Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000754 |
Alla metà di ottobre egli aveva incominciato regolarmente lo studio della grammatica italiana, che in breve potè compiere e praticare con opportune composizioni. |
||||||
A001000908 |
Bosco aveva narrato al compagno degli studi già fatti, delle belle cose imparate assistendo alle prediche, alle istruzioni ed ai catechismi, gli proponeva opere di carità da praticare e gli narrava fatti edificanti con opportune riflessioni. |
||||||
A001001153 |
Lo incoraggiò quindi a lasciar da parte ogni melanconia, [356] gli suggerì le norme opportune per procedere con sicurezza nella risoluzione che avrebbe presa, e lasciollo consolato. |
||||||
A001001252 |
Quel degno sacerdote, [395] ammirando la mia buona volontà, continuò ad assistermi e per quattro anni ogni settimana leggeva una composizione greca o qualche versione, che io gli spediva e che egli puntualmente correggeva e poi mi rimandava colle opportune osservazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000025 |
CAPO XVII. La speranza cristiana - Il pensiero del Paradiso - Insta opportune et importune - D. Bosco coepit facere et docere - All'opera nella predicazione e nell'amministrazione del Sacramento della Penitenza - Il fetore dei peccati - Varii Istituti ed Ospedali, cui si dedica - D. Bosco è colpito dalle petecchie. 54. |
||||||||||
A002000212 |
Oltre a ciò Dio e la sua SS. Madre aveangli già tracciata la strada non solo, ma disposto lungo questa, in stazioni opportune, compagni e cooperatori, i quali in ogni modo sarebbero stati suoi aiutatori potenti. |
||||||||||
A002000719 |
D. Bosco teneva per regola che, confessando i rozzi ed i fanciulli, bisogna farli parlare essi con opportune interrogazioni, perchè altrimenti quasi subito si divagano. |
||||||||||
A002000955 |
Ma noi altri più cose abbiamo ancor sapute dal Teologo Borel, che lo amava e venerava come si ama e venera un santo; e ci raccontava della sua industria [274] nel costituire con prudenza suoi coadiutori alcuni prigionieri convertiti sinceramente, che essendo d'ingegno, istruiti e di facile conversazione, erano capaci di imporsi ai più riottosi e con opportune ammonizioni predisporre gli animi ad ascoltare e a mettere in pratica la parola del sacerdote. |
||||||||||
A002000978 |
Il Santissimo rimise le preghiere all'arbitrio dell'Ordinario, colle facoltà necessarie ed opportune all'uopo di permettere che l'Oratore, interveniente un giusto e ragionevole motivo, possa celebrare il S. Sacrificio della Messa o un'ora prima dell'aurora, o un'ora dopo mezzogiorno, soltanto che per riguardo a questa concessione nulla percepisca oltre la consueta manuale elemosina. |
||||||||||
A002001388 |
Indotto da queste ragioni, mi proposi di compilare un corso di Storia Sacra, che contenesse le più importanti notizie de' libri santi, e si potesse presentare ad un giovanetto qualunque, senza pericolo di risvegliare in lui idee meno opportune. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000446 |
In esso espose quello che tradizionalmente già si praticava nell'Oratorio, designò varii uffizii da compiersi in chiesa, in ricreazione, e nelle scuole, e stabilì norme opportune per ciascuno dei medesimi. |
||||||||
A003000499 |
Vi furono persone pie, ed anche religiose, alle quali non sembravano opportune queste molteplici sacre funzioni e obiettavano aver ragione di temere che i giovani le prenderebbero in uggia. |
||||||||
A003000957 |
Per la qual cosa egli escogitò e compose alcune poche ma sugose regole, che gli sembrarono più opportune e le presentò all'Arcivescovo. |
||||||||
A003001018 |
Non bastando la piccola campana a mandare molto lontani i suoni festivi essi diedero di piglio ad un grosso campanello, e fin dalla vigilia girando pei dintorni lo agitarono opportune et importune, da far sapere a chi premeva e a chi no, come al domani nell'Oratorio si faceva la festa di S. Luigi, onorata dalla presenza di Mons. Arcivescovo. |
||||||||
A003001256 |
Era questo il voto ardentissimo del suo cuore, ma che non scevro di fondati timori, alcune pagine prima, fatto un magnifico elogio di Pio IX, dettavagli le seguenti parole: "Noi Cattolici preghiamo Iddio di agevolargli le vie opportune per impedire i danni che i malvagi tentano cagionare alla Chiesa e a dargli aiuto per governarla con nuovi trionfi".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000475 |
Quando il sussidio dovesse oltrepassare i venti giorni, il Consiglio prenderà a tale riguardo le opportune determinazioni per l'aumento o per la diminuzione.. |
||||||||||||||
A004000768 |
DON BOSCO giudicando che i suoi quattro discepoli di lingua latina potessero subire lodevolmente l'esame per indossare la veste clericale, e avendo bisogno urgente del loro aiuto negli Oratorii, ne scrisse da Castelnuovo all'Arcivescovo per ottenere le opportune licenze. |
||||||||||||||
A004001337 |
- Ma l'avverto, soggiunse Don Bosco, che potrebbe darsi che qualche volta io non avessi il danaro per le opportune spese. |
||||||||||||||
A004002058 |
Congratulandoci con Voi, degno Sacerdote di Dio, che abbiate con industre carità saputo stabilire la non mai abbastanza commendevole Congregazione dei poveri giovani nel pubblico Oratorio di S. Francesco dei Sales in Valdocco, giudichiamo cosa giusta il testificarvi, mercè le Presenti, il nostro perfetto gradimento con deputarvi effettivamente Direttore Capo Spirituale dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, a cui vogliamo siano uniti e dipendenti quelli di San Luigi Gonzaga e del S. Angelo Custode, affinchè l'opera intrapresa con sì felici [379] auspizi progredisca e si amplifichi nel vincolo della carità, a vera gloria di Dio, e a grande edificazione del prossimo, conferendovi tutte le facoltà, che sono necessarie e opportune al santo scopo.. |
||||||||||||||
A004002082 |
In considerazione dello spontaneo impegno e caldo zelo, con cui da degno sacerdote attendete con diligenza ed assiduità alla Cristiana istituzione dei poveri giovani, che si radunano nel pubblico Oratorio del Santo Angelo Custode nella regione Vanchiglia di questa città, crediamo pregio dell'opera il darvi mercè le Presenti una pubblica testimonianza del nostro pieno gradimento con deputarvi effettivo Direttore Spirituale del sullodato Oratorio sotto la sola condizione che per voi si conservi sempre fedelmente l'unità e la dipendenza dalSig. D. Giovanni Bosco, Direttore Capo dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Valdocco e fondatore di questa Pia istituzione, conferendovi al santo scopo le facoltà necessarie ed opportune.. |
||||||||||||||
A004003107 |
Ciascuno dei quali egli esporrà con precisione, e spiegando all'uopo quei vocaboli che fossero nuovi pei fanciulli: 2° per mezzo di interrogazioni condurrà gli allievi a scomporre il racconto medesimo, accompagnandolo con quelle riflessioni che si presenteranno opportune, e traendo dal medesimo quei principii morali, che sono di cotanto aiuto nell'indirizzo pratico della vita, e quei documenti che servono a provare la verità della dottrina cristiana, Finalmente farà ricomporre il racconto così esaminato e si ripeterà intiero da uno o più allievi.. |
||||||||||||||
A004003321 |
Quando poi ebbe de' suoi figli laureati in belle lettere dava a loro l'incarico di correggere i suoi scritti, ed accettava con tutta umiltà e riconoscenza le loro correzioni, persino quando non fossero state troppo opportune, o non sempre ragionate e conformi alle opinioni dei migliori autori; e ancorchè talora non chieste. |
||||||||||||||
A004003621 |
