Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000093 |
Quanto più si diffondono le opere dell'Istituto di D. Bosco e tanto più si sente il bisogno di conoscere anche nei suoi particolari la vita del Sacerdote ammirabile fonda della Congregazione, che pare destinata a sopperire alle molteplici necessità del nostro tempo.. |
||||||||||||||
A001000245 |
Nei primi tempi, quando non erano così svariate le sue molteplici occupazioni, e la sanità lo favoriva, in sulla sera, nell'ora della ricreazione, egli compariva nel cortile, e all'istante centinaia di giovanetti correvano a lui che sedutosi li intratteneva con fatti edificanti. |
||||||||||||||
A001000250 |
Causa le privazioni, si erano sviluppate molteplici malattie che menavano gran gente alla tomba. |
||||||||||||||
A001001218 |
Fra le molteplici abilità sue, ei possedeva pur quella di assistere e medicare gl'infermi con non comune esperienza; inoltre, avendo da giovanetto imparato a cavare i denti con tanta destrezza da non far soffrire dolore di sorta, in simili casi tutti i compagni a lui ricorrevano.. |
||||||||||||||
A001001255 |
E di ciò noi, che udimmo parecchi anni le sue istruzioni in chiesa, possiamo far ampia testimonianza; giacchè egli soleva premettere sempre la definizione della verità, del vizio, o della virtù, che formava oggetto del suo dire, ordinatamente poi procedendo alle varie molteplici prove. |
||||||||||||||
A001001291 |
E tanto più aveva bisogno di riposo, in quanto che continue [414] erano state in questi anni le sue occupazioni, molteplici i dispiaceri provati nella necessaria opposizione che dovette sostenere contro le esorbitanze dei cesaristi di corte. |
||||||||||||||
A001001307 |
Infatti D. Bosio, nativo di Castagnole, parroco di Levone Canavese, compagno di D. Bosco nel seminario di Chieri, venuto per la prima volta all'Oratorio nel 1890, arrivato in mezzo al cortile, circondato dai membri del Capitolo superiore della Pia Società di S. Francesco di Sales, girando lo sguardo attorno ed osservando i molteplici edifizii, esclamò: Di tutto ciò, che ora vedo qui, nulla mi riesce nuovo. |
||||||||||||||
A001001554 |
Il vicario, che faceva da esaminatore delegato dall'Arcivescovo, vedendo che Giovanni rispondeva letteralmente alle sue molteplici interrogazioni ed obbiezioni, stupito ed entusiasmato, benchè già conoscesse quanto valeva, chiamò noi giovani chierici ad essere testimoni di tale portento e in nostra presenza continuò quell'esame meraviglioso".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000428 |
Tanto più che i suoi portenti e le sue apparizioni molteplici nel secolo XIX di tratto in tratto rendevano sensibile il suo continuo patrocinio sulla chiesa cattolica e su tutti i fedeli. |
||||||||
A002000743 |
Con queste preparava materia per i molti libri che andava ideando e dei quali l'opportunità ed eccellenza sarebbe stata provata dalle molteplici edizioni e dai giudizi favorevoli pubblicati da personaggi di gran fama.. |
||||||||
A002001192 |
E finalmente, dei molteplici Istituti della Marchesa Barolo.. |
||||||||
A002001727 |
Tutti i suoi manoscritti e le bozze di molteplici edizioni, p. es. |
||||||||
A002002142 |
Egli dopo poche ore di sonno ritornava in chiesa, aspettando la turba più numerosa che non aveva potuto assistere [584] alla solennità della notte, confessava, celebrava le altre due messe, comunicava e quindi ripigliava tutte le sue molteplici occupazioni dei giorni festivi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000499 |
Vi furono persone pie, ed anche religiose, alle quali non sembravano opportune queste molteplici sacre funzioni e obiettavano aver ragione di temere che i giovani le prenderebbero in uggia. |
