Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000772 |
Sino a questo momento Giovanni dagli uomini, dalla madre, dal curato e dai cappellani di Capriglio e Morialdo aveva ricevute le norme per vivere da cristiano; ora però il Signore vuole chiamarlo alla stessa sua scuola per renderlo santo. |
||||||
A001000923 |
Giovanni, guidato dalla sola prudenza, istintivamente seguì queste norme fin dal primo suo affacciarsi alle scuole di Chieri. |
||||||
A001000977 |
E D. Gafasso compirà pure l'istruzione ecclesiastica del nostro Giovanni, formandone uno strenuo difensore della Chiesa, dandogli norme sicure per conoscere tutta l'estensione particolareggiata dei diritti e privilegi divini ed umani di lei, che è precisamente il regno di Dio sulla terra. |
||||||
A001001153 |
Lo incoraggiò quindi a lasciar da parte ogni melanconia, [356] gli suggerì le norme opportune per procedere con sicurezza nella risoluzione che avrebbe presa, e lasciollo consolato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000024 |
CAPO XVI. Il terz'anno di Convitto - La principale occupazione di D. Bosco Istruzione catechistica ragionata - Ammonimenti per ben ricevere il Sacramento di Penitenza - Norme pratiche pei confessori di giovinetti Brevi avvertenze per chi si dedica agli Oratorii festivi. 52. |
||||||||||||||||
A002000079 |
2° Memorie ai miei figli i Salesiani, le quali contengono norme suggerite dall'esperienza, e che D. Bosco lasciava come in eredità al sua Successore nella difficile direzione di tutte le Istituzioni.. |
||||||||||||||||
A002000124 |
I settarii in tutti questi anni avevano seguite fedelmente le norme indicate dai loro capi nell' Istruzione del 1819, col danno di non poche anime. |
||||||||||||||||
A002000554 |
In ciò D. Bosco seguiva e dava norme così precise e sapienti, da rattenere l'impazienza di quelli che trovavano troppo noioso e pesante l'ascoltare certe confessioni, e d'altra parte non ometteva dal porre sull'avviso coloro, i quali troppo facilmente credono alle apparenze di santità di quelli che essi dirigono. |
||||||||||||||||
A002000572 |
D. Bosco in questa sua memoria aggiungeva alcune norme generali per fare del bene negli Oratorii festivi, le quali dimostrano eziandio quanto fosse grande la sua prudenza. |
||||||||||||||||
A002000727 |
In ogni difficoltà che incontrava nelle sue svariate missioni, in ogni determinazione d'importanza che dovesse prendere, a lui domandava norme sul modo di governarsi; poi scrupolosamente s'atteneva ai suoi comandi o consigli. |
||||||||||||||||
A002000813 |
Dimostrandosi sinceramente amico dell'istruzione popolare, chiedendogli talora norme sul modo di fare scuola, erasi guadagnata la sua stima. |
||||||||||||||||
A002000910 |
Questi radunava poi nella sua stanza, in tempo libero dal sacro ministero, nei giorni feriali, e dava loro le norme necessarie e li entusiasmava con piccoli doni e coll'amabilità e carità dei suoi modi.. |
||||||||||||||||
A002000917 |
Ma fosse lunga o breve quella sua dimora, non mancava mai dal visitare il suo maestro e benefattore, del quale godeva tutta la confidenza, intrattenendosi con lui non solamente per conversare di teologia morale, di norme per la vita dello spirito e dell'Oratorio, ma eziandio per specchiarsi nelle sue eroiche virtù e specialmente nelle sue continue penitenze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000052 |
CAPO XLIII. Una scuola di morale nell'Oratorio - Incoraggiamenti dell'Arcivescovo Sacerdoti illustri che vengono ad ascoltare D. Bosco - Avvisi per le confessioni dei giovani - Alcune norme per la predicazione - Chiusura del Convitto Ecclesiastico, ed esclusione da questo degli esterni - Radunanze di Teologi - Amore costante di D. Bosco agli studii ecclesiastici. 151. |
||||||||||||||||||||||||
A003000082 |
Intanto mentre rammentiamo le norme date dal nostro Venerato Rettor Maggiore sull'uso riservato di queste Memorie, da noi esposte nelle precedenti Prefazioni, ci raccomandiamo caldamente alle vostre preghiere.. |
||||||||||||||||||||||||
A003000126 |
E tali tendeva a formarli il Giovane Provveduto, poichè le norme che loro dettava per riuscir virtuosi e fuggire le occasioni di peccato non rimanevano lettera morta inefficace. |
||||||||||||||||||||||||
A003000436 |
Quindi vedeva la necessità di fissare norme stabili che guidassero nell'amministrazione di questa parte del sacro ministero le persone di chiesa, le quali con caritatevole sollecitudine vi consacravano le loro fatiche. |
||||||||||||||||||||||||
A003000446 |
In esso espose quello che tradizionalmente già si praticava nell'Oratorio, designò varii uffizii da compiersi in chiesa, in ricreazione, e nelle scuole, e stabilì norme opportune per ciascuno dei medesimi. |
||||||||||||||||||||||||
A003000674 |
Non era l'uomo, ma il sacerdote che loro domandava i cuori per darli a Dio, e a questo fine aveva dettate nel Regolamento dell'Oratorio Festivo le norme pratiche per accostarsi degnamente alle fonti della grazia, Confessione e Comunione [15].. |
||||||||||||||||||||||||
A003000681 |
Immenso è il bene morale che arrecavano ai giovani le suddette norme, perchè molti vi si attenevano fedelmente, altri non trascuravano almeno le più essenziali; in quanto poi alle pratiche di pietà, se non tutte, era difficile che qualcuna giornalmente non la ricordassero e mandassero ad effetto.. |
||||||||||||||||||||||||
A003000950 |
Le norme giornaliere date dal Giovane Provveduto e alcuni suoi avvisi alla sera dovevano allora bastare. |
||||||||||||||||||||||||
A003000976 |
A questi articoli fondamentali nella Parte seconda al Capo XI del Regolamento dell'Oratorio, D. Bosco aggiungeva alcune norme perchè la Compagnia avesse una ben determinata organizzazione. |
||||||||||||||||||||||||
A003001485 |
D. Bosco infatti scriveva le norme date dal suo caro modello per l'acquisto di tale virtù: " Congregazioni pauperum affabilem te facito... [26]. |
||||||||||||||||||||||||
A003001882 |
Nel tenere queste conferenze dava talvolta norme sul modo di predicare ed insegnare il catechismo al popolo ed ai giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||
A003002475 |
La prima consisteva in norme da seguirsi pel buon andamento dell'anno che stava per incominciare, e talora eziandio con previsioni di ciò che sarebbe accaduto. |
||||||||||||||||||||||||
A003002970 |
Nel giorno che scegliete per accostarvi ai santi Sacramenti, giunti all'Oratorio non trattenetevi in ricreazione pel cortile, ma andate tosto in cappella, preparatevi secondo le norme spiegate nelle sacre istruzioni, e come sono indicate nel Giovane Provveduto ed in altri libri di pietà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000423 |
Con questa dava al clero esatte norme di condotta, perchè non urtassero nella nuova legge che non poteva dispensarli dai loro obblighi e così mantener salva la coscienza; nello stesso tempo ordinava loro, che occorrendo di essere citati, non comparissero in giudizio senza licenza del Superiore Ecclesiastico.. |
||||||||||||||||||
A004000619 |
Tuttavia, come noi stessi tante volte abbiamo ammirato, egli seguiva in questi casi le norme dettate dall'Ecclesiastico: [106]. |
||||||||||||||||||
A004001077 |
Un sacerdote stava per pubblicare un suo libro sull'istruzione e sull'educazione e a lui chiedeva norme e consigli. |
||||||||||||||||||
A004001791 |
Così ad una ad una, a varii intervalli, furono stabilite le norme disciplinari che ora formano il regolamento delle Case Salesiane.. |
||||||||||||||||||
A004002408 |
Non impiegava mai nè più di mezz'ora e non meno della terza parte dell'ora, secondo le norme date da Benedetto XIV; e ciò rammentava a' suoi sacerdoti. |
||||||||||||||||||
A004002887 |
Conferiva sovente cogli altri superiori informandosi della condotta dei giovani e dando sempre norme pel buon andamento della disciplina. |
||||||||||||||||||
A004002924 |
Egli poi era solito date norme agli assistenti ed ai maestri perchè secondo le mancanze sapessero infliggere ai colpevoli un graduale aumento di pena senza uscire dai limiti da lui tracciati. |
||||||||||||||||||
A004003259 |
Quando Pio IX nel 1855 in una sua Enciclica sciolse la questione sorta tra Mons. Dupanloup e il Gaume, decidendo che si doveva unire bellamente lo studio dei classici pagani con quello dei classici cristiani, per rivestire con lingua [636] latina, purgata ed elegante le idee cristiane, dando norme in proposito, D. Bosco ripeteva essere le sue idee in perfetto accordo con quelle del Papa.. |
||||||||||||||||||
A004003442 |
Egli sapeva eccitare meravigliosamente l'amore a Dio ed a Maria SS., istillando ora una virtù ora l'altra secondo il bisogno e l'opportunità, e dando norme per il progresso nella via del bene. |
||||||||||||||||||
A004003723 |
Ma siccome non si possono ricevere tutti quelli che si trovano in grave bisogno, così è mestieri di stabilire le norme per discernere quelli che per la gravezza delle circostanze devono essere preferiti; e quali ufficii incombano a ciascun superiore della Casa con alcune regole disciplinari per il buon andamento spirituale e temporale della medesima.[736]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000224 |
