Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000908 |
Bosco aveva narrato al compagno degli studi già fatti, delle belle cose imparate assistendo alle prediche, alle istruzioni ed ai catechismi, gli proponeva opere di carità da praticare e gli narrava fatti edificanti con opportune riflessioni. |
||||||||
A001001013 |
- E qui rivolto a tutti quei preti che lo accompagnavano esclamò additandomi: - Signori! ecco uno dei miei primi benefattori - E dopo che ebbe narrato il fatto, mi disse: - Ci tengo assai che tu lo sappia come io ricordi sempre il bene che mi hai fatto. |
||||||||
A001001140 |
Dopo aver narrato del suo arrivo a Pinerolo, dell'accoglienza avuta dall'amico Annibale Strambio e dalla sua famiglia, presso cui fu ospitato, così continua a scrivere: "Il giorno seguente mi determinai ad andare a Barge, che è distante da Pinerolo otto miglia. |
||||||||
A001001356 |
Lo esortava sovente all'amore, rispetto ed ubbidienza dovuta ai genitori, ed avendogli quegli narrato come un giovane del [442] paese avesse maltrattato suo padre, rispose: - Colui, che perde il rispetto al padre o alla madre, si attira sul capo la maledizione di Dio. |
||||||||
A001001446 |
Una sera invero, in tempo di ricreazione, dopo aver narrato, secondo il suo costume, alcuni fatti edificanti per esilarare i compagni, prese a descrivere le prove di destrezza, nelle quali erasi esercitato da fanciullo, ed eziandio la sfida del saltimbanco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000235 |
Ordinate che ebbe le sue cose al Convitto, com'egli stesso ci ha narrato più volte, volle tosto farsi un'idea della condizione morale della gioventù della capitale col percorrerne i diversi quartieri nelle quotidiane passeggiate. |
||||||||||||||
A002000252 |
Questo fatto ci venne narrato dal Can. |
||||||||||||||
A002000259 |
Mons. Fransoni, udito il giovane sacerdote intorno al progetto degli Oratori festivi, come più volte ci ha narrato D. Bosco, gli diede tosto le più ampie approvazioni e la sua pastorale benedizione. |
||||||||||||||
A002000546 |
Quanto abbiamo fin qui narrato riguardo all'Oratorio e a D. Bosco nel Convitto ci venne riferito da D. Giacomelli, da Giuseppe Buzzetti, dal Prof. Gaidano, che in sua gioventù passò più anni al Convitto, e dal signor Bargetto berrettaio addetto allora al servizio del Convitto medesimo, il quale aggiunse che quanto D. Bosco aveva di suo e di donato dagli altri, tutto impiegava per i bisogni e le ricreazioni de' suoi figliuoli, non ritenendo per sè che lo stretto necessario, che era ben poco.. |
||||||||||||||
A002000586 |
Da quanto si è narrato si può arguire come già fin d'allora fosse guidato da una luce che non era umana.. |
||||||||||||||
A002000983 |
Ed è qui che accadde un piccolo aneddoto che ci fu narrato dalla stesso Conte: "Rientrato all'improvviso nella camera ove era D. Bosco, ei diceva, lo sorpresi, tutto curvo che si avanzava verso la finestra: - Che cosa fa D. Bosco? gli domandai - Mi rispose - Sto rimovendo il tappeto posto innanzi a questa sedia, che non è fatto per un poveretto pari mio. |
||||||||||||||
A002001537 |
A questo proposito ricordiamo un fatto narrato e descritto dallo stesso protagonista in questi termini: - Io aveva 17 anni, frequentava da qualche mese l'Oratorio, partecipando alla ricreazione, ai trastulli ed anche alle funzioni religiose; anzi, quando si cantavano salmi, inni o laudi sacre, io vi prendeva parte con tutto il mio gusto, e cantava con quanto aveva di voce.. |
||||||||||||||
A002001557 |
Il signor Pinardi, per ridurre ad uso cappella la sua rimessa, aveva dovuto far scavare un metro di terra, come già abbiamo narrato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000098 |
Questi liberali invero erano in tempo riusciti a cattivarsi l'animo del Re, come abbiamo narrato, sedevano ne' suoi secreti consigli, approvavano il suo disegno di fondare un regno italico, ma non era ciò che essi avevano solamente ideato. |
||||||||||||
A003000154 |
Perciò da quanto abbiamo già narrato apparisce chiaramente come D. Bosco aveva colla mortificazione interna fatto sacrifizio a Dio della propria volontà, delle inclinazioni del cuore, delle tendenze più dolci della natura; e colla mortificazione esterna aveva continuamente crocifissi tutti i suoi sensi. |
||||||||||||
A003000604 |
Ci fu narrato questo racconto [149] da un distinto dottore in belle lettere, che fu allievo dell'Oratorio nei primi tempi.. |
||||||||||||
A003001015 |
Anzi gli avvenne [226] parecchie volte, come già abbiamo narrato, in non poche circostanze di proseguire le confessioni tutta la notte, cosicchè i primi penitenti del mattino trovavano ancora intorno a lui gli ultimi della sera. |
||||||||||||
A003001620 |
Mentre era su quei monti accadde un fatto, ripetuto poi altre volte, e che a noi fu narrato dal Teol. Borel. |
||||||||||||
A003001995 |
Non è però da supporre che siasi sparso in città un gran rumore di quanto si è narrato. |
||||||||||||
A003002356 |
L'elogio è così splendido che ci sembra pregio dell'opera l'inserirlo quale documento in questa istoria, come quello che è una solenne conferma di quanto noi abbiamo narrato nel corso di queste nostre memorie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000506 |
Io aveva narrato ogni cosa al solo D. Bosco, e giudicammo essere prudenza tener segreti questi fatti, per non [80] destar la cupidigia di qualcheduno poco saldo nella virtù, e nello stesso tempo pregare, raddoppiando la vigilanza e gli allettamenti all'Oratorio". |
||||||||||
A004000601 |
Questo fatto fu narrato al Can. |
||||||||||
A004001574 |
Dopo aver narrato con molti elogi la fondazione dei tre Oratori festivi di Don Bosco in Torino, concludeva:. |
||||||||||
A004002354 |
"Era nel pomeriggio di una Domenica; D. Bosco ci aveva narrato con tanta evidenza, con quel suo modo espositivo naturale che incantava, la storia del pastorello Davide divenuto Re e terminò coll'esclamazione: Ecco il pastorello divenuto re! - Noi tosto esclamammo: - Evviva D. Bosco nostro Re! Detto fatto: i giovani più alti e robusti gentilmente sollevarono sulle spalle D. Bosco e lo portarono in trionfo per il cortile giardino, e noi seguendolo in giro cantammo la canzone imparata in quei giorni. |
