Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000199 |
Le requisizioni di cibarie e vestiarii per le truppe, la scarsità di derrate, l'epidemia negli armenti e nelle popolazioni eran cagione di nuove angoscie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000469 |
Questo prezioso libretto fu per lui fonte di nuove grazie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000551 |
Affermava però, negli ultimi anni della sua vita, che quantunque il quadro generale di questa apparizione fosse sempre lo stesso, pure era accompagnato ogni volta da una svariata quantità di scene accessorie sempre nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000760 |
Le nostre novità sono le pratiche della religione, che sono sempre nuove e perciò da frequentarsi con assiduità; io attendo solo che si apra la chiesa per poter entrare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000839 |
Giovanni avrebbe potuto pretendere la sua parte sui frutti dell'eredità paterna, eziandio pel tempo che precedeva l'atto della divisione legale; ma per non suscitare nuove questioni, obbedì all'ingiusta intimazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000895 |
- Buone nuove, buone nuove, esclamò Giovanni: stanotte ho fatto un sogno, nel quale io vidi che avrei continuato gli studi, mi sarei fatto prete, e mi troverei posto a capo di [244] molti giovanetti, della cui educazione mi occuperei pel resto della mia vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000905 |
Cambiata più volte stanza a Morialdo, a Capriglio, a Moncucco, a Castelnuovo, avuto agio di studiare le propensioni, i difetti e costumi dei giovanetti nelle solitarie cascine, nelle borgate, nei piccoli paesi e nei grossi borghi, viene ora condotto in una città, ove turbe di fanciulli studenti ed artigiani gli daranno agio per nuove osservazioni necessarie a sempre meglio conoscere il campo che egli deve coltivare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000971 |
Il Cristo sull'asta della bandiera vada avanti, nelle mani del prete il Vangelo: poi acque avvelenate, agguati d'ogni maniera, terreno che copra voragini ove cada il nemico, i comuni responsabili per non aver messo a fuoco e per non essersi ritirati, tele inchiodate per impedire la cavalleria, rotture di ponti e di strade, barricate nelle città, olio ed acqua bollente, tizzoni accesi, cenere gittata dalle finestre, le pesti tutte infernali che si possono cavar dall'inferno, inventarne di nuove, avanzare, se si può, lo scaltrimento di Pluto".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001042 |
Il suo arrivo produceva in tutti una viva gioia: si stringevano intorno a lui, ed egli incominciava a raccontare cose sempre nuove varie, edificanti e con tanta piacevolezza che un'ora sembrava un minuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001142 |
Quivi ebbi nuovi complimenti e nuove domande intorno al viaggio ed al professore Banaudi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001151 |
Desidero insomma di saper nuove di tutta la sua famiglia....". |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001209 |
Ma ciò non bastava alla smania che Giovanni aveva di acquistare sempre nuove cognizioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001211 |
Io mi vidi già prete, con rocchetto e stola: e così vestito lavorava in una bottega da sarto, ma non cuciva cose nuove, bensì rappezzava robe logore e metteva insieme un gran numero di pezzi di panno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001220 |
I compagni, benchè assuefatti a sempre nuove sorprese, rispondono essere impossibile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001220 |
[387] Aveva poi sempre nuove invenzioni per destar l'allegria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001292 |
Ricordiamo come fra i desiderii del chierico Bosco vi fosse quello di dedicarsi alle Missioni e intenderemo come nuovi orizzonti di apostolato si aprissero innanzi alla sua mente, più vivi affetti per la salvezza eterna di milioni di anime accendessero il suo cuore, e così efficaci, che un giorno li vedremo aggiungere nuove pagine alle storie gloriose delle Cattoliche Missioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001413 |
- Quelle parole mi afflissero assai; perciò ogni momento desiderava sapere delle sue nuove, e ogni volta che io lo visitava, mi ripeteva sempre la stessa espressione: - Si avvicina il tempo che debbo presentarmi al divin giudizio; dobbiamo lasciarci. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000044 |
CAPO XXXVI. Nuove accuse d'un segretario dei Molini contro i giovani dell'Oratorio - Il Municipio vieta le radunanze catechistiche nella Chiesa di S. Martino - La mano del Signore e il figlio del Segretario - D. Bosco e la sua fortezza - L'Oratorio ambulante - Spirito di profezia - Impressioni di tino splendido sogno - Speranze e disillusione. 110. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000055 |
CAPO XLVII. Nuove intimazioni dei Marchese di Cavour - La Ragioneria in seduta straordinaria - Un augusto protettore - Le guardie civiche - Il Marchese si riconcilia con D. Bosco - Obbedienza di D. Bosco alle leggi dello Stato - Suo rispetto alle Autorità civili.' 145. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000100 |
Manifestava le sue simpatie pel Conte Ilarione Petitti, per il Promis, pel Conte Federico Sclopis, e pel Conte Gallina e Roberto d'Azeglio, ambedue carbonari e congiurati del 1821, tutti sostenitori delle nuove idee liberali e consiglieri di politiche franchigie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000220 |
Venuta la sera, rientrati in casa tutti i nuovi e gli antichi convittori, raggruppati qua e là in piccoli crocchi, rinnovavano le relazioni incominciate in Seminario, ne contraevano fraternamente delle nuove e in conversazioni animate, ma non chiassose, attendevano il suono della campana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000550 |
Questi libri erano destinati a rendere popolari più che fosse possibile le nuove aspirazioni di libertà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000810 |
D. Bosco era perfettamente del parere di Mons. Losana, di Mons. Ghilardi, del Marchese di Barolo, delSig. Durando, come disse le mille volte e come ripetè a più Vescovi, perchè, in tempi nuovi con nuove industrie, si adoperassero a premunire la gioventù delle loro Diocesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000849 |
"Fu cosa veramente ammirabile, e più mirabile riusciva a me stesso, narrava poi D. Bosco, poichè nelle mie prediche, ascoltate sempre con tanta avidità, non diceva per nulla cose nuove o preparate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000851 |
Raccontai adunque loro molto particolareggiata, con nuove circostanze da me inventate, la favola di Esopo, dove dice che una rana voleva farsi grossa come un bue; ma tanto gonfiò, che in fine crepò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000866 |
Ma di quelle ricoverate bramando talune di non uscirne mai più, e di consacrarsi in voto al Signore per tutta la vita, essa costruiva, attiguo al Rifugio, il Monastero di S. Maria Maddalena, atto a contenere circa settanta delle [237] nuove suore e in modo che la chiesa servisse per le due comunità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001198 |
IN TORINO nuove croci aspettavano D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001306 |
La rustica cinta che lo attorniava vestendosi delle nuove foglie e di fiori, l'allegria, i divertimenti, i canti attirarono bentosto l'attenzione del pubblico, e il numero dei giovani accrebbe sino a 400.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001569 |
Forse i delatori, per distrarre l'attenzione dell'autorità da altre vere conventicole politiche, e troppo bene comprendendo che D. Bosco sottraeva alla loro influenza tanta gioventù, avevano affastellate nuove accuse, inventate nuove calunnie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001681 |
In essa esponevasi non tanto il bene fisico del paese a causa del commercio, risultante dalle nuove ferrovie abbreviatrici delle distanze, quanto il bene morale di tutta l'Italia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001710 |
Il Governo perciò, con Regio Editto degli 11 settembre 1845, aveva aboliti tutti i vecchi pesi e le vecchie misure, per sostituirvi uniformemente in tutto il regno nuovi pesi e nuove misure, fondate sul metro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001731 |
Siccome non pochi fecero i loro studii prima che fosse in vigore il nuovo sistema, altri per motivo di commercio, o di pubblico impiego devono avere conoscenza dell'uno e dell'altro sistema; così per mezzo di tavole di confronto ognuno con un colpo d'occhio può conoscere le proporzioni di peso e misura antica colle nuove d'Italia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001738 |
Non si prendeva un istante di riposo, e se talora il suo corpo sembrava ristare dalle fatiche, più vivo era l'agitarsi delle facoltà dalla sua anima, che disegnavano l'esecuzione di sempre nuove opere buone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001771 |
Così alternate coi dolori, Iddio mandava nuove gioie ai figli di D. Bosco, il quale trovava in questa malattia nuovo argomento per umiliarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001789 |
Quante volte lungo il giorno penso all'Oratorio! Me ne dia nuove, e specialmente della processione di sabato scorso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001808 |
P.S. Dia anche nuove di me a D. Cafasso".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001820 |
Avrei molto piacere che mi desse nuove di Genta, Gamba, dei due Ferreri e di Piola, se si regolano bene, o se battono la luna ecc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001971 |
Ottenuto questo per lui consolante successo, siccome da più parti potevasi penetrare liberamente ne' suoi cortili, fece tutto intorno riattare a poco a poco le mura già esistenti ed erigerne altre nuove, ove non eravi altro riparo che assi e siepi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001999 |
Quindi, dietro sue nuove domande, il 6 aprile lo stesso, Pontefice concedeva a tutti i fedeli l'indulgenza plenaria per una sola volta, nell'ultimo giorno di questo pio esercizio, da praticarsi tanto nelle chiese dei pii stabilimenti di S. Anna e di Santa Maria Maddalena, quanto in una chiesa pubblica da designarsi dall'Ordinario; purchè in tale giorno i fedeli, veramente pentiti, confessati e comunicati, visitassero qualcuna di queste chiese e pii oratorii, e pregassero secondo l'intenzione di S. S. per qualche tempo; ed inoltre fossero intervenuti a tutte le funzioni prescritte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002023 |
Queste nuove classi pel suo zelo ed energia sortirono tosto due buoni effetti: animarono i giovani a intervenirvi con puntualità a fine di istruirsi bene nel leggere e nello scrivere, di cui incominciavano a sentire essi stessi il grave bisogno e di arricchire la mente di molte altre utili cognizioni; nel tempo stesso porsero a D. Bosco maggior agio di tenerli lontani dai pericoli nelle ore di sera, di meglio istruirli nella religione, indirizzarli a Dio e farli buoni cristiani, che era lo scopo precipuo di tutte le sue fatiche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000022 |
CAPO XIII. Il canto nelle sacre solennità - Primi strumenti musicali - Nuove scuole, nuovo metodo e nuove composizioni - Pazienza di D. Bosco - I cantori alla Consolata e il maestro Bodoira - I1 canto gregoriano. 50. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000026 |
CAPO XVII. L'Oratorio scuola di rispetto - Nuove rimostranze dei parroci - L'esame di catechismo - Le promozioni alla prima Comunione - Lettera dell'Arcivescovo e la nuova parrocchia dei fanciulli abbandonati - Erezione della Via Crucis in Valdocco - La Pasqua - Premii e lotteria - Sempre nuovi giovani al catechismo. 64. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000050 |
CAPO XLI. La Cappella del Rosario ai Becchi - Tenerezza di Mamma Margherita pel nipote - Nuove leggi scolastiche e sagge previsioni di D. Bosco - Scuola nell'Oratorio per i giovani adulti - Progetti di alleanza fra i varii Oratorii della città D. Cocchis e l'Oratorio di Vanchiglia - D. Bosco vuol essere indipendente - Sicurezza di un prospero avvenire. 144. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000320 |
Dopo il 1844 D. Bosco aveva scritto e corretto un centinaio e più di nuove prediche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000549 |
Allo stesso modo e collo stesso esito egli proponeva ai giovani interrogazioni di varia natura, giudicando essere un mezzo attissimo a preservarli dal male, il tenere sempre preoccupata con nuove idee singolari la loro mente e la loro fantasia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000570 |
D. Bosco, si argomentava di poter riuscire col tempo a cambiare almeno in parte la faccia della società; e non passarono molti anni che dei giovani da lui allevati nella fede e nella pietà se ne trovarono in tutte le parti del mondo, e migliaia di essi divennero capi di nuove famiglie cristiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000588 |
Nuovi commenti e nuove risa provocava la formazione di questi gruppi, fatta dal capriccio della fortuna, che accozzava talvolta caratteri disparati ed avversi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000599 |
Venuta la vigilia d'una festa, distribuiva le parti che ciascuno doveva eseguire e qui a nuove prove era messa la longanimità di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000800 |
E in quest'anno ne muovevano nuove rimostranze all'Arcivescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001048 |
Il Papa infatti, animato da santi pensieri, disposto a far tutto pel bene del suo popolo gli accordava certe libertà che più parevano desiderate; e subito si organizzarono imponenti dimostrazioni popolari per ringraziarlo e per chiedere ad alta voce nuove riforme. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001092 |
Varie di queste benemerite signore mandavano biancheria, vesti nuove, danari, commestibili e quant'altro potevano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001191 |
Il 9 febbraio molti chierici uscirono di bel nuovo dal Seminario andando a passeggio per la città colla coccarda sul petto, riscuotendo così le lodi dei giornalismo rivoluzionario che li eccitò a nuove ribellioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001191 |
Questa promulgazione fu seguita da nuove e caldissime manifestazioni popolari, ma il Municipio non diede esecuzione alla deliberata luminaria generale, avendo il Re fatto conoscere che non gli andava a grado. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001216 |
Facendosi intanto sentire fra i seminaristi il pericolo di nuove commozioni, l'imminente guerra contro l'Austria e l'interruzione degli studii nell'Università consigliarono a Monsignor Fransoni la chiusura del Seminario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001399 |
Quando non poteva egli stesso far nuove ispezioni, mandava altri di sua confidenza; e appena ebbe dei chierici, eziandio questi incaricò di tale vigilanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001620 |
D. Bosco, allora che aveva caldeggiato con tanto impegno questa pubblicazione da meritarsi la diffidenza e i rimproveri di qualche potente liberale, come a noi consta di certa scienza, ritiravasi con D. Cafasso agli esercizi di Sant'Ignazio, preparandosi in quel luogo tranquillo a nuove lotte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001625 |
Un giorno un di que' sacerdoti, conoscendo l'impulso che avrebbe dato alle nuove idee l'esempio di D. Bosco, adducendo il parere degli altri gli fu dattorno a fine di convertirlo a' suoi progetti di riforma nel vestiario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001630 |
Ma i saggi suoi ammonimenti non erano presi in buona parte, e si continuarono a sostenere le nuove teorie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001796 |
Aveva bisogno di qualcheduno che desse esempio di attività alle sue nuove reclute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001871 |
Non cessavasi però di intentare a danno del clero nuove confische e nuove gravezze: e simulando ancora qualche rispetto all'immunità ecclesiastica, il Ministero trattava col Nunzio Apostolico per ottenere che la S. Sede concedesse al clero di partecipare al prestito obbligatorio ordinato a pagare i debiti della guerra, che ammontavano a settantadue milioni, cento novantatrè mila lire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001893 |
Mi dia delle sue nuove, le quali Ella non può immaginarsi quanto m'interessino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002088 |
Il 29 giurò lo Statuto e quindi scioglieva il Parlamento e si veniva poi a nuove elezioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002115 |
L'utilità di quest'ottimo istituto non tardò a farsi conoscere, ed umili, savii, santi sacerdoti non mancarono di unirsi al fondatore per propagarne l'idea: fondarono nuove Case, raccolsero intorno a sè i poveri fanciulli e adulti, e prepararono così alla società migliori uomini, sollevandola di molti altri che, incamminati per una via sinistra, dánno poca speranza dei loro avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002197 |
È nella domenica intermedia fra questi due ritiri spirituali, il 15 del mese, che i Francesi, dopo lunghe trattative e disperati combattimenti, entravano a forza nella capitale del mondo cattolico spiegandovi la bandiera pontificia, ma lasciando che i capi settarii potessero mettersi in salvo ed ordire nuove congiure. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002292 |
NON è cosi facile tener dietro con ordine alle incalzanti nuove opere che D. Bosco intraprendeva o proseguiva simultaneamente a gloria di Dio, le une di natura diversa, le altre omogenee e fra loro collegate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002410 |
Ignari questi che avevano incominciato a farsi obbligatorii i pesi e le misure nuove, oppure [600] non volendone sapere, domandavano di fare acquisto coi pesi e misure antiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002416 |
Erano recati in vista, e adoperati i nuovi e vecchi pesi, le vecchie e le nuove misure; primeggiava eziandio in mezzo il globo terracqueo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002496 |
Adagio, caro Cesare, le cose siano antiche, siano nuove, non vogliono mai essere disprezzate, ma giudicate ragionevolmente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002514 |
Vale a dire: Tutti i nuovi pesi e le nuove misure hanno per base il metro od una parte del metro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002725 |
Perchè meglio comprendiate queste nuove misure vi dirò che dieci metri diconsi con un sol nome decametro; cento metri ettometro; mille metri kilometro; che vale a dire due quinti di miglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002800 |
Sono imbrogliato fino al collo di queste nuove misure. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002805 |
Invece della pinta userete il litro, invece della brenta userete l'ettolitro, queste due parole non vi debbono essere totalmente nuove, perchè da più anni tra di noi nelle pubbliche misure sono in uso ...Vi stupite!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002819 |
Notate però le misure antiche non essere uguali alle nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002820 |
Quelli che non sanno queste nuove misure come potranno cavarsi? Senza dubbio si penseranno di comperare una quantità e non la comprano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002821 |
Certamente coloro che trascurano d'istruirsi intorno a queste nuove misure vanno soggetti a gravissimo pericolo di essere ingannati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002896 |
Signor sì, mi darebbe soddisfazione: ma si è fatto l'accordo tra molti signori del paese di darci i lavori in misure nuove appunto perchè le impariamo per forza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002950 |
Sarà per me una gloria sapere queste cose a differenza degli altri contadini: ed avrò motivo di tener grata memoria di sua bontà semprechè mi succederà di dover parlare o passare a queste nuove misure. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003003008 |
Il Sacerdote Bosco raccolse da altri autori quanto gli parve migliore e più popolare, compilò un libretto in cui si fanno precedere le quattro prime operazioni dell'aritmetica, indi in maniera veramente popolare passa a sviluppare il nuovo sistema, lo paragona coll'antico, indicando il modo di ridurre i pesi e le misure antiche in nuove metriche e reciprocamente colla semplice moltiplicazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000040 |
CAPO XXXIII. Tranelli degli avversari di D. Bosco - Pranzi e merende a ufo - Effetti delle mormorazioni - L'Arcivescovo e la patente a D. Bosco di Capo Direttore dei tre Oratori -Lettera laudativa di Mons. Fransoni al Direttore dell'Oratoria di Vanchiglia - D. Bosco congeda i perturbatori - Nuove industrie e nuovi catechisti - Riconciliazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000064 |
CAPO LVII. La classe degli studenti - Le scuole private dei professori D. Picco e Bonzanino - I cappotti dei militari - Nuove testimonianze delle meraviglie di D. Bosco nell'Oratorio - Gli scolari cittadini delle scuole private e D. Bosco - La festa di S. Matteo ed una sassaiuola - Influenza salutare di D. Bosco su alcuni insegnanti - Elogi meritati dagli studenti dell'Oratorio - Cordialità tra i figli del popolo e quelli dei signori. 213. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000068 |
