Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000060 |
CAPO L. Il primo corso di teologia - Altro attestato in lode di Giovanni - Suo amore per la storia ecclesiastica e per il Papa - Accademia letteraria fra i seminaristi - Giovanni Bosco infermiere - Le vacanze - Visite degli amici - Giovanni predica ancora ad Alfiano - Sostituisce il predicatore mancato improvvisamente a Cinzano ed a Pecetto - Altro discorso a Capriglio - Umile giudizio sulle sue prediche - Si reca nuovamente a Cinzano - Dialogo con Luigi Comollo - Presagi di morte - Vocazioni ecclesiastiche. 148. |
||||||||||||||
A001000483 |
Ai quali, venuti nuovamente a chiedergli se, dopo quella dura lezione, fosse disposto a giuocare, rispose: - Battetemi pure, ma io non giuocherò mai, perchè voglio studiare e farmi prete.. |
||||||||||||||
A001000516 |
All'indomani pertanto, sul far dell'alba, nuovamente colà si recò con grande precauzione; ed ecco il cucco risalire dal terreno ove era disceso e in quel nido da lui devastato porre un suo uovo. |
||||||||||||||
A001000828 |
Non si sa perchè Margherita non abbia fin dalle prime supplicato [210] il caro D. Calosso ad incaricarsi nuovamente dell'istruzione del figlio. |
||||||||||||||
A001000888 |
Pochi giorni dopo giunsero i parenti di Moncucco per riprenderlo; ma tornato nuovamente a Moncucco, appena fu libero, prese la via del Susambrino. |
||||||||||||||
A001000988 |
Giovanni però, che faceva quei lavori soltanto per divertimento e ricreazione, recisamente rifiutossi, protestando nuovamente che la sua risoluta intenzione era di continuare gli studi. |
||||||||||||||
A001001264 |
NELLE vacanze dell'anno 1836, indossò pur l'abito chiericale l'angelico giovane Luigi Comollo, ed al riaprirsi delle scuole entrò anch'esso nel seminario di Chieri, dove nuovamente s'incontrò con Giovanni Bosco, il quale, ottenuto il condono di mezza pensione che solevasi concedere ai giovani più studiosi e poveri, con maggior lena incominciava il secondo anno di filosofia. |
||||||||||||||
A001001301 |
Ne fui mortificatissimo, chiesi scusa ai compagni dello scandalo dato con quella foggia di vestire, me ne andai tosto a casa e rinunciai nuovamente e definitivamente ad ogni sorta di caccia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000352 |
Una mendicante, che aveva già ricevuta la sua moneta, fece un giro, andò a collocarsi in coda alla fila e nuovamente si avvicinò a D. Bosco, stendendo per la seconda volta la mano. |
||||||||||||||||||
A002000385 |
Lo aprì, e poi invitò tutti a testimoniare come fosse vuoto: lo chiuse, nuovamente, lo riaprì, per la seconda volta fece vedere a tutti che nel cassetto vi era nulla, e rinchiusolo diede la chiave al Teol. Guala, il quale doveva tenerla in vista di tutti appuntandola verso D. Bosco. |
||||||||||||||||||
A002000554 |
A queste anzi si faciliti e quasi, direi, si consigli il cambiare: se ritornano poi si ricevano nuovamente e si esiga obbedienza; e se nuovamente desiderano altro confessore, si lascino fare". |
||||||||||||||||||
A002001054 |
Allora mi rivolsi nuovamente a quella Signora, la quale mi disse: - Vuoi tu sapere come fare affinchè non ti scappino più? Prendi questo nastro, e lega loro la fronte. |
||||||||||||||||||
A002001083 |
Perciò al mattino della festa erano costretti a recarsi nuovamente in qualche chiesa di Torino, e fare altrove le loro divozioni, con maggior disturbo e minor profitto. |
||||||||||||||||||
A002001259 |
In quanto ai Torinesi, asserì, non essere in gran numero, e la maggior [355] parte di essi, giovanotti mal cresciuti ed ignorantissimi, i quali non potevano essere tenuti in freno se non da quella specie di fascino salutare che D. Bosco esercitava sopra dì loro; lasciati liberi di sè, non avrebbero certamente presa la via che conduce alla parrocchia e, imbrancati nuovamente nelle antiche compagnie cattive, si sarebbero perduti. |
||||||||||||||||||
A002001400 |
Siccome incominciavasi in quei giorni a parlare di sommosse e rivolte popolari in alcune parti d'Italia, così questa affezione ed obbedienza diede nuovamente appiglio alla ridicola voce, che D. Bosco potesse farsi con loro un uomo pericoloso, ed eccitare quandochessia una rivoluzione in città. |
||||||||||||||||||
A002001451 |
Io sono adunque di parere che non convenga abbandonarli nuovamente a se stessi e ai pericoli del mondo con grave danno delle loro anime.. |
||||||||||||||||||
A002001497 |
Dunque sono gettate al vento tutte le durate fatiche? dunque inutilmente sparsi tanti sudori? dunque è giuocoforza licenziare e dare l'addio a tanti giovanetti che mi amano, lasciarli nuovamente in balia di se stessi,, rivederli a girondolare per le vie e per le piazze, ingolfarsi nel vizio, incamminarsi alla prigione, perdersi nell'anima e nel corpo? Ma pure questo non è il voler di Dio!... A tali considerazioni gli si fece così intensa la pena, che il povero D. Bosco non ne potè più; proruppe in singhiozzi e pianse.. |
||||||||||||||||||
A002002066 |
Quindi, dopo aver riflesso alcun poco, si rivolse nuovamente al giovane che aveva cessato di piangere e che già lasciava intravedere la sua abituale insolenza, e gli disse: - Ti [567] piacerebbe di venire a divertirti in questo luogo ed a giuocare con tutti questi amici?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001092 |
Io vorrei ora a gloria delle signore torinesi raccontar ovunque come molte di esse, sebbene di famiglie così cospicue e delicate, tuttavia non avessero a schifo prendere quelle giubbe, quei calzoni ributtanti e colle loro mani aggiustarli; prendere quelle camicie già tutte lacere, e forse mai passate nell'acqua, prenderle esse stesse, dico, lavarle, rattopparle e consegnarle poi nuovamente ai poveri ragazzi, i quali attirati dal profumo della carità cristiana perseverarono nell'Oratorio e nella pratica delle virtù. |
||||
A003002123 |
Ma in Gioberti avrà lasciata nessuna buona impressione l'ammonizione di D. Bosco? Dopo qualche tempo stabili nuovamente la sua dimora in Parigi, e non ebbe più un istante di pace. |
||||
A003002419 |
I frutti ubertosi e consolanti, che gli Esercizii spirituali degli anni precedenti avevano prodotto, animarono D. Bosco a procurarli nuovamente, non soltanto ai giovani dell'Ospizio, ma a tutti quelli che frequentavano i tre Oratorii, anzi a tutta la gioventù di Torino, se gli [604] fosse dato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000602 |
Aveva preso, con sacrilego inganno, ad insinuare esser egli Dio che operava la sua terza manifestazione, lo stesso Gesù Cristo in persona nuovamente incarnato. |
||||||||||||
A004002519 |
Intanto tu pregalo e raccomandati nuovamente, e nel tempo stesso non cessa di rinforzare e duplicare le istanze a quella nostra cara Madre Maria onde in ogni cosa si faccia la divina volontà.. |
||||||||||||
A004002677 |
Ma Danussi, prorompendo in risa maggiori: - Eh! non hai sentito la nuova casa a crollare? - No, no, risposi io: sono però contentissimo, poichè l'impresario la fabbricherà nuovamente da capo a fondo. |
||||||||||||
A004003572 |
Intanto i giovani, scosso il primo spavento e alquanta rinfrancati, si erano nuovamente riuniti. |
||||||||||||
A004003573 |
Or chi lo crederebbe? Nel giorno stesso il questore fa mettere in libertà quello scellerato, il quale nella sera stava nuovamente appostato a poca distanza dall'Oratorio, attendendo che D. Bosco ne uscisse, per eseguire il suo sanguinario disegno.. |
||||||||||||
A004003632 |
- Sì, sì, vada pure, ma lo chiami tosto, gridarono nuovamente.. |
||||||||||||
A004003842 |
Al mattino, dato il segno della levata, si recherà nuovamente nelle camere per accenderne i lumi, svegliando il capo di camerata qualora ne faccia mestieri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000114 |
L'approvazione del Santo Padre, espressaci, per mezzo dell'E.mo suo Segretario di Stato Card. Antonelli, nella lettera che abbiam pubblicato di fronte al fascicolo 20-21, infuse nel nostro animo nuovo coraggio e portiamo fiducia che la benedizione dell'Augusto Pio IX avrà eziandio incoraggiato i benemeriti nostri cooperatori a proseguire con lieto animo a prestarci quel soccorso di cui ci furono cortesi pel passato, e che noi nuovamente e caldamente imploriamo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000138 |
L'Abate Rosmini aveva perciò nuovamente scritto a D. Bosco, chiedendo informazioni, incaricandolo di iniziare le pratiche con Coriasco ed Emanuel, ed esponendogli la convenienza di trattare colla Curia Arcivescovile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000311 |
Diminuiva perciò la pubblica carità; e D. Bosco, prevedendo che i suoi ricoverati ne avrebbero sofferto, ricorreva nuovamente al piccoli aiuti di molti, mediante una lotteria d'oggetti che erangli rimasti dalla precedente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000452 |
Chi sa che Maria non sia per difenderci nuovamente in quest'anno, allontanando questo rio malore, o almeno non lasciandolo infierire con tanta forza tra noi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001004 |
