Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000209 |
Predicarono i migliori oratori, sfilò la processione col SS. Sacramento, portato da Mons. Valperga di Masino, già Vescovo di Nizza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000957 |
Fuggito da casa, essendo ancor fanciullo, ingaggiatosi poi nell'esercito, guadagnavasi i galloni da sergente e col suo reggimento era acquartierato in Nizza Marittima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000325 |
Cuneo, Mondovì, Nizza [63] Monferrato, Rivoli, Racconigi, Carmagnola, Bra, Foglizzo, Pettinengo, Fenestrelle, ne è tuttora viva la fama.. |
A003000813 |
- Io a S. Eusebio di Vercelli - E così in varii modi molti risposero che erano di Novara, di Novi, di Nizza e di altre città e villaggi.. |
A003001194 |
La gente concorsavi da tutto il Piemonte, dalla Liguria, da Nizza, dalla Savoia, dalla Sardegna e dalla Lombardia gremiva l'immenso tratto di strada che si stende dalla reggia fino all'altra riva del Po. |
A003001494 |
È per questi rapporti così evidenti, che nei Congressi Cattolici, la Francia riconobbe D. Bosco e lo salutò pel nuovo Vincenzo de' Paoli del secolo XIX e che le Conferenze sotto il patrocinio di questo Santo lo chiamarono ed aiutarono ad aprire gli Ospizii di Sampierdarena, di Nizza Marittima, dì Buenos - Aires di Montevideo e di altre città. |
A003001511 |
Mons. Galvano Vescovo di Nizza aveva negata la sepoltura ecclesiastica ad un emigrato morto impenitente, e un popolaccio di circa seicento persone, coi soliti schiamazzi strappava lo stemma dal suo palazzo e lo trascinava nel fango. |
A003002321 |
Una giovane mora da lui condotta fu ricoverata presso le figlie di Maria Ausiliatrice in Nizza Monferrato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002448 |
Nizza, 22 giugno 1852.. |
A004002601 |
Impazzito però e rinchiuso nel manicomio, divenne quasi inutile alla sua Congregazione, sicchè dopo lunghe cure appena poteva occuparsi del catechismo ai fanciulli: così attesta D. Paolo Albera, che incontrollo a Nizza Marittima, a S. Pons dopo la morte di D. Bosco.. |
A004002612 |
Prima però di partire per Nizza Marittima, ove era la casa di noviziato, egli volle salutare ancora D. Bosco, il quale gli disse: - Va' pure, ma la tua testa avrà a patirne, e non potrai perseverare in quello stato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000073 |
Sul principio del quarto decennio incominciò la Congregazione a stendere le sue ali fuori d'Italia, andò in Francia colla casa di Nizza e Marsiglia e volò fino al nuovo mondo aprendo i, suoi collegi nella Repubblica Argentina e in quella. |
A005000693 |
Nizza, li 10 novembre 1854.. |
A005002075 |
Così D. Bosco, col suo zelo infaticabile, lavorava a vantaggio della Chiesa Cattolica; e de' risultati di questo e del suo merito fa una viva descrizione ed un magnifico elogio il Rev. Padre Felice Giordano degli Oblati di Maria Vergine, vecchio amico suo e testimonio d'ogni eccezion maggiore, scrivendo da Nizza Marittima a Don Durando nel 1888.. |
A005002176 |
Andato poco dopo a nascondersi in un paesetto della Liguria di ponente a Villafranca presso Nizza comprò una casetta e più non fece parlare di sè. |
A005004551 |
D. Bosco aveva così provvisto al bisogno di tale pubblicazione, ormai diffusa nella Lombardia, nella Toscana, nella Sardegna, nella provincia di Nizza marittima e nel Trentino, coi rispettivi centri di corrispondenza; ma egli finalmente non era più solo a prepararla. |
A005004839 |
Rua a cercare Don Botaudi, nativo di Nizza Piemonte, che alloggiava a Ponte Sisto, col quale erasi già intrattenuto per la diffusione in Roma delle Letture Cattoliche.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000021 |
CAPO XIII. La quaresima - Oratorio di S. Luigi: illustri Catechisti: zelo e generosità del Teol. Murialdo; le scuole diurne; i maestri; i giovani più ignoranti condotti a confessarsi da D. Bosco; scuola e regolamento per la musica istrumentale che viene poi sciolta - Oratorio di Vanchiglia: teatrino - Oratorio di Valdocco: D. Bosco regala una croce ad un nobile catechista: virtù del maestro della scuola diurna: le passeggiate degli oratoriani più rare e più brevi: causa della diminuzione di questi giovani - Fondazione dell'Oratorio di S.Giuseppe - Il Vescovo di Nizza Marittima fa il catechismo in Valdocco - D.Bosco in cerca di giovani per esortarli a confessarsi - Un fanciullo infermo visitato da D. Bosco persuade i suoi parenti a riconciliarsi con Dio - I Cattolici insidiati continuamente dai Protestanti - Ravvedimento di un venditore di libri eretici - Letture Cattoliche: indirizzo agli associati - D. Bosco estingue il sito debito antico co' Rosminiani - Sua avversione alle liti. 63. |
A006000255 |
Trovandosi in villeggiatura a Nizza Marittima un giorno ebbe occasione di parlare di lui in una conversazione, ove erano persone della prima nobiltà, la cui religione era assai [30] posticcia o sbiadita. |
A006000902 |
Finalmente lo scoppio delle bombe Orsini decideva Napoleone ad obbedire alle ingiunzioni dei capi delle sette; e nell'estate del 1858 invitato da lui Camillo Cavour ai bagni di Plombières, fu stabilita verbalmente l'Unità d'Italia sotto la Monarchia Sabauda, la spogliazione della S. Sede riducendo il Papa a un piccolo stato oltre Roma, e la cessione alla Francia di Nizza e Savoia in compenso dell'aiuto, che avrebbero prestato ai piemontesi gli eserciti dell'Impero.. |
A006001043 |
Un giorno entrava all'improvviso in chiesa Mons. Sola, Vescovo di Nizza Marittima, mentre vi si faceva il catechismo, e osservando commosso quella moltitudine, si avanzò, prese il libro della Dottrina Cristiana dalle mani di un catechista ed egli stesso continuò a spiegarla ai giovanetti. |
A006001422 |
In quei giorni sbarcavano a Genova, scendevano dal Moncenisio e dal Monginevra, e venivano da Nizza 180.000 guerrieri francesi per unirsi all'esercito Sardo.. |
A006002902 |
Il giorno 24 marzo mediante un trattato, si era fatta dal Re la cessione di Nizza e Savoia alla Francia, approvata di poi il 29 maggio dalle Camere e confermata da un plebiscito, il quale riuscì come volle. |
A006004451 |
Il Conte Vittorio di Camburzano gli scriveva da l'Ermitage presso Nizza Marittima:. |
A006004860 |
Come si festeggiasse la nascita di Gesù bambino lo scrisse D. Bosco alla Contessa di Camburzano che svernava a Nizza di mare.. |
A006004873 |
Oltre a quelli che abbiamo già nominati nel corso delle nostre Memorie, D. Garino Giovanni ricorda il Teologo Ighina Andrea Canonico nella Cattedrale di Mondovì, Mons. Oreglia di S. Stefano, ora Cardinale, di passaggio in Torino mentre andava internunzio all'Aia in Olanda, e Mons. Sola Giovanni Pietro Vescovo di Nizza Marittima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000342 |
Vedrete! - Già pareva le contemplasse in Sampierdarena, in Nizza Marittima, in Barcellona, Marsiglia, Buenos Aires, Montevideo e in altri paesi ancora.. |
A007000647 |
Nizza, li 9 Febbraio 1862.. |
A007001168 |
Mentre D. Bosco pensava alla scelta de' suoi itinerarii, a Roma si preparavano solennissime feste per la Canonizzazione dei Martiri Giapponesi; e la Contessa di Camburzano scriveva da Nizza Marittima a D. Bosco il 4 giugno.. |
A007003378 |
Questo però ci rammenta una lettera scritta a D. Bosco nei primi giorni di maggio da un Canonico di Nizza Marittima, quello stesso forse che nel 1858 doveva ospitarlo, quando egli aveva pensato di ritornare in Roma. |
A007008107 |
Mi rincresce però assaissimo, che il dovermi assentare per una quarantina di giorni da Nizza, mi tolga il piacere e l'onore di essere utile in quel frattempo al Conte prelodato. |
A007008111 |
Nizza, addi 4 del mese mariano 1863.. |
A007008116 |
PS. E perchè non potrebbe nel prossimo luglio prendersi alcuni giorni di vacanza e venire a passarli in Nizza nella Casa Barraja?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000866 |
Nell'aprile del 1865 ricorrevano a D. Bosco, da Venezia e poi da Cremona, la Principessa Elena Di Soresina Vidoni pel felice esito di affari oltre modo dolorosi; nel mese di maggio da Nizza Marittima il Barone Heraud per la sua consorte da più di un anno afflitta da malattia incurabile: da Roma la Duchessa di Sora, figlia del Principe Borghese, per sè, per i suoi cinque bambini e per la conversione di uno stretto parente. |
A008006067 |
Avendo io giorni fa narrato quanto sopra al mio amico D. Giuseppe Ronchail (Direttore dello stabilimento di D. Bosco in Nizza Mare) ed avendomene egli richiesto un attestato, volentieri glielo rilascio, pronto a confermarlo con mio giuramento.. |
A008006212 |
Egli vomitava dappertutto, nelle piazze, nelle sale e dai balconi dei palazzi ove prendeva alloggio, le più atroci ingiurie contro la Chiesa e il Papato; e aggiungeva: "- Roma è roba nostra! - Il Papato è la cancrena d'Italia! - I Preti hanno venduto Nizza allo straniero! - I preti sono il primo flagello della nostra penisola! - L'Italia è una Luogotenenza Francese! Vi hanno troppo influenza Napoleone ed i preti suoi satelliti. |
A008008348 |
Da Nizza Monferrato, ove attualmente mi trovo, le spedisco come è di suo desiderio la pura verità delle cose da me udite dalla bocca di quel magnanimo Apostolo e padre di tanti orfani ed abbandonati figli, cioè l'indimenticabile caro D. Bosco, di santa e veneratissima memoria.. |
A008008362 |
Nizza Monf. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006174 |
Convenzione tra la Nobile Donna Serafina Archini Cauvin di Nizza Marittima, del fu Giacomo, e moglie del Nobile Cav. |
A009007940 |
Visitò alcuni Vescovi per averli alleati ne' suoi piani di opposizione, e tra essi furono Mons. Sola Vescovo di Nizza, Mons. Losana Vescovo di Biella, Mons. Moreno Vescovo d'Ivrea, Mons. Renaldi Vescovo di Pinerolo, Mons. Gastaldi Vescovo di Saluzzo, Mons. Riccardi di Netro, Arcivescovo di Torino.. |
A009008163 |
Anche Mons. Sola, Vescovo di Nizza, non volle rinunziare alle proprie opinioni; e quando venne proposto lo schema dell'infallibilità, l'oppugnò apertamente producendo penosa impressione nell'assemblea. |
A009008598 |
Di aprirla cioè nella città di Alassio che si può considerare come [846] il punto medio tra Genova e la riviera di Nizza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000163 |
"Don Bosco - raccontava il Cardinale - era stato assente per molti giorni [il fatto avvenne quindi probabilmente in agosto, dopo le due settimane che fu a S. Ignazio par gli esercizi spirituali, e dopo i nove o dieci giorni che rimase a Nizza Monferrato]. |
A010001511 |
Ella, che conosce bene la Liguria, saprà meglio di me come tuttora difettiamo di un vero Collegio Commerciale: i nostri figli e fratelli che vogliono esercitare l'arte de' nostri padri e tutta nostra, il Commercio, per essere abilitati a raggiungere una patente, o, se le piace, un diploma, sono obbligati d'andare a Nizza, a Zurigo, a Londra per difetto di convenienti scuole, e ci vanno. |
A010002096 |
Il giorno dopo Don Bosco si recava a Nizza Monferrato per attendere al grande affare affidatogli dal Santo Padre.. |
A010002118 |
Nel recarsi a Nizza aveva smarrito il sacco da viaggio, contenente vari scritti, tra gli altri una minuta d'una lettera d'accompagnamento dei programmi dei vari collegi, e scriveva di nuovo a Don Rua:. |
A010002141 |
Varetti, com'ebbe l'invito, si recò subito a Nizza e gli comunicava che la casa assunta per l'ospizio era la villa del senatore Cataldi, all'oriente di Genova, a Marassi, sobborgo nella valle del Bisagno, a qualche chilometro dalle porte della città, in luogo ameno, sano e tranquillo, e che ú proprietario s'era contentato di 500 lire di fitto, che tosto gli erano state pagate. |
A010002154 |
Il 28 si recava a Nizza Don Francesia, ed aveva norme opportune per l'apertura del Collegio di Varazze.. |
A010002158 |
- Tieni memoria che il liceo d'Alassio venne deliberato a Nizza, nel Casino della Contessa Gabriella Corsi!. |
A010002161 |
Una gli era giunta a Nizza, scritta dal Parroco della Certosa di Rivarolo Ligure, Don Oggero, un vero pastor bonus, il quale, avendo udito parlare della prossima fondazione dell'Ospizio Salesiano a Marassi, bramava avere un colloquio con lui, per parlargli, precisamente, di tanta povera gioventù che si vedeva abbandonata nella vicina S. Pier d'Arena, e l'invitava a recarsi alla Certosa, a passarvi qualche giorno e aver cosi comodità di parlarne. |
A010002812 |
Io sperava stamane di poter andare ad aiutare Don Cagliero a Nizza, tanto Don Bosco pareva in buona condizione, ma stasera egli mi disse di non pensarci più. |
A010002819 |
Don Francesia aveva assunto l'impegno di predicar con Don Cagliero una Sacra Missione a Nizza Monferrato, nella parrocchia di S. Giovanni Battista, in preparazione al S. Natale; la predicazione era incominciata, e vi accorreva una folla enorme; era quindi necessario mandar uno a supplire Don Francesia, e Don Rua vi mandò Don Lazzero.. |
A010002819 |
E Don Cuffia a Don Rua: "Ammalato meglio; Cagliero chiama Francesia Nizza; impossibile; mandare Lazzero? ". |
A010002832 |
Don Lazzero si trova a Nizza Monf. |
A010002836 |
Don Rua spediva subito a Nizza il foglio inviato a Don Lazzero con queste parole: " Come vedi, le cose paiono farsi gravi. |
A010002955 |
Don Lazzero, tornato da Nizza, inviava ad Enria una cara relazione del fervore con cui gli artigiani avevano fatto la novena di Natale per la guarigione dell'amorosissimo Padre, e del particolare e commovente interessamento dei soci della Compagnia di S. Giuseppe:. |
A010004023 |
Gran festa gli fecero gli sposi, che d'ordinario abitavano colla Contessa Gabriella, benchè avessero un palazzo a Nizza. |
A010004023 |
Il 17, fatta una breve sosta a Mathi, era a Torino; e il 19 ripartiva per Nizza Monferrato, dove la Contessa Corsi, meritamente da lui chiamata col nome di mamma, l'aveva di nuovo insistentemente invitato. |
A010004025 |
Nizza Monferrato. |
A010004039 |
In queste gite che faceva a Nizza, il Conte Cesare ebbe campo d'ammirare sempre più le sue virtù singolari, tra cui l'intuizione di comprendere a prima vista il carattere di chiunque gli veniva presentato. |
A010004040 |
Questi dice: - Lei non mi riconosce: io sono quel ragazzo che nelle tali e tali circostanze fu accettato da Don Bosco in casa loro a Nizza.. |
A010004159 |
La mattina dell'11 ottobre si rimetteva in viaggio per andar a Costigliole di Saluzzo, presso il conte Giriodi, e di là scriveva a Don Rua, consigliandolo ad uscir lui pure dall'Oratorio per prendere un po' di sollievo recandosi a passar qualche giorno a Nizza Monferrato presso la Contessa Corsi.. |
A010004165 |
Tu faresti bene domenica a sera per quella delle 7 fare vela alla volta di Nizza e ti fermerai quanto potrai. |
A010004795 |
Manifestò l'incarico ricevuto alla contessa Gabriella Corsi, e combinò che nell'ultima decade di agosto si sarebbe recato per alcuni giorni alla sua villa, detta il Casino, ne' pressi di Nizza Monferrato, dove avrebbe invitati alcuni ecclesiastici per conferire insieme. |
A010004803 |
E a Nizza quando sì andrà? Se niente sopraggiungerà a guastare [438] i nostri progetti, il giorno 20 per quello che parte da Torino alle 7, 40 per Alessandria io, a Dio piacendo, partirò per andare a fare carnevale a Nizza.. |
A010004823 |
La sera del 21 Don Bosco era a Nizza, e fin dall'indomani cominciarono ad affluire distintissimi sacerdoti, da lui invitati, dal Piemonte, dalla Lombardia, dalla Liguria e fin dalla Sardegna e da altre regioni. |
A010013152 |
Da Cuneo Don Bosco si recava a Nizza Monferrato, al Casino della Contessa Corsi, e di là scriveva a Don Sala, che era andato a Roma.. |
A010013177 |
Nizza Monf., 9 - 9 - '73.. |
A010013333 |
Chiusa la questione, bisognava far l'estimo di tutti i beni del Conte, e la cosa andò per le lunghe; e Mons. Gastaldi voleva senz'indugio, insieme con le 4000 lire per la chiesa del S. Cuore di Gesù in Via Nizza e le 4000 per il riscatto [1206] dei chierici dalla leva militare, anche le 6000 per la chiesa di S. Secondo, e le sue richieste erano continue.. |
A010013334 |
E Don Bosco poi, pazientemente, a Nizza Marittima estendeva un pro - memoria per la risposta da inviare all'Arcivescovo; pro - memoria che riferiamo come conclusione, per parte nostra, di questa vertenza.. |
A010013400 |
Il 5 era ai Becchi per la cara festa del Rosario; quindi scriveva un'affettuosissima lettera al giovane Tommaso Dell'Antonio, che desiderava farsi salesiano; poi ripartiva per Nizza Monferrato, donde si sarebbe recato altrove, in cerca di elemosine.. |
A010013413 |
Da Nizza tracciava a Don Rua l'itinerario che avrebbe seguito, per andare in cerca di quattrini.. |
A010013474 |
Ed avvisava anche Don Rua, dicendogli che tornava a Nizza, e che il 18 sarebbe a Torino.. |
A010013480 |
3) Da martedì a tutto giovedì stampe, lettere a Nizza.. |
A010014462 |
Dicasi lo stesso dell'Oratorio di S. Giuseppe via Nizza in fondo al Borgo S. Salvario.. |
A010014870 |
Nell'agosto del 1881 - prosegue Madre Eulalia - sono andata a Nizza a fare gli Esercizi Spirituali; là trovai lo Zio il quale, ricevuto appena il mio saluto, mi disse: - Tua sorella Maria desiderava entrare postulante in quest'anno, ma la Madonna la vuole con sè in paradiso, e al suo posto, qui, vuole te! - Rimasi sorpresa, poichè dall'età di otto anni non avevo mai più pensato nè desiderato di farmi suora e, ben lontana che mia sorella stesse male, risposi senz'altro: - No, no! Maria non deve morire, poichè la mamma mi ha scritto che sta meglio, ed io non voglio farmi suora. |
A010014871 |
Vista realizzata la prima parte... sarei partita immediatamente per Nizza, se i miei genitori non si fossero opposti per la mia troppo giovane età.. |
A010014872 |
Un anno dopo, ottenuto il consenso, mi recavo a Torino accompagnata da Suor Rosalia Pestarino per salutare lo Zio e dirgli che ero decisa di andare a Nizza come postulante. |