||||||||||
A004003377 |
Noi abbiamo già narrato come D. Bosco, non potendo più attendere a far scuola di latinità, nell'anno scolastico 1851-52 avesse, incominciato a mandare tutti i suoi studenti dei corsi classici alla scuola privata delSig. Cav. |
||||||||||
A004003617 |
Per la qual cosa questo tratto di via era molto pericoloso, particolarmente per D. Bosco, fatto segno alla malevolenza dei nemici della religione, i quali stimavano buono ogni mezzo pur di combatterlo, come abbiamo già sopra narrato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000874 |
D. Bosco adunque, fin da quando erasi incominciato a parlare della soppressione degli ordini religiosi, aveva narrato ai giovani, in un discorsetto della sera, le maledizioni che stavano scritte dagli antichi Duchi di Savoia nelle carte di fondazione dell'Abbazia d'Altacomba contro quei loro discendenti che avessero osato distruggerla od usurparne i beni. |
||||||||||||||
A005002088 |
Di quanto abbiamo narrato D. Rua Michele fu testimonio e parte, poichè dal 1850 al 1888 stette a fianco di D. Bosco e lo aiutò in tutte le sue imprese. |
||||||||||||||
A005002472 |
In un documento, che sembra scritto nel 1872, si legge ciò che continuavano a fare i suoi membri, si ha prova novella di quanto noi abbiamo narrato, e si aggiunge un cenno delle ultime vicende della Conferenza. |
||||||||||||||
A005003865 |
E quanto dovesse sopportare dalla loro condotta è narrato dalle pagine del Santo Vangelo [24]. |
||||||||||||||
A005004097 |
I fatti sopra esposti, quelli che già abbiamo narrato nei volumi antecedenti e gli altri che dovremo raccontare ancor più meravigliosi, in numero sempre crescente e quasi all'infinito nello svolgimento delle nostre memorie, ci rammentano un periodo da noi letto nel fascicolo delle Letture Cattoliche, che espone la vita della Beata Oringa.. |
||||||||||||||
A005004229 |
- Mi fu narrato questo fatto dal giovane stesso, quando venne dall'ospedale all'Oratorio".. |
||||||||||||||
A005005009 |
Omai l'udienza era al suo termine: tutti si inginocchiarono per ricevere ancora una benedizione dal Papa, [910] il quale incoraggiò D. Bosco, che si ritirava per l'ultimo, a proseguire l'opera sua, a praticare per esperimento le regole che avevagli presentate; e lo esortò una seconda volta a scrivere minutamente quanto aveva narrato a lui di cose soprannaturali, anche di quelle stesse di minor importanza, ma che avevano relazione colla prima idea formata degli Oratorii: ripetendo che saperle, sarebbe stato di grandissimo conforto, nei tempi avvenire, per coloro che avrebbero fatto parte della nuova Congregazione. |
||||||||||||||
A005005012 |
Egli conosceva l'Oratorio, essendo venuto a visitarlo l'anno innanzi come abbiamo già narrato; laonde D. Bosco tenne con lui parecchie conferenze in proposito, udì i suoi savii riflessi e consigli; e si andò d'accordo che le regole fossero praticate per qualche tempo come si erano modificate, e infine rimesse a Sua Eminenza che le avrebbe presentate alla Santa Sede per l'approvazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000658 |
Lieto D. Bosco di tali incoraggiamenti celebrava la festa dell'Immacolata Concezione di Maria SS. Tanto più che in quest'anno un portentoso avvenimento aveva in tutto il mondo fatto risuonare la gloria e la bontà della celeste Madre e D. Bosco l'aveva narrato più volte ai suoi giovani e più tardi ne consegnava alle stampe la relazione. |
||||||||||||||||||||||
A006000972 |
Egli aveva narrato l'invito che era stato fatto a Savio Domenico di andare al nuoto ed aveva omessa la particolarità dell'essersi il giovanetto arreso una prima volta alle istanze di un compagno. |
||||||||||||||||||||||
A006000976 |
La prima si lasciò condurre, ma ritornato a casa e narrato alla madre quanto gli era occorso, da essa fu avvertito di non andar più. |
||||||||||||||||||||||
A006000976 |
Sappiate adunque che io per risparmiare una triste figura al compagno vivente e per nascondere ciò che doveva formare il suo eterno rimorso, il pericolo cioè al quale si era esposto di tradire un amico, ho narrato solo del secondo fatto. |
||||||||||||||||||||||
A006001337 |
Di ascoltare senza dar segni di noia, anzi dimostrando interesse, chi ripete un fatto che ha già narrato altre volte, come se fosse una novità, e usare tale riguardo specialmente ai vecchi: di non rimanere sempre muto in una conversazione di amici: di non mai interrompere chi parla, o rispondere senza essere interrogato, e di temperare e moderare sempre la risposta colle parole, mi pare ovvero a me sembra, e non mai dare sentenza in senso assoluto, quando non è in campo una verità della religione. |
||||||||||||||||||||||
A006001814 |
Aveva egli narrato di aver visto in sogno un uomo di alta statura il quale, girando per le vie di Torino, toccava or l'uno or l'altro dei cittadini con due dita nella faccia. |
||||||||||||||||||||||
A006002024 |
Vi ho narrato questo fatto, perchè procuriamo che Gesù non abbia a lagnarsi anche di noi. |
||||||||||||||||||||||
A006002197 |
Quanto finora abbiamo narrato di [381] lui e del suo zelo, è già molto, considerato in sè; ma non è tutto perchè la carità inventiva di D. Bosco era inesauribile.. |
||||||||||||||||||||||
A006003210 |
Anzi, come già abbiamo narrato, nei primordii dell'Oratorio egli veniva nei giorni festivi ad intrattenersi coi giovani, discorreva con essi, si deliziava nell'osservarli in ricreazione. |
||||||||||||||||||||||
A006004979 |
lo l'ho narrato a voi, perchè siete miei figliuoli, ma non voglio che lo diciate ad altri. |
||||||||||||||||||||||
A006005086 |
Tutte le settimane, come abbiamo già narrato, dava loro da studiare a memoria alcuni versicoli del Nuovo Testamento e radunandoli poi al giovedì, dopo la recita, talvolta commentava egli stesso brevemente ciò che si era studiato.. |
||||||||||||||||||||||
A006005956 |
Oreglia di S. Stefano, nella quale esponeva diffusamente quanto noi abbiamo narrato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001082 |