CAPO LXI. D. Bosco, il magnetismo e lo spiritismo - Le sonnambule - I gabinetti magnetici - Le tavole giranti - Gli spiriti - Il diavolo -Infestazioni misteriose - Libri contro le nuove empietà. 230. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000183 |
- Sapresti dirmi che differenza vi passa tra il calzolaio e il ciabattino? - Il ciabattino, rispose il garzoncello abbastanza istruito, è colui che cuce e rattaccona le ciabatte o le scarpe rotte; il calzolaio invece è quegli che le fa nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000210 |
Ciò doveva, per disposizione della Divina Provvidenza, temperare a suo riguardo l'astio ingiusto e i sospetti di reazione politica, che molti nutrivano contro il clero, e servirgli di scudo nelle nuove perturbazioni che si preparavano in odio alla Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000362 |
Ma se D. Bosco vedeva coronate di frutti così belli le sue fatiche, apportatrice di nuove ferite al cuore del buon Arcivescovo fu la Domenica di Pasqua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000423 |
NUOVE amarezze erano preparate per l'Arcivescovo di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000510 |
Lo spirito del Signore aleggiava sul mondo e con nuove istituzioni provvedeva ai nuovi bisogni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000598 |
Egli era conosciuto per caldo sostenitore dei diritti della Chiesa, e i nemici della medesima avevano deciso, ed effettuarono poi sempre il loro piano, col cercare di far diminuire la sua azione d'influenza, ogni qualvolta tramavano nuove offese contro essa e contro il Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000598 |
Quindi lo dipingevano al popolo come nemico delle nuove Istituzioni e come un sacerdote guidato dallo spirito dei Gesuiti, educatore fanatico di torcicolli e contrario alla libertà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000610 |
Ingannati con nuove arti di prestigi spiritici, e l'amministratore parrocchiale e i preti del vicinato, colle sue eresie dementava e pervertiva gran parte di quella popolazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000718 |
Ad un certo punto si venne a parlare delle nuove relazioni della Chiesa collo Stato in Piemonte; si prendevano le difese dell'Opuscolo di Rosmini La Costituzione secondo la giustizia sociale, stampato nel 1848 e proibito dalla Sacra Congregazione dell'Indice; si parlava anche delle elezioni dei Vescovi da rimettersi ai comizii del clero e del popolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000729 |
All'occasione che Comba si porta a Torino per alcune commissioni, non stimo far cosa discara il darle alcune delle nostre nuove.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000786 |
-Come le disse il figlio, così fece la madre, e d'allora in poi non lasciava quasi passar giorno senza che si recasse, malgrado la sua età avanzata, a visitar l'Oratorio, colla sorella del teologo e la figlia di lei, continuando ad occuparsi in modo speciale a tener in buon ordine le biancherie, rappezzarle ed anche provvederne delle nuove [144] quando era d'uopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001791 |
E i giovani, riconoscendo la necessità di quelle nuove disposizioni, vi si assoggettavano volontieri, ma ne rimproveravano coloro che colle mancanze ne erano stati la causa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002235 |
Gli diede inoltre del danaro, e un giorno visto che ormai le sue scarpe erano logore incaricò il proprio calzolaio a portargliene in dono a suo nome un paio di nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002672 |
Anche D. Bosco per parte sua mostrossi figlio ben degno di una tal madre; poichè per assicurare la vita loro espose più volte la sua a grande repentaglio, andando a constatare se vi fosse minaccia di nuove rovine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002706 |
SEMPRE nuove trame e sempre guerra contro la Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002716 |
Ponderava le ingiustizie, le calunnie e gli errori coi quali nella mente dei popoli, per opera dei politicanti, de' settarii e de' Valdesi, si falsava l'idea della Chiesa di Gesù Cristo, de' suoi diritti, della sua dottrina; e meditava nuove imprese, molto maggiori di quelle che aveva incominciate, colle quali a poco a poco avrebbe fatto, col suo genio benefico, stupire ed illuminare il mondo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003019 |
D. Cafasso era persuaso che il Signore conducesse D. Bosco per vie nuove e straordinarie, e ciò era causa eziandio che largheggiasse nel soccorrerlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003151 |
Ogni giorno erano nuove scene d'inferno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004083 |
Le buone nuove che mi dà dei miei Fossanesi mi consolano: continui loro le sue pietose cure; mi saluti l'amico Borel e mi creda.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000097 |
D. Bosco, sempre curante della sanità de' suoi alunni, appena uscì di chiesa, domandò nuove dell'infermo, ed ebbe per risposta: - Turco è cogli altri che mangia allegramente la sua pagnotta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000300 |
Se invece gli si toglie l'amabile aspetto della Religione e la dolcezza [55] delle sue massime e delle sue pratiche; se lo si priva delle conversazioni e dei consigli di un amico dell'anima, che sarà del misero in quell'odiato recinto? Non mai invitato da una voce amorevole a sollevare lo spirito oltre la terra; non mai animato a riflettere che peccando ha offeso non solo le leggi dello Stato, ma Iddio, Legislatore Supremo; non mai eccitato a domandargli perdono, nè confortato a soffrire la sua pena temporale in luogo della eterna, che gli vuol condonare, egli nella sua misera condizione altro non vedrà che il mal garbo di una fortuna avversa; quindi invece di bagnare le sue catene con lagrime di pentimento, egli le morderà di mal celata rabbia; invece di proporre emendamento di vita, si ostinerà nel suo male; da' suoi compagni di punizione imparerà nuove malizie, e con essi combinerà il modo di delinquere un giorno più oculatamente, per non ricadere nelle mani della giustizia, ma non già di migliorare e farsi buon cittadino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000397 |
Veramente in questo anno di straordinarie miserie, l'Ordine Mauriziano avendo dovuto erogare soccorsi anche straordinari a sollievo di nuove ed insolite calamità, non troverebbesi in grado di sovvenire replicatamente ad un medesimo istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000416 |
Confortato da questi pensieri egli andava incontro a nuove occasioni di lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000443 |
All'approssimarsi del colèra, nuove ed urgenti spese furono necessarie per ripulire il locale, per diminuire nel medesimo sito il numero dei letti, e quindi riattare altre camere a quest'uso destinate, provvedere biancheria ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000606 |
Ciò non ostante i malvagi non si stancavano di inventar nuove armi contro D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000720 |
Odiandosi a vicenda, in varii paesi delle valli e in altri luoghi del Piemonte, formavano nuove sette, assumendo, con varie denominazioni, il titolo fastoso di chiese libere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000956 |
Questo stato di cose riusciva assai gravoso per Don Bosco; tuttavia se qualcuno de' suoi collaboratori gli diceva che mancando egli di mezzi non era opportuno d'ingolfarsi in tante spese con nuove accettazioni, calmo e sorridente rispondeva: - Maria SS. mi ha sempre aiutato e continuerà sempre ad aiutarmi! -Egli però non condonava l'intera pensione se non a quelli che erano veramente poveri, ed esigevala con una ragionata risolutezza, chiunque fosse il protettore, da chi poteva pagarla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001147 |
- Contacc! Ne ha sempre delle nuove costui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001250 |
D. Bosco sapeva a quante nuove cure e nuovi fastidi doveva assoggettarsi per essi, e li accoglieva volentieri come interni, studiandosi di farli entrare in grembo alla vera Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001445 |
Infatti egli doveva assoggettarsi ad una maggiore spesa, di gratuito mantenimento, che col crescere poi dei giovani fino a più di ottocento, diventò enorme; rinunziava volentieri al riposo, che avrebbe potuto godere almeno in questi tempi dell'anno; e accettava di buon grado nuove fatiche personali e sollecitudini che tutto ciò gli procurava.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001464 |
A questa la terza volta che ho l'onore di presentarmi a voi, o venerati amici, per parlarvi di nuove vicende. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001719 |
Nella moltitudine di domande, che specialmente negli ultimi anni riceveva per nuove fondazioni di case, aveva sempre riguardo, coeteris paribus, a dar la preferenza a quelle che gli venivano fatte da benefattori insigni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001741 |
Nel numero dell' Armonia, 27 del mese, trovasi la seguente cara notizia: "ABIURE ALL'ORATORIO DI SAN FRANCESCO DI SALES. È sempre consolante per noi il poter registrare le nuove prede rapite all'eresia a dispetto di tutta la rabbia libertina per iscreditare i dommi e la morale della Chiesa Cattolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001748 |
Ho una novella molto curiosa da scrivervi, ma prima di tutto vi do delle mie nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001904 |
Gli anni scorsi Le scrivevo per darle buone nuove di Giovannino; questa volta per darne delle cattive. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001943 |
Tuttavia, quando si davano buone nuove di lui a D. Bosco, ci aveva l'aria di chi non voglia credere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002087 |
Indirettamente poi non gli si deve negare il merito di aver con varii mezzi accresciuto di nuove forze l'esercito del Cattolicismo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002463 |
un paio di calzoni, o una giubba, o scarpe nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002650 |
Vi inserì eziandio alcune nuove biografie di uomini illustri, di Carlo Denina, Giuseppe De-Maistre, Antonio Canova, Antonio Cesari, Vincenzo Monti, Cardinal Mezzofanti, Silvio Pellico, Antonio Rosmini, Carlo Boucheron, Pier Alessandro Paravia, Amedeo Peyron, Alessandro Manzoni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002837 |
- Alle strette sì; se mi fa qualche limosina, non la rifiuto: ma il motivo principale di questa visita era di sapere nuove della famiglia, offrirle questa copia di storia; e ringraziarla di quanto ha fatto, e che spero farà ancora per l'avvenire pei nostri ragazzi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002971 |
Fece pertanto provvedere larghi braceri, e diede ordine che si mantenessero accesi con gran fuoco nelle nuove camere, giorno e notte, affinchè le pareti si asciugassero più presto, e così vi si potesse dormire senza pericolo della sanità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003251 |
Ma questa confessione talora è vera, talora esagerata, e molte volte non è ammissibile, perchè se ha fatte sue le idee di altri dopo essersele ridotte in succo e in sangue, le ha rivestite però di nuove forme. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003440 |
Mentre D. Bosco era tutto occupato nella sua Lotteria, ecco presentarsi a lui, e forse inaspettato, un nuovo imbarazzo per la conservazione del personale dirigente e insegnante nell'Oratorio, non grave certamente sul principio, ma che in breve sarebbe divenuto pesantissimo, [618] cagionandogli nuove fatiche, non inferiori alle singole che già lo gravavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003822 |
Una volta un benefattore portò all'Oratorio alcune camicie nuove, molto belle e ben lavorate, coll'intenzione che io le facessi usare da D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003828 |
[678] Rossi Giuseppe ci assicura che più volte ebbe a portargli via dalla camera le scarpe vecchie colle suole sdruscite e procurargliene delle nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004142 |
D. Bosco, riprese le ordinarie occupazioni, mentre si preparava a nuove prediche e al conseguente ministero [735] del confessionale, come vedremo, il 13 di ottobre scriveva un biglietto al conte Pio Galleani d'Agliano:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004268 |
Era questo il principio di nuove corrispondenze colle Autorità amministrative, che non dovevano più cessare, obbligando il servo di Dio a continue e ingrate preoccupazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004698 |
Dopo tale esposizione e scambio di idee si passò alle consuete relazioni delle visite fatte, all'esame delle nuove domande di soccorsi, ed alle deliberazioni delle somme o dei buoni da distribuirsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004931 |
I signori romani intanto avendo conosciuto che non era facile cosa prenderlo in fallo e avvilupparlo con interrogazioni [891], cessarono di metterlo alla prova, ed all'affetto per lui unirono una grande stima e venerazione per le nuove virtù che in lui scoprivano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000018 |
CAPO X. 1859 - Si conferma l'avveramento delle profezie di D. Bosco - Malattia, santa morte e funerali di Magone Michele - Nuove disposizioni ottenute dal parroco pei funerali dei giovani dell'Oratorio - La festa di San Francesco di Sales - Muore Berardi Costanzo - Un documento arretrato in lode di D. Bosco - Sua iscrizione Per la tomba del padre di D. Chiatellino. 50. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000051 |
CAPO XLIII. Costruzione della porteria e della nuova sagrestia - Buzzelli Carlo Capo mastro dell'Oratorio - Largizioni generose di D. Cafasso per le nuove fabbriche e sua ultima visita all'Oratorio - Regolamento della porteria - Progetto di un'obbligazione di 500 lire per la quale un giovinello avrà diritto a stare nell'Oratorio, finchè non sia compiuta la sua istruzione: Circolare: Osservazione di D. Cafasso - Risposta a certi critici - Causa dell'attività di D. Bosco - È proposta a D. Bosco l'accettazione del Collegio di Cavour - il piccolo Seminario di Giaveno a causa della sua decadenza - Il Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000059 |
- Nuove istanze del Vicario generale a D. Bosco perchè accetti la direzione di quel seminario -Trattative col Municipio di Giaveno e lettera di D. Bosco al Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000899 |
Il Governo Piemontese aveva agguerrito l'esercito, provveduto all'erario, cercate alleanze potenti, costrutte ferrovie e nuove strade di comunicazione tra le provincie, per ritentare la prova di scacciare gli Austriaci dal Lombardo Veneto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000905 |
Il 17 febbraio le camere votavano un imprestito di cinquanta milioni per la difesa nazionale, mentre le nuove reclute erano chiamate sotto le armi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001095 |
Quindi non si infastidiva mai per l'avvenire; e se qualche benefattore gli avesse lasciato alcuna sostanza, egli era pronto a vendere tosto edifizii e terreni, impiegando il prezzo per i bisogni urgenti della Casa o per opere nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001420 |
Ma Napoleone per risposta aveva fatto sbarcare nuove truppe a Civitavecchia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001913 |
La lettera, della quale pare non siasi conservata copia, incominciava così: - Dicit Dominus.- Regi nostro, vita brevis; ed accennava a nuove disgrazie che sarebbero venute alla dinastia Sabauda, se fosse continuata la guerra alla Chiesa, pregando Sua Maestà a stornare la tempesta addensatasi contro il Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001955 |
Piacque pertanto ai medesimi Congregati di erigersi in Società o Congregazione, che avendo di mira il vicendevole aiuto per la santificazione propria, si proponesse di promuovere la gloria di Dio e la salute delle anime, specialmente delle più bisognose d'istruzione e di educazione; ed approvato di comune consenso il disegno proposto, fatta breve preghiera ed invocato il lume dello Spirito Santo, procedevano alla elezione dei Membri, che dovessero costituire la direzione della Società per questa e per nuove Congregazioni, se a Dio piacerà favorirne l'incremento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002317 |
Talora si parlava di imprese guerresche, difficili ma fortunate, di nuove regioni scoperte a prezzo di viaggi pericolosi e mille stenti, di invenzioni scientifiche o meccaniche, frutto di lunghi studii e dopo aver sofferto contraddizioni, invidie ed ingiustizie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002661 |
Passiamo a nuove testimonianze e prima quella lasciata per iscritto nel 1861 dal professore in belle Lettere Don Giovanni Turchi, uomo guardingo nel credere, critico severo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002765 |
Mentre il Sommo Pontefice scriveva questa affettuosa lettera a D. Bosco, l' Armonia col numero 19 del 1860 apriva nuove sottoscrizioni di offerte al Papa col nome di Danaro di S. Pietro e in poco più di un anno raccoglieva trecento mila lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003924 |
5 N. 1470 Partecipata al Giuseppe Raspino di Govone la risposta fatta a questo Ministero dalSig. Sacerdote Bosco, Direttore del pio Istituto di S. Francesco di Sales in Valdocco, colla di lui lettera del 2 corrente mese in ordine al ricovero, nello stesso pio Istituto del giovane Fulgenzio Craveri, si fa egli ora a porgere nuove [643] istanze onde questo povero orfano sia ivi accolto immediatamente non ostante il difetto dell'età additato nell'anzidetta lettera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004371 |
Rotte definitivamente le pratiche col Municipio di Giaveno, non pareva all'Autorità Ecclesiastica infondato il timore che il Sindaco si potesse risolvere ad aprire nuove negoziazioni con qualche [719] professore più arrendevole e più gradito di D. Bosco al partito dominante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004388 |
Non si faccia alcuna interpretazione, alcuna violenza alle regole; non si lascino perdere certe pratiche di pietà per stabilirne delle nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004397 |
Mi spiace che, atteso la mia assenza, non ho potuto vedere la Signora Losanna, che credo di conoscere, e non ho avuto luogo di conoscere quali sieno le [723] nuove facoltà che desidera, in ampliazione del Rescritto Pontificio per l'Oratorio privato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004592 |
Quegli a tali preghiere e alle nuove e replicate istanze di D. Bosco non seppe resistere, fece la pace e così fu compensato largamente dell'ospitalità data a D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004815 |
Due giorni dopo, la festa dell'Immacolata Concezione riempiva di gioia l'Oratorio, e D. Bosco, sentendo alquanto ristorate le sue forze, decise di recarsi a Saluggia, ove con nuove istanze invitavalo il buon Prevosto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004886 |
Il campo di D. Bosco si estendeva biondeggiando sempre di nuove spighe; ed egli, non facendo menzione di quelli che intraprendevano la carriera ecclesiastica, colle parole seguenti notava i risultati ottenuti da lui fra i giovani nei primi anni, fino al 1860.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004981 |
Tutte le volte che si potè interrogarlo pacatamente, si ebbero tante nuove idee e particolarità di fatti, da duplicare o triplicare la materia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005086 |
Ed egli eccitavagli a fornirsi di nuove cognizioni di ermeneutica sacra, continuando l'usanza del così detto Testamentino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005318 |
Contemplate adunque passando, tutte quelle scene già dette, dopo aver visti i diversi luoghi, ed i modi con cui si va all'inferno, noi volevamo ad ogni costo andare in paradiso; ma gira di qua, gira di là ci disviammo sempre a vedere altre cose nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005583 |
- E osservai in fondo alla lente, panorami sconosciuti, case nuove che ci appartenevano e molti giovani alunni sotto la direzione de' miei cari figliuoli dell'Oratorio, già preti, maestri e direttori che li istruivano e poi li facevano divertire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005597 |
Ah! miei cari giovani! vidi case nuove, giovani nuovi, direttori e maestri con abiti e costumi nuovi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005717 |
Carlo Buzzetti dava mano alle nuove costruzioni a lui affidate e spingeva i lavori con tanta alacrità, che nel mese di novembre l'opera era compiuta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005777 |
Ricchi adunque di fatti sorprendenti succedevansi i giorni del mese di maggio e il sogno della ruota svegliava nel cuori nuove decisioni e vocazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006267 |
Reduce D. Bosco della passeggiata dovette cercar il modo di pagare una grossa somma all'impresario delle sue nuove fabbriche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000140 |
Sovente invitava un ecclesiastico a promuovere il decoro della casa di Dio, la difesa della religione, la diffusione della buona stampa, le vocazioni ecclesiastiche e religiose, il progresso delle missioni tra i popoli infedeli, l'erezione di nuove chiese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000481 |
