Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000229 |
Da quel punto furono esatti osservatori del gran precetto di S. Paolo: "Ognuno di voi ami la propria moglie come se stesso: la moglie poi rispetti il suo marito [10] ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000252 |
Ognuno può immaginare quanto abbia dovuto soffrire e faticare mamma Margherita in quella calamitosa annata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000331 |
Margherita allora mutava discorso, esortavalo a pregare il Signore perchè volesse benedirlo, e traevalo per un braccio ove gli altri già attendevano da qualche tempo, con quella pazienza che ognuno può immaginarsi, senza sdegno, senza violenza, e adducendo sempre ragioni persuasive. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000549 |
Ognuno dava al medesimo la sua interpretazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000585 |
Quando ogni cosa era preparata nel bel mezzo del circolo formato dalla moltitudine ed ognuno stava ansioso di ammirare novità, allora Giovanni li invitava tutti a recitare la terza parte del rosario, quindi faceva cantare una laude sacra, finita la quale, saliva sopra la sedia, e: - Adesso, diceva, sentite la predica che ha fatto stamattina il cappellano di Morialdo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000587 |
Dopo alcune ore di questa ricreazione, in sul far della notte, allorchè il piccolo giuocatore era ben stanco, cessava ogni trastullo, facevasi altra breve preghiera, ed ognuno se ne andava pe' fatti suoi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000759 |
Egli era di piccola corporatura, ed il suo corpo era quasi tutto nella voce; perciò ognuno nel rimirare quel volto angelico, quella bocca, da cui uscivano parole e discorsi cotanto superiori all età sua, andava pieno di meraviglia esclamando colle parole proferite da quelli che rimiravano il fanciulletto Giovanni Battista: Chi mai sarà questo fanciullo? Quis putas puer iste erit?".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000760 |
Ognuno era in faccende per le cose di casa o di chiesa, mentre altri erano spettatori o prendevano parte a giuochi o a trastulli diversi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001090 |
Amenissima fu la giornata; fra professore ed allievi eravi un cuor solo ed un'anima sola, ed ognuno studiava modi per esprimere la gioia che provava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001113 |
Rise il professore, risero tutti gli allievi, ed ognuno meravigliandosi, non si badò più al castigo che mi era meritato".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001162 |
Ognuno poi si diede a saltare, correre e cantare: insomma fu per tutti un'allegria da non potersi descrivere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001203 |
Quante volte avrei voluto parlare e chiedere loro consiglio o scioglimento di dubbi e non poteva: anzi accadendo che qualche superiore passasse in mezzo ai seminaristi, senza saperne la cagione ognuno fuggiva precipitoso a destra ed a sinistra, come da una bestia nera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001208 |
Fuori del tempo di pubblica passeggiata, ognuno si poteva anche ricreare passeggiando cogli amici pel seminario, discorrendo di cose amene, edificanti e scientifiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001266 |
Tutte le volte che i seminaristi assistevano in duomo alle solenni funzioni, non solevano più recarsi a recitare la corona della B. V.; ma il Comollo non seppe mai astenersi da siffatta speciale divozione; perciò, terminate queste pubbliche funzioni, mentre ognuno passava il tempo nella permessa ricreazione, egli con Giovanni si ritirava in cappella a pagare, come soleva dire, i debiti alla sua buona Madre colla recita del santo Rosario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001412 |
Quando poi cominciò la sua predicazione e se ne ammirò la popolarità, la vivacità, la chiarezza e il fuoco di carità che appariva da tutte le parole, ognuno andava ripetendo: Egli è un santo! Difatti tutti facevano a gara per andarsi a confessare da lui, trattate con lui della vocazione ed avere qualche particolare ricordo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001597 |
Adunque non fu mai che alle pratiche religiose egli si portasse o vi attendesse con aria di indifferenza o per ispirito di costumanza; al contrario era mirabile per la contentezza e desiderio che ne mostrava nel volto; anzi appena cominciava qualche sacra funzione od esercizio consueto, per [507] esempio, della preghiera o della meditazione, o pur solamente metteva piede in cappella, componeva subito ad una santa apprensione tutti i suoi sensi, pel qual suo divoto contegno ognuno bene vedeva quanto vi partecipasse il suo cuore e quanto fosse lo spirito di fede che lo animava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001653 |
Tutti presero parte a quella allegrezza; perciocchè io era molto amato da' miei cittadini ed ognuno godeva di tutto quello che avesse potuto tornare a mio bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000140 |
Ognuno può immaginare la meraviglia ed il piacere di quel buon cristiano e mio chè nella disgrazia Dio mi avea fatto capitare in mano di tale amico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000223 |
Egli esigeva che ognuno dei convittori avesse impegno a praticare in ogni azione il monito del Sacrosanto Concilio di Trento, Sess. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000337 |
Ciò faceva che ognuno andava a gara per ascoltarlo, e più erano prolungate le sue conferenze e i suoi colloquii con chi veniva a consultarlo, e più grande era la soddisfazione che si provava e con gran rincrescimento vedevasi il finire della conferenza".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000357 |
In quel dì si fece un po' di festa in onore della Madre celeste, accostandosi ognuno nel mattino ai Santi Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000537 |
[137] Intanto si informava immancabilmente da ognuno e dove abitasse e dove lavorasse, per poterli tutti visitare a tempo debito, incoraggiare al bene e raccomandarli ai rispettivi padroni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000544 |
Ognuno quindi può immaginare quanto rumore menasse questa festa tra i nostri compagni, ai quali la raccontammo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000893 |
Al primo annunzio, i giovani ne provarono qualche turbamento; ma quando, per acquietarli, egli disse loro che li condurrebbe ad un altro S. Francesco più grande, più bello, più comodo, e che in quelle parti avrebbero potuto cantare, correre, saltare e ricrearsi a loro bell'agio, furono ricolmi di gioia, ed ognuno attendeva impaziente la successiva Domenica per vedere la novità che la giovanile fantasia gli andava rappresentando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001359 |
Ognuno lasciando i trastulli, si raccolse intorno al prete, che poi seppi essere D. Bosco: - Giovani cari, disse questi ad alta voce, è ora della santa Messa: questa mattina andremo ad ascoltarla al Monte dei cappuccini; dopo la Messa avremo una piccola collezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001388 |
Ebbi eziandio sott'occhio molti compendi di Storia Sacra, e tolsi da ognuno quello che mi parve più conveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001556 |
Ognuno, gli dava le cento volte la buona sera e non mai si risolveva di partire da lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001619 |
Ognuno può immaginare lo stupore di D. Bosco e de' suoi buoni ospiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001623 |
Da questi fatti ognuno può di leggieri arguire quanto il nostro D. Bosco fosse amato dai giovanetti che lo conoscevano; e d'altra parte come Sassi poco si adattasse al suo riposo e al miglioramento della sua malferma salute.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001716 |
Ognuno facilmente capisce in quante maniere si può andare soggetto ad errore, a frode e talvolta a non lieve danno in un pressochè totale cangiamento di pesi e di misure.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001731 |
Siccome non pochi fecero i loro studii prima che fosse in vigore il nuovo sistema, altri per motivo di commercio, o di pubblico impiego devono avere conoscenza dell'uno e dell'altro sistema; così per mezzo di tavole di confronto ognuno con un colpo d'occhio può conoscere le proporzioni di peso e misura antica colle nuove d'Italia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001757 |
In quei supremi momenti, mentre gli altri piangevano, egli con aria tranquilla e serena faceva loro coraggio; talora usciva in sante lepidezze, che finivano per consolare ognuno e far desiderare di essere al suo posto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001847 |
Li saluto tutti cordialmente ed auguro ad ognuno ogni bene dal Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001869 |
Ma in quella casa regnava col santo timor del Signore la pace e l'ordine; e quindi pensando al fine nobile e generoso per cui ella se ne allontanava, ognuno rassegnato si tacque. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001973 |
Ognuno può immaginarsi quali fossero i pericoli e il disturbo pei giovani dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002136 |
Pensi ognuno se i ragazzi possono tacere; eppure non pronunciarono una parola di più. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000142 |
Quindi leggeva con grande compunzione i brevi periodi che ricordano le singole fasi dell'agonia di un cristiano, ad ognuno dei quali i giovani rispondevano: Misericordioso Gesù, abbiate pietà di me i Finiva con una orazione per le anime del Purgatorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000171 |
"Vi ho già raccontato diverse cose in forma di sogno, dalle quali possiamo argomentare quanto la Madonna SS. ci ami e ci aiuti; ma giacchè siamo qui noi soli, perchè ognuno di noi abbia la sicurezza essere Maria Vergine che vuole la nostra Congregazione e affinchè ci animiamo sempre più a lavorare per la maggior gloria di Dio, vi racconterò non già la descrizione di un sogno, ma quello che la stessa Beata Madre si compiacque di farmi vedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000187 |
Pareva che egli vagheggiasse una figura di Maria SS., risplendente, campeggiante in alto, al cospetto di tutto il mondo ed in atto di invitare ognuno a ricorrere al suo patrocinio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000239 |
Ognuno può intendere genia di qual fatta, divenuta adulta, debba riuscire questa povera gioventù, senza persona che la sorvegli, l'istruisca e la consigli, abbandonata a se stessa ed a mali esempi di ogni specie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000456 |
Siccome egli soleva lasciarli responsabili dell'impiego loro affidato, limitando l'opera sua ad invigilare che ciascuno facesse il propria, dovere, così ognuno si dava grande sollecitudine per conoscere ed eseguire la parte sua nel miglior modo che dato gli fosse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000566 |
Ma quando lungo la settimana cadevano altre feste di precetto, pensi ognuno in quale stato venisse ridotto D. Bosco, non ancor riavutosi dalle fatiche della domenica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000894 |
Ognuno può immaginarsi che spettacolo fosse quello! Un prete in un albergo, cinto da cotale corona! All'entrare tutti fecero tanto di occhi; ma quanti si trovavano colà presenti, non tardarono a sapere chi fosse quel prete, e perchè vi fosse, e niuno ne prese scandalo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000985 |
Ma affinchè non accadesse di dover ripetere il detto del profeta: Multiplicasti gentem et non magnificasti laetitiam, ed anche per lasciare ad ognuno un più forte stimolo a riformare la propria condotta, D. Bosco per l'accettazione appose due condizioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001018 |
Insomma in quei giorni tutto era in moto; e i pensieri e le parole e le azioni di ognuno miravano ad un fine solo: la festa di S. Luigi e il modo di ben celebrarla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001029 |
Nell'aspetto e nel devoto contegno egli risvegliava l'idea di S. Luigi, e quindi gli occhi di tutti erano rivolti a lui, rinnovandosi a un di presso il caro spettacolo, che già avveniva al tempi del Santo, quando la gente correva in chiesa per contemplarlo a pregare, parendo ad ognuno di vedere un angioletto sotto mortali spoglie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001218 |
La raccomandazione di D. Bosco, corroborata dalle testuali ributtanti parole di Gioberti contro la culla dell'Oratorio, bastò ai giovani per ogni legge, e nessuno mai nè prima nè dopo che venisse posta nell'indice dei libri proibiti, osò mai far lettura di quell'opera pestifera, ed ognuno ne riguardò l'autore come un dichiarato nemico della Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001282 |
Appose per altro la condizione che non si dispensassero delle busse in copia come facevasi tra [321] Piemontesi ed Austriaci, e che al suono del campanello pel catechismo ognuno deponesse le armi e si portasse in chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001288 |
Disposti in giro nel presbitero, si cantò il tratto di Vangelo prescritto dalla Chiesa; poscia D. Bosco, cinto di un pannolino, s'inginocchiò dinanzi ad ognuno, e lavò loro i piedi, come fece il divin Salvatore ai discepoli suoi nell'ultima cena, li asciugò e baciò con umiltà profonda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001373 |
Intanto incominciò a dare il nome di un Santo protettore ad ognuno di quei poveri dormitorii, o famiglie come esso allora chiamavale, perchè i giovani fossero animati sempre più alle pratiche di pietà e di religione, e i primi [347] furono: S. Giovanni, S. Giuseppe, S. Maria, il Santo Angelo Custode.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001381 |
Terminata la Messa, ognuno si recava in città presso il rispettivo padrone, lavorando chi da sarto, chi da calzolaio, chi da falegname, legatore, muratore, e via via, perchè non si ebbero i laboratorii interni se non nel 1856. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001384 |
Ognuno era poi il custode dei suo cucchiaio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001387 |
Con tale somma quotidiana, ognuno al mattino uscendo in città si comperava quel tanto di pane che gli occorreva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001388 |
Si eccettuava il sabbato, affinchè ognuno avesse comodità di andarsi a confessare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001400 |
Nella settimana innanzi ognuno dei ricoverati scriveva sopra un foglio di carta il nome di un dato numero di compagni, che a suo giudizio parevangli di più specchiata condotta religiosa e morale, e lo consegnava a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001411 |
E ben la dimostrava coll'interessarsi pel bene spirituale e temporale di ognuno di essi, coll'ascoltarli pazientemente non solo in confessione, ma anche in ogni circostanza che ne lo richiedessero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001606 |
Nè questa fu la sola volta che succedesse una scena così dolorosa; poichè per più mesi essa si rinnovò quasi ad ogni festa, con quell'affanno di D. Bosco e de' suoi aiutanti, che ognuno può immaginare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002113 |
Ognuno può di leggieri immaginarsi la contentezza, da cui fu compreso il cuore di D. Bosco e dei giovanetti suoi alla lettura di questo scritto, che loro dava a vedere come il Papa tra le immense sollecitudini pel governo di tutta la Chiesa e in mezzo alle pene e ai travagli del suo esilio aveva avuta l'alta degnazione di volgere un pensiero alla loro pochezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002174 |
Abbia ognuno il cuor contento,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002321 |
Basti dire che furono circa due migliaia le morette e i moretti da lui redenti, e ognuno d'essi gli costò 500 lire di sola compra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002359 |
"I primi giovanetti, che vi furono chiamati, assaporate le dolcezze della pietà, provato l'ineffabile piacere di un'anima, che sentesi o cavata dall'abisso della corruzione, o sollevata alla più ferma speranza di un eterno premio, divennero altrettanti piccoli apostoli presso i loro compagni e colleghi nel vizio o nella dissipazione, promettendo a questi dei sollazzi assai più cari presso il signor D. Bosco (che tal'è il nome di questo esimio ecclesiastico), di quelli con cui si ricreavano per lo innanzi, e così di bocca in bocca divulgatasi la notizia del nuovo Oratorio, fra breve vi accorse una turba sterminata di giovani, con quanto pro dell'anima ognuno il pensi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002964 |
Dato il segno di recarsi in Chiesa, ognuno vi si rechi prontamente con ordine, cogli abiti aggiustati, e quelli che sanno leggere non dimentichino il rispettivo libro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002964 |
Ma siccome taluno può dimenticare sè stesso ed il luogo ove si trova, perciò ad ognuno si raccomanda di stare sottomesso agli ordini dell'assistente e dei pacificatori, nè alcuno cerchi di uscire senza gravi motivi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002966 |
Dato il caso, che durante la ricreazione entri nell'Oratorio qualche persona, che paia di condizione distinta, ognuno deve darsi premura di salutarla, scoprendosi il capo, lasciando libero il passo; e talora anche sospendere il giuoco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002966 |
Ognuno sia contento dei trastulli, che gli sono stati trasmessi, e si contenga nel sito assegnato a quel genere di giuochi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002966 |
Un quarto d'ora prima che termini la ricreazione, al tocco del campanello, ognuno deve ultimare il giuoco e la partita, che ha tra mano, senza più ricominciare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002970 |
Fra di noi non vi è comando di accostarsi a questi santi Sacramenti; e ciò per lasciare che ognuno vi si accosti liberamente, per amore e non mai per timore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000111 |
Divideva i giovani in tre gruppi, in ognuno de' quali poneva a sostenere il canto uno de' suoi allievi già bene addestrato e conoscitore delle note. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000123 |
