Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000935 |
Era prescritto un triduo di preparazione alle Feste del Santo Natale, nel quale si tenevano due prediche al giorno, si assisteva alla santa Messa, si recitava l'Ufficio della Beata Vergine e le preci della novena. |
||||||
A001001163 |
Egli mi diede per consiglio di fare una novena a Maria SS. per ottenere lume in affare di tanta importanza, e nel frattempo egli avrebbe scritto al suo zio prevosto.. |
||||||
A001001163 |
L'ultimo giorno della novena, in compagnia dell'incomparabile amico feci la Confessione e la Comunione; di poi udii una Messa e ne servii un'altra in duomo all'altare della Madonna delle Grazie. |
||||||
A001001175 |
Egli era ben persuaso che dalla scelta dello stato ordinariamente dipende l'eterna salvezza o l'eterna perdizione; laonde raccomandò a varii amici di pregare per lui, premise una novena con particolari esercizii di pietà, ed il giorno 25 ottobre si accostò ai SS. Sacramenti; di poi il teologo Michele Antonio Cinzano, prevosto e vicario foraneo di Castelnuovo d'Asti, prima della Messa solenne, gli benedisse l'abito e lo vestì da chierico.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000046 |
CAPO XXXVIII. La sanità di D. Bosco deperisce - Il Teol. Borel difensore dell'Oratorio - I parrochi di Torino - L'opuscolo: LE SEI DOMENICHE E LA NOVENA IN ONORE DI S. LUIGI GONZAGA. 115. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002000165 |
Dopo aver celebrata la novena e festa del SS. Rosario, D. Bosco potè mantenere la promessa. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002000418 |
Avendogli risposto Don Cafasso conoscerlo per sacerdote dabbene, ma nulla avere finora osservato di straordinario intorno al suo modo di predicare, poichè non erasi presentata occasione, Don Cinzano gli disse: - Se vuol conoscerlo, lo invii a dettare un quaresimale od una novena, senza prima avvertirlo, e poi ne vedrà la riuscita. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002000418 |
Così D. Bosco continuò a fare tutta la novena con grande meraviglia di D. Cafasso e di tutti gli altri che sapevano come tutte quelle prediche fossero state improvvisate, per le sante insidie che gli furono tese. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002000418 |
In quel frattempo il Parroco suddetto incontrando di bel nuovo D. Cafasso: - Ebbene, gli chiese, ha provato D. Bosco? È vero quanto [111] le ho detto sulla sua abilità nel predicare? - Sì, rispose Don Cafasso; l'ho invitato a fare una novena all'Ospizio di Carità senza che fosse preparato. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002000558 |
E però appena finita la novena e festa del S. Rosario a Castelnuovo, D. Bosco si affrettò a ritornare a S. Francesco di Assisi, ove gli venne pure affidata la carica di ripetitore straordinario, e nel corso dell'anno eziandio la cura di alcuni convittori tardi d'ingegno e bisognosi di maggior istruzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002000764 |
Il secondo fu un librettino intitolato: Corona dei sette dolori di Maria, con sette brevi considerazioni sopra i medesimi, esposte in forma della VIA CRUCIS. Lo scrisse prima di uscire dal Convitto Ecclesiastico, in occasione di una novena e di una festa in onore dell'Addolorata, che celebravasi [199] tutti gli anni nella Chiesa di S. Francesco d'Assisi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002000849 |
Egli predicò in Canelli per otto o dieci giorni, e di qui si rimise in cammino per Castelnuovo ove pure tenne sermone [229] nella novena del SS. Rosario, confessando molta gente, siccome aveva fatto eziandio a Canelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002000934 |
Gli ossequi per la novena erano i seguenti: - 1. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002000944 |
Affine poi di risvegliare vieppiù la gratitudine e la fiducia che noi dobbiamo avere verso questi nostri celesti benefattori, venne epilogata la presente operetta, in cui [270] sono esposti in forma di novena quei più gagliardi e teneri motivi che ci devono spingere ad armarci del santo loro patrocinio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002001276 |
Alla biografia di Luigi Comollo, alla Corona dei dolori di Maria, all'Angelo Custode, alla Storia Ecclesiastica, faceva seguito il libretto di 46 facciate in - 32° col titolo: Le sei Domeniche e la novena in onore di S. Luigi Gonzaga, con un cenno della vita del medesimo Santo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002001282 |
Affinchè poi siate tutti in grado di conoscere le opere e le orazioni da praticarsi in ciascuna Domenica, furono disposti in questo libretto per ogni giorno quegli esercizii che potranno servire per chi vorrà celebrare le Domeniche e la novena di questo Santo, e partecipare di quelle grazie e di que' segnalati favori che tuttodì ottiene a suoi divoti.". |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002001283 |
Quindi complessivamente, per ogni Domenica e per ogni giorno della novena, esponeva una delle virtù principali del Santo con una preghiera, una giaculatoria ed una pia pratica. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002001741 |
Ogni giovanetto aveva ricevuto da lui in dono il libretto delle Domeniche e della novena di S. Luigi, e risulta dalle note del Teologo Borel, che furono ben seicento cinquanta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002002139 |
Oltre i giovanii, invitati altri fedeli, incominciò la novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A002002143 |
A questo modo per più anni si celebrò la novena e la festa del Santo Natale, fintanto che D. Bosco non ebbe in casa altri preti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000133 |
E il Giovane Provveduto contiene le cosiddette profezie, i cantici, gli inni, le antifone solenni per la novena del Santo Natale, che dovevano essere cantate con tutta la possibile grandiosità e tenerezza del rito. |
||||||||||||||||
A003000138 |
Erunt sicut [1 7] Angeli Dei in coelo! Quindi egli aggiungeva al Giovane Provveduto altri due opuscoli, da lui separatamente stampati: L'esercizio di divozione al Santo Angelo custode e le sei Domeniche e la novena di S. Litigi Gonzaga - Gli Angioli, protettori dei giovani; S. Luigi, loro modello! Le Domeniche dell'angelico giovanetto erano celebrate in cappella fin dai primi tempi e D. Bosco esortava tutti a farne la novena nelle loro case. |
||||||||||||||||
A003000138 |
Infatti nell'ottavo giorno della novena di S. Luigi aveva stampato: "Preghiamo altresì il Signore che ci faccia conoscere in quale stato Egli voglia essere servito da noi, affinchè possiamo spendere bene, quel tempo che egli pose in nostro potere e da cui dipende la nostra eterna salvezza". |
||||||||||||||||
A003000148 |
Ciò è dimostrato dal senso, dal testo Greco, e dall'antifona della novena di Natale colla quale la Chiesa invoca il Messia: O Oriens.. |
||||||||||||||||
A003001034 |
Inoltre per ricordare ai giovani i doni che infonde lo Spirito Santo, celebrava con singolare pietà la novena e festa di Pentecoste, ed eccitava i suoi a fare altrettanto. |
||||||||||||||||
A003001823 |
Ei vi predicava tutte le sere della novena, il mattino amministrava i sacramenti della Confessione e Comunione per darne comodità ai suoi borghigiani, che ne erano tutti sommamente contenti. |
||||||||||||||||
A003001823 |
I giovani dell'Oratorio vi si fermarono circa otto giorni, cioè tutta la novena e festa della Madonna del Rosario, rallegrando coi loro cantici sacri gli abitanti della borgata. |
||||||||||||||||
A003001826 |
Tali attestazioni cento volte ripeteva il Vicario D. Cinzano, dei quale, tra le molte carità da lui usate verso D. Bosco e i suoi giovanetti noi dobbiamo annoverare quella di invitarli graziosamente a pranzo in un giorno di quella novena in casa sua, eziandio quando passavano il centinaio. |
||||||||||||||||
A003002276 |
Celebratasi la novena e la festa dei Santo Rosario i giovani lasciarono i Becchi e D. Bosco dopo qualche giorno doveva raggiungerli in Torino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002259 |
Nel 1852 il Teol. Pacchiotti predicava nell'Oratorio la novena dello Spirito Santo. |
||||||||||||
A004002558 |
Quegli negava, e lui a replicargli: - Ma non hai con te la spia? Non vedi l'erba che rimase attaccata a' tuoi calzoni? - D. Bosco faceva gran conto della prudente assistenza di suo fratello, e con animo tranquillo poteva attendere [486] alla predicazione della novena del santo Rosario. |
||||||||||||
A004003005 |
Per anni ed anni la novena del Santo Rosario ai Becchi fu sempre riservata a D. Chiatellino. |
||||||||||||
A004003270 |
Il Sacerdote Bosco Giovanni in una chiesa di sua proprietà posta nel borgo di Morialdo appartenente alla parrocchia di Castelnuovo d'Asti suole celebrare da tre anni la festa del Santo Rosario facendo precedere la novena. |
||||||||||||
A004003271 |
Ora il ricorrente desiderando procurare il medesimo spirituale vantaggio a que' popolani (avendo il regnante Pio IX conceduta l'indulgenza plenaria nel giorno della festa del Rosario, e trecento giorni ciascun giorno della novena) supplica V. S. Ill. |
||||||||||||
A004003284 |
Giunto ai Becchi, aspettato dal fratello Giuseppe, da sua madre, incominciò la novena della Madonna del Rosario che [640] per lui era occasione di ascoltare al tribunale di penitenza molti fedeli. |
||||||||||||
A004004045 |
1° Indulgenza parziale di 300 giorni a chiunque interverrà alla predica e benedizione nei giorni della novena di Maria SS. del Rosario, che suol praticarsi in detta Cappella;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000377 |
2. Novena o triduo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000383 |
D. Bosco poi in preparazione alla festa di S. Luigi, nel primo fascicolo delle Letture Cattoliche destinato pel mese di giugno, ristampava Le sei domeniche e la novena in onore di S. Luigi Gonzaga; faceva imprimere 500 immagini di questo santo dalla litografia Doyen per distribuirle ai giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000453 |
Oggi è festa della Madonna della Neve, e domani comincia la novena della più bella Solennità che la Chiesa celebri in onore di Maria Santissima; solennità che ci ricorda la sua placidissima e santa morte; solennità che ci rammenta il suo trionfo, la sua gloria, la sua potenza in Cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000611 |
- D. Bosco perciò s'intese con lui che lo avrebbe mandato a Morialdo, nell'occasione che egli stesso vi si sarebbe trovato per fare la novena e celebrare la solennità del Rosario di Maria Santissima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000805 |
Costa Sacerdote Romano, coll'aggiunta di preghiere per una novena.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001772 |
La dimora ai Becchi erano giorni pieni di grande edificazione, perchè vedevasi la buona gente dei dintorni venire tutte le sere in bel numero alla novena per ascoltare la predica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001943 |
La novena del Santo Natale era incominciata e Gurgo pressochè guarito contava d'andare al paese nelle feste natalizie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002538 |
Queste vennero inaugurate nella novena di Maria SS. Consolatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002728 |
Al giorno che si celebra la festa di M. V. Addolorata, io sono a Castelnuovo d'Asti per la novena dei Santo Rosario; sicchè non posso accondiscendere al grazioso invito del discorso dell'Addolorata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002947 |
DON Bosco partiva colla prima sua squadra per i Becchi, ove incominciava la novena del S. Rosario; e il giorno 28 settembre trasferivasi a Castelnuovo in occasione della festa di Maria SS. Addolorata per farvi la predica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003064 |
Intanto fin dal primo abboccamento, mi raccomandò di fare una novena in preparazione della confessione generale e specialmente per conoscere la volontà di Dio sulla mia vocazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003077 |
"Tutte le sere della novena della Presentazione di Maria SS. al tempio, dopo le orazioni, perchè le sue parole facessero maggior impressione, interrogava qualcuno dei giovani più grandi e avuta la risposta che desiderava, egli brevemente ne dava la spiegazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003078 |
"La prima sera della novena, salito sulla piccola cattedra o sopra uno sgabello, chiamò per nome il Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003259 |
La novena e l'atto di consecrazione a Maria Immacolata; l'articolo: La più bella delle virtù; la preghiera con cui S. Luigi Gonzaga si dedicava a Maria; istruzioni più diffuse intorno al modo di confessarsi e comunicarsi; la formola per fare la comunione spirituale; il giovane nella scelta dello stato e i mezzi per conoscere la propria vocazione; il giovane fedele alla sua vocazione; preghiera alla Beata Vergine per conoscere la propria vocazione; pratica quotidiana, mensile, e per ogni giorno della novena di S. Francesco di Sales; l'ufficio dei morti e l'atto eroico di carità in suffragio delle anime del purgatorio e il modo di poter acquistare molte indulgenze e finalmente ciò che si canta nella benedizione delle campagne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003260 |
Avendo in animo d'istituire la compagnia di S. Giuseppe per gli artigiani, vi stampava eziandio la pratica [597] dei sette dolori e delle sette allegrezze di S. Giuseppe ed una preghiera allo stesso Santo per ottenere la virtù della purità; poi nel 1868 completava definitivamente il suo libro colla novena di Maria SS. Ausiliatrice e vi aggiungeva un bel numero di laudi sacre in onore di Gesù, di Maria e dei nostri speciali Patroni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004146 |
Sono di ritorno dalla Novena del SS. Rosario fatta a Castelnuovo e trovo la sua venerata lettera, la quale leggendo, mi è consegnata la seconda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004435 |
Intanto io profitto di questa occasione per augurare a Lei e a tutta la venerata famiglia copiose benedizioni dal cielo pregando la Vergine Immacolata a volerle intercedere dal suo Divin Figlio in questa novena: pace, tranquillità, grazia, timor di Dio, perseveranza nel bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004444 |
NOVENA DELL'IMMACOLA CONCEZIONE.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004462 |
E così se ne tornò nell'Oratorio per finire la novena di Maria SS. Immacolata e per cominciare quella del Santo Natale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004568 |
Il sottoscritto prega il M. R.do D. Bosco a voler celebrare una santa messa, ove gli sia possibile senza disturbo, a sua intenzione, all'altare di S. Francesco Zaverio nella Chiesa del Gesù in Roma il giorno 12 marzo; o se non può in tal giorno in uno dei giorni della novena che si fa al predetto santo detta della Grazia, la quale comincia il 4 e termina il 12 del detto mese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000015 |
CAPO VII. Letture Cattoliche - Sacra novena di apparecchio al SS. Natale, composta dal Beato Sebastiano Valfrè - Avvisi importanti sul modo di celebrare con frutto questa novena - Circolari in favore delle Letture Cattoliche del Vescovo di Saluzzo e dell'Arcivescovo di Vercelli - L'apparizione di Maria SS. a Lourdes - La novena dell'Immacolata nell'Oratorio. 38. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000031 |
CAPO XXIII. La legge Casati - Una guarigione ottenuta per intercessione di Savio Domenico - Novena dell'Immacolata - Sermoncini di D. Bosco alla sera: annunzio della novena: un buon consiglio ai compagni: La visita al Santissimo Sacramento: Confidenza nei Superiori: Sincerità in Confessione - Monito memorando di D. Bosco. 112. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000034 |
CAPO XXVI. Parlate di D. Bosco - Annunzio della novena del santo Natale; mezzi per santificarla - Studiare vuol dire essere buono - Non rubare - Non proferire parole villane - Obbedire al confessore - Sincerità in confessione - Suggerimenti per la solennità del Natale. 125. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000066 |
CAPO LVIII. Note della Cronaca di D. Ruffino - Una reliquia di Savio Domenico guarisce gli occhi infermi d'un chierico - Consiglio agli artigiani di parlare italiano: la Madonna nelle sue novene toglie la zizzania dall'Oratorio: La morte viene quando meno si aspetta, e l'Angelo Custode - D. Bosco consola una famiglia affitta per la morte repentina del suo capo - La novena dell'Immacolata - Lo spirito di D. Bosco nel predicare e confessare in qualunque circostanza - Lettere al Teol. Appendino per una missione a Saluggia - Un ammonimento a chi trattava con poco riguardo i missionarii - Conferenza ai chierici sulla vocazione ed esortazione ad essere perseveranti in essa. 269. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000067 |
CAPO LIX. Avviso ai giovani di non prendersi per mano - Cooperatori di D. Bosco nello scrivere e tradurre libri - Letture Cattoliche: BIOGRAFIA DEL SACERDOTE GIUSEPPE CAFASSO ESPOSTA IN DUE RAGIONAMENTI FUNEBRI - Studio della geografia dei paesi infedeli per zelo di convertirli - Rappresentazione drammatica - D. Bosco va a Saluggia: predica e confessa - Predizione e avveramento della morte di un chierico e di un giovanetto - Apparizione di un'anima del Purgatorio ad un principe incredulo - Lettera di un buon chierico da Giaveno - Fioretti per la novena del Santo Natale - Parlata di D. Bosco: intercessione di Savio Domenico: due alunni moriranno fra qualche mese: un nostro defunto ha bisogno di preghiere - Mons. Ghilardi predica nell'Oratorio - Stima dei Vescovi per D. Bosco Strenne di D. Bosco ai chierici: chiede ai giovani che ciascuno dia a lui per strenna una Comunione - Augurii ai benefattori - Risultati dell'educazione ricevuta dai giovani nell'Oratorio di Valdocco. 272. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000085 |
CAPO LXXVII. Il Galantuomo Pel 1862 e le Sue Profezie - Lettura Cattolica per il prossimo gennaio - Alcune vestizioni clericali - Capitolo e accettazione di soci - Un alunno che la novena di Natale costringe a ritirarsi dall'Oratorio - Don Bosco infermo di risipola - L'ultimo giorno del 1861: consigli di D. Bosco a tutti gli alunni: sua promessa di una strenna straordinaria. 365. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000427 |
