Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001494 |
È per questi rapporti così evidenti, che nei Congressi Cattolici, la Francia riconobbe D. Bosco e lo salutò pel nuovo Vincenzo de' Paoli del secolo XIX e che le Conferenze sotto il patrocinio di questo Santo lo chiamarono ed aiutarono ad aprire gli Ospizii di Sampierdarena, di Nizza Marittima, dì Buenos - Aires di Montevideo e di altre città. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000342 |
Vedrete! - Già pareva le contemplasse in Sampierdarena, in Nizza Marittima, in Barcellona, Marsiglia, Buenos Aires, Montevideo e in altri paesi ancora.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002701 |
Da Rio Janeiro a questa città c'è ancora il viaggio di circa una settimana, dimodochè io credo che arriveranno a Montevideo al 7 a sera e passino in questa città la festa dell'Immacolata Concezione. |
||
A011002701 |
Di qui non c'è più che una sola fermata a Montevideo prima di arrivare alla sospirata Buenos Ayres. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002819 |
Attendo notizie per l'Ospizio di Buenos Aires, degli Oratori, del Collegio di Montevideo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002838 |
Un Collegio a Montevideo: la Chiesa Mater Misericordiae de los Italianos in Buenos Aires; un Ospizio per ragazzi abbandonati in questa medesima capitale; un collegio a S. Nicolás de los Arroyos che conta già oltre a cento allievi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002912 |
Io sono di parere che almeno uno di quelli che sono a S. Nicolás, il quale sappia bene lo Spagnuolo possa trasferirsi a Montevideo pel futuro Collegio in progetto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002931 |
La breve fermata dei primi Missionari a Montevideo, guidati da Don Cagliero, non era stata senza frutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002931 |
Le autorità ecclesiastiche della capitale fecero tesoro delle notizie da lui fornite sulla Congregazione; le notizie poi delle fondazioni di Buenos Aires e di San Nicolás confermarono in loro il buon concetto dei Salesiani: onde fino dai primi mesi del '76 la Curia Vescovile di Montevideo cominciò le sue pratiche per avere colà i figli di Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002935 |
Nel 1868 i fratelli Cornelio, Adolfo e Alessandro Guerra avevano fondato una Villa o paesello col nome di Villa Colón, ossia Città di Colombo; più tardi, nel 1873, il paese con i suoi terreni passò ad un'altra Società Lezica, Lamis e Fynn, di Montevideo, fondata nel 1866 per provvedere l'acqua potabile alla capitale: impresa che ebbe esito completo con l'inaugurazione dell'acquedotto nel 1871. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002937 |
Allora fu che il signor Fynn, messosi in relazione con monsignor Vera e col suo segretario don Raffaele Yeregui, fratello del futuro primo Arcivescovo di Montevideo, offrì a Don Cagliero in nome della Società la chiesa dedicata a santa Rosa di Lima col collegio annesso, ponendovi per condizione che i Salesiani ufficiassero per il pubblico detta chiesa e tenessero ginnasio e liceo nel collegio stesso, secondo i regolamenti e programmi della Pia Società Salesiana [108]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003107 |
Don Cagliero trattò dei passaggi con la Curia di Montevideo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003107 |
Mercè il concorso del Governo se ne ottennero dieci, quanti erano i Salesiani destinati al collegio di Villa Colón, sebbene due dovessero raggiungere più tardi i primi, le pratiche si svolsero fra l'agente della Compagnia del Pacifico in Montevideo e l'agente di Bordeaux. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003150 |
Sarà pure quanto prima aperto un ospizio pei ragazzi più poveri che dimorano in quella capitale, ed un Collegio a Montevideo col medesimo scopo di quello di S. Nicolás.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004115 |
D. Belmonte farebbe bene da direttore a Montevideo?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005164 |
Ma intanto in Montevideo si vede l'urgenza di muovere in soccorso della gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005171 |
