stamane alle ore 4, 40 la sua bell'anima al Signore, munito di tutti i conforti della Religione e benedetto dal Santo Padre Leone XIII.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005578 |
Nelle ultime ore di quella preziosissima esistenza noi ervamo andati a baciare per l'ultima volta all'amato Padre la mano benedetta, e quasi a dargli a nome degli antichi allievi l'estremo addio in questa vita; ma la sua lingua era già fatta muta, il suo occhio non ravvisava più alcuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005848 |
Ei mi voleva d'accanto e passammo lunghe ore in santi parlari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005949 |
Albertotti, in Torino nell'Oratorio di S. Francesco di Sales, il 31 gennaio 1888, alle ore 4 ¾ antimeridiane, pochi minuti dopo il suono dell' Ave Maria, che parve la voce della Vergine Ausiliatrice che lo chiamasse al cielo, sulla fine del X anno del glorioso pontificato del sapientissimo Papa Leone XIII, governando l'Archidiocesi di Torino l'Em.mo cardinale Gaetano Alimonda e regnando Umberto I di Savoia, nostro Sovrano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006039 |
Voi, o signora Baronessa Scoppa che abitate S. Andrea del Ionio Napolitano, continuate la vostra carità ai nostri Missionari, ai nostri orfanelli e Maria guiderà le ore vostre, e sarete molto consolata negli [840] ultimi momenti di vostra vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006344 |
Antonelli alle sei ore; perciò debbo rinunciare al piacere di intervenire a pranzo a casa di V. S. Ill.ma secondo il grazioso invito che si compiacque di farmi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000127 |
La durò per ben due ore e un quarto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000142 |
DA ventiquattro ore appena i resti mortali di Don Bosco riposavano nella pace della cripta di Valsalice, quando nell'Oratorio il Capitolo Superiore, adunatosi sotto la presidenza di Don Rua, prese a occuparsi dell'eventualità di dover presto promuovere la Causa di beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000236 |
A tale scopo Giovanni, in determinati giorni ed ore, chiamava i giovani a riunioni che chiamò dell'allegria, e li tratteneva con divertimenti innocenti e adatti all'età, alternati con pratiche di pietà: tra i frutti di questa sua attività giovanile fu la conversione alla fede cattolica di un giovane israelita, la quale suscitò grande letizia tra i compagni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000252 |
Il 31 gennaio 1888, al primo mattino, udendo il segno della campana, salutò la Beatissima Vergine esclamando Viva Maria, e poco dopo, circa le ore cinque, alla presenza dei Superiori e dei principali alunni di tutta la Società che accompagnavano con lagrime e preghiere il [58] transito del loro amato Fondatore e Maestro, Giovanni Bosco si addormentò piamente nel Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000269 |
Sua Eminenza, poche ore dopo l'udienza del Papa al Cardinale Cretoni, si recò personalmente al Sacro Cuore per fare ai Salesiani le congratulazioni più cordiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000344 |
La chiave d'oro di quest'aureo, preziosissimo mistero di una grande vita, così feconda, così operosa, di quella stessa invincibile energia di lavoro, di quella stessa indomabile resistenza alla fatica, fatica quotidiana e di tutte le ore - questo pure noi vedemmo - di tutte le ore, da mane a sera, da sera a mane, quando occorreva (e spesso occorreva): il segreto di tutto questo era nel suo cuore, era nell'ardore, nella generosità dei suoi sentimenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000471 |
Ed ancora questa nostra antica conoscenza di Don Bosco e (possiamo pur dirlo) antica amicizia, benchè noi fossimo al principio del nostro sacerdozio ed egli fosse oramai vicino al suo luminoso tramonto, questa nostra amicizia sacerdotale che ce lo fa rivivere nel cuor nostro con tutta la letizia, la giocondità, l'edificazione della sua memoria, si ravviva proprio in questi giorni e in queste ore, mentre la figura del gran Servo di Dio si profila all'orizzonte non solo di tutto il suo paese, ma anche di tutto il mondo, proprio mentre avvenimenti di così particolare e solenne importanza sono stati registrati nella storia della Santa Sede, della Chiesa, del Paese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000490 |
Il dì appresso, dalle prime ore del mattino, la strada che dal Po a va raggiungere il torrente Salice e fiancheggiandolo conduce al collegio, si andava sempre più animando: gruppi di popolani, massime operai, salivano portati dalla brama di vedere Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000490 |
L'affluenza crebbe nelle ore seguenti: laici ed ecclesiastici, uomini e donne si riversavano nel vasto cortile dell'istituto, aspettando pazientemente il loro turno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000491 |
Di bel nuovo i fedeli poterono per poche ore accostarsi alla salma; i più però dovettero limitarsi a visitare il luogo della sepoltura e la soprastante cappella della Pietà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000502 |
Nel giorno solenne della festa di Maria Ausiliatrice dalle primissime ore del mattino fino a tarda sera non cessò mai il concorso dei visitatori; un calcolo approssimativo ne fece ascendere il numero a ventimila. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000533 |
Dalle prime ore mattutine cominciò l'affluire incessante della gente nella piazza di S. Pietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000534 |
La vastità della Basilica si popolava di minuto in minuto; due ore prima della cerimonia gli spazi riservati erano già gremiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000561 |
