Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000460 |
La buona madre intravedendo forse come la Provvidenza non destinasse Giovanni alla vita dei campi, desiderava di mandarlo alla pubblica scuola di Castelnuovo, nella quale l'insegnamento riducevasi alla lettura, scrittura, alle prime quattro operazioni di aritmetica, ai primi rudimenti della grammatica italiana ed al catechismo; ma trovavasi assai impacciata per essere la sua borgata distante da Castelnuovo cinque chilometri circa e perchè ciò importava qualche spesa in famiglia, sia per la debita pensione, sia per le necessarie provviste. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000529 |
Prima però di proseguire il racconto, egli è d'uopo notare alcune cose necessarie a dimostrare come sia poggiato sulla verità quanto abbiamo scritto e quanto veniamo scrivendo. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000559 |
Eppure egli eziandio di ciò aveva bisogno, per essere capace di acquistare quelle svariatissime cognizioni che gli erano [130] necessarie e per poter resistere, senza logorarsi troppo presto, alle fatiche che per lui la divina Provvidenza aveva preparate. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000775 |
Chiamato Giovanni, gli diede le istruzioni necessarie con quello stesso affetto, col quale Rebecca congedava Giacobbe sul punto di partire per la Caldea. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000854 |
Nulla faceva senza il permesso di lei, ed essa concedevagli qualunque cosa domandasse, pronta ognora a contentarlo, essendo i suoi desiderii assai limitati e sempre di cose strettamente necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000905 |
Cambiata più volte stanza a Morialdo, a Capriglio, a Moncucco, a Castelnuovo, avuto agio di studiare le propensioni, i difetti e costumi dei giovanetti nelle solitarie cascine, nelle borgate, nei piccoli paesi e nei grossi borghi, viene ora condotto in una città, ove turbe di fanciulli studenti ed artigiani gli daranno agio per nuove osservazioni necessarie a sempre meglio conoscere il campo che egli deve coltivare. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000982 |
Il sogno di Morialdo mi stava sempre impresso; anzi si era altre volte rinnovato in modo assai più chiaro, per cui volendoci prestar fede, doveva scegliere lo stato ecclesiastico, cui appunto mi sentiva propensione; ma non voleva credere ai sogni, e la mia maniera di vivere e la mancanza assoluta delle virtù necessarie [287] a questo stato rendevano dubbiosa e assai difficile quella deliberazione. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000984 |
Tuttavia egli pensò di procurarsi le carte che sapeva necessarie, e ne fece richiesta al suo prevosto; il quale lo contentò, ma nel, dargliele, com'era naturale, D. Dassano gliene chiese il motivo, e Giovanni non gli nascose la presa risoluzione.. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000988 |
In quel negozio egli imparò eziandio a far cucina, e così andava preparandosi colle necessarie cognizioni all'amministrazione di un povero ospizio di carità.. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001190 |
3° Amerò e praticherò la ritiratezza, la temperanza nel mangiare e nel bere: e di riposo non prenderò se non le ore strettamente necessarie alla sanità.. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001260 |
Non invano avrebbe egli potuto ricorrere per sussidio al suo prevosto D. Cinzano e a D. Cafasso; ma suo sistema prediletto era quello di S. Francesco di Sales di nulla chiedere e nulla rifiutare per se stesso, preferendo vivere nelle angustie, piuttosto che importunare i benefattori per cose ch'ei reputava non assolutamente necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001282 |
Quanto poi alla ricreazione del pomeriggio, nei giorni feriali, dopo appena un quarto d'ora, era sempre chiamato alla porta, e con licenza de' superiori faceva un po' di ripetizione [409] ad alcuni fanciulli esterni, accettando qualche esiguo compenso per le sue piccole spese necessarie, non avendo altri mezzi per sopperirvi. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001364 |
Continuando poi a prestare i suoi servigi ai compagni infermi, ciò che fece in tutto il tempo che stette in seminario, Giovanni ebbe occasione di interrogare i medici e venire così a conoscere i sintomi, lo svolgimento e le fasi di molte malattie e le cure necessarie secondo i casi, ed a provvedere e preparare eziandio i rimedi che venivano ordinati: scienza e pratica che non dovevano tornargli inutili per la sua futura missione.. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001436 |
Trattandosi di mettere in relazione le cose naturali colle soprannaturali, la povera umanità ne soffre gravemente, specialmente in cose non necessarie alla nostra eterna salvezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000108 |
Per avanzarci a passi contati, ma sicuri, in questa via pericolosa due cose ci sono assolutamente necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000211 |
Nelle imprese che gli venivano proposte, osservava se fossero necessarie o di grande utilità per la gloria di Dio e la salute delle anime, quindi studiava ai mezzi, cui appigliarsi, li sceglieva con raro criterio e li metteva, in esecuzione andando avanti con vero coraggio e colla certezza che il Signore non lo avrebbe abbandonato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000248 |
Cominciata da tenui principii nel 1827, senza reddito fisso, con solo quei tanto che la quotidiana Divina Provvidenza le somministrava per mezzo di caritatevoli persone, prosperava a segno che annoverava allora 1800 persone d'ambi i sessi, orfani abbandonati, invalidi al lavoro, [66] storpi, paralitici, ebeti, epilettici, ulcerosi, ammalati incurabili di ogni genere, gravità, e schifezza di infermità, stati respinti dagli altri ospedali perchè i regolamenti impedivano di riceverli. E questi accolti tutti gratuitamente, trattati con somma bontà e provveduti del conveniente sostentamento e di tutte le cure necessarie al loro stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000322 |
Sebbene di tarda memoria, [76] tuttavia coll'assiduità e coll'attenzione, in poche feste Garelli riuscì ad imparare le cose necessarie per poter fare una buona Confessione e poco dopo una santa Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000388 |
Qui i suoi alunni succhiavano come latte la bella maniera di vivere in società; di trattare col mondo senza farsi schiavo del mondo; e diventar veri sacerdoti forniti delle necessarie virtù, per formare ministri capaci di dare a Cesare quello che è di Cesare, a Dio quello che è di Dia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000561 |
In modo particolare nei catechismi intrattenevasi lungamente nello spiegare le disposizioni necessarie per ben ricevere e con frutto il Sacramento della Penitenza ed i vantaggi che ne provengono all'uomo dal praticarlo con costante regolarità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000910 |
Questi radunava poi nella sua stanza, in tempo libero dal sacro ministero, nei giorni feriali, e dava loro le norme necessarie e li entusiasmava con piccoli doni e coll'amabilità e carità dei suoi modi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000960 |
Scrisse pertanto un formulario delle domande più necessarie a farsi da un confessore a quella classe di penitenti, delle risposte che presumeva avrebbero potute dare, delle brevi esortazioni per eccitare il dolore dei peccati, e se le fece tradurre e spiegare dal professore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000978 |
Il Santissimo rimise le preghiere all'arbitrio dell'Ordinario, colle facoltà necessarie ed opportune all'uopo di permettere che l'Oratore, interveniente un giusto e ragionevole motivo, possa celebrare il S. Sacrificio della Messa o un'ora prima dell'aurora, o un'ora dopo mezzogiorno, soltanto che per riguardo a questa concessione nulla percepisca oltre la consueta manuale elemosina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001040 |
Di grande conforto gli fu l'ascendere a S. Ignazio per gli esercizii spirituali, ottenendo per sè le grazie necessarie dal Signore e col sacramento della penitenza riconducendo a sua Divina Maestà più di un figlio che aveva abbandonata la casa paterna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001095 |
Costui, non intendendo la lingua del paese, si era procurato un vocabolario portoghese ed italiano, che portava sempre in saccoccia, per cercare le parole necessarie a farsi più o meno capire, stantechè le mercantesse parlavano il loro dialetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001358 |
Avendo io il fuoco nelle vene lo richiesi impazientemente delle indicazioni necessarie, e correndo m'incamminai Alle 8 del mattino giunsi al sospirato Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001383 |
Quasi tutte le storie sacre che usavansi allora in Piemonte trascuravano queste necessarie riflessioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001389 |
Per quanto appartiene alla cronologia, io mi attenni a quella del Calmet, eccettuate alcune piccole variazioni, le quali da alcuni moderni critici sono reputate necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001501 |
D. Bosco aveva appena terminate queste parole e terso il pianto, quand'ecco entrare nel prato un certo Pancrazio Soave, tanto balbuziente, che per cavargli le parole di bocca sarebbero state necessarie le tanaglie di Nicodemo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001528 |
Da quella sua immagine miracolosa Maria SS. ascoltò e benedisse i suoi figliuoli ed irradiò a D. Bosco tutte quelle consolazioni che gli erano necessarie ad agevolargli l'ardua missione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001665 |
Vedeva con ciò sfumare il caro progetto di formare una specie di Congregazione di preti, ai quali avrebbe affidati i suoi stabilimenti, perchè mantenessero lo spirito della fondazione; mentre in D. Bosco aveva intuito le doti necessarie per realizzare, come Direttore, questo suo desiderio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001728 |
Egli adunque nel 1849 ne pubblicava una seconda edizione, migliorata ed accresciuta di più cose, suggerite dalla pratica e giudicate necessarie, come si legge nella prefazione, avendo di mira in questa non solo l'istruzione della gente di campagna, ma più specialmente quella delle classi elementari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001780 |
Ma non essendo ancor state eseguite le necessarie riparazioni alle tre stanze da lui prese in affitto da Soave Pancrazio, e per altra parte avendo egli bisogno di una buona convalescenza, risolse di recarsi a Castelnuovo d'Asti per dimorare alcun tempo ai Becchi in seno alla famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001781 |
Bosco, e per incarico avutone da lui, andò a comprare sul mercato delle robe usate, presso la chiesa parrocchiale di S. Simone e Giuda, le masserizie strettamente necessarie per arredarne il poverissimo appartamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001998 |
Perciò D. Bosco continuò a far scuola regolarmente alle Suore allieve maestre, aiutandole a conseguire con onore le necessarie patenti, acciocchè non fossero costrette a stipendiare insegnanti estranee. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000574 |
D. Bosco raccomandava in queste maggior devozione e raccoglimento, specialmente per l'indulgenza plenaria concessa poi per ciascuna di esse dal Romano Pontefice; e desiderava che i giovani ne comprendessero l'importanza e quindi conoscessero le condizioni necessarie per lucrare tutto l'inestimabile tesoro. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000742 |
Il mercoledì delle Ceneri incominciavano ad attuarsi le disposizioni necessarie pel catechismo quaresimale. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000999 |
Non ostante che la sua cucina mancasse perfino delle stoviglie più necessarie era deciso di ammannire il pranzo agli esercitandi, perchè andando alle case loro a mezzogiorno non avessero occasione di troppo distrarsi. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001153 |
- Queste e altre pratiche di pietà, che erano assolutamente necessarie in que' giorni, fecero un bene immenso, e D. Bosco stesso si meravigliava nel vedere come i giovani si lasciassero da esse attirare. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001392 |
Metteva eziandio una cura speciale affinchè i giovani si facessero una esatta idea delle indulgenze e delle condizioni necessarie per acquistarle, e qualche giorno prima delle solennità dava l'annunzio di quelle che potevansi lucrare, specificando ogni qual volta erano applicabili alle anime del purgatorio.. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001554 |
D. Bosco fece portare tante bottiglie quante erano necessarie perchè tutti potessero rimaner soddisfatti: si toccarono i bicchieri, egli stesso bevette qualche sorso. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001821 |
Intanto, coll'aiuto probabilmente del Teol. Cinzano e di D. Cafasso, la Cappelletta che doveva essere pubblica, era stata disposta secondo le regole dei Sacri Canoni e provvista delle suppellettili necessarie, sia all'ornamento dell'altare, sia alla celebrazione della santa Messa. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001831 |
Fermo sempre nella certezza che anche questa legge avrebbe durato per anni motti, era d'avviso che [449] si mandassero a conseguire le lauree, specialmente quelle che erano necessarie per i varii rami d'insegnamento nei ginnasii, nei licei, ed anche nelle Università, chierici o sacerdoti di provata virtù e d'ingegno. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001914 |
[482] A questa intrapresa sono necessarie molte spese, a cui non bastando il numero delle associazioni, invitiamo V. S. Ill.ma a volerne prendere parte colle azioni.. |
||||||||||||||||||||||||||
A003002294 |
Questo adunque stava già sospeso da parecchi mesi, quando D. Bosco e il Teol. Borel, conscii dei gran bisogno di un cotale istituto in quella parte della città, prese le necessarie intelligenze con D. Cocchis medesimo, subentrarono nel locale già tolto in affitto a tale uopo, e coll'approvazione chiesta ed ottenuta per iscritto da Mons. Fransoni riaprirono il detto Oratorio sotto il titolo dell'Angelo Custode.. |
||||||||||||||||||||||||||
A003002342 |
Il sacerdote D. Merla, suo compagno a Chieri, e fondatore dell'Istituto di S. Pietro in Torino, accondiscese ad aiutarlo per circa un anno, svolgendo un programma ordinato di cognizioni necessarie, della grammatica inferiore e poi della Rettorica. |
||||||||||||||||||||||||||
A003002484 |
E Dio ascoltava le sue preghiere, e infondevagli le virtù necessarie per risvegliare, conservare e far crescere, moltiplicandole, le vocazioni al santuario. |
||||||||||||||||||||||||||
A003002677 |
Esse segnano i sottomultipli e sono anche necessarie pel metro; vedete le linee più grosse?. |
||||||||||||||||||||||||||
A003002994 |
Pontefice, di attenuarne la proibizione colla clausula donec corrigatur ovvero donec expurgetur, e frattanto il decreto non si pubblica, ma se ne avverte benignamente l'autore indicandogli le correzioni necessarie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000327 |
Dunque, se il Governo era disposto a mantener [50] questa educazione, può benissimo anche ora sopperire alle spese a ciò necessarie, senza entrare nella teoria della carità legale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000563 |
Si pigliano a levare dai pericoli delle strade e delle piazze tutti quei giovanetti che, abbandonati a se stessi, consumerebbero inutilmente, per non dire malamente, [89] il dì festivo: li radunano in luogo riparato per istruirli nelle verità religiose, nelle cose più necessarie al vivere socievole ed intrattenerli quel dì in onesti divertimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000789 |
Iddio benedica tutti quelli che lavorano pel bene delle anime, infonda ne' loro cuori forza e coraggio onde possano perseverare nel cammino della verità, colmandoli di quelle celesti benedizioni che sono necessarie per la vita presente e per la futura".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000955 |
5° Tutti li qui intervenuti Promotori predetti, cui si è aggiunto, seduta stante, il qui presente sig. Borel Giuseppe, s'impegnano di adoperarsi, per quanto sta in loro, a procurare alla socie à quel maggior numero di nuovi membri che si potrà sempre pero colle cautele necessarie, onde non introdurre ipocriti o fratelli di equivoca cattolicità, o di uno zelo esagerato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001078 |
Pure, per attendere alle opere di carità che la Divina Provvidenza gli aveva affidate, se ne asteneva quasi sempre, a meno che non gli fossero necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001135 |
Questo avrebbe per iscopo di mettere in guardia le anime contro le insidie ereticali, di ammaestrarle nelle verità più necessarie a sapersi, di svelare l'errore dei seduttori, di arrestarne la mala influenza e così confermare nella fede i cattolici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001295 |