[516] Una parte si reca a Montevideo ad impiantarvi un collegio veramente cattolico, dove la scienza possa impararsi, conservando l'innocenza della vita e la purità dei costumi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005200 |
- Questo terzo drappello, guidato dal professore Don Luigi Lasagna, si fermerà a Montevideo, capitale dell'Uruguay. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005207 |
Dio benedica voi, la vostra missione, quelli che già sono in America; benedica il Vescovo di Buenos Aires, il Vicario Apostolico di Montevideo; benedica tutti i vostri parenti, amici e benefattori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005268 |
Quelli destinati a Buenos Aires s'imbarcarono a Genova il 14 con a capo Don Bodrato, mentre gli altri destinati a Montevideo partirono più tardi per Bordeaux guidati da Don Lasagna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005280 |
Il drappello di Montevideo dovette imbarcarsi a Bordeaux, perchè i passaggi loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005290 |
Gli altri dieci partiranno da Bordeaux il giorno venti per Montevideo, dove giungeranno il 19 dicembre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005342 |
Oltre ai passaggi, da Montevideo giunse anche una cambiale di fr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005386 |
Quivi dopo domani si imbarcheranno per Montevideo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005398 |
Una a Montevideo, tre a Buenos Aires, una a S. Nicolás de Los Arroyos, [536] dove sta aperto un collegio per preparare operai evangelici pei Pampas e pei Patagoni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005413 |
1° Per tua tranquillità ti scrivo che la carovana di Montevideo non potè partire al 20; o meglio quel vapore non è della stessa società, perciò devono dimorare a Bordeaux fino al 2 dicembre per giungere a Montevideo il 29, altri dicono il 26, invece del 19.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005442 |
Appena si potè dar principio, si fecero cantare i giornali di Montevideo e di altre città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005442 |
Quei di Montevideo non fecero nemmeno per mare un viaggio piacevole; se la videro brutta specialmente nei pressi del Golfo di Guascogna, sì violenta e ostinata tempesta ne squassò per quattro giorni la nave. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005446 |
A Montevideo, dove presero terra l'11 dicembre, fatti segno a squisita gentilezza da quel Vicario Apostolico, ebbero appena il tempo di consegnare alcuni bagagli per Villa [540] Colón. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006991 |
Existe en el Departamento de Montevideo, a un cuarto de hora de distancia en ferrocarril, en el centro de-una población nueva y de verdadero porvenir, un edificio construido expresamente para Colegio, con una, Iglesia pública unida al mismo Colegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006994 |
Considero a V. R. muy recargado de atenciones; sin embargo en nombre del bien de la juventud católica de esta República y con el deseo de que con la demora no se malogre tan buen pensamiento, me atrevo a pedir a V. R. que haciendo un pequeño paréntesis a sus ocupaciones venga lo más pronto que le sea posible a Montevideo a fin de enterarse de todo, ver el local y edificio y resolver lo que juzgue conveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006997 |
Montevideo, Enero 7 de 1876. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007003 |
[661] El establecimiento que se ofrece en donación es un colegio con iglesia; pública, construido en la Villa Colón, a distancia de un cuarto de hora en ferrocarril desde Montevideo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007007 |
Montevideo, Febrero 24 de 1876. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007017 |
Montevideo; Buenos Aires, Sanctus Nicolaus dé los Arroyos, Doloses jan vident Salesiana Hospitia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007108 |
Montevideo, Octubre 2, 1876.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007120 |
Montevideo, Octubre 10, 1876.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007751 |
