Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000856 |
Fra le altre industrie, tutte le volte che ritornava [226] dalla casa materna, ove recavasi a passare qualche giorno di vacanza, soleva portare seco delle frutta per farne parte ad essi, che godevano moltissimo di quell'amabile generosità; ed egli prendeva da ciò occasione per parlare loro di religione e raccomandare calorosamente la divozione a Maria Santissima. |
||||
A001000876 |
Questo mestiere poi gli giovò moltissimo più tardi quando, fondato l'Oratorio, dovette per lungo tempo esercitarlo a favore de' suoi giovanetti. |
||||
A001001610 |
- Desidera molto, io ripigliai, di farsi prete? - Lo desidero, mi disse, moltissimo.; ma l'imbroglio sta che, prima di diventar prete, bisogna che io diventi santo che diventi santo...... santo..... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000170 |
Fu un santo sacerdote, che lavorò con zelo e moltissimo frutto nel tribunale di penitenza; e resse per parecchio tempo il Santuario di S. Pancrazio presso Pianezza. |
||
A002000553 |
In poco tempo il paese venne tutto a confessarsi da lui, e si accrebbe moltissimo il numero delle Comunioni in quella parrocchia".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001091 |
Molti io ne vidi lasciare ogni comodità di loro case e venire non solo tutte le domeniche, ma ben anco tutti i giorni della quaresima, e ad un'ora che li disagiava moltissimo, ma che era più comoda per i ragazzi, a fare il catechismo. |
||
A003002392 |
Diceva esser il teatro un gravissimo pericolo per chi recita e per chi assiste, se non si usa moltissimo rigore nella scelta delle commedie e nella vigilanza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002281 |
Gradirò moltissimo di leggere il manoscritto: Avviso ai Cattolici. |
||
A004002669 |
Il suo spirito calmo giovò moltissimo a rasserenare i giovani in mezzo a quel grande sgomento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001139 |
Quindi si affrettò a mandarla ad uno dei capi valletti di servizio, uomo che nel palazzo reale aveva moltissimo credito, e la confidenza del Re. |
||
A005001830 |
Vuoi imparare moltissimo? Mettiti a far scuola di ciò che vai studiando. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001100 |
Gli stava perciò moltissimo a cuore che gli alunni pregassero bene.. |
||||||||
A006002558 |
Nel Giovedì Santo a tredici, scelti fra gli ottimi, lavava i piedi alla funzione della sera e poi li conduceva a cenare con sè,cortesia che gradivano moltissimo.. |
||||||||
A006005377 |
per un tal prete è suo pane il confessare, ma non i giovani, sibbene gli adulti; perchè per confessare i giovani giova moltissimo avvicinarli, frequentarli, conoscerli bene, studiarne l'indole e quando vanno a confessarsi far noi ben molte volte l'esame per loro; saper mettere insieme costui ha dato causa della tale lagnanza, questo ha il tal difetto, questo ha il tal altro: perchè i giovani tacciono, oh sì! tacciono facilmente!! Sono due grandi bestie la vergogna e la paura di scapitarne nella stima del confessore.. |
||||||||
A006006114 |
"Pelissone Luigi, così D. Ruffino, [1008] è gravemente ammalato e in guisa che si dubita moltissimo della sua vita. |
||||||||
A006006199 |
Alla sera abbiamo tenuto nel salone del Seminario, alla presenza del Vescovo, di un clero numeroso e di parecchi nobili Signori, un trattenimento che piacque moltissimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000515 |
- Oggi Domenica, D. Bosco, trovandosi moltissimo stanco, fu costretto a porsi a letto, cosa per lui più che insolita. |
||||||||
A007002913 |
