Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000271 |
Giovanni, sebbene fosse il più piccolo dei fratelli, tuttavia era il primo a ricordare questo dovere agli altri, quando ne era venuta l'ora, e coll'esempio suo inducevali a pregare con molta divozione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000275 |
Giovanni, appena valicati i quattro anni, già si occupava con molta costanza a sfilacciare le verghe di canapa, della quale la madre davagli una quantità numerata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000303 |
Tornato un giorno dal passeggio col fratello Giuseppe, ambidue arsi da molta sete per essere quella la stagione estiva, la mamma andò ad attingere acqua e diede a bere pel primo a Giuseppe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000416 |
In uno di questi anni lamentavasi uno scarso raccolto di uva, e, costando quindi a caro prezzo, in sull'avvicinarsi della vendemmia era custodita con molta vigilanza dai contadini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000451 |
E molta sapienza accolsi nella mia mente e molto in essa mi avanzai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000466 |
Ne era maestro il cappellano D. Giuseppe [98] Lacqua, sacerdote di molta pietà; e Margherita andò a visitarlo, pregandolo ad accettare il figlio alle sue lezioni, poichè la tenera età non permettevagli di percorrere la via tra i Becchi e Castelnuovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000494 |
Ciò loro dava molta noia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000582 |
Gli esempi uditi nelle prediche e nei catechismi, la lettura dei Reali di Francia, del Guerrin Meschino, di Bertoldo e Bertoldino gli somministravano molta materia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000583 |
Costei un giorno, fuori di sè per la meraviglia delle cose udite, diceva a mamma Margherita: - Il Signore aiuterà vostro figlio a divenire uomo di molta importanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000590 |
Infatti un ragazzetto, un contadinello che a dieci anni s'impone ai fanciulli maggiori di lui, che parla in pubblico con franchezza, che si addestra a far ciò che piace alla folla, per costringerla a pregare e ad udire la ripetizione di una predica, non è cosa che si veda con molta frequenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000777 |
Pare che egli già avesse prima volto il passo alla borgata Serra in quel di Buttigliera d'Asti, e che ivi sia stato accolto ed ospitato con molta cordialità dagli amici di sua madre; ma che poi, accortosi come fosse di peso, non essendo quella una stagione da poter recare qualche utile colle sue fatiche, abbia fatto ritorno a Morialdo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000853 |
Questi aveva molta scienza, particolare abilità nel comunicarla, e grande ascendente sugli scolari: egli sapeva così bene dividere il tempo e coordinare agli uni e agli altri le sue lezioni, che chi era di buona volontà poteva ricavarne non poco profitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000856 |
In tutte le sue cose di molta o di poca importanza, mostrava sempre un grandissimo impegno; stava attento a quel che diceva, nè mai parlava senza aver prima ben riflettuto: presa una giusta risoluzione, nessuno più poteva smuoverlo da' suoi propositi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000905 |
Chi non ha esperienza, fa poche cose; ma colui che è stato in molti luoghi, acquista molta sagacità" [65].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000910 |
Il maestro di allora, T. Pugnetti, anch'esso di cara memoria, mi usò molta carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000929 |
Un giorno per eccitamento dei parenti ed amici, studiò un intero discorso, e in un'adunanza di molta gente, salito sopra di un pulpito preparato all'uopo, declamò con tanta grazia, che lo si sarebbe creduto provetto oratore, riscuotendo l'ammirazione ed il plauso di quanti vollero essere presenti a tale esercizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000955 |
Gli amici suoi di Morialdo, de' quali non erasi mai dimenticato, tenendo sempre con essi relazione e di quando in quando facendo loro nel giovedì qualche visita, saputo che veniva per le ferie autunnali, gli corsero incontro a molta distanza dal paese e quasi in trionfo lo accompagnarono alla casa materna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000966 |
Egli aveva incontrate le simpatie di D. Gozzani, che gli usò molta benevolenza nel concedergli il secondo esperimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001043 |
Ciò cagionava molta meraviglia, perchè a quell'epoca tali giuochi, essendo poco conosciuti, parevano cose dell'altro mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001057 |
Ma i doveri di studio, le occupazioni delle ripetizioni, la molta lettura richiedevano il giorno ed una parte della notte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001057 |
vero ch'io li gustassi; perciocchè, fatto sacerdote e messomi a spiegare ad altri quelle classiche celebrità, conobbi che appena con grande studio e con molta preparazione riusciva a penetrarne il giusto senso e la bellezza loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001060 |
[320] Abbiamo già accennato come Giovanni trattasse con molta benevolenza i giovanetti ebrei suoi condiscepoli; or è qui il luogo di accennare alle felici conseguenze della sua carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001066 |
- Io ti potrei condurre, ma ci vuole molta preparazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001081 |
Egli porta molta affezione a me; io lo [323] amo assai, e da vero amico desidero che egli si salvi l'anima e che possa conoscere quella religione, fuori di cui niuno può salvarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001119 |
Afferma aver egli da Luigi Comollo imparato a vivere da cristiano; ma il fatto si è, come ce ne assicura D. Giacomelli loro compagno ed intimo, che Bosco e Comollo reciprocamente si ammonivano per correggersi dei propri difetti, si animavano l'un l'altro a progredire nella perfezione, si eccitavano ad impiegare utilmente tutto il tempo e s'invitavano ad accostarsi con molta frequenza e regolarità ai SS. Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001203 |
Ed ecco come egli descrive questo nuovo periodo di sua vita: "Io amava molto i miei superiori, ed essi mi hanno sempre usato molta bontà; ma il mio cuore non era soddisfatto, perchè essi difficilmente si rendevano accessibili ai chierici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001284 |
Ciò tornava a tutti di grande vantaggio, perchè si giunse a maneggiare questa lingua nelle materie scolastiche con molta speditezza e con una famigliarità meravigliosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001304 |
Egli passava intanto gran parte del suo tempo col teologo Cinzano, che volevagli un bene dell'anima, e col quale aveva contratto molta famigliarità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001375 |
Ad Alfiano ho anche voluto richiedere il parere del parroco, persona di molta pietà e dottrina, di nome Giuseppe Pelato, e lo pregai a dirmi il suo parere intorno alla mia predica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001432 |
Io non conosceva tutta la importanza di tale promessa, e confesso che ci fu molta leggerezza, nè mai sarei per consigliare altri a farla; tuttavia tra di noi si ritenne sempre sul serio quale sacra promessa da mantenersi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001542 |
Quel santo Prelato mi accolse con molta bontà, e verificato l'esito de' miei esami fino allora sostenuti in seminario, mi concedette il favore implorato, a condizione che io portassi tutti i trattati corrispondenti al corso che desiderava di guadagnare, cioè il De Poenitentia dell'Alasia e il De Eucharistia del Cazzaniga. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001578 |
Vi andò in compagnia di Giacomelli ed ivi cenarono, dormirono e furono trattati con molta cordialità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001579 |
E ogni volta che ci incontravamo, mi raccomandava sempre di amare la preghiera, di accostarmi ai Sacramenti, di professare molta divozione verso Maria SS., di amar Dio e il prossimo e di essere fedele nel praticare tutti i doveri del buon cristiano". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001585 |
Questa lettera sparge molta luce sul giovane sacerdote D. Bosco, dappoichè, anche scrivendo di un altro, ciò di un bravo chierico, di cui nel seminario di Chieri era stato prefetto, rivela abbastanza da quali sentimenti di pietà, di studio, di disciplina e di spirito ecclesiastico fin d'allora fosse egli medesimo penetrato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001625 |
Parlando quindi sovente di vocazione religiosa [512] con Burzio, col quale era in molta confidenza, questi gli mise in cuore una certa velleità di farsi esso pure Oblato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000130 |
Avendo molta facilità ad esporre la parola di Dio, era spesso ricercato di predicare, di fare panegirici, anche nei paesi vicini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000167 |
- Intanto essendo il temporale cessato, e venuta molta gente intorno ai forestieri, rassicurò alquanto coloro che stavano armati, sicchè uscirono, ritornarono al forno, e intavolarono conversazione con D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000516 |
Con questo metodo la poca scienza musicale degli allievi, usata a tempo opportuno, loro procurava molta fama e molto affetto dalle popolazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000551 |
Essendo gentilissimo nei modi, dotato di grandissimo ingegno, fornito di molta erudizione, benchè gonfio di una smisurata superbia, i giovani ecclesiastici lo riputavano addirittura l'aquila del clero subalpino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000553 |
Specialmente gli raccomandai a trattar bene in confessionale quelle buone donne, usar con loro molta carità e pazienza e a dare eziandio ad esse l'incarico di condurre altri a confessarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000622 |
Costui amava molta [167] D. Bosco, che aveva conosciuto studente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000685 |
Perciò D. Bosco trattava i carcerieri con molta deferenza e con espressioni di stima e di amicizia, che in tante circostanze erano certamente frutto di grande virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000847 |
Il carrettiere fermò il carro, D. Bosco si assise ai piedi di un albero, e il penitente si inginocchiò e si confessò con molta compunzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000849 |
Egli predicò in Canelli per otto o dieci giorni, e di qui si rimise in cammino per Castelnuovo ove pure tenne sermone [229] nella novena del SS. Rosario, confessando molta gente, siccome aveva fatto eziandio a Canelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000983 |
Felice augurio per una dama che trattava con molta carità D. Bosco ed i poverelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001293 |
D. Bosco più volte aveva confessato il figlio, e il povero giovane aveva riposta in lui molta affezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001352 |
Mio padre mi aveva raccomandato ad un suo amico, uomo di molta carità ed esemplare in religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001527 |
Era per altro adattato al Teologo Borel, che essendo di assai bassa statura, vi si accomodava a meraviglia, e faceva alla sera un'istruzione con molto zelo e con molta soddisfazione dei giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001687 |
Il nuovo Pontefice era d'animo mite, generoso, ma fermo, e di una bontà di cuore incomparabilmente grande; di svegliato ingegno, di molta scienza, di facile parola, di soda e profonda pietà, esperto nelle cose politiche, conoscitore delle arti settarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001692 |
Quivi giunto, si recò dal parroco e mandò il Melanotti ad annunziare alla santa, il prossimo suo arrivo, ma con termini che non indicavano aver egli molta premura di vederla, nè dare alcuna importanza a simile visita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001706 |
In lei D. Bosco aveva riconosciuto molta ignoranza e anche buona fede, sicchè per soccorrere le sue fanciulle aveva creduto lecito un mezzo che era riprovevole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001801 |
Mi fu oltremodo cara la compit.ma sua lettera, la quale lessi più volte con molta mia soddisfazione, e L'assicuro che se avessi avuto le ali, avrei fatto un rapidissimo volo per deliziarmi nella processione e nelle comunioni che i nostri figliuoli fecero nell'Oratorio; glielo dica che io ne fui contentissimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001815 |
Va bene che D. Trivero si presti per l'Oratorio; ma stia ben attento chè egli tratta i figliuoli con molta energia, e so che alcuni furono già disgustati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000191 |
Incontrando qualche piccolo girovago, qualche scioperato che non aveva potuto trovar padrone, fermavali con molta amorevolezza e ben tosto li interrogava, se sapevano farsi il segno della santa Croce: se non sapevano, traendoli all'angolo della via o invitandoli a sedere su di; una panchina del viale, con molta pazienza loro insegnavalo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000202 |
- Io vedi, rispose D. Bosco, sono un prete che voglio tanto bene ai giovani, e li raduno alla domenica in un bel luogo presso la Dora vicino al Refugio, e poi dò loro delle cose buone, li diverto, ed essi mi portano molta affezione; io [42] sono D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000480 |
Finalmente è ufficio dei Pacificatori, usando molta prudenza, condurre a qualche confessore e così riconciliare con Dio, coloro che venissero a conoscere aver bisogno di confessarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000502 |
I giovani vi assistevano con molta divozione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000528 |
Ne parlava con molta chiarezza e facilità, esponendo la dottrina cristiana in modo che la faceva capire a tutte le intelligenze e riusciva un diletto per quanti l'udivano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000583 |
Ciò diceva solo e alla sfuggita, a quei che conosceva di molta virtù, d'indole generosa e a lui più affezionati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000595 |
Ad alcuni aveva fatto imparare gli esercizii degli intervalli e delle scale; pochi altri, i quali appartenevano a quella antica scuola della quale altrove abbiamo discorso, si erano già avvezzati per la molta pratica a certo suo nuovo metodo, adattato unicamente ad essi ed allo stile musicale di D. Bosco; la massima parte però non aveva mai cantato ed era al tutto ignara dei primi elementi di questa nobilissima arte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000782 |
Quivi abitava agglomerata molta poveraglia, e le donne in certe ore si vedevano radunate lavorando e facendo comaratico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000834 |
Il Lunedì santo al mattino incominciavano le confessioni dei più piccoli non ancora promossi alla santa Comunione; questi raccomandava ai confessori da lui invitati perchè li trattassero con molta pazienza e carità, ispirassero loro grande confidenza per ottenere un'accusa sincera, infondessero nei loro cuori un santo orrore al peccato, essendo essi pur troppo capaci di offendere Iddio, facessero loro concepire dolore dei loro falli, e per quanto era possibile non li rimandassero senza assoluzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001087 |
Pel 2 ottobre disposta col Teol. Borel una passeggiata di tutto l'Oratorio a Superga, dove erasi comprata molta uva per una merenda, partiva a piedi per la solita gita ai Becchi, con alcuni allievi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001260 |
Eragli però costata molta e paziente fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001290 |