Due domeniche fa abbiamo con vera compiacenza veduto ivi due giovanetti, che avevano cessato di frequentare le scuole protestanti (a cui erano allettati da offerte quotidiane), e con cuore pieno di giubilo cominciarono nuovamente a frequentare le pratiche religiose dei Cattolici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001070 |
E poi che cosa varrebbe il fuggire? A meno che uno mettesse le ali, del resto dopo poche ore, o tutto al più dopo un giorno o due, sarebbe nuovamente arrestato, messo in più dura prigione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001105 |
Non è altrimenti che per l'assenza di lui d'alquanti dì e per l'impossibilità mia di recarmi nuovamente presso la S. V. Illustrissima, che debbo per lettera recarle ragione dell'indugio a venire presso di Lei, onde prendere le intelligenze volute, e che induce necessità di esprimerle in iscritto l'accettazione del patronato sotto le preaccennate condizioni, che ebbi l'onore di rassegnare alla nota di Lei saviezza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001130 |
Senonchè, mentre in senato si discuteva sul malaugurato progetto, il 17 maggio la casa reale fu coperta nuovamente di gramaglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001319 |
Visto nuovamente in un col dispaccio del Ministero delle Finanze in data del 21 Aprile corrente, si dichiara dispensata per questa sola volta la Commissione della lotteria dall'obbligo di farne sottoporre i biglietti al marchio del Ministero predetto ed autorizza invece l'apposizione del bollo dello stesso Istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002868 |
Quest'anno essendo cresciuto il numero dei ricoverati, ed un complesso di cose indispensabili avendomi aggravato di spese, mi faccio animo di ricorrere nuovamente alla provata di Lei bontà pel medesimo oggetto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002934 |
Volendo dimostrare in modo particolare l'interesse, che U Regio Governo prende all'incremento del Pio Istituto maschile di Valdocco, iniziato e sì ben diretto dal M. R. D. Giovanni Bosco, il sottoscritto conscio delle strettezze pecuniarie del medesimo, e conoscendo come la somma di lire mille testè elargita fosse al disotto degli ingenti bisogni in cui versa, con suo Decreto d'oggi ha nuovamente disposto, perchè gli siano fatte corrispondere altre lire mille sui fondi casuali di questo Ministero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003981 |
Credo che non ti chiameranno più li 24 f. di entrata nel Seminario; che se ti fossero nuovamente domandati, dirai a' tuoi Superiori che abbiano la bontà d'indirizzarsi a me ed io mi aggiusterò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004622 |
D. Bosco ridendo, rispose: - Io sono quel desso! -Dopo alcuni brevi quesiti, il Delegato invitò D. Bosco a passar nuovamente da lui al ritorno; e si congedarono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004639 |
Montati i viaggiatori nuovamente in vettura e volando più col desiderio che col corso dei cavalli, pareva loro ad ogni momento di essere a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004793 |
- Quindi vóltosi nuovamente a Don Bosco, con aria ridente gli disse: Mi ricordo dell'oblazione mandatami a Gaeta, e dei teneri sentimenti con cui quei giovanetti l'accompagnarono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004798 |
- Quindi rivoltosi nuovamente a lui, gli porse una piccola scatola, che ne rinchiudeva un'altra ancora più grande, dicendo: - E questa è per voi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005329 |
Pieno di sentimenti della più viva gratitudine verso di V. S. Ill.ma e verso i Signori della amministrazione della Pia Opera della mendicità istruita pei sussidii altre volte prestati a favore dei giovani poveri ricoverati nell'Oratorio maschile di Valdocco e di quelli che frequentano la scuola serale e le istruzioni morali negli Oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta Nuova, del Santo Angelo Custode in Vanchiglia, mi trovo in quest'anno nella critica posizione di dover nuovamente ricorrere al medesimo fonte di beneficenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000787 |
- Le domando nuovamente scusa: preghi per me.. |
||||||||||||||||||||||||||
A006001501 |
Dopo la messa fummo nuovamente da D. Bosco, che nel cortile ci venne incontro e disse per il primo: - Ringraziamo il Signore che i patti sono stati accettati. |
||||||||||||||||||||||||||
A006004020 |
Vi preghiamo a benedirci non solo mentre siete qui fra noi, ma ancora quando reduce alla vostra amatissima diocesi, siederete nuovamente su quella cattedra a cui il Sapientissimo Iddio vi ha destinato. |
||||||||||||||||||||||||||
A006004261 |
Il Vicario allora non vide altro partito sicuro, se non quello di insistere nuovamente presso D. Bosco nella fiducia che questi, colla fama del suo nome e coll'opera de' suoi figli, avrebbe richiamato quel Seminario a florida vita, conservandolo alla Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||
A006004742 |
Io aveva appena finito di confessarmi, quando ritornò per la terza volta il medesimo individuo, dicendo nuovamente a D. Bosco: - La messa è sul finire, e non c'è pane. |
||||||||||||||||||||||||||
A006004954 |
Ed ecco che la notte del 30 al 31 dicembre mi trovai nuovamente nello stesso luogo cogli stessi personaggi. |
||||||||||||||||||||||||||
A006004971 |
Serviti che furono tutti lautamente una prima volta, ripresi da capo la distribuzione e a tutti ne diedi nuovamente una dose abbondante. |
||||||||||||||||||||||||||
A006004972 |
Preso di somma compassione mi volsi nuovamente a D. Cafasso e gli chiesi ripetutamente che permettesse fossero distribuiti i dolci eziandio a costoro, perchè potessero gustarne.. |
||||||||||||||||||||||||||
A006004994 |
Dissegli e confessogli tutta la sua vita passata, ma, giunto a quel peccato, già parecchie volte taciuto, non osò più andare avanti e nuovamente lo tacque. |
||||||||||||||||||||||||||
A006005496 |
Mi alzai nuovamente dal vetro: voleva estrarre il taccuino per notare colla matita i loro nomi, ma quell'uomo disse: - Non fa di bisogno; eccoli qui notati su questo quaderno, che non mi lascia mai. |
||||||||||||||||||||||||||
A006005496 |
Obbedii e mi posi nuovamente a guardare. |
||||||||||||||||||||||||||
A006005558 |
Tentai nuovamente di prender nota di ogni cosa; ma il mio interprete mostravami sempre il suo quaderno e mi impediva di scrivere.. |
||||||||||||||||||||||||||
A006005697 |
D. Bosco avendo udito in confuso le riferite parole, mi chiamò nuovamente, e mi interrogò che cosa fosse successo. |
||||||||||||||||||||||||||
A006005925 |
Ma ora nuovi e particolari motivi ci animano a raccomandarle nuovamente ed anche con più calore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002637 |
Dopo aver continuato sano e nel nuovo proponimento per qualche tempo, forse il vedersi così prosperoso, gli fece scordare le sue promesse e nuovamente si ritirò dai suoi impegni. |
||||||||||||||||||||||||
A007003872 |
Pochi giorni dopo me lo vidi nuovamente venire incontro con aspetto turbato. |
||||||||||||||||||||||||
A007005282 |
D. Bosco allora nuovamente spezzò le sacre specie rimaste e continuò a comunicarli tutti con pezzetti d'Ostia abbastanza grandi anzi uguali ai primi. |
||||||||||||||||||||||||
A007005728 |
Intanto io mi occuperò per dare corso alle osservazioni fatte sulle Costituzioni di questa Società: dopo mi raccomanderò nuovamente alla provata di Lei bontà perchè si degni condurre al desiderato termine l'opera sì bene incominciata sotto ai benevoli di Lei auspizii.. |
||||||||||||||||||||||||
A007005967 |
Verso le 8 la folla irruppe nuovamente contro l'ufficio della Gazzetta con una spaventosa grandinata di ciottoli, dando un guasto considerevole alla tipografia. |
||||||||||||||||||||||||
A007006218 |
Giunti ove incominciava la discesa, que' di Lerma si fermarono; e D. Bosco dopo averli nuovamente ringraziati, esprimendo il pensiero della speranza di ritrovarsi un giorno di bel nuovo tutti insieme in paradiso a goderne le musiche, prese co' suoi a discendere nella valle. |
||||||||||||||||||||||||
A007006531 |
Questo Ministero, avendo prese in considerazione le circostanze esposte dalla S. V. col memoriale presentato in data 3 corrente e volendo per quanto è ad esso maggiormente possibile sollevare le gravi strettezze in cui versa cotesto Istituto di beneficenza ha disposto nuovamente presso il Magazzino principale dell'Amministrazione militare in questa città affinchè siano tenuti a disposizione della persona, che la S. V. incaricherà del ricevimento, i seguenti oggetti:. |
||||||||||||||||||||||||
A007006624 |
La sera seguente D. Bosco ritornò sull'argomento della morte di Saracco, insistendo nuovamente sulla gran necessità che si aveva di tenersi preparati al gran passo, non trascurando la frequenza dei Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||
A007006649 |