Ognuno dai fatti lo giudicava mezzo opportunissimo per allontanare dalla porta della prigione tanti poveri giovani, rendendoli in quella vece buoni cristiani ed onesti cittadini, chè i buoni risultati erano a tutti palesi e negar non si potevano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000302 |
Giulio. - I sentimenti di umanità manifestati dal petizionario, e dei quali fa plauso la Commissione, di cui abbiamo ora udita la relazione, sono certamente divisi da ognuno di noi; e di certo, tutti facciamo eguale voto, perchè si ponga efficace rimedio a mali, che il petizionario e la Commissione a ragione lamentano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000570 |
- Se a tali detti rimaneva muto il labbro di quei giovanetti, parlava però eloquentemente il loro volto infiammato, lo sguardo, le lagrime, che a non pochi cadevan dagli occhi, talchè ognuno poteva accertarsi essere il Sommo Pio ardentemente riamato da quei cuori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001004 |
Sebbene stabilisse che il vitto fosse abbondante, onde ognuno avesse di che sostentarsi senza detrimento della sanità, specialmente perchè i suoi commensali erano giovani, tuttavia dispose che ne fosse allontanato ogni apprestamento superfluo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001016 |
Ed egli, con ammirabile pazienza e tutta pacatezza, ascoltava, rispondeva e cercava di dare ad ognuno soddisfazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001016 |
Se chi servivagli da segretario, inquieto faceva qualche rimostranza agli indiscreti, D. Bosco lo avvisava di tollerare e lasciare che ognuno potesse a lui venire, troppo rincrescendogli che dovessero partire insoddisfatti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001160 |
Berta, e dopo qualche mese D. Bosco per sopperire alle spese che gliene derivavano, fece scrivere da ognuno di essi una supplica al Re per ottenere un sussidio, che fu accordato [9].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001592 |
Ognuno dei membri fa più generale la sua carità, allarga per sè la via a fare maggior bene alla gioventù, sarei per dire che sì fa più addentro nella comunione dei santi, sottrae tutto ciò che sa di proprio, o di volontà propria, per entrare nello spirito puro di carità non inceppato da particolari riguardi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001779 |
Ognuno abbia cura della nettezza tanto della persona quanto del dormitorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001786 |
Chi osserverà queste regole sia dal Signore benedetto, Ognuno si ricordi che colui il quale comincia a vivere da buon cristiano in gioventù, condurrà buona vita fino alla vecchiaia, e Dio lo conserverà fino a quell'età.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002363 |
"E dopo le funzioni di chiesa passava un po' per tutto fra quei giovanetti differenti per età, indole, costumi, condizione ed educazione, tutti vispi ed intesi a giuocare, osservando l'indole di ciascuno, avendo una parola per ognuno, una parola cara, una parola che consolava, che ci rendeva contenti e pareva che egli ci leggesse nell'animo e ciascuno di noi tacitamente diceva: D. Bosco ci Vuol bene! - Oh sì, Don Bosco voleva bene a tutti... Come è bello riandare col pensiero que' nostri anni giovanili". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002377 |
Disse che avrebbe desiderato di poter ricompensare ognuno e dei sacrifizi fatti e delle pene sofferte; ma che non potendo ciò fare di per sè, avrebbe pregato e fatto pregare i giovani dell'Oratorio il pietoso Iddio, che ne li rimunerasse coll'abbondanza delle sue benedizioni nella vita presente, e con una più splendida corona nella vita futura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002382 |
Nulla diremo di quelli uomini, che si unirono a Don Bosco e lo assecondarono col più illuminato zelo, ma ci piace rammentare le mille svariate forme, che assunse l'inesauribile carità cittadina per venire in soccorso a questa sant'opera; soccorso di ogni età, di ogni condizione, di ricchi e poveri, di grandi e piccoli; immenso socialismo solo attuabile e giusto, perchè eccitato da un santo ed ammirabile sentimento per cui ognuno pagò secondo le proprie forze, il pittore col suo quadro, il mercante cogli oggetti di mercatura, ma in cui la donna, sempre grande, sempre prima quando si tratta di carità, seppe spargere tutta la delicatezza della sua inesauribile bontà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002386 |
Tutto concorreva a far vivere in eterno quel giorno nel cuore [446] di ognuno, eterno in quelli che sono sottratti al vizio, e che devono la riconoscenza; eterno in quelli che patronarono l'opera e che ricevono questo tributo di gratitudine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002669 |
E ognuno andava a gara nel narrargli la propria destrezza, i giuochi ginnastici e i salti mortali di quella notte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002671 |
Era già scorsa una mezz'ora dopo la mezza notte, e Don Bosco, volendo che ognuno prendesse il necessario riposo, disse ai giovani: - È tempo che andiate tranquillamente a dormire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002682 |
Come ognuno si rimanesse, a quella vista, è agevole l'immaginarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003572 |
Dando ascolto alla voce [701] del cuore ed abbandonandosi all'ardor giovanile, si armarono ognuno di uno strumento, chi di bastone, chi di pietre, chi di altro arnese, e si disposero ad assalire quel miserabile e a farlo a pezzi; ma D. Bosco, temendo che alcuno di loro avesse a riportarne qualche ferita, dal balcone li proibì di toccarlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003635 |
Ognuno è libero di farne quel conto che giudica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003784 |
All'Assistente è caldamente raccomandato d'invigilare nei laboratorii, affinchè ciascuno accudisca il proprio lavoro, non si faccia chiasso e ognuno si trovi per tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003893 |
Per contribuire all'esatta occupazione, ed anche perchè nella Casa vi sia un posto, ove possa ognuno tranquillamente leggere o scrivere secondo il bisogno senza disturbo, nello studio si dovrà osservare da tutti rigoroso silenzio in ogni tempo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000078 |
La settimana innanzi ognuno degli alunni notava sopra un foglio di carta il nome di un dato numero di compagni, che a suo giudizio parevangli di più specchiata condotta religiosa e morale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000431 |
Di qui ognuno può argomentare la paura che tutti invadeva.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000443 |
Ognuno potrà di leggieri immaginarsi quali spese occorrano per mantenere ed alloggiare un centinaio di giovani, massime in quest'anno, in cui la carezza dei viveri si fa sentire sopra tutte le borse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000453 |
Io raccomando che domani ognuno di voi faccia una buona Confessione ed una santa Comunione, affinchè io possa offrirvi tutti insieme a Maria e pregarla a riguardarvi e proteggervi come suoi figli dilettissimi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000478 |
Quindi ognuno può immaginarsi quale sangue freddo, o, per meglio dire, [95] quale fortezza d'animo fosse necessaria possedere, per assistere impavidamente a siffatte scene.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001264 |
Ognuno può facilmente immaginare, non solo le serie, ma anche le ridicole e stravaganti domande degli uni e degli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001512 |
Ma presto ognuno potè convincersi che era veramente il coléra, in tutto simile a quello che l'anno scorso aveva flagellato i nostri paesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002142 |
Divulgatosi al mattino come un lampo il tristo caso, ognuno rammentava le parole del missionario e vi ravvisava il castigo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002335 |
- Eccoci tre, disse il protestante, ognuno di religione diversa: chi di noi ha ragione? - Io ve lo dico subito, rispose il Rabbino; ho ragione io se il Messia non è venuto: ha ragione il cattolico se è venuto: in quanto a voi, sia venuto o no, siete egualmente in errore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002430 |
Ho fatto bene? - Un subbisso di applausi lo interruppe; egli poi seguitò: - Ora ognuno di voi estrarrà un numero da questa borsa, e, secondo le norme praticate altre volte, la sorte formerà di tutti i giovani tanti gruppi, ognuno composto di tre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002538 |
Ognuno era suo amico; chi non lo amava, lo rispettava per le sue virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002795 |
Ma alle ore 9 ½ suona il campanello, ed ognuno con esemplare,diligenza si ritira, quale nella scuola o di ripetizione o di metodo d'insegnamento, e quale nello studio comune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003450 |
Il Sottoscritto nel permettersi di rammemorare tali disposizioni alla S. V. Ill.ma la pregherebbe ove ne sia il caso, cioè sempre quando esistano in codesto Oratorio giovani nati nel 1839, di volerne dar nota a questo Uffizio al più presto che le sarà fattibile, indicando per ognuno: i il Casato, 20 il Nome con cui viene solitamente chiamato, 30 il nome del padre, accennandone l'esistenza o la morte, 4° la condizione del padre, 51 il Casato e nome della madre, accennandone anche la esistenza o la morte, 6° il luogo della nascita, accennando la Provincia a cui appartiene, 71 la professione, ed in ultimo quelle altre nozioni che si riferissero sia alle individuali fisiche imperfezioni, ed ai diritti di famiglia che ai giovani stessi potessero competere per la esenzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003478 |
Ma ognuno potrà facilmente averne contezza, indirizzandosi o al parroco od ai segretari dei Vescovi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003533 |
Siccome la maggior parte di essi erano dell'Ospizio di S. Francesco [635] di Sales, così in questo si anticipava il pranzo, ed ognuno, o superiore o suddito, si cibava in fretta e sacrificava anche la ricreazione meridiana, per trovarsi pronto e al debito tempo nella rispettiva classe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003762 |
"Ognuno si ricordi, ei scriveva, che assumendosi anche un sol biglietto coopera a vestire gli ignudi, istruire gli ignoranti, albergare i pellegrini e dar del pane ai poveri affamati, chè tale è appunto lo scopo dell'opera, degli Oratorii maschili".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004077 |
A un tratto gli compare a fianco la Vergine benedetta, in aspetto indicibilmente amorevole e maestoso, e gli dice: - Sono venuta perchè voglio molto bene a questa casa: ti dico quello che desidero da ciascuno di voi, e tu lo riferirai confidenzialmente [721] ad ognuno de' tuoi compagni e in modo speciale a quelli di questa camerata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004312 |
Si terrà una conferenza spirituale per settimana cui ognuno si darà premura d'intervenire e d'invitare gli altri a venire pure con puntualità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004480 |
E fu mirabile che, anche allorquando all'Oratorio si trovarono cinquanta tra chierici e sacerdoti, egli senza avere in mano alcun scritto, dava ad ognuno in privato il proprio avviso, senza ripetersi, e così preciso che tutti maravigliati dicevano nel loro cuore: - Questo detto è veramente adattato a me.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004497 |
Ognuno procuri di essere sottomesso al distributore delle cotte, della colezione e merenda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004499 |
In sacrestia ognuno stia raccolto al proprio posto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004503 |
12. Dopo le funzioni non si accalchi per la scala; ma ognuno col proprio compagno, deponga al numero assegnato la berretta, la veste ed il collare, e consegni al distributore la cotta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004509 |
Osservi ognuno questo piccolo regolamento e allora sarà consolante il contegno dei confratelli e maggiori le Benedizioni che il Signore spargerà sulla Compagnia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004835 |
L'aria sotterranea, l'afa che là si sente, la pena che si prova a camminare, giacchè ognuno deve badare a non dare del capo, a non urtare colle spalle e a non sdrucciolare coi piedi, tutte queste cose affaticano assai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005005 |
- Ognuno può immaginare l'impressione che fece sopra Don Bosco questo atto di sì paterna bontà di Pio IX, il quale con grande amorevolezza si rivolgeva anche agli ecclesiastici sopravvenuti, benediceva le corone, i crocifissi ed altri oggetti divoti che gli presentarono, e dava a tutti un prezioso ricordo in medaglie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005109 |
Eziandio D. Bosco tenne un simile discorso a' suoi giovani interni e scriveva di proprio pugno le seguenti linee, che noi conserviamo e che faceva dettare nelle classi e nelle sale di studio, acciocchè ognuno ne conservasse una copia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005178 |
Ognuno nell'entrare in congregazione non perderà il diritto civile anche dopo fatto i voti, perciò conserva la proprietà delle cose sue, la facoltà di succedere e di ricevere eredità, legati e donazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005187 |
Ognuno faccia di perseverare nella sua vocazione fino alla morte; che se taluno uscisse dalla congregazione, non potrà pretendere corrispettivo pel tempo che ivi è rimasto, nè portar seco altre cose se non quelle [935] che il Superiore della casa giudicherà a proposito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005200 |
Ognuno abbia grande confidenza nel superiore, niun segreto del cuore si conservi verso di lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005201 |
Ognuno obbedisca senza alcuna resistenza, nè col fatto, nè colle parole, nè col cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005251 |
Dopo i sei anni ognuno è libero di continuarli di tre in tre anni, oppure farli perpetui, cioè di obbligarsi all'adempimento dei voti per tutta la vita [35].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005259 |
Ognuno sia disposto di soffrire, se occorre, caldo, freddo, sete fame, stenti e disprezzo, ogni volta tali cose contribuiscono a promuovere la gloria di Dio, il bene delle anime, la salute dell'anima propria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000173 |
Saputasi tal cosa nella città, ognuno andava a gara per magnificare la Divina Provvidenza, che loro aveva dato un così pio e caritatevole Sovrano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000627 |
Ed acciocchè la novena con sì buon principio abbia un ottimo fine, si ricorda ad ognuno la divozione e la modestia con la quale si dee stare in chiesa, massimamente in tempo dei divini uffici, e del tremendo ed adorabilissimo Sacrificio dell'altare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000629 |
Il voler poi tutti aspettare il santissimo giorno del Natale per confessarsi e comunicarsi, non è praticabile, e però prenda ognuno le sue misure per sè, e dia la comodità a' domestici di poter anch'essi aver parte nella novena........ |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000630 |
In questo libretto si mettono nove esempi divoti per affezionare ognuno all'amore dell'amabilissimo Gesù, e se ne potrà leggere uno ogni giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000874 |
- Si recitarono intanto molti rosari, l'ufficio dei defunti e si fecero moltissime confessioni e comunioni, mentre ognuno cercava qualche oggetto che gli fosse appartenuto come i quaderni e le pagine, per conservarle quali reliquie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001038 |
Giunti al luogo stabilito si compievano le pratiche di pietà; e, distribuita da D. Bosco la colazione, che quivi avevano portata alcuni somarelli, ognuno se ne andava pei fatti suoi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001104 |
Voleva che ognuno dei chierici o preti andasse a recitare le orazioni coi giovani, o si ritirasse in chiesa od in camera, perchè il fare diversamente lo giudicava scandalo da evitarsi a qualunque costo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001143 |
Da queste pagine adunque risulta l'efficacia della preghiera, la carità sorprendente delle anime buone; ma nello stesso tempo esse racchiudono un mistero di fatiche, traversie, angustie senza numero come ognuno può bene intendere, sopportate però da D. Bosco quasi scherzando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001181 |
E chi mai non avrà da rimproverarsi di qualche irreverenza, se volge i suoi pensieri alla vita passata? Quanti mancamenti di rispetto alla sua presenza, quante distrazioni! Quante comunioni fatte con un cuore freddo, indifferente, fatte solo forse per convenienza, per non dar nell'occhio! Chi sa ancora che qualche volta non si abbia rinnovato il tradimento di Giuda col sacrilegio! E Gesù fu sempre così buono, così compassionevole per la nostra miseria! Ah! ognuno vi pensi un po' sul modo col quale ha trattato Gesù e risolva per l'avvenire di accendere nel suo cuore una fede viva in riconoscenza delle tante umiliazioni a cui per nostro amore si assoggettò questo nostro buon Dio; di far ardere il suo cuore d'amore verso questo buon Gesù per i patimenti che gli tocca soffrire nel SS. Sacramento dagli ingrati suoi figli; di eccitarci ad un vero pentimento di tutti i nostri peccati, in riconoscenza delle preghiere che porge al suo Eterno Padre per noi....... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001615 |
Ognuno teneva un piccolo fagotto con biancheria da cambiarsi lungo il viaggio e aveva ricevuto alcune pagnotte, un po' di formaggio e frutta pel suo viatico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001929 |
Con questo esempio D. Bosco dimostrava la necessità e i vantaggi per ognuno di seguire una vocazione celeste a costo di qualunque sacrifizio, anche delle stesse affezioni di famiglia, avendo Gesù Cristo proclamato: "Chiunque avrà abbandonato la casa, o i fratelli o le sorelle, o il padre o la madre, o i figliuoli o i poderi per amor del mio nome, riceverà il centuplo e possederà la vita eterna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002060 |
