Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000106 |
Giacchè, siccome egli sarebbe stato condotto all'apostasia per sola ambizione, così il bisogno dei potere lo condurrebbe necessariamente a sacrificarci. |
||||
A002000110 |
Gli avvenimenti, che secondo noi precipitano troppo, chiameranno necessariamente, fra qualche mese, un'intervento armato dell'Austria. |
||||
A002000110 |
Questo Papa, come la più parte de' suoi contemporanei, sarà necessariamente più o meno imbevuto anche lui dei principii italiani ed umanitarii, che noi cominciamo ora a mettere in consolazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000549 |
Egli si era fatta legge di non ignorare veruna di quelle cognizioni che i suoi giovani possedevano, oppure che dovevano avere o avrebbero necessariamente acquistate. |
||
A003001427 |
Aveva sempre di mira che il figlio in nessun modo potesse venir costretto a sostenerla, con iscapito di quella confidenza assoluta che erasi acquistata fra i giovani Seppe eziandio sempre schivare quelle piccole gelosie, quell'apparenza di dualismo, di comando, quelle suscettibilità che si trovano necessariamente in una accolta di persone diverse per indole, per inclinazione, per educazione e per ufficio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001330 |
Eppure non potea dirsi facile il maneggio dei tesori che la Provvidenza Divina deponeva nelle sue mani, perchè in questa amministrazione egli doveva necessariamente valersi dell'opera altrui. |
||||
A004002966 |
Ma nella Cattolica Chiesa Romana vi sono e santi e veri miracoli; dunque necessariamente essa è la vera Chiesa di Dio sovrano autore di ogni santità e di tutti i miracoli".. |
||||
A004003711 |
Perciò, recando molti fatti meravigliosi di questo, non conciliabili colle leggi della natura, narrati da personaggi autorevoli e dagli stessi magnetizzatori, dimostra ad evidenza esservi stato necessariamente l'intervento del demonio, ed in queste condizioni il sonnambulismo esser un'ossessione temporaria, avendo tutti i contrassegni coi quali la S. Chiesa caratterizza gli ossessi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002651 |
Il giovane poi, che fin da' suoi primi anni ha imparato, coll'amore ai genitori, la venerazione al proprio parroco, dovrà necessariamente ricevere cattiva impressione nella mente e nel cuore dopo siffatta lettura".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001319 |
Di qui pareva che necessariamente D. Bosco avrebbe dovuto incominciare, ma egli recitato l'Actiones, prese a dire: - Vangelo di San Matteo, CAPO XVI V. 18 - Et ego dico tibi, quia tu es Petrus, et super hanc petram aedificabo Ecclesiam meam, et portae inferi non praevalebunt adversus eam. |
||
A006004409 |
II. Lo scopo principale, almeno uno dei fini della congregazione si è l'istruzione del clero giovane, e formarlo alla virtù e alla scienza; ma non si spiega abbastanza la dipendenza dall'Ordinario e la giurisdizione che vi deve esercitare; siccome non si parla di rapporti che necessariamente devono aver luogo fra il Rettore e l'Ordinario, sia per accettare i giovani o per rimandarli, sia per la necessaria relazione che si dovrebbe fare sul profitto, sulla condotta ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003361 |
Ora conosce ella il Voit? Ebbene costui è un autore Protestante, eppure parlando di questo Pontefice mi dice, che per la sua vita piena di opere belle e buone onorò grandemente il Pontificato, che niuno meritò quanto lui del suo secolo, che giustamente e necessariamente il medesimo secolo dovette prendere il nome da lui: e gli tributa omaggio ed elogi ammirabili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000537 |
A questo punto delle nostre Memorie dobbiamo necessariamente illustrare un fatto che servirà d'introduzione a un'epoca fra le più gloriose della vita di D. Bosco.. |
||||||
A008001371 |
A questa interpellanza il Municipio deve necessariamente rispondere qualche cosa, si radunerà quindi il Consiglio e si discuterà la questione e stia tranquillo, che, spero, avrà voti favorevoli. |
||||||
A008001569 |