- Se fatti grandi si incontreranno in qualche antico compagno, il chiodo doloroso nuovamente tornerà a piantarsi nel loro cuore, perchè si vedranno dinanzi il testimonio della loro colpa e della loro vergogna. |
||||||||||||||||||||||||
A007006710 |
- Si capì la burla ed io, rivoltomi nuovamente al mio interlocutore, gli dissi: - Veda, signore: avanti di parlare guardi sempre bene con chi parla, perchè potrebbe incontrarsi in qualcheduno che gli faccia fare una brutta figura. |
||||||||||||||||||||||||
A007006862 |
Non ostante per quanto mi sarà possibile non desisterò di nuovamente e caldamente raccomandare le associazioni anzidette.. |
||||||||||||||||||||||||
A007007514 |
La puerile età del giovanetto che lo rende incapace di guadagnarsi il pane; e la mancanza assoluta di stabilimenti adatti in quella Provincia dove potrebbe essere ricoverato, induce il sottoscritto a rivolgersi nuovamente alla conosciuta cortesia di V. S. pregandola a volerlo. |
||||||||||||||||||||||||
A007007966 |
Visto l'annesso elenco 30 d'oggetti stati nuovamente donati per la Lotteria a favore degli Oratori di S. Francesco di Sales ed altri eretti in Torino in N. di 1014, rilevanti coll'aggiunta del decimo pel biglietto gratuito ogni decina, come da decreto di questo ufficio delli 2 luglio alla complessiva somma di lire 30, 815 equivalente al numero di 61,630 biglietti da emettersi;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000462 |
Si addormentò nuovamente ed ecco in sogno riapparire lo stesso personaggio, la guida, il quale gli dice:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000533 |
Fatti i dovuti esami, e trovata ogni cosa in perfetto accordo colle antiche memorie, dalle autorità ecclesiastiche e civili fu nuovamente riconosciuto essere quello il vero corpo della Venerabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001275 |
Egli dopo un mese di malattia si è ristabilito forse meglio che non sia mai stato in tutto quest'anno; anzi ha già ripreso nuovamente la scuola e tutte le altre sue occupazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002731 |
Egli nuovamente parlò: -Se vuoi sapere chi sono, eccoti! -In quel mentre sparì e con lui anche la lucerna, dimodochè io rimasi al buio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002731 |
Io allora mi avviai per andarmene nuovamente a letto, ma strada facendo urtai non so se in un baule o in un letto o in altro inciampo e mi svegliai.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002740 |
Alcuni si erano già alzati per andare all'altare, ma allettati da quei perfidi vezzi si mettevano nuovamente al loro posto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004849 |
Sono queste le notizie che abbiamo del suo viaggio da Torino e del suo arrivo a Firenze, ove fu ospitato nuovamente nell'Episcopio dall'Arcivescovo Mons. Gioachino Limberti, suo ammiratore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005469 |
Sabato ultimo scorso, otto giorni dopo la prima udienza dal Santo Padre, Don Bosco fu nuovamente invitato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005629 |
Ho potuto riprendere le mie preghiere che non era più capace di recitare, ed occuparmi nuovamente della mia casa e di tutti i miei doveri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005831 |
Dopo vario parlare il Re lo pregò a dirgli con tutta schiettezza se avrebbe riacquistato il regno, poichè tutti gli promettevano che fra pochi mesi si sarebbe trovato nuovamente nella sua reggia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006164 |
D. Francesia scriveva nuovamente la domenica a sera, 17 febbraio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007290 |
Il torto....il torto è di colui che ha piantato lì quel paracarro! - Risero di cuore i compagni malgrado che sentissero ancora la pelle a bruciare, salirono nuovamente in vettura e compirono felicemente il loro viaggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007349 |
D. Bosco intanto si era nuovamente presentato all'Arcivescovo, e gli era detto che questi era occupato e non poteva riceverlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007498 |
Partito Monsignor Ghilardi da Torino, D. Bosco scriveva nuovamente a Roma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007532 |
Ma dopo uno o due giorni interrogati da me nuovamente e non ricordandosi della risposta precedente, mutano il nome del confessore, ovvero indicano un altro giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008089 |
Stimolai nuovamente il Vescovo di Savona a muovere l'Arcivescovo Riccardi, ed ancor questi promise ogni più energica opera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008358 |
Passarono gli anni ed io nel 1883 ebbi nuovamente la felice sorte di tener lunga conferenza col caro D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008856 |
LA festa della Madonna del Rosario, che ricordava le splendide vittorie della Madre Celeste sopra i nemici della Cristianità, era una caparra che Ella si sarebbe mossa nuovamente in aiuto della Chiesa e del Vicario di Gesù Cristo, se i fedeli fossero ricorsi a Lei con fede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009259 |
RITORNATO da Mornese D. Bosco rimase all'Oratorio per pochi giorni e quindi se ne assentò nuovamente facendo una corsa anche a Modena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009273 |
D.Bosco scriveva nuovamente al Cavaliere, sempre a Roma.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000208 |
E anche su questo punto torneremo nuovamente.. |
||||||||||||||||||||||||
A009001690 |
La ringrazio delle notizie che mi dà de' tre giovinetti di questa mia Diocesi, e raccomandandoli nuovamente alla sua carità, mi professo con sensi di riconoscenza e particolare stima e considerazione, Della S. V. M. I. e M. R.. |
||||||||||||||||||||||||
A009001813 |
Ed ecco nuovamente spuntare da terra una vite nello stesso posto che vidi la prima, quasi sorgesse dalle stesse radici, e questa elevarsi ad eguale altezza, quindi gettar fuori moltissimi tralci orizzontali distesi in un vastissimo spazio, i quali si copersero di foglie, poi di grappoli e in ultimo vidi maturare le uve. |
||||||||||||||||||||||||
A009001916 |
Percorremmo un immenso profondissimo burrone e ci trovammo nuovamente ai piedi di quella precipitosa via che avevamo discesa, in faccia a quella prima porta. |
||||||||||||||||||||||||
A009003016 |
Recatosi egli pure a S. Ignazio, s'incontrò nuovamente con Don Bosco, lo scelse per suo confessore e gli espose il desiderio di farsi salesiano. |
||||||||||||||||||||||||
A009003469 |
La S.V. Ill.ma e Rev.ma, che si trova sul luogo e che avrà già piena cognizione dell'Istituto fondato dal benemerito sacerdote Don Giovanni Bosco, potrà essere al caso di dare una piena informazione su tutto e specialmente nella parte che riguarda i chierici, onde io possa nuovamente fare in proposito una estesa relazione a Sua Santità assoggettandogli quelle osservazioni, che Ella nella di lei saviezza crederà di fare.. |
||||||||||||||||||||||||
A009004709 |
Perciò si era indotto nuovamente a chiedere grazia per loro, inviando appositamente a Roma il generale Marozzo della Rocca. |
||||||||||||||||||||||||
A009005184 |
Il buon esito degli affari dipendeva in gran parte dal Cardinale Antonelli, e recatosi Don Bosco a visitarlo, trovollo travagliato dalla podagra: - L'altra volta che vi parlai, o Don Bosco carissimo, gli disse il Cardinale, mi feci da voi raccomandare a Maria Ausiliatrice, e mi sentii sollevato; ora poi sono nuovamente tormentato dal mio malore. |
||||||||||||||||||||||||
A009005326 |
Ho saputo che Don Bosco nella settimana testé finita fu nuovamente da Sua Santità per due ore e che gli dette dimostrazioni di stima e di affetto.. |
||||||||||||||||||||||||
A009007530 |
Nuovamente aveva fatto ricorso al Ministero della guerra per poter riparare dal freddo i suoi alunni e ne riceveva, come sempre, cortese risposta. |
||||||||||||||||||||||||
A009008489 |
Il sabato, la domenica di Quinquagesima e i due giorni seguenti, Don Bosco ebbe da confessare per lunghe ore i suoi alunni, felici di potergli aprire nuovamente il cuore. |
||||||||||||||||||||||||
A009009526 |
Se non che per evitare ogni volubilità del medesimo, intendo per ora che questa facoltà di celebrare sia soltanto limitata a questo luogo, od in altri come dissi, ove Ella intenderà di mandarlo, conferendo a V. S. su questo riguardo una illimitata facoltà di poterne disporre come crederà [912] opportuno; che se però intendesse il detto R... di uscire da questa casa senza il mio espresso permesso, ovvero senza il consenso della S. V., intendo allora che rimanga ipso facto nuovamente sospeso.. |
||||||||||||||||||||||||
A009010157 |
Sia dunque lode al merito, nè altro posso ripromettermi che un'altra occasione per nuovamente rivederli e caramente riabbracciarli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000243 |
Mi sorprese nuovamente il male due anni dopo, ed il Servo di Dio mi chiamò in camera, e mi disse: - Ti darò una benedizione che ne avrai per sempre! - E difatti... d'allora non sentì mai più questo male". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000799 |
