Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000184 |
Dal 1821 al 1830 le sêtte, che come una fitta rete aveano strette le Romagne, continuarono le loro geste, assassinando magistrati e cittadini; e quando il prelato Invernizzi le ebbe scoperte e disperse, ecco nel dicembre 1830 Luigi Bonaparte, che fu poi Napoleone III, figlio di Luigi ex Re d'Olanda, la cui famiglia respinta da tutti i regni d'Europa, era stata amorevolmente accolta da Pio VII, congiurava coi carbonari e liberi muratori per ristabilire il regno italico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000234 |
Rasentando le case in costruzione, si scorgono fanciulli dagli otto ai dodici anni di età ancora tanto bisognosi delle cure e delle carezze di una madre, lontani dal proprio paese, servire i muratori, passare le loro giornate su e giù per i ponti mal sicuri, al sole, al vento, alla pioggia, salir le ripide scale a piuoli carichi di calce, di mattoni e di altri pesi, e senza altro aiuto educativo, fuorchè [58] villani rabbuffi, qualche urto o pezzo di mattone scagliato come ammonimento, oppure uno scapaccione tra capo e collo, non di rado accompagnati da bestemmie. |
||||||||||||||||
A002000257 |
"Il signor D. Cafasso, nota ancora D. Bosco stesso, già da parecchi anni, in tempo estivo faceva ogni domenica un catechismo ai garzoni muratori in una stanzetta annessa alla sagrestia della Chiesa di S. Francesco di Assisi. |
||||||||||||||||
A002000324 |
Una sera di quelle prime Domeniche D. Bosco attraversando la Chiesa per andare in sagrestia, mentre si predicava, vide innanzi ad un altare laterale seduti sui gradini della balaustrata alcuni garzoni muratori, i quali invece di stare attenti, sonnecchiavano. |
||||||||||||||||
A002000327 |
Fra essi il maggior numero era dalle parti di Biella e di Milano, sopratutto muratori. |
||||||||||||||||
A002000544 |
E ne avevamo [140] molto bisogno: poichè chi non sa a quali e quanti pericoli non si trovano tuttodì esposti i poveri artigiani, e specialmente i muratori? Or bene d'allora in poi non si ricorda che alcuno di noi sia stato vittima di qualche disgrazia".. |
||||||||||||||||
A002000544 |
In quel tempo il giovanil drappello era formato di scalpellini, stuccatori, selciatori, e soprattutto di muratori. |
||||||||||||||||
A002001465 |
- Ebbene, replicò D. Bosco; voglio che vadano tutti in maniche di camicia come i garzoni muratori.. |
||||||||||||||||
A002001526 |
Vedendo che il lavoro a farsi era molto e premeva, egli chiamò operai per iscavare e trasportare terreno; muratori per rompere ed innalzare muraglie; falegnami per far palchetti; e non bastando, vi posero la mano egli stesso e il buon Pancrazio; sicchè si può dire senza tema di esagerare che in una settimana si fece il lavoro di un mese. |
||||||||||||||||
A002001756 |
Abbiamo saputo difatti che varii garzoni muratori, in forza dei loro voti, digiunarono rigorosamente parecchi giorni, senza punto rallentare i loro pesanti lavori; e nel tempo del riposo meridiano andavano frettolosi a pregare in qualche chiesa avanti al SS. Sacramento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000661 |
"Non potete immaginare quanto grande sia il rincrescimento che ora provo di non potermi più intrattenere coi giovani esterni e specialmente coi muratori, tra i quali io poteva fare e, coll'aiuto di Dio, faceva tanto bene. |
||||||||||
A003000748 |
In quei primordii spesse volte fu visto salire su per le scale delle case e dei palazzi in costruzione, passeggiare per i ponti, intrattenersi cogli impresarii e coi capi mastri, e poi chiamare intorno a sè i garzoni muratori per invitarli al catechismo. |
||||||||||
A003000876 |