A010014886 |
Se non c'è cosa obbligatoria che ti ritenga a Torino, parlane con D. Rua e vieni a Nizza, partendo domenica per le due pomeridiane od anche altra ora che ti accomodi.. |
A010014904 |
Andava poi a Nizza, e tornava a scrivere a Don Lemoyne:. |
A010014912 |
Nizza Monf., 19 - 10 - 1874,. |
A010014925 |
Nizza Monf., 19 - 10 - '74.. |
A010014931 |
Don Berto notava questi due particolari: il primo, assai curioso, avvenuto a Nizza Monferrato; l'altro, appena fu di ritorno a Torino:. |
A010014933 |
Il giorno 19 ottobre 1874 andai a Nizza Monferrato e giunsi verso le 4 ½ al Casino della sig. Contessa Corsi. |
A010015161 |
Nel 1874 giungevano al Santo le più vive istanze per un'altra fondazione fuori d'Italia, e precisamente in Francia, a Nizza Marittima.. |
A010015162 |
Questi ne parlavano in conferenza fin dal 1856; e nel 1860 il Conte Carlo Cays, presidente del Consiglio Superiore delle Conferenze del Piemonte, leggendo in quella di Nizza un ragguaglio delle Conferenze di Torino, esordiva così:. |
A010015166 |
A Nizza, adunque, dove il nome e l'apostolato di Don Bosco da tempo erano ammirati, come si legge nel fascicolo commemorativo delle Nozze d'oro della Società di S. Vincenzo de' Paoli di Nizza [266], nel 1874 si vedeva coronata la lunga aspettazione delle Conferenze nel realizzare l'opera dell'Oratorio, o del Patronato:. |
A010015168 |
Era il 9 maggio, e nel ritorno dal Santuario viene a sapere che il Padre Papetard, antico capitano d'infanteria, miracolosamente salvato nell'assedio di Costantina, e divenuto Superiore a Nizza delle Missioni Africane, aveva comprata allora una proprietà per la sua Congregazione posta sulla piazza della Croix de Marbre. |
A010015171 |
Allora il Presidente del Consiglio particolare, di passaggio a Torino, ebbe l'idea di rivolgersi a D. Bosco, e di pregarlo a voler venire in Nizza a prendersi cura dei fanciulli abbandonati.. |
A010015181 |
E fu convenuto che D. Bosco verrebbe a Nizza, visiterebbe il Vescovo, e si informerebbe delle cose. |
A010015184 |
Don Bosco stesso nella conferenza che tenne a Nizza il 12 marzo 1877 [267] dava altri particolari di quella fondazione.. |
A010015185 |
"Alcuni anni or sono il Vescovo di questa diocesi (di Nizza) si recava a Torino, e dopo aver parlato di altre cose lamentava una moltitudine di ragazzi esposti ai pericoli dell'anima e del corpo, ed esprimeva ardente desiderio di provvedere al loro bisogno. |
A010015186 |
Ma dove trovare questa casa, e quando si trovasse come comperarla, e con quali mezzi sostenerla? Questa casa doveva aprirsi qui in Nizza a favore dei ragazzi di questa città: in Nizza che è città della [1341] carità, della beneficenza, città eminentemente cattolica. |
A010015186 |
Quindi riguardo ai mezzi materiali abbiamo unanimi data questa risposta: "I Confratelli della Conferenza di S. Vincenzo de' Paoli faranno quello che possono: Nizza poi non ci negherà il suo caritatevole appoggio. |
A010015187 |
Don Bosco andò a Nizza Marittima accompagnato da Ronchail, prefetto del collegio di Alassio, subito dopo la solennità dell'Immacolata, per trattar di presenza di quella fondazione; e senz'altro concludeva che l'anno dopo avrebbe mandato alcuni Salesiani.. |
A010015189 |
Da Nizza Don Bosco rispondeva a Don Luigi Guanella, che voleva farsi Salesiano, e scriveva a Don Rua che aveva perduto il fratello:. |
A010015196 |
Nizza Marittima, 12 - 12 – 1874. |
A010015203 |
Sono a Nizza Marittima, donde parto sabato alla volta di Ventimiglia, Pigna, poi ad Alassio. |
A010015205 |
Parto in questo momento da Nizza. |
A010015211 |
Partito da Nizza, insieme con Don Ronchail si fermò a Ventimiglia, dove l'attendeva il pio e santo sacerdote, Don Giaciuto Bianchi, Missionario Apostolico, nato in Villa Pasquali nella diocesi di Cremona, già coadiutore del Teol. Don Giuseppe Frassinetti a Santa Sabina in Genova, ed allora economo - gerente della parrocchia della Pigna, sopra Ventimiglia. |
A010016258 |
il fascicolo: Inaugurazione del Patronato di S. Pietro in Nizza a Mare e scopo del medesimo esposto dal Sacerdote Giovanni Bosco, con appendice sul sistema preventivo nella educazione della gioventù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000038 |
Nizza Marittima, 12 - 12 - 1874.. |
A011000453 |
Le nuove oppugnazioni lo sgomentarono così poco, che il 13 ottobre, scrivendo a Don Cagliero, gli diceva: "A Nizza Marittima abbiamo comperato uno stupendo edifizio, dove potremo accogliere 100 artigiani con altrettanti Figli di Maria".. |
A011000557 |
Non era ancora imbarcato il drappello destinato all'America, che io correva a Nizza per aprire quella nuova Casa. |
A011000557 |
Stavamo ancora in trattative con Nizza, che già la domanda per Bordighera urgeva. |
A011001432 |
Tre lettere di Don Bosco, scritte a brevi intervalli nel novembre da Sampierdarena, da Alassio e da Nizza, ne documentano la sempre vigile attenzione sulle cose dell'Oratorio. |
A011001465 |
Nizza Monferrato, 11 - 10 - '75. |
A011002160 |
Il mattino seguente 20 partirò alla volta di Nizza, dove per [330] 6 giorni puoi indirizzarmi le lettere. |
A011002173 |
Dei Missionari, di Nizza e di Bordighera, diremo fra non molto.. |
A011002182 |
Ora io continuo per la Riviera di Nizza con tre nostri preti per aprire una casa in quella città ed un'altra in mezzo ai protestanti che fanno molto guasto a Bordigliera.. |
A011002315 |
Nell'adunanza del mattino Don Rua per ordine del Beato lesse una lettera dell'avvocato Michel, che invitava i Salesiani a Nizza Marittima per farvi come a Torino. |
A011002598 |
Sarà bene che tu scriva a Perret ch. a Lanzo, e dirgli che si faccia un fagottino per venirmi ad accompagnare a Nizza, dove siamo attesi pel giorno 20. |
A011002598 |
Scrivendo o mandando lettere, prima del 20 ad Alassio, dopo a Nizza.. |
A011002629 |
La sua relazione fu letta in pubblico al giovani che al sentire i patimenti del loro Padre si dimostrarono oltremodo accorati e si misero a fare grandi preghiere, temendo che il morbo fosse più pericoloso che in realtà non era e che quindi ne impedisse per lungo tempo il ritorno [398] Ma per il 20 egli fu a Nizza Marittima, come vedremo, e di là passò a Ventimiglia. |
A011002659 |
Il giorno 21 dello scorso mese fu aperto il giardino di patronato a Nizza con un ospizio pei poveri ragazzi. |
A011002679 |
Dopo la loro partenza sono anche andato fino a Nizza per combinare varie cose per cui appunto voglio parlarvi. |
A011002716 |
Ma, pur prendendo in considerazione questi inviti, decise di limitarsi anzitutto a far paghi i voti del Vescovo di Ventimiglia per Vallecrosia e dell'avvocato Michel per Nizza di Francia. |
A011002717 |
A Nizza lo scopo sarebbe questo: s'incomincia ad aprire un oratorio festivo per i ragazzi del popolo; il Vescovo mise a nostra disposizione parte del suo giardino, perchè servisse di luogo di ricreazione per questi fanciulli: poi si farà qualche scuola elementare sia diurna, sia specialmente serale. |
A011002717 |
Domenica 28 si fece la solenne apertura; dico solenne per indicare che quanto si potè fare si fece tutto; basti il dire che v'intervennero molti signori e signore della principale nobiltà di Nizza con il Vescovo. |
A011002717 |
Dopo che furono partiti i Missionari da Genova, io mi dovetti recare a Nizza: non alla città di Nizza qui in Piemonte, detta Nizza Monferrato, Nizza della Paglia, che è nella provincia d'Alessandria, ma a Nizza Marittima, città che apparteneva una volta all'Italia ed ora è soggetta ai Francesi. |
A011002718 |
Subito varii giornali francesi parlarono di questa piccola Casa di Nizza ed ecco, che, essendo ancora io in quella città, mi arrivò una favorevole offerta da Marsiglia, nella quale città mi si proponeva di aprire una nuova Casa. |
A011002719 |
Partito che fui da Nizza, era aspettato con impazienza a Ventimiglia. |
A011002723 |
Noi, invertendo l'ordine tenuto dal Beato, diremo prima di Bordighera e poi di Nizza.. |
A011002750 |
Nizza abbondava di pie istituzioni, ma aveva scarsità di quelle destinate al bene degli orfani e dei ragazzi privi di assistenza; in certi casi urgenti non si sapeva dove dar del capo per ritirare dalla strada o togliere dall'abbandono un povero fanciullo.. |
A011002750 |
Un altro venerando vegliardo, pastore di anime al di là della frontiera occidentale, monsignor Pietro Sola, Vescovo di Nizza Marittima, fu visto quell'anno aggirarsi per le piazze e per le vie della sua città in cerca di un asilo, dove ricoverare la gioventù pericolante. |
A011002753 |
Due lettere da lui indirizzate a Don Bosco in data del 9 ottobre e 12 novembre 1875 attestano com'egli nulla risparmiasse per procurare a Nizza i benefizi dell'istituzione salesiana. |
A011002755 |
Gran tatto ci volle a Don Bosco per evitare fin l'ombra di ciò che urtasse il sentimento nazionale; tanto più che un [423] partito cittadino, detto dei separatisti, vi agitava la bandiera della separazione di Nizza dalla Francia e della sua riunione all'Italia. |
A011002757 |
Il Beato si recò a Nizza dopo la partenza dei Missionari, cioè il 20 novembre. |
A011002761 |
Dopo dimani passerò a Nizza, [ sic, Ventimiglia] e vedrò quello che è da farsi per Bordighera.. |
A011002766 |
Venti giorni dopo egli potè dire nel Capitolo Superiore: A Nizza si destò un vero entusiasmo. |
A011002767 |
I signori di Nizza ivi presenti finirono con dirgli:. |
A011002770 |
È venuto a Nizza per installarvi tre suoi operai e porre le basi di un'opera, com'egli sa fare, con il solo aiuto della Provvidenza e senz'altro appoggio che Dio". |
A011002771 |
L'albero, gettate profonde radici a Nizza e venuto su gigante, stese i rami per tutta la Francia, non abbattendosi nemmeno sotto l'impeto delle ultime tempeste. |
A011002773 |
Noi lo vedremo come il Beato confortasse della sua presenza i figli di Nizza; ma prima di passare oltre, dobbiamo offrire ai lettori un saggio de' suoi consigli e incoraggiamenti deplorando che molto e molto o sia perito o stia nascosto. |
A011002777 |
I giornali hanno fatto gran rumore della nostra casa di Nizza, e noi dobbiamo adoperare la massima sollecitudine, affinchè ogni cosa riesca bene.. |
A011002783 |
Riceverai la tua dimissoria [169] da presentarsi al Vescovo di Nizza. |
A011002784 |
Di qui molti saluti e tutti godono della casa di Nizza, di Ventimiglia, della Repubblica Argentina. |
A011002920 |
Dalla nostra Casa di Nizza Monferrato. |
A011003278 |
"Mi è grato, scriveva il Cardinale [210], il parteciparle, che al pari di me è riuscito anche al S. Padre di consolazione somma l'apprendere quanto da Lei si è fatto e si va facendo a bene della nostra Religione SS.ma e della Chiesa in Nizza ed in Bordighera, e benedice Egli di tutto cuore la di Lei nuova intrapresa, confidandosi, che il Signore nella infinita sua misericordia sia per farle raccogliere frutti ubertosi" [519]. |
A011004762 |
[170] Santuario della Madonna, nella diocesi di Nizza. |
A011004803 |
da Nizza Marittima, a Don Lemoyne, 25 marzo 1888. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000258 |
Vi compaiono poi quattro nuove case, quelle cioè di Nizza mare, di Bordighera-Vallecrosia, di S. Nicolás de los Arroyos e di Buenos Aires. |
A012000755 |
Ci raccomandiamo alla preghiere di tutti, perchè Nizza ha molto bisogno di chi le faccia del bene. |
A012000755 |
Don Giuseppe Ronchail, Direttore dell'ospizio di Nizza mare, lamentò l'angustia delle sue condizioni. |
A012000755 |
Si temeva che i nostri covassero intendimenti politici, favorissero cioè sotto sotto le mene di coloro che caldeggiavano la riunione di Nizza all'Italia. |
A012000846 |
Ne abbiamo dalla Francia, nella quale in quest'anno ora scorso abbiamo posto piede, aprendo la casa di Nizza. |
A012001082 |
La casa di Nizza prende ottimo avviamento.. |
A012001163 |
Dal 20 febbraio all'11 marzo il Servo di Dio, chiamato telegraficamente a Nizza, profittò del viaggio per visitare i collegi della Liguria. |
A012001167 |
Allora fu che l'abate Roetti di Nizza ebbe una geniale idea. |
A012001167 |
I giornali annunziavano che monsignor Mermillod, Vicario Apostolico di Ginevra, proveniente da Marsiglia e diretto a Roma, sarebbe passato per Nizza. |
A012001167 |
volesse fermarsi a Nizza per tenervi un sermon de charité o, diremmo noi, una conferenza in favore dell'opera di Don Bosco. |
A012001169 |
Il nobile e imponente uditorio, presieduto da monsignor Sola, Vescovo di Nizza, aspettava ansioso la parola de1 grande perseguitato.. |
A012001183 |
- Se vi assistetti! Il Vescovo di Nizza mi tirò vicino a sè. |
A012001191 |
A Nizza siamo proprio ben veduti. |
A012001192 |
Dirò ancora che a Nizza ci siamo inoltre intesi per l'apertura di un secondo oratorio festivo, presso la chiesa dove va il nostro Don Guelfi a dire la Messa.. |
A012001200 |
Siccome il Sindaco disse ripetutamente che prendeva parte al nostro caso e come cittadino e come capo del Municipio, il quale avrebbe pure concorso, così è bene di sollecitare una memoria all'oggetto di supplicare per un concorso alle 30 mila lire che dovrebbonsi pagare in contanti subito per effettuare un'opera che riguarda certamente alla parte più degna di attenzione, quali sono appunto i fanciulli abbandonati di Nizza. |
A012001236 |
Annessa la Contea di Nizza alla Francia, il Governo pose in vendita l'insieme di tutti quegl'immobili. |
A012001236 |
I Carmelitani vollero farne acquisto per ristabilirvisi; se non che il Capitolo di Nizza vi si oppose, fece un'offerta maggiore, ne rimase proprietario e vi pose un prete secolare che, presa stanza nel convento, attendeva alla amministrazione del santuario, nulla curando le proteste dei Carmelitani. |
A012001270 |
Il nostro venerando Don Cartier, che tanta parte della sua vita spese a Nizza, è di parere che il rifiuto di Don Bosco, ispirato a quel senso di giustizia, di carità e di pace che gli fu sempre familiare, abbia reso possibile il ritorno dei Carmelitani al Laghetto [41]. |
A012001295 |
Basti per ora di Nizza. |
A012001297 |
Dopo la visita di Nizza, la più importante fu quella di Vallecrosia. |
A012001299 |
Per guadagnar tempo, diede un primo convegno a quel Direttore alla stazione di Ventimiglia, per dove sarebbe stato di passaggio nell'andare da Genova a Nizza. |
A012001303 |
In questo momento ricevo un dispaccio da Nizza che colà mi chiama prontamente. |
A012001326 |
Anche a Don Rua notificò un ritorno a Ventimiglia nel partire da Nizza. |
A012001326 |
L'autografo non è datato; ma, poichè vi si accenna alle condizioni disperate del giovane Seghesio, morto, come risulta dai registri dell'Oratorio, il 17 marzo, la lettera appartiene certamente a quest'anno e fu scritta da Nizza ai 2 di marzo. |
A012001355 |
PS. Abbiamo comperato una stupenda casa in Nizza che costa la bagatella di fr. |
A012001851 |
Si fece pure raccontare minutamente le particolarità della Casa di Nizza, di Ventimiglia e di Sampierdarena, di una Casa da aprirsi in Roma, ecc. |
A012002399 |
Con la data del 24 maggio indirizzò una parola ai benefattori della casa di Nizza, che con generosità sostenevano quell'opera. |
A012002401 |
Ai Benefattori Collettori e Collettrici del Patronato di S. Pietro in Nizza Marittima.. |
A012002703 |
Dicono "la nostra chiesa, il nostro collegio di Lanzo, di Alassio, di Nizza "qualunque cosa riguardi i Salesiani, la chiamano nostra. |
A012003089 |
Abbiamo bisogno di passaggi: per una spesa grave fatta per la casa di Nizza, ci troviamo nella massima miseria. |
A012003281 |
A Nizza Marittima abbiamo comperato uno stupendo edifizio, dove potremo accogliete 100 artigiani con altrettanti figli di Maria. |
A012003437 |
Valga quello che ci narrava poc'anzi il venerando Don Cartier, il Salesiano invecchiato a Nizza Marittima e tanto ammirato colà ed amato. |
A012003516 |
Don Barberis, che faceva ancora la scuola, ma Dio sa come, giacchè a mala pena si reggeva in piedi e stava su [337] per forza di volontà, mancando chi lo potesse sostituire; Don Guidazio, che, sebbene robustissimo e lavoratore indefesso, pure, logoro dalla fatica, basiva talmente, che il medico gl'ingiunse di abbandonare la sua diletta quinta ginnasiale e di rassegnarsi ad un assoluto riposo, che egli andò a prendere in Nizza Monferrato presso la mamma dell'Oratorio la Contessa Corsi. Ma peggio di tutti stava il povero Don Chiala, il zelante catechista degli artigiani.. |
A012003812 |
Il maggior bene che si possa fare è l'erigere in gran numero case come l'Oratorio di Torino, come l'Ospizio di S. Pier d'Arena, come il Patronage di Nizza Marittima, dove sieno studenti e artigiani, poveri affatto o di men che media condizione e dove ci sia musica vocale e strumentale e ogni specie di occupazioni, dove cioè individui d'ogni sorta possano trovare un posto adatto per loro. |
A012004037 |
A Nizza correvano le trattative per l'acquisto della nuova casa; Don Ronchail ne conduceva le fila, ma sempre secondo le direttive del Beato, che nel mese di giugno gli aveva già mandate queste minute, chiare e ferme istruzioni.. |
A012004037 |
Il giovedì 20 luglio noi lo troviamo ad Alassio, per via di due lettere che scrive di là a Nizza Marittima e a Torino. |
A012004041 |
Dato un po' di spaccio alle cose principali ed urgenti, passo alle cose nostre di Nizza che pur mi stanno grandemente a cuore. |
A012004071 |
Aveva divisato di fare una gita fino a Nizza, ma gravi affari me lo impediscono. |
A012004071 |
D. Guidazio è gravemente ammalato a Nizza Monferrato. |
A012004129 |
Dalla casa di lei Don Bosco scrisse alla contessa Corsi, che teneva nella sua villa presso Nizza Monferrato Don Guidazio, bisognoso di cure impossibili ad aversi nell'Oratorio.. |
A012004150 |
Il Direttore di Nizza venne a conferire con Don Bosco in Alassio, come si rileva dalla seguente sua lettera.. |
A012004204 |
Non posso passare a Nizza per vedere D. Guidazio. |
