Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001351 |
Così questo buon padre di tutto, si serviva per attirare al bene i suoi figliuoli, studiandosi di far loro come toccar con mano che il servire a Dio può andare bellamente unito coll'onesta allegria, avendo detto il real profeta: Servite Domino in laetitia [64]. Questa massima egli praticò costante sino alla morte, e l'inculcava continuamente ai suoi allievi; - Coscienza monda e pura, ecco la [385] vera pace nel servire il Signore! Pax multa diligentibus legem tuam [65].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001239 |
Il 6 aprile, in una nuova legge sulla stampa, si decretava la carcere e una multa di danaro contro chi deridesse ed oltraggiasse i culti permessi nello Stato.. |
||
A003002484 |
Si doveva pertanto lamentare: Messis quidem multa, operarii autem pauci; ma D. Bosco non dimenticava l'esortazione di N. S. Gesù Cristo: Rogate autem Dominum messis ut mittat operarios in messem suam. Perciò ordinava fin dai primordii dell'Oratorio che si recitasse in casa ogni giorno un Pater, Ave e Gloria per i presenti bisogni di Santa Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000425 |
Venne quindi condannato, assente, a 500 lire di multa e ad un mese di carcere; e il 4 di maggio, giorno in cui si celebra in Torino la festa della SS. Sindone, ad un'ora pomeridiana fu condotto a scontarlo nella cittadella di Torino. |
||
A004001263 |
- Cento mila franchi di multa a chi desse indietro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000127 |
Se poi la censura si facesse con scritti od altri documenti, letti in pubblica adunanza o in altra forma pubblicati, il carcere fosse esteso da sei mesi a tre anni; in ambedue i casi si aggiungesse una multa da toccare anche le due mila lire. |
||
A005004268 |
Se lei non vuole cadere in multa, deve pagare [750] quanto è qui prescritto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001028 |
L'infrazione a questa regola va soggetta a multa di un soldo fino a quattro.. |
||||
A006001029 |
Ciascuno dovrà perciò fare un fondo di soldi venti per l'eventualità della multa. |
||||
A006005134 |
Del resto mi consolo col pensiero, che il Signore è ricco di misericordia e che quando compariremo innanzi a lui e gli potremo dire fecimus quod jussisti, egli non potrà fare a meno che rivolgerci quelle care parole: Euge, serve bone et fidelis, quia super pauca fuisti fidelis, super multa le conslituam; intra in gaudium Domini lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005238 |
Un franco di multa per ogni giorno di ritardo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007122 |
Che poi abbiano esercitata questa missione mentre conversavano col loro Divino Maestro nella vita mortale appare chiaro dal c. VI, v. 12 di San Marco, in cui si dice che gli Apostoli dopo aver ricevuta questa missione: Exeuntes praedicabant ut poenitentiam agerent, et daemonia multa ejiciebant et ungebant oleo multos aegros et sanabant. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000363 |
Non multa, sed quae Deo, non tibi, placent, agenda sunt.. |
||||||||||||
A009001946 |
Nutrimenta eius, ignis et ligna multa: flatus Domini sicuttorrens sulphuris succendens eam - Isaia XXX, 33).. |
||||||||||||
A009002911 |
Il Barone Bianco mi dice che si merita una multa di cento napoleoni; ci pensi; io vado a prenderli.. |
||||||||||||
A009003328 |
Il nostro corpo è l'oppressore dell'anima: Corpus enim, quod corrumpitur, aggravat animam, et terrena inhabitatio deprimit sensum multa cogitantem. |
||||||||||||
A009004570 |
L'avventore doveva pagarla nelle mani del mugnaio, divenuto esattore, prima dell'esportazione delle farine: e la legge proibiva con multa ogni specie di molino a mano nelle case private. |
||||||||||||
A009007252 |
Messis... multa... operarii autem pauci. |
||||||||||||
A009010454 |
Messis... multa... Rogate Dominum... ut mittat operarios in vineam suam, Luca, 10 - 2. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002752 |
P.S. Per carità, curi la sua sanità; messis multa, ma avrà operai.. |
||||||||||||||||||
A010007650 |
Dic sociis nostris multa nobis parata esse.. |
||||||||||||||||||
A010007651 |
Messis multa, ideo multi operarii sunt comparandi.. |
||||||||||||||||||
A010011433 |
Del resto non abbiamo che ad animarci nel lavoro perchè, quantunque il numero dei Confratelli cresca, in proporzione delle domande che abbiamo di aprir case messis quidem est multa, operarii autem pauci. |
||||||||||||||||||
A010011436 |
Voi fate altrettanto, perchè messis quidem multa, operarii autem pauci ".. |
||||||||||||||||||
A010012433 |
Proprio è che l'esperienza multa docet. Egli per potersi occupare delle cose nostre usciva al mattino per non ritornare fino alle nove di sera. |
||||||||||||||||||
A010013774 |
