Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001559 |
In sul partire da Castelnuovo pertanto Giovanni si recò a salutare D. Cinzano, il quale congedollo con una frase, che ripeteva sovente al sentirlo predicare, nel vedere la sua attitudine al sacro ministero e la sua instancabile operosità: In omnem terram exivit sonus eorum et in fines orbis terrae verba eorum! [112]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006747 |
Accessit nunc lucubratio sparsa in vulgus hipocrisi plenissima ad homines simplices decipiendos, ad communem christiani orbis in vindicando civili Sedis Apostolicae Principatu consensum extenuandum. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005585 |
Si fractus illabatur orbis, impavidum ferient ruinae.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003765 |
Missiones in dissitis orbis terrae partibus jam susceptae, variaeque domus, de quibus aperiendis illilic agitur, perdifficilem reddent frequentem recursum ad Romanum Pontificem, ut opportueas facultates consequantur.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006391 |
Domani andiamo con D. Cagliero e la Superiora delle Misericordiose a San Nicolás de los Arroyos, per il cui viaggio ho ottenuto per tutti il passaggio di prima classe sul vapore ed anche sulla ferrovia; il Governo me li ha concessi gratis e mi ha promesso che darà sempre in avvenire ai Salesiani i citati passaggi di prima classe gratis, sicchè possono passeggiare per urbis et orbis quando vogliono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000779 |
Due furono i festeggiamenti religiosi Urbis et Orbis: uno ai 21 di maggio nella basilica di S. Pietro per la data cinquantenaria della nomina di monsignor Mastai ad Arcivescovo di Spoleto, e l'altro ai 3 di giugno a S. Pietro in Vincoli, dove cinquant'anni prima egli aveva ricevuto la consacrazione episcopale. |
||||
A013001928 |
In omnem terram exivit sonus eorum et in fines orbis terrae verba eorum.. |
||||
A013008271 |
[244] Monsignor Mercurelli, segretario dei Brevi ai Principi, nella sua forbitissima orazione latina De eligendo Pontifice, letta secondo il consueto dopo la Messa De Spiritu Sancto prima del conclave, toccò questo punto, rivolgendo il discorso all'anima beatissima del Pontefice: Tibi dedit Deus, ut no bilis victrix iniquorum temporum e terra discederes dedit virtuti tuae commune orbis studium, desiderium et praeconium, daturus fortasse etiam olim, ut tua memoria caelitum honoribus consecretur = Iddio ti ha concesso che ti dipartissi da questa terra, nobile vincitore di tempi iniqui; ha concesso alla tua virtù l'amore, il desiderio, il rimpianto e l'encomio di tutto il mondo; forse un giorno farà sì che la tua memoria sia consacrata con gli onori quaggiù riservati agli eroi del Cielo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001712 |
Tutto giubilante [293] esclamò: - Come sono contento che sia toccato a Don Bosco il compiere materialmente la grande profezia: In omnem terram exivit sonus eorum et in fines orbis terrae verba eorum! - Così alcuni anni dopo lo stesso Cardinale a Don Bosco, in presenza di Don Albera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004465 |
Anche D. Bosco dice ai suoi figli: Euntes docete omnes gentes; e per opera loro la voce del Vangelo e della fede cristiana già risuona in quelle ultime regioni, e le tribù ed i popoli si raccolgono in grembo alla Chiesa: In omnem terram exivit sonus eorum, et in fines orbis terrae verba eorum. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001005 |
Ma non sono solo i suoi figli e le sue figlie a rallegrarsi per la imminente glorificazione di Lui: a loro si associano tutti gli alunni ed ex - alunni degli Istituti salesiani, tutte le anime beneficate dalla loro attività apostolica, tutti i loro amici e cooperatori; anzi si può ben dire che tutto il mondo vi prende e prenderà patte, perchè si tratta di uno di quegli uomini veramente provvidenziali, che fanno epoca nella storia della Chiesa e dell'umanità; uno di quegli uomini, che Dio nella sua misericordia suscita di tanto in tanto, ma con quella sapiente parsimonia che li fa tanto più apprezzare quanto sono più rari; uno di quegli uomini, di cui si può dire con verità che in omnem terram exivit sonus eorum et in fines orbis terrae verba eorum.. |
||
A019002035 |
URBIS ET ORBIS. |