A012005280 |
Pernottarono a Nizza, donde ripigliarono il viaggio il dì appresso [205]. |
A012005548 |
[560] Ora io vengo ad inaugurare l'anno, non l'anno scolastico, che comincerà lunedì della seguente settimana, se non si potrà cominciare in questa, ma l'anno Salesiano, anno memorando per l'ampliamento della Congregazione in Italia, nella Repubblica Argentina, e in Francia a Nizza. |
A012006397 |
Mi rallegro dell'apertura della Casa di Nizza.. |
A012007718 |
A Nizza raggiungemmo i fratelli, che ci precedettero col console Commendatore Gazzolo. |
A012008023 |
Se avvi qualche cosa di speciale mandalo a Nizza a tutto Lunedì; io ci andrò dimani. |
A012008038 |
Nizza, 18 ott. |
A012008136 |
[36] Semaine Religieuse di Nizza, domenica 27 febbraio 1876. |
A012008140 |
[40] Lettera a Don Bosco, Nizza, 19 marzo 1876. |
A012008141 |
[41] Lettera all'autore di queste Memorie, Nizza, 5 febbraio 1930. |
A012008369 |
La firma o mal trasmessa o male trascritta o alterata prima, richiama il nome di Don Ronchail, Direttore della casa di Nizza.. |
A012008373 |
Forse supponeva che da Nizza proseguisse per Bordeaux la sera stessa dell'arrivo.. |
A012008390 |
Essa e la sorella minore Elvira andarono più tardi a Nizza, la prima come postulante e l'altra come educanda. |
A012008419 |
Si vede anche dalla lettera seguente, datata da Nizza Monferrato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000018 |
Il Servo di Dio fece tre viaggi a Roma e tre in Francia; spedì due belle schiere di Salesiani e due di Suore nell'America Meridionale, dove pure provvide a nuove fondazioni; fondò in Italia le case della Spezia, di Lucca, di Este, principiò il collegio di Magliano Sabino, rilevò la Cartiera di Mathi torinese; in Francia aperse l'oratorio di Marsiglia e la colonia agricola della Navarra; trasferì inoltre da Mornese a Nizza Monferrato la Casa Madre delle Figlie di Maria Ausiliatrice, per le quali allestì Pure altre residenze; Pose la Pietra angolare alla chiesa di San Giovanni Evangelista in Torino; organizzò i Cooperatori o lanciò il Bollettino Salesiano. |
A013000444 |
Giunsero sottoscrizioni colle firme di tutti i consiglieri da Novi Ligure, da Montaldo Ligure, da Nizza, ecc., ecc. |
A013000447 |
I giornali francesi lodano questo collegio, fanno conoscere il benefizio recato dai Salesiani a Nizza e invitano tutte le città di Francia a procurarsi una casa di Salesiani. |
A013000447 |
Ora passiamo dall'Italia in Francia, ove a Nizza abbiamo un collegio. |
A013000452 |
Sono in numero di 140, senza contare i due di Nizza e alcuni che andarono in America. |
A013000523 |
Così fu per le Missioni, per l'Opera dei Figli di Maria, per i Cooperatori, e così fu anche per la Francia; il poco che si è già visto per la fondazione di Nizza, apparirà molto più distintamente nel seguito di queste Memorie rispetto ad altre fondazioni sul suolo francese.. |
A013000524 |
L'inaugurazione del Patronato di S. Pietro a Nizza nella sua nuova sede e il bisogno di trattare sul posto, per una casa a Marsiglia furono i motivi principali che lo determinarono a recarsi in Francia verso la fine di febbraio del 1877. |
A013000526 |
Dopo ne perdiamo le tracce fino al 28, quando da Nizza proseguì per Marsiglia [43] in compagnia di quel direttore Don Ronchail. |
A013000527 |
L'avvocato, avendo motivo di credere che Don Bosco sarebbe venuto presto a Nizza, si riservava di trattarne a viva voce con lui; Don Bosco invero nel mese di giugno visitava le case della Liguria e tutto faceva credere che passasse anche la frontiera: ma quel viaggio gli fu impossibile. |
A013000531 |
E. Michel di Nizza, mio buon amico, ebbe più volte ad accennare ad un notabile numero di giovanetti italiani che o colla propria famiglia oppure in cerca di lavoro si recano a Marsiglia. |
A013000536 |
Nel corso del prossimo autunno andando nella casa di Nizza mi sarà facile fare una gita a Marsiglia e di presenza si potranno dare più positive spiegazioni.. |
A013000553 |
Poi continua: "Sulla sera, a Dio piacendo, sarò a Nizza". |
A013000560 |
Passi anche al Patronato di S. Pietro in Nizza (Piazza d'Armi 1), e a S. Pier d'Arena nell'ospizio dì S. Vincenzo de' Paoli presenti questa mia e sarà pur colà il benvenuto. |
A013000585 |
A Nizza un comitato di ragguardevoli cittadini preparava degnamente la festa dell'inaugurazione. |
A013000620 |
Uno degli spettatori, meravigliato della sua disinvoltura e commosso alla vista degli abiti meschini che lo coprivano, spiccò un mandato perché egli venisse immediatamente fornito di vestiario dalla Conferenza femminile che si adunava presso la chiesa della Madonna di Nizza. |
A013000622 |
Infatti durante il viaggio di ritorno compilò un bel opuscoletto, che fece stampare nella tipografia dell'Oratorio col titolo: Inaugurazione del Patronato di S. Pietro in Nizza Mare. Descritta ivi brevemente la festa, pose il discorso alquanto rimaneggiato nella forma, e gli mandò appresso una novità che era una splendida primizia: una serie di articoli, sul sistema preventivo, che con qualche variante ricomparvero di lì a poco in capo al Regolamento delle case [56]. |
A013000631 |
Don Bosco era allora in trattative per la compera di una casa a Nizza Monferrato, dove trasferire le Suore da Mornese, e la contessa se ne interessava e prestava aiuto.. |
A013000671 |
Erano biglietti per la lotteria di Nizza. |
A013000673 |
L' exposé è la relazione sulla festa di Nizza con gli annessi e connessi che sappiamo. |
A013000673 |
L'"aspirante Africano" era uno dei giovani algerini, inviati dall'allora monsignor Lavigerie all'Oratorio e poi da Don Bosco mandati a Nizza [62].. |
A013000695 |
Da Torino il Beato scrisse nuovamente a Don Ronchail una lettera in cui le persone e le cose di Nizza tornano a sfilarci dinanzi circonfuse da quell'aura di carità operativa che il Servo di Dio metteva in tutti i suoi rapporti domestici e sociali.. |
A013000700 |
Per la stampa si dica se dobbiamo stamparlo qui o a Nizza. |
A013000706 |
7° È già il terzo prete che si stava preparando alla partenza per Nizza e l'un dopo l'altro vennero ammalati. |
A013000717 |
Nel numero sei si allude a un circolo cattolico di operai fondato da persone caritatevoli in Nizza per impulso d'un bravo ufficiale di marina. |
A013000720 |
È da molto tempo che non ci siam più veduti: ma, come dice il proverbio, là è il cuore dove è il suo tesoro; così mentre io era a Nizza e a Marsiglia pensava sempre ai miei cari giovani dell'Oratorio. |
A013000721 |
E tanto è grande questa stima, che qualcheduno mi propose di mandargli a Nizza alcuni studenti dell'Oratorio, proferendosi di pagare ogni spesa di viaggio, disposto a far loro percorrere gratuitamente la carriera degli studi, solo perché andassero, come essi dicono, a santificare quei luoghi, rendendo santi anche quelli del Patronato di Nizza e di altre città. |
A013000722 |
Ora passando dalla facezia a qualche cosa di più sodo, vi dirò che là a Nizza vi è un entusiasmo grande per la nostra Congregazione e [125] nella sola Marsiglia ci offrono nove case; trenta in tutta la Francia; senza contare le molte e molte altre che ci offrono in gran numero di città nella varie parti del mondo. |
A013000729 |
Tre giorni dopo questa parlata il Servo di Dio scrisse ancora a Don Ronchail una letterina, in cui parlava di giovani raccomandati all'avvocato Michel e da accogliere nell'ospizio di Nizza. |
A013000733 |
Michel credo bene siano accolti in Nizza. |
A013000742 |
Fu raccontato pubblicamente a Nizza nel 1908, festeggiandosi ivi il decreto della Venerabilità di Don Bosco [68]. |
A013000742 |
Giunto Don Bosco a Nizza, la signora, avendo inteso dire che era arrivato un santo, il cui nome essa conosceva per fama, desiderò farne la conoscenza personale. |
A013000946 |
Infatti nel suo viaggio in Francia portava seco il manoscritto della prima stesura, che lesse piangendo; poi da Nizza il 28 febbraio scrisse a Don Lemoyne che egli riteneva quel componimento drammatico come il suo capolavoro; ma insieme gli raccomandava di studiarci su ancora un poco e di fare tre cose: 1° rendere più facile l'azione e l'allestimento scenico; 2° collegare più strettamente le parti rialzando nel terzo e nel quarto atto l'azione stessa, che gli sembrava languirvi; 3° unire insieme l'atto quarto e il quinto per non indebolire la finale. |
A013000958 |
7° Appena ci saranno copie dell'opera di Maria A. mandamene tosto a Nizza Marittima; ma non dimenticare di inviarne alcune copie [156] a Mons. Ceccarelli, con una dodicina di copie del Capitolo Generale [85] per Montevideo. |
A013000965 |
Il Beato sembrava ancora indeciso se dovesse o no accompagnare monsignor Aneyros a Nizza e a Marsiglia, dal cui porto questi sarebbe salpato per l'America; tuttavia in fondo in fondo gli rincresceva accomiatarsi da lui e lasciarlo solo prima dell'imbarco [87]. |
A013001038 |
N. B. Fu comperata una casa a Nizza Monferrato dove sarà trasferita la casa di Mornese con grande vantaggio, spero.. |
A013001181 |
Sgombrato l'edifizio e chiuso il santuario, il Municipio di Nizza ne fece acquisto per la somma di lire 24 mila, cifra non rilevante rispetto al valore degli stabili; ma furon denari buttati, perchè non se ne ricavavano gli sperati frutti. |
A013001184 |
I conti Balbo che avevano cascine e villeggiatura nel territorio di Nizza ed alcune famiglie di maggiorenti nizzesi tanto avevano fatto da indurlo a fare tale visita per trovar il modo di rimediare all'enorme profanazione. |
A013001185 |
Ora eccone comprata una in Nizza Monferrato, dove Ella potrà recarsi a suo piacimento e assai comodamente. |
A013001185 |
È una gloria per Nizza e per la Religione, che una chiesa fatta magazzeno da vino sia ritornata al culto. |
A013001186 |
La libertà con cui qui Don Bosco gli scrive perchè lo aiuti nell'acquisto della casa di Nizza, dimostra che il Canonico senz'aspettare l'ultima ora pensò per tempo a farsi del bene.. |
A013001187 |
Dell'affare di Nizza Don Bosco trattò con lui per mezzo di Don Cerruti. |
A013001187 |
Quale fosse il "carnevale veramente cristiano" fatto ivi insieme, non si sa con certezza; potè essere quello del '76, che cadde ai 29 di febbraio, quando il Beato, di ritorno da Nizza Marittima, visitò alcune case della Liguria. |
A013001191 |
La casa per le nostre suore posta nell'amena città di Nizza Monf. |
A013001202 |
Riguardo ai proprietarii dello stabile di Nizza non si può sperare alcun vantaggio, essendo alcuni protestanti ed altri peggio; sicchè bisogna proprio che procuriamo di fare da noi, ed Ella avrà la consolazione di aver contribuito a porre termine ad una profanazione, ritornando una chiesa al Divin Culto ed impiantando un Istituto con educandato dove saranno sempre invocate le benedizioni del Signore sopra di Lei.. |
A013001228 |
La Signoria V. ha ragione di insistere per divenire alla sistemazione del Contratto sulla casa di Nizza Monf. |
A013001239 |
La sua lettera mi ricorda il dovere che dovrei compiere per l'acquisto del locale della Madonna di Nizza Monferrato. |
A013001268 |
Nelle vicinanze di questa città di Nizza Monferrato esiste da parecchi secoli un convento con una Chiesa attigua sotto al titolo di Santuario della Madonna delle Grazie. |
A013001269 |
La Chiesa sarà provveduta di sacerdoti in guisa che i fedeli potranno comodamente farvi le loro divozioni ed il Convento [198] si cambierà in una casa di educazione, la quale mentre sarà di ornamento alla città dì Nizza, porgerà ai genitori un mezzo facile di allevare la figliolanza nella scienza e nella pietà. |
A013001271 |
Per ricevere queste offerte, a Nizza si nominò una commissione nelle caritatevoli persone delSig. D. Bisio Vicario di S. Giovanni, del GeometraSig. Terzani Luigi e delSig. Berta.. |
A013001287 |
Non possiamo ancora fissare il giorno dell'apertura della Casa di Nizza, poichè i lavori di abitazione per le monache e pel Cappellano o meglio pel Direttore, sono tuttora in corso. |
A013001295 |
Nelle stesse conferenze se ne riparlò da capo, quando il Beato annunziò che la contessa Corsi faceva dei passi per comprare una casa a Nizza da far servire al desiderato scopo: si espresse a quel modo perchè non credeva ancora opportuno rendere di pubblica ragione quanto egli a mezzo della Contessa aveva già fatto per l'acquisto che sappiamo. |
A013001297 |
La Madre si tolse a compagna suor Enrichetta Sorbone, assistente delle educande, quasi fosse già presaga della parte di prim'ordine che la giovane Figlia di Maria [201] Ausiliatrice era dalla Provvidenza destinata a sostenere nella nuova casa, generalizia; poichè, designata da Don Bosco a Vicaria della Congregazione, vi eserciterà ininterrottamente per ben mezzo secolo quell'ufficio, finchè testimone vivente della tradizione, seguirà il Capitolo Superiore nel suo trasferimento da Nizza a Valdocco. |
A013001297 |
Solo ai primi di febbraio del '78 il Beato volle che madre Mazzarello con qualche suora si recasse a Nizza per vedere il nuovo soggiorno e dare i suggerimenti opportuni; dispose insieme che si trovassero allora sul posto anche l'economo generale Don Sala e Don Bonetti. |
A013001325 |
Quando vide nel poc'anzi nato Bollettino Salesiano [116] pubblicati i programmi dei due [206] nuovi educandati femminili di Nizza Monferrato e di Chieri, esclamò: Ecco, Don Bosco e i Salesiani ci ritengono proprio della famiglia. |
A013001367 |
Nizza Marittima le ebbe nel settembre del '77 e Saint - Cyr in Provenza nell'ottobre del '78. |
A013001368 |
Prima che si trasportassero i penati da Mornese a Nizza, ne uscirono pure nel settembre del '78 le Suore destinate ad aprire la casa di Chieri. |
A013001369 |
Le prime, cinque sole, s'insediarono a Nizza il 16 settembre 1878, accolte festosamente dal clero locale e dalle famiglie benefattrici di Don Bosco; ivi mentre attendevano a preparare la dimora alle consorelle, s'ingegnavano d'attirare fanciulle a un po' d'oratorio festivo. |
A013001373 |
Malgrado tanti progetti non ho ancora potuto fare un'ora di vacanza in tutto quest'anno e nemmeno sono sicuro di poter almeno Domenica recarmi a Nizza per la festa di apertura della Chiesa Madonna delle Grazie.. |
A013001384 |
Suore e postulanti si succedettero poi a piccoli gruppi, finchè, rimaste a Mornese alcune poche, Don Bosco ordinò alla Madre Generale di partire anch'essa e di stabilire a Nizza la Casa Madre. Le Suore di Maria Ausiliatrice, disse Don Cerutti in un suo discorso, entrando nella casa di Nizza rinnovellavano di novella fronda una gloriosa secolare istituzione, ripristinavano su più vasta scala ed in una modernità di forma consentanea ai tempi le tradizioni momentaneamente interrotte di uno splendido passato [120].. |
A013001568 |
Pierre in Nizza, professore di francese e di ginnasio.. |
A013001868 |
Questi Missionari dimorano nell'Ospizio nominato Patronage de S. Pierre nella città di Nizza Marittima.. |
A013001943 |
Don Cagliero umiliò a Sua Santità una relazione manoscritta sullo stato delle Missioni Salesiane in America, una copia dell'opuscolo stampato in occasione dell'inaugurazione del Patronato di San Pietro a Nizza Marittima e una copia dell'altro sull'Opera dei Figli di Maria per le vocazioni tardive [319] allo stato ecclesiastico. |
A013001966 |
Dirò solo che venendo in Europa troverai una casa Salesiana a Marsiglia, a Tolone, Navarra, Cannes, Nizza, Ventimiglia, Spezia, Lucca, Magliano Sabino, Albano, Ariccia, ecc.. |
A013002141 |
Sappia adunque che, dalle mie informazioni che ho da Roma, là si è stanchi e ristucchi di tutte queste cose dell'archidiocesi, tanto che io temo forte, che si faccia qui coll'arcivescovo ciò che Pio IX ha già fatto con altri, ed ora sta facendo col vescovo di Nizza, che pure ha potentissimi appoggi ed è assai destro ed astuto (non conoscendo lui la faccenda gliela narrai). |
A013002713 |
A Torino abbiamo abitazione propria, veniamo qui a Lanzo e siamo in casa nostra, andiamo a Borgo S. Martino e quel collegio ci appartiene, a Varazze non abbiamo da chiedere ospitalità a nessuno, perchè quel Collegio è nostro, ad Alassio, a Nizza abbiamo case nostre e perfino nella lontana America tetti ospitali ci attendono e noi vi prenderemo alloggio essendone padroni. |
A013002781 |
È poco lontana da Nizza, in una città chiamata Cannes: ma dobbiamo aprirci il passo per andare [439] ad aprirne altre a Marsiglia, a Navarra, Bordeaux, in altre città della Francia. |
A013003272 |
IL viaggio in Francia faceva parte dell'itinerario di Don Bosco dopo la sua partenza da Roma; era sua intenzione, dopo visitata la casa di Nizza Marittima, recarsi a Marsiglia, dove il canonico Guiol lo aspettava da gran tempo, e andare a Fréjus per trattare di due fondazioni col Vescovo o con i suoi rappresentanti.. |
A013003273 |
Per la visita a Nizza preparò le cose alla lunga. |
A013003273 |
È probabile che allora s'intendessero per Nizza e che ivi Don Bosco ne ricevesse la formale premessa, di cui egli scrisse in una lettera. |
A013003321 |
Nell'anno scolastico 1877 - 78 furono avviate a Nizza le scuole professionali e iniziate le classi secondarie. |
A013003340 |
Questa è la prima conferenza che fanno i cooperatori di Nizza; e il santo Padre manda a tutti e singoli una speciale benedizione, concedendo indulgenza plenaria a tutti quelli che verranno a prendervi parte, purchè adempiano le cose a tale uopo prescritte dalla Chiesa.. |
A013003341 |
Prima di uscire dall'Italia spedì ancora la circolare, con cui chiedeva l'obolo dei cooperatori per la compera del convento di Nizza Monferrato da trasformarsi in casa madre delle Suore [273].. |
A013003342 |
A Sampierdarena si fermò tre giorni, fino al 30 marzo, e mentre i Capitolari facevano ritorno a Valdocco, egli con Don Rua partì per la Costa Azzurra. A Nizza le molte spese che si erano dovute fare, avevano stancato le borse; al suo arrivo egli trovò i suoi figli con diecimila franchi di debito solamente con i fornitoti di generi alimentari; anche gli assegni della Conferenza di san Vincenzo de' Paoli non venivano più, perchè la cassa era vuota. |