E questa fiducia aveva un fondamento sicuro, perchè da quanto io ricordo, nel mio soggiorno di otto anni nell'Oratorio, ed in seguito tutte le volte che ebbi a trattare col Servo di Dio, conobbi che egli aveva nella Madonna piena fiducia e che col suo aiuto era certo di ottenere moltissimo, anche quello che umanamente parlando pareva impossibile. |
||||||||
A007003964 |
Ah miei cari giovani! Mi chiedete se vi giovano le pratiche di pietà? E potete dubitarne? In prima vi giovano per salvarvi eternamente e andare in paradiso; e poi vi giovano moltissimo per gli studii. |
||||||||
A007005506 |
fa moltissimo anche per voi. |
||||||||
A007007387 |
Non v'ha dubbio che questa Congregazione, la quale conta già fin d'ora una sessantina di membri, tutti animati dalle stesso spirito del fondatore, sarà per essere di moltissimo giovamento alla Chiesa ed alla Società, specialmente in questi tristissimi tempi in cui l'una e l'altra sono così fieramente combattute nelle loro più care speranze, quali sono i giovani che in tanti modi si cerca di corrompere e sedurre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000670 |
Per essi sono momenti di grande importanza ed anche terribili, perchè il demonio fa tutti i suoi sforzi per distrarli e distoglierli dalla vocazione al sacerdozio e le vostre preghiere serviranno moltissimo a confortarli.. |
||||||||||||||||
A008001382 |
A Lanzo si desidera moltissimo la sua risposta sulla continuazione del Collegio. |
||||||||||||||||
A008001643 |
Quindi farebbe moltissimo bene un sacerdote zelante posto nella parrocchia di Torre Pellice, il quale con oculatezza s'informasse dalle famiglie valdesi, quali fanciulli allevino, di quali paesi sieno e di quali genitori, e quindi scrivere ai rispettivi parroci onde s'interessino per levarli e collocarli in stabilimenti cattolici. |
||||||||||||||||
A008001738 |
Compatisca, sig. Conte, la confidenza con cui scrivo; gradisca che io le auguri dal Cielo sanità e grazia, a Lei e a tutta la sua famiglia, e raccomandando me e li miei giovanetti alla carità delle sue sante orazioni godo moltissimo di potermi con gratitudine sincera professare. |
||||||||||||||||
A008002299 |
Godo poi moltissimo di sentire che presto Ella si recherà a Firenze. |
||||||||||||||||
A008005435 |
Egli ebbe già due lunghissime udienze col Card. Antonelli e aggiustò parecchi affari e appianò difficoltà e raddrizzò molte pratiche politiche, e intelligenze di moltissimo rilievo.. |
||||||||||||||||
A008006050 |
È vero che farà più poco il giornale dopo il moltissimo che fecero le pie turbe che procurarono uno spaccio incredibile di biglietti. |
||||||||||||||||
A008006723 |
Ragione di ciò il sapere io bene che il Cerruti è amicissimo del Riccardi e quasi il suo alter ego, oltrecchè successore in Savona e che può di ragion sua, come ogn'altro Vescovo di codesta contrada, influenzar moltissimo in favore delle Costituzioni. |
||||||||||||||||
A008009854 |
Moltissimo ho sempre apprezzato le orazioni dei Servi di Dio e specialmente le sue e quelle dei ragazzi da lei si degnamente guidati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000841 |
Giovedì mattina, riposato appena dal lungo viaggio, Don Bosco ricevette un dispaccio dal sig. Guenzati, che raccomandavagli di celebrare una messa per una sua parente attempata e moltissimo inferma. |
||||||
A009003374 |
Gioverà poi moltissimo ad accrescere la nostra fiducia la vista di cotesta Immagine, imperocchè siamo di avviso che non avvenne senza un divino consiglio, che cioè, mentre si rinnovò dagli empi terribile guerra contro la Chiesa Cattolica, si celebrasse con nuovi onori la celeste Patrona col titolo di Aiuto dei Cristiani. |
||||||
A009004333 |
D'ordine di S. A. R. il Duca d'Aosta ho l'onore di trasmettere alla S. V. Ill.ma la somma di lire duecento che l'A. S., interessandosi moltissimo per l'incremento ed il benessere dei pii istituti, prelevò dalla sua cassetta privata onde fosse erogata a favore del suo istituto, così saggiamente dalla S. V. diretto.. |
