Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000799 |
Il 30 settembre era fissato per gli esami: le patenti di approvazione a maestro della prima o seconda scuola normale elementare, o di professore di metodo, dovevano essere spedite dalla Segreteria dell'Università. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002368 |
Fra questi eravi Cagno Benedetto, che poi fu Preside della scuola normale femminile a Mondovì e quindi Direttore di scuola tecnica a Torino; un ex - chierico che, deposto l'abito talare, studiava per conseguire la laurea in belle lettere, ed il chierico Savio Ascanio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001034 |
Quindi più volte le pupille si portarono sensibilmente da destra a sinistra ritornando poi alla loro posizione normale; ovvero si sollevavano fino a nascondersi quasi per intero sotto le palpebre superiori, e dopo si abbassavano. |
||
A005002734 |
Vi erano preti e chierici della Diocesi d'Ivrea, mandati dal Vescovo, i quali si preparavano all'esame di scuola normale, istruiti da valenti professori di metodo che venivano nella città. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002004 |
Perciò aveva già prima messi a studiare parecchi suoi chierici, perchè potessero presentarsi agli esami di corso normale e fornirsi delle patenti per le scuole elementari. |
||||
A006004904 |
La spesa per un supplente militare costa quattro volte più di quanto costava, quando le cose pubbliche erano nello stato normale.. |
||||
A006006473 |
Finora però vivo ancora, e con me vive il mio codino il quale mi fu strappato da una palla di cannone nella battaglia di Solferino; ma poco per volta rinacque, crebbe e ritornò al suo stato normale di prima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001632 |
Spaventati, i circostanti credevano che ciò fosse effetto di uno svenimento, ma ritornato nello stato normale egli disse:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003410 |
Aritmetica: Bodratto Francesco, munito di patente di Metodo Superiore Normale, e da più anni ivi insegnante IV elementare.. |
||||
A009006947 |
A fine di togliere questa difficoltà e mettere in posizione normale lo stato e la coscienza, questi Chierici, col massimo rispetto supplicano unitamente all'Oratore perchè V. S. si degni per questo solo caso concedere la facoltà di dare le Dimissorie anche a questi, sebbene siano stati accolti a fare in questa casa i loro studi, pochi mesi dopo l'età di anni quattordici.. |
||||
A009009339 |
Economo: Sac. Francesco Bodratto, maestro normale superiore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008606 |
Sono però rimasto colmo di consolazione, quando parlai coi Direttori di tutte le case e trovai ogni cosa in uno stato così normale come se in quel giorno stesso fossi partito alla volta di Roma. |
||
A010013791 |
Ora che l'edifizio del pio istituto del S. Sudario si trova in uno stato normale, l'esponente rinnova rispettosamente la sua dimanda e propone all'E., V. di voler concedere, che alla cessata pia Società del S. Sudario, avente per iscopo di adoperarsi a favore dei poveri giovanetti e promuovere altre simili opere di carità, vi sottentri la pia Società di S. Francesco di Sales, che è un'associazione civile col medesimo scopo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001249 |
Una circolare del Ministero richiedeva l'iscrizione di tutti a una scuola normale, ma accordava la facoltà di presentarsi agli esami anche senza tale iscrizione, quando il privatista potesse attestare d'aver fatto un anno di tirocinio nell'insegnamento; viceversa un'altra circolare dello stesso Ministero non riconosceva alcun valore a tirocini non preceduti dai debiti esami. |
||||||
A011001249 |
Venne dunque designata per sede la regia scuola normale di Pinerolo.. |
||||||
A011001420 |
Lo dimostrano anzitutto la costituzione del Capitolo locale e il suo modo normale di agire. |
||||||
A011002880 |