Questa sacra cerimonia prosegui a praticarsi tutti gli anni nell'Oratorio con molta edificazione, e fu una delle predilette da D. Bosco, il quale continuò a celebrarla finchè gli bastarono le forze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001320 |
Era certamente necessaria molta pazienza e destrezza per tenere nell'ospizio senza pericolo simile razza di giovanetti, ma si potè fare una consolante constatazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001407 |
- To', mio caro, diceva all'uno mangia con appetito, perchè l'ho fatta io - Fa onore al cuoco, e mangiane molta, ripeteva all'altro - Ti vorrei dare anche un pezzo di carne, soggiungeva ad un terzo, se lo avessi; ma lascia fare da me.. appena troveremo un bue senza padrone, voglio che stiamo allegri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001423 |
In lei splendevano le virtù di una vera madre cristiana, un buono spirito, molta semplicità, pazienza e carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001630 |
Benchè egli ciò facesse con molta prudenza, si accentuò sempre più viva l'avversione di alcuni de' suoi coadiutori verso di lui e commentavano le sue parole con scherzi e derisioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001882 |
Nel suo Regolamento degli Oratorii festivi coi saggi ammonimenti che dà ai sacri oratori, insiste sulla importanza di esporre con molta chiarezza le verità eterne [33]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001927 |
Infatti lo Smascheratore, s ucceduto al Giornale degli Operai, propugnando con molta vivacità ed arguzia la causa cattolica, ebbe nel l'aprile 1849 il Primo processo di stampa a cui siano intervenuti i Giurati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002307 |
Ma i Direttori di questo dovevano usare molta prudenza nel parlare e nel trattare con loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002922 |
Oh! per me credo che non si abbia a far gran caso di sì piccola differenza, e mi piace di aver conosciuto questa cosa, che a me torna [650] molto a conto, e non presenta molta difficoltà, così che andando in campagna saprò valutare i beni, e con questo esercizio spero che non mi cadrà più dalla memoria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000216 |
Monsignore vedendolo gli rivolse amorevolmente, con un sorriso, queste parole - Vae homini soli! E D. Bosco con garbo senz'altra spiegazione gli rispose prontamente: - Angelis suis Deus mandavit de te, ut custodiant te in omnibus viis tuis. - Ripetute volte qui venne D. Bosco a visitarlo poichè molte cose aveva da dirgli, di molte e confidenziali lo incaricava l'Arcivescovo; e poi chi saprà dire come l'affetto lo attirasse verso il suo primo benefattore? E Mons. Fransoni, non ostante le gravi preoccupazioni dalle quali era stretto [29] volentieri parlava dell'opera degli Oratorii festivi, che riteneva come sua propria per averla promossa come patrono, e provava molta inquietudine e premura del suo avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000253 |
La messe è spinosa, ma è molta e se ne può sperare gran frutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000319 |
Quando si trattò in altri paesi la gran questione della beneficenza pubblica, credo che coloro i quali con molta ragione volevano escluderne i principii assoluti, tuttavia riconobbero che là dove c'è impossibilità di [48] soccorrere dal canto dei privati, e dove il Governo, senza impegnarsi in istituzioni sue proprie, può per altro riempiere, se non altro, temporariamente almeno, qualche lacuna, lo possa e lo debba fare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000505 |
Quand'ecco un giorno due signori vestiti con molta eleganza mi fermarono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001013 |
Scendeva dal suo povero letto, che tenne, fin quasi negli ultimi anni, nella medesima camera dove dava udienza; e quantunque per la troppa debolezza il suo corpo talvolta trasudasse e tanto, e dovesse durare molta fatica per vestirsi, sempre lo fece da sè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001072 |
Se talora diceva qualche cosa di ameno o di arguto, per sollevare sè o gli altri, ciò si permetteva con molta parsimonia e sempre condita con qualche pensiero al tutto spirituale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001388 |
D. Bosco predicando, da un mazzolino di gigli, rose, violette e altri fiori trasse argomento a parlare delle virtù, colla pratica delle quali si può riuscir gradevoli a Maria SS. Abitò una settimana presso di noi, dando molta edificazione, e parecchi si confessarono in casa nostra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001845 |
Spesso veniva visitato da coloro che, ingannati dai Valdesi, avevano rinnegata la fede, ed egli con tutta benignità li accoglieva, spiegava loro le verità cattoliche con molta chiarezza, mostrava loro come fossero stati sedotti, metteva loro davanti il mal passo che avevano fatto: incoraggiandoli a non disperare mai della Misericordia di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002177 |
"Prima che io ricevessi i 200 biglietti che la S. V. M. R. e Preg.ma mi spediva, altri 200 erano già pervenuti in questo Vescovado, ed io avevo già disposto per acquistarne un discreto numero di decine: onde non ho molta speranza che possano ancora esitarsi quelli che Ella si compiacque di spedirmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002243 |
Un giorno lo incontrai vicino al palazzo reale ed essendo giorno di venerdì, egli mi invitò con molta insistenza ad andare a pranzo all'Oratorio, per timore, mi diceva, che nell'osteria i cibi eziandio magri fossero conditi col grasso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002388 |
Finita la funzione religiosa, tutti i promotori o membri della Commissione direttrice si ritirarono in una sala attigua, intrattenendosi sulle emozioni di sì bella giornata, e ben tosto venivano rallegrati da un'ode cantata da un coro di ragazzi, che l'eseguivano con molta perfezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002408 |
Pronunciava le orazioni e le altre parti della S. Messa che debbonsi proferire ad alta voce, con gran chiarezza perchè fossero intese da quanti assistevano, e con molta unzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002556 |
Nelle fattezze aveva molta somiglianza con D. Bosco e di statura era presso a poco eguale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002830 |
Zappata, e che questi vorrà prestarsi a rivedere con molta attenzione le cose da pubblicarsi: amo non abbiansi ad incontrare osservazioni e critiche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002891 |
Procurava che i suoi alunni vi si accostassero regolarmente, anzi con molta frequenza, ma senza pressione di sorta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002917 |
D. Bosco con moltissimi de' suoi cari figliuoli doveva usare molta precauzione nel misurare una parola di giusto rimprovero, poichè le mancanze, che in apparenza talora sembravano alquanto gravi, nell'intenzione del giovane e per la sbadataggine dell'età non erano avvertite come tali e quindi alcuni sembravano impazzire temendo di aver dato causa di grave dolore a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002945 |
- D. Bosco, dopo aver fatto intendere l'accaduto con molta prudenza, parlò dei gravi danni che arreca lo scandalo in rovina delle anime; e piangeva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003054 |
Con molta facilità [597] accettava ragioni e scuse nelle cose materiali, e ne diede prove in molte circostanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003060 |
Dopo la sacra funzione venne rappresentata una commediola, che fu causa di molta allegria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003187 |
Egli per altro non dava mai a divedere di essere stanco di loro; ma li riceveva ogni volta cortesemente, ne udiva con molta [624] pazienza e calma le difficoltà e gli strafalcioni, e poi rispondeva loro con ragioni così chiare e forti da metterli, come si dice, al muro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003290 |
Molta gente e specialmente i fanciulli si radunavano intorno a lui, ed egli, anche lungo le strade, non lasciava mai di dare a tutti qualche istruzione o di consigliare qualche esercizio divoto, che poi era praticato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003446 |
Quindi anche le brevi orazioni, che precedevano e seguivano tutte le occupazioni di studio e di lavoro, e il pranzo e la cena, si recitavano con molta divozione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003547 |
Questa sua affezione per le galline era cagione di molta ilarità nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003701 |
Prima e dopo di me accorse molta gente della Borgata, e vennero da Castelnuovo, dai Bardella, da Buttigliera, da Mondonio ecc., videro vecchi, giovani, uomini i più spregiudicati, i più increduli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000682 |
Fra questi orfani ve ne fu uno di molta abilità, di nome Cora, il quale riuscì un distinto attore drammatico e per anni con Gastini sul teatrino dell'Oratorio facevasi ammirare dagli spettatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000808 |
È -cosa anche certa che egli ricordò con molta lode persone che nel 1854 avevano emesso un simile voto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000959 |
Ed è questo il motivo pel quale non si offendevano nel conoscere che egli risolutamente, ma senza acrimonia, anzi con molta cortesia e bontà, sosteneva principii e una causa contraria alla loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000992 |
Si trattava di mescere il secondo bicchiere; ma in vista della molta allegria giunta ormai al colmo, D. Bosco domandò al sig. Marchese che gli permettesse di battezzare alquanto quel generoso liquor di Bacco, a fine di premunire i giovani dai suoi fumi e dai capogiri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001038 |
"Venuto il tempo pasquale, furono assidui cogli altri giovani agli spirituali esercizi con molta esemplarità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001208 |
- Non posso a quell'ora, perchè ho un affare di molta importanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001635 |
Nelle anticamere soleva trattare i servitori con molta famigliarità, e s'intratteneva con loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001670 |
Egli, che annetteva molta importanza al segno della croce fatto prima e dopo il pasto, fu invitato alla mensa in una casa di signori nella quale non si badava più a quest'atto di religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001826 |
Perciò era con molta attenzione guardato il parlatorio della porteria,,e venivano scrupolosamente visitati i bauli ed i pacchi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001829 |
In vari modi li aveva messi alla prova con simultanee e diverse occupazioni; e scherzando faceva loro osservare che i grandi oratori, storici, poeti del popolo romano avevano passata molta parte della loro vita sui campi di guerra, tra i rumori del foro, nelle faccende dello stato, e riuscivano in cose disparate per l'esercizio che perfezionava ogni loro facoltà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002077 |
Frattanto di fianco alla molta zizzania, cresceva più folta la messe, e, non abbastanza braccia a raccoglierla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002098 |
I due missionarii entrarono in chiesa, ove non trovarono molta gente; ma seppero che già vi aveva preso posto quella serva famosa di Grignaschi di cognome Lana, ossia la Madonna Rossa, che, rilasciata dall'umana giustizia, dopo che ebbe scontata la sua pena, era ritornata, in quel comune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002105 |
- Ma sappia che è di molta importanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002464 |
Da questa unione Don Bosco ritrasse un altro vantaggio di molta importanza: il principio cioè delle più cordiali sue attinenze coi presidenti dei Consigli Superiori e particolari e con varii membri di conferenze italiane e francesi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002642 |
Ora pertanto che mi trovo nella quiete campestre e lungi dalle continue e troppe mie occupazioni cittadine, lo adempio con riconoscenza più animata, e con ammirazione per un lavoro che Le deve essere costato molta fatica nel ridurre a compendio le vicende del nostro bel paese che sempre nelle arti e nelle scienze emerge a gloria nostra sopra gli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002795 |
Celestino Durando, giovanetto di molta intelligenza,e studioso, faceva ripetizione di lingua latina a Giuseppe Reano, Bongiovanni Domenico e Duvina nel coro della chiesa di S. Francesco, e a quel rombo spaventevole provarono così terrorizzante sensazione, che per più mesi si risvegliava in loro ad ogni rumore improvviso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002795 |
Il pian terreno, già da qualche giorno libero dalle armature, siccome luogo comodissimo e di molta frescura, nelle ore di ricreazione era sempre ingombro di giovani, di assistenti e degli ecclesiastici d'Ivrea che si preparavano agli esami per la patente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002949 |
Tomatis, Cerutti e Bersano maneggiavano questi strumenti con molta maestria; ed ora eseguivano fantasie, accompagnavano romanze, ed ora essi stessi cantavano i pezzi di Opera scelti fra i migliori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003086 |
D'indole vivace e spiritosa, di soda pietà e di molta scienza letteraria, filosofica e teologica, era con tutti allegro, affabile, rispettoso, compiacente e compassionevole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004138 |
E lo fece poi Tomatis con molta intelligenza ed amore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004607 |
Il cav. Scorza, Console Pontificio risiedente in Genova, accolse D. Bosco con molta cortesia e volle egli stesso spedire le carte alla polizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004653 |
In occasione di questa visita e in tutto ciò che poi occorse a D. Bosco nel trattare col Cardinale, gli die' aiuto il Padre Marchi Domenicano, che per lui ebbe molta deferenza e si offrì pure di servirlo in tutto quello che gli sarebbe potuto occorrere durante il suo soggiorno in Roma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004707 |
D. Bosco discese nella cappella di S. Elena, detta la cappella santa, poichè ivi quell'Imperatrice fece trasportare molta terra del monte Calvario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004803 |
Il Santo Padre udì ciò con molta soddisfazione, e fatto ricadere il discorso sugli Oratorii, ad un certo punto uscì spontaneamente in questa dimanda a D. Bosco:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004917 |
Le loro interrogazioni mosse con molta cortesia e destrezza facevano cadere il discorso sulle varie discipline ecclesiastiche: e così esploravano, in modo indiretto, in qual misura egli ne avesse fornita la mente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004917 |
Ora la questione aggiravasi sulla cronologia, ora sui motivi della convocazione di certi concilii e sui loro decreti; sulla vita e sulla influenza nell'ordine sociale di alcuni Papi, sulla patria e sugli atti di qualche confessore della fede Ma D. Bosco se ne cavò sempre con molta lode.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004960 |
Più volte egli andava a pranzo con questi buoni religiosi, suoi cordiali amici, coi Superiori dei quali aveva molta confidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004964 |
Il Padre Pagani le lesse, e restituendole a D. Bosco con una sua lettera consegnata allo stesso Rua, gli diceva di averle lette con molta sua edificazione e non aver trovato nulla da osservare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005012 |
Rua, le recò all'Eminentissimo Cardinale Gaude, che tutte le volle leggere con molta bontà, perchè il Papa erasi degnato di raccomandargli tale affare che stavagli a cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005113 |
Egli rispose: -Molta conversazione col Signore, studio e grande meditazione, frequenza di buone e dotte compagnie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000306 |
