Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001615 |
E chi erano questi due personaggi? Erano nientemeno che il Marchese Gustavo, e il Conte Camillo Cavour. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000621 |
Un giorno, animandomi a seguire il suo avviso, mi prometteva nientemeno che un milione per l'incremento della mia opera. |
||||
A004001225 |
Ma l'onest'uomo non volle mancare di parola; anzi da buon cristiano, trovandosi assai contento di vedere la sua casa servire ad un'opera santa, aveva più volte esternato il desiderio di venderla, qualora D. Bosco la volesse comperare; ma, o perchè credesse di possedere un gioiello, o perchè avesse bisogno di danaro, egli, domandava nientemeno che l'ingente somma di ottanta mila lire. |
||||
A004002029 |
Infatti si trattava nientemeno che di accusare D. Bosco di averci insultati e disonorati nei fogli pubblici, bollandoci col titolo di vagabondi e di ladri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002081 |
Con questo provvedimento i giovani affluirebbero da tutte parti, e noi avremmo giovani sotto mano nientemeno che a centinaia, a migliaia, tutti s'intende da allevare cristianamente, con l'idea veh! preconcetta di studiarli, notomizzarli, apprezzarne in tempo le disposizioni fisiche, intellettuali, morali, per farne poscia, come fa il giardiniere delle piante del suo vivaio, la cerna, altre pel piano, altre per la collina. |
||||
A005002107 |
- È nientemeno che l'Eterno Padre.. |
||||
A005002180 |
[429] Altri non di rado gli erano raccomandati dalle Autorità civili, dagli stessi ministri del Re e specialmente da quello dell'Interno; ed egli, finchè aveva un bugigattolo, o ripostiglio, non rispondeva mai di no e l'occupava con un letto; anzi nell'estate del 1855 qualcuno aveva dormito nientemeno che in un piano del campanile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002860 |
"Alla sera di questo giorno solenne, D. Bosco annunziò a tutta la Comunità radunata nel parlatorio, qualche grande vittoria contro il nemico delle anime con queste parole: Si tratta nientemeno che di far recitare il suscipiat dal diavolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000598 |
E i collegi ed istituti dei quali domandava l'abolizione erano nientemeno 1112.. |
||||
A008005374 |
Promise una bella offerta per la chiesa; nientemeno che la spesa della cupola, ma a salute ottenuta.. |
||||
A008006173 |
D. Bosco parlò a lungo col S. Padre dei nostri benefattori, specialmente del cav. Collegno Zaverio, del cav. Villanova Clemente, e del Marchese Fassati, e dietro sua formale domanda il Pontefice, accordò a costoro e ad altri tre signori che a lei saranno già noti, nientemeno che il titolo di commendatore dell'Ordine di S. Gregorio Magno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005517 |
Dicemmo che i consorti [521] non pensano che a far lega coi preti, e infatti ieri il famoso Don Bosco, il prete Piemontese, fu ammesso nientemeno che al consiglio di Stato per proporre il modo di conciliarsi.. |
||||||||||
A010005825 |
La quale missione consisteva nel dover trattare, egli stesso in persona prima, nientemeno che la conciliazione tra il Governo Italiano e l'ostinato Prigioniero.. |
||||||||||
A010007092 |
Don Bosco ne fu così impressionato che gli fe' comprendere che avrebbe forse lasciato il pensiero d'inoltrar l'istanza per l'approvazione, e partiva per Roma, dove, dopo aver fatto varie tappe a Parma, Piacenza, Bologna e Firenze, era prevenuto da un'altra lettera dell'Arcivescovo, inviata nientemeno al Card. Caterini, Prefetto della S. Congregazione del Concilio.. |
||||||||||
A010007417 |
Il rev.mo P. Bianchi aveva inserite nel suo voto nientemeno che 38 Osservazioni!. |
||||||||||
A010012572 |
Era costui nientemeno che Davide Lazzaretti, il " Santo di Monte Labbro ", nato ad Arcidosso, nella diocesi di Montalcino. |
||||||||||
A010013447 |
L'umile Servo di Dio (di cui è in corso la Causa di Beatificazione), lo disse dal pergamo, piangendo, e invitando i parrocchiani a pregare il Signore di farlo morire, prima di permettere che la mitra ornasse la sua fronte! A quell'annunzio fu un cordoglio generale, e si sparse anche la voce menzognera che Don Bosco aveva spinto quella promozione per impossessarsi nientemeno dell'Ospizio dell'Immacolata Concezione, fondato dall'Albert, e Don Lemoyne premurosamente scriveva a Don Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003028 |
Quelle ostilità, quell'odio, proprio gratuito, di cui parla il Salmista, hodio habuerunt me gratis, sono nientemeno che il segno caratteristico di tutte le opere care a Dio... Temano, e forte, i nemici di V. S.; Ella siane certa, non ha nulla, affatto nulla a temere. |
||
A011003147 |
Costui, comparso con Don Bosco dinanzi al notaio per la firma, rifiutò di stare ai patti già formulati, ma pretese nientemeno che centotrentacinque mila lire per soli trecentocinquanta metri quadrati di area. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012007509 |
Questi locali, così oggi denominansi perchè destinati magazzini per uso del commercio sono nientemeno che storici, perchè furono già la residenza della nobilissima, e un tempo potente famiglia Anguillara. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002447 |
Andrò a trovarlo là! - Nientemeno egli veniva da parte dell'Arcivescovo, il quale desiderava che Don Bosco passasse da lui per aggiustate amichevolmente ogni controversia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000376 |
Un'altra grandiosa proposta gli fu fatta: il principe Gabrielli gli offerse nientemeno che l'Ospizio di san Michele a Ripa, della qual opera egli era presidente. |
||
A014004986 |
Di poi il Coppino, presso a cadere, fece intimare quel decreto a D. Bosco medesimo, 'recando al suo cuore un dolore vivissimo coll'obbligarlo a licenziare e gettare sul lastrico nientemeno che trecento poveri giovani in parte affidatigli dallo stesso Governo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000900 |
Detto poi dell'impressione prodotta dalla presenza di Don Bosco a Parigi, osservava: "Il sentimento che scuote l'indifferenza parigina al passaggio di un prete, di un religioso, di un santo, a sì breve intervallo dalle espulsioni, e che quasi a titolo di riscatto le fa buttare tesori nelle sue mani, è certamente un fatto soprannaturale di prim'ordine, e noi crediamo che Don Bosco, benchè vecchio, male in gambe, sempre sorretto da un braccio amico, con la vista quasi spenta, senza leggere giornali di sorta, rechi alla Francia nientemeno che la soluzione della questione operaia".. |