||||||
A003001878 |
Ciò che li attraeva maggiormente si era la rara valentia di D. Bosco nel dare la chiave dei trattati, colla quale, posto il principio dominante, con tutta facilità scendeva alle molteplici e varie conseguenze dei casi pratici. |
||||||
A003001880 |
Esponendo molteplici casi di coscienza, insegnava come interrogare, giudicare della colpabilità, togliere le occasioni prossime, assicurarsi delle disposizioni, dare le istruzioni indispensabili ai più rozzi. |
||||||
A003002308 |
Essi mi circondano e con gesti di irritante dispregio muovono molteplici interrogazioni, che solo il diavolo potrebbe avere l'impudenza di fare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000254 |
Non potrebbesi in qualche prudente modo introdurre l'Istituto della Carità nella Capitale? Per es., se V. S. Ch.ma concorresse pecuniariamente al novello edifizio, in cui cominciassero venire ed abitare alcuni studenti dell'Istituto e così insensibilmente prendere parte alle molteplici opere di carità, secondo il grave bisogno? Ci pensi V. S. nella sua prudenza e qualora a ciò risolvesse di tentare qualche mezzo, conti sopra di me in tutte quelle determinazioni che potranno tornare a vantaggio delle anime e a maggior gloria di Dio. |
||||||||
A004000533 |
Che poi il Successore del Principe degli Apostoli, il Capo della Cattolica Religione, il Vicario di Gesù Cristo, dal mezzo delle molteplici cure, cui deve attendere nel reggere e governare l'universo mondo cattolico, rivolga un [86] pensiero verso di noi poveri artigianelli, questa, ah sì questa è degnazione sì grande, che ci rende altamente confusi, e nella nostra umiliazione siamo solo capaci di parlare cogli affetti della gratitudine.. |
||||||||
A004001392 |
Chi aveva chiese da erigere o riparare, chi si trovava ristrettissimo di finanze, chi era aggravato da istituzioni da sostenersi in città e diocesi molto povera, e assediato da molteplici richieste per opere pie e altre non pie. |
||||||||
A004001678 |
Ogni ramo dell'Amministrazione dello Stato aveva ricevute le molteplici sue petizioni. |
||||||||
A004002538 |
I molteplici atti veduti, sentiti, spettanti ad altri o a me, relativi a Don Bosco nella dimora di oltre sei anni nella pacifica sua Visione, li notificai nella relazione in scritto che feci quando, anni sono, si richiese per circolare agli antichi allievi di partecipare quanto videro, sentirono od esperimentarono - le quali relazioni saranno negli archivii dell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000260 |
Ho pure, veduto ilSig. D. Setti Luigi, il quale non può dimorare regolarmente in casa dell'Oratorio, per le molteplici scuole cui deve attendere ad ore diverse ed irregolari. |
||||||||
A005000842 |
Oltre i mezzi spirituali e molteplici che già conosciamo, insisteva sulla necessità di stare sempre occupati in qualche cosa, in ricreazione essere sempre in moto, nei divertimenti non mettersi mai le mani addosso, non camminare a braccetto o tenersi per mano o stringere quella del compagno. |
||||||||
A005004270 |
Ma dalle altre molteplici contribuzioni non potè essere esonerato, quantunque ad onore del vero, bisogna dire che più volte gli fu usato dalle Commissioni qualche riguardo. |
||||||||
A005004300 |
Tentò molteplici prove. |
||||||||
A005004356 |
Se si volessero descrivere minutamente le molteplici missioni predicate da Don Bosco alle popolazioni, coi singoli viaggi di andata e ritorno e con tutti gli aneddoti o seri o bernieschi che accaddero e che egli raccontava ai giovani con infinito loro piacere, ci occorrerebbero grossi volumi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000681 |