Al arribo de los PP. Salesianos a esta Capital de Montevideo me han entregado la carta de V. R. de que fueron portadores. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000235 |
Ancora attendo le notizie positive da Montevideo, per comunicarvi il tutto della benedizione del S. Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000459 |
Le ultime notizie sono: si stabilì un collegio a Montevideo, dove non vi sono nè seminari, nè chierici, nè collegi cattolici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000460 |
Da Montevideo con quindici ore di vapore pel gran fiume della Plata si va a Buenos Aires, capitale della Repubblica Argentina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000958 |
7° Appena ci saranno copie dell'opera di Maria A. mandamene tosto a Nizza Marittima; ma non dimenticare di inviarne alcune copie [156] a Mons. Ceccarelli, con una dodicina di copie del Capitolo Generale [85] per Montevideo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001020 |
La più recente delle tre comunità, quella del collegio Pio di Villa Colón a Montevideo, si componeva di tre sacerdoti, due chierici e quattro coadiutori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001022 |
Questi per tal modo potè formare un'organizzazione degli oratori festivi presieduta dell'ex - alunno dottor Lenguas e tenuta salda mediante un piccolo regolamento intitolato "Oratorios festivos de Montevideo regenteados por Exalumnos del Colegio Pio". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001057 |
La famiglia Jackson, una delle più influenti e ricche di Montevideo, favorì sempre generosamente i Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001076 |
Da molte lettere ricevute da Montevideo e da Villa Colón era già stato informato della grande carità che Ella ha fatto e fa ai suoi cittadini e ad altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001079 |
D. Cagliero ritornerà in Montevideo e nella Repubblica Argentina; ma prima dovrà forse recarsi ad aprire una casa a S. Domingo, dove il Vescovo manca affatto di Seminarii, di preti e di chierici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001088 |
Il Vicario Apostolico di Montevideo gli rinnovava i suoi ringraziamenti per il regalo, che egli, donando i suoi figli, aveva fatto a tutti gli Uraguaiani, "a todos los que pertenecemos a esta República del Uruguay"; ma in pari tempo faceva voti che l'assenza di Don Cagliero fosse solo temporanea e di breve durata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001095 |
In novembre partiranno sei suore, otto Salesiani per Montevideo: gli altri andranno a Buenos Aires e a S. Nicolás.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001130 |
D. Cagliero prima di ritornare in Montevideo, dovrà andare ad aprire altra Missione, ma nel prossimo novembre partiranno otto Salesiani e sei suore alla volta di Montevideo per completare il personale del Collegio Pio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001793 |
Costerà certamente il venire da Montevideo e da S. Nicolás; ma pazienza! Noi abbiamo visto che qui la Congregazione prese, si può dire, uno sviluppo un po' accentuato solo dal tempo, in cui si cominciarono a fare gli esercizi spirituali appositamente per i confratelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001894 |
Dio benedisse i nostri deboli sforzi, e cinque Chiese furono già aperte al divin culto, a vantaggio dei fedeli: un piccolo Seminario in Villa Colòn presso Montevideo, capitale dell'Uruguay, ed il Santo Padre dimostrò gradimento che quel Collegio fosse chiamato coi suo venerando nome; altro Collegio fu aperto nella città di S. Nicolás de los Arroyos, il cui territorio confina cogli Indi; il terzo è un ospizio in Buenos Ayres pei poveri fanciulli specialmente selvaggi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002782 |
Poi fare un salto lungo lungo, fino a Rio Janeiro, a Montevideo, un salto a fare il quale il vapore impiega quindici giorni, correndo dì e notte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003353 |
I primi giungeranno dimani a Montevideo, dopo dimani a Buenos Aires.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005011 |
Della premiazione agli studenti, fatta il I° settembre, sappiamo solo che in luogo di Don Bosco presiedette il Vicario Generale di Montevideo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005069 |
