Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001980 |
Oltre queste noie, altre gliene recavano i molti giovinastri della peggiore genia, che per malfare davansi convegno negli incolti terreni circostanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001927 |
[485] Confermavano intanto D. Bosco nel suo proponimento le ristrettezze finanziarie e le noie cagionategli dalla cessazione dei suo giornale; e noi anche di queste ne faremo un cenno, perchè si conosca come D. Bosco si diportasse in questioni pecuniarie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001541 |
Quante noie, quanti dispiaceri, ma che non valevano a turbare la sua serenità. |
||||
A004001679 |
Per ottenere però il suo intento doveva sobbarcarsi a non pochi lavori, e umiliazioni e noie. |
||||
A004002887 |
Bisogna aver di essi sollecita cura, assisterli attentamente senza aver l'aria di farlo, e prendere anche parte ai loro giuochi, tollerare i loro schiamazzi e le noie che arrecano, poichè eziandio il Divin Salvatore disse in tali circostanze: Sinite parvulos venire ad me. - Ed egli vigilavali attentamente ovunque fossero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003223 |
Mentre pertanto pieno il cuore di riconoscenza ringraziamo umilmente la Divina Provvidenza di aver benedetto le nostre povere ed umili fatiche, sentiamo pure il dovere di esternare pubblicamente i sentimenti della più viva nostra gratitudine ai signori Corrispondenti di tutte le cure, di tutte le sollecitudini, che si diedero per la propagazione delle Letture Cattoliche, senza badare alle noie, ai disturbi, avendo unicamente di mira il vantaggio del popolo, questa cara ed interessante parte della società per la quale noi scriviamo; e per la maggior gloria di nostra Santa Religione.. |
||||||
A005003565 |
Qui non ci fermeremo a dire per singolo delle sollecitudini, delle noie, delle fatiche che la Lotteria diede a D. Bosco, a D. Alasonatti e a tanti benemeriti signori, tra cui il Cav. |
||||||
A005004271 |
Ma più ancora dei pagamenti a rate fisse erano le continue angustie per le chiamate agli uffizi, verifiche, aumenti arbitrari, prove richieste dei passaggi di possesso, ricevute contestate, revisioni di crediti già estinti, contestazione di denunzie, sequestri minacciati, mancanza di forma legale in certi atti, richiami per contratti di molti anni prima, multe talora incredibili e via via: operazioni tutte che per lo meno recavano noie infinite, poichè toccava sempre al contribuente dimostrare il suo buon diritto. |
||||||
A005004615 |
I passeggieri potevano smontare a terra e fermarsi dalle sette del mattino fino alle cinque della sera, a condizione però di far vidimare il passaporto; e ciò importava pagare diritti, mance e soffrir noie che non aveano più fine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002828 |
Tanto più che la pratica intiera ricadeva sul segretario, al quale non di rado, pare, che fossero a scanso di noie, rimesse tutte le carte senza neppure che altri ne prendesse visione, e in queste segreterie D. Bosco aveva degli amici di gran conto. |
||||||
A006003192 |
In altre circostanze l'Oratorio aveva già dovuto subire varie noie, come abbiamo veduto nei primi volumi delle nostre Memorie, ma allora provenivano da persone private, o municipali e le autorità del Regno sorgevano in aiuto di D. Bosco, come fece lo stesso Re Carlo Alberto. |
||||||
A006003802 |
- In queste regole, diss'egli nel consegnarle, iSig.ri Ministri vedranno su quali principii e massime morali si appoggi l'educazione, che io imparto ai miei giovanetti, e potranno persuadersi che questo istituto, lungi dal creare delle noie al Governo, coopera invece al benessere delle famiglie e della società, col [628] formare dei buoni figliuoli e dei savii cittadini. |
||||||
A006003868 |
E può ella credere, signor Questore, che se D. Bosco avesse tanto danaro, come si dice, non lo userebbe anzitutto per levarsi simili noie?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004862 |
Altre noie ed altro danno ebbe D. Bosco fin dal principio, anche dall'agente delle tasse che gli impose e mantenne una grave contribuzione di ricchezza mobile sulle esigue pensioni che pagavano gli alunni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001699 |
Dopo queste ispezioni, l'Oratorio non ebbe più noie per causa d'igiene, e il Governo, i Municipii e la Commissione di Ancona non si ristettero dall'affidargli i giovani rimasti senza parenti. |
||||
A008003337 |
Furono infatti non comuni le noie che il Servo di Dio dovette sopportare per questo accomodamento, invocato invano da più anni. |
||||
A008008982 |
Altre lettere aveva dovuto e doveva scrivere per una lite, che da tempo gli procurava noie e disturbi non pochi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002924 |
Prosit delle loro belle feste e delle benedizioni che ricevono ogni giorno e per tanto bene che fanno; ed avranno noie e fastidii in proporzione del bene che fanno..... |
||
A009007276 |
[717] Le chieggo perdono di tutte le noie e dispiaceri che le ho dati in qualsiasi modo e tempo, e la prego condonarmi tutto quel male che in ogni maniera potessi aver fatto a Lei, alla Congregazione, alla Casa o agli individui col cattivo esempio dato, sia con parole che con fatti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000122 |