I medici unanimemente dicevano, che per la guarigione sarebbe stato necessario ricorrere ad operazioni troppo dolorose, e che anzi per guarirla sarebbe stato indispensabile rompere nuovamente la gamba allo stesso posto, cosa che per altra parte sarebbe stata difficilissima ad eseguirsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001168 |
Contemporaneamente chi scrive deve pure prevenire le SS. U. Rev.me che il disegno della Chiesa in seguito a varianti suggerite dalla Commissione d'Ornato, riesce indispensabile, prima si ponga mano all'esecuzione delle opere, che venga nuovamente rassegnato a questo Uffizio, modificato nel senso già indicato al Comitato primitivo per essere corredato della definitiva sua sanzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001356 |
S. Martino in agosto, nuovamente preavvisando il direttore:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002616 |
Avendo ricevuto il SS. Viatico solo due giorni prima, non si giudicò più necessario amministrarglielo nuovamente, tanto più, poi, chè non pareva neppure tanto aggravato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002869 |
"Ieri ebbe nuovamente un po' di febbre, ma non più tanto forte nè accompagnata dal vomito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003030 |
Il 3 gennaio le condizioni dell'infermo sembravano nuovamente rivolgersi a destare apprensione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003658 |
L'Arcivescovo, interpellato in proposito prima ancora che facesse il suo ingresso, aveva risposto che egli avrebbe dovuto provvedere al suo Seminario anzichè ad un collegio; ma spinto dalle insistenti preghiere, nell'esaminare il carteggio che gli era stato consegnato circa la crisi del 1869 e il miserabile stato in cui si trovava nuovamente il Collegio per i gravi debiti, gli balenò in mente di metterlo a posto coll'affidarne la direzione a Don Bosco, proprio quando Don Bosco si recava a parlargli del Seminario Interdiocesano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004853 |
Scriverò nuovamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005034 |
Io stato di salute, sempre un po' debole dopo la grave malattia sofferta, ed il molto lavoro che ebbe quotidianamente tra mano, gli impedirono di movere altri passi in quell'anno; ma sul principio del 1873 decise di andar nuovamente a Roma, non solo per spacciar i biglietti di una lotteria a favore dell'Oratorio, e per chiedere l'approvazione definitiva delle Costituzioni della Società Salesiana, ma anche per trattar di nuovo col Presidente dei Ministri delle temporalità vescovili.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006106 |
Terminato il mese di Maria Ausiliatrice, Don Bosco radunò [597] nuovamente i Capitolari, e li richiese, uno per uno, del proprio parere, cominciando da Don Rua; e tutti furono unanimi nel giudicar opportunissimo il provvedere alla cristiana educazione della gioventù femminile, come si era fatto per la maschile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006273 |
Don Bosco lo bene [620] disse nuovamente, suggerendogli una preghiera e soggiungendo: - Nel mese di marzo di quest'anno mi scriverete che sarete guarito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006354 |
Ed ecco, la settimana dopo, l'angelo della morte scendere [633] nuovamente tra le mura dell'Istituto, e portar seco un'educanda, Emilia Chiara, nipote della signora Blengini!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006786 |
Allorchè poi accadrà che se ne abbia nuovamente bisogno, si vedrà il quid agendum. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007250 |
Non essendo più possibile, fu nuovamente pregato a dichiarare che non teneva Ordinazioni il Sabato Santo, ma nè li volle ammettere all'esame, nè fece la chiesta dichiarazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007432 |
Io sono di avviso ch'Ella dovesse accettarle senza difficoltà, inserirle nelle costituzioni, e poi nuovamente rimandare queste alla S. Congr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008313 |
Il 24 Marzo, vigilia dell'Annunciazione, alle 10, presso il Card. Vicario si radunò la Congregazione Particolare, che si svolse, nonostante le molte varianti ed aggiunte all'esemplare delle Costituzioni, in modo assai favorevole; ma le lettere di Mons. Gastaldi, specialmente quella del 20 aprile 1873, protrassero la discussione, e gli Eminentissimi, all'una e mezzo pomeridiana, stabilivano di radunarsi nuovamente l'ultimo del mese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008653 |
Fu nuovamente supplicato: ma non mai rispose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008701 |
Ora esso Mons. nuovamente dichiara, che non diede mai a V. S. nè mai pose in mano di altri qualche scritto che la riguardi, qualunque possa essere la forma di tale scritto, con intenzione che esso scritto o parte di esso fosse pubblicato per mezzo della stampa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011001 |
La prima sera, con le più semplici e care parole, salutava nuovamente la comunità dopo le orazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011068 |
Nel 1871, verso il mese di giugno, si presentò nuovamente al Santo, dicendogli nettamente che era giunto il momento di uscir dalle nostre case, e perciò avesse la bontà di trovargli un posto d'insegnante in qualche istituto, come gli aveva promesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011322 |
A spiegazione e complemento dei Ricordi si compilarono alcune Norme, raccolte nelle Conferenze generali, man mano che venivano suggerite, come si hanno in un primo manoscritto e quindi coordinate nuovamente, e corrette di mano di Don Rua, come risulta dalla copia che si trova in un suo quaderno, dalla quale devono essere stati trascritti gli esemplari inviati ai direttori, insieme con una nuova copia dei Ricordi, il " giorno di S. Giuseppe, anno 1876 ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012563 |
Nell'inviarle il qui unito bianco segno, affinchè si compiaccia ritornarmelo munito della di Lei firma, profitto nuovamente della circostanza per confermarle gli atti di mia distinta stima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014226 |
Il Municipio fece fare la pubblicazione dell'istanza di Don Bosco, ma il Morglia - come scriveva a Don Savio il Conte Carlo della Veneria - pretendeva " tutto quanto è possibile stimare la sua proprietà, e poi un cinquantamila lire di più, cioè esagerazione in esagerazione "; e la pratica s'addormentava nuovamente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000129 |
In una lettera del 9 gennaio, della quale ci dovremo poi nuovamente occupare, egli esordiva così: "Grato alle cordiali felicitazioni da Lei direttemi all'occasione delle attuali solenni ricorrenze, Le ne rendo le più vive azioni di grazie, ed in ricambio l'assicuro che prego pur io il Signore, affinchè ricolmi Lei e la benemerita sua Congregazione della più eletta copia di benedizioni. |
||||||||||||||||||
A011000769 |
- Santo Padre, disse, partendo io da Roma per recarmi nuovamente in mezzo a' miei figli, vorrei pregarla di dirmi una parola ch'io comunichi loro e che sia adattata per tutti, e quella di cui tutti abbiano maggior bisogno. |
||||||||||||||||||
A011001233 |
L'occasione colta da Don Bosco per invitare nuovamente a riunirsi nell'Oratorio i più ragguardevoli rappresentanti della Società fu il suo ritorno da Roma. |
||||||||||||||||||
A011001572 |
Al tramonto il cielo velato si sciolse nuovamente in pioggia, sicchè per la seconda dimostrazione bisognò tornare nello studio. |
||||||||||||||||||
A011001719 |
Eppure l'altra volta che diedi questo avviso, l'effetto desiderato non durò che pochi giorni e poi vidi nuovamente che le file si rompevano andando e uscendo di chiesa, che uno saltava di qua e l'altro di là; poi uno schiamazzo, e qualche volta anche dopo le orazioni, da disgradarne un esercito di rivendugliole. |
||||||||||||||||||
A011001955 |
Ora poi, venendo nuovamente alle nostre vacanze, bisogna che io vi avvisi di un gran pericolo che si incontra. |
||||||||||||||||||
A011002106 |
Tornato a casa per il pranzo, Don Bosco nel pomeriggio fu nuovamente a ossequiarlo e a prendere commiato. |
||||||||||||||||||
A011002109 |
Egli poi per parte sua non si dimenticherà giammai di noi e ci raccomanderà al Signore, affinchè possiamo poi nuovamente far festa tutti insieme nel paradiso. |
||||||||||||||||||
A011002569 |
Si ebbe appena tempo di scambiare poche parole, che quelli dovettero allontanarsi e i Missionari restarono nuovamente soli. |
||||||||||||||||||
A011003061 |
Le tante volte da me esperimentata Vostra bontà mi dà animo di ricorrere nuovamente alla Em.za Vostra Rev.ma per un favore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000772 |