7° Il Collegio Pio a Villa Colón non molto distante da Montevideo capitale dell'Uruguay.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005119 |
Una commendatizia presso l'Opera pia della propagazione della fede di Lione che la richiede per venire in aiuto delle dieci chiese di America, del collegio di S. Nicolás de los Arroyos, di un altro in Buenos Aires, un terzo in Villa Colón poco distante da Montevideo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005163 |
Era stato all'Oratorio monsignor Innocenzo Yeregui, vicario generale della diocesi di Montevideo, principalmente per istrappare a Don Bosco il consenso all'invio di alcuni Salesiani [782] in quella capitale, ma, avendone riportate appena buone parole, rivolse al Sommo Pontefice una supplica, nella quale, esposto come i Salesiani avessero con grande vantaggio morale aperto presso Montevideo un collegio per la cristiana e scientifica educazione della gioventù benestante, proseguiva dicendo: "Ora, Beatissimo Padre, sarebbe nostro desiderio ardentissimo che questi virtuosi Sacerdoti stabilissero una casa d'arti e mestieri per i ragazzi poveri che trovansi tanto esposti a perdersi: e per conseguire tanto necessario beneficio, ci rivolgiamo supplichevoli alla S. V., affinchè si voglia degnare, con una parola diretta al Padre Bosco, ottenerne il conseguimento ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005216 |
Le dieci Suore, destinate a Buenos Aires e a Montevideo, sebbene il grosso della comunità stesse già nella nuova Casa Madre di Nizza Monferrato, tuttavia partirono da Mornese il 30 dicembre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005217 |
Don Costamagna, Don Fagnano, Don Lasagna da Buenos Aires, da San Nicolás, da Montevideo facevano scorrerie missionarie a molte leghe lontano dai centri, a colonie sperdute in quelle lande sconfinate, ma senza vedere faccia di selvaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006429 |
Don Barberis fece il calcolo, non solo includendovi le [890] case delle Suore, ma individuando le opere con qualche latitudine di criteri, e disse: - Sono venti le case aperte nel solo corso di quest'anno, e cioè in Italia a La Spezia, a Lucca, a Montefiascone, a Quargnento, a Lu, a Chieri, a Nizza Monferrato, a Este; in Francia poi vi è Marsiglia Ospizio, Marsiglia Matrice, Navarra Ospizio, Navarra Scuole, Navarra Suore; e poi in America, Colón Suore, Montevideo Ospizio, Montevideo Suore e Las Piedras; e a Buenos Aires, abbiamo San Carlo Chiesa, San Carlo Ospizio, la Bocca Suore, Ramallo parrocchia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006731 |
Voi avrete ad un tempo le notizie più consolanti dei progressi che la vostra Congregazione va facendo in San Nicolás, Buenos Aires, Montevideo e nella Patagonia, che si apre all'ardente vostro zelo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006876 |
6° Collegio Pio di Villa Colón presso Montevideo dove fanno gli studi circa 150 giovanetti, in cui si spera di preparare Missionari indigeni per aiutare l'evangelizzazione dei Pampas e degli Indi che tuttora esistono al Nord dell'Uruguay e del Paraguay. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006877 |
7° Presso la città di Montevideo si aprì la Chiesa di Santa Rosa funzionata a benefizio degli adulti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008118 |
[104] Lettera a D. Bosco, Montevideo, 5 agosto 1877. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000089 |
Sabato Foglino e Quaranta prenderanno l'imbarco per Montevideo. |
||||||||||||||||||
A014001577 |
Si chiamò da Montevideo D. Rizzo ed altri preti, e ci mettemmo tutti in confessionale standovi dal mattino sino alla più tarda notte. |
||||||||||||||||||
A014003970 |
In Montevideo capitale della Repubblica, fu fondato un Oratorio con le scuole pei fanciulli poveri e pericolanti.. |
||||||||||||||||||
A014003976 |
Nella Diocesi di Montevideo nella mentovata Parrocchia di Las Piedras le Suore aiutano i missionari a fare scuola, catechismo, assistere ed istruire le ragazze che provengono dagli Indi, preparandole a confessarsi, comunicarsi, a ricevere il Sacramento della Cresima.. |
||||||||||||||||||
A014003978 |