D. Bosco intanto affrettavasi a compiere tutte le pratiche necessarie per far distendere colla forma legittima il pubblico istrumento, e ne scriveva a D. Carlo Gilardi:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001335 |
La costruzione della chiesa doveva provvedere le somme necessarie per innalzare l'Ospizio e per ricoverare i giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001523 |
IlSig. Carlo Aimino riceve come apprendizzo nell'arte sua di vetraio il giovane Giuseppe Bordone nativo di Biella, promette e si obbliga di insegnargli la medesima nello spazio di tre anni, i quali avranno il suo termine con tutto il mille ottocento e cinquantaquattro il primo dicembre e dargli durante il corso del suo apprendizzaggio le necessarie istruzioni e le migliori regole riguardanti l'arte sua ed insieme gli opportuni avvisi relativi alla sua buona condotta, con correggerlo, nel caso di qualche mancamento, con parole e non altrimenti; e si obbliga pure di occuparlo continuamente in lavori relativi all'arte sua e non estranei ad essa, con avere cura che non eccedano le sue forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001704 |
Esaurite tutte le pratiche necessarie per questa organizzazione, presentava memoriali per ottenere l'approvazione governativa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001958 |
Veda pertanto di sollecitare nell'ufficio competente la spedizione della cosa per le necessarie formalità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002058 |
Congratulandoci con Voi, degno Sacerdote di Dio, che abbiate con industre carità saputo stabilire la non mai abbastanza commendevole Congregazione dei poveri giovani nel pubblico Oratorio di S. Francesco dei Sales in Valdocco, giudichiamo cosa giusta il testificarvi, mercè le Presenti, il nostro perfetto gradimento con deputarvi effettivamente Direttore Capo Spirituale dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, a cui vogliamo siano uniti e dipendenti quelli di San Luigi Gonzaga e del S. Angelo Custode, affinchè l'opera intrapresa con sì felici [379] auspizi progredisca e si amplifichi nel vincolo della carità, a vera gloria di Dio, e a grande edificazione del prossimo, conferendovi tutte le facoltà, che sono necessarie e opportune al santo scopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002082 |
In considerazione dello spontaneo impegno e caldo zelo, con cui da degno sacerdote attendete con diligenza ed assiduità alla Cristiana istituzione dei poveri giovani, che si radunano nel pubblico Oratorio del Santo Angelo Custode nella regione Vanchiglia di questa città, crediamo pregio dell'opera il darvi mercè le Presenti una pubblica testimonianza del nostro pieno gradimento con deputarvi effettivo Direttore Spirituale del sullodato Oratorio sotto la sola condizione che per voi si conservi sempre fedelmente l'unità e la dipendenza dalSig. D. Giovanni Bosco, Direttore Capo dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Valdocco e fondatore di questa Pia istituzione, conferendovi al santo scopo le facoltà necessarie ed opportune.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002242 |
Noi per certa scienza possiamo asserire che ogni anno, o in danaro per elemosine necessarie, o in condono di debiti a chi era nelle strettezze, versava più migliaia di lire a pro dei bisognosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002492 |
Il disegno non solo nulla aveva di grandioso, ma anzi era mancante delle necessarie comodità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002681 |
È un vero miracolo! Si diede tosto ordine di demolirlo; ma come far ciò senza mettere a cimento la vita degli operai? Colle necessarie precauzioni i muratori lo legarono con grosse funi, lo assicurarono per bene e poi, saliti sui ponti, lo disfecero poco per volta, liberando dall'estrema rovina la povera casupola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002847 |
Cinque anni dopo furono stesi alcuni articoli per norma di ogni camerata, nei quali si esponevano le cose più necessarie da osservarsi per la buona condotta morale, religiosa e laboriosa degli alunni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003047 |
Con avviso dell'Ufficio di Polizia Municipale veniva il 5 corrente diffidato il R. Sacerdote D. Bosco, che se voleva avere il permesso di continuare le intraprese opere di costruzione era necessario che producesse un certificato di un ingegnere od un architetto patentato, con cui questo si assumesse sotto la sua responsabilità la direzione di tali opere da eseguirsi giusta il disegno stato approvato dal Consiglio Edilizio, e che rimanesse così affatto estraneo alla direzione delle opere chi non ha le necessarie cognizioni in fatto di costruzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003846 |
Riceva le chiavi delle camerate, scuole ed altre, e non le renda se non a chi è incaricato dell'uffizio per cui quelle sono necessarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004098 |
Perciò lo stesso Monsignor Fransoni, con patente del 31 Marzo 1852, le concedeva assolute e senta limite, cioè dava tutte quelle facoltà che fossero tornate utili o necessarie pel buon successo delle cose che occorrevano nella direzione dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta Nuova, del S. Angelo Custode in Vanchiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000077 |
Egli poi tali cercava formarli colla pratica delle varie virtù necessarie al loro stato, specialmente collo spirito di umiltà e di sacrificio, eziandio in ciò che spettava le azioni giornaliere e comuni, e raccomandava ai chierici che fossero a tutti modelli d'obbedienza. [1 1]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000443 |
All'approssimarsi del colèra, nuove ed urgenti spese furono necessarie per ripulire il locale, per diminuire nel medesimo sito il numero dei letti, e quindi riattare altre camere a quest'uso destinate, provvedere biancheria ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000466 |
Vedendo tanta penuria delle cose più necessarie, si veniva a casa, si esponeva il fatto alla buona mamma Margherita; ed essa ai loro racconti presa da tenera compassione andava alla guardaroba, n'estraeva e somministrava gli oggetti, secondo il bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000470 |
Il Provicario Fissore fece le necessarie rimostranze, poichè trattavasi di violare la clausura, senza la Superiore autorizzazione Ecclesiastica; e protestò di non poter acconsentire a tale usurpazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000647 |
Si fece di più: poichè il Sindaco non fu pago che quei poveri fanciulli fossero provvisti delle cose necessarie al corpo, ma pensò eziandio alla coltura della mente e del cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000829 |
Il buon prete era angustiato da gravi scrupoli dopo avere ascoltato le confessioni, e dubitava sempre se avesse fatto le necessarie interrogazioni per assicurare l'integrità del Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001029 |
- Non basta, un giorno Domenico diceva al suo amico, non basta il dire che vogliamo farci ecclesiastici, ma bisogna che ci adoperiamo per acquistare le virtù che a questo stato sono necessarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001085 |
Perciò D. Bosco, sovente e da più anni, allorchè un giovanetto non era stato colpito da sentenza di tribunale, faceva le pratiche necessarie per poterlo restituire in [228] libertà, e quando non aveva alcuno che si interessasse di lui, talvolta lo accoglieva nel suo Ospizio, oppure si occupava di collocarlo presso buoni padroni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001153 |
Perciò il potere civile essere pienamente libero di dare da sè sola quelle disposizioni legislative che da lui saran credute necessarie all'esistenza o no delle corporazioni religiose, degli altri enti ecclesiastici e dei loro possedimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001284 |
Per tale oggetto ricorre a V. S. Ill.ma, a voler prendere in benigna considerazione lo stato di abbandono di questi poveri giovani, approvando la Commissione nei Membri sotto descritti e delegare quel perito che meglio crederà per la perizia di tali dipinti ed accordare in pari tempo tutte le altre facoltà, che son necessarie per l'esecuzione dell'unito piano di lotteria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001619 |
La Vergine SS. del Rosario doni a Lei la vera pace del cuore e colmi tutta la famiglia di tutte le benedizioni necessarie per la vita presente e per la futura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002081 |
Questi non ha testa, nè memoria per nulla, e ben per questi ci accontenteremo di inoculargli le cose necessarie alla salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002344 |
Si era calcolato che per quei lavori fossero necessarie 40.000 lire, e Villa Giovanni udì più volte D. Bosco esclamare: - D. Bosco è povero, ma tutto possiamo in Dio; la Provvidenza farà tutto; non facciamo peccati e poi quel Dio che provvede agli uccelli dell'aria provvederà pure a noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002667 |
Ho tentato in qualche modo riprodurre nella traduzione la leggiadra semplicità dello stile: delle spiegazioni accennate sopra, alcune le ritenni, altre le tralasciai come non necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002667 |
Lo stile è estremamente semplice, e vi sono intrecciate varie spiegazioni, che non sarebbero punto necessarie in libro destinato a lettori più istruiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002715 |
A spiegazione di questa lettera, diremo che D. Bosco aveva impegnato i chierici ad applicarsi nelle vacanze allo studio delle materie necessarie per apprendere a ben insegnare, col fine di presentarli all'esame per le patenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003070 |
Se in questo desiato giorno, e per noi felice, ci sentiamo allegro il cuore, e quasi direi balzante di gioia, ed ebbro di lieta speranza che buono voglia essere l'esito del prossimo esame, chi riputar dovremo autore di questa nostra gioia, e speranza se non te, o nostro benignissimo Professore? E per verità noi per mezzo di te, e mercè la tua pazienza, della quale quantunque indegni, tuttavia finora ci tocca di farne le più alte meraviglie, noi, dico, arricchimmo la mente nostra di moltissime e tanto necessarie cognizioni, per tua mercè apprendemmo lo studio di latinità ed altro ancora, noi da te insomma abbiamo ricevuti benefizi tali e sì grandi, che ci protestiamo incapaci affatto di rendertene in terra le dovute grazie, ma solo potremo, come protestiamo di fare, porgere all'altissimo Iddio calde preci che voglia una volta accoglierti nel suo beato seno, e colassù darti il premio degno delle tue grandi fatiche, per non sopportate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003097 |
Tu mi accompagnerai nel recitare le necessarie preghiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003180 |
Cominciando pertanto da S. Pietro, stabilito primo Papa da Gesù Cristo medesimo, scenderemo senza più a' suoi successori limitandoci a fare quelle necessarie osservazioni di cui il racconto ci porgerà occasione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003245 |
Ogni cosa fu ricavata dai più accreditati autori; io feci solamente quelle aggiunte e variazioni che parvero necessarie od opportune per l'intelligenza popolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003360 |
Da questo numero si può argomentare la quantità di lettere che D. Bosco continuamente scriveva, moltiplicandole per tutti le pratiche necessarie a far progredire la lotteria e per sbrigare i molti altri affari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003675 |
Nell'esortare poi questi fuorviati, che talora gli obbiettavano le inveterate abitudini, le relazioni contratte, le vendette e i pericoli temuti, la mancanza di vocazione, sapeva dimostrare la facilità colla quale, mediante la grazia di Dio, si poteva superare ogni ostacolo, e li incoraggiava a bandire ogni timore, col pensiero della bontà e protezione di Maria, ricordando le parole di D. Cafasso: "Quando anche per caso un sacerdote fosse entrato nel santuario senza vocazione, se si mette davvero e riesce un bravo figlio di Maria, sia certo che questa madre gli otterrà da suo Figlio per bontà e misericordia quello che non aveva per vocazione, cioè lo spirito del suo stato, le doti necessarie ed un complesso di grazie da renderlo un vero ministro del Signore".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003740 |
Le quali nozioni se in genere sono utili a tutti, sono poi assolutamente necessarie pel popolo a cui sono in modo speciale dirette queste letture.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003744 |
Noi pertanto raccomandiamo caldamente queste letture a qualsiasi condizione di persone, ma le raccomandiamo specialmente a quelli che per mancanza di tempo o di studio non possono percorrere i grossi volumi in cui tali materie sono discusse; e le giudichiamo viepiù necessarie in questi tempi che i nemici della fede usano tutte le armi del dispregio e della menzogna per travisare i dommi e le istituzioni della Chiesa Cattolica e denigrare la fama dei Vicari di Gesù Cristo che Dei vari tempi la governarono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003796 |
Di qui proveniva non solo la sua inalterabile tranquillità e la sua fiducia nell'avvenire, ma di più l'amore eroico alla povertà volontaria, e l'allegrezza che provava toccandogli soffrire penuria di cose anche necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003799 |
Non si mostrava restio nel fare grandi spese quando esse erano necessarie, ma non soffriva,che si facessero in cose di poca entità, peggio poi se [671] fossero per cose superflue; e soleva dire: - Finchè ci manterremo poveri, la Provvidenza non ci verrà meno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003879 |
Di religioso si conservi la sostanza, ei diceva; le apparenze non sono necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004220 |
Che se per timore o per altro motivo hai omesso di confessare qualche cosa; oppure conosci qualche tua confessione mancante di alcuna delle condizioni necessarie, in questo caso ripiglia la confessione da quel tempo in cui sei certo di averla fatta bene, e confessa qualunque cosa ti possa dare pena sulla coscienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004286 |
Affinchè adunque un giovane sia accettato nella Casa, sono necessarie le seguenti condizioni ricavate dal piano di regolamento della Casa medesima:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004576 |
E ciò o perchè manca il sacerdote ad impartire le necessarie benedizioni, o perchè il moribondo non ebbe cura di farsi iscrivere a tempo nelle compagnie arricchite dell'indulgenza plenaria in articulo mortis, ovvero perchè la morte sorprende in circostanze tali in cui è sprovvisto di oggetti indulgenziati, oppure anche sopravviene così improvvisamente da non lasciar tempo a compiere qualcuno degli atti ordinariamente richiesti dalla S. Chiesa per l'acquisto di tale indulgenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005161 |
Benedicendo il Signore questi tenui principii, il concorso [932] dei giovani fu assai grande e l'anno 1844 S. E. Monsignor Fransoni concedeva di ridurre un edifizio a forma [34] di chiesa con facoltà di fare ivi quelle sacre funzioni che sono necessarie per la santificazione de giorni festivi e per l'istruzione dei giovani che ogni giorno più numerosi intervenivano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005162 |
I tempi rendendosi assai calamitosi per la religione, il superiore ecclesiastico con tratto di grande bontà approvava il regolamento di questi oratorii e ne costituiva il Sac. Bosco Direttore capo, concedendogli tutte quelle facoltà che potessero tornare necessarie ed opportune a questo scopo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000030 |
CAPO XXII. Chierici dell'Archidiocesi nell'Oratorio - Tutte le classi ginnasiali in casa - Accettazioni notevoli di alcuni allievi - L'Ospizio pieno di giovani - Sottoscrizione di condoglianze al Papa - Presentimenti di mali pubblici - Sogno: la marmottina - Mezzi per vivere lungamente - Doti necessarie in un Direttore di collegio - Efficacia di una parola e di uno sguardo di D. Bosco - Timore di abusi e concessioni - Fermezza di Don Bosco nel congedare uno scandaloso, nel rimproverare un disobbediente - È sciolto e riordinato il corpo della musica istrumentale - Un giovane perdonato - Domanda di vestiarii al Ministro della guerra. 107. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000934 |
Cagliero intanto che dal terrazzo aveva in quei giorni viste le migliaia di coscritti che partivano pel campo, andato a far vidimare e a ritirare certe carte necessarie, disse al Curiale: - Sono contento, perchè così io debbo tutto al solo D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001692 |
Finito il loro lavoro, lo accompagnarono per un tratto e poscia gli diedero le indicazioni necessarie per proseguire, dicendogli:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001818 |
