Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000515 |
Ficcò dunque il braccio, e dovette spingerlo molto avanti con grande sforzo fino oltre il gomito per giungere al nido. |
||||||||||||||||||||
A001000515 |
Il nido era molto addentro nella fessura, che stretta e profonda non lasciava penetrare lo sguardo, e Giovanni avea conosciuta la qualità degli augelletti dalla madre che n'era volata via. |
||||||||||||||||||||
A001000515 |
Un giorno avendo scoperto nel tronco di un albero un nido di cinciallegre, si arrampicò per impadronirsene. |
||||||||||||||||||||
A001000516 |
All'indomani pertanto, sul far dell'alba, nuovamente colà si recò con grande precauzione; ed ecco il cucco risalire dal terreno ove era disceso e in quel nido da lui devastato porre un suo uovo. |
||||||||||||||||||||
A001000516 |
Quel nido formava la sua delizia. |
||||||||||||||||||||
A001000516 |
Un giorno sul far della sera, essendo l'usignuolo- madre nel nido, ecco un cucco volare sopra di un albero vicino, e, vista la preda, piombare sul nido stesso, coprirlo colle sue ali, e ficcandovi dentro il becco fare strage orribile e divorarsi tutto, quindi adagiarsi vicino al nido e più non muoversi. |
||||||||||||||||||||
A001000517 |
E mentre volea vedere che cosa ci fosse nel nido, fu spettatore di un nuovo e grazioso fenomeno. |
||||||||||||||||||||
A001000517 |
Il figlio del cucco ebbe una grama eredità coll'esser posto nel nido altrui; di qui vennero le sue sventure. |
||||||||||||||||||||
A001000517 |
Un usignuolo, forse il maschio dell'ucciso, visto sgombro il nido, vi ritornò e si pose a covare l'uovo trovatovi, finchè ne venne fuori un piccolo mostro, che senza piume, con quegli occhi grifagni, con quel becco grosso era orribile a vedersi. |
||||||||||||||||||||
A001000518 |
Un'altra volta Giovanni avea trovato un nido con una piccola gazza. |
||||||||||||||||||||
A001000519 |
Il nido si trovava appunto sopra l'estremità di un grosso e lungo ramo quasi parallelo al suolo e che ad un quarto della sua lunghezza si piegava in giù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001225 |
- Colui che prepara il nido agli uccelli e il ricovero alle fiere nelle caverne dei boschi, no, non ci dimenticherà.. |
||||||
A002001488 |
Paragonando i suoi fanciulli ad uccelli, cui veniva gettato a terra il nido, egli li animò a pregare la Madonna, che loro ne volesse preparare un altro più stabile e sicuro; ed essi La pregarono con lui veramente di cuore, pieni di fiducia che li avrebbe esauditi. |
||||||
A002001508 |
In quei giorni poi vi era il convegno dei topi e delle faíne, non che il nido dei gufi e dei pipistrelli.. |
||||||
A002001939 |
Come augei nel nido stretti,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001448 |
La gente si ritira nelle sue case; le fiere del campo fuggono alle loro tane; e gli augelli dell'aria volano al proprio nido, fortunati [278] se lo hanno fabbricato sopra un albero ben saldo e sicuro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001736 |
Quella famiglia restò [340] tanto commossa al dono inaspettato, che si mise in ginocchio intorno alla mensa sulla quale era stato posto il nido, e pregò per D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005511 |
Incominciano ad uscire sull'orlo del nido poi scuotono le aluccie, tentano di alzarsi un poco ed intanto fanno prova delle loro forze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008564 |
Serviti pure della facoltà di confessare quando si presenterà il bisogno; ma appena potrai essere in libertà dalle cure domestiche, cioè sistemati gli affari della divisione, procura di portarti al tuo nido di Lanzo, dove prendendoti i dovuti riguardi potrai, spero, rimetterti in uno stato regolare di sanità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003281 |
Prima di mandare qualcuno a predicare, ad insegnare, a dirigere, il superiore misura le sue forze come fa la madre di un uccello nel nido. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001314 |
Il nostro Emanuele fa ritorno al suo nido. |
||||||
A010002095 |
Il bravo giovinetto promise che non avrebbe mai dimenticato i consigli di chi gli aveva fatto da padre, e che nei suoi lontani paesi avrebbe sempre ricordato e benedetto il nido, dov'era divenuto figlio di Dio.. |
||||||
A010003576 |
Come colomba candida, - se sta nascosa al nido, - difesa è dagli artigli - dello sparviero infido - nè teme il cacciator, - securi in te riposano - i figli del tuo cuor.. |
||||||
A010013495 |
Dico parte notabile, perchè la mia visita e le molte cose cui dovrei attendere, mi obbligano di condur meco un segretario, e non so se in sua casa possiamo ambedue trovare un nido ove riposare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002390 |
Prima che ci allontaniamo dal caro nido di Mornese, vogliamo riferire un brano di lettera scritta da monsignor Costamagna e capitataci sott'occhio in mezzo ad altre carte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001270 |
Questi religiosi infatti non solo ricuperarono i loro diritti, ma seppero anche ravviare gli amichevoli rapporti con il Capitolo della Cattedrale, facendovi gran bene, finchè la legge del 1901 contro le Congregazioni non li venne nuovamente a cacciar di nido.. |
||||
A012003056 |
Gli amministratori si dichiararono molto soddisfatti dell'Opera delle Suore, e le Suore rientrarono nel nido soddisfattissime del proprio lavoro.. |