Michele Rua vide per ben due volte, con apparizioni opportune, e diremmo prodigiose, nei momenti di maggior pericolo correva a difendere D. Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000138 |
Potendosi riscattare le due suddette proprietà, Don Bosco le proponeva a Rosmini, come molto opportune all'effettuazione del proprio disegno. |
||||||||||||||||
A005000553 |
A. Vogliotti, il 5 novembre 1855 concedeva al chierico Cagliero di abitare presso D. Bosco, frequentando le scuole del Seminario e riportandone le opportune fedi da presentarsi nella Curia Arcivescovile, prima di prendere l'ultimo esame dell'anno scolastico. |
||||||||||||||||
A005001276 |
Con questo intento egli stabilì un apposito Comitato di caritatevoli signori e signore di Torino ed una Commissione direttiva e responsabile; quindi domandò le facoltà opportune all'Autorità civile, presentandole il piano della lotteria, i nomi dei membri della Commissione che dovevano essere approvati per firmare i biglietti, il modello di matrice pel biglietto stesso e il catalogo dei quadri.. |
||||||||||||||||
A005003245 |
Ogni cosa fu ricavata dai più accreditati autori; io feci solamente quelle aggiunte e variazioni che parvero necessarie od opportune per l'intelligenza popolare.. |
||||||||||||||||
A005003379 |
A tal uopo fu chiesta la debita autorizzazione dal Regio Governo, che accolse favorevolmente la domanda, e con decreto del 2 corrente febbraio accordò tutte le facoltà, che pel buon esito della Lotteria sembrano opportune.. |
||||||||||||||||
A005003906 |
Mons. Fransoni gradì sommamente il disegno di D. Bosco, che da anni era pure il suo, lo animò a mandarlo ad effetto, e per metterlo sopra una via sicura gli raccomandò di recarsi a Roma, a fine di chiedere, all'immortale Pontefice Pio IX e consiglio e norme opportune. |
||||||||||||||||
A005004235 |
Allo scopo di completare una estesa statistica sulle Opere Pie richiesta dal Ministero dell'Interno il sottoscritto prega ilSig. Presidente di cotesto Pio Istituto (D. Bosco) di riempire con tutta la precisione le qui unite tabelle, corredandole di tutte quelle osservazioni che egli ravviserà opportune per dare un giusto criterio dell'essere dell'Opera Pia negli anni cui le tabelle si riferiscono, aggiungendovi un cenno sui mezzi con cui l'Istituto si mantiene.. |
||||||||||||||||
A005004695 |
D. Bosco volle pure conoscere se capivano anche quanto leggevano, e interrogatine alcuni, si accorse che intendevano poco; onde in modo cortese e prudente diede alcune norme opportune al maestro, che le ricevette con gratitudine. |
||||||||||||||||
A005005162 |
I tempi rendendosi assai calamitosi per la religione, il superiore ecclesiastico con tratto di grande bontà approvava il regolamento di questi oratorii e ne costituiva il Sac. Bosco Direttore capo, concedendogli tutte quelle facoltà che potessero tornare necessarie ed opportune a questo scopo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001337 |
I giovani si specchiavano nei portamenti di D. Bosco, il quale, sia in pubblico come in privato, non cessava di far loro sentire i suoi avvisi e le correzioni opportune. |
||||||||||||
A006002458 |
Vedendomi Don Bosco preoccupato nelle ore della ricreazione, mi sapeva suggerire parole così opportune che io mi sentiva distolto dai pensieri molesti, e posso dire anche dalle tentazioni da cui forse sarei stato tratto al male. |
||||||||||||
A006002760 |
Nè fu priva di frutto quella tua esimia sollecitudine, per la quale moltissimi giovani recandosi ai sacri Oratorii nei giorni festivi, e quotidianamente alle scuole ad ore opportune divennero ognora più ferventi sia per mezzo degli ammaestramenti cristiani, sia colla frequenza de' Sacramenti. |
||||||||||||
A006004225 |
Interim, fili mi, praedica verbum importune et opportune, argue, obsecra, increpa in omni patientia et doctrina. |
||||||||||||
A006004720 |
Questo Ministero, penetrato dalla domanda da Lei avanzata perchè Le fosse somministrato sussidio di vestiario da provvedere [776] i poveri costi ricoverati, ha dato le opportune disposizioni al Magazzino delle merci, perchè Le vengano rilasciati gli effetti a margine segnati.. |
||||||||||||
A006005076 |
Avvertiamo altresì che abbiamo preso le opportune disposizioni col Tipografo, affinchè in avvenire i fascicoli siano stampati [837] per tempo, e spediti prima del 20 di ogni mese, e così sarà tolto ogni ritardo.. |
||||||||||||
A006006675 |
Il sottoscritto non può quindi a meno di aggiungere i suoi vivi uffici all'istanza del ricorrente acciò voglia compiacersi il Rev. Sac. Giovanni Bosco, Direttore dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, di veder il miglior modo possibile di accogliere nel Pio Istituto il giovane Petiti Giov. Battista con preghiera di porgergli un cenno di riscontro in proposito per le opportune comunicazioni all'interessato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000736 |
Articolo 4° Il giorno per l'estrazione di detta lotteria è fissato pel giorno 1° di Luglio e nella casa annessa all'Oratorio di S. Francesco di Sales in Valdocco, alla presenza dei membri della Commissione e del Sindaco della città di Torino, il quale è incaricato di vegliare all'esatta osservanza delle avanti tenorizzate condizioni, e di quelle che in avvenire credesse questo Ufficio opportune di prescrivere, la cui innosservanza renderà nulla e di niun effetto la lotteria.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007000747 |
N. 4633 - 1298] Il sottoscritto, mentre porge le dovute grazie per le favorevoli intenzioni espresse rispetto al ricovero dell'orfanello Giovanni Fissore, Le partecipa di aver in oggi disposto che lo stesso orfanello si presenti presso cotesto stabilimento per le opportune verificazioni, di cui il pregiato di Lei foglio 8 corrente mese.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007001287 |
In questo modo gli oggetti possono a tempo essere descritti per le opportune incombenze e debitamente collocati nel giorno della pubblica mostra.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007001439 |
I a, N° 15 - 13469] Il sottoscritto nel partecipare alla S. V. che il Ministero ritiene i 600 biglietti della Lotteria per l'Oratorio di S. Francesco di Sales, le fa pure conoscere che furono date le opportune disposizioni perchè ne sia pagato il prezzo di L. 300 con mandato intestato alla S. V. e riscuotibile fra 10 o 12 giorni alla Tesoreria centrale.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007001782 |
per le opportune facoltà essendo noi di Diocesi diversa.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004329 |
Questo Ministero volendo in qualche modo concorrere al sollievo ed alle strettezze dei numerosi giovani accolti nella casa di beneficenza dalla S. V. diretta, ha dato le opportune disposizioni a che dal Regio [549] Magazzino dell'Amministrazione della guerra in questa città, siano tenuti a disposizione di V. S. gli oggetti in calce della presente notati.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004447 |
Ritenuto l'esperimento di queste regole fatto nello spazio di una quindicina di anni, durante i quali si poterono introdurre quelle modificazioni, che dietro a prudenti consigli sembrarono opportune:. |
||||||||||||||||||||||||||
A007005060 |
Il motivo per cui si esprime meno esplicitamente si è che questa casa essendo già stata più volte perquisita dall'Autorità civile, ad oggetto di trovarvi relazioni compromettenti (si diceva) con Roma, quindi la Società correrebbe rischio di essere posta a repentaglio, qualora questo regolamento, cadendo in mano a taluno vi si trovassero espressioni non opportune. |