Perciò raccomando nuovamente ai Direttori che, ritornati nelle loro Case, insistano su questo punto, anche coi giovani alle loro cure affidati. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012000887 |
Finirò! Ecco che siamo nuovamente per dividerci. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012000897 |
Se un povero prete con niente e con meno di niente, perchè bersagliato da tutti e da ogni parte, potè portare le cose fino al punto in cui ora si trovano; se, dico nuovamente, un solo fece tutto ciò che voi vedete e con niente, qual bene il Signore non aspetterà da trecentotrenta Individui, sani, robusti, di buona volontà, forniti di scienza, e coi [83] mezzi potenti che ora abbiamo in mano? Qual cosa non potrete fare appoggiati alla Provvidenza?. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012001270 |
Questi religiosi infatti non solo ricuperarono i loro diritti, ma seppero anche ravviare gli amichevoli rapporti con il Capitolo della Cattedrale, facendovi gran bene, finchè la legge del 1901 contro le Congregazioni non li venne nuovamente a cacciar di nido.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012001974 |
Un'altra notte sognò nuovamente e fece del sogno questo racconto: "Mi parve di trovarmi al mio paese, e colà vidi giungere il Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012002461 |
Dico nuovamente che è una cosa che fa stordire.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012002707 |
Quando ancora si vede un giovane, che nell'Oratorio sta buono e, andato a casa, fa gravi cadute, e poi di ritorno aggiusta nuovamente le cose dell'anima sua e va bene tutto l'anno, e di nuovo nelle seguenti vacanze ricade, io credo di poter dire schietto e netto: Costui, se entra in Congregazione, si faccia prete; ma non abbracci assolutamente lo stato ecclesiastico, se intende vivere fuori della Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012003790 |
Gli altri poi che sanno d'aver meritato un tal biglietto e che loro sarà spedito (ma per fortuna quest'anno la cosa andò assai meglio che negli anni scorsi) per la loro cattiva condotta e poltroneria nello studio, hanno ancora una risorsa per annullarlo e possono dire: - Chi sa se i miei Superiori, facendo io un fermo proposito di mutar vita e costumi, non mi riaccettino nuovamente? Ebbene; facciano così e potranno anch'essi passare le loro vacanze tranquille.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012003802 |
Se voi ritornerete tutti, potrete assistere nuovamente alla splendida festa già fatta una volta. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012004421 |
E qui sentiamo nuovamente Don Barberis:" La sua virtù già si eminente si fece al tutto eroica... Lo ammirai più volte, quando era sopraccarico di lavoro, nel suo ufficio di prefetto, dopo alcune giornate, che si possono dire tempestose, alla sera, anche dopo le dieci, sforzarsi tutto stanco qual era, di finir la meditazione... Celebrava posatamente e con gran devozione [442] la santa Messa, preceduta sempre da lunga preparazione e susseguita da fervoroso ringraziamento... Era solito dire che la fortuna d'aver in casa il Santissimo Sacramento era il bene che gli riusciva di maggior conforto".. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012004511 |
E poi coi voti fatti ci siamo staccati, da loro, per legarci in modo peculiare a Dio; perchè dunque metterci nuovamente nel pericolo di staccarci da Dio andando a sentire le loro miserie, i loro bisogni od i loro voleri? Io non ho ancora trovato uno finora il quale andato in vacanza a trovare i suoi, nel ritorno potesse dire: - Oh! questa visita ai miei, queste vacanze, quanto bene mi hanno [453] fatto all'anima! - Vi assicuro, ancor nessuno finora, in tanti anni, andò a metter radice di profonde virtù in vacanza coi suoi genitori; anzi ancora nessuno cui le vacanze abbiano fatto qualche bene; andando a casa non si acquista nulla di buono, si vada pare a casa con ottime e sante intenzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012004677 |
Ed ecco che compaiono nuovamente degli omnibus per condurci tutti a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012005068 |
Quando si farà un po' di luce, allora ci raduneremo nuovamente e vedremo il da farsi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012005409 |
Il Servo di Dio che seguiva col pensiero i suoi figli, mentre solcavano l'Oceano, scrisse nuovamente a Don Cagliero.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A012006665 |
- Giunto a Pelade, i venti nuovamente si calmarono e Tamo potè ad alta voce annunziare la morte del Gran Pana, ossia del Padre di tutti gli uomini, l'autore di tutta la natura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000398 |
Ecco perchè il cardinal Randi pregò il Beato di condursi nuovamente a Roma o di munire delle istruzioni e facoltà necessarie il Salesiano, che avrebbe ripreso la direzione dei Concettini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000695 |
Da Torino il Beato scrisse nuovamente a Don Ronchail una lettera in cui le persone e le cose di Nizza tornano a sfilarci dinanzi circonfuse da quell'aura di carità operativa che il Servo di Dio metteva in tutti i suoi rapporti domestici e sociali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000781 |
Allora che scena commovente! La stima che l'insigne Prelato nutriva per il Servo di Dio e la riconoscenza del Servo di Dio per lui si espressero in un cordialissimo abbraccio; poi si guardarono muti e lagrimosi alcuni istanti, e si gettarono quindi nuovamente uno nelle braccia dell'altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001165 |
Perciò d'accordo coll'Arcivescovo di Buenos Aires ricorro nuovamente alla S. V. Ill.ma affinchè prenda queste missioni sotto alla benevola ed efficace sua protezione e mi venga in aiuto, almeno pel corredo e viaggio dei novelli missionari, di cui 24 dovrebbero partire al 14 del prossimo novembre, e gli altri poco dopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001286 |
Nella p. settimana dovrò forse allontanarmi qualche giorno, ma sul finire della medesima ci sarò nuovamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001639 |
Io che era persuaso dell'importanza di questo, nel 1874, in cui si trattava di approvare i singoli articoli delle Costituzioni, cioè si trattava dell'ultima approvazione definitiva, presentando le Regole alla Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari, ve l'introdussi ancora, e nuovamente mi fu cancellato, e questa volta la cancellatura fu motivata e mi si scrisse: È per la terza volta che questo articolo si cancella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001639 |
Quando poi nel 1870 si trattò di approvare definitivamente la Congregazione e si dovettero nuovamente mandare le Regole ad essere esaminate, io, come se nulla fosse avvenuto antecedentemente, v'inserii di nuovo quest'articolo, in cui si diceva essere vietato ai Soci entrare in quistioni politiche: me lo cancellarono di nuovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001890 |
Al medesimo Cardinale scrisse nuovamente e più a lungo per ottenere quella benedetta approvazione pontificia, che era condizione indispensabile, perchè l'Opera della Propagazione della Fede potesse comprendere anche la Patagonia fra le Missioni regolarmente da essa sussidiate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001895 |
Il Caruhuè è un punto dove avvi una nascente popolazione con guarnigione di soldati, costrutto nel 1875 sulla frontiera nuovamente eretta dalla Repubblica di Buenos Aires allo scopo di tener lontani i selvaggi Pampas che sotto apparenza di commercio fanno continue escursioni d'esterminio sugli Argentini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002059 |
Il 31 agosto scrisse nuovamente al cardinal Ferrieri sull'affare delle Messe, dicendo che i Salesiani con quell'atto avevano avuto per iscopo "di mettere il loro Vescovo in uggia ai suoi diocesani, creandogli dei disturbi e dispiaceri ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002609 |
La risposta doveva essere che se la donna continuava a confessarsi da lui, egli esigesse di venir obbedito e che, se bisogna permettere sempre ai penitenti di andare da altri, a questa gente fa d'uopo facilitare e anche consigliare il cambiar confessore; che se poi tornano, si ricevano nuovamente e si esiga obbedienza: ma se desiderano nuovamente un altro confessore, si lascino fare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003007 |
Quasi alla vigilia poi dei suo transito parlò nuovamente del Beato con il cardinal Simeoni, Segretario di Stato, e gli disse: - Oh! Don Bosco è un uomo che fa molto bene, è un uomo prodigioso io lo stimo e gli voglio bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003910 |
Il 24 aprile del '78 Don Bosco rinnovò la preghiera che gli fosse ridotta la tariffa di trasporto oltre quei limiti; ma la risposta fu nuovamente negativa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004125 |