La maggior parte dei giovani muratori, essendo interrotti i lavori di costruzione, ritornavano ai loro paesi, e molti giovanetti montanari scendevano in città o soli o con qualche parente, per guadagnarsi un pane che era troppo scarso tra le nevi dei loro villaggi. |
||||||||||
A003001129 |
Licenziati gl'inquilini, furono tosto mandati i muratori a preparare la cappella. |
||||||||||
A003001251 |
I Franchi Muratori macchinavano in segreto, i Filosofi diedero loro mano con pubblici scritti e col porne in pratica la dottrina; e per riuscirvi, cominciarono a levarsi contro gli Ordini religiosi screditandoli colle più sozze calunnie. |
||||||||||
A003002080 |
"Una soave e dolce commozione si faceva sentire nell'animo dei delegati nell'udire queste parole pronunziate con aria intelligente e con voce esprimente l'affetto da un ragazzino, il quale porta le secchie di calcina e i mattoni pel servizio dei muratori, ma nondimeno mostra di provare veramente sensi così nobili e generosi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000051 |
CAPO XLIV. Si continua la costruzione dell'Ospizio - Avvisi ingegnosi e salutari di D. Bosco ai muratori - Il Can. |
||||||||||||||||||||
A004001351 |
I muratori promisero e mantennero la parola, e per più di un anno ogni sabato Margherita recava ad essi una botticella, che era vuotata a onore di Dio, a merito di D. Bosco e a refrigerio dell'ugola di quegli operai.. |
||||||||||||||||||||
A004001351 |
Ma siccome i muratori di quando in quando [260] si lasciavano andare a bestemmie, Don Bosco li chiamò a sè, pregolli a non più bestemmiare, e per impedire l'offesa al Signore, promise che ogni sabato avrebbe loro dato uno ed anche due bicchieri di vino a ciascuno, purchè lasciassero quella brutta abitudine. |
||||||||||||||||||||
A004001630 |
Il Vescovo di Biella, Mons. Pietro Losanna, riflettendo che il novello edifizio e l'istituzione degli Oratorii tornava a particolare vantaggio dei garzoni muratori di sua Diocesi, per la maggior parte dell'anno residenti in Torino, invitò i suoi Parroci a concorrervi col loro obolo. |
||||||||||||||||||||
A004002471 |
Salito il pulpito, fece una stupenda allocuzione, infiammata dal sapere come centinaia di quei giovanetti fossero garzoni muratori biellesi. |
||||||||||||||||||||
A004002641 |
LAVORI della fabbrica procedevano alacremente e Don Bosco curava intanto la riforma morale dei muratori.. |
||||||||||||||||||||
A004002642 |
Ciò produceva grande effetto e la maggior parte dei muratori andarono a confessarsi. |
||||||||||||||||||||
A004002642 |
I muratori e i loro garzoni venivano anch'essi dietro agli alunni; e finchè durava il tempo del loro riposo, stavano ad ascoltarlo, ridendo di gran cuore alle sue facezie. |
||||||||||||||||||||
A004002662 |
È vero che D. Bosco, essendo ogni cosa bagnata dalla pioggia, aveva loro proibito di andarvi, pel timore che sdrucciolassero e si facessero del male; ma in quella sera gli spensierati più non si ricordarono; salirono, corsero su e giù per le scale dei muratori, qua e [508] là per i ponti, mentre molti giocavano a pian di terra, fra assi e travi fradici.. |
||||||||||||||||||||
A004002681 |
È un vero miracolo! Si diede tosto ordine di demolirlo; ma come far ciò senza mettere a cimento la vita degli operai? Colle necessarie precauzioni i muratori lo legarono con grosse funi, lo assicurarono per bene e poi, saliti sui ponti, lo disfecero poco per volta, liberando dall'estrema rovina la povera casupola.. |
||||||||||||||||||||
A004003502 |
Dovevasi infatti aprire pel 20 ottobre, ma qualcuno dei muratori che vi lavorano intorno ha detto che sarà difficile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001540 |