Ognuno pertanto può dire in se stesso: dunque questo Bambino è nato, è morto espressamente per me: per me ha sofferto tanto! Qual segno di gratitudine gli renderò? Questo caro bambino aspetta qualche cosa da noi, qualche dono speciale! Che cosa gli darete? Due cose vi suggerisco: 1. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002262 |
- Il sabato sera o la vigilia di qualche solennità, quando i giovani escono dallo studio o dai laboratorii si invigili, affinchè non vadano o non si fermino per le scale, pei corridoi e nei cortili col pretesto di andarsi a confessare; e si procuri che ognuno abbia con sè il Giovane Provveduto, per la preparazione ed il ringraziamento della confessione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002273 |
Io La voglio, ognuno la cerca, la brama, la desidera: tarda ci è l'ora di vederla, giungere fra noi l'amorosissimo nostro padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002382 |
Prima ognuno sia persuaso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002416 |
- No! - Ed ognuno di questi no accompagnava con un gesto ridicolo da far morire dalle risa la gente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002809 |
D. Bosco aveva premessa una nota al libretto: "Questo scritto tratta di religione e non di politica e mi sta' a cuore che ognuno ne sia persuaso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002852 |
Ognuno però è invitato di fare annualmente quell'oblazione che nella sua carità stimerà più a proposito, purchè non sia minore di franchi due.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002882 |
Che cosa domandare per i poveri, a giovani poveri essi stessi? E bene! Non solamente la questua si fa, ma ognuno di questi poveri ragazzi dà tutto ciò che può economizzare, anche sulle cose necessarie; e ciò che non può dare in natura, lo dona in affetto e in spirito di sacrifizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003313 |
Vedendo che niuno obbediva replicò: - Voi avete cominciato in tono beffardo e adesso dovete finire col dovuto rispetto; onde comando ad ognuno di scoprirsi il capo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003355 |
Credo che ognuno abbia diritto di serbare nascoste quelle cose che gli possono tornare ad onore o ad infamia; perciò vi prego di passare ad altro; rispettate i segreti di famiglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003477 |
Molto severi erano i giudizi che ognuno emetteva contro gli ordinatori di quell'atto illegale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003801 |
Da ciò ognuno si faccia idea del resto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003814 |
Si legge adunque nella cronaca di D. Ruffino - "L'11 giugno abbiamo sottoscritte le regole della Congregazione di S. Francesco di Sales per mandarle all'Arcivescovo Fransoni; e facemmo tra noi promessa solenne che se per mala ventura a cagion della tristezza dei tempi non si potessero fare i voti, ognuno in qualunque luogo si troverà, fossero anche tutti i nostri compagni dispersi, non esistessero [631] più che due soli, non ce ne fosse più che un solo, costui si sforzerà di promuovere questa Pia Società, e di osservarne sempre, per quanto sarà possibile, le regole." Ecco il prezioso documento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004685 |
Il primo s'esponeva con questa sentenza di S. Vincenzo de' Paoli: Una comunità che osserva con esattezza il silenzio nei tempi stabiliti, è certamente fedele a tutte le altre sue costituzioni; se invece in quella ognuno parla a suo talento, d'ordinario non si osservano nè regole, nè ordine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004749 |
Ognuno si pone in ginocchio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004753 |
A queste parole di D. Bosco ognuno capì che egli col parlare sommessamente all'orecchio di Davico, altro non aveva inteso, che esortarlo a chiedere a Savio Domenico la sua guarigione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004940 |
Era sì grande in tutti l'impegno di tenere una buona condotta morale e religiosa, che alla fine della settimana, quando leggevansi pubblicamente i voti da ognuno riportati dai proprii maestri ed assistenti, accadeva raramente di udire un nove, poichè tutti meritavano dieci, vale a dire niuno dava motivo al più lieve lamento nè per la pietà, nè per lo studio, nè per la scuola, nè pel dormitorio, nè per la ricreazione, e via dicendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004947 |
Ognuno procurava di guidare i proprii allievi al compimento dei doveri, al buon ordine, al lavoro, allo studio, alla virtù, più coll'amore che col timore, più per provvedere all'anima che non al corpo, più in vista del cielo che non alla terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005230 |
Di parlar sempre di lui con sommo rispetto, rampognando [861] anche severamente chi ne sparli in presenza nostra, e confutando, per quanto ognuno può, gli errori e le calunnie che venissero spacciate contro di lui;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005520 |
Sappi che per ognuno di essi il Signore te ne darà cento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005668 |
Alla sera poi, e dopo le orazioni comuni, in ogni dormitorio, prima che i giovani si mettessero a letto, il chierico assistente li raccoglieva dinanzi all'altarino, e alternativamente con essi recitava 7 Ave Maria in memoria delle sette allegrezze o dei sette dolori della Vergine; dopo ciò ognuno, come se avesse dato un figliale saluto e chiesta la benedizione alla propria Madre, se ne andava lietamente a riposo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006474 |
Di poi vi noterò il levare ed il tramontare del sole e della luna, del giorno e della notte, quindi con facile induzione ognuno potrà fissarsi l'ora del mangiare, del bere, del dormire, del riposare, del ridere, del piangere, del giuocare, del passeggiare secondo la libertà e secondo il bisogno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006477 |
- Ognuno sa che cosa sia avvenuto per la eruzione del Vesuvio nel regno di Napoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006478 |
- Ognuno ricorda il calore eccessivo di quest'anno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000023 |
Ognuno di voi perciò consideri quell'avviso come se procedesse dalla bocca stessa di Maria Vergine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000025 |
Vi assicuro che neanche io so quel che vi è scritto su ogni singolo biglietto e quale appartenga ad ognuno di voi in particolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000136 |
Trattava con ognuno come se in quel mattino non avesse avuto altri da udire e da contentare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000138 |
Era un motto sulla necessità di buone confessioni, sulla divozione a Maria Santissima, sul paradiso, e cosi pieno d'amor di Dio, che parecchi dissero essere loro accaduto come avvenne ai visitatori di santi; cioè che nel partirsi da lui ognuno si sentiva [21] migliore, fosse figlio del popolo, o persona costituita in dignità; secolare od anche ecclesiastico".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000893 |
Io vi ho detto la cosa come sta, perchè se ciò non avessi fatto, il Signore mi avrebbe poi domandato conto, dicendomi; - Cane! perchè non abbai quando è tempo? - Ognuno vi pensi a mettersi in buono stato e specialmente in questi tre giorni che restano ancora della novena della SS. Annunziata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000896 |
Questo racconto aveva messo un brivido per le vene di tutti, ognuno temendo di essere quel tale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001055 |
Il sig. D. Bosco Rettore, vestito di cotta, invitò ognuno ad inginocchiarsi, ed inginocchiatosi egli pure, incominciò la recita, del Veni Creator, che si continuò alternativamente sino al fine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001574 |
Allora ognuno rimane estatico, compreso di meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001631 |
Quelle manifestazioni riempirono ognuno di meraviglia, non sapendosi spiegare come avesse D. Bosco potuto conoscere da S. Ignazio tali cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001839 |
Ognuno sa che questi Oratorii tendono ad avviare i giovanetti più pericolanti alla moralità ed al lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002036 |
Posso dirle anche a nome della Commissione che si fece quanto si è potuto affinchè ognuno rimanesse soddisfatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002194 |
Si cenò ed ognuno ebbe per dormire una cella dei seminaristi, i quali erano ancora in vacanze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002232 |
Ad un'ora discreta della sera andavano tutti insieme alla Chiesa parrocchiale per recitare le preghiere; e quindi ognuno si recava tranquillamente a riposo dopo essere stato invitato pel domani ad intervenire alla Santa Messa, a recitare il rosario e ad accostarsi ai Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002597 |
Alla fine della giornata ritornato a casa e reficiato alquanto lo stomaco, quando ognuno andava a riposo, egli entrato nella sua cameretta vi passava ancora più ore allo studio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003378 |
Così diportossi in tutta la sua vita e le prove che ne abbiamo sarebbe, come ognuno capisce, cosa troppo noiosa il riferirle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003547 |
Qui ognuno può figurarsi lo sbalordimento dell'ispettore e del Gatti, quando si accorsero di trovarsi con D. Bosco, e [451] udirono le risolute parole del signor Ministro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003589 |
- È vero che nelle edizioni anteriori vi erano espressioni da variarsi dopo gli avvenimenti dei 1860, 61, 62 e queste espressioni furono modificate come ognuno può vedere nella quarta edizione che si è in quest'anno pubblicata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003599 |
Portai copia a tutte le autorità di ogni edizione appena terminata; e siccome il mio scopo ognuno può vederlo, in tutti i capi, di infondere cioè pensieri morali e condurre il giovane lettore alla considerazione della legge divina, che obbliga ogni uomo all'osservanza della legge umana, così non ebbi che parole d'incoraggiamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003671 |
Cosa che riempie di meraviglia! I giovani in casa erano circa 700 e ad ognuno ripetè un motto [473] o di consiglio o profetico, svariatissimo, conciso e secondo il bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003769 |
Ognuno riceverà la sua mercede a proporzione di sua fatica".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004126 |
3° Nascendo dissensioni tra le persone di servizio ed i giovani od [526] altri del Seminario, ascolta ognuno con bontà; ma per via ordinaria dirai separatamente il tuo parere in modo che uno non sappia quanto si dice all'altro, ad eccezione che intervengano circostanze che persuadano diversamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005045 |
Mentre noi tutti nella preghiera aspettiamo le decisioni del Supremo Gerarca della Chiesa, di Vostra Santità, ci prostriamo supplicandola di volerci anticipare il segnalato favore coll'impartire ad ognuno la Vostra Santa Apostolica Benedizione, intanto che a nome di tutti ho il massimo degli onori di potermi dichiarare ai piedi di V. S.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005142 |
Noi raccomandiamo caldamente a tutti i Cattolici di associarsi a queste Letture, che pel tenue prezzo di anticipate L. 2 e 25 annue, si possono da ognuno ricevere franche di posta per tutto lo Stato, e più caldamente ancora raccomandiamo a quelli che le ricevono di farle anche leggere a quanti più possono di amici e di dipendenti, perchè in ciò consiste il merito principale dell'Associato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005550 |
Insistano secondariamente sulla grande utilità della scelta d'un confessore stabile da non cangiarsi senza necessità, ma vi sia copia di confessori, affinchè ognuno possa scegliere colui, che sembri più adattato al bene dell'anima propria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006192 |
Ognuno aveva il suo dono da offrire; chi uova, chi burro, chi uva scelta, chi polli, chi frutta e chi formelle di cacio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006671 |
"Dopo l'ufficio, la messa cantata in Pontificalibus e l'assoluzione del tumolo, come ognuno si aspettava, Sua Eccellenza non volle chiudere la mesta funzione senza richiamare in brevi ma commoventi parole, alla considerazione del suo seminario e del suo clero, la veneranda figura del Sacerdote Torinese con cui ebbe personali ed eziandio intime relazioni, addimostrandolo con detti e fatti caratteristici del medesimo, dei quali Monsignore istesso fu testimonio, siccome un modello di esattezza nell'adempimento dei doveri sacerdotali, di umiltà profondissima e di zelo apostolico per la salvezza delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006902 |
Ma coteste benemerite società si sono oramai tanto moltiplicate in Italia e fuori, che difficile cosa riesce il trovare amatori di scritti buoni, che d'altronde sarebbe desiderabile di trovarli nelle mani di ognuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007047 |
2° Ognuno dovrà portare quanto occorre pel vestiario e pel letto, ad eccezione della lettiera e del pagliericcio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007053 |
2° Ognuno procurerà di portare gli oggetti di vestiario notati coi numero fissato nell'atto di accettazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007140 |
2° Ognuno nell'entrare in Congregazione non perde i diritti civili, anche dopo fatti i voti, quindi conserva la proprietà delle cose sue, la facoltà di succedere e di ricevere eredità, legatio donazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007148 |
10° Ognuno faccia di perseverare nella sua vocazione fino alla morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007162 |
6° Ognuno abbia grande confidenza col Superiore, niun segreto del cuore si conservi verso di lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007163 |
7° Ognuno obbedisca senza alcuna resistenza nè col fatto nè colle parole, nè col cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007222 |
10° Il Vicario dia tosto avviso ai soci di i tutte le case della morte del Rettore, affinchè ognuno diasi la massima sollecitudine di prestargli i prescritti suffragi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007274 |
Dopo i sei anni ognuno C, libero di continuarli di tre in tre anni oppure farli perpetui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007281 |
11° Ognuno sia disposto a soffrire, se occorre, caldo, freddo, sete, fame stenti e disprezzo ogni volta che tali cose contribuiscano a procurare la gloria di Dio, il bene dell'anima altrui e la salvezza dell'anima propria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007295 |
8° Ogni anno ognuno farà gli esercizi spirituali che termineranno colla confessione annuale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007295 |
Ognuno prima d'essere ricevuto nella Società farà qualche giorno di esercizii spirituali e la confessione generale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007324 |
Il Rettore con cotta e stola inviterà ognuno ad inginocchiarsi, quindi tutti invocheranno i lumi dello Spirito Santo recitando alternativamente l'inno Veni, Creator Spiritus, ecc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007801 |
Dal piano di regolamento ivi annesso, ognuno può conoscere con quali mezzi ed in quale misura potrà tornare a grado di concorrere a quest'opera di beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007008078 |
Da questi principii ognuno può argomentare quale moralità ne possa ridondare alla gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007008128 |
Nelle quotidiane occupazioni ognuno si ricordi che tanto colui che è occupato nei bassi uffizii, quanto colui che consuma la sua vita nel predicare, confessare ed in altre più sublimi cariche del ministero sacerdotale, avranno in cielo la medesima mercede purchè lavorino per la maggior gloria di Dio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000828 |
S. A. R. e il suo corteggio avevano lasciato l'Oratorio alle cinque e mezzo, mostrandosi ognuno pienamente soddisfatto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001415 |
Del resto ognuno giudichi come meglio crede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002467 |
Ognuno respirando affannosamente voleva essere il primo a rifugiarvisi, ma nessuno osava, perchè non poteasi avvicinare il barcone alla casa a cagione di un muro che emergeva un po' più alto dei livello delle acque. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002496 |
Gli occhi di tutti erano a me rivolti e sulla fronte di ognuno leggevasi la domanda:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002499 |
Fu un grido generale di gioia! ed ognuno stropicciandosi le mani per la contentezza, entrò in quella vigna disposta col massimo ordine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002500 |
Eravamo stanchi ed affamati ed in un'ampia sala tutta guernita d'oro stava apparecchiata per noi una gran tavola con ogni sorta di cibi i più squisiti, di cui ognuno potè servirsi a piacimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003497 |
Avrò forse errato, ma, se ho preso abbaglio, non mi sia ascritto a mancanza di buona volontà: ho cercato di conciliare tutti gli interessi e di fare la parte di ognuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003610 |
Prima di partire, saluti chi di ragione da parte mia ed assicuri ognuno della nostra gratitudine, delle nostre preghiere a Dio ed a Maria Ausiliatrice, affinchè questa celeste benefattrice li colmi de' suoi tesori nel tempo e li renda beati nell'eternità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003996 |
2° Ognuno prima di partire pulisca la coscienza, con un fermo proponimento di volerla conservare tale fino al ritorno dalle vacanze, per quella settimana o per quel giorno che vi sarà stabilito per ritornare; ma non lasciatevi adescare da alcune frivolezze per rimanere a casa oltre il tempo stabilito, ad eccezione che lo stato della vostra sanità non ve lo permetta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004468 |
Qui tutti furono stupefatti nel vedere un sì bel cane, ed ognuno tempestava Don Bosco di domande: dove l'avesse preso, se veniva da Torino, se da casa sua, se da qualche cascina, e via dicendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004476 |