||||||||||||||||||||||||||
A007005108 |
- VII. Nei casi di correzione ed anche deposizione del Rettor Maggiore, in luogo di convocare il Capitolo sarebbe salutare ad un Istituto novello di prescrivere come unico rimedio il ricorso alla S. Sede, da cui otterrebbe le opportune disposizioni reclamate dal caso.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007006978 |
11° Il Prefetto seguirà le disposizioni del Direttore nella sua amministrazione e dovendosi modificare qualche cosa, prenderà col medesimo le opportune intelligenze.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007007118 |
I tempi rendendosi ognor più calamitosi per la religione, il Superiore ecclesiastico con tratto di grande bontà di motu proprio approvava il Regolamento di questi oratorii, e ne costituiva Direttore capo il Sac. Bosco, concedendogli tutte quelle facoltà che potessero tornare necessarie ed opportune a questo scopo.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007007217 |
6° Il Rettore poi convochi una volta l'anno il Capitolo ed i Direttori delle case particolari per conoscere e provvedere ai bisogni della Società; dare quelle provvidenze che secondo i tempi, i luoghi e le persone si giudicheranno opportune.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007007420 |
Ommetto i decreti particolari con cui erano concessi i favori dimandati; unisco solamente copia di quello con cui il Superiore Ecclesiastico dava generale approvazione a quanto facevasi dai preti e chierici degli Oratorii e degnavasi di costituirmi Capo dei medesimi colle opportune facoltà. |
||||||||||||||||||||||||||
A007007941 |
- Il giorno per l'estrazione della Lotteria è fissato pel 3 di settembre, corrente anno, nella casa annessa all'Oratorio di San Francesco di Sales in Valdocco, alla presenza dei membri della Commissione e del Sindaco della città di Torino, il quale è incaricato, di vegliare all'esatta osservanza delle avanti tenorizzate condizioni, e di quelle che in avvenire credesse questo ufficio opportune di prescrivere la cui inosservanza renderà nulla e di niun effetto la Lotteria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000551 |
1°Ammesso in generale il ritorno dei Vescovi assenti, con restrizioni ed eccezioni riconosciute di comune accordo opportune.. |
||||||||||||||||||||||||
A008001316 |
"Questo fascicolo si spedisce senza indice perchè nei prossimi mesi sarà seguito da un altro che conterrà le Preghiere e le meditazioni opportune per ricevere devotamente il Sacramento della Cresima ed accostarsi con frutto ai SS. Sacramenti della Confessione e Comunione. |
||||||||||||||||||||||||
A008001339 |
Egli è in grado di darle le opportune notizie ed intendere le possibili transazioni e me le comunicherà. |
||||||||||||||||||||||||
A008002961 |
L'Istituto per le informazioni, che con tutta l'accuratezza abbiamo procacciate, son tali che presentano ogni opportuna garanzia di salubrità, di moralità, d'opportunità di metodi; talchè non esitiamo a raccomandare alla Commissione la accettazione della proposta, con questo però che il Comitato debba curare le cautele opportune perchè ove l'Istituto fosse mai per cessare innanzi che l'assunto impegno fosse esaurito, abbia a riversarsi della somma sborsata una quota proporzionale alla parte d'obblighi che rimanesse incompiuta.. |
||||||||||||||||||||||||
A008003436 |
Deamicis (avvocato del Teol. Valinotti), con cui si doveva pure intendere D. Bosco per le opportune correzioni. |
||||||||||||||||||||||||
A008003451 |
Naturalmente si domanda che si facciano prontamente le opportune pratiche [387] perchè venga sospeso ogni ulteriore atto della lite pendente col sig. Paravia.. |
||||||||||||||||||||||||
A008004822 |
Che se questo fosse sconveniente, per l'avvenire prenderemo le opportune misure, affinchè non ne avvengano abusi.. |
||||||||||||||||||||||||
A008005427 |
Da questo momento la discussione tra il Delegato Pontificio Antonelli ed il Commendatore si ridusse al modo di fare e di riconoscere le nomine vescovili: e convennero verbalmente di procedere in questa forma: - Si stabilissero d'accordo le sedi e le persone da nominarvi: il Delegato Pontificio ne desse comunicazione al Governo designando le diocesi e gli eletti: la Santa Sede spedisse bolle conformi a quelle dell'ultimo Arcivescovo di Genova, ommesso ciò che tocca la presentazione sovrana: se ne consegnasse nota all'Inviato: e questi scriverebbe al Ministero, affinchè si dessero le disposizioni opportune, perchè i nominati avessero il possesso delle loro mense.. |
||||||||||||||||||||||||
A008005913 |
"In questo libretto riunisconsi insieme le cose più opportune per celebrare il Centenario di San Pietro Apostolo, cioè: 1° La circolare pontificia sul Centenario; 2° L'anno del martirio di S. Pietro; 3° La vita di S. Pietro; 4° La venuta di S. Pietro in Roma; 5° Un triduo in onore dei SS. App. |
||||||||||||||||||||||||
A008006735 |
-Io credo di trattenerlo nel momento presso di me, perchè sibbene in detto foglio si dia cenno degli alunni ecclesiastici che escono dal detto Istituto, e si raccomandino al S. Padre per quelle grazie che stimerà ad essi opportune, non si parla però ex professo dell'indulto circa la S. Ordinazione. Per conoscenza qualora possa sperarsi dal nuovo Arcivescovo Riccardi, col concorso di Mons. Cerruti, Vescovo di Savona, una commendatizia ad hominem e possa questa colla commendatizia di due o più Vescovi presentarsi alla Sacra Congregazione, l'attestato del Vicario Capitolare servirà a decorazione di quelle e farà esso pure la sua forza; ma [742] da se solo poco valore potrebbe ora avere, e forse potrebbe anche nuocere. |
||||||||||||||||||||||||
A008006983 |
La quale da me riferita alla Santità di N. S. degnossi sotto il dì 12 spirante apporvi la sua sanzione sovrana, dopo di che a me incombe in ragion d'officio il comunicarla all'E. V. Rev.ma, affinchè prenda con pari sollecitudine e vigilanza le opportune determinazioni.. |
||||||||||||||||||||||||
A008007127 |
2° Tutto quello che si sarà per dire o fare dopo questi schiarimenti lo reputo una vera opera di carità, carità ancora più grande, se mi si noteranno in concreto le cose che sembreranno opportune per la verità dei fatti o per esattezza delle massime.. |
||||||||||||||||||||||||
A008007362 |
L'anno 1852 il medesimo Arcivescovo per mezzo del suo Vicario Generale approvava il regolamento degli Oratori e costituiva capo il Sac. Bosco con le facoltà necessarie ed opportune per queste istituzioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000767 |
L'anno 1852 il Superiore ecclesiastico, di moto proprio, approvava in genere le regole che si osservavano negli Oratorii, costituiva il sacerdote Bosco capo di essi, compartendogli tutte le facoltà necessarie ed opportune per queste instituzioni.. |
||||||||||||||||||||||
A009002791 |
Ho ricevuto lettera dal Vescovo di Casale che mi dice aver ricevute tutte le carte opportune per ammettere alle Ordinazioni il chierico Cerruti e mi dimanda se si può sperare in qualche modo il patrimonio. |
||||||||||||||||||||||
A009003538 |
Nell'udienza del 1° luglio 1864 la S. V. si degnò di emanare un decreto di lode relativamente alla Pia Società di S. Francesco di Sales fondata in Torino dal benemerito sacerdote Giovanni Bosco, differendo a tempo più opportuno l'approvazione delle relative costituzioni, le quali frattanto dovessero correggersi e modificarsi a norma di 13 animadversioni reputate all'uopo necessarie od opportune.. |
||||||||||||||||||||||
A009005089 |
Del resto vi do tutte le facoltà necessarie ed opportune. |