A013003343 |
Una delle cose da fare arrivando a Nizza era di prendere quel prefetto Don Giovanni Battista Ronchail, cugino del direttore Don Giuseppe, condurlo alla Navarra o a Marsiglia [526] e installarvelo direttore. |
A013003346 |
Da Nizza gli fornì spiegazioni Don Ronchail [277]; finalmente Don Bosco stesso gli scrisse con la sua abituale serenità.. |
A013003359 |
Partiti da Nizza, pensando che sarebbero arrivati nottetempo a Marsiglia, dove non conoscevano anima viva, s'accordarono di telegrafare al curato di San Giuseppe: "Giungeremo quattro Salesiani stassera ore dieci". |
A013003359 |
Se la cavarono come Dio volle; ma l'abate Guiol, credesse o no all'asserzione di monsignor Ceccarelli che Don Bosco era stato trattenuto a Nizza da affari improvvisi, dopo il primo disappunto, non si mostrò contrariato e, disbrigatosi con i suoi amici, diede ai quattro la più cordiale ospitalità.. |
A013003439 |
3° Orfanatrofio simile a quello di Torino o di Nizza.. |
A013003448 |
Era Michelino Blain, che, resosi salesiano, vive tuttora nella nostra casa di Nizza Marittima. |
A013003451 |
Alla pronta adesione del Servo di Dio dopo il sogno, il Vescovo aveva supposto che già col prossimo anno scolastico 1877 - 78, i Salesiani sarebbero stati bell'e pronti; perciò coll'inoltrarsi dell'autunno lo prese una certa irrequietezza, che gli faceva moltiplicare le insistenze a Torino e a Nizza. |
A013003451 |
La lettera che Don Bosco diceva d'aver scritto al direttore di Nizza, era questa.. |
A013003468 |
In pochi mesi dacchè stava a Nizza, si era guadagnata l'affezione e la stima di tutti, dentro e fuori di casa. |
A013003468 |
Quell'invio di personale allora non avvenne; infatti all'arrivo di Don Bosco nell'aprile del '78 Don Giovanni Ronchail era prefetto nella casa di Nizza. |
A013003469 |
Nella sua paterna sollecitudine egli si preoccupava del Direttore di Nizza, che dopo la sua partenza avrebbe sentito più dolorosamente il vuoto fattosi nella sua casa; perciò nell'andarsene volle raccomandarlo all'ottimo barone Héraud.. |
A013003479 |
Nizza, 12 aprile 1878. |
A013003488 |
Quante peripezie ci avvennero dacchè siam partiti dalla sua tranquilla dimora! Avrà saputo come il prefetto della nostra casa di Nizza era gravemente infermo, quando noi partimmo da Marsiglia. |
A013003495 |
Anche la repentina morte del caro Don Ronchail, il più valido sostegno della casa di Nizza e destinato a importante mansione, l'aveva duramente ferito. |
A013003495 |
Da Nizza era arrivato là dopo brevi fermate a Ventimiglia, Vallecrosia, Alassio e Varazze. |
A013004132 |
In Nizza Mare proprio di fianco al tempio protestante s'innalzò il Patronato di S. Pietro. |
A013004580 |
Col principio dell'anno scolastico 1878 - 79 la casa di Chieri, come quella di Nizza Monferrato, aperse le porte anche a uno stuolo di educande convittrici. |
A013004639 |
L'ANNO 1878 vide l'opera di Don Bosco assidersi come in naturale e fido terreno sul suolo francese: dilatata a Nizza, stabilita a Marsiglia, invocata a Parigi, diramata nelle campagne della Crau d'Hyères [383], in ogni parte riguardata con crescente interesse e simpatia. |
A013004643 |
A Nizza il buon seme era caduto in terra buona: tre anni di vita erano stati per il Patronage Saint - Pierre un progressivo evolversi. |
A013004644 |
Ora cinque lettere del Beato a Don Ronchail ci faranno conoscere alcun poco e le costanti sollecitudini di lui per la casa di Nizza e varie coserelle di que' suoi figliuoli. |
A013004660 |
Morì a Nizza nel 1902. |
A013004660 |
Riguardo [717] all'autorizzazione legale, di cui qui è parola Don Bosco l'aveva chiesta al Prefetto di Nizza nel giugno precedente [385]; si vede che la domanda aveva bisogno di validi patroni per essere esaudita. |
A013004664 |
Cauvin che leggerai per tua norma: di poi la piegherai bene e gliela farai pervenire, dicendogli che la casa di Nizza e le altre tutte pregheranno per lui.. |
A013004687 |
Nella quarta lettera il "mezzo esercito di Don Ronchail " è lo stuolo di confratelli inviatigli per Nizza, per Marsiglia e per la Navarra. |
A013004693 |
Per Natale vi sono delle Ordinazioni? Io sarò a Nizza ai primi giorni di gennaio prossimo. |
A013004721 |
Don Ronchail nel 1877 trattò per una fondazione a Cannes, la graziosa cittadina marittima poco lontana da Nizza. |
A013004740 |
Don Bosco ebbe l'accorgimento di far partire il personale non da Torino, ma da Nizza: eravi col Direttore un suddiacono, Don Lorenzo Giordano, come maestro, e un giovane coadiutore, Mario Gay, come assistente dei piccoli agricoltori. |
A013004779 |
Tutto era pronto per riceverli quella sera del 28; un contrattempo invece li forzò a protrarre la loro permanenza a Nizza, dove celebrarono la solennità di San Pietro, partendone il I° luglio in compagnia di Don Ronchail.. |
A013004781 |
Prima di spiccar il volo dal caro nido assistette ancora alla festa di Don Bosco il 24 giugno; appena fu partito, il Beato gl'inviò a Nizza queste paterne righe di congedo:. |
A013004800 |
A Nizza ne' principii erano assai più ristretti di voi, e andarono avanti per parecchi mesi.. |
A013004824 |
Con la prima intenzione di aprire un noviziato francese erasi già nella mente di Don Bosco determinata anche la scelta del luogo; egli aveva pensato a Nizza. |
A013004829 |
Un noviziato in Francia è indispensabile, e in luogo di Nizza, dove se ne era già parlato, io sono assai contento di scegliere Marsiglia. |
A013004908 |
Si scrivesse dunque a Parigi che, avendo già la Congregazione dato prove sufficienti di quanto con l'aiuto del Signore fosse capace di fare, nè solo in Italia, ma anche in Francia a Nizza e a Marsiglia, non credersi nè giusto nè decoroso andar a Parigi così in prova; essendo poi fermo il Cardinale in volere la prova nè potendosi sperare che Roma autorizzasse a mettere un noviziato in condizioni così precarie, i Salesiani vedersi costretti a rompere le trattative; essere però desiderio loro di conservare buoni rapporti con l'abate Roussel e di tenersi pronti sempre ad andare a Parigi, purchè in modo definitivo, quando si fosse giudicato in Francia aver date essi prove bastevoli di abilità.. |
A013004963 |
E quando mi trovava a Roma e quando era per viaggio o a Nizza o a S. Pier d'Arena, alla mattina nella Santa Messa pensava a voi e pregava il Signore che vi desse il suo santo aiuto. |
A013004977 |
Sono giunto oggi ad un'ora da Nizza Monferrato e trovo la venerata lettera di V. E. che dimostra la bontà somma pel giorno di San Luigi di venire a celebrare la S. Messa e fare la Comunione nella Chiesa di Maria Ausiliatrice.. |
A013005216 |
Le dieci Suore, destinate a Buenos Aires e a Montevideo, sebbene il grosso della comunità stesse già nella nuova Casa Madre di Nizza Monferrato, tuttavia partirono da Mornese il 30 dicembre. |
A013005320 |
D. Monti Defendente è a Nizza; si mostra assai contento; è impaziente di andare in Patagonia e ne sarà appagato.. |
A013006121 |
Vestitosi chierico in età matura, fece a Marsiglia le sue prime prove in quella vita santamente operosa, che doveva poi continuate lungamente a Nizza Marittima.. |
A013006429 |
Don Barberis fece il calcolo, non solo includendovi le [890] case delle Suore, ma individuando le opere con qualche latitudine di criteri, e disse: - Sono venti le case aperte nel solo corso di quest'anno, e cioè in Italia a La Spezia, a Lucca, a Montefiascone, a Quargnento, a Lu, a Chieri, a Nizza Monferrato, a Este; in Francia poi vi è Marsiglia Ospizio, Marsiglia Matrice, Navarra Ospizio, Navarra Scuole, Navarra Suore; e poi in America, Colón Suore, Montevideo Ospizio, Montevideo Suore e Las Piedras; e a Buenos Aires, abbiamo San Carlo Chiesa, San Carlo Ospizio, la Bocca Suore, Ramallo parrocchia. |
A013006887 |
1° Aiuto materiale per sostenere i Collegi aperti per le Missioni in Torino, nella città di S. Pierdarena presso Genova e nella città di Nizza al Mare ed altrove... |
A013006908 |
della Madonna delle Grazie a Nizza Monferrato.. |
A013006910 |
I sottoscritti convengono sulla vendita e compra dello stabile esistente presso la città di Nizza Monferrato noto sotto al nome di Convento della Madonna delle Grazie alle seguenti condizioni:. |
A013006926 |
Il Sacerdote Giovanni Bosco, commosso dall'orrida profanazione di un Convento e Chiesa appartenente ai RR. PP. Cappuccini in Nizza Monferrato, ed ora ridotto ad un pubblico magazzino di vino, col consenso dell'Ordinario Mons. Sciandra Vescovo di Acqui, desidera di fare acquisto di quelli edifizi, ritornare la Chiesa al culto religioso, e del Convento farne un Istituto religioso.. |
A013006927 |
Venuto quel santo chiostro in mano del demanio per la soppressione del 1855, la Congregazione di carità di Nizza [939] ne fece acquisto con intendimento di farne un'Opera Pia: ma fece permuta di detto locale con altro stabile del Municipio di quella città, il quale pure non sapendo qual pro ritrarne cedette questo possedimento ad una Società Enologica, che da molti anni tiene questo Convento coll'annessa chiesa convertiti in usi profani, ed in magazzino di vino. |
A013006941 |
Il sottoscritto a fine di ritornare al divin culto una Chiesa e un Convento appartenente ai RR. PP. Cappuccini in Nizza Monferrato, ed ora ridotta ad un magazzino da vino, é pronto a farne acquisto, e [940] sottoporsi alle spese che occorrono per la compera, riattazione, e conservazione. |
A013007516 |
Ho ricevuto la sua lettera da Nizza puntualmente. |
A013008065 |
Egli pensava di partire da Nizza la sera stessa della cerimonia; ma dev'essere partito il giorno 13. |
A013008065 |
Partirà per Ventimiglia da Nizza; ma qual è il "lunedì prossimo"? Arrivato a Marsiglia il 28 febbraio, che era mercoledì, scrisse certo fra il lunedì seguente 5 marzo e l'altro lunedì 12, giorno dell'inaugurazione del Patronage St Pierre. |
A013008065 |
a Don Rua, Nizza 8 marzo 1877. |
A013008101 |
[87] In un biglietto del 7 da Alassio diceva a Don Rua: "Io andrà probabilmente a Nizza e forse fino a Marsiglia; (questo) disturba un poco, ma non voglio abbandonare l'Arcivescovo fino all'imbarco". |
A013008134 |
[120] Ricordo delle feste giubilari, Nizza Monfer., Tip. |
A013008314 |
[278] Lettera di Don Ronchail all'abate Guiol, Nizza 4 gennaio 1978.. |
A013008432 |
[385] Lo sappiamo da questa dichiarazione del sindaco di Nizza. |
A013008437 |
La Visconti, di Bordeaux, nata Labat, aveva sposato a Nizza un ufficiale dell'esercito sardo. |
A013008437 |
La contessa De St - Michel era di Borgogna, ma dimorava a Nizza da ottobre a maggio. |
A013008437 |
Vissuta in Piemonte finchè suo marito colonnello andò a riposo, si stabilì poscia con lui a Nizza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000052 |
Il Beato, menando seco tre chierici che l'avevano raggiunto a Sampierdarena, partì quasi subito per Nizza Mare. |
A014000053 |
La sua corrispondenza di quei giorni è scritta sotto la stia dettatura [10] [15] Passò la domenica 5 e la solennità dell'Epifania nella casa di Nizza, donde il 7 partì per Marsiglia. |
A014000053 |
Si prese Don Roncbail per segretario; quindi Don Cagliero, allorchè giunse a Nizza, vi trovò l'ordine di governare il Patronage Saint-Pierre fino al ritorno del Direttore. |
A014000104 |
Pel fine della settimana, a Dio piacendo, sarò a Nizza. |
A014000176 |
Ai 2 di febbraio lo ritroviamo già a Nizza [28] sulla via del ritorno in Italia. |
A014000178 |
Il suo medico dottor D'Espiney le consigliò l'aria di Nizza, La contessa nel gennaio del 1879 era in quella città, ma non vi sperimentava alcun giovamento; anzi prostrazione generale, inappetenza, insonnia, insofferenza di qualsiasi fatica, fosse anche di fare pochi gradini, le rendevano la vita insopportabile. |
A014000178 |
Udito che Don Bosco trovavasi a Nizza, chiese e ottenne udienza il 3 febbraio. |
A014000180 |
Dopo una conferenza tenuta a Nizza il Beato usciva dal presbiterio per avviarsi alla porta, stretto intorno intorno dalla folla che non lo lasciava proseguire. |
A014000180 |
Rimangono da narrare due episodi avvenuti a Nizza, che con ogni probabilità appartengono a questo tempo. |
A014000190 |
A Nizza fu a vedere Don Bosco monsignor Postel, sacerdote [38] dotto e fecondo scrittore, che era anche uomo di grande pietà. |
A014000199 |
Partito da Nizza il 5 febbraio in compagnia di Don Cagliero e di Don Ronchail, dopo una fermatina a Vallecrosia per rallegrare i confratelli di quella casa, Don Bosco giunse [40] sull'imbrunire ad, Alassio. |
A014000552 |
In questa seconda parte lo scrittore, messa in evidenza la necessità di curare cristianamente in Francia la gioventù operaia istituendo scuole professionali cristiane ed esposto [102] il molto già tentato a Marsiglia, ma con risultati insufficienti a motivo dei metodi introdotti, saluta l'avvento dei figli di Don Bosco, che creeranno ivi gli ateliers cristiani, come danno prova di saper fare a Nizza con le scuole di arti e mestieri e come si accingono a fare nei pressi della Crau d'Hyères con le scuole di agricoltura. |
A014000564 |
Fin qui le conferenze salesiane erano state preparate e fatte sempre da Don Bosco stesso: come a Este, così a Roma due volto, a Torino, a Marsiglia, a Nizza, ad Alassio, a Lucca; allora ecco una relazione a stampa con la data del 25 marzo informarlo che i Cooperatori di Modena, radunatisi nelle forme stabilite, avevano tenuto la loro conferenza nella [107] chiesa della Beata Vergine del Paradiso. |
A014000608 |
Ad unico fine di provvedere almeno in parte a questi giovanetti, ho procurato di attivare un Patronato pei poveri fanciulli nella città di Nizza Marittima, una colonia agricola alla Navarra presso Frejus ed un'altra a S. Cyr presso Tolone. |
A014000753 |
Per la festa il barone Héraud di Nizza Marittima aveva mandato a Don Bosco dei confetti che servirono a onorare la mensa in quel giorno, e li aveva accompagnati pure con una generosa offerta. |
A014000757 |
SuoSig. Fratello o meglio suo grande amico Felice Barone Amaud va a Nizza ed io ne approfitto per darle nostre notizie. |
A014000806 |
Ora Don Bosco mandò in Francia una circolare, nella quale diceva essere egli venuto nel proposito di devolvere il profitto di tutti questi biglietti a vantaggio dei giovani raccolti negli oratori e nelle case di Nizza, Marsiglia, Navarra e Saint-Cyr, "che, dipendendo egualmente dai Salesiani, avevano egual diritto di godere i frutti della Lotteria" [95]. |
A014001575 |
Il trasferimento della sede generalizia da Mornese a Nizza Monferrato si eseguì sul principio di febbraio. |
A014001578 |
Due volte il Beato si recò a Nizza. |
A014001584 |
Dica alSig. Conte Cesare eSig. Contessa Maria che in questo anno rinunzino definitivamente di venire a Nizza. |
A014001587 |
Nizza, 27 Ag. |
A014001596 |
La mattina di quella domenica, dopo la messa solenne, verso le undici e mezzo, vien chiamato improvvisamente nel parlatorio il Direttore Don Chicco, e si trova davanti al sottoprefetto di Acqui, accompagnato dal vicesindaco di Nizza. |
A014001599 |
Vi era il procuratore del Re venuto pure da Acqui, vi era un ufficiale dei carabinieri con parecchi militi, e ad essi facevano corona alquanti cittadini di Nizza. |
A014001600 |
Diceva: "Sappiamo che l'autorità politica è oggi occupata a districare un tenebroso complotto pretino, mercè di cui una avvenentissima donzella di Nizza Monferrato abbandonava improvvisamente la propria famiglia e veniva a Torino prendendo il velo monacale. |
A014001600 |
In quel medesimo primo giorno di giugno il foglio che già aveva accolto la corrispondenza di Lu, sdoganò per i suoi lettori una prosa giacobina imbarcatagli proprio da Nizza [178]. |
A014001600 |
Ma a Nizza con un'altra battaglia in grande stile si era sul punto di rinnovare l'offensiva. |
A014001601 |
Allora una buona fa miglia mise a loro disposizione la propria carrozza, su cui la Bedarída con due Suore si condusse a Incisa, dove prese il treno che per Nizza andava a Torino. |
A014001601 |
Da due anni essa vagheggiava in cuor suo l'idea di ricevere il battesimo, quando, giunte a Nizza le Figlie di Maria Ausiliatrice, il suo spirito si orientò verso di loro. |
A014001601 |
Ricchissimi Ebrei di Alessandria, per impedire che una loro parente si facesse cristiana, come sembrava desiderare, l'avevano costretta a sposare un agiato calzolaio di Nizza. |
A014001601 |
Salire alla stazione di, Nizza non era consigliabile, stante il pericolo che i familiari della giovane se n'accorgessero. |
A014001605 |
La Gazzetta del Popolo nel suo numero del io settembre sciorinò ai lettori una corrispondenza da Nizza Monferrato, che dell'accaduto tesseva un racconto da mille e una notte. |
A014001606 |
Alla livida narrazione di Nizza il giornale torinese aggiunse in proprio un incitamento per le autorità, affinchè procedessero energicamente contro Don Bosco a termini di legge e attaccò la sonaliera politica, tentando anche di risvegliare le passioni [268] agitatesi nel 1852 intorno al caso del piccolo Mortara [180]. |
A014001624 |
Da una lettera che le indirizzò Don Bonetti il 18, si arguisce che il ritorno a Nizza era ormai deciso. |
A014001625 |
Il 18 stesso, che fu il giorno della partenza di Annetta Bedarída per Nizza, un foglio volante col titolo: Don Bosco, Don Margotti e l'avv. |
A014001626 |
Del resto, non ogni male viene, per nuocere: grazie agli Ebrei, tanti buoni Cristiani appresero che esistevano anche le Suore di Don Bosco e che a Nizza Monferrato avevano la loro Casa madre.. |
A014001635 |
Case sussidiarie al Seminario di Torino sono l'Ospizio di S. Vincenzo de' Paoli nella città di Sampierdarena, il Patronato di S. Pietro a Nizza di mare, quello di S. Giuseppe presso Fréjus, quello di S. Cyr vicino a Tolone e finalmente l'Oratorio di S. Leone nella città di Marsiglia. |