In cosa di tanto momento però dovendosi necessariamente informare il sig. Ministro in Firenze, il sottoscritto crede che più completa sarà l'informazione e più facile il mandare ad effetto il suo nobile divisamento, ove fin d'ora si conoscano le condizioni alle quali la S. V. è disposta ad eseguire cotale beneficenza, e cioè se l'accettazione ed il mantenimento dei giovanetti debba seguire gratuitamente, ovvero se Ella chiegga una pensione (che la S. V. sa per altro non potersi corrispondere dallo Stato) o infine se Ella pensa di ricevere una sovvenzione per una volta tanto, ed in quale misura e da chi. |
||||||
A008005922 |
Giacchè quando egli dice la venuta di S. Pietro in Roma non essere argomento dogmatico o religioso, ed essere storico ed estraneo alla fede, non intende già di dire che non meriterebbe alcuna censura chi lo negasse, o che in concreto, nella sostanza, non sia connesso col dogma, egli vuol dire che il dogma dei primato di S. Pietro ed anche dei Romani Pontefici suoi Successori polemicamente ed in astratto non dipende necessariamente dal fatto della venuta di S. Pietro in Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001380 |
All'estensore Menghini, che necessariamente lo consultava, suggeriva difficoltà, che dal bravo avvocato, come si scorge nella consultazione, vennero temperate con osservazioni piene di riguardo e di delicatezza. |
||||
A011002266 |
Se in ogni collegio, sull'esempio delle altre Congregazioni religiose, si fosse avuto cura di redigere la cronaca domestica, quante cose belle ed utili che si dileguarono dalla memoria, sarebbero lette con piacere in questo capo, riuscito necessariamente troppo breve alla nostra legittima curiosità ed anche un po' sconnesso a motivo delle lacune nelle fonti!. |
||||
A011004459 |
1giurati riconobbero il Gio. Coda colpevole di tutte le imputazioni che gli erano ascritte, senza ammettere a di lui favore alcune circostanze attenuanti d'onde necessariamente la pena, alla quale venne condannato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000070 |
Voi necessariamente assistete i giovani o dovrete assisterli. |
||||||||
A012000873 |
Quindi ne viene necessariamente il bisogno di una riforma e ciò indebolisce grandemente una Congregazione, come abbiamo visto accadere in molti Ordini religiosi, e sempre con grandissimo scapito della salvezza delle anime. |
||||||||
A012002785 |
Le cose furono avviate in base a una convenzione lacunosa [104], che col tempo doveva necessariamente dar origine [266] a inconvenienti seri. |
||||||||
A012004875 |
E poi nel corso delle trattative rotte o sospese Don Bosco necessariamente faceva e diceva cose, che la storia ha tutto il diritto e il dovere di raccogliere, quale utile con tributo alla piena conoscenza dell'uomo e del santo.. |
||||||||
A012006924 |
E necessariamente bisogna partire dalla base di un estimo di periti per sapere ciò che valgono al presente i terreni e migliorie, se desidera che facciamo, contratto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001441 |
Amando l'uno bisogna necessariamente odiare l'altro, servendo uno non si può far a meno che disprezzare l'altro. |
||
A013001629 |
Chi poi non volesse più appartenere all'associazione, astenendosi dall'intervenire, dar tosto a divedere il proprio alienamento e quindi giustificarsene parlandone con altri e necessariamente biasimando qualche disposizione dei Salesiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004252 |
Dopo la sua gita Don Bretto aveva scritto [463]: "Posso assicurarla di due cose: la prima è che nella Romagna vi è una grande necessità di educatori dei poveri giovanetti, i quali si trovano in circostanze da guastarsi quasi necessariamente; e l'altra si è che colà, e specialmente in Lugo, vi sono molte persone che ci vogliono bene". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001141 |
Il giornalista ne prendeva argomento per mostrare in che modo si mettessero insieme e si ordinassero i preti d'Italia, e quindi come dovessero essere necessariamente digiuni di sapere, privi di educazione civile e senza nessuna efficacia morale sui cittadini. |
||||
A015002341 |