[491] Don Rua capì ed ognuno, vedendo quant'egli sia stato buono, affabile, dolce, in una parola un altro D. Bosco, può persuadersi che il Servo di Dio non isprecava il tempo, dando colla maggiore affabilità lezioni tanto preziose.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004561 |
Ognuno può facilmente comprendere qual sia stata la mia contentezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004597 |
La mia casa in quei giorni era divenuta un vero santuario, dove ognuno viene colla persuasione di portar via quello che si desidera e si domanda a Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004693 |
Ognuno può recarsi a vedere la statua in via Bertola, n.° 39, poco prima di giungere alla chiesa che si sta costruendo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004718 |
Io sono pure d'avviso che quando questo onore si fosse reso e più degna stanza si fosse procurata alle spoglie mortali appartenenti allo spirito di sì caro ed ammirato giovanetto, ognuno altresì applaudirà a sì fatta opera pia ed educativa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005047 |
Le prime parole che il Prevosto mi diresse quando giunsi furono: -Ecco due amici, due operai della stessa vigna; tutti e tre al servizio dello stesso padrone, e ognuno fa quel che può in nomine Domini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005184 |
Laonde ognuno domandava se dovevasi dare l'ordinazione a nome della Congregazione o dell'Ordinario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005565 |
Sopra ognuno metti il bollo dell'Oratorio; metti tutti in un fascio per la posta corrente, con Buzzetti, raccomandato, poi li manderai all'indirizzo:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005637 |
Ognuno a lui ricorre e per le malattie del corpo e per quelle dell'anima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005647 |
Ognuno la dice un capo lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005648 |
La piccola medaglia miracolosa fu il ricordo che lasciò a ciascheduno e che ognuno riceveva con piacere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005952 |
insomma ognuno ha la sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006408 |
Prima di accomiatarsi, consegnò ad [712] ognuno la medaglia della Madonna, e noi con vivace affetto stampavamo dolci baci e sulla medaglia e sulla mano di chi ce la offriva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007126 |
Dati questi schiarimenti conchiudo con assicurare: 1° Che tanto nello scrivere questo ed altri opuscoli, quanto nell'esporre questi schiarimenti io non ho avuto altro scopo che promuovere nella mia pochezza la maggior gloria di Dio e la gloria di nostra Santa Cattolica Religione e specialmente per insinuare rispetto e venerazione verso la persona del Supremo Gerarca della Chiesa, come ognuno può vedere nella serie delle Letture Cattoliche, che da quindici anni si pubblicano coll'approvazione si può dire di tutto l'Episcopato Subalpino e del medesimo S. Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007166 |
Da questi medesimi schiarimenti credo che ognuno potrà conoscere la volontà fermamente cattolica dell'autore, e che quanto fu trovato o potesse trovarsi degno di censura è oltre, anzi contro alla mente dell'autore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007243 |
Ognuno può fare una oblazione mensile in quest'anno, oppure fare un'offerta subito od anche, a piacimento, nel corso dell'anno corrente, come si può vedere nella scheda a parte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007553 |
Perciò ognuno nella sua entrata si spogli di ogni altro pensiero, di ogni altra sollecitudine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007554 |
Ognuno se lo imprima bene in mente e nel cuore: cominciando dal Superiore Generale fino all'ultimo dei socii, niuno è necessario nella Società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007554 |
Perciò i membri di essa devono rivolgersi al loro capo, al loro vero padrone, al rimuneratore, a Dio, e per amor di lui ognuno deve farsi inscrivere nella Società, per amor di Lui lavorare, ubbidire, abbandonare quanto si possedeva al mondo per poter dire in fine della vita al Salvatore, che abbiamo scelto [829] per modello: Ecce nos reliquimus omnia et secuti sumus te; quid ergo erit nobis?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007555 |
Mentre poi diciamo che ognuno deve entrare in Società guidato dal solo desiderio di servire a Dio con maggior perfezione e di fare del bene a se stesso, s'intende fare a se stesso il vero bene, bene spirituale ed eterno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007806 |
Bisogna che ognuno di voi si risolva ad appartenere o non appartenere alla Pia Società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007925 |
La Giustizia Divina vuole che, prima di entrare in cielo, ognuno paghi fino all'ultimo contante i suoi debiti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008451 |
Ecclesiastico e con alcun altro, i quali bramano ardentemente di imitare il suo zelo per il bene della gioventù, potrebbe gettar le basi di quelle belle opere che va compiendo fra noi, e non è da dubitare che colla benedizione di Dio, e grazie al carattere industrioso ed intraprendente di quella nazione, il seme da lui sparso non sia per fruttare grandemente, con quel vantaggio spirituale e temporale che ognuno comprende. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009008 |
Ognuno temeva e sembrava che non vi fosse più quasi speranza d'impedire che Roma fosse tolta al Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009526 |
Dal piano di regolamento ivi annesso ognuno può conoscere con quali mezzi e in quale misura potrà tornare a grado di concorrere ad opera che, diretta a promuovere il bene della classe più bisognosa della società, si estende a favore di chiunque ne voglia approfittare, a qualunque città, paese, o provincia egli appartenga.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000217 |
Auguro ogni bene a te, alla signora Maman e sorella Giulia e raccomandandomi alla carità delle preghiere di ognuno mi professo con sentita gratitudine nel Signore,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000957 |
Per noi è questione di vita o di morte; ed è questione d'esistenza, è questione di diritto, perchè ognuno ha il diritto alla propria esistenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001213 |
Del resto, mentre ognuno qui avidamente lo aspetta, sappiamo che ella spende assai bene ed a prò della Casa il suo tempo, e ne lo loda e ringrazia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001845 |
Ed io, fattomi maggior violenza, vidi scritto sopra ognuno di quei pezzi neri di ghiaccio: Immodestia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001973 |
Domandai allora alla guida la cagione di ciò e mi fu risposto che nell'altro mondo pei dannati non vi è più libertà: ognuno là soffre tutto il castigo che Dio gli impone e non poter essere altrimenti e senza mutazione di sorta: e soggiunse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002282 |
Roma cangia di aspetto, ognuno si professa amico di Filippo, tutti lodano Filippo, parlano di Filippo, vogliono veder Filippo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002504 |
Ognuno intende che vogliamo parlare della solenne consacrazione della nuova chiesa di Don Bosco, dedicata a Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002599 |
Ognuno può immaginarsi le voci d'ammirazione e di ringraziamento che s'innalzavano da tutte parti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002635 |
- Immaginatevi con quale premura ognuno corse a vedere i suoi campi, i suoi prati, le sue vigne che racchiudevano i tesori e le risorse di ciascuna famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002635 |
Ognuno trovò vero quanto l'amico aveva - riferito, sicchè in tutto il paese ogni bocca esaltava il nome della S. Vergine Aiuto dei Cristiani...". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002686 |
Ognuno attendeva e cercava con pazienza di soddisfare alla propria divozione e non altro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002693 |
Dimostrò quanto grande sia l'amore di Gesù Cristo nel darsi per nostro cibo nella S. Eucaristia; e accennò pure alla pienezza di affetto con cui ognuno deve procurare di accostarsi a questo Sacramento di amore e di consolazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003365 |
Stia quindi ognuno preparato in modo che in qualunque momento venga la morte sia pronto ed abbia aggiustate le cose dell'anima sua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003882 |
Dai fatti che si esporranno ognuno potrà capire la ragione dello straordinario concorso a questa consacrazione, che tra noi non ebbe mai luogo, né abbiamo speranza che sia per rinnovarsi nei tempi futuri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004489 |
Desidererei che ognuno si rendesse famigliare la preghiera posta a piè di pagina che compose il S. Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005005 |
Esposte così letteralmente le cose che riguardavano allo studio, - conchiudeva Don Bosco - al Noviziato ed all'osservanza pratica delle regole, ognuno dei prelodati personaggi si mostrò soddisfatto".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005712 |
Come ognuno di voi 'sa, finora la nostra società non aveva Regole ben determinate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005716 |
Nessuno dica: - Io vorrei aver questo o quell'altro impiego; [574] ma stia pronto a compiere qualunque parte gli sia affidata, stia, dove il Superiore lo colloca, ad attendere esattamente al suo officio; ognuno di voi badi bene di avvezzarsi a vedere nella volontà del Superiore la volontà di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005719 |
Quello solo che si richiede si è che ognuno sia disposto a fare ciò che può quando gli venisse imposto, dimodochè se anche un prete fosse in necessità di lavare i piatti, lo faccia, tanto più che abbiamo qui l'esempio di parecchi che lasciarono di fare scuola per lavorare in cucina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005722 |
E, affinchè ognuno sappia come regolarsi, è necessario che si conosca anche chi sono coloro a cui egli deve obbedire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005960 |
In ognuno venerava l'immagine di Dio, il carattere del Cristiano, a qualsivoglia classe della società appartenesse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006239 |
Nelle prossime vacanze autunnali ho in animo che ognuno faccia una muta di regolari esercizi e in quella occasione pesare bene la vocazione di ciascuno, perchè si metta nei dovuti rapporti col Superiore Ecclesiastico, qualora non apparissero abbastanza chiari i segni di vocazione religiosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006306 |
La prego di fare i miei umili ossequi a tutti di sua famiglia ed augurando ad ognuno copiose celesti benedizioni, ho l'onore di potermi colla più sincera e profonda gratitudine professare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007270 |
Lasciando questa casa porto tutto meco il carico, sempre dolcissimo, delle infinite mie obbligazioni verso di Lei e di ognuno di quelli che mi furono superiori o compagni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007276 |
Mi duole al sommo di partire senza poter riverire e ringraziare ognuno di quanti compongono la Congregazione e famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007717 |
Anzi, colle parole del prelodato Pontefice, io la supplico per la misericordia del Signore e per quella carità dello Spirito Santo, che ognuno stringe nell'unità di fede a coltivare la vigna del Signore, a voler passar sopra a quanto possa averle recato dispiacere in questo affare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008637 |
Ho ricevuto la ossequiata sua lettera precedente e sono intimamente persuaso che il Municipio non sia causa del ritardo del pareggiamento, come certamente ognuno sarà persuaso la cagione non derivare da parte mia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009741 |
[927] Egli è nel mezzo di quella popolazione, come ognuno sa, che i Protestanti innalzarono il così detto loro tempio con ospizio, scuole ed asilo infantile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009746 |
Qui si tratta, come ognuno può facilmente persuadersene, di preservare un gran numero di fanciulli, e forse anche di adulti e di intere famiglie, dal grave e funesto pericolo di essere indotti in errori contro la santa fede, e quasi insensibilmente alienati dalla Santa Cattolica Chiesa e dal supremo di Lei Capo e Pastore, di venire, anzi di trovarsi, quasi senz'avvedersene, impegnati nell'eresia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010583 |
Dopo aver camminato per uno spazio che corrisponde a dugento levate del sole, ognuno si accorse che non erano più in Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010583 |
Lo sgomento invase l'animo [1000] di tutti, ed ognuno si raccolse intorno al Pontefice per tutelarne la persona ed assisterlo nei suoi bisogni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000091 |
Anche coi suoi, benchè, quasi ogni giorno, rivolgesse a tutti un'esortazione ispirata dalla liturgia, o suggerita da pubbliche o private circostanze, aveva abitualmente per ognuno una buona parola in particolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000625 |
Dopo aver camminato per uno spazio che corrisponde a dugento levate di sole, ognuno si accorse che non era più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000633 |
Lo sgomento invase l'animo di tutti, ed ognuno si raccolse intorno al Pontefice per tutelarne la persona ed assisterlo nei suoi bisogni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000727 |
Quando ad un tratto vedo spuntare in cielo un sole così luminoso e brillante, che colla sua vividissima luce offuscava talmente la vista d'ognuno, che, per non rimanere accecati, eravamo costretti di tener abbassato a terra lo sguardo e il capo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000756 |
Disceso dalla cattedra, come le altre volte che faceva simili predizioni, venne subito circondato dai giovani, essendo ognuno ansioso di sapere privatamente, dal Servo di Dio se toccava a lui questa volta la sorte di morire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000826 |
Ognuno si pensava che fosse per ritornare indietro, e così potergli [86] domandare il suo nome, ma non si vide più: forse ripasserà altro giorno almeno per ringraziare Colei, che dal cielo gli ottenne favore cotanto segnalato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002699 |
2° Ognuno deve portare quanto occorre pel vestiario e pel letto, ad eccezione della lettiera e del pagliericcio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003614 |
Comunica la mia grande soddisfazione a tutti i preti, chierici e giovanetti pel modo con cui ognuno compie la parte sua, - e della bontà che mi hanno usata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003830 |
Unisco quivi una scheda, sulla quale ognuno può notare la somma con cui intende di concorrere in denaro o in materiali, per una volta sola o con offerte ripartite in questi tre anni [61]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003949 |
Avvi qui un modulo di sottoscrizione in cui ognuno può fissare quanto la carità del cuore inspira di offerire, o subito, o a quell'epoca che gli tornerà di minor disagio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004286 |
Ognuno adunque animati di sentimenti di carità, ma in particolare i membri della Società della Gioventù Cattolica, possono coadiuvare a quest'opera veramente Cristiana e filantropica, e s'acertino che le prestazioni saranno coronate da un esito il più confortante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004946 |
Cioè che ognuno è contento d'essere giunto alla sua diocesi, perchè tutti sono stati accolti dai rispettivi Popoli coi maggiori segni di alletto e di venerazione, ed incontrati con grandi feste ed allegrezze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004954 |
ecc.? Pure il Santo Padre intende che ognuno vada alla sua sede al più presto possibile! È tempo di pregare " [73].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005088 |
Ogni disordine è più o meno prossimamente sociale e ad ogni disordine sociale ognuno ha se non il dovere almeno il diritto di opporsi e co' mezzi legali, che sono in sua mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005481 |
Ognuno comprende, ed il Governo italiano per il primo, che, nelle condizioni attuali, non è presumibile che si giunga ad alcun risultato, ed attende perciò, colla più perfetta calma, che i tempi maturino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005947 |
Ho ricevuto a suo tempo il biglietto che riguardava ad un candidato per una Sede Vescovile, e ne feci il conto dovuto: per questo lato ognuno può stare tranquillo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005991 |
Questo nome suona dappertutto: nelle strade, nelle officine, nelle famiglie, ognuno va a gara di essere ammesso in quel trattenimento, ed ogni anno che passa la fama ingrandisce ed il numero di questi derelitti consolati si aumenta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006718 |
Ognuno sia disposto di soffrire caldo e freddo, sete, fame, stenti e disprezzo, ogni volta tali cose contribuiscano a promovere la gloria di Dio, la salute dell'anima propria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006770 |
Laonde ognuno dimandava se dovevasi dare l'ordinazione a nome della Congregazione o dell'Ordinario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006864 |
5° pose così - I voti si faranno per tre anni, e, passati i tre anni, ognuno, previo il consenso del Capitolo, può rinnovarli per un altro triennio, o farli perpetui: ma nessuno potrà essere ammesso alle Sacre Ordinazioni, titulo Congregationis, se non ha fatto i voti perpetui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006870 |
Nel capo XV: Dell'abito (De vestimento) al particolare che il soprabito dei coadiutori doveva arrivare fin sotto le ginocchia, sostituì questa dichiarazione: " ed ognuno procurerà d'evitare tutte le novità dei secolari ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006884 |
Quindi ognuno di questi alunni si presenti a subire l'esame almeno di due trattati intieri di Teologia, i quali per ogni nuova ordinazione siano sempre diversi, e su tutto ciò che riguarda l'ordine da riceversi; vale a dire per la Tonsura ed i Quattro minori, tutto ciò che la Teologia insegna di essi, per il Suddiaconato, quanto riguarda questo ordine e il celibato ecclesiastico, le ore canoniche e il titolo ecclesiastico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006902 |