Ed è questa una cosa mirabile, perchè innumerevoli e grandi sono le altre spese che deve fare, sia col provvedere a circa 570 alunni, sia coll'erigere nuove fabbriche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000625 |
Nello stesso tempo colle sue opere persuadeva molte popolazioni, che non avevano coraggio di metter mano in tempi di miserie a nuove Istituzioni, a riconoscere la propria potenza caritativa e ad innalzare ospizii colossali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000962 |
- Ma capisce!... I tempi in cui viviamo così contrarii ad ogni apparenza di fanatismo religioso....; il sistema suo così diverso da quello che governa la formazione dei chierici in tutti i Seminarii del Piemonte...; i partiti avversi che accusano e cercano di screditarci presso la popolazione, con insinuazioni velenose, ironie, sarcasmi per causa di nuove divozioni...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000976 |
Vogliotti cercò di smuoverlo dal suo proposito con nuove promesse, col dargli un grazioso compenso pecuniario pel suo servizio gratuito di tre anni; gli fece vere, benchè amorevoli, pressioni morali, ma egli tenne fermo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001171 |
Alla gioia che D. Bosco provò per le feste di Roma e per le nuove glorie della Chiesa Cattolica, un'altra se ne aggiunse da lui egualmente sentita per un avvenimento sospirato e domestico dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001265 |
Si era venuto in chiaro come Napoleone, non volendo inimicarsi i cattolici francesi, del favore dei quali aveva bisogno per le nuove elezioni del 1863, assicurasse il Papa che egli non avrebbe permesso mai che si toccasse l'attuale Stato della Chiesa; avesse dato ordine al generale Montebello Comandante dei Francesi in Roma, di unire i suoi soldati ai Zuavi Pontificii per ributtare ogni assalto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001555 |
LE cronache del mese di luglio notano nuove meraviglie di D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002403 |
Ma costoro che parte lo combattevano per massima e per servire alla rivoluzione e parte per farsi un nome e progredire in carriera, non si diedero per vinti; perciò, dopo due anni di tregua, ritornarono contro D. Bosco alla riscossa e sulla fine del 1862 ricominciarono a dargli nuovi fastidii e nuove angustie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002727 |
E quindi ripartivano correndo a nuove conquiste. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002901 |
Molti personaggi della città, anche ecclesiastici, lo credettero temerario nell'intraprendere sempre nuove opere e qualcuno gli scrisse: - Finchè ci siete voi colla vostra fama, sosterrete le vostre opere, ma quando il Signore vi abbia chiamato all'altra vita, esse dovranno cadere o rimarranno incomplete.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003197 |
Riguardo a costoro credo che siamo stati intesi in quel poco di tempo che ebbi l'onore di poterle parlare, che per quest'anno non si fanno cangiamenti; perchè io non potrei a metà dell'anno far nuove intelligenze co' parenti dei giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003246 |
Nuove fabbriche nell'Oratorio di Valdocco, la nuova Chiesa della quale stanno per porsi le fondamenta, il collegio di Mirabello che è in via di costruzione; senza tutte le altre spese ordinarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003325 |
Tante difficoltà sorgevano una dopo l'altra di mano in mano che si presentavano nuove ragioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003743 |
Pur troppo non ci tornarono nuove ed inopinate le cose che ci scrivi intorno alla guerra accanita che si muove alla chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003809 |
D. Bosco ritornava da S. Ignazio, ove incontravasi sempre con vecchi amici, e nuove amicizie contraeva coi moltissimi che da lui erano andati a confessarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004054 |
Lo rifà con nuovi argomenti, nuovo svolgimento di idee, nuove frasi, sicchè quella seconda prova riuscì di gran lunga migliore della prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004243 |
È sempre attorniato dai giovani, attratti dalla sua amabilità e anche perchè loro racconta sempre cose nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004251 |
Tre nuove macchine erano comprate e messe a posto, alle quali ben presto si pensava di aggiungerne altre due. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004320 |
Malgrado ciò col moltiplicarsi il numero dei giovani si accrescevano parimente altre nuove cure per il Prefetto, che non risparmiavasi nè fatiche, nè penitenze per ottenere da Dio ogni benedizione sopra l'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004396 |
E D. Bosco in mezzo a questo giovane popolo, organizzando la sua Pia Società, accrescendo il numero de' suoi membri, gli preparava nuove guide e nuovi maestri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004503 |
Le deliberazioni principali, che allora si presero, furono di presentare al Senato un memoriale contro il disegno del matrimonio civile, come essi fecero poi [569] nel novembre del 1864, e di condursi in modo uniforme di fronte alle nuove pretese del Governo sui seminarii, messe fuori dal Ministro Pisanelli con lettera circolare del 13 settembre 1863.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004650 |
Nel 1865 vennero infatti stabilite le nuove sorti del Veneto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004833 |
Coll'infermità, nuove contraddizioni e quindi nuovi affari sopraggiunsero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005110 |
Statuto N. 12 § I e 2 - IX. Per la fondazione di nuove Case, accettazione di Seminarii Vescovili, recezione all'abito, e professione dei novizii (N. 13 § I. e segg.) non si toccano le licenze necessarie della S. Sede: meglio fia ricordarle, ed ingiungerne la richiesta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005211 |
La classe della banda che ripeteva allegre sinfonie; gli apprendisti che si esercitavano nel maneggio degli strumenti, o nel monotono suono del tamburo; la classe de' cantori provetti che, imparavano nuove messe e nuovi vespri ed i principianti nel canto che studiavano colla voce i non facili esercizi; la classe del Canto Gregoriano divisa in più sessioni alle quali presiedeva D. Alasonatti: qui scale e là antifone e salmi, gli uni cessavano, gli altri ripigliavano e talora risuonava una confusione generale di musica indescrivibile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005339 |
Egli però per ovviare ad altri inconvenienti, pensava di costrurre il coro con due nuove sagrestie laterali, opera non ancor segnata nella mappa e che si sarebbe eseguita quando la chiesa fosse terminata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005608 |
Il rimorso, noia nelle cose di pietà, debolezza, cattive inclinazioni che prima non vi erano, deplorabile facilità a nuove cadute, ricordi che amareggiano tutta la vita, timor dei castighi di Dio, maggior violenza nell'eseguire i propri doveri, talora il disonore e la disistima dei compagni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005787 |
Quindi domandava che fossero conservate nelle Regole, o meglio concesse alla Congregazione Salesiana, la facoltà di sciogliere dai voti triennali, la facoltà di concedere le lettere dimissoriali per la promozione agli ordini sacri, la dispensa condizionata dal chiedere licenza alla Santa Sede per le alienazioni ed i mutui, il conferimento al Vescovo locale del diritto di autorizzare la fondazione di nuove case.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005970 |
Il cambiamento di Ministero, la prigionia degli agenti provocatori che si erano messi alla testa delle dimostrazioni, la presenza di nuove truppe, e la chiamata sotto le armi della guardia nazionale [739] calmò le moltitudini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006157 |
Nel percorso di circa due miglia s'incontravano boschetti [756] di piante di ogni genere, giardini con aiuole di fiori i più rari, viali con grosse piante, pergolati ombrosi, spianate con attrezzi i giuochi popolari, sentieri per i quali salivasi a godere sempre nuove prospettive, ponticelli sopra acque correnti nei burroni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006282 |
Le sue nuove occupazioni non gli dovevano più permettere di assentarsi dall'Oratorio per sì lungo tempo e in quel modo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006403 |
La comitiva frattanto si rimise in cammino e i giovani a quando a quando chiedevano di fermarsi per vedere quelle nuove cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006468 |
Questo fu il principio di un convitto, il quale in pochi anni, colle nuove costruzioni fatte da D. Bosco, doveva contare più di 200 alunni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006588 |
La ricreazione fatela Intera, perchè ricreandovi prenderete nuove forze per studiar meglio, quando verrà l'ora della scuola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006754 |
Non andò guari però che, contraendo ogni giorno Don Bosco fra i monellini sempre nuove amicizie, il magazzino più non astava ad accoglierli; sicchè fu costretto a tramutarsi con loro di casa in casa, passando sempre da una più piccola in altra maggiore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000278 |
Queste suppliche per ottenere decorazioni erano come un nuovo ruscello che D. Bosco aveva aperto per introdurre nuove acque di beneficenza nell'Oratorio per le sue opere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000612 |
Doveva dare adunque nuove disposizioni, e in queste non procedeva a salti, ma con regolarità secondo il bisogno della Casa e vi predisponeva sempre gli animi perchè accettassero con deferenza ciò che voleva prescrivere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000700 |
Il Sindaco gli aveva scritto insistendo perchè provvedesse alle necessità delle scuole comunali col destinare nuove sale per le classi degli esterni, che erano cresciuti di numero più di quello che si fosse preveduto; bisognava dunque restringere i locali, tutt'altro che spaziosi, destinati per gli alunni interni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000751 |
Sorsero nuove difficoltà per far accettare gli uffici che richiedevano maggiore responsabilità e lavoro; e varie furono le assemblee tenute dai più volenterosi di questi signori in una sala del palazzo Municipale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001275 |
Anche D. Rua con lettera dell'II luglio scriveva a Don Provera, Prefetto a Lanzo: "Tu desideri aver nuove del nostro amato Cerruti, e con mio piacere posso soddisfarti con dartele buone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001386 |
che ci è padre, ci dia la sua santa benedizione, ci raccomandi alla Vergine SS. perchè ci preservi da nuove disgrazie, specialmente spirituali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001870 |
Se vi era un ammalato in casa, domandava ansiosamente delle sue nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002077 |
Era poi contrario che s'introducessero nelle nostre case [229] Compagnie nuove o divozioni estranee, ma raccomandava che si coltivassero bene quelle già esistenti nell'Oratorio e si praticassero le nostre pie usanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002176 |
Aveva veduto crescere intorno a sè nuove schiere di Salesiani, de' quali un certo numero si era consacrato a Dio coi voti triennali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002630 |
Per passare ad altro, credo che a Lei non sia discaro aver nuove di D. Bosco e de' suoi figli, e però mi prendo la libertà di darlene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003257 |
[366] Al cav. Oreglia, sempre occupato in Roma, dava nuove commissioni per vari benefattori di quella città e narrava nuove meraviglie di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003263 |
Queste a me non sono cose nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003388 |
Ma il Servo di Dio non aveva fatto nessuna promessa in proposito, nè potevasi pretendere che egli stesse ad una semplice proposta, quando questa non solo non era stata accettata dalla parte avversaria, ma veniva aggravata da nuove obbligazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003393 |
Mi si dice che io vengo sempre creando delle nuove difficoltà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003753 |
Una quantità straordinaria di fondi rurali fu posta all'asta pubblica; moltissime chiese convertite in usi profani; monasteri e conventi mutati in caserme, in carceri e scuole; vasi sacri tolti alle chiese passarono ai rigattieri ed agli ebrei; e gran numero di religiosi delle nuove provincie, assai più maltratati dall'ultima legge che da quella del 1855, dovettero andar cercando in altri luoghi, e specialmente in Piemonte, un onesto sostentamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004217 |
Preghi, preghi, per tutti i bisogni del mondo intiero! Godo molto di rilevare le sue buone nuove di salute e gliele auguro buonissime per mille anni, e ne supplico caldamente il Signore, affinchè possa compiere tutte le sante opere che ha cominciato, e che col suo zelo saprà ideare e compiere in avvenire e perchè possa continuare ad essere utile a tutti, come fin quì è stato".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004764 |
Tutto accennava a nuove persecuzioni, quindi appariva sempre più lontana ogni speranza di liberazione pel Cardinale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005681 |
La gente non dava segni d'impazienza, ma sempre sopravvenendo nuove carrozze ne erano piene le porte e le strade. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005716 |
Rossore a chi tocca di godersela e far niente! Grazie e molte a D. Durando delle buone nuove de' miei cari studenti, in mezzo a cui io mi trovo tutto il giorno, per trovarmi alla sera in mezzo ai miei artigiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006210 |
Ma che cosa erano queste poche chiese, provviste in conforto delle tante altre che restavano ancora vacanti? Eppure Bettino Ricasoli faceva dichiarare, forse per politica, che non si permetterebbe al Papa di procedere a nuove nomine di Vescovi in Italia! Tale dichiarazione leggesi nella Nazione del 25 di febbraio, num. 56; eccone le parole: "Colle nomine fatte nell'ultimo Concistoro dal Papa, per alcune Sedi Vescovili d'Italia non si provvide neppure ai due terzi delle diocesi vacanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006265 |
Non sono cose nuove, ma ora D. Bosco mi fa pena.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006282 |
Parlando della Pia Società di S. Francesco di Sales, tra i consigli che diede a Don Bosco sulla fondazione di nuove case, espresse questi due:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007291 |
Se mai la madre di Spazzacampagna le dimandasse nuove del figlio maggiore, le dica che nella sua salute non vi è peggioramento, e che aspettiamo solo un'occasione per inviarglielo secondo il desiderio espressoci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008796 |
Ma riavutomi alquanto da quello sbigottimento, nel ripensare alle provvide istituzioni ed all'eccellente disciplina, che regolava il vostro Collegio; come pure ponendo mente alle sue gloriose tradizioni, ed alle tanto savie ed amorevoli leggi, onde era governato, sia per la parte educativa, sia per la scientifica, ebbi buone ragioni di racconsolarmi; ed al timore successe tosto la speranza di un più lieto avvenire, talchè al santo e geloso intendimento d'informare il cuore e l'ingegno dei giovanetti alla pietà ed alle lettere, nulla mi parve mancare nel vostro Convitto! Che dirò poi dei locale magnifico, spazioso, ventilato come quello che risiede in uno dei punti più elevati del centro di Roma, a cui aggiungono pregio le nuove sale, colla infermeria, e con altri utili ornamenti, onde l'avete recentemente non senza grave dispendio arricchito? Ma questo sarebbe poco, se nelle mie visite al Nazareno non avessi sopra tutto ammirato l'indole ingenua e modesta sì, ma disinvolta e festiva dei vostri alunni, di guisa che apparivano chiari sul volto di ciascheduno i benevoli affettuosi sensi di un animo sinceramente buono senza orpello e finzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008823 |
Intanto mentre i musici e altri alunni degni di premio si preparavano per la passeggiata a Castelnuovo, la chiesa di Maria Ausiliatrice continuava ad essere oggetto di nuove oblazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008866 |
I Pontificii, che in tutto il territorio non erano più di 4000 tra le varie armi e sparsi in molti luoghi, si raggruppavano in piccole schiere, correvano ove era apparso il nemico, tre o quattro volte più numeroso di loro; lo respingevano, e tornavano alle loro stazioni per ripartire e correre a nuove difese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008879 |
Il Ministro della Guerra e il Direttore della Polizia aspettavano da Monsignore giorno per giorno, con vive ansietà, nuove notificazioni; ed egli il1°' ottobre faceva scrivere a Torino:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009477 |
Tutte queste chiese già esistevano ai tempi di S. Massimo [1043] nostro vescovo ed uno dei più celebri padri della Chiesa; eppure egli eccitava i nostri avi a fabbricarne di nuove: ed avendo alcuni torinesi corrisposto al suo invito, ed edificato una nuova basilica, egli quando la consacrò encomiò la loro generosità, nel suo pubblico sermone, proponendola quale esempio da imitarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009480 |
Nè questo ottimo spirito religioso venne meno nelle età seguenti; chè anzi quante volte si ampliò la nostra città, in proporzione dell'aggiugnersi nuove case si innalzarono nuovi templi; e spesse volte la casa di Dio sorgeva prima degli altri edifizi, ed i nuovi abitatori col prender possesso delle loro dimore già trovavano il luogo santo ove provvedere alle necessità dello spirito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009484 |
Il celebre foro romano contava quasi più templi che palagi; a misura che si aggiungnevano nuovi portici, nuove basiliche, nuove terme, si erigevano nuovi templi: e questi si voleva che sorpassassero gli altri edifici in mole e ricchezza, come ne fa testimonianza il Panteon, che ancora esiste.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009486 |
Una città che si amplifichi e ingrandisca senza costrurre nella debita proporzione delle nuove chiese egli è come se il nostro corpo si amplificasse, ma l'anima non prendesse possesso di questa aggiunta e rimanesse ristretta alle parti antiche senza vivificare le nuove.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009490 |
Faccia Dio, che tosto veggiamo un gran numero di chiese sorgere nelle parti nuove di questa nostra cara Torino, e sorgere le une più splendide e più sontuose delle altre, dovendo la casa di Dio vincere qualunque sia edifizio in bellezza e splendore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009498 |
E Maria diede nuove prove di essere il nostro ajuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009502 |
Rallegriamoci adunque, perchè questa nuova chiesa sorga a onor di Maria, e speriamo, che essa sarà di stimolo a tutti noi a tosto arricchire ed abbellire la città di nuove chiese che sono così necessarie: e che nei tempi avvenire sarà mostrata quale un monumento della protezione di Maria e della nostra costanza nella fede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000359 |
Le piccole croci della terra sopportate formeranno nuove corone di gloria in cielo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000607 |
Prima forse che questo foglio giungesse a destinazione, Don Bosco riceveva dal Cavaliere nuove raccomandazioni di preghiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001448 |
Urgevano gli ultimi preparativi per la gran festa, ed era desiderata la presenza del Cavaliere nell'Oratorio; e il Venerabile tornava a ricordarglielo assai delicatamente, in mezzo a nuove commissioni da fare in Roma ed altre per Firenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001664 |
Sentendo ora che si sarebbero rassegnate alla S. Sede nuove istanze a questo intendimento, rinnoviamo tanto più volentieri pel loro buon esito le nostre raccomandazioni, inquantochè ci consta che d'allora in poi l'opera del Sac. Don Bosco andò sempre crescendo e recando i più bei frutti che si possano desiderare, così che siamo persuasi che l'implorata approvazione, ove piacesse al S. Padre di accordarla, consoliderebbe vie meglio e perpetuerebbe la Congregazione di cui si tratta, a vantaggio spirituale e temporale del prossimo, a sempre maggior lustro della Religione ed onore del Clero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002007 |
I tali e i tali altri che tu credi siano andati a riposo, di notte tempo scendono a passeggiare in cortile e, non curando le proibizioni, vanno in luoghi pericolosi e sui ponti di fabbrica delle nuove costruzioni mettendo a rischio anche la loro vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002054 |
Il Papa gli era stato sempre non solo molto indulgente, ma ne aveva prese le difese e nel 1865, sentendo sul conto di lui nuove lagnanze, ebbe a dire: - Voi attingete a torbide fonti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002191 |
Compiuto il sacro rito, si dié subito un saggio armonico delle nuove campane, e queste immediatamente furono trasportate ai piedi del campanile e cogli argani sollevate al posto destinato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002346 |
Intanto sono a darle sempre discrete e soddisfacenti le nuove di Moma e assai migliori quelle della nipotina Montauto che accenna essere prossima alla convalescenza della migliare che l'affligge da 20 giorni, ed, ove questo, spero che effettueremo la nostra gita costà durante le feste con somma nostra reciproca soddisfazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002476 |