Ma D. Bosco parlando non aveva solo per fine immediato l'ordine morale ed il progresso spirituale, ma procurava eziandio, con mezzi molteplici ed appropriati, di impossessarsi delle menti dei giovani, a fermare la loro volubilità. |
||||||||||||||
A006000885 |
Potrà sembrare cosa superflua che fra i tanti programmi, quasi tutti simili delle nostre molteplici feste religiose, noi riproduciamo questo. |
||||||||||||||
A006001882 |
L'aria del suo paese, le molteplici medicine, i salassi, i vescicanti dietro alle orecchie, i suggerimenti dei migliori medici specialisti non gli recarono alcun vantaggio. |
||||||||||||||
A006002736 |
Molteplici furono simili rivelazioni ed una volta vi fu chi notò in sua presenza come niente gli sfuggisse di quanto accadeva dintorno a lui, sebbene tenesse quasi continuamente gli occhi bassi. |
||||||||||||||
A006004015 |
Espone le molteplici ragioni che impegnano un cristiano a dichiarare tutti i suoi peccati in confessione. |
||||||||||||||
A006005017 |
Alcuni avevano il cuore pieno di vipere, indizio dei molteplici peccati mortali. |
||||||||||||||
A006005333 |
Si trattava, come poi ci riserviamo [879] di provare, di idee in quadri molteplici che ora succedevansi e ora apparivano simultanee, le quali rappresentavano l'Oratorio col suo presente e col suo futuro; tutti i giovani che attualmente erano nella casa e quelli che sarebbero venuti dopo, col loro ritratto morale e le lor sorti avvenire; la Pia Società Salesiana col suo accrescimento, le sue peripezie e le sue fortune; la Chiesa cattolica colle odiose persecuzioni preparate dai suoi nemici, e i trionfi che non le sarebbero mancati: e via via dicendo altri fatti generali o particolari.. |
||||||||||||||
A006006374 |
La critica annata che corriamo, il gran numero di giovani abbandonati e pericolanti in parte ricoverati nell'Oratorio maschile di Valdocco, parte frequenti alle scuole serali od alle istruzioni festive che si somministrano negli Oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta Nuova e del Santo Angelo Custode in Vanchiglia, mi hanno costretto a fare una scelta di giovani chierici, onde non mancasse la necessaria assistenza e si avessero maestri e catechisti in numero sufficiente nelle varie categorie e nelle molteplici classi che occorrono farsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000976 |
Vaschetti però con un coraggio eroico sosteneva il suo Rettore, ricordandogli continuamente i consigli essenziali che D. Bosco aveva loro ripetutamente inculcati, e disimpegnava senza risparmiarsi le accresciute e già prima molteplici occupazioni; ma sul finire del 1863, stanco di quella vita, volle ritirarsi. |
||||||
A007004221 |
Scuole con molteplici materie da insegnare, assistenza continua per mancanza di personale, cura talvolta persino della pulizia della casa; maneggiando all'occorrenza la scopa, e facendo un po' di tutto e trovandosi dappertutto, ecco le loro giornate.. |
||||||
A007005794 |
LA corrispondenza occupava tutto il tempo che rimaneva libero, tra i molteplici e importantissimi affari che D. Bosco doveva trattare. |
||||||
A007005903 |
Non le posso dire, D. Giovanni mio quanto io ne patisca anche fisicamente; però mi tien desto e mi rinfranca il bisogno che sento di adempiere meglio che per me si possa ai molteplici e spinosi carichi addossatimi dai Superiori, E poi conviene dire il vero; non le sono tutte amarezze; perchè la buona nostra Mamma Maria e il suo caro Figlio, in mezzo alle fatiche i fanno godere anche di grandi consolazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000851 |
Questi molteplici attrezzi di gran costo, collocati nel cortile dell'Oratorio, per molto tempo furono per i giovani un potente mezzo di ricreazione, mentre quanti venivano in Valdocco avevano un argomento continuo di ammirare la bontà del Principe.. |