- Avete ragione: ma chi volesse introdurre questa riforma desterebbe un terribile vespaio, che darebbe molte noie e forse nessun frutto.. |
||
A010013332 |
Ma non finirono qui le noie per Don Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003032 |
Questo fatto gli tirò addosso le ire di quei signori, che per parecchi anni, col fine di estorcergli denari a titolo d'indennità, gli diedero molte noie; ma egli non solo non si pentì, ma si mostrò sempre contentissimo d'aver impedito un sì grave scandalo e tutelato l'onore del suo Arcivescovo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003648 |
Noi però, miei cari giovani, assuefacciamoci a prendere tutto dalla mano di Dio, il freddo, la sete e le altre noie inerenti a questa misera vita. |
||
A012005455 |
Sebbene, guardate da noi a distanza, le noie dei giornali sembrino in genere cose di poca entità, realmente tuttavia a chi toccò di doverle subire non fu punto così. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001664 |
Si venne appresso a parlare degli scrupolosi, i quali nelle Congregazioni cagionano ordinariamente grandi noie. |
||
A013006415 |
Per ottenere questo io in più occasioni dovetti subire noie da autori, che volevano a qualunque costo far uscire alcuni libretti nelle nostre Letture; ebbi da superare gravi difficoltà con autorità ecclesiastiche, perchè in questi libretti volevano introdurre argomenti politici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003141 |
Non si ricorda più di un certo V.....che negli anni 1847, '48 e '49 le diede tante noie e fastidi, le fece ripetere tante volte silenzio! in chiesa; che al catechismo lei teneva sempre vicino a sè, perchè non disturbasse i compagni, e che a stento si andava a confessare?. |
||||||
A014003858 |
[608] La stessa sicurezza manifestò a Don Lemoyne, che, recatosi da Nizza Monferrato a Torino, non si tenne dal chiedergli perchè avesse scritto a Don Bologna: "Non temere, avrete noie, seccature, disturbi, ma non vi scacceranno". |
||||||
A014003889 |
La domanda incontrò le simpatie del Ministro, il quale dispose che fosse inscritta nel bilancio del 1881 la somma di lire mille a titolo di sussidio non temporaneo, ma duraturo da erogarsi ogni anno alla casa di Marsiglia e alle affigliate; tuttavia, per evitare noie in Parlamento, presentò tale largizione globalmente con altre somme destinate al Console italiano di quella città in favore degli Italiani [425]. |
||||||
A014004350 |
Io fo di tutto per aiutare l'opera di Don Bosco, ma egli ha raccomandato di non introdurre qui opere straordinarie, e dice che son tutte chimere, e che di buone opere ne abbiamo già abbastanza in Francia... Se io dovessi raccontarle tutte le noie avute da questo prete di Saint-Rambert e i segni della miracolosa protezione accordatami da Dio e da Maria Ausiliatrice per intercessione di Don Bosco, dovrei scrivere un volume. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001282 |
Se dunque Don Bosco si fosse lasciato prendere in questo laccio, rotte le trattative, si sarebbe trovato a un brutto bivio, o di non avere alcuna soddisfazione o di riaffrontare tutte le noie indispensabili per riprendere la causa. |
||||||
A015001540 |
Se poi nel decennio passato ci furono date molestie e noie non poche, le quali ci hanno moltissime volte distratti dalle occupazioni del Sacro Ministero, e fatto perdere del tempo immenso, che avremmo voluto spendere unicamente alla gloria di Dio ed al bene delle anime; queste molestie e noie non indicano punto di scemare al presente. |
||||||
A015002587 |
Infinite noie intralciarono l'impresa per causa della vecchia Commissione presieduta dal marchese Mereghi [347]. |
||||||
A015005612 |
Nella fiducia che la Em. V. vorrà darmi un benigno compatimento, colgo questa propizia occasione per ringraziarla della patema bontà, con cui ha tollerate le immense noie, cagionatele dalla mia causa, e mentre le prego da Dio ogni grazia e dono perfetto, gliene prometto una riconoscenza imperitura.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000575 |
Un po' men noto è che per la questione rosminiana sbandì dall'archidiocesi il valoroso pubblicista Don Tinetti, diocesano d'Ivrea, divenuto poi direttore dell'Unità Cattolica, di cui prima era redattore; se la prese col teologo Margotti, che per liberarsi da tante noie cedette al fratello Stefano la proprietà del giornale; scrisse perfino una lettera assai risentita al padre Beckis, Generale dei Gesuiti [83]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000626 |
Questo amore fa sopportare ai Superiori le fatiche, le noie; le ingratitudini, i disturbi, le mancanze, le negligenze dei giovanetti. |
||
A017002150 |
Le noie principiarono a spuntare in sull'aprirsi dell'anno scolastico 1883-84, e partirono dal collegio annesso al seminario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002086 |
Bisognava sloggiare una turba d'inquilini, dando di spugna sulle pigioni, per riscuotere le quali ci sarebbero volute noie e spese senza fine. |
||
A018006746 |
È bene che i nostri lettori sappiano in parte quanti sacrifizi, quante noie, e quante pene costò questa chiesa al pio sacerdote.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004334 |
Le diedi tante noie e fastidi, le feci ripetere tante volte "silenzio!" in chiesa [XIV 514] (ero tanto cattivo) [III 223].. |