Intanto incominciava la novena per la festa del Rosario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000620 |
Sul principio del mese di dicembre Buzzetti Giuseppe, con l'almanacco Il Galantuomo, distribuiva l'ultimo fascicolo delle Letture Cattoliche di quell'anno: Sacra Novena in apparecchio al SS. Natale, composta dal Beato Sebastiano Valfrè della Congregazione dell'Oratorio di Torino (Paravia).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000621 |
Questa novena, seguita da altre considerazioni per ogni giorno dell'ottava, è piena di quella devota unzione, la quale solleva l'anima a Dio e la conforta colle più dolci speranze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000623 |
Affinchè la novena si faccia con gusto e gradimento di Dio e profitto di chi la fa, bisogna incominciarla in grazia di nostro Signore: e sarebbe a proposito il premettere la sacramentale [85] Confessione, o almeno far un atto di Contrizione, con proponimento di confessarsi quanto prima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000624 |
Sarà bene recitare ogni giorno nove volte il Pater e l'Ave, il Gloria Patri e l'Angele Dei, sì in memoria de' nove mesi che la santissima Vergine portò nel suo sacratissimo seno il dolcissimo ed amabilissimo Gesù; sì per invitare i nove Cori degli Angioli in aiuto, per riverire un tanto mistero; e si per rinnovare tutti quegli atti divoti ed infuocati sospiri, che, per tante centinaia d'anni, inviarono al Cielo tanti Patriarchi e Padri antichi, per desiderio di vedere nato Gesù; supplicando la santissima Vergine d'unire i nostri poveri cuori col suo sì ricco del divino amore, acciò la nostra novena riesca più grata a Gesù........ |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000625 |
L'aggiungere ogni giorno tre atti di pentimento d'aver offeso Iddio, tre atti d'amor di Dio, tre atti di offerta di sè a Dio, per potersi uno rendere più disposto ad entrare nella stalla di Betlemme, sarà un'aggiunta, che renderà più accettabile la novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000627 |
Ed acciocchè la novena con sì buon principio abbia un ottimo fine, si ricorda ad ognuno la divozione e la modestia con la quale si dee stare in chiesa, massimamente in tempo dei divini uffici, e del tremendo ed adorabilissimo Sacrificio dell'altare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000629 |
Il voler poi tutti aspettare il santissimo giorno del Natale per confessarsi e comunicarsi, non è praticabile, e però prenda ognuno le sue misure per sè, e dia la comodità a' domestici di poter anch'essi aver parte nella novena........ |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000630 |
E con una pia orazione posta nel fine si chiuderà la presente novena, durante la quale sono tutti pregati di raccomandare a Dio molti importanti affari concernenti l'onore di Dio, il pubblico bene ed il vantaggio delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000664 |
I giovani dell'Oratorio, sempre più accesi da questi racconti di amore per la Madonna, avevano fatto quella novena e quella festa con particolare fervore, e molti si erano scritti gli atti di pietà, che si proponevano di praticare in quei giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000665 |
"Io Magone Michele voglio far bene questa novena e prometto di:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001253 |
Sarà cosa ottima fare precedere a tali feste, una novena di Comunioni in onore del Santo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001584 |
In tale frangente la nostra buona Madre Manfredini mi suggerì di scrivere a D. Bosco mandandogli un piccolo obolo e pregandolo di fare una novena per ottenere alla nostra Comunità un ritorno al pristino stato fiorente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001614 |
E D. Bosco si recava con Garino, Chiapale e pochi altri ai Becchi, ove predicando la novena del Rosario Don Chiattelino ed egli confessando, si dava una vera missione per le borgate circostanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001882 |
D. Bosco seguitò a dire: - Sì, tu prega tutti i giorni di questa novena (era la sera del giorno prima che si incominciasse la novena dell'Immacolata Concezione) Savio Domenico, affinchè interceda per te e ti impetri questa grazia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001883 |
Il giorno stesso che Donato cominciò a fare la sua novena, sentì già qualche alleviamento nel male e continuò con maggior fervore le sue pratiche di pietà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001884 |
Mentre accadeva questo fatto consolante D. Bosco invitava i suoi alunni a fare la novena di Maria SS. Immacolata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001888 |
A questo fine procurate di passare bene questa novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001888 |
Mettetevi adunque di buona volontà, tanto più che incominciamo la novena di Maria SS. Immacolata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001888 |
Però due cose speciali vi suggerirò per onorare Maria e: Iª Che ciascheduno [319] si risolva di fare proprio con buona volontà questa novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002019 |
Era per incominciare la novena del Santo Natale e D. Bosco non trascurava certamente così bella occasione per innamorare i suoi alunni dell'ineffabile mistero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002024 |
Domani incomincia la novena del santo Natale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002024 |
Due cose io vi consiglio in questi giorni, per passare santamente la novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002024 |
Perciò prepariamoci a far bene questa novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002025 |
Avete inteso? Due cose adunque noi faremo per santificare questa novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002025 |
Nell'Oratorio, in questa novena specialmente, ci fu sempre un grande impegno, un grande fervore per la Comunione e spero che lo stesso farete voi in quest'anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002029 |
Ciò vuol dire che la novena del santo Natale si fa con frutto e che il Bambino Gesù vi ha già dato molto fuoco per operare il bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004768 |
Intanto disse: - Siamo sul principiare la novena dell'Immacolata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004768 |
Ogni novena è fatale nell'Oratorio per qualcheduno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004771 |
"Il 28 novembre, scrive D. Ruffino, D. Bosco incominciava ad annunziare i fioretti per la novena di Maria SS. Immacolata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004845 |
Questa lettera e molte altre simili che sul finire dell'anno gli scrivevano gli amati suoi chierici, consolavano D. Bosco mentre egli, con fioretto da lui dato per ogni giorno della novena, disponeva i suoi figli alla commovente solennità del Santo Natale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005095 |
Si era nella novena di S. Francesco di Sales, la cui festa nell'Oratorio solevasi celebrare la domenica seguente al giorno 29. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005158 |
Allora D. Bosco [852] gli disse: - Domani andrai alla scuola ed a pranzo cogli altri, e poi farai una novena in onore di Savio Domenico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005676 |
Non mi ricordo di aver mai passata una sola novena, senza che alcuno non sia partito dalla casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005676 |
Ora siamo appena alla metà della novena di Pentecoste e già quattro se ne andarono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005784 |
- Ciò lo dica ridendo; ma dica poi sul serio che almeno per questa novena non commettano peccati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005784 |
- Vada a casa, rispose D. Bosco, faccia fare una novena; al mattino si reciti qualche preghiera, si presti qualche atto d'ossequio e di adorazione al SS. Sacramento; alla sera raduni la gente a qualche pratica di pietà in onore di Maria SS. Inviti il popolo e dica così: - Facciamo questa novena: voglio che facciamo fare un fiasco a D. Bosco che ha promessa la pioggia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005789 |
La novena si incominciò appena il parroco fu di ritorno al paese, che l'aperse con un discorso intorno a quanto avevagli detto D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005789 |
La pioggia cadeva prima che la novena fosse finita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006141 |
Il 27 settembre era cominciata la novena della Madonna del S. Rosario ai Becchi, e le squadre dei giovani si disponevano per la partenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006144 |
Indi a non molto suonò il campanello che ci chiamava alla novena del Rosario, per ascoltare la predica, e dopo cena cantammo sull'aia lodi al Signore, varie altre liete canzoni, finchè fummo chiamati alla recita delle preghiere e al dormitorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006516 |
Incominciava la novena del Santo Natale, e in essa si rinnovava il fatto dell'allontanamento spontaneo dall'Oratorio, di chi non era di buon esempio ai compagni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000893 |
Io vi ho detto la cosa come sta, perchè se ciò non avessi fatto, il Signore mi avrebbe poi domandato conto, dicendomi; - Cane! perchè non abbai quando è tempo? - Ognuno vi pensi a mettersi in buono stato e specialmente in questi tre giorni che restano ancora della novena della SS. Annunziata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001215 |
IN que' giorni mentre si compievano nell'Oratorio le sei domeniche in onore di S. Luigi Gonzaga, si dava principio con molta divozione alla novena che precedeva la festa dell'angelico giovane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001219 |
La domenica terzo giorno della novena di S. Luigi, succedeva un altra modesta, ma sempre cara radunanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001227 |
Intanto procedendo la novena di S. Luigi al suo termine, Don Bosco aveva ogni sera un bel racconto da interessare i giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001749 |
I.° Tutti facciamo uno sforzo per passar questa novena senza commettere alcun peccato, nè mortale nè veniale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002529 |
Nel frattempo era incominciata la novena che precedeva la festa dell'Immacolata Concezione di Maria Vergine SS.; e D. Bosco, mentre esortava i suoi alunni a celebrarla con molta pietà, scriveva i fioretti da praticarsi in que' giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002555 |
Si era al quarto giorno della novena, mentre tutto congiurava per costringere D. Bosco a chiudere il suo ginnasio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002652 |
Il giorno 22, dopo la funzione in chiesa per la novena del Santo Natale, Blangino Giuseppe, ottimo giovane di anni 10, di S. Albano, incominciò a sentirsi male e si recò nell'infermeria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002829 |
intanto il 23 di questo mese incominciava la novena di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002831 |
Fioretti per la novena di S. Francesco di Sales nell'anno 1863.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002847 |
Nel tempo stesso di questa novena incominciarono a giungere a D. Bosco lettere dei Vescovi, che rispondevano al suo appello per le Letture Cattoliche; e D. Bonetti lasciò scritto nella sua cronaca colla data del 31 gennaio, sabato:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003184 |
Presentatosi al Servo di Dio, questi lo accettò in casa e gli disse: - Facciamo insieme una novena; prega tu e pregherò ancor io e vedrai che Maria SS. ci farà la grazia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003657 |
- Faccia una novena a Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003662 |
Se nel corso di questa novena io otterrò solamente di potermi alzare da letto e fare alcuni passi per questa camera, farò un offerta per la chiesa di cui mi parla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003663 |
Si incominciò la novena ed eravamo già all'ultimo giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004112 |
3° In conferenza apposita raccomanda che interroghino indistintamente tutti i giovani della classe, leggano per turno qualche lavoro di ciascuno; fuggano L'amicizia particolare e la parzialità fra i loro allievi; quando occorre solennità, novena od anche semplice festa in onore di Maria SS. se ne dia cenno in classe con un semplice annunzio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004144 |
Egli aveva grande fiducia in questo santo giovinetto: esortava coloro che volevano a lui raccomandarsi, di fare una novena recitando ogni sera un Pater ed un Ave in onore del SS. Sacramento ed una Salve regina alla Beata Vergine, di cui Savio era grandemente devoto; e li confortava a sperare nella bontà del Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004180 |
D. Cagliero aveva predicata la novena con gran frutto di confessioni e comunioni, ogni mattina, insistendo nel raccomandare la recita giornaliera del S. Rosario in famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004468 |
Questa commendatizia perveniva a D. Bosco nel principio della novena di Maria SS. Immacolata, che egli celebrava con grande devozione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004529 |
D. Bosco aveva finito questo scritto nella novena della Immacolata Concezione di Maria SS. e in que' giorni riceveva da Mirabello una lettera che recavagli novella prova della stima nella quale erano tenuti i suoi alunni dall'autorità scolastica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004573 |
"15 dicembre - D. Bosco disse alla sera, dopo aver dati i fioretti per la novena del S. Natale, che i giovani dovevano fare come i ballerini sulla corda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004576 |
Di altre sue parlate in questa novena la Cronaca non fa parola, ma accenna a lettere che egli scriveva dovendo provvedere il necessario alla vita de' suoi giovani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004581 |
Ieri mattina ho dato principio alla novena di messe e farà anche pregare i giovani per questo bisogno spirituale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005465 |
Avete perduta la grazia? Basta una parola detta al confessore per farvela interamente riacquistare e poi rispondete al demonio: Se ora che sono sano il peccato mi produce tanta Vergogna, tanto sgomento, tanto rimorso, che cosa sarà in punto di morte? Che cosa sarà se io mi presentassi in questo stato al tribunale di Dio? D. Arrò disse alla sera: - È oggi il secondo giorno della novena dell'invenzione della miracolosa immagine della Beata Vergine della Consolata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005468 |
- D. Bosco parlò della novena della Consolata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005470 |
Io so che negli altri anni in questa novena vi era sempre un grande fervore e invece in questo anno nulla si vede che indichi uno speciale affetto a Maria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005479 |
Siamo nella novena di Maria SS. Consolatrice, quindi dobbiamo procurarci il suo patrocinio coll'essere tutti in amicizia con Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005483 |
Stamattina avete fatto l'esercizio di buona morte, ed io ne sono stato contento finchè eravate in Chiesa, ma quando usciste di Chiesa non lo fui, perchè ne vidi parecchi uscire col muso da maiale Ciò vuol dire che alcuni non hanno fatto l'esercizio di buona morte, ovvero lo hanno fatto male... Perciò quello che io voglio dirvi si è questo: coloro i quali hanno imbrogli di coscienza da aggiustare lo facciano in questa novena della Consolata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006108 |
Il 25 settembre, primo giorno della novena di Maria SS. del Rosario, una piccola squadra partiva alla volta dei Becchi, ove D. Cagliero predicava tutte le sere e passava lunghe ore in confessionale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006563 |
Il giorno 29 incominciava la novena dell'Immacolata Concezione e D. Bosco aveva preparati i fioretti in onore di Maria SS. Ma in quella sera dava agli alunni la notizia della morte di un compagno che avverava la sua predizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006595 |
Ma ad altro argomento importantissimo richiamavalo la novena dell'Immacolata nelle due sere seguenti, mentre insisteva ancora sovra un altro mezzo da non dimenticarsi per fare profitto negli studii.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006642 |
Il suffragare le anime del purgatorio, la novena del Santo Natale, un ultimo avviso per riuscir bene negli studii, e il pensiero della morte, gli suggerivano eziandio argomenti pe' suoi discorsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006657 |
- Oggi è cominciata la novena del Santo Natale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006662 |
Non sta bene darvi notizia di morte in tempo di una novena così bella; ma che volete? Se si parla di vita vien subito in mente la morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007762 |
Vi precede la Novena solenne colla Benedizione del SS. Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007008273 |
Nella novena di Natale vada pure col fardello e col resto, se qualcosa altra si convenne; si presenti a D. Bosco o a D. Alasonatti con questa mia lettera e sarà accolto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000165 |
Domani incomincia la novena di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000165 |
Se poi volete fare la novena del Santo, ciascuno la faccia da sè, e il santo Protettore della Casa saprà ricompensarvi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000615 |
La novena di S. Giuseppe è trascorsa; ma io vorrei che continuaste a santificare questi giorni che precedono la festa di Maria V. Annunziata dall'Angelo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000615 |
Non ve l'ho detto avanti, perchè non voleva farvi interrompere la novena di S. Giuseppe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001999 |