Evidentemente il Vescovo di Pinerolo non aveva compreso le nostre Regole: poiché, parlando dell'educazione del giovane clero, queste volevano significare essere scopo della Pia Società Salesiana, al pari dell'educazione dei giovani poveri ed abbandonati negli Oratori Festivi e nelle Scuole d'Arti e Mestieri, anche il preparare nuove reclute ai Seminari mediante i nostri Collegi con scuole ginnasiali; e Don Bosco noti pensò mai a soppiantare i seminari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002926 |
E nuove consolazioni aveva Don Bosco nel suo zelo per la casa di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003367 |
Le nuove ascrizioni eransi fatte nella prima muta d'esercizi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003540 |
Circa l'approvazione degli Statuti però è necessario osservare che nel nuovo testo latino di essi non appariscono affatto sei delle tredici prefate animadversioni; cioè la quarta in cui prescrivevasi di dover chiedere le dimissorie al Vescovo Diocesano; la quinta di dover conseguire il beneplacito apostolico nel contrarre debiti o fare alienazioni; la settima di non fondare nuove case od accettare la direzione di Seminarii senza il permesso della S. Sede; la nona di non affigliare secolari all'Istituto; la undecima di dover esibire alla S. Congregazione la relazione triennale dello stato morale religioso ed economico della Società; la decima terza che il precetto del Superiore non obblighi sotto responsabilità di colpa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003555 |
2° Ora il benemerito fondatore sig. Abate Bosco ha porte nuove istanze a fine di conseguire l'approvazione dell'Istituto, delle così dette Costituzioni, o almeno la facoltà di spedire dimissorie per le Ordinazioni dei socii, anche in sacris, titulo mensae communis, e di poter dispensare sui voti semplici triennali che si emettono dagli alunni nel primo sessennio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003557 |
Dalla posizione poi non risulta che codesta Società dell'Abate Bosco abbia di molto vantaggiato, sia nel personale, come nel [377] materiale di nuove fondazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003558 |
Non vi si leggono nuove commendatizie di Vescovi, non relazioni di Vicari Capitolari, o di altri distinti personaggi che pongano in sodo Pubertà della messe raccolta da codesti solerti operai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003988 |
Andato a Lanzo per inaugurar nuove sale dell'Ospedale Mauriziano, volle dar pubblica testimonianza della stima che aveva per Don Bosco e difatti, nel partire, avviandosi alla stazione circondato e seguito da tutte le autorità del paese e da un gran numero di uffiziali dell'Ordine, invitò alla sua destra il Direttore del Collegio, recatosi ad ossequiarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004044 |
Credo che a ciò non osti il quesito che si dice fatto dalla Santa Sede pel futuro Concilio Ecumenico: "Se convenga approvare nuove istituzioni religiose", perciocchè trattasi qui soltanto di compiere un'opera lodata e commendata dal Santo Padre; il cui Superiore e Successore sono regolarmente stabiliti, e che fra gli argomenti di sua esistenza ha già la definitiva diocesana approvazione del Vescovo di Casale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004563 |
In varie provincie un grande sobbollimento faceva temere al Governo nuove sommosse per proclamare Re il Duca di Madrid, D. Carlos di Borbone e di Este. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004570 |
Si aggiunga che accrebbero la penuria in questi anni le nuove inondazioni del Po e del Ticino, il colera che teneva lontani i ricchi forestieri e inceppava il commercio nei porti di mare, l'eruzione dell'Etna, gli uragani, i terremoti, i fallimenti delle banche; e nel 1884 il terremoto in Liguria, e nel 1888 quello di Calabria: mentre in quest'anno abbondanti nevicate producevano gravissimi danni nell'Alta Italia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004683 |
Le do ottime nuove del nostro amatissimo Don Bosco, di sua commissione e di mia consolazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004707 |
Nuove società segrete lavoravano alacremente per l'esecuzione di tali progetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004737 |
Eccole ottime nuove del nostro amatissimo Don Bosco, che mi incarica darle con mille cordiali saluti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007007 |
Quale era la causa del ritardo di Don Bosco? Giunto in Asti, egli era andato a visitare la famiglia Cerrato, la quale a bello studio aveagli fatto perdere la corsa dell'omnibus, trattenendolo di soverchio con sempre nuove visite di amici e ragionamenti interessanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007408 |
Insomma fece sempre fronte ai suoi impegni, quantunque con suo dispiacere non potesse tal volta sdebitarsi alle scadenze volute, e tal altra dovesse chiedere nuove more per fare i pagamenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007777 |
La ragione che aveva mosso il Capitolo Superiore della Pia Società Salesiana ad inviare il diac. Cagliero a Mirabello, per essere ordinato a Casale, stava nel fatto che a Torino egli avrebbe avuto nuove sollecitazioni ad allontanarsi dall'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007977 |
Questi, secondo Don Bosco, pareva che fossero per verificarsi intorno al 1874 "Purchè - sono sue parole autografe - nuove iniquità non vengano ad opporsi ai divini voleri". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008041 |
Vi sono altre venticinque domande per apertura di nuove case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008558 |
IL Venerabile, nella prima conferenza fatta ai Salesiani il giorno della festa di S. Francesco di Sales, aveva detto come intendesse erigere nuove costruzioni nell'Oratorio di Valdocco, in quello di S. Luigi a Portanuova, a Lanzo e a Mirabello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008975 |
Si dovevano mettere tre nuove piccole campane sul campanile, le quali colle altre cinque avrebbero formato un concerto in mi bemolle, per suonare arie di musica ed anche canzoni sacre e marce festose.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009187 |
E ogni anno non che scemare la stima e l'affetto, ogni anno era apportatore di nuove gioie, di nuove glorie, di nuove manifestazioni da parte dei suoi figli nei primi anni, - poi da parte dei suoi amici di Torino, - poi da parte delle persone più stimate della città, che in qualche modo con lui collaboravano; - poi dal popolo e dal ceto nobile che in questo giorno si riversava ogni anno nei locali dell'Oratorio ad applaudire coi figli di Don Bosco al grande uomo e alle sue grandi opere.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009380 |
Intanto aggradisca le nuove proteste della mia distintissima e sincera stima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009443 |
Quanto al collaudatore Petrali, non ismentì la sua riputazione: niente di teatrale e profano nella sua musica; continua è in lui la vena dell'ispirazione; egli sempre sa accoppiare il sublime al popolare, presentando all'intelligenza di chi ascolta nuove armonie, difficoltà musicali, mirabili effetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009844 |
Il nuovo Governo sì accinse con grande ardore a proseguire la guerra e fece venire nella Capitale della Francia 300.000 soldati, erigere nuove fortificazioni, e, per togliere ripari al nemico e ostacoli al tiro dei proprii cannoni, abbattere un gran numero di villeggiature, alberghi in gran parte [943] di vizii e di corrutele che erano fuori delle mura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000025 |
La X finalmente, relativa al 1874, addita le sollecite sue premure, in vista dell'avvenire della Pia Società, per l'osservanza regolare dopo l'approvazione definitivo delle Costituzioni, per allargare il campo dell'apostolato in terre di missione e, in pari tempo, favorire nuove vocazioni e generosi cooperatori in ogni parte del mondo che, pur rimanendo nelle proprio famiglie, vivessero del suo spirito a vantaggio della Chiesa e della Civile Società.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000325 |
Varie di coteste grazie, ottenute ad intercessione di Domenico Savio, le pubblicò anche in appendice a parecchi fascicoli delle Letture Cattoliche e nelle nuove edizioni della vita dell'angelico giovinetto, come la prodigiosa guarigione da catarro bronchiale del chierico G. B. Pellegrini del Seminario di Como, ottenuta nel 1871.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000644 |
Gli avvenimenti incomincerebbero nella primavera del 1874 e si compirebbero nello spazio di un anno e qualche mese, purchè nuove iniquità con vengano ad opporsi ai divini voleri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000888 |
Il signor Conte, padrone di una cascina a Sestri Ponente, si recò a chiedergli se avrebbe fatto fortuna coll'accettare, mediante lo sborso di 6o.ooo lire, la proposta di poter costrurre le nuove fornaci, brevettate Hofmann, con diritto di privativa per tutta la Liguria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001081 |
I membri cui venne affidata la direzione furon tutti laici; nel giugno 1872 l 'istituto si apriva con 70 giovanetti, e presto ebbe una crisi finanziaria, e subito si cercò di far nuove pratiche col nostro Fondatore, il quale credette inutile ogni discussione, perchè in fine si sarebbe venuti alle conclusioni della prima volta, tanto più che nel regolamento, approvato in data 19 luglio 1871, riguardo all'educazione religiosa si diceva che i coloni sarebbero stati educati "nell'esercizio di quegli atti di pietà che sono ritenuti necessari", ma sarebbero andati a messa soltanto le domeniche, e "i coloni acattolici" sarebbero stati educati "secondo i consigli e le prescrizioni dei ministri della loro religione".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001397 |
Sebbene i Superiori abbiano cercato ogni modo per diminuirne l'importanza, tuttavia parecchi allievi dimandano di essere altrove traslocati, e non poche delle nuove domande escludono Cherasco adducendo le febbri per unica ragione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001692 |
In attesa di ricevere le carissime di Lei nuove, e molto più la sospirata sua persona, mi creda sempre quale ho il bene di professarmi colla più distinta stima e profondo ossequio,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002316 |
4° Volle intanto la Provvidenza che in questo frattempo capitasse alla Tipografia una persona peritissima, la quale, esaminandola minutamente parte per parte, ebbe a dire che il Vescovo aveva fatto un contratto magro assai, perocchè trattandosi di tipografie non più nuove si potea avere a prezzo molto minore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002379 |
Ma vennero a frapporsi nuove difficoltà per l'aggiustamento dei debiti contratti dal Vescovo coll'Oratorio con la stampa di vari opuscoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002579 |
Questo anno abbiamo aperto due nuove case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002732 |
SUL principio dell'anno scolastico 1871 - 72 Don Bosco aveva stabilito di visitare le nuove case di Marassi e di Varazze e il collegio di Alassio; ma siccome il nuovo Arcivescovo di Torino stabiliva, di quei giorni, di far l'ingresso in Archidiocesi, decise di non partire, se non dopo compiuta la cerimonia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002824 |
Oggi pare svanito ogni pericolo, e, se continua in tal modo, possiamo essere certi che Don Bosco farebbe in piedi la festa di Natale, ma domani,... mentre leggerai la presente, non mi stupirei dovessi ricevere un telegramma che annunziasse notte agitata e nuove eruzioni di migliari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002925 |
Ma chi non si sentirebbe straziato il cuore al vedere un padre, così amoroso, a gemere a letto da tanto tempo, senza [258] poter avere un risultato sicuro della sua malattia! Un giorno bene, l'altro male; e sempre nuove eruzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003059 |
Non ebbe sinora la più piccola febbriciattola, nè altri segni annunziatori tristissimi di nuove eruzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003299 |
Chiudiamo la lettera con una cesta di saluti di tutti i generi... Se vi sono nuove d'importanza, Buzzetti si raccomanda di darle quanto prima.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003927 |
- Ecchè? lavoriamo tanto per costrurre chiese nuove, [367] e non dovremo curarci di conservare al sacro culto le già fabbricate?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004150 |
Ella è la nonna di tutti, non è vero? che messe copiosa! [381] Abbiamo quest'anno 110 candidati che entrano nello stato ecclesiastico; di cui undici da riscattarsi dalla leva militare, e qui nuovi fastidi e nuove spese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004150 |
Quest'anno apriamo tre nuove case, quindi nuovi lavori, nuovi fastidi, nuove spese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004289 |
E già, da ogni parte, giungevano a Don Bosco domande di nuove fondazioni salesiane.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004702 |
Più di 100 diocesi mancavano di Pastori con danno immenso delle anime, della ecclesiastica [423] disciplina, e delle nuove vocazioni, per l'indifferenza religiosa che andava infiltrandosi sempre più tra le popolazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004766 |
Quindi passò ad implorare, com'era solito, speciali favori e particolari indulgenze e benedizioni per vari benefattori e per gli alunni gli partecipò la decisione di costrurre in Torino le chiese di S. Giovanni Evangelista e di S. Secondo, le trattative per la fondazione di un collegio a Varazze, per aprire una casa a Trecate e lo pregò ad indicargli in qual parte ritenesse più conveniente iniziare nuovi istituti, avendo molte domande di nuove fondazioni, in Italia, nella Svizzera, in Algeria, in Egitto, e perfino nelle Indie e in California.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005540 |
Oggi il Consiglio di Stato era sconcertato, e fece nuove proposte, che dimani saranno riferite.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005785 |
La Capitale stampava questo maligno trafiletto: "Mentre il Governo italiano sopprime le corporazioni religiose, "in ombra", il Papa ne crea delle nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005918 |
"... Oggidì le nuove disposizioni del Governo, che hanno un carattere sempre più ostile alla Chiesa di Gesù Cristo, e tendono direttamente ad impedire la libera e vitale azione del ministero episcopale, sono causa di tali difficoltà, che certamente ne proverrà un grandissimo danno per i fedeli confidati alle loro cure.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006034 |
In un libretto del Teol. Frassinetti, intitolato: Regola della Pia Unione delle nuove Orsoline, Figlie di Santa Maria Immacolata, sotto la protezione di S. Orsola e di Sant'Angela Merici [89], troviamo alcuni particolari:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006068 |
Come s'è detto, alcune avevano preso a far vita comune; altre, invece, tra cui Angelina Maccagno che ebbe la prima idea della Pia Unione, preferivano restare in famiglia; e Don Pestarino, certo dopo essersi consigliato con Don Bosco, cercò di accontentare le une e le altre, dando alle prime una dimora più acconcia in una casa sua, accanto alla parrocchia, dove continuarono a chiamarsi le " Figlie dell'Immacolata" ed anche la loro dimora fu detta la" Casa dell'Immacolata", mentre le altre presero il nome di Nuove Orsoline, essendosi venuto a conoscere che la Pia Unione fondata a Mornese era, nè più nè meno, una delle Compagnie di Sant'Orsola, fondata da Sant'Angela Merici [100].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006109 |
"Nel mille ottocento settantuno verso la metà di giugno, il benemerito R.do Sacerdote D. Giovanni Bosco esponeva a D. Domenico Pestarino di Mornese in conferenza privata, tenuta collo stesso all'Oratorio di Torino, il suo desiderio di pensare per l'educazione cristiana delle fanciulle del popolo, e dichiarava che Mornese sarebbe stato il luogo che conosceva più adatto per tale istituto, per la salubrità dell'aria, per lo spirito religioso che vi regna, perchè essendovi iniziata già da varii anni la Congregazione di Figlie sotto il nome dell'Immacolata e delle nuove Orsoline, potevansi facilmente scegliere tra queste quelle che fossero più disposte e chiamate a far vita in tutto comune e ritirata dal mondo, perchè, avendo già qualche idea di vita più regolata e di spirito di pietà, potrebbesi facilmente iniziare l' Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, che giovasse collo spirito, coll'esempio e colla istruzione salutare a coltivare grandicelle e piccole, e promovere, ad esempio degli Oratorii che lo stesso Don Bosco istituì nella città di Torino e dei collegi dei giovanetti che già sotto la sua direzione trovansi in varie parti, fatte quelle poche eccezioni e variazioni indispensabili al loro sesso, il bene e l'istruzione cristiana in tante povere fanciulle del popolo; e dopo tale esposizione chiese a Don Pestarino cosa gli pareva, che dicesse chiaro il suo cuore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006140 |
Quando venne comunicato alle Figlie dell'Immacolata ed anche alle Nuove Orsoline il disegno di Don Bosco, sorse subito in queste un senso di disgusto e di opposizione, decise com'erano di serbare intatto il carattere della loro Unione primitiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006145 |
Il sesto, pur esso una trascrizione del quarto, con nuove [602] correzioni del Santo e le accennate aggiunte anteriori di Don Rua, è quello che si ebbe in mano in preparazione alla stampa, compiutasi, come s'è detto, nel 1878 [104].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006201 |
Don Bosco, nel consegnare a Don Pestarino il lavoro compiuto per le nuove Costituzioni, gli diceva di farle conoscere anche alle Nuove Orsoline, e queste, come abbiam accennato, n'ebbero subito un senso di preoccupazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006201 |
Esse pure, come diremo, presero parte alla prima elezione delle superiore; ma poi, nel vedere come le antiche compagne si avanzavano nella via regolare di un nuovo Istituto, che sotto la guida di Don Bosco non avrebbe tardato a prendere grande sviluppo, concepirono il disegno di dare anch'esse alla loro Unione quell'incremento, tracciato dal Servo di Dio Don Giuseppe Frassinetti nella rifusione della loro Regola primitiva col titolo: Regola della Pia Unione delle Nuove Orsoline Figlie di Santa Maria Immacolata sotto la protezione di Sant'Orsola e di Sant'Angela Merici, approvata dal Vescovo di Novara Mons. Gentile, edita nel 1863, e ristampata nel 1867, dalla Tipografia della gioventù di Genova, dove si parlava di un "Direttore Generale" e di un "Superiore Generale" in ogni diocesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006211 |
Non era ancor stabilita la forma dell'abito che avrebbero indossato le nuove religiose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006260 |
E il paese non tardò a godere del buon esempio che da [618] vano le nuove religiose, e quindi ad aver per loro la più alta ammirazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006262 |
Indescrivibile fu la gioia, diciam meglio, la santa letizia, che inondò il cuore delle nuove religiose; la casa risuonò tutto il giorno d'inni sacri a Maria Santissima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006297 |
Anche il mese dopo tornò a Mornese, accompagnato da Don Cagliero, per ossequiare il Vescovo e dir una buona parola alle religiose che stavano attendendo agli esercizi spirituali, che dovevan aver termine con nuove vestizioni e professioni il 5 agosto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006308 |
Alla sera poi, dopo le preghiere che si fanno prima di andare al riposo, le nuove professe si fermarono in cappella colla Madre Vicaria, e andarono a prostrarsi ai piedi dell'altare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006323 |
E il Santo continuò sempre ad averle in alta stima ed anche a favorirle di nuove vocazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006330 |
Don Bosco avrebbe voluto che la Blengini fosse rimasta colà finchè non si fosse proceduto all'elezione della Superiora, il che pensava di fare al più presto, e intanto, non volendo lasciar sole, nella vita che conducevano, le nuove religiose, cominciò a metter in pratica ciò che già si leggeva nel primo esemplare delle loro Costituzioni, che il Superiore Generale della Società Salesiana, sotto la cui dipendenza era il nuovo Istituto, poteva " farsi rappresentare da un sacerdote, che egli delegherà sotto il titolo di superiore o direttore delle Suore", ed inviava, a far le sue veci, Don Giovanni Cagliero, naturalmente senza dargli nè il titolo nè l'ufficio di loro direttore [628] generale, essendo l'Istituto ancor limitato alla sola casa di Mornese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006391 |
Le nuove postulanti che ricevettero l'abito religioso dalle mani del Santo furono tredici, e nove le novizie ammesse ai santi voti, due delle quali dovevano essere di grande aiuto alla nuova famiglia: Suor Emilia Mosca, nipote dell'ing. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006398 |