Perciò un giorno domandò a D. Bosco, quali fossero le doti necessarie ad un direttore per regger bene un collegio od un ospizio; e Don Bosco gli rispose: - È necessario che un direttore abbia piena influenza sui giovani, e per averla bisogna: 1 ° che sia stimato santo - 2° che sia reputato dotto in ogni ramo di scienza, specialmente in quelle cose che interessano gli alunni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002138 |
Al lunedì seguente feci le necessarie provvigioni per i miei rinfreschi e mi posi in via per raggiungere gli eserciti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002374 |
Osservando esservi disordine in cose necessarie, se non vi è armonia tra chi comanda e chi obbedisce, o eziandio se manca l'unione fra due che debbono convergere la propria azione ad un solo scopo, affermava: Questa è una sgrammaticatura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002422 |
Hai capito? Metti adunque a banda le paure e le precauzioni non necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002882 |
Che cosa domandare per i poveri, a giovani poveri essi stessi? E bene! Non solamente la questua si fa, ma ognuno di questi poveri ragazzi dà tutto ciò che può economizzare, anche sulle cose necessarie; e ciò che non può dare in natura, lo dona in affetto e in spirito di sacrifizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003184 |
Tuttavia nè la sua leale sudditanza alle giuste leggi della sua patria, nè le misure necessarie prese da una saggia prudenza lo sottrassero ai colpi del partito settario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003212 |
Pregavalo perciò ad incaricarsi di far recapitare ai parroci una sua confidenziale lettera pastorale, nella quale dava loro certe norme necessarie sul modo di regolarsi in mezzo a tante lotte, che dovevano sostenere per la giustizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003632 |
I sette professori del ginnasio erano alloggiati in collegio, ma non avevano altro compito fuorchè l'insegnamento; e da un anno non ricevevano lo stipendio, perchè le rendite più non fruttavano le somme necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003862 |
Voleva conoscere quale fosse la politica di Don Bosco, se Pio IX gli mandava molto denaro per arruolare soldati, dove D. Bosco prendesse le somme necessarie per effettuare tante imprese, quali fossero i principali suoi benefattori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004035 |
Nelle cosidette sfere governative si temeva in modo straordinario un incontro con D. Bosco, tanto la sua parola aveva potere anche sopra i cuori meno disposti, quindi erano state prese tutte le misure necessarie perchè egli non fosse ricevuto da nessun Ministro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004435 |
Vaschetti vista quella desolazione il 26 settembre ritornò in Torino, parlò col Canonico Fissore Vicario Generale, il quale, udito lo stato delle cose, gli diede 400 lire per le provviste più necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004521 |
Tre di essi presi da infermità furono costretti ad interrompere gli studii; due altri essendo privi delle virtù necessarie allo stato ecclesiastico deposero la veste talare; gli altri riportarono buoni voti all'esame finale e, ritornati nel Seminario, ricevettero poi i sacri Ordini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005425 |
Quindi conchiuse d'essere venuto a raccomandare il suo protetto a D. Bosco, sperando che egli avrebbe le facoltà necessarie per accettar giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005427 |
D. Calandra venne all'Oratorio per chiedere a D. Bosco come avrebbe dovuto regolarsi, e D. Bosco gli diede e spiegò il sovra esposto consiglio: - Fermare i fanciulli per via, accarezzarli, mandare un saluto per mezzo di essi ai parenti: chiamar col nome di padre e di madre i vecchi, salutarli per il primo, chiedere notizie della loro sanità; assiduità e interesse nel visitare gli infermi, procurare le cose più necessarie a chi fosse povero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005949 |
Col dimostrare tanto zelo per gli interessi della Diocesi, intendeva raggiungere due scopi: togliersi quel pruno dagli occhi, che per lui era D Bosco; e ottenere col tempo in premio una buona parrocchia, pel regime della quale del resto aveva le doti necessarie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000119 |
Il nostro obolo non avrebbe bastato alle spese necessarie per provvedere i premi pei nostri clienti; ed in nostro soccorso venne il Consiglio centrale colla somma di L. 10, vennero pure L. 8, quota della questua fattasi nell'adunanza generale delle Conferenze annesse; e con ciò potemmo essere in grado di non mai far sospirare i premii ai piccoli clienti, che di quando in quando, presentandosi coi loro venti bolli sul libretto festivo, giustamente, sebbene rispettosa niente, facevano valere il loro diritto ad una ricompensa; e mostrando i loro abiti sdrusciti e la punta dei piedi che faceva capolino fuori delle scarpe, non davano campo a dilazione alcuna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000224 |
- Intanto domani voi tutti pregate il Signore e la Madonna che ci concedano tutte quelle grazie, che sono necessarie all'anima nostra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000619 |
La formazione delle scuole cattoliche, l'impianto di una tipografia, le dispute co' protestanti il ricevimento delle abiure dei loro adepti, le lotte collo spirito delle tenebre, le abituali infermità, le cure necessarie dirette a preservare gli alunni dal male non avevano infiacchito l'animo di D. Bosco nella ricerca di grandi somme, per sopperire alle tante spese richieste dalle sue opere già iniziate e per l'innalzamento di nuovi edifizii nell'Oratorio di Valdocco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001312 |
colle necessarie perizie [18].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001637 |
Procurerò di mano in mano, che avrò qualche ritaglio di tempo, di parlare con ciascuno in particolare e dargli quelle norme che gli saranno necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002077 |
DON Bosco sul finire della Lotteria prendeva le necessarie disposizioni per la grande passeggiata autunnale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002129 |
- Sentite, disse un prete, al quale Don Bosco, previsto il caso, aveva date le istruzioni necessarie: Piea è paese [278] di nostra conoscenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002317 |
Prevedendo egli però che le leggi sulla pubblica istruzione lo avrebbero da un momento all'altro [306] messo in gravissimi imbarazzi, aveva già disposto che alcuni chierici studiassero le materie necessarie per l'insegnamento nel ginnasio, onde conseguirne il regolare diploma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002820 |
- Ed alla mia continuata insistenza per sapere se già possedesse le somme necessarie, aveva risposto: - È la Madonna che vuole la Chiesa; essa penserà a pagare".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002934 |
E vi riuscì coll'aiuto degli amici ed anche co' suoi sacrifizi, sicchè i suoi preti e chierici ebbero alla mano tutte quelle opere non solo necessarie, ma anche semplicemente covenienti per ogni ramo de' loro studi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003087 |
I° La legge 13 novembre 1859 e i successivi regolamenti dispongono che niuno possa ammettersi agli esami universitarii senza che, abbia preso le necessarie iscrizioni e frequentati i corsi prescritti, mentre gli individui, di cui si chiede l'ammissione, frequentarono i corsi delle tre letterature come semplici uditori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003106 |
A questo scopo io supplicava per ottenerne l'opportuna facoltà, Ma con lettera in data 2 corrente marzo, mi era risposto che detti insegnanti non potevano ammettersi agli esami rischiesti, perchè frequentarono i corsi universitarii di lettere greche, latine ed italiane, come semplici uditori senza le necessarie iscrizioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003112 |
Per questi riflessi e più ancora per la grande propensione che V. E. ha di beneficare le persone e le istituzioni che tendono a promuovere la pubblica istruzione, dimanderei umilmente che la frequenza di detti giovani alla regia Università fosse convalidata, sebbene non abbiano prese le necessarie iscrizioni, e che quindi possano essere ammessi agli esami di Lettere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003591 |
Le quali cose mi sembrano tutte necessarie nell'interesse del Governo, ecc, ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003846 |
Il domani D. Bosco scrisse a miei genitori per rassicurarli sul conto mio, e invitandoli a recarsi da lui per le necessarie intelligenze intorno al concorso loro per vitto e spese relative. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004085 |
Notare eziandio le disposizioni che si videro necessarie per ovviare a molti sconcerti nelle feste straordinarie; e così via discorrendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004141 |
Intanto D. Provera nel mese di settembre erasi occupato nel disporre tutte le masserizie necessarie, mandate da Torino per quel vasto locale, fare i contratti coi provveditori, accettare e iscrivere gli allievi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004607 |
In questo accoglievansi una trentina di giovani i quali, specialmente per l'età, non avevano le condizioni necessarie per essere accolti nell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004810 |
Volli raccontarvi questo aneddoto per far ridere anche voi e per farvi vedere a che punto conduce un giovane la ripugnanza di assoggettarsi ad un po' di disciplina, che pure lo aiuta a farsi un corredo di quelle cognizioni, che gli sono necessarie per adempiere i proprii ufficii in quello stato cui il Signore lo destina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004826 |
Qui notate gli avvisi che [603] vi dà il Direttore e il professore, ciò che vi fece più impressione nelle prediche: notate quei fatti più facili ad imitare, quelle massime più necessarie a praticarsi che avete trovate nei libri che si leggono o nello studio, o a tavola, o in camerata, o in Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005110 |
Statuto N. 12 § I e 2 - IX. Per la fondazione di nuove Case, accettazione di Seminarii Vescovili, recezione all'abito, e professione dei novizii (N. 13 § I. e segg.) non si toccano le licenze necessarie della S. Sede: meglio fia ricordarle, ed ingiungerne la richiesta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005511 |
Non voglio già che voi andiate sulla cima di un albero e poi vi lasciate cadere per terra: incominciate dalle cose piccole e da quelle che sono necessarie per l'eterna salute.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005590 |
- Gli concede l'uso del locale detto del Collegio coi siti, cappella, cortili e giardini annessi, per uso delle scuole, - si obbliga per tutte le riparazioni che sono necessarie all'uso ed alla conservazione dell'edificio ed ai locali annessi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006075 |
Dopo che ho ricevuto dalSig. D. Tortone la notizia secondo cui V. S. Car.ma e Ben.ta desiderava un maestro pei suoi a me carissimi figliuoli, ho portato il pensiero sopra di un sacerdote che sembrami avere tutti i titoli e le doti necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006481 |
Ai suoi giovanetti D. Bosco - pensava continuamente in qual modo procurare le cose necessarie alla vita e non lasciavasi sfuggire la minima occasione che gli presentasse anche una tenue probabilità di avere soccorsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006619 |
Molti sono che leggono poeti, racconti, storie, prose classiche non prescritte; cose buone se volete, ma intanto lasciano troppo da parte il loro dovere, trascurando di acquistare le cognizioni necessarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006635 |
senza badare menomamente se Dio li abbia chiamati Che sarà mai di loro, privi delle grazie necessarie?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006992 |
9° Procurerà che tutti i giovani imparino a servir bene la Santa Messa sia colla chiara e distinta pronuncia delle parole, sia col prendere all'altare le varie posizioni che in questo atto religioso sono necessarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007050 |
Indicazioni necessarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007117 |
Benedicendo il Signore questi tenui principii il concorso dei giovani divenne assai grande, e nell'anno 1844 Mons. Fransoni, nostro venerato Arcivescovo di f. m., concedeva di ridurre un edifizio a forma di chiesa [71], con facoltà di fare ivi quelle sacre funzioni che sono necessarie per la santificazione dei giorni festivi, e per l'istruzione dei giovani che ogni giorno più numerosi intervenivano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007118 |
I tempi rendendosi ognor più calamitosi per la religione, il Superiore ecclesiastico con tratto di grande bontà di motu proprio approvava il Regolamento di questi oratorii, e ne costituiva Direttore capo il Sac. Bosco, concedendogli tutte quelle facoltà che potessero tornare necessarie ed opportune a questo scopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007542 |
Per le partite di Bagiolla e delli Bartolini Vincenzo e Carlo non fu dato averne traccia negli atti, non essendo precisamente indicato, nè il numero di protocollo, nè quello della Direzione scrivente e si attendono queste indicazioni necessarie per dare le ulteriori disposizioni di pagamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007705 |
Certa Basso Maddalena Vedova di Grassero Bartololmeo trovandosi nell'impossibiltà, atteso il suo stato d'indigenza, di sopperire alle spese necessarie pel mantenimento della sua falmiglia, si è rivolta a questo Ministero implorando il ricovero gratuito del suo figlio Giuseppe nell'Istituto dalla S. V. diretto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007853 |
Ogni lavoro sarà dall'Assistente notato a registro colla data, prezzo convenuto, nome e dimora di colui pel quale si eseguisce e colle altre maggiori indicazioni che fossero necessarie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000874 |
Ella mi diceva di pregare per ottenere dalla Divina Provvidenza le grazie necessarie per affrontare i pericoli a cui la mia famiglia si troverebbe esposta, ma ahimè... sento pur troppo ch'io prego così male, che ho gran paura di non meritare di ottenere questa gran grazia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001356 |
Il Municipio però come proprietario si obbliga di fare le riparazioni che sono necessarie alla conservazione ed all'uso dei rispettivi locali, secondo il disposto delle leggi civili.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001365 |
13 ° Alcune cose necessarie al Sac. Bosco e che non dànno dispendio al Municipio saranno trattate verbalmente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001693 |
2° Abbiamo osservato i grandi sforzi per provvedere alle cose necessarie e nulla havvi a desiderare per la nettezza per quanto è possibile per una casa che vive di beneficenza;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002409 |
Il pensare che D. Bosco e tutti quelli della sua casa pregheranno per me e per la mia famiglia è motivo per me di gran consolazione, poichè spero mediante la sua intercessione ottenere dal Signore per tutti noi le grazie necessarie per condur vita tale, che possa meritarci la sorte di essere un giorno ammessi a godere (in virtù della divina misericordia) il bel Paradiso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002554 |
Ho ricevuto una carissima lettera delle Maddalene, a cui ho risposto sottoponendo ai loro occhi alcune delle moltissime osservazioni che sono necessarie a farsi riguardo a quell'argomento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002972 |
incaricandosi, dietro lo sborso per parte nostra della somma di L. 6000 (seimila), di mantenerli ed educarli, con che però la S. V. Ill.ma sottometta il suo sistema educativo ed igienico a quella sorveglianza che il Comitato, o chi gli succederà, crederà opportuna, e poste le necessarie garanzie per la restituzione di una proporzionale parte di detta somma nel caso eventuale che tutti o alcuni degli orfani succitati non potessero essere sino alla prescritta età mantenuti nello stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003249 |
1° Bongiovanni Domenico, insignito del Diaconato, per essere ordinato sacerdote nel prossimo sabato della SS. Trinità abbisogna di ottenere le necessarie dimissorie, essendo la Sede Arcivescovile vacante, e di essere dispensato di tre mesi e dodici giorni sopra l'età dai Sacri Canoni prescritta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003606 |
Anche in Italia in brevissimo tempo erano state prese tutte le disposizioni necessarie per trasportare l'esercito e la flotta dal piede di pace in cui erano al piede di guerra; ma continuava ancora, sebbene ridotto, il servizio ferroviario pei viaggiatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003876 |
