Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001881 |
- L'allegrezza che nasce dalla pace del cuore! - 6. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000570 |
Tenero spettacolo era mirar tanti giovani pendere attentissimi dal labbro del facondo dicitore e bevere avidamente ogni parola; sensibilissima era la commozione che un tal dire destava in quei vergini cuori, massime allorchè toccando l'oratore del modo, col quale essi dovevano rispondere a tanta premura del Santo Padre, lor diceva: - Amor si paga con amore; pensate ora all'amore che vi portò Pio IX, mentre fra tanti figliuoli, che novera di dove nasce fin dove tramonta il sole, fra tante occupazioni che assediano continuamente quel cuore, pensò a voi, operò per voi; vedete perciò di amarlo, ma amarlo tanto! chè chi è con lui è con Cristo; promettete perciò, giurategli fedeltà, amore sino alla morte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000869 |
Quindi tale diritto in nessun modo nasce e dipende dall'autorità civile, ma sibbene dalla sola autorità di Gesù Cristo, il quale espressamente glielo concesse, come effetto e conseguenza del dominio che Egli aveva ed ha sovra tutto il creato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000145 |
Vi è un antico proverbio che dice: nessuno nasce maestro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001030 |
Con ciò si dimostra che colui il quale prega conferma il proverbio; che il bene nasce dal male e Dio sa tutto acconciare pel meglio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008090 |
Gli ex-frati come un diluvio inondano la terra e lasciano dopo di sè tracce che affliggono la Chiesa... Mentre dunque gli occhi di tutti sono intenti a vedere questi mali, e le comuni aspirazioni dell'Episcopato tendono a distruggere piuttosto, o riformare gli ordini [880] già esistenti, egli è ben naturale che la volontà di quelli, anche i più buoni e amanti del bene, sia meno inclinata a favorire un Ordine religioso, che ora nasce, o che almeno non vanta sì lunga vita da sorreggere il proprio nome sulla base dell'esperienza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009741 |
Quindi per quella deficienza deplorabile di vicine Chiese e scuole cattoliche, per la vicinanza altronde dello stabilimento eterodosso, ne nasce pe' padri di famiglia un gravissimo ed efficacissimo cimento di mandar i loro figli e figlie misti a quelli dei protestanti alle loro scuole ed asili, sotto allo specioso pretesto che la necessità non ha leggi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000054 |
E così là, nelle basse di Dora, nasce il piccolo Oratorio di D. Bosco, il grano di senape che in pochi anni doveva diventare quel grande albero, all'ombra del quale ricorreranno i figli del popolo da tutte le parti del mondo..." [2].. |
A010007447 |
E ciò porta varii inconvenienti; poichè ciò è in cotal modo uno scandalo per gli Ecclesiastici della Diocesi, i quali giudicano quella Congregazione ancora soggetta al Vescovo; poi nasce il dubbio grave, se essi incorrano sì o no nelle pene stabilite a iure o dal Decreto vescovile contro i disobbedienti, e finalmente io resto incerto sul mio dovere; se cioè sia mio obbligo l'astringerli sì o no ad osservare quanto esigo dagli altri.. |
A010011874 |
Qui per altro nasce la seguente difficoltà: Nella pratica si incontrano casi in cui sembra [sia] meglio fare diversamente da quanto era stato comandato. |
A010014496 |
V. S. potrebbe almeno prenderlo a pigione, e poi da cosa nasce cosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001242 |
Se ogni volta, invece di negare un permesso, si dicesse: - Va bene, ecco, scriverò al Capitolo Superiore, perchè veda il da farsi, e dopo te ne riferirò - con questo si risparmierebbe al confratello il dispiacere che facilmente nasce da un diniego, quando si possa supporre che il direttore, dicendo di no, abbia agito per capriccio. |
A011002002 |
La nostra Congregazione è nascente, e nasce in tempi procellosi: quindi ha bisogno di tutto e di tutti con quella massima indulgenza che è compatibile coll'autorità degli Ordinarii; perciò non dimandiamo il rigor delle leggi canoniche, ma somma carità e clemenza nell'applicazione delle medesime. |
A011003253 |
Nasce qualche dubbio? C'è il Direttore degli Ascritti; a lui potete manifestarvi, aprirgli intieramente il cuore; ci sono io, venite da me, dite pure palesemente e senza timore quello che vi agita, che troverete sempre un padre amoroso, un consigliere fedele.. |
A011003923 |
- Ebbene, il Signore, vedendo il suo distacco da ogni cosa, persino dai suoi genitori, per ascoltar la sua voce, lo prospera infinitamente e da lui nasce il Messia.. |
A011004154 |
Ma una grave difficoltà nasce, dall'assoluta mancanza di mezzi pecuniari, cui è forza procacciarci; si sa d'altra parte, che l'esimio Sacerdote che preponiamo all'opera nostra, vive della carità dei fedeli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000557 |
Il grano sebbene sia in un campo non molto coltivato, tuttavia nasce, cresce, viene su abbastanza alto e produce frutto. |
A012004087 |
Sono sicure, ma adesso nasce difficoltà, nel tempo. |
A012005444 |
Io ho nella mia diocesi più di quaranta vastissime parrocchie senza un prete: lì sì nasce, si vive, si muore, Dio sa come. |
A012005866 |
Per lo più, raccontandosi fuori il sogno, o si travisa il fatto, o se ne racconta solo una parte non capita; e da ciò nasce danno e il mondo disprezzerebbe ciò che non deve essere disprezzato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013007169 |
5° Che una tale posizione eccezionale come altamente indecorosa [956] per la Congregazione non si può accettare: che anche accettandola non si farebbe cessare l'ammirazione che nasce spontaneamente da questo singolar modo di procedere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003984 |
Il Rio Negro è un fiume che nasce nelle sommità delle Cordigliere de Los Andes il quale dopo un lungo e tortuoso corso di oltre 1000 km. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000254 |
Fu tutta una storia di faticosissime e strane avventure, che ebbero per teatro le adiacenze del lago Nahuél - Huapì, da cui nasce il fiume Limay, principale affluente del Rio Negro.[37]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000578 |
Il cardinale Cagliero, data la conoscenza elle aveva delle cose, riassunse quasi senz'accorgersi in poche parole tutte le cause principali del conflitto, allorchè nei Processi conchiuse una sua deposizione dicendo [86]: "Le divergenze nacquero, a parer mio, da piccole gelosie e temuti o presunti abusi contro l'autorità diocesana, cosa troppo facile tra una Congregazione che nasce e l'Ordinario che la vede, a malincuore, dichiarata esente dalla sua giurisdizione, specie se egli ha un carattere pronto e forte, una salute spesso cagionevole, ed un entourage di consiglieri animosi e piccini da cui si lasci influenzare".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000067 |
E qui nasce la questione sull'origine di siffatti sogni.. |
A017007524 |
Qui per altro nasce la seguente difficoltà: Nella pratica si incontrano casi in cui sembrano meglio fare diversamente da quanto era stato comandato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001422 |
Egli volle che nella sua scuola regnasse sovrana l'allegria che riposa la mente disponendola allo studio e sgombra il cuore preparandolo alla preghiera, perchè dalla felicità nasce la gratitudine che è il principio dell'amore, come la speranza è la sostanza della fede.. |