D. Bosco adunque, date a' suoi chierici certe norme generali, lasciandoli in libertà di cercare i mezzi per raggiungere il fine proposto, assuefacevali a fare da sè, pronto egli però sempre a porger loro efficace aiuto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000430 |
All'annunzio dei primi casi il 25 luglio il Ministero con un dispaccio dava norme di precauzione al Vicario Generale di Torino, perchè il Clero venisse in aiuto alle autorità civili, nell'esecuzione degli ordini emanati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000462 |
Prima per altro di metterli in campo di battaglia, il buon padre loro prescrisse varie norme da seguire, affinchè l'opera loro tornasse ai colerosi vantaggiosa tanto pel corpo quanto per l'anima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001398 |
- Fatto poscia il debito ballottaggio, si venne all'estrazione in una camera dell'Oratorio suddetto, secondo le norme prescritte dall'intendenza generale e secondo l'esposto del piano di regolamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001447 |
Distribuiva poi a ciascuno un biglietto nel quale erano le norme per passare bene le vacanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002430 |
Ho fatto bene? - Un subbisso di applausi lo interruppe; egli poi seguitò: - Ora ognuno di voi estrarrà un numero da questa borsa, e, secondo le norme praticate altre volte, la sorte formerà di tutti i giovani tanti gruppi, ognuno composto di tre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002539 |
Le norme pratiche di tale assistenza si ispiravano a prudenti riguardi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003168 |
Assegnava loro due norme: ponessero un grande studio nello scrivere in stile piano, per tutto il popolo e per gli operai; si ispirassero alla più profonda venerazione verso la Sede Apostolica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003469 |
D. Bosco da questo punto dovette ogni anno in dicembre presentare all'autorità civile, fino al 1864, liste esatte che tutte conservò, de' nomi di quei suoi giovani ricoverati, che indicavano le prescrizioni della legge, e secondo le norme da essa dettate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003673 |
Una volta avendo a lui confidati alcuni miei dubbi, esso mi diede norme sicure e poi a mia richiesta scrisse dietro un'orazione stampata a Maria Ausiliatrice queste sentenze: Esto humilis et patiens et Dominus Jesus debit tibi velle et posse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003880 |
Si era intrattenuto anche col P. Giovanni Battista Pagani, immediato successore dell'Abate Antonio Rosmini, per aver norme che rendessero possibile ciò che la condizione dei tempi pareva non permettesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003891 |
- A mio avviso, rispose Rattazzi, giacchè non è di parere di far riconoscere l'Oratorio come Opera Pia, Lei dovrebbe scegliere alcuni tra laici ed ecclesiastici di sua confidenza, formarne come una Società sotto certe norme imbeverli del suo spirito, ammaestrarli nel suo sistema, affinchè fossero non solo aiutanti, ma continuatori dell'opera sua dopo la sua dipartita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003906 |
Mons. Fransoni gradì sommamente il disegno di D. Bosco, che da anni era pure il suo, lo animò a mandarlo ad effetto, e per metterlo sopra una via sicura gli raccomandò di recarsi a Roma, a fine di chiedere, all'immortale Pontefice Pio IX e consiglio e norme opportune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004220 |
Non voglio per ora entrare in cose di coscienza; [744] ti darò solamente le norme per aggiustare ogni cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004695 |
D. Bosco volle pure conoscere se capivano anche quanto leggevano, e interrogatine alcuni, si accorse che intendevano poco; onde in modo cortese e prudente diede alcune norme opportune al maestro, che le ricevette con gratitudine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005019 |
Ho scritto a D. Picco ed al Teol. Belasio, secondo le norme accennate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005113 |
Alcuni chierici, desiderosi di imitarlo, gli domandarono a quali norme dovessero attenersi per riuscire veri oratori sacri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001022 |
D. Bosco dopo avergli date alcune norme, concluse: - I più grandi conducili da me in Valdocco. |
||||||||||||||||||||||||
A006001287 |
Don Bosco quasi ogni settimana li radunava in sua camera ad intime conversazioni nelle quali inculcava loro le sue idee, dava norme perchè mantenessero un'illibata condotta; e descrivendo le virtù di S. Francesco di Sales, non di rado faceva caldi elogi della sua dolcezza, purità e spirito di sacrificio nell'adoperarsi in ogni modo e a costo della stessa sua vita per la salvezza delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||
A006001335 |
Queste norme erano tratte dai libri santi del nuovo e vecchio testamento, i quali parlano del come diportarsi a mensa, del non sedersi quando altri è in piedi, del contegno nel presentarsi ai superiori, nello stare tra i compagni, nel conversare colle persone distinte, nel ricrearsi, in una parola, del come diportarsi in ogni circostanza della vita. |
||||||||||||||||||||||||
A006001368 |
Un distinto avvocato nostro antico allievo ed altri con lui, ci attestarono che usciti dall'Oratorio, loro bastò il ricordo delle norme di buona creanza ascoltate nella scuola di D. Bosco, per saper vivere onoratamente in società ed essere stimate persone cortesi e compite.. |
||||||||||||||||||||||||
A006002265 |
Due norme di grande sapienza dava anche D. Bosco ai suoi collaboratori per scoprire e allontanare dall'Oratorio certi allievi, e diceva: - Per conoscere moralmente i giovani pericolosi fin dal principio dell'anno io li distinguo in due classi. |
||||||||||||||||||||||||
A006002267 |
Ma D. Bosco non si contentava di dare norme agli altri; il lavoro principale per la conservazione dell'ordine in casa lo riserbava a sè. |
||||||||||||||||||||||||
A006002285 |
L'altro aveva poca memoria, ma giusto criterio; e dava a ciascuno le norme per occupare e con profitto il tempo. |
||||||||||||||||||||||||
A006002556 |
D. Bosco intanto di tutti gl'inconvenienti che scopriva, di tutte le industrie da lui usate, ragguagliava i suoi chierici dando avvisi e norme secondo i casi; mentre queste industrie ci sempre moltiplicava cercando di attrarre a sè i singoli giovani, sui cuori dei quali anelava di avere una incontrastata influenza per il loro progresso nella virtù ed anche nella perfezione cristiana.. |
||||||||||||||||||||||||
A006002588 |
Anzi li eccitava sempre a scrivergli e nel tempo delle vacanze autunnali ricevendo da varii giovani informazioni sul loro tenor di vita, a questo raccomandava un po' più di studio, a quello una ricreazione ed un riposo più prolungato, ad un altro la fedeltà a quelle norme da lui ricevute in sul partire. |
||||||||||||||||||||||||
A006002886 |
D. Bosco pertanto mentre faceva recitare tutti i giorni da' suoi allievi un Pater, Ave e Gloria per i bisogni di Santa madre Chiesa, con prudenza singolare a quando a quando scriveva su argomenti delicatissimi, o per casi di coscienza, o per norme di condotta, o di principii teologici o di diritto canonico, ora a Mons. Fransoni, ora alle Sacre Congregazioni: e raccomandava la lettera [494] ad una terza persona sicura, o spediva espressamente un messo a portarla. |
||||||||||||||||||||||||
A006003212 |
Pregavalo perciò ad incaricarsi di far recapitare ai parroci una sua confidenziale lettera pastorale, nella quale dava loro certe norme necessarie sul modo di regolarsi in mezzo a tante lotte, che dovevano sostenere per la giustizia. |
||||||||||||||||||||||||
A006004187 |
Parlando a' suoi alunni dava tra le altre queste norme: - Siate sempre facili a giudicare bene del prossimo, e quando non potete altro giudicate bene delle intenzioni scusandolo almeno per queste; non rinfacciate mai i torti già perdonati. |
||||||||||||||||||||||||
A006004412 |
Se al presente nel fatto non si vede una separazione dei giovani chierici dal rimanente, se non vi sono norme fisse per gli uni e per gli [725] altri, se la stessa congregazione non ha il suo Noviziato e studio separato dal rimanente e non ha norme e regole speciali per essere formati nello spirito dell'Istituto, non si può sperare nè una durevole esistenza, nè un esito felice.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000129 |
Parroci e semplici sacerdoti accorrevano a lui per aver norme nella direzione delle anime; e anche tanti alunni del Convitto di S. Francesco d'Assisi, finito il loro corso di morale, solevano recarsi da D. Bosco, prima di andare ai luoghi ove erano destinati, per sollecitare la sua benedizione".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000139 |
"Queste interrogazioni, attestò il Teol. Reviglio, le faceva specialmente ai Parroci e agli altri sacerdoti da lui avviati alla carriera ecclesiastica; come posso dichiarare di aver egli fatto verso di me stesso, dandomi egli in pari tempo norme onde io disimpegnassi santamente il mio ministero".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000383 |