Ora questo Noviziato manca presentemente in questa Congregazione; e perciò i membri di essa, fatte rarissime eccezioni, non sono nè il Fondatore della medesima, nè formati da esso, od almeno non formati se non in una menoma parte: e troppo sovente si ode ripetersi la lagnanza che molti di questi membri non [685] presentino tutte le virtù, e fra queste l'umiltà, che ognuno dei fedeli si aspetta di vedere in tutti i religiosi degni di questo nome: e mi duole il dover dire che questa lagnanza non mi pare senza fondamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010295 |
Laonde ognuno dimandava se dovevasi dare l'ordinazione a nome della Congregazione o dell'Ordinario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010302 |
Gli schiarimenti [953], le osservazioni essendo state quasi identiche presso di ognuno, le espongo qui in forma di dialogo per maggior chiarezza del lettore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010317 |
Esposte così letteralmente le cose che riguardavano allo studio, al Noviziato ed all'osservanza pratica delle regole, ognuno dei prelodati personaggi si mostrò soddisfatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011249 |
La carità e la pazienza ti accompagnino costantemente nel comandare nel correggere, e fa' in modo che ognuno da' tuoi fatti e dalle tue parole conosca che tu cerchi il bene delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011256 |
3° In conferenza apposita raccomanda che interroghino indistintamente tutti gli allievi della classe; leggano per turno qualche lavoro di ognuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011276 |
4° Nascendo dissensioni o contese tra le persone di servizio, tra gli assistenti, tra i giovani allievi od altri, ascolta ognuno con bontà, ma per via ordinaria dirai separatamente il parer tuo in modo che uno non oda quanto si dice dell'altro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011284 |
4° Nelle nostre Case il Direttore è il Confessore ordinario, perciò fa' vedere che ascolti volentieri ognuno in Confessione, ma da' loro libertà di confessarsi da altri se lo desiderano [192]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011873 |
Ognuno adunque si spogli della propria volontà e rinunzi al pensiero del proprio vantaggio; si accerti solamente che quello che deve [fare] torni a maggior gloria di Dio e poi vada avanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011873 |
Ognuno procuri di osservare quanto le regole prescrivono a questo riguardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011877 |
(Ogni cosa proceda adunque colla guida dell'obbedienza, ma umile e confidente. Nulla si celi al Superiore, nulla gli si nasconda. Ognuno gli si apra come un figlio ad un padre con schietta sincerità). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012161 |
4° Tenersi in relazione con ognuno di essi e ricevere ogni mese il loro rendiconto sul materiale di loro spettanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012187 |
2° Che dopo le preghiere della sera ognuno vada a riposo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012468 |
NB. Nella città di Roma per ogni relazione a questo riguardo ognuno può dirigersi a S. E. la Madre Galeffi presidente di Torre de' Specchi, la quale con grande carità riceve cartelline e denaro secondo le occorrenze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014395 |
Giorno di gioia è oggi per ognuno de' Vostri figli ed in special modo per me poverello, che per la prima volta ho il bene d'indirizzarmi a Voi come membro dell'immensa Vostra famiglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014741 |
3) In questi tempi di perturbazione facendosi gravemente sentire la penuria di vocazioni allo Stato Ecclesiastico, così ognuno avrà cura di assistere que' giovanetti, specialmente poveri, che mostrassero di averla; li assisterà con buoni consigli, li indirizzerà a quelle scuole, a quei collegi, dove crede possano essere coltivati, massime nella cristiana religione, senza cui non vi è vera scienza, non vi è moralità, nè educazione, quindi senza una diligente coltura nella religione è moralmente impossibile ottenere una vera vocazione allo stato ecclesiastico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014749 |
I giorni degli esercizi non sono determinati, ma ognuno avrà cura di fare la confessione generale, e qualora l'avesse fatta si limiterà alla confessione annuale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014758 |
Ma nei paesi dove esistono case della Congregazione, ognuno può indirizzarsi al direttore delle medesime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014787 |
2° Siccome in questi tempi si fa gravemente sentire la penuria di vocazioni allo stato ecclesiastico, così ognuno prenderà cura speciale di que' giovanetti che per moralità ed attitudine allo studio dèssero qualche indizio di esserne chiamati, giovandoli con buoni consigli, coll'indirizzarli a quelle scuole, a quei collegi, in cui sarebbero coltivati e diretti a questo scopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014823 |
I sacerdoti ed ognuno che reciti l'Ufficio della Madonna, o le ore Canoniche sono dispensati da questa preghiera, purchè nella recita del loro Uffizio aggiungano a quest'uopo speciale intenzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014825 |
Se ne raccomanda però l'osservanza pei molti vantaggi spirituali che ognuno si può procacciare e che formano l'oggetto di questa Associazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015403 |
È uscito il fascicolo di febbraio, col titolo San Giuseppe, del sacerdote Frassinetti (centesimi 30 per copia e lire 24 il cento); il solo nome dell'autore basta a invogliare ognuno a farne l'acquisto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015678 |
Ci dia anche il distintivo della fascia dell'abito e li faccia predicare ognuno una volta al mese, ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000077 |
La famiglia, la patria li detestano, niuno dà loro appoggio, ognuno ne rifugge la società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000486 |
In questo modo ognuno può essere assicurato che l'Opera degli Oratorii è da V. S. benedetta e commendata, ed ha un conforto da quella Religione cui di buon grado i Cooperatori consacrano le loro fatiche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000854 |
Io vi assicuro che vi raccomando ogni giorno nella santa Messa, dimandando per ognuno i tre soliti S, che [i] nostri sagaci allievi tosto sanno interpretare: Sanità, Sapienza e Santità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000859 |
La grazia di Nostro Signor Gesù Cristo sia sempre con te, con tua madre, con tutti i nostri Valsalicesi, e sia in modo particolare con me che, raccomandandomi alle preghiere di ognuno, mi professo in G. C.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001315 |
Prima di venir via da Roma, Don Bosco si recò a visitare i Cardinali della Commissione, che tutti gli sembrarono benevoli verso la Congregazione Salesiana, avendo avuto da ognuno la parola rassicurante che, siccome il Santo Padre lo desiderava, non ci sarebbero stati impedimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001338 |
L'anno scorso umiliai alcune domande di cose che mi parevano necessarie; ma dopo il carteggio di un anno dovetti recarmi a Roma per farmi assistere da persona pratica dei varii uffizi, cui ognuno devesi indirizzare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001552 |
Tutti i giovedì poi nella conferenza regolamentare ognuno riferiva sul proprio cliente; quindi il moderatore della Compagnia impartiva istruzioni generali per il buon andamento della Casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001696 |
Ora facciamoci coraggio ed ognuno faccia del suo meglio per corrispondere a tanto amore che Gesù ci ha portato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001724 |
Ma per ognuno sarebbe bene, anzi necessario, che prima di partire per le vacanze decidesse e partecipasse ai Superiori quello che ha in animo di fare l'anno venturo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001729 |
Non si fa pubblicamente nella casa nessun esercizio particolare di pietà in questa occasione, ma esortiamo ognuno ad esercitarsi privatamente in qualche opera di pietà, massime nella frequenza della Santa Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001737 |
Noi adunque non aspettiamo in quegli ultimi momenti a darci al Signore, ma subito adesso; e Domenica, festa dell'Assunzione di Maria Santissima, ognuno di noi possa dire in cuor suo: Se avessi da morire in questo istante, io morrei contento e con ferma speranza di andare in Cielo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001780 |
- Come fa Ella a ricordarsi di tutti i giovani che vide in sogno e dire a ciascuno lo stato in cui si trovava, specificando così bene i difetti di ognuno?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001795 |
DON BARBERIS. Ciò vuol dire che saprà indicare qual è la strada che deve percorrere ciascuno, cioè quale è la propria vocazione di ognuno di noi, come andremo a finire, per qual via ci metteremo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001905 |
Egli si ferma, rivolge alcune parole amorevoli e facete a ognuno, indi a tutti dice:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002323 |
Ognuno sia persuaso, che dall'Oratorio mandiamo sempre ciò che di meglio si può avere disponibile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002393 |
Di rimpetto all'Oratorio di S. Francesco di Sales; da oltre 25 anni devesi tollerare una casa d'immoralità, con quanti disturbi e pericoli pei giovanetti interni ed esterni ognuno il può immaginare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002507 |
Vedendoli aggirarsi per casa nel loro abito esotico, ognuno cercava di avvicinarli e di scambiare con essi una parola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002563 |
Egli non faceva un passo, che quelli non lo seguissero, quasi attratti da una forza misteriosa, che non li lasciava staccarsi dalla sua persona: lo tempestavano di domande, gli chiedevano sempre nuovi consigli, gli ridicevano i loro bisogni spirituali Ma si poteva anche vedere quale patema tenerezza egli nutrisse per ognuno di quei figli, tutti da lui cresciuti, istruiti e formati nell'Oratorio: con calma inalterabile si studiava di contentarli, comunicando ad essi i tesori della sua esperienza e de' suoi lumi superni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002565 |
Soggiunse che durante la traversata dell'Atlantico, ognuno avrebbe avuto agio di ascoltare la santa Messa, di confessarsi e di comunicarsi... Le sue parole non solo vennero accolte con deferenza, ma produssero effetti immediati; poichè parecchi domandarono subito dove si confesserebbe, onde fu d'uopo improvvisare un confessionale con velo e cortina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002665 |
Raccomanda che ognuno si abbia cura della sanità e scrivendomi dirai se niuno ha sofferto il viaggio e se presentemente si trovano tutti in buona salute.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002693 |
Cominciò a dire: - Siccome oggi qui in Genova si celebra la festa del Patrocinio di Maria Santissima, è ben giusto che sul punto d'intraprendere un così lungo viaggio, s'invochi, cantandone le lodi, la protezione di Colei che è stella del mare e guida sicura al porto, secondo le parole di S. Bernardo... - E finì con una bellissima esortazione, dicendo che lungo il viaggio ognuno avrebbe avuto comodità di ascoltare la Messa, confessarsi e comunicarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002863 |
Ognuno badi alle triste conseguenze, che provengono dalla cattiva stampa, e i sacrifizi che taluni fanno per diffonderla, e poi dica in suo cuore: - Se tanto fanno i tristi per diffondere il male, non dovranno i buoni almeno fare altrettanto in favore del buon costume e di nostra santa religione?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002946 |
In tali conferenze, formate dai membri del Capitolo locale e presiedute da Don Rua, i capitolari subivano una specie di mutuo esame sulla diligenza che mettevano nell'invigilare, ognuno entro la sfera della propria azione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003320 |
Ognuno può concorrere come Oblatore, Corrispondente, Benefattore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003472 |
Sebbene si raccomandi vivamente l'osservanza di queste regole pei molti vantaggi che ognuno si può procacciare, per togliere tuttavia ogni dubbio di coscienza si dichiara che l'osservanza delle medesime non obbliga sotto pena di colpa nè mortale nè veniale, se non in quelle cose, che fossero in questo senso comandate o proibite dai precetti di Dio e di santa Madre Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003553 |
Sebbene si raccomandi vivamente l'osservanza di queste regole pei molti vantaggi che ognuno può procacciarsi, per togliere tuttavia ogni ansietà di coscienza si dichiara che l'osservanza delle medesime non obbliga sotto pena di colpa nè mortale nè veniale, se non in quelle cose, che fossero in questo senso comandate o proibite dai precetti di Dio e di santa Madre Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003778 |
Spiacemi che in una lettera io non posso, nè altri potrebbe, porle in vista tutte le Persone de' Giudici, le particolari convinzioni d'ognuno, e le, pratiche da me fatte, prima per conoscere le difficoltà e poi per diluirle una per una. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004157 |
Notiamo qui alcuni modi con cui ognuno può concorrere a tanto bene:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000256 |
[24] Due giorni dopo questa conferenza il Beato fece giungere una parola paterna a tutti i Soci in tutte le Case, augurandosi che la sua lettera fosse considerata "come scritta ad ognuno in particolare".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000309 |
Questa lettera, che io indirizzo a tutti in generale vorrei che fosse considerata come scritta, ad ognuno in particolare; che ogni parola di essa venisse detta, ripetuta le mille volte all'orecchio di ciascuno, affinchè non fosse mai dimenticata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000351 |
Riguardo alla frequenza della comunione ognuno di voi ne parli, vada inteso col suo confessore, e si accosti alla sacra mensa quel numero di volte che gli sarà indicato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000682 |
Disse fra l'altro: - Io nel sogno ho veduto tutti ed ho veduto lo stato nel quale ognuno si trovava: se gallina, se cane muto, se nel numero di coloro che avvisati si misero all'opera o non si mossero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000700 |
E poi non persone di servizio a loro disposizione, ma assettarsi ognuno il proprio sgabuzzino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000793 |
Per la pulizia delle celle dunque ognuno provvedesse alla sua da sè, fatta eccezione del Direttore e del prefetto, che non ne avevano il tempo e dovevano ricevere visite nelle proprie camere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000883 |
vada a domandare al Direttore quale altro pavimento debba andare a far pulito; che ognuno che fa scuola, volta per volta che finisce un autore od un capo, vada a domandare al Direttore quale altro libro debba spiegare; così, per esempio [82], il cuciniere vada a chiedere tutti i giorni al Direttore quali pietanze debba preparare pel pranzo o per la cena: ma intendo che tutti si regolino secondo gli avvisi e le norme che il Direttore ha dati e nelle cose in genere o improvvise da farsi, non si proceda a capriccio, ma si abbia sempre lo sguardo rivolto al centro di unità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001470 |
Il 13 marzo, avuto a sè il loro bravo professore Don Pietro Guidazio, si fece fare una minuta relazione della scuola in genere e di ciascun allievo in particolare, chiedendogli che cosa pensasse circa la probabile riuscita dei singoli e dandogli caso per caso norme pratiche per guidare ognuno secondo la sua indole e in modo che i migliori si sentissero attratti verso la Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002320 |
Oltre al catechismo quadragesimale gli esterni ebbero a parte un corso di esercizi spirituali, in cui si facevano cinque prediche al giorno, a tre delle quali ognuno era tenuto a intervenire: gli artigiani alle cinque e mezza del mattino, alle dodici e mezza e alle otto di sera; gli scolari a una di queste, più a due fatte esclusivamente per loro alle nove e mezza antimeridiane e [207] alle quattro pomeridiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002332 |
I Superiori notavano ognuno per conto suo chi rispondeva meglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002356 |
Circondato dalla gran turba che voleva vederlo e baciargli la mano, aveva per ognuno un sorriso e una parolina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002362 |
Ognuno adunque mediterà un momento quale occasione nella vita passata fu causa lagrimevole d'aver perduta la grazia di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002671 |
Una sera ne incontrò sei di seguito e a ognuno disse la sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003287 |
E', bene che ognuno dei [313] nostri le legga, affinchè sappiano quello che è stampato, e all'uopo ne sia e si mostri informato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003538 |
Ho detto questo affinchè ognuno si persuadesse, che le lettere che mi si scrivono sono tenute nel debito conto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003542 |
Ognuno adunque preghi per lui che tanto lo merita e per i sacrifizi e pel continuo lavoro nel quale si occupò per noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003600 |
In un subito noi tutti cademmo, restando in piedi sul suolo ed ecco ognuno trovarsi in lotta colle fiere, protetti dallo scudo divino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003790 |
Ognuno si rassicuri e pensi che i Superiori non sono cattivi, e [369] che invece desiderano solamente il suo bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003838 |
Ognuno disse la sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003840 |
- Ognuno di noi, diceva Don Bosco, che morisse ucciso dal lavoro, ne attirerebbe cento altri in Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003850 |