Fu ricevuto con molta cortesia ma freddamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000826 |
- Dopo andò da D. Bosco e gli mostrò lo stesso fioretto con molta ansietà, ripetendo che egli lo giudicava una chiamata del Signore, che lo citava a comparire davanti a Lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001314 |
D. Bosco adunque oltre le prediche, l'esposizione delle vite dei Papi, il discorsetto della sera, le conferenze alle Compagnie, la lettura settimanale dei voti meritati dagli studenti, l'esposizione e spiegazione del regolamento della casa, radunava i suoi alunni per esporre loro argomenti di molta importanza che riguardavano l'educazione religiosa e civile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001455 |
Anfossi: - Mi ricordo con molta precisione, che un giorno quando non si parlava neppur ancora delle fondamenta della Chiesa di Maria Ausiliatrice, essendogli io vicino nel cortile, D. Bosco disse: Lì (accennando al luogo ove ora sorge la Chiesa ) s'innalzerà un gran tempio! - E alzando gli occhi in maniera come se già esistesse la cupola, e la vedesse, continuava: - Questa chiesa avrà una gran cupola e vi si celebreranno straordinarie solennità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001479 |
Più centinaia di loro si accostarono eziandio ai Sacramenti e con un contegno così edificante, da ben dimostrare che appartenevano a famiglie di molta pietà e religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001538 |
Il Conte volle condurlo in vettura a visitare una sua grande fattoria coltivata con molta diligenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001558 |
Ho fatto aspettare il domestico perchè aveva molta udienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002007 |
D. Bosco in questa sua decisione era andato d'accordo col Vicario generale della Diocesi, e di ciò ne è testimonio D. Rua; ma non tutti gli ecclesiastici, anche di molta pietà, videro bene questa misura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002691 |
Tutti ridevano, faceziando con molta confidenza, ma con rispetto, come è costume di buoni figliuoli affezionati [461] al padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002834 |
Radunati gli alunni intorno a sè nel cortile a parte, disse loro dopo qualche avviso: - Con questi nuovi venuti bisognerà usare molta pazienza! Mi raccomando.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002969 |
- Oh, oh! i Pater noster li digerisci con molta facilità! - ripigliò quell'incauto, il quale non aveva ancor finito di parlare che incomincia ad impallidire e a storcersi; poi si tocca il ventre e infine dice: - Mi sento un po' male alla pancia... il dolore cresce... mi vien caldo... aiutatemi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002995 |
D. Bosco gli rispose: - Fino a settanta anni! - Questa predizione il buon Gastini la ricordò mille volte in prosa ed in poesia ed era conosciuta da tutto l'Oratorio ed anche da molta gente di fuori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003122 |
Don Bosco era atteso in Torino da molta gente come appare dalle lettere conservate, e tra questa dall'illustre letterato Padre M. Conobbio dei Barnabiti di Moncalieri, il quale scrivendogli si firmava: Affezionatissimo figlio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003874 |
[636] Tali parole, dette con molta bonarietà da quel bravo uomo fecero ridere tutti i presenti, ed una guardia scherzando disse: - Porta il nome di Goffi, ma parla da savio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003950 |
Molta gente d'ogni ordine di persone prese a seguire il feretro [650] recitando preghiere e rosari alternati tra sacerdoti e popolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004016 |
Ascoltò con molta compiacenza le musiche, le poesie del Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004355 |
Per venerazione, per gratitudine dei benefizi ricevuti, con quel sentimento gentile del quale D. Bosco fu sempre maestro e modello, adornò le pareti della sua stanza coll'effigie con molta cura custodita di D. Cafasso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004942 |
E siccome dopo le orazioni della sera e finito il breve sermoncino, i giovani si pressavano a lui d'intorno per augurargli la buona notte od esporgli un dubbio e chiedergli un consiglio, così egli coglieva premurosamente il destro, e diceva a questo e a quell'altro una parola confidenziale, che veniva custodita come un tesoro e praticata con molta fedeltà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004982 |
D. Ruffino scrisse questa pagina sotto la data del 30 gennaio 1861 e perciò si arguisce che molti altri sogni avesse già prima narrati D. Bosco, dei quali o si perdettero i documenti, o almeno che quelli, da noi appena accennati nei volumi precedenti, fossero da lui stati svolti con molta ampiezza di spettacoli, pensieri e ammonimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005251 |
Ciò che mi produsse molta meraviglia si è che io ripresi il sogno, nella seconda e nella terza notte, da quel punto stesso nel quale lo avevo interrotto la notte antecedente nel risvegliarmi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005265 |
Su per questa saliva arrampicandosi con stento, ma con grande alacrità, molta gente e sulla cima vi era CHI invitava quei che salivano e faceva loro coraggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005276 |
Intanto noi vedevamo molta gente, ed anche alcuni dei nostri giovani, che camminava sopra l'acqua con celerità straordinaria e con una leggerezza tale, che appena toccava l'acqua colla punta dei piedi senza bagnarsi, e si portava all'altra sponda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005286 |
Mentre stavamo considerando queste cose, vedevamo molta gente, parte della quale aveva attraversato i laghi, salire la montagna e ci furono additati altri sulla cima che davano la mano [871] e facevano coraggio a chi saliva; e poi battevano le mani e dicevano: - Bravi! Bene! - Al rumore di questi applausi e di queste grida mi svegliai e mi accorsi che era nel mio letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005292 |
Avevamo vista altra molta gente in distanza ed eravamo spinti da viva curiosità di vedere che cosa facesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005321 |
Quand'ecco arrivammo ad un luogo ove in una parte di quel monte vedemmo molta gente, la quale pativa ma in un modo così orribile, così strano, che tutti restammo compresi di orrore e di compassione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005352 |
"Il giorno II del mese, così la cronaca di D. Ruffino, dopo studii e prove dirette con molta abilità dal chierico Giov. Batt. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005631 |
- E poi aggiunse una parola che istantaneamente fece al giovane molta impressione; ma allontanatosi un due passi, quella si cancellò intieramente dalla sua memoria, e per quanto pensasse poi, non potè mai più ricordarla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005660 |
La stessa proposta fece a Tamone di Giaveno, calzolaio: - Perchè gli disse: ti vidi a mietere, ma nol facevi con molta buona voglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005724 |
Ricevuti i conforti della religione con molta pietà, incominciava ad entrare nell'agonia; e allora i suoi vicini, bestemmiando il Signore, andavano ripetendogli: - Hai invocato il Signore, sei stato buono ed ecco come egli ti esaudisce! Muori, muori! anche tu come tutti gli altri, sotto terra a marcire! A che cosa ti ha giovato aver mandato a chiamare il prete?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006234 |
Giunto D. Bosco vicino a lui si fermò, lo fissò con molta attenzione e poi gli disse: Come ti chiami?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000134 |
Ascoltava con molta attenzione senza mai interrompere; se qualcuno gli [19] troncava il discorso, egli si fermava all'istante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000314 |
D. Bosco si avvicinò e disse loro con molta amorevolezza: - Separati siete tre ottimi giovani, uniti siete tre biricchini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000324 |
Essendo caduta molta neve gli studenti e gli artigiani costrussero con questa due torri, che rappresentavano due campi, l'un contro l'altro armato; e gli uni assalivano le fortificazioni degli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000972 |
D. Grassino affermava alla nostra presenza e a quella di D. Vaschetti, che D. Bosco dopo i fatti di Giaveno più volte aveagli detto con molta affezione di cuore, che davagli il diritto di prendere alloggio nell'Oratorio e di sedervi a mensa ogni qualvolta gli fosse piaciuto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001130 |
Ma in fine, nel 1887, vedendosi vicino a morire, faceva ampia ritrattazione; e, ricevuti i Sacramenti, con molta pietà, passava di vita il 12 marzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001215 |
IN que' giorni mentre si compievano nell'Oratorio le sei domeniche in onore di S. Luigi Gonzaga, si dava principio con molta divozione alla novena che precedeva la festa dell'angelico giovane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001229 |
Io lo avvisai più volte con molta grazia che non volesse in tal modo profanare questo augusto Nome. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001235 |
Nel mentre che ella faceva la sua confessione, entra in casa il fratello, il quale pur troppo non aveva molta religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001248 |
"Alcun tempo prima radunati i confessori della Casa, loro raccomandò molta cautela nell'interrogare i ragazzi sulle cose lubriche, per non insegnar loro quello che non sanno; di non privare dell'assoluzione neppure i recidivi ed abituati se mostrano qualche disposizione ad emendarsi, ma di negare l'assoluzione o la comunione qualora questo mezzo serva a scuoterli e farli ravvedere; di usare molta severità ed anche negare l'assoluzione al complice agente, e in questo di essere tutti d'accordo, per impedire ai lupi di menare strage nel gregge; di ingiungere al complice vittima o sedotto, di palesare ai superiori il lupo od i lupi, in quel modo che la prudenza suggerirà per impedire l'offesa di Dio e lo scandalo e la rovina degli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001261 |
Gravissima commozione eccitarono tali esorbitanze a Parigi e a Torino, sicchè i Ministri del Re con molta fretta riprovarono quelle fiere parole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001607 |
Quest'oggi poi vedo il demonio che fa molta strage coll'ozio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002485 |
D'allora in poi il Provveditore Selmi, convinto del bene che l'Oratorio faceva alla povera gente, lo trattò sempre con molta benevolenza e lo favorì nei limiti di sua autorità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002529 |
Nel frattempo era incominciata la novena che precedeva la festa dell'Immacolata Concezione di Maria Vergine SS.; e D. Bosco, mentre esortava i suoi alunni a celebrarla con molta pietà, scriveva i fioretti da praticarsi in que' giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002560 |
Tuttavia non voglio che la mia permanenza all'Oratorio Le torni inutile; i nostri giovani hanno eziandio molta divozione a questo santo, onde stasera e domani mattina vi saranno molte confessioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002689 |
A merenda essendo destinato ad andare a prendere il pane da distribuirsi [350] ai giovani, trovatolo fresco, ne mangiò con pesci salati fuor di misura, bevendovi sopra molta acqua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002700 |
Era caduta molta neve. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003149 |
Stanco dalle confessioni del mattino protratte sino verso le 9, benchè con molta difficoltà riuscisse a parlare, alle 10 era sul pulpito per continuare la narrazione della vita dei Papi, che con tanta maestria espone a' suoi giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003362 |
Ricotti lo ascoltò con molta benignità e promise da parte sua ogni protezione, protestando che l'opera di provvidenza intrapresa in favore dei giovanetti poveri ed abbandonati si meritava ed aveva tutta la sua benevolenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003952 |
Perciò non abbiate nessun timore di me, nessuna paura, ma invece molta confidenza, che è quella che io desidero che vi domando, come mi aspetto da veri amici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003956 |
Ho da dirvi una cosa di molta importanza e questa si è che mi aiutiate in una impresa, in un affare, il quale tanto mi sta a cuore: quello di salvare le anime vostre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003998 |
- Voglio prendere il caffè in tua compagnia! - e gliene porse una tazza con molta amorevolezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004054 |
- Intrattenutosi alquanto e con molta affabilità a chiedere varie notizie intorno all'Oratorio, rinnovò le sue promesse quando D. Bosco prese congedo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004124 |
I° Non abbiano molta famigliarità coi giovani e fa in modo che possano ogni mattina ascoltare la S. Messa ed accostarsi ai Santi Sacramenti ogni quindici giorni od una volta al mese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004449 |
Avuto eziandio riguardo alla molta e svariata messe evangelica che si offre in questa Capitale, tanto per parte di giovani ricoverati che in questa casa sommano a settecento, quanto per parte delle scuole feriali e delle radunanze festive che hanno luogo nell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Valdocco, dei Santo Angelo Custode in Vanchiglia, di S. Luigi a Porta Nuova, quindi maggior bisogno di un vincolo sicuro e regolare che unisca gli spiriti e si conservino invariabili quelle pratiche le quali poterono conoscersi maggiormente fruttuose al bene delle anime:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004481 |
Dovrò per necessità raccomandarmi ai Vescovi di altre diocesi per avere assistenti nella casa, e fortunatamente trovo molta accondiscendenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004558 |
Era caduta molta neve, sicchè giunti in Giarole a notte fatta e non trovando vetture alla stazione, furono costretti a cercare albergo in paese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004690 |
Latore di questa lettera è ilSig. Piola amico nostro e di molta pietà che desidera di riverirvi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004905 |
Il Padre Oreglia, nella cui camera scrivo con molta fretta, mi lascia di salutarla insieme col fratello Cavaliere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005470 |
Ho una cosa da dirvi di molta importanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005794 |
Persone innumerevoli, anche di molta cultura civile e religiosa, avevano la persuasione che D. Bosco avesse lumi speciali da Dio; e questa non sminuì per tutto il tempo della sua vita, tanto era evidente la saggezza de' suoi consigli e non di rado la rivelazione de' più occulti segreti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005828 |
Sembra una cosa di poca entità e pure è di molta importanza, e il demonio, che è furbo, se ne serve per tendervi insidie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005987 |
Stantechè il Municipio stima di non poter concorrere a quest'opera di pubblica beneficenza con sussidio pecuniario, ho molta fiducia che Ella si vorrà adoperare affinchè vengami almeno in aiuto coll'eseguimento dei lavori sopra mentovati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006273 |
Il 14 ottobre, venerdì; D. Bosco andò ad ossequiare il Vescovo Mons. Modesto Contratto Cappuccino e per suo espresso desiderio gli presentò i suoi alunni, coi quali egli s'intrattenne con molta affabilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006321 |
Andai a celebrare la santa messa: in quel mentre si vide entrare in sacrestia un giovane di molta avvenenza, il quale domandava di me. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006357 |