Di loro si può dire che vissero poco, ma operarono molto, come se fossero vissuti tempi lunghi assai: Brevi vivens tempore, explevit tempora multa. E noi abbiamo fondati motivi di credere che questi Confratelli, cessando di lavorare con noi in terra, siano divenuti nostri protettori presso Dio in Cielo".. |
||||||||||||||||||
A010014526 |
Siamo 5 sacerdoti che lavoriamo giorno e notte, e tuttavia possiamo ripetere: Messis quidem multa, operarii autem pauci. |
||||||||||||||||||
A010015515 |
Angelus ipse loqui nunc tibi multa solet. |
||||||||||||||||||
A010015832 |
Quum enim multa peceent romani superioris memoriae scriptores in iis quae ad mores, ad germanam humanitatem, atque praesertim ad ipsam Dei creatoris et providentis notionem pertinent, omnino decet tenellos alumnos illis studiorùm monitoribus uti, qui sibi credentem minime fallant, quique perversis veterum praeeeptionibus sapientissima documenta opponant, mox laetissimos fructus latura.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000056 |
Di loro si può dire che vissero poco, ma operarono molto, come se fossero vissuti tempi lunghi assai: Brevi vivens tempore, expIevit tempora multa. |
||||||||||
A011000858 |
Mio caro D. Dalmazzo: messis multa, messis multa! Dì' a' tuoi allievi, che si facciano tutti valenti e santi missionari, ma tali, che uno valga per cento, e allora comincieremo a soddisfare alcune delle innumerabili necessità, da cui siamo circondati.. |
||||||||||
A011003766 |
Specialla locorum et temporum adjuncta, quae prudenter consulere videntur multa lacere sed non patefacers.. |
||||||||||
A011004184 |
Quum enim multa peccent romani superioris memoriae scriptores in iis quae ad mores, ad germanam humanitatem, atque praesertim ad ipsam Dei creatoris et providentis notionem pertinent, omnino decet tenellos alumnos illis studiorum monitoribus uti, qui sibi credentem minime fallant, quique perversis veterum praeceptionibus sapientissima documenta apponant, mox laetissimos fructus latura.. |
||||||||||
A011004691 |
[106] Ecco chiaramente spiegato il senso di quelle parole della seconda supplica al Papa (Doc. 15), dove dice che oggi è prudenza multa lacere, sed non patefacere. |
||||||||||
A011004713 |
[126] Il Tribunale di Torino con sentenza 4 ottobre 1873, lo condannò alla multa di £. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001483 |
Egli prese per argomento il testo evangelico: Messis quidem multa, operarii autem pauci. |
||||||||||
A012002286 |
Multa facta, multa sunt opere complenda. |
||||||||||
A012004554 |
Notate come sono consolanti queste parole: Quia super pauca fuisti fideIis, super multa te constituam: perchè fosti fedele nel poco, ti costituirò sopra molto. |
||||||||||
A012006482 |
Messis multa, operarii pauci.. |
||||||||||
A012006484 |
Allora Egli, certo alludendo a qualche cosa di ben superiore, voltosi agli Apostoli disse loro: Messis quidem multa, operarii autem pauci; è bensì molta la messe, ma vedete come sono pochi gli operai.. |
||||||||||
A012006657 |
Et terra mota est et petrae scissae sunt, et monumenta aperta sunt; et multa corpora sactorum qui dormierant, [ 6 40] surrexerunt. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004137 |
Euge, serve bone et fidelis, quia in pauca fuisti fidelis, super multa te constituam. |
||||
A013005755 |
Messis multa, Messis multa!. |
||||
A013005810 |
Messis multa, multa, multa, operarii pauci in paragone del bisogno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006952 |
La legge punisce colla carcere o colla multa il maestro e l'assistente che dia un solo schiaffo allo scolare. |
||
A014006952 |
Uno schiaffo costò a M. 100 lire di multa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015006634 |
Mentre però egli riteneva che l'Autorità Giudiziaria conscia dello stato delle cose avrebbe almeno fatto precedere alla solennità del Giudizio un'istruttoria formale, o ritardato almeno per un tempo [814] conveniente la trattazione di una causa che commuoveva vivamente il pubblico sentimento, venne ad un tratto a sapere che egli era stato dal Tribunale condannato ad una pena di tre mesi di carcere, di giorni 10 di arresto e di Lire 200 di multa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000285 |
Multa tulit fecitque puer per seguire la sua vocazione; ma nella lotta con i suoi Don Bosco lo assistette, ottenendogli con le sue preghiere di riportare una difficilissima vittoria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017005257 |
Messis multa, operarii pauci. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001974 |
Neque iuventuti defuit litteris humanioribusque disciplinass deditae, in cuius commodum multa collegia condidit, in geibus eadem tuto, itinere ad altiorem etiam, si vellet, doctrinam adipiscendam contendere et, benè morata, in spem Ecclesiae Nationisque suae succrescere posset.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007749 |
· Un franco di multa per ogni giorno di ritardo [VII 640].. |
||
A020010399 |
· Ogni giorno di ritardo (dopo Pasqua) un franco di multa [VII 640]. |