Il Conte Pasolini Giuseppe senatore del regno, Prefetto della Provincia, poichè il titolo di Governatore era stato mutato in quello di Prefetto, rispondeva a D. Bosco, dandogli norme per compiere l'affare in vertenza; e D. Bosco gli scriveva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000440 |
Le norme fondamentali di questa educazione sono tratte dal Pater noster.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000858 |
Con questa modificazione di regolamento non erano ancora stabilite definitivamente tutte le norme per il buon ordine degli artigiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000953 |
Ma certi cuori gretti e ignoranti le vie del Signore non [138] potevano soffrire l'influenza salutare, che egli esercitava sopra que' giovani, la confidenza che questi avevano in lui e sopratutto certe norme e certi consigli, che credeva doveroso suggerire a coloro, che egli stesso aveva messi alla direzione del Seminario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001182 |
Per quello [183] che spetta agli esempi addotti, a Bosco Luigi furono date le norme intorno all'elezione dello stato; finito l'anno di rettorica disse che non sentivasi di farsi prete, andò a casa, fu messo a lavorare la terra, ma nemmeno allora seppe decidere quale carriera più aggradisse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001637 |
Procurerò di mano in mano, che avrò qualche ritaglio di tempo, di parlare con ciascuno in particolare e dargli quelle norme che gli saranno necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002008 |
Pertanto nel giorno 30 del corrente nella sala Municipale di questa città, in presenza del Sindaco, sig. Marchese di Rorà, benemerito e zelante Presidente della Lotteria, si procederà alla pubblica estrazione dei numeri vincitori, secondo le norme stabilite per le estrazioni del debito pubblico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002018 |
L'anno del Signore 1862 allì 30 del mese di Settembre, secondo l'autorizzazione e le norme fissate dal Signor Prefetto di questa Provincia per la Lotteria iniziata e promossa a favore degli Oratorii di San Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta Nuova e del Santo Angelo Custode in Vanchiglia, si procedeva alla pubblica estrazione dei numeri vincitori degli oggetti alla medesima Lotteria destinati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003144 |
Povero me! Io trovo che le confessioni di molti giovani non possono reggere colle norme date dalla Teologia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004086 |
A D. Rua poi in particolare dava norme sapientissime per riuscir bene nell'importante ufficio di Direttore: promettendogli che dopo qualche settimana gliele manderebbe scritte di sua mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004431 |
Fin dal 1846 aveva tracciato alcune norme maestre, che ne dovevano formare l'intera ossatura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004524 |
- In generale non si hanno norme da seguirsi I) nel combattere le tre armi dei protestanti cioè largizioni, libri, catechismi; 2) Che deve fare un parroco quando gli viene a notizia che si vogliono introdurre nella sua parrocchia? 3) Come deve regolarsi quando ci fossero?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005103 |
- II Non sembra prudente vietare ai Socii di prendere parte a cosa che possa comprometterli in fatto di politica e meglio sarebbe lasciare la cosa secondo le norme del diritto comune.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006065 |
Dispenso ad ogni occasione le cartellette d'invito alla cooperazione [747] della sua chiesa e parlo spesso in proposito, attenendomi alle norme che la S. V. paternamente si degnava darmi nella partenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006113 |
Non sapeva che si desse un tale esame, ma D. Ruffino ci va volentieri, perchè avrà sempre norme di prudenza da imparare dalSig. Vicario Generale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006358 |
In fine il Galantuomo dava ai suoi amici alcune norme per la coltura degli orti e de' giardini, mentre sul principio ci sembra che accenni di bel nuovo in quest'anno, scherzevolmente, alla questione già da noi altrove esposta, sulla proprietà delle Letture Cattoliche; ovvero a certi moniti ricevuti dalle Autorità civili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006550 |
La brillante riuscita di questa e di tant'altre rappresentazioni, vuoi latine, vuoi italiane, era prova del progresso che i giovani facevano nello studio, seguendo le norme che loro dettava D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006970 |
3° Secondo le norme di amministrazione ammesse nella nostra casa, avrà cura del libro maestro, sopra cui registrerà, nome, cognome degli alunni e le condizioni di loro accettazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002213 |
In una lettera al Direttore del Collegio di Lanzo diceva: "Bisogna far noto ai nostri aiutanti di campo che l'aver giovani buoni e che consolino undequaque i superiori, è, specialmente ai tempi in cui viviamo, non solo una grazia, ma direi quasi un privilegio: e quindi dobbiamo meritarcelo da Dio con una condotta santa, preghiera, avvisi, assistenza, vigilanza: insomma dobbiamo mettere in pratica tutte le sapientissime norme che furono date in iscritto da D. Bosco per guida dei Direttori. |
||||
A008005184 |
Nella nomina del Superiore e nelle norme pel suo successore i Vescovi ravvisavano la costituzione di un corpo morale. |
||||
A008008163 |
Restava tutte le mattine in confessionale per più ore: dava udienza a quelli che desideravano consigli particolari per le vacanze, ascoltava le relazioni dei professori, s'informava dei voti, leggeva qualche componimento, impartiva norme perchè fosse ordinata la partenza dei giovani per tanti paesi, dava disposizione per gli esercizii spirituali de' Salesiani, s'informava del come finiva l'anno scolastico ne' due suoi collegi e scriveva ove non aveva potuto fare udir la sua voce. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001837 |
Insistetti, perchè desiderava prender nota e aver norme anche per ciò che riguardava l'avvenire; ma quell'uomo più nulla rispose e andato innanzi a D. Rua col fascio dei bastoni lo invitò a prenderne uno: - Prendi e batti! - D. Rua incrociando le braccia abbassò la testa e mormorò: - Pazienza! - quindi diede un'occhiata a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||
A009003487 |
Ed intorno a quest'ultimo punto non credo di potermi dispensare dal significarle che questo Mons. Arcivescovo, conoscendo il poco progresso negli studii e nella disciplina ecclesiastica dei chierici di quell'Istituto, gli assoggettò per gli esami e per le Ordinazioni alle stesse norme dei chierici della Diocesi, ordinando pure saviamente e con l'approvazione di tutti i buoni, che prima d'essere ammessi agli Ordini Sacri fossero in obbligo di passare un anno nel Seminario Diocesano. |
||||||||||||||||||||||||
A009004036 |
Intanto, come per garanzia della esistenza della Società, costituiva il Superiore a vita e dava norme sulla elezione del Successore.. |
||||||||||||||||||||||||
A009004089 |
Il Venerabile non avrebbe voluto pubblicare certi classici, come il Macchiavelli e il Leopardi, perchè difficilissimi a correggersi, e perciò sempre pericolosi, ma i programmi governativi l'esigevano: quindi raccomandò che di questi autori fossero scelti i passi meno nocevoli, e questi diligentemente purgati, e suggerì anche norme perchè nello spiegarli si eliminasse ogni pericolo e si mettesse sempre in piena luce la verità, cui si opponevano i loro errori. |
||||||||||||||||||||||||
A009004967 |
Attenendosi alle norme ricevute, il Venerabile continuò a visitare Cardinali e Monsignori addetti alla Congregazione de' Vescovi e Regolari, fra i quali il Prefetto Card. Quaglia e il Segretario Mons. Svegliati. |
||||||||||||||||||||||||
A009005355 |
[540] In fine il S. Padre gli diede alcune norme sapienti, perchè la Pia Società si fondasse sempre meglio nella vita religiosa, e lo incaricava di riferirle come guida pratica ai confratelli. |
||||||||||||||||||||||||
A009006565 |
Questo decreto riguarda per nulla allo Stabilimento di S. Francesco di Sales; ma bensì ad una Pia Società di individui che hanno il pio scopo di conservare lo spirito e le norme che l'esperienza fa conoscere vantaggiose per la coltura dei ragazzi poveri ed abbandonati, al cui [659] vantaggio sono totalmente consecrati quelli che alla medesima intendono di ascriversi. |
||||||||||||||||||||||||
A009006596 |
A fine poi di provvedere assistenti e maestri che acquistassero e conservassero lo spirito e le norme che lo studio e la esperienza fanno ravvisare più opportune, formava un'Associazione di caritatevoli e zelanti individui col nome di Pia Società di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||
A009007929 |