||||||||||||||||||||||
A009005984 |
L'umile esponente supplica V. E. a voler prendere in benigna considerazione questo pio progetto, facendole umile preghiera di esaminare tali statuti, aggiungere, togliere, cangiare, quanto giudica opportuno, e poi, come umilmente La supplica, approvarlo con tutte quelle clausole che V. E. giudicasse più opportune a promuovere le glorie dell'Augusta Regina del Cielo e il bene delle anime.. |
||||||||||||||||||||||
A009006596 |
A fine poi di provvedere assistenti e maestri che acquistassero e conservassero lo spirito e le norme che lo studio e la esperienza fanno ravvisare più opportune, formava un'Associazione di caritatevoli e zelanti individui col nome di Pia Società di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||
A009006864 |
Ma le molte occupazioni di V. E. e la mia ignoranza delle ore a ciò più opportune impedirono il desiderato colloquio.. |
||||||||||||||||||||||
A009006935 |
A tale effetto [685] si disponeva a dare le opportune Remissorie al Vescovo di Casale dove questa Società è approvata come Congregazione Diocesana.. |
||||||||||||||||||||||
A009006936 |
Ora per la sede vacante di quella Diocesi non potendosi rilasciare le opportune Remissorie, col consiglio del Vescovo di Casale e col beneplacito dello stesso Vicario Generale Capitolare di Acqui, con tutta umiltà e rispetto supplica V. B. a volersi degnare di rilasciare le implorate Remissorie a favore del chierico mentovato, e così egli possa essere ordinato dal Vescovo della Diocesi Casalese, dopo che abbia dato saggio de studio, de vita et moribus. |
||||||||||||||||||||||
A009007443 |
Era una supplica alla Santa Sede perchè desse la sua licenza e le facoltà opportune. |
||||||||||||||||||||||
A009008001 |
In quest'anno, con decreto 31 marzo, approva l'opera degli Oratori, costituisce direttore capo il Sacerdote Giovanni Bosco, concedendogli tutte le facoltà necessarie od opportune per questa istituzione.. |
||||||||||||||||||||||
A009009012 |
Dopo aver concertato col prelodato Don Bosco in ordine al detto progetto alcune aggiunte e soppressioni favorevoli al Municipio, non chè alcune dilucidazioni, che rendevansi opportune;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001165 |
A seconda della domanda contenuta nel foglio da V. S. sottoscritta unitamente alli Signori Reverendi Sacerdoti Don Bosco e Parroco della Crocetta per l'oggetto a margine ricordato, il Sindaco sottoscritto si fece un dovere di fare al riguardo le opportune pratiche col Comitato Proprio della nuova Chiesa parrocchiale di S. Secondo, ed avendo con somma sua soddisfazione raggiunto lo scopo desiderato, pregiasi ora comunicare per copia alle SS. LL. la lettera, ricevuta in proposito nella quale troveranno chiaramente espresse le buone disposizioni in loro favore del Comitato predetto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001167 |
Non appena lo scrivente sarà favorito dei documenti necessari per giustificare quanto sopra all'Amministrazione, si farà debita premura di tosto promuovere al riguardo le opportune deliberazioni del Consiglio Comunale siccome affare di sua competenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001212 |
Don Bosco, dopo averne fatto leggere la minuta a Don Savio e a Don Rua, perchè vi apponessero le modificazioni che ritenevano opportune, faceva al Sindaco questa risposta: [120]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001415 |
Ma dal canto mio non ricuso di prestarmi a tale uopo quanto sarà necessario, previe le opportune intelligenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001606 |
5° - Di incaricarsi la Giunta Municipale a formare il capitolato delle condizioni del contratto a stipularsi col summentovato Don Bosco, aggiungendo alle suaccennate tutte quelle che riconoscerà opportune; e di autorizzarsi la medesima a valersi dell'opera delSig. Avv.to Commendatore Maurizio Giovanni per la compilazione di esso Capitolato, il quale dovrà quindi essere rassegnato al Comunale Consiglio per le sue deliberazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001856 |
Non è con questo, che io vi consigli dal desistere di prodigare al vostro bimbo tutte le cure che si credono opportune, ma voglio che vi persuadiate che non riusciranno a nulla i conati degli uomini, se non vi rendete propizio Iddio, con qualche potentissima intercessione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001970 |
- Quanti giovani entrarono nell'istituto dal principio dell'anno scolastico, e quanti ve in rimasero sino alla fine; - quanto pagarono mensilmente; - quanti e quali furono i confratelli addetti alla Casa, e quali uffici a ciascuno affidati; - a quanto salirono le spese per tutti insieme, e per ogni confratello in particolare; a quanto le entrate e le uscite ordinarie; - a quanto le entrate e le uscite straordinarie; - se v'è necessità di fare dei cambiamenti di personale; - e pregava a rimettergli i dati richiesti esattamente alla fine dell'anno, per prendere durante gli esercizi spirituali le deliberazioni necessarie o semplicemente opportune.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001971 |
In quegli anni, come si leggeva nel Catalogo dei soci, Don Rua era prefetto della Pia Società e della Casa Maggiore, e sotto la sua direzione si tenevano mensilmente particolari conferenze al personale degli studenti e a quello degli artigiani, per esaminare se v'erano inconvenienti da togliere o da prevenire, od opportune deliberazioni da prendere; ed avendo del 1871 gli appunti di varie conferenze, tenute al personale degli artigiani, scritti da Don Lazzero, ci par bene riportarli nella loro semplicità, essendo anch'essi lezioni di esperienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002154 |
Il 28 si recava a Nizza Don Francesia, ed aveva norme opportune per l'apertura del Collegio di Varazze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005074 |
Per quanto mi sia sforzato di leggere senza passione, anzi studiandomi qualche volta di avere prevenzione favorevole, quanto si è scritto in Italia di più importante contro il partecipar de' cattolici alle elezioni politiche, confesso candidamente che non ho trovato nulla che veramente provasse non essere esse nè lecite nè opportune.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005091 |
Si volle in esse vedere una condanna aperta, formale, perentoria, di chiunque tenga la sentenza che qui io difendo, e da certi scrittori, siamo stati tutti, quanti opiniamo esser le elezioni politiche lecite ed opportune almeno in se stesse, prescindendo da una momentanea proibizione, messi in un fascio, e bollati in fronte col marchio di cattolici liberali, termine, come dissi, ambiguo, che il più delle volte è un insulto, spessissimo una calunnia, e tenuti in conto di gente che tradisce la verità, patteggia coll'ingiustizia, incensa il delitto fortunato!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006038 |
Sta il fatto, che la buona Angelina Maccagno scrisse nel 1851 la Regola e Don Pestarino la mandò a Don Frassinetti, perchè la ordinasse e vi facesse quelle varianti ed aggiunte che avesse creduto opportune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006821 |
Or ecco un cenno, molto interessante, del paziente lavoro del Santo, che, insieme con tutte le modificazioni ritenute doverose ed opportune in ossequio alle tredici Animadversiones, appose nel nuovo esemplare anche le specificazioni che esigeva lo sviluppo della Pia Società, delineando gli uffici particolari di ciascun membro del Capitolo Superiore, nonchè del Capitolo delle Case [120].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006864 |