In Montevideo fondarono scuole ed Ospizio per le ragazze in pericolo di cadere nelle mani dei Protestanti.. |
||||||||||||||||||
A014004634 |
Collo stesso fine si lavora nell'America Meridionale, specialmente cogli Ospizi di Montevideo e di Buenos Aires.. |
||||||||||||||||||
A014005360 |
Vicino a Lanzo nel paese di Mathi havvi una fabbrica di carta, dove sono sempre occupati i giovanetti a lavorare, e fabbricano la carta per la nostra Tipografia dell'Istituto di Torino, di S. Pierdarena, di Nizza, di Montevideo e di Buenos-Ayres.. |
||||||||||||||||||
A014005429 |
In Montevideo, capitale della Repubblica, Oratorio con le scuole pei fanciulli poveri e pericolanti.. |
||||||||||||||||||
A014005471 |
Nella diocesi di Montevideo le Suore hanno testè aperto nella parrocchia di Las Piedras pubbliche scuole per le povere fanciulle.. |
||||||||||||||||||
A014007331 |
America: Montevideo, Colón, Las Piedras, Buenos Aires, Rio Negro, Pampas, Patagonia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000076 |
I rimasti proseguirono per Montevideo, sotto la scorta di Don Angelo Piccono [26]; l'altro piccolo stuolo di due Salesiani e quattro Suore navigava già in pieno Oceano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000193 |
Com'é graziosa quest'ultima letterina al chierico Pietro Calcagno! Stava nel collegio di Villa Colón a Montevideo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000203 |
Poco avanti che i nuovi rinforzi arrivassero a Montevideo, monsignor Vera aveva voluto ad ogni costo che i Salesiani accettassero la parrocchia di Paysandú, antica città adagiata sulla sponda sinistra del gran fiume Uruguay, con venticinque mila abitanti e una chiesa sola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000246 |
Don Lasagna andò da lui e come suol avvenire negli scambi d'idee fra persone di gran levatura, in quei colloqui il suo disegno prese assai più vaste proporzioni, Si trattò infatti di stabilire una rete meteorologica nell'America del Sud con il centro nell'Osservatorio di Montevideo e di affidarne la cura ai Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000246 |
Tale fu l'origine dell'Osservatorio meteorologico di Montevideo, del quale ci accadrà ancora di parlare nel seguito della nostra storia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000261 |
Una terza lettera, trasmessa da Don Costamagna e arrivata a Torino per Natale, era di monsignor Yeregui, che prima ancora di prendere possesso della sua diocesi di Montevideo aveva sentito il bisogno di manifestare i sensi dell'animo suo al Superiore dei Salesiani in America. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002331 |
Infatti il signor Repetto fece il pavimento, ebbe la croce da cavaliere, e poco dopo per mezzo dell'Oratorio ricevette la commissione di un monumento a monsignor Vera nella cattedrale di Montevideo, guadagnandovi una bella somma [297].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002554 |
Don Lasagna perfettamente guarito é partito di nuovo per Montevideo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003984 |
La nuova Ispettoria uruguaiana, affidata a Don Lasagna, aveva allora quattro case, cioè il collegio Pio a Villa Colòn, l'oratorio S. Vincenzo de' Paoli a Montevideo, la parrocchia e il collegio S. Isidoro a Las Piedras, e la parrocchia pure di S. Isidoro a Paysandù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003994 |
Don Bosco, ringraziandolo della fiducia da lui riposta nella nostra Società, lo aveva assicurato che per suo incarico un Salesiano da Montevideo si sarebbe portato al Parà e avrebbe trattato di presenza con lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004921 |
Nella città di Montevideo capitale di quella Repubblica si fondò una scuola cui intervengono più di 300 poveri giovanetti, che in parte notabile sono figli Italiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004942 |
Credo pure le torni cosa gradita sapere come i soci Salesiani si sono più volte prestati a rendere servizio agli incaricati dal governo Italiano residenti a Montevideo [689] e a Buenos-Aires, come consta dall'esposizione che quei potenziari hanno fatto al governo Italiano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004976 |