||||||
A008001629 |
Infatti era stato più volte molto abbattuto di sanità, ma le preghiere che si fecero per lui nell'Oratorio, nel piccolo Seminario di Mirabello, nel Collegio di Lanzo, molteplici e pressanti, avevano ottenuto grazia presso Dio; e D. Bosco si era riavuto. |
||||||
A008002627 |
Con piacere ricevo da D. Bosco l'onorevole incarico di scrivere invece di lui, che è continuamente assediato da molteplici occupazioni, alla S. V.. |
||||||
A008007785 |
Sul fine i cori ripeterono il loro canto, e D. Bosco pronunciò poche parole di ringraziamento a tutti: ai cantori, ai musici, ai poeti e ai prosatori, a quelli che avevano fatto ed eseguito il disegno del bell'apparato, a coloro che con artistica e sorprendente luminaria accrescevano la gioia del crepuscolo, ai donatori di molteplici e ricchi regali esposti sopra un largo tavolo, ai Superiori della casa, ai benefattori e ai giovani che con molte lettere gli avevano presentato gli augurii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004458 |
Ecco le parole che Gabrio Casati, presidente del Senato, disse in elogio del commendatore Cotta: "Annunciandovi la perdita del senatore commendatore Giuseppe Cotta, non posso che far eco alle molteplici benedizioni che la sua città natia, il villaggio ove possedeva, tutti gli istituti di beneficenza dell'una e dell'altro, la massa dei poveri pronunciano al nome di lui. |
||||||
A009006838 |
Ed entrò a fare i più grandi elogi sui molteplici scritti del Conte, e sul loro pregio, e sull'indefesso lavoro dell'uomo venerando come scrittore, non ostante le tante altre sue occupazioni.. |
||||||
A009010181 |
Che se ancora in seguito le molteplici e straordinarie sue occupazioni non gli permisero di effettuare la sua venuta e realizzare i suoi santi disegni, ciò non gli impedì di costantemente adoperarsi, con tutti quei mezzi che erano a sua disposizione e di approfittare di ogni opportunità d'occasioni per procurare il bene delle nostre popolazioni. |
||||||
A009010274 |
Similmente non potrei che approvare, se le venisse fatto, di trovarne altri pei molteplici bisogni di questo Vicariato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001963 |
Se nostra condizione ci lasciò fra un mondo guasto e corrotto, non fia mai che questo ci faccia obbliare i molteplici benefizi che abbiamo da Te ricevuti, ed i saggi avvertimenti, che quali gemme preziose abbiamo raccolti dal venerato tuo labbro.. |
||||
A010005636 |
E, prima di tutto, bisogna distinguere fra la questione romana propriamente detta e le questioni molteplici che si riferiscono all'esercizio del potere spirituale del Papato.. |
||||
A010005856 |
Il primo era quello di ricorrere all'inesauribile carità dei romani a sostegno di quelle opere molteplici a bene del pubblico ch'egli ha create; il secondo quello di ottenere dal Santo Padre l'approvazione definitiva della Congregazione fondata da lui in Torino, la quale conta già oltre trecento membri; il terzo di ottenere parimenti la facoltà di stabilire delle succursali della Congregazione medesima in Cina, e a Savannah nell'America, dove migliaia di poveri ragazzi mancano d'ogni istruzione religiosa e morale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001431 |
Con indirizzi così continui, concreti e sicuri, mentre si formavano gli uomini dell'avvenire, accadeva che le molteplici attività dell'Oratorio si svolgessero senza complicazioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002081 |
Esse contengono molteplici particolarità da non doversi trascurare su persone e cose ed anche su Don Bosco stesso.. |
||||||||
A012002882 |
