Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000960 |
Questi si affrettarono eziandio a condurlo all'ospedale, ove fu accolto con festa dai loro connazionali infermi, alcuni dei quali morirono consolati dalla sua assistenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000436 |
In casa Bellezza, in casa dell'Osteria del Cuor doro' in casa Filippi e in casa Moretta a pochi metri dall'Oratorio, ci narrava l'assiduo infermiere Tomatis, morirono in brevissimo tempo più di quaranta. |
||||||
A005000716 |
Dieci miei amici di mia età (io ho quarant'anni), sani e robusti ne furono vittima; oh! che morte spaventosa fecero mai!... Se si fossero lasciati portare al Lazzaretto forse non sarebbero morti; ma non ci vollero mai acconsentire, perchè erano imbevuti della falsa idea, che colà loro venisse data una caraffina bianca per farli morire, e intanto [138] morirono senza caraffina. |
||||||
A005001513 |
Mi assicurano che in due mesi dei nostri morirono circa due mila e cinquecento. |
||||||
A005001743 |
I tocchi dal morbo guarivano, e pochi ne morirono.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002155 |
Intendete bene: tale colazione faranno soltanto quelli, che non morirono in battaglia, giacchè i morti non abbisognano più di nulla, se non di un Requiem aeternam. |
||
A006004859 |
Abbiamo osservato nelle tavole necrologiche dell'Oratorio e trovammo che nel mese di aprile 1861 morirono due giovani, ed uno di questi quasi repentinamente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003825 |
Di questo giovane daremo qualche cenno perchè è come il rappresentante di cento e cento altri suoi compagni, i quali come lui furono salvati dalla carità di D. Bosco, corrisposero all'educazione loro impartita, vissero e morirono da buoni cristiani. |
||||
A007004002 |
Da più di cinque anni non si è vestita alcuna monaca e nel frattempo, ne morirono tredici e varie sono gravemente ammalate. |
||||
A007005966 |
Alcuni feriti morirono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000596 |
Tra noi morirono molte persone di sua conoscenza e benefattori di questa casa. |
||||
A009003897 |
Ambidue i fanciulli morirono prima che toccassero i dodici mesi, lasciando quelle famiglie nella massima costernazione. |
||||
A009004575 |
Tutti i giorni, sui muli e sui carri presi dall'esercito, giungevano convogli di fanciulletti e si fermavano alla casa dell'Arcivescovo; e crescendo sempre di numero, ben presto raggiunsero i 1800 Ma molti erano siffattamente deboli che, malgrado le più amorevoli cure prodigate loro, più di 500 morirono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000469 |
Nel computo noi abbiamo esclusi quelli che morirono fuori dell'Oratorio, come Cavazzoli a Lanzo, altri a Borgo S. Martino, all'Ospedale di S. Giovanni, e in famiglia, di modo che, tutti compresi, il numero verrebbe a raggiungere, e forse anche a superare, quello accennato da Don Berto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001732 |
Oh vanità delle cose mondane! Ed io pensava tra me: I miei giovani sono molto più felici dei ricchi e dei potenti di questo mondo, poichè essi affrontano la morte allegri, anzi desiderosi di liberarsi dal corpo, per andare a godere il Signore, come si è veduto di quelli che morirono qui in Casa; mentre i ricchi, anche non veramente cattivi, non possono non temere la morte vicina. |
||||||
A011003285 |
Infatti varii ne morirono in quest'anno 1875. |
||||||
A011003285 |
Ma sia come si vuole: essi morirono e noi non ne sappiamo più nulla: solo Iddio lo sa dove sono essi. |
||||||
A011003285 |
Si spera bene però, perchè tutti ricevettero i santi Sacramenti, cioè si confessarono e si comunicarono; e dalle notizie che abbiamo avute di coloro che non morirono qui, si può arguire che fecero ogni cosa da buoni Cristiani ed ora si troveranno a godere il Signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000637 |
- Sì, due altri, i quali morirono prima che ella giungesse.. |
||||||||
A012000661 |
- Tempo pasquale, sicuro: eravamo in tempo pasquale, e fu ben più fortunato di morire nella Pasqua, che gli altri due, i quali morirono nel mese di Maria.. |
||||||||
A012005955 |
Io intanto notava come Savio sembrasse avere la preminenza su quella moltitudine che era dietro a lui un dieci passi, quasi in rispettosa distanza e: - Dimmi, o Savio: tu sei il più giovane fra i molti che ti seguono e fra quelli che morirono nelle nostre case: perchè dunque vai così innanzi ad essi e li precedi? perchè tu parli e gli altri tacciono?. |