||||||
A009009379 |
L'assicuro che per la mia salute avrebbe giovato moltissimo un cambiamento di aria; ma oltre che non posso di molto allontanarmi d'ordinario da Roma neppure nelle vacanze, in quest'anno poi ragioni speciali, ch'ella può immaginare, maggiormente me lo vietano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002043 |
E che cosa vidi? Vidi con grande mia meraviglia, che, al pronunciare la giaculatoria suggeritami, non ebbi più bisogno di correre a Lui, ma continuai e terminai l'incarico felicemente E questo è quanto io posso coscienziosamente deporre per quanto la memoria mi sostiene, certo che d'allora in poi s'accrebbe moltissimo la stima e l'affetto ch'io già nutriva per l'uomo delle meraviglie e pel suo meraviglioso istituto.. |
||||||||||
A010011423 |
Ho veduto che nelle case particolari si lavora molto e moltissimo. Quelli che fanno scuola sono i medesimi che assistono in dormitorio, al passeggio, in ricreazione, sono i medesimi che fanno la ripetizione, che assistono in refettorio, e trovano ancor tempo a leggere, a studiare, ed a prepararsi per far la scuola. |
||||||||||
A010011485 |
Poscia Don Albera, Direttore dell'Oratorio di S. Vincenzo de' Paoli in S. Pier d'Arena, accennato l'estremo bisogno che v'era in quella città di una Casa, fe' vedere come, grazie a Dio, vi si poteva fare moltissimo bene istruendo quegli abitanti assai ignoranti specialmente nelle cose di religione. |
||||||||||
A010013651 |
Quindi ho gradito moltissimo le preghiere che EIla ha innalzato al Signore co' suoi giovinetti nella Novena del Santo Natale per la mia conservazione.. |
||||||||||
A010015703 |
Se poi si tratti di altro genere di pubblicazioni periodiche interessanti, si potrebbe riuscire; meglio però si riuscirà stampando libri, non però voluminosi chè in America si studia ben poco, tuttochè si legga moltissimo.. |
||||||||||
A010015709 |
Più guadagneremmo moltissimo nella estimazione generale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000463 |
Lavorò moltissimo nel ministero delle confessioni e fece da segretario impareggiabile e infaticabile di Don Rua fino alla morte.. |
||||||||||||||||
A011000592 |
Bizzarri si espresse così: "Molto pio, moltissimo scrupoloso, non accetta regali, [non] vuole nemmeno che si preghi per lui per timore di simonia".. |
||||||||||||||||
A011001028 |
Molto pio, moltissimo scrupoloso, non accetta regali, vuole nemmeno che si preghi per lui per timore di simonia.. |
||||||||||||||||
A011001055 |
Rappresenta D. Bosco nelle pratiche attuali, molto amico, parla moltissimo. |
||||||||||||||||
A011001516 |
Interrogare, interrogare molto, interrogare moltissimo; quanto più si fanno parlare gli scolari, tanto più il profitto aumenta.. |
||||||||||||||||
A011002740 |
Questo chierico, grande e grosso, già avanzato negli anni, desiderava moltissimo di aver tempo per studiare e diventar prete al più presto. |
||||||||||||||||
A011002946 |
Al buon andamento, oltre i voti di condotta, giovavano moltissimo le conferenze che i superiori dell'Oratorio tenevano [459] ogni domenica dalle sei e mezza pomeridiane alle sette e mezza. |
||||||||||||||||
A011003037 |
Ma d'altra parte si avvicinavano le feste natalizie, nel qual tempo il Beato aveva moltissimo da confessare e si sarebbe suscitato uno scandalo enorme, se avesse dovuto improvvisamente smettere senza un visibile perchè, Quindi Don Rua tacque ancora.. |
||||||||||||||||
A011003802 |
E tutto ciò da chi? Da un uomo, che vantavasi amico sviscerato di D. Bosco, e che forse moltissimo gli deve anche in quel tal colore, che oggi riveste!! E quando? Appunto quanto era cessato in lui l'officio di Segretario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000520 |