Nel pomeriggio il Santo radunò le nuove elette, le incoraggiò a non sgomentarsi delle perdite avute, ma a riguardarle quali prove del Signore e fonti di future benedizioni; si disse contento di vedere in tutte gran volontà di farsi sante, e diede loro alcuni avvisi, particolarmente su questo:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006445 |
Insieme con nuovi conforti il Signore preparava alla pia comunità nuove prove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006606 |
Gli esercizi finivano quest'oggi giorno 8 e Monsignor Vescovo, il quale nel corso di essi aveva tutte le mattine celebrata la S. Messa alla religiosa famiglia e loro aveva distribuita la SS. Eucaristia, in modo più solenne assisteva alla chiusura, cui coronava con alcune parole d'incoraggiamento e salutari ricordi a queste nuove sue figliuole in G. Cristo, e loro impartiva con tutta l'effusione del cuore la sua pastorale benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006626 |
È ormai tempo che mantenga la promessa fattale, di scriverle cioè da questa mia Missione e così darle nuove di questo paese, di queste buone suore di S. Anna che Lei ben conosce, e anche del mio nulla che Lei tanto ama.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006820 |
[674] E senz'indugio prese a ritoccare le Costituzioni sull'esemplare, stampato nel 1867 ed inviato a Roma nel 1869, quando fece la prima istanza per l'approvazione definitiva e il rev.mo Consultore, per mezzo del Segretario della S. Congregazione Mons. Stanislao Svegliati, senza nuove osservazioni, insisteva per la piena osservanza delle tredici Animadversiones, comunicate nel 1864.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006849 |
I Consiglieri (art. 16°) daranno il voto anche per le ammissioni dei soci alla professione, per l'apertura di nuove case, e per l'elezione del direttore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006853 |
Anzitutto in un nuovo articolo (il 2°) sanciva d'usare la massima attenzione perchè, nel compiere nuove fondazioni e nell'assumere amministrazioni di qualunque genere, nulla si faccia contro le leggi ecclesiastiche e civili.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007064 |
Chi sa che non sia caso di non presentare nuove commendatizie nella progettata dimanda? Vi Sono 24 commendatizie di vari Vescovi presso la Congregazione dei Vescovi e Regolari, aggiugnervi quelle nuove che non propongono di disfare il già fatto? Che ne dice?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007071 |
Tuttavia, per prudenza, sospese la stampa delle nuove Costituzioni, in attesa del ritorno dell'Arcivescovo, per aver ancora un colloquio, e intanto inoltrava istanza ai Vescovi di Cassale, di Albenga, di Genova, e di Savona ed all'Arcivescovo di Genova, che avevano case salesiane nelle loro diocesi, ed anche al suo caro Mons. De Gaudenzi, Vescovo di Vigevano, per una Commendatizia da unire all'istanza che avrebbe presentato alla S. Sede per la definitiva approvazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007117 |
E scrivevano a Don Rua che sollecitasse l'invio delle nuove Costituzioni, delle quali aveva ordinato la stampa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007165 |
La 5 a che esigeva il beneplacito della S. Sede per fare alienazioni e contrarre debiti, la 7 a che voleva lo stesso beneplacito per la fondazione di nuove case e per accettare la direzione di Seminari, e l'11 a circa la relazione sullo stato dell'Istituto da inviarsi ogni triennio alla S. Congregazione, le diceva accolte e già osservate e che verrebbero sempre osservate, senza inserirle unicamente per motivi di prudenza richiesta in quei tempi, nelle Costituzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007168 |
Nella supplica Don Bosco non fece alcun cenno di nuove Commendatizie; ma non tardò ad aver quelle che aveva richieste, e man mano che gli giungevano le rimetteva a Monsignor Vitelleschi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007256 |
E l'Arcivescovo: - Lei ne ha sempre delle nuove!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007422 |
4) la 7 a per lo stesso Beneplacito della S. Sede, oltre quello degli Ordinarii, per fondare nuove case ed accettare la direzione de' Seminari;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007595 |
Nell'udienza avuta dal S. Padre esponeva lo stato della Pia Società e il desiderio di vederla regolarmente stabilita, ed insieme con varie offerte, anche minime, di persone devote, umiliava a Sua Santità alcune nuove pubblicazioni, tra cui il nuovo dizionario latino di Don Celestino Durando, stampato nell'Oratorio, ed implorava per alcuni benefattori [739] particolari favori, e un'indulgenza plenaria per tutti gli alunni e per le Figlie di Maria Ausiliatrice [133].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007702 |
SETTE OSSERVAZIONI (la 6 a, la 14 a, la 18 a, la 21 a, la 23 a, la 25 a, e la 26 a ) suggerivano aggiunte e ritocchi in armonia alla forma comune a tutti gli Istituti religiosi, e precisamente: l'invio alla S. Sede delle deliberazioni dei Capitoli Generali, perchè abbiano forza deliberativa; per aprir nuove case richiedersi non meno di tre soci, dei quali due almeno sacerdoti; che l'esercizio del sacro ministero deve compiersi, non tanto prout regulae Societatis patientur, ma iuxta Sacrorum Canonum praescripta; un aspirante, prima d'essere ascritto alla Società, deve fare dieci giorni di esercizi spirituali; [749] in ogni casa, per maggior libertà dei soci, vari devono essere i confessori (e non uno soltanto); per far cause civili, dèvesi chieder licenza alla S. Sede; ogni tre anni dev'essere convocato il Capitolo Generale per trattare degli affari più importanti dell'Istituto, e gli atti devono esser inviati alla S. Congregazione dei VV. e RR. per l'esame e per l'approvazione; e Don Bosco le accoglieva tutte: - le prime cinque nei luoghi indicati dal Consultore [138]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007847 |
Anche nel tempo che restò a Roma, insieme con i confratelli e gli alunni delle varie case e le nuove Figlie di Maria Ausiliatrice, ebbe ognor presenti tutte le persone che meritavano il suo interessamento, come appare dalla corrispondenza che ci è pervenuta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008239 |
Ed avendo già insistenti domande di nuove fondazioni, alcune anche in terre di missione, chiedeva a Sua Santità il consenso per poterle attuare:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008247 |
Sebbene le intelligenze finora tenute abbiano avuto luogo direttamente coi rispettivi Ordinari diocesani, tuttavia secondo le Costituzioni Salesiane non potendosi nè aprire, nè assumere l'amministrazione di nuove case senza il consenso della S. Sede, umilmente ricorre a V. B. implorando le opportune facoltà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008569 |
3° venne limitata la piena dipendenza al Superiore Ecclesiastico, cioè all'Ordinario, circa l'insegnamento, la disciplina e l'amministrazione temporale nelle nuove case d'educazione per giovinetti laici o per chierici già avanti negli anni "si... sit aperienda domus pro educatione puerorum laicorum vel clericorum, qui grandiori sint aetate " [153]; e in un nuovo articolo (il 4° dell'esemplare approvato) venne specificato che la " Società non può incaricarsi della direzione dei Seminari, senz'espresso permesso, nei singoli casi, della S. Sede".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008720 |
Il prudente tentativo non servì a nulla; anzi fu causa indiretta di nuove seccature.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008803 |
Deciso di non darsi per vinto, l'Arcivescovo continuava a spiar ogni passo di Don Bosco, ed avendo appreso che egli erasi recato a Lanzo per i nostri esercizi spirituali, chiedeva premurosamente al Vicario Teol. Albert nuove informazioni:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008977 |
Il molto rev.do Don Bosco fece opera santissima a prendere nuove provvidenze per la educazione cristiana dei giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010094 |
4 Si era prescritto (Animadvers. 7 a il medesimo Beneplacito della S. Sede, oltre quello degli Ordinarii, per fondare nuove case, ed accettare la direzione de' Seminarii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010245 |
Richieste per nuove Case 50.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011239 |
La stessa copia fu, poco dopo, riempita di nuove correzioni ed aggiunte dal Santo, con la data "Giorno di S. Giuseppe, 1876", e se ne fece, a quanto pare, un nuovo invio ai direttori; e nel 1886 se ne riprodussero e diramarono nuovi esemplari in litografia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011431 |
Si diano quelle cose che dànno nuove cognizioni come un viaggio nei luoghi santi, qualche fatto della Storia Sacra e simili, chè così otterremo lo scopo che ci siamo prefissi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011892 |
La costruzione, la riattazione, e l'impianto di nuove case furono causa [1100] di assai grave dispendio; l'aumento poi di ogni genere di commestibili fa sì che l'uscita mensile sia di gran lunga superiore alle entrate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012455 |
Il 27 era a Modena e Don Berto dava nuove notizie all'Oratorio: "Continuate a pregare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012888 |
Tornato a Torino aveva nuove dichiarazioni autoritarie dell'Arcivescovo, ed egli, come si disse, si recava al Collegio di Borgo S. Martino a passarvi tre giorni in sacro ritiro, e rientrava nell'Oratorio per la novena e la solennità di Maria Ausiliatrice, diramandone il programma anche in forma di circolare [226].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013067 |
Il 26 luglio Mons. Vitelleschi gli inviava le nuove Animadversioni sull'ultimo esemplare delle Costituzioni, umiliato al S. Padre nel mese di marzo, mentre l'Arcivescovo di Torino proseguiva a mettere bastoni tra le rote; e Don Bosco, sempre tra mille occupazioni, si sentiva di nuovo un po' scosso in salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013776 |
Fin dal 1871 aveva chiesto al S. Padre se riteneva più conveniente che si aprissero nuove case in Italia, o nella Svizzera, nelle Indie, nell'Algeria, nell'Egitto, o nella California, donde aveva già insistenti domande di Salesiani [242]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014206 |
Un sacerdote inglese, Don Dionigi Halinan, avendo sentito parlare con entusiasmo dell'Opera Salesiana, era venuto all'Oratorio, e Don Bosco, che aveva già il consenso del S. Padre per aprire nuove case all'Estero, lo pregava di cercargli ed inviargli alcuni giovani, desiderosi di farsi missionari, o salesiani, per istruirli e prepararli a raggiungere il sacerdozio, continuando ad aver sempre il pensiero verso quelle terre soggette al dominio della Gran Bretagna; e a questo scopo lo muniva di un'esplicita dichiarazione [252]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014472 |
Molte e insistenti erano le domande, che gli giungevan anche da ogni parte d'Italia, di aprir nuove case; ed ecco un semplice accenno delle poche, di cui ci è pervenuta la documentazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014504 |
Mentre gli continuavano a giungere da ogni parte domande di nuove fondazioni, prima della fine dell'anno riceveva formali istanze di mandare i primi salesiani nella Repubblica Argentina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014661 |
Nuove lettere ricevute dacchè ci siamo veduti esigono una risposta definitiva sui due cantori, cioè due tenori, e, non potendoli avere, allora un basso ed un tenore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015693 |
Aveva ottenuto terreno, 45 mila franchi sottoscritti, disegnata la Casa e la chiesa, e qualche cosa avrei fatta se fossi rimasto là, specialmente in agricoltura, ma poco o niente nel resto, perchè in America tutto viene bello e preparato che perfino il rattoppare non si usa, perchè costa di più che a comprare di nuovo, e il fare le cose nuove al prezzo cui si comprano, non è che da immense manifatture. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015961 |
Regola della Pia Unione delle nuove Orsoline Figlie di Santa Maria Immacolata sotto la protezione di S. Angela Merici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015962 |
Regola della Pia Unione delle Nuove Orsoline, pag. 11. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015963 |
Regola della Pia Unione delle Nuove Orsoline Figlie di S. Maria Immacolata, ecc., pag. 9 - 10.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000453 |
Le nuove oppugnazioni lo sgomentarono così poco, che il 13 ottobre, scrivendo a Don Cagliero, gli diceva: "A Nizza Marittima abbiamo comperato uno stupendo edifizio, dove potremo accogliere 100 artigiani con altrettanti Figli di Maria".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000682 |
Nondimeno neppur esse contengono per noi cose nuove, sicchè potremmo esimerci dal pubblicare il documento; a ogni modo, chi bramasse leggerlo, cerchi in fondo al volume [68].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000753 |
L'Ordinario torinese aveva scritto due nuove lettere sul conto dei Salesiani, una a lui e l'altra in sedici grandi facciate al Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001239 |
Ma in che senso bisognava prendere quelle "spese accessorie"? Nuove fabbriche, no, perchè era già legge che nessun direttore mettesse mano a fabbricare senza il consenso del Capitolo Superiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001263 |
Venendo ora a dirvi dell'interno della Congregazione, debbo notificarvi con grande mia soddisfazione che va molto bene, sia perchè cresce ogni giorno il numero dei Soci e nuove domande vengono fatte ogni giorno; sia anche perchè va formandosi molto bene lo spirito dei Congregati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001276 |
L'ultima parola di Don Bosco fu che i direttori salutassero tanto i soci tutti da sua parte; comunicassero loro le buone accoglienze avute dal Papa, le belle cose fatte a Roma, la benedizione pontificia per i singoli; massimamente poi si dessero molte buone nuove della Congregazione in casa e fuori, poichè, com'egli osservò, specialmente in collegi così distanti si desiderava assai di sapere come andassero in Torino le cose della Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001282 |
Cominciarono allora le Congregazioni ecclesiastiche, la prima delle quali fu quella dei Teatini; poi vennero Gesuiti, Somaschi, Scolopi e tante altre nuove famiglie religiose diverse dagli Ordini regolari sia per quanto si è detto, sia per avere solo voti semplici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001308 |
Se queste concessioni fossero nuove, potrebbero essere cagione di questioni; ma i privilegi che si vanno comunicando dagli uni agli altri da oltre a trecento anni; che furono costantemente studiati, interpretati e praticati in modo uniforme e secondo lo spirito della Santa Sede, sembrano doversi dire piuttosto un vincolo di unione, di uniformità e quindi escludere ogni motivo di questioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001321 |
Le opere nuove affidate ai Salesiani, oltre a quelle notate nel riassunto dell'anno passato, sono le seguenti:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001806 |
E poichè lo spirito dell'Oratorio, grazie ai direttori plasmati ivi da Don Bosco, si propagava nelle nuove Case, egli potè soggiungere: "Nel visitare di recente gli altri collegi ho visto una spiccata tendenza per la vita ecclesiastica e religiosa; tanti me ne parlarono ex Professo, benchè i più avessero ancora la casa e le vacanze nelle ossa e sebbene io non li ricercassi per nulla di questo, non essendo adesso il momento opportuno".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001959 |
Io l'incontrai che son pochi giorni e, domandandogli delle sue nuove, entrai subito a parlargli di cose dell'anima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002102 |
Questa parlata indusse a nuove supposizioni; ma i più erano persuasi che fosse il cardinal Berardi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002283 |
Don Bosco permetteva, ad esempio, l'apertura di nuove scuole; ebbene per la provvista di banchi, tavolini, lavagne e simili decidere col proprio Capitolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002298 |
Al qual proposito osserveremo che fino dai primordi il Beato si era venuto formando proprio vicino alla sua stanza una biblioteca, da lui continuamente arricchita di nuove opere o donate o ricevute in eredità o altrimenti acquistate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002342 |
Mi par di vedere i nuovi che entrano in Congregazione, tutti pieni di vigore e di volontà, spingere in su, in su gli altri, e questi spingerne altri; per quelli dei gradi superiori nascer sempre nuove cose e nuovi impegni, ed essi impazienti di avere uno che li surroghi per lasciargli il posto che adesso occupano, e spingersi a imprese di maggior rilievo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002604 |
Di lì a poco ricevette da Marsiglia le prime nuove dei Missionari; le quali premurosamente a Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002675 |
Partiva di là con una consolazione e ritornava a Torino con una speranza: la consolazione d'aver potuto assestare le finanze dei due collegi gravati da spese per le nuove fabbriche, e la speranza di fare il medesimo con l'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002681 |
Molte cose io aveva già scritte per loro, come regole e ricordi del loro padre, per quando si troveranno tanto da lui lontani; ma qui sempre nuove cose a dirsi si vedevano opportune, che se le avessi dovute scrivere non mi sarebbero bastati più giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002710 |
Ecco perchè, nonostante la penuria di personale, vagheggiava sempre nuove imprese apostoliche e su vasta scala. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002716 |
PROPOSTE di nuove fondazioni si succedevano nel '75. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002888 |
In questo presenta due serie di tre meditazioni, ponendo nella seconda serie le tre meditazioni suddette; e nella prima tre nuove: confessione, comunione, limosina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002926 |
- Dopo questa pubblicazione e specialmente nella novena, accaddero tante altre meraviglie, che già potrebbero formare un altro libretto da intitolarsi: Nuove meraviglie di Maria Ausiliatrice; oppure, aggiungendosi alcune preghiere e pratiche di pietà, dirlo: Manuale dei divoti di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002974 |
Da parte dei Missionari, per esempio, o da qualsiasi altro lato potevano manifestarsi [467] nuove necessità, che offrissero elementi favorevoli a far rientrare nel merito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002975 |
L'andargli innanzi e così presto con nuove ragioni per rimettere in piedi una causa, sulla quale si era già pronunziato, sarebbe stato un dargli pena, un aggravargli il male che soffriva, e un esporre a rischio sicuro ogni cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003012 |
Che se si hanno da conferire nuovi privilegi alla Congregazione Salesiana in Torino in danno della mia giurisdizione, si aspetti almeno il mio decesso, il quale non può essere lontano che tutto al più di pochi anni; o mi si dia tempo di ritirarmi da questo posto, ove per lo accumularsi di nuove difficoltà io non potrò più rimanere a lungo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003144 |
Il Rev. D. Bosco che ha l'onore di confabulare una volta al mese con Domineddio e di annoiare il prossimo con sempre nuove questue, si è deciso di seminare per Torino tutte le chiese che egli sogna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000082 |
Vi sarà studio; e voi non lasciatelo mai: è vostro dovere occupare ogni ritaglio di tempo per acquistarvi nuove cognizioni: E' tempo di merenda? ed io esorto a farla tutti quelli che ne sentono bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000258 |
Vi compaiono poi quattro nuove case, quelle cioè di Nizza mare, di Bordighera-Vallecrosia, di S. Nicolás de los Arroyos e di Buenos Aires. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000272 |
L'anno testè spirato si aprirono parecchie nuove case; altre saranno aperte in questo 1876. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000838 |
Per esprimere ora il mio pensiero intorno alla Congregazione in generale, devo far notare che essa è in aumento sia nel fondare continuamente nuove case, sia nell'accrescimento dello spirito religioso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001377 |
Il Beato faceva sempre così: non avendo soggetti in gran numero, mandava nelle nuove fondazioni quel tanto di personale che bastasse a cominciare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001377 |
Se ne venne via con la ferma speranza che i nostri avrebbero col tempo salvato il paese dalle branche del protestantesimo; a così sperare lo confortava l'aver veduto come le famiglie del luogo guardassero con simpatia le nuove scuole e come da ogni parte affluissero offerte ai nostri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001495 |
Desidero che partiamo tutti insieme dall'Oratorio, nessuno escluso: dal più alto al più basso, incominciando da Don Bosco fino al portinaio, ed a quello che fa cuocere i maccheroni, (risa) insieme colla musica e con ogni cosa che ci possa tenere allegri; prenderemo un convoglio speciale, partiremo al mattino appena spunta l'alba e andremo a Lanzo (nuovi applausi e nuove grida prolungate). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001622 |
Ai dieci di questo mese apriamo due nuove case; tre altre saranno aperte nel prossimo marzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002330 |