Per ogni mese del calendario si trova una paginetta di riflessioni colle quali con molta carità si premuniscono i fedeli dagli errori e calunnie contro la Chiesa, de' protestanti, degli increduli e degli ignoranti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006365 |
Era sul finire del passato dicembre, e il Galantuomo se ne stava rannicchiato accanto al fuoco, con un paio d'occhiali madornali sul naso, leggendo un antico zibaldone del mille due e mezzo, quando sente al di fuori un picchiar ripetuto come d'uomo che ha molta fretta e che non vuole aspettare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006653 |
È uomo di molta virtù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000283 |
Queste parole dànno molta luce al modo di agire di Don Bosco e servono di risposta a chi più di una volta lo accusava di essere troppo amico dei governanti o dei liberali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000367 |
Io ho bisogno di sfogarmi: se molta colpa vi è in chi ubbidisce, non ne manca in chi comanda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000636 |
Oggi è caduta molta neve e sembra che non voglia cessare così presto, anzi è probabile che duri qualche giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000951 |
Nei suoi Studii critici sulla vita di Papa Pio I, stampati a Roma nel 1869 da Pietro Marietti, tipografo pontificio, dice che "il dotto e venerato D. Bosco si era dato con mano esperta a delineare le gesta di questo Papa" e "vuolsi rendere gloria immortale ed aver obbligo eterno all'erudito e zelante Bosco, gran lume di Torino e della Chiesa..." "Non avverrà, aggiunge, ch'io non ascolti con singolare compiacimento le belle parole di Giovanni Bosco, per virtù e dottrina venuto a celebrità, il quale seguendo il verisimile e procedendo per congetture scrive del nostro santo: Dalla più tenera età palesò molta bontà di vita e grande attitudine per le scienze.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000980 |
Biffi, che porge la presente, Direttore d'uno stabilimento sanitario, di molta rinomanza nella nostra Milano, membro della Commissione visitatrice delle Carceri e di varie Accademie, il quale volendo far risaltare l'economia morale e sociale delle case riformatorie, si reca a Torino per viemmeglio conoscere i dati e i risultati dei vari istituti che a quest'opera attendono, ed era desideroso d'essere introdotto nel di Lei tanto applaudito stabilimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001020 |
Erano adunque gravemente infermi il Direttore e il Prefetto del Collegio di Lanzo, e D. Bosco provvide col mandare in loro aiuto il Direttore spirituale dell'Oratorio, D. Bartolomeo Fusero, giovane prete, di molta scienza e anch'esso di sante speranze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001047 |
Il mio fiato era lungo due dita ed il rantolo costante: da due giorni questa faccenda mi volge in bene, mediante camomilla a caldo e l'olio di lino, sui quali mezzi ho molta speranza di portar avanti un po' e presto le forze della mia bestia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001712 |
Abbia in Lei molta fiducia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002248 |
La giovane Quaranta Teresa di Settimo Torinese mi è caldamente raccomandata come figlia di molta virtù ed aspira a farsi religiosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002402 |
Divenne in seguito buon cattolico e conservò molta gratitudine al Servo di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003108 |
Il vento era furioso: incominciava la grandine, e molta gente correva in chiesa per scongiurare la perdita imminente dei raccolti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003622 |
Questi aveva molta influenza su due giovani confratelli, largamente e in ogni modo beneficati, i quali presi dallo spirito di superbia e dalla smania di libertà, in que' giorni cagionavano gravi dispiaceri; e D. Bosco sperava che si sarebbero arresi e calmati alle parole del Cavaliere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004225 |
Molta plebe della città e dei sobborghi li sosteneva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004504 |
Forse la contessa Cocino e la contessa di Castelborgo, persone di molta carità, lo aiuteranno a spacciarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005125 |
E il 15 novembre: "La signora Sofia Timoni sorella della contessa Malvasia di Bologna mi fece molta premura di far avere a lei l'inclusa carta che fedelmente le rimetto con preghiera di esaudirla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005399 |
Eravi "molta gente, scrive al Cavaliere la Duchessa di Sora, e mi raccontarono che essendosi egli seduto in confessionale vi fu in poco tempo circondato". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005443 |
Oh se i nostri giovani vedessero le belle feste che fanno a D. Bosco persone non mai conosciute prima, avrebbero molta consolazione e per l'avvenire vorrei sperare che farebbero miglior frutto quando Esso è all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005462 |
D. Francesia ne dava notizia all'Oratorio con molta vivezza di espressioni, perchè quantunque fossero molti i giovani che scrivevano a Don Bosco, pure non eguagliavano in numero le lettere del 1858. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005473 |
Il Santo Padre domandò con molta sollecitudine di voi, parlò pure di Savio Domenico, e se altri ancora si avvicinano a lui in virtù; e nel suo cuore paterno giubilò assai nel sentire che molti all'Oratorio si erano proposti di copiare per modello quel giovane angelico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005647 |
D. Bosco, già in molta voce per la sua pietà e pel suo Istituto, ora il diviene per la sua Storia d'Italia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005892 |
Sentì a parlare degli Oratori, dell'affezione verso la S. Sede con molta compiacenza, e mandò a tutti la patema sua benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005913 |
La vita si distende largamente per la maggior parte del libro ed è scritta con molta chiarezza e devozione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005954 |
D. Bosco dunque alle 9, o alle 10 di sera, entra in sua camera con un fascio di lettere su cui è scritto: preme, con premura, con molta premura, con tutta premura, urgente, urgentissima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006051 |
So pure che D. Bosco parlò e fu ascoltato con molta deferenza, in favore di alcuni e propose alcuni che furono accettati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006188 |
Il prete è un altro; molta folla è un terzo; è santo! sarebbe un quaterno infallibile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006320 |
Le cortesie furono delle più cordiali e il Venerabile, partito di là, si presentò in casa Vitelleschi, ove si stava in molta pena per lui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006514 |
Nel mentre io gli recitava le preghiere dell'agonia, egli le accompagnava colla sua mente e le ripeteva muovendo le labbra moribonde e baciando il crocifisso con grande edificazione della molta gente accorsa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006782 |
Fra i molti, lo aspettava D. Alessandro Aicardi, il quale fin dal 3 aprile gli palesava il suo desiderio di venir incaricato di far commissioni per qualche nuovo Vescovo del Piemonte, notando: "So da canale sicuro avere il Rev. D. Bosco avuto molta influenza, e ben meritata, presso il Santo Padre, l'Em.mo Antonelli e Mons. Berardi, per la nomina dei Vescovi degli antichi stati sardi".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006969 |
Di questo io ne fui minacciato in Roma ed anche dopo la mia partenza, ed una persona molto amica ne diede la ragione principale: perchè in Roma ho avuto di preferenza molta famigliarità coi Gesuiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006972 |
Tratti Mons. Manacorda con molta cortesia e benevolenza: egli ci ha fatto e ci fa molto bene.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007028 |
Siccome il P. Cardella mi scrisse l'acclusa in fretta e senza molta meditazione, così egli potrebbe offendersi sapendo che io l'ho comunicata e più poi se ella ne facesse qualche uso pubblico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007372 |
Sembra per altro che vi sia molta propensione da parte del Santo Padre e dei Rev.mi membri della più volte lodata Congregazione di venire ad una regolare approvazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007495 |
Stabilitevi qualche divozione speciale da praticare in onore e gloria sua, come sarebbe mortificare i vostri sensi col non mai guardare persone di diverso sesso, star lontani dalle occasioni, far molta preghiera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007580 |
- Oggi incominciò la novena della Madonna della Consolata: mi rincresce di non essermene ricordato prima: fate però questo fioretto durante i nove giorni: - usar molta diligenza nell'adempimento del vostro dovere nella scuola e nello studio: e specialmente nei doveri di pietà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007591 |
Egli, fervido predicatore, versato in molta scienza sacra, dato ad ogni opera di umile carità fino a nascondersi nel meraviglioso Ospedale del Cottolengo, da più anni ignoto al mondo ma notus coram Domino, aveva consolate, istruite, e santamente guidate alla virtù le molte famiglie di quell'Istituto a lui commesse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008048 |
Del resto io vi dico che nelle frequenti visite che vi fo' ho vedute cose che mi dànno molta consolazione, specialmente quelli che frequentano esemplarmente la S. Comunione e compiono esemplarmente i loro doveri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008229 |
In privato disse poi ad alcuni singolarmente: - Abbi molta confidenza nella Madonna, e dirai durante questa novena tutti i giorni il Magnificat.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008319 |
Sembrava che avesse molta fretta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008850 |
Il che fece quanto prima potè, con molta divozione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009079 |
Il pavimento progredisce con molta sollecitudine e pare debba riuscire bello assai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009525 |
Diciamo di avere molta fiducia anche nella carità di quelli che abitano fuori di questa città; imperciocchè i giovanetti che ivi intervengono in parte sono di Torino, ma il maggior numero proviene dalle città e dai diversi paesi, donde recansi in questa città per cercare lavoro o per attendere allo studio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000171 |
E vidi molta gente che fuggiva gridando e, in mezzo a questa, gran numero di persone sane e robuste cadere a terra in un istante e morire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000502 |
Da' molta importanza alle cose di religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000613 |
La Duchessa di Sora rinnova con molta premura le sue istanze per sapere se Don Turchi possa convenire ai suoi figli... Insiste perchè il loro precettore si è già licenziato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000814 |
Entrando poi a parlare della nostra Società, annunziò l'offerta fattaci di due case, una a Novara, l'altra a Roma, la cui apertura sarebbe di molta convenienza, sia materiale, sia morale, pel favore che ci acquisterebbe da persone ragguardevoli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001282 |
Don Bosco ebbe cotesta notizia dolorosa con molta sensibilità e si mostra assai abbattuto..... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001359 |
La Contessa Calderari mi ha scritto e mi ha fatto piacere: le dirà che non mancherò di raccomandare ogni giorno nella santa Messa Lei e tutta la sua famiglia, ma essa abbia molta fede e speri molto nella bontà del Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001506 |
Questo anno ho già fatto una prova ed ho già preso 25 filosofi che studiano e mi danno molta soddisfazione nella [132] moralità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001785 |
- Costoro, soggiunse, sono quelli che avendo molta facilità per farsi del bene non si prefiggono per fine di dar piacere al Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001882 |
Riflettendo allora che il ritornare indietro per una via così lunga sarebbe costato molta fatica e stento, dissi all'amico:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002160 |
Mentre scrivo, (maggio 1868) ricevo un'offerta con una relazione di persona di molta autorità, che mi annunzia come un paese intiero fu in modo straordinario liberato dall'infestazione del colera mercé la medaglia, il ricorso e la preghiera fatta a Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002350 |
[228] Lo stesso Sommo Pontefice aveva donato uno stupendo cereo lavorato con molta maestria, a Lui offerto dalla Basilica Lateranese, con queste parole scritte nel cereo stesso: S. Basilica Lateranensis caput et mater omnium Ecclesiarum, che è la medesima iscrizione che sta sopra la porta maggiore di quella veneranda Basilica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002622 |
I medici ebbero molta cura di me; ma dopo alcune settimane furono unanimi nel dirmi che attesa la mia età di settantasei anni non potevano più assicurarmi la guarigione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002730 |
- Ringraziamo il Signore perchè c'è ancora molta fede nel popolo!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003005 |
Condotto all'aria pura di Trofarello, in capo a due mesi si ristabilì perfettamente, in modo da rimanere libero anche dai mali di capo, che prima lo tormentavano gravemente e con molta frequenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003668 |
Don Dalmazzo Francesco testificò che accompagnandolo un giorno nel 1868, nell'Istituto delle Orfanelle in Torino, ove trovasi oltre un centinaio di donzelle, notò con molta meraviglia che tutte le suore e le figlie si erano gettate in ginocchio ai suoi piedi e stavano con tale venerazione, come più non si farebbe ad un santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003769 |
Domani chi può faccia la S. Comunione e preghi per ottenere una grazia singolare di molta importanza, ma che ridonderà anche quasi tutta a nostro vantaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003879 |
A voi - o supremo Gerarca della chiesa cattolica - che zelante Promotore delle glorie - dell'augusta Regina del cielo colle parole e coi fatti - alla costruzione della chiesa - a Maria aiuto dei cristiani - testé consacrata - efficacemente cooperaste; - a voi, veneratissimo Arcivescovo - della diocesi Torinese, - che con non leggero incomodo - la consacraste al Divin culto; - a voi venerandi prelati - che colla predicazione, - colle sacre funzioni, e prolungate fatiche - ne rendeste maestoso l'Ottavario - con solennità fra noi - piuttosto unica che rara; - a voi tutti, benemeriti Oblatori - ed Oblatrici, che col guardo della consolazione - mirate il frutto della vostra carità - sorgere a decoro della gran Madre del Salvatore [406] a vantaggio dei divoti suoi figli; - a voi questa rimembranza - qual piccolo segno - di molta ed incancellabile gratitudine - non potendo di più offro e dedico - pregando Iddio pietoso - che degnamente vi compensi - nel tempo e nella eternità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003934 |
Tu rimarrai presso di Lui in ostaggio ed ogni volta che si compiacerà di aprirti, assicuralo sempre che questa tua dimora è un piccolo segno della molta indelebile mia gratitudine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004213 |
Ebbene, di questi schernitori del bene ho nessuna stima; degli altri invece ho molta stima, grandissima stima, e mi sono carissimi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004628 |
"Voleva partire di nascosto, disse, ma da ieri a quest'oggi si divulgò talmente la nuova della mia partenza, che andando oggi per Torino una persona mi diceva: - Aspetti, ho una commissione da lasciarle! - E voi, o miei cari giovani, volete sapere dove vado? Vado a Roma, perchè ho affari di molta importanza e vado per voi; per far danari, se posso, e poi per un'altra cosa che vi dirò a suo tempo e [478] ne sarete molto contenti, perchè sarà di grande utilità all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005001 |