Egli disse che molti dei giovani Biellesi, i quali vanno a Torino colla secchia per servire i muratori, nelle feste si trovavano senza assistenza ed in pericolo. |
||||||||||
A005002379 |
Fra gli altri muratori lavoravano i fratelli Carlo e Giosuè Buzzetti, primi allievi di D. Bosco, che da quel tempo più non abbandonarono il suo servizio. |
||||||||||
A005002388 |
D. Bosco però, non ostante questi soccorsi, si trovava in grande disagio, per i debiti che andavano crescendo e per la paga settimanale ai muratori che non potevasi differire. |
||||||||||
A005002792 |
IL disegno dell'intera fabbrica dell'Ospizio era eseguito; le tegole del tetto erano a posto, le finestre e le porte e le invetriate venivano messe in opera dai muratori. |
||||||||||
A005002803 |
I suoi fratelli muratori più di una volta gli avevano detto: - Poichè non ti rendi sacerdote che cosa fai all'Oratorio? E se morisse D. Bosco, tu senza un mestiere in mano, come camperai la vita?. |
||||||||||
A005002965 |
Intanto, sul principio di ottobre la nuova fabbrica era ultimata, e muratori e falegnami avevano compiuto ogni lavoro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001142 |
- Un'altra volta trovandomi io stesso in bisogno di dar le paghe ai muratori per le costruzioni già fatte, ricorsi a D. Bosco, ma egli nulla aveva di che darmi. |
||||||
A006001870 |
Il Provveditore prof. Muratori non aveva ancora esercitato alcun atto di autorità. |
||||||
A006003563 |
Dovendo egli ancor terminare varie riparazioni in casa, gli sospese la recente ordinazione, dicendogli aver bisogno che i suoi muratori non fossero distratti da ciò che era di maggior premura.. |
||||||
A006005717 |
Era di pieno giorno e vi lavoravano quattro muratori a togliere l'armatura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000853 |
Una baracca [116] di legno aperta, con tetto coperto di tegole, serviva per deposito degli attrezzi de' muratori e della calcina, sotto le finestre delle stanze di D. Bosco a mezzogiorno. |
||||
A007002301 |
Egli era stato messo sull'avviso dalla seguente lettera del Provveditore agli studii, Giovanni Francesco Muratori. |
||||
A007002435 |
Al Professore Muratori, Provveditore agli studi per la Provincia di Torino, era successo il Comm. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000804 |
Quindi i muratori continuarono in quel punto il loro lavoro di costruzione fino all'altezza di oltre un metro.. |
||||||
A008000859 |
Con generoso sacrifizio per un povero uomo chiamò il direttore dei lavori e gli consegnò tutta la sua frutta, perchè la dividesse fra i muratori. |
||||||
A008002618 |
Disse la popolazione essere entusiasmata, il Vescovo aver dato licenza di lavorare alla domenica e in questo giorno i muratori continuare [297] le costruzioni gratuitamente, mentre più di 200 persone del paese si affaticano a portar materiali. |
||||||
A008003264 |
I quaranta muratori che dovevano lavorare furono ridotti al numero di otto per mancanza di mezzi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002781 |
Maria Ausiliatrice si raccomanda a Lei, signora Marchesa; i lavori della chiesa sono assai bene avviati, ma per mancanza di mezzi invece di trenta muratori ne ho solamente otto. |
||
A009004705 |
Il 24 novembre 1868 i muratori Monti e Tognetti per aver fatto saltare colle polveri il 22 ottobre 1867 una parte della caserma Serristori in Roma uccidendo 27 Zuavi, convertiti sinceramente avevano lasciato il capo sotto la ghigliottina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010015616 |
Quando il Padre che ritorna sarà giunto a Torino, sceglierà e [1363] spedirà quanti crederà più opportuni, assieme ad operai falegnami e muratori, e materiali di fornitura, ecc. |