Ora avrebbero età, studio e le altre qualità necessarie per essere ammessi agli ordini sacri; ma loro manca il patrimonio ecclesiastico, nè hanno parenti che loro lo possano provvedere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004056 |
Per dirigere bene tre cose sono necessarie:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004271 |
Si consultò con uno di essi, che gli disse di riflettere bene sul passo che voleva fare; ed egli pensò, pregò, si provvide delle carte necessarie, fece la domanda di ammissione, fu accettato nella Compagnia, e attendeva che arrivasse il giorno già fissato per recarsi a Monaco Principato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005227 |
Ma non volle allontanarsi da Torino, senza aver preso le misure necessarie, perchè la lotteria potesse venire estratta nel mese di aprile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005532 |
9° L'Amministrazione farà un mutuo di tre mila scudi al Direttore per le spese di primo impianto e per l'anticipazione delle provviste più necessarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006353 |
Nella dimora che Ella ha fatto qui in Roma, un bel giorno ebbi l'onore di essere ammesso alla sua udienza, nella quale esposi il motivo perchè era venuto da Lei, cioè che stando in Roma a causa di studi, pregava Vostra Signoria, che avesse fatto una preghiera al Signore affinchè ottenessi la grazia di avere lumi tali, onde io possa col divino aiuto apprendere bene le scienze tanto necessarie per un Sacerdote e Ministro di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006662 |
La Santa Vergine ricompensi degnamente le sue opere di carità, e ci ottenga da Dio le grazie necessarie per vivere nel tempo ed essere poi un giorno tutti insieme riuniti nella gloria dei beati in Cielo: Così sia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007362 |
L'anno 1852 il medesimo Arcivescovo per mezzo del suo Vicario Generale approvava il regolamento degli Oratori e costituiva capo il Sac. Bosco con le facoltà necessarie ed opportune per queste istituzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008035 |
Germonio Luigi da Prazzo (Cuneo) vennero presentate a questa Direzione le unite carte nello scopo di ottenere un sussidio per abilitarsi alle spese necessarie, onde poter ottenere l'ammissione di due figli Giuseppe e Raimondo Germonio nell'Istituto dalla S. V. Ill.ma e M. Rev. diretto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009140 |
Il suo studio fu lungo e spassionato; tuttavia non comprese la necessità che aveva Don Bosco di ritenere i chierici volenterosi di aiutarlo; e gli parevano necessarie le disposizioni di Monsignore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009474 |
Le chiese adunque son necessarie per apprendervi ed esercitarvi la religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009502 |
Rallegriamoci adunque, perchè questa nuova chiesa sorga a onor di Maria, e speriamo, che essa sarà di stimolo a tutti noi a tosto arricchire ed abbellire la città di nuove chiese che sono così necessarie: e che nei tempi avvenire sarà mostrata quale un monumento della protezione di Maria e della nostra costanza nella fede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000194 |
I loro parenti o benefattori dovranno stentare per pagare la loro pensione e somministrar loro le tante altre cose necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000767 |
L'anno 1852 il Superiore ecclesiastico, di moto proprio, approvava in genere le regole che si osservavano negli Oratorii, costituiva il sacerdote Bosco capo di essi, compartendogli tutte le facoltà necessarie ed opportune per queste instituzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001483 |
3° Il donatario si assume tutte le spese che potranno occorrere per alzare, ampliare e riattare i locali, provvedere le suppellettili; pagherà le tasse di ogni qualità e farà tutte le spese necessarie alla manutenzione, uso e conservazione dell'edifizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001989 |
E qui parlammo per circa mezz'ora sulle condizioni necessarie per fare una buona confessione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002048 |
Io rientrerò in Roma tostochè la mia salute, già in via di miglioramento, mel permetterà; non in modo da far credere che io mi sommetta ad ammenda onorevole che niuno né ragionevolmente, né [186] canonicamente è in diritto di chiedermi, ma di mia piena volontà, quando crederò d'aver riacquistato le forze necessarie per riprendere le mie funzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002467 |
Non entro nelle condizioni speciali di tale educazione, quand'anche questi giovani da consecrarsi al sacerdozio potessero essere educati alle più schiette ed alle più belle virtù del sacerdozio, quand'anche potessero progredire debitamente negli studii; bensì io guardo all'obbligo che ha il Vescovo, giusta le sapientissime prescrizioni del Concilio Tridentino, di attendere egli e per mezzo di persone scelte da lui, e che può mutare ad ogni occorrenza, all'educazione del suo clero; e di prendere ad ogni uopo le necessarie informazioni, e di provvedere con esatta cognizione di causa così all'accettazione come all'allontanamento degli individui, all'indugiare o no la sacra Ordinazione, ed a emettere, giusta i Canoni e le circostanze, le necessarie provvidenze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002726 |
Avvicinandosi l'epoca, della consacrazione della Chiesa eretta in Valdocco ad onore di Maria Ausiliatrice, Don Bongiovanni si adoperò con tutto l'impegno per disporre le cose necessarie a tale funzione e specialmente nel preparare il Piccolo Clero a fare con edificazione la parte sua nel giorno della festa e nell'ottava successiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002768 |
Eccole, signora Marchesa, tre pacchi di biglietti; avrei forse potuto farne uno solo, ma ho giudicato di fare tre, affinchè Maria Ausiliatrice unisse a ciascuno le grazie più necessarie a colui cui sono indirizzati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003243 |
Noi esaminiamoci se abbiamo tutte le virtù necessarie per divenir buoni sacerdoti e se non le abbiamo ancora, almeno facciamoci coraggio per acquistarle e praticarle.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003538 |
Nell'udienza del 1° luglio 1864 la S. V. si degnò di emanare un decreto di lode relativamente alla Pia Società di S. Francesco di Sales fondata in Torino dal benemerito sacerdote Giovanni Bosco, differendo a tempo più opportuno l'approvazione delle relative costituzioni, le quali frattanto dovessero correggersi e modificarsi a norma di 13 animadversioni reputate all'uopo necessarie od opportune.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003902 |
Di più sono necessarie cose e persone pel compimento dei varii uffizi del sacro ministero, perciò io vi supplico a volermi continuare la vostra beneficenza e nelle vostre opere di carità di estendere la vostra mano anche verso la Chiesa di Maria Ausiliatrice e verso i poveri giovanetti dell'Oratorio di San Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004424 |
Nella prefazione egli dice come avendo inteso "di dare in certo modo un popolare trattatello di religione nella vita di questi santi" aveva "giudicato opportuno di tralasciare le citazioni che non sembrassero assolutamente necessarie, e ciò unicamente per non ingombrare la mente dei leggitori colle troppo frequenti citazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004607 |
Alcune citazioni e le più necessarie sono sparse nel corso del libro... Voglia Iddio concedere ai nostri lettori le più elette benedizioni, affinchè possiamo vivere fedeli osservatori dei precetti della pietosa madre, la Chiesa Cattolica, sola maestra, solo centro di unità, fuori di cui non àvvi salute.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004607 |
Molti non avendo di questi vocaboli [476] netta cognizione, né sapendo di essi la sapiente istituzione, rimangono nell'ignoranza o intendono malamente cose assai necessarie al fedel cristiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004645 |
Il sig. Don Bosco presentò già alla S. Sede le regole della sua nascente Società e supplicò la medesima a concedergli le grazie ed esenzioni necessarie ad ogni Società Religiosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004986 |
Quelli che riescono a queste prove divengono buoni soci, prendono affezione al lavoro, avversione all'ozio, e le occupazioni divenendo per loro come necessarie si prestano volentieri ad ogni momento in quello che può tornare alla maggior gloria di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005089 |
Del resto vi do tutte le facoltà necessarie ed opportune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005711 |
Perciò ora è bene che veniamo a poco a poco spiegando le cose necessarie a farsi ed a sistemarle con regole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005915 |
Intanto voi osservate se per lo addietro avete messe in pratica tutte le condizioni necessarie per far bene la S. Confessione; io domenica vi raccomanderò tutti nella S. Messa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007363 |
Ella per altro non dimentichi che, quando era gravemente ammalata, abbiamo limitata la nostra supplica a Dio di ottenere di potersi occupare circa le cose più necessarie della famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007402 |
Ma anche dopo morte, Don Bosco die' prova del suo perdono a questo suo ex - allievo, che fu il primo Curato di S. Alfonso in Torino, perchè trovandosi in disperate condizioni [727] finanziarie nel costrurre la nuova chiesa parrocchiale di S. Alfonso, fu più volte a pregare dinnanzi alla tomba del Servo di Dio in Valsalice, e non tardò a trovare le somme necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008001 |
In quest'anno, con decreto 31 marzo, approva l'opera degli Oratori, costituisce direttore capo il Sacerdote Giovanni Bosco, concedendogli tutte le facoltà necessarie od opportune per questa istituzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008580 |
Il Venerabile, avendo saputo che nel paese eravi un antico convento, proprietà del Demanio, chieste le necessarie informazioni, si disse pronto a comperarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009020 |
1° A tutte le riparazioni che sono necessarie all'uso ed alla conservazione dell'edificio, e dei locali annessi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009021 |
2° A provvedere e mantenere nelle scuole, tanto elementari che ginnasiali, la suppellettile e le altre cose necessarie delle quali ne conserva la proprietà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009207 |
Se ella pel settembre prossimo potesse mettere a mia disposizione questi due o tre preti, e meglio anche più, coi rispettivi laici, mi scriva subito, che io col Vescovo di Verona (che è un vero angelo per l'Africa) tratteremo ed ultimeremo le trattative necessarie qui a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009208 |
Aspetto una risposta la quale se è, come spero, affermativa, coll'autorizzazione del Vescovo di Verona faremo le scritture necessarie, e nel nome di Dio daremo principio all'opera concepita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009416 |
La Commissione pertanto rende le più sincere e cordiali azioni di grazie a tutti i Benefattori del nostro Ospizio, e Li prega caldamente a voler continuare per tutto il corrente anno a versare nelle mani del suo Tesoriere le quote che pagavano pel passato, troppo necessarie per liquidare tutti i conti, e per sostenere le ingenti spese del traslocamento dei nostri giovanetti a Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009691 |
Pio IX esitava ad abbracciar questo partito, ma per prudenza aveva dato le disposizioni necessarie pel viaggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009982 |
Nell'Oratorio eransi prese tutte le precauzioni necessarie per impedire il contagio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010030 |
Onde impedire che i fatti avvenuti si divulgassero spargendo, com'Ella dice, l'agitazione fra coloro che erano in relazione coi ricoverati, sarebbe stato opportuno di prendere in tempo le necessarie misure, le quali avrebbero impedito l'emigrazione di taluni dei ricoverati i quali, rifugiatisi in città, diedero naturalmente origine alle voci che Ella lamenta siansi divulgate su pei giornali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010699 |
[38] L'accennato manoscritto contiene una seconda profezia (della quale abbiamo anche il testo originale) colla data " 24 maggio 24 giugno 1873 ", nonchè una lettera profetica colla data " 24 maggio 1873 - 24 giugno 1873 " e alcuni consigli che D. Bosco comunicò nel 1878 a Papa Leone XIII, come " Esordio delle cose piú necessarie per la Chiesa ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001526 |
1° A tutte le riparazioni che sono necessarie all'uso ed alla conservazione dell'edifizio, e dei locali annessi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001527 |
2° A provvedere, e mantenere nelle scuole tanto elementari che Ginnasiali la suppellettile, e le altre cose necessarie delle quali conserverà la proprietà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001627 |
A) a tutte le riparazioni che sono necessarie all'uso ed alla conservazione dell'edifizio e dei locali annessi, esclusa però quella parte destinata al Convitto ed abitazione dei maestri e dipendenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001629 |
B) A provvedere e mantenere nelle scuole tanto elementari che ginnasiali la suppellettile e le altre cose necessarie, delle quali ne conserverà la proprietà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001659 |
Nell'Articolo 5° A radiò l'esclusione delle spese necessarie per l'uso e la conservazione degli edifizi, alla parte destinata al Convitto ed all'abitazione dei maestri e dei loro dipendenti, pur dichiarando di assoggettarsi alle piccole spese necessarie per le piccole riparazioni di tutta la parte destinata al Convitto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001739 |
1° A tutte le riparazioni che sono necessarie all'uso ed alla conservazione dell'edificio e dei locali annessi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001740 |
2° A provvedere e mantenere nelle scuole tanto elementari che ginnasiali e tecniche la suppellettile e l'altre cose necessarie delle quali conserverà la proprietà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001970 |
- Quanti giovani entrarono nell'istituto dal principio dell'anno scolastico, e quanti ve in rimasero sino alla fine; - quanto pagarono mensilmente; - quanti e quali furono i confratelli addetti alla Casa, e quali uffici a ciascuno affidati; - a quanto salirono le spese per tutti insieme, e per ogni confratello in particolare; a quanto le entrate e le uscite ordinarie; - a quanto le entrate e le uscite straordinarie; - se v'è necessità di fare dei cambiamenti di personale; - e pregava a rimettergli i dati richiesti esattamente alla fine dell'anno, per prendere durante gli esercizi spirituali le deliberazioni necessarie o semplicemente opportune.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002156 |
Don Bosco esitava a sobbarcarsi lì per lì ad un'istituzione assai dispendiosa, per il numero e il grado degli insegnanti, per il gabinetto di fisica e per altre spese necessarie; ma, esaminata bene la cosa, risolvette di proporre ai parenti degli alunni della città, che avevan terminato il corso ginnasiale, di pagar temporaneamente una qualsiasi percentuale della somma che avrebbero dovuto spendere col mettere i figli in pensione a Savona o a Genova per far il liceo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002703 |
Indicazioni necessarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003408 |
2000 oltre alle spese necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003773 |
Questa giacitura è la sola trovata possibile per ottenere le necessarie dimensioni, con comunicazione nella via San Pio Quinto, conservando la facciata della chiesa e quella principale dell'Ospizio ad ornamento del gran Viale del Re e difatti per maggior euritmia riescirebbe la facciata della Chiesa nel bel mezzo dell'Isolato, che col tempo potrebbe quasi tutto diventar Ospizio se cadesse poi in vendita il piccolo fabbricato verso la via di Ormea.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004206 |
Tommaso Vallauri, della R. Università di Torino, presso cui si sarebbe fermato tre giorni, cioè fino alla sera del 18; mentre il 16 era ancora a Peveragno e il 19, da Mondovì, scriveva di nuovo a Don Rua, il quale gli aveva comunicato che una nobile benefattrice erasi ammalata, ripetendogli di far tranquillamente, nel modo migliore, tutte le modificazioni di personale che riteneva necessarie o convenienti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004287 |