Ed ho osservato che i più occupati ed i più laboriosi ricordano vie meglio l'antica loro condizione, godono molta sanità, si conservano più virtuosi, e, fatti Sacerdoti, riportano copioso frutto nel sacro Ministero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005443 |
Molte cose di molta importanza le saprai a voce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005565 |
Sento dal Rev. P. Verda che quel nostro Santo ha fatto molta impressione a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006315 |
Dopo una mezz'ora di viaggio il male lo vinse in maniera, che giunto al paese, più non potevasi reggere sulle gambe, ed alcuni compagni lo portarono ad un albergo che trovarono, ove fu assistito con molta cura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006473 |
Il 23 domenica finiva la bella e santa novena di Maria Ausiliatrice con molta frequenza di forestieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006846 |
- Sa che io l'amo ed ho molta stima per lei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007795 |
La Presidente Galleffi Superiora delle Oblate di Torre de' Specchi è prevenuta della sua visita; [761] vedrà molta virtù nascosta sotto alle apparenze di una fantesca, sebbene appartenga ad una delle principali famiglie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007814 |
Ti raccomando di avere molta cura della tua sanità, di quella di D. Provera e di tutti gli altri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008059 |
L'anno prima gli esaminatori avevano trattato con molta severità quelli dell'Oratorio, e questi si erano naturalmente lamentati; ma agli esami semestrali Don Bosco non volle che si ritirassero da prova novella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008125 |
- Lodò in seguito, con segni di molta compiacenza, la Società e ne stese una minuta relazione che presentò poi al S. Padre".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008282 |
Sebbene abbia molte cose a dirvi, cose di molta importanza, cominciate da questa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008549 |
Può fare alto e basso co' suoi allievi; deve però ricordarsi di far le cose per carità e quindi usar molta tolleranza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008554 |
Ebbe qualche incomodo al capo e lo sopportò con molta pazienza, non lagnandosi neppure di alcuni compagni che usando poca carità lo disprezzavano pel suo male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009445 |
I combattimenti erano incominciati il 2 agosto ed il primo presso Saarbrük, di non molta importanza, fu vinto dai francesi; ma da quel punto la vittoria si volse ai Prussiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009777 |
Dopo la messa a mo' di meditazione, in tempo di pranzo e di cena per un breve tratto di dieci o di quindici minuti, di nuovo cinque o sei minuti prima di uscire dalla sala di studio, e di nuovo in camerata durante i cinque o dieci minuti in cui ciascuno si coricava, sempre si faceva lettura di libretti educativi scelti con molta cura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009873 |
Messa, Rosario con altre preghiere, comunione di ragazzi; ecco quanto faremo secondo la pia di Lei intenzione, per darle un segno della molta nostra gratitudine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009919 |
Esso è solito a fare molta beneficenza altrove ed in questa città, come il sottoscritto ebbe non rare volte ad esperimentare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010534 |
- Non usare la tovaglia a pulirsi il naso, gli occhi, il sudore; - il cucchiaio come la penna; forcellino come il temperino; - non prendere minestra o pietanza colle dita; non sorbire nel piatto o nella scodella; - molta discretezza nel prendere pietanze; - sobrietà nel bere; - non mai biasimare le persone, o le cose che si apprestano; - non mai parlare di cose affliggenti o di cose che possono cagionare schifo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000177 |
E il colloquio si svolse così: - Questo l'hai fatto, non è [17] vero?... - Sissignore! - Questo non l'hai fatto?... - Nossignore! Tutte le interrogazioni, affermative e negative, quadravano a capello con la verità, cosicchè la confessione, incominciata con molta confusione nella mente del bravo giovinetto, che temeva di non farla bene, finì colla certezza d'aver detto tutto ciò che doveva dire, senz'alcuna omissione, e con una pace invidiabile di coscienza che non gli fu mai turbata in avvenire, avendo constatato che Don Bosco gli aveva letto nel cuore, come in un libro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000205 |
Con molta dolcezza mi domandò come mi chiamava, che intenzione aveva, se mi piaceva [20] stare in quel collegio, ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000303 |
Abbi molta confidenza nel tuo confessore ordinario, e non cangiarlo senza necessità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000448 |
Io voltava con molta sveltezza i fogli; e potei osservare anche come alcuni nomi si conosceva che erano scritti dai caratteri fatti sulla carta; ma non erano scritti con inchiostro, ed i nomi appena si poteano capire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000531 |
Questo sogno l'ebbi quattro o cinque anni fa e fece molta impressione sul mio animo, ritenendo che fosse un avviso celeste. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000739 |
Ma se da una parte provai molta consolazione nell'aver osservato la quasi totalità dei nostri giovani ad invocare con umiltà di cuore la misericordia di Dio, e corrispondere fedelmente ai divini favori, dall'altra debbo pur dirvi che mi cagionò non poco dolore il vedere il numero non tanto esiguo di quegli ingrati, che, per la loro caparbietà e durezza di cuore, resistendo a tutti gli inviti della grazia, erano stati colpiti dalla divina potenza e rimasti privi di vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000891 |
Teresa Martinengo da Savona gli comunicava che un suo figliuolo, uscito di collegio nel 1874, dopo una ventina di giorni che era a casa, venne colpito da un dolore alla gamba, e che il male era divenuto così grave, che i migliori medici di Torino e di Genova non trovavano nessun rimedio efficace; per cui, mentre cominciava una novena a Maria Ausiliatrice, alla quale aveva ricorso altre volte, lo piegava d'unirsi alle sue preghiere, anche perchè la grazia avrebbe fatto del bene [92] spirituale ad un'altra persona della sua famiglia; e Don Bosco annotava in capo alla lettera il sunto della risposta: - Molte preghiere, molta fede, con qualche opera di carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001413 |
Queste parole sembrandomi dubbiose, ho voluto chiederne l'interpretazione di persona di molta autorità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001581 |
Il demonio per mezzo dei suoi ministri avea cercato di subornare, ma io ogni cosa aveva posto in mani della divina Provvidenza, il Signore sapea le mie intenzioni, e mi ha esaudito: anzi pregai caldamente S. Giuseppe, e nel decorso di sua novena, ed in modo speciale nel giorno della sua festa all'altare dove si venera sua divota imagine nel S. Sacrifizio della Messa con novello fervore gli avea raccomandato [146] questa pratica che conoscea di molta importanza; anzi se debbo dirle in verità ne temea assai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002869 |
L'eruzione migliarica si calmò alquanto, ma lasciò il povero Don Bosco in molta stanchezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003078 |
Mangia poco, ma con piacere, benchè provi molta difficoltà nel digerire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003240 |
E Don Francesia, ringraziandola della "molta autorità, che ella credeva che potesse esercitare su Don Bosco", le rispondeva che egli "era uscito dalla sua tutela". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003649 |
E il Provveditore Garelli, compiuto l'incarico, riferì che tutto andava assai bene, benchè l'ispettore si tenesse fermo nelle sue asserzioni; ma il Consiglio Scolastico cessò da ogni rimostranza, e le cose si composero con molta soddisfazione di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005226 |
Con molta stima,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005283 |
Ella saprà che ai Vescovi di Alessandria, di Saluzzo e di Aosta è stato con molta indulgenza concesso l' Exequatur; e perchè il loro buono esempio non sarà seguito dai loro confratelli? Perchè tutti i nuovi Vescovi non troveranno modo di far pervenire un transunto almeno delle loro Bolle col mezzo dei loro Capitoli, o dei Sindaci locali, o di altra persona di loro fiducia, senza assumere la veste di postulanti? Io non so davvero vedere in siffatta condotta nulla, proprio nulla, che offenda la santa nostra Religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005334 |
All'indomani io andai a dir Messa a S. Maria Novella, dopo servii quella di Don Bosco nell'Oratorio privato di casa Uguccioni, dove la signora Mamma, ossia Marchesa Gerolama, fece con molta edificazione la S. Comunione per le mani di Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005418 |
Don Bosco parlò poco, ma con molta [507] sodezza; verso la fine del pranzo poi fu invitato a parlare della nostra casa e delle difficoltà che si dovettero superare; ed egli disse che dovette sostenere 12 perquisizioni; ma in modo così semplice, chiaro e lepido, che terminato il pranzo l'Em.mo Franchi prese seco Don Bosco e parlarono insieme per circa mezz'ora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005476 |
Questa persona è don Bosco, egregio sacerdote torinese, uomo di molta pietà e dottrina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005481 |
Questa persona è Don Bosco, egregio sacerdote torinese, uomo di molta pietà e dottrina, ed al quale si deve augurare che questo tentativo presto o tardi non gli costi troppo caro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005484 |
A nessun'altra conciliazione ha mai pensato Don Bosco, nè può pensarvi, appunto perchè egli è, come dice la Perseveranza," uomo di molta pietà e dottrina "Tuttavia veggiamo con piacere che questa volta la conciliazione della nuova Italia col Papa si aspetta da chi s'è consacrato da tanto tempo a custodire i monelli e guarire i biricchini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005674 |
"È da premettere che la città di Cagliari ha un ottimo sindaco, personaggio di molto ingegno e di molta religione, il quale apprezza in generale i vantaggi sociali che arreca un vescovo, ed in ispecie vide quanto bene avesse fatto mons. Balma alla sua archidiocesi, e quanto maggiore potesse farne, se il governo lo avesse riconosciuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005675 |
Ma monsignor Balma, persona di molta prudenza e della Santa Sede devotissimo fino allo scrupolo, innanzi tutto volle chiedere istruzioni a chi solo poteva ed aveva ogni diritto di dargliele: e dopo di queste, fece esporre in un luogo patente della sagrestia della sua chiesa metropolitana la Bolla Ad populum, ecc., riguardante la sua nomina ad Arcivescovo di Cagliari con facoltà a chiunque il volesse di prenderne copia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005686 |
- La questione delle Temporalità ai Vescovi eletti dopo la promulgazione delle guarentigie è passata dai giornali italiani ai fogli stranieri, i quali ne discorrono con molta passione, come di cosa che li interessi direttamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006342 |
Speriamo nel Signore, anche per questa parte ci aiuterà e per mezzo di Don Bosco e di Don Rua... e degli altri Collegi coi quali, o poco o tanto, siamo in molta relazione per debiti contratti...". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007211 |
Come finì, Don Cagliero raccolse in silenzio le carte, s'inchinò, e si ritirò dolente; e da quel giorno si vide nella necessità di tenere un contegno diplomatico, che non piaceva a Mons. Gastaldi, il quale, in fondo, aveva molta stima per lui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007600 |
Io fo a voi questa preferenza, perchè so che mi portate molta affezione, siccome avete sempre dimostrato ogni volta che mi sono recato tra voi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007626 |
Cose tutte che egli ascoltava con molta bontà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007924 |
Che io vi porti molta affezione, non occorre che ve lo dica, ve ne ho date chiare prove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008181 |
Questa settimana è di molta importanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008400 |
3) Di' a Don Bertazzi che Dio ci prepara molta messe, che perciò ci prepari molti operai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008777 |
È un fatto che malgrado i biasimi dell'Instituto, che gli si fanno e gli si possono giustamente fare come ad opera umana, ottiene un meraviglioso attecchimento, ed il generale suffragio, e le copiose benedizioni dei popoli e di molta parte eletta del clero; è pur di fatto che per quello si operò già un gran bene ne' borghi, nelle città e nelle famiglie, e che se ne può sperare almeno altrettanto per l'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009039 |
Preghi dunque e faccia pregare la nostra buona Madre perchè presto gli ridoni la salute e lo faccia crescere sano per potersi dedicare, come io spero, ed in anima ed in corpo, al servizio di Dio giacchè è un figliuolo di molta pietà e di ottimo cuore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010281 |
Il Cardinale Gaudi lesse tutto con molta bontà; e facendo io tesoro de' savi di lui riflessi e consigli, avuta di nuovo la benedizione e l'incoraggiamento del S. Padre ritornai a Torino in seno alla famiglia di Valdocco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011067 |
Giovanni Tamietti, entrato nell'Oratorio nel 1860, nel 1863 aveva vestito l'abito chiericale, e due [1027] anni dopo fatti i voti triennali, ma, compiuto il triennio, che aveva trascorso nel far scuola con molta abilità, non si sentiva più di restare in Congregazione, e lo comunicava ripetutamente a Don Bosco pregandolo di trovargli un altro luogo dove potesse continuare a far scuola; e il buon Padre gli rispondeva ogni volta di lasciare a lui ogni pensiero sul suo avvenire e di star tranquillo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011161 |
[1035] Saran due soldi, sembrerà vergogna il consegnarli, ebbene sarà poco, ma molta l'ubbidienza; così pure quando si trova qualche cosa, foss'anche un pennino rotto, un bottone, lo si consegni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011309 |
Avresti tempo, sanità; non ti impedisce altra occupazione? L'esperienza ha fatto conoscere che simili modi, usati a tempo, hanno molta efficacia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011327 |
2° I Direttori usino molta benignità e condiscendenza verso i subalterni, e per quanto loro è possibile non trattino cose odiose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011330 |
5° In tutti i Collegi si tengano in ispecialissima considerazione i professi, sì chierici che coadiutori; si usi loro molta confidenza e loro si affidino, sebbene meno abili che altri, le cose più delicate e confidenziali, anche dicendolo loro, o facendo in modo che se ne accorgano che si dà loro quell'incarico, piuttosto che ad altri, perchè professi e considerati quali veri fratelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011338 |
13° I Direttori, o per sè o per mezzo del Catechista, veglino sulla celebrazione della Messa dei loro preti e diano opportune ammonizioni, perchè si eseguiscano bene le cerimonie, portino all'altare molta divozione, non siano troppo brevi, nè troppo lunghi quando celebrano in pubblico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012060 |
Il Direttore dissuggelli tutte le lettere che si ricevono e le consegni dissuggellate a coloro, cui sono indirizzate; ma ciò si eseguisca con molta prudenza e carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014117 |
Trovasi molta imperfezione nella tenuta dei registri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014420 |