- Col moltiplicarsi delle case, diventava facile procurare il necessario svago ai confratelli, mandandoli chi qua, chi là, al monte o al mare, secondo il bisogno di ognuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003881 |
Sarà bene che tu dica che il dimandare di fare i voti non importa alcun legame e che dopo gli esercizi ognuno è pienamente libero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004437 |
Chi si mette a zappare il terreno, chi semina in esso, chi cura il bestiame, chi accudisce agli alberi; insomma ognuno con grande impegno compie l'ufficio dall'agente assegnatogli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004499 |
Lì per lì rimasero ognuno con la sua; ma il chierico ne riportò una scossa, della quale abbiamo veduto la conseguenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004501 |
Ognuno, letta la formula, passava a sottoscrivere la scheda d'uso, indi se ne tornava in chiesa al proprio posto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004963 |
Procurare di chiamarli una volta al mese al rendiconto e che ognuno faccia l'esercizio della buona morte una volta al mese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005193 |
- No, no, fece sorridendo il Pontefice, servate ordinem. Io farò il giro, e ognuno potrà appagare la sua devozione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005207 |
Compiuto il giro e detta a ognuno qualche parola nell'atto che dava la mano a baciare, si portò di nuovo accanto ai Cardinali e, agitando con la sinistra giovenilmente il suo bastoncino, indirizzò ai Missionari queste parole: - Mi fa piacere questa nuova spedizione di Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005473 |
I giornali di partito s'impadronirono dell'avvenimento lancese per rappresentarlo ognuno secondo il colore delle proprie tendenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005794 |
Ognuno infatti coll'aiuto di Maria può tutto, da essa ottiene qualunque favore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006191 |
Eseguiamo adunque ognuno il nostro dovere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006625 |
Ma ognuno conviene essere vero miracolo elle un uomo agonizzante abbia potuto con tale gagliarda voce esclamare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000081 |
Naturalmente ognuno chiedeva per conto proprio, adducendo chi una ragione chi un'altra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000383 |
3° La moltitudine dei Superiori, che, comandando ognuno per conto suo [56] senza intendersi fra loro, s'intralciavano a vicenda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000519 |
In tutto questo egli aveva per iscopo di animare i suoi figli a grandi imprese, infondendo in loro l'intimo convincimento che i Salesiani erano chiamati a grandi cose e che ognuno di essi doveva rendersi atto a fare generosamente la parte sua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000614 |
Ricompensa della carità cristiana è il piacere che ognuno prova in cuor suo nel fare un'opera buona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000909 |
Aveva questa, due metri di diametro e venti raggi, ognuno dei quali portava in lungo il nome di una casa Salesiana e in punta l'anno della fondazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001269 |
Ognuno sa che il povero scrivente non vi si accinse all'opera se non confidando nella Provvidenza del Signore e nella pietà di quelli ai quali stanno a cuore le opere utili alla Religione ed alla Civile Società.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001516 |
Terminato che ebbe lo schema delle proposte, ne fece stampare un discreto numero di copie, che nel mese di luglio spedì ai Direttori, perchè le distribuissero ai confratelli; egli invitava tutti a studiare le questioni ivi paragrafate e a formulare ognuno le proprie osservazioni, che si sarebbero poi raccolte e ordinate per materie, a fine di rimetterle durante il Capitolo alle commissioni che verrebbero incaricate di discutere i diversi temi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001525 |
4° Studio per gli allievi. Fa alcune raccomandazioni preliminari: "si abbia massima cura che gli allievi non passino il tempo in ozio, ma che non istudino più di quello che ognuno può. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001553 |
Riporteremo qui i nomi dei capitolari e dei consultori, nell'ordine e con le qualifiche di ognuno, secondo che li troviamo nei verbali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001618 |
Si procuri da tutti di osservare bene ognuno la parte sua, e si veda anche modo di far bene osservare agli altri la loro, e le cose procederanno senza inconvenienti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001632 |
Il mezzo era facile: lasciare molti centri, che facessero ognuno da sè, affratellando o cancellando affratellati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001731 |
È dunque da vietare ai nostri confratelli ed ai giovani di riposare un poco nel dopomezzodì? Se avviene che, specialmente d'estate, uno resti soprappreso dal sonno, nel pomeriggio, dovrà sforzarsi a non lasciarsi vincere da quella tendenza? No; avvenendo che, mentre si lavora o si studia, il sonno ci sorprenda, ognuno assecondi pure questo bisogno e dorma un momento, adagiandosi sulla sedia o posando il capo sulla scrivania; ma nessuno si ponga a letto per conciliarselo il sonno; poichè io credo che sia precisamente questo il daemonium meridianum, da cui siamo avvisati di guardarci, come tanto pericoloso per le anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001821 |
Mentre si versava nelle tazze l'aromatica bevanda, Don Bosco prese a scherzare con lui e con i circostanti; quando poi ognuno ebbe la sua chicchera e ne sorbiva allegramente il contenuto, ecco Don Rua cavar fuori la solita strisciolina di carta, che sempre teneva fra le dita durante la ricreazione del dopo pranzo e che gli serviva di promemoria per dare avvisi, disposizioni e simili, e con un sorriso un po' misterioso guardare Don Bosco e dirgli: - Signor Don Bosco, vuole che io legga i nomi di quelli che faran parte della nuova spedizione di Missionari? - Avutone l'assenso, lesse adagio adagio: Don Costamagna, Don Vespignani... - e via via. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002121 |
Dopo quest'apertura reciproca, fatta per difendere i diritti che ognuno crede d'avere, e datasi soddisfazione a vicenda, sono persuaso che sarà facile il mettersi d'accordo e riamicarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002669 |
[419] È desiderio ardente della Chiesa che ognuno dei cristiani, e con ciò non voglio dire dei soli adulti in generale, ma sibbene che anche tutti i giovanetti, si tengano sempre in istato di poter fare tutti i giorni la santa Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002727 |
Ognuno faccia la domanda a se stesso: - Ora posso dire di non aver sull'anima nessuna cosa che dispiaccia al Signore? - Se può dirlo, allora stia pur tranquillo, viva felice, corra, salti, mangi, rida, dorma tranquillo i suoi sonni, che sarà sempre bene, perchè non ha paura del giudizio di Dio: ma se non lo può dire, procuri di rimettersi subito in grazia di Dio per non temere la morte, in qualunque tempo essa venga. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002905 |
Perciocchè io non sarei giammai per mandare alcuno dei nostri preti o maestri in qualche diocesi, senza il pieno gradimento dell'Ordinario, da cui intendo ora e sempre ognuno debba dipendere, siccome appunto le nostre regole prescrivono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003126 |
In questo momento ognuno deve fare grandi sforzi per combattere l'errore e dove ciò non si possa direttamente, almeno lavorare per diminuirne le conseguenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003816 |
Nel tempo stesso ognuno cerchi oblatori in danaro, in lavoro, o in materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003973 |
Ognuno comprende come dovesse trovarsi a disagio il costruttore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003989 |
In questo momento solenne io devo compiere un atto di vivissima riconoscenza, da cui è compreso il mio cuore verso di Voi, e verso tutti coloro, che colle loro preghiere, con mezzi materiali e morali hanno cooperato in favore di questo Monumento di riconoscenza e di amore al Grande Pio IX. Non potendo come desidero retribuire ognuno con debito contraccambio, prometto che per Voi qui presenti, per tutti quelli che concorsero o concorreranno al buon esito di questo edifizio, e sopratutto pei Cooperatori Salesiani, saranno fatte quotidiane preghiere a Dio nella Chiesa di Maria Ausiliatrice, e tra non molto in questa pur anche, che stiamo innalzando in onore dell'Apostolo prediletto del Divin Salvatore, ed a Memoria del Nono Pio, che ne portava il nome. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004095 |
Del resto ognuno cooperi pure al benessere della gioventù di questa grande città; poichè i Salesiani stessi godono della speranza che Dio concederà loro di potersi presto unire a voi e a questo zelantissimo clero a pro della povera gioventù di Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005428 |
Un bel giorno fece intendere in classe che sarebbe ottima cosa e molto gradita a Don Bosco e al Signore, se ogni mattina parecchi si accostassero alla sacra mensa; scegliessero dunque ognuno il suo giorno nella settimana per fare la santa comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005639 |
- Orbene, a lei, dottor Fissore che è professore di anatomia, l'incarico di distribuire a ognuno di questi Signori la parte da indorare a sue spese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006262 |
2° Dopo la preghiera della sera ognuno vada a riposo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006418 |
Ognuno disse il motivo, per cui quella conversazione gli pareva legittima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006454 |
Ognuno pertanto immagini il suo stupore quando si udì precisare il tempo trascorso dacchè alla sua mente erasi affacciata l'idea di farsi prete, e poi si sentì chiamare per nome così subito nell'istante del suo ingresso, con tutto il resto che abbiamo narrato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007846 |
Pertanto lo autorizzo a compiere intorno allo stabile suddetto tutti gli [999] atti che secondo le leggi vigenti nella Repubblica Francese si potrebbero da me stesso compiere quale locatario di tale immobile, di guisa che ognuno può trattate e conchiudere con lui qualunque vertenza a quello relativa, sicuro di aver la mia ratifica ed approvazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000199 |
I nuovi arrivati, siccome venivano alquanto intrattenuti fuori dai chierici e dai giovani, così entrarono uno alla volta; ora, al comparire di ognuno, Don Bosco lo accoglieva con segni di grande benevolenza, facendo festa e battendo le mani e mentre gli s'accostavano per baciargli la destra, egli domandava notizie della loro salute, li interrogava sui giovani o sui chierici, chiedeva di questo e di quello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000245 |
Dopo sei anni ognuno è libero di continuarli di tre in tre anni oppure farli perpetui, cioè obbligarsi all'adempimento dei voti per tutta la vita". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000314 |
Come si vede elle egli, da buon padre, pensava al bene de' suoi figli non solo in generale, ma anche individualmente, secondo i bisogni o le condizioni di ognuno! [64]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000381 |
Così appunto si spiega quell'introdurre nelle domande larghi ragguagli, che a prima vista sembrerebbero esorbitare dallo scopo inteso, come ognuno può facilmente [78] rendersi conto leggendo i documenti pubblicati in fondo al volume.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000551 |
Prosegue poi con la storia dell'ospizio e delle scuole professionali cristiane, che trasformarono l'Oratorio in un "immenso alveare, dove ognuno lavora con santo entusiasmo producendo opere di non minor pregio che il miele delle più assortite e solerti api". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000565 |
Un caldo invito rivolse infine al cuore degli astanti, perchè portasse ognuno la sua pietra, ma, sull'esempio di Don Bosco, unendo le forze e operando uniti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000624 |
Prima i Capitolari tenevano l'ufficio nelle sale della direzione; allora si presero un appartamento intero nel secondo piano dell'edifizio centrale accanto alla chiesa di San Francesco, dove ognuno [121] disponeva di due camere; ivi pure venne trasferito il loro refettorio, che fino allora avevano avuto in comune coi professi al pian terreno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000634 |
A costoro si congiunsero i giovanetti superstiti alla antecedente battaglia e tra tutti formarono una specie d'esercito aventi ognuno per arma nella destra il Santissimo Crocifisso, nella sinistra un piccolo stendardo di Maria Ausiliatrice modellato come si è detto sopra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000642 |
Ai Direttori: - Ogni cura, ogni fatica per osservare e far osservare le regole con cui ognuno si è consecrato a Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000687 |
Ognuno può scegliere quello che gli sta più a cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000730 |
Troverà nel fondo del cesto un involto con 4 fazzoletti; 3 di tela battista che costano lire 10 ognuno, l'altro con il ricamo del mio nome. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001635 |
Questi Istituti portano nomi che non esprimono i fini che noi accenniamo, ma ognuno può immaginare il motivo che consiglia ad usare tali denominazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001958 |
"Ognuno di questi altari in marmo, aggiungeva essa, importerà una spesa da tremila a tremila cinquecento franchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002156 |
Sarà rinnovata, non è vero? Ci scusi se non l'abbiamo trattato coi dovuti riguardi, come ognuno desiderava [270].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002383 |
In essa, mentre prometteva di pregare e di far pregare, raccomandava pure a ognuno di unirsi con lui e con i suoi giovanetti mediante una novena, in cui recitare quotidianamente tre Pater, Ave, Gloria, tre Salve Regina, e le giaculatorie Cor Iesu Sacratissimum, miserere nobis e Maria Auxilium Christianorum, ora pro nobis, frequentando inoltre la santa comunione, "sorgente di tutte le grazie"e facendo qualche opera di carità, massime a pro de' suoi giovanetti [395] poveri [279]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002554 |
Non pochi nel passare sussurravano qualche cosa all'orecchio del sant'uomo, che con una pazienza inalterabile rispondeva a ognuno e col sorriso sulle labbra benediceva i fanciulli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002846 |
Le vocazioni ecclesiastiche diminuiscono in un modo spaventoso e quelle poche che s'incontrano corrono gran pericolo di naufragio nel servizio militare cui ognuno è obbligato sottostare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002941 |
Ognuno mi diede particolar incarico di farle rispetti, saluti, augurii, augurando una Sua ritornata a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004071 |
I° Lavorare quanto comporta la sanità e non di più, ma ognuno si guardi dall'ozio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004098 |
E poi per ognuno, per ciascuna ordinazione, una tassa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004678 |
Questi Istituti portano nomi che non esprimono i fini che noi accenniamo, ma ognuno può immaginare il motivo che consiglia ad usare tali denominazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005072 |
Ognuno va discutendo sulla legalità di tale misura, in base alla legge, la quale distinguendo l'istruzione secondaria in pubblica, paterna, privata e di carità, prescrive per le due prime maestri patentati con facoltà di farsi supplire da maestri anche non patentati, lasciando libere da ogni vincolo le seconde. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005701 |
Signori! sin dallo aprile dello scorso anno questo Municipio, come ognuno di Voi oggi conosce, iniziava trattative colSig. Don Giovanni Bosco per lo impianto in questo Comune delle scuole tecniche e ginnasiali accompagnato dall'altro pur esso importante, di un convitto collegio nel vasto e bel fabbricato degli ex PP. Basiliani, da noi chiesto, ottenuto e destinato a tale scopo sin da più di dieci anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005896 |
Ognuno può eziandio condurre seco quelle persone di sua conoscenza che avessero desiderio di ascriversi alla Pia Unione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005923 |
In sul far della sera ognuno partiva, confessando di aver passato alcune ore della più grata soddisfazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006731 |
Spero che la sua famiglia godrà buona salute che di tutto cuore ad ognuno desidero e pregando Iddio che la faccia Madre misericordiosa dei poveri in terra, lo prego assai più che la renda un giorno perfettamente beata in cielo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000061 |
2° Facesse ognuno il proprio dovere, affinché non avvenisse che uno lavorasse per tre e l'altro per nessuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000074 |
Nulla di serio si può fare in bastimento: si diventa ragazzi e sfaccendati e per giunta ridendo ognuno più o meno sul conto dell'altro, dopo d'essere stato colto a fare le smorfie emetiche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000202 |
A proposito di queste lettere Don Vespignani scrive in una sua memoria dattilografata: "Sul principio di questo anno [1881] giunse un prezioso regalo a ciascuno dei Salesiani d'America, e fu una lettera autografa di Don Bosco, il quale a ognuno diceva una parola d'incoraggiamento e di consiglio, che fu per tutti un grande stimolo alla perseveranza, molto più che per gli esercizi e per i passati successi poteva quella chiamarsi l'epoca del risorgimento dello spirito salesiano nella nostra Ispettoria, e quindi il cuore riceveva bene l'impressione della grazia e gli avvisi del cielo". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000320 |
L'uditorio, cosa rara in Francia, dimentica quel sorriso che sembra fiorire spontaneo sulle labbra dinanzi a una scorrezione; ognuno sta ad ascoltare, soggiogato dall'incanto di quella parola, che ha evidentemente dal cielo tanta efficacia".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000936 |