I direttori, soddisfatti di quella cortesia, intervennero, videro necessariamente la statua di Pio IX e nulla incontrando che avesse l'aria di provocazione, misero le cose in tacere. |
||||
A015002646 |
L'impresario che se la intende solo con l'ingegnere e non anche con chi lo deve pagare, e l'ingegnere che non é tenuto a presentate al committente i disegni compiuti, costituiscono una "pratica" che è necessariamente fonte di sperperi e di vertenze ai danni del maggior interessato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000895 |
COME i pomeriggi si destinavano alle udienze, così le ore mattutine erano riserbate alle visite; non però in modo esclusivo, chè in tanta varietà di casi la regola doveva necessariamente patire eccezioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000470 |
Un poeta latino dice che sono vani gli sforzi per risalire, quando si è per la china di un precipizio e che necessariamente si va piombando giù fino al fondo. |
||||||
A017000627 |
E ciò accade necessariamente se manca la famigliarità. |
||||||
A017001615 |
Contro la mostruosa ingiustizia si levò la stampa cattolica [133]; ma con tanti massoni che facevano parte dei Comitati, delle Commissioni e delle Giurie, necessariamente l'insulso spirito anticlericale dell'ottocento doveva imprimere carattere partigiano a un'opera intrapresa nella capitale del Piemonte sotto i migliori auspici di comune gioia e concordia. |
||||||
A017004020 |
Faceva d'uopo necessariamente mandarli a S. Margherita o il noviziato sarebbe stato valido anche se fatto in una casa non avente tale scopo? In altri termini, le case ove per bisogno vi fossero novizi, potevano reputarsi aggregate alle case di noviziato? Don Bosco espose: -Nell'approvare a Roma le Regole si voleva che gli ascritti passassero un anno intiero occupati a studiare le Regole ed esercitandosi unicamente nelle pratiche di pietà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001562 |
Dopo un cataclisma così vicino le oblazioni ordinarie diminuirono necessariamente di molto all'Oratorio. |
||||||
A018001594 |
Ha un impegno che non ammette dilazione, la consacrazione della nostra chiesa a Roma; devo necessariamente trovarmi là qualche giorno prima. |
||||||
A018001676 |
Non possiamo tacere della Civiltà Cattolica che, venuta necessariamente in ritardo [248], nella cronaca delle Cose Romane vi dedicò in giugno una mezza pagina, segnalando [337] la grande importanza religiosa del fatto. |
||||||
A018004223 |
Anzi farò che ritorni presto ed accompagnato da un buon numero di figli miei e figlie di Maria Ausiliatrice, perchè l'aiutino a condurre a termine le opere già intraprese e quelle che ancora si devono necessariamente intraprendere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000069 |
Nella nostra rapida e necessariamente limitata rassegna noi ci soffermeremo soltanto nei luoghi, dai quali è pervenuto alcun che di più significativo intorno alla figura dell'uomo e del santo. |
||||||||||
A019000356 |
L'esempio di questo grande Servo di Dio sproni tutti quanti a mettersi per quella via, anche se debbono necessariamente rimanere a grande distanza da lui; per quella via, nella quale egli ha sparso tanto bene e tanta luce, tanti fulgidi esempi di cristiana edificazione.. |
||||||||||
A019000424 |
E questi, che sono stati scelti fra molti, per essere sottoposti ad un più coscienzioso esame, in procedimenti giuridici più rigorosi, non sono, come dicevamo, nulla più che una rappresentanza, che necessariamente si doveva far constatare in forma giuridica. |
||||||||||
A019001015 |
Sul principio necessariamente mancavano loro tante cose per sistemarsi; perciò Don Ricaldone fece somministrare ad essi dalle vicine case salesiane tutto quanto potesse loro occorrere. |
||||||||||
A019001434 |
Come il Rinascimento fu un fenomeno prevalentemente toscano, il Risorgimento è stato un fenomeno prevalentemente piemontese e l'uno e l'altro dovevano necessariamente far capo a Roma. |
||||||||||
A019001434 |
In quella stessa terra nello stesso tempo e su un altro piano, necessariamente oscure e fin qui dimenticate, si fecero avanti tre figure di sacerdoti, dei quali due sono Santi e l'altro Beato.. |