Da' suoi discorsi ho ravvisato una persona di molta pietà, di molto amor di Dio e di molto distacco dalle cose della terra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014422 |
Sia per le molte sue opere di carità; sia per la illuminata sua pietà, tra noi se ne è sempre parlato come di persona di molta virtù, e come vero specchio di perfezione cristiana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014982 |
Scorgeva Don Bosco, nella loro generalità, molta applicazione, fervida pietà e buona volontà di prestare eziandio servizi a beneficio dei loro più giovani compagni, come sarebbe aiutare ad assisterli, servirli in refettorio, ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015273 |
Scriverei ancora, ma gli occhi non fanno gran bene il loro dovere, perciò mi raccomando con D. Berto alla carità delle loro preghiere, li benedico tutti e mi professo con molta gratitudine e venerazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015373 |
Come domestico e servendo a tavola, non è a dire come mi rendessi indiscreto nell'ascoltare il suo parlare, e come fossi vivamente contento quando quella signora damigella lasciando cadere il discorso sul mio individuo disse aver io molta inclinazione allo studio (fosse almeno stato vero) e che le ore libere dal servizio le occupavo nel leggere o scrivere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015658 |
- Siccome la molta distanza e l'importanza delle comunicazioni richiedono accurata, sicura e pronta attenzione, importa che sia designata la persona a cui rivolgersi in questa casa, la quale persona metta queste cose a capo, di tutte le altre, e siccome chi ne ha molte, non può attendere a tutto con prontezza, sia scelto uno che non abbia molti impegni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000146 |
Molta allegria nei giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000153 |
Don Rua, dando relazione dell'Oratorio, rilevò negli studenti molta pietà e buon volere; negli artigiani un'alacrità consolante, massime per dir bene le orazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000153 |
Riguardo ai soci, divenuta obbligatoria per tutti la meditazione, ammirarvisi molta puntualità e diligenza, nonostante la necessità di sforzi per intervenirvi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000158 |
Tuttavia per ora sopportiamo con molta pazienza gl'incomodi presenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000260 |
Fui assicurato che l'E. V. non gode molta salute; mi rincresce assai; noi continueremo a far comuni e private preghiere per la conservazione della preziosa sua sanità a generale vantaggio della Chiesa e in particolare della Congregazione salesiana, che ha sempre avuto nella E. V. un padre benevolo, un insigne benefattore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000332 |
"Non più tardi di ieri mi si presentò un parroco esponendomi che nella sua parrocchia vi è un giovane di ventiquattro anni, fuori della leva militare, di molta pietà e di svegliato ingegno, il quale bramerebbe di abbracciare la carriera ecclesiastica; ma ignaro qual è della lingua latina, non può nella inoltrata sua età assoggettarsi nel seminario ai corsi ordinari di latinità ed anche non ne avrebbe i mezzi sufficienti per percorrerli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000822 |
Egli prese molta parte alla dolorosa perdita del compianto Colonello.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001303 |
1° Essendo essa affatto destituita di mezzi materiali, abbisogna di molta indulgenza e di molti aiuti spirituali, affinchè possa conseguire il suo fine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001418 |
Non già che nella pratica egli legasse le mani ai superiori subalterni, sulle cui spalle gravava p ondus diei et aestus: lasciava anzi ad essi molta libertà [202] d'azione; ma sempre nell'ambito delle regole da lui poste e nel senso delle direttive da lui dettate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001539 |
5° I superiori davano molta confidenza e amavano stare in mezzo ai giovani, ma sempre in modo da scansare le soverchie familiarità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001616 |
- E lo disse con molta grazia e disinvoltura, secondochè osservò Don Bosco, il quale sapeva pure com'egli fosse il primo della sua classe e molto buono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001649 |
E il perchè di questi miei discorsi si è il sembrarmi essi di molta importanza e di grande necessità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001754 |
Salii sulla groppa con molta fatica, mentr'essi mi aiutavano: ma, finalmente, eccomi in arcione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001790 |
Eppure, tenetelo tutti bene a mente, una cosa che vi può fare più del bene si è questa: aprirvi coi vostri Superiori, aver molta confidenza in loro ed essere schiettamente sinceri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001843 |
Vi sono di quelli che, sebbene non facciano sacrilegi, vanno però con molta tiepidezza a ricevere la Comunione; anzi la loro mollezza non lascia che capiscano tutta l'importanza del Sacramento a cui si accostano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001844 |
Nel riferirne al Beato il Maestro disse che era un giovane d'ingegno non comune e di carattere fermo e capace di molta virtù, quando, calmato il bollore dell'indole, si mettesse a far bene; domandava perciò se fosse opportuno, senza mostrar di cedere, chiudere un occhio, [279] lasciando fare e cercando di coprire e aggiustare le cose alla meglio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001927 |
Non si deve aver riguardo all'individuo, se ne abbia molta o poca voglia; anzi nemanco si deve tener conto, se questi esami siano per tornar utili o nocivi al chierico: ma si osservi solamente se ne possa venire vantaggio o danno alla Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001952 |
È già combinato a questo riguardo un orario sia per quelli che le passano qui, sia per quelli che vanno a Villa Monti, affinchè ci sia molta ricreazione ed anche occupazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001973 |
- Se tu non hai virtù sufficiente per vivere nello stato religioso, dove sono allontanati i pericoli, tanti aiuti, molta la preghiera, e perciò la grazia del Signore, potrai tu vivere bene da salvarti dove tanti sono i pericoli dei luoghi e dei compagni, dove non potrai quasi più attendere alla preghiera, tutto occupato nel guadagnarti il vitto? E poi, la questione della virtù è assolutamente tutta nelle mani del Direttore Spirituale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002037 |
Ha molta rettorica, immaginazione, bella voce, forse un po' troppo studiato.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002105 |
Il Beato tenne compagnia al Cardinale la mattina intera, conducendolo a vedere l'armeria reale, l'orto botanico, il giardino del Re con le belve feroci; il palazzo reale e la cappella della Santissima Sindone, ed anche la biblioteca dell'Università; qui il celebre orientalista professor Gorresio, col quale [321] Don Bosco aveva molta familiarità, mostrò all'eminente visitatore quanto di meglio vi si custodiva in miniature e codici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002314 |
Perchè un aspirante fosse ammesso in Congregazione come chierico, disse richiedersi nel superiore conoscenza esatta del soggetto e nel soggetto la prova di molta confidenza verso il superiore; quanto poi a moralità, essere necessario che egli fosse irreprensibile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002352 |
Così le Suore davano molta importanza alla commemorazione dei dolori o delle allegrezze di Maria Santissima in certe ore del giorno, perchè Don Bosco nell'assegnare a tale pratica quei dati momenti della giornata aveva avuto l'intenzione di farle coincidere con le ore canoniche, sicchè le Figlie di Maria Ausiliatrice potessero unire la loro preghiera alla preghiera della Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002691 |
- Oh! veda, io gliela faccio, conoscere con tutta facilità; non si tratta che di fare un po' di lavoro di grammatica a somiglianza di quello dei maestri elementari di 2ª e di 3ª: ossia, non c'è da fare altro che cambiare il verbo attivo in passivo e mi spiego: non vede, signor capitano, qui quante pietanze, arrosti, bolliti, fritti, verdure, salse, intingoli? Non viaggiano anch'essi? Anzi senza di essi potrebbero gli altri viaggiare? No! Dunque bisogna anche contarle: queste formano la quinta classe, e se non fosse che voglio usare molta discrezione, numererei la sesta classe nelle valigie, nei bagagli e nei pesi più grandi che il bastimento trasporta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002721 |
Pregate adunque di buon cuore, perchè si tratta sempre di affari di molta importanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002761 |
Molta benevolenza, molto trasporto per noi e pel novello Ospizio, che ha tutte basi di quello di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002951 |
Or noi dobbiamo dire: Si isti et illi, cur non ego? Se si fecero tanto buoni quei là che erano nelle stesse circostanze che noi, perchè non lo potremo noi ancora? Animiamoci, figliuoli miei cari, animiamoci molto per battere la via della salute; e se ci tocca patire qualche cosa o di caldo o di freddo o incomodi di sanità o altro; oppure se dovrete farvi molta violenza per ubbidire, studiate o temperare il vostro carattere, fatelo con grande coraggio, fatelo volentieri, perchè in compenso della poca pena sofferta su questa terra ci meriteremo un guiderdone imperituro nel cielo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003001 |
3° Per una lettera scritta di recente a carico del suo pio Istituto da cotesto Monsignor Arcivescovo, la quale ha fatto molta impressione nell'animo del prelodato Monsignor Segretario, ignaro affatto dei precedenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003189 |
Un giorno Don Bosco attraversava il paese in compagnia del parroco e fra molta gente uscita sulla strada per vederlo, quando giunse vicino a una povera donna, che lo supplicava accoratamente di benedirla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003216 |
Quest'oggi veniva a domandare aiuto con molta premura, poichè la miseria in cui era caduto l'aveva spinto ad atti ben disonoranti, sicchè doveva fuggire per non essere dato in mano alla giustizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003255 |
Secondariamente poi, sebbene dotati di molta scienza teologica e di santità, per lo più non sono in grado di darvi un consiglio, sia perchè non conoscono l'interno dell'anima vostra, sia perchè non [516] comprendono che cosa sia la Congregazione, sia perchè molte volte sono spinti da motivi terreni, umani, d'interesse o di parentela.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003269 |
Dovendo io quasi sempre trovarmi in mezzo al mondo e visitando con molta frequenza monastari e conventi, ed essendo molto consultato da religiosi, io trovo che gli altri motivi, che più di tutti servono ad. allontanare dalla vita religiosa sono: la gola, la poca volontà di lavorare, e il malcontento prodotto dalla mormorazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003696 |
Il Card. Berardi sembrocci un vero padre; s'interessò molto delle notizie ultime riguardanti l'Oratorio, entrò nei particolari dell'opposizione dell'Arcivescovo con molta confidenza, e con evidente disapprovazione per quel che fa contro di noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003873 |
- Io per me, sì ho molta propensione per queste cose.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004205 |
Quanto al venire a Torino, accetto con molta gratitudine la sua cordiale offerta, e ne profitterò a tempo ed occasione opportuna, se si presenterà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000248 |
Come vedete, non sono cose di molta entità; ma benchè piccole hanno una grande importanza, e praticate sono molto vantaggiose.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000367 |
Fuori di questo caso prendete l'abitudine di andare ogni otto giorni, ogni dieci, od anche ogni dodici e con questo potrete, secondo il consiglio del confessore, fare anche con molta frequenza la vostra santa comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000729 |
Perciò il Direttore si prenda per ora questa incombenza e procuri che sia in incessu, sia in recessu, sia nelle cerimonie della Messa si proceda con molta gravità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000937 |
3° Non solo trattarli bene, ma ai più grandicelli che danno qualche speranza, si conceda molta confidenza dal Superiore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000960 |
Dopo molta esitanza: - Ecco, mi disse; il tale mi ha fatto vedere come tutti i preti sono cattivi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000966 |
6° Gioverà anche grandemente il dare ad un giovane molta famigliarità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001022 |
Anche tutti i Superiori di comunità religiose si affrettarono a visitare i nuovi arrivati, dimostrando loro molta deferenza e simpatia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001434 |
Vi dirò ancora che ritornando dal mio viaggio una cosa io vidi che mi pare di molta importanza il raccontarvi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001476 |
La precedeva un mese dedicato al padre putativo di Gesù, la qual pratica da quattro anni nell'Oratorio si faceva con molta divozione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001506 |
Fate con molta frequenza delle fervorose comunioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001767 |
Fu ascoltato con molta attenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002097 |
Nel giovedì prossimo io dirà la santa Messa per voi tutti, e mi raccomando che tutti quelli, che mi sono amici, facciano la loro Comunione secondo la mia intenzione per un affare di molta importanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002358 |
Chi mi avrebbe detto che sarebbe venuto il momento di doverla studiare passo passo in tutte le sue particolarità? - Spiegate due carte geografiche della Patagonia e dell'America meridionale, si mise a osservare con molta attenzione; ma la testa non gli reggeva e gli venivano le vertigini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002587 |
auguro i doni dello Spirito Santo [93], specialmente la fortezza. [243] A quei della 4 a e 5 a ginnasiale di' loro che porto molta affezione: sono contento delle buone notizie che di loro mi furono comunicate, farò loro un regalo, e desidero di fare con ciascuno una conferenza intorno alla propria vocazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002675 |
Il Beato, rallegrandosi con lui della cura che prestava agl'infermi, rammentò un insegnamento di Don Guala, il fondatore del Convitto Ecclesiastico: "Il prete che vuol avere il confessionale stipato di penitenti, abbia molta cura degli ammalati; si può dire che la caritatevole assistenza prestata a uno solo, ne attirerà tutta la famiglia a confessarsi".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002763 |
La festa di Maria Ausiliatrice si celebrò con molta divozione, molto concorso, molte grazie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002894 |
Arcivescovo: il Card. Franchi l'attende con molta ansietà; ma comodamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003066 |
Coloro che la dirigevano, le professavano invece molta stima e piena fiducia, e quindi glie la presentarono perchè la benedicesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003083 |
Coloro che sono vissuti molto tempo fra di noi infonderanno negli altri il nostro spirito e prima che vi sia uno fra gli Americani che possa avere molta autorità fra i [301] soci, lo spirito salesiano sarà naturalizzato e avrà messe salde radici nel nuovo mondo [119] -.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003083 |
In una Congregazione, allorquando entra un uomo di molta scienza e autorità, se non è un gran santo, cioè se non sa nei casi particolari adattar sempre la sua volontà a quella dei superiori, farà più male che bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003336 |