Nel partecipare la lieta notizia a Don Cagliero, improvvisava un altro documento assai eloquente delle sue molteplici sollecitudini per le Missioni e i Missionari.. |
||||||||
A012003076 |
Un giorno il Beato, viaggiando con Don Cerruti da Alassio ad Albenga, gli magnificava il campo sconfinato aperto dal Signore ai Salesiani non solo nell'America, ma anche nell'Oceania, nell'Africa e altrove, e faceva i nomi delle molteplici stazioni da porre nei vari luoghi. |
||||||||
A012006257 |
La sua attività esteriore, trionfatrice di molteplici contrarietà e ostacoli, non è che un lato della sua figura, quello che dà più fortemente nell'occhio; ma un altro lato importantissimo sta nascosto allo sguardo degli osservatori superficiali, quello che fa il santo. |
||||||||
A012006810 |
Se le molteplici mie occupazioni dei passati giorni non mi hanno permesso di effettuare detto mio divisamento mi permetta, Ecc.za. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000015 |
E realmente Don Bosco apparve nel seno della Chiesa cattolica quale precursore o antesignano mandato a suscitare in, ogni parte con il suo esempio molteplici attività o novelle o rinnovellate per la dilatazione del regno di Dio e per la conquista delle anime. |
||||||||
A013002135 |
Allora io dissi che era necessario di aggiustare e sbrogliare una bella volta le molteplici faccende che riguardavano il R. D. Bosco e la sua congregazione approvata dalla S. Sede - che di questo si parlava assai forte in tutta l'Italia e specialmente nelle romane congregazioni e che persino in Francia ne aveva inteso discorrere. |
||||||||
A013002718 |
La tempesta esterna, che abbiamo narrata nel capo precedente, obbligava Don Bosco all'ingrato lavoro di prepararsi una difesa a Roma, costringendolo a molteplici corrispondenze e ad esposizioni ragionate e documentate dei fatti; ma tutto questo lavorio non gl'impediva di guidare tranquillamente i suoi giovani per la via del bene. |
||||||||
A013003873 |
Nella ferma persuasione quindi ch'Ella per deferenza al detto prelato, si asterrà di presentare e raccomandare in qualsiasi modo sotto questo aspetto, il compimento dell'opera, e che ciò servirà a restringere sempre più le buone intelligenze che devono passare fra lei come capo di molteplici pii istituti e l'autorità diocesana locale, torno a confermarmi con sensi di distinta stima. |
||||||||
A013006573 |
Volendo pertanto la Santità di N. S. che tale istituzione raggiunga sempre più lo scopo pel quale fu stabilita, e non potendo per le molteplici, e gravissime sue cure istituire nei singoli casi un esame sugli accordi da prendersi fra le due Autorità anzidette, si é benignamente degnata di deputare a tal uopo ilSig. Cardinale L. Randi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000025 |
La stessa fiducia egli poi sapeva trasfondere ne' suoi collaboratori e cooperatori che, non mai troppo sgomenti da difficoltà interne o esterne, lo seguivano per la via da lui tracciata, gli uni condividendone le quotidiane fatiche, somministrando gli altri a lui e a' suoi col pane quotidiano anche mezzi moltiplicati a molteplici imprese.. |
||||||||||||||
A014000347 |
[67] Otto giorni dopo queste disposizioni dell'autorità ecclesiastica si ebbe nell'Oratorio una visita inaspettata, che diede luogo a molteplici commenti e congetture e di cui giunsero a Don Bosco minuti ragguagli poco prima e poco dopo il suo arrivo a Roma [44]. |
||||||||||||||
A014000358 |
In sì molteplici e travagliose cure non perdeva di vista i bisogni dell'Oratorio, ma si studiava di raggranellare un po' di quattrini da mandare a Don Rua, che chiedeva, chiedeva... Gl'inviò una volta 1250 lire, un'altra volta 1900, una terza 600. |
||||||||||||||
A014000585 |