I passeggieri, incuriositi, avevano voluto nella breve fermata sapere il perché di quell'affollamento e quando il treno era in moto, si faceva un gran parlare dell'accaduto e ognuno diceva la sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001083 |
L 'articolo XIV sonava così, tradotto in italiano: "Manca e gravemente alla riverenza che ognuno deve prestare al suo Pastore e alla dignità Episcopale chi invita un Vescovo a compiere qualche sacra funzione in questa Archidiocesi senza prima ottenerne volta per volta facoltà esplicita dal suo Arcivescovo." Don Sala dunque si portò il 2 maggio da monsignor Gastaldi per pregarlo di voler permettere che monsignor Pampirio, nuovo Vescovo di Alba venisse nel giorno 24 a fare qualche solenne funzione od almeno a predicare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001141 |
Ognuno può immaginare che sacerdoti sieno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001142 |
A me basta che ognuno sappia bene quello che lo riguarda; e quando un artigiano possiede le cognizioni utili ed opportune per ben esercitare la sua arte, quando un professore é fornito della scienza che gli appartiene per istruire adeguatamente i suoi allievi, quando un sacerdote mediante i dovuti esami é giudicato idoneo ad esercitare il sacro ministero e lo esercita di fatto con vantaggio delle anime, costoro, dico, sono dotti quanto è necessario per rendersi benemeriti della Società e della Religione ed han diritto quanto altri di essere rispettati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001582 |
Ho dato comunicazione della cosa al Don Bonetti che ne fu assai contento e ne provammo tutti grande consolazione che fosse finalmente finita una questione inutile e che faceva spendere tempo immenso che ognuno desiderava impiegare a vantaggio delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001724 |
Il 15 giugno a Don Dalmazzo e al canonico Colomiatti giunse una chiamata del cardinale Nina, che fece leggere loro il documento da doversi firmare al più presto, con facoltà però di esporre ognuno le proprie considerazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001984 |
Data ai presenti comunicazione del noto programma, ognuno volle dire la sua circa il modo più sicuro dì procurare il danaro necessario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002680 |
Affinché poi tali privilegi o favori ottengano il loro fine, é bene che ognuno ritenga:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003192 |
Il Consiglio centrale gli dischiuse ben volentieri la sala ordinaria delle sedute e vi si adunò al completo per udirlo, dandogli ognuno dei membri i segni della massima deferenza; anzi il presidente, salutandolo a nome dei colleghi, disse che la sua presenza avrebbe attirato sui lavori del Consiglio la benedizione di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003206 |
Il medesimo corrispondente scrive: "Con incosciente egoismo ognuno dimentica che il povero prete, già più che sessagenario, é un uomo dalle forze limitate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003232 |
Per questo ognuno gli perdonerà i solecismi che potrà commettere, e le parole italiane o latine, delle quali infiorerà il suo dire.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003299 |
In poco d'ora tutti gl'inquilini dell'albergo si radunarono là, pieni di stupore, mentre la signorina, lieta e sorridente: - Sono guarita, - andava ripetendo a ognuno che arrivava.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003363 |
Dio vuole che ognuno abbia cura del suo prossimo; oggi estremamente bisognosi di questa carità ci si presentano i giovanetti poveri e abbandonati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003689 |
Ognuno immagina facilmente l'impressione dei Salesiani e dei giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005161 |
Ognuno può a suo piacimento condur seco le persone di sua conoscenza sebbene non ancora ascritte alla Pia Unione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005653 |
6° perché gli altri Salesiani vedendo punito in siffatto modo un loro confratello grandemente stimato in Congregazione, e già dichiarato incolpevole da un tribunale competente della Santa Sede, verrebbero a sfiduciarsi, ed ognuno avrebbe a temere di essere un giorno o l'altro trattato allo stesso modo e quindi la Congregazione ne riceverebbe un danno grandissimo ora e per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005987 |
Siccome quello che esso fosse ognuno lo vedeva, così Don Bosco toccò soprattutto le [769] difficoltà a pochissimi note, le quali si dovettero superare, perché il luogo divenisse quello che era. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006548 |
In riconoscenza della grazia ricevuta e perché le glorie di Maria SS. siano sempre più conosciute, tutta la famiglia si raccomanda che al fatto si dia quella pubblicità che ognuno crederà tornare a maggior gloria di Dio ed a vantaggio di tutti coloro che fossero afflitti per qualche malanno o malattia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006795 |
Il discorso fu tenuto, l'affluenza dei giovani fu numerosa; il frutto fu grande: e quando da quei giovani si voleva rammentare la fausta data si diceva da ognuno di essi: "Quel giorno che venne a predicarci il Santo". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006800 |
Magico effetto di quel nome! Gli operai cessarono all'istante di far baccano; e, quantunque mezzo avvinazzati, alzarono su lui riverente il ciglio, e sottovoce ognuno ripeté: "Don Bosco!". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007359 |
Ora mi sarebbe cosa veramente cara, il darmi notizia di tutti quei di sua famiglia, e se in questi affari domestici ebbe dispiaceri, oppure se ognuno studiò di lenire le piaghe col balsamo del rispetto e della consolazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000311 |
I lavori intrapresi da men di un anno erano stati eseguiti con tanta celerità che all'edifizio non mancava più se non la benedizione di Don Bosco Subito all'ingresso si svolse in suo onore una cordiale accademiola, terminata la quale, egli disse: - Quando un padre ritorna dopo lunga assenza in mezzo a' suoi figli, ognuno di essi gli dice: Buon giorno, padre; buon giorno, papà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000486 |
Quindi ognuno di questi alunni si presenti a subire l'esame almeno di due trattati intieri di Teologia, i quali per ogni nuova ordinazione siano sempre diversi, e su tutto ciò che riguarda l'Ordine da riceversi, vale a dire per la Tonsura ed i quattro minori, tutto ciò che la Teologia insegna di essi, per il Suddiaconato, quanto riguarda questo Ordine e il celibato ecclesiastico, le ore canoniche e il titolo ecclesiastico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000612 |
Ascolterò da ognuno soltanto una parola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000638 |
Ognuno desidera che quella benedizione discenda sulla sua miseria personale o sopra un suo particolare dolore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000890 |
Quanto al colloquio con Don Bosco, siamo d'accordo con un periodico francese, nel quale, mentre rivediamo le bozze di questo capo, ci avviene di leggere che "ognuno è rimasto nelle sue posizioni e il moralista laico non ha fatto predica, il prete ha conservato la sua dignità e il Santo non ha piegato le ginocchia dinanzi al filosofo" [128].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000916 |
In quella ressa Don Bosco aveva per ognuno un sorriso che ancora rivedo radioso, [173] e si voltava di qua e di là con bontà straordinaria e con tutta bonomia".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001017 |
Quivi, non essendoci tempo di parlare con ognuno, ascoltò con grande calma le cose che gli si dissero a gara dagli uni e dagli altri, rispondendo poi in comune e dicendo che portava seco tutte le loro intenzioni: si unissero anch'essi di cuore alle preghiere ch'egli avrebbe innalzate a Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001032 |
Chi voleva fargli una preghiera particolare, chi chiedergli una benedizione, chi porgergli una elemosina, ognuno poi bramava di baciargli la mano o la veste. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001105 |
A questo punto ognuno ripigliava la sua libertà, ma alle due ci si riuniva di nuovo e il tempo si divideva ancora fra l'assistenza al catechismo, i vespri, la benedizione e la ricreazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001266 |
I giovani, accordatisi con loro superiori immediati, si obbligarono a fare durante la novena di Maria Ausiliatrice corone di comunioni, sottoscrivendosi ognuno col suo gruppo per quel dato numero che voleva.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001538 |
Il Cardinale aggiunse ancora: - Metto però una condizione, o giovani, ed è che ognuno di voi dica secondo le mie intenzioni un Pater e un' Ave. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001595 |
Essi avrebbero dovuto sfilare solamente dinanzi al letto per non affaticarlo; ma egli rivolgeva a ognuno una parola di saluto, cosa che da tempo non si sentiva più di fare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002253 |
Dio li benedica tutti e dia ad ognuno buona salute e la perseveranza nella via del paradiso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004618 |
Già voi ben comprendete, uditori amatissimi, che noi stiamo per intraprendere i santi spirituali esercizi, che è appunto quello che in questa sera io vi annunzio; nè già vorrei che queste parole spirituali esercizi fossero per alcuni cagione di triste apprensione; anzi voglio che ad ognuno siano parole di gaudio e di consolazione, del che voi ne sarete appieno convinti qualora voi avrete meco considerato: I° I motivi che ci devono impegnare a fare gli esercizi; 2° i mezzi per farli bene; questi saranno i due riflessi che noi faremo nel presente nostro trattenimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004621 |
Non parlo che questa maniera di meditare, quest'ordine di predicare fu ispirato dalla Beatissima Vergine a S. Ignazio di Loiola; non parlo delle molte indulgenze concedute da' sommi Pontefici a que' fedeli che intervengono a fare divotamente i santi spirituali esercizi; dico solo che grandi grazie speciali tiene Dio preparate ad ognuno in questi giorni; giacché, come si dice nel santo Vangelo, dove sono alcuni fedeli congregati insieme in trattenimenti spirituali, si trova loro in mezzo per appagare le loro dimande. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004622 |
Diconsi in secondo luogo gl'esercizi che servono a muovere l'uomo all'amicizia con Dio; e questo è il più importante motivo e che preme ognuno strettamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A016007280 |
4° Può partecipare un'intera famiglia secolare o religiosa, Comunità, Istituto, nella persona del Capo di casa o del Superiore, perchè nel corso dell'anno ognuno faccia qualche opera anche di poca entità, secondo lo scopo dei Cooperatori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000304 |
I gruppi si gettavano subito in ginocchio; ma dopo la benedizione gli si serravano intorno, mettendogli nelle mani corone e scapolari e lì ognuno aveva una parola da dirgli, un'offerta da consegnargli, una benedizione da chiedergli per il figlio o la figlia, per il padre o la madre, per il parente infermo, per necessità familiari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000306 |
Tenevano inoltre preparata una lotteria, per la quale ognuno dei superiori e dei ragazzi aveva il suo numero, sicchè tutti guadagnavano qualche oggetto; in questo modo appunto fecero dono anche della loro vettura all'oratorio di S. Leone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000431 |
Il Santo desiderava che ciascuno gli scrivesse un biglietto per dirgli in confidenza, a quale stato sembravagli di essere chiamato, se cioè allo stato ecclesiastico o al secolare; e chi aspirava allo stato ecclesiastico, gli dicesse se intendeva prepararsi per entrare in seminario oppure romperla definitivamente col mondo e consacrarsi a Dio nella vita ritirata, com'era appunto quella dei Salesiani; ma ognuno partisse dal principio di voler scegliere quello stato che a lui pareva meglio confacente alla salvezza dell'anima propria [42].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000449 |
Tutte le mattine riempivano la parte della chiesa adibita al culto, per assistere alla sua Messa, riversandosi poi nella sacrestia, dove ognuno gli voleva parlare, e trattenendovelo le ore sane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000465 |
E poichè ognuno fa con piacere soltanto quello che sa di poter fare, io mi regolo con questo principio, e i miei allievi lavorano tutti non solo con attività, ma con amore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000474 |
Ma ognuno può pensare quante spese ci vogliono per simili viaggi e poi per ritornarli in patria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000921 |
Intanto per meritare una speciale protezione da Maria Ausiliatrice e corrispondere al vivo desiderio del Santo Padre, ognuno di voi veda di fare quello che è in suo potere a vantaggio dell'ospizio dei Sacro Cuore in Roma e di quello di S. Giovanni in questa città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000979 |
Questi diede incarico della risposta a Don Bonetti, tracciandogliene così il tenore in margine alla lettera del padre Flechia: "Don Bosco ha sempre avuto buone relazioni coll'abate Rosmini e co' suoi figli, come ognuno può vedere dalla Storia d'Italia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001039 |
Ognuno di voi vorrebbe certo essere al luogo mio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001045 |
A voi in particolare dirò che l'Oratorio, come ognuno può vedere, è benedetto dal Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001054 |
Pulita l'anima, ognuno può dirsi sicuro di non essere incolto da nessun malanno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001110 |
Ognuno eseguisca i doveri del suo ufficio alla presenza di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001187 |
Se non che, dubitandosi da taluno, che Don Francesia non possedesse tutti i numeri per mantenere l'ordine nell'Oratorio, Don Bosco, nell'adunanza del 4 settembre, lasciato libero ognuno di dire la sua, troncò il dibattito a questo modo: - É difficile trovare una persona che vada a genio di tutti e che piaccia a tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001367 |
Quanto prima cominceremo i nostri esercizii spirituali; prega che possiamo farli bene, che ognuno pratichi quel prezioso detto: Nostrae divitiae, nosterque thesaurus bona sint animarum, et in arca nostri pectoris recondantur talenta virtutis (S. Pier. Dam.). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001571 |
Questi, tutti giovani di varia età, si attiravano le simpatie dei riguardanti a motivo dell'applicazione, compostezza e serenità con cui attendevano ognuno a far bene la parte sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001585 |
Dalla visita fattagli a Valdocco l'autore riportò dì lui queste parole: "Nella mia casa c'è pane, gli disse, e questo ce lo manda giorno per giorno la Provvidenza, c'è lavoro, ognuno deve faticare per tre; e c'è Paradiso, perchè chi mangia e lavora per Iddio, ha diritto ad un cantuccio di Paradiso ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001998 |
Ognuno era contento del seggio che occupava e del seggio che occupavano gli altri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002272 |
In quei giorni ognuno di voi palesava vivo desiderio che D. Bosco fondasse una casa in Parigi, la quale avesse per iscopo di raccogliere i fanciulli dalle vie e dalle piazze, a fine d'istruirli, educarli e farne così dei buoni cristiani ed onesti cittadini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002387 |
Ognuno sia esempio di santità nella propria famiglia e nella propria parrocchia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002395 |
In una Congregazione religiosa, quando c'entra l'amore alle ricchezze, c'entra insieme l'amore alle comodità, si cerca ogni via per avere un peculio, si rompe il vincolo della carità, pensando ognuno a se stesso, si trascurano i poveri per occuparsi solo di quelli che hanno fortuna, si ruba alla Congregazione.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002402 |
Egli si avvicinò cercando di accarezzare gli agnelli; ma s'accorse che la loro lana invece di essere lana d'agnelli, faceva solo da copertura, nascondendo leoni, tigri, cani arrabbiati, porci, pantere, orsi, e ognuno aveva ai fianchi un mostro brutto e feroce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002842 |
Dalla quiete silenziosa della casa Colle la sua mente, portandosi all'Oratorio, rivedeva questo e quello, ognuno con le sue peculiarità caratteristiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003069 |
All'uscita molta gente li attendeva e ognuno invitava lui a passare in casa sua; ma egli diceva di noti potere, dovendo fare qualche visita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003857 |
Non siano mai biasimati gli ordini dei Superiori, ed ognuno studi di dare e promuovere il buon esempio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004737 |
Io non so se la S. V. sia favorevole o contraria alle dottrine del P. Rosmini, ma comunque sia, questo da parte, ognuno è libero pensarla come crede bene; so però che la S. V. conobbe personalmente Rosmini: or siccome dopo scritta dal D. Paoli in succinto la vita, or è appresso a scriverne le virtù, desidera e chiede a quelle persone che lo conobbero, (benchè un po' tardi e la maggior parte siano defunte) un'attestazione di esse virtù, ciascuno come crede innanzi a Dio aver posseduto ed essersi colla grazia di Dio distinto a gloria di Dio medesimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006135 |
In quei tempi nei quali le buone lettere o per indifferenza o per trascuratezza giacevano inonorate, ovvero fra lo strepito delle anni per tutta Europa stavano silenziose, ognuno sa che fra tanti rivolgimenti e barbarie di costumi, quelle trovarono un solo asilo nelle comunità dei monaci e dei sacerdoti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007523 |
Ognuno adunque si spogli della propria volontà e rinunzi al pensiero del proprio bene, si accerti solamente che quello che deve fare tomi a maggior gloria di Dio e poi vada avanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007523 |