Sciolta l'anno innanzi da Don Bosco, perchè quelli che vi entravano [209] diventavano indisciplinati, fu ricostruita su nuove basi, e i novellini facevano già benino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002524 |
Indi costui osserva le scarpe nuove e chiede spiegazioni, a cui si risponde allo stesso modo, finchè, manco male, arriva un terzo a rendere più vivo e lepido il dialogo, portandolo alla conclusione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002524 |
Venne uno con un paio di scarpe rotte in mano, e s'incontrò con un altro, che ne portava un paio di nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002990 |
Una seconda Casa venne già aperta a Borgo S. Martino, altra ad Alassio [113]; la quarta sarà di quest'anno aperta in Lanzo presso Torino; molte domande si fanno perchè nuove case siano aperte in altri paesi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003009 |
Nel '76 sciamarono da Mornese ventinove fra suore, novizie e postulanti, ripartite in sei luoghi diversi per dare principio ad altrettante nuove famiglie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003015 |
Il giorno innanzi l'Arcivescovo aveva emanato il solenne decreto, in cui, accogliendo la domanda presentatagli nell'anno antecedente da Don Bosco, sebbene non avesse fino allora nessuna notizia sicura sul conto delle nuove suore, tuttavia, rimettendosi alla prudenza di monsignor Sciandra, vescovo di Acqui che le aveva approvate nella sua diocesi, le autorizzava a porre la loro residenza a Valdocco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003062 |
Agostina voleva ancora parlare, scusarsi, palesare nuove [295] profezie, ma Don Bosco rifiutò di udirla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003608 |
Essa intonava un cantico di ringraziamento, che in noi destava nuovi gaudi e nuove estasi indescrivibili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003640 |
Ero quasi vicino a lei, quando mi pervenne all'orecchio un nuovo rumore e nuove e alte grida di fuori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003813 |
D'indumenti nell'Oratorio si aveva appena, quando si aveva, lo stretto necessario; ma Don Bosco non voleva che si guardasse per il sottile: nelle nuove case non conveniva che i confratelli comparissero gretti e meschini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003813 |
Erano pur quelli i mesi dei febbrili preparativi per la seconda spedizione di Missionari, al che occorrevano mezzi ingenti; era il tempo in cui bisognava fornire il corredo ai confratelli destinati a nuove fondazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004513 |
Aspettai inutilmente che tornasse, finchè, incontrato un suo compaesano, gli chiesi nuove, e mi disse che conduceva vita scioperata nel suo paese, e che non pensava più al ritorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004918 |
Nella scelta del personale per le tre nuove residenze l'uomo pratico del mondo fece presente ai Capitolari che in certe parti d'Italia si badava molto all'esteriore dell'individuo, sicchè una buona presenza ivi era già di per sè una buona raccomandazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005060 |
Egli vi farà rigar diritto, metterà regole nuove, ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005078 |
Oltre poi a queste disposizioni perpetue, si osserverà per ora quanto segue fino a nuove disposizioni della S. Sede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005102 |
Il Servo di Dio, appena se lo vide dinanzi, lo guardò con il sorriso che per solito gli errava sulle labbra in certi momenti speciali e senza dargli tempo di aprir bocca gli spiegò i forti motivi che lo costringevano ad intraprendere nuove fondazioni, sicchè il suo interlocutore rimase là maravigliato e senza parola, persuaso che Don Bosco gli avesse letto nel cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005102 |
Non erano troppe le cose che egli abbracciava simultaneamente? Il padre Secondo [508] Franco della Compagnia di Gesù, che era stimatissimo in Torino e voleva molto bene a Don Bosco, un giorno andò a visitarlo con l'intenzione di manifestargli il dubbio, che l'aprire tante case nuove ogni anno potesse recare gravi inconvenienti alla sua Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005168 |
Mentre tutte queste cose si trattavano, in Buenos Aires stesso si vide la necessità di aprire nuove case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005450 |
Queste lettere erano già comparse nella maggior parte sull' Unità Cattolica, per opera del medesimo Don Chiala, che però le aveva alquanto rimaneggiate; qui ne aggiunse di nuove e v'inserì nuove particolarità conosciute dopo la prima pubblicazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005469 |
Si rifrigge con nuove empietà la gran notizia della sospensione a divinis; se ne ricantano i supposti motivi; di nuovo ci si aggiunge che moventi della grave misura fossero segreta gelosia del punitore e spietata concorrenza del punito in dare la caccia alle eredità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006524 |
dall'India, dalla Cina e dal Giappone in Asia, dall'Australia, dalla Repubblica Argentina, dal Paraguay, da Gibilterra e si può dire da tutta l'America, si fanno domande di aprire nuove case; poichè dappertutto vi è una scarsità tale di operai evangelici elle spaventa chi osserva il tanto bene che si potrebbe fare e che si deve lasciare indietro per mancanza di Missionari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006814 |
Infine, non posso prestar fede a quanto asserisce il prelodato di Lei Secretario, che la mia apparizione colle divise diede ampia materia di chiacchiere agli Ecclesiastici e Secolari Torinesi, perchè tutti quei Sacerdoti e Secolari che ho veduti ed avvicinati nella Chiesa di Maria Ausiliatrice seppero apprezzare nei debiti modi e la semplice mia qualità di Famigliare Pontificio ed il mio intervento a dette Feste: un altro motivo pel quale non accetto detta gratuita osservazione si è, che crederei di fare un torto agli Ecclesiastici e Secolari di Torino (ex-capitale ed insigne città) se li mettessi al disotto di Casale ed altre piccole città e borgate in cose che non sono del tutto nuove, e godo che anche a' miei Superiori e Colleghi di Curia non fecero alcuna impressione le lettere sopraccennate, avendo essi a prima vista intravveduta la vera ed unica causa che le promossero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000018 |
Il Servo di Dio fece tre viaggi a Roma e tre in Francia; spedì due belle schiere di Salesiani e due di Suore nell'America Meridionale, dove pure provvide a nuove fondazioni; fondò in Italia le case della Spezia, di Lucca, di Este, principiò il collegio di Magliano Sabino, rilevò la Cartiera di Mathi torinese; in Francia aperse l'oratorio di Marsiglia e la colonia agricola della Navarra; trasferì inoltre da Mornese a Nizza Monferrato la Casa Madre delle Figlie di Maria Ausiliatrice, per le quali allestì Pure altre residenze; Pose la Pietra angolare alla chiesa di San Giovanni Evangelista in Torino; organizzò i Cooperatori o lanciò il Bollettino Salesiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000411 |
Attendo ora nuove deliberazioni, e intanto occupo altrimenti le persone a tale uopo stabilite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000423 |
Vi si trattò anzitutto di personale, di amministrazione economica e di nuove fondazioni, tutte cose, sulle quali qui non mette conto di soffermarci; faremo invece qualche rilievo sopra tre argomenti, che presentano lati d'interesse generale o storico per la Congregazione. [65] Il dilatarsi dell'opera Salesiana e il moltiplicarsi degli affari rendevano sempre più difficile a Don Bosco quella cura individuale, che con tanta efficacia egli si prendeva dei Soci, si temette quindi che dovesse venir meno lo spirito di pietà, massime nei nuovi chierici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000483 |
Sul testo già presentato nelle conferenze del '76 e rielaborato dopo le osservazioni di allora, si fecero nuove modificazioni e aggiunte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000509 |
Anche di questi giorni mi vennero fatte nuove proposte di mettere su case, e proposte molto grandi, dalla Francia, dall'Inghilterra, da Vienna in Austria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000923 |
Ed essi spinti dalla carità non hanno sdegnato di sopportare gl'incomodi dell'Oratorio per avere mezzi di fare nuove opere di carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001281 |
Sebbene i lavori procedessero con sollecitudine e costanza, tuttavia l'adattare un simile edifizio alle esigenze nuove era cosa che richiedeva non solamente spesa, ma anche tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001332 |
E il Servo di Dio: - Parlando opportunamente di lei con la gioventù che la Provvidenza ci affida e con le persone esterne che ci avvicinano; scrivendo qualche parola su di lei in ogni nostra lettera ai parenti e ai conoscenti; rivolgendo a lei chi ha bisogno di grazie speciali e raccontando i favori ottenuti per suo mezzo; distribuendo medaglie e immagini che portino la sua effigie; recitando e e facendo recitare spesso la giaculatoria: Maria Auxilium Christianorum, ora pro nobis; cantando di preferenza le sue lodi nelle ricreazioni e in chiesa, soprattutto nel suo mese; consigliando di dare il nome "Ausilia", "Ausiliatrice" alle bambine da battezzare; celebrando con la maggior solennità possibile la sua festa non solo in chiesa, ma anche con accademia e processione regalando quadri di Maria Ausiliatrice per le famiglie, per le parrocchie; dando il suo titolo alle nuove fondazioni... [208] Le Suore che lavoravano a Valdocco avevano ricevuto da Maria Ausiliatrice per mezzo di Don Bosco una segnalata grazia nella novena dell'Immacolata, rimanendone infervorate nella pietà verso la loro Madre celeste e ricolme di venerazione verso il Padre delle anime loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001628 |
Certo è che anche in questo il Beato Don Bosco antivenne i tempi: nel mondo tendenze nuove soppiantavano abitudini vecchie: quel che una volta si amava tener celato, si doveva presto sentire il bisogno di propalarlo, fosse bene o fosse male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001709 |
- Questo punto, riaffermò allora, è della massima importanza; poichè non solo nelle nuove costruzioni, ma anche nelle riparazioni, specialmente dove entrano i muratori, la spesa ascende, ascende molto, e rincresce il vedere che si fa economia fin sul centesimo per altre cose e quasi si stenta del necessario, e poi per lavori di non vera necessità si spendono a cuor leggiero anche centinaia di franchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001709 |
Don Bosco biasimò sempre chiunque facesse nelle singole case costruzioni nuove o riparazioni di qualche rilievo senz'averne chiesto e ottenuto il permesso dal Superiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001810 |
S'arrivò per tal modo al secondo Capitolo Generale, in cui alle deliberazioni del primo rivagliate ne furono aggiunte di nuove, e le une e le altre ben coordinate videro la luce nel 1882.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002229 |
Egli aveva già esposto le sue difficoltà al cardinal Asquini, Segretario della sacra Congregazione dei Brevi; ma, ricevutane dopo lungo tempo una risposta che l'aveva eccitato a nuove osservazioni, non gliene arrivava mai un cenno di riscontro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002255 |
Ma a ciò ostava una speciale proibizione ed è la seguente: Andando io nelle scorse ferie autunnali a confessare al s. Eremo, monsignore che già conosceva Cinzano, me ne domandò nuove, ed io risposi che non poteva dir certo, ma che da quanto si diceva nel paese, credeva che nell'anno doveva esser promosso al sacerdozio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002373 |
Monsignore non può a meno che muovere nuove gravissime e continue lagnanze contro questo modo di operare così evidentemente anormale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002438 |
Mi rincresce assai il dare nuove pubblicità che sembra essere la provocazione di nuove stampe.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002735 |
Oh se io fossi giovane come voi, come vorrei impiegarlo meglio il mio tempo! Oh s'io potessi avere ancora tante particelle di tempo che ho speso, non dico inutilmente, ma che avrei potuto spendere più bene, quanti libri utili vorrei leggere ancora, quante nuove opere incominciare! Allora aveva tempo, adesso non l'ho più, e non potrò più averlo, e non mi rimane più altro che dire a voi: occupate bene il tempo ora che l'avete!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002792 |
Nelle edizioni del 19o6 e 1920 il vecchio testo fu mescolato con parti nuove, elaborate in Capitoli Generali; ma in questo ampliamento si ebbe rispetto al nucleo primitivo, che, tolte rare e lievi modificazioni formali, vi è rimasto intatto, riconoscibile anche per lo stile, in cui si riscontra la maniera di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002877 |
Con tutto ciò le cose rimasero allo statu quo fino al '79, quando i Salesiani, costretti anche da nuove circostanze sfavorevoli, presero la decisione di levar le tende e andarsene dove potessero lavorare con maggior libertà e frutto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002963 |
Dal settembre in poi la sua salute andava sempre più declinando, sicchè Vittorio Emanuele, preoccupato del caso, diede ordine per i preparativi del lutto, sottoscrivendo il 31 dicembre le disposizioni concernenti i funerali pontifici; ma nel corso del mese appresso il Papa venne riacquistando di giorno in giorno sempre nuove forze, il che fece dileguare a Roma e nel mondo i timori concepiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002971 |
Nuove pubblicazioni di giornali, nuove sospensioni di preti, agitazione grandissima in Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002979 |
Nuove tristissime gli pervenivano dall'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002986 |
Il recente Calendario diocesano di Torino conteneva disposizioni nuove e ne ribadiva di anteriori, che violavano l'autonomia legittima della Congregazione; qualche atto di fresca data diffamava i Salesiani di fronte al clero dell'Archidiocesi; da sei mesi durava tuttora la irregolare e imbarazzantissima sospensione di Don Lazzero; rimanevano sempre in pieno vigore le lettere episcopali, che comminavano la sospensione allo stesso Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003273 |
Oltre a ciò veniva studiando seriamente le proposte di nuove fondazioni in terra francese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003418 |
Mentre io pure andava con essi, nuove folle di giovanetti si aggiungevano alla prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003824 |
Eran nubi foriere di nuove procelle.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003990 |
Così scorgendo l'immenso bene che in questa Chiesa e nell'Ospizio attiguo andrassi operando, a pro delle anime; a gloria di Dio, ad onore della Chiesa Cattolica, a giovamento della civile Società, a profitto della cara città di Torino, il vostro spirito in Cielo ne esulterà di purissima gioia, mentre di nuove gemme si abbellirà la vostra corona di gloria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004026 |
Ventidue nuove Case [316] furono aperte in quest'anno a benefizio dei giovanetti pericolanti in Italia, in Francia, nell'America Meridionale, ossia nella Repubblica dell'Uruguay e Repubblica Argentina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004132 |
Essendo tutte case nuove, non si pensò e non si potè erigervi nessuna chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004272 |
Il marchese Berardi, vedendo che questi poteva da un momento all'altro essere richiamato da' suoi Superiori, carezzò ancora una volta l'illusione di poter avere i Salesiani a dirigere e a insegnare; Don Bosco però, che amava libertà di azione, allora che a ceppi amministrativi eransi aggiunte pastoie scolastiche, non prese nemmeno in considerazione le nuove insistenze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004351 |
Quella prudenza che, secondo le Costituzioni da lui date alla Pia Società, dev'esser "massima" nel procedere all'apertura di nuove case, fu praticata sempre da lui in grado eminente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004687 |
La "pace" da dare alla Francia è un'altra facezia per significare la tranquillità da procurare alle nuove case francesi con l'invio di personale, che vi scarseggiava troppo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004800 |
2° Riguardo al fare nuove costruzioni tutto il Capitolo non vide conveniente di farle adesso, ma tutti opinano che convenga cominciare ad occupare tutto il locale disponibile con giovani allievi ed in seguito cominciar a fabbricare quando la necessità ci spinga a dare mano a nuove costruzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005162 |
Questo, se mai, indica l'importanza che egli vi annetteva; e certo, volendosi che egli si sobbarcasse a nuove Missioni, era logico che gli si sbarazzasse il cammino da impacci, i quali si frapponevano alla moltiplicazione del suo personale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005278 |
Da ogni regione siamo chiamati ad aprire nuove case, e in molti luoghi sono già preparate e si aspetta solo che i Salesiani vadano ad abitarle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006053 |
Se nuove cose non vengono ad impacciarmi, spero pel giorno indicato essere a Sampierdarena.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006735 |
Che se é grande il numero dei vizi e dei delitti, che che contaminano la vecchia Europa, se la mancanza di rispetto alle autorità ecclesiastiche si fa ovunque sentire nell'antico [927] Continente; la giovine America desiderosa di libertà, propugnatrice sino alla follia del progresso, non é seconda all'Europa nelle nuove teorie sociali che scompaginano Chiesa e Stato, anima e materia, nazione e religione, mondo e Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007071 |
Non so se V. R. potrà leggere questa povera mia lettera tanto mal scritta; ma che fare? Mancami il tempo per correggerla e le correzioni (mi pare) bisognerebbero di nuove correzioni in infinitum.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007606 |
Aritmetica, Greco, Storia e Geografia le erano cose nuove, l'Italiano era talmente trascurato che, per compassione dei miei scolari me ne sono incaricato io, e lo insegno da quindici giorni insieme al Greco, Storia, Geografia nelle, due classi [529]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007646 |
Rispondo un poco tardi alla preg.ma sua scrittami da Magliano intorno al progetto d'un Convitto educativo in Seminario: cagione del ritardo fu il cambiamento di casa, la moltiplicità delle nuove occupazioni, e più il non sapermi decidere ad accettare un progetto, che pe' precedenti col Sindaco del luogo, ammetteva gravissime difficoltà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008394 |
Poi si chiamarono così tutti i nemici della rivoluzione francese, della Carboneria e delle sette; infine tutti i nemici delle nuove idee di libertà e indipendenza italiana, in quanto queste avversavano la Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000202 |
I membri del Capitolo Superiore, la cui carica durava sei anni, erano pressochè al termine del loro sessennio, sicchè si sarebbe dovuto convocare il Capitolo Generale per nuove elezioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000210 |
Essa sarà retta dal Sac. Monateri che terrà le veci di Ispettore sino a nuove disposizioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000245 |
I Soci nelle nuove case bastava che fossero due, dei quali almeno tino sacerdote. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000280 |
Le sue informazioni, comunicate dal presidente al consiglio amministrativo della Società, tornarono opportunissime per assicurare il buon esito della sottoscrizione che si era in procinto di aprire a favore della Società per le nuove opere; intanto quei soci badavano a compiere esattamente le formalità legali riguardo ai divisati apporti, affinchè tutti gli atti si compiessero in piena regola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000374 |
Descrisse poi le rovine apportate dagli ultimi avvenimenti alle benefiche istituzioni romane; spronò i Cooperatori a favorire opere nuove, richieste imperiosamente da nuove necessità e in particolare dal dovere di reagire contro l'azione dei protestanti, i quali nel centro del Cattolicismo, come lamentava già di certi stranieri il Papa san Silvestro, cercavano con ogni mezzo di sollevare i Corpi per insozzare le anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000713 |
Il discorso di Don Bosco si svolse sopra uno schema che sostanzialmente era sempre il medesimo: nuove fondazioni dell'anno in Italia, in Francia e nell'America la parte avuta dai Cooperatori; invito a proseguire nella cooperazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000750 |
Il festeggiato nell'ultima parlata che rivolse al pubblico fece vibrare di entusiasmo i cuori dei giovani e dei forestieri, annunziando con accento commosso di aver ricevuto quella mattina una lettera da Don Costamagna elle dal mezzo della Pampa gli dava buone nuove sull'evangelizzazione degli infedeli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001338 |
Ciò si è solo fatto approssimativamente in passato, perciocchè l'apertura di nuove case, e le modificazioni cui la nascente Congregazione dovette piegarsi per le speciali circostanze dei tempi e de' luoghi, impedirono di fare una completa ed esatta esposizione quale [217] si doveva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001415 |