||||
A012005428 |
9° Io tengo preparate sei Suore, sei Salesiani per la primavera, e se occorre li spedirò; altrimenti rimarranno al loro nido.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004781 |
Prima di spiccar il volo dal caro nido assistette ancora alla festa di Don Bosco il 24 giugno; appena fu partito, il Beato gl'inviò a Nizza queste paterne righe di congedo:. |
||
A013005013 |
Terminate le feste, i giovani, pranzato ai Becchi e fatta merenda a Castelnuovo in casa Bertagna, cenarono a Chieri, donde il treno li riportò al nido. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001575 |
Fu un doloroso sacrifizio al cuore della Madre abbandonare quel nido di memorie: soltanto l'obbedienza la potè strappare dal luogo dove aveva imparato ad amare e servire il Signore e donde non avrebbe mai creduto di doversi allontanare se non quando fosse giunto il momento di cambiare la terra col cielo.. |
||||||||||
A014001735 |
Certamente fra tanti augellini a cui Don Bosco ha fornito e fornisce nido e pane, potè anche trovarsi qualche pipistrello... che si crede un drago. |
||||||||||
A014001965 |
In quell'angolo remoto Don Bosco andò a piantare il suo primo nido su terra sicula.. |
||||||||||
A014002912 |
Il mio affetto per te fu sempre grande ed ora che mostri desiderio di ritornare all'antico nido, mi si risvegliano le reminiscenze del passato, le confidenze fatte, la buona memoria del passato eccetera. |
||||||||||
A014002912 |
Perciò qualora tu ti risolva di farti Salesiano, non hai da fare altro che venire all'Oratorio e dirmi: Ecco il merlo che fa ritorno al nido. |
||||||||||
A014003507 |
Era allora Viceparroco a Verucchio, lo storico nido dei Malatesta, nella diocesi di Rimini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002091 |
Non ha chiesa né sacerdoti, e perciò presto non saprà più che cosa sia né religione né sacramenti, e quel che è peggio ancora, è circonvenuta astutamente dagli Evangelici, che in mezzo ad essa hanno posto il loro nido e van facendo facili conquiste d'ogni, sorta. |
||
A015002128 |
Sedevano essi a mensa nel seminario, quando arrivò una lettera di Don Bonetti, che da Magliano Sabino a nome di Don Bosco scriveva a Don Taroni in risposta a una sua dell'anno avanti [280]: "Appena sia preparato il nido, i Salesiani verranno ad occuparlo". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000902 |
Taluno gli espresse il dubbio che i suoi artigiani, usciti dal nido ed entrati negli opifici o nelle caserme, non potessero non vacillare. |
||||
A016003383 |
uri conservatore, un reazionario eletto nel centro stesso di Parigi, il nido della Repubblica! È un sogno. |
||||
A016004643 |
Nella guisa, che mi uccello, che sebben sia lieto quando vola per l'aria, nullameno non è contento se non allora che può posarsi tranquillo nel suo nido; così Luigi trovò un luogo che fosse il suo centro, dove riposar potessero tutti i suoi affetti: turtur invenit nidum, ubi ponat pullos suos; e questo era dare un calcio al inondo, e alle sue lusinghe, e farsi religioso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002247 |
Il nido era già bell'e preparato. |
||
A017002300 |
Un terzo chierico, venuto dal seminario di Milano, era stato sempre desideroso di entrare in una Congregazione religiosa e affermava di aver trovato nella Pia Società il suo nido. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000342 |
Ecco quello che verso sera il Viglietti scriveva da parte di lui a Don Lemoyne: "Grazie a Dio Don Bosco sta bene, e mi incarica di dire che quantunque sia in altre terre e fra altre genti, il suo cuore e la sua mente è sempre nel caro nido dell'Oratorio".. |
||||||||||
A018000615 |
Don Bosco aveva estremo bisogno di riposo e di quiete prima di esporsi a nuovi disagi e trovò un nido di pace nella casa del magnifico signor Gioachino de Carles, che con i suoi figli fu ad attenderlo alla stazione. |
||||||||||
A018002144 |
Aveva compreso anche bene la natura della sua opera; perciò riteneva che la presenza dei salesiani in quell'estremità di, Londra, "nido di miseria e di vizi", fosse una vera benedizione per tanta povera gioventù che viveva vagabondando pei prati.. |
||||||||||
A018002965 |
Va allí donde le mandan; toma las cosas y las acepta como se las dan, y fabrica su nido lo mismo entre las floridas ramas de árbol frondoso, que en la piedra más saliente de tasca y desnuda roca. |
||||||||||
A018005357 |
Con ciò il Vescovo avrebbe una cura di meno, risparmierebbe spese e di più avrebbe nella propria diocesi una Congregazione pronta ad accogliere la povera gioventù abbandonata che va vagabondando pei prati di quell'estremità di Londra, nido di miseria e di vizi, dove la presenza dei Salesiani sarebbe una vera benedizione.. |
||||||||||
A018006215 |
Del resto, avuta che avremo l'udienza dal S. Padre, di quella sera stessa o al più tardi dell'indomani, cioè Mercoledì, c'incammineremo per ritornare al nido. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008267 |
· Il suo cuore e la sua mente è sempre nel caro nido dell'Oratorio [XVIII 71].. |
||
A020011877 |
· Prima di mandare qualcuno a predicare, ad insegnare, a dirigere, il Superiore misura le sue forze come fa la madre di un uccello nel nido [IX 347] (paragone del giardiniere [XI 1456-7]).. |