Essendo quegli stranieri in massima parte italiani, bisognava che Don Cagliero usasse molta prudenza per non compromettersi con l'una parte o con l'altra; onde la raccomandazione di Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003542 |
Certo noi dobbiamo avere molta cura della nostra salute, per guadagnare anime a Dio ed acquistarci il paradiso; ma non per questo chi muore anche da giovane dovrà temere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003628 |
Di nuovo mi fu risposto: - O sacerdote! Tu credi di essere profondo nelle cognizioni morali e di avere già molta esperienza; ma in [355] ciò ne sai niente; sei nuovo del tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003786 |
Ho inoltre da darvi un altro avviso che io credo di molta importanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003815 |
A dir vero, il permesso fu strappato a Don Bosco dalla pietà dei figli durante una sua assenza e col rappresentargli il lavoro come cosa di poco tempo e di non molta spesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004093 |
Abbiti molta cura della tua sanità, fa' umili ossequi ai mentovati Signori e agli altri nostri insigni benefattori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004217 |
Alla sua bontà di cuore ed alla molta amorevolezza che Ella mi porta attribuisco gli auguri da lei indirizzatimi in occasione del ri-torno del mio onomastico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004514 |
Quella lettera che mi scrisse racchiudeva già molta malizia, perchè, tanto beneficato e per vari anni, non ha una parola di riconoscenza e di ringraziamento, e si licenziava così seccamente dall'Oratorio senza neppure salutare alcuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004536 |
Ma sarà per questo da troncare ogni relazione con quel tale o in quell'affare e piantare del tutto lì le cose come sono sono? Lo so che verrà mille volte la voglia o di far secche parrucche o di mandar via, o che altro; ma è appunto qui che c'è bisogno di molta pazienza o per dir meglio di molta carità condita col condimento di S. Francesco di Sales: la dolcezza, la mansuetudine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004540 |
Ed è appunto perchè costa molta fatica che io la raccomando tanto, ed il Signore la inculca con tanta istanza nelle Sacre Scritture.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004552 |
Se vogliamo che il nostro lavoro renda, bisogna che mettiamo molta cura attorno alle pianticelle che abbiamo da coltivare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004556 |
Un punto dove ancora dobbiamo usare molta pazienza guardando alla speranza, è il vincere noi stessi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005198 |
Ci vorrà molta pazienza e molta prudenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005202 |
Molta messe, molta messe!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005524 |
Il richiamo ai tempi di Domenico Savio e il confronto [557] con quelli d'allora è fatto da lui con molta semplicità ed efficacia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005824 |
Finora tenne questo posto Don Durando, il quale è bensì di molta virtù; ma tuttavia non è di tanta virtù, che quando è a Lanzo possa trovarsi [583] qui a Torino, e quando è qui possa trovarsi a Sampierdarena o ad Alassio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006484 |
Allora Egli, certo alludendo a qualche cosa di ben superiore, voltosi agli Apostoli disse loro: Messis quidem multa, operarii autem pauci; è bensì molta la messe, ma vedete come sono pochi gli operai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006486 |
Questo è il grido straziante che in ogni tempo fecero sentire la Chiesa ed i popoli: la messe è molta, ma pochi gli operai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006671 |
Il Tillemont (nota 37 a sopra la vita di G. C.), il Card. Baronio (All'anno 34°), Natale Alessandro, 1° secolo (Capo 1°), Eusebio di Cesarea, il Card. Goti ammettono questo miracolo, aggiungendo che simili fatti raccolti dalla Storia profana hanno molta autorità per confermare le verità e i fatti de' Libri Santi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006724 |
Avevano seco un breve del S. Padre con una Commendatizia del Card. Prefetto della Sacra Congregazione degli affari Ecclesiastici, pel che furono accolti con molta benevolenza dalle autorità civili ed ecclesiastiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007421 |
di V. S. molta rev,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007982 |
Alessio sul noto argomento che come persona di molta pietà ed onestà non esagera certamente cosa alcuna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000078 |
E il Papa potrà essere contento che questo suo clero o una certa parte di esso tenga principii che egli non accetta e che questi principii vada propugnando? Del resto noto ancora come al Papa, anche quale dottore privato, si debba avere molta deferenza e che sia conveniente conformarsi al suo modo di pensare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000085 |
Questa caritatevole istituzione fu [25] sempre benevisa presso l'autorità scolastica, che ci ha sempre usato molta benevolenza, tenendo in considerazione le nostre premure per uniformarci alle pubbliche leggi, sia nei programmi d'insegnamento, sia nelle patenti degli insegnanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000131 |
Il Servo di Dio lo trattava con molta bontà, per indurlo, secondo il suo solito, a prendersi pensiero anche dell'anima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000472 |
Ciò che fece il Sindaco, vollero anche fare molti altri; ma bisogna procedere con molta prudenza e a rilento nel ricevere quelli che desiderano il diploma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000494 |
Assorbito dalle conferenze e dai colloqui coi Direttori, non che dal disbrigo di affari urgenti e di molta corrispondenza arretrata, non aveva ancor potuto trovare il tempo nè per l'una nè per l'altra cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000574 |
- È necessario molto lavoro, molta pazienza; ma Dio non mancherà di aiutarci in questa impresa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000574 |
Domandò notizie del Vescovo di Marsiglia, cui professa molta stima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000717 |
Le persone che ebbero parte nella faccenda, gli professarono sempre molta gratitudine per la generosità con cui ne aveva favorito gl'inizi dell'opera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000822 |
Fattane parola col Cardinale Segretario di Stato, ne ebbe non solo incoraggiamento, ma anche promessa quasi formale che il Santo Padre l'avrebbe soccorso pecuniariamente con molta larghezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000837 |
Fortis che la messe è molta e senza limiti; perciò, etc. D. Cappelletti co' suoi si prepari alla partenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000917 |
Lungo il giorno di domani ci sarà molta allegria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000984 |
Il Beato Padre soleva scrivergli con molta frequenza, rare volte lasciava partire il postale del 1° e del 14 d'ogni mese senza qualche suo scritto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001529 |
Nulla di speciale, nella parte dispositiva; ma lo spirito del Beato è in questo suggerimento: "La pratica di queste disposizioni abbisogna di molta carità; perciò i Superiori veglino che ciascuno sia decentemente vestito nè gli manchi alcuna cosa necessaria a riparare il freddo o a mitigare altrimenti il rigore delle stagioni".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001602 |
Ciascuno in questi giorni abbia molta pazienza nello studiare le varie materie, ed anche qualora le cose non procedessero con tutta regolarità per essere questo il Capitolo, a cui non vi sono ancora regole preventive. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001693 |
E ricordiamoci che i due mezzi più atti a togliere dalla radice ogni azione d'immoralità e a introdurre questa virtù in grado pressochè perfetto tra i nostri allievi sono: 1° La molta frequenza dei santi Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001828 |
Chiamatela voi come volete: favola, sogno, storia; datele molta, datele poca, datele nessuna importanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001843 |
Essa diceva: troveranno molte spine, ma troveranno anche molte rose: di' loro che la vita è breve e la messe è molta; la vita, s'intende, è breve paragonata a Dio, perchè davanti ad esso è un momento, un nulla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001918 |
Quanto all'abbracciare molte cose insieme, sì, guardata da lontano, la molta intraprendenza di Don Bosco poteva impressionare; ma è anche vero che egli a nulla si accingeva senza i consigli di un'oculata prudenza, nè d'altra parte, se si toglie l'affare dei Concettini andato a male non per difetto suo, nessuna impresa da lui abbracciata in quel tempo gli fallì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001992 |
Usa loro molta carità e pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002577 |
Per altro vedremo anche Don Bosco diportarsi in tutto le cose come ministro di Dio, con molta pazienza... con la mansuetudine, con la soavità, con lo Spirito Santo, con la carità non simulata, con la parola di verità, con la virtù di Dio, con le armi della giustizia a destra e a sinistra [206].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002610 |
Io non feci che rammentargli il consiglio di Don Cafasso, invitandolo a non parlare più così, ma a dire che venissero pur molto a confessarsi e che si confessa sempre volentieri; ma poi specialmente in confessionale trattar bene queste donne, usar con loro molta dolcezza e pazienza, incaricarle anche di condurre altre a confessarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002960 |
Ivi il Beato, dicendo di voler sopperire a una dimenticanza occorsagli nell'udienza, esponeva sommariamente, ma con molta chiarezza le proprie ragioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003124 |
La prima udienza particolare, avuta dal S. Padre Leone XIII, contenendo cose e discorsi di molta importanza, ho procurato di tenerne memoria e mandarli alla carta, affinchè non siano dimenticati, anzi servano di norma ai Salesiani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003188 |
Mi venne pure in pensiero di fare una regolare esposizione dello stato nostro al S. Padre o al medesimo Card. Ferrieri, presso cui ho sempre trovato molta benevolenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003259 |
Se il buon volere non ottenne il felice e desiderato effetto, me ne dia compatimento, e si degni di gradire l'umile omaggio non pel merito dell'opera, ma qual semplice segno di molta gratitudine e venerazione, che nutro verso alla R. V.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003570 |
Per sua norma Le dico che Zanardelli in passato fu sempre in buone relazioni e mi ha sempre trattato con molta benevolenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003634 |
Coll'amena ricreazione, colla musica, colla ginnastica, coi salti, colla declamazione, col teatrino si raccolgono con molta facilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003972 |
Ora avvenne che il 1° febbraio 1878, recatosi Giosuè Buzzetti in Episcopio per domandare altri acconti, l'Arcivescovo lo ricevette con molta cortesia e incominciò a dirgli come credesse conveniente riunire in un solo documento la somma degli acconti pagati in più anni, per semplificare le carte; quindi gli diede altre tremila lire e tratte fuori le quattordici ricevute antecedenti sommò le quattordici quote, e stese una ricevuta generale della somma di lire 83.200. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003997 |
Redatto con molta semplicità e in un tono quasi confidenziale, creò a poco a poco fra soci e soci e fra soci e Salesiani una cert'aria di famiglia, che favorì largamente l'accordo delle vedute.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004429 |
Don Bosco, avendo saputo dove stesse accatastata molta roba utile, indirizzò, mentre stava a Roma, questa supplica al Ministro della Marina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004466 |
È necessario che i giovani abbiano molta vigilanza, e perchè sono in numero tale che l'invigilarli è da più delle nostre forze, e perchè non abbiano a farei appunti sulla morale condotta dell'oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004542 |
Il Servo di Dio trattava questi uomini con molta confidenza, ammettendoli nell'intimità della vita Salesiana, del che si sentivano onorati, e invitandoli anche a fare gli esercizi spirituali con i confratelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005565 |
Le missioni aperte in America, la molta messe che ci presentano quelle repubbliche e gli stessi selvaggi; la spedizione dei missionarii e di quelli che si preparano a partire; la chiesa di S. Giovanni Evangelista per fare un po' di argine ai protestanti, che hanno invaso uno dei più popolati quartieri di questa città: tutte queste imprese ci hanno stancati ed indebitati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005686 |
Sono soltanto giunto or ora a Torino dopo molta assenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006004 |
4° Abbi molta pazienza col ch. Rossi Michele; quando puoi fa' con lui qualche passeggiata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006079 |
Lo so che hai un buon cuore e molta affezione per D. Bosco, e per questo motivo io esitava farti la proposta di andare a Marsiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006311 |
Abbi molta pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006527 |
Il dover estirpare la zizzania é costato molta fatica; in circa due mesi abbiamo dovuto licenziare dall'Istituto 8 fratelli, e circa un venti inservienti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006584 |
Ed avendomi questo ultimo riferito che Ella in proposito aveva manifestato le difficoltà in uno esposto diretto all'E.mo Vicario, ho potuto da esso rilevare, avendone avuta la consegna dalle stesse mani di S. Santità, che mentre Ella si esprime colla maggior soggezione ai voleri della Santità sua, offrendo interamente l'opera propria per uno scopo così santo, d'altra parte desiderava come indispensabile, che le attribuzioni della Visita Spirituale di sua giurisdizione non trovassero ostacoli, ma fosse per se stessa indipendente, senza di che la Visita stessa poteva riuscire in molta parte inefficace.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007981 |
Egli mi accolse con molta cortesia e cordialità, fu sensibile alla memoria che serbai di lui e m'insegnò come fare per giungere più facilmente ad ottenere l'udienza del S. Padre: recarmi cioè da Mons. Ricci e (nol trovando) dal suo segretario, dirgli che il mio congedo scade, che (non potendo farmi appoggiare da alcun rappresentante del mio governo), sono costretto a rappresentarmi da me stesso e che desiderando baciare i piedi del S. P. e riceverne la benedizione prima di partire, lo prego a perdonarmi se interesso la sua bontà perché voglia raccomandare a S. E. mons. Ricci la mia domanda.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000053 |
"Ha però molta speranza nelle preghiere dei suoi figli, scriveva Don Ronchail, e si raccomanda che facciano a questo scopo delle buone e sante comunioni". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000082 |
Di queste cose gli aveva scritto pochi giorni prima: "Sono di molta importanza morale, materiale e religiosa".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000089 |
Questa casa è un rampollo che ha bisogno di molta coltivazione in principio, ma che crescerà in alto albero 1 cui rami ed ombra benefica faranno sentire i benefici effetti in altri lontani paesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000161 |
Egli aveva molta confidenza cori quei nobili signori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000270 |
Ella ci ha fatto molta carità e finchè durerà la Congregazione Salesiana si faranno mattino e sera preghiere per lei.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000519 |