A014001731 |
Gli rispose per le rime il cattolico Corriere di Torino [200], che con trasparente allusione alla recente campagna giudaica, mossa come questa da Nizza, disse il giornale avversario "periodico di Torino che vedeva solamente la luce del sabbato" e proclamò Don Bosco "troppo grande per temere da simili attacchi e per aver bisogno di difesa". |
A014001731 |
Un tal Atanasio Torello, nativo come il Foglino di Nizza Monferrato e studente al l'Università di Torino, elle senza quella fuga sarebbe stato esonerato dal servizio militare, si fece accusatore di Don Bosco imputandogli d'aver costretto il Foglino a espatriare, o meglio, non accusatore, ma piuttosto strumento di accusa, al servizio di certa stampa. |
A014001732 |
Diceva così: "Nizza Monferrato, se nessuno ancora nol sa, è l' oppidum, la fortezza dell'esercito di Don Bosco. |
A014001732 |
E Foglino si reca a Nizza Monferrato per l'estrazione del numero. |
A014001732 |
Nel tempo in cui il Foglinosi trovava in Nizza Monferrato gli fecero sollecitazioni perchè venisse a Torino da Don Bosco. |
A014001733 |
La marioleria però del giornale appare in questo, che con la frase ambigua "nel tempo in cui il Foglino si trovava in Nizza Monferrato" si dava a intendere ai lettori che il Foglino avesse parlato così dopo l'estrazione del numero, cioè dopo tre anni di chiericato e quando aveva già emesso i voti religiosi.. |
A014001737 |
I lettori ricorderanno ancora il fatto di quel certo soldato Foglino di Nizza Monferrato, il quale, fuggito nel tempo della leva militare dall'Alta Italia, oggi si trova a Buenos Aires prete apostolico di un noto prete torinese. |
A014001740 |
Ora noi abbiamo potuto a nostro bell'agio fare diligenti ricerche negli archivi della pretura di Nizza e mentre non riscontrammo indizio di lacune nei documenti, non c'imbattemmo nemmeno in una lievissima traccia che si fosse iniziato processo di sorta. |
A014001917 |
Direttore fu nominato Don Stefano Chicco, che lasciò a Don Lemoyne il suo posto di Nizza Monferrato. |
A014001940 |
In quanto alle altre nostre scuole non saranno disturbate, perchè a Nizza a Navarra, a Marsiglia insegnano ai soli artigianelli interni. |
A014002102 |
A NIZZA MARE.. |
A014002104 |
A Nizza Mare tre letterine ci aprono qualche spiraglio per vedere che cosa passasse fra quella casa e il Beato. |
A014002108 |
Ai primi dell'altra prossima settimana passerà ilSig. Curato Guiol a Nizza [267]. |
A014002122 |
Ringrazio te e tutti i nostri amati figli dì Nizza delle preghiere e degli auguri fatti per me.. |
A014002133 |
Così il giovane catechista di Nizza, Don Lorenzo Bianchi, sentendosi alquanto a disagio, aveva versato il proprio patema d'animo nella lettera "strana" menzionata sopra, che tuttavia non trovò insensibile il buon Padre.. |
A014002144 |
[373] Nel 1881 i cinque giovani Damasceni, che erano stati mandati dall'Oratorio a Nizza, furono richiamati da Don Bosco a Torino con l'intenzione di prepararli al chiericato; ma il Patriarca Melchita di Antiochia Gregorio Jussef, saputo che si voleva farli entrare negli ordini latini, non volle. |
A014002144 |
"Il fine per cui sono stati mandati a Nizza, scriveva il 20 ottobre 1881, era che facessero gli' studi necessari a un ecclesiastico per tornare poi qui e venir impiegati a pro delle anime". |
A014002441 |
Il Beato Padre giunse felicemente a Nizza la sera del mercoledì 14 gennaio; ma ben pochi de' suoi figli lo videro all'arrivo, non tanto perchè l'ora fosse assai tarda, quanto perchè più nessuno l'aspettava. |
A014002450 |
A Hyères, come già a Nizza, Don Bosco non ebbe un momento di riposo per le continue visite e udienze; non vi fu persona religiosa della nobiltà o della borghesia, tanto di Hyères che della colonia, la quale non volesse avvicinarlo, consigliarsi con lui, esporgli le proprie miserie, raccomandarsi alle sue preghiere. |
A014002459 |
Erano presenti Don Bologna, Don Ghione prefetto e forse Don Ronchail, direttore di Nizza. |
A014002499 |
La Périer si fece poi Figlia di Maria Ausiliatrice, campò fino al 1886 e morì nella casa madre a Nizza Monferrato [286]. |
A014002556 |
Ma affinchè ciò non avvenisse, il Beato organizzò in Marsiglia, e così intendeva di fare anche a Nizza, due comitati, uno di Signori e l'altro di Signore, i quali con continuità e di comune accordo avvisassero ai mezzi pratici per tener desta l'attenzione e attiva la carità cittadina nei riguardi dell'opera, da lui concepita di vaste proporzioni. |
A014002567 |
A Nizza arrivarono soltanto il 24 sul tardi. |
A014002567 |
Si sarebbe dovuto andare a Nizza; ma quella sera pernottarono a Aubagne, distante men che un'ora di carrozza da: Marsiglia. |
A014002568 |
Nizza fu su per giù, una seconda Marsiglia: i medesimi assedi giornalieri del pubblico, la medesima eroica pazienza del Beato, il medesimo intervento di fatti straordinari, sebbene di questi scarseggino le notizie sicure. |
A014002569 |
Ma neppure a Nizza la Provvidenza mancò di assistere visibilmente il suo Servo, quasi a stimolo della carità di molti; l'effetto fu tangibile, ma le cause, come dicevamo, ci sono poco note. |
A014002572 |
Temo assai che a Nizza in questi giorni non riesca a raccapezzarli. |
A014002575 |
In una corrispondenza da Nizza leggiamo [304]: "Le cose da lui dette interessarono vivamente il pio e caritatevole uditorio sia per l'opera Salesiana in generale, sia per i fatti particolari uditi. |
A014002580 |
Io sono a Nizza, ma ho dovuto partire senza poterla riverire e ringraziare della grande carità e benevolenza che usò a me e a tutti i poveri Salesiani: ciò dico anche a nome di D. Cagliero. |
A014002585 |
Nizza, 4 Marzo 1880.. |
A014002591 |
Un giorno a Nizza, presa una vettura di piazza, quando s'arrivò al momento di pagare, s'avvide di essere senza un soldo; perciò disse al vetturino che, avendo egli lasciato a casa il portafoglio, passasse al Patronage Saint-Pierre, dove l'avrebbe soddisfatto.. |
A014002606 |
Nizza, 4 Marzo 80.. |
A014002863 |
Torino o Nizza etc.. |
A014002876 |
Una del 9 aprile diretta al Direttore di Nizza Don Ronchail, distinta in sei numeri, ha per ultimo un cenno sul furto e un richiamo a raccomandazione già fattagli: "Procura di fare una visita alSig. Barone di Monremy e dirgli che il S. Padre fu spiacentissimo del fatto, lo ringrazia ben di cuore e manda una speciale benedizione a lui e alla signora Ménier; prega che il Signore ad ambidue dia buona sanità. |
A014002937 |
Specialmente fuori di Nizza, dove non fosse conosciuto, incontrandosi con Don Bosco, aveva talvolta delle geniali e graziose trovate, che rallegravano molto il Beato e quanti gli Stavano da presso [334]. |
A014002937 |
Una bella lettera scrisse pure al barone Héraud di Nizza. |
A014003204 |
Don Bosco non era in casa, perchè dirigeva a Nizza Monferrato gli esercizi spirituali delle signore e poi delle Figlie di Maria Ausiliatrice. |
A014003209 |
Torino-Bra-Nizza. |
A014003210 |
Nizza alle 6. |
A014003213 |
Nizza M., 21-8-80.. |
A014003419 |
P. S. Tua sorella suora a Nizza Monferrato ti manda suoi saluti chiede tue notizie, sta bene e fa molto bene.. |
A014003650 |
E non aveva già sulle spalle un bel numero di opere edilizie? Costruiva le due chiese di San Giovanni Evangelista a Torino e di Maria Ausiliatrice a Vallecrosia; fabbricava a Marsiglia, fabbricava a Nizza, fabbricava alla Spezia. |
A014003803 |
2° Si può dire che a Nizza vi ha la casa principale, ma che nelle altre case poi non siamo altro che locatarii e servitori della Società Beaujour.. |
A014003847 |
Il medesimo fu fatto a Nizza e alla Navarre. |
A014003858 |
[608] La stessa sicurezza manifestò a Don Lemoyne, che, recatosi da Nizza Monferrato a Torino, non si tenne dal chiedergli perchè avesse scritto a Don Bologna: "Non temere, avrete noie, seccature, disturbi, ma non vi scacceranno". |
A014003879 |
A questo fine appoggiato ai soli mezzi della divina Provvidenza ho aperto due Ospizii, uno nella città di Nizza, l'altro a Marsiglia per artigianelli una colonia agricola presso a Fréjus ed un'altra vicino a Tolone.. |
A014003906 |
A Nizza, il dottore D'Espiney aveva condotto, a termine una monografia su Don Bosco, della quale si dirà nel prossimo volume, per appagare il desiderio manifestatogli da tanti Francesi di conoscere la vita e le opere dell'uomo di Dio. |
A014004130 |
La parola del Padre ai figli desolati partì da Nizza Monferrato, dov'egli dirigeva gli esercizi spirituali delle Signore. |
A014004140 |
Nizza Monferrato, 22 Agosto 1880.. |
A014004153 |
Nizza Monf., 22-8-80.. |
A014004165 |
Nizza Monferrato, 22-8-80.. |
A014004211 |
Il 20 agosto nella casa di Nizza Monferrato, fecero gli esercizi e poi vennero all'elezione. |
A014004213 |
In febbraio da Nizza Monferrato partirono le prime tre suore destinate alla Sicilia. |
A014004225 |
Madre Petronilla Mazzarello si trovò presente, mentre il Beato, imbattutosi a Nizza per il corridoio della casa in una suora non abbastanza osservante, le domandò con la sua solita dolcezza paterna come stesse. |
A014004229 |
Don Bosco avanzatosi diede la benedizione, poi girò lo sguardo attorno e sorridendo disse a Don Cagliero: - Sono già in bel numero! Verrà, tempo che le Superiore non si troveranno più fra queste suore di Nizza, ma dovranno essere a Torino, più vicine ai Superiori. |
A014004229 |
Narra la prima un episodio avvenuto a Nizza nell'agosto del 1880. |
A014004232 |
Venuto Don Bosco a Nizza nel giugno del 1880, Madre Mazzarello le disse di andare da lui a chiedergli la benedizione ed a pregarlo che la guarisse, per poter fare i voti. |
A014004235 |
Suor Luigia Boccalatte ricorda due predizioni ben poco allegre, fatte da Don Bosco in quella sua andata a Nizza per gli esercizi delle Signore. |
A014004236 |
Suor Celestina Torretta era andata a chiedere la benedizione di Don Bosco prima di partire per Nizza come postulante. |
A014004245 |
Solamente quando vide sua sorella a Nizza, la Celestina le svelò la profezia fattale da Don Bosco quattro anni avanti.. |
A014004276 |
Uno dei motivi che determinarono Don Bosco all'acquisto fu il desiderio di redimere un'annessa chiesa dedicata già alla Vergine dei dolori, ma divenuta, come quella di Nizza, un cantinone, sicchè la Madonna se ne stava là tra filtri, bottiglioni, botti e mastelli doppiamente addolorata.. |
A014004285 |
In Francia, la colonia agricola della Navarre ebbe ampliati i locali; fu di molto ingrandito l'orfanotrofio di Nizza Marittima; venne aggiunto all'oratorio di Marsiglia un nuovo fabbricato, che permise di triplicare il numero degli allievi. |
A014004293 |
La chiesa annessa all'istituto di Nizza al Mare volge al termine e sarà inaugurata al divin culto nel prossimo novembre.. |
A014004297 |
Per le spese occorrenti in Marsiglia, in Nizza Mare, in Vallecrosia e in Torino ho fiducia di andare avanti senza difficoltà. |
A014004302 |
Dalla Casa di Nizza Monferrato, 20 agosto 1880.. |
A014004490 |
5) Dopo St-Cyr andremo a Tolone, Solliès-Pont, Navarra e poi a Nizza.. |
A014004518 |
5) Fa pure scrivere a D. Picchiottino pel P. Mella se non hai ancora scritto [ Si continua a Nizza].. |
A014004524 |
Grazie a Dio buona salute in tutte le nostre case, meno una suora a Navarra ed un'altra qui in Nizza che sono piuttosto in serio pericolo.. |
A014004633 |
Col medesimo scopo di salvare i giovanetti dall'irreligione, fu aperto l'Ospizio di S. Leone in Marsiglia, stabilita la Colonia di S. Cyr e quella di Navarra presso Tolone, l'Ospizio di S. Pietro in Nizza Marittima, l'Ospizio di S. Vincenzo in S. Pierdarena, e l'Oratorio di Santa Croce in Lucca.. |
A014004678 |
Case sussidiarie al Seminario di Torino sono l'Ospizio di S, Vincenzo de' Paoli nella città di Sampierdarena, il Patronato di S. Pietro in Nizza di Mare quello di S. Giuseppe presso Fréjus, quello di S. Cyr vicino a Tolone e finalmente l'Oratorio di S. Leone nella città di Marsiglia. |
A014004739 |
3) Conte Barone Amato Héraud di Nizza. |
A014005360 |
Vicino a Lanzo nel paese di Mathi havvi una fabbrica di carta, dove sono sempre occupati i giovanetti a lavorare, e fabbricano la carta per la nostra Tipografia dell'Istituto di Torino, di S. Pierdarena, di Nizza, di Montevideo e di Buenos-Ayres.. |
A014005404 |
La prima casa fu stabilita nella diocesi e città di Nizza, col titolo di Patronage de S. Pierre; dove sono raccolti 120 fanciulli destinati alle arti e mestieri, ed alcuni applicati allo studio per lo stato ecclesiastico.. |
A014005452 |
In Nizza Monferrato, nella casa detta Madonna delle Grazie, tengono l'Educatorio interno, scuole e laboratorii per le esterne, studentato per le suore.. |
A014005465 |
Nella diocesi e città di Nizza Marittima prestano servizio per gli abiti e biancheria del Patronato di S. Pietro.. |
A014006223 |
Passando per Nizza guarda di prendere in tua compagnia il Barone Héraud e farlo venire qua, onde possiamo rinnovare la nostra conoscenza. |
A014006244 |
L'anno del Signore 1880 il giorno 29 agosto, festa diocesana del Sacro Cuore di Maria, nella Chiesa Salesiana di N. S. delle Grazie in Nizza Monferrato, radunavasi il Capitolo Superiore delle Figlie di Maria Ausiliatrice, unitamente a tutte le Direttrici delle singole Case dipendenti da questo Istituto, per procedere all'elezione del nuovo Capitolo Superiore e della Superiora Generale, scadute d'uffizio, essendo compiti i sei anni prescritti dal Regolamento per la durata [815] degli uffizi. |
A014006974 |
[9] Lettera a Don Rua, Nizza II gennaio 1879. |
A014006975 |
[10] Lettere a Don Rua di Don Bologna (Marsiglia, 8 genn.), di Don Ronchail (ivi, 9), di Don Cagliero (Nizza, II).. |
A014006990 |
[25] Lettera a Don Rua, Nizza, 16 gennaio 1879. |
A014007166 |
[173] Lettera a suor Angelina Vallese, Nizza, 22 luglio 1879. |
A014007199 |
[206] Lettera di Don Lemoyne a Don Bosco, Nizza (senza data). |
A014007276 |
[274] Don Cartier (lettera a Don Lemoyne, Nice, 12 ottobre 1907) scriveva " Tali parole mi fecero grande impressione, mi furono sempre impresse nella mente e mi confortarono in tutte le lotte che dovetti sostenere a Nizza in questi ultimi anni ". |
A014007289 |
Al tempo del fatto egli dimorava a Nizza Mare; ma ne ebbe notizia poco dopo da persona degna di fede. |
A014007330 |
- Argine ai protestanti: Lecca, Spezia, S. Pier d'Arena, Vallecrosia, Nizza, Fréjus, Toulon, Marsiglia, ecc. |
A014007527 |
[481] Relazione del coadiutore Tabasso a Don Lemoyne, Nizza Marittima, 14 febbraio 1888. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000065 |
Alla sera arrivò da Nizza Don Bosco, che ci aveva preceduti d'un giorno pel cammino di terra.. |
A015000267 |
Partito da Genova per terra il giorno avanti che i Missionari pigliassero il mare e riposatosi un po' a Nizza, giunse a Marsiglia la sera del 5 febbraio. |
A015000354 |
Questi, recandosi da Marsiglia a San Benigno per ricevere il suddiaconato, si fermò a Nizza, dove il Beato presedeva agli esercizi spirituali dei Salesiani ed ebbe con lui una lunga conversazione, nella quale gli disse: - Noi avremo nei dintorni di Marsiglia una gran casa, in cui metteremo il noviziato e lo studentato filosofico. |
A015000401 |
St - Cyr, Toulon, Fréjus, Cannes, Nizza attendono per la stessa conferenza. |
A015000416 |
Arrivò a Nizza non dopo l'8 o il 9 marzo, poiché l'abate Guiol al Comitato delle Signore nell'adunanza del 10 annunziò una sua lettera di là, che conteneva cose importanti. |
A015000430 |
Un paio di giorni dopo l'arrivo cominciò pure a Nizza il viavai dei visitatori, che andò sempre crescendo. |
A015000431 |
Ne ripartì il sabato 19 per festeggiare a Nizza San Giuseppe e l'onomastico del Direttore.. |
A015000433 |
Il soggiorno a Cannes aveva avuto un'interruzione la sera del mercoledì 16, perché gli amici di Nizza avevano preparato un concerto di beneficenza in favore dell'opera di Don Bosco. |
A015000433 |
L'esecuzione si fece nella grande sala Paulliani del Circolo Cattolico: artisti di prim'ordine eseguirono con squisita finezza un bel programma dinanzi a un pubblico sceltissimo, quale Nizza può offrire in quella stagione. |
A015000436 |
Una terza adunanza, aperta indistintamente a tutto il pubblico dì Nizza, si tenne il 22, e fu un Sermon de Charité.[68]. |
A015000443 |
Marsiglia - Tolone ed ora Nizza, 13 marzo 1881.. |
A015000451 |
Martedì prossimo predico qui a Nizza nella chiesa di N. D. per raccogliere quattrini a Don Ronchail, mercoledì a Cannes, venerdì a Grasse; di poi vela per l'Italia.. |
A015000459 |
Nella lettera é cenno di un'andata a Grasse, che é un capoluogo di circondario sopra Cannes, a quaranta chilometri da Nizza. |
A015000468 |
Uscì a Nizza nel 1881: piccola di mole, limpida nella forma e ricca di aneddoti, possedeva tutto quanto bisognava, perché divenisse un libro popolare [60]. |
A015000474 |
Tuttavia nel prossimo gennaio vedrò questo Signore in Nizza e non mancherò di far togliere o almeno correggere alcune grosse fanfaluche nel suo libro.. |
A015000505 |
Giacché sono a Nizza, credo possano fare una passeggiata amena fino a Torino. |
A015000644 |
I medici mi hanno detto di andare nelle nostre case del mezzodì e sabato, a Dio piacendo, partirò per Nizza con Don Barberis. |
A015000647 |
Ma la gita a Nizza e a Tolone non sarà fin verso la metà dì settembre; Le si dirà il giorno preciso. |
A015000648 |
Le condizioni della sanità pubblica dissuasero dal fare a Nizza regolarmente gli esercizi; invece Don Bosco stette un mese a Valsalice, donde inviandogli sue notizie gli diceva il 27 settembre:. |
A015000651 |
Nel marzo del 1886 il Servo di Dio fece il suo viaggio nella Spagna, passando per Nizza e Marsiglia. |
A015000838 |
Lasciata pertanto Nizza il 27 marzo in compagnia di Don Durando e del chierico Reimbeau, si diresse prima a Vallecrosia. |
A015000841 |