Il suo bambino le aveva già prima narrato della voce che aveva udita, della Madonna che gli era comparsa, ma non sapeva esprimersi in che modo l'avesse veduta. |
||||||||||||||||
A007002259 |
Al Maestro Miglietti, come già abbiamo narrato, aveva ceduto un appartamento nella casa Bellezza da lui presa in affitto: a questo si poteva aggiungere altro quartiere e così dar principio d'esecuzione al suo progetto. |
||||||||||||||||
A007002402 |
Abbiamo già narrato il grave pericolo al quale D. Bosco andò incontro per le calunnie di alcuni malevoli, che, lo accusarono di professare una politica contraria al Governo; ed abbiamo esposto in pari tempo, come avendo egli potuto fare udire personalmente le proprie difese, alla presenza degli stessi Ministri, salvasse dalla minacciata violenza se medesimo e tutti [316] i suoi alunni con grande confusione e dispetto di coloro i quali eransi confederati alla rovina dell'Oratorio.. |
||||||||||||||||
A007002472 |
Del resto di quel principe non ho tessuto una biografia, ma narrato solamente la tragica morte, che dissi morte di un buon cristiano, perchè egli morì di fatto rassegnato ai divini voleri, munito dei conforti religiosi, e perdonando al suo assassino.. |
||||||||||||||||
A007002701 |
Morto l'uomo di Dio, la signora contessa Carolina di Soresina Vidoni Soranzo, interpellata da D. Garino Giovanni il 19 aprile 1888 intorno ad alcuni fatti portentosi relativi a D. Bosco e noti a detta Signora, gli rispose fra le altre cose: "In quanto al miracolo del rosaio fiorito nel dicembre 1862, se non erro, o al più tardi 1863, ne sono sicurissima, essendomi stato narrato dalla defunta mia zia Marchesa Sommariva del Bosco, donna degnissima di fede.. |
||||||||||||||||
A007002828 |
Quanto abbiamo narrato accadeva nelle prime settimane di gennaio.. |
||||||||||||||||
A007004060 |
Cominciò egli a darne prova sino dal 1860, come abbiamo a suo luogo narrato, e D. Bosco non fu di certo debitore alla sua benevolenza se allora e di poi le sue scuole non furon chiuse, e disperse più centinaia di poveri giovanetti dell'Oratorio. |
||||||||||||||||
A007005547 |
In quanto alla confessione egli dopo aver narrato come il buon giovane consigliasse con lettera un suo amico a confessarsi ogni otto giorni, prosegue, dando un avviso importantissimo.. |
||||||||||||||||
A007005593 |
Nel 1851 era Salito su quella vetta con Giuseppe Brosio il bersagliere, come abbiamo già [694] narrato e, osservando lo stupendo panorama dei dintorni, aveva esclamato! - Che bella posizione per un collegio!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000955 |
E narrato del precetto che fece quel Santo Pontefice ai sacerdoti di celebrare tre messe nella notte di Natale continua:. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008001685 |
Questa infatti, dopo aver narrato con spirito apertamente settario quanto abbiamo già riferito, conchiudeva in tono di trionfo: "Dopo ciò che cosa significhi l'offerta di D. Bosco di ricevere trenta orfani anconitani, lo dica il pubblico! Il bravo Sindaco di Ancona assuma per carità informazioni [188] presso la Commissione Sanitaria di Torino, per non essere poi maledetto dagli orfani stessi!".. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008002176 |
Nel maggio del 1862, furono ventidue questi generosi, come abbiamo narrato; nel 1863 si aggiunsero a questi sei chierici col sacerdote Bartolomeo Fusero; nel 1864 uno studente, tre coadiutori laici e nove chierici. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008002221 |
Il professore D. Giovanni Tamietti lo aveva seguito per sorvegliarlo e consolarlo, e, nascosto fra gli alberi dietro una siepe, aveva veduto e udito quanto abbiamo narrato; ma non osò interrogarlo, nè allora nè poi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008002436 |
Ma non si è fatto più così colla figlia che tengo ancora vivente, la quale essendo, sì può dire, già morta, D. Bosco me la rese viva, come a lei ho narrato altra volta". |
||||||||||||||||||||||||||||
A008002525 |
Narrato il sogno, abbiamo subito un suo invito ai principali benefattori dell'Oratorio e anche ad altri signori dei quali importava molto al Servo di Dio guadagnarsi la benevolenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008002664 |
Abbiam narrato il modo col quale erasi cercato d'impedire che fossero ammessi all'Università nel 1863, e l'opposizione al Provveditore Selmi che nel 1864 aveva autorizzato temporaneamente insegnanti senza patenti a fare scuola di ginnasio nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008002664 |
Tuttavia, come abbiamo narrato non si era voluto sulle prime concedere l'esame di laurea a D. Francesia sul fine del terzo anno di lettere, mentre simile favore avevano ottenuto più altri; a D. Durando, benchè per motivi diversi, il Preside della Commissione rifiutava l'idoneità per l'insegnamento della Rettorica, e solo dopo alcuni mesi si rassegnava a dargli il diploma per ordine espresso del Ministero; Don Rua che aveva subito lo stesso esame in scritto, non era stato ammesso al verbale, perchè non si volle riconoscere legale un documento. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008003308 |
All'indomani alle sette e un quarto del mattino si comincia la messa, da quanto mi venne narrato, e noi pregavamo in famiglia, ed alle sette e mezzo mi sento un'esacerbazione del male e mentre lo spasimo mi faceva temere sinistre conseguenze, mi accorgo che comincia una violenta suppurazione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008003742 |
Veramente non saprei dirle di più di quello che già le ho narrato. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008004268 |
Abbiamo narrato come nel 1864, profetando la morte dei giovani Aiacini e Vicini, D. Bosco avesse detto a Domenico Tomatis, loro compagno, che avrebbe mangiato molto pane [469] con D. Bosco, cioè che sarebbe vissuto lungo tempo e si sarebbe fatto Salesiano.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008004270 |
Altra volta D. Bosco aveva narrato il sogno delle spade che pendevano sul letto di ciaschedun alunno e de' numeri scritti sulla fronte di questi, indicanti gli anni che loro rimanevano di vita. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008005120 |