Ognuno procuri di osservare quanto le regole prescrivono a questo riguardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007957 |
Omnibus. Ognuno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000086 |
Per ognuno dei quali oggetti le Memorie Biografiche somministrano esempi numerosi atti a provare la giustezza delle sue vedute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000103 |
Sessantaquattro dunque erano i presenti; dandone, come il Santo faceva, una manciata a ognuno e poi addirittura a due mani, le nocciuole sarebbero finite presto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000334 |
Secondo i casi e gl'incontri rispondeva a ognuno o con un semplice inchino del capo o con uno sguardo amorevole o con una cortese parola, mentre un sorriso grazioso gl'infiorava le labbra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000444 |
Ma allora cominciò per lui la fatica più opprimente, perchè l'intera assemblea si mosse e lo prese d'assalto, [86] Non trattavasi di una folla qualunque, ma era un'eletta di persone aristocratiche, le quali sapevano rispettare le convenienze; tuttavia, considerato il gran numero, lo stancarono assai, perchè per contentare ognuno, dava a chi la mano da baciare, a chi il conforto di una buona parola, a chi una speciale benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000480 |
Infine Don Bosco li benedisse e, donata a ognuno la medaglia di Maria Ausiliatrice, si ritirò nelle sue stanze a ricevere quanti più poteva dei moltissimi che erano impazienti di parlargli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000508 |
Egli benediceva tutti in massa, dava a ognuno la medaglia, e via per lasciare il posto a un altro gruppo eguale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000540 |
Ognuno voleva vederlo, toccarlo, avere un suo sguardo, udire una sua parola; vi fu perfino chi per toccarlo si gettava per terra allungando il braccio con pericolo di restare calpestato; ma coll'aiuto di poderose braccia presto si potè involare Don Bosco alla quasi indiscreta pietà dei presenti, perchè altrimenti chi sa che cosa ne avrebbero fatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000583 |
Egli riceveva sorridendo e dicendo a ognuno qualche parolina; infine invocò sopra di essi le benedizioni del Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000645 |
I quattro [130] di quella sera complottarono di trafugare e dividersi fra loro le stoviglie e le posate di Don Bosco; ma a coonestare il furtarello si quotarono un tanto ognuno per fare acquisto di un servizio nuovo uguale al trafugato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000654 |
I seminaristi erano centoventi, e ognuno volle baciare la mano a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000720 |
Nel suo discorsetto, che venne dato alle stampe [92], il caro ricordo dei tempi lontani ci è fatto rivivere da questi periodi: "Ognuno degli antichi allievi conserva una cara memoria dei giorni trascorsi sotto la paterna direzione del nostro amatissimo Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001234 |
Tutti i novelli chierici, uscendo dal sacro luogo, sfilavano attraverso al cortile, recando ognuno la sua sedia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001334 |
Ognuno prometteva comunioni, visite a Gesù Sacramentato e a Maria Ausiliatrice e preghiere [210].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001562 |
Don Bosco, meditando sul come trovare i mezzi per sostenere le sue opere, fece conoscere a tutti i superiori della casa il suo desiderio che ognuno s'ingegnasse di ottenerne da amici, benefattori e conoscenti, rappresentando loro in quali angustie versasse Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001791 |
Mio caro figliuolo, ti dirò anch'io che penso a te? Vedi, quando io son solo, nella quiete e nel silenzio della sera, io vi vedo tutti, miei diletti figliuoli, uno ad uno vi passo in rassegna, penso ai vostri bisogni, al modo di provvedervi il meglio che sia possibile secondo il temperamento e il carattere d'ognuno di voi e poi vi benedico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001969 |
Ognuno può capire di leggieri come restasse all'apprendere tale scempio un uomo tutto ardore e ardimento, quale monsignor Fagnano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001997 |
Non furono certamente questi, come ognuno può pensare, gl'ideali per cui egli tanto fece e patì; ma è nella natura delle cose che la fiaccola del Vangelo, dovunque arrivi a splendere, irradi intorno a sè luce di civiltà e di progresso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002008 |
Il suo segretario, Don Spiridione Herrera, sacerdote di ottimo spirito, e buon cooperatore salesiano, teneva a disposizione dei desiderati Salesiani un terreno di centoventicinque metri per ognuno dei quattro lati e un edifizio in via di costruzione, una parte del quale però già serviva ad albergare una dozzina di poveri ragazzi, che sotto la direzione di lui stesso imparavano alla meglio un mestiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002198 |
Dopo il canto del Veni Creator li invitò con le parole del rituale a svestirsi dell'uomo vecchio per rivestirsi dell'uomo nuovo e porse a ognuno le sacre divise da lui benedette. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002281 |
Dopo pranzo si trattenne con gl'invitati, dando a ognuno segni di particolare affetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002313 |
- Ma c'era una cosa più unica che rara in questa sua affezione: amava tutti in modo che ognuno si pensava di essere un suo prediletto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002668 |
Di ognuno si riporterà unicamente quello che di più significativo seppe per propria [573] scienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006917 |
Nelle feste della beatificazione e della canonizzazione fu portato a tavola e ognuno vi bevve un sorso di vino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007091 |
3° Sotto la dipendenza sempre del Rettor Maggiore e del suo Vicario, la direzione generale fosse esercitata d al Capitolo Superiore salesiano, vale a dire da ciascun membro del Capitolo per quella parte che spettava già a ognuno verso i Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007135 |
Chi potè assistere da vicino all'esecuzione, restò meravigliato dell'ordine, del contegno, dell'attenzione che regnava in tanta moltitudine di cantori, che tanto bene influiva anche sui professori d'orchestra, e come ognuno facesse con vera coscienza la sua parte, senza sforzo, senza smorfie, senza quella così detta espressione teatrale che in altre circostanze potè considerarsi un pregio, ma che nella casa d'orazione è al tutto fuor di luogo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000054 |
Le vicende della causa, le feste della beatificazione, il trionfo della canonizzazione sono ancora presenti alla memoria e al cuore di ognuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000118 |
Vedendo l'attenzione che portava a ognuno e la libertà che lasciava a tutti di esporre le cose loro, avreste detto che non avesse altro da fare che badare a voi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000303 |
Ognuno dei presenti, avendo studiato ulteriormente la Causa, diede lettura dei proprio voto o parere; indi i Consultori uscirono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000311 |
La sua parola blanda arrivava all'animo, dei giovanetti e degli alunni, li accoglieva con benevolenza patema, li ricreava con ameni discorsi, a meraviglia li addestrava alla virtù e alla pietà, come fa un padre amorevolissimo che accoglie ognuno con eguale affetto, che di ognuno ha cura particolare, che di ognuno si attira l'affezione, che tutti, uno a uno, lega a sè col dolce vincolo dell'amore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000426 |
E anche Noi possiamo dire molto bene che ogni anno della vita di Don Bosco, ogni impresa della sua vita mortale ed ogni momento della sua vita postuma, della sopravvivenza delle sue opere, nei suoi figli i Salesiani e nelle sue figlie, le Figlie di Maria Ausiliatrice, costituiscono ognuno un miracolo, una non interrotta serie di miracoli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000435 |
Ed ora figli amatissimi, non ci resta che impartire, con questi voti ed in questi fulgori, la nostra apostolica benedizione: prima di tutto ai figli di Don Bosco e alle Figlie di Maria Ausiliatrice, ai Cooperatori Salesiani e a tutte le loro case e Missioni sparse in tutto il mondo: sopra questo insieme così vasto, così attivo, così fecondo di opere sante, discenda la nostra benedizione, che invochiamo anche sopra tutti quelli qui presenti e sopra tutto quello e tutti quelli che ognuno porta nel pensiero e nel cuore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000472 |
La impartiamo a tutti e singoli i presenti e a tutto ciò che ognuno di essi rappresenta: in modo tutto particolare alla grande famiglia di Don Bosco, a tutti i suoi figli e a tutte le sue figlie, a tutte le loro case ed istituti, tanto largamente diffusi in tutto il mondo, che ben può dirsi che per mezzo di loro a tutto il mondo giunga questa nostra stessa benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000685 |
Certi fiorellini, certe foglioline, certe volute costarono ognuno un'intera giornata di paziente attenzione, e tali minuzie in un solo piviale si i contavano a centinaia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000691 |
Furono fissati diciotto raggruppamenti, a ognuno dei quali venne preposto un sacerdote salesiano, dotato della necessaria energia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001019 |
A proposito appunto dei nuovi Martiri, si fa palese l'opportunità, per ognuno di noi, di porsi qualche domanda su quello che dobbiamo non solo ammirare, ma anche imitare; poichè è pure sempre nell'economia altamente educatrice della Chiesa di non mai presentare così eccelse figure alla venerazione dei fedeli se non con lo scopo di eccitarne la salutare imitazione: ut imitari non pigeat, quos celebrare delectat.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001057 |
I pellegrinaggi stranieri viaggiavano scortati ognuno da un [258] direttore assistito da aiutanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001090 |
Perciò il Santo Padre vivamente desidera che sì solenni cerimonie, le quali vengono ad abbellire quest'anno giubilare ed a moltiplicarne i salutari frutti, abbiano a muovere ognuno non solo a formarsi un concetto più adeguato e più alto della santità, ma soprattutto a incamminarsi per la diritta e ardua via, che alla medesima conduce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001272 |
Tre pellegrinaggi internazionali furono ricevuti negli stessi giorni e in ognuno risonò il nome di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001272 |
Ve la offriamo di nostra mano e ognuno la consideri come ricevuta dal Padre comune delle anime vostre". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001286 |
Egli era sempre pronto a dedicarsi all'ultimo incontro, all'ultima richiesta; Era pronto a dedicarsi a tutto e a tutti, come se ognuno e ogni cosa fossero l'unica cosa e l'unica persona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001504 |
Ognuno pensi le preoccupazioni dell'Economo e dell'architetto, che dovettero senza indugio provvedere altre venti colonne di marmo più compatto e successivamente e con infinite ed ardue cautele sostituirle alle prime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001522 |
Questa è la vocazione di tutti i fedeli di essere, nella misura che Dio destina ad ognuno con la sua grazia, gloria di Cristo, come è stata e sarà nei secoli la sua umile serva, Maria Mazzarello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019002547 |
[57] Ognuno dei quadri portava la sua leggenda. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000493 |
· Ognuno sa come dovessi morire di 50 anni, ma una combriccola di giovani hanno pregato [X 1059,1080].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000609 |
· Il s. Padre mi consigliò di dirvi che ognuno faccia testamento, per non più disturbarsi in punto di morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001083 |
· Non voglio i miei figli enciclopedici; a me basta che ognuno sappia bene quello che lo riguarda [XV 179].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001425 |
· Appena imbarcato, disse ai passeggeri che ognuno avrebbe avuto agio di ascoltare la S. Messa, di confessarsi e di comunicarsi [XI 392]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001443 |
· Ognuno sia disposto a soffrire il caldo e il freddo, la sete, la fame, la fatica, i disprezzi, quando contribuiscono a promuovere la gloria di Dio e la salvezza della propria anima [XII 358].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001583 |
· Schema delle proposte: distribuito ai Confratelli per formulare ognuno le proprie osservazioni [XIII 244] [XVI 411]; [XVIII 175].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002169 |
· Trattava con ognuno come se non avesse altri da udire e da contentare... E non era mai il primo a finire il colloquio [VII 19].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002481 |
· Perché ognuno di noi abbia la sicurezza essere M.V. che vuole la nostra Congregazione... vi racconterò non già un sogno, ma quello che la stessa B. Madre si compiacque di farmi vedere [III 32].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003264 |
· Ognuno se lo imprima bene nella mente e nel cuore... Dio solo deve essere il capo, il padrone assolutamente necessario [VIII 828]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003473 |
· Se il segretario faceva qualche rimostranza agli indiscreti, D.B. lo avvisava di tollerare e lasciare che ognuno potesse a lui venire [IV 189] [XV 483]; [XVII 382].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003990 |
· Invigilare che tutti facciano il loro dovere ognuno la parte sua [XIII 258-9].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004569 |
· SS. Annunziata: si fece un po' di festa in onore della Madre Celeste, accostandosi ognuno nel mattino ai Santi Sacramenti [II 911].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005032 |
· Ognuno sia disposto a soffrire il caldo e il freddo, la sete, la fame, la fatica, i disprezzi, quando contribuiscono a promuovere la gloria di Dio e la salvezza della propria anima [X 666] [XII 358].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006208 |
· Con incosciente egoismo ognuno dimenticava che... è uomo dalle forze limitate... Quanto a lui non che lamentarsene,... vorrebbe che non si mandasse via nessuno [XV 483].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006271 |
· Lavorare quanto comporta la sanità e non di più, ma ognuno si guardi dall'ozio [XIV 364].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006273 |
· Ai Missionari: I° Carità, carità, carità; 2° Facesse ognuno il proprio dovere, affinché non avvenisse che uno lavorasse per tre e l'altro per nessuno; 3° Compatire i difetti [XV 20].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006894 |
· Perché ognuno abbia la sicurezza essere M.V. che vuole la nostra Congregazione.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007219 |
· I Valdesi trattano ilSig. De Sanctis come ognuno sa, il sac. D. Giovanni Bosco lo invita a dividere seco l'abitazione e la mensa (Luce evangelica) [V 142].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007518 |
· Tre ricordi: I° Con caratteri difficili carità, carità, carità; 2° Ognuno il proprio dovere: non che uno lavorasse per tre e l'altro per nessuno; 3° Non guardare i difetti altrui: tutti ne abbiamo [XV 20].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007668 |
· Ognuno sa come dovessi morire a 50 anni... Io ringrazio il Signore di questa grazia e la impiegherò a vantaggio di coloro che me l'hanno ottenuta [X 1059,1080] [II 498]; [X 305].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008058 |
· Non voglio dire qui che non si faccia nessuna azione volta per volta senza il consenso del Direttore...; che ognuno che fa scuola, volta per volta che finisce un autore, vada a domandare al Direttore quale altro libro debba spiegare [XII 81].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008377 |
· A me basta che ognuno sappia bene quello che lo riguarda (non siano enciclopedici) [XV 179].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008494 |
· Lavorare quanto comporta la sanità e non di più, ma ognuno si guardi dall'ozio [XIV 634].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009568 |
Ognuno presenti una lista di dieci nomi [VIII 19].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009583 |
· Ognuno eseguisca i doveri del suo ufficio alla presenza di Dio [XVII 187].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010716 |
· Ognuno sia disposto a fare grandi sacrifici non di salute ma di volontà [VII 47].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010730 |
· Lavorare quanto comporta la sanità e non di più; ma ognuno si guardi dall'ozio [XIV 634].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011090 |
· Se il segretario faceva rimostranze agli indiscreti, D.B. lo avvisava di tollerare... che ognuno potesse a lui venire [IV 189] [XV 483].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011197 |
· Perché ognuno di noi abbia la sicurezza essere M.V. che vuole la nostra Congregazione, vi racconterò non già un sogno, ma quello che la stessa B.V. si compiacque di farmi vedere [III 32]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011282 |
· Perché ognuno di voi abbia la sicurezza essere Maria Vergine che vuole la nostra Congregazione... vi racconterò non già un sogno, ma quello che la stessa beata Madre si compiacque di farmi vedere [III 32].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011389 |
· Perché ognuno di noi abbia la sicurezza essere Maria Vergine che vuole la nostra Congregazione, vi racconterò non già la descrizione di un sogno, ma quello che la stessa B. Vergine si compiacque di farmi vedere (pergolato di rose) [III 32] [IX 69].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012549 |
· Perché ognuno abbia la sicurezza essere M. V. che vuole la nostra Congregazione..., vi racconterò non già un sogno, ma quello che la stessa B. Madre si compiacque di farmi vedere [III 32].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020013001 |
· Con incosciente egoismo ognuno dimentica che il povero prete, già più che sessagenario, è un uomo dalle forze limitate... Quanto a lui, non che lamentarsene, vorrebbe che non si mandasse via nessuno [XV 483].. |