- Allora D. Bosco le disse: - Vuol guarire? Faccia una novena a Gesù Sacramentato e reciti cinque Pater, Ave, Gloria, aggiungendo le parole: "D. Bosco mi ha detto che voi mi farete guarire, ed io voglio guarire". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002316 |
A D. Rua aveva consegnato scritti i fioretti da praticarsi nei giorni della prossima novena del S. Natale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002318 |
NOVENA DEL S. NATALE.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002421 |
Il fascicolo delle Letture Cattoliche, destinato per i due mesi di novembre e dicembre, narrava La vita della Beata Maria degli Angeli Carmelitana scalza, Torinese, con novena di orazioni a suo onore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002570 |
[292] Per questo motivo D. Bosco aveva raccomandato ai giovani straordinarie preghiere; aveva fatto recitare sotto i portici il rosario, come si è detto nel capo precedente, ed ora proponeva ad essi i seguenti fioretti per la novena di San Francesco di Sales e della Purificazione di Maria SS.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002572 |
NOVENA DI S. FRANCESCO DI SALES. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002641 |
Sabato sera noi abbiamo terminata la santa novena a Gesù Sacramentato e a Maria SS. Ausiliatrice che Ella ci aveva consigliato, ed il giorno prima io aveva ricuperata perfettamente la mia salute, ed anche il mio Carlo aveva provato notabile miglioramento dei suoi vecchi incommodi, per cui non possiamo che sentir viva nel cuore la nostra gratitudine verso il buon Dio e Maria SS. per l'insigne grazia accordataci, e ringraziare altresì Vossignoria per l'interesse che si è preso in nostro favore, e giacchè Ella tanto può sul cuore di Gesù e di Maria coroni l'opera col pregare pei nostri bisogni spirituali... Il mio Carlo la ringrazia ben di cuore del dono fattogli del di Lei bel libro La Storia d'Italia e lo conserverà per di lei memoria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002743 |
Intanto sul principio di marzo usciva il terzo fascicolo delle Letture Cattoliche intitolato: Sacra Novena di meditazioni e di preghiere per apparecchiarsi degnamente al Sacramento della Cresima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003196 |
Prima egli volle provare a fare la novena che Ella sa, e sabato portò la sua offerta col suo braccio guarito perfettamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003197 |
Il Conte Pollone mandò per ora 150 franchi per essere stato liberato, previa una novena, da un malore che l'aveva portato sull'orlo della tomba.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003198 |
La Duchessa Melzi di Milano mandò f. 500 perchè sua nuora, dopo una serie d'incomodi che la ridussero a pessimo stato di salute, con una novena a Maria Ausiliatrice pose fine a tutti i suoi mali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003200 |
Quando Ella propone a qualcheduno di raccomandarsi a Maria con qualche novena stia attento a tre cose:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003306 |
In quel tempo per tratto di bontà l'ottimo sacerdote D. Bosco venne a visitarmi, e dopo aver intesa la narrazione della malattia, mi disse che alcuni si erano raccomandati a Maria Ausiliatrice ed avevano [371] ottenuti non ordinarii favori e mi suggerì di fare una novena a questa Madre Celeste, e: Se da Maria otterrà la guarigione, mi diceva, porterà poi qualche oblazione per continuare i lavori della chiesa posta in costruzione in Valdocco, appunto sotto il nome di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003307 |
L'ultimo giorno della novena il prelodato sacerdote si compiacque di rinnovarmi la sua visita, sempre confortandomi nella speranza di Maria SS., e, prima di lasciarmi, dopo breve preghiera mi die' la benedizione e mi soggiunse che al domani avrebbe celebrata la messa per me.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003330 |
"Altri e poi altri, stampava D. Bosco nel 1868, le si raccomandarono facendo la novena e promettendo qualche oblazione se ottenevano la grazia implorata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003614 |
Noi facciamo la novena della Consolata, e tutti i giorni ho sempre indirizzate alcune comunioni con una messa a Dio per la famiglia Villarios e Vitelleschi, che usano a lei tanti riguardi e che si adoperano con tanto zelo per questa Casa nostra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004552 |
- Fa' una novena, recita tutti i giorni tre Pater, Ave, Gloria a Gesù Sacramentato, con tre Salve Regina alla Madre di Dio colla giaculatoria Maria, Auxilium Christianorum, ora pro nobis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004555 |
Era l'ultimo giorno della novena ed io aveva peggiorato e mi sentiva crescere i miei malori e per soprappiù parevami che acuti chiodi mi fossero conficcati nel cervello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004872 |
Passando da queste parti il sacerdote Bosco venne da esso consigliata a fare ricorso a Maria Ausiliatrice, mercè una novena di preghiere ad onore di lei, con promessa di qualche oblazione per continuare i lavori della chiesa, che appunto sotto il titolo di Maria Aiuto dei Cristiani si va innalzando in Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004873 |
Quando poi si terminava la novena, ella trovavasi nello stato di florida sanità, quale non si ricordava mai aver in addietro goduta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004874 |
Fu parimenti raccomandata una novena ad onore di Gesù Sacramentato e di Maria Ausiliatrice, con promessa di qualche oblazione per il sopra citato sacro edifizio, ma a grazia compiuta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004874 |
Nel giorno stesso, in cui terminavasi la novena, la inferma era libera da ogni male, e potè ella medesima compilare la narrazione del suo male, in cui leggo quanto segue:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004875 |
Oggi, ultimo giorno della"novena, io sono libera da ogni male, e vado a mensa colla mia"famiglia, cosa che da tre anni non aveva più potuto fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005010 |
Il 20 dicembre Don Bosco era a Torino per terminare co' suoi giovani la novena del santo Natale; e D. Cagliero riceveva una lettera di Mons. Rota, che diceva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005161 |
Mentre si spediva agli associati questo primo fascicolo era in corso di stampa quello di marzo: Vita di S. Giuseppe, [568] Sposo di Maria SS. e Padre putativo di Gesù Cristo, raccolta dai più accreditati autori, colla novena in Preparazione della festa del Santo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005777 |
I giovani vi si erano preparati colla confessione e una novena di fioretti che il Servo di Dio aveva lasciati a Don Rua con suo autografo perchè ne annunciasse uno per sera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006526 |
"Vita di S. Giuseppe, raccolta dai più accreditati autori, colla novena in preparazione alla sua festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006552 |
Il Conte Malvasia m'impone di presentarle i suoi più distinti saluti: la sua sanità è stata migliore dopo che Ella lo ha visitato; oggi abbiamo incominciata la novena del Patriarca S. Giuseppe, ma il tempo non si annunzia propizio acciò che egli possa sortire in carrozza il giorno della festa di questo gran Santo, dopo un anno e mezzo che non è affatto uscito di casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007409 |
D. Bosco, presente D. Gioachino Berto, gli diede la benedizione, pregò; quindi gli disse di fare una novena a Maria Ausiliatrice e di raccomandarsi con fede nella Santa Messa, specialmente quando innalzava l'ostia: - Abbi fede, gli disse, e non solo speranza! - Ebbene, D. Rua non aveva ancor finita la novena, che era perfettamente guarito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007430 |
Io le dissi di recitare alcune preghiere e di fare una novena a Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007431 |
Sappia adunque, che terminata la novena tutte le mie piaghe sparirono ed ora io sono perfettamente guarita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007580 |
- Oggi incominciò la novena della Madonna della Consolata: mi rincresce di non essermene ricordato prima: fate però questo fioretto durante i nove giorni: - usar molta diligenza nell'adempimento del vostro dovere nella scuola e nello studio: e specialmente nei doveri di pietà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007586 |
Gli diedi la benedizione, quindi gli dissi che facesse una novena a Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007782 |
- Ebbene, disse allora D. Bosco, dopo di averlo benedetto, si faccia una novena a Maria Ausiliatrice; se guarirà, farà un'offerta alla nuova chiesa di Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007783 |
La famiglia incominciò la novena e non era ancor terminata, quando il demente, svanito quell'incubo, si trovò così pienamente guarito, da superare le speranze di tutti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007988 |
D. Bosco disse a D. Rua: - Venne da me una signora dicendo che una sua figlia da più mesi era molto incommodata e che le era stato suggerito di fare una novena a Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007988 |
Ora non ha ancora terminata la novena e comincia a star assai bene.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007989 |
Don Bosco disse eziandio che uno al quale da due anni doleva il capo, fatta la novena, ora sta benissimo essendogli scomparso affatto quel male.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007990 |
La novena che D. Bosco suol suggerire in onore di Maria Ausiliatrice consiste in dire tre Pater, Ave e Gloria a Gesù Sacramentato e tre Salve Regina alla Madonna, in chiesa, con viva fede, e colla recita della giaculatoria: Maria, Auxilium Christianorum, ora pro nobis.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007994 |
Incominciai la novena e promisi, se la Madonna mi faceva la grazia, di farle un'offerta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007994 |
Venuta in mia camera, così mi disse: "Io aveva il mio marito che da parecchi mesi era tormentato da una sciatica e avendo sentito a dire che chi si raccomandava a Maria Ausiliatrice con una novena promettendo qualche offerta avrebbe ottenuta la grazia; così io feci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008224 |
Si era nella novena della Madonna degli Angeli e del Soccorso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008229 |
In privato disse poi ad alcuni singolarmente: - Abbi molta confidenza nella Madonna, e dirai durante questa novena tutti i giorni il Magnificat.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008534 |
La sera del 2 settembre 4° giorno della novena della Natività di Maria SS.ma, Don Bosco raccontava un altro esempio:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008543 |
Quelli poi più fervorosi guardino di dirle tutta la novena ed anche per tutta la vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008718 |
Quando si fa qualche novena o triduo, o durante gli esercizi spirituali, il Signore fa sempre conoscere qualcuno che non fa più per la casa, perchè è di scandalo ai compagni o immeritevole di starvi per altri motivi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008816 |
La sera del sabato 28 settembre D. Bosco tornò all'Oratorio, e delle parlate che fece nei giorni della novena della Madonna del Rosario, ci rimane quella del giorno 29.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008822 |
Io perciò per fioretto di questa novena vi consiglio ad andare tutti i giorni spontaneamente avanti al SS. Sacramento e avanti all'altare della Madonna e recitare queste tre Ave Maria, affinchè la Madonna vi ottenga dal suo figlio Gesù Cristo di allontanare da voi e dai vostri parenti le disgrazie prima spirituali, che sono il peccato, quindi il colera: che li benedica nelle loro fatiche; che voglia sempre tener lontano da noi prima il colera dell'anima e poi quello del corpo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008843 |
Le cose erano in questo stato, quando D. Ascanio Savio, suo vice parroco, pensò di dame notizia a D. Bosco, il quale mandò a dire all'infermo che facesse una novena a Maria SS. Ausiliatrice, con promessa di un'offerta, ottenuta la guarigione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009301 |
Però facendosi allora la novena dell'Immacolata si rivolse a questa Vergine benedetta per averne [1025] aiuto in circostanza così critica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000323 |
Nell'avvicinarsi la novena di Maria Immacolata uno strano pensiero mi balenò alla mente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000324 |
Pertanto, cosa che a prima vista sembra troppo ardimentosa io ho proposto ai nostri figli di Mirabello di mandare agli angioli una sfida nel celebrare la novena e la festa dell'Immacolata Concezione, eccitandoli ad un tempo di adoperarsi a tutto loro potere per superare in questi giorni que' celesti spiriti nello slancio e nell'amore verso questa dolcissima Madre nostra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000325 |
Oggi si è incominciata la novena con non piccolo slancio e un buon numero mi paiono pronti a vincere o morire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000326 |
In che modo? Con uno dei soliti sogni, cui pregherò Maria a mandarle durante questa novena.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000327 |
In questo sogno o in qualche altra cosa equivalente sarebbe da desiderarsi che V. S. vedesse i giovani di Mirabello, o tutti o in parte vincitori, oppure accarezzati dalla Beata Vergine mostrantesi di loro soddisfatta per la novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000612 |
Io consiglio a tutti la novena e qualche offerta..... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000687 |
Galletti predica la novena del B. Sebastiano Valfré a San Filippo; popolo immenso, chiesa piena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001238 |
PS. - Abbiamo fatto solenne novena; oggi è gran festa pel terzo centenario della nascita di S. Luigi, avvenuta il 9 marzo 1568.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002170 |
Il 14 maggio così insegnava agli alunni come dovessero fare la novena di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002172 |
Ho da darvi una buona notizia: domani incomincia la novena di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002172 |
In questa novena non faremo nient'altro che ciò che si praticava pel mese di maggio negli anni passati, ma dobbiamo farlo bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002319 |
Dalla promessa all'esser fuori pericolo passò appena la metà della novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002319 |
Per grave malattia trovandosi all'estremo della vita, perduta ogni speranza ne' mezzi umani, venne dagli amici incoraggiato a fare una novena a Maria Ausiliatrice con promessa di fare qualche dono alla chiesa di Valdocco, se guariva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002560 |
Alla metà della novena mio figlio era fuori di pericolo ed ora gode ottima salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002560 |
Un amico, per consolarmi, mi suggerì di fare una novena a Maria, Aiuto dei Cristiani, con promessa di fare qualche oblazione per questa chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002592 |
Un mio figlio avea pressochè perduta la vista, i più valenti medici non sapevano più che cosa suggerirmi; ho fatto la novena con promessa di venire a fare le mie divozioni in questa chiesa, e adesso sono venuto a compiere la mia obbligazione, perciocchè mio figlio guarì perfettamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002594 |
Fu da lei benedetto, fu fatta novena a Maria Ausiliatrice ed ora lo osservi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002597 |
Io era affetta da una pericolosa enfiagione ai piedi, e, fatta la novena a Maria Ausiliatrice, ne fui perfettamente guarita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002622 |
Allora io mi raccomandai con fede a Maria Ausiliatrice, feci una [269] novena ed in breve rimasi perfettamente guarita; perciò la Madonna ha veramente operato un miracolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002628 |
La novena non era ancor terminata [270] e il mio figlio era guarito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002628 |
Privo di speranza nell'arte umana, feci ricorso a colei che ogni giorno chiamiamo Aiuto dei Cristiani, e ad esempio di alcuni miei patrioti feci una novena con qualche promessa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002628 |
Si noti di più che egli pativa eziandio altri incomodi nella sanità, i quali tutti scomparvero nel corso della ben avventurata novena.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002679 |
Di buon grado accolsero il consiglio e con gran fede incominciarono la novena facendo le preghiere che loro vennero indicate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002679 |
Mentre sì l'una che l'altra già perdevano ogni speranza di guarigione, venne loro proposto di fare una novena alla Madonna venerata sotto il titolo di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002679 |
Non era ancora finita la novena e la vedova si trovava guarita dal suo tumore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002696 |
Fu chiesta la benedizione, si cominciò la novena e si stabilì che si celebrasse una santa Messa mentre i miei pregavano intorno al mio letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002728 |
Nella sua umiltà, egli non attribuiva mai a sé il minimo merito in que' portenti, ma nel consigliare, nel rispondere a lettere, ed in conferenze, diceva: "Se [290] volete ottener grazie dalla Santa Vergine fate una novena: recitate ogni giorno tre Pater, Ave e Gloria a Gesù Sacramentato, tre Salve Regina a Maria Ausiliatrice, e le due giaculatorie: Sia lodato e ringraziato ogni momento il SS. e divinissimo Sacramento; Maria, Auxilium Christianorum, ora pro nobis: e accostatevi almeno una volta ai SS. Sacramenti.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002958 |
Al giorno 18 cominciammo la memorabile novena, e misi al collo dell'infermo la prodigiosa medaglia di Maria Ausiliatrice, che Ella mi aveva regalato passando per Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002958 |