Il fatto da Lei narrato circa la guarigione operata per preghiere di D. Bosco di quell'idropico, mi era già noto per parte della Marchesa Villarios: è un fatto assai importante per iscuotere, incoraggire, e per formarne un processo: mi dispiace che la persona gratificata non voglia essere nominata: ciò che impedisce, almeno credo, qualunque passo di pubblicità. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008006067 |
Avendo io giorni fa narrato quanto sopra al mio amico D. Giuseppe Ronchail (Direttore dello stabilimento di D. Bosco in Nizza Mare) ed avendomene egli richiesto un attestato, volentieri glielo rilascio, pronto a confermarlo con mio giuramento.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A008009301 |
Di ciò era ben persuaso il nostro D. Pietro, poichè fra le molte grazie che aveva da Lei ottenute ricordava quella di una felice memoria, come noi abbiamo già narrato, sul principiare de' suoi studii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002825 |
Narrò quindi un secondo fatto che non è da confondersi con altro consimile da noi già narrato altrove. |
||||||||||||||
A009004538 |
Come si era avverata quella parte del sogno da lui narrato il 31 dicembre 1867 circa il numero di coloro che sarebbero morti quell'anno, così doveva compiersi anche questa. |
||||||||||||||
A009005619 |
Passò quindi a descrivere, fra la viva attenzione di tutto l'uditorio, quanto noi abbiamo narrato nei capitoli precedenti sulle pratiche da lui aperte per ottenere le sospirata approvazione. |
||||||||||||||
A009006121 |
Don Pestarino gli aveva narrato della Pia Unione delle Figlie dell'Immacolata, delle quali era Direttore e come alcune di queste in Mornese avessero preso ad occuparsi delle fanciulle. |
||||||||||||||
A009006231 |
Il Servo di Dio, che non dagli uomini, ma dal Signore aspettava aiuto e compenso, non si confondeva per questo e diceva a Don Albera che gli aveva narrato ciò che eragli occorso a None:. |
||||||||||||||
A009006252 |
Egli aveva appreso egregiamente i metodi di Don Bosco, aveva assistito a qualche sua disputa coi Valdesi, [631] teneva a memoria tutti i suoi opuscoli di controversia, possedeva, come abbiamo già narrato, vaste e profonde cognizioni di storia ecclesiastica e di teologia. |
||||||||||||||
A009007118 |
Dopo aver narrato la parabola della gran cena alla quale gli invitati ricusarono d'intervenire, Gesù, messosi in cammino, si volse alla numerosa turba di popolo che lo seguiva, e disse loro: - Chi viene a me e ama suo padre e sua madre più di me, non è degno di me: e chi ama il figlio o la figlia più di me, non è degno di me. |
||||||||||||||
A009007398 |
Il Bongiovanni non fu contento di veder obbligato il Venerabile a dargli 2000 lire, ma ne pretendeva per via legale altre 2000, come eredità del piissimo suo fratello Don Cesare Giuseppe, morto salesiano nell'Oratorio, come abbiamo narrato nel Capo XXIII di questo volume. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000485 |
Avvenne e fu narrato sul principio dell'anno scolastico 1872 - 73. |
||||||||||
A010000702 |
Anche nella visita che fece di quel mese a Lanzo Don Bosco narrò un sogno quasi uguale a quello che aveva narrato nell'Oratorio, una visita ai dormitori, il canto del Miserere e una morte imminente!. |
||||||||||
A010003026 |
"Ho letto - scriveva la notte del 1° gennaio al 2 gennaio a Buzzetti - la sua lettera al nostro amato Padre, e delle altre ho narrato il contenuto. |
||||||||||
A010004726 |
Quanto abbiam narrato avveniva la sera del 22 giugno, e, tre giorni dopo, Re Vittorio Emanuele firmava, a Firenze, il decreto, col quale veniva disposto che "tutte le Bolle, Decreti, Brevi, Rescritti e Provvisioni della Santa Sede, e parimente tutte le Bolle, Decreti o Provvisioni degli Ordinari Diocesani concernenti destinazione di beni ecclesiastici o collazioni di Benefizi maggiori o minori, eccetto della città di Roma e delle Sedi Suburbicarie, per avere esecuzione" dovevano " essere muniti i primi di Regio Exequatur e i secondi di Regio Placet". |
||||||||||
A010006539 |
Un altro fatterello ancor più carino, tale quale è narrato da Mons. Costamagna:. |
||||||||||
A010014024 |
E in uno, forse, di questi viaggi avvenne quest'altro incontro, narrato da Mons. Gio. Battista Bianchi, Cameriere Segreto di Sua Santità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000967 |
Don Guanella, narrato questo in una sua relazione, osserva: "Così il santo uomo sapeva prender le persone e volgeva i fatti come esso desiderava".. |
||||||||||||
A011001742 |
Nella "buona notte" del 30 aprile Don Bosco, esortando a far bene il mese di maggio, dopo aver raccomandato a questo scopo maggior diligenza nell'adempimento dei propri doveri e la scelta di qualche divota pratica in onore di Maria, soggiunse che aveva un sogno da raccontare; ma che, non essendovi più tempo per l'ora tarda, l'avrebbe narrato la domenica seguente, 2 maggio.. |
||||||||||||
A011002877 |
Narrato di un miracolo, dovuto alla fede del Santo, esclama: "Oh, se pur poca di quella viva fede avessimo noi oggidì!".. |
||||||||||||
A011002894 |
Nel libretto intitolato Maria Ausiliatrice uscito dalla tipografia Salesiana di Torino qualche tempo fa e nell'altro intitolato La Nuvoletta del Carmelo ho narrato alcuni fatti, che sono pervenuti a mia notizia, credendoli ben fondati e tali che vi potesse essere qualche utilità a farli conoscere. |
||||||||||||
A011003145 |
Non vi sono altri luoghi per Chiese? È prudente mettere due oratorii diversi l'uno addosso all'altro? Ci fu giustizia in quanto abbiamo narrato? Nell'anno di grazia 1875 non è che a Torino, ove la setta nera predomina tanto ancora, che si poteva ottenere un decreto di espropriazione per utilità pubblica contro un protestante a favore di un prete intrigante.. |
||||||||||||
A011003803 |
Il fatto sopra narrato del Segretario n'è copia fedele, e conforme.. |
||||||||||||
A011004710 |
[123] Presente al fatto era Don Giuseppe Vespignani, che l'ha narrato a chi scrive. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000024 |