- Ha da far moltissimo. |
||||||
A012001589 |
Conoscevate anche Scavini falegnarne, che una volta era qui ragazzotto, ora è capo laboratorio con circa venti garzoni sotto il suo comando e sappiamo che nel poco tempo che è là ha già fatto moltissimo. |
||||||
A012003070 |
Buona gente, che non capiva quanto giovasse ai Salesiani e alle Suore ritirarsi non solo dalle scuole, ma dal paese, nè misurava il danno materiale e morale che ne sarebbe venuto al comune! Don Bodrato, economo generale della Congregazione salesiana e mornesino, rnandatovi da Don Bosco, appianò il dissidio; ma fece chiaramente intendere a tutti che si guardassero bene dai colpi di testa, perchè Don Bosco al ripetersi di simili atti ostili avrebbe levato le tende da Mornese; Gavi e Serravalle presentare comodità di gran lunga superiori; anche Novi piacergli moltissimo per più ragioni; da un angolo così disadatto e disagiato aver già egli troppi motivi di andarsene senza che vi si aggiungessero imbarazzi d'altra natura; badassero al granello, che avrebbe fatto traboccare la bilancia.. |
||||||
A012004455 |
Ora che siamo per incominciare gli esercizi spirituali, dovrei fermarmi a darvi avvisi per farli bene; ma senza darvene molti mi limiterò ad enunciarvene qualcuno che però messo in pratica varrà moltissimo per passar bene questo santo ritiro ed inoltre potrò poi alla sera dirvi anche due parole e darvi avvisi ove faccia di bisogno, il che spero non avverrà.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000781 |
Il Beato, che già sapeva del suo viaggio, si era dato premura di procurargli a Roma un alloggio conveniente; ora poi la notizia del suo prossimo arrivo lo rallegrò moltissimo. |
||||||||||||
A013000946 |
Piacque infatti moltissimo. |
||||||||||||
A013001042 |
Prima aveva molto lavoro, ma ora ne ho moltissimo, giacchè, mentre, essendo tre, ne avevamo per sei, ora che siamo quattro ne abbiamo per dieci".. |
||||||||||||
A013001045 |
Ecco alcune espressioni spigolate nella sua corrispondenza con Don Bosco: "Fa magnificamente bene... M'accudisce quella chiesa [172] molto bene... La fa in tutto e per tutto da pastor bonus verso gli Italiani di Buenos Aires... D. Baccino nelle prediche piace moltissimo per la sua semplicità, quantunque non manchi alle volte di tuonare molto forte... Don Baccino non dice mai basta... Ho trovato Baccino in buona salute (19 agosto 1876), ma molto stanco... Non si capisce come possa fare tanto... Don Baccino lavora per quattro e riesce bene in tutto".. |
||||||||||||
A013003267 |
Il Cardinale Antonucci ricorda "la grande bontà " che Don Bosco gli "ha sempre dimostrato fin da quando era Nunzio Apostolico in Torino" e soggiunge: "Dal canto mio L'ho sempre stimata moltissimo, in vista del grandissimo bene che va sempre più operando con uno zelo veramente evangelico pel vantaggio delle anime a maggior gloria di Dio. |
||||||||||||
A013004124 |
Molti io ne vidi lasciate da banda ogni comodità di loro case e venire non solo tutte le domeniche, ma ben anco tutti i giorni della quaresima e ad un'ora che li disagiava moltissimo, ma che era la più comoda per i ragazzi, per fare i catechismi.. |
||||||||||||
A013005785 |
Amava moltissimo Don Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000254 |
Egli amava grandemente il collegio e il suo Direttore, col quale conversava volentieri e a lungo; stimava moltissimo la Congregazione e riguardava in Don Bosco l'uomo della Provvidenza, al quale portava sincero affetto assai prima di essere Vescovo. |
||||||||||||
A014000507 |
Quel tale signor Fiore aveva indicato a Don Bosco un "arcigno commendator Barberis" come colui che poteva moltissimo al Ministero, dov'era Direttore Generale delle [94] scuole secondarie. |