Siccome l'affabilità sua ci aveva levato di riservo, gli spiegammo il piano del nostro viaggio, sul quale ci presidiò con ottime norme; io teneva un pacco di lettere raccomandatizie, ma esso me ne volle aggiungere una sua, dicendomi che mi sarebbe tornata utile, ci benedisse, e - Entro quindici giorni, disse, sarò anch'io a Roma, chi sa v'abbia a vedere di nuovo.. |
||||||||||||||||||||||||
A009008736 |
Ma siccome non si possono ricevere tutti quelli che si trovano in tale bisogno, così è mestieri di stabilire alcune norme per discernere quelli che per la gravezza delle circostanze devono essere preferiti.. |
||||||||||||||||||||||||
A009008764 |
Trattandosi di un Istituto di beneficenza, il Ministero non potrebbe derogare ai principii adottati riguardo ai trasporti gratuiti, per i quali è indispensabile che si verifichi la ragione di Pubblica Sicurezza, e perciò il sottoscritto trovasi nella necessità di mantenere le norme seguite da codesta Questura.. |
||||||||||||||||||||||||
A009009081 |
Non mancheremo poi a suo tempo di prendere quelle norme che potranno contribuire ad aumentare il numero delle vocazioni: ma intanto lavoro, fede, preghiera.. |
||||||||||||||||||||||||
A009009326 |
Il convitto sarà governato sulle norme stabilite nel programma, di cui si unisce copia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000023 |
L'VIII è un'interessante raccolta di tutta la documentazione che illustra lo spirito dei Santo e la sua bontà e carità insuperabile; delle norme e consigli che, diede agli alunni, e particolarmente ai direttori e a tutti i confratelli, nelle conferenze generali ed autunnali, e negli esercizi spirituali; e delle Lettere Circolari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000379 |
E come gli suggeriva anche particolari norme di vita da inculcare e raccomandare ai suoi figli spirituali, a quando a quando gli mostrò anche quali sarebbero state le vie migliori da seguire in circostanze particolari, cosicchè si può dire che egli, anche nel sonno, era sempre tra i suoi e in unione con Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001203 |
Prima per altro che si addivenga alla cessione del terreno e che sia per conseguenza possibile l'intrapresa delle opere, è necessario che la S. V. Rev.ma presenti il disegno della Chiesa e dei locali annessi, per l'opportuna sua approvazione per parte del Municipio, e quindi nel mandarlo ad esecuzione osservi tutte le norme comuni stabilite dai vigenti regolamenti d'Ornato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002017 |
norme e regole di vita cristiana, specie a quelli che aspiravano a maggior perfezione, sembrava un altro S. Filippo Neri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002154 |
Il 28 si recava a Nizza Don Francesia, ed aveva norme opportune per l'apertura del Collegio di Varazze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004942 |
Ai nuovi eletti venivan date dal Card. Segretario di Stato queste norme: - Essere intenzione del Santo Padre che [453] prendano al più presto possesso delle loro diocesi, senza dimandare, nè direttamente, nè per altro mezzo, il R. Exequatur; al Governo dieno soltanto partecipazione della loro nomina, e, ove questo ricusi le temporalità, senz'altro esercitino il loro ministero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005437 |
A quest'ora avrete avuto sotto gli occhi la bolla pontificia abrogatrice delle norme stabilite per la elezione del pontefice e tendente a facilitare la cosa, in vista del mare burrascoso che la mistica navicella di Pietro sta ora attraversando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006500 |
E proprio questo fu il segreto del maraviglioso sviluppo dell'Istituto: seguir fedelmente, in tutto, le norme e i consigli del Santo Fondatore!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006834 |
4° e nel 5°: - che se il Rettor Maggiore gravemente trascurasse i suoi doveri, il Prefetto o qualunque altro membro del Capitolo Superiore, d'accordo cogli altri, potrebbe convocare i direttori delle case per ammonirlo; e, qualora ciò non bastasse, darne comunicazione alla S. Congregazione dei Vescovi e Regolari, e - come indicava l'Osservazione 6 a - ricevuto l'assenso della S. Congregazione, si potrebbe procedere alla deposizione del Rettore; e per l'elezione del nuovo Rettore si seguirebbero le norme accennate più avanti nel caso che il Rettor Maggior morisse senz'aver nominato il Vicario temporaneo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007019 |
Don Bosco rimase stupito nel veder in essa, dopo le lodi più entusiaste, apposte quattro condizioni, colle quali dava norme tassative alla S. Congregazione dei Vescovi e Regolari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008553 |
1°, circa l'essenza del voto, riguardante tra noi l'amministrazione [811], non già il possesso; per cui, mentre è permesso di ritenere il dominio, così detto radicale, dei propri beni, n'è vietata l'amministrazione, nonchè il disporne a piacimento e l'uso; quindi, prima di fare i voti, bisogna cederne l'amministrazione, l'uso e l'usufrutto a chi si vuole, anche alla Società, sia pure a condizione di poter revocare tale cessione, quando si creda, ma sempre col consenso della S. Sede; e venivano imposte le stesse norme anche nei casi che un socio avesse qualche eredità, dopo aver fatto i voti; quindi furono soppressi gli art. 4° e 5° con la nota relativa; e in quattro nuovi articoli (il 2°, il 3°, il 4° e il 7°) venne dichiarato: - poter i Soci col permesso del Rettor Maggiore, disporre dei propri beni per atti tra vivi, - e collo stesso permesso compiere anche quegli atti di proprietà prescritti dalle leggi, - mentre qualunque cosa vengano ad acquistare, o colla propria industria, o in vista della Società, devono rifonderla a comune utilità della medesima; - e tutti devon vivere distaccati dalle cose terrene, il che procureranno di fare con una vita interamente comune, sia riguardo al vitto, come riguardo al vestito, e col non ritener nulla per sè, senza particolar permesso del Superiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009126 |
de' Vescovi e Regolari Super ingressum Clericorum Secularium in Regulares 20 dicembre 1859; consulti eziandio le risposte fatte al Vescovo di Pinerolo 3 maggio 1839 e avrà norme per suo governo".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009922 |
Tali norme furono poste in esecuzione in via di sperimento per lo spazio di circa sei anni, decorsi i quali in vista del crescente progresso di operai in palpabili beneficenze a pro de' miseri, il zelante Sacerdote con le Commendatizie di molti Vescovi si ricondusse in Roma per ottenere nella sua qualifica di Fondatore e Superiore generale la conferma Apostolica della sua Società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009922 |
[919] L'una e le altre furono maturamente discusse, e fattane relazione all'Oracolo Santissimo nel giorno primo di Luglio 1864, come suole praticarsi conforme alle norme esposte nella prima Appendice della Collettanea dell'Em.mo Bizzarri, si devenne ad un formale Decreto di lode, dove il S. Padre, memoratam Societatem attentis litteris commendatitiis praedictorum Antistitum uti Congregationem votorum simplicium, sub regimine Moderatoris Generalis, salva Ordinariorum iurisdictione ad praescriptum sacrorum canonum et Apostolicarum Constitutionum, amplissimis verbis laudavit, et commendavit, prout praesentis Decreti tenore laudat, atque commendat, dilata ad opportunius tempus Constitutionum approbatione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010295 |
Nella nomina del Superiore, e nelle norme pel suo successore i Vescovi ravvisavano la costituzione di un corpo morale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011043 |
Le stesse norme prescriveva a tutti i superiori, perchè, diceva, così facendo, si viene spesso a scoprire che certe cose che sembran travi, non son altro che paglie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011234 |
direttori e norme di spiegazione e di complemento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011322 |
A spiegazione e complemento dei Ricordi si compilarono alcune Norme, raccolte nelle Conferenze generali, man mano che venivano suggerite, come si hanno in un primo manoscritto e quindi coordinate nuovamente, e corrette di mano di Don Rua, come risulta dalla copia che si trova in un suo quaderno, dalla quale devono essere stati trascritti gli esemplari inviati ai direttori, insieme con una nuova copia dei Ricordi, il " giorno di S. Giuseppe, anno 1876 ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011324 |
Norme private per Direttori, che possono servire di spiegazione e complemento ai Ricordi confidenziali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011327 |
Quanto alle notizie da darsi ai parenti riguardo alla condotta degli allievi, per regola generale, le dia il Direttore; ove esso non possa o non convenga perchè vi fossero misure a prendersi un po' severe, dia al prefetto od a qualcun altro le norme da tenersi per disimpegnare tale uffizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011387 |
Io non credo che non si possano impedire i disordini, se non mettonsi in pratica le norme fondamentali delle nostre rase. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011393 |