2°: - che dopo l'anno di prova il Capitolo locale tratterà dell'ammissione alla professione religiosa; e se il novizio avrà la maggioranza dei voti, ne verrà dato ragguaglio al Rettor Maggiore, il quale, udito il parere del Capitolo Superiore, l'ammetterà ai voti, o direttamente, o per delegazione [681]; e l'atto delegativo con le indicazioni opportune sarà rinviato al Rettor Maggiore, affinchè il nuovo professo venga inscritto nel catalogo della Società; nell'art. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007650 |
Tu vero, o D. Bonetti, praedica verbum opportune, importune, argue, obsecra, increpa in omni patientia et doctrina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008247 |
Sebbene le intelligenze finora tenute abbiano avuto luogo direttamente coi rispettivi Ordinari diocesani, tuttavia secondo le Costituzioni Salesiane non potendosi nè aprire, nè assumere l'amministrazione di nuove case senza il consenso della S. Sede, umilmente ricorre a V. B. implorando le opportune facoltà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008344 |
Nei documenti presentati alla Congregazione di Vescovi e Regolari àvvi il decreto di Mons. Fransoni (il 31 marzo 1852) con cui è approvato l'istituto degli Oratorii, costituisce capo il sac. Bosco e se gli concede tutte le facoltà necessarie od opportune pel buon andamento del medesimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008754 |
Nel marzo 1852 con apposito Decreto si concedevano tutte le facoltà necessarie ed opportune a questa istituzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008944 |
Accondiscesi, ma appoggiato a quanto erami stato concesso colla patente (Marzo 1852) con cui mi erano concesse tutte le facoltà necessarie od opportune a questa istituzione dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009921 |
L'Ordinario di moto proprio approvava il Regolamento di questi Oratori, e ne costituiva Direttore capo il Sacerdote Bosco, concedendogli tutte quelle facoltà, che potessero tornare necessarie ed opportune a questo scopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010269 |
In quell'anno (1852) l'Arcivescovo di Torino desiderando che si conservasse lo spirito di questa novella istituzione l'approvò costituendo capo il sacerdote Gio. Bosco, conferendogli tutte le facoltà necessarie od opportune a quello scopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011097 |
Prendi le opportune intelligenze con Don Dalmazzo; procura di terminare con buona grazia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011338 |
13° I Direttori, o per sè o per mezzo del Catechista, veglino sulla celebrazione della Messa dei loro preti e diano opportune ammonizioni, perchè si eseguiscano bene le cerimonie, portino all'altare molta divozione, non siano troppo brevi, nè troppo lunghi quando celebrano in pubblico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011416 |
La nostra Società otteneva il Decretum laudis il 25 luglio 1864, "venendo differita a tempo più opportuno l'approvazione delle Costituzioni"; ma siccome in queste si leggeva: "Il Rettore... convochi una volta l'anno il Capitolo ed i Direttori delle case particolari per conoscere e provvedere ai bisogni della Società, dare quelle provvidenze che secondo i tempi, i luoghi e le persone si giudicheranno opportune " [203], fin dal 1865 si prese a compiere con una certa solennità la prescrizione del citato articolo, con apposite Conferenze Generali nella festa di San Francesco di Sales, alle quali, insieme con i Direttori, prendevan parte tutti i confratelli dell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011574 |
Pertanto si prese la determinazione di assumere tutte le opportune informazioni sul tempo e sul luogo di tale esame non che sul programma del medesimo, per preparare qualcuno della casa a subirlo quest'anno, se sarà possibile, o almeno l'anno venturo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011987 |
NB. Il Direttore di ciascuna casa leggerà e spiegherà la presente ai nostri Confratelli, e ne darà pure comunicazione agli allievi in quel modo e con quelle parole che si giudicheranno più opportune.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012040 |
1° Il giorno 9 di settembre ciascun Direttore procuri di recarsi all'Oratorio per le conferenze che si terranno prima degli esercizi; intanto prepari le domande per variazione di personale ed anche le proposte credute opportune al buon andamento della Società.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012078 |
4° Quando un socio deve recarsi da una casa ad un'altra il rispettivo Direttore lo munisca d'una lettera, indirizzata al Direttore [1114] della casa in cui deve recarsi, nella quale si accenni il motivo del viaggio, il tempo che dovrà fermarsi, con altre indicazioni necessarie od opportune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012101 |
Nè se ne portino altrove senza permesso del R. M., e senza aver prima avvisato il Bibliotecario per le opportune registrazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012738 |
Sorpreso Don Begliati a quell'esposizione, l'assicurò che si sarebbero fatte le opportune ricerche per rinvenire quanto giustamente le spettava, aggiungendo che trovandosi Don Bosco a Roma, il sacerdote che assistette il Rettore negli ultimi giorni aveva rovistato "nei tiretti, asportando per due volte involti di carte".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012741 |
Se la S. V. crederà opportuno, siccome lo spero, per tranquillità della mia coscienza, di praticare le opportune indagini per dipanare quest'arruffata matassa e di tenere gli opportuni concerti colSig. D. Begliati, le sarò tenutissima, certa che il fratello dal Paradiso benedirà le sue premure; altrimenti avvenga che può, e la responsabilità cui tocca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013054 |
Alla clemenza però volle aggiungere la prudenza e diede incarico al Cardinale Berardi di scrivere e fare le opportune indagini per assicurarsi della realtà del fatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014227 |
E, l'11 ottobre, tornando ad instare presso la Prefettura, aveva in risposta che la documentazione relativa alla sua richiesta era ancora presso l'Ufficio Centrale del Genio Civile e s'erano fatte le opportune sollecitazioni per la restituzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014676 |
Perciò io dò incarico al medesimo di trattare e conchiudere tutte quelle cose che saranno necessarie ed opportune alla buona riuscita e compimento di questa pratica.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000563 |
Il superiore di questi Oratori era il Sac. Bosco, che operando in ogni cosa sotto all'immediata direzione ed autorità dell'Arcivescovo, [85] esercitava il suo ministero ricevendo le opportune facoltà oralmente e per lettera. |
||||||||||||||||||||||||
A011000570 |
Affinchè poi fosse conservata l'unità di spirito, di disciplina e di comando, e si fondasse stabilmente l'opera degli Oratori, il Superiore ecclesiastico con Decreto o patente 31 marzo 1852 ne stabiliva il Sacerdote Bosco Direttore Capo con tutte le facoltà che fossero a tale uopo necessarie o semplicemente opportune.. |
||||||||||||||||||||||||
A011000773 |
State certo, Padre Santo, che arrivato a Torino, io non solo notificherò questa cosa a' miei figliuoli, ma procurerò che questi sentimenti siano inculcati molto, allargati e spiegati in prediche e ammonizioni opportune. |
||||||||||||||||||||||||
A011001286 |