La prima era indirizzata al Direttore di Nizza.. |
A015001045 |
Consolidate ed estese le fondazioni di Nizza, Ventimiglia, Spezia, Lucca, Firenze; dove i nuovi istituti, sorti e prosperando al fianco di istituzioni consimili aperte dai protestanti, riescono a paralizzare i loro dannosissimi effetti ed a strappare anime al regno di Satana. |
A015001136 |
Si diffuse poi in lodi per un ex - allievo di Nizza Monferrato, perché nella sua patria aveva fondato una fiorente ed esemplare società di giovani operai cattolici, additandolo all'ammirazione e all'imitazione dei presenti. |
A015001239 |
Don Bosco da Nizza Marittima spedì la lettera di Sua Eminenza a Don Bonetti, che faceva una predicazione ad Aosta. |
A015001361 |
Don Dellavalle compare la prima volta come addetto alla casa di Nizza nel catalogo del 1882. |
A015001486 |
Privatamente Leone XIII, presentandosi qualche occasione, manifestava senza eufemismi il suo pensiero; così fece col barone Héraud, l'insigne cooperatore salesiano di Nizza Mare. |
A015001891 |
Recatasi essa intanto nella Costa Azzurra, ebbe occasione di vedere la casa di Nizza e di manifestare le proprie intenzioni al Direttore Don Ronchail, che si profferse di esserle intermediario presso Don Bosco.. |
A015001941 |
Volle pure far ricorso alla munificenza del duca Roberto di Parma, da lui conosciuto a Nizza Mare e dimorante allora a Biarritz nei Bassi Pirenei. |
A015001955 |
Nell'incontro a Nizza il Duca aveva già avuto contezza dell'opera parmense, alla quale si credeva in obbligo di concorrere per una promessa fatta alla Madonna a favore della propria consorte. |
A015002000 |
Il Servo di Dio, tornato da Marsiglia a Nizza Mare, appena poté godere un po' di respiro, volle sdebitarsi con il Marchese di Ulloa e con l'Arcivescovo di Siviglia. |
A015002013 |
Nizza, 26 febbraio 1880.. |
A015002029 |
Ivi trovò che mediante lo zelo di sacerdoti e signori si era già cominciato alcunché di analogo a quanto leggevano di Torino, Sampierdarena, Nizza e Marsiglia; ma si volevano i Salesiani per riordinare, reggere e far progredire l'opera secondo i nostri sistemi educativi. |
A015002217 |
Le altre case sommavano a 23, di cui due in Sicilia (Catania e Bronte), tre in Francia (Nizza, Navarra e Saint-Cyr) e sei in America (Almagro, La Boca, S. Isidoro e Patagones nell'Argentina; Villa Colón e Las Piedras nell'Uruguay). |
A015002217 |
Nella Casa Madre di Nizza Monferrato l'ordinamento rispecchiava quello dell'Oratorio: la Superiora Generale ne era direttrice, assistita dalla Vicaria, che effettivamente esercitava la direzione. |
A015002220 |
Rimessasi sulla via del ritorno, trovò a Nizza Mare Don Bosco, al quale domandò se avrebbe ricuperata interamente la salute. |
A015002221 |
A Saint-Cyr l'inferma aveva avuto un solo desiderio, di non morire fuori della casa di Nizza Monferrato, lontano dalle sue buone figliuole. |
A015002242 |
Il Capitolo Generale si adunò nella chiesa di Nostra Signora delle Grazie a Nizza Monferrato. |
A015002251 |
Nizza Monferrato, 12 agosto 1881.. |
A015002256 |
A Nizza Don Bosco erasi recato fino dal 2 per dirigervi gli esercizi delle signore e signorine, che gli davano molto da fare nel confessionale e nelle udienze. |
A015002264 |
Nizza Monferrato, 8, 8, 1881.. |
A015002268 |
Il giorno 8 aveva voluto anche compiacere un suo ex-allievo, che aveva fondato a Nizza Una Unione Cattolica Operaia. |
A015002268 |
Quattro giorni dopo, sul punto di lasciare Nizza, rivolse ancora un delicato pensiero ai soci e al loro presidente, scrivendo a quest'ultimo:. |
A015002274 |
Nizza Monferrato, 12 agosto 1881.. |
A015002567 |
3° Il conte De Roubion di Nizza tiene pronti e ti manderà fr. |
A015002778 |
Per dire soltanto degli accrescimenti più considerevoli, nel 1881 l 'oratorio di San Leone a Marsiglia fu più che raddoppiato; il Patronage St-Pierre di Nizza Mare venne prolungato per buon tratto e provvisto di bella chiesa; all'oratorio festivo di Lucca si aggiunse un ospizio; a Vallecrosia, sospesi i lavori della chiesa, sorse un edifizio [440] diviso in due corpi, uno per l'abitazione dei maestri e per le scuole dei fanciulli, l'altro per le maestre e le loro allieve; a La Spezia si condusse a termine la chiesa e si apprestò un locale più vasto per le scuole; ampliati furono anche i collegi di Este, di Cremona e di Randazzo.. |
A015002862 |
Al 5 di luglio le manda un regaluccio di confetti, donativo certamente fatto a lui stesso forse nell'occasione dell'onomastico, e glielo presenta con un biglietto così concepito: "AllaSig. Bernardina Magliano nostra buona Mamma in G. C. il Sac. GIOVANNI Bosco manda questi confetti che prega rispettosamente voler gradire come piccolo segno di molta gratitudine." Verso la fine dello stesso mese, la invita a Nizza Monferrato per farvi gli esercizi spirituali, scrivendole sopra la circolare stampata, che egli inviava quell'anno a pie signore e a maestre per annunziar loro il prossimo divoto ritiro [395]: "Chi sa se la S. V. sentasi di venire a questi esercizi? Io ci vado, e farò mia parte. |
A015002865 |
Qualora poi non potesse venire io l'attendo pel 2 oppure pel cinque agosto a Nizza. |
A015002930 |
Di più il sig. Lattes della città di Nizza al Mare é Israelita, ma uno de' più ferventi nostri cooperatori. |
A015002949 |
So però che il S. Padre, secondo l'uso, ne dimandò il voto all'Ordinario di Nizza. |
A015002963 |
I CINQUE DAMASCENI DI NIZZA.. |
A015002966 |
I catalogi del 1880 e del 1881 li registrano fra gli aspiranti studenti di Nizza Mare. |
A015003004 |
Essendo prossime le feste natalizie, condensa in una lettera l'espressione dei suoi sentimenti di gratitudine verso benefattori e benefattrici di Nizza Mare, ma vuole che quel Direttore si faccia suo interprete, partecipandoli individualmente in forma degna.. |
A015003008 |
Con tante ferrovie che conducono a Nizza i nostri inviati [404] stentano a pervenirvi. |
A015003011 |
IlSig. de Monrémy é a Nizza?. |
A015003089 |
Andò primo Direttore delle Figlie di Maria Ausiliatrice nella nuova casa madre di Nizza Monferrato, donde nel 1879 passava ad aprire e dirigere la casa di Cremona. |
A015003089 |
Sul principiare d'agosto Don Bosco gli scrisse questa paterna lettera da Nizza Monferrato [407].. |
A015003096 |
Nizza Monfer., 8-8-81.. |
A015003140 |
Dieci giorni prima di mettersi in cammino il Servo di Dio aveva scritto così al Direttore della casa di Nizza.. |
A015003146 |
Sarò forse a Nizza sul finire di febbraio prossimo.. |
A015003152 |
PS. M. de Monrémy é a Nizza? Mons. morì ed abbiamo perduto un amico.. |
A015003263 |
Sabato parto per Cuers, lunedì per Brignoles, quindi Fréjus, Grasse, Cannes, Nizza. |
A015003275 |
Dopo mi farai tosto la risposta a Nizza ed io preparerò il resto. |
A015003287 |
Alle cinque pomeridiane del 7 arrivò a Fréjus, donde verso mezzodì giunse a Nizza. |
A015003291 |
Difatti pochi giorni dopo venne da Don Bosco a Nizza il padre della signorina e lo ringraziò, dicendogli essere sua figlia perfettamente guarita e dichiarandosi pronto a sborsare qualunque somma egli volesse. |
A015003300 |
Le si fece rispondere che Don Bosco doveva partire per Nizza, ma che sarebbe tornato dalle medesime religiose a predicare il lunedì 21 alle tre pomeridiane. |
A015003310 |
Così arrivarono a Nizza. |
A015003313 |
S. Giuseppe, 82 Nizza Marittima. |
A015003332 |
Da Nizza non aveva dimenticato nemmeno di augurare, come soleva, il buon onomastico alla benemerita signora Matilde Sigismondi di Roma.. |
A015003338 |
Nizza Marittima, 82.. |
A015003346 |
Mi manca tempo a scrivere di più: rispondimi a Nizza.. |
A015003354 |
Nell'anzidetto itinerario non é menzionato Mentone; ma é certo che vi passò una giornata dopo la sua partenza da Nizza e precisamente a Villa Imberti dal signor Saint-Genest, noto corrispondente di giornali francesi. |
A015003573 |
Da Nizza Mare una signora Fruero scriveva il 19 giugno a Don Lago: "Da quattordici giorni tenevo il letto con una febbre di neuralgia molto dolorosa. |
A015003641 |
Quindi gli propose di scegliere la casa salesiana che più gli piacesse, Nizza Marittima o la Navarre. |
A015003752 |
A Nizza Monferrato una Contessa non prestava fede alla santità di Don Bosco, ma specialmente era scettica intorno ai suoi lumi soprannaturali. |
A015003759 |
Don Bosco fece la conoscenza della Louvet a Nizza per mezzo di quel Direttore che gliene lodava la bontà e la carità; ma essa era di Aire sulla Lys nel dipartimento di Pas-de-Calais, figlia nubile di un ufficiale superiore dell'esercito. |
A015003862 |
Poi per procurarle un benefizio spirituale in cambio dei temporali da Lei fattigli, la invita a fare nell'estate seguente gli esercizi dalle Suore di Nizza Monferrato, che la aspettano a braccia aperte. |
A015003911 |
Partirò, a Dio piacendo, sabato per Nizza ecc. |
A015003912 |
Di qui partirò per Nizza, Cannes, Tolone, Marsiglia, Barcellona. |
A015003918 |
PS. Credo che per Lei sarà buon soggiorno Alassio durante l'inverno, Nizza Monferrato nell'estate con due camere per Lei accanto alla casa delle nostre Suore. |
A015004436 |
A Nizza Don Bosco sperava di essere per la fine di gennaio del 1883; ma i suoi calcoli andarono falliti, perché vi giunse nella seconda metà di febbraio.. |
A015004440 |
Con piacere grande ho saputo che la Signora Ferrant é giunta a Nizza. |
A015004878 |
Con quella però di Don Lemoyne, direttore delle Figlie di Maria Ausiliatrice a Nizza Monferrato, mise un biglietto personale, quasi a peculiare significazione di benevolenza per il suo recente lavoro su S. Giovanni Evangelista [591].. |
A015005239 |
Il Dottore D'ESPINEY di Nizza;. |
A015005667 |
Questo si disse per tutta la valle grande di Lanzo, per dove passò l'Arcivescovo e Colomiatti; si disse a Torino, a me fu ripetuto da sei Parroci a Cavallermaggiore, tra i quali Don Menzio priore affermò di aver esso letto una lettera Arcivescovile divisa in cinque punti, diretta ad un Vicario Foraneo, (credo quel di Castelnuovo d'Asti), nella quale si diceva lo stesso; mi fu ripetuto a Saluzzo dove si recò l'Arcivescovo con Chiuso per la consacrazione di S. Agostino; mi fu ripetuto dal Can.co Assom di Nizza Mare, il quale a [742] Mondovì fu ricevuto dall'Arcivescovo e s'intrattenne con Colomiatti; mi fu ripetuto da Don Aniceto, Rettore del Seminario di Giaveno, il quale il giorno innanzi che parlasse con me, pranzò coll'Arcivescovo alla Sacra di S. Michele, il giorno stesso di S. Michele, dove si trovavano quaranta e più Sacerdoti. |
A015005794 |
Ella vorrà bene ricordarsi che a Nizza, nella scorsa primavera, avevamo ragionato su questo interessante argomento.. |
A015005795 |
La Duchessa mia moglie si trovava alquanto seriamente indisposta allorquando avevamo la fortuna di incontrarci a Nizza, ed allora feci la promessa alla Madonna Santissima di offrire dieci mila lire per una fondazione di cui Lei ora mi parla, se la Duchessa si ristabilisse in salute, se il parto che aspettavamo per la fine di Ottobre, si passava bene, e se la Creatura aspettata godesse di buona salute. |
A015005797 |
Conservo nel mio libro di orazione la immagine della Madonna che Ella mi manda, come prezioso di Lei ricordo verso un associato alle Sue opere Salesiane, come Ella volle bene inscrivermi a Nizza e mi creda sempre con sommo rispetto. |
A015006320 |
Per secondare il desiderio di molte zitelle e maestre di scuola, nonché di pie Signore, le quali amerebbero passare alcuni giorni di sacro ritiro spirituale per attendere al bene dell'anima loro, saranno dati in questo anno come negli anni addietro gli esercizi Spirituali nel Conservatorio della Madonna delle Grazie, diretto dalle Suore di Maria SS. Ausiliatrice, in Nizza Monferrato.. |
A015006324 |
Si prega di farne pervenire la domanda non più tardi del 20 luglio alla Superiora dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Nizza Monferrato; od a Don Bosco Via Cottolengo N. 32 - Torino.. |
A015006327 |
NB. Nizza Monferrato é stazione della ferrovia Alessandria Cavallermaggiore.. |
A015006836 |
Mademoiselle Adrienne entra bientôt chez les Religieuses de Notre Damé Auxiliatrice à Nizza, elle' a eu le bonheur de faire ses voeux à Turin où elle est morte saintement, après s'être dévouée pendant ans.. |
A015007615 |
Il prodigio della voce, narrato nel vol. XIV a pag 408 e collocato a Marsiglia, accadde invece a Nizza Mare.. |
A015007691 |
[55] Lettera a Don Rua, Nizza 22 marzo 1881.. |
A015008070 |
Don Dellavalle compare la prima volta come addetto alla casa di Nizza nel catalogo del 1882. |
A015008098 |
Mi trovai assiso accanto a lui, alla festa familiare [a Nizza] che diede in suo onore il Circolo Operaio Cattolico: ed ho visto, ho ascoltato Don Bosco". |
A015008115 |
Nel 1883, celebrandosi a Nizza il cinquantesimo anniversario della fondazione delle Conferenze di S. Vincenzo in quella città fu pubblicata una notizia storica ( Notices Historiques des Conférences et OEuvres de Saint-Vincent de Paul à Nice depuis la fondation en 1844 jusqu' à 1883 année des noces d'or de la Société ) in cui si narra distesamente delle relazioni di Don Bosco con le Conferenze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000013 |
A Nizza, a Marsiglia, a Lione e in altre minori città vicine. 14. |
A016000218 |
"Se la Francia sarà tranquilla, aveva scritto a una generosa benefattrice [27], partirò il 20 gennaio prossimo per Genova, Nizza, Alpi Marittime, Cannes, Tolone, Marsiglia, Valenza, Lione, in modo da essere a Parigi verso la fine di marzo".. |
A016000220 |
E primo avviso formale del suo prossimo viaggio fu dato da lui al direttore della casa di Nizza.. |
A016000224 |
Fra le cose da farsi metti anche una nota regolare dei cooperatori che fanno capo a Nizza. |
A016000225 |
Al giorno trenta di questo mese farò vela verso Nizza: ma il giorno e l'ora ti sarà precisata. |
A016000273 |
Premesso un breve giro di due settimane per le case della riviera ligure, percorse abbastanza lentamente la Francia meridionale da Nizza a Lione, donde si avanzò alla volta di Parigi, suo principale obiettivo. |
A016000291 |
Quando giunse a Nizza, quei confratelli che lo temevano alquanto incomodato, furono lietissimi di vederlo in condizioni di salute soddisfacenti. |
A016000291 |
Uno solo gli offerse con che pagare il più grosso debito che gravava sulla casa di Nizza. |
A016000293 |
Nel pomeriggio del 24 febbraio Don Bosco uscì in compagnia degli anzidetti per andar a visitare monsignor Balain, Vescovo di Nizza, e poscia a vedere un terreno che si aveva intenzione di offrire gratuitamente, posto il caso che, come sembrava, il Governo procedesse all'esproprio dell'immobile di Piazza d'Armi nell'intendimento di costruirvi una caserma. |
A016000294 |
Mise in giro una fotografia col panorama di Nizza, sii cui aveva disegnato un monumento nel posto della caduta e sotto il monumento aveva scritto un'epigrafe che diceva:. |
A016000297 |
Fu da lui a Nizza una signora Mariangela Laroche di Vallières nella diocesi di Limoges, solita a passare col marito l'inverno sulla Costa Azzurra e incontratasi già altre volte con Don Bosco. |
A016000302 |
Il dissidio era a questo punto, quando la signora venne a Nizza e inteso esservi Don Bosco, gli fece visita. |
A016000304 |
Da Nizza andò a Cannes. |
A016000336 |
- Cominciò dunque a dire di Nizza.. |
A016000338 |
A Nizza trovai fatta di nuovo urta casa per le suore addette all'Istituto, un locale acconcio a impiantarvi alcuni laboratorii di più e una cappella per le funzioni religiose. |
A016000339 |
Da Nizza passai alla Navarra presso Tolone. |
A016000341 |
Ma questa casa, lo dico con rincrescimento, per essere troppo discosta dai centri popolati, è poco conosciuta e non gode di quella carità che sostiene e fa fiorire quelle di Nizza, di Navarra e di Marsiglia. |
A016000427 |
Un anno, essendo egli a Nizza, i genitori di questo fanciullo gli avevano scritto più volte che andasse a Cannes per visitarlo, perchè da lungo tempo giaceva a letto senza poter più fare un passo. |
A016000430 |
- Un momentino solo! Non si ricorda più di mio figlio, del quale le ho scritto a Nizza? Venga a benedirlo.. |
A016000590 |
Difatto per un successivo colloquio che ebbi con Don Bosco in Valdocco, io ne tornai edificato siffattamente, che prima di ripartire per Nizza, scrissi una lunghissima lettera all'Arcivescovo, dove io gli riferiva in proposito tutte le felici impressioni che ne aveva riportato".. |
A016000590 |
É prezioso quello che scrisse il padre Felice Giordano, superiore degli Oblati di Maria Vergine a Nizza Mare [88]. |
A016000597 |
Inoltre i contatti di lui con la colonia parigina che soleva svernare a Nizza e lungo la Costa Azzurra, gli avevano procurato preziose conoscenze, svegliando in molti con i sentimenti d'ammirazione per le sue virtù e per le sue imprese il desiderio di vederlo nella capitale. |
A016000972 |
Come fare però a ottenere una sua visita? A Parigi esse non conoscevano nessuno, che le potesse aiutare; conoscevano però il dottore D'Espiney di Nizza e a lui ricorsero. |
A016001035 |
Sotto quella data del 24 la Semaine religieuse di Nizza nel suo numero del 9 giugno pubblicò una poesia su Don Bosco e le sue Opere [167], la quale cominciava con questa pittura del Santo: "Bontà, semplicità, dolcezza inalterabile, voi gli brillate in fronte come raggio divino e, mirabile riflesso della sua santità, ne precedete i passi, rischiarandogli il sentiero. |
A016001079 |
Sulle conferenze di Don Bosco a Parigi il padre Felice Giordano, degli Oblati di Maria Vergine, riferiva da Nizza Marittima alcune osservazioni di un signore francese, le quali vengono molto a proposito per ispianarci la strada alle cose da narrare [188]. |
A016001118 |
Per parlarvi solo di ciò che riguarda la Francia, vi dirò che noi possediamo a Nizza un ospizio di 230 ragazzi. |
A016001157 |