6° Leggi anche le norme che ho date scritte a ciascun direttore delle nostre case.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011520 |
E si tornava ad inviare alle case le deliberazioni prese, redatte da Don Rua, ed approvate da Don Bosco: circa l'esame preventivo degli scritti dei confratelli, prima di darli alle stampe; circa le relazioni dei medesimi con gli esterni; perchè i direttori restassero esonerati dal far parti poco gradevoli; perchè fosse loro riservato il dar notizie degli allievi ai parenti; ed alcune norme dettagliate per l'osservanza dei voto di povertà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011526 |
3° Quanto alle notizie da darsi ai parenti intorno alla condotta degli allievi, per regola generale le dia il Direttore; che se esso non può, come potrà accadere assai sovente, dia a qualcun altro, specialmente al Prefetto, le norme da tenersi nel disimpegnare tale ufficio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011666 |
Trattò anche della corrispondenza epistolare, o meglio del modo di scriver lettere, esponendo tutte quelle norme, che nel 1877 volle apposte, in appendice, al Regolamento per le Case.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012130 |
Norme che a questo scopo specialmente ci condurrano, siano le seguenti:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013560 |
Don Bosco stesso aveva dato a Don Lemoyne l'incarico di scriverla con queste norme:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014117 |
Manca il registro del censimento; è incompleto quello della condotta dei giovani, mancandoci la parte degli studenti ed adulti; manca quello dei depositi, quello delle ricette, il prontuario delle spese, il manuale; quello delle pensioni è affatto irregolare, pel che diedi alcune norme per la tenuta di quest'ultimo e di quello del lavoro per gli esterni, e promisi di spedire i registri mancanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014580 |
Quantunque V. P. R. non mi conosca, ciò non pertanto ardisco rivolgermi a Lei con questa mia per pregarla vivamente di accettare l'invito che la Commissione del Collegio di S. Nicolás di questa Città le fa, onde la benemerita Congregazione di S. Francesco di Sales diriga detto collegio, secondo le norme già stabilite dalla prelodata Congregazione pei collegi di civile condizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000256 |
So che parecchi vescovi hanno risposto che quando una cosa è comandata dal S. Padre non è già caso di opporre, ma di approvare, appoggiare e promuovere; altri risposero che ciascun vescovo in sua diocesi è libero nel suo ministero ed è tenuto di seguire le norme della S. Sede, ma non protestarvi contro. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011000475 |
Ora ne formulerò le norme, che prima del finire dell'anno si renderan pubbliche. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011000477 |
L'azione cattolica, definita da Pio XI cooperazione di laici alla gerarchia ecclesiastica, non incarna forse l'idea dominante che guidava Don Bosco nel dettare le norme della cooperazione Salesiana?. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011000981 |
Perciò Don Bosco li provvide di norme ben particolareggiate, scritte di proprio pugno, perchè sapessero come regolarsi con prudenza nelle singole visite e nelle loro relazioni, a cominciare dal Papa e venendo giù giù fino ai signori Sigismondi, in casa dei quali sarebbero andati a dimorare.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001243 |
Le norme riguardavano tutta l'altra corrispondenza epistolare. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001243 |
Qui Don Bosco fece una raccomandazione e diede due norme. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001829 |
È da notarsi però che quelli erano tempi diversi; allora la Congregazione non si sarebbe potuta fondare secondo le norme consuete. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001843 |
In altra circostanza il Beato diede al maestro degli ascritti due norme pratiche per la buona formazione de' suoi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001989 |
Ciò per noi non cagiona difficoltà, perciocchè l'abbiamo per nostra regola (capo XI) ed ogni primo giorno dell'anno leggiamo in presenza di tutti i salesiani il decreto Romani Pontifices del 25 Gennaio 1848 emanato della S. Congregazione dei Vescovi e Regolari, in cui sono date le norme: da tenersi in tale materia: anzi abbiamo pur sempre l'occhio sopra alle molte risposte date in dilucidazione dei dubbi insorti e dei fatti quesiti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002026 |
A lui, direttore dell'Oratorio di S. Luigi, Don Bosco diede un giorno queste norme pratiche di predicazione: - Se Vuol piacere e far del bene predicando ai fanciulli, bisogna che porti esempi, parabole, similitudini; ma ciò che più importa si è che queste, vengano sviluppate bene in tutte le loro particolarità fino alle minime circostanze. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002322 |
Nello stato presente delle cose nostre è certo che per alcuni anni non si potrà mandare un personale pienamente atto agli uffizi cui è destinato; ma dev'essere studio specialissimo dei direttori il cercare di formarselo tale, stando attenti in che cosa sbagliano, dando norme opportune e opportuni avvisi, spendendo anche molto tempo in sì necessaria occupazione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002323 |
Questa sia la cura tutta speciale dei prefetti: li radunino di [353] quando in quando per dar loro le norme opportune, si osservi bene che non trascurino i Sacramenti, e così a poco a poco li ridurremo a quel punto che vogliamo, per ritrarne preziosi servigi.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002326 |
Norme per ottenere che vi sia e si propaghi questa moralità, specialmente per i soci della Congregazione, sono le seguenti:. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002340 |
Ma ora dobbiamo stabilire le cose su base ordinaria, come se io non ci fossi, e dare norme per quelli che verranno dopo di voi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002738 |
Il Beato tagliò corto: fissò la partenza per il 10 febbraio e diede a Don Cibrario le norme opportune, assegnandogli per compagno un chierico di nome Cesare Cerruti, semplice ascritto, destinato a fare scuola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000347 |
Nella seconda parlata il Servo di Dio prende occasione dalla novena di san Francesco di Sales, per dare ai giovani norme salutari circa la frequenza dei Sacramenti e sul pensare per tempo alla vocazione, esortandoli in ultimo a praticare la carità verso i compagni e a sopportare con pazienza gl'incomodi dell'inverno.. |
||||||||||||||||||||||||
A012000357 |
Stabiliamo adunque alcune norme, perchè eziandio costoro possano essere contentati ed anche perchè dalla confessione ne venga maggior frutto alle anime vostre.. |
||||||||||||||||||||||||
A012000721 |
Di dette norme una serie riguardava espressamente i Direttori; queste non parve opportuno che si rendessero di pubblico dominio; ma si vollero stralciate dal rimanente e mandate in copia manoscritta a chi di ragione. |
||||||||||||||||||||||||
A012000721 |
Per le stesse norme spiegative fu proposta fra le altre un'aggiunta sulla corrispondenza dei confratelli. |
||||||||||||||||||||||||
A012000774 |
Egli dal canto suo profittava di ogni momento per sentire a parte uno a uno i Direttori e dare così norme individuali secondo i casi. |
||||||||||||||||||||||||
A012000883 |
vada a domandare al Direttore quale altro pavimento debba andare a far pulito; che ognuno che fa scuola, volta per volta che finisce un autore od un capo, vada a domandare al Direttore quale altro libro debba spiegare; così, per esempio [82], il cuciniere vada a chiedere tutti i giorni al Direttore quali pietanze debba preparare pel pranzo o per la cena: ma intendo che tutti si regolino secondo gli avvisi e le norme che il Direttore ha dati e nelle cose in genere o improvvise da farsi, non si proceda a capriccio, ma si abbia sempre lo sguardo rivolto al centro di unità.. |
||||||||||||||||||||||||
A012000994 |
risposte che darà, si prendano le norme per continuare.. |
||||||||||||||||||||||||
A012001295 |
Sono cinque norme pratiche per il buon governo della casa [43]. |
||||||||||||||||||||||||
A012001470 |
Il 13 marzo, avuto a sè il loro bravo professore Don Pietro Guidazio, si fece fare una minuta relazione della scuola in genere e di ciascun allievo in particolare, chiedendogli che cosa pensasse circa la probabile riuscita dei singoli e dandogli caso per caso norme pratiche per guidare ognuno secondo la sua indole e in modo che i migliori si sentissero attratti verso la Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||
A012004067 |
Ora dunque, essendosi vicini a stringere il nodo, invia da Alassio a Don Ronchail norme opportune, infiorando le comunicazioni di affari con notizie di famiglia. |
||||||||||||||||||||||||
A012004546 |