Nessuno meglio di lui avrebbe potuto dargli le opportune istruzioni sul modo di regolarsi a tal riguardo. |
||||||||||||||||||||||||
A011001943 |
Diede anche le opportune istruzioni, molto precise ed esatte, che Don Barberis, incaricato [295] dell'esecuzione, pose fedelmente in iscritto. |
||||||||||||||||||||||||
A011002281 |
Don Rua, sempre fedele interprete e spesso umile portavoce del Beato, occupò interamente la seduta antimeridiana del 23, ragionando di proposte, raccomandazioni e osservazioni, che nella sostanza non hanno perduto il sapore delle cose opportune. |
||||||||||||||||||||||||
A011002322 |
Nello stato presente delle cose nostre è certo che per alcuni anni non si potrà mandare un personale pienamente atto agli uffizi cui è destinato; ma dev'essere studio specialissimo dei direttori il cercare di formarselo tale, stando attenti in che cosa sbagliano, dando norme opportune e opportuni avvisi, spendendo anche molto tempo in sì necessaria occupazione. |
||||||||||||||||||||||||
A011002323 |
Questa sia la cura tutta speciale dei prefetti: li radunino di [353] quando in quando per dar loro le norme opportune, si osservi bene che non trascurino i Sacramenti, e così a poco a poco li ridurremo a quel punto che vogliamo, per ritrarne preziosi servigi.. |
||||||||||||||||||||||||
A011002356 |
Dopochè col suo occhio di linee ebbe tutto scrutato, suggerì opportune direttive. |
||||||||||||||||||||||||
A011002681 |
Molte cose io aveva già scritte per loro, come regole e ricordi del loro padre, per quando si troveranno tanto da lui lontani; ma qui sempre nuove cose a dirsi si vedevano opportune, che se le avessi dovute scrivere non mi sarebbero bastati più giorni. |
||||||||||||||||||||||||
A011002738 |
Il Beato tagliò corto: fissò la partenza per il 10 febbraio e diede a Don Cibrario le norme opportune, assegnandogli per compagno un chierico di nome Cesare Cerruti, semplice ascritto, destinato a fare scuola. |
||||||||||||||||||||||||
A011003023 |
Esso cerca tutte le occasioni opportune e importune, fondate e non fondate, purchè possa mandare relazioni sul conto nostro, in nostro disfavore. |
||||||||||||||||||||||||
A011003027 |
Comunque sia, il Segretario della Sacra Congregazione diede ordine per iscritto il 10 aprile che dall'istanza delSig. Don Bosco si estraesse la posizione di spettanza della sola Congregazione dei Vescovi e Regolari, e si scrivesse a monsignor Arcivescovo di Torino la nota dei privilegi e facoltà richieste dalSig. Don Bosco essere quella che si comunicava, e quindi s'invitasse a farvi le osservazioni che credesse opportune. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004067 |
Ora dunque, essendosi vicini a stringere il nodo, invia da Alassio a Don Ronchail norme opportune, infiorando le comunicazioni di affari con notizie di famiglia. |
||||||||||||||
A012004411 |
Don Bosco, che lo conosceva a fondo, gli fece animo, chiese le opportune dispense e poi lo raccomandò a monsignor Ferrè, Vescovo di Casale, sempre tanto buono col Servo di Dio. |
||||||||||||||
A012004546 |
Pacatamente si avvisi, si diano le norme opportune, si esorti, ed, anche quando è il caso di gridare un poco, si faccia, ma si pensi un momento: In questo caso, S. Francesco di Sales come si diporterebbe? - Io posso assicurarvi che, se faremo così, si otterrà quanto disse lo Spirito Santo: In patientia vestra possidebitis animas vestras.. |
||||||||||||||
A012004590 |
Se tu, come hai mostrato desiderio, ci vuoi prendere parte, procura di trovarti un po' prima in Torino per le opportune disposizioni del viaggio e di altre cose che, ci riguardano.. |
||||||||||||||
A012004895 |
Don Bosco dunque inviò una supplica all'Autorità suprema, per ottenere le opportune dispense e provvidenze. |
||||||||||||||
A012006259 |
Quanto all'altro caso, si tratta di circa due pagine che si credette meglio sopprimere, perchè contenevano su uomini e cose apprezzamenti personali del prelato poco opportune e non concernenti per nulla Don Bosco. |
||||||||||||||
A012007050 |
Miserimis hiece temporibus, quibus consiliorum evangelicorum professio tam impiis ac innumeris mgdis praepedttur, ipsaque juvenum um ac puellarum christiana educatio aut prorsus negligitur aut séeleste corrumpitur, nulla plane res optatior atque jucundior nobis, offerri poterat, quam sacra in hac Dioecesi erigenda Domus, quae puellìs Deo mancipandis januas aperiret; cujus ope educationi christ anae filiarum populi opportune consu1eretur. |
||||||||||||||
A012007606 |
Il S. Padre, cui sta tanto a cuore la sana istruzione della gioventù, si è degnato derogare per questa volta alla ricordata regola dei di Lei istituto, e perciò autorizza la S. V. Molto Reverenda a mandare solo tre individui o maestri alla terra di Ariccia; ha preso poi le opportune provvidenze perchè quei tre Salesiani siano soli ad abitare il Collegio già dei PP. Dottrinari: e mi ha ordinato di dame, nell'augusto suo nome partecipazione alla prelodata S. V. perchè con tutta sollecitudine si compiaccia aderire ai desideri degli Ariccini, e per essi del Signor Principe di Campagnano D. Mario Chigi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000398 |
La presenza del qual Salesiano in Roma si faceva urgentissima, sia perchè senza di lui le pratiche religiose dell'Istituto rimanevano trascurate, sia perchè bisognava con opportune istruzioni preparare per la festa dell'Immacolata alla prima emissione dei voti i soggetti riconosciuti degni [37]. |
||||||||||||||||||||
A013000827 |
Si osservi che più sono mature, più sono opportune per farne. |
||||||||||||||||||||
A013001627 |
Il Bollettino avrebbe date le norme opportune. |
||||||||||||||||||||
A013001676 |
Se poi queste precauzioni per noi sarebbero non necessarie e quasi eccessive, riteniamo che sarebbero ciò non ostante molto opportune per riguardo agli esterni, i quali, sebbene maligni, non avrebbero alcun appiglio a dubitare o a parlar male. |
||||||||||||||||||||
A013002098 |
Secondo le prescrizioni della S. Sede furono tosto giudicate opportune e di fatto richieste le testimoniali del suo Vescovo che non giudicò opportuno di concederle. |
||||||||||||||||||||
A013002933 |
Perciò i Regi Provveditori agli studi per lo spazio di oltre venti anni prestandosi in senso il più favorevole, lasciarono piena libertà di insegnare quelle scienze che si giudicavano più opportune pel bene dei giovani senza badare se il maestro fosse o no patentato. |
||||||||||||||||||||
A013003488 |
E intanto come faremo a provvedere ai nostri impegni e specialmente a quello di Marsiglia che tanto ci sta a cuore? Malgrado tutto questo, appena ricevuto il progetto di convenzione propostoci dalla S. V. D. Bosco avrebbe voluto mettersi subito attorno per esaminarlo, e risponderle facendo le osservazioni che gli paressero opportune. |
||||||||||||||||||||
A013005161 |
O inutile o no, il Servo di Dio non desisterà per altri sei anni dall'insistere opportune e importune, finchè con visibile intervento dei Cielo non abbia raggiunto il premio della sua decennale costanza.. |
||||||||||||||||||||
A013006419 |
Poi sarà necessario anche stabilire visitatori, che osservino minutamente, come si vada in ciascuna casa, sicchè si possano prendere tutte le misure opportune. |
||||||||||||||||||||
A013007258 |
Credo vantaggioso allontanarlo dalle sue ordinarie occupazioni: Mornese, Alassio, preferibilmente alla Spezia, d'onde si farebbe una passeggiata a Roma, sono località opportune. |
||||||||||||||||||||
A013007588 |
2) Introdurre nella fabbricazione quelle migliorie che crederà opportune anche studiando novità speciali che sotto l'aspetto economico pure danno prodotti da incontrare il favore del pubblico.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000023 |