Ascoltando o leggendo le cose che egli diceva, chi mai avrebbe potuto supporre che quella incantevole serenità celasse agli occhi altrui pene cocenti e fastidiose preoccupazioni? Le contrarietà per l'Opera di Maria Ausiliatrice e per la pia Unione dei Cooperatori, acuitesi nel '76, come abbiamo narrato; le cure assidue per far fronte agl'incessanti bisogni quotidiani; i pensieri crescenti per il moltiplicarsi e l'ampliarsi delle fondazioni; acerbe molestie per malintesi, sotto diverse forme, sempre ripullulanti; ecco le spine che senza tregua gli trafiggevano il cuore e che oggi noi conosciamo in qualche modo attraverso i documenti. |
||||||||||||||||
A012001559 |
Questo fatto che ora vi ho narrato, non è ancora per parlarvi di vocazione. |
||||||||||||||||
A012002340 |
Come ha già narrato Don Lemoyne, fioriva nell'Oratorio una Conferenza vincenzina annessa regolarmente a quella di Parigi. |
||||||||||||||||
A012002493 |
Poichè il fatto narrato dal predicatore romano appartiene alla biografia di Don Bosco, è opportuno esporlo ora che se ne offre il destro.. |
||||||||||||||||
A012003017 |
Il Beato stesso poi le presentò alla tanto benemerita contessa Callori, che l'aveva aiutato molto a snidare il demonio dal luogo destinato alle Figlie di Maria Ausiliatrice, come è narrato nel volume precedente. |
||||||||||||||||
A012004798 |
Le notizie dell'ultima scarseggiano assai più che per le antecedenti, se non fosse di un sogno narrato sul finire, dovremmo qui fare punto. |
||||||||||||||||
A012005442 |
Ma non era nella capitale della repubblica la loro meta: Villa Colón, secondochè abbiamo narrato sopra, li attendeva. |
||||||||||||||||
A012008298 |
Questa particolarità e l'assistenza del Beato, unite con altre circostanze, c'inducono a formulare l'ipotesi che Don Bosco annunziasse precisamente questa morte nel sogno da lui narrato la sera del 23 gennaio. |
||||||||||||||||
A012008318 |
[154] Abbiamo narrato questo disgustoso incidente nel capo XXII del volume XI; ma ci siamo dimenticati di fare ivi un'osservazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000424 |
Noi di quest'opera non abbiamo più fatto parola nel volume dodicesimo, perchè nel volume precedente ci eravamo spinti oltre l'anno 1875, dicendo anche ciò che si riferiva all'anno successivo; dopo quello che là è narrato, la provvida istituzione, accentrata nell'ospizio di Sampierdarena, si appressava al periodo del suo pieno rigoglio. |
||||||||||||||||||||||||||
A013000742 |
L'aveva narrato a Don Albera in presenza di molte persone colei stessa, alla quale il caso era occorso. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001125 |
Scioltasi, come abbiamo narrato nel volume precedente, la Società proprietaria di Villa Colón, rimasero al principale socio Enrico Fynn la chiesa di santa Rosa e i locali destinati a collegio. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002308 |
Questo esame non si fece mai, perchè la vertenza prese nuovi sviluppi, essendo stata la questione portata a Roma, Come abbiamo già narrato [177].. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002796 |
Molto Don Lemoyne ha narrato d'inviti a pranzo, che il Beato riceveva e accettava; per il tempo del quale noi ci occupiamo, è ben poco quello che si sa in proposito: vi sono appena due o tre cosette, che tuttavia non ometteremo.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013003360 |
Passarono così anche i mesi di gennaio e febbraio senza che le circostanze, come abbiamo narrato, permettessero a Don Bosco di lasciare Roma. |
||||||||||||||||||||||||||
A013003560 |
Poi, narrato della stia guarigione e delle accoglienze fattegli, continuava: "Tutti s'affollavano intorno per vederlo e baciargli la mano, di modo che non bastavano tutti gli assistenti per dividerli e far passaggio al ben venuto. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004135 |
Si è visto, coi fatti nostri che finora ho narrato, trovare molti la via smarrita del cielo per la cooperazione dei buoni.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013006024 |
Finalmente ai 16 di marzo, come abbiamo narrato, il Servo di Dio potè trovarsi per la prima volta da solo alla presenza di Leone XIII.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013006454 |
Ognuno pertanto immagini il suo stupore quando si udì precisare il tempo trascorso dacchè alla sua mente erasi affacciata l'idea di farsi prete, e poi si sentì chiamare per nome così subito nell'istante del suo ingresso, con tutto il resto che abbiamo narrato.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013007978 |
Di questa famosa udienza ha narrato Don Lemoyne nel. |
||||||||||||||||||||||||||
A013008167 |
Parrebbe più naturale che riferissimo la relazione che ne fa pure Don Vespignani (L. c pag. 115 - 7); ma egli ha narrato a memoria dopo troppo lungo lasso di tempo. |
||||||||||||||||||||||||||
A013008244 |
[217] Ci ha narrato il fatto Don Caimo, testimonio auricolare. |
||||||||||||||||||||||||||
A013008548 |
[496] Il genovese, primo agente della Cartiera di Mathi, che abusò della fiducia di Don Bosco, come é narrato nel testo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000161 |
Nella vetusta città romana accadde un curioso episodio, narrato più tardi da Don Bosco stesso e raccolto da Don Lemoyne Recatosi a visitare il barone Martiri, fu da lui trattenuto a mensa in mezzo alla sua famiglia. |
||||||||||||||||||||||||
A014000190 |
L'altro fatto è narrato nella stia Vita di Don Bosco dal D'Espiney, il quale lo udì dal notissimo editore parigino Josse. |
||||||||||||||||||||||||
A014001490 |
Partì, come abbiamo già narrato. |
||||||||||||||||||||||||
A014001509 |
Don Bonetti aveva per lettera narrato in succinto e senza reticenze a una persona intima di Chieri la storia della stia vicenda fino a quel dì 24 marzo. |
||||||||||||||||||||||||
A014001567 |
Narrato il fatto a modo suo, commentava: "Io mi sentii profondamente umiliato ed amareggiato da questo modo di trattarmi, e ciò specialmente in mezzo alle tante amarezze che mi assediano ogni giorno. |
||||||||||||||||||||||||
A014001686 |