Giunse opportuna la sua lettera che mi invitava a cominciare una novena in onore di Maria Ausiliatrice, unica nostra speranza in quel terribile frangente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002971 |
Don Bosco consigliò loro una novena a Maria SS. Ausiliatrice, consistente in tre Pater, Ave e Gloria ed una Salve Regina ogni giorno, affidò al giovinotto Giuseppe di guidar la madre e le due sorelle in questa recita, e finì con dar loro la chiesta benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002971 |
La prima sorella guarì istantaneamente e completamente e non ebbe mai più disturbi di vista; e l'ultimo giorno della novena, appena recitate le preghiere prescritte, anche la seconda, scomparsa l'infiammazione, ricuperò interamente la vista, rimanendole sugli occhi una piccolissima macchietta, quasi ricordo dell'antico male.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003021 |
Perchè nulla succedesse di sorprendente, bene spesso suggeriva ai singoli ricorrenti di fare una novena, oppure di recitare certe preghiere quotidiane per un tempo più o meno lungo, fissando così il giorno nel quale la Madonna avrebbe fatta la grazia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003122 |
Il 30 agosto, domenica, incominciava la Novena della Natività di Maria Vergine e nei primi giorni di questa un raro fenomeno dava bello spettacolo di sé all'Oratorio rallegrandolo, come auspicio di consolazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003127 |
ERA incominciata nella nuova chiesa la novena della Natività di Maria SS. La Cronaca dell'Oratorio, che non fa cenno di moltissimi sermoncini serali tenuti da Don Bosco a' giovani, ne ricorda alcuni da lui pronunciati in questa occasione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003132 |
"Pare proprio impossibile! Quando entriamo in qualche novena vi son sempre dei giovani che vogliono andare via dalla casa, oppure che vogliono essere congedati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003133 |
Me lo porge, dicendomi: - Prendi e leggi! - Io l'ho preso e lessi sopra la copertina: Novena della Natività di Mario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003135 |
- In quel libro sono scritti i giovani che fanno la novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003454 |
In quegli stessi giorni l'ufficio delle Letture Cattoliche spediva agli associati per l'ottobre il seguente fascicolo: Novena in sollievo delle benedette Anime del Purgatorio compilata da un Sacerdote Algherese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004190 |
Reduce da Lanzo, venerdì sera, 3 del mese, dopo le orazioni, parlava ai giovani dell'Oratorio radunati nella sala di studio, e dava loro il fioretto, essendo nella novena dell'Immacolata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004200 |
E continuò i suoi discorsetti serali nella novena di Maria Immacolata e anche dopo la festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004220 |
Al primo giorno della novena del SS. Natale intendo d'offrire la santa Messa, la comunione e il rosario dei nostri giovanetti al Divin Bambino secondo la pia di Lei intenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004278 |
Sul principio della novena del SS. Natale, Don Bosco era stato chiamato fuori di Torino, come appare da una [442] lettera di D. Francesia, scritta in data 18 dicembre alla rev.da Madre Galleffi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004926 |
- Abbiate fede, disse ai parenti, pregate Maria Ausiliatrice, incominciate una novena; ed Ella, signor Cardinale si occupi della Società di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004928 |
Si incominciò la novena, e dopo tre giorni Don Bosco ritornò a visitare il caro ammalato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004929 |
- Era appena il terzo giorno della novena ed era tanto migliorato, che trovavasi fuori di pericolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005169 |
Facciamo una novena!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005170 |
Può ben capire, caro Don Bonetti, che il parlare di novena al letto di uno quasi spedito da tutti, è cosa che allarga poco il cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005172 |
Il giorno dopo il fanciullo era libero dalla febbre, ed al compirsi della novena sortiva di casa sano e salvo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005184 |
Così fece D. Bosco e suggerì alla famiglia di fare una novena a Maria Ausiliatrice. [524] Al terzo giorno della novena il bimbo aveva tanto migliorato che trovasi fuori di pericolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005480 |
Cominciando dimani, domenica, farò una novena in cui io celebrerò ogni giorno la messa ed alcuni dei miei più buoni giovanetti faranno la loro comunione per la Signora di Lei moglie; le faccia coraggio, preghiamo con fede e speriamo molto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005647 |
Il domani i Direttori si congedavano dal caro padre, recando seco i fioretti per la novena di S. Giuseppe.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005649 |
Fioretti per la novena di S. Giuseppe - marzo 1869.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005731 |
Il 13 marzo, sabato, dopo le confessioni, mentre cenava raccontò come fosse morta una persona, e perchè non fosse stata esaudita la novena colla quale era stata raccomandata alla Madonna:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005732 |
- Io andai, diceva, le diedi la benedizione e dissi ai famigliari che facessero una novena a Maria SS. Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005828 |
Ciò detto promisi di fare una novena di tre Pater Ave e Gloria in suo onore: e subito cominciai a recitare i tre Pater. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006012 |
5° La medesima Indulgenza plenaria potranno lucrare in qualunque giorno della novena o nella festa di Maria Auxilium Christianorum; nella festa di S. Francesco di Sales, di S. Luigi Gonzaga, e in quel giorno di ciascun mese che sceglieranno per fare l'Esercizio della Buona Morte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006023 |
3° Non vi è alcuna annualità pecuniaria: ciascuno, se vuole, può [607] fare ogni anno qualche oblazione per sostenere le spese che occorrono nella Novena e Festa di Maria Ausiliatrice, e per tutte le altre Sacre Funzioni che si compiono nelle varie occorrenze dell'anno nella Chiesa dell'Associazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006188 |
Ci prepariamo al mese di maggio e alla novena di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006438 |
Nell'Oratorio, nel mese di maggio, e specialmente nella novena e festa di Maria Ausiliatrice, si cominciò ad essere testimoni di tali meraviglie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006473 |
Il 23 domenica finiva la bella e santa novena di Maria Ausiliatrice con molta frequenza di forestieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006482 |
- Ecco: molti vengono qui a chieder grazie per intercessione di Maria Santissima Ausiliatrice; se poi dopo un triduo od una novena costoro ottengono quanto desiderano, [651] e guariscono: non sono mica io: è un favore unicamente della SS. Vergine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007333 |
Nello stesso giorno disponeva per la novena e la festa del S. Rosario ai Becchi, e scriveva altra lettera al Vicario Generale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007338 |
Nella novena in preparazione alla festa della B. V. sotto il titolo del Rosario, solita a farsi in Castelnuovo d'Asti, avrei bisogno di mandare predicatore il Sac. Gio. Bonetti, Rettore del piccolo Seminario di Mirabello.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008918 |
Oltre le operette pubblicate intorno al culto e alle maraviglie di Maria invocata col titolo di Aiuto dei Cristiani, era da molti richiesta una novena, la quale mentre spiegasse lo scopo di questa divozione potesse servire di guida a celebrare divotamente la solennità instituita ad onore di questa augusta Regina del Cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008918 |
Per appagare questi pii desiderii ho procurato qui di esporre nove considerazioni per una novena, la quale, mentre può servire di preparazione alla festa di Maria Aiuto dei cristiani, può egualmente giovare a chi nel corso dell'anno bramasse consacrar nove giorni a questa comune Benefattrice del genere umano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008974 |
La novena di Maria Ausiliatrice metteva in moto tutto l'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008974 |
S'era stampato l'invito sacro coll'Orario della novena e della festa, distribuendone 800 copie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009251 |
Cominciando dal prossimo venerdì faremo la novena con apposite preghiere; ogni mattino Messa, Rosario, Comunioni, e preghiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009262 |
Ad ogni modo, ora facciamo una novena a Maria Ausiliatrice, di poi D. Bonetti verrà a Torino e vedremo ciò che sia da risolversi per la maggior gloria di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009544 |
Amillau in favore di questi poverelli, considerando che i falli avvenuti sono senza colpa di questa Amministrazione, la quale biasima e punisce severamente i colpevoli: che questi Stabilimenti pel movimento che cagionano alle Ferrovie dalla parte dei loro aderenti e delle merci, producono anche qualche agio alle medesime: che nella sola festa e novena di Maria Ausiliatrice oltre a trentamila forestieri intervennero per le Ferrovie a Torino: che questi Stabilimenti hanno sempre accolto, e ve n'è tutt'ora un numero notabile, giovani fatti orfani per la morte dei genitori applicati alle Ferrovie, e altrimenti dai varii rami di codesta Ferroviaria amministrazione raccomandati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009712 |
Ai Becchi egli aveva già mandato Don Paolo Albera per predicare la novena; ma in quell'anno non vi condusse nè la banda, nè tutti i cantori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000539 |
In tutto il tempo della novena di Maria Ausiliatrice, anzi in tutto il mese di maggio, nella Messa e nelle altre mie preghiere ho sempre domandato, al Signore ed alla Madonna, la grazia che mi facessero un po' conoscere che cosa mai fosse che manda più gente all'Inferno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000891 |
Teresa Martinengo da Savona gli comunicava che un suo figliuolo, uscito di collegio nel 1874, dopo una ventina di giorni che era a casa, venne colpito da un dolore alla gamba, e che il male era divenuto così grave, che i migliori medici di Torino e di Genova non trovavano nessun rimedio efficace; per cui, mentre cominciava una novena a Maria Ausiliatrice, alla quale aveva ricorso altre volte, lo piegava d'unirsi alle sue preghiere, anche perchè la grazia avrebbe fatto del bene [92] spirituale ad un'altra persona della sua famiglia; e Don Bosco annotava in capo alla lettera il sunto della risposta: - Molte preghiere, molta fede, con qualche opera di carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000935 |
La donna gli rammentò il fatto e gli narrò come il terzo o il quarto giorno della novena imposta il bambino fosse istantaneamente guarito! - Ed ora, continuò, sono venuta a compiere il mio dovere; - e così dicendo trasse fuori una scatola nella quale stavano alcuni ornamenti muliebri, d'oro, una collana, un paio di orecchini e un anello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001581 |
Il demonio per mezzo dei suoi ministri avea cercato di subornare, ma io ogni cosa aveva posto in mani della divina Provvidenza, il Signore sapea le mie intenzioni, e mi ha esaudito: anzi pregai caldamente S. Giuseppe, e nel decorso di sua novena, ed in modo speciale nel giorno della sua festa all'altare dove si venera sua divota imagine nel S. Sacrifizio della Messa con novello fervore gli avea raccomandato [146] questa pratica che conoscea di molta importanza; anzi se debbo dirle in verità ne temea assai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001782 |
Indulgenza plenaria chi confessato e comunicato visiterà la Chiesa a Lei dedicata nel corso della Novena e della Festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001786 |
La Novena comincerà il 15 Maggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001814 |
Nei due ultimi giorni della Novena e nel giorno della Festa vi sarà nell'interno dello Stabilimento una piccola fiera a totale beneficio della Chiesa e del Pio Istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001856 |
Ora, tutte le grazie, al dire di San Bernardo,:passano per le mani di Maria! Non vi sia adunque discaro di rivolgervi a lei con qualche novena di preghiere, e con qualche sacrifizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002822 |
Ma il 16 dicembre, 1° giorno della Novena del S. Natale, Don Francesia telegrafava: "Quarta eruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002836 |
Si incominciò la novena e va assai bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002946 |
Don Rua partì per Varazze dopo aver disposto che s'iniziasse da tutti una seconda novena a Maria SS. Ausiliatrice col maggior fervore; e la sua visita colmò di gioia Don Bosco: - Sono contento, sono proprio contento, ripeteva ad Enria, che sia venuto a trovarmi Don Rua!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002955 |
Don Lazzero, tornato da Nizza, inviava ad Enria una cara relazione del fervore con cui gli artigiani avevano fatto la novena di Natale per la guarigione dell'amorosissimo Padre, e del particolare e commovente interessamento dei soci della Compagnia di S. Giuseppe:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002956 |
Fatte pochissime eccezioni, e questi lo sa anche Don Bosco chi possono essere, tutti gli altri si accostarono nella Novena del SS. Natale chi due, chi tre volte ed anche tutti i giorni a far la S. Comunione per la guarigione del Padre Don Bosco, e ciò si seguita a far anche adesso dopo la festa del SS. Natale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002967 |
Appena fu di ritorno all'Oratorio, dove s'era cominciata la novena per Don Bosco, Don Cagliero si fece subito un dovere di promuovere particolari preghiere al Buon Pastore, al Rifugio, alle Maddalene, a S. Pietro, a Sant'Anna, in tutti gli istituti, dove andava spesso a predicare, a confessare, ed anche a far scuola di canto; e il 27 scriveva a Varazze:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002991 |
L'altro ieri si è incominciata qui da noi una novena generale a Maria Ausiliatrice per la salute del nostro Padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003001 |
Fin da martedì p. p. s'incominciò una novena per la pronta guarigione di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003001 |
Questa novena consiste nell'applicare a tal fine la Messa della Comunità e tutte le Comunioni, che dai giovani si fanno a detta Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003003 |
La novena che si faceva nell'Oratorio veniva ottenendo il suo effetto; Don Bosco andava sempre migliorando, con giubilo dei lontani e dei vicini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003006 |
Nello stesso giorno nel quale incominciarono la novena a Maria Ausiliatrice, Don Bosco incominciò a stare un poco meglio, il miglioramento andò sempre crescendo, oggi passò veramente una bella giornata e abbiamo tutta la fiducia che al fine della novena possa discendere dal letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003006 |
Si faccia adunque bene questa novena e si preghi di cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003037 |
Ieri terminò la novena, perciò oggi, se Maria Ausiliatrice ci trova degni del suo amore, ci renderà sano il caro nostro Don Bosco; in caso contrario continueremo a seccarla finchè basti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003052 |
Io [così Enria il 7 gennaio] gli ho soggiunto che l'Oratorio aveva finita la novena a Maria Ausiliatrice, ma che si sarebbe continuato a pregare finchè egli non fosse ritornato a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003073 |
In una Buzzetti diceva ad Enria: "Questa mattina si è incominciata un'altra novena a Maria SS. ed al S. Cuore di Gesù, e speriamo di presto ricevere buone notizie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003074 |
Noi qui abbiamo cominciata questa mattina un'altra Novena per Don Bosco; e Don Cagliero ti spiegherà come. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003079 |
Ha sentito con molto piacere che si è incominciata un'altra novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003091 |
Passassimo tanto tempo ancora così! [283] Finchè voi pregate, come Mosè sul monte, le cose progrediscono di bene in meglio; ma cessate, o finite la novena, ed ecco il povero infermo ricadere gravemente indietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003108 |
Oltre a tutte le altre offerte, questa mattina ancora si ricevettero lire 9 per una novena di messe dalla Compagnia di S. Giuseppe; parimente lire 7 dal resto degli artigiani per la celebrazione di messe e tutto questo per la pronta guarigione di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003220 |
Mi lasciò adunque di raccomandare che si continui a pregare e che questo venerdì s'incominci la novena di S. Francesco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003225 |
Per ora non so dirti altro: continuiamo a pregare; fate una solenne novena, per fare una solennissima festa, rallegrata da Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003403 |
Il 15 marzo l'economo Don Carlo Ghivarello firmava, a nome di Don Bosco, il contratto colla Ditta Fratelli Gramaglia "di provvedere e piazzare a sito sul campanile della Chiesa Maria Ausiliatrice di Torino", un orologio orizzontale "con ruotismo del movimento in ottone e quello della suoneria [320] in ferro fuso", che avrebbe suonato "l'ora ed i quarti"e durato in carica "otto giorni", e verrebbe a posto entro due mesi, in modo di cominciar a funzionare e suonare nella novena di Maria Ausiliatrice; e veniva garantito per 5 anni, al prezzo di 1500 lire, da pagarsi 500 appena piazzato, 800 un anno dopo e 200 alla fine della garanzia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003470 |