Pacatamente si avvisi, si diano le norme opportune, si esorti, ed, anche quando è il caso di gridare un poco, si faccia, ma si pensi un momento: In questo caso, S. Francesco di Sales come si diporterebbe? - Io posso assicurarvi che, se faremo così, si otterrà quanto disse lo Spirito Santo: In patientia vestra possidebitis animas vestras.. |
||||||||||||||||||||||||
A012004955 |
E poichè è molto probabile che ce ne manchi altrove l'occasione propizia, offriremo qui ai nostri lettori l'importante lettera scritta dal Beato a Don Guanella nell'aprile del '77 per dargli norme di direzione.. |
||||||||||||||||||||||||
A012005066 |
La memoria da me mandata al Santo Padre è, per dir così, uno svolgimento di questo principio: "I Concettini accettino le nostre Regole e le osservino integralmente; il Superiore Generale dei Salesiani sia anche il loro Superiore" Per essi poi si farà un'appendice al Regolamento nostro, in cui si diano le norme per la buona direzione degli ospedali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000482 |
Il presidente poi passò in rassegna molte norme di prudenza, per far sì che quegli esercizi sortissero gli effetti desiderati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000623 |
Don Bosco senz'alcun sussiego dottrinale, senza la menoma pretesa di aver scoperto il segreto dell'arte educativa, ispirandosi al Vangelo e agl'insegnamenti della Chiesa, seppe armoniosamente congiungere con le norme della filosofia naturale i mezzi soprannaturali della Grazia e dar vita così a un metodo che nel campo della pedagogia ha prodotto e produce ubertosissimi frutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001469 |
Con tutta la fiducia di essermi giustificato immune da errore e da colpa, mi dichiaro come è mio dovere, sempre pronto alla osservanza delle leggi ecclesiastiche ed a quelle norme, cui la Sacra Congregazione piacesse prescrivermi per mia condotta e per il buon governo della Congregazione Salesiana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001523 |
2° Sanità e riguardi. Anche qui piglia le mosse da idee norme generali, che sole ora a noi interessa di conoscere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001532 |
11° Economia nella cucina e nei legnami. Di mezzo a una serie di norme pratiche balza fuori questa raccomandazione: "Ogni giorno il Prefetto faccia le sue ordinarie visite in cucina sia per osservare quello che manca, sia per impedire che altri vada in cucina, se non è addetto a qualche lavoro".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001598 |
Oltre al regolamento testè letto, non vi sono ancora norme speciali e consuetudini da seguire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001626 |
Il programma comprenderebbe tre parti: 1° Esposizione delle cose proposte dai soci o dai loro Direttori per il bene generale e particolare degli associati, con le norme pratiche per i Cooperatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001627 |
Il Bollettino avrebbe date le norme opportune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001700 |
Dopo questa conclusione Don Bosco diede sul far limosina alcune norme sapienti, che sono insieme documento della sua carità generosa, ma illuminata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003039 |
Dappertutto operai che lavoravano con energia dì e notte a preparare alloggi per un quattrocento persone, secondo le norme prescritte dai sacri canoni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003727 |
Compiuta la visita personale, i sanitari ispezionarono la casa; indi compilarono la relazione da presentare alla Prefettura, notando come tutte le norme d'igiene paressero loro trascurate nell'Oratorio e indicando due immediati provvedimenti per arrestare il diffondersi del contagio: isolamento completo degli infetti e costruzione di nuovi locali o rinnovamento dei vecchi dove fosse meglio provveduto alle esigenze sanitarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004053 |
Quest'uso durò dall'agosto del 1877 fino all'aprile del 1883, fino a quando cioè Don Bosco ebbe la possibilità di tener dietro minutamente al periodico e ne curò la redazione chi da lui era avvezzo a prendere abitualmente le norme.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004538 |
7° Il programma degli studi, le Condizioni e Norme delle accettazioni degli Studenti saranno sempre sottoposti all'approvazione dell'Ordinario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004621 |
[711] Volendo ora appagare la comune aspettazione, si è fissato per la pubblica estrazione dei numeri vincitori il giorno 2 del corrente maggio, secondo le norme prescritte dalla R. Prefettura di Genova, come sta notato nel Regolamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005521 |
Abbiamo qui le norme fondamentali per la direzione di anime travagliate da scrupoli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006585 |
di S. Spirito, Visitatore Apostolico per la economia, dal quale come ebbi schiarimenti sul proposito, non disgiunti dall'assicurazione, che in fatto né aveva posto, né avrebbe mai in seguito affacciato difficoltà a quanto la S. V. avrebbe in ordine all'esercizio della Visita Spirituale richiesto, e anche desiderato; d'altra parte mi esibì il Decreto della S. Congregazione, 6 febbraio, a termini del quale era stabilita la visita nel temporale, ad esso affidata, e determinate le norme e le attribuzioni rispettive, decreto che la S. V. ben conosce, ed accettò senz'addurre veruna difficoltà, a quanto mi si assicura dal medesimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006979 |
Intanto, amati figli, siate costanti nella osservanza delle nostre Regole; non sia invano l'approvazione largita dal Sommo Pontefice, ma pratichiamole secondo le norme ivi tracciate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007523 |
Il Prefetto di Torino per le norme igieniche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007527 |
Tutte le norme d'igiene riguardante il mobiglio delle classi, l'illuminazione, il riscaldamento sono completamente trascurati; mancano i lavatoi, le sale di ginnastica e i cessi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007532 |
2° La costruzione necessaria o l'adattamento di altri locali per dormitorio, studio, classi e infermeria, aggiungendo quelli mancanti, secondo le indispensabili norme d'igiene.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007637 |
7° Il programma degli studi, delle condizioni e norme di accettazione saranno sempre sottoposti all'approvazione dell'Ordinario.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000238 |
A questo riguardo non si stabilisca qui nulla di categorico e di assoluto, ma si lasci alla prudenza del Direttore il dirigersi praticamente secondo le norme sovra esposte e in qualunque caso si dà loro facoltà di dire: - Abbiamo per regola, elle siccome i Vescovi hanno facoltà di approvare o non approvare gl'individui per le confessioni negli istituti, così l'ha il nostro Superiore per i suoi sudditi. |
||||||||||||||||||||
A014000686 |
Per lo stato ecclesiastico poi, si devono seguire le norme stabilite dal nostro Divin Salvatore: Rinunziare alle agiatezze, alla gloria del mondo, ai godimenti della terra per darsi al servizio di Dio e così vie meglio assicurarsi i gaudii del cielo, che non avranno più fine. |
||||||||||||||||||||
A014001375 |
Una Casa di Noviziato è qui in Torino approvata e regolata dalla stessa Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari e se ne seguono tutte le norme stabilite ed approvate come nel Capo XIV delle nostre Costituzioni; colle medesime norme, e con Decreto di approvazione della Congregazione di Propaganda Fide fu aperta altra Casa di Noviziato [221] in Buenos Ayres, capitale della Repubblica Argentina. |
||||||||||||||||||||
A014001385 |
R. Nell'aprire Istituti femminili e nell'assumerne la direzione spirituale furono seguite tutte le norme descritte nel Capitolo X delle nostre Costituzioni. |
||||||||||||||||||||
A014001441 |
[ Nello schiarimento che la S. V. dà all'Osservazione No 3 così si esprime: Nell'aprire Istituti femminili, e nell'assumere la direzione spirituale di essi furono seguite tutte le norme descritte nel Cap. X delle Costituzioni. |
||||||||||||||||||||
A014002841 |
Maggior sollecitudine a fare l'istruzione ai fedeli secondo le norme stabilite dal Catechismo ai parroci pubblicato per ordine del Sacrosanto Concilio Tridentino. |
||||||||||||||||||||
A014003192 |
In questi casi egli è di parere che i Vescovi, a tenore di un decreto 23 maggio 1668 della Sacra Inquisizione, debbano bensì preventivamente rivedere e approvare il libro, affinchè venga alla luce scevro di ogni cosa contraria alla sana dottrina e senza nulla di strano, ridicolo o contrario alle comuni norme della sana critica; ma che si astengano da giudizio e da positiva approvazione circa la verità dei fatti miracolosi che vengono narrati, soltanto permettendo di stamparli come narrazioni appoggiate unicamente sopra sufficienti argomenti di probabilità umana, atti a produrre una qualche morale certezza; al qual effetto basta la protesta esplicita dell'autore, conforme ai noti decreti di Urbano VIII. Questa regola, come spiegava ampiamente il relatore, era stata adottata a puntino dalla Sacra Congregazione dei Riti in due recenti decreti per postulati dei Vescovi di Santiago nel Chile e di Capua [360]. |