Tutto va bene, tutto è buono, ma senza spendere non si fa niente; chi dunque si sobbarcherà alle varie spese necessarie per l'impianto e il mantenimento dell'Oratorio? Torino, che per ciò che concerne la pubblica carità può andar superba di aver la precedenza fra molte città d'Italia, Torino, dico, provvede con offerte de' suoi privati cittadini al mantenimento degli Oratorii, con tal generosità che si giunse perfino col ricavato a vestire gran parte dei giovani che mostravansi assidui e morigerati; e ciò che si ottiene a Torino perchè non si potrà ottenere a Vicenza, a Padova, a Treviso e in molte città d'Italia? Non vi sono forse dovunque cristiani doviziosi e di buon cuore, che amano incoraggire ed assistere simili opere? Nulla altro occorre che anime generose e pie che assieme col rispettivo parroco stabiliscano di dar principio a queste opere e la Provvidenza di Dio, sempre pronta ad assistere chi cerca e vuole il bene, non vorrà per fermo abbandonare chi si sobbarca a sacrificar se stesso per opere così care a Sua Divina Maestà.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004438 |
Tetti, pavimenti, porte e finestre avevano bisogno d'essere rifatte e per allora si fecero le riparazioni più necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004460 |
Sampierdarena è un borgo che avrà quasi un 20 mila anime, contuttociò quando si doveva in chiesa dar la benedizione, non v'erano quasi mai le 12 persone necessarie per esporre il SS. Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005012 |
Prima si voleva l'invio assoluto della Bolla; ora De Falco proponeva di scrivere al Card. Antonelli, Segretario di Stato, una lettera per chiedergli " la lista dei Vescovi preconizzati nei diversi Concistori dalla Santità di Pio IX alle diocesi vacanti in Italia, affine di poter promuovere le necessarie disposizioni, perchè ciascuno dei Vescovi preconizzati venga tosto immesso nel Possesso delle temporalità "; ma la proposta non venne accolta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005051 |
Ripresa la corsa, ecco, poco dopo, fermarsi di nuovo il convoglio! Un altro pericolo ancor più grave!... Presso l'imboccatura della galleria s'era spostata una rotaia, e tutti i viaggiatori si sarebbero sfracellati, se a tempo non fosse stato [467] fermato il treno e non si fossero eseguite le necessarie riparazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005106 |
Che se ciò non fu fatto sino al presente a titolo di protesta, e per vedere se cessasse l'ingiusta pretesa troppo ripugnante all'indole medesima della legge delle guarentigie, opera del Governo Italiano, e che tutta lui solo riguarda, si può con eguale sapienza e prudenza, or che quella protesta è a tutti palese, dichiarare, come dissi, che "i Vescovi possono come individui e cittadini sottomettersi se il credono conveniente a quelle condizioni che secondo le leggi vigenti son necessarie", senza le quali non possono fruire del libero esercizio de' loro diritti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005919 |
Egli è perciò che i Vescovi sottoscritti ricorrono alla Suprema Congregazione della Santa ed Universale Inquisizione Romana, implorando le istruzioni necessarie affine di sapere se, in considerazione delle circostanze sovra esposte e dei mali considerevoli che si ha ragione di temere, essi possano rassegnarsi a presentare le Bolle della loro nomina al rispettivo Vescovato, affinchè il potere governativo vi apponga il Regio Exequatur ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006308 |
Suor Maria tolse loro la corona, che tanto avevano desiderato e non avrebbero voluto mai più deporre; ed esse l'offersero alla Vergine Ausiliatrice, pregandola di volerla ella stessa donare a Gesù e supplicarla, in compenso, di ornare il loro cuore di tutte le virtù necessarie per essere sue vere spose e apparecchiare poi, a ciascuna, una corona di quelle rose che fioriscono solo in paradiso, e meritare d'esserne adornate da Gesù medesimo, quando a Lui piacerà di chiamarle a stringere le nozze eterne in cielo!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006795 |
Da principio gli accadeva d'incorrere in più d'una inesattezza nell'invio delle carte necessarie, ed anche nella stesura delle dimissorie, e Mons. Manacorda l'ammoniva graziosamente, ed egli prendeva allegramente ogni osservazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006902 |
Inoltre, mentre io riconosco la convenienza che agli Ordini religiosi si dia tanto di esenzione dall'autorità vescovile, quanto è necessario alla loro esistenza e prosperità, sono però nemico delle esenzioni non necessarie e specialmente se dannose, come a mio giudizio è quella, che si vorrebbe mantenere, che il Vescovo non esamini diligentemente gli Ordinandi, mentre il Concilio di Trento e il Pontificale de' Vescovi ne fanno a questi il comando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006923 |
Ella aggiunge che latte rarissime eccezioni niun membro della Congregazione Salesiana presenta le necessarie virtù e si notano privi specialmente dell'umiltà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007050 |
Espongo a V. E. queste cose, perchè supponendo che anch'ella sia invitata a fare una simile raccomandazione se le paresse bene, vi ripetesse le istesse cose, le quali mi sembrano troppo necessarie, per mantenere in seguito la buona armonia tra i Vescovi rispettivi e le Case di questa Congregazione, quando questa, come lo spero, sarà approvata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007097 |
Io accondiscesi al desiderio espressomi e gli diedi la commendatizia, di cui quindi unisco una copia originale, cioè da me sottoscritta; esponendo infine le cose che io giudico sarebbero necessarie pel buon esito della Congregazione e la tranquillità a mantenersi col clero delle Diocesi, ove questa Congregazione sarà per istendersi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007264 |
Imperocchè quivi mancano le Regole necessarie per lui buon Noviziato, senza del quale non vi saranno mai di regola ordinaria dei buoni religiosi, e conseguentemente la Congregazione non presenterà mai dei motivi da sperarne solidità e prosperità per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007432 |
Nel caso in concreto la S. Sede deve provvedere alla esistenza e durazione del suo Istituto, quando Ella sarà traslocata a ricevere la corona immarcescibile nel Paradiso; non può a meno pertanto di gittarne le necessarie fondamenta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007865 |
1) Ieri scriveva che si vendessero soltanto le cartelle necessarie per pagare i nostri debiti, ora credo opportuno che si vendano tutte ad eccezione di quanto occorre per magna Felicita ed altri di tal genere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008344 |
Nei documenti presentati alla Congregazione di Vescovi e Regolari àvvi il decreto di Mons. Fransoni (il 31 marzo 1852) con cui è approvato l'istituto degli Oratorii, costituisce capo il sac. Bosco e se gli concede tutte le facoltà necessarie od opportune pel buon andamento del medesimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008349 |
Inoltre questo Noviziato non potrebbe accomodarsi alle Costituzioni Salesiane che hanno per base la vita attiva dei Socii, riserbando di ascetica soltanto le pratiche necessarie a formare e conservare lo spirito di un buon Ecclesiastico; nemmeno tale noviziato farebbe per noi, giacchè i novizii non potrebbero mettere in pratica le Costituzioni secondo lo scopo della Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008754 |
Nel marzo 1852 con apposito Decreto si concedevano tutte le facoltà necessarie ed opportune a questa istituzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008902 |
Mentre io mi occupo di procurare alla S. Congregazione dei VV. e RR. le informazioni necessarie riguardo a Don Melica, Parroco investito di Rocca - Corio nella mia Archidiocesi, mi preme e mi è necessario il veder chiare e precise le cose che riguardano la Congregazione di S. Francesco di Sales fondata e retta dal Sac. Gioanni Bosco nella mia Diocesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008944 |
Accondiscesi, ma appoggiato a quanto erami stato concesso colla patente (Marzo 1852) con cui mi erano concesse tutte le facoltà necessarie od opportune a questa istituzione dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008990 |
La disciplina deve essere tale, che il Seminario abbia tutto l'aspetto di casa religiosa, sia come una riproduzione della casa in cui Nostro Signore formava i suoi primi apostoli, e i chierici vi crescano a tutte le virtù necessarie a ciò, che quando saranno Sacerdoti sieno anch'essi come altrettanti religiosi nella sostanza della cosa, se non in tutte le sue forme. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009921 |
L'Ordinario di moto proprio approvava il Regolamento di questi Oratori, e ne costituiva Direttore capo il Sacerdote Bosco, concedendogli tutte quelle facoltà, che potessero tornare necessarie ed opportune a questo scopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010269 |
In quell'anno (1852) l'Arcivescovo di Torino desiderando che si conservasse lo spirito di questa novella istituzione l'approvò costituendo capo il sacerdote Gio. Bosco, conferendogli tutte le facoltà necessarie od opportune a quello scopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011332 |
Si ricordi di rinviare la delegazione colle indicazioni necessarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011377 |
4° Evitar le conversazioni, le visite, e le relazioni non necessarie, fuggire la famigliarità colle persone di diverso sesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011722 |
Anche qui cade in acconcio il paragone della fabbrica degli orologi; tutti gli ordigni, fatti con giustezza e precisione, si combinano insieme e ne riesce un orologio perfettissimo: è vero che alcune delle parti son più delicate e necessarie; ma provatevi a levarne qualcuna delle meno appariscenti, il vostro orologio perde il suo valore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011754 |
La castità è l'armamento del cristiano; l'ubbidienza e la povertà sono necessarie per chi entra in religione, la castità è la corona, l'abbellimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012066 |
Ma questo giorno sia noto ai Superiori, affinchè in quel tempo sian sospese tutte le occupazioni non assolutamente necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012078 |
4° Quando un socio deve recarsi da una casa ad un'altra il rispettivo Direttore lo munisca d'una lettera, indirizzata al Direttore [1114] della casa in cui deve recarsi, nella quale si accenni il motivo del viaggio, il tempo che dovrà fermarsi, con altre indicazioni necessarie od opportune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014310 |
[1280] Il direttore di Borgo S. Martino gli chiedeva le carte necessarie per le sacre ordinazioni di alcuni chierici; e Don Bosco, sempre in continuo lavoro, di alcune gli spediva i fogli bianchi col semplice bollo e la firma, perchè venissero da lui riempite:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014674 |
Queste condizioni fanno sì che io l'accetti di buon grado, e mi darò sollecitudine di preparare pel prossimo mese di ottobre le persone necessarie per la direzione spirituale e materiale, i maestri per l'insegnamento, per l'assistenza degli allievi, per il servizio della chiesa e del Collegio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014676 |
Perciò io dò incarico al medesimo di trattare e conchiudere tutte quelle cose che saranno necessarie ed opportune alla buona riuscita e compimento di questa pratica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015174 |
L'uomo di Dio non fu scoraggiato per così poco e dopo aver riflettuto rispose: - Nelle opere di Dio bisogna solamente riflettere se siano necessarie, o no. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015174 |
Se non sono necessarie non conviene immischiarsene; ma se esse sono necessarie bisogna intraprenderle senza timore di sorta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015759 |
La Commissione stabilirà coi Padri un contratto con garanzie reciproche, dovendosi dichiarare che i prodotti dello Stabilimento saranno a benefizio dei Direttori, salvo il caso, in cui fossero necessarie [1375] riparazioni nell'edifizio, o se ne dovessero aumentare i comodi per un maggior numero degli alunni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015850 |
[11] Nel manoscritto venne poi, da Don Berto, inserito anche l' Esordio delle cose più necessarie per la Chiesa, che Don Bosco fece giungere a Leone XIII, sul principio del suo Pontificato, a mezzo del Card. Bartolini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015885 |
[37] Questo programma venne ristampato nel 1872 con qualche minima correzione e con l'aggiunta di due articoli, premessi ai cinque delle Indicazioni necessarie:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000343 |
Io metterei proprio una scuola di fuoco, nella quale si studino solo le cose necessarie, senz'altro imbroglio di accessori e così compiere gli studi molto più in fretta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000570 |
Affinchè poi fosse conservata l'unità di spirito, di disciplina e di comando, e si fondasse stabilmente l'opera degli Oratori, il Superiore ecclesiastico con Decreto o patente 31 marzo 1852 ne stabiliva il Sacerdote Bosco Direttore Capo con tutte le facoltà che fossero a tale uopo necessarie o semplicemente opportune.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001142 |
Infatti, quand'egli se ne venne via dalla Città Eterna, ivi si compilavano già i due decreti d'uso: uno per l'Ordinario del luogo di missione, allo scopo di comunicargli ufficialmente che i Salesiani si recavano nella sua diocesi con licenza della Santa Sede e muniti di tutti i privilegi e facoltà soliti a concedersi in simili casi; l'altro per il Superiore Generale, a cui si largivano le concessioni necessarie in quelle date circostanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001194 |
Colla benedizione del Santo Padre, previe le pratiche necessarie coll'Arcivescovo di Buenos Ayres e col municipio di S. Nicolas de los Arroyos, la Congregazione Salesiana conchiuse le trattative, secondo le quali deve aprire un Ospizio in quella Capitale, un Collegio a San Nicolas, specialmente in vantaggio delle Missioni, ed assumersi l'amministrazione delle pubbliche scuole con Chiesa a favore di quei cittadini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001335 |
L'anno scorso dacchè Sua Santità si degnava di approvare le nostre Costituzioni, fui consigliato a domandare non la Comunicazione, ma in modo specificativo i Privilegi, facoltà e grazie spirituali necessarie, affinchè una Congregazione Ecclesiastica possa conservare la propria autonomia e conseguire il suo fine che è di promuovere la maggior gloria di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001338 |
L'anno scorso umiliai alcune domande di cose che mi parevano necessarie; ma dopo il carteggio di un anno dovetti recarmi a Roma per farmi assistere da persona pratica dei varii uffizi, cui ognuno devesi indirizzare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001836 |
Questi tali giungono a stimarsi persone necessarie e, quando si sia condisceso a una condizione posta da essi, ne hanno subito pronta un'altra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001973 |
- Il superiore mi credeva di maggior virtù, invece io vedo proprio che non ho le virtù necessarie per lo stato religioso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002074 |
Dopo essermi procurate le necessarie notizie intorno al Sacerdote Teodoro Boverio mi fo dovere di comunicarle quanto segue:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002234 |
Che bell'occasione la festa di San Luigi per una cerimonia così importante! I superiori pregarono l'Ordinario che li onorasse della sua presenza, almeno per compiervi il sacro rito; ma visto che egli non poteva intervenire, [335] anche perchè stava fuori di Torino, gli fecero reiterate istanze che si degnasse accordare ad un altro vescovo le facoltà necessarie per l'amministrazione di quel sacramento, proponendogli all'uopo il Vescovo di Susa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002283 |
[344] Ma quali spese si dovevano considerare come straordinarie? Tutte le spese non strettamente necessarie al vitto, al vestito e alla scuola, massime quelle impiegate in lavori murari, quali l'aprire o il chiudere porte, l'abbattere o l'alzare tramezzi, senza licenza di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002303 |
6° Non si accettassero inviti a servire nelle funzioni o a celebrare fuori, se i preti e i chierici disponibili non avessero le qualità necessarie per far onore alla Casa e quindi alla Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002311 |
Il cronista ci ha fatto questo rilievo: "Don Bosco si mostrava ammirabile nella sua perspicacia a osservare subito ciò che avrebbe prodotto disordine e nella sua umiltà ad accettare quelle modificazioni che gli altri reputavano necessarie". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002680 |