Il 14 maggio, primo giorno della novena di Maria Ausiliatrice, Don Bosco, per la prima volta dopo il ritorno da Varazze, scendeva a celebrare la Messa nel Santuario, e in sagrestia si presentava a lui una povera donna, sorda e d'età assai avanzata, a chiedergli la benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003500 |
La novena in preparazione alla festa venne predicata dall'Abate Bardessono Don Massimiliano dei Conti di Rigras. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003561 |
Bardessono dei Conti di Rigras, che aveva predicato la novena di Maria Ausiliatrice, prendeva le difese del Santo con un opuscolo [57]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003604 |
Quell'anno ricorreva il III Centenario della sua morte, essendo avvenuta il 1° maggio 1572, e il II Centenario della sua Beatificazione, essendo stato elevato all'onore degli altari da Clemente X il 27 aprile 1672; e i festeggiamenti si tennero nel mese di maggio, preceduti da una novena nella cattedrale, e vennero chiusi il 26 e il 27 maggio con solenni pontificali di Mons. Oreglia di S. Stefano, Arcivescovo di Damiata e Nunzio Apostolico presso la Corte di Portogallo, di Mons. Colli, Vescovo di Alessandria, e di Mons. Manacorda, Vescovo di Fossano, e con splendide illuminazioni, e fuochi artificiali, e concerti musicali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004532 |
Novena e Solennità in onore di Maria Ausiliatrice nella Chiesa dell'Arciconfraternita a Lei dedicata in Valdocco in Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004537 |
Indulgenza plenaria a chi confessato e comunicato visiterà questa chiesa nel corso della novena o nel giorno della festa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004541 |
La novena incomincierà il martedì 14 maggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004573 |
Nei tre giorni seguenti della novena e nel giorno della festa continuerà il trattenimento della Ruota della fortuna con una piccola fiera a totale benefizio della chiesa e del pio Istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008203 |
Dimani poi, cominciando la novena di S. Giuseppe, voglio assicurarli ambedue che in tutto il corso di essa farò una preghiera ed un memento speciale nella Santa Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011258 |
5° Quando occorrono solennità, novena o festa in onore di Maria SS.; di qualche Santo nel paese, nel Collegio, o qualche Mistero di Nostra S. Religione, ne diano annunzio con brevi parole, ma non si omettano mai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011542 |
Torino, primo giorno della novena di G. B. 1873.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012847 |
Abbiam stabilito una novena che comincerà questa sera all'Altare di Maria A. Daremo ogni sera la benedizione del SS.mo con particolari preghiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012888 |
Tornato a Torino aveva nuove dichiarazioni autoritarie dell'Arcivescovo, ed egli, come si disse, si recava al Collegio di Borgo S. Martino a passarvi tre giorni in sacro ritiro, e rientrava nell'Oratorio per la novena e la solennità di Maria Ausiliatrice, diramandone il programma anche in forma di circolare [226].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012893 |
Ad ogni buon conto nel corso di questa novena ho stabilito particolari preghiere per lei, per ilSig.r Tommaso e tutta la famiglia, specialmente per l'ammalata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012913 |
Il P. Secondo Franco della Compagnia di Gesù aveva accettato di predicare la novena in forma di esercizi spirituali, come quando si dànno le Missioni, per arrecare, diceva l' Unità Cattolica, il miglior vantaggio spirituale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013648 |
Da Roma, intanto, gli giungevano cordiali ringraziamenti per particolari preghiere che aveva fatto innalzare durante la novena di Natale:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013651 |
Quindi ho gradito moltissimo le preghiere che EIla ha innalzato al Signore co' suoi giovinetti nella Novena del Santo Natale per la mia conservazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013669 |
NOVENA E SOLENNITÀ IN ONORE DI MARIA AUSILIATRICE. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013673 |
Indulgenza plenaria a chi Confessato e Comunicato visiterà questa chiesa nel corso della Novena o nel giorno della festa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013677 |
La Novena comincierà il Giovedì 15 Maggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013692 |
Le sacre funzioni coincidono con quelle della Novena e Solennità di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013723 |
Nei due ultimi giorni della novena, nella Solennità e nella Domenica seguente, avrà luogo, nell'interno dello stabilimento, una piccola Fiera a totale benefizio della chiesa e dell'Istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014505 |
"Le prime lettere - dichiarava egli stesso - mi erano giunte nella novena del S. Natale, ed io le lessi al Capitolo Superiore la sera del 22 dicembre 1874".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014939 |
La malattia aveva preso ad aggravarsi in giugno, e "verso la metà d'ottobre - dichiarava la graziata dopo una novena a N. S. del Sacro Cuore, fatta con particolari preghiere mattino e sera all'altare di Maria Ausiliatrice in Valdocco, presi miglioramento, ed ora mi trovo nello stato della primiera mia sanità, potendo liberamente camminare" [262].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015903 |
in Appendice, II, il Programma della Novena e Solennità.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001623 |
- Siamo nel bel mese di Maria e di più nella novena dello Spirito Santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001623 |
Io desidererei che in questa novena o in quella che immediatamente seguirà in onore di Maria Ausiliatrice, chi si deve decidere, risolvesse definitivamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001623 |
Io vorrei che aveste tutti grande impegno a far bene questo mese e questa novena e perciò metteste un'intenzione speciale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001639 |
Due parlate dopo le orazioni della sera durante la novena di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001641 |
- Ecco che è già cominciata e persino un po' inoltrata la novena di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001667 |
Durante l'intera novena, quante lettere gli giunsero, attestanti fatti prodigiosi! Per la solennità vi si pellegrinò da Genova, Savona, Ovada, Chioggia, Bologna, Firenze, Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001729 |
- Siamo nella novena di Maria Assunta in cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001729 |
Modo di far bene la novena dell'Assunta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002113 |
Durante la [323] novena predicava con monsignor Andrea Scotton gli esercizi spirituali al clero di Casal Monferrato il canonico Giuseppe Sarto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002263 |
A Lanzo io m'intrattenni a parlare coi giovani che sono buoni, per due giorni, ed ora eccomi qui, tutto a voi consacrato, dispostissimo ai comandi vostri circa i bisogni spirituali in questi due ultimi giorni della novena, per poter poi fare nell'augusta sera del santo Natale una bella e generale comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002720 |
Spero che questa Casa si possa aprire o lungo la novena di Natale o nell'ottava, di modo che coi cominciare del 1876 comincerà anche questa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002926 |
- Dopo questa pubblicazione e specialmente nella novena, accaddero tante altre meraviglie, che già potrebbero formare un altro libretto da intitolarsi: Nuove meraviglie di Maria Ausiliatrice; oppure, aggiungendosi alcune preghiere e pratiche di pietà, dirlo: Manuale dei divoti di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002950 |
La novena dei Santi ispirò al Beato una calda esortazione per la sera del 27. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002951 |
Siamo nella novena di tutti i Santi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002953 |
Siamo inoltrati già nella novena dei Santi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003279 |
La festa del Natale, preparata con la patetica novena, diffondeva sempre nell'Oratorio una mistica letizia, che culminava nella funzione della mezzanotte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004317 |
Mi rincresce però che Montini sia incomodato di sanità; spero che sia niente, tuttavia ho disposto che per questa novena del patrocinio di S. Giuseppe si facciano speciali preghiere per Lui all'altare di Maria A. ogni giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004822 |
È il fascicolo di marzo 1867 delle Letture Cattoliche, intitolato: Vita di S. Giuseppe, Sposo di Maria SS. e Padre putativo di Gesù Cristo, raccolta dai più accreditati autori, colla novena in preparazione alla festa del Santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000347 |
Nella seconda parlata il Servo di Dio prende occasione dalla novena di san Francesco di Sales, per dare ai giovani norme salutari circa la frequenza dei Sacramenti e sul pensare per tempo alla vocazione, esortandoli in ultimo a praticare la carità verso i compagni e a sopportare con pazienza gl'incomodi dell'inverno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000349 |
Bisogna che la facciamo colla maggior solennità e divozione possibile; quindi ciascuno in questa novena si prepari meglio che può per farla riuscire a vero profitto dell'anima sua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000349 |
Domani incominciamo la novena di san Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000349 |
E' vero che avrebbe dovuto incominciare oggi per fare la festa nel giorno in cui cade; ma per maggiore comodità invece di sabato la faremo domenica ed è perciò che cominciamola novena solamente domani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000369 |
E. vorrei adunque che nella novena procuraste tutti di imitarlo in questa virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000369 |
Oh se in questa novena [33] cominciaste a praticare il consiglio che vi do, e così continuaste durante tutto il corso dell'anno e nel restante di vostra vita, quanto bene potreste fare a voi stessi e quanto bene ai vostri compagni!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000371 |
La stagione è piuttosto cruda ed io per fioretto vorrei che tutto il freddo, l'umidità e gli altri incomodi che soffrirete lungo la novena, li soffriste senza lamentarvi e ciò per dare gusto a san Francesco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000647 |
- Sì che lo so; siamo ai 22 di gennaio, secondo giorno della novena di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001034 |
Egli cominciò senz'altro la predicazione nella chiesa della Misericordia, facendovi la Novena del Natale con istraordinario concorso di fedeli; la qual predicazione nel triduo prese l'aspetto di una vera missione, come quelle che si fanno nei nostri paesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001478 |
Lungo questa novena molte benedizioni son venute sulla casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001478 |
Tale preparazione disponeva gli animi alla novena, che veniva chiusa da un triduo solenne con predica e musica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001794 |
E' bene di pensare alla novena di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001893 |
Don Bosco in quell'anno aveva fatto annunziare che appunto "per queste ragioni" si sarebbe celebrata "con maggior pompa che negli anni decorsi" la festa di Maria Ausiliatrice; un appello dell' Unità Cattolica [ 181] aveva invitato i fedeli alla "solenne novena"predicata dal P. Secondo Franco, gesuita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001960 |
Forse il Vescovo di Pavia farebbe a meraviglia per la loro Novena e festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001960 |
In tutta confidenza, a riscontro della preg.ma sua debbo dirle che presentemente dal lato mio non sarebbe cosa opportuna e prudente il dovere ricomparire in Torino innanzi al Reverendissimo Monsignor nostro Arcivescovo, in atto di pronunziarmi qual predicatore della Novena e Festa di M. V. Ausiliatrice, e poi non ardirei realmente addivenire a tanto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002362 |
Diede prima il fioretto per la novena di Maria Ausiliatrice; poi, fra la massima attenzione, prese a dire del suo viaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002395 |
Siamo ora nella novena di Maria Ausiliatrice ed io vi prego a continuarla con fervore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002491 |
LA novena di Maria Ausiliatrice era predicata da Don Fogliano, piissimo Sacerdote biellese, che piaceva molto anche a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002537 |
La figlia tornò a casa contenta; ma, siccome il sospirato miglioramento non si vedeva, si ripresentò tutta dolente a Don Bosco, il quale le rispose: - Ma non è mica terminato ancora il tempo delle nostre preghiere; vi è ancora la novena del Corpus Domini, che incomincia oggi soltanto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002558 |
Il fervore di pietà che tutti infiammava durante la novena di Maria Ausiliatrice influì salutarmente sull'animo di un protestante, ospite dell'Oratorio, maturandone il desiderio di conversione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002563 |
Ciò fu un mattino della novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003715 |
A quei tempi nell'Oratorio la chiusura dell'anno scolastico avveniva generalmente nel giovedì fra la novena della Natività di Maria Santissima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005152 |
Perciò a Buenos Aires ci offersero subito la direzione della Chiesa dedicata alla Madre della misericordia, detta altramente la Chiesa degli Italiani, e Don Cagliero cominciò immediatamente un corso di predicazione, facendo la novena del Santo Natale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005522 |
Domani comincia la novena di tutti i Santi: ciascuno procuri di farla bene, e si proponga per quest'anno, queste due cose: una, di fuggire ogni sorta di peccato; l'altra, di evitare ogni sorta di pensieri e discorsi contro la santa virtù della modestia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005522 |
Se poi per questa novena volete una pratica, un fioretto che sia adattato a voi ed anche che serva per tutto il mese, anzi per tutto il corso dell'anno, io vi do questa cosa da fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005524 |
La novena dei Santi gli suggerì l'argomento per la sera del 27. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005526 |
In questa novena l'uno serva d'incitamento all'altro per fare il bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005526 |
La novena dei Santi va avanti; tuttavia non mi sono ancora accorto che siate diventati molto buoni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005538 |
Intanto vi dirò che essendo noi nella novena di tutti i Santi, non bisogna che lasciamo trascorrere nessuno di questi giorni, senza pregare per quelli che- dovranno andare in America. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005544 |
In questa novena dei Santi nessuno lasci passare un giorno, senza dimandare a Dio qualche grazia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005696 |
Il Beato volle annunziare egli stesso a tutta la comunità il cominciamento della novena in preparazione alla festa dell'Immacolata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005698 |
Domani incomincia la novena dell'Immacolata Concezione, ed avrei desiderio che si facesse da voi coi maggiore impegno possibile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005698 |
E' [572] questa una preghiera che fanno i fedeli in onore di Maria Santissima; ma la Chiesa, per glorificare il suo Immacolato Concepimento, stabilì,ma solennità, la cui novena noi tutti cominceremo domani e come spero che vorrà il Signore, compiremo, non senza aver ricevuto qualche grazia straordinaria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005700 |
Io mi ricordo ancora, come se fosse adesso, quel volto ilare, angelico di Savio Domenico, tanto docile, tanto buono! Egli mi venne innanzi il giorno prima della novena dell'Immacolata Concezione e tenne con me un dialogo che è scritto nella sua vita, ma più in breve, che molti avran già letto e che gli altri hanno comodità di leggere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005702 |
- E tu che cosa vuoi fare per la Madonna in questa novena? io gli domandai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005708 |
In secondo luogo voglio procurare di eseguire esattamente i fioretti, che per ogni giorno della novena si daranno la sera precedente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005728 |
In conclusione, ecco le sole due cose che vi suggerisco per questa novena: una buona confessione; e poi fare ogni giorno la santa comunione se non sacramentale, almeno spirituale, che consiste in un vivo desiderio di ricevere Gesù Cristo nel nostro cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005730 |
Contribuì una visita che egli fece loro durante la novena". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005730 |
Le sue parole per animarli a far bene la novena debbono aver sortito buon effetto, poichè Don Lazzero nella sua smilza cronachetta scrive sotto l'8 dicembre: "Don Bosco si mostrò molto soddisfatto degli artigiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005730 |
Una parola speciale andò a dire agli artigiani nel corso della novena, la sera del 3 dicembre, rievocando omai per la terza volta il ricordo di Domenico Savio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005734 |
Una cosa che voleva dirvi si è, che siamo nella novena dell'Immacolata Concezione, e dico a voi quello che ho già detto agli studenti il primo giorno della novena: che tutti dopo questa festa, procurino di aver bene aggiustate le cose dell'anima propria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005736 |