||||||||||||||||||||
A014004174 |
Fra veramente inquieto perchè non riceveva alcuno dei tuoi scritti malgrado le tre mie lettere a te dirette, in cui ti dava diffusamente alcune norme da seguire. |
||||||||||||||||||||
A014005196 |
In tutto questo tempo (1841-1877) i Ministri della Pubblica Istruzione ci hanno costantemente inviati poveri fanciulli; ed i RR. Provveditori godevano di potersi recare eglino stessi nelle classi a porgere [743] norme didattiche ai maestri e dare lezioni ai medesimi allievi. |
||||||||||||||||||||
A014005247 |
In tutto questo tempo (1841-1877) i Ministri della Pubblica Istruzione ci hanno costantemente inviati poveri fanciulli; ed il RR. Provveditori godevano di potersi recare eglino stessi nelle classi a porgere norme didattiche ai maestri e dare lezioni ai medesimi allievi. |
||||||||||||||||||||
A014006801 |
A parte le imperfezioni da attribuirsi ai raccoglitori, è certo che in queste norme tanto pratiche aleggia lo spirito di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000418 |
Sembra tuttavia che Don Durando abbia lasciato le scuole abbastanza in buon ordine, sicché si possa per lettera dare le norme e le spiegazioni che saranno opportune. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015000500 |
Tuttavia chi non vede qui riflesse le idee formulate poc'anzi da Don Bosco nelle sue norme sul sistema preventivo? Qui pure egli dovette stendere l'abbozzo, che l'altro rimaneggiò; indi a cose fatte lesse e diede il suo benestare. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015000727 |
Se le cose saranno tranquille, ci vedremo verso la fine di settembre; altrimenti la divina Provvidenza ci darà le norme necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015000917 |
Quivi ci parleremo di più cose che non conviene scrivere e ti darò norme a seguirsi nella mia assenza ed in quella di Don Rua. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015000955 |
S. Potrà fare le accettazioni degli allievi e del personale pei lavori domestici, attenendosi alle norme stabilite ed assicurandosi sovratutto delle loro condizioni religiose e morali. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015001989 |
Quegli si schermì, dicendo essersi seguite le prescrizioni dei sanitari, che avevano dettato le norme agli architetti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002451 |
Ai Collettori si distribuivano ampi moduli per segnare i nomi degli oblatori e l'ammontare delle loro oblazioni, unendovi un foglio a parte contenente otto norme dettate dalla più oculata prudenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002453 |
A fine di agevolare l'opera dei Signori Collettori credonsi opportune alcune norme che si sottopongono alla prudenza dei medesimi:. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002470 |
In fondo a queste norme si ricordavano le undici principali promesse fatte dal Divin Redentore per mezzo di Santa Margherita Alacoque a tutti coloro che promuovono il culto del suo Sacratissimo Cuore.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002602 |
Questi, scrivendogli sulle norme da lui esposte nella lettera al Vespignani, le giudicò dettate [416] "con vero tatto amministrativo e con molta saviezza" e soggiungeva: "Mi pare che il tempo passi in futili discussioni e aspettative, mentre l'opera per se stessa reclama sollecitudine, anche sotto il punto di vista religioso, anzi per questo principalmente" [348]. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002735 |
Come mai poter stabilire delle norme certe ed invariabili, se prima non sono stabilite e regolate dalla Santa Sede?. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002789 |
- Veda, Monsignore, se per impossibile io divenissi vescovo, esigerei che i miei chierici studiassero secondo le norme che partono da Roma.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015003905 |
La lettera trentottesima, ricca di notizie sull'itinerario di Spagna, contiene norme direttive, sebbene il poco ivi accennato prometta di più in un prossimo abboccamento. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015004417 |
Da Don Cagliero avrai norme come regolarti riguardo a quattro o sei salesiani viaggianti per la Spagna.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015007537 |
Ora mi terrò alle cose, o meglio, alle norme che mi suggerisce. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000133 |
Per i Decurioni si univano diciassette Norme Generali, in attesa che si componesse un manuale apposito [12]. |
||||||||||
A016000491 |
Le cose camminarono in questo modo fino ad aprile circa, quando ho cominciato a travedere qualche ruggine, di poi la combinazione dell'ordinazione e di poi il rifiuto, di poi l'esame degli ordinandi, di poi la lettera in cui erano prescritte diverse norme da praticarsi. |
||||||||||
A016001981 |
- VI. Norme pel licenziamento dei Soci. |
||||||||||
A016001987 |
Don Bosco alla fine manifestò il suo pensiero ed era che si preparasse un buon Regolamento; giacchè si facevano tanti sacrifizi per gli esercizi spirituali, doversi formulare delle norme, le quali conducessero a ricavare tutto quel frutto che s'intendeva ritrarne. |
||||||||||
A016002408 |
Norme Generali pei Decurioni. |
||||||||||
A016002411 |
Per soddisfare alle ripetute istanze di molti fra i nostri zelanti Cooperatori, abbiamo creduto conveniente di esporre per loro direzione alcune Norme generali, che potranno servire fino a tanto che si comporrà un apposito manuale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000037 |
Alcune norme pratiche e due sogni. 156. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001084 |
Già si stabilirono le varie norme nel Capitolo Generale che sono stampate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001726 |
Per costoro siano fedelmente seguite le norme stabilite dalle nostre costituzioni per gli aspiranti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001735 |
Per l'accettazione si seguano le norme prescritte dalla santa Chiesa, dalle nostre Costituzioni, dalle delib. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001796 |
Ma sia sempre amichevolmente avvisato dei difetti suoi e si diano le norme con cui regolarsi meglio in avvenire per evitare gli screzi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001900 |
Parlo di quelle tradizioni che sono le norme pratiche per intendere, spiegare e praticare fedelmente le regole, quali furono definitivamente approvate da S. Chiesa e che formano lo spirito e la vita della nostra Pia Società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002216 |
Don Bosco poi godeva di aver vicina un'opera, che tanto gli era costata e da cui tanto si riprometteva; onde nel primo anno scolastico vi sì recava con certa frequenza, osservando come s'incamminassero le cose e scendendo talora anche a visitare la cucina: quando poi per un tempo notevole non poteva andarvi, mandava a chiamare il direttore Don Filippo Rinaldi sia per essere informato di tutto sia per dargli norme.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002217 |
Una di queste norme fu che ogni mercoledì o giovedì il Direttore tenesse ai Figli dì Maria una conferenza familiare, insegnando loro, per esempio, a fare la dottrina e in generale supplendo a quanto non poteva dire nelle prediche; parlasse insomma di tutto quello che crederebbe meglio, "Cosa da non [346] dimenticarsi, perchè sperimentata utilissima ", nota Don Rinaldi in un suo piccolo promemoria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002339 |
Qui Don Bosco fece la seguente dichiarazione: - Questa è l'ultima accettazione fatta bonariamente secondo la licenza temporaria accordata da Pio IX. Incominciando dal prossimo gennaio si procederà alle accettazioni secondo le norme santissime date da Pio IX ne' suoi decreti del 1848, formando le commissioni indicate dal decreto stesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002354 |
Diede norme per i confratelli della casa madre; ma ci soli cose buone per tutte le case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003172 |
Don Bosco, che ne aveva tenuto d'occhio l'andamento, diede al riaprirsi delle scuole alcune norme pratiche sui rapporti fra i due Direttori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003513 |
Per tutte queste ragioni il Capitolo respinse il programma di Don Rinaldi, che, non discostandosi dalle norme tracciategli da Don Bosco, avviò molto bene la sua casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003665 |
Il Capitolo, quand'ebbe udite le conclusioni dei tre, deliberò di rispondere alla Commissione e al Nunzio, dichiarandosi favorevole quanto a intavolare trattative e ponendo la sola condizione che tutto si potesse fare secondo le norme direttive della Congregazione salesiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003861 |