Innanzi tutto, importa sapere, che, anche prima del Congresso geografico, nel mese di Luglio, era venuto da me l'egregio prof. Don Lasagna, Direttore del Collegio Pio che i Salesiani hanno a Montevideo, manifestandomi il divisamento che egli aveva di ordinare una buona stazione di meteorologia in quel Collegio collocato in ottima posizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004976 |
lo accolsi con tutto il favore l'opportunissima proposta, e l'Osservatorio di Montevideo, ormai può dirsi un fatto compiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004977 |
L'Osservatorio di Montevideo sarà fornito di tutti i migliori istrumenti che posseggono le nostre stazioni meteorologiche, non escluso l'anemojetografo Denza, ed un buon apparato per la declinazione magnetica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004978 |
In essa del pari che a Montevideo le osservazioni si faranno in modo regolare e continuo perché esistono già in quelle località case di Salesiani fornite di personale adatto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007640 |
- Montevideo: Chiesa della Carità per gli Italiani; Scuole di San Vincenzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007670 |
[34] Monsignor Giacinto Vera, nato a S. Caterina, diocesi di S. Sebastiano di Rio de Janeiro, il 3 luglio 1813, preconizzato vescovo di Megara e nominato Vicario Apostolico di Montevideo da Pio IX il 23 settembre 1864, quando il vicariato divenne diocesi residenziale, vi fu trasferito da Leone XIII il 15 luglio 1878. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007674 |
[38] Lettera a Don Costamagna, Montevideo 29 novembre 1881.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001723 |
Cessato finalmente il pericolo, la balda schiera, scortata da Don Lasagna e diretta da Don Michele Borghino, salpò il 10 luglio da Montevideo per Rio Janeiro.. |
||||||
A016001789 |
L'azione di Don Vacchina, disse egli, l'aveva ferito non solo nella sua persona, ma anche nella sua qualità di rappresentante della Santa Sede; essersi propalata a suo danno la notizia della cosa ed esservisi ricamati sopra commenti per lui disdicevoli; Don Lasagna, ragionandogli del caso a Montevideo, aver pigliato le difese del chierico; avergli bensì scritto subito Don Costamagna, ma quelli non essere affari da trattarsi per lettera; scuse volerci e in forma adeguata, non giustificazioni. |
||||||
A016003609 |
Peu à peu, ses orphelinats se sont répandus dans les principales villes d'Italie, à Nice, en Provence, en Espagne, à Buenos-Ayres, à Montevideo; l'oeuvre menace d'envahir le monde; il faut de l'argent, de l'argent toujours, de l'argent en très grande quantité. |
||||||
A016003800 |
Autour de cet oratoire, d'autres s'élèvent, non seulement en Italie, mais dans l'Europe, dans le monde, chez les sauvages, chez les Patagons, à BuenosAyres, à Montevideo... Voilà ce qui n'est pas de la légende, voilà ce qui est indiscutable.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002044 |
La spedizione sarebbe dovuta partire dall'Europa più di un mese prima, se il colera non avesse fatto chiudere alle provenienze del Mediterraneo i porti del Brasile, di Montevideo e di Buenos Aires. |
||||||||||||||||||||||
A017002084 |
Preoccupato della piega che prendevano le cose, l'Arcivescovo, quando monsignor Cagliero aveva già preso terra a Montevideo, richiamò l'attenzione del Cardinale Prefetto di Propaganda sul pericolo a cui si andava incontro di peggiori rappresaglie governative. |
||||||||||||||||||||||
A017002085 |
Giunto a Montevideo il 12 marzo e visitate le case dell'Uruguay, si spinse avanti in nomine Domini. |
||||||||||||||||||||||
A017003748 |
Gli accordi furono così facili e così rapidi, [613] che il 16 dicembre seguente gli strumenti e coloro che li dovevano maneggiare partivano già per Montevideo [378].. |
||||||||||||||||||||||
A017003798 |
L'arrivo di monsignor Cagliero a Montevideo era stato salutato dai Salesiani con doppio giubilo e per la dignità episcopale di cui era investito e per il rinforzo di personale che recava all'Ispettoria; ma egli portava inoltre all'Ispettoria la lieta novella che Don Bosco rimetteva alla prudenza di esso Monsignore il decidere circa l'apertura della casa di S. Paolo. |
||||||||||||||||||||||
A017003799 |