Io vorrei ora a gloria delle signore torinesi raccontar ovunque come molte di esse, sebbene di famiglie cospicue e delicate; tuttavia non avessero a schifo prendere quelle giubbe, quei calzoni e colle loro mani aggiustarli, prendere quelle camicie già tutte lacere, e forse mai passate nell'acqua, prenderle esse stesse, dico, lavarle, rattopparle e consegnarle poi nuovamente ai poveri ragazzi, i quali attirati dal profumo della carità cristiana perseverarono nell'Oratorio e nella pratica delle virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004234 |
Nuovamente La prego, mi esaudisca e voglia procurare a questa mia povera città tanto bene.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004384 |
Allora Don Bosco chiese di poter avere i registri per osservare come si navigasse; insistette nuovamente per avere in casa la contabilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005011 |
Dopo otto anni di assenza vi partecipò nuovamente la banda dell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005094 |
La Carhuè è un punto dove havvi una guarnigione di soldati a guisa di fortezza costrutta nel 1874 sulla frontiera nuovamente eretta dalla R. di Buenos Aires: quel governo avendo portato i suoi confini di oltre a mille chilometri verso ai Pampas deve a mano armata tener lontani i selvaggi che sotto apparenza di commercio fanno continue corse d'esterminio sugli Argentini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005140 |
Alcuni giorni sono si presentò nuovamente con certificato del suo parroco e del Canonico Ariccio, che caldamente lo raccomandavano come chierico di ottima speranza per moralità e studio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005339 |
Che cosa replicasse al Servo di Dio, non sappiamo; sappiamo invece che questi nuovamente gli scrisse così:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006598 |
Le sarà senza dubbio pervenuto il mio foglio delli 18 spirante mese, e siccome il S. Padre si degnò fin da principio dimostrare una certa premura di una sollecita sistemazione dell'oggetto; io non indugio di dirigermi nuovamente a Lei, perché conosca con quale ansietà io mi stia attendendo una sua risposta e le osservazioni che crede necessarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006610 |
Se quindi la S. V. Ill.ma potesse condursi nuovamente a Roma per trattare e concludere l'oggetto in discorso, le sue vedute sul proposito sarebbero di molto vantaggio per una stabile sistemazione: che se per qualche impedimento ciò non potesse essere, é indispensabile in allora che il Religioso ch'Ella va a destinare per riprendere la direzione dei Religiosi, abbia da Lei tutte le istruzioni e facoltà necessarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006941 |
In ossequio poi alle prescrizioni di S. Chiesa promette di cederlo nuovamente agli stessi Religiosi nel caso, Dio lo faccia, che essi possano colà ritornare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007749 |
Uscite di Chiesa s'intrattengono nuovamente in varii trastulli sino verso notte e così s'impedisce che vadano a girovagare per le vie, e persino a portarsi in sui balli, che ogni festa si piantano nei principali punti della città, dove nel tempo delle sacre funzioni, per la noncuranza di molti genitori si veggono dolorosamente giovanetti e giovanette fin dai 12 anni insieme raccolti nel tristo divertimento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000176 |
Qui nuovamente la bontà di Dio volle glorificare il suo Servo con un fatto prodigioso, che noi racconteremo ricalcando la nostra narrazione sopra una memoria autografa della persona interessata [29] e sopra un ampio certificato del suo medico curante.. |
||||||||||||||
A014000944 |
Lo zelo invece non lasciava posa a Don Bosco, che, dato nuovamente di piglio alla penna, mise in carta una difesa da mandare al ministro dell'Istruzione Pubblica, prospettando meglio il carattere di paterne che avevano le sue scuole e appellandosi alle disposizioni della legge Casati. |
||||||||||||||
A014000987 |
2° Qui poi si deve nuovamente notare che negli istituti privati vi è piena libertà di stabilire l'orario che torna a comodità degli insegnanti perciò gli insegnanti titolari delle nostre classi potevano dichiarare come in realtà hanno dichiarato per iscritto all'autorità scolastica [167] che essi non di nome ma di fatto erano gli insegnanti della classe loro affidata (art. 246).. |
||||||||||||||
A014001166 |
In mezzo al battagliare della stampa si fece nuovamente udire la voce di Don Bosco con una lettera al Margotti: lettera "degna proprio di lui", diceva il giornale che fu ben lieto di renderla pubblica. |
||||||||||||||
A014001780 |
Al collegio S. Martino il municipio acitano accordava già un sussidio annuo di lire duemila; orbene il Vescovo aveva ottenuto elle il municipio annuisse a prestarlo nuovamente, quando venissero i Salesiani: egli anzi sperava che tale somma verrebbe raddoppiata, qualora Don Bosco vi stabilisse anche il liceo. |
||||||||||||||
A014003345 |
Standomi tutto meravigliato, vidi comparire nuovamente un'altra schiera di giovani che passeggiavano sulla tavola senza toccarla e avevano in mano tante rose e le andavano distribuendo; e chi le riceveva acquistava in quel momento e riteneva poi uno splendore bellissimo in volto.. |
||||||||||||||
A014003351 |
Tutto tremante domandai nuovamente che cosa mai volesse quello significare e mi fu detto: - Non vedi? Il serpente antico stringe la gola con doppio giro a quegl'infelici per non lasciarli parlare in confessione e colle fauci avvelenate sta attento, se aprono la bocca per morderli. |
||||||||||||||
A014003370 |
Don Bosco prese per sè solamente la testa e battendola col coltello diceva: - Oh che testa dura, che testa dura! - Il parroco gli porse nuovamente il piatto, perchè si servisse meglio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000318 |
Egli, che nuovamente vi si era chiuso a chiave, non sospettando chi poteva essere, aprì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000524 |
Ma alle ultime orazioni si fece nuovamente vedere, e poi da capo nella sacrestia, e questa volta accompagnato da alcuni giovani dell'Oratorio morti durante l'assenza di Don Bosco, che ne fu assai consolato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000736 |
Nuovamente i Conti vennero a Torino per San Giovanni e allora vi fu la consegna della Commenda di San Gregorio Magno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001408 |
Eccola nei due punti essenziali: "In ossequio alla Suprema Autorità della Santa Sede ed in segno di venerazione alla Eccellenza Vostra Reverendissima, io la supplico nuovamente che voglia avere la bontà di riabilitarrni ad ascoltare le confessioni sacramentali, non solo in tutto il resto dell'Archidiocesi di Torino, ma eziandio nella città di Chieri e nell'Oratorio di Santa Teresa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001851 |
In novembre Don Bonetti impugnò nuovamente la penna per segnalare al Cardinale le male voci che la parte contraria andava spargendo a disdoro di Don Bosco e dei Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002145 |
Nella prima troviamo confermata nuovamente un'asserzione del Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002825 |
Le cose giunsero a tal punto che egli, perdutosi di coraggio, ripensò a Don Bosco e ruminava nella sua mente di abbandonare nuovamente la patria e far ritorno per sempre alla Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002918 |
Ma, trascorsi alcuni giorni e ritornata su quella prima impressione, pigliò nuovamente la penna per dichiarare a Don Bosco, che con le sue osservazioni essa non intendeva affatto porre ostacolo alla volontà di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003387 |
Il nostro imprenditore pertanto, passati alcuni giorni, e saputo che Don Bosco si trovava nuovamente a Sampierdarena dopo una visita alla casa della Spezia, se ne rivenne all'ospizio e gli consegnò tutti quegli oggetti di valore, da cui Don Belmonte, incaricato di venderli, ritrasse oltre cinquemila lire [453].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003392 |
Si raccolse nuovamente una somma discreta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003482 |
- Va bene, disse nuovamente sorridendo il Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003605 |
Raccomandiamo il nostro figlio e noi stessi alle sue preghiere e a quelle dei suoi ricoverati, mentre ci rincresce di non poterla ringraziare personalmente." Dalla seconda lettera, che é del 26 ottobre, rileviamo soltanto che Don Bosco rispose, indirizzandogli parole consolantissime; e poiché Don Bosco gli domandava che lingua dovesse usare scrivendogli ancora, il Duca gli diceva: "Qualora Ella credesse bene di scrivermi nuovamente, La prego di adoperare quella lingua che più Le aggrada, potendo io sempre farmi fare la traduzione di quello che Ella dice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003793 |