||||||
A010015692 |
Tutto fissato, il Padre che dovea ritornare, conchiuso tutto col Vescovo, presi 4 o 5 americani con sè, a spese del Vescovo conduce questi in Italia, dove mentre questi si preparano, egli prepara tutto che dovrà mandare nel febbraio in America, preti, falegnami, muratori ecc., per edificare chiesa e casa, ecc., sebbene io l'avrò cominciata, ma condotta avanti tanto solo da mettere a tetto i nuovi venuti con noi due rimasti. |
||||||
A010015694 |
Falegnami per fabbricare case di legno e muratori hanno lavoro a buone giornate, ma non è lavoro da ragazzi e da fare in casa.. |
||||||
A010015709 |
Avremo fondi, fruttiferi, e campo di occuparvi colà falegnami, muratori ad erigervi abitazioni, e vendere a grande utile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001444 |
Un gran guaio si aggiungeva, quando c'erano in casa (e c'erano spesso) i muratori, il cui capomastro veniva a riscuotere la quindicina scaduta; allora egli andava addirittura alla questua, picchiando di porta in porta, finchè non avesse raggranellato il necessario. |
||
A011002378 |
- Fino adesso siamo andati veramente alla buona in fatto di clausura, perchè eravate più una famiglia che una comunità in tutta forma, e si doveva pensare a muratori, eccetera, eccetera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005209 |
IlSig. Ingegnere dice che coll'anno saranno ultimati i lavori dei muratori; ci vorrà ancora qualche po' di tempo per asciugare ed essere mobiliata".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000674 |
Scrive: "Dirai a D. Ghivarello che io non voglio altro che la casa terminata, e che giunto a Torino io voglio che siano assolutamente allontanati i rumori dei muratori. |
||||||||
A013001264 |
Il contratto mise Don Bosco in possesso di poco più che delle nude muraglie, quasi come di fabbriche consegnate al committente appena i fabbricatori abbiano raggiunto i comignoli, mentre alla mano dei muratori si deve ancora associare quella di fabbri, falegnami e simili artieri per renderle abitabili. |
||||||||
A013001709 |
- Questo punto, riaffermò allora, è della massima importanza; poichè non solo nelle nuove costruzioni, ma anche nelle riparazioni, specialmente dove entrano i muratori, la spesa ascende, ascende molto, e rincresce il vedere che si fa economia fin sul centesimo per altre cose e quasi si stenta del necessario, e poi per lavori di non vera necessità si spendono a cuor leggiero anche centinaia di franchi. |
||||||||
A013003039 |
Muratori e falegnami in quei sontuosi ambienti costruivano file di cellette come per seminaristi. |
||||||||
A013007048 |
Quanti uomini e santi e dotti! Oggi Portogallo geme, come ha detto il Papa, sotto il più fero massonismo... il Governo o é massonico, o no può far niente di gran bene per opposizione dei liberi muratori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003831 |
A questo fine qui sono esercitati nei mestieri di sarto, calzolai, falegnami, ferrai, muratori, lavoratori di campagna, di giardino e simili.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002340 |
Orbene il coadiutore Buzzetti che andava in cerca di uomini per iscaricare quell'enorme peso, s'imbatté nei muratori che avevano compiuta quell'operazione a S. Secondo e ordinò loro il trasporto della statua nell'interno del tempio. |
||
A015007089 |
Per l'affare del giovane Muratori ne lasci la cura a me.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001726 |
Chiamarono però subito i muratori per poter aprire sollecitamente un oratorio festivo a rifugio dei giovinetti più bisognosi di assistenza, perchè più insidiati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000305 |