Don Giordano salpò da Montevideo con due compagni il 15 maggio. |
||||||||||||||||||||||
A017006475 |
Dopo il Santo Natale andrò a Buenos Aires ed a Montevideo per i santi esercizii. |
||||||||||||||||||||||
A017006478 |
E ciò nel Chilì, nel Perù, in Buenos Aires ed a Montevideo. |
||||||||||||||||||||||
A017007799 |
Dell'incontro Monsignore così scriveva a Don Bosco il 23 marzo: " M'intrattenni con lui per più di un'ora da solo, dissipando colla face della verità tutte le nubi che poteva avere a nostro riguardo sull'orizzonte della sua testa, Mi augurò ogni prospera fortuna nella mia difficilissima missione della Patagonia, perchè a lui constava che il Ministro del Chilí aveva telegrafato a quello di Montevideo, affinchè interpellasse quello dell'Argentina onde sapere la novità del Vicariato apostolico della Patagonia e dei Vescovo Salesiano e con ordine di sfrattarlo appena fosse colà apparso. |
||||||||||||||||||||||
A017007799 |
[175] Monsignor Matera, incontrato a Montevideo. |
||||||||||||||||||||||
A017008063 |
Una volta un giornalista italiano stampò bensì a Montevideo un articolo contro gli ufficiali che bazzicavano coi preti; male però glie n'incolse. |
||||||||||||||||||||||
A017008063 |
[382] Che a Roma si dovesse vedere con simpatia l'attività dell'Osservatorio, sì può arguire anche dal fatto che gli ufficiali della marina militare d'Italia approdando a Montevideo, visitavano il collegio e accettavano rinfreschi, che poi contraccambiavano con l'invitare Don Lasagna a bordo: cosa, la quale, coi vento che allora spirava in Italia, non sarebbe stata nemmeno immaginabile, se non si fosse saputo con certezza che quegli atti di cortesia non tornavano sgraditi al Governo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000887 |
Un giorno del mese di maggio Don Lasagna era stato chiamato al telefono da Montevideo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001017 |
Infine, data felicemente in pochi periodi un'idea di Don Bosco e delle sue benemerenze, terminava così: "Un nostro amico, il prof. Rayneri di Montevideo, ci diceva un giorno che laggiù il migliore collegio femminile è quello stabilito da Don Bosco, dove sono in educazione anche le figlie del Presidente della Repubblica" [145].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001070 |
Giunsero sani e salvi nel porto di Montevideo il 6 gennaio; ma le dolorose peripezie non erano ancora finite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001071 |
Don Bosco ordinò a Don Lasagna di rispondergli: I° ringraziando della benevolenza per i Salesiani e le Suore dell'Uruguay, 2° promettere preghiere per le sue tribolazioni e quelle della sua diocesi perseguitata; 3° dire impossibile un ospizio di artigiani a Las Piedras; 4° prometterlo per Montevideo colla speranza della sua licenza e del Jackson a cui aveva già scritto in proposito; 5°Don Lasagna sarebbe ritornato con buoni compagni per dare esecuzione a questo disegno di Don Bosco, che stava pure sommamente a cuore di Gesù e di Maria; 6°che da quell'opera egli prevedeva dover scaturire un gran bene alle anime ed alla religione in tutta la repubblica dell'Uruguay e forse in tutta l'America del sud e che per quest'opera interessava lo zelo di Monsignore e dei buoni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001071 |
[221] Don Lasagna, venendo in Italia, aveva portato a Don Bosco una lettera del Vescovo di Montevideo, che, mentre raccomandava alle sue preghiere la propria diocesi assai tribolata, chiedeva per Las Piedras una scuola di arti e mestieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001104 |
In Montevideo invece la tempesta scoppiò e terribile! E che Dio ce la mandi buona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001104 |
Ma speriamo: il reclamo del Ministro Italiano e le corazzate che tiene a disposizione nelle acque di Montevideo lo faran desistere da tale proposito; ma intanto i giovani non vengono fino a causa finita [169].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001148 |
Monsignor Matera, Arcivescovo di Irenopoli e Delegato Apostolico e Inviato Straordinario per l'Argentina, Uruguay e Paraguay, che monsignor Cagliero, come vedemmo, incontrò nel 1885 a Montevideo, non godendo più la fiducia del Governo argentino, era stato costretto a uscire dal territorio della Repubblica, senza previa intesa con la Santa Sede; onde la rottura con Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001920 |