Aspettandosi allora di giorno in giorno il suo arrivo, non poche deliberazioni stavano in sospeso; onde, appena giunto dal suo lungo e operoso viaggio, egli si trovò in mezzo ad altri molteplici affari. |
||||||||||||||
A014001289 |
Venendo alla seconda parte del medesimo Quesito io, rispondo che lo scopo speciale, elle mi propongo nel mantenere le scuole in questo Oratorio si è di compiere un importante ramo di educazione e soddisfare ai bisogni ed alle vocazioni molteplici e varie dei giovanetti in esso ricoverati. |
||||||||||||||
A014001464 |
Nelle molteplici traversie del periodo che ci si svolge dinanzi, quello che alla luce dei fatti emerge sopra tutto è la santità dell'uomo di Dio, che senza mai nè rallentare la propria attività a causa di ostacoli nè mendicare dall'attività stessa giustificazioni a bruschi procedimenti, va costantemente dritto e calmo per la sua strada. |
||||||||||||||
A014002330 |
Passati alcuni giorni, la suora fu presa da uno strano malore, che le cagionava grandi patimenti e le impediva di eseguire i molteplici incarichi affidatile. |
||||||||||||||
A014003820 |
Sfogliando i verbali del comitato di Signore marsigliesi, ci colma di ammirazione il vedere con che serenità continuavano le loro adunanze periodiche sotto la presidenza del parroco di San Giuseppe, occupandosi dei molteplici bisogni dell'Oratorio di San Leone, come se nulla d'insolito accadesse fuori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000837 |
AFFARI molteplici, alcuni dei quali gravi e delicati, richiedevano imperiosamente le presenza di Don Bosco a Roma; quindi al ritorno dalla Francia, senza passare per Torino, proseguì a quella volta. |
||||||||
A015001851 |
Esposti i fatti, conchiudeva: "Noi siamo trattati per irriverenti, per ribelli, per la feccia del Clero; il peggio si é che tali ci fanno credere appoggiandosi a disposizioni del Santo Padre; qui si tratta ormai della vita o della morte della Congregazione Salesiana, la quale ha bisogno della stima dei suoi benefattori, perché le prestino la mano a sostenere le molteplici opere sue, a vantaggio della religione e della civile società; ha bisogno di godere la fiducia tra i fedeli per avere delle vocazioni religiose; la fiducia degli stessi suoi membri, affinché non venga meno la loro vocazione." "Sono pettegolezzi inevitabili", gli fece dire il Cardinale dall'avvocato Leonori [222]; perciò non ne facesse caso e non perdesse la calma. |
||||||||
A015002560 |
Ben a ragione, e i fatti ne offriranno prove molteplici, Leone XIII, parlando di lui e della chiesa del Sacro Cuore con l'Arcivescovo di Messina [338], esclamò: - E' un uomo provvidenziale! - Uomo provvidenziale, sì, ma che andava incontro alla Provvidenza, non trascurando dal canto suo i mezzi umani. |
||||||||
A015003985 |
Il collegio Pio, residenza dell'Ispettore, fu rafforzato notevolmente di personale, sicché con le molteplici opere che vivevano della sua vita, entrò in una fase nuova di prosperità. |
||||||||
A015007280 |
Voleva rispondere già da alcuni giorni alla gradita sua lettera del 15 del corrente, ma le molteplici occupazioni mi privarono finora di tal piacere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000049 |
E delle sue opere in genere, attraverso la stampa quotidiana e per il tramite delle molteplici corrispondenze private, si propagò in tale congiuntura l'eco fin nelle più remote parti del mondo civile; la qual [7] pubblicità veniva in sostanza ad agevolare la sua missione, non ristretta a poche nazioni europee, ma destinata a varcare le frontiere di tutti gli Stati del vecchio e del nuovo continente.. |
||||||||
A016000573 |