[575] Savio Domenico venne da me la vigilia della novena dell'Immacolata Concezione, e mi disse: - Io vorrei far bene questa novena.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005755 |
Guardate anche voi di fare bene, per quanto potete, questa novena sull'esempio di Savio Domenico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005864 |
Miei cari figliuoli! Pregate, e in questa bella novena del Santo Natale pensate tutti a farvi santi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006540 |
Se c'è una novena, essi ne sono contenti, fanno essi qualche pratica speciale, invitano altri a farne.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008215 |
[93] Si era nella novena di Pentecoste (4 giugno). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001209 |
P. S. Al 15 del corrente mese comincia la novena di Maria A. Ella non verrà a passare con noi qualche giorno o almeno la festa che è al 24?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001332 |
E il Servo di Dio: - Parlando opportunamente di lei con la gioventù che la Provvidenza ci affida e con le persone esterne che ci avvicinano; scrivendo qualche parola su di lei in ogni nostra lettera ai parenti e ai conoscenti; rivolgendo a lei chi ha bisogno di grazie speciali e raccontando i favori ottenuti per suo mezzo; distribuendo medaglie e immagini che portino la sua effigie; recitando e e facendo recitare spesso la giaculatoria: Maria Auxilium Christianorum, ora pro nobis; cantando di preferenza le sue lodi nelle ricreazioni e in chiesa, soprattutto nel suo mese; consigliando di dare il nome "Ausilia", "Ausiliatrice" alle bambine da battezzare; celebrando con la maggior solennità possibile la sua festa non solo in chiesa, ma anche con accademia e processione regalando quadri di Maria Ausiliatrice per le famiglie, per le parrocchie; dando il suo titolo alle nuove fondazioni... [208] Le Suore che lavoravano a Valdocco avevano ricevuto da Maria Ausiliatrice per mezzo di Don Bosco una segnalata grazia nella novena dell'Immacolata, rimanendone infervorate nella pietà verso la loro Madre celeste e ricolme di venerazione verso il Padre delle anime loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001332 |
Ma essa piuttosto si sbagliava, poichè cominciò subito a sentirsi meglio e nella novena medesima riprese tranquillamente la sua scuola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001399 |
Don Bosco, vedendolo così risoluto e conoscendone la gran virtù, avrebbe potuto senz'altro confermarlo nel santo proposito e dargli promessa di accettarlo tra i suoi; ma non volle avere neppure l'aria di precipitare le cose; perciò, standosi per cominciare la novena di Maria Ausiliatrice, gli suggerì di farla, per aver lume dal cielo, passando anche qualche giorno nel ritiro e nella preghiera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001401 |
Era finito il ritiro, finiva la novena: nella vigilia di Maria Ausiliatrice il Conte doveva esporre a Don Bosco lo stato dell'animo suo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001849 |
Vi aveva mandato Don Milanesio con un gruppo di aspiranti a predicare la novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002138 |
È già più di un anno che mi sento continuamente nell'orazione questa voce interna: "Tu sei stato fin da ragazzo amico e compagno di clero dell'arcivescovo; per mezzo tuo si sono aggiustate più divergenze fra lui e varie potenti persone; ancora ultimamente con soddisfazione comune hai impedito un grande urto che stava per nascere in occasione delle feste di Chieri; tollera da te certe verità ed osservazioni che non sopporterebbe neppure da un altro arcivescovo; tanto che senza offesa alcuna hai potuto dirgli in faccia, che così gli parlavi perchè nessuno osava fiatare al suo cospetto e che tu non avevi non solo niente a sperare da lui, ma ancora niente a temere: sei giunto fino a minacciarlo di fare certa novena in suo castigo; e non solo non [347] si offese, ma molto amorevolmente ti pregò di farne una in suo favore... Perchè adunque non ti servi di questa fortunata circostanza per fare un po' di bene ai miei servi?". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002615 |
Per la novena e la solennità furono distribuite in gran numero le copie di un Invito Sacro, stampato su sottili foglietti cilestrini, grazioso lavoruccio tipografico che conteneva l'orario delle funzioni e pratiche religiose e il programma musicale: gran Messa a quattro voci del Rossini, Vespri con Saepe dum Christi o battaglia di Lepanto e Tantum ergo di Don Cagliero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002616 |
Abbiamo in questi giorni tante belle occasioni per acquistarci meriti: il mese di Maria, la novena dello Spirito Santo, le domeniche di S. Luigi e poi la novena di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002616 |
Due volte il Beato diede la "buona notte" ai giovani durante il periodo della prossima preparazione alla festa: prima della novena e prima del triduo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002617 |
Costoro pensino seriamente alle cose dell'anima loro, vedano in questa novena se nella loro condotta vi è qualche cosa da togliere, quello che vi è da aggiungere e quello che è da correggere, e poi domandino al Signore la grazia di poter adempiere quello che hanno meditato e risoluto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002617 |
È specialmente in questa novena dello Spirito Santo che io soglio raccomandare il pensiero della vocazione; è il tempo più opportuno per conoscere ciò che il Signore vuole da noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002619 |
Desidero poi che tutti in questo mese e in questa novena di Maria Ausiliatrice domandiate a questa buona Madre la grazia di essere liberati da tutti i pericoli del secolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002621 |
Se dunque Essa le tiene preparate, se è pronta a concederle a chi le domanda, con qual divozione noi non dovremo pregarla, specialmente in questa novena!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002625 |
Serviamoci adunque della buona occasione di questo suo mese, di questa sua novena, di questa sua festa per raccomandarci alla Beata Vergine Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002630 |
Siamo nella festa di Pentecoste, nella novena di Maria SS. Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002632 |
Mi raccomando adunque quanto so e posso, che ciascuno preghi Maria Santissima in questa novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002640 |
Lasciando lo scherzo, vi ripeterò che per il fine di questa novena che è ancora in corso, vi scolpiate nel cuore queste parole: Maria Auxilium Christianorum, ora pro me: e che le recitiate in ogni pericolo, in ogni tentazione, in ogni bisogno e sempre; e che domandiate a Maria Ausiliatrice anche la grazia di poterla invocare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002659 |
Per l'altra festa sempre tanto solenne dell'Immacolata non abbiamo in quest'anno se non una parlata di Don Bosco ai giovani: è un'esortazione a far bene la novena, rivolta loro la sera del 29 novembre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002661 |
Ho il piacere di darvi una buona notizia ed è che domani a sera incomincerà la novena della Beata Vergine Immacolata, alla quale vi fu sempre una speciale divozione fra i nostri giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002662 |
Esattezza nell'osservare tutte le regole della casa, e senza affettazione; prontezza nel trovarvi allo studio, prontezza nel trovarvi in ricreazione, a pranzo, a cena, a dormire; prontezza nell'alzarvi da letto, nell'andare in chiesa e via via; che ciascuno cerchi di compiere con esattezza i propri doveri in tutto l'anno, ma in modo speciale in questa novena.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002662 |
Quale consiglio adunque devo darvi, perchè facciate bene questa novena? Due cose: esattezza e pulitezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002663 |
Alcuno si accorgerà di aver mancato di dolore o di proponimento nelle confessioni passate, o di non aver fatto sufficiente esame, o che la confessione fu mancante per qualche altra parte, per esempio, di umiltà, di sincerità, d'integrità; ebbene tolga partito da questa novena per aggiustar bene tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002667 |
Io mi ricordo come al principio della novena dell'Immacolata Concezione Savio Domenico si proponesse di passarla bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002667 |
Venne da me e volle fare la sua confessione generale, che, per quanto io sappia, non aveva ancor fatta e poi conservò talmente netta la sua coscienza in tutta la novena, da poter tutti i giorni fare la santa Comunione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002669 |
Supponete che in questa notte aveste da morire; come vorreste fare la confessione? Ebbene confessatevi come se aveste da morire al fine di questa novena: confessatevi come se la vostra confessione fosse l'ultima della vita, accostatevi il più spesso che potete alla santa Comunione e tenetevi sempre in buono stato la coscienza per poterla far bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002670 |
Se metterete in pratica i miei consigli in questa novena, Maria Santissima farà a ciascheduno un bel regalo, il quale consisterà nel concedervi qualche grande favore spirituale, quello che più giovi all'anima vostra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004111 |
Pel vivo desiderio che la prima Conferenza, che si tiene in Torino, abbia luogo sotto gli auspicii di Maria Ausiliatrice, si è scelto il giorno 16 di questo mese che è il secondo della Novena in preparazione alla Solennità della Santa Vergine Auxilium Christianorum, che sarà celebrata il giorno 24 con pompa speciale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004916 |
A predicare la novena venne monsignor Schiaparelli, canonico del Corpus Domini. In un appunto di cronaca Don Lazzero nota: "Si sentiva poco ed era troppo sublime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004916 |
Una signora, rosa dal cancro, aveva dopo tre anni di malattia fatto una novena a Maria Ausiliatrice per ottenere la guarigione, ed ecco che ella medesima narrava come al nono giorno il tumore maligno fosse scomparso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004945 |
Il regolamento dei Cooperatori prescriveva una conferenza per la festa di Maria Ausiliatrice; la tenne Don Bosco [750] sul principiare della novena e fu la prima a Torino: ne abbiamo parlato nel capo diciannovesimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004949 |
Se mai nella novena o nella festa ci facesse una visita ne avrei gran piacere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004956 |
Nel corso della novena un tentativo di furto nel santuario andò fallito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004957 |
Se già durante la novena, tanto più nel dì della festa fu grande il concorso dei fedeli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004971 |
In queste sere spero di potervi parlare anche altre volte, anche per aiutarvi a far bene la novena dello Spirito Santo che c'illumini; e per non tenervi più a lungo, possiamo mettere fine a queste poche parole con una bella conclusione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004989 |
Frattanto il 17 principiava la novena del Sacro Cuore; abbiamo una ragione speciale di rammentarlo, perchè allora per la prima volta gli ascritti presero a fare qualche pratica di pietà in comune a onore del Cuor di Gesù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005011 |
Don Bonetti aveva predicato la novena con gran concorso; Don Cagliero [761] fece la predica della solennità, parlando dalla porta della chiesuola a un popolo numeroso che gremiva per largo tratto il cortile e il declivio dell'altura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005039 |
Comunque sia la cosa, noi dobbiamo in questa novena dei Santi corrispondere alla bontà di Dio che ci vuole usar misericordia e con una buona confessione purgare le ferite della nostra coscienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005041 |
Questo sogno dovette influire non poco sul buon avviamento del nuovo anno scolastico; infatti nella novena dell'Immacolata le cose procedevano già così bene, che Don Bosco manifestò la propria soddisfazione dicendo: - I giovani sono ora al punto, dove negli anni scorsi arrivavano appena in febbraio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005042 |
Durante la novena dell'Immacolata accadde nell'Oratorio la conversione di un giovane sedicenne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005044 |
Anche la novena del santo Natale, predicata da Don Cagliero, rinfocolò nei giovani il fervore della pietà; al che contribuì pure la festa per la prima messa di due neosacerdoti dell'Oratorio, Don Secondo Amerio e Don Luigi Deppert, che la domenica 22 dicembre celebrarono fra canti e suoni e generale tripudio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005356 |
Con gli ascritti andò a pranzo nella novena dell'Immacolata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005660 |
Una speciale novena ora si sta facendo nell'Istituto di S. Pierdarena.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005686 |
Se giudichi a proposito, vieni pure a passare tutta o in parte la novena dei Santi con me.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006425 |
Facciamo adunque così: dirai a tutti gli ascritti che nella prossima novena dell'Immacolata Concezione mi scrivano una lettera; ma siano avvisati che [888] la voglio scritta con tutte le regole che si debbono osservare perchè una lettera sia ben fatta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000398 |
Bisogna dire ai giovani che facciano bene questa novena di san Giuseppe, perchè doni e conservi la vista corporale al nostro carissimo D. Bosco, ed apra spiritualmente gli occhi ad alcuni disgraziati... Il povero D. Bosco prega per loro, e li raccomanda anche tanto alle preghiere dei loro buoni compagni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000696 |
Quattro particolarità segnalarono in quel maggio la novena di Maria Ausiliatrice: tiri pellegrinaggio, due conferenze e fra l'una e l'altra di queste un'abiura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000697 |
La sera del 15, primo giorno della novena, appena arrivati, entrarono nel santuario, dove presero parte coi giovani e coi fedeli alle pie pratiche mariane, udirono nella loro lingua infocate parole di monsignor Stanislao Schiapparelli, canonico del Corpus Domini, e si riversarono nell'Istituto, accolti a suon di banda, incontrati da Don Bosco e serviti di un rinfresco dai soci della Gioventù Cattolica torinese con a capo il conte Balbo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000845 |
Nella novena di Maria Ausiliatrice, il segretario del Consiglio Scolastico Provinciale mandò al Beato copia conforme di un decreto ministeriale del 16 maggio, ordinante la chiusura del ginnasio annesso all'Oratorio di San Francesco di Sales: incaricato dell'esecuzione, il Prefetto, quale Presidente del Consiglio Scolastico di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001549 |
Fece rimettere il plico a Sua Eminenza dall'avvocato Leonori, stimolandolo a procurare che tutto fosse aggiustato prima che cominciasse la novena dell'Immacolata, [248] festa principale dell'Oratorio di Santa Teresa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001779 |
Io in questi giorni farò una novena a questo scopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001976 |
Per tenere allegri e contenti questi ragazzi abbiamo trovato un mezzo molto semplice, quello del piccolo clero, vestendone otto o dieci per sera durante la novena [... ]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002182 |
Nella Vigilia della novena di Natale il Beato inviò particolari auguri a tre signore marsigliesi molto benemerite dei Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002290 |
Novena del SS.mo Natale pei religiosi e allievi delle Case Salesiane.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002383 |
In essa, mentre prometteva di pregare e di far pregare, raccomandava pure a ognuno di unirsi con lui e con i suoi giovanetti mediante una novena, in cui recitare quotidianamente tre Pater, Ave, Gloria, tre Salve Regina, e le giaculatorie Cor Iesu Sacratissimum, miserere nobis e Maria Auxilium Christianorum, ora pro nobis, frequentando inoltre la santa comunione, "sorgente di tutte le grazie"e facendo qualche opera di carità, massime a pro de' suoi giovanetti [395] poveri [279]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002383 |
Oggi questa è diventata per eccellenza la novena di Don Bosco in onore di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002511 |
Il Beato la consolò, promettendole di pregare per la conversione dello sposo e per la guarigione del figlio; ma le raccomandò di pregare lei pure, facendo la solita novena a Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002628 |
Godo molto che Dio conceda buona salute ai nostri cari giovani e che facciano bene la novena di S. Giuseppe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003028 |
La prego infine,Sig. Curato, di voler significare ai benemeriti Signori e Signore dei nostri comitati che nel giorno 16, solennità di Pentecoste, secondo della novena di Maria Ausiliatrice, io intendo di fare un servizio religioso secondo le pie loro intenzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003062 |
Tre manifestazioni si facevano d'anno in anno sempre più imponenti durante la novena e nella festa di Maria Ausiliatrice: la folla che traeva al santuario, il moltiplicarsi di favori spirituali e temporali a chi invocava nelle sue necessità la Madonna di Don Bosco, e la ressa intorno al Beato per ricevere da lui la benedizione della Vergine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003063 |
Due conferenze tenne il beato nel corso della novena una ai Cooperatori e l'altra alle Cooperatrici torinesi, entrambe nella chiesa di San Francesco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003089 |
Durante la novena ogni sera la benedizione col Santissimo veniva data da canonici e curati della città, e alla vigilia fu riserbato quell'onore a monsignor Luigi Anglesio, successore del Beato Cottolengo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003092 |