Ora a meglio [8] comprendere e valutare una sì stragrande attività tornano quanto mai opportune certe osservazioni del Beato Claudio De la Colombière. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001340 |
Nel 1852 l 'Arcivescovo di Torino approvò l'Istituto accordando di moto proprio tutte le facoltà necessarie ed opportune al Sacerdote Bosco Giovanni, costituendolo Superiore e capo dell'opera degli Oratorii. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001469 |
Il bene che si faceva dai Salesiani nell'oratorio femminile disse essere un belle che non era bene; [231] i Salesiani fare generosamente del bene, ma somigliare essi a locomotive, alle quali occorrono robusti freni per trattenerle ed anche opportune valvole di sicurezza. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001488 |
Parole queste ultime non necessarie, a dir vero, nè opportune al raggiungimento dello scopo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001761 |
Il Consiglio comunale dopo breve discussione, accogliendo favorevolmente e di buon grado in massima la proposta, deliberò ad unanimità che si addivenisse alle opportune trattative. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001908 |
Più tardi Don Bosco mandò Don Cagliero e Don Barberis a Ivrea dal novello Vescovo monsignor Davide Riccardi per fare atto di ossequio e domandare le opportune facoltà. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014002262 |
Ora col consenso e a nome del Vescovo di Susa, si domanda la facoltà di poterlo assolvere dalle riserve, pene e censure incorse pei suoi misfatti, pronto a sottomettersi a quelle penitenze e a quelle riparazioni di scandalo che V. S. giudicasse necessarie ed opportune.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014002370 |
Esso potrà esporre le cose nostre alla E. V., si metterà a disposizione de' suoi illuminati voleri e darà, ove d'uopo, le comunicazioni opportune sia riguardo a Torino che alle altre case della Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003024 |
- Marsiglia, egli dice, è una città sommamente cattolica, è generosa, è centrale per le opportune corrispondenze in Europa e nell'America. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003129 |
Le buone massime, di cui opportune e importune li avrete imbevuti; i tratti di amorevolezza, che avrete loro usati, rimarranno loro impressi nella mente e nel cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003321 |
Nelle cose udite parve a quel tale superiore di, riscontrare troppa severità; onde, allorchè, finito il suo dire, Don Bosco invitò i presenti a fare le osservazioni che credessero opportune, quegli notò non doversi disgiungere il decoro dalla povertà. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003804 |
Non verremo a questo punto, ma qualora ciò accadesse mi si scriva tosto e darò le opportune direzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003904 |
In secondo luogo, allora detta Congregazione il 5 febbraio trasmise la supplica al Vescovo diocesano per le opportune informazioni, e monsignor Robert il 23 dello stesso mese inviò a Roma un'amplissima commendatizia, in cui dichiarava che nella casa salesiana di Marsiglia si poteva convenientissime Novitiatus immediate aperiri. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003997 |
Ultimamente poi il Presidente di quella Repubblica chiese formalmente che gli si presenti un Capitolato in cui si espongano le condizioni che si reputeranno opportune per regolare i rapporti Ara i Missionarii, il Governo e gli Indi.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014006394 |
Approfitto della congiuntura che il Marchese Fassati, persona eminentemente cattolica [512], per ringraziare V. E. Reverend.ma della bontà usatami coll'inviarmi le opportune notizie intorno al Cardinale Mezzofanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000418 |
Sembra tuttavia che Don Durando abbia lasciato le scuole abbastanza in buon ordine, sicché si possa per lettera dare le norme e le spiegazioni che saranno opportune. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015000643 |
Perciò Ella avrà la pazienza e la bontà di cercare un amico, che in succinto mi dia le notizie principali: nome, data della nascita e le particolarità dalla S. V. giudicate opportune. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015000687 |
Avutolo nelle mani, lo spedì al Direttore della Navarre, dandogli sul da farsi le opportune istruzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001142 |
A me basta che ognuno sappia bene quello che lo riguarda; e quando un artigiano possiede le cognizioni utili ed opportune per ben esercitare la sua arte, quando un professore é fornito della scienza che gli appartiene per istruire adeguatamente i suoi allievi, quando un sacerdote mediante i dovuti esami é giudicato idoneo ad esercitare il sacro ministero e lo esercita di fatto con vantaggio delle anime, costoro, dico, sono dotti quanto è necessario per rendersi benemeriti della Società e della Religione ed han diritto quanto altri di essere rispettati. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001189 |
Indesinenter praedicate opportune et importune. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001211 |
A Roma circa un mese dopo l'Arcivescovo mandò il canonico Colomiatti, avvocato fiscale della sua Curia, con l'incarico di vedere presso la Sacra Congregazione del Concilio la posizione della causa e di fare le opportune risposte. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002259 |
Mentre badava alle esercitande e alle Suore, Don Bosco usufruiva dei ritagli di tempo anche nel rimaneggiare il Giovane Provveduto per aggiungervi cose da lui credute necessarie od opportune. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002453 |
A fine di agevolare l'opera dei Signori Collettori credonsi opportune alcune norme che si sottopongono alla prudenza dei medesimi:. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002939 |
Da questo lato dunque i bilanci di Don Bosco erano al sicuro, poiché si chiudevano ogni anno con reali deficit; furono quindi fatte in tempo le opportune dichiarazioni escludenti la presenza di utili [398].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003325 |
Non ho tempo di scrivere a Don Albera; ma tu puoi dare comunicazione di quanto ti scrivo, e dopo che avrete esaminate bene le cose mi scriverete notandomi tutte le osservazioni che convengono o che vi sembrano opportune pel buon andamento di questa casa che deve divenire un modello delle altre case Salesiane.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003359 |
Molte ne fece in Francia, più che non siano quelle da noi menzionate; ripassate le Alpi, intraprende un giro per l'Italia, chiamando in otto città a raccolta i buoni e ripetendo loro senza mai stancarsi il quod superest date eleemosynam; fatto poi ritorno in Piemonte, continuerà a predicare opportune e importune il medesimo verbo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003612 |
Venuto finalmente a resipiscenza, la Santa Sede accordò al Vescovo monsignor Berengo tutte le facoltà necessarie e opportune per riconciliarlo con Dio e con la Chiesa in utroque foro, con quella pure di subdelegare anche sacerdoti estradiocesani ad assolverlo dovunque dalle censure e pene ecclesiastiche e a dispensarlo [562] dalle irregolarità, nelle quali era incappato in utroque foro. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003613 |