I due giorni seguenti furono impiegati ad ultimare i preparativi del viaggio: alcuni avevano ancora da compiere qualche formalità pei passaporti, altri procurarsi alcune cose necessarie, poi scrivere lettere, dare disposizioni [403] e saluti alla gente di questo mondo prima di partire per l'altro (sorriso generale).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002981 |
Le cose più necessarie sono che:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003011 |
Io sono stato e sempre sarò il difensore degli Ordini religiosi, e riconosco che essi abbisognano di qualche privilegio ed esenzione; ma se egli sono necessarie le esenzioni che ne riguardano la dipendenza e traslocazione e destinazione dei loro soggetti; e se possono essere loro necessari certi privilegi in certi luoghi dove sono le circostanze anormali, per es. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003028 |
Altronde furono necessarie, come ci si rivela in tutte le grandi opere de' Servi di Dio, affinchè l'Istituto di Don Bosco, che sotto il peso e l'urto di tante umane contraddizioni avrebbe dovuto e dovrebbe spegnersi nel principio stesso della sua vita, sorga ed abbia incremento e dia copiosi frutti di virtù e di onore alla Chiesa e alla patria, e apparisca chiaro nel fatto stesso che ciò non è opera dell'uomo, ma di Dio; non è frutto della terra, ma del cielo, e così siane glorificato il Signore, cui soli honor et gloria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003390 |
[534] Ha questo per fine di raccogliere giovani adulti, che forniti delle qualità necessarie e di attitudine allo studio, mercè corsi per loro preparati, possano compiere gli studi letterarii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003436 |
Siccome in questi tempi si fa gravemente sentire la penuria di vocazioni allo stato Ecclesiastico, così coloro che ne sono in grado prendano cura speciale di quei giovanetti, che forniti delle necessarie qualità morali e di attitudine allo studio dessero indizio d'esserne chiamati, giovandoli coi loro consigli, indirizzandoli a quelle scuole, a que' collegi, in cui sarebbero coltivati e diretti a questo scopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003506 |
Siccome in questi tempi si fa gravemente sentire la penuria di vocazioni allo stato Ecclesiastico, così coloro che ne sono in grado prenderanno cura speciale di quei giovanetti ed anche degli adulti, che forniti delle necessarie qualità morali e di attitudine allo studio dessero indizio di esserne chiamati, giovandoli coi loro consigli, indirizzandoli a quelle scuole, a que' Collegi in cui possono essere coltivati e diretti a questo scopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003846 |
Affinchè un giovane possa essere accettato nella Casa detta: ORATORIO DI S. FRANCESCO DI SALES in Valdocco, come artigiano, sorto necessarie le seguenti condizioni ricavate dal Regolamento della casa medesima:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000047 |
Per alcuni mesi imparare le parole più necessarie nell'uso comune; poi mettersi a fare un po' di conversazione, prima rozzamente, quindi più a modo; infine cercare un maestro inglese per la pronunzia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000283 |
Intanto nel desiderio di venire a cose valevoli a coltivare le vocazioni religiose, ed efficaci per conservare lo spirito di pietà tra i Salesiani e tra i giovanetti affidati a noi, io mi fo a raccomandarvi alcune cose che l'esperienza mi ha fatto ravvisare sommamente necessarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000335 |
Quelli poi che non potessero fare la comunione, facciano una visita al Santissimo Sacramento ed implorino dal Signore le grazie necessarie ai Missionari e che li rimuneri per i grandi sacrifizi che hanno fatti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000805 |
1° Dividere il catechismo nelle sue parti e insegnare ai piccolini le cose strettamente necessarie; per i più grandicelli accrescere le cognizioni di mano in mano che progredivano in loro l'età e l'intelligenza, sicchè un giovane a un dato termine potesse conoscere e sapere tutto il catechismo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001535 |
Io non so come alcuni non capiscano, e tra voi delle Marmotte non ve ne sono e dovreste tutti capir bene, come sia il Signore che stabilisce i Superiori e dà loro le grazie necessarie pel buon governo dei loro sudditi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001559 |
E ciò perchè il Signore ha posto i Superiori a suo luogo e dà loro le grazie necessarie per dar buoni consigli e condurre a salvamento quelli che loro vengono affidati: e perchè vuole che gli inferiori obbediscano alle voci sue, che egli fa sentire per mezzo loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002377 |
Io lo interruppi dicendo: - Ma, Santo Padre, ci vorrebbero migliaia di Missionari; i miei giovani sono buoni, docili, coraggiosi, pronti a tutto, ma sono piccoli e bisognerebbe aspettare che crescessero, che mettessero un po' di barba e di mostacchi ed acquistassero un fondo di scienza e le cognizioni necessarie per andar tutti nelle Missioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002439 |
6° Il Papa ci concesse anche il diritto di poter fare ordinare extra tempus, cosicchè se vi fosse un individuo che avesse da prendere la messa e non fosse allora il tempo delle Ordinazioni, basterebbe mandarlo ad un Vescovo e in tre domeniche, senza scrivere a Roma per le dispense, l'avremmo sacerdote; purchè, s'intende, costui sia fornito delle qualità necessarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002563 |
Monsignor Gastaldi con apposito rescritto accordò a Don Bosco le necessarie facoltà [88]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002973 |
Si avverava così in modo indubbio la promessa del Signore, che a chi cerca solamente il regno di Dio e la sua giustizia, le cose necessarie al vivere materiale sono date di soprappiù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002992 |
illuminata sapienza giudica necessarie; quindi, se così Dio La inspira, dare all'Istituto e alle sue Costituzioni la diocesana approvazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003212 |
Le vocazioni in S. Nicolás e in Buenos Aires hanno già cominciato a manifestarsi tra gli indigeni e spero che di qui a qualche anno non saranno più necessarie se non rare spedizioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003511 |
Il Servo di Dio, procuratesi le informazioni necessarie sulla sua condotta, lo accettò.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003817 |
Una massima da lui spesse volte ripetuta, era questa: - Io non temo che ci manchi la Provvidenza, qualunque maggior numero di giovani accetteremo gratuitamente, o per le grandi opere anche dispendiosissime, nelle quali ci slanciamo per l'utilità spirituale del prossimo; ma la Provvidenza ci mancherà in quel giorno, in cui si sciuperanno danari in cose superflue o non necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004433 |
Dopo le preghiere della prima sera rivolse agli esercitandi alcune raccomandazioni necessarie od utili al buon andamento degli esercizi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005266 |
Ci vollero due buone giornate a espletare le pratiche necessarie per l'imbarco e a mettere in ordine i bagagli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005619 |
Quindi cominciando da domani mettere tutto l'impegno possibile nella fuga dell'ozio e nella fuga del peccato, due cose necessarie per imparare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005778 |
E, come dice S. Paolo, queste immagini sono necessarie all'uomo, che tende sempre al materiale, per ravvivare la sua fede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006414 |
Per fare il viaggio da Buenos-Ayres a questa Casa, fra l'andata ed il ritorno, sono necessarie 200 lire italiane, noi però l'abbiamo fatto gratis, perchè io ho fatto i passi dovuti a fine di ottenere, come ottenni dal Governo il passaggio di andata e ritorno per me, D. Cagliero e due monache [239]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006730 |
COSE PIU' NECESSARIE.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000398 |
Ecco perchè il cardinal Randi pregò il Beato di condursi nuovamente a Roma o di munire delle istruzioni e facoltà necessarie il Salesiano, che avrebbe ripreso la direzione dei Concettini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000402 |
Dei Concettini si conservi l'abito, il nome, lo scopo e tutte quelle Regole che sono necessarie a sostenere il loro fine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000441 |
Non si tralascia certamente di fare le spese necessarie, ed hanno tutti quanto conviene pel vitto e pel vestito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000699 |
Michel ed il B. Héraud che ne procurino la traduzione con tutte le note necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001003 |
Onde il Governo stesso fin da principio nella località detta Carhuè si accinse a creare un borgo, che chiamò Alsina dal nome del ministro della guerra, autore dell'avanzata, e domandava un parroco, un maestro e due secolari capaci d'insegnare a fare le cose più necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001269 |
Ma a compiere tale impresa sono necessarie grandi spese, perciocchè il fondo costò 32 mila franchi, e la metà soltanto è pagata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001462 |
Segno evidente che la S. Sede non ha credute necessarie le medesime condizioni per gli uni e per gli altri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001527 |
Per i professi, batte sull'osservanza delle Regole, sull'obbedienza, sulle pratiche di pietà e sulle uscite non necessarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001582 |
Il Regolatore aveva l'incarico di far eseguire il regolamento, avvisare per tempo le singole commissioni, affinchè avessero tutto pronto quando arrivava il loro turno, provvedere le cose necessarie ed essere come il centro, a cui si rivolgessero gli altri in qualsiasi occorrenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001676 |
Se poi queste precauzioni per noi sarebbero non necessarie e quasi eccessive, riteniamo che sarebbero ciò non ostante molto opportune per riguardo agli esterni, i quali, sebbene maligni, non avrebbero alcun appiglio a dubitare o a parlar male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001680 |
Queste sono cose che nei primordi delle nostre case sono necessarie e non producono alcun male, appunto perchè sono cose straordinarie: ma il lasciarle andare avanti come di regola sarebbe un grande sbaglio, poichè tutti gli anni s'introduce qualche disordine e una volta introdotto [272] non si toglie più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001714 |
Molte volte il Superiore non farà alcuna osservazione; ma è sempre in libertà di farne: e poi quel solo riflesso che la tale spesa deve passare dal Superiore, fa sì che le cose non necessarie si tengano indietro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001749 |
E sebbene nelle cose necessarie a farsi, non bisogni guardar in faccia a nessuno, tuttavia nelle non necessarie conviene evitare qualunque manifestazione che ci metta troppo in vista per quel che siamo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001775 |
Don Bosco, appena potè avere le necessarie informazioni, scrisse questa letterina, che è un modello di moderazione:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001815 |
Si faceva quindi appello a tutti gli uomini di cuore, affinchè, aprissero le loro borse e aiutassero il Servo di Dio a sostenere le ingenti spese necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002041 |
"a Don Rua o a chi per esso" una terza ingiunzione: non si lasciasse celebrare Don Perenchio, perchè sfornito delle carte necessarie; l'essere accettato come novizio nella Congregazione non dargli il diritto di celebrare, se vi entra in modo irregolare, cioè senza testimoniali del suo Vescovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002182 |
Il 2 novembre dal prosegretario teologo Maffei si chiese a Don Rua, d'ordine dell'Arcivescovo, se [356] monsignor Ceccarelli fosse fornito delle carte necessarie per il esercizio del sacro ministero nell'Archidiocesi, e s'ingiungeva di presentarle alla Curia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002383 |
Ricordo tuttora e benissimo quando il B. D. Bosco, essendomi io deciso di fermarmi in Congregazione, mi fece chiedere a Mons. Gastaldi le necessarie testimoniali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002621 |
Se tanto, io dico, questa Madre si fa vedere benigna e liberale nel concedere grazie pel corpo che è destinato a servire allo spirito, per questo corpaccio miserabile che fra poco ha da essere gettato sotto terra a marcire e a ridursi in polvere, che cosa non farà mai Ella riguardo alle anime nostre destinate a godere col Signore per tutta l'eternità? Quante grazie Ella tiene preparate, ansiosa che qualcuno gliele domandi! Ricordatevi, o cari figliuoli, che la Vergine ha messe in serbo tutte quelle grazie che sono necessarie a ciascuno di noi per la nostra anima, pel nostro corpo, per i nostri genitori, parenti, amici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002970 |
Segue la lettera ap[ostolica] di Leone XII che loda, approva, concede in modo stabile ed invariabile le facoltà necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003071 |
Esordio delle cose più necessarie per la Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004035 |
Con questi aiuti si potè effettuare la spedizione dei novelli Missionari, fornirli del corredo che loro era indispensabile, e fare alcune provvigioni necessarie a quelli che già esercitano il sacro Ministero in quelle remote regioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004164 |
Municipio farà tutte le spese necessarie per adattare la casa Pescarmona in modo da servire per collegio e convitto per le scuole elementari e ginnasiali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004349 |
Si voleva adattare un convento: monsignor Iacobini e il cardinal Oreglia, d'accordo col Santo Padre, spingevano; Don Bosco andò dal Prefetto di Roma per le autorizzazioni necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004443 |
Per questo sarebbe necessario che qualche persona della città ci porgesse generosa la mano; ma quantunque tutti i buoni veggano quest'opera con compiacenza e ci animino all'impresa, tuttavia finora non si potè ottenere nè sperare aiuto e senza qualche sovvenzione che ci manda ogni tanto il nostro Superiore, ci troveremmo a mancare delle cose più necessarie". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004563 |
Monsignore, lodato lo zelo e la pietà di [702] Don Bosco, gli concede tutte le necessarie facoltà, ma a condizione che tutto sempre si faccia con piena soddisfazione del superiore ecclesiastico locale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004902 |
Come infatti avrebb'egli potuto allora e poi rispondere di una comunità, della quale egli non fosse pienamente libero di disporre? Sussisteva sempre l'eventualità che la società mandasse a vuoto disposizioni giudicate necessarie dal Superiore della Congregazione; e i confratelli, avvezzi a simile indipendenza dal loro Superiore naturale, avrebbero preso la pessima abitudine di passar sopra alle regole della Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005118 |
I. Le facoltà necessarie ai superiori delle case salesiane d'America da potersi comunicare ai loro dipendenti, specialmente quando vanno in mezzo ai selvaggi Pampas e Patagoni tra cui la gerarchia non è ancora costituita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005192 |
Io pertanto accetto con gratitudine la sua offerta, ma a condizione che la V. S. trovandosene in bisogno possa chiedermene l'interesse annuo ed il capitale qualora tali cose giudicasse esserle necessarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005264 |
È ozioso chi non lavora, chi pensa a cose non necessarie, chi dorme senza bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006589 |
Siccome ella conterà senza dubbio d'inviare qui per rappresentare la S. V. il soggetto in surrogazione delSig. D. Giuseppe Scappini per attendere all'Amministrazione Spirituale dei sovradetti Religiosi, così la prego di farmi avere per suo mezzo tutte le notizie necessarie sull'oggetto, per dare esecuzione nel modo migliore all'incarico [915] commessomi dal Santo Padre, trattandosi di una istituzione così santa e vantaggiosa, specialmente nelle circostanze in cui ci troviamo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006598 |
Le sarà senza dubbio pervenuto il mio foglio delli 18 spirante mese, e siccome il S. Padre si degnò fin da principio dimostrare una certa premura di una sollecita sistemazione dell'oggetto; io non indugio di dirigermi nuovamente a Lei, perché conosca con quale ansietà io mi stia attendendo una sua risposta e le osservazioni che crede necessarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006609 |
Appresi dal foglio della S. V. 7 corrente le osservazioni che trova necessarie di sottoporre per la efficace riuscita della Visita Apostolica dei Concettini, in aggiunta ed esplicazione di quelle, che la S. V. rimise allo E.mo Vicario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006610 |