Le comunioni, già numerosissime durante la novena di preparazione, si moltiplicarono quel giorno a più migliaia". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004234 |
É la Madonna che vi ha chiamata qui; essa vi vuole qui; la Madonna vuole che facciate tanto bene qui e che vi facciate santa... Ora vi dò la benedizione di Maria Ausiliatrice; domani pregherò per voi nella santa Messa; prendete questa medaglia di Maria Ausiliatrice, fate una novena alla Madonna e state tranquilla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004332 |
- Non era peranco terminata la novena, che le tre persone inferme guarirono, e una di esse vive tuttora mentre scriviamo (1933) ed ha raggiunto la bella età di novant'anni; le altre due morirono [482].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004332 |
Nel 1881, andato alla conferenza tenuta durante la novena di Maria Ausiliatrice, consegnò al Servo di Dio cinque offerte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004820 |
Ricordati che siamo nella novena dell'Assunzione di Maria Vergine in cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005782 |
Circolare per una novena a Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005790 |
In risposta alla ricevuta sua lettera... godo assicurarla che io prego ben di cuore coi miei orfanelli per la S. V. e che secondo tutte le sue intenzioni comincieremo una novena di preghiere e di comunioni il.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000615 |
La dimane era il primo giorno della novena di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000632 |
Il Beato una volta rispose [73]: "Ho già cominciato la novena con Messe, comunioni e preghiere particolari per il nostro Luigi, che, io credo, riderà di noi, perché preghiamo per lui a fine di suffragarlo; in realtà egli é divenuto nostro protettore in paradiso e continuerà a proteggerci, finché non ci accoglierà nella felicità eterna.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000722 |
Noi Salesiani domandiamo instantemente in questa Novena che la Santa Vergine tenga Loro assicurato un posto a sé vicino in paradiso, ma che non lo dia ancora per lungo tempo." E per la Natività, l'8 settembre 1886, cominciava così una lettera: "O Maria, nostra buona Madre, in questo giorno, nel quale la Chiesa Cattolica festeggia la vostra nascita, portate voi stessa una benedizione specialissima ai vostri due figli, il Signor Conte e la Signora Contessa Colle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000722 |
Per la festa dell'Assunta scrisse ai Conti il 10 agosto 1885: "Credo che in questa Novena dell'Assunzione della Santa Vergine non dimenticheranno il loro povero Don Bosco, il quale prega infallantemente ogni giorno per Loro e per la lor felicità spirituale e temporale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000723 |
E allora la Santa Vergine, accompagnata da una moltitudine di [angeli], Li porti seco in paradiso, ma coi loro parenti e amici e col povero Don Bosco, che Li ama molto nel Signore." Nella vigilia della Novena dei Santi, 22 ottobre 1884: "Domani cominceremo la Novena dei Santi e io non voglio permettere che passi un tal giorno senza fare di Loro memoria dinanzi al Signore secondo la loro intenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000724 |
All'avvicinarsi della festa di Maria Santissima Immacolata, il 29 novembre 1881: "Non voglio lasciar passare la Novena dell'Immacolata Concezione senza preghiere per Lei, amatissimo Signore e per Madama Colle sua consorte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000724 |
Nella vigilia di questa grande solennità io dirò la santa Messa e i nostri giovani faranno la santa Comunione all'altare di Maria Ausiliatrice secondo l'intenzione sua e della sua Signora." E il 4 dicembre dell'anno seguente alla Contessa: "Come figlio affezionato, e che ogni mattina fa un ricordo per la buona Mamma in Gesù Cristo, non voglio lasciar passare questa Novena della Santa Vergine Immacolata senza fare speciali preghiere per Lei e per il Signor Conte Colle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000725 |
Le nostre preghiere sono indirizzate al Bambino Gesù per supplicarlo che dia Loro molte consolazioni sulla terra, Li conservi lungamente in buona sanità e li guidi sicuramente per la strada del paradiso." Il 17 dicembre 1884 ai due coniugi: "La Novena del Natale é cominciata,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000758 |
Gli rincresce molto che la sua salute non sia quale si desidera e raccomanda molte preghiere nella chiesa del Sacro Cuore, e specialmente nella novena e nella festa di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000775 |
Noi faremo la novena alla Santa Vergine non solo una volta, ma, com'Ella desidera, tante volte, affinché Dio ci esaudisca, come ci assicura il Curato di S. Luigi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001012 |
PS. Spero di essere a Torino per la novena di Maria SS. Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001101 |
Dopo un'assenza di quattro mesi gli si voleva fare un solenne ricevimento; ma egli anticipò di qualche ora il suo arrivo entrando nell'Oratorio mentre tutti stavano in chiesa per le funzioni della novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001896 |
Speriamo che V. S. saprà compatirci potendo facilmente immaginare la farragine di cose di somma urgenza che si accumularono nella mia quadrimestrale assenza, come anche le gravi e quasi innumerevoli cure che assediarono me ed i miei sacerdoti nella novena e feste di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003103 |
Per la novena e festa dell'Immacolata Concezione Don Bosco regalò alle case dieci fioretti, che i Direttori dovevano proporre e spiegare ai loro giovani nei sermoncini della "buona notte".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003106 |
Fioretti per la Novena dell'Immacolata Concezione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003108 |
In onore di Maria, mia madre carissima, nel corso di questa novena, colla protezione di Lei e coll'aiuto di Gesù suo figliuolo, voglio: [470]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003239 |
- Senza dubbio perché a quest'Apostolo si ricorre come a patrono dei tribolati; sotto questo titolo appunto gli si fa a Torino pubblica novena nella seconda metà di ottobre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003393 |
Una donna etica e un'altra soggetta al ballo di S. Vito e dichiarata incurabile guarirono mercé una novena alla Madonna, che Don Bosco ordinò loro di fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003561 |
Quando rientrò Don Bosco nell'Oratorio, la novena era al primo giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003563 |
Testimonio oculare del concorso e [552] della pietà del popolo al tempio di Maria Ausiliatrice durante la novena, diede telegraficamente al Santo Padre l'annunzio del suo arrivo a Torino e della sua prossima partenza per Roma, implorando la benedizione apostolica per Don Bosco e per i fedeli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003564 |
Erano con loro la contessa de Corson di Parigi, scampata inaspettatamente da fiera polmonite a Hyéres dopo aver fatto una novena a Maria Ausiliatrice, e la signorina Clara Louvet, di cui molto avremo da dire nel capo seguente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003571 |
Orbene durante la novena di Maria, Ausiliatrice Don Bosco ricevette da Parigi un foglio, in cui laconicamente si diceva: "Si raccomandano alle possenti preghiere del Rev.mo Don Bosco Sua Maestà la regina Isabella II di Spagna e tutta la sua Reale Famiglia [486], il conte e la contessa Walsh, la signora Street di Klinduworth.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003573 |
Dio sia benedetto." Questa signora, che traduceva allora in francese la novena di Maria Ausiliatrice, conchiudeva la sua lettera così: "La supplico di ricordarmi al nostro venerato padre e di dirgli che se io riesco in un affare che si tratta in questo momento, verrò a salutarlo in Torino e ad inginocchiarmi al Santo Altare della nostra madre Maria, Auxilium Christianorum." Ci teneva infine a dichiararsi "fedele cooperatrice".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003622 |
Fece anche una novena a Maria Ausiliatrice con le preghiere suggerite da Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003774 |
Nella novena dell'Immacolata un'altra trés bonne lettre avec le billet de 500 francs. Ringraziandola della sua "inesauribile carità" le augurava che Dio le desse "più volte il centuplo" e le sollevava di bel nuovo l'animo dai timori causatile dall'andamento delle cose pubbliche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003836 |
Per tutta la novena io dirò la santa messa secondo la sua intenzione e i nostri giovani faranno preghiere e comunioni per Lei." E nel 1887: "Il giorno 20 di questo mese comincia la novena di S. Francesco di Sales, e noi non vogliamo lasciarla sola a pregare; tutti i Salesiani faranno ogni giorno per Lei preghiere e comunioni, e io tutte le mattine per Lei farò un memento nella santa Messa." Con la data poi [598]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003836 |
Scrivendole nel 1886 poco prima della novena e accludendo un'immagine di San Luigi, re di Francia, poiché la sapeva angustiata da timori, le parla così: "Il giorno 20 di questo mese comincia la novena di S. Francesco di Sales e io Le voglio mandare il Re di Francia a farle una visita e ad assicurarla che nulla di male la turberà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003844 |
Durante questa novena diremo ogni giorno una Messa e faremo comunioni per i suoi parenti vivi e defunti; ma in una misura tutta speciale vogliamo pregare per la sua sanità e santità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003866 |
Sabato prossimo noi cominceremo solennemente la novena della grande festa dell'Immacolata Concezione, e io desidero che i Salesiani preghino in modo particolare per la conservazione della sua salate molto a lungo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003942 |
Le due ultime lettere furono scritte da Valsalice in tempo di esercizi durante la novena della Natività di Maria Santissima, il 4 e il 5 settembre e quasi con il medesimo contenuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004569 |
A tale uopo io farò di buon cuore la novena di preghiere, comunioni e di messe che saranno cominciate il giorno 8 del prossimo settembre fino al 20 stesso mese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004652 |
Nel corso della Novena del Santo Natale ho stabilito di fare ogni giorno un memento speciale nella santa Messa chiedendo a Dio per la Signora Mainardi sanità, consolazione e pace del cuore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004672 |
Nella novena di Natale aveva anche un motivo particolare di ringraziare la signora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005204 |
In quel grave pericolo fu scritta una lettera al Direttore della Chiesa di Maria Ausiliatrice in Torino chiedendo preghiere e la Benedizione di Maria A. Cominciammo la novena e promettemmo una visita alla Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007393 |
Non voglio che passi questa bella novena di Maria Im. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000308 |
L'ammalata, ricevuta una medaglia e messala al collo, cominciò una novena, a metà della quale era guarita. |
||||||||||||||||||||||
A016000343 |
Anzitutto preghi e preghi di cuore, recitando per una novena tre Pater, Ave e Gloria ogni giorno con una Salve Regina.. |
||||||||||||||||||||||
A016000386 |
Don Bosco, dopochè l'ebbe confortata, ordinò alla famiglia di fare la solita novena, promettendo di pregare anche lui e dicendo che l'ammalata sarebbe guarita, se tale fosse la volontà di Dio. |
||||||||||||||||||||||
A016000712 |
Per soddisfare in qualche modo al desiderio di tanti, stabilì di fare dal 15 al 24 maggio la novena di Maria Ausiliatrice secondo le intenzioni dei richiedenti, invitando quanti volevano, a unirglisi con la recita di tre Pater Ave Gloria al Sacro Cuore di Gesù, tre Salve Regina a Maria Ausiliatrice e le invocazioni tre volte rispettivamente ripetute: Cor Jesu Sacratissimum, miserere nobis e Maria Auxilium Christianorum, ora pro nobis. |
||||||||||||||||||||||
A016001027 |
Pregato di benedire una bambina da più anni immobilizzata per una malattia al midollo spinale, la benedisse e raccomandò di fare una novena a Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||
A016001071 |
Suo padre, avendo saputo quello che Don Bosco operava a Parigi, gli scrisse per raccomandarlo; il Santo rispose che facesse una novena a Maria Ausiliatrice e sperasse. |
||||||||||||||||||||||
A016001266 |
I giovani, accordatisi con loro superiori immediati, si obbligarono a fare durante la novena di Maria Ausiliatrice corone di comunioni, sottoscrivendosi ognuno col suo gruppo per quel dato numero che voleva.. |
||||||||||||||||||||||
A016001464 |
Come pure farò fare una novena di comunioni, di preghiere e di messe che termineranno col giorno della Natività di Maria all'intenzione di una monaca francescana. |
||||||||||||||||||||||
A016001569 |
Don Bosco fece rispondere con tre lettere, assicurando che si sarebbe pregato e che si principierebbe subito una novena. |
||||||||||||||||||||||
A016002217 |
Nella imminente novena dei Santi, non mancheremo di fare speciali preghiere per Lei, Signora Marchesa, per tutti i suoi vivi e defunti.. |
||||||||||||||||||||||
A016002241 |
Siamo alla Novena di Maria Imm., in cui tutta la nostra famiglia prega mattina e sera a sua intenzione in modo particolare per la sua figliaSig.ra Emilia. |
||||||||||||||||||||||
A016004468 |
A tal fine farò una novena di S. Comunioni, affinchè il suo Santo Protettore le ottenga dal Signore ogni bene e spirituale e temporale di cui abbisogna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000279 |
In quei giorni di trepidazione occorreva [50] l'onomastico della madre ed ecco nella vigilia arrivarle una lettera di Don Bosco con gli auguri e con la promessa che la figlia sarebbe guarita; cominciasse pertanto una novena a Maria Ausiliatrice, mentr'egli da Torino avrebbe unito le sue alle preghiere di lei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000280 |
Come mai Don Bosco aveva saputo della sua ammalata? e come conosceva egli con tanta precisione la via e il numero del suo palazzo? Colpita da questo doppio enigma, comincia con fervore la novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000280 |
Ne ridomanda una seconda e una terza volta; poi si alza e cammina e, finita la novena, va in chiesa a ringraziare la Madonna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000301 |
Si veniva a narrargli di guarigioni straordinarie, di conversioni sospirate, di affari domestici aggiustati contro ogni umana speranza, di benefizi spirituali e temporali ottenuti dopo qualche novena o dopo semplici preghiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000673 |
Priora della festa sarà la marescialla de St Arnaud che si troverà presente per l'intiera novena di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000721 |
Era il primo giorno della novena di Maria Ausiliatrice [63].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000906 |
Nessuno sapeva dell'arcana apparizione di Luigi Colle; ma si sapeva da tutti quante preghiere si fossero fatte per lui a Maria Ausiliatrice e come avesse cominciato a star meglio proprio nel primo giorno della novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000914 |
Ebbene il 15 del corrente, primo giorno della novena, incominciai a star meglio; il miglioramento crebbe di giorno in giorno, e adesso, in grazia di Maria, mi trovo bene come molti anni fa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000933 |
Allora il Santo gli diede la benedizione e gli prescrisse di fare la novena, promettendogli di pregare per lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000933 |
La novena non era ancora finita, che del male non esisteva più se non il ricordo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000933 |
Quanti venivano a implorare per sè o per altri favori temporali! Durante la novena a Montemagno il giovinetto tredicenne Giovanni Vaira ricuperò quel benessere fisico che tuttora lo accompagna, sacerdote salesiano, nella Patagonia, e di cui venne qui a impetrare la grazia da Maria Ausiliatrice per la mediazione di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001116 |
Erano le seguenti: "I° Una novena a Maria Santissima secondo l'intenzione di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001318 |
Abbiamo in questi giorni la grande fortuna di essere nella preziosa novena dell'Assunta, ed io vorrei parlare con ciascuna e darle un consiglio che le assicurasse la via del Paradiso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001963 |
Monsignore durante la novena del santo Natale partì per Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002228 |
Trascorsi due anni, nella novena di Maria Ausiliatrice del 1886 inviò al Santo l'avvocato Doreye, strenuo organizzatore delle opere cattoliche a Liegi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002404 |
Quante cose vidi! Ci sono alcuni nelle nostre case che non arriveranno più a far la novena del Santo Natale [229]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002459 |
Sul principio della novena di Natale inviò auguri a benefattori francesi per mezzo del Direttore della casa di Navarra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002824 |
Di simili guarigioni improvvise Don Bosco si lagnava, dicendo di essere contento, quando la grazia era concessa con qualche dilazione dopo un triduo o una novena.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003096 |
E realmente, fatta la novena, guarì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003096 |
Egli allora andò da Don Bosco, ne ricevette la benedizione e fu da lui assicurato che sarebbe guarito dopo una novena assegnatagli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003258 |
Il primo dì poi della novena (24) si può dire che il Duca lo passò tutto in quella chiesa e nella casa annessa dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, ove abita il venerando Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003611 |
