Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000250 |
Nelle città, sulle soglie dei palagi e delle chiese, nelle vie, nelle piazze si affollavano torme di poveri, sfiniti, seminudi, tormentati da schifose piaghe prodotte dal tifo petecchiale, di cui facevano dolente mostra per eccitare l'altrui compassione e carità! A ciò si aggiunga che le strade erano malsicure. |
||||||||
A001000283 |
Ella va attorno cercando chi è degno di lei, e per le strade ad essi dolcemente si mostra e con ogni sollecitudine va loro incontro. |
||||||||
A001000971 |
La bandiera della indipendenza italiana deve sventolare presso l'altare, come si mostra il cereo pasquale, e sul campanile della parrocchia: senza di ciò l'idiota non aggiungerà la sua forza bestiale alla nostra. |
||||||||
A001001274 |
Perciò le diciamo: Monstra te esse Matrem: Mostra di essere nostra Madre, nostro aiuto, nostra protettrice. |
||||||||
A001001361 |
Così pure percorse la storia ecclesiastica del Salzano, esclamando che, se fosse stata data alle stampe quando era in seminario, ne avrebbe baciate una ad una le pagine, appunto perchè questo storico italiano mostra grande venerazione pei [445] Sommi Pontefici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000138 |
Ma perchè si mostra tanto commosso? forse conosce quella famiglia? Vive, sta bene quel chierico?. |
||||||||||
A002000243 |
In [62] una di quelle stanzaccie si ride e sghignazza, in un'altra si canta, e sono urla più di animali feroci che di umane creature; ed egli non si mostra nauseato ed infastidito: neppure dà segno d'apprensione nel trovarsi in mezzo a numeroso stuolo di carcerati, un solo dei quali avrebbe messo terrore ad una schiera di passeggieri e alla medesima forza armata. |
||||||||||
A002000398 |
Ma che? In breve questi si mostra commosso, e tra le lacrime e tra i sospiri, appena potè terminare la dichiarazione delle sue colpe. |
||||||||||
A002000944 |
Il libretto terminava colla lode scritta da Silvio Pellico: Angioletto del mio Dio ecc., coll'elenco delle indulgenze concedute alla Compagnia canonicamente eretta nella Chiesa di S. Francesco d'Assisi, con un esercizio di divozione al s. Angelo custode che D. Bosco poi ristampò nel Giovane Provveduto: ed incominciava con un'INTRODUZIONE in questi termini: "Un argomento che mostra l'eccellenza dell'uomo, è certamente l'aver un Angelo per custode. |
||||||||||
A002001251 |
Il suggerimento caritatevole di V. S. a vantaggio dei carissimo D. Bosco e il favore che Ella si degna di accordargli, mostra quanto Le sia cara la vita di questo zelante sacerdote. |
||||||||||
A002001393 |
Lo studio della Storia Sacra mostra l'eccellenza sua da se stesso, e non ha bisogno di essere raccomandato, chè la Storia Sacra è la più antica di tutte le Storie; è la più sicura, perchè ha Dio per autore; è la più pregevole, perchè contiene la Divina volontà manifestata agli uomini; è la più utile, perchè rende palesi e prova le verità di nostra Santa Religione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000739 |
NEI CAPITOLI precedenti di questo volume abbiamo esposto il racconto in complesso della missione di D. Bosco per quasi tre lustri: ma ora conviene procedere con ordine cronologico, tanto più che i pubblici avvenimenti intrecciandosi e collegandosi più strettamente colla vita di D. Bosco porranno, accennati in tempo opportuno, chiaramente in mostra qual nobiltà di fine egli si prefiggesse in tutte le sue azioni.. |
||||||||||||||||||||||
A003001258 |
Corre il secolo decimonono da che venne fondata e si mostra tutto giorno nella più florida età. |
||||||||||||||||||||||
A003001285 |
È soprattutto col suo amore dolcissimo, che Ella si mostra la Consolatrice degli afflitti: Consolatrix afflictorum. |
||||||||||||||||||||||
A003002080 |
"Una soave e dolce commozione si faceva sentire nell'animo dei delegati nell'udire queste parole pronunziate con aria intelligente e con voce esprimente l'affetto da un ragazzino, il quale porta le secchie di calcina e i mattoni pel servizio dei muratori, ma nondimeno mostra di provare veramente sensi così nobili e generosi. |
||||||||||||||||||||||
A003002514 |
Questo è il metro ( lo mostra) ed è lungo 231/3 di oncia del piede liprando ovvero piemontese. |
||||||||||||||||||||||
A003002554 |
Ora un decimetro cubo ossia un vaso (lo mostra nel quadro) lungo, largo, profondo un decimetro, forma la capacità del litro che verrà usato invece dell'emina, del coppo, della brenta e della pinta.. |
||||||||||||||||||||||
A003002566 |
Ora il peso di un centimetro cubo di acqua pura, vale a dire il peso dell'acqua pura contenuta in questo vaso (mostra una scatoletta in forma di cubo avente lo spigolo interno lungo un centimetro) vale il peso del gramma.. |
||||||||||||||||||||||
A003002584 |
Non fuggire, Beppe mio, capirai tutto sicuramente, abbi pazienza; dimmi solamente come si chiama questo ( gli mostra il metro).. |
||||||||||||||||||||||
A003002807 |
Venite avanti (mostra il litro nel quadro). |
||||||||||||||||||||||
A003002848 |
No, il gramma è una misura piccolissima; questo pezzo di metallo ( lo mostra) pesa un gramma. |
||||||||||||||||||||||
A003002860 |
Questo pezzo di metallo, ( e lo mostra ) guardatelo, pesa un kilogramma.. |
||||||||||||||||||||||