Nello stesso giorno, 4 aprile, spedì all'Oratorio la patente per le opportune facoltà suddelegate al confessore. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003762 |
Talora le sue offerte giunsero così opportune, che parvero ispirate dalla Provvidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015005444 |
Hinc inter Te et Archiepiscopum opportune decernendum foret quoad sacras functiones, aliaque pietatis opera in Oratorio peragenda, ita, ut neque functiones parochiales proprie dictae turbentur a salesianis sodalibus, nequé isti impediantur, quominus spirituale animarum bonum promoveant.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015006054 |
A tale uopo mi raccomando alla ben nota sua benevolenza, con preghiera di dare pubblicità al progetto ivi esposto con quelle parole, che nella illuminata sua prudenza giudicherà opportune.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000508 |
R. Nei documenti presentati alla Congregazione dei Vescovi e Regolari avvi il decreto di Mons. Fransoni (il 31 marzo 1852) con cui è approvato l'istituto degli Oratorii, si costituisce capo il sac. Bosco e se gli concede tutte le facoltà necessarie od opportune pel buon andamento del medesimo.. |
||||||||
A016000994 |
- Benchè contento di parlar loro, non intendeva di fare nè un'istruzione nè una predica, avendone esse abbastanza dalle loro maestre e dai sacerdoti di quella santa casa; credeva tuttavia che due parole sarebbero opportune come ricordo della sua visita. |
||||||||
A016002004 |
5° Riguardo ai castighi, opportune ed importune si insista, perchè sia praticato il sistema preventivo. |
||||||||
A016002027 |
Al Ministero, o meglio al Consiglio dell'Ordine Mauriziano si vollero notizie sul passato, e malgrado le assicurazioni del Commendatore Eccellenza Correnti, fu risposto non negativamente, ma che per ora è bene di sospendere ossia differire la pratica per non toccare cose non opportune. |
||||||||
A016002356 |
Nei castighi summentovati si ebbero soltanto di mira le mancanze contro alla disciplina del collegio; ma nei casi dolorosi che qualche allievo desse grave scandalo o commettesse offesa al Signore, allora [447] egli sia condotto immediatamente dal Superiore, il quale nella sua prudenza prenderà quelle efficaci misure che crederà opportune. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000148 |
Il Vescovo monsignor Callegari, che onorò della sua presenza la pia riunione, volle dire alcune cose assai [25] giuste e opportune, chiamando Don Bosco l'uomo di Dio, l'uomo della Provvidenza. |
||||||||||||||
A017001178 |
Incomincierei dalle biografie dei nostri giovanetti Comollo, Savio, Besucco, ecc.; continuerei con quei libretti delle Letture Cattoliche che trattano di religione; finirei colle vite di santi, ma scegliendo le più attraenti ed opportune. |
||||||||||||||
A017002108 |
Dopo lunga discussione in proposito Don Bosco disse: - Si aprano le trattative a patto che si aspetti a convenire sul tempo e che noi siamo liberi di mettere le condizioni giudicate più opportune. |
||||||||||||||
A017002977 |
Poi, scrive il diarista, "fu accolto da tutti i giovani che festanti gridavano gli evviva al padre ritornato fra loro, mentre egli attraversava il cortile tutto bellamente illuminato e adorno di opportune iscrizioni ". |
||||||||||||||
A017003702 |
Ora spediamo l'unito progetto che l'E. V. colla sullodata Commissione vorranno esaminare facendoci quelle osservazioni che loro parranno opportune. |
||||||||||||||
A017003860 |
Ma a questo riguardo riceverai a suo tempo istruzioni opportune.. |
||||||||||||||
A017004040 |
Queste parole di Don Bosco, per la libertà, che egli non limitava mai, di dire il proprio parere, sollevò dell'opposizione, di cui si fece interprete Don Rua, obiettando che il Bollettino aveva lo scopo di chiedere elemosine e che per eccitare a queste coloro che stavano fuori d'Italia, bisognava trattare d'interessi locali; aver egli scritto in Francia e in America su tale proposito ed essergli stato risposto che si sarebbero quei Salesiani attenuti all'idea di Don Bosco, facendo tutto il possibile per ottenere questo fine; ma che certe relazioni opportune [669] per il Bollettino italiano sarebbero state compromettenti in quello spagnuolo; che inoltre per stampare certe loro conferenze o feste, sarebbe bisognato mandarne le relazioni in Europa e stamparle a Torino e di qui rimandarle in America; onde i Cooperatori americani avrebbero letto le cose loro quattro mesi dopo i fatti. |
||||||||||||||
A017007876 |
[243] La Cronaca dei Tribunali del 14 marzo scriveva impavida in Torino: " Noi abbiamo fatte opportune e diligenti ricerche e le indagini nostre concordano pienamente con quelle del foglio lombardo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000215 |
Fatto venire il prefetto Don Aime e raccomandatogli lo stretto segreto su quanto stava per dire, gli narrò solo in parte quello che aveva visto nella notte dell'ottava di S. Francesco, gli palesò i nomi dei tre giovani e gli diede le opportune istruzioni. |
||||||||||
A018002042 |
Mi rivolgo perciò fiducioso alla Paternità Vostra Rev.ma e La invito a voler accogliere favorevolmente l'accennata istanza del Governo Colombiano, notificandole che il Rappresentante di Colombia presso la Santa Sede è fornito delle opportune istruzioni per mettersi d'accordo colla P. V. sul numero di Salesiani necessari all'indicato scopo e su tutti i punti che dovrebbero regolarsi per assicurare la stabilità che deve avere la fondazione in discorso. |
||||||||||
A018002548 |
Mentre però si domandava l'aiuto del cielo, non si trascuravano le opportune diligenze sulla terra, come vedremo nel capo seguente. |
||||||||||
A018002587 |
Si presentò al Prefetto e al Sindaco della città e dichiarò a entrambi che, piuttostochè portare la salma di Don Bosco al cimitero comune, avrebbe preso le opportune disposizioni per mandarla a Parigi o a Barcellona, dove certamente sarebbe stata accolta come un [554] tesoro. |
||||||||||
A018003759 |
Il fine che si propone la pia Società Salesiana nell'accogliere ed educare questi giovanetti artigiani, si è d'allevarli in modo, che uscendo dalle nostre case, compiuto il tirocinio, abbiano appreso un mestiere onde guadagnarsi onoratamente il pane della vita, siano bene istruiti nella religione ed abbiano le cognizioni scientifiche opportune al loro stato.. |
||||||||||
A018003773 |
Il Direttore ogni due mesi tenga una conferenza agli assistenti e ai capi di laboratorio, per udire le osservazioni che avessero a fare, e dar loro le norme e le istruzioni opportune pel buon andamento dei laboratori; e quando occorresse s'invitino anche i capi esterni, se ve ne sono.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000480 |
Venne con lui anche Monsignor Salotti, Promotore della Fede, al quale spettava impartire le opportune istruzioni e invigilare, perchè ogni cosa si facesse nelle forme prescritte. |
||
A019001057 |
Ogni pellegrino portava una guida stampata, che conteneva itinerario, programma e opportune istruzioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003785 |
· Piuttosto che portare la salma di D.B. al cimitero comune avrebbe preso le opportune disposizioni per mandarla a Parigi o a Barcellona (d. Sala) [XVIII 553].. |
||||
A020008771 |
Piuttosto che portare la salma di D.B. al cimitero comune avrebbe preso le opportune disposizioni per mandarla a Parigi o a Barcellona (d. Sala) [XVIII 553].. |
||||
A020011343 |
· I Salesiani fare generosamente del bene, ma somigliare a locomotive bisognose di robusti freni e di opportune valvole di sicurezza (Mons. Gastaldi) [XIV 231].. |