Ma la recita di quest'Ufficio e la celebrazione della Messa concediamo sia fatta soltanto nell'archidiocesi di Torino, ove il Servo di Dio nacque e dove morì, nonchè nei tempii e cappelle posti in ogni parte della terra, dei quali si servono la Società dei Preti di S. Francesco di Sales, e la Congregazione delle Suore o Figlie di Maria Ausiliatrice, da tutti i fedeli che hanno l'obbligo di recitare le ore canoniche e, per quanto riguarda la Messa, da tutti i Sacerdoti così secolari che regolari, i quali convengono nelle chiese in cui si celebra la festa del Beato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000609 |
Ore belle, solenni, gloriose, questo ambiente, questo che ben può dirsi famoso in tutto il mondo Cortile di S. Damaso ne ha vedute, anche a non contare se non quelle alle quali la divina Bontà ha voluto concederci che Noi assistessimo, soprattutto nell'Anno Santo, ed ancora [155] in altre circostanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000611 |
Siamo particolarmente lieti, in questo richiamo di vecchie memorie, di vedere intorno a Noi quei veterani degli alunni salesiani, quegli operai delle prime ore, di quelle prime ore che sono sempre le più difficili e le più ardue quando si tratta di aprire solchi, di strappare a terre ancora inesplorate il primo frutto e inaugurarne la coltivazione; onore a voi antichi soldati dell'istituzione salesiana, a voi primi compagni del Beato Giovanni Bosco!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000659 |
Alle ore undici in Vaticano avvenne lo scambio delle ratifiche delle Convenzioni Lateranensi dell'II febbraio, che dovevano andare definitivamente in vigore allo scoccare del mezzodì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000660 |
Si confessava in ogni angolo della chiesa e pressochè in tutte le ore del giorno, e le comunioni si distribuivano quasi senza interruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000691 |
Professionisti, studenti e operai vi si prestarono con ardore, sacrificando molte ore di riposo per intervenire alle adunanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000762 |
La testa del corteo entrò in Via Po, dando principio a un'iperbolica sfilata che doveva durare più di tre ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000764 |
Qui alle ore quattordici nella cappella dell'Istituto dodici Vescovi Salesiani e i Superiori del Capitola, levata l'urna di cristallo e consegnatala ai sacerdoti della casa che la dovevano portare, l'accompagnarono processionalmente in piviale e mitra fino al pianterreno, dinanzi alla cella del quarantenne riposo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000773 |
Verso le diciotto l'urna da Via Po si affacciava a Piazza Castello, la grande e storica Piazza, dove si affolla il popolo torinese nelle ore più solenni e più care all'anima sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000787 |
Soltanto in tre ore, dalle ventidue all'una, vennero istradati da Torino ventiquattro treni, di cui diciassette speciali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000792 |
Nelle ore più affollate un doppio cordone di robusti giovanotti arginava quella specie di processione, mentre sacerdoti e chierici si sforzavano d'incanalarla, invitando tutti a non trattenersi più del necessario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000798 |
Las visita durò alcune ore, lasciando in tutti il sentimento della più alta ammirazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000818 |
Vegli esso su di voi e vi protegga nelle ore della più dura prova; vi faccia salire le più alte vette spirituali con lo stesso successo con cui salite quelle delle montagne". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000862 |
Questa la vita di santità e di raccoglimento, di assiduità alla preghiera che il Beato menava nelle ore notturne e fra tutte le occupazioni continue e implacabili delle ore diurne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001095 |
Intanto due colombi viaggiatori spiccavano il volo per recare a Torino, alla Casa Madre, il messaggio del Rettor Maggiore: "Città del Vaticano, I° aprile, ore 10, 15. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001209 |
E non si sarebbe potuto celebrare il centenario della Redenzione, senza ricordare le ultime ore del Redentore sulla Croce, senza ricordate che dalla sua Croce, mentre più acute e terribili erano le sue sofferenze di morte, il Salvatore diede a tutti noi la stessa sua Madre per Madre nostra: "Ecco il tuo figlio"; "Ecco la tua madre". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001218 |
Era trascorsa una di quelle ore, il cui ricordo rimane indelebilmente impresso, più che nella memoria, nel cuore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001312 |
Nelle prime ore di quella mattina giunse improvvisamente e in forma privatissima il Principe Ereditario, partito la sera avanti da Pisa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001313 |
Sarebbe mai stata concepita una festa di S. Giovanni Bosco senza infinito numero di confessioni e comunioni? Dall'alba al tramonto i confessionali erano presi d'assalto; per ore e ore tre sacerdoti o insieme o per turno distribuivano quasi senza posa la Santa Eucaristia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001317 |
In tutti tre i giorni le funzioni vespertine si dovettero raddoppiare, celebrandosene una seconda alle ore venti per il ceto operaio, che stipò sempre la chiesa e le vicinanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001324 |