A003002864 |
(Li tira fuori dal cassetto e li mostra, a uno, a uno).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000203 |
Mi riesce però soddisfacentissima cosa il poterle qui attestare la più sentita ammirazione per lo zelo indefesso ond'Ella si mostra prodiga per la pericolante e povera gioventù, la quale mi auguro Le valga almeno a confortarla e ad infonderle coraggio per continuare nell'arduo, ma filantropico intendimento.. |
||||||||||||||||
A004000299 |
- Il professore Giuseppe Carlo Bruno, medico-chirurgo del ricovero penitenziario dei giovani discoli, colla petizione contrassegnata N° 47, si mostra giustamente commosso dal numero notabilissimo di giovanetti oziosi, orfani ed abbandonati dai genitori, bene spesso oziosi e fuggitivi dal paterno tetto, dormienti nelle vie, che percorrono la città vendendo zolfanelli o gomitoli di cera, o piccoli stampati, e quindi non dedicati a stabile mestiere, e senza ricovero fisso, per cui crescono all'infingardaggine, all'ozio, al delitto, alle pene, avvezzandosi fin da piccini a torre di tasca con arte finissima ora un fazzoletto, ora la scatola, ora l'orologio: presagio funestissimo di più gravi delitti. |
||||||||||||||||
A004001329 |
- E quando era maggiore la deficienza di mezzi, o più grandi le difficoltà o tribolazioni, lo si vedeva più allegro del solito, tantochè nel vederlo più frequente e spiritoso nel dir facezie, dicevamo: - Bisogna che Don Bosco sia ben nei fastidi, giacchè si mostra così sorridente. |
||||||||||||||||
A004001933 |
Riscossa questa largizione sovrana, nel salone concesso dal Municipio si disposero tutt'all'intorno tavole a gradinata, ornate con decoro, sulle quali si misero in mostra tutti i doni numerati, 3007, e col nome dei donatori, e secondo tale ordine registrati in un accurato catalogo. |
||||||||||||||||
A004002111 |
Per ben due volte dalla violenza degli scoppi egli è stramazzato a terra siccome morto; si alza nondimeno, invocando Maria SS., e colle membra peste, colla faccia, colla testa e colle mani abbrustolite, mettendo sangue persino dalle orecchie rintronate e sconvolte, in mezzo ad una confusione indescrivibile, tra il macello de' suoi operai, tra i pianti e le grida di disperazione, egli mostra una perspicacia e spiega tale un coraggio, che è superiore ad ogni encomio. |
||||||||||||||||
A004002120 |
Nel muro dell'Ospedaletto a mezzanotte si vedevano i segni profondi degli scagliati proiettili: nel Monastero delle Maddalene cadde tra gli altri un macigno del peso di ben 10 miriagr., e vi si mostra ancora oggidì un armadio pieno di pietre, di spranghe di ferro contorte e simili oggetti, grandinati nel cortile, sopra del loro edifizio e penetrati persino nelle camere e nei corridoi; ma niuna delle cento e più persone ne fu menomamente tocca. |
||||||||||||||||
A004003263 |
Ma la processione in quest'anno mancò della estrinseca mostra di pompa militare [637] e fu abbandonata al ludibrio dalla ciurmaglia. |
||||||||||||||||
A004003341 |
Nelle vetrine dei librai e mercivendoli facevano scandalosa mostra di sè una colluvie di sconce incisioni, di laide statuette, di romanzacci, di altre produzioni schifose ed anche di libri eretici.. |
||||||||||||||||
A004003526 |
Nella favorevole congiuntura che il Rev.mo Padre Novelli parte da questa capitale per recarsi a Ferrara, mi prendo la libertà di raccomandare al conosciuto zelo di V. E. R.ma la diffusione delle Letture Cattoliche; non già che dubiti del concorso di Lei, che si mostra sempre pronta alle opere di zelo, ma per farne tener copia direttamente a Lei, e così possa essere in grado di farle ad altri vedere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000742 |
Non ci dissimuliamo: V. S. combatte i miei principii come io combatto i suoi; ma mentre mi combatte mostra di amarmi sinceramente, porgendomi una mano benefica nel momento dell'afflizione; e così mostra di conoscere la pratica dì quella carità cristiana, che in teoria è predicata così bene da tanti. |
||||||||
A005002325 |
Ho detto questo perchè riputerò sempre per mentitore a se stesso e agli altri, anzi un vero ipocrita, chi dice e mostra, per piacere agli altri, di seguire una religione senza avere la convinzione di mente e di cuore. |
||||||||
A005002717 |
Al presente si mostra ancora a Sant'Ignazio la camera ove egli fu visitato dal fulmine.. |
||||||||
A005003710 |
E chi è lei che si mostra cotanto ardito? disse il Ministro. |
||||||||
A005003901 |
- Ebbene, conchiuse D. Bosco, vi rifletterò sopra e poichè la E. V. si mostra così benevola verso di me e [699] de' miei giovanetti, occorrendo mi farò premura di rivolgermi alla sua saggezza ed autorità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000053 |
CAPO XLV. D. Bosco nel tempo di tribolazione - Si leggono nell'assemblea dei socii le Regole della Pia Società - Previsioni sui pubblici avvenimenti - Le Regole della Pia Società sono firmate da tutti i socii e mandate a Mons. Fransoni - Risposta dell'Arcivescovo - La Questura di Torino e le persone di servizio dell'Oratorio - La politica e le ricchezze di D. Bosco - Giudizii di Urbano Rattazzi - Esposizione e supplica di D. Bosco a due Ministri - Udienza non concessa - D. Bosco si mostra sempre più allegro quanto più gravi sono i dispiaceri - Cinque giovani raccomandati all'Oratorio dal Ministero degli Interni. 217. |