Per questo possiamo stare pienamente tranquilli." Poi con la massima semplicità passa ad altro, continuando: "E le sue donne di casa fanno bene il loro servizio? E la pazienza va sempre bene in Lei e nella famiglia?" Essendo poi scoppiato nuovamente in Francia il colera, la esorta a starsene tranquilla in patria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004384 |
Il mattino del 3 ottobre volle fare nuovamente la santa comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004575 |
Un mese dopo la Gazelli inviò al Beato una vistosa offerta, senza tuttavia rivelare ancora l'essere suo; onde Don Bosco le rispose nuovamente come avrebbe fatto con qualsiasi benefattrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004854 |
Nel congedarmi mi disse che egli parlerà nuovamente col Papa alla prima occasione pei privilegi e poi insistette assai perché le scrivessi che desiderava un' Ave Maria alla Madonna proprio per lui, ma detta da D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005386 |
Consapevole di quello che era già avvenuto più altre volte, io nel recarmi a quella radunanza temeva che avrei nuovamente avuto il dolore di udire l'Arcivescovo a pronunziare parole rincrescevoli; e pur troppo la mia previsione si é avverata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005611 |
Io desidero la pace; ma una pace sicura, una pace durevole, una pace, che mi permetta di lavorare nuovamente nel sacro ministero, senza arrossire davanti al popolo cristiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005712 |
Quantunque l'articolo avesse già avuto il Visto della Curia Arcivescovile di Genova, siccome stampato nella Tipografia Salesiana di S. Pier d'Arena, tuttavia prima di riprodurlo e diffonderlo in Torino, fu presentato nuovamente a questa Curia Torinese, la quale con difficoltà sì, ma pure a viva voce ne dava il permesso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007200 |
Se ciò avvenisse, non diasi pena di sorta, assicuri pure nuovamente la sua e le sue famiglie che niuno di quelli che in qualche modo hanno preso parte alla costruzione della Chiesa di Maria Ausiliatrice sarà vittima di questo malore purché abbia fiducia in Lei.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000387 |
Là il 24 maggio con tutti i suoi ascoltò nuovamente la Messa e si comunicò senza sforzo nella parrocchia distante tre chilometri dalla proprietà. |
||||||||||||||||||||
A016000613 |
Dopo un'altra oretta: - Signor Marchese, domandò nuovamente, quanti ne rimangono? - Il Marchese si riaffacciò e poi gli disse: - Saranno un migliaio.. |
||||||||||||||||||||
A016000673 |
La buona Marchesa, udita la cosa, non si scompose, ma spedì nuovamente dugento franchi, perchè le si desse almeno il pastrano acquistato di fresco. |
||||||||||||||||||||
A016000827 |
Venutolo nuovamente a trovare, non finiva di ringraziarlo per averlo ricondotto a Dio. |
||||||||||||||||||||
A016000941 |
- Partendo, non disse addio, ma lasciò sperare che, ritornato da Lilla, dove stava per recarsi, sarebbe andato nuovamente [180] a Grenelle e ben volentieri vi avrebbe anche celebrato la Messa.. |
||||||||||||||||||||
A016001242 |
Nuovamente il giovane religioso fu presso di lui durante il divin sacrifizio nella chiesa dell'Adorazione, così detta perchè vi sta continuamente esposto il Santissimo Sacramento. |
||||||||||||||||||||
A016001267 |
Ed ora, dopo quattro mesi di assenza, godo di ritrovarmi nuovamente con voi, che siete il mio gaudio e la mia corona. |
||||||||||||||||||||
A016001592 |
Fece nuovamente di sì col capo, ma non si moveva. |
||||||||||||||||||||
A016002400 |
Torniamo nuovamente a pregarla di spedirci circa una volta al mese, il nome e cognome dei Cooperatori, colla cifra indicante la somma offerta, affinchè si possa notare nel nostro registro. |
||||||||||||||||||||
A016007115 |
La suora narra ivi che il secondo incontro avvenne nuovamente ad Amiens. |
||||||||||||||||||||
A016007342 |
Noi ricordiamo ancora sempre la preziosa visita che essi ebbero la bontà di farci e notiamo quel giorno tra i giorni degni di memoria tra noi. Nuovamente, benemerito signore, la ringrazio: tenga sempre buona memoria di me e dei nostri giovani e chierici, ed essi anche quando saranno missionarii nelle lontane regioni ricorderanno un loro principale benefattore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000013 |
Per la Liguria in Francia e dalla Francia nuovamente nella Liguria. 14. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000218 |
Come fu nuovamente all'altare, proseguì e terminò la Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000355 |
Alla cena il discorso cadde nuovamente sulla pioggia tanto necessaria e di nuovo Don Bosco promise che sarebbe piovuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000461 |
Preoccupato e non vedendo lì per lì come rimediare, ricorro nuovamente alla preghiera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000473 |
Uscite di là, volevano prendere nuovamente la vettura di prima e recarsi a S. Pietro; ma il vetturino rifiutava di condurle così lontano, perchè il cavallo era stanco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000486 |
Vengo perciò io nuovamente a fare appello alla carità dei Cooperatori e delle Cooperatrici di Roma, perchè vogliano compiere un'opera tanto bene incominciata e tanto necessaria in quella parte della città, quale è il Castro Pretorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000523 |
Chiederei che mi concedesse nuovamente la facoltà di dare lettere dimissionali ai chierici ordinandi, finchè non siano regolarmente date le concessioni per Breve. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000806 |
Gli fu portata la prima notizia dalla contessa di S. Marzano, allorchè egli si trovava nuovamente a Nizza per rientrare in Italia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000903 |
Ammessolo nel 1883 alla professione perpetua, non volle che andasse con i compagni a Lanzo nell'estate, ma lo fermò nuovamente nell'Oratorio, trattandolo con grande affetto e confidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001025 |
Portavoce dei secolari fu nuovamente il professore Fabre, che con le sue rievocazioni intenerì e con i suoi pronostici incuorò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001116 |
Venuto poscia il 4 luglio Don Bosco stesso intavolò nuovamente la questione sulla riforma dell'Oratorio, pigliando le mosse dal Regolamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001960 |
Ebbene quel pio canonico è ora il cardinale Alimonda, che dopo vent'anni si trova nuovamente a fianco il sacerdote Don Bosco [159].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002647 |
Roma non gli rispondeva; si rivolse quindi nuovamente a Don Bosco chiedendo l'escorporazione, e lo fece per il tramite del canonico Martini, che apparteneva alla collegiata di San Lorenzo in Firenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002829 |
Alla terza, nuovamente interrogato dal medesimo, gli domandò: - E Leone dov'è? - Leone era il nome di suo figlio, che trovavasi nel cortile con i fratelli e con altri ragazzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002999 |
Dappertutto c'è lavoro, ci sono scuole, chiese e ricoveri, e dopochè si è fatto, si è lavorato, si è provveduto, eccoci nuovamente da capo, perchè le domande, e il da fare aumentano ogni giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003347 |
"Moltissimi, diceva egli, non paghi di ritenere e smerciare i primi biglietti ricevuti, ne domandarono ancora; non pochi mi fecero tenere il prezzo ed insieme i biglietti medesimi, affinchè li distribuissi ad altre persone, riscuotendone nuovamente l'importo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003800 |
Or ecco che, mentr'egli nuovamente la raccomandava a Maria Ausiliatrice, la udì esclamare: - Oh, mi sento meglio! - La confessò, rientrarono parenti e amici ed ella si mostrava tranquilla e in vena di conversare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003991 |
- Il giovane prete stette a Randazzo tre anni, in tutto il qual tempo sua madre non peggiorò punto; invece, appena venne richiamato e nuovamente stabilito a Lanzo, essa andò di male in peggio, sicchè il 4 aprile 1889 cessava di vivere [403].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004137 |
Il Conte ne pregò nuovamente il Servo di Dio, che gli rispose così:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004891 |
Favorisca di dirgli che metto nuovamente la villa a tutta sua disposizione, aggiungendovi sincerissimi auguri che [736] possa venirvi ad acquistare quel miglioramento di salute che si ebbe nello scorso anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006669 |
Memore tuttora e riconoscente del sussidio che li benemeriti Signori della Pia Opera della Mendicità istruita or sono tre anni mi assegnavano a favore dei tre Oratorii in questa città eretti per raccogliere, [855] ed istruire nelle scienze elementari e nella religione la gioventù abbandonata e pericolante, mi trovo nella necessità di dover nuovamente alle LL. SS. Ill.me ricorrere in questo bisogno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006671 |