Allora si apprese che, a dispetto della pioggia, tutti i concentramenti si erano operati e che lungo il percorso stabilito migliaia e migliaia di persone, incuranti degli acquazzoni, aspettavano da parecchie ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001326 |
Quattro ore durò il trionfale sfilamento sotto gli ombrelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001358 |
Spettacolo fantastico! Due file di truppe rinforzate lungo il percorso, sotto la pioggia da diverse ore, stentano a trattenere la marea di gente, che, dietro i cordoni, gremisce letteralmente i larghissimi viali stipandosi fin contro gli edifici e servendosi di mille mezzi per alzarsi dal suolo e raggiungere con lo sguardo la parte più maestosa della lunghissima sfilata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001361 |
Al Dio sia benedetto segue l'inno al Santo e poi altri inni ed altri ancora, mentre gran parte dei Torinesi ritorna alle proprie case ed i pellegrini, preoccupati dell'ora della partenza, si affrettano ai vari mezzi di trasporto, per raggiungere paesi lontani ore ed ore di viaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001872 |
l'ore scorrono tranquille. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000491 |
· Fino all'età di 50 anni non aveva dormito più di 5 ore per notte, vegliandone una alla settimana [IV 187].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000515 |
· Il principe Ruspoli a Roma fa due ore di anticamera [VIII 639]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000768 |
· Con un coltello da macellaio: "Voglio D.B.! Voglio D.B." (per 3 ore davanti all'uscio) [IV 700], Io sono pagato; mi si dia quanto altri mi danno e me ne andrò [70].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001157 |
· Quando D.B. scriveva... vite di santi, veniva sovente a passare più ore in casa mia per lavorare con quiete [VIII 270].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001529 |
· Una tazza al confessionale dopo 5 ore: la gradi molto [VI 593].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002172 |
· Colloquio celestiale a Lanzo (ore 14) [XVIII 377].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002411 |
· Non più le lunghe ore di confessionale (tranello: sogno) [XVII 387]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003137 |
· Li interpella se chiamare le suore o prendere una donna a ore per la biancheria [V 569].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003363 |
· Scriverò presto tutto quello che ho notato nelle varie visite che ho fatto colla mente, in varie epoche della settimana e in diverse ore del giorno [VII 571].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003965 |
· Fino all'età di 50 anni non aveva dormito più di 5 ore per notte, vegliandone una alla settimana [IV 187].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004860 |
· I giornali annunziarono la presenza di D.B., onde la casa in certe ore sembrava presa d'assalto [XVIII 59].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005086 |
· Quattro fulmini a ciel sereno: ore 18 del 7 luglio (comunicazione dei privilegi) [XVII 140].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005533 |
· D. Ascanio Savio era persuaso che vegliasse molte ore pregando [III 596].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006225 |
· Il lavoro è anche un'arma potente contro i nemici dell'anima: perciò non dovrò dare al corpo più di cinque ore di sonno ogni notte (alla I a Messa) [I 518].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007115 |
· A quell'ora, dappertutto e sempre, lo sorpresi ogni volta con le mani giunte in meditazione (d. Rinaldi: ore 14-15) [XIX 400].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007924 |
Fino all'età di 50 anni non aveva dormito più di 5 ore per notte, vegliandone una alla settimana [IV 187].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007930 |
· Procurate di riposare bene di notte XIV 49 (7 ore [X 1041]). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009493 |
Prediche di oltre due ore a Salicetto [V 773], tre ore [782].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010318 |
· Ore 14-15: ogni volta trova D.B. raccolto in meditazione [XIX 400].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010523 |
· Era doloroso e confortante spettacolo vederlo passare le lunghe ore seduto... in luogo talvolta semioscuro... con la sua corona in mano... e le mani che si alzavano di tratto in tratto [XVIII 262].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011982 |
· Dopo 5 ore di confessionale il giovane Merlone ali portò una tazza di camomilla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012004 |
· Giungeremo quattro salesiani stassera ore dieci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012236 |
· Roma-Napoli: ore 8.30-15.40 [XIV 453-4]; Orte-Firenze: ore 0.45-6 [XVII 120]; Torino-Genova: ore 12-20 [VII 572].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012314 |
· In quelle 7 ore D.B. a quando a quando si alzava... per essere ammesso all'udienza (dal segretario di Farini) [VI 665]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012504 |
· Orario delle vacanze per i chierici: due ore di passeggio al mattino, un'ora di riposo dopo pranzo [VIII 852].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012671 |
· Durata del viaggio in treno: Roma-Napoli: ore 8,30-15,40; ore 21-6,30 [XIV 453-4] (Orte-Firenze: ore 0,45-6 [XVII 119-20]).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012989 |
Egli moltissime volte al sabato stava in confessionale 10 e 12 ore consecutive [III 156], giorni interi e intere notti [73].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012993 |
· Dopo cinque ore di confessionale il giovane Merlone gli portò una tazza di camomilla. |