L'annata comprende otto volumi, perchè di quattro le dimensioni sono due volte tanto del normale, con una somma totale di 1536 pagine e una media mensile di 128, cioè venti pagine al mese più del convenuto; una bella giunta alla derrata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003848 |
Negli anni precedenti s'andava alla scuola normale pareggiata di Novara. |
||||
A012003848 |
Verso la metà di agosto quattordici chierici dell'Oratorio ritornarono da Pinerolo, dov'eransi recati a dare gli esami di licenza normale o, come allora più comunemente si diceva, di metodo. |
||||
A012005030 |
Siccome somigliante lavoro richiede un tempo per la sua effettuazione e più ancora per le incombenze che devono compiersi presso la S. Sede, e da altro lato stando sommamente a cuore a S. S. che i due istituti si trovino quanto prima in una posizione stabile e normale, si mettono ora per base le seguenti disposizioni:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001618 |
Non potendosi avere con tutta precisione un regolamento stabile e particolareggiato, avveniva che alcuni punti, anche d'importanza, erano trascurati; ma ora le cose si possono dire nel loro stato normale. |
||||||||
A013002959 |
Tutti i Cardinali sono sbalorditi e non sanno che deliberare, ma tutti prendono le nostre parti e vogliono farei una posizione normale e tranquilla".. |
||||||||
A013004411 |
L'attività della fabbrica prese così un andamento normale.. |
||||||||
A013004434 |
Ma a fine di provvedere a quel crescente bisogno in modo normale e più proporzionato avrei appunto aperto un ricovero per tali giovanetti collo scopo di procurare ai medesimi una educazione che valga a farli buoni cittadini atti col tempo a guadagnarsi onestamente il pane della vita, secondo lo scopo degli istituti sopra menzionati.. |
||||||||
A013007417 |
Abbiamo Papa che si dice parente di Sisto V [519].Spero che sarà un vero padre che metterà le cose in uno stato normale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001528 |
Noi preghiamo il Signore che conservi la V. E. in buona salute pel bene di S. Chiesa, e perchè ci aiuti a condurre la Pia Società Salesiana in uno stato normale in faccia alla Chiesa, e così sostenersi in mezzo agli attacchi da cui incessantemente è fatta segno.. |
||||||
A014001931 |
Questo abbandono della scuola governativa mise i nostri nella, necessità di far sì che i giovani non avessero a' scapitare; onde aggiunsero nuove materie d'insegnamento e pensarono di dover affrettare il normale assetto della scuola libera. |
||||||
A014003268 |
Di qui hanno origine le gravi difficoltà che incontriamo presso la Sacra Congreg. di Vescovi e Regolari, per mettere l'umile Società Salesiana in uno stato normale, come appunto si trovano gli altri, Istituti religiosi approvati definitivamente dalla Santa Sede.. |
||||||
A014003764 |
13° - A questo articolo le parole dopo "Vicario od Economo" fu tolto anche a vita per lasciare pieno esercizio all'Autorità Ecclesiastica e donare alla Congregazione Salesiana la possibilità di subentrare al normale esercizio della parrocchia e porre fine agli inconvenienti che sarebbero inevitabili nel caso i giovani dell'Ospizio, dell'Oratorio festivo e delle scuole dovessero intervenire alla chiesa parrocchiale, quando questa dipendesse da un amministratore estraneo alla pia Società.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000947 |
Perché dunque la cosa pigliasse un aspetto normale e uniforme, dettò i seguenti articoli:. |
||||||
A015001265 |
Pertanto prego la S. V. a voler mantenere la vertenza al punto normale, in cui si trova: con altra lettera saranno date più positive spiegazioni.. |
||||||
A015002718 |
Se la S. Sede vuole mettere i Salesiani in uno stato normale e non esporli ad ogni momento negli imbarazzi é indispensabile una comunicazione formale dei privilegi, come furono concessi ai Passionisti, ai Redentoristi, agli Oblati di Maria ed ai Rosminiani e come godono le Congregazioni ecclesiastiche definitivamente approvate dalla S. Chiesa.. |
||||||
A015003775 |
Il ravage horrible, ossia l'imperversare del colera aveva interrotte le ordinarie relazioni tra l'Italia e la Francia; [591] quando queste ripresero il loro corso normale, Don Bosco ebbe necessità di picchiare alla porta della Louvet. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000074 |