Il Direttore, conosciuta la volontà di Don Bosco, riprese talmente animo che per il 29 gennaio, nonostante l'estrema povertà di personale, potè mediante l'aiuto dei Cooperatori e delle Cooperatrici preparare con una novena di predicazione e celebrare con grande solennità la festa di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003743 |
Prima che l'anno terminasse fece fare ai giovani di Ménilmontant una novena a Maria Ausiliatrice per la guarigione del figlio di una ricca famiglia, il quale aveva ricevuto una gravissima ferita, e la guarigione venne in modo veramente prodigioso [374]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003800 |
Don Giordano, fatto ripetutamente pregare che si recasse a visitarla, non poteva allora assentarsi da casa; consigliò invece a cominciare una novena in onore di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004240 |
In risposta alla riverita sua lettera godo assicurarla che io prego ben di cuore coi miei cari orfanelli per la S. V., e che secondo tutte le sue intenzioni comincieremo una novena di preghiere e di Comunioni il... Voglia V. S. unirsi alle nostre pie pratiche: I° recitando ogni dì 3 Pater, Ave, Gloria e Salve Regina, colle giaculatorie: Cor Jesu sacratissimum, miserere nobis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004296 |
Preghiamo ogni giorno per Lei e per la sua famiglia, ma in questa novena, in questo finire e incominciare l'anno intendo che facciamo delle particolari preghiere, delle comunioni, affinchè il Signore li conservi tutti in buona salute e nella via del Paradiso, perchè là sia largamente ricompensata la grande carità che ha fatto e fa ai poveri Salesiani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004306 |
Nel ringraziarlo del dono gli si annunzia che nell'Oratorio si comincerà il 14 gennaio una novena a Maria Ausiliatrice secondo la di lui intenzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006521 |
Avevamo fissato al catecumeno due mesi per decidersi; ma al termine del primo già si sentiva quasi risolto di essere Cattolico: al principio della Novena di Natale si presentò al Superiore, e gli disse, che desiderava il Battesimo nella notte di Natale, e che se era possibile avrebbe desiderato fare in quella stessa Solennità la prima Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007087 |
Per assecondare poi la sua dimanda e sapendo la sua divozione verso alla gran Madre di Dio noi faremo Martedì prossimo, ottavo giorno della novena, un servizio religioso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007379 |
Dimani comincia la novena di S. Giuseppe ed io desidero che rinnoviamo la nostra fiducia in questo santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000420 |
Suo padre, che aveva quell'unica figliuola, che cosa non avrebbe fatto per rimediare a quella fisica imperfezione! Egli sperava allora in un miracolo, e la bimba vi si era preparata con una novena di preghiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000617 |
Gli premeva di giungere presto a Torino, approssimandosi la novena di Maria Ausiliatrice; un presto relativo però, essendosi stabilito che egli procedesse per tappe, come consigliavano le sue condizioni di salute.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000671 |
"Così terminava, scrisse l'indomani Don Lazzero nella lettera citata, il bel giorno di ieri, bello per l'arrivo di Don Bosco fra noi, bello perchè Patrocinio di S. Giuseppe, bello perchè nella novena della nostra festa di Maria Ausiliatrice, bello ancora pel cielo limpido e chiaro dopo molto tempo che non avevamo più avuto giorno di così bel sereno".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000677 |
Il salernitano Don D'Antuono, predicatore del mese mariano e della novena, disse d'aver predicato in chiese più vaste e dinanzi a maggior folla di popolo, ma di non aver mai visto tanto raccoglimento e tanta pietà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000677 |
Nel 1886 grande fu il concorso dei fedeli durante la novena, grandissimo alla vigilia, straordinario nel giorno della solennità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001174 |
Abbiamo fatto una predicazione straordinaria pel santo Giubileo [181], prendendo l'occasione dalla novena di N. S. del Carmine, patrona del Pueblo, e predicando tre volte al giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001243 |
Non solo fo di tutto buon grado la novena che piamente desidera, ma è mia ferma intenzione di fare ogni mattino un memento speciale nella Santa Messa a sua intenzione e per tutte quelle cose che formano oggetto della sua carità e che sono tutte dirette ai vari bisogni di Santa Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001777 |
Era già il sesto giorno della novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001779 |
Nell'ultimo giorno della novena tenne Don Rua la solita conferenza ai Cooperatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001781 |
I genitori dopo diverse preghiere fecero un voto a Maria Ausiliatrice e finita una novena condussero la figlia alla presenza di Don Bosco, perchè le desse la sua benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001802 |
Udito come stessero le cose, il Santo disse: - Si cominci una novena; intanto il ragazzo faccia la confessione e la comunione nella chiesa di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002531 |
Il nuovo peggioramento della malattia, verificatosi il 20 gennaio, primo giorno della novena di S. Francesco di Sales, era continuato lento lento fino alla festa del Santo Protettore, nella quale il venerato infermo fu sopraffatto dalla paralisi e perdette l'uso della favella.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002717 |
Tenne il letto quattro lunghi mesi; quindi, fatta una novena a Don Bosco, ricuperò l'uso completo della disgraziata gamba, sicchè camminava spedita senza più l'appoggio di alcun sostegno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002720 |
Ogni giorno dunque con l'intenzione di fare una novena saliva in carrozza a Valsalice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002725 |
Ora nel marzo del 1888 una signora Roussin le suggerì di fare una novena a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002731 |
Il 22 novembre cominciò una novena a Maria Immacolata, affinchè per intercessione di Don Bosco le ridonasse la salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002734 |
Il 29 cominciò la novena per la festa dell'Immacolata con un fervore, che mai l'uguale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002734 |
Nel quarto e quinto giorno della novena ebbe nuove visite di Maria Santissima e di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002740 |
Quando vide dileguarsi ogni speranza umana, pensò d'invocare l'aiuto di Don Bosco, incominciando una novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002747 |
Un giorno visitarono l'ammalata due Figlie di Maria Ausiliatrice, che nel partire le lasciarono una reliquia di Don Bosco, esortandola a fare una novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002748 |
Nei primi giorni della novena non si vide novità di sorta; anzi l'8 febbraio 1889, ultimo giorno della novena, la poveretta stava così male, che si stabili di amministrarle il Viatico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002751 |
La Piovano riconoscente principiò una novena il sabato avanti la domenica delle Palme. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002751 |
Veniva dunque facendo la novena a Don Bosco con questo doppio scopo; si sforzava però sempre di portare il suo male [607] stando il più possibile levata di letto, perchè doveva per povertà fare essa sola i lavori domestici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002752 |
Al cominciare della novena il Servo di Dio le apparve una notte in sogno, animandola a pregare e a sperare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003278 |
N't'l prim dì dla sua novena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004464 |
Egli, nella inesauribile sua carità degnavasi accordarci [749] assai più di quello che io avessi osato domandare, e rispose che Egli stesso coi suoi orfanelli avrebbe dato principio ad una novena che, simultaneamente doveva farsi dalla nostra Comunità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005918 |
Mi rispose che comincierebbe una novena colla Comunione di tutti i suoi alunni; poco dopo il Direttore del manicomio scrisse alla misera madre che il figlio segnava sensibile miglioramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006333 |
Ho partecipata la cosa al cav. Oreglia, il quale prega pure con noi, e procurerà di fare una novena di comunioni a questo scopo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000270 |
Piena di fiducia nell'intercessione del Servo di Dio, intraprese una novena in suo onore, terminandola proprio il 23 luglio 1907, giorno in cui si trattava dell'introduzione della Causa davanti alla Congregazione dei Riti. |
||||||||||||||
A019000381 |
Fece la novena, ma senz'alcun miglioramento; onde la meschina, convinta di non poter più guarire, pregava Don Bosco che almeno le ottenesse di fare presto una buona morte.. |
||||||||||||||
A019000381 |
Le cose erano a questo punto, quando un'amica suggerì all'ammalata di fare una novena a Don Bosco, al che la esortò pure la Suora assistente. |
||||||||||||||
A019000382 |
In luglio Don Zanelli volle che cominciasse con fede una seconda novena. |
||||||||||||||
A019000389 |
Il confessore le consigliò una novena a Don Bosco e le diede una reliquia del Servo di Dio. |
||||||||||||||
A019000389 |
Nel corso della novena la religiosa invece di migliorare, peggiorava, esaurendosi in lei visibilmente le estreme risorse della natura. |
||||||||||||||
A019000389 |
Non le veniva meno però la fiducia; tant'è che, terminata quella novena, ne cominciò un'altra. |
||||||||||||||
A019000908 |
Allora il chierico salesiano Giuseppe Divina, oggi sacerdote, propose alla suocera dell'infermo di fare una novena a Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000442 |
· Angioli: sfida nella novena dell'Immacolata a Mirabello [IX 31]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000793 |
· giorno chiamiamo Aiuto dei Cristiani... La novena non era ancora terminata e il mio figlio era guarito (vera etisia) [IX 269-70].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002559 |
· Novena [VII 674-80]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003219 |
· Inizio novena della Consolata [VIII 831], libro [896], lettera [914] (libri) [XI 110].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004310 |
· La novena si appoggi totalmente a G. Sacramentato... Vuol glorificare Maria in questo tempio [VIII 356].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004789 |
Il mese di Maria, la novena dello Spirito Santo... sono come tanti fili per tirare a noi le grazie del Signore [XIII 407].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004956 |
Fioretti per la novena [VII 374] [VIII 292]; [XII 33].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005400 |
· Lo riordina e amplia... aggiunge la novena alla Beata Vergine per conoscere la propria vocazione [V 596].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005401 |
· Nel 1868 lo completava con la Novena di M. A. [V 597].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005647 |
· Il mese di Maria, la novena dello Spirito Santo... sono come tanti fili, per tirare a noi le grazie del Signore [XIII 407].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005705 |
· Guarigioni non subitanee: dopo qualche speciale atto di pietà, tridui, novene [III 492] [IX 326]; preferibile non tanto presto [XV 69]; sordomuta dopo novena [XVI 183]; [XVII 424].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005709 |
· Il ch. Leggero guarito da epilessia: novena e benedizione di D.B. [VII 407-8].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005712 |
· Prima che parlasse: "Lei è malata?... Faccia una novena a G. Sacramentato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005714 |
· Ultimo giorno della novena: "Ragazzo che sei, perché dubitare? Va' a far la solita preghiera". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005837 |
· Sfida agli Angeli nel celebrare la novena e la festa dell'Immacolata (D. Bonetti ai giovani di Lanzo) [IX 31].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005838 |
· Savio Domenico venne da me la vigilia della novena dell'Immacolata: "Io vorrei far bene questa novena" [XII 575].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005841 |
· Ho il piacere di darvi una bella notizia: domani comincia la novena della B. V. Immacolata [XIII 417] [IX 204].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006147 |
· Parlare in lingua italiana (fioretto per la novena dell'Immacolata) [VII 566].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007085 |
"Benché protestante, abbia fede e speranza certa nella Madre di Dio... le faccio dono di due medaglie: faccia una novena a M.A. e guarirà". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007249 |
· Il mese di Maria, la novena dello Spirito Santo... sono come tanti fili per tirare a noi le grazie del Signore [XIII 407].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007377 |
· 1 medici qualificarono mio figlio come avviato a una vera etisia... Feci ricorso a colei che chiamiamo Aiuto dei Cristiani... La novena non era ancor terminata e il mio figlio era guarito... Egli pativa di altri incomodi, i quali tutti scomparvero [IX 269-70].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007378 |
· Dopo novena e per lettera [IX 326] [III 492].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007417 |
"Benché protestante, abbia fede nella Madre di Dio"... Medaglia, novena e la figlia guarisce [XV 508].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007791 |
· Nella novena recitare ogni giorno nove volte il Pater Ave Gloria in memoria de' nove mesi che la SS. Vergine portò nel suo sacratissimo seno il dolcissimo ed amabilissimo Gesù [VI 85].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007937 |
· Novena della Consolata: diminuita frequenza ai Sacramenti... hai un'anima sola [VII 674-80].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007938 |
· S'apre il pollaio, non tutti escono... così accade in questa novena (dell'Immacolata) [VII 823].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007939 |
· Novena della Consolata: "Mi rincresce non essermi ricordato prima" [VIII 831].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007940 |
· Novena dell'Immacolata: Sfida agli angeli (Mirabello) [IX 31].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007941 |
· Ho da darvi una bella notizia: Domani comincia la novena di Maria A. [IX 204] [VI 934]; [XII 571-3]; [XIII 417]; [XVII 214].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007942 |
· Un amico mi suggerì di fare una novena a M.A... Alla metà della novena il mio bambino era guarito... Ho viaggiato due giorni [IX 254].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007943 |
· La novena non era terminata e mio figlio era guarito dalla etisia si noti che egli pativa di altri incomodi i quali tutti scomparvero [IX 269-79].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007944 |
· Suore rilassate: novena a Maria A. e torna il fervore [IX 296].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007945 |
· Perché nulla succedesse di sorprendente, bene spesso suggeriva una novena o certe preghiere quotidiane per un tempo più o meno lungo [IX 326] (Sordomuta [XVI 183]).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007946 |
· Novena della Natività: Signora con quaderno in mano [IX 337].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007947 |
· Se dopo un triduo o novena ottengono, non sono mica io: è la SS.ma Vergine [IX 651].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007948 |
· Siamo nel bel mese di Maria e di più nella novena dello Spirito Santo... Pregate che lo Spirito Santo in questi giorni vi illumini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007950 |
· Il mese di Maria, la novena dello Spirito Santo... sono come tanti fili per tirare a noi le grazie del Signore [XIII 407].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007951 |
· Spero di potervi parlare altre volte, per aiutarvi a far bene la novena dello Spirito Santo, che ci illumini [XIII 753].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009335 |
· Quando si apre il pollaio non tutti escono con la stessa sveltezza; così in questa novena dell'Immacolata [VII 823].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009792 |
Due medaglie, la novena, pochi giorni dopo era guarita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010837 |
· "Prega tutti i giorni di questa novena (dell'Immacolata) Savio Domenico...". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011182 |
· Sfida agli angeli: Novena dell'Immacolata ( Mirabello ) [IX 31]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011416 |
· Signora con quaderno coi nomi di chi fa bene la novena [IX 337]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011659 |
· É specialmente in questa novena dello Spirito Santo che io soglio raccomandare il pensiero della vocazione; è il tempo più opportuno per conoscere ciò che il Signore vuole da noi [XIII 407].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011660 |
· In queste sere spero di potervi parlare altre volte, anche per aiutarvi a far bene la novena dello Spirito Santo [XIII 753].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011842 |
Suore rilassate: Novena a M.A. e torna il fervore [IX 296]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012242 |
· Se dopo un triduo o novena ottengono quanto desiderano, non sono mica io: è un favore unicamente della SS. V. [IX 651].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012378 |
· Se dopo un triduo o novena ottengono quanto desiderano,... non sono mica io: è un favore della SS. Vergine [IX 651] [VIII 977-8]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012409 |
· Di simili guarigioni improvvise D.B. si lagnava, dicendo di essere contento quando la grazia veniva concessa con qualche dilazione dopo un triduo o una novena [XVII 424] [III 492]; [IX 326]; [XV 69]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012880 |
É specialmente in questa novena dello Spirito S. che io soglio raccomandare il pensiero della vocazione [XIII 407] [XI 238].. |