||||||
A006000390 |
Il guasto non è all'aperto, bensì latente all'ombra di una sottile ipocrisia, adorno di uno stile fiorito ed ameno, e facendo mostra di trattare argomenti tanto interessanti e dilettevoli, che in breve sono nelle mani di moltissimi mal accorti di tutte le classi degli uomini, i quali bevono per tal modo quasi all'insaputa quel veleno, che forse li ucciderà per sempre.. |
||||||
A006005239 |
"Le doti grandi e luminose che risplendono in Don Bosco, i fatti straordinarii che avvennero a lui e tuttodì ammiriamo, il suo modo singolare di condurre i giovanetti per le vie ardue della virtù, i grandi disegni che egli mostra di rivolgere in capo intorno all'avvenire, ci rivelano in lui qualche cosa di sovrannaturale e ci fanno presagire giorni più gloriosi e per lui e per l'Oratorio. |
||||||
A006005907 |
Il pensiero che ha di pregare e far pregare cotesti suoi giovani per me, mi ha veramente commosso e mostra tutta la bontà dell'animo suo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001287 |
In questo modo gli oggetti possono a tempo essere descritti per le opportune incombenze e debitamente collocati nel giorno della pubblica mostra.. |
||||||||||||||||||||
A007001331 |
Se mai tenesse ancora qualche dono destinato a questo scopo, Le fo umile preghiera di farlo pervenire a destinazione per collocarlo in ordine cogli altri per la pubblica mostra.. |
||||||||||||||||||||
A007001574 |
In due argomenti specialmente egli si mostra ammirabile nel parlare: quando ragiona della virtù della modestia, e dei Papi. |
||||||||||||||||||||
A007001837 |
Bella Mostra di una Lotteria. |
||||||||||||||||||||
A007002460 |
Ma perchè mai ella si mostra così avversa al Governo e alle sue Autorità?. |
||||||||||||||||||||
A007002475 |
- Mi piace questa sua condiscendenza; lei non si mostra ostinata nelle sue idee; questo mi piace. |
||||||||||||||||||||
A007003518 |
Fatti i primi convenevoli, il professore gli annunzia come fosse incaricato, dal Ministro di Pubblica Istruzione di fare una ispezione alle scuole dell'Istituto; e ne mostra il mandato.. |
||||||||||||||||||||
A007006266 |
Disse di più: Se mai non si facesse detta lotteria, uno di tali oggetti il sig. D. Bosco permetterà che voi l'abbiate per mia memoria; oppure se voi volete offrire qualche cosa al detto D. Bosco, egli, che si mostra a voi così affezionato, ve lo lascierà. |
||||||||||||||||||||
A007006309 |
Se raccoglieremo molto si potrà fare anche in Roma, ma quando la generosità dei Romani uguagliasse solo la carità di certi uni, allora crederei fuor di caso il mettere in mostra i due oggetti del Santo Padre senza imitatori.. |
||||||||||||||||||||
A007006558 |
Non crediate già che io ve lo dica per mio interesse: no davvero: perchè l'esperienza mostra che se mangiate un gavasso di meno a colazione, ne mangerete poi più di tre a pranzo. |
||||||||||||||||||||
A007006716 |
Se non volete parlarne tacete, ma se ne parlate parlatene sempre bene; perchè il Signore punisce sempre coloro che ne parlano male, e la maggior parte di costoro ci mostra l'esperienza che finiscono sempre di mala morte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002609 |
Sono libri di piccola mole che in forma di dialoghi, racconti, novelle o di altri curiosi ed ameni episodii possono interessare ogni genere di persone, ma specialmente la gioventù che ai nostri tempi si mostra tanto avida di lettura. |
||||||||||||||||||
A008002690 |
Lo stabilimento educativo del chiaro sacerdote D. Bosco, eretto a poco a poco e su modestissima scala, salì mediante le cure indefesse di quel suo direttore, anzi creatore, gradatamente a proporzioni si può [311] dire colossali; il bene che fece in questi 25 anni che corsero dalla sua creazione a questa parte è notorio, è immenso: migliaia e migliaia di giovanetti miseri, abbandonati, costituenti un pericolo per la società, rigenerati, istruiti, fatti laboriosi cittadini chi nelle arti, chi nell'istruzione, chi nel Sacerdozio, chi in varii altri rami, fanno chiara testimonianza a favore di quel benemerito stabilimento, che come co' meschinissimi mezzi a sua disposizione si sorregga e fiorisca non sarebbe concepibile, se dei Torinesi non si conoscesse la feconda ed illuminata carità che là più liberale si mostra ove il vero e solido pubblico interesse scorge richiederlo.. |
||||||||||||||||||
A008002800 |
Per la qual cosa la Commissione radunatasi a tal uopo deliberava che si scegliesse un locale annesso all'Oratorio di S. Francesco di Sales e che venisse fissato il giorno 19 del corrente mese, per inaugurare questa pubblica mostra della carità cristiana. |
||||||||||||||||||
A008002829 |
- L'anno scorso fu cominciata, si raccolsero doni, si prepararono e già si smerciarono alcuni biglietti, ed ora si tratta di mettere in pubblica mostra i doni raccolti, affinchè gli acquisitori dei biglietti possano coi proprii occhi rimirare il numero, la bellezza, il pregio delle offerte.. |
||||||||||||||||||
A008006118 |