Dal 1880 [6] al 1883 la statistica della Congregazione segna il normale accrescimento di un Istituto, che, una volta raggiunto il suo assetto definitivo interno, procede con passo franco e regolare verso il suo avvenire, traendo a sè anno per anno una somma di nuovi elementi superiore al quantitativo delle perdite inevitabili, cagionate da morti e da defezioni. |
||||||||||
A016000128 |
Finito il canto ogni cosa tornò nello stato normale; ma di D. Provera nulla più vidi, che l'ombra sua, che pure tosto disparve.. |
||||||||||
A016000378 |
Don Bosco, raccomandata alla madre e al figlio grande fiducia in Maria Ausiliatrice, aveva impartito all'infermo la benedizione della Madonna, e la grazia non erasi fatta aspettare; poichè non passarono tre giorni, che l'occhio ritornava nel suo stato normale e per la solennità dell'Ascensione anche ogni debolezza dell'organo visivo era cessata. |
||||||||||
A016001050 |
In via Jacob c'era un istituto normale cattolico fondato dalla damigella Désir e avente lo scopo di formare insegnanti cristiane per fanciulle di nobile [221] lignaggio. |
||||||||||
A016001372 |
Questo signore pensava di mettere una sua figlia in educazione a Nizza Monferrato sotto la direzione delle Suore di Maria Ausiliatrice, perchè si abilitasse all'esame di licenza normale. |
||||||||||
A016001527 |
Vede? Sono un terzo più piccole del normale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000062 |
Per questo assicura il governo di tutta la Congregazione, creandosi d'accordo con la Santa Sede in Don Rua un Vicario generale che gli abbia poi a succedere dopo la sua morte; per questo organizza definitivamente le Missioni dell'America meridionale, ottenendo da Roma che siano affidate a un Vicario e a un Prefetto apostolico nelle persone di Don Cagliero e di Don Fagnano; per questo si preoccupa di riassettare la Casa Madre, affinchè si mantenga costantemente modello di tutte le altre; per questo infine rende normale [6] il noviziato quanto all'andamento interno e quanto alla procedura da seguire nelle ammissioni. |
||||
A017001394 |
Questa concessione ha collocata l'umile nostra Congregazione in uno stato normale, e pose il mio cuore nella tranquillità da poter cantare il Nunc dimittis. |
||||
A017001847 |
Ciò s'intende sempre da praticarsi rigorosamente quando ci troviamo nello stato normale di sanità, perciocchè nei casi di malattia devono usarsi tutti i riguardi che le nostre regole permettono.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001254 |
Quand'egli partì per Torino, la convalescenza faceva il suo corso normale. |
||
A018003622 |
Nel 1878 in agosto presi gli esami di maestro normale superiore a Mondovì e fui promosso; nel seguente anno 1879 a Genova presi gli esami di licenza liceale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000229 |
Conchiudendo egli coscienziosamente dichiarava che dall'esame attento e ponderato di tutte le vertenze non si poteva rettamente desumere nulla che dovesse ritenersi come un grave impedimento a procedere ad ulteriora, nulla che minacciasse di ostacolare in seguito la normale discussione delle virtù eroiche di Don Bosco. |
||||
A019000909 |
Si credeva quindi che nessun ritardo dovesse frapporsi al normale proseguimento della [228] Causa, tanto più sapendosi che il professor Micheli di Torino, celebre specialista in materia, ricevuta comunicazione confidenziale delle difficoltà opposte, ne aveva mostrato l'inconsistenza, per non dire l'insipienza. |
||||
A019000921 |
Circa la metà di dicembre del 1930, a questo male si aggiunse una flebite nella gamba e coscia sinistra che si estese a tutto l'arto al punto che questo appariva grosso il doppio del normale, ed ogni movimento era stato soppresso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004165 |
Gli esami però finora furono coronati da buoni voti, mai inferiori a quelli dei seminaristi [IX 86] (alla licenza normale) [XII 384]. |