||||||||||||
A014000554 |
Primo pensiero del Beato fu di rendere omaggio al cardinale arcivescovo Lucido Maria Parocchi, il quale gradì moltissimo la visita e invitò [103] tutti per la dimane. |
||||||||||||
A014000751 |
La musica di Dogliani era piaciuta moltissimo. |
||||||||||||
A014001025 |
"Ti assicuro, ripiglia il nostro patrono, che a mio fratello rincresceva moltissimo fare quello che il suo dovere e la legge gli imponevano, e gli duole assai che tu non volessi capirla per uniformarti una santa volta alla legge; ma il dovere e la legge anzitutto. |
||||||||||||
A014004121 |
Questi ultimi mesi furono terribili per Buenos Aires a causa del flagello della guerra civile; ed il Collegio di arti e mestieri in San Carlos-Almagro, per trovarsi tra i due fuochi e dell'armata nazionale e della provinciale, ha sofferto moltissimo. |
||||||||||||
A014005918 |
Mostrato così il molto bene che coll'aiuto di Dio e coll'appoggio dei Cooperatori e delle Cooperatrici si potè finora ottenere; toccato eziandio del grande lavoro che si ha tuttora tra mano ed il moltissimo che da molte parti viene offerto, D. Bosco fece poscia rilevare quanto sia oggidì necessario il concorso dei Cooperatori e delle Cooperatrici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000270 |
Si previde facilmente che egli avrebbe dovuto faticare moltissimo; onde il Direttore pregava Don Rua, che lo raccomandasse alle preghiere dei giovani, affinché non avesse a soffrire troppo per gli strapazzi inevitabili. |
||||||||||||||||
A015001209 |
Il Canonico Curato fui scandolezzato per questa istigazione fatta dal Molto Rev. Don Bosco, stimato moltissimo per sue virtù, la quale porterebbe insubordinazione di un parroco verso il suo Superiore Ecclesiastico, l'Arcivescovo,". |
||||||||||||||||
A015001853 |
Rimane che si preghi moltissimo perché il Signore mandi un Pastore iuxta cor suum ". |
||||||||||||||||
A015001862 |
Egli amava moltissimo Don Bosco; perciò si sentiva ribollire il sangue al vederlo bistrattato e angariato da monsignor Gastaldi, dal Chiuso e dal Colomiatti. |
||||||||||||||||
A015003254 |
Qui lo raggiunse Don Albera per aiutarlo con tutte le sue forze nel moltissimo che aveva da fare. |
||||||||||||||||
A015003988 |
Dei suoi disegni a favore del Brasile aveva ragionato moltissimo con Don Lasagna nel 1881; Don Lasagna a sua volta portava da tempo il Brasile in cima a' suoi pensieri e formava l'oggetto delle sue maggiori aspirazioni. |
||||||||||||||||
A015004790 |
- Alle quali parole ella soggiunse: - Eh sì, Monsignore; io stimo moltissimo anche gli altri ecclesiastici, ma mi accorderà però che dei Don Bosco non se ne trovano con tanta facilità. |
||||||||||||||||
A015004864 |
Amico di Don Bosco in tutto il senso della parola e assai pratico dei dicasteri romani, presso i quali aveva fatto la sua carriera, poteva in quelle circostanze giovare moltissimo colà agl'interessi di lui; se pure quella sua andata non ebbe per l'appunto questo preciso scopo. |
||||||||||||||||
A015005966 |
Che desiderio di conciliazione! - Riguardo alla venuta qui di un Cardinale o due, come teme Mons. Gastaldi, possiamo avere qualche speranza? Non ne sappiam nulla noi, ed in Torino se ne parla moltissimo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000479 |
Nei quattro anni che resse quella diocesi, predicò moltissimo, visitò tutte le parrocchie, organizzò caritatevoli istituzioni e curò personalmente la formazione dei giovani chierici. |
||||||
A016000849 |
Professore di fisiologia alla Sorbona e poi al Muséum, aveva dalla cattedra e con gli scritti contribuito moltissimo al progresso della sua scienza; inoltre si occupava passionatamente, sebbene razionalisticamente, dei problemi pedagogici. |