L'abbiamo letta con avidità io, il mio segretario, il maestro e l'economo di S. Rocco, confessore degli alunni... Abbiamo ammirato Colui, che si mostra mirabilis in sanctis suis; e il segretario mi ha portata via la lettera per darne domani un buon pasto spirituale ai nostri ragazzi, smaniosi ormai come quelli dell'Oratorio di rivedere D. Bosco, ma forse invano...Da quanto si sente, non toccherà più a me il consecrare la nuova chiesa, poichè dicesi che sia già fatto l'Arcivescovo di Torino. |
||||||||||||||||||
A008006879 |
Certamente che è lodevole un tale scopo ed è degno pure di encomio lo zelo del quale si mostra animato il nominato scrittore. |
||||||||||||||||||
A008007527 |
L'una mostra tutto ciò che può di più grande produrre l'ingegno dell'uomo, l'altra mostra una Religione eterna, incorrotta. |
||||||||||||||||||
A008007696 |
Questo spettacolo mostra eziandio le sofferenze attuali di tanti giovani in mezzo al mondo. |
||||||||||||||||||
A008009483 |
L'Egitto, la Persia, l'India, la Cina ed ogni parte del mondo [1044] ancora abitata da gente idolatra, mostra una moltitudine sterminata di questi edifizi dedicati al culto delle loro divinità.. |
||||||||||||||||||
A008009486 |
Per quanto splendida possa apparire mai una città, se mancano le chiese, se la religione non fa quasi nessuna mostra di sè tra gli edifizi pubblici, vi manca la principale bellezza, vi manca ciò che dà vita all'ordine sociale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001282 |
Don Bosco ebbe cotesta notizia dolorosa con molta sensibilità e si mostra assai abbattuto..... |
||||||||||||||||
A009002712 |
Notò in fine come questo pensiero sia salutare per le anime purganti e per noi medesimi, e come torni eziandio sommamente gradito alla S. Vergine, la quale di certo mostra il più vivo interesse per quelle care anime che sono pure sue figlie, e brama e gode che qualcheduno si adoperi per accelerare la loro futura celeste felicità.. |
||||||||||||||||
A009002933 |
Al vedere quella svariata quantità di preziose operette mi parve di trovarmi in un ricco speciosissimo giardino dove fanno bella mostra di sé i fiori più splendidi ed olezzanti, e in gran copia spandono i nobili loro rami carichi di soavissimi frutti.. |
||||||||||||||||
A009003515 |
Riconoscentissimo della confidenza e della fiducia che mi mostra e dispostissimo per tanti titoli a servirla il meglio possibile, mi consigliai prima con un nostro Padre, che è Consultore dei Vescovi e Regolari e molto bene affetto a V. S. e a tutte le sue cose. |
||||||||||||||||
A009004147 |
I libri con medaglie e fotografie di Maria Ausiliatrice, rosarii, crocifissi, ed altri svariati oggetti di pietà, erano esposti in bella mostra in una sala, ove li presentava ai molti suoi visitatori e li invitava a comperarli, mandandone all'Oratorio l'importo. |
||||||||||||||||
A009005406 |
Egli si mostra molto soddisfatto delle sue udienze col Papa, le quali sono molto lunghe. |
||||||||||||||||
A009006963 |
La riferiamo perchè ci mostra ancor una volta come il Venerabile si adoperasse con ogni sollecitudine per sgombrare gli ostacoli che si frapponevano sulla via della vocazione ai suoi figli spirituali.. |
||||||||||||||||
A009008195 |
- Ho sempre tra le mani i suoi libri e li tengo come libri di testo... Ma, come ella vede, nei suoi scritti ella si mostra di sentimenti molto diversi da quelli espressi ora.. |
||||||||||||||||
A009008848 |
Volendo il sottoscritto presentare nella prossima mostra didattica che si terrà in Napoli, in occasione del Congresso Pedagogico nel mese di settembre, una statistica delle opere di questo genere che si pubblicarono nel decennio in questa provincia, non poteva certo dimenticare la S. V. Ill.ma, il cui nome figura a buon diritto tra coloro che onorano la nobilissima delle arti moderne.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000205 |
Egli fece mostra di non avermi veduto, torcendo altrove la testa e lo sguardo, ma mi afferrò per un dito, e tenendolo stretto insieme a dieci e più altre dita di altri giovani, mi obbligava a seguirlo per tutto il lungo corridoio del collegio. |
||||||||||||||||||||||
A010004849 |
Il Governo in questo momento vi si mostra arrendevole per mire politiche. |
||||||||||||||||||||||
A010005086 |
Il fatto fino ad ora mostra tutto altrimenti. |
||||||||||||||||||||||
A010005412 |
In altri tempi un simile invito vi creava di botto il candidato alla tortura ed al rogo, ed il riceverlo era anche per un profeta l'annunzio di una rovina immensa, incalcolabile, suprema... Chi cadeva nelle granfie del Sant'Uffizio, se pure ne usciva vivo, tornava canuto... Simili beatitudini non sono più fortunatamente dei nostri tempi, e l'ottimo padre Leone Sallua, dell'Ordine di San Domenico, non avrebbe il cuore di bruciare neppure uno di quei gesuiti che egli tanto cordialmente detesta - neppure l'eminentissimo Tarquini, il cui libro sui concordati, come lo di [505] mostra ottimamente il can. De Angelis, puzza d'eresia bell'e buona.. |
||||||||||||||||||||||
A010005446 |
Gli si disse che l'opera sua era funesta ai veri interessi della Chiesa, la quale non può scendere a patti con chi l'ha vilipesa e spogliata, e mostra di voler far peggio per l'avvenire, e che ogni preliminare di conciliazione sarebbe stato infruttuoso senza la restituzione in pristinum dello stato delle cose quale era prima del 1870. |
||||||||||||||||||||||
A010006407 |