Gli schiarimenti forniti da Don Bosco diedero luogo a nuove osservazioni in data 3 ottobre, trasmessegli dall'avvocato Leonori il giorno 6. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001576 |
A proposito di nuove fondazioni il Beato diede alla Madre Generale questa norma: - Per adesso va bene accettare asili infantili; ma ci sia sempre la condizione di potervi svolgere anche l'oratorio festivo e tenere un laboratorio per le giovanette del popolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001664 |
destinate a quei tre scopi; inoltre non ammetteva al godimento di assegni fissi nuove missioni, se non quando l'Opera avesse aumenti di mezzi che le rendessero possibile allargare la sfera della sua beneficenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001674 |
Non so se le nuove dimande del Delegato Pontificio siano di recente data, oppure anteriori al 12 Agosto; ad ogni modo io scrivo immediatamente al Superiore dei nostri Missionari stanziati in Buenos Aires, perchè mi ragguagli sullo stato delle cose, e se pare conveniente partano tostamente i due mentovati religiosi, affinchè vadano al loro ufficio e preparino quanto occorre per quelli elle saranno di prossima partenza dall'Europa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001749 |
PROPOSTE di aprire nuove case ne pervennero a Don Bosco in un numero assai maggiore che non siano quelle di cui ci accingiamo a parlare; ma le vicende, alle quali il materiale archivistico andò soggetto, causarono perdite di documenti e poi in molti casi vere pratiche non furono intavolate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001880 |
NELLA lettera del capo d'anno 1880 ai Cooperatori il Beato Don Bosco, enumerando le nuove case aperte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001931 |
Questo abbandono della scuola governativa mise i nostri nella, necessità di far sì che i giovani non avessero a' scapitare; onde aggiunsero nuove materie d'insegnamento e pensarono di dover affrettare il normale assetto della scuola libera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001951 |
Se non che Monsignore gli rispose che, date le circostanze del momento assai ostili alle Congregazioni, credeva prudente non porgere pretesti a nuove accuse, tanto più che a rigore di diritto per aprire una cappella di tal fatta richiedevasi un'autorizzazione ministeriale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002007 |
Si vede tuttavia che in pratica egli rifuggiva tanto dall'imporre pesi superiori [362] alle forze quanto dallo smorzare qualche lucignolo fumigante; infatti basta consultare i catalogi, per rilevare come nuove professioni triennali non siano mancate mai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002539 |
Quei confratelli, accortisi che le aveva già logore, gliene comperarono un paio di nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003169 |
Vi è anzitutto la lettera di convocazione, in cui si notifica pure che, scadendo dalla loro carica tutti i membri del Capitolo Superiore tranne il Rettor Maggiore, si sarebbe proceduto a nuove elezioni [353]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003175 |
DOBBIAMO ripigliare ora la dolorosa storia di nuove molestie sofferte dal Beato nell'esercizio del più puro zelo per la gloria di Dio e della Chiesa e per il vantaggio spirituale delle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003566 |
Le grandi spese che abbiamo tra mano in questa città, a Bordighera, a Spezia, a Roma ed altrove; l'imminente spedizione di Missionari che si sta preparando, la sussistenza di varie case nuove a carico di questa (fra le altre quella di S. Benigno) hanno ridotto la povera Casa Madre in gravissime strettezze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003650 |
Nemmeno sull'Italia sembravagli di poter fare largo assegnamento, sia per le ruinose condizioni economiche del paese, sia per il soverchio delle pubbliche gravezze, sia per la necessità di soccorrere tante buone istituzioni locali richieste dalle nuove condizioni politiche dello Stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003998 |
Mentre alcuni si occupano così ad insegnare arti, mestieri e l'agricoltura alle colonie costituite, altri continuano ad avanzarsi tra i selvaggi per catechizzarli, e, se è possibile, fondare nuove colonie nelle regioni più interne del deserto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004211 |
NEL 1880 la Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice e le sue Capitolari scadevano d'uffizio, compiendosi i sei anni assegnati dalle Regole per la durata delle rispettive cariche; onde per procedere all'elezione delle nuove Superiore fu indetto il secondo Capitolo Generale [451]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004213 |
Chiusa definitivamente la casa di Mornese e posta in vendita, ben otto di nuove ne vennero aperte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004214 |
Preconcetti di nazionalità minacciarono tosto di guastare per sempre la buona armonia; inoltre il carattere del vecchio [649] abate lo portava a frequenti e clamorosi rimproveri alle nuove venute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004285 |
Se nuove case, come abbiamo veduto, non furono aperte nel 1880 sul vecchio continente, molto si fece per lo sviluppo di quelle che già esistevano; Don Bosco ne diede relazione ai Cooperatori nel suo resoconto annuale del gennaio 1881. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005477 |
Come si rileva da quanto sopra venne esposto, l'Istituto di Maria Ausiliatrice che nel 1874 non aveva che una sola casa, ora ne ha 21, e le Suore poi da 10 a 15 che allora erano crebbero oltre a trecento, e sonvi moltissime domande di ammissione, mentre da varie parti si fanno pure calde istanze di aprire nuove case o di prendere l'amministrazione di opere già avviate, ma bisognose di sostegno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007060 |
[83] BELASIO, Non abbiam paura! Abbiamo il miracolo dell'apostolato cattolico di XVIII secoli e le sue sempre nuove e più belle speranze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007419 |
[396] Lasciata intatta la larghezza della chiesa, ai 35 metri di lunghezza precedenti ne furono aggiunti II per due nuove arcate e 18 per un abside.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000253 |
Orbene il Santo Padre nel discorso pubblicamente a loro rivolto, dopo aver data lode allo zelo dei Vescovi argentini e del loro clero, proferì queste espressioni: "Né lasciano di spiegare la più viva sollecitudine per condurre a vita cristiana e civile le tribù ancora selvagge della Patagonia, in mezzo alle quali, mercé il concorso di religiosi zelanti, si stabiliscono a tal uopo nuove Missioni" [36]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000266 |
IL BEATO Don Bosco era desideratissimo a Marsiglia, non solo per i trambusti dell'anno precedente, ma anche per le nuove costruzioni che importavano debiti sempre maggiori e richiedevano disposizioni per il prossimo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000304 |
Vi é ancora un arretrato di circa dodici mila franchi per le spese domestiche, ma é cosa relativamente di poca importanza; il più é la visita fattami dagli impresari, che mi han portato il conto e domandano il pagamento di centoventi mila franchi loro dovuti per le nuove costruzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000468 |
L'autore, che vi lavorò attorno circa un anno, aveva rimesso il manoscritto al conte Cays, affinché correggesse, modificasse, tagliasse, suggerisse nuove aggiunte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000497 |
Le nuove informazioni vennero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000581 |
Fra l'altro, richiamò la sua attenzione sulle nebulose e gli diede nozioni astronomiche affatto nuove per lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000728 |
Fece ritorno all'Oratorio il 23 agosto, nel qual giorno scrisse sue nuove al Conte: "Giungo ora da Pinerolo in discreta salute e Dio sia benedetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000741 |
Ella avrà nostre nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001025 |
Inoltre sei anni dopo la grazia il medesimo Don Cerruti rivide nel collegio di Alassio la graziata, venuta a riverire Don Bosco, a dargli sue nuove e a fare la propria offerta come cooperatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001282 |
Eseguita che si fosse la spedizione delle carte, la vertenza era entrata nelle vie pacifiche; se poi, naufragato l'accordo amichevole, si fosse dovuto ritornare sulla questione, sarebbe stato necessario ricominciare da capo con nuove carte e nuove ragioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001423 |
La relazione a monsignor Boccali, compilata da Don Bonetti e ritoccata da Don Bosco, descrive inoltre l'ammirazione prodottasi tra i familiari dell'Arcivescovo e in altri che videro o seppero l'accaduto; accenna poi a nuove e gravi vessazioni recentissime, di cui si dirà nel capo seguente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001566 |
L'origine di queste nuove imputazioni si é che Don Bosco non vuole mutare sistema; Don Bosco é contro al Rosmini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001708 |
2° Mons. Arcivescovo nel termine di tre giorni risponderà che i sentimenti da Don Bosco espressi gli sono stati di non lieve conforto, e non dubitando della sincerità dei medesimi promette di dare a lui ed ai Salesiani nuove prove della primiera sua benevolenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001775 |
Torno adunque a pregarla e scongiurarla per quanto so e posso, a non perdere tempo con nuove osservazioni, che allo stato delle cose sarebbero inutili, se non nocevoli, ed invece a dare pronta esecuzione alla detta Concordia, ond'essere in grado di annunziare quanto prima al Santo Padre, che essa é veramente un fatto compiuto, recando così al di lui animo, in mille guise amareggiato, un qualche conforto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001847 |
fanno ogni giorno nuove fasi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001928 |
Dal primo Capitolo Generale in poi si venne procedendo con sempre maggiori cautele nell'intraprendere nuove fondazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002091 |
Nuove difficoltà sorsero per altro verso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003134 |
Dopo la burrasca del 1880 le cose delle Congregazioni in Francia procedettero l'anno dopo senza nuove minacce persecutrici fino alla metà di ottobre, quando l'anticlericalissimo Gambetta formò un Ministero di suoi servitori, risoluti di applicare integralmente il programma dei radicali contro la Chiesa; perciò nell'oratorio di Marsiglia si ridestarono le preoccupazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003435 |
Ma come fabbricare ed incontrare per tal modo nuove e ingenti spese, mentre si ha ancora da pagare un debito di ventiquattro mila lire, contratto per l'acquisto del terreno? Io dò ordine di fabbricare; per il resto confido in Dio, nella Beata Vergine Immacolata, che ha preso questa nostra casa di Firenze sotto la particolare sua protezione, e nella carità vostra, o buoni Fiorentini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003778 |
Poi di nuovo silenzio fino al [592] 7 ottobre; ma ringraziamenti per nuove offerte non ne troviamo se non al 15 dello stesso mese, e con un semplice Merci de toute votre charité. Si apprende però sotto la medesima data che la Louvet avrebbe voluto affittare o vendere parte delle sue terre, ma non le riusciva di farlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003980 |
Don Tomatis il 15 luglio poté dare a Don Bosco nuove migliori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004013 |
Argomenti: parole d'incoraggiamento da parte di venerandi prelati, di eminenti personaggi e dello stesso Sommo Pontefice; buon esito delle opere intraprese, e aiuti a intraprenderne ogni anno delle nuove; benevolenza di molte buone persone e carità ardente dei Cooperatori e delle Cooperatrici; continue [630] grazie e segnalati favori celesti, concessi da Dio e dalla Madre di Dio a quelli che venivano in aiuto con la loro beneficenza; gara caritatevole di tanti e tanti, che da varie città e paesi portavano o mandavano i frutti dei loro risparmi, il superfluo dei loro beni a sostegno delle opere che si avevano tra mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004316 |
Bisognava pertanto rifabbricare l'edifizio, provvedere nuove macchine e acquistare nuovi attrezzi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004470 |
Dammi adunque nuove di tua sanità, se hai cominciato qualche cura che sembri doverti giovare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005519 |
Ora é incominciato il quarto anno 1882 e Sua Eccellenza dopo di aver rifiutato il savio suggerimento dato da cotesta Sacra Congregazione per un'amichevole composizione dell'affare, dopo di aver negata l'udienza a Don Bosco e tenuta in niun conto e lasciata senza risposta la domanda di riabilitazione, che il medesimo facevagli tenere secondo la mente degli Eminentissimi Padri; dopo di aver cercato di rendermi frustranea la sentenza favorevole recentemente emanata da cotesto autorevole tribunale, anzi dopo aver tentato pochi giorni dopo di condannarmi in fretta e in furia siccome autore di certi libelli senza avermi prima udito, e non ostante le obbiettategli eccezioni d'incompetenza, e l'interposto appello dalla sua sentenza interlocutoria; dopo tutto ciò, dico, ed altro che per brevità tralascio, egli si appella ancora dalla citata sentenza di cotesta Sacra Congregazione, come se fosse ingiusta ed arguisce imperizia nei sacri giudici; e così costringe la Sacra Congregazione medesima e il povero scrivente a nuove preoccupazioni, a nuovi disturbi, a nuovo spreco di tempo e di danaro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005758 |
Cosa strana fu che alla morte di Mons. Gastaldi le nuove che dirò di palazzo, cioè intorno all'esposizione del cadavere e di quanto avveniva nel palazzo arcivescovile e cappella esterna unitavi, nonché quanto alle modalità del trasporto funebre, ecc., le notizie venivan tutte e molto dettagliate da un giornale liberalissimo ed il peggiore dopo la Gazzetta del popolo, cioè dalla Gazzetta Piemontese, da cui i fogli religiosi poi le prendevano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006223 |
Se queste concessioni fossero nuove, potrebbero essere cagione di questioni; ma i Privilegi che si vanno comunicando dagli uni agli altri da oltre a trecento anni; che furono costantemente studiati, interpretati, e praticati in modo uniforme e secondo lo spirito di santa Chiesa, sembrano doversi dire piuttosto un vincolo di unione, di uniformità, e quindi escludere ogni ragione di questioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006389 |
Al presente si stanno fondando nuove colonie in mezzo alla Patagonia, e si attende attivamente a stabilirne una sulle rive del lago Nahuel-Hu-Api, i cui dintorni sono popolatissimi di indiani selvaggi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006399 |
Non appena videro dissipato il pericolo andarono a piantare le tende loro nelle nuove colonie; e presero a far scuola, esercitando la medicina, la chirurgia, la farmacia: e, prodigando denaro, riescono a cagionare un grave imbarazzo ai Missionarii cattolici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007358 |
Non ho scritto da qualche tempo, perché sempre in giro a visitare o ad aprire nuove Case; ma spessissimo penso a Lei, ed alla sua difficile posizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007440 |
Porto nuove della nostra Chiesa [618]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007630 |
Sud" e polemizzando diceva: "Appunto adesso il Cattolicismo dal suo capezzale di morte ha tanta lena fra un rantolo e l'altro da inviare [colà] sempre nuove schiere di Missionari Salesiani, recente creazione di quel Don Bosco, altro Calasanzio, che intanto qui in Europa co' suoi numerosi e ognor crescenti istituti ritrae dalle vie della gogna e della galera migliaia di fanciulli per farne operosi ed onesti cittadini". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000084 |
Alle quattro Ispettorie del 1880 se ne sono aggiunte due, perchè la francese fu distaccata dalla ligure e l'americana venne sdoppiata con le nuove denominazioni di Ispettoria argentina e Ispettoria d'Uruguay e Brasile, come diremo in seguito. |
||||||||||||||||||||
A016000460 |
A Moulins doveva fermarsi pochissimo; tuttavia diede un'altra volta sue nuove al conte Colle, promettendogli che il segretario gliene avrebbe date altre più abbondanti.. |
||||||||||||||||||||
A016000653 |
Certuni portavano penne nuove con preghiera di porgerle a lui affinchè le usasse, per poi riaverle e serbarle come reliquie.. |
||||||||||||||||||||
A016000997 |
Il Santo invece che avrebbe preferito farne a meno, rispondeva alle sue insistenze: - Non mi ci costringa! Tanto, non avrei buone nuove da dare. |
||||||||||||||||||||
A016001273 |
Non erano idee nuove per i Cooperatori torinesi; ma chi andava ad ascoltare Don Bosco, ci andava per udire lui, qualunque cosa fosse per dire, e non per sentire novità.. |
||||||||||||||||||||
A016001717 |
- Dopo visitò la nuova tipografia e i laboratori annessi, ammirando le nuove macchine. |
||||||||||||||||||||
A016001717 |
Fatta infine una preghiera nella chiesa, ricevette nuove dimostrazioni da molta gente radunatasi sulla piazzetta. |
||||||||||||||||||||
A016001767 |
Monsignor Matera, Delegato Apostolico e Inviato Staordinario per le repubbliche dell'Argentina, Uruguay e Paraguay, udite da Don Costamagna le nuove disposizioni della Santa Sede per la Patagonia, gli disse che i Salesiani non avrebbero fatto colà nessun bene; che anzi invece di bene, avrebbero raccolto male; che in Patagonia non esistevano più Indi selvaggi; essere la regione occupata da un Governo assai poco religioso, nè esservi allora possibilità alcuna di penetrarvi senza il permesso del padrone, che era il Governo Argentino. |
||||||||||||||||||||
A016001891 |
Tuttavia imparai cose bellissime e nuove sull'astronomia, sulla nautica, sulla meteorologia, sulla mineralogia, sulla fauna, sulla flora, sulla topografia di quelle contrade, che esso spiegavami con meravigliosa precisione. |
||||||||||||||||||||
A016001935 |
IL 28 dicembre 1883 in una seduta del Capitolo Superiore, sotto la presidenza di Don Bosco, si propose di pubblicare sul Bollettino uno specchio delle domande, fatte da varie parti del mondo, di aprire nuove case: solo dal gennaio in qua il loro numero toccava le centocinquanta. |
||||||||||||||||||||
A016001941 |
Vi trattò pure dello stabilimento di due nuove residenze per le Figlie di Maria Ausiliatrice, a Trecastagni cioè nella diocesi di Catania e a Cesarò in quella di Patti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000270 |
Il Conte finalmente prese il lume e con la Contessa lo accompagnò fino alla porta della camera preparata per lui; ma sulla soglia vennero fuori nuove interrogazioni, che richiedevano nuove risposte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000408 |
Il bisogno di procacciarsi nuove risorse pecuniarie che gli consentissero di far proseguire i lavori della chiesa e dell'ospizio a Roma e l'urgenza di ottenere la concessione dei privilegi, che prima del suo dipartirsi da questo mondo venissero a completare l'organamento della pia Società, poterono su di lui, come abbiamo veduto, più di qualsiasi altro riguardo personale; ond'egli si rimise in via alla volta della città eterna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000764 |
Infine rispondeva con la massima semplicità a quattro "osservazioni " che da taluni si sollevavano contro nuove concessioni di privilegi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000771 |
I° Al primo: Se queste concessioni fossero nuove, potrebbero essere cagione di questioni; ma i Privilegi che si vanno comunicando dagli uni agli altri da oltre a trecento anni; che furono costantemente studiati, interpretati, e praticati in modo uniforme e secondo lo spirito della S. Sede, sembrano doversi dire piuttosto un vincolo di unione, di uniformità, e quindi escludere ogni motivo di questioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000817 |
Tuttavia parve sulle prime esserci un nuovo filo di speranza; poichè il Cardinale Prefetto per il motivo della salute era allora dispensato dalle sue occupazioni e gli affari dipendevano solamente dal segretario monsignor Masotti, che andava all'udienza invece del suo superiore e si dichiarava benevolo; nulla per altro faceva senza interrogare Ferrieri, Trasmesse dunque le nuove carte, nelle quali si chiedevano i privilegi per communicationem, alla Sacra Congregazione con ordine del Papa che si esaminassero, Don Bosco per tutta risposta si vide capitare una partecipazione, in cui gli si diceva che un Breve di Pio IX aveva abolita questa maniera di dare i privilegi; essere perciò indispensabile una domanda particolareggiata dei singoli privilegi, dei quali si credeva aver bisogno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000829 |
Noi eravamo intesi, che era inutile fare nuove istanze a questo proposito fino a tanto che le cose cadevano nelle mani del C. Ferrieri ed ora ci siamo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001080 |
Taluni di questi ultimi da un anno o da due non avevano parlato con lui; ma alquanti di essi da cinque anni si trovavano all'Oratorio senza che neppure una volta gli si fossero avvicinati, sicchè le loro fisionomie gli riuscivano nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001331 |