Egli è per questo che riposta la fiducia nella provata bontà delle SS. LL. Ill.me nuovamente faccio loro ricorso, pregandole a voler prendere in benigna considerazione questo particolare bisogno, e accordarmi quel sussidio che alla loro carità sarà beneviso per promuovere e far sì che io possa continuare in queste opere di beneficenza le quali al bene morale e religioso della gioventù abbandonata e pericolante unicamente riguardano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006695 |
Ora trovandomi in un caso eccezionale oso nuovamente esporre li miei gravi bisogni, persuaso che saranno con bontà sentiti: e sono: I° Fitto di due di questi oratori, che sono recinti abbastanza spaziosi per capire un considerevole numero di giovani che ivi si radunano per fare ricreazione dopo di aver assistito alle sacre funzioni di Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006720 |
Pieno dei sentimenti della più viva gratitudine verso di V. S. Ill.ma e verso i Signori dell'Amministrazione della pia Opera della Mendicità istruita pei sussidii altre volte prestati a favore dei giovani poveri ricoverati nell'Oratorio maschile di Valdocco e di quelli che frequentano la scuola serale o le istruzioni morali negli Oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta nuova, del Santo Angelo Custode in Vanchiglia, mi trovo in quest'anno nella critica posizione di dover nuovamente ricorrere al medesimo fonte di beneficenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000115 |
Siamo nuovamente qui per dirci insieme due parole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000134 |
Alla fine, introdotta nuovamente la mano nel sacchetto, estrasse altre cinque nocciuole, e mostrandole manifestò il suo rincrescimento, perchè alcuni giovani non ci fossero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000200 |
Nella notte sul 6 febbraio ecco durante il sonno un'altra chiamata: - Don Branda! Don Branda! - La voce era nuovamente quella di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000317 |
Quindi qualche giorno dopo era nuovamente da Don Bosco a compiere il suo dovere, partendone risanata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000331 |
La ferrovia, costeggiato un po' il Mediterraneo, s'interna alquanto e dopo un buon tratto riesce nuovamente sulla costa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000488 |
Smaniava come un demonio; ma nuovamente, ricevuta la benedizione, si riebbe, si strinse al petto e ripetute volte baciò l'immagine della Madonna e ringraziava Doli Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000634 |
Quegli rispondendo il 2 luglio, dopo averlo ringraziato gli diceva: "Il Seminario di Montpellier serba ancora la più gradita impressione della sua visita; i buoni abitanti della città, che le fecero sì bella accoglienza, sarebbero disposti a rinnovargliela e io mi offrirei nuovamente a sorreggerla e a ripararla dall'assalto della folla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000835 |
Impedito egli di presiederlo, vi delegò Don Rua, il quale dopo l'elezione di Doti Bonetti a Catechista generale aveva assunto nuovamente l'incarico della direzione generale delle Suore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000863 |
- Infine manifestò il desiderio di vedere nuovamente, partendo, tutti i giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001151 |
Ci usino indulgenza i lettori, se nuovamente ricerchiamo in esse i sentimenti che quegli antichi Salesiani nutrivano per Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001291 |
Nel discorso della vestizione il Cardinale fece menzione del fatto, che ricordò poi nuovamente in una conferenza sulla tratta degli schiavi, da lui tenuta l'anno seguente nella chiesa di S. Giuseppe a Marsiglia; poichè in tale conferenza parlò pure della necessità di avere suore e diede notizia della sua fondazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001432 |
Allora sempre più esterrefatto domandai nuovamente che cosa volesse significare si straordinario spettacolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001705 |
Ritrovatosi nuovamente fra i giovani, li accarezzava con paterna bontà, indirizzando or all'uno or all'altro parole graziose e anche facete. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001777 |
Sul tardi le sue finestre illuminate attiravano gli sguardi e rallegravano i cuori, facendo sentire nuovamente la presenza del Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001785 |
- Via poichè i suoi figli si mostravano fiduciosi di vederlo con questo nuovamente muoversi spedito e senza incomodi, si arrese ai loro desideri più per compiacerli che per la speranza di sensibili risultati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001932 |
- Don Bosco lo tirò nuovamente in camera, si sedette come chi è oppresso da grande tristezza, lo fissò affettuosamente in volto: voleva parlare, ma non potè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002043 |
Trascorsi tre mesi da quel beato transito, il cardinale Rampolla, nuovamente sollecitato dal Rappresentante cileno presso la Santa Sede, ripetè a Don Rua l'invito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002147 |
Il Vescovo, conoscendo la volontà del Papa, non solo non sollevò eccezioni, ma scrisse e parlò egli stesso al parroco limitrofo, dalla cui giurisdizione si doveva staccare nuovamente la zona anzidetta, invitandolo a cedere di buon grado ogni cosa ai Salesiani, appena si presentassero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002441 |
Infine benedisse nuovamente Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002724 |
Una guarigione ancor più strepitosa delle precedenti, avvenuta nel marzo del 1888, ci porta nuovamente in Francia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004443 |
Monsignore ripetendogli gli augurii e incaricandolo nuovamente dei saluti a suo padre e al comandante sig. Vincenzo Saciar, si congedò da lui, ordinando ad un salesiano che vedesse se abbisognavano di qualche cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006251 |
- Ciò detto con effusione di cuore il S. Padre c'impartì l'implorata benedizione; dopo cui, avendogli noi baciato nuovamente il sacro Piede e la mano, ci congedò.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007125 |
Quando da chi poteva gerarchicamente comandarmi mi si disse di parlare in quel modo, parlai; quando mi si disse di ritirare le mie parole, le ritirai; quando mi si ordinò nuovamente che nulla doveva essere innovato e di ritornare all'antico programma, vi ritornai. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000370 |
Con ciò rimane compiuto il secondo lavoro, e comincia il terzo periodo nel quale entrano nuovamente in azione, come i lettori hanno già potuto intendere, le tre Congregazioni, dette antipreparatoria, preparatoria e generale, di cui parleremo più innanzi.. |
||||||||
A019001086 |
Il Santo Padre, raggiunto l'altare papale, discese nuovamente e, genuflesso al faldistorio, pregò alcuni istanti sulla tomba dell'Apostolo. |
||||||||
A019001198 |
Quanto al resto, dilettissimi figli, che cosa possiamo aggiungere a quello che la vostra presenza ci dice? Questa vostra presenza così eloquente, anche in questo silenzio quasi palpabile che ci rende così sensibile la vostra aspettazione della paterna parola? Che cosa possiamo dire, quando siamo nuovamente in questo splendido ambiente che risuona ancora dei cantici di gloria al vostro magnifico padre; quando è di ieri quel meraviglioso insieme di cose che è venuto a coronare in modo così impareggiabile la vostra aspettazione, il vostro desiderio? Pure, per non avere il rimorso di aver perduto occasione sì bella, per dire qualche cosa di utile alle anime vostre, diremo quello che San Giovanni Bosco stesso vi dice così eloquentemente con la sua figura, quale è visibile a tutti gli spiriti e parla a tutti i cuori. |
||||||||
A019001369 |
Un ex - allievo francese, che per prendere parte alla manifestazione e trovarsi nuovamente nel suo ufficio il lunedì appresso, dovette passare due notti in treno, lasciò alla Direzione dei Bulletin un biglietto, nel quale aveva scritto: "Avrei dato dieci anni di vita per non mancare a sì entusiastica dimostrazione in onore di Don Bosco".. |
||||||||
A019001514 |
A invocare le benedizioni del Cielo sull'erigenda opera andò parimente il Cardinale Arcivescovo, che compiè il sacro rito nuovamente alla presenza dei componenti il Capitolo Generale salesiano e con l'intervento delle più alte autorità cittadine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004871 |
· Io mi offrirci nuovamente a sorreggerla e a ripararla dall'assalto della folla (il Rettore del Seminario di Montpellier) [XVIII 126]. |
||
A020006393 |
· Or chi lo crederebbe? Nel giorno stesso il questore fa mettere in libertà quello scellerato, il quale nella sera stava nuovamente appostato, attendendo D.B. per eseguire il suo sanguinario disegno [IV 701].. |