Tutto cotesto complesso di circostanze singolari, da noi ora accennate, che accompagnarono Don Bosco nella fondazione dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, non ha veramente dello straordinario, e non ci mostra come Iddio l'abbia guidato nella fondazione di quest'opera provvidenziale? Egli stesso restò meravigliato dello sviluppo che prese: "Ricordo - attestava il Can. |
||||||||||||||||||||||
A010008987 |
Per ottenere un fine così santo, così importante, così necessario, alla mancanza del quale non si supplirà giammai con altri mezzi, bisogna usare il mezzo che si mostra ed è riconosciuto dalla Chiesa nel Concilio di Trento come necessario, e quasi il solo pienamente efficace: cioè istituire, mantenere, promuovere e formare convenientemente i Seminarii diocesani.. |
||||||||||||||||||||||
A010009930 |
Relativamente all'osservazione decima settima, nella quale si prescrive la costituzione degli studii, ed in ispecie della scienza Teologica pel corso di quattro anni, il Superiore vi avrebbe già provveduto con particolare disposizione nel § 12 pag. 30, apponendovi il particolare titolo De Studio, e non si mostra alieno di determinarvi il tempo di quattro anni. |
||||||||||||||||||||||
A010009932 |
Esposti i capi che offrono leggiere difficoltà, si richiamano alla considerazione quelle osservazioni sulle quali il Consultore si mostra tenace inerendo alle massime già stabilite, mentre dall'altro lato il Superiore implora dalla S. Sede speciali provvidenze. |
||||||||||||||||||||||
A010013054 |
Così la città di Torino ha una famiglia di più che benedice la bontà e la inesausta carità di Pio IX, che mostra quale uso Egli faccia del Denaro di San Pietro, ed insegna a tutti gli uomini del mondo, quanto utilmente si possa spendere il denaro specialmente a prò degli infelici.. |
||||||||||||||||||||||
A010013610 |
L'attraente esposizione che innamora dell'argomento, i nobili concetti, le grandi vedute, la ricchezza dell'erudizione che mette al sicuro, e più ancora quel buon senso pratico conciliativo in così vital questione, mostra con meravigliosa facilità in poche pagine come si possa tradur in atto una delle più importanti riforme richieste dallo stato della società presente. |
||||||||||||||||||||||
A010015971 |
Ecco che in una quasi ignota terricciuola del Monferrato, per mezzo di alcune povere contadine, inconscie dell'Opera della Santa, l'Opera della Santa si rinnovella... Ecco poi che quella rinnovellata istituzione si estende come da per sè in poco tratto di tempo per moltissimi luoghi d'Italia, correndo giorni assai sfavorevoli a quanto ha mostra di pietà e di ascetismo" ( Regola della Pia Unione, ecc., pag. 17);... ed ecco anche che in essa si viene mirabilmente formando la prima Superiora dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000128 |
Ancor più esplicito del cardinal Patrizi si mostra monsignor Vitelleschi, Arcivescovo di Seleucia e Segretario della Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari, nel portar giudizio sulle opposizioni mosse al Servo di Dio dall'Ordinario diocesano. |
||||||||||||||||||
A011000224 |
Certissimamente è opera santissima e necessaria il preparare giovanetti per la carriera ecclesiastica e per le missioni estere, e sotto questo aspetto ella è benedetta e raccomandata dal S. Padre; ma in Piemonte ciascuno dei Vescovi da alcuni anni in qua ha posto mano energica e sapiente a quest'opera, aprendo ciascuno il loro piccolo Seminario, ove la benedizione di Dio si mostra visibile, sicchè fra pochi anni, se qualche nuovo turbine non viene a devastarli, se ne raccoglieranno buoni frutti.. |
||||||||||||||||||
A011001059 |
È sommista [93] ai Vescovi e Regolari; ha tutte le cose nelle sue mani; fu qui l'anno scorso; si mostra assai benevolo alla Cong. |
||||||||||||||||||
A011001969 |
Dicono poi altri: - Noi staremmo ben volentieri; ma... - Che ma? - Ma il superiore mi odia... non si mostra contento di me... ma io non sono buono a far gl'interessi della Congregazione. |
||||||||||||||||||
A011001970 |
Non si mostra contento di te? E tu vedi se questo avviene per colpa tua, perchè non fai quel che potresti e dovresti fare, oppure se tu fai il possibile. |
||||||||||||||||||
A011002876 |
Facendosi poi a parlare del quattordicesimo centenario della morte di san Senatore, Vescovo di Milano, il nostro Galantuomo mostra sempre più chiaramente quale sia il patriottismo, accennato nel dialogo introduttivo; comincia infatti così "Ad un cattolico italiano, che gusti le patrie glorie, dopo Roma non v'ha forse nome di città che gli suoni grato quanto quello di Milano". |
||||||||||||||||||
A011003292 |
Nè Egli solamente nelle liete fortune ci dà pegno della sua amicizia, come fanno gli amici del mondo, ma anche nelle avversità, in tutte le nostre miserie con più amore ci soccorre, ci mostra le sue piaghe, e c'invita ad imitarlo e a far penitenza dei nostri peccati. |
||||||||||||||||||
A011003605 |