Intendo parlare di Saint - Cyr presso Tolone; poi di Marsiglia, dove esiste una gran casa per artigiani della maìtrise e per studenti poveri; della Navarre, dedicata interamente ai fanciulli poveri della campagna; di Nizza infine, dove si ricevono poveri giovani di piazza e di strada, tutti quelli pericolanti e che, se non trovano una mano soccorrevole che li raccolga, sono destinati a diventare in brevissimo tempo il flagello della società. |
A016001170 |
C'è modo di stabilire anche a Parigi una casa come quelle di Marsiglia, di Nizza, di Torino. |
A016001205 |
Con questo nobile signore l'aveva messo in relazione il comune amico avvocato Ernesto Michel di Nizza, il quale caldeggiava l'apertura di una casa salesiana in quel gran centro industriale, così minacciato dalla propaganda marxista [218]. |
A016001210 |
Due categorie di persone, secondo il giornale, conoscevano Don Bosco prima che il suo nome riempisse, come avveniva allora, la Francia: i pellegrini di Roma, che erano stati entusiasti testimoni dell'azione di lui in Italia, e coloro che, andando a Nizza in cerca di salute, avevano avuto anche il gran conforto spirituale di respirare il profumo emanante dall'opera salesiana di quella città. |
A016001240 |
Amici comuni agevolarono in Nizza un incontro con Don Bosco, che versò in quei cuori il balsamo del conforto, esortandoli a beneficare la gioventù povera e abbandonata. |
A016001293 |
DI NIZZA E SANTA INFANZIA.. |
A016001296 |
La domenica seguente venne all'Oratorio una deputazione dell'Unione Cattolica Operaia di Nizza Monferrato per consegnare a Don Bosco il diploma, che lo dichiarava membro onorario di quella società. |
A016001372 |
Questo signore pensava di mettere una sua figlia in educazione a Nizza Monferrato sotto la direzione delle Suore di Maria Ausiliatrice, perchè si abilitasse all'esame di licenza normale. |
A016001401 |
Ho letto i suoi libri ed ho visto le sue case di Francia e specialmente quella di Nizza Marittima.. |
A016001448 |
Dall'agosto all'ottobre correva il periodo degli esercizi spirituali, a cui Don Bosco faceva sempre di tutto per presiedere; ma il viaggio di Pistoia gli tolse la possibilità di trovarsi, [308] come aveva stabilito, nella casa di Nizza Monferrato per la muta delle signore, diede perciò a Don Cagliero l'incarico di sostituirlo.. |
A016001452 |
Desidero che almeno alcuni giorni siano passati a Nizza Monferrato. |
A016001488 |
Don Bosco, quando ne fu avvisato, si trovava a Nizza Mare per gli esercizi dei confratelli francesi. |
A016001605 |
Durante la giornata il pensiero di Don Bosco era andato a Nizza Mare e all'ingegnere Vincenzo Levrot, perchè, avvicinandosi il suo onomastico, gli voleva anticipare di là i suoi auguri.. |
A016001704 |
Naturalmente il vero bersaglio era sempre Don Bosco: Don Bosco e i suoi seguaci in Chieri, formicolaio di preti e di frati, aver cura delle beghine vecchie e giovani; farsi traffico di inesperte fanciulle per popolare conventi, le cui corporazioni, abolite per legge, dovevano essere anche di fatto abolite; principale imprenditore di tale impresa un istituto sorto alla chetichella, senza autorizzazione e quasi senza che manco le autorità se ne accorgessero, occupare quell'istituto una casa legata al medesimo in eredità da certo signore famoso per loiolesche imprese; ivi otto monache con la scusa dell'istruzione insinuare ad inesperte fanciulle il disamore alla famiglia per poi con le solite arti invogliarle e con promesse costringerle ad abbandonare le loro madri e indossare un velo che si sarebbero strappato un giorno imprecando alla loro sventura; molte essere già le vittime di quelle serve di Dio, ogni famiglia lamentare la partenza di qualche credula parente; col pretesto di subire un esame a Nizza essersene andata da poco e per sempre una giovinetta quindicenne in compagnia della badessa, lasciando nell'ansia l'avola e la madre, sole al mondo; di questi fattacci nessuno curarsi, ma esservi speranza che l'autorevole parola della stampa liberale scotesse dal loro letargo le competenti autorità [303]. |
A016002010 |
Fatto venire da Nizza Monferrato nell'autunno del 1883 e sostituito ivi nella direzione delle Suore da Don Bussi, prese definitivamente stanza nell'Oratorio, donde più non si allontanò fino al termine della sua vita. |
A016002022 |
Il coadiutore Rossi, solito agente di Don Bosco in tanti affari, informò della cosa il Santo, che si trovava a Nizza Mare, e ne ricevette questa risposta.. |
A016002031 |
Nizza Marittima, 17 febbraio 1883. |
A016002052 |
Il barone Feliciano Ricci des Ferres aveva in animo di legare a Don Bosco nel suo testamento la somma di ventimila lire per la nuova chiesa che si designava di costruire presso l'ospizio di Nizza Mare; ma poi, pensatoci meglio, stimò più opportuno dare in più volte durante la vita quello che si proponeva di lasciare dopo morte. |
A016002066 |
Questa somma costituisce la metà dell'Offerta che il prelodatoSig. Barone intenderebbe legare al sottoscritto Sac. Giov. Bosco per aiutarlo nelle sue imprese, col desiderio che sia impiegata di preferenza nella fabbrica della progettata nuova Chiesa per la Pia Casa di S. Pietro in Nizza Mare. |
A016002153 |
Da una lettera del Vescovo di Liegi, che i lettori troveranno nel volume seguente, datata l'8 settembre, si accenna alla futura presenza di Don Bosco a Nizza per il 15. |
A016002153 |
Questa lettera è l'unico documento che ci riveli un'andata di Don Bosco a Nizza Mare dopo il 17 settembre; poichè fino a questo giorno esistono parecchie lettere datate da Torino. |
A016002161 |
Nizza al Mare, 21 sett, 1883.. |
A016002263 |
La Madre Caterina Daglielo, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, infastidita di certi pettegolezzi che correvano per le sacrestie di Nizza Monferrato sul conto delle Suore e della loro casa, ne scrisse a Don Bosco, nell'inviare al Santo gli anguri natalizi. |
A016002525 |
Aperse anzitutto un monastero a Nizza Monferrato, aiutato in ciò da una contessa bigottona, che egli chiama la mamma de' suoi figliuol! [356].. |
A016002608 |
A una conseguenza della fermata di Letizia a Nizza. |
A016002637 |
Una pia visitatrice di Don Bosco a Nizza.. |
A016003992 |
(La Semaine Religieuse di Nizza, 27 maggio).. |
A016004426 |
A Nizza Monferrato le Suore ricevevano la benedizione del Signore nel mentre che i Salesiani ricevevano in Genova quella cordialissima del nostro nuovo Arcivescovo il Card. Alimonda.. |
A016004428 |
Lungo il viaggio avrebbero voluto ossequiare i fratelli campioni Don Ronchail a Nizza e Don Perrot a Toulon, ma non avvisati in tempo dal telegrafo fecero sacrificio di sì giusta consolazione!. |
A016004435 |
Venerdì parto per Saint - Cyr, tocco la Navarra, Nizza, Bordighera, Alassio, e sarò a Torino per l'altra settimana.. |
A016005071 |
Gennaio, a Dio piacendo, andrò a [632] Nizza e poi a Marsiglia. |
A016005072 |
Da Nizza le scriverò il giorno del mio arrivo a Marsiglia. |
A016006906 |
Di un'altra visita ricevuta da Don Bosco a Nizza, cfr. App., Doc. |
A016006927 |
[62] Semaine religieuse di Nizza, 22 aprile 1883.. |
A016007114 |
[227] La semaine religieuse di Nizza, domenica 21 maggio 188 - 3 (Appendice, Doc. 73).. |
A016007170 |
Avendo i figli in collegio a Monaco Principato, passava a Nizza buona parte dell'anno e quando sapeva dell'arrivo di Don Bosco, per rendergli onore mandava alla stazione la sua carrozza. |
A016007170 |
L'aveva conosciuto a Nizza Mare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000190 |
- Se arriverà fino a Nizza senza morire, gli disse, sarà un miracolo. |
A017000219 |
V'intervennero pure Don Cibrario da Vallecrosia e Don Ronchail da Nizza Mare. |
A017000227 |
Fatti per lettera sicuri di averlo in casa, quei signori avvisarono quanti più poterono dei loro connazionali per i dintorni, sicchè ne accorsero una ventina da Nizza, altri da Monaco e da Cannes, in tutto circa quaranta persone. |
A017000233 |
Don Bosco pernottò a Mentone con Don Ronchail, avendo Don Barberis proseguito il viaggio per Nizza con la lieta notizia che egli sarebbe colà il mattino appresso. |
A017000234 |
La Contessa, avendolo visitato nell'Oratorio pochi giorni prima che partisse, aveva voluto da lui l'assicurazione che, recandosi a Nizza, si sarebbe servito della sua carrozza nell'andare dallo scalo ferroviario al Patronage di S. Pietro. |
A017000234 |
Non fu del resto la prima volta che a Nizza succedessero di queste imbarazzanti gare, le quali mettevano alla prova la sua prontezza di spirito. |
A017000239 |
Giunse a Nizza il coadiutore Rossi dell'Oratorio, proveniente da Parigi e da Marsiglia, dov'era stato per affari della Congregazione; giunsero pure Don Perrot dalla Navarra e Don Cibrario da Vallecrosia. |
A017000252 |
Essendo la stagione dei forestieri, molti non erano di Nizza. |
A017000260 |
Dopo la partenza per Cannes erasi presentata a Nizza una Contessa per pregarlo di andar a benedire un suo nipotino, che pativa dolorosissime convulsioni, sembrando ogni volta che dovesse rimanere soffocato; ma, non avendolo trovato, gli telegrafò a Cannes. |
A017000260 |
Tornato momentaneamente due giorni dopo Don Ronchail a Nizza, e sostituito da Don Barberis presso Don Bosco, ecco di nuovo la Contessa a domandargli: - Lei che era con Don Bosco, saprebbe dirmi con precisione l'ora, in cui egli ricevette il mio telegramma? [47]. |
A017000265 |
Separatosi da Don Ronchail che tornò a Nizza, andò con Don Barberis a Tolone, aspettatissimo dai conti Colle. |
A017000342 |
Quattro omnibus da Tolone, tre da Hyères, uno dalla Crau e altri da altri paesi vi avevano riversato un buon centinaio di persone; da Marsiglia si era organizzato un vero pellegrinaggio; carrozze padronali giungevano con nobili signori delle vicinanze; vennero anche diversi parroci con il Vicario Generale di Fréjus; comparvero da Nizza il barone Héraud e l'architetto Levrot.. |
A017000357 |
Distava poco Antibo, piccola città della riviera fra Cannes e Nizza. |
A017000357 |
Visitò quei signori il 1° aprile nel suo ritorno a Nizza. |
A017000358 |
Preso il treno per Nizza, a una stazione intermedia salì [63] nello stesso scompartimento un'intera famiglia, che, alla vista di due preti italiani, cominciò a lamentare che l'anno prima a Parigi non avesse fatto in tempo per visitare Don Bosco. |
A017000359 |
A Nizza fece una conferenza il 2, e alle otto pomeridiane del 3 arrivò ad Alassio, incontrato da Don Cagliero e da Don Lemoyne, che avevano predicato gli esercizi spirituali ai giovani. |
A017000362 |
A Nizza, a Marsiglia, alla Navarra vanno ottimamente e senza debiti. |
A017000362 |
L'ingegnere Levrot a Nizza spese del suo nella nostra casa 80.000 lire. |
A017000363 |
Un giorno il Santo gli aveva parlato della necessità di ampliare la casa di Nizza.. |
A017000371 |
Avevano cercato Don Bosco a Marsiglia, a Cannes, a Nizza. |
A017000551 |
Il Barone Amato Héraud, fervoroso cattolico, Cameriere di cappa e spada, promotore del denaro di S. Pietro in Nizza al mare e nelle città vicine supplica di essere fatto Commendatore.. |
A017000553 |
A questo scopo è qui unita una commendatizia del Vescovo di Nizza.. |
A017000553 |
Il Signor Dottore Carlo D'Espiney di Nizza Marittima, fervoroso cattolico e valente medico, si presta gratuitamente per tutti i poveri che lo richiedono e specialmente per gli orfanelli del nostro ospizio di S. Pietro in quella città. |
A017000564 |
È stato Direttore di vari collegi e ultimamente Direttore delle monache di Maria Santissima Ausiliatrice in Nizza Monferrato.. |
A017000806 |
Gli fu portata la prima notizia dalla contessa di S. Marzano, allorchè egli si trovava nuovamente a Nizza per rientrare in Italia. |
A017000808 |
- L'ho lasciato a Nizza Marittima.. |
A017001310 |
Don Cagliero passò tutta la prima metà di agosto a Nizza Monferrato per dirigere gli, esercizi spirituali prima delle Signore e poi delle Suore. |
A017001317 |
Sebbene la mia sanità sia di molto migliorata, tuttavia non posso recarmi in Nizza come era mio vivo desiderio. |
A017001452 |
I Salesiani compresero allora il misterioso significato di certe parole scritte dal Santo nelle feste natalizie a Don Ronchail, Direttore della casa di Nizza: "Dirai ai tuoi figli che questo anno prossimo per loro è molto importante e saranno testimoni di gravi avvenimenti; che perciò siano buoni sul serio " [117]. |
A017001485 |
Anche le Figlie di Maria Ausiliatrice fecero la parte loro; poichè a Nizza Monferrato, con il pieno consenso di Don Bosco, cedettero a quel municipio la propria villeggiatura, affinchè servisse come luogo di quarantena per coloro che provenissero dalla Francia, e le Suore si offersero per l'assistenza. |
A017001542 |
A Don Ronchail, Direttore della casa di Nizza aveva scritto il 1° luglio: "Pare che Dio voglia farci una visita, Fa' che i nostri giovani ed i nostri amici abbiamo seco l'antidoto sicuro del colera. |
A017001964 |
Così il 31 dicembre consacrò la chiesa di Maria Ausiliatrice a Nizza Monferrato [161]; parlò ai Cooperatori nella chiesa di S. Giovanni Evangelista, sostituendovi Don Bosco: parlò pure a Lu, a Casale e altrove.. |
A017002226 |
Alla sua prima richiesta del 1883 fu risposto con buone intenzioni e a tempo indefinito; Don Bosco per altro, conscio del bene che la sua opera avrebbe potuto compiere in un ambiente di quella fatta, volle alimentare nel Vescovo la speranza, proponendogli un incontro a Nizza Mare, dov'egli pensava di recarsi verso la fine di settembre. |
A017002238 |
Don Bosco avrebbe voluto accettare, perchè la località si prestava ad accogliere giovani della Navarra e di Nizza nel [354] tempo delle vacanze, confratelli per gli esercizi spirituali e chierici studenti di filosofia; ma quattromila metri quadrati appartenevano ad una Società fondiaria di Cannes, che li cedeva in uso non oneroso, però con qualche condizione inceppate la libertà: onde non se ne fece nulla. |
A017002241 |
La pena maggiore per Don Bologna era vedere i giovani andare in officine della città ad apprendere il mestiere, mancando laboratorii interni; onde si prefisse di non perdonarla a sacrifizi fino a tanto che la casa di Lilla non potesse in tutto e per tutto star a paro con quelle di Nizza e di Marsiglia.. |
A017002246 |
Dal pulpito di S. Agostino Don Bosco aveva detto: - Non ci sarà modo di fondare a Parigi un istituto come quelli di Marsiglia, di Nizza e di Torino? Io credo che una casa di questo genere sarebbe qui necessarissima e che bisogni aprirla. |
A017002561 |
Ho ricevuto il diploma del dottore Giraud di Nizza e Don Ronchail penserà ad offrirglielo con una conveniente festa.. |
A017002564 |
Carlo D'Espiney è proposto cavaliere dal Vescovo di Nizza; e Mons. Guigou fece per mezzo mio pervenire una stupenda commendatizia fatta dal Vescovo di Fréjus, al S. Padre.. |
A017002620 |
Onorevoli Consiglieri della Città di Nizza M.ta,. |
A017002694 |
Se mai nel corso di questo inverno mi sarà possibile di recarmi a Nizza, avrò a grande onore di portarle personalmente i miei umili ossequi e l'assicurazione delle nostre preghiere. |
A017002800 |
Alla stazione di Nizza lo aspettavano molti signori e signore con le loro carrozze. |
A017002800 |
Pernottato ad Alassio, ripartì per Nizza. |
A017002802 |
Sul tardi chiamò Viglietti e gli fece scrivere così a Don Rua: "Don Bosco le si raccomanda perchè voglia incaricare qualcuno dell'Oratorio di trascrivere e spedire a Nizza le iscrizioni che stanno sotto i portici. |
A017002803 |
Verso le quattro s'andò alla chiesa di Notre-Dame per assistere alla predica, che il quaresimalista gesuita avrebbe fatta sullo scopo della venuta di Don Bosco a Nizza. |
A017002805 |
Terminata la cerimonia, Don Bosco tornò dal conte di Montigny che imbandì in su o onore un sontuoso banchetto con una trentina d'invitati, tutti benefattori insigni delle case di Lilla e di Nizza. |
A017002806 |
Nella stia risposta il Santo, descritto il suo primo incontro col di Montigny a Nizza, detto del bellissimo ricevimento avuto l'anno innanzi nella "Roma del nord ", Lodata la carità dei Francesi per le sue opere e messo in rilievo l'interessamento generale dei Lillesi per la casa di S. Gabriele, si fermò un istante e poi continuò così: - Tanta carità mi toccava il cuore, nè io sapeva in che modo avrei potuto attestare tutta la mia riconoscenza. |
A017002812 |
Se questo Signore è ancora a Nizza, se gli prepari e se gli faccia una bella festa. |
A017002814 |
La mia sanità va meglio, ma non ho ancora potuto uscire di casa, perciò incerta la mia andata a Nizza.. |
A017002823 |
Alla Messa del 27 assistettero molti signori, partiti i quali, cominciò tosto il viavai delle carrozze che portavano nobili visitatori e visitatrici, nizzardi o forestieri ospiti di Nizza. |
A017002827 |
Un signore di Nizza da parecchi mesi soffriva d'insonnia ed era proprio ridotto alla disperazione. |
A017002833 |
Partì da Nizza il I° aprile. |
A017002839 |
Signori e signore lo attendevano alla stazione [428] di Nizza per augurargli il buon viaggio. |
A017002960 |
Ritornando a Nizza, ecco alla stazione di Cuers superiori, giovani e suore della Navarre, che, accorsi per dargli il buon viaggio, osservavano ansiosamente l'avanzarsi del treno e sventolavano i fazzoletti; Don Bosco dallo sportello rispondeva loro [451] allo stesso modo. |
A017002961 |
Dal 21 al 28 aprile si trattenne a Nizza. |
A017002962 |
Fra gl'intervenuti spiccava la marziale figura del general Périgo, illustratosi nelle campagne d'Africa; allora godeva a Nizza il suo onorato riposo. |
A017003119 |
Sappiamo già quanto gli premesse di non mancare da Nizza [496] per gli esercizi delle signore; ma ci aveva già rinunziato da sè, facendovisi rappresentare da Don Bonetti.. |
A017003123 |
Nuovi incomodi sopraggiuntimi mi privano assolutamente della consolazione di potermi trovare agli esercizi spirituali di Nizza. |
A017003134 |