||||||
A016001541 |
La tipografia con i suoi annessi e connessi, come la fonderia dei caratteri e la legatoria, lo interessò moltissimo. |
||||||
A016001558 |
Aveva studiato moltissimo, continuò per molto tempo a studiare vastissimamente".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001126 |
Moltissimo, se non tutto, dipende da questo.. |
||||
A017002266 |
In un mese da sole dieci persone si potrà ricevere moltissimo. |
||||
A017002969 |
Oggi questo ardito esploratore è noto solo agli studiosi; ma allora si parlava moltissimo di lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000306 |
Quella biografia piacque moltissimo a Don Bosco, che ne leggeva spesso qualche pagina piangendo, com'ebbe a [59] dire egli stesso un giorno all'autore. |
||||||||
A018001313 |
"S'era fatto molto, moltissimo, scrive Don Luchelli, buon testimonio di quel periodo anteriore [202], e il nome di Don Celestino Durando resterà scritto a caratteri d'oro nei nostri annali. |
||||||||
A018002111 |
Molto a Liegi si parlava della prossima fondazione, moltissimo di Don Bosco. |
||||||||
A018002821 |
Convinto che, dopo Dio, tutto questo ed altro moltissimo bene fu fatto mediante l'aiuto efficace della vostra carità, io sento il bisogno di esternarvene, e perciò prima di chiudere gli ultimi miei giorni ve ne esterno la più profonda gratitudine, e ve ne ringrazio dal più intimo del cuore.. |
||||||||
A018003808 |
Per attendere più efficacemente e diffusamente a questo nobile intento giova moltissimo nelle città e nei paesi, ove esiste una Casa [703] Salesiana, impiantare eziandio un giardino di ricreazione ossia Oratorio Festivo pei giovani esterni, che sono più bisognosi di religiosa istruzione, ed esposti ai pericoli di pervertimento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000581 |
Il 2 giugno cadeva nella prima domenica del mese, quando in Italia si fa la festa dello Statuto e a Roma si accende sul Pincio la così detta girandola o fantasiosa macchina pirotecnica, che piace moltissimo alla popolazione. |
||||||
A019000823 |
Da questo modello gli Amici dell'Università Cattolica possono moltissimo imparare e noi vivamente lo auspichiamo".. |
||||||
A019000862 |
Aveva studiato moltissimo, continuò per molto tempo a studiare vastissimamente e un giorno ci disse ciò che non aveva confidato a nessuno, ma che, incontrandosi con un uomo di libri e di biblioteca, gli pareva di dover dire: aveva un vasto piano di studi, un vasto piano anche di opere di storiografia ecclesiastica. |
||||||
A019000950 |
Un'altra sintesi può essere la seguente: quest'uomo che non ha avuto tempo se non per l'attività e l'azione, il lavoro costante e incessante in mezzo a piccoli fanciulli, a giovani, a vecchi, ha saputo scrivere moltissimo: sono oltre una settantina infatti, le sue pubblicazioni, i suoi scritti dati alle stampe, alcuni dei quali, già ancor lui vivente, hanno avuto un numero favoloso di edizioni e taluno ha raggiunto anche il milione di copie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001208 |
· Di Mamma Margherita: ne fece accelerare la pubblicazione, piacque moltissimo a D.B., pianse VIII 58,151].. |
||||||||||
A020005867 |
· Vuoi imparare moltissimo? Mettiti a fare scuola di ciò che vai studiando (S. Francesco di Sales) [V 361].. |
||||||||||
A020006009 |
· Nell'insegnamento interrogare, interrogare molto, interrogare moltissimo [XI 218].. |
||||||||||
A020006238 |
· Si lavora molto e moltissimo. |
||||||||||
A020006804 |
· Biografia: piacque moltissimo a D.B., ci piangeva [XVIII 58,151]. |
||||||||||
A020009463 |
· Mi chiederete se vi giovano le pratiche di pietà?... In prima vi giovano per salvarvi eternamente...; e poi vi giovano moltissimo per gli studi [VII 504].. |