Se in altre Diocesi od anche in altri tempi volesse, o potesse l'ordinario Diocesano non darsi per inteso di tale avvenimento, e lasciare che i suoi ex - chierici vadano dove vogliono con riserva di spiegarsi poi a suo tempo siccome creda nella sua prudenza, non può prendere attualmente questo contegno di indifferenza Monsignor Gastaldi, perchè quell'esempio mostra ai discoli uno [215] scampo, ed eludere in parte o pel momento, o in apparenza gli ordini superiori, e dà luogo a dire che entrando nelle case di D. Bosco, vi è mezzo a ritenere l'abito, ed a continuare gli studi, e conservare le speranze per la carriera Ecclesiastica: e se non altro vi ha un mezzo di palliare l'onta e di tenere [549] nascosto ai parenti il castigo, facendo un passaggio alle case di D. Bosco [216].. |
||||||||||||||||||
A011003799 |
Ma viva Dio, ci consoliamo anche in ciò, appunto perchè mostra, che acceptus eras Deo.. |
||||||||||||||||||
A011004722 |
[130] Il superbo tappeto, logoro dal tempo e dall'uso, faceva ancora mostra di sè appena due volte all'anno, nelle feste dell'Immacolata e di Natale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001637 |
L'anno precedente in quella circostanza aveva fatto i suoi "doveri" di presenza; ora, chiedendole che gli conceda di poterli fare di nuovo in persona benchè posticipati, mostra di aver avuto risposta favorevole al desiderio espressole nella lettera di febbraio. |
||||||||||||||
A012001783 |
Se mi chiede semplici schiarimenti, io li espongo; del resto, quando anche mi paresse ottima la cosa domandata, non fiato più, se vedo che Egli si mostra poco propenso ad accordarmela.-. |
||||||||||||||
A012003682 |
Scrive Don Barberis, testimonio oculare: "Oh com'è bello vederli con semplicità e confidenza andar volentieri a confessarsi e ad aprire candidamente il loro cuore a chi si mostra tanto premuroso della loro eterna salute!". |
||||||||||||||
A012004889 |
Stilla riva destra del Tevere, vicino al ponte Garibaldi, là dove oggi fa bella mostra di sè il restaurato castello degli Anguillara, la storica residenza di quella nobilissima e già potente famiglia era ridotta all'umile condizione di locale per magazzini. |
||||||||||||||
A012004907 |
Ma poichè la Eccellenza Vostra si mostra tanto benevola verso di noi, la prego anche a supplicare il S. Padre a voler mandare la sua apostolica benedizione sopra tutti i Salesiani e specialmente sopra tre case che s'apriranno nel prossimo settembre; una nella città di Trinità in Mondovì, l'altra in Lanzo, e la terza a Biella.. |
||||||||||||||
A012005647 |
Una lettera della fine di novembre ce lo mostra pieno di premure per la casa del Torrione a Vallecrosia.. |
||||||||||||||
A012007556 |
La ringrazio della cortese risposta data alla mia nella sua pregiatissima del 4 Giugno, e delle buone intenzioni che gentilmente Ella mostra, di voler coadiuvare l'istruzione cristiana in Ariccia.. |
||||||||||||||
A012007736 |
lo solo sono alquanto sopra pensiero, perchè ricevo notizie in questo momento che sulla costa d' Inghilterra avvennero parecchi naufragi, e che l'Atlantico si mostra alquanto minaccioso anche alla costa della Spagna e del Portogallo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001261 |
Si mostra un Serafino di amor di Dio. |
||||||||||||||
A013001542 |
Don Bosco si mostra in ogni occasione avversissimo alle andate in patria o presso parenti e amici o alle case di allievi. |
||||||||||||||
A013002086 |
Monsignor Gastaldi descrive infine lo scandalo derivato dall'improvvisa mancanza delle Messe per colpa dei Salesiani e mostra la necessità di una riparazione.. |
||||||||||||||
A013004635 |
Ma ora vedo che il Prefetto ci si mostra propizio, profferendosi di ricevermi in qualunque momento. |
||||||||||||||
A013004912 |
Lo scrittore bretone Giorgio Bastard narrando in un volume di trecento pagine un suo viaggio in Italia, ne dedicò tre all'Opera di Don Bosco: sono pagine smaglianti, nelle quali l'autore si mostra ben informato sulle origini e sui progressi della Congregazione, e vi mette un calore comunicativo, atto a produrre in chi legge sentimenti di viva simpatia [415].. |
||||||||||||||
A013004969 |
E ci mostra coll'esperienza che anche da giovani si muore. |
||||||||||||||
A013005320 |
D. Monti Defendente è a Nizza; si mostra assai contento; è impaziente di andare in Patagonia e ne sarà appagato.. |
||||||||||||||
A013008199 |
Sua Eccellenza il 23 novembre gli replicò in proposito: " L'allusione che V. S. fa al mio Calendario, mostra che Ella versa in un errore, da cui avrebbe già dovuto uscire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003326 |
Il poverino ha avuto una catena di miserie fino al tempo degli esercizi spirituali; ma allora si mostra risolutissimo nel bene. |
||||||||
A014003425 |
La chiesa di San Giovanni Evangelista faceva ormai bella mostra di sè sul corso Vittorio Emanuele II in Torino; ma nell'interno troppe cose restavano a fare. |
||||||||
A014005009 |
Questa domanda... mostra come egli cerchi di sottrarsi alla legge comune, e di ottenere un Privilegio, che Per certo non è conforme alle nostre istituzioni liberali di concedere a chicchessia. |
||||||||
A014005270 |
Il che mostra il suo [751] essere un ricovero di giovani abbandonati, ove si provvede a ciascuno, secondo i bisogni e le possibilità, e noli già un istituto privato, col quale i parenti pattuiscono l'istruzione da dare ai figliuoli, e la esigono conforme a un determinato programma.. |
||||||||
A014006651 |
La ringrazio anche da parte dei nostri poveri giovani delle buone disposizioni che mostra per la nostra Lotteria; preghiamo Dio che le doni largo compenso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002346 |