E' assai opportuno che tu qualche volta lungo l'anno raduni i Direttori della tua Ispettoria per suggerire le norme pratiche qui sopra [629] indicate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004008 |
Dagli aneddoti passiamo ora ad esporre o meglio a riferire alcuni pensieri di Don Bosco, che, mentre ci rivelano taluni principi da lui seguiti nell'operare, costituiscono pure tante norme direttive per chiunque si trovi nelle medesime circostanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004016 |
Abbiamo già visto come Don Bosco a più riprese suggerisse norme pratiche per usare tutta la cautela possibile nelle accettazioni al noviziato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004025 |
Quattro norme speciali diede il 29 novembre per l'ammissione ai voti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005309 |
La rappresentanza Municipale ha con provvido consiglio deliberato d'istituire colle norme che vedrà qui unite, un Ricreatorio festivo, dove, tolti ai pericoli dell'ozio e alle funeste conseguenze dell'abbandono, possano [ 765] i fanciulli del popolo crescere gagliardi d'animo e di corpo al sentimento dell'onore, alla coscienza della propria dignità, ai santi affetti della Famiglia e della patria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006344 |
E poichè dalla comunicazione fatta al Signor Silvela rilevo con piacere l'armonico accordo dei desiderii di questa Commissione dì Patronato colle savie norme direttive alle quali si informa la benemerita Congregazione Salesiana, nutro fiducia che questa possa in breve tempo estendere a Madrid il campo delle sue fatiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006471 |
Le difficoltà, le bellezze e le curiosità di questa prima visita pastorale conto di poterle scrivere a D. Barberis, per tema di studio, punto di meditazione e norme dei suoi novizii, i futuri apostoli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000950 |
Il tempo dacchè i Salesiani governavano parrocchie, era ancora troppo breve, perchè si potesse fare appello all'esperienza a fine di beli regolamentare questa materia; tuttavia quel secondo tentativo segnò un progresso sul primo, dando luogo a formulare un complesso di norme degne della nostra considerazione, non foss'altro perchè furono il punto di partenza alle definitive deliberazioni posteriori e poi perchè furono discusse vivente Don Bosco [120].. |
||||||||||||||||||||||||||
A018002330 |
Contiene le norme pratiche di condotta da trasmettere al suo successore; noi le abbiamo pubblicate nel capo decimo del volume precedente. |
||||||||||||||||||||||||||
A018003650 |
Norme pel Direttore spirituale della Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018003652 |
Nessuna cosa è soverchia per ben riuscire in questo affare; e perciò si stabiliscono le seguenti norme:. |
||||||||||||||||||||||||||
A018003685 |
Queste brevi norme si sono date, astrazion fatta dalla questione difficilmente solubile del Placet o approvazione del Governo, che ratificando le nomine non si accomoderebbe così facilmente a' frequenti mutamenti di un Parroco.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018003687 |
In quanto poi alla vita comune, alle relazioni cogli esterni, ed alle autorità civili ed ecclesiastiche, si osserveranno quelle norme, che la prudenza e le circostanze richiedono. |
||||||||||||||||||||||||||
A018003687 |
Qui si notano le norme principali, che si hanno a seguire, suggerite dallo spirito delle nostre regole.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018003701 |
Sarà bene perciò, oltre le norme che suggeriscono i moralisti e i maestri di spirito ai Parroci perchè diventino forma gregis, che qui si notino alcune regole per noi religiosi, acciocchè non abbia a venir meno lo spirito, che deve informare ogni nostro detto, ogni nostra operazione.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018003734 |
Per la fondazione delle varie Compagnie, che sono un aiuto potente al buon andamento della Parrocchia e giovano a ravvivare lo spirito di pietà si attenga alle norme date dal Catechismo ad Parochos, oppure dal Parroco novello del Frassinetti.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018003738 |
Il Parroco Salesiano, che conservi lo spirito della Congregazione, osservando scupolosamente i suoi voti e queste poche norme, non mancherà di essere un apostolo in mezzo a quel popolo, che Iddio ha affidato alle sue cure, e santificando se stesso, guadagnerà molte anime al Cielo. |
||||||||||||||||||||||||||
A018003764 |
Si otterrà una buona educazione religiosa - morale mettendo in pratica le norme seguenti:. |
||||||||||||||||||||||||||
A018003773 |
Il Direttore ogni due mesi tenga una conferenza agli assistenti e ai capi di laboratorio, per udire le osservazioni che avessero a fare, e dar loro le norme e le istruzioni opportune pel buon andamento dei laboratori; e quando occorresse s'invitino anche i capi esterni, se ve ne sono.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018005581 |
Apposite norme regoleranno le precedenze nello sfilare del funebre corteo, ma noi procederemo ancora per ordine d'anzianità.. |
||||||||||||||||||||||||||
A018006214 |
Egli mi accolse molto gentilmente e con vero interesse mi diede norme particolari su tutto esibendosi in qualunque bisogno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000144 |
Le norme ricevute giovarono grandemente a Don Rua, che in affare di tanta novità per lui non avrebbe potuto trovare direttive più sicure. |
||||||||||||
A019000147 |
A tenore delle norme indirizzate agli Ordinari il 12 marzo 1631 dalla Sacra Congregazione dei Riti per ordine di Urbano VIII, il favorevole giudizio del Vescovo dipende principalmente dalla condizione, che il Servo di Dio appaia circondato dalla fama di santità, massime se confermata da miracoli.. |
||||||||||||
A019000290 |
La conclusione fu che, essendosi osservate esattamente le norme procedurali prescritte dal Codice di Diritto canonico e le altre istruzioni date dalla Sacra Congregazione dei Riti al tribunale delegato, i processi vennero dichiarati validi quanto alla forma; potersi quindi procedere ad ulteriora, cioè alla discussione del merito. |
||||||||||||
A019000316 |
Per la qual cosa nella Curia Ecclesiastica di Torino si istruirono accuratamente i processi secondo le norme del diritto, sulla sua vita e sulle sue opere: quindi terminati i singoli giudizi che le nostre leggi strettamente stabiliscono di premettere, si incominciò l'esame formale delle sue virtù, il quale fu compiuto in quattro sessioni, osservando accuratamente quella lodevole severità che a tali gravissimi giudizi conferisce maggiore fede ed autorità.. |
||||||||||||
A019000692 |
Un fascicolo a stampa indicava con chiarezza l'ordinamento definitivo, dava le norme per eseguire con ordine e con calma le varie evoluzioni e stabiliva tutte le cose da farsi durante il movimento; precisava inoltre l'ora dei concentramenti, i punti da sgomberare e da sbarrare e il tempo di farlo, il numero degli agenti necessari secondo la diversità dei luoghi per arginare la folla o per facilitare ai gruppi l'ingresso nel corteo. |
||||||||||||
A019000875 |
Permettete, o Beatissimo Padre, che, in una circostanza per noi tanto solenne e cara, mentre a nome di tutti i Salesiani io ho l'onore di umiliare ai piedi della Sanità Vostra i più devoti ringraziamenti per il segnalato beneficio, chieggia di poter formulare la promessa che noi ci terremo ognor più stretti a questo glorioso modello di fedeltà nel seguire le norme del nostro Beato Fondatore, con la confortante certezza che, calcando le orme di lui, noi procederemo sicuramente nelle direzioni tracciate dalla mano del Vicario di Gesù Cristo.. |
||||||||||||
A019002438 |
- Ella non tardò ad andarvi ed il Santo l'assicurò che la volontà di Dio era che ella andasse a Salonicco per aiutare il suo fratello Missionario, dove entrambi dovettero fondare una Comunità di Suore indigene per i Bulgari Slavi, e le diede molte altre norme. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000738 |
· Puntualità ed esattezza; norme per i vari ambienti [X 1019,24]. |
||||||||||||||||
A020002723 |
· D.B., date ai suoi chierici certe norme generali, lasciandoli in libertà di cercare i mezzi... assuefacevali a far da sé [V 39] [XII 54]. |
||||||||||||||||
A020004225 |
Norme [X 1112] (Deliberazioni art. 1, n. 7; [XI 464]; [XII 459]. Ai primi missionari: 140 ricordo [XI 390]. Ai Cooperatori [XI 539] [XV 606].. |
||||||||||||||||
A020004725 |
· Testamento paterno: Per le Figlie di M.A. (norme) [XVII 269].. |
||||||||||||||||
A020006394 |
· Date ai suoi chierici certe norme generali, lasciandoli in libertà di cercare i mezzi,... assuefacevali a fare da sé [V 39] [XII 54].. |
||||||||||||||||
A020007600 |
· Interrogare gli ascritti sulla moralità [XVII 659] (norme [XVII 662]).. |
||||||||||||||||
A020009768 |
· Norme di D.B. ai Direttori, anche in vista dei posteri [XVII 377]. |
||||||||||||||||
A020010998 |
· Norme a D. Lemoyne per una biografia [IX 740].. |
||||||||||||||||
A020011501 |
· Seppe armoniosamente congiungere con le norme della filosofia naturale i mezzi soprannaturali [XIII 113].. |