Spedizioni isolate, senza un piano generale, eransi fatte precedentemente, come abbiamo narrato altrove [191]. |
||||||||||||||||||||||||
A014002006 |
E' facile immaginare come ne rimanessi io, che poche ore prima avevo lasciata La Generala coi suoi stridenti cancelli, colle inferriate e con un buon nerbo di guardie carcerarie e di soldati! Trovai allora quanto doveva essere vero il fatto narrato dal conte Connestabile, che il Don Bosco avesse un giorno accompagnato da solo trecento corrigendi della Generala fino a Stupinigi, ottenendo a stento tale concessione dall'allora Ministro Rattazzi, che voleva far circondare detti giovani almeno da carabinieri travestiti. |
||||||||||||||||||||||||
A014002181 |
Per allora, grazie alla remissività di Don Bosco, un accomodamento fu raggiunto, come a suo luogo abbiamo narrato.. |
||||||||||||||||||||||||
A014002543 |
Come, sentendolo cantare, Don Bosco in lui ravvisasse allora il giovinetto del sogno, noi l'abbiamo già narrato.. |
||||||||||||||||||||||||
A014003197 |
Qual sorte toccasse ai suddetti schiarimenti, l'abbiamo narrato nel volume undecimo. |
||||||||||||||||||||||||
A014006917 |
A me toccò la brutta figura di sentirmi interrogare da certi parenti se fosse vero, ciò che avevan narrato i loro figli, di certe parole usate da chierici e sapean dirmi nome, cognome, patria di costoro. |
||||||||||||||||||||||||
A014007348 |
[341] Fra il giugno e il luglio un sacerdote lucchese, poi parroco di San Leonardo in Borghi, Don Raffaele Cianetto, forse memore del caso qui sopra narrato, raccomandò a Don Bosco una giovane, che gli sembrava vessata dallo spirito maligno. |
||||||||||||||||||||||||
A014007499 |
Nel '78 vi fu la richiesta e nel '79 visitarono il luogo Don Cagliero e Don Durando, come abbiamo narrato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000013 |
Tempo verrà che lettori estranei alla descritta atmosfera vorranno andare a fondo allora pertanto, prima di scartare un fatto da lui narrato od anche qualche particolare notevole di un fatto, sarà da porre ben mente alle peculiari circostanze ambientali in cui il bravo scrittore condusse avanti l'opera sua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000247 |
Nel mese di giugno Don Lasagna aveva avuto il dolore di apprendere la morte fulminea di monsignor Vera, suo grande amico e buon padre dei Salesiani in quella [35] repubblica [34], poi, poco prima di ripartire per l'America, ricevette la lieta novella, che Leone XIII aveva dato al defunto Presule un degno successore nella persona di monsignor Innocenzo Yeregui, amicissimo dei Salesiani, come altrove si é narrato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000294 |
Il parroco Guiol si mostrò cordialissimo con Don Bosco: si sarebbe detto che nemmeno più il ricordo gli rimaneva del disgraziatissimo incidente narrato nell'altro volume. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000469 |
Egli però non fece una revisione vera e propria, ma dovette darvi solo una scorsa rapida e saltuaria; altrimenti si sarebbe accorto che un aneddoto narrato a pagina 136 sul conte di Viancino non andava, a cominciare dal nome che era diventato Vianichino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000579 |
Narrato ciò disse ai Colle: - Simili favori sono così straordinari, che atterriscono per la responsabilità che ne ricade su chi ha obbligo di corrispondere a tante grazie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000621 |
Il fatto di quest'apparizione fu narrato da Don Bosco ai coniugi Colle il 10 giugno 1885 a Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000726 |
I Conti che erano venuti all'Oratorio per San Giovanni, come abbiamo narrato, partiti che furono, non diedero subito loro notizie, sicché Don Bosco stava in pena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001026 |
Pendendo dinanzi al Consiglio di Stato la controversia per le scuole ginnasiali dell'Oratorio, come abbiamo narrato nel volume precedente, Don Bosco tentò di vedere il nuovo Ministro della Pubblica Istruzione; poiché dal 2 gennaio a Francesco De Sanctis era succeduto in quel dicastero Guido Baccelli, ultraliberale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001067 |
Voi stessi mi avete narrato come i Protestanti abbiano già irretito coll'oro e con regali d'ogni sorta, sì di oggetti di vestiario, sì di commestibili, molti giovinetti e giovinette, anzi famiglie intere che, secondo la vostra espressione, si sono vendute ai nemici della nostra fede, ai ministri di Satana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001136 |
Per entrambe nulla troviamo che non sia già stato narrato negli anni antecedenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001447 |
Tempo addietro avendo egli avuto in Piacenza vari colloqui col padre Pellicani, questi gli aveva narrato come cosa indubitabile di essere stato da Don Bosco spinto a scrivere contro monsignore Gastaldi, con promessa di fornirgliene i materiali; che il Pellicani protestava di non aver ceduto a tale invito; che invece egli Leoncini, confrontando la Strenna Pel Clero con un libro pubblicato allora dal Pellicani, vi scorgeva la mano stessa che nell'altro e si credeva in diritto di conchiudere avere il Pellicani fatto buon viso all'incitamento ed essere l'autore nascosto sotto quel generico Il Cappellano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001892 |
Don Bosco fu da lei, come abbiamo narrato, nel marzo del 1880. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001995 |
L 'anno seguente Don Cagliero, come abbiamo narrato nell'altro volume, si recò nella capitale dell'Andalusìa accompagnato dal coadiutore Giuseppe Rossi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002318 |
Il Reffo dipinse anche le pareti laterali del presbiterio, rappresentandovi un caritatevole fatto di San Giovanni narrato da antichi storici ecclesiastici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002339 |
Abbiamo narrato come l'erezione del sacro edifizio, interrotta da più anni, venisse ripresa nel 1878 con l'intendimento che anche quello fosse monumento alla memoria di Pio IX [300]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002348 |