Ce lo apprende Don Bosco stesso in una lettera a Sua Eminenza [309]: "Don Dalmazzo mi ha dato una delle più meravigliose notizie: che la E. V. si mostra disposta a venire a consacrare la chiesa di San Giovanni Apostolo che si sta costruendo e volge al termine in questa nostra città a gloria di Pio IX. Io la prendo sul serio e ci conto per quella per noi strepitosa solennità. |
||||||||
A015002745 |
Mons. Masotti si mostra assai ben disposto.. |
||||||||
A015003206 |
Quanto a lui, non che lamentarsene, si mostra sempre contento e vorrebbe che non si mandasse via nessuno." A tutta questa gente egli non domandava mai un centesimo; eppure le offerte gli fioccavano, accompagnate ordinariamente da biglietti, sui quali si specificavano le intenzioni degli oblatori nel raccomandarsi alle sue preghiere. |
||||||||
A015003368 |
A voi invece io ricordo le belle promesse che Dio fa a chi si mostra caritatevole, a chi usa cristianamente de' suoi beni, a chi promuove e sostiene le opere di beneficenza. |
||||||||
A015004454 |
Due lettere sole riferiremo, in cui maggiormente spicca quella paterna disposizione d'animo, che non esitiamo a significare con un tale neologismo italiano; ma dove non si sente qualche palpito d'amor paterno, quand'egli scrive anche al più umile dei Salesiani? Paternamente sollecito si mostra della salute di Don Confortola, direttore della casa di Firenze, pur dandogli del lei, perché venuto già sacerdote in Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000996 |
Sembra non accorgersi dell'interessamento, che suscita intorno a sè, poichè si mostra sempre calmo, facendo ogni cosa adagio, come se non avesse altra occupazione. |
||||||||
A016001040 |
Tutti Le hanno già domandato, e io lo so, di recarsi al Sacro Cuore di Montmartre, ma ha risposto sempre di no, non volendo, diceva (e me l'ha riferito sabato Don De Barruel), dar motivo a credere che sia una manifestazione, la qual cosa tornerebbe più nociva che utile all'erezione di un monumento, a cui il presente nostro governo si mostra ostile. |
||||||||
A016001816 |
Un periodico francese [326], per esempio, in un articolo sulla propagazione [385] della fede scriveva: "La Patagonia, ancora barbara e idolatra, si mostra sola refrattaria alla civiltà cristiana; ma i figli di Don Bosco incominciano a seminare in quella terra selvaggia i granelli di senapa, che sotto l'influsso della rugiada celeste, diverrà un grande albero, i cui rami si stenderanno su tutto il paese".. |
||||||||
A016001972 |
Ella mostra propriamente di essere nostro Cooperatore, e spero che ci vorrà conservare la preziosa sua benevolenza.. |
||||||||
A016004598 |
Mare, come affermano moltissimi accreditati scrittori, inetto al naviglio e affatto sterile; di più quei pesci che sono colà da qualche corrente trasportati, rimangono dall'acque feciose soffocati e morti; gli uccelli che volando ne tentano il varco, vengon fermati dalla fetente puzza e senza vita cadono nell'acque: talchè tra il fetore, la puzza dell'acque e la sterilità dell'aderente terreno, si mostra continuamente adempiuto ciò che l'Apostolo S. Giuda lasciò scritto che le iniquità, le immondezze di Sodoma e Gomorra presentano e presenteranno a tutte le genti future l'orribile spettacolo del loro castigo, vera immagine dell'infernale supplizio che non avrà più fine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001571 |
Cosicchè quel reparto costituì per il pubblico tino dei richiami più interessanti nella grande mostra.. |
||||||||||||||
A017001596 |
Addì 23 del corrente mese, a nome mio veniva scritta a cotesto Onorevole Comitato lettera, nella quale gli si facevano alcune osservazioni intorno al Verdetto della Giuria ed al premio della Medaglia d'argento che sarebbe stata aggiudicata alle molteplici opere delle mie Tipografie ed esposte nella Galleria della Didattica alla Mostra Italiana.. |
||||||||||||||
A017001601 |
Posto anche che non abbiasi a tener conto della macchina da carta perchè estera mi pare nondimeno che si debba aver riguardo al lavoro perfezionato della medesima ed alla industria dell'acquisitore sottoscritto, che per tal modo, con ingente suo scapito di lavoro, nell'odierna Mostra Italiana, promuove in Italia l'arte ed il lavoro con più vasta produzione.. |
||||||||||||||
A017001606 |
In questo caso a me basta di aver potuto concorrere coll'Opera mia alla Grandiosa Mostra dell'ingegno e industria italiana, e dì aver dimostrato col fatto la premura che nel corso di oltre 40 anni mi sono sempre dato, a fine di promuovere in un col benessere morale e materiale della gioventù povera ed abbandonata, il vero progresso eziandio delle scienze e delle arti.. |
||||||||||||||
A017002299 |
L'esperienza ci mostra che un segno dell'immoralità è il fuggire i Superiori.. |
||||||||||||||
A017002806 |
Esposi con tutta semplicità al Santo Padre nel mio ultimo viaggio a Roma ciò che avevo visto e fatto in quella città così cristiana, e il Papa, che ben conosce la carità dei cattolici di Lilla e il loro attaccamento alla Santa Sede, volle dare a quei ferventi cattolici e in particolare ai [423] benefattori delle nostre opere un attestato della sua paterna benevolenza, accordando a colui che fu il primo a chiamarci colà e che si mostra ognora il nostro più valido collaboratore, al signor Alfredo di Montigny, il titolo di Conte Romano, onore trasmissibile a' suoi discendenti e prova imperitura dell'amore nutrito dal Santo Padre per le opere cattoliche di carità. |