||||||||
A012006233 |
E noi pregheremo per essi, come anche per quelli che morirono prima.. |
||||||||
A012006233 |
Io non son profeta e non era profezia; tuttavia morirono Don Piacentino, Don Chiala ed altri ancora (Massa e Vigliocco, ripeterono sottovoce i giovani ), anche fra gli studenti, che nel momento più non ricordo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002726 |
Dico di questi due: ma potrei dire di tanti e tantissimi che morirono improvvisamente, ed in mille maniere. |
||||||||||||||||
A013002726 |
Molti morirono mangiando, studiando, passeggiando, divertendosi. |
||||||||||||||||
A013002979 |
Dopo la morte di Omodei cinque giovani morirono alle case loro... Ieri poi morì a Lanzo il caro chierico Arata di malattia violenta dopo quattro giorni di letto. |
||||||||||||||||
A013003218 |
Riandando le vicissitudini d'allora, è impossibile non riconoscere l'intervento della Provvidenza nell'incontro di Don Bosco con quel mirabile Don Rua, che, seguendo fedelmente le istruzioni del [512] Beato e informando del suo spirito tutta la propria condotta, riusciva a levarsi dagli impicci senza che in casa neppur si subodorassero certi disagi! Sopravvenne poi quella specie di tifo, per cui circa duecento giovani rincasarono e quindici morirono, cinque nell'Oratorio e dieci in famiglia; Don Rua si condusse in modo da non allarmare la comunità. |
||||||||||||||||
A013004134 |
In questo medesimo anno morirono anche vari benemeriti signori tanto propensi a beneficare l'Oratorio; ma il Signore dispose che altri li surrogassero e la carità dei fedeli non ci lascia mancare quello che è necessario.. |
||||||||||||||||
A013005352 |
Certamente in separarsene non patì meno che alla separazione dei genitori diletti, quando a breve intervallo l'un dall'altro gli morirono fra le braccia". |
||||||||||||||||
A013005390 |
Morirono nel 1878 quattro chierici professi. |
||||||||||||||||
A013006442 |
Consiste nel porre anzitutto bene in sodo la dottrina degli Apostoli e provare com'essi morirono tutti per attestare la verità di quanto avevano scritto e insegnato, la vita cioè e la dottrina di Gesù Cristo. |
||||||||||||||||
A013006442 |
Verrebbe quindi il terzo periodo, e qui la cosa si farebbe più chiara mediante la successione non interrotta dei Sommi Pontefici, dimostrandosi in pari tempo la dottrina tenuta per tutti i secoli essere sempre quella predicata e suggellata col sangue dagli Apostoli, quella per la quale morirono i martiri... - Qui la nostra guida ci abbandona, avvertendoci solo che " di molte altre cose si discorse ", ma che " per carestia di tempo " deve troncare i suoi appunti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001584 |
Nella passata settimana morirono 6 pel vaiolo nero. |
||||
A014004235 |
Morirono infatti le suore Luigina Arecco, Maria Mazzarello, Clotilde Turco, Tersilla Ginepro, che erano là presenti e che, a detta anche delle Madri, furono rimirato con occhio speciale dal Servo di Dio, mentre gli baciavano la mano. |
||||
A014004332 |
- Non era peranco terminata la novena, che le tre persone inferme guarirono, e una di esse vive tuttora mentre scriviamo (1933) ed ha raggiunto la bella età di novant'anni; le altre due morirono [482].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003367 |
Dopo alcun tempo morirono entrambi. |
||
A015003979 |
Quattro giovani morirono, assistiti dai Salesiani, ai quali toccò far loro la bara e collocarveli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001155 |
Nel corso dell'anno vi morirono parecchi giovani, la cui fine ci dà indizio, che i lamentati rilassamenti non erano giunti a estinguere la pietà antica. |
||||
A017001538 |
Morirono, è vero, alcuni alunni esterni; ma si scoperse che non avevano fatto nessun conto della medaglia. |
||||
A017007710 |
Quelle erano di moscatello e morirono poco dopo la morte del Santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002123 |
· Morirono, è vero, alcuni esterni; ma si scoperse che non avevano fatto nessun conto della medaglia [XVII 239].. |
||
A020012492 |
· Sta' tranquillo, finisci pure la tua uva, e poi ti confesserai [XVII 167], le viti morirono: rimpiazzate da d. Rua - nota 2.. |