Ma Don Turchi nei processi depose avergli Don Bosco stesso narrato che monsignor Gastaldi non voleva consacrare la chiesa né permettere che s'invitasse un altro Vescovo; che egli perciò, a troncare le ciance causate dalla dilazione, aveva scritto alla Santa Sede e che da Roma erasi posto all'Arcivescovo un aut aut: o la consacrasse lui o si sarebbe mandato di là un Vescovo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002979 |
Dovevano già essersi intesi col Patriarca, il quale, come abbiamo narrato [402], diplomaticamente li fece rinviare in Francia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003255 |
Abbiamo narrato sopra come Don Bosco nella visita dell'anno precedente desse le disposizioni, perché alla Navarre si mettesse mano a erigere un corpo di fabbrica assai maggiore, capace di trecento giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003986 |
Nella capitale l'oratorio e le scuole dell'ospizio S. Vincenzo si allietavano della frequenza di duecentottanta giovanetti poveri; anzi la casa si fece il centro di tutta una bella corona di oratori festivi, sorti in città per l'iniziativa degli [620] ex-allievi di Villa Colón, come abbiamo narrato altrove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005872 |
Lo stesso giorno, a pranzo, nella casa del Sacro Cuore in Roma non ho potuto fare a meno di narrar subito il fatto a quanti mi stavano d'attorno; ed ogni volta che mi si offerse l'occasione, ai Superiori e confratelli l'ho di buon cuore narrato per dimostrare quanto sia l'affetto e la stima che S. S. il Sapientissimo Pontefice Leone XIII ebbe sempre pel Padre nostro amatissimo, il caro Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007615 |
Il prodigio della voce, narrato nel vol. XIV a pag 408 e collocato a Marsiglia, accadde invece a Nizza Mare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000482 |
Tutto questo sarà partitamente narrato nel volume decimo non ancora apparso; intanto però è una vera necessità esporre qui per sommi capi come e perchè la vertenza sorse, non sarà poi senza vantaggio il richiamare per sommi capi la condotta tenuta da Don Bosco di fronte alla diuturna opposizione.. |
||||||||||||||
A016000849 |
Paolo Bel t sopra la laicità dell'insegnamento, sarà cascato dalle nuvole nell'apprendere quanto abbiamo narrato di lui. |
||||||||||||||
A016001251 |
Fermatosi, come abbiamo narrato, altri dieci giorni a Parigi, Don Bosco partì per Digione e vi si trattenne tre giorni, albergando nel sontuoso palazzo della marchesa di Saint - Seine in via Verrerie. |
||||||||||||||
A016001532 |
In questo capo non è narrato tutto quello che Don Bosco fece e disse nell'Oratorio dal suo ritorno fino al termine dell'anno; altro si racconterà nei capi seguenti. |
||||||||||||||
A016001703 |
Per quello che riguarda i Salesiani, non fu senza significato il fatto che contemporaneamente all'elezione dell'Alimonda il Papa revocasse del tutto la sua disposizione dell'anno antecedente, la quale limitava a Don Bonetti l'accesso a Chieri, come abbiamo narrato nel quindicesimo volume. |
||||||||||||||
A016001744 |
La cosa era stata da Leone XIII rimessa allo studio di una Commissione cardinalizia, della quale fece parte anche l'Alimonda, come già abbiamo narrato. |
||||||||||||||
A016006896 |
Ma il medesimo Don Rua disse poi al traduttore che l'autore erasi lagnato con lui della soppressione, essendogli stato narrato da Don Bosco stesso il fatto. |
||||||||||||||
A016007123 |
Per provare il suo asserto, il direttore aveva il muso di fare suo con piccole varianti un articolo del Giustina di un anno avanti, come se il fatto narrato fosse recente e senza curarsi di sapere se fosse verità o calunnia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000140 |
Abbiamo narrato nel, volume precedente la prima visita del novello Arcivescovo all'Oratorio il 15 gennaio di questo anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000143 |
Narrato come fanciullo di dieci anni, orfano e abbandonato, fosse stato raccolto da Don Bosco e messo all'onore del mondo, fece, secondo il suo stile e fra l'ilarità dei commensali, un Pot-pourri di versi latini, italiani e piemontesi in lode del Cardinale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000152 |
- Un compagno, al quale aveva narrato il sogno, cominciava a crederci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000866 |
Quanto abbiamo narrato, accadde dopo che Don Bosco aveva dovuto lasciare Roma senza poter venire alla conclusione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000905 |
Se avessi errato in qualche cosa, non me se ne farà gran colpa, quando massimamente si consideri che, allorchè si era in viaggio, il molto lavoro impediva per lo più di scrivere di giorno e solo alla notte io poteva prendere qualche appunto Quanto è qui narrato fu scritto da chi non abbandonò mai Don Bosco nè di giorno nè di notte, mentre fu a parte di tutti i segreti di lui; perciò meglio di molti altri potè dire di ciò che succedeva intorno a questo santo uomo ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001424 |
- Sono cose d'ogni momento, conchiudeva il Santo dopo aver narrato i due episodi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001919 |
Nel volume precedente abbiamo narrato dell'erezione di un Vicariato Apostolico nella Patagonia settentrionale e di una Prefettura Apostolica nella Patagonia meridionale e Terra del Fuoco, e della nomina dei rispettivi titolari; continueremo ora con la narrazione delle vicende che seguirono quel fatto così glorioso per la nostra Congregazione sul chiudersi di appena un decennio dall'approvazione canonica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002171 |
Sul principio del mese Don Taroni era stato a Valdocco e aveva narrato a Don Bosco ed ai Superiori le battaglie e le vittorie dei Salesiani di Faenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002380 |
Narrato questo fatto, ne raccontò un secondo che era tutto il rovescio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002673 |