||||||||||||||
A017003348 |
A confessione di tutti una mostra simile non erasi mai veduta a Roma. |
||||||||||||||
A017006134 |
E di siffatta cosa che la necessità sia oggi cresciuta ben lo mostra la natura dei tempi che attraversiamo, imperciocchè in mezzo a tanto splendore d'ingegni e a uno studio cosi ardente di apprendere, non potrebbe certamente il clero adempiere l'ufficio suo con quella dignità ed utilità che si conviene se egli ponesse in non cale quella coltura che sì vivamente dagli altri si richiede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001232 |
Il buon Prete non si regge più sulle sue gambe; epperò naturalmente si mostra un po' stanco: ma in tutto il resto è sempre giovane: faccia ridente, fronte serena, occhi vivaci e scintillanti, mente chiara, memoria tenace, conversazione amena; è amabilissimo. |
||||||||||||
A018001718 |
Il Salvatore, bellissima figura per finezza, per atteggiamento e per verità di movenze, mostra il suo Cuore infiammato alle due sante Vergini Margherita Alacoque e Catterina da Racconigi, le quali vi figgono gli occhi estatiche. |
||||||||||||
A018002281 |
Il 18 ne aveva fatti invitare parecchi, affinchè visitassero una mostra di oggetti della Patagonia portati da monsignor Cagliero e destinati all'esposizione vaticana. |
||||||||||||
A018002715 |
Narrando la cosa, sembra ancora a Don Orione di vedere una stilla del suo sangue rosseggiare [592] sulla candida mano dell'estinto, e intanto mostra la cicatrice rimastagli e dice che dell'indice destro si serve come prima senza risentirne mai alcun disturbo [431].. |
||||||||||||
A018003352 |
Come nell'ordine umano e razionale il convincimento dell'intelletto non basta se non vanno unite le opere, giacchè se uno ha una convinzione ed opera diversamente, mostra di avere una convinzione incerta e dubbia, come adunque nell'intelletto, prova della persuasione è l'operare a seconda di quella, così accade che la riprova di una fede viva siano le opere buone: Dimostrami colle tue opere quella fede che cogli occhi non vedo, dice l'Apostolo S. Giacomo. |
||||||||||||
A018004822 |
Tutte le genti, senza eccezione di colte o barbare, forti o deboli, sofferenti o felici: tutte l'epoche egualmente necessitose di Gesù Cristo, e tanto più, quando la vantata civiltà d'alcune faccia mostra di bastare a sè medesima; tutte le classi, ricchi e poveri, nobili e oscuri; tutte le condizioni, dall'infima alla suprema: arti, lettere, scienze, politica, economia, tutte le appartenenze del privato bene e del pubblico, o riguardino la vita del tempo, o la vita eterna, tutto fu [766] assoggettato al dominio di lui, tutto derivò dalla sorgente inesauribile del suo cuore. |
||||||||||||
A018006216 |
Intanto se avrò tempo darò ancora una scorsa all'Esposizione Vaticana, ove i nostri oggetti fanno davvero una bella mostra ammirata da tutti, sopratutto gli oggetti della Patagonia e il disegno di Vespignani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000424 |
E questi miracoli la cui proclamazione avete ascoltato, questi miracoli evidentissimi per quanti lo conoscono - e chi non lo conosce nel mondo intiero? - non sono se non una mostra di quelli che, sotto ogni rispetto, brillano nella figura di Don Bosco. |
||
A019001502 |
Invero la generosità dei divoti di Maria Ausiliatrice e di S. Giovanni Bosco non si è mostrata e non si mostra punto inferiore a quella che soccorse il Santo al tempo dell'erezione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001475 |
· Si mostra sempre calmo, facendo ogni cosa adagio, come se non avesse altra occupazione [XVI 197] (Avv. Bianchetti) [VII 19].. |
||||||||||||||||
A020001990 |
· In sogno la signora gli mostra una chiesa piccola e bassa, una più grande e indica il posto per la terza [II 298-9].. |
||||||||||||||||
A020004438 |
· Bisogna che D.B. sia ben nei fastidi, giacché si mostra così sorridente [IV 251] [V 673]; [VI 640]; [VII 223]; [XVIII 376].. |
||||||||||||||||
A020006421 |
· Nelle vetrine dei librai facevano scandalosa mostra di sé una col-luvie di sconce incisioni, di laide statuette, di romanzacci [IV 659] [III 474].. |
||||||||||||||||
A020008597 |
· In due argomenti specialmente egli si mostra ammirabile nel parlare: quando ragiona della modestia e dei Papi [VII 220].. |
||||||||||||||||
A020010499 |
· Nelle vetrine dei librai facevano scandalosa mostra di sé una colluvie di sconce incisioni e di romanzacci [IV 659].. |
||||||||||||||||
A020010885 |
· Nelle vetrine facevano scandalosa mostra di sé una colluvie di sconce incisioni, di laide statuette, di romanzacci [IV 659]. |
||||||||||||||||
A020011512 |
· Bisogna che D.B. sia ben nei fastidi, giacché si mostra così sorridente [IV 251] [XVII 376].. |
||||||||||||||||
A020011752 |
· Le doti grandi e luminose di D.B., i fatti straordinari che avvennero in lui, i grandi disegni che egli mostra di rivolgere in capo... tutto ciò impone a noi... obbligo di impedire che nulla di quello che si appartiene a D.B. cada in oblio [VI 862].. |