Gli dica pure che ho ricevuto notizie molto consolanti da Montevideo e pare che lo stesso Governo prenda a cuore quell'osservatorio".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001985 |
- Un signore, udite queste parole, andò a procuragli due biglietti di prima classe sopra un piroscafo che navigava da Valparaiso a Montevideo; così i due Monsignori salparono il 16 maggio per la capitale dell'Uruguay, passando per lo stretto magellanico e perciò dinanzi a Puntarenas.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001987 |
Arrivarono il 4 giugno a Montevideo, donde proseguirono poi per Buenos Aires. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004196 |
Lettera del Vescovo di Montevideo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004208 |
Da quanto mi espone Don Lasagna, veggo che essendo Las Piedras un luogo fuori del gran commercio non sarebbe colà possibile l'impianto di un ospizio di Artigiani; questo però si potrà con assai meno difficoltà aprire nella città di Montevideo, se Ella, E, R., ne continuerà il suo valevole appoggio e se i signori Jackson a cui già ho scritto in proposito vorranno prendersi a cuore tale affare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004209 |
In novembre Don Lasagna partirà per alla volta di Montevideo con un'eletta schiera di Missionarii, per dare esecuzione a questo suo desiderio che è pure desiderio mio, come lo è in modo specialissimo di Gesù e di Maria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004218 |
Lettera di Don Bosco al Signor Jackson di Montevideo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004222 |
In tale persuasione mentre ringrazio V. S. con tutta l'anima pel gran bene che già fece per noi, ripongo ogni mia fiducia nella grande sua carità per l'esecuzione di altre opere che in questi difficili tempi restano ancora a farsi in Montevideo, specialmente a favore della gioventù povera ed abbandonata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004222 |
Infatti io penso che la S. V. sia davvero il benedetto istrumento dalla Divina Provvidenza designato per aiutarmi ad impiantare in Montevideo [734] un Ospizio Salesiano pei poveri giovanetti con a lato una chiesa dedicata come Santuario al Sacratissimo Cuore di Gesù; imperocchè da opera e Santuario siffatto, più che da ogni altra, noi dobbiamo aspettarci il trionfo definitivo che la Cattolica Religione riporterà eziandio in cotesta Repubblica per grande consolazione dei buoni e per la maggior gloria di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004223 |
Assicuro poi con tutto il cuore V. S. che aiutandoci ad erigere tale Ospizio e chiesa farà una delle opere più gradite a Dio, e più utili alla città di Montevideo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004406 |
A giorni si recherà in Montevideo per concertax la sua partenza per Punta Arenas.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005009 |
Le notizie di Patagones, S. Cruz, Terra del Fuoco, Buenos Aires, S. Nicolas e Montevideo penso che le avrà dai rispettivi direttori, i quali fanno tutti bene la parte loro e zelano la gloria di Dio e l'onore della Congregazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001678 |
Lettera del Vescovo di Montevideo a Don Rua.. |
||||||||
A019001687 |
Don Giovanni Bosco vive e vivrà per la Diocesi di Montevideo per essere stata delle prime a ricevere le sollecite sue cure, degnandosi egli inviarci i suoi figli, che si sono segnalati e si fanno onore nelle scuole e nelle parrocchie affidate al loro zelo.. |
||||||||
A019001688 |
E a testimonio della mia speciale stima e venerazione ho stabilito, d'accordo col signor Parroco della Chiesa Cattedrale di Montevideo, di fare solenni funerali a suffragio di lui, celebrandovi io pontificalmente.. |
||||||||
A019001692 |
Montevideo, 9 marzo 1888.. |
||||||||
A019001694 |
Vescovo di Montevideo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004329 |
· A Montevideo mettevano su nelle loro case veri oratori festivi dandosi all'insegnamento della dottrina cristiana [XIII 164].. |