Abbiamo narrato nel volume precedente il suo primo incontro con Doli Bosco a Parigi; nei due anni che seguirono, la sua vocazione si maturò fra lotte interne ed esterne, di cui ora diremo, premessa una rapida notizia sul suo lignaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002805 |
Alle frutta, espressa la sua grande contentezza di avere alla propria mensa Don Bosco fra una così eletta corona di amici, e narrato in che modo l'orfanotrofio di S. Gabriele a Lilla fosse passato nelle mani del Santo, proseguì: - Da quattordici mesi quella casa è affidata ai Salesiani ed io qui, sul punto di ritornarmene alla mia città, sono lieto di dire a Don Bosco dinanzi a questi ragguardevoli signori, che noi gli siamo riconoscentissimi del bene da lui fatto alla gioventù della Francia e particolarmente di Lilla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002899 |
[436] Don Bosco chiamava la famiglia Olive quella della pentola o dei Pater Ave Gloria a Don Bosco, alludendo al fatto già da noi narrato [257].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003080 |
Narrato il sogno, ordinò a Viglietti di prender nota e di verificare se veramente vi fosse quel locale, da lui non ancora mai veduto, al numero 4 lungo Po e se vi fosse quel signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003178 |
Orbene Don Bosco la notte seguente ebbe un sogno, così da lui narrato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003372 |
DI poche case e di poche proposte faremo menzione in questo capo, di quelle sole che oltre al già esposto e narrato nelle pagine precedenti ci offrano l'occasione di riferire ancora qualche pensiero o qualche atto notevole nel nostro Santo, come pure cose scritte da altri pro o contro di lui e della sua Opera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003986 |
Andò poi, come abbiamo narrato, nelle refrigeranti aure di Mathi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004024 |
Narrato questo, il Santo continuò: - Del rimanente, si sia [662] molto facili nell'accettare un aspirante, tolto il caso che sia costui un briccone conosciuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007597 |
[1] Fatto è narrato dal Vescovo di Milo in Don Bosco y su Obra, pp. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007779 |
[155] Quanto diciamo qui per sommi capi, è narrato minuziosamente da Don Lemoyne in Mem. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007937 |
pag. 394 il fatto qui sopra narrato è in una relazione della E. Lallemand da Montauban, 7 giugno 1885.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000469 |
In presenza sua fu letta la lettera di cui era latore il segretario del ministro Silvela per l'affare dell'istituto madrileno, come abbiamo narrato nel volume precedente. |
||||||||||||||||
A018000736 |
Il padre aveva conosciuto Don Bosco a Parigi nel palazzo [157] Lambert come abbiamo narrato; ma non aveva mai visto una casa salesiana e aveva in mente che la Congregazione salesiana fosse un'istituzione troppo umile. |
||||||||||||||||
A018001059 |
Abbiamo narrato nel volume precedente come nel 1885 venissero in Italia Don Borghino dal Brasile e Don Calcagno e Don Rota dall'Uruguay. |
||||||||||||||||
A018001224 |
Da quanto abbiamo in succinto narrato qui sopra, i lettori han potuto formarsi il convincimento che la missione patagonica, sospiro del cuore apostolico di Don Bosco, doveva dirsi ormai organizzata in modo da far concepire le più liete e fondate speranze per il suo avvenire.. |
||||||||||||||||
A018001463 |
Il fatto fu narrato da Don Rua stesso a Don Lemoyne, che ne prese nota e il suo appunto si conserva nei nostri archivi. |
||||||||||||||||
A018001965 |
Nella rotta toccarono Santa Cruz, dove monsignor Fagnano potè vedere i due confratelli [394] Don Savio e Don Beanvoir, che, come abbiamo narrato, lavoravano già da un anno entro i confini della sua giurisdizione. |
||||||||||||||||
A018002751 |
Qui dovremmo far punto per non oltrepassare il limite di tempo prefissoci; ma il caso descritto ce ne richiama un altro di simil natura, successo anche a Torino meno di tre mesi dopo il 31 gennaio 1889 e avente col fatto narrato qualche relazione. |
||||||||||||||||
A018004139 |
Lenti, e questi mi raccontò alquanto più in disteso quanto è già narrato nella lettera delSig. Console Generale. |
||||||||||||||||
A018007387 |
Nel vol. XV, il capoverso che comincia Un secondo va modificato così: Un altro sogno, narrato da Don Bosco il 2 luglio 1885, gli aveva dischiuso l'avvenire delle suo Missioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000659 |
Parve che il Sacro Cuore di Gesù medesimo volesse glorificare colui che tanto aveva fatto e patito per la sua gloria, com'è narrato distesamente nelle Memorie Biografiche del Beato. |
||||||||
A019001222 |
Allo scopo nessun altro luogo si prestava meglio dell'Istituto di Via Tuscolana, che portava il nome di Pio XI. Là dunque, nella Chiesa di Maria Ausiliatrice che, come abbiamo narrato, si stava costruendo, fu tenuta il 4 aprile una solenne tornata in onore del Papa e fu scoperta una monumentale lapide commemorativa.. |
||||||||
A019001312 |
Sull'altare della cappella di S. Pietro, dove troneggiava l'urna del Santo, pendeva il dipinto del Crida, che poi, come abbiamo narrato, fu offerto al Papa il 18 seguente. |
||||||||
A019001384 |
Abbiamo narrato nel volume sedicesimo di queste Memorie Biografiche come nel 1883 il futuro Papa Pio XI visitasse l'Oratorio e godesse per due giorni l'amabile ospitalità di Don Bosco. |
||||||||
A019002577 |
Ciò narrato, il Pontefice conchiuse con queste testuali parole: - Povero Don Bosco! Come aveva veduto bene nel mio avvenire!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005269 |
· Trovai allora quanto dovesse essere vero il fatto narrato dal Conte Connestabile... trecento corrigendi fino a Stupinigi (Dr. Giulio Benelli - Rivista di Discipline carcerarie) [XIV 360].. |
||
A020011497 |
· Insistette perché gli raccontasse minutamente tutte le cose che avessero anche solo apparenza di soprannaturale [V 882], scrivere minutamente quanto gli aveva narrato [910] [VIII 587]; [XIV 608]. |