Egli andò, come vedremo, il 22, agosto a Nizza Monferrato e il 25 a S. Benigno, senza per altro affaticarvisi come di consueto.. |
A017003135 |
Un'altra visita degna di nota fu quella dell'Ispettore scolastico di Nizza Mare. |
A017003136 |
Dal 22 agosto al 12 ottobre lo ebbero fra le loro mura le tre case di Nizza Monferrato, di S. Benigno e di Valsalice; ma di questi soggiorni diremo partitamente altrove. |
A017003248 |
Don Bosco ricevette questa lettera il 24 aprile, quand'era a Nizza Mare, dove gli in rinviata da Don Rua; quindi anticipò di alcuni giorni la sua partenza per Torino [317]. |
A017003374 |
Durante i mesi accennati in tre sole case si recò personalmente, [545] cioè a Valsalice, a Nizza Monferrato e a S. Benigno. |
A017003407 |
NIZZA MONFERRATO.. |
A017003409 |
Nella seduta del 20 marzo fu comunicata una memoria del medico di Nizza, che faceva rilevare le condizioni antigieniche dei dormitori nella casa madre; onde vennero subito autorizzate le Suore a far eseguire lavori per arieggiarli sufficientemente. |
A017003410 |
Io che mi trovo sul luogo veggo non solo utile, ma necessario che la S. V. venga a Nizza. |
A017003411 |
Egli, accolta paternamente l'ambasciatrice e udita l'ambasciata, rispose in tono faceto: - Eh, sì! Adesso non comando più io su Don Bosco! Ora Don Bosco ubbidisce a Don Rua e al medico; e se questi me lo permettono, volentieri andrò a Nizza, e là mi metterò ben in alto, perchè tutte mi vedano.. |
A017003420 |
Partì dunque da Mathi la mattina del 22 con Don Bussi e con i chierici Viglietti e Festa e arrivò a Nizza sul mezzogiorno. |
A017003517 |
Una povera giovane del popolo, accolta dalle Figlie di Maria Ausiliatrice come postulante a Bronte e poi a Nizza Monferrato e rivelatasi squilibrata dì mente, era stata restituita a sua madre dopo un breve soggiorno nel manicomio dì Torino. |
A017003587 |
- In ogni modo, ripigliò il Santo, farò la prova, e scriverò anche all'erede del Duca di Parma che deve pagare il legato Loschi; tanto più che la Duchessa di Parma venne a visitarmi quand'io era a Nizza Marittima. |
A017004278 |
Due lettere riboccanti di riconoscenza sono dirette al tanto benemerito ingegnere Levrot di Nizza Mare. |
A017004844 |
Da Nizza Monf., 22-8-1884. |
A017005945 |
Il presidente dei Circolo Cattolico di Nizza. |
A017006244 |
Nizza Monf., 5 agosto 1885. |
A017006265 |
In vista però delle strettezze della giovane Spanò le si usò specialissimo riguardo accettandola con povero ed affatto insufficiente corredo e colla tenue somma di lire 302, che dovevano servire pel viaggio alla casa Madre in Nizza Monferrato (Piemonte) e per la pensione se qualche piccola somma fosse sopravanzata. |
A017006267 |
Quale postulante non potea più oltre fermarsi in Bronte, ma dovea recarsi alla casa Madre in Nizza Monferrato.. |
A017006269 |
Domandatole il perchè, rispondea non esser vero che si volesse condurre in Nizza, ma bensì in Catania per restituirla poscia alla famiglia sua. |
A017006271 |
Giunta alla casa Madre in Nizza le buone Suore le usarono tutta la carità e sollecitudini che soglionsi prodigare alle postulanti, ma pur troppo non tardò molti mesi a manifestarsi a chiari segni l'alienazione mentale.. |
A017007731 |
[107] Lettera a Don Rua, Nizza 18 agosto 1884. |
A017007732 |
[108] Due coadiutori, addetti alla cucina e ai lavori domestici nella casa succursale di Nizza Monferrato.. |
A017007881 |
[248] Nizza, 31 marzo 1885.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000079 |
L'autore se ne lagnò, perchè ne aveva udito il racconto da Don Bosco stesso a Nizza Mare pochi giorni dopo il fatto; inteso questo, si rammaricò pure Don Rua della soppressione, adducendo semplicemente a propria scusa l'insufficiente notizia avutane. |
A018000272 |
Il 20 era a Nizza, dove pensava di fermarsi fino al termine del mese. |
A018000279 |
Benchè protestante, aveva scritto a Don Bosco da Nizza il 7 dicembre 1885. |
A018000279 |
Don Bosco le aveva fatto rispondere da Don Ronchail che dopo il 20 febbraio egli sarebbe stato a Nizza e che quindi ella potrebbe rivolgersi a lui in persona. |
A018000281 |
Soggiornava a Nizza la Regina del Wurtemberg, sposa del Re Carlo I e sorella dello Czar Alessandro II, caduto vittima dei nichilisti nel 1881. |
A018000287 |
Solo quando il Servo di Dio disse che era sulle mosse per andare nella Spagna, la Regina rispose di non volerlo trattenere più a lungo; lo pregava però di tornare a Nizza, e vicina a congedarlo gli disse con viva commozione: - La ringrazio della benedizione che ha portata nella mia famiglia. |
A018000300 |
A Cannes ancor più che a Nizza la carità gli era stata larga di sussidi.. |
A018000301 |
Da Nizza aveva scritto il venerdì 26 ai conti Colle: "Lunedì sera, a Dio piacendo, sarò da loro e potremo comodamente discorrere delle cose nostre. |
A018000743 |
In quell'anno era uscita dalla tipografia salesiana di Nizza la traduzione francese del suo Cattolico nel secolo [97]. |
A018000773 |
Nel giorno di S. Vincenzo ricordò l'architetto Levrot, il generoso benefattore di Nizza Mare, e gl'inviò i suoi auguri di buon onomastico.. |
A018000839 |
Pel solo motivo della cagionevole mia sanità, non posso recarmi a Nizza per la elezione della superiora Generale e delle altre Superiore; perciò ti concedo tutte le facoltà necessarie per questa e qualunque altra deliberazione si debba prendere a questo uopo per l'Istituto delle Figlie di M. A. Ho già pregato e continuerò pregare affinchè ogni cosa riesca a maggior gloria di Dio.. |
A018001033 |
Occorreva scrivere non meno di centomila [211] indirizzi; nel qual lavoro furono impiegati molti giovani dell'Oratorio, un gruppo di chierici fatti venire da S. Benigno e una dozzina di suore chiamate da Nizza Monferrato. |
A018001086 |
- Come sta Don Bosco? È a Nizza? È un grand'uomo... un santo... Io gli voglio molto bene... Fa un gran bene... Le sue opere mi piacciono assai, specialmente la casa di S. Paolo dove si fa un bene grande. |
A018001086 |
- Don Cartier si rese interprete del rincrescimento di Don Bosco per non poter raccomandare personalmente a Sua Maestà i suoi figli del Brasile e di Nizza. |
A018001086 |
Don Cartier, direttore della casa di Nizza, volle andargli a presentare gli omaggi di Don Bosco. |
A018001086 |
Egli manifestò il suo dispiacere, che, dovendo partire presto da Cannes, non poteva visitare la casa di Nizza. |
A018001328 |
- Nizza Marittima, osservò taluno, è centro di Cooperatori non solo della Francia, ma dell'Europa intiera e dell'America, perchè in questa città convengono forestieri da ogni parte del mondo, e qui appunto si fanno ascrivere, qui si stringono con essi relazioni, qui si procura che facciano poi proseliti nelle loro patrie. |
A018001328 |
Assisteva anche Don Albera, perchè si doveva trattare di vari cambiamenti del personale nelle case di Francia; fra gli altri, Don Cartier, direttore a S. Margherita, sarebbe dovuto passare come vicedirettore in quella di Nizza, per poi occuparvi il posto del direttore Don Ronchail, destinato per l'anno seguente a Parigi. |
A018001329 |
- Oggi, quanti conoscono Don Cartier, sanno che egli è diventato a Nizza un questuante insuperabile; per questo negli ultimi anni di crisi economica generale è riuscito a innalzare in breve tempo una chiesa a Maria Ausiliatrice, spendendovi parecchi milioni. |
A018001359 |
Venne da Nizza Mare il giovane sacerdote Don Raimondo Jara, più tardi Vescovo di Ancud nel Cile. |
A018001440 |
Quando l'Istituto pigliò maggiore sviluppo, si credette bene di lasciare la direzione particolare al Direttore locale della casa madre prima in Mornese, poi in Nizza Monferrato; ma contemporaneamente cominciò per incarico avutone da Don Bosco ad esercitare la cura e sorveglianza generale Don Cagliero, catechista generale dei Salesiani che la tenne fino al 1884, allorchè andò Vicario Apostolico nella Patagonia. |
A018001441 |
Don Chicco prima di lasciare la direzione di Nizza, Don Cagliero prima di partire per l'America, Suor Maria Mazzarello prima di morire insistettero su questo punto di stringere sempre più le relazioni e la direzione. |
A018001442 |
3° L'essere ambidue Superiori darebbe maggior peso alle proprie disposizioni, concilierebbe loro maggior autorità e rispetto e nel tempo stesso permetterebbe all'uno e all'altro di farsi aiutare in più casi sia dagli altri membri del Capitolo sia dal Direttore locale di Nizza. |
A018001457 |
In Piemonte gli edifizi soffersero lesioni facilmente riparabili; non così nella Liguria, dove alcune delle nostre case restarono molto malconce, più di tutte quella di Vallecrosia, che bisognò sgombrare interamente; quindi chiuse le scuole esterne, inviate alle loro famiglie le educande, trasferite a Nizza Monferrato le rimaste orfane di genitori o prive di abitazione.. |
A018002295 |
Fu deciso anche di telegrafare, subito a Villa Colon nell'Uruguay e di scrivere a Nizza Mare che si vendessero immediatamente quei due collegi a Società tontinarie.. |
A018002296 |
Da Nizza Mare, per esempio, il barone Héraud gli scriveva in questo senso una lettera tutta scoppiettante di arguzie, conforme al caratteristico buon umore che in lui abbiamo avuto altre volte occasione di far notare [392]. |
A018002342 |
Di li a poco venne introdotta la Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, giunta da Nizza con una delle assistenti per vederlo. |
A018002388 |
Il 3 gennaio, visto che il miglioramento principiato il 31 dicembre progrediva, monsignor Cagliero chiese a Don Bosco licenza di recarsi a Nizza Monferrato per una cerimonia di vestizioni religiose presso le Figlie di Maria Ausiliatrice. |
A018002437 |
L'illusione sull'entità del suo miglioramento faceva dire all'ottimo monsignor Guigou di Nizza Mare: "Lei sa che tutti La aspettano a Cannes per la Quaresima. |
A018002729 |
Nell'autunno del 1888 Don Bosco portò una sua benedizione alla Casa Madre delle Figlie di Maria Ausiliatrice in Nizza Monferrato. |
A018002776 |
Case [434] [610] di Borgo S. Martino (succeduta a quella di Mirabello), Lanzo Torinese, Mathi, Nizza Monferrato, Este, Penango, S. Giovanni Evangelista, Mogliano Veneto. |
A018002776 |
Case di Nizza Marittima, Marsiglia, Navarra, St. |
A018002778 |
La Superiora Generale con il suo Capitolo risiedeva nella Casa Madre di Nizza Monferrato. |
A018002778 |
Le case di Nizza Monferrato e di Almagro avevano pure il noviziato.. |
A018002836 |
Il signor Carlo Brovio, ex - allievo presidente diocesano delle Società Operaie e presidente locale di quella di Nizza Monferrato, alla quale Don Bosco aveva dato molte prove [625] di benevolenza: "Son venuto a casa contento e tranquillo, perchè prima di partirmene dall'Oratorio ho trovato il mio secondo Padre nella S. V. Rev.ma e ho potuto versare le lacrime del dolore della morte del primo Padre, in seno all'amato e degno successore, che sempre mi terrà come un suo figlio, sebbene ne sia indegno, come con questo dolce nome l'amato Padre Don Giovanni mi chiamava". |
A018002840 |
Da Nizza l'ingegnere Levrot, che non abbisogna di presentazione, al suo "bon Père" Don Rua diceva: "Gli amici di Don Bosco restano amici di Lei; i suoi figli si sentono fortunati e orgogliosi di vivere e morire nell'affettuosa amicizia e nella dolce paternità del successore di quel gran santo".. |
A018003508 |
Non si sa se la elezione si farà a Nizza o a Torino per comodità di Don Bosco, ma probabilmente avrà luogo nella 2� quindicina di Agosto e in Torino. |
A018003510 |
Prima però di venire a tali atti si pensa, si consulta Don Bosco, si domanda il parere del capitolo di Nizza, ecc.... |
A018003511 |
A Nizza si fabbricò, prolungando la manica accanto alla chiesa e facendo posto per le quasi 100 educande. |
A018003542 |
" Bussi Luigi (Nizza Monferrato).. |
A018003564 |
Mancano le firme di Don Ghivarello (Mathi), Don Leveratto (La Spezia), Don Perrot (Navarra), Don Ronchail (Nizza Marittima) e di tutti i Direttori d'America. |
A018004747 |
Essa fu già sgombrata; si dovettero chiudere le scuole pubbliche ed il Collegio femminile annesso, inviare alle proprie [761] famiglie una parte delle giovinette, e trasferire fino a Nizza Monferrato le altre, che rimasero orfane di genitori o prive delle proprie abitazioni.. |
A018005526 |
Nizza, 21 dicembre 1887.. |
A018005529 |
Nizza Marittima.. |
A018005868 |
v) L'avvocato Michel di Nizza mare.. |
A018005914 |
L'ex - allievo Carlo Brovia, presidente della Società Operaia Cattolica di Nizza Monferrato, a Don Rua, 7 febbraio: "Noi ancora rammentiamo quella felice serata passata qui nella nostra sala cioè l'11 [475] agosto 1881, ove il Venerando Padre ci diede quei santi consigli, che ancora portiamo e per sempre porteremo scolpiti nel cuore e di più li trasmetteremo ai nostri cari figli. |
A018005919 |
28. La Superiora delle Orsoline di Nizza Marittima a Don Rua, 8 febbraio: e Il disait en octobre dernier à une de nos élèves, dont la famille habite à Turin, qu'il aimait beaucoup la maison de Ste Ursule de Nice, il a insisté dans cette assertion,. |
A018006455 |
Qualcuno mi nota la tua troppo lungo dimora a Nizza.. |
A018007064 |
[191] Sul noviziato salesiano di Santa Margherita a Marsiglia la Semaine religieuse di Nizza pubblicò nel primo numero di novembre un articolo, che la signora Quisard segnalò a Don Lemoyne, dicendolo scritto da Don Bosco stesso (App., Doc. 57).. |
A018007081 |
[208] Il Bollettino francese di giugno 1887 prese occasione dall'annunzio della morte di madame Levrot per fare il nome di Don Cartier come direttore della casa di Nizza, e nel numero seguente pubblicò un suo cenno necrologico sulla pia Cooperatrice.. |
A018007091 |
2° Affidarla al Direttore locale della casa di Nizza. |
A018007184 |
[271] Don Fasani, prefetto nella casa di Nizza Mare, portò con un nobile indirizzo l'omaggio degli amici e dei beneficati di Francia (App., Doc. 71).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000117 |
Il Vescovo di Nizza all'annuncio della morte di Don Bosco esclamò: - Che perdita! che dolore per i suoi figli e per noi tutti! - Nizza infatti era piena del ricordo di lui. |
A019000373 |
A stento la sofferente potè allungare la mano e prendere l'immagine, che tenne alcuni istanti dinanzi agli occhi dicendo: - Oh Don Bosco, vedete in che stato mi trovo! La Madre Generale mi ha detto che al suo ritorno da Nizza mi vuol vedere guarita; invece io peggioro sempre. |
A019002285 |
É indirizzato a Nizza Marittima, forse a quel Direttore. |
A019002287 |
La contessa di S. Paulet passando per Nizza desidera parlarti all'oggetto di trovare una persona di servizio che va cercando. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000196 |
� Acquisto del locale e del terreno per le Suore in Piazza Maria A.: L. 55 mila [XI 368] (Convento di Nizza: L. 30 mila [XIII 190].. |
A020000197 |
� Abbiamo comperato una stupenda casa in Nizza (Mare), che costa la bagatella di fr. |
A020000217 |
� Durante una conferenza sulle sue opere a Nizza Mare [XII 116]. |
A020001109 |
� D.B. è un agente di cambio della Provvidenza: egli infatti permuta beni passeggeri in beni eterni (il predicatore a Nizza Mare) [XVII 422].. |
A020001638 |
� Se i Cappuccini potessero ritornare, io la cedo loro di buon grado (la chiesa di Nizza) [XIII 196].. |
A020002002 |
� Chiesa fatta magazzino di vino torni al culto (Nizza) [XIII 191].. |
A020003710 |
Se i Cappuccini potessero ritornare, io la cedo loro di buon grado (la chiesa di Nizza) [XIII 196].. |
A020004710 |
Sottoprefetto di Acqui a Nizza inquisisce: l'abito fu preso liberamente o no? [XIV 261].. |
A020004980 |
A Nizza Mare: furono proposti 800 franchi per i maestri... era troppo e bastava la metà [XI 424].. |
A020004994 |
� C'est une chose qui manque à la France (Sindaco di Nizza, sebbene protestante) [XI 412].. |
A020005792 |
� Ilarità, perché a Nizza Mare di sera non riconosce d. Cagliero, che l'ha salutato in francese [XIV 402].. |
A020007085 |
Pochi giorni dopo venne il padre della signorina a ringraziare... perfettamente guarita (Nizza Mare) [XV 508].. |
A020007307 |
ai maestri salesiani a Nizza; basta la metà [XI 424]. |
A020008746 |
� Quando scrivete ai vostri parenti, salutateli da parte di D.B. e dite loro che D.B. prega sempre e in special modo per essi ( a Nizza ) [XVII 556] [X 651]. |
A020009238 |
� Tre quarti d'ora a piedi dalla stazione di Nizza Mare alle 22 [XIV 401].. |
A020009501 |
Mermillod predica a Nizza sull'opera Salesiana: D.B. dorme [XII 117].. |
A020009792 |
Il padre ringraziò (Nizza Mare) [XV 508].. |
A020009833 |
� D.B. è un agente di cambio della Provvidenza: egli infatti permuta beni passeggeri in beni eterni (il predicatore a Nizza) [XVII 422]. |
A020010104 |
� Quando praticate la Regola, voi seguite la volontà di Dio e quella di D.B. (alle F.M.A. di Nizza) [XVII 556].. |
A020010803 |
É questo un santo? (la signora Beaulieu a Nizza, vedendolo col bicchiere alzato per brindare) [XIII 127].. |
A020011052 |
� [XIII 168], incremento [XV 613]; a Nizza Mare [XIII 523]; ad Almagro [XIII 784-7].. |
A020011076 |
� M. Mazzarello dormì seduta su una scranna: Voi domani dovete lavorare tutto il giorno; io invece ho niente da fare (a Nizza Mare) [XIII 715].. |
A020011091 |
Lascia a Nizza il segretario francese e convoca d. Berto [XV 513] [XIV 15].. |
A020011636 |
� Vita di preghiera, di lavoro, di umiltà, di nascondimento e sacrificio, solo per Dio e per le anime ad imitazione della Madre Celeste in terra (D.B. a Nizza -1879) [XIV 257].. |
A020011911 |
� A Nizza Mare di sera non riconosce d. Cagliero che l'ha salutato in francese: ilarità [XIV 402].. |
A020012006 |
� Finito di desinare, ecco arrivare il telegramma spedito per annunziare il suo arrivo (Nizza) [XIV 14].. |
A020012541 |
� Desidero che possiate venire vecchie, ma senza gli incomodi della vecchiaia (alle Suore di Nizza) [XVII 555].. |
A020012657 |
� Dalla stazione alla casa di Nizza Mare [XIV 14].. |