Al chiudersi di quel corso d'esercizi per le Suore, fra le nuove vestiende si trovava Eulalia Bosco, nipote del Santo, che le fece dono di questo prezioso scritto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001622 |
2° Non si aprano nuove case, non si decantino debiti; ma si usino comuni sollecitudini per pagare la successione, estinguere le passività, completare il personale delle case esistenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001670 |
É bene che almeno per un po' di tempo non [si] aprano nuove case, nè si comincino nuove costruzioni, nemmeno nuovi lavori che non siano strettamente necessari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001681 |
Il Rettore M. legga e metta in pratica gli avvisi soliti a darsi da me a tutti i Direttori di nuove case, specialmente al tempo dovuto al riposo ed al nutrimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001903 |
Esso per altro riterrà ancora l'uffizio d'Ispettore sino a nuove nostre disposizioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001983 |
Quindi gli operai e le loro famiglie spinti dalla miseria correranno a cercare ricovero in quelle nuove terre ospitali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002067 |
Uscì già un decreto che proibisce l'impianto di nuove case religiose senza un previo permesso governativo". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002163 |
Ciò detto, ascoltò una serie di nuove considerazioni fatte da Don Rua sopra un progetto di Don Pagani per una ulteriore intesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002219 |
C'era la casa, che poteva servire a diversi usi; ma soprattutto c'era l'area per un nuove cortile, resosi necessario alla ricreazione dell'oratorio festivo e rimaneva ancora un tratto per regolare lo spazio destinato agli artigiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002235 |
Don Bosco le fece rispondere che per la scarsezza del personale e il gran numero di nuove fondazioni non si poteva accogliere subito la domanda, ma che si sperava di farlo in un avvenire non lontano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002557 |
Partito il Procuratore, Don Bosco non tardò a fargli nuove premure, perchè si desse d'attorno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002629 |
5° Onde provvedere all'igiene coll'ampliare da parte del mezzodì, ove l'aria è più salubre, i cortili, formare nuove passeggiate e più ampio giardino ad uso delle giovanette dell'Educandato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002770 |
Noi tutti eravamo desiderosissimi di sue notizie ed ora siamo tutti assai contenti delle buone nuove che Ella ci dà di sè e della sua famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002998 |
Da tutte parti poi ci chiamano a nuove fondazioni, a fine di ricoverare giovani che vagano per le vie e per le piazze in pericolo di perdere la religione e la moralità, e incamminati sulla via del disonore e della prigione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003002 |
Oh! quanto maggior bene noi potremmo fare, se potessimo fondare nuove case, se potessimo avere i mezzi onde provvedere vitto e vestito a tanti giovani derelitti! Quanti buoni figliuoli, quanti padri cristiani ed onesti, quanti migliori cittadini di più non potremmo dare alle famiglie, alla Chiesa, alla società!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003483 |
Certamente sarà per me di grande consolazione quando, domandando qui a Don Barberis o a qualche altro superiore, come voi stiate di sanità, di pietà, e di studio, mi saranno date buone nuove.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003547 |
Così procedevano le cose con frutti [577] veramente consolanti a pro delle anime, quando sui primi dell'Agosto del corrente anno ci venne partecipato dal Cassiere Economo che questo sussidio, unica risorsa di questa poverissima Casa, rimaneva sospeso fino a nuove disposizioni della Santità Vostra [352].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003565 |
Egli alla fine, sollecitato da nuove lettere, appena potè dopo il ritorno, diè la sua risposta in questi termini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003584 |
Nuove difficoltà sorte appresso persuasero gli stessi amici vicentini esser meglio aspettare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003740 |
Opere nuove si erano intraprese dì fresco a favore degli studenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004035 |
Delle nuove attribuzioni di Don Rua nella sua qualità di Vicario, non occorre aggiungere nulla al già detto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006179 |
Pare che Dio voglia al certo che, mentre il presente secolo, con le molte sensualità, con i suoi orgogli e con le sue nuove miscredenze, più e più distoglie dal pensiero della vita eterna il cuore dell'uomo, al benedetto e divino Cuore di Gesù, così fervorosamente amato e venerato dalla Chiesa cattolica, sia riservato di salutarmente influire su le miserie di esso secolo e ricondurre l'uomo all'amore delle cose spirituali e celesti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006516 |
Nella conclusione del mese di Maria, e festa dell'Immacolata Concezione, nuove Comunioni N° 29. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006516 |
Quante prime Comunioni si sono fatte soltanto qui! Trovo nell'apposito registro che si prepararono: Per la festa di San Giuseppe (che è la prima fra noi nell'anno scolastico) 13 nuove comunioni; per Pasqua N° 25; per Pentecoste N° 14. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000090 |
Si può avere un concetto diverso della civiltà; ma vi sono punti nei quali la concordia è perfetta fra tutti coloro che credono nell'infinita virtù della carità e pei quali il lenire gli umani dolori nel nome di Dio, e il rialzare lo spirito di chi soffre, e il rigenerare col lavoro chi è oppresso dalla povertà e dalla sventura, e il dischiudere agli ingegni nuovi campi di prova e alla virtù del sacrificio nuove regioni di pietose vittorie, sembra impresa santa e salutare e feconda di vantaggi morali, economici e civili".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000635 |
Esse non significano già che fosse suo costume come nota Don Fascie [73], andare senza saper dove, ma che non si era irrigidito in un sistema stereotipato, il quale "gli troncasse la libertà dei movimenti di fronte a nuove iniziative o a nuove esigenze". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000747 |
Don Bosco pregherà sempre per voi, e voi aiutatemi colle vostre preghiere perchè possiamo dar mano a nuove opere, e continuare le incominciate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000918 |
Si propongono inoltre allo studio dei Confratelli queste nuove materie:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001032 |
Vi si facevano conoscere lo stato presente delle Missioni, i disegni per l'avvenire e le stringenti necessità del momento; quindi si dava notizia di una prossima spedizione missionaria; finalmente sia per sostenere le opere incominciate e per poter mettere mano a nuove imprese, sia per avere gl'ingenti mezzi indispensabili al divisato invio di altri operai evangelici s'implorava la carità dei Cooperatori e delle Cooperatrici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001123 |
Ed era necessario questo poco di riposo per visitare ed essere visitato, per fare nuove relazioni e per cercare quattrini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001287 |
Una sera ritornando s'imbattè nella carrozza del Cardinale, che riconosciutolo fece fermare, balzò a terra e si avvicinò a Don Bosco, chiedendogli premurosamente sue nuove e dicendogli affettuose parole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001291 |
La prima volta accennò genericamente a un "grande uomo di Dio, consultato a Torino" [194]; ma la seconda volta, come i nostri Confratelli udirono, pronunziò il nome di Don Bosco, aggiungendo nuove particolarità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001330 |
Il Capitolo approvò, e Don Bosco disse: - Anche in questo caso si potrebbe scrivere una circolare dopo fatto il compromesso col proprietario e formularla così: "Abbiamo in casa tanti giovani: ci sarebbe necessità di nuove costruzioni e allora ritireremo tanti altri fanciulli di più (50, 80 100 ecc.). |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001513 |
Esse dimandano pronta riparazione e nuove costruzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001655 |
Il Santo Padre chiese quindi nuove de' suoi giovani, delle sue case, interessandosi molto delle Missioni; gli domandò pure se di nulla abbisognasse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001785 |
Con questo esordio, si veniva a parlare delle nuove pratiche per l'apertura di un collegio a Parma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002043 |
Ora peraltro, dietro nuove istanze del Rappresentante di quella Repubblica, mi occorre invitare la P. V. Rev.ma a non voler troppo differire l'esecuzione delle buone disposizioni manifestate dal compianto di Lei predecessore, facendole conoscere che i Salesiani, ai quali si vorrebbe affidare la direzione della suddetta scuola di arti e mestieri, dovrebbero trovarsi in Bogotà, almeno al principio del 1890".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002100 |
Sembra che non abbia potuto subito parlare con Don Bosco; conferì invece con Don Durando, che continuava a dirigere le pratiche per le nuove fondazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002370 |
A Barcellona per contentare tutti quelli che volevano nuove, si erano dovuti fissare tre centri d'informazioni; a Parigi la malattia di Don Bosco fece conoscere più largamente la casa di Ménilmontant.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002402 |
Quindi con sorprendente vivacità prese [512] a domandare nuove di mille cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002430 |
Da Grenoble, certe suore: "Di tutte le care lettere ricevute in questi giorni quella che ci ha procurato maggiore contentezza è senza contestazione la lettera che ci dava buone nuove del nostro caro e santo Padre". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002734 |
Nel quarto e quinto giorno della novena ebbe nuove visite di Maria Santissima e di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002779 |
Eppure Don Bosco, eludendo violenze e male arti, seppe trarre a sè una sì bella schiera di volonterosi, che sotto vesti nuove riproducevano la vita delle istituzioni disperse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002847 |
Lo spirito di Don Bosco è stato ed è un glutine tanto più miracoloso quanto meno avvertito nel tenere strette le parti antiche e nello stringere fortemente le nuove.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003774 |
In vista del grande bisogno che si ha di molti capi d'arte per aprire nuove case, per estendere ad un numero maggiore di giovanetti il benefizio dell'educazione, ogni confratello procuri col buon esempio e colla carità d'inspirare negli alunni il desiderio di far parte della nostra pia Società, e quando qualcuno è accettato come ascritto s'invii anche con sacrificio alla casa degli ascritti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003883 |
Mi gode l'animo di poter far giungere fino a voi, o cari Cooperatori e Cooperatrici, le interessanti notizie che mi giungono dalla Patagonia e dalle altre numerose Missioni già aperte nell'America del Sud, ed [707] esporvi in pari tempo i disegni di nuove imprese, cui, per urgenti bisogni di quelle popolazioni, converrà metter mano quanto prima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004117 |
A cura della Società Salesiana sono stati spediti molti missionarii, ed altre nuove spedizioni di Missionarii Salesiani e di suore di Maria Ausiliatrice avranno luogo quanto prima; ma è indispensabile il buon concorso di generosi cooperatori e cooperatrici, acciocchè contribuiscano e con effetti di vestiario e con danaro e con arredi sacri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004826 |
Regnate in questo tempio, qui regnate sovrano, o Cuore adorabile di Gesù, e mai finchè bastino i secoli, nessuno v'esigli mai; conducete Voi stesso a termine l'opera delle vostre mani, adomando di nuove bellezze le pareti esultanti del vostro crisma; ma sopra tutto regnate in noi trahe nos post te; rendeteci ognor meglio fedeli sudditi del vostro universale dominio, assumete la nostra miseria all'onore di propagare ovunque la gloria del vostro regno, sicchè non siamo noi gl'infelici, che sentiranno il terrore della giustizia nell'ultimo adempimento del vostro oracolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005844 |
Trepidante e colla più viva ansia del cuore ho seguito giornalmente le nuove dell'infermità che travagliava il venerando estinto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006247 |
- Sì, sì, disse Sua Santità, conviene fare in questo modo, tanto pei Salesiani quanto per le Figlie di Maria Ausiliatrice; affinchè non vi avvenga come a qualche altro Istituto che si estese troppo rapidamente e poi non potè sostenersi in modo convenevole; mandando solo due o tre persone a fondare nuove Case ed abbandonandole a se stesse fecero poco buona riuscita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006247 |
- È precisamente, risposi, la raccomandazione fattami per iscritto dal nostro caro Don Bosco, che in un Promemoria fra le altre cose mi notò di sospendere per qualche tempo l'apertura di nuove case per completare il personale in quelle già esistenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000108 |
Lui vivo, l'opera sua era in gran parte nascosta e come soffocata dalla gloria del suo nome; ora invece si manifesta tutta intera qual è, vale a dire una Istituzione vigorosa che sussiste per propria virtù e, animata dallo spirito che egli ha saputo infonderle, seguiterà non solo, ma ingrandirà la sua missione e con nuove forme di carità secondo il bisogno dei tempi accrescerà la gloria e i meriti del suo fondatore". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000127 |
Tolto per motto l'omnibus omnia, fece vedere come Don Bosco avesse saputo andare incontro a tutte le nuove esigenze e necessità del suo secolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000150 |
Parmi che Don Bosco sia di quegli uomini privilegiati, che Dio suscita per opporli alle nuove forme, alle nuove manifestazioni del male, e che Egli abbia mirabilmente corrisposto alla missione commessagli da Dio verso il prossimo, ed in modo particolare verso la gioventù, traendola con zelo e sante industrie a Gesti Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000289 |
Dominato dalla sua idea fissa, mentre s'istruiva il processo apostolico nella Curia di Torino, aveva presentato alla Congregazione dei Riti un plico, nel quale si contenevano deposizioni contrarie sugli scritti già fuor di questione e sulla vita del Servo di Dio; inoltre era andato a confermarle oralmente in Roma e ad aggiungerne di nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000290 |
Tuttavia, facendosi a Roma l'esame dei processi di Torino, sembrò che su questo punto sussistessero tuttora dubbi da chiarire; onde la Sacra Congregazione il 16 ottobre 1921 ordinò nuove investigazioni che servissero a illuminare meglio le menti dei Cardinali nell'atto di dare il loro voto sulla validità dei processi medesimi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000302 |
D'ordinario nell'Antipreparatoria si passa oltre, benchè talune obiezioni non si considerino ancora interamente sciolte; anzi i Consultori talvolta ne, aggiungono ivi delle nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000348 |
E tra questi operai e queste operaie, più di un complessivo migliaio sono alle prime trincee, nei primi approcci al nemico, nelle missioni tra le più lontane, che guadagnano al regno di Dio nuove Province, il maggior titolo di gloria che Roma stessa serbava agli antichi trionfatori romani! É all'Episcopato pure ha dato quasi una ventina di Pastori, quali insediati in Diocesi civili e quali sparsi in lontane missioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000388 |
Alla Preparatoria precedettero due discussioni in altrettante sedute ordinarie del 7 aprile e del 18 luglio 1928 con nuove difficoltà e analoghe risposte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000393 |
Con quanta copiosa abbondanza l'onnipotente Iddio abbia benedetto il suo Servo Giovanni Bosco e la Pia Società da lui istituita a [95] vantaggio ed in aiuto del popolo è messo chiaramente in luce dai doni di natura e di grazia onde lo volle arricchito, dalle opere insigni da lui compiute, dallo sviluppo e dalle nuove case della sua Pia Società aperte e consolidate in tante regioni, anche delle più lontane parti del mondo, non ostante la quasi assoluta mancanza dei mezzi occorrenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000661 |
L'intreccio della polifonia palestriniana vi rasenta il prodigio; ad ogni frase, ad ogni momento nuove e ispirate bellezze sorprendono e rapiscono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000682 |
Furono creati addirittura scali provvisorii e aperte nuove linee per l'istradamento dei convogli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000910 |
In essa, sciolte alcune nuove difficoltà sul precedente miracolo di Rimini, i consultori discussero il miracolo sostituito a quello di Innsbruck e diedero voto favorevole per entrambi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000976 |
Invero il Beato Giovanni Bosco per virtù dello Spirito Santo ci splende dinanzi qual modello di sacerdote fatto secondo il cuore di Dio, quale educatore incomparabile della gioventù, quale fondatore di nuove religiose Famiglie e quale propagatore della santa fede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001100 |
Terminato il canto del Te Deum, il nome del nuovo Santo risonò per la prima volta nell'invocazione Ora pro nobis, Sancte Joannes, intonata dal Cardinale Diacono, e subito dopo sulle labbra del Papa nell'Oremus proprio: "O Dio, [272] che in S. Giovanni Confessore hai fatto sorgere un Padre e Maestro della gioventù e che per mezzo di lui, aiutato da Maria, hai voluto far fiorire nella Chiesa nuove religiose famiglie, concedi, te ne preghiamo, che noi, accesi dal medesimo fuoco di carità, sappiamo cercare anime e a te solo servire". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001310 |
Molto giovò a questo scopo la liberalità del Senatore Agnelli, proprietario della Fiat, che fece stazionare nel cortile dell'Oratorio per l'intero periodo delle feste venti automobili nuove fiammanti con i relativi autisti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001384 |
In esso il Cardinale Pacelli in nome del Pontefice diceva: "Accogliendo con patema compiacenza filiale omaggio grande famiglia salesiana, a buon diritto esultante in devoti solenni festeggiamenti suo Fondatore San Giovanni Bosco, Augusto Pontefice invia di cuore implorata benedizione, lieto auspicare da suprema esaltazione insigne benefattore gioventù nuove glorie suo benemerito Istituto, nuovi incrementi sua attività servizio famiglia cristiana".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001440 |
Il Santo si consacrò al riscatto delle plebi di cui sapeva tutte le necessità e tutti i dolori, ma fu irresistibilmente attratto dai fanciulli intendendo che nella gioventù si dovevano fondare le nuove fortune della fede e della Nazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001785 |
Cosa strana fu che la morte di Mons. Gastaldi, le nuove che dirò di palazzo, cioè intorno all'esposizione del cadavere e di quanto avveniva nel palazzo arcivescovile e cappella esterna unitavi, perché quanto alle modalità del trasporto funebre, ecc., le notizie venivan tutte e molto dettagliate da un giornale liberalissimo ed il peggiore dopo la Gazzetta del popolo, cioè dalla Gazzetta Piemontese, da cui i fogli religiosi poi le prendevano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001791 |
L'Anfossi, che avevo informato del mio disegno, mandavami poi da Torino nuove di quanto vi avveniva, e poteva da Torino sapere meglio di me a Roma; e davami così nuova materia per la Strenna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001825 |
Sessanta diocesi del regno, tra le vecchie e le nuove vacanze, si trovarono senza pastori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000150 |
· Accettando nuove opere, non fidarsi di promesse e speranze [XVII 666] [XV 332].. |
||||||||||||||||||||
A020000538 |
· Abbiamo cinquanta domande di aprire nuove case in varie parti del mondo [X 215], Hong Kong [947].. |
||||||||||||||||||||
A020004895 |
· Abbiamo 50 domande di nuove fondazioni, perfino in Australia [X 215], a Hong Kong [784,947,1268].. |
||||||||||||||||||||
A020004900 |
· Per qualche tempo non si aprano nuove Case (Testamento paterno) [XVII 257]. |
||||||||||||||||||||
A020004904 |
· Nuove fondazioni: non fidarsi di promesse [XVII 666] [XV 332]. |
||||||||||||||||||||
A020007168 |
· Passiamo a nuove testimonianze, e prima a quella scritta da... d. Giov. Turchi, guardingo nel credere, critico severo [VI 453].. |
||||||||||||||||||||
A020007174 |
· Nuove circostanze di dialogo apprese da D.B. e dai testimoni presenti [VII 162].. |
||||||||||||||||||||
A020007956 |
· Abbiamo 50 domande di nuove fondazioni in varie parti del mondo [X 215].. |
||||||||||||||||||||
A020008389 |
· Non due o tre persone a fondare nuove case ( Leone XIII ) [XVIII 848]. |
||||||||||||||||||||
A020009966 |
· Ha l'onore di confabulare una volta al mese con Domineddio e d'annoiare il prossimo con sempre nuove questue [XI 493] (per i nipoti [VI 735]; far quattrini [XV 180]; arricchire i fratelli [XVI 307]). |
||||||||||||||||||||
A020011682 |
· Ha l'onore di confabulare una volta al mese con Domineddio e annoiare il prossimo con sempre nuove questue [XI 493].. |