Se quindi la S. V. Ill.ma potesse condursi nuovamente a Roma per trattare e concludere l'oggetto in discorso, le sue vedute sul proposito sarebbero di molto vantaggio per una stabile sistemazione: che se per qualche impedimento ciò non potesse essere, é indispensabile in allora che il Religioso ch'Ella va a destinare per riprendere la direzione dei Religiosi, abbia da Lei tutte le istruzioni e facoltà necessarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006621 |
Ho ritardato nel rispondere alla sua del 19 settembre p. p. tanto per alcune occupazioni nei passati giorni, quanto perché ciò che ella mi scrisse, se non mi riuscì nuovo, richiedeva per altro alcune necessarie ricerche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007097 |
Infine, tanto l'uno quanto l'altro, sono chiamati a Roma davanti ad un Consiglio di Vescovi ed Arcivescovi per le necessarie spiegazioni: e può essere benissimo che l'Arcivescovo sia obbligato ad abbandonare questa sede per emigrare ad un'altra ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007465 |
8) Sarà bene che tu scriva o faccia scrivere da D. Cagliero agli Americani che trovandosi nelle strettezze si limitino alle spese strettamente necessarie; ma ciò con tutta dolcezza e carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007762 |
Foraneo Lione, facendosi relazioni probabilmente inesatte ed esagerate con animo deciso di far chiudere l'Oratorio, od impedirne in altro modo le tanto divote e necessarie funzioni e pratiche cristiane, e tutto ciò nei pochi giorni di questa settimana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007978 |
vol. IX delle Memorie biografiche (c. XL, Pgg. 514-6), ora per cortesia del prof. Alessandro Favero, che possiede il diario del senatore, ne caviamo le notizie riferentisi ai precedenti dell'udienza stessa e alla parte avutavi da [1009] Don Bosco, omettendo le considerazioni non necessarie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000075 |
Due problemi si affacciavano di noti facile soluzione: mettere insieme le non poche migliaia di franchi necessarie per tirar su la fabbrica e creare un capitale i cui frutti bastassero al mantenimento (lei giovani ricoverati. Tutti convenivano essere ardimentoso quel progetto e di non sicura attuazione. Don Bosco al momento buono disse sorridendo e con aria grave: - Sì, abbiamo cose grandi da fare; ma per fare grandi cose ci vogliono i Marsigliesi. - Queste parole produssero l'effetto di una scintilla elettrica: Don Bosco non si sarebbe mai immaginato di ottenere il successo che ottenne. Le difficoltà delle spese a poco a poco scomparvero, nè mai si dovettero sospendere i lavori per mancanza di denaro. Narrando l'incidente ad Alassio il Beato confessò di non essersi punto accorto lì per lì dell'impressione prodotta dalle sue parole, uscitegli proprio ex abundantia sermonis; glielo disse dopo l'abate Guiol e lo dimostrarono i fatti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000212 |
Pertanto ciascun Direttore procuri di attivare le necessarie relazioni col proprio Ispettore, onde avere così un aiuto nella propria direzione [43] morale e materiale, e nell'appianare le. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000243 |
Ora stando le cose come oggi sono, i voti triennali creano pericoli; meglio è ammettere solamente ai perpetui coloro che vediamo forniti delle virtù e condizioni [47] necessarie; gli altri si escludano". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000245 |
Egli cominciò nel 1855 a procacciarsi di proposito le cognizioni necessarie per compilare una regola, che, abbozzata nel 1857, presentò in quell'anno a otto volonterosi, perchè la studiassero e vedessero se si sentivano di praticarla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000721 |
Ma qui qualcuna di voi potrebbe dire: - Per fare questo bene sono necessarie spese, e io non mi trovo in grado di farne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001217 |
2° Che i miei insegnanti fecero scuola, e che la legge non dà il diritto al Consiglio Scolastico di determinare il numero delle lezioni annuali, necessarie all'osservanza delle leggi;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001281 |
"Affinchè un giovane sia accettato nella Casa detta: Oratorio di S. Francesco di Sales in Valdocco, sono necessarie le seguenti condizioni:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001298 |
Le quali, come ognun -vede, non bastano a gran pezza a provvedere il vitto; onde l'istruzione rimane totalmente gratuita per parte degli alunni elle la ricevono, come è intieramente gratuita per parte di coloro che la dànno, non essendovi fra le tante persone, che sono necessarie all'istruzione, all'assistenza ed agli altri uffizi dell'Istituto neppur uno, che riscuota un soldo di stipendio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001340 |
Nel 1852 l 'Arcivescovo di Torino approvò l'Istituto accordando di moto proprio tutte le facoltà necessarie ed opportune al Sacerdote Bosco Giovanni, costituendolo Superiore e capo dell'opera degli Oratorii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001488 |
Parole queste ultime non necessarie, a dir vero, nè opportune al raggiungimento dello scopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001649 |
Ai medesimi erano concesse le facoltà necessarie dalla S. Congregazione di Propaganda Fide con decreto del 14 Novembre 1875.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001667 |
Sua Santità giustamente apprezzando i non piccoli vantaggi che vengono arrecati da Missionari del suo benemerito istituto, specialmente in quelle lontane regioni cotanto bisognose di spirituali soccorsi, ne è rimasta vivamente soddisfatta ed accogliendo favorevolmente la dimanda di qualche soccorso materiale per procedere alle prime spese necessarie alla prossima spedizione si è degnata di elargire a tal uopo la somma di lire mille. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001802 |
Per quella si asseriva essersi raccolti danari sufficienti a provvedere le cose più necessarie; per questa avrebbe pagato tutto il Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001971 |
Giovane allora ma influentissimo, temperamento politico ma insieme coscienza cristiana, riuscì in pieno regime massonico a strappare dalle autorità tutorie tutte le necessarie autorizzazioni per un'opera così apertamente religiosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001994 |
Nel testè passato mese di Luglio avendo fatta una gita a Lanzo, ho osservato esservi necessarie riparazioni non leggere ma indispensabili, sia per l'uso, sia per la conservazione dell'edifizio del Collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002015 |
Nonostante le lotte che in quel tempo doveva sostenere, e le spese necessarie per la chiesa di San Giovanni Evangelista, il Beato sempre calmo, sempre disposto a far del bene, ci si mise con tutta l'alacrità possibile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002181 |
Il Signor Rostand, pieno di gratitudine, ringraziò Don Bosco, ringraziò direttamente il Papa; in pari tempo completò le pratiche necessarie per la legale sistemazione tanto della casa di Marsiglia quanto del povero orfanotrofio di Saint-Cyr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002262 |
Ora col consenso e a nome del Vescovo di Susa, si domanda la facoltà di poterlo assolvere dalle riserve, pene e censure incorse pei suoi misfatti, pronto a sottomettersi a quelle penitenze e a quelle riparazioni di scandalo che V. S. giudicasse necessarie ed opportune.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002311 |
I. A tutti indistintamente: Promuovere il buon esempio colle parole e colle opere; tenere lontane le abitudini anche indifferenti in cose non necessarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002365 |
Don Bosco teneva molto a simili biografie dei Soci defunti; ma, prevedendo che col dilatarsi della Congregazione sarebbe del pari aumentata la difficoltà di avere sempre le necessarie informazioni, ecco che col Catalogo del 1880 mandò di conserva un modulo, che servisse di norma per raccogliere sollecitamente [391] e spedire con la maggior prontezza possibile a Torino tutte le notizie, elle potevano occorrere ai biografi designati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002847 |
Un mezzo efficacissimo per avere e conservare le vocazioni al Sacerdozio è l'opera detta di Maria SS. Ausiliatrice commendata ed arricchita di molte indulgenze dalla Santità di Pio Papa IX. Suo scopo è di raccogliere giovani adulti che abbiano buona volontà e siano forniti delle qualità necessarie a tale uopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003281 |
In un quadro non tutte le tinte hanno la medesima intensità; nondimeno sono tutte necessarie all'effetto dell'insieme.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003348 |
Mi fu risposto:- La corda è, come tu predicasti, la confessione, corda alla quale chi sa bene attaccarsi arriverà certamente al cielo: e questi sono appunto quei giovani che vanno ancora sovente a confessarsi e si attaccano a questa corda per potersi innalzare; ma si attaccano alla corda cioè vanno a confessarsi senza tutte le disposizioni necessarie, con poco dolore e poco proponimento, e perciò non possono arrampicarsi; quella corda si rompe sempre e non possono mai innalzarsi, ma scivolano giù e sono sempre allo stesso piano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003734 |
Appena tale nomina sia effettuata, io mi darò premura d'inviare in aiuto del medesimo un numero sufficiente di sacerdoti procurando che vadano forniti delle doti necessarie a chi si consacra al sacro Ministero delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003942 |
Ai medesimi erano concesse le facoltà necessarie dalla Sacra Congregazione di Propaganda Fide con decreto del 14 Novembre 1875.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004290 |
Ho già però dato le necessarie disposizioni, affinchè almeno le somme di maggior premura siano pagate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005687 |
Per un altro anno si spera che le cose saranno più calme e noi, facendo casa nuova, e meglio provvisti di personale, faremmo le incombenze che possono essere necessarie per adempire le obbligazioni della legge e nel tempo stesso liberarci dalle pubbliche molestie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005722 |
5° Tutte le spese del suppellettile pel Convitto saranno a carico del Sac. Bosco; il Municipio per altro, come proprietario e in conformità al prescritto dell'articolo 1604 del Codice Italiano, si obbliga: I. A tutte le riparazioni che sono necessarie all'uso ed alla conservazione dell'edifizio e dei locali annessi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005722 |
A provvedere e mantenere tanto nelle scuole elementari che ginnasiali la suppellettile e le altre cose necessarie, delle quali conserverà la proprietà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006154 |
L 'area dell'Ospizio, dell'Oratorio e di qualunque altro edifizio la Congregazione volesse aggiungere per proprio conto, resterà o sarà acquistata a nome del Sacerdote D. Giovanni Bosco, o di chi per esso; ma qualunque ulteriore acquisto d'area, se occorrerà, per l'ingrandimento della Chiesa e Casa parrocchiale sarà fatto con le necessarie formalità a favore dell'ente giuridico della Parrocchia; di guisa che il suolo, la Chiesa, e la Casa parrocchiale appartengano all'ente giuridico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007412 |
- In quell'istante Don Bosco dovette ripensare agl'inauditi strapazzi de' suoi viaggi per limosinare le somme necessarie all'impresa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000256 |
Parendogli pertanto opportuno creare nell'Uruguay una provincia a sé, ne nominò lui Ispettore, tanto più che l'anno seguente bisognava fondare una casa nel Brasile ed egli possedeva tutte le qualità necessarie per introdurre ed estendere l'opera salesiana in quell'immenso impero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000727 |
Se le cose saranno tranquille, ci vedremo verso la fine di settembre; altrimenti la divina Provvidenza ci darà le norme necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000914 |
Ma dal canto tuo sono necessarie più cose.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000967 |
Bisognava prendere conoscenza dei contratti stipulati dalla precedente amministrazione con i fornitori, intendersi con l'architetto, esaminare i disegni dell'ospizio, studiare tutti i modi per procacciarsi le somme necessarie: lavoro immenso, di cui Don Rua lo avrebbe alleggerito, sicché a lui restasse la libertà di attendere ad altri negozi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001210 |
Il colloquio risaliva al 1878, quando l'Arcivescovo aveva concesso a Don Bosco le necessarie facoltà per aprire l'oratorio festivo di Chieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001211 |
Nel frattempo monsignor Verga, segretario del Concilio, gli aveva consegnato la posizione, permettendogli di leggerla ivi e di apporvi note, se le credesse necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001230 |
Contemporaneamente il Beato mandò a Don Rua le necessarie istruzioni sul da farsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001246 |
Egli però assicura che non ha il minimo timore delle fatte imputazioni, e domanda soltanto il permesso di poter dare a suo tempo le necessarie spiegazioni.[199]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001653 |
Attendo Don Dalmazzo che tosto rimanderò munito di tutte le facoltà necessarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001892 |
Per suo mezzo dunque la Signora fece conoscere potersi destinare al vagheggiato scopo un ex-convento dei Cappuccini, che il Municipio siracusano era disposto a concederle e per cui l'Arcivescovo stesso avrebbe domandato le necessarie facoltà a Roma; essere ella pronta a costituire una rendita di lire quattromila. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001988 |
- Con dare a ciascuno il suo, aveva risposto Don Bosco, e schivare tutte le questioni e le pubblicità non necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002259 |
Mentre badava alle esercitande e alle Suore, Don Bosco usufruiva dei ritagli di tempo anche nel rimaneggiare il Giovane Provveduto per aggiungervi cose da lui credute necessarie od opportune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002593 |
Affinché poi siano in avvenire tolte le cagioni di male intelligenze, mi paiono necessarie due cose da stabilirsi;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002633 |
Egli ne allegò cinque: 1° Variazioni arbitrarie nelle dimensioni di alcuni muri e di alcune volte; 2° novità arbitrariamente introdotte e senza le necessarie cautele; 3° pretesa di disegni per gli ulteriori lavori; 4° falsa supposizione ch'ei volesse decorazioni superflue e troppo dispendiose; 5° proposito mal celato di sbarazzarsi della sua persona.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002678 |
Nel 1852 fu costituito il Capo della medesima con tutte le necessarie facoltà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002971 |
In tutto questo tempo Don Bosco ha fatto tutte le spese necessarie per la tua educazione e non ti mancherà nulla per il tuo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003435 |
Oltre l'oratorio festivo e l'ospizio si desidererebbero pure come necessarie in quell'estremo angolo della città, dove non ve ne sono altre se non quelle degli eretici, le scuole esterne; ma anche per queste come per l'ospizio, ci vogliono fabbriche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003612 |
Venuto finalmente a resipiscenza, la Santa Sede accordò al Vescovo monsignor Berengo tutte le facoltà necessarie e opportune per riconciliarlo con Dio e con la Chiesa in utroque foro, con quella pure di subdelegare anche sacerdoti estradiocesani ad assolverlo dovunque dalle censure e pene ecclesiastiche e a dispensarlo [562] dalle irregolarità, nelle quali era incappato in utroque foro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003772 |
Tutta la nostra casa é in buona salute; parimente le case di Francia." La Signorina si affrettò ad assicurarlo delle sue preghiere e ad inviargli danaro; del che Don Bosco la ringraziava dicendo: "Le sue preghiere in questi momenti sono sommamente necessarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005856 |
Sottrarrà eziandio dal capitale ottocento franchi (800) ogni anno per ogni maestro e per ogni capo-arte, i quali ottocento franchi coll'interesse ricavato del medesimo capitale serviranno per provvedere alle spese necessarie pel personale, che il Sac. Bosco si obbliga di mandare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005885 |
Sostai un giorno per le necessarie visite; mi portai il sabato (22) a Trecastagni per regolarizzarvi la nuova casa di suore e visitare Mons. Arcivescovo di Catania, villeggiante a 10minuti di strada.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006139 |