Sotto l'azione continua di questi molteplici fattori non era umanamente sperabile che gli urti una volta cominciati, si potessero di leggeri arrestare o attutire. |
||||||||
A016001690 |
Mi sono pure di conforto tante belle Istituzioni, tra le quali codesta sua Congregazione colle molteplici sue opere di Carità. |
||||||||
A016002016 |
Nella seduta del 24 dicembre, avendo detto il Direttore dell'Oratorio Don Lazzero che per le molteplici occupazioni non aveva potuto ricevere il rendiconto dei coadiutori, Don Bosco trovò giusta questa ragione, ma soggiunse che l'abilità di un superiore consiste non solo nel fare, ma anche - nel saper e far fare agli altri. |
||||||||
A016004204 |
Io ritengo la Sua proposta quale la voce del Signore e senza esaminare il più od il meno dico Fiat voluntas Dei e ringrazio di cuore V. S. Ill.ma e Rev.ma che abbia voluto occuparsi di questa faccenda in mezzo alle molteplici, e quasi direi infinite occupazioni tutte alla maggior Gloria di Dio bensì, ma che non mancano di assorbirle tutta la giornata fosse anche lunga il doppio: il Signore Gliene terrà conto colle altre infinite più opere buone.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000175 |
Inoltre veniva maturando l'idea d'intraprendere un nuovo viaggio in Francia per trovare i mezzi con cui far fronte a molteplici bisogni. |
||||||||||||
A017000396 |
Altri diranno: - Sono tanti che domandano l'elemosina per opere buone così svariate e molteplici! Ce ne sono troppe! - Questa risposta, o cari miei, non è da Cristiano. |
||||||||||||
A017001596 |
Addì 23 del corrente mese, a nome mio veniva scritta a cotesto Onorevole Comitato lettera, nella quale gli si facevano alcune osservazioni intorno al Verdetto della Giuria ed al premio della Medaglia d'argento che sarebbe stata aggiudicata alle molteplici opere delle mie Tipografie ed esposte nella Galleria della Didattica alla Mostra Italiana.. |
||||||||||||
A017002102 |
Non rechi pertanto meraviglia se nonostante molteplici sollecitazioni, nessuna nuova fondazione si potè fare o principiare in Italia durante il 1884; si mantennero però in fiore le già esistenti, anzi a talune sì diedero notevoli sviluppi. |
||||||||||||
A017003086 |
Come doveroso tributo, il Santo fe' celebrare nella chiesa di Maria Ausiliatrice un funerale solennissimo a cui assistette pontificalmente l'Arcivescovo, e dispose che suffragi molteplici gli fossero resi nelle case della Congregazione.. |
||||||||||||
A017005352 |
Oltre le molteplici domande che [767] mi si fanno di accettare fanciulli in casa, lo stesso Sotto Prefetto ne avrebbe cinque da consegnare e uno o due il Municipio. |
||||||||||||
A017006068 |
Sono state assai cordiali e molteplici le congratulazioni che mi giunsero da sua parte e dalle altre case dei Rev.di Salesiani nell'occasione del mio giubileo sacerdotale, insieme colle preghiere per me [809] fatte all'Altissimo, che mentre hanno portato il colmo alla gioia spirituale provata da me in tal giorno, hanno pure dimostrato una volta di più quell'affezione e benevolenza dell'Istituto già in altre circostanze a me da essi professata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000720 |
Ora adulti, se nelle molteplici loro occupazioni si sentono talvolta affranti dalle difficoltà, contrastati dalle circostanze, loro viene in aiuto la memoria benedetta di Don Bosco, che a tempo seppe loro insegnare colla parola e coll'esempio la costanza nel lavoro, nei propositi, e la cristiana magnanimità. |
||||||||||||||
A018000747 |
Oggi non convennero qui tutti i miei buoni amici, i cari figliuoli, perchè non era possibile per la lontananza e per i molteplici affari. |
||||||||||||||
A018001441 |
La storia ecclesiastica ce ne dà esempi molteplici. |
||||||||||||||
A018001996 |