Fu breve e semplice: pregò i benefattori che lo aiutassero a pagare le note dei fornai e dei muratori, perchè i giovani non potevano vivere senza pane e senza tetto. |
||||||||||
A017004305 |
Don Varaja, direttore della casa di Saint-Cyr, aveva bisogno di danaro per pagare i muratori. |
||||||||||
A017005287 |
Ci vorrebbero muratori diversi per una parte e per l'altra; altrimenti, come ovviare che i muratori di una parte non fossero chiamati dal capo a lavorare dall'altra, che i carrettieri non versassero in un cortile il materiale destinato per l'altro? ecc. |
||||||||||
A017006804 |
Nato a Magnano nel 1862, a 9 anni, verso quaresima, venni a Torino, come si costumava allora, per lavorare con i muratori. |
||||||||||
A017006805 |
L'ingresso era un portone rozzo di assi, simile a quelli, che fanno i muratori per gli steccati. |
||||||||||
A017006815 |
Quasi tutti erano apprendisti muratori, meccanici, lattonieri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002633 |
La consegna al rappresentante del Municipio portava che nella sera stessa facesse fare la tumulazione e ne redigesse [565] il verbale; ma i muratori non avevano ancora terminato di apprestare il loculo. |
||
A018002635 |
Un silenzio angoscioso accompagnò la rapida opera dei muratori, che involavano per sempre agli sguardi dei figli anche la bara racchiudente le umane spoglie e le amate sembianze del Padre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001007 |
Tutti e tre, ma specialmente il loro capo, Venerabile Padre Rocco González, sono tra i primi fondatori di quelle famose "riduzioni" che resero celebre il "Cristianesimo felice" del Paraguay, così ben descritto da Ludovico Antonio Muratori. |
||||
A019001294 |
Don Bosco pensava di dare alla Chiesa ed all'Italia una storia che fosse per la Chiesa appunto quel che per l'Italia era stata ed è l'opera del Muratori, santo sacerdote anch'esso. |
||||
A019002072 |
Maria Ausiliatrice si raccomanda a Lei,Sig. Marchesa; i lavori della chiesa sono assai bene avviati, ma per mancanza di mezzi invece di trenta muratori ne ho solamente otto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000664 |
· Accetta l'onorevole l'incarico? (di pagare i muratori). |
||||||||||||||||||||||
A020001009 |
Muratori ridotti da 40 a otto per mancanza di mezzi [VIII 366]. |
||||||||||||||||||||||
A020001165 |
· Ogni sabato Margherita recava ai muratori una botticella, che era vuotata a onore di Dio, a merito di D.B. e a refrigerio dell'ugola di quegli operai (che non bestemmiavano più) [IV 260].. |
||||||||||||||||||||||
A020007753 |
· L'Oratorio era formato di scalpellini, stuccatori e soprattutto muratori... festa a S. Anna, loro patrona [II 139].. |
||||||||||||||||||||||
A020007754 |
· Deposito attrezzi dei muratori sotto le finestre di D.B. [VII 116].. |
||||||||||||||||||||||
A020007755 |
· I 40 muratori furono ridotti a 8 per mancanza di mezzi [VIII 366]. |
||||||||||||||||||||||
A020007756 |
· Siano assolutamente allontanati i rumori dei muratori [XIII 120].. |
||||||||||||||||||||||
A020007757 |
· Gli stessi muratori, abbattuto Pio IX a S. Secondo, l'erigono a S. Giovanni [XV 374].. |
||||||||||||||||||||||
A020008203 |
· A 9 anni verso Quaresima venni a Torino, per lavorare con i muratori... dalle 5,30 alle 19,30 (un exallievo) [XVII 862].. |
||||||||||||||||||||||
A020008236 |
· L'Oratorio era formato di scalpellini, stuccatori e soprattutto muratori... festa a S. Anna, loro patrona [II 139].. |
||||||||||||||||||||||
A020008679 |
I medesimi muratori, abbattuto Pio IX in s. Secondo, l'erigono a s. Giovanni [XV 374].. |
||||||||||||||||||||||
A020009965 |
Per la quindicina ai muratori, picchiando di porta in porta [XI 208] [XIV 115].. |