2° L'essersi proceduto all'innalzamento di un pilastro monolitico di granito senza le necessarie cautele e senza praticare i rinforzi nelle armature ingiunte dal mio Assistente Ing. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006381 |
Poi, usate le cautele necessarie a mantenere il buon accordo cogli indiani e promesso di ritornar fra loro al più presto, ascesero una nave posta dal governo a loro disposizione, e ritornarono a Buenos-Aires. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006382 |
Fatte le provvigioni necessarie, con l'aiuto di altri Missionarii e delle Religiose di Maria Ausiliatrice, arrivate allora dall'Europa, il Padre Fagnano, verso la fine di dicembre del 1879, recavasi direttamente nella Patagonia, per compaginarvi e assestare la missione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000193 |
Ne fu commossa, e saputo che la mancanza di mezzi era quella che impediva di fare le necessarie provviste, diede opera essa stessa e prima che fosse passato il giorno, non senza grave suo sacrifizio, fece fornire degli abiti necessari quei poverelli di G. C.. |
||||||||||
A016000408 |
Opere come questa sono necessarie all'equilibrio della società. |
||||||||||
A016000508 |
R. Nei documenti presentati alla Congregazione dei Vescovi e Regolari avvi il decreto di Mons. Fransoni (il 31 marzo 1852) con cui è approvato l'istituto degli Oratorii, si costituisce capo il sac. Bosco e se gli concede tutte le facoltà necessarie od opportune pel buon andamento del medesimo.. |
||||||||||
A016000516 |
Inoltre questo Noviziato non potrebbe accomodarsi alle Costituzioni Salesiane che hanno per base la vita attiva dei Socii, riserbando di ascetica soltanto le pratiche necessarie a formare e conservare lo spirito di un buon Ecclesiastico: nemmeno tale noviziato farebbe per noi, giacchè i novizii non potrebbero mettere in pratica le Costituzioni secondo lo scopo della Congregazione.. |
||||||||||
A016002015 |
Per allora dunque fu deciso di scrivere all'Arcivescovo di Genova che prima dell'elezione di quella parrocchia erano necessarie tre cose: un'abitazione per il parroco indipendente dal collegio, una chiesa nuova per gli alunni e una nuova casa per il loro numero sempre crescente.. |
||||||||||
A016004432 |
Madame Jaques presente era in preda alla emozione viva in qualità di Mère delle nostre Suorel Fece l'offerta di 100 franchi a Don Costamagna e questa mattina ci accompagnò fino a bordo; e di essa ci servimmo per interessare il Comandante, compitissimo e gentilissimo, circa alcune migliorie necessarie alle suore: e spinse la sua bontà sino a cedere la sua sala privata per la celebrazione della Santa Messa, cercandosi alloggio in altra cabina.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000515 |
La vostra vita, la vostra esistenza, il vostro consiglio son tutte cose necessarie e che io e tutti i vostri Amici desiderano vivamente, affinchè possiate compiere le opere incominciate. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001111 |
Se in un giovane c'è speranza di riuscita ed i parenti non possono pagare, se fanno difficoltà, se si lamentano coi Superiori di essere nelle strettezze e di non poter pagare le provviste necessarie, allora in vista della buona condotta del giovane, si accordi pure il condono dì un mese, di un trimestre; ma vi sia sempre la speranza di qualche probabile vocazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001116 |
Ma preoccupato degl'inconvenienti che succedevano con frequenza e che cagionavano grande malcontento nei giovani, senz'aspettare quella data scrisse di suo pugno sette cose che credeva necessarie, affinchè l'anno scolastico finisse in pace. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001179 |
Dove trovaste qualche deficienza, col consiglio ed anche coll'opera, se avete tempo, prestatevi, perchè si possano fare le correzioni necessarie col notificare le vostre osservazioni all'autore stesso od a quelli fra' Superiori, cui spetta la revisione delle nostre pubblicazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001563 |
Don Bosco senza esitare un nomento acconsentì, solo ponendo la condizione che gli si assegnasse una galleria intera, nella quale avrebbe collocato e messo in azione anche le macchine necessarie alla produzione del libro. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017001635 |
2° Si ritenga come principio da non mai variarsi di non conservare alcuna proprietà di cose stabili ad eccezione delle case e delle [258] adiacenze che sono necessarie per la sanità dei Confratelli o della salubrità degli allievi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002210 |
Tuttavia Don Durando e Don Cerruti vadano a Varazze, esaminino lo stato delle cose e propongano al municipio che, non volendosi da esso fare le riparazioni necessarie al collegio, o sì venda il collegio al prezzo dì perizia o noi saremo costretti a ritirarci. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002297 |
Se in un giovane c'è speranza di riuscita e i parenti non possono [367] pagare, se fanno difficoltà, se si lamentano coi Superiori di essere in strettezze e di non poter pagare le provviste necessarie, allora in vista della buona condotta del giovane si accordi pure il condono di un mese, di un trimestre; ma vi sia sempre la speranza di qualche probabile vocazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002679 |
Speriamo nella divina bontà che la Santa Vergine Maria protegga Lei, caroSig. Principe, porti la sanità e la santità all'augusta inferma di lei Genitrice e ottenga al pio di Lei Genitore tutte quelle grazie che sono necessarie per la loro eterna salvezza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002765 |
Intanto Doti Bosco, conte anche i nostri fanciulli pregano e offrono la santa Comunione affinchè la SS. Vergine Ausiliatrice le ottenga la luce e tutte le grazie necessarie in queste cose importantissime. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017002998 |
Ali presento a voi, rispettabili signori Cooperatori e signore Cooperatrici, non per farvi un lungo ragionamento, al che non varrebbero le mie deboli forze, ma per esporre brevemente alcune cose che mi sembrano necessarie a sapersi da voi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017003588 |
Scrisse il 16 novembre alle sorelle Caldonazzi, invitandole a devolvere la somma in favore di monsignor Cagliero, che con molte Suore e Missionari trovavasi in mezzo ai deserti della Patagonia, privo di mezzi pecuniari per dar mano a tante opere di beneficenza ivi necessarie [353]; ma esse rimasero ferme nel loro divisamento di destinare quel contributo a un'istituzione salesiana nella loro patria; gli mandarono tuttavia un'offerta di lire mille per le Missioni [354]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017003733 |
Io ti do tutte le autorità necessarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017004305 |
Don Bosco incaricava il Conte, e glie ne dava tutte le facoltà necessarie, di pagare tutti i debiti che i Salesiani avevano a Saint-Cyr. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017006272 |
Se non che essendo divenuta furiosa, fu necessario provvederla di una donna forte e robusta per impedirla dal fare del male a sè stessa o ad altri, ricorrendo in pari tempo alla Direzione del R. Manicomio per farle mettere la camicia di forza, mentre intanto si fecero con gravi disturbi e sacrifizi le pratiche necessarie presso la Questura per farla accogliere in quell'ospedale dei mentecatti, dove assistita colle più sollecite cure dopo quasi due anni poteva ricuperare il perduto ben dell'intelletto ed essere ricondotta in patria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A017006482 |
Preghi per noi e per le nostre Missioni e perchè Iddio mi doni i lumi necessarii e le necessarie virtù per il mio nuovo stato e posizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000751 |
Dite voi: questa è la mia mano; quale di queste cinque dita è più amato da me? Di quale fra queste mi priverei? Certo di nessuno perchè tutte e cinque mi sono care e necessarie egualmente. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018000835 |
Don Bosco gli comunicò tutte le necessarie facoltà con questa bella lettera.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018000839 |
Pel solo motivo della cagionevole mia sanità, non posso recarmi a Nizza per la elezione della superiora Generale e delle altre Superiore; perciò ti concedo tutte le facoltà necessarie per questa e qualunque altra deliberazione si debba prendere a questo uopo per l'Istituto delle Figlie di M. A. Ho già pregato e continuerò pregare affinchè ogni cosa riesca a maggior gloria di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001228 |
Quindi il Santo proseguì conchiudendo: - Ora a misura che si può, si venga a queste divisioni, che sono indicate come utili e necessarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018001754 |
Nel medesimo promemoria discende pure ai bisogni dei confratelli, raccomandando al Direttore di fare le necessarie "provviste pei Salesiani in abiti e biancheria". |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002437 |
Infatti il 15 gennaio in una lettera al Leonardo da Vinci di Milano, pubblicata nel numero del 18 - 19 dall'Osservatore Cattolico, usciva in queste affermazioni: "Scomparso ogni pericolo, altro non rimane a Don Bosco che ricuperare le necessarie forze per restituirsi in mezzo ai suoi numerosi figli ansiosi di rivedere le sue venerate sembianze di padre". |
||||||||||||||||||||||||||||
A018002750 |
Infatti l'ammalata si alzò e mandò per la sarta, volendosi far fare tosto le vesti necessarie, perchè le altre, credute ormai inutili per lei, erano state regalate a persone bisognose. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018003653 |
I. Il Catechista della Congregazione è incaricato di provvedere alle sacre ordinazioni de' Chierici, dopo che avrà ricevuto dagli Ispettori le necessarie relazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018003658 |
Questi poi secondo gli appositi moduli dei rendiconti [693] trimestrali invierà la lista dei proposti al Catechista per averne a suo tempo le necessarie lettere dimissionali.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018003780 |
Perchè gli alunni artigiani conseguano nel loro tirocinio professionale quel corredo di cognizioni letterarie, artistiche e scientifiche, che loro sono necessarie, si stabilisce:. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018004749 |
Noto tra le altre cose che la Casa di Vallecrosia è una delle più necessarie pel bene della Religione e delle anime, perchè in quella località sono insediati i protestanti, i quali usano tutte le arti per attirare a sè la gioventù di ambo i sessi e rubarle la fede; epperciò deve essere ad ogni costo ristorata.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018005155 |
Ma un grave riflesso occorre di fare qui, ed è questo: In quelle parti i Missionarii abbisognano di molte cose indispensabili per l'esercizio del sacro ministero, e di altre necessarie ai selvaggi medesimi, sia per convertirli, sia per coltivarli nella Fede, sia per ridurli alla vita civile. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018005353 |
Nell'anno 1874, l'umile petente per riconoscenza di grazia ricevuta dal Sacro Cuore di Gesù, facea voto di assumersi tutte le spese necessarie per l'erezione d'una Chiesa Parrocchiale, dedicata a questo amabilissimo Cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018006248 |
Questi, quando entrano portano con sè della scoria; e quindi hanno bisogno di esserne purgati e venir rimpastati allo spirito di abnegazione, di obbedienza, di umiltà e semplicità e delle altre virtù necessarie alla vita religiosa; e perciò nel noviziato lo studio principale e direi unico dev'essere di attendere alla propria perfezione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A018006455 |
4° Evitare le conversazioni, le visite e le relazioni non necessarie, fuggire la famigliarità colle persone di diverso sesso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000178 |
7° Senza Apostolica dispensa, prima che si aprano gli atti del Processo Ordinario e si introduca la causa di Beatificazione a Roma, deve trascorrere un decennio, devono poscia intervenire lettere postulatorie dei Vescovi al Papa, deve farsi la ricerca e la revisione degli scritti attribuiti al Servo di Dio (la qual ricerca e revisione, stante i molti suoi manoscritti ancora inediti e moltissime operette già pubblicate può esigere un tempo anche lungo); quindi pare conveniente che si cominci al più presto possibile il Processo Diocesano lasciato in piena libertà dell'Ordinario, affinchè il tempo, che rimarrà dopo la sua presentazione a Roma, possa essere meglio impiegato nelle altre pratiche necessarie.. |
||||||||||||||
A019000192 |
Il primo atto preliminare consistette nella nomina del Postulatore, il cui ufficio è di promuovere gli atti della Causa, provvedere a tutte le spese necessarie, presentare i nomi dei testimoni da escutere e tutti i documenti riferentisi alla Causa, curare la stesura degli Articoli, sui quali i testimoni debbono essere interrogati e consegnarli al Promotore della fede. |
||||||||||||||
A019000225 |
Ma perchè il Papa dia e sottoscriva tale ordine sono necessarie prima quattro cose: ultimare l'esame a Roma degli scritti, fare presso l'Ordinario il processo de [ 51] non cultu, preparare la positio e raccogliere le litterae postulatoriae.. |
||||||||||||||
A019000329 |
Don Bosco educatore industrioso, solerte e magnifico di santità nei suoi figliuoli (quali un Domenico Savio, un Don Michele Rua, un Cardinale Cagliero, un Don Albera, un Don Beltrami, un Don Augusto Czartoryski, una suor Maria Mazzarello, per nominarne qualcuno), è proclamato con l'odierno decreto un eroe cristiano; ci è quindi proposto autorevolmente come il modello sul quale possono e debbono formarsi a vita santa quanti sono e saranno chiamati ad arruolarsi tra gli educatori moderni della gioventù, da lui costituiti in Società, ordinati ed equipaggiati di tutte le anni conformi ai tempi presenti, e necessarie per conseguire lo scopo di essere santi per poter rigenerare e santificare contemporaneamente le crescenti generazioni.. |
||||||||||||||
A019000480 |
La Sacra Congregazione dei Riti, accogliendo la relativa istanza di Don Tomasetti, Postulatore della Causa, aveva con un decreto del 27 aprile accordato al Cardinale Gamba, Arcivescovo di Torino, le facoltà necessarie, perchè procedesse agli atti della ricognizione o personalmente o delegando un sacerdote costituito in ecclesiastica dignità. |
||||||||||||||
A019000676 |
Siccome poi la Giunta diocesana di Torino aveva indetto per il 9 giugno il convegno regionale della gioventù cattolica maschile e femminile, l'opera degli ex - allievi tornò utile anche per preordinare le cose necessarie a tale scopo.. |
||||||||||||||
A019000687 |
La sottocommissione sesta fece le pratiche necessarie per ottenere un impianto radiofonico, che nei cortili dell'Oratorio, sulla piazza di Maria Ausiliatrice e lungo il Corso Regina Margherita trasmettesse al pubblico esecuzioni musicali, salmodie, prediche, preghiere, che si sarebbero fatte nella Basilica. |
||||||||||||||
A019002209 |
Il ch. Giuseppe Bovoir ( sic ) maestro di scuola a Mornese ha terminati i suoi corsi, ed essendo definitivamente aggregato alla congregazione salesiana, fornito delle necessarie doti per dimandare di essere ammesso alle ordinazioni, io farei dimanda o meglio preghiera di volerlo ammettere alla Tonsura per le prossime ordinazioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000249 |
· Nelle opere di Dio bisogna solamente riflettere se siano necessarie [X 1339].. |
||||||||||||||||||||
A020000802 |
· Ricordatevi che Maria Ausiliatrice ha messo in serbo tutte le grazie che sono necessarie a ciascuno di noi [XIII 408].. |
||||||||||||||||||||
A020001136 |
Preferiva vivere nelle angustie, piuttosto che importunare i benefattori per cose ch'ei reputava non assolutamente necessarie 1399. |
||||||||||||||||||||
A020002371 |
· Nei catechismi intrattenevasi lungamente nello spiegare le condizioni necessarie per ben ricevere il Sacramento della Penitenza [II 149]. |
||||||||||||||||||||
A020005648 |
· Ricordatevi che Maria A. ha messo in serbo tutte quelle grazie, che sono necessarie a ciascuno di noi [XIII 408].. |
||||||||||||||||||||
A020008491 |
· Fuggire l'ozio, fuggire il peccato, due cose necessarie per imparare [XII 556].. |
||||||||||||||||||||
A020008493 |
É ozioso chi non lavora, chi pensa a cose non necessarie, chi dorme senza bisogno [XIII 801].. |
||||||||||||||||||||
A020009029 |
· Fuggire l'ozio, fuggire il peccato; due cose necessarie per imparare [XII 566].. |
||||||||||||||||||||
A020009875 |
· Schivare questioni e pubblicità non necessarie [XV 315] [III 32]. |
||||||||||||||||||||
A020011666 |
· La Provvidenza ci mancherà in quel giorno in cui si sciuperanno danari in cose superflue o non necessarie [XII 376].. |
||||||||||||||||||||
A020011840 |
· Fece scuola alle Suore di S. Giuseppe e di S. Anna, perché conseguissero le necessarie patenti e non fossero obbligate ad assumere insegnanti esterne [II 547].. |