Ecco gli uomini che Don Bosco formò e fece strumenti delle sue molteplici e grandiose concezioni. |
||||||||||||||
A018002165 |
Quella prima casa, da cui si diramarono le molteplici opere salesiane nel Regno Unito, ha avverato pienamente in sè l'allegoria evangelica del granellino di senapa germogliato e cresciuto in grande albero.. |
||||||||||||||
A018002445 |
Infatti cessarono le preghiere continue dei giovani dinanzi all'altare di Maria Ausiliatrice; non ci pensarono più nè i Superiori della casa, nè i Capitolari, nè vi badò lo stesso Don Rua, tutto assorto in molteplici affari. |
||||||||||||||
A018002681 |
Venendo poi a dire della fama di santità, fa queste dichiarazioni: "Io ho girato la Francia, la Svizzera, il Belgio, l'Inghilterra e tutta l'Italia e dappertutto ho sempre sentito parlare di Don Bosco come di un S. Vincenzo de' Paoli, di un S. Filippo Neri; spesse volte dovevo per molteplici insistenze raccontare cose di lui a persone che se ne mostravano avidissime. |
||||||||||||||
A018003728 |
I cespiti con cui si sostengono le parrocchie sono molteplici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000218 |
Le infinite vicende avute da Don Bosco nella sua vita e le molteplici sue relazioni imponevano indagini numerose e complicate; nessuna meraviglia quindi se questo processo si protrasse per circa sette anni, chiudendosi il I° aprile 1897 nell'Oratorio Salesiano alla presenza di Monsignor Riccardi. |
||||||||
A019000271 |
L'entusiasmo suscitato dal decreto si tradusse in molteplici e calorose dimostrazioni, specialmente nei luoghi dov'erano opere salesiane. |
||||||||
A019000949 |
Anzitutto una sintesi personale: si può e si deve ben dire che questa magnifica creatura di Dio nell'ordine naturale è creatura eletta altresì nell'ordine soprannaturale - giacchè lo stesso Dio è il Creatore del mondo naturale e dell'universo che è sopra la natura; - si può dire di questa magnifica figura soffusa di molteplici splendori e fatta di molteplici valori, di questa bontà generosa, di questo grande ingegno, di questa intelligenza luminosa, vivida, perspicace, vigorosa che, anche se si fosse limitata al cammino degli studi e della scienza, certo avrebbe lasciato qualche profonda traccia, come qualche traccia in questo stesso campo ha pur lasciato.. |
||||||||
A019001027 |
Con la stessa meraviglia che ci fa tributare onore ai Martiri del sangue noi consideriamo questi altri veri martirii, così molteplici e tanto mirabili agli occhi nostri, ma spesso sconosciuti, seppelliti nell'àmbito di una casa religiosa, ai piedi di un altare, nel più completo nascondimento, in una penitenza di vita innocentissima, nella immolazione completa, nel desiderio, anzi, vivissimo, di arrivare sino al sangue e alla morte, pur di serbare fedeltà a Dio. |
||||||||
A019001162 |
Fin da piccolo rivelò una sensibilità squisita agl'influssi soprannaturali che lo sospingevano alla preghiera e ai sacramenti, alla fuga del peccato, a soccorrere spiritualmente e corporalmente il prossimo; nel periodo degli studi ebbe il cuore staccato dalle cose della terra e rivolto tutto a secondare ispirazioni che non gli venivano certo dalla carne e dal sangue; nelle contingenze svariatissime del suo ministero sacerdotale e nelle molteplici imprese a servizio della Chiesa e delle anime guardò costantemente in alto al Padre dei lumi e al Datore d'ogni dono perfetto, null'altro premendogli che di obbedire ai superni impulsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003526 |
· Perdita di documenti: cause molteplici [VI 185].. |
||
A020003589 |
É sorvegliato per ordine del governo francese, insospettito dai suoi molteplici contatti con persone altolocate [XV 515].. |