- Guarda, caro Commendatore: adesso, è vero che hai questo posto, ma non ci starai sempre... e l'interpretare così le leggi ti procaccia molta odiosità... e quando non sarai più a questo posto, sarai esecrato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000656 |
- Scrivere, visitare, ricevere e trattare con benevolenza; e ciò con molta frequenza da parte dei Superiori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001721 |
4) Agli allievi molta benevolenza, molta comodità e libertà di confessarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002335 |
Questi, che aveva molta confidenza con Don Bosco, lo pregò di lasciare ancora Don Dalmazzo alla direzione del collegio valsalicese per conforto di stia madre, addoloratissima di tale partenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002726 |
Ce lo descrive così il Soderini [317]: "Era questo Porporato uomo di molto senno e di molta dottrina, dal fare tra il ruvido e il severo, forse un poco troppo mordace".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002831 |
Infatti, dopo reiterata l'istanza, monsignor Cretoni, pro-sostituto alla Segreteria di Stato gli scrisse a nome del cardinale Nina il 3o agosto: "Il S. Padre ha ricevuto l'istanza di V. S. Ill.ma del 20 cadente e vi ha rilevato con molta soddisfazione le notizie relative all'appoggio che hanno trovato in Marsiglia le opere salesiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002881 |
Ma tu puoi assicurarti, che il S. Padre ci vuole molto bene e prende molta parte alle cose nostre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002929 |
Va' però con molta prudenza e pazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003005 |
Fu udito con molta attenzione; diede la Benedizione col SS.mo Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003005 |
Quindi tutti gli invitati vennero a sentire la musica [493] istrumentale, che fece bene la sua parte, eseguendo con molta perfezione vari pezzi di autori celebri e classici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003195 |
Quanto al venire a Torino, accetto con molta gratitudine la sua cordiale offerta e ne profitterò a tempo ed occasione opportuna, se si presenterà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003247 |
Ora stando a quanto mi venne riferito, tutto ciò sarebbe stato accolto con molta freddezza dalla Congregazione anzidetta, di guisa che Mons. Arciv. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004045 |
La seconda lettera è redatta anch'essa con molta circospezione, come quella che costituiva un documento da doversi eventualmente sottoporre alle autorità competenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004220 |
Finalmente nella seconda metà di ottobre vi fu l'apertura del collegio Santa Maria a Bronte, grosso borgo sulle falde dell'Etna, a non molta distanza da Randazzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004284 |
Il Beato lo ascoltò con molta bontà, gli diede utili consigli e alla fine gli disse: - Io credo davanti a Dio che Ella debba aprire ora quell'istituto a beneficio della gioventù; più tardi io vi manderò i Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004313 |
Quante volte il Beato Don Bosco svelò il futuro, predicendo morte o lunga vita o altri eventi in nessun modo previdibili per umana congettura! Tre predizioni della data di morte cadono con molta probabilità nell'anno 1880. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004467 |
Sono di molta importanza morale, materiale e religiosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005083 |
Questa disposizione dell'autorità scolastica ha molta analogia colla strage degli innocenti comandata da Erode, il quale per colpire Cristo fece morire migliaia di fanciulli suoi coetanei; colla sola differenza che allora trattossi di morte, ora, per i tempi più miti, di sola rovina di carriera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005162 |
Si potè pure convincere [740] che tali giovanetti, se all'epoca della loro liberazione incontravano un animo benevolo che li avesse sorretti, non ricadevano più negli espiati delitti; e molti pericolanti, per lo più forestieri, mercè assistenza paterna, coli molta facilità potevano tenersi lontani dal mal fare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005504 |
Ora io so che il Re e la Regina d'Italia hanno molta confidenza in Lei, a motivo certo delle sue rare qualità ed esemplari virtù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000020 |
Un altro provvidenziale sussidio é venuto in soccorso nella compilazione degli ultimi volumi, un bel gruppo cioè di documenti che gettano molta luce sulle vertenze sorte fra il nostro Beato Padre e un Ordinario torinese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000084 |
E' di molta importanza l'affare di una Prefettura o di un Vicariato Apostolico nella Patagonia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000432 |
Molta gente assistette alla sua Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001004 |
Si espresse con molta benevolenza ricordando nome e cognome delSig. Conte Francesco, Eugenio e Carlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001368 |
A momenti Le perverrà una lettera per parte della S. Congregazione del Concilio concernente la consaputa vertenza, la di cui risoluzione é stata differita, perché senza vulnerare il merito, è anche nelle viste del S. Padre che essa venga sopita nel modo che le verrà indicato, e perché lo stesso Arcivescovo ha a voce manifestato alla [218] stessa Santità Sua molta propensione di devenire ad un accordo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001750 |
La molta fiducia che ho della di Lei virtù e senno, mi sono arra del buon risultato delle pratiche da esaurire, e di cui La prego pure tenermi informato.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001877 |
Mi auguro che la messe sarà molta, ma gli operai? Gli operai quando verranno? Noi li aspettiamo e li aspetteremo ancora, ma per amore di Gesù e di Maria, vengano prestamente.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001989 |
Avendogli il Santo chiesto nel 1884 un'onorificenza per il professore Bonzanino, il primo segretario dell'Ordine Mauriziano gli rispose con molta benevolenza e profittò dell'occasione per pregarlo che lo aiutasse nella costruzione della vagheggiata chiesa, procurandogli un largo concorso dalla carità dei fedeli [258]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002159 |
Mio desiderio era un'opera in favore del S. Padre che so trovarsi in bisogno; così la somma inviata è oggi stesso impiegata ad estinguere una passività contratta per la chiesa e per l'Ospizio del S. Cuore di Gesù in Roma per cui il medesimo S. Padre si dà molta sollecitudine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002218 |
Ma per dirigere le altre ci vuole molta virtù e molta istruzione; scegliete dunque suor Maddalena Martini, benchè si trovi nel [355] l'America, o suor Caterina Daghero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002343 |
Ha aspetto grave, ma piacente e s'intratteneva con molta gentilezza di modi, fra un pezzo e l'altro e al finire dell'esperimento, coi moltissimi che si recavano a ossequiarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002602 |
Questi, scrivendogli sulle norme da lui esposte nella lettera al Vespignani, le giudicò dettate [416] "con vero tatto amministrativo e con molta saviezza" e soggiungeva: "Mi pare che il tempo passi in futili discussioni e aspettative, mentre l'opera per se stessa reclama sollecitudine, anche sotto il punto di vista religioso, anzi per questo principalmente" [348]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002603 |
In luglio il Beato, preoccupandosi perché fosse una buona volta rispettata l'autorità de' suoi rappresentanti, scrisse con molta finezza al Cardinale Vicario:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002862 |
Al 5 di luglio le manda un regaluccio di confetti, donativo certamente fatto a lui stesso forse nell'occasione dell'onomastico, e glielo presenta con un biglietto così concepito: "AllaSig. Bernardina Magliano nostra buona Mamma in G. C. il Sac. GIOVANNI Bosco manda questi confetti che prega rispettosamente voler gradire come piccolo segno di molta gratitudine." Verso la fine dello stesso mese, la invita a Nizza Monferrato per farvi gli esercizi spirituali, scrivendole sopra la circolare stampata, che egli inviava quell'anno a pie signore e a maestre per annunziar loro il prossimo divoto ritiro [395]: "Chi sa se la S. V. sentasi di venire a questi esercizi? Io ci vado, e farò mia parte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003296 |
- Ma io fede ne ho molta! rispos'ella.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003469 |
Da quanto poterono sapere Don Berto e Don Lemoyne, il Santo Padre li usò molta bontà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003631 |
Ciò fatto, si ritirò, perché nell'anticamera molta gente aspettava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003685 |
Egli acconsentì e gli domandò: - Avete molta fede?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003775 |
Gliene scrisse il I° febbraio del 1885, con molta discretezza, segnalando solo il bisogno; infatti, accennati gli effetti della catastrofe, si limitò a dire: " La Divina Provvidenza ci ha sempre aiutati e nel momento di un bisogno così eccezionale non ci abbandonerà." Una chrétienne lettre di lei gli recò mille franchi prontamente inviati dalla sua carità e non men prontamente spesi da Don Rua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003994 |
Sua Eminenza con tutta sollecitudine rimise al Beato copia della lettera vescovile, eccitandolo a secondare nel miglior modo che gli fosse possibile la domanda e accertandolo che la cosa sarebbe veduta con molta soddisfazione dal Papa [566].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004037 |
In questo momento ogni più piccola oblazione é ricevuta con molta gratitudine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004236 |
Mi disse che Ella é bene in salute e che la frazione della Famiglia alla medesima affidata le dà molta soddisfazione [573].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004515 |
E' però necessaria una gran pazienza e molta prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004855 |
Essendogli in questa circostanza di nuovo stato parlato dei privilegi nostri e con molta insistenza, il S. Padre disse: - Ma é un istituto nascente e bisogna andiamo adagio e glie ne concediamo uno per volta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005275 |
Procura tuttavia di dare molta comodità dello straordinario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005815 |
Con molta stima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005987 |
Quindi sul principio del 1877, col consenso dell'Autorità Ecclesiastica avuto fin dai primi anni, si ripigliarono i lavori con molta alacrità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006211 |
I° - Essendo essa affatto destituita di mezzi materiali, abbisogna di molta indulgenza e di molti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006986 |
Gerini Isabella - Contessa Girolama Uguccioni - mi farebbe piacere; sono tutte persone di molta pietà ed insigni benefattrici della novella Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007237 |
Il giorno prima che ricevessi la sua lettera avevo fatto un sogno che mi aveva recato molta consolazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007370 |
Se ciò fosse potrei con molta facilità averlo altrimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007702 |
[66] Don Bosco possedeva il francese tanto da farsi intendere; ma lo parlava e lo scriveva con molta disinvoltura, Passando facilmente sopra al dizionario e alla grammatica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000163 |
Nel partecipare questa comunicazione egli con molta cortesia suggeriva a Don Bosco di rivolgersi per il medesimo oggetto all'Ambasciata Austriaca in Italia e per la stessa via ottenere che membri della Corte Imperiale si degnassero permettere di venir aggregati all'Associazione dei Cooperatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016000198 |
Egli si fermò a parlare loro con molta affabilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016000417 |
Per la strada serpeggiante della collina molta gente faceva ressa intorno alla vettura, che quindi procedeva a stento. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016000577 |
Dovette fors'anche temere che Don Bosco cercasse di attirare alla sua nascente Congregazione molti giovani studenti e molta beneficenza a scapito dei seminari diocesani. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016000783 |
Non gli scomparve totalmente il male, nè ebbe mai in seguito molta voce; tuttavia gliene rimase sempre tanta da bastargli per il lavoro affidatogli dalla Provvidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016000992 |
Egli si fermò, dimostrandole molta attenzione e bontà. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016001002 |
Una suora, dandogli in dicembre la notizia che Madre Courtel è molta, gli dice essersi avverata una predizione di lui a proprio riguardo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016001206 |
La notizia della sua venuta, lanciata dai giornali parigini parecchi giorni prima del tempo, svegliò nella città una grande aspettazione, sicchè, quando si seppe che arrivava, molta gente andò a incontrarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016001228 |
Infatti, prima che i commensali si levassero da tavola, un giovinetto si accostò con molta grazia a Don Bosco e, dicendogli un complimento, gli presentò sopra un bel piattino una busta chiusa. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016001538 |
Vi si stampava la grammatica greca di Don Garino, della quale esaminò le bozze [256]; [320] pose anche molta attenzione al funzionamento delle macchine e al lavoro dei piccoli operai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016001717 |
Fatta infine una preghiera nella chiesa, ricevette nuove dimostrazioni da molta gente radunatasi sulla piazzetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016001887 |
Quivi era radunata molta gente. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016001898 |
Quivi molta altra gente scese dal convoglio e passava essa pure sotto le Cordigliere andando verso occidente. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016002354 |
Io lascio però a voi libertà di fare in questo, avvisandovi che per il maestro è pericolo grande di andare agli eccessi senza alcun giovamento, e che si dà all'alunno occasione di mormorare e di trovare molta pietà per l'apparente persecuzione del maestro. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016002542 |
- Avrei però molta premura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A016004643 |
Un giorno fra gli altri, dopo cinque ore di orazione, si sentì internamente mosso da celeste impulso di recarsi dal padre e tentare l'ultimo sperimento; vi andò difilato essendo per la podagra in letto, e gettatoglisi davanti, con molta gravità ed efficacia: Signor mio, padre, gli disse, io mi commetto nelle vostre mani; fate pure di me ogni vostro piacere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000084 |
Egli dava molta importanza a queste filiali dimostrazioni, che contribuivano tanto a stringere i vincoli della stia famiglia spirituale, nè ometteva tosto o tardi, a voce o per iscritto, secondo l'occasione o la convenienza, di far vedere ai singoli, che serbava memoria delle cose da loro dettegli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000205 |
Vi stava radunata molta gente, come se aspettasse qualcuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000428 |
Una corrispondenza da Roma all' Unità Cattolica del 26, dopo aver detto che i fedeli erano accorsi numerosi alla sacra funzione, soggiungeva: "Da ogni parte si porge un tributo di meritati encomii a quell'Apostolo di carità, che è il venerando Don Bosco, il quale, confidato nella Provvidenza, si è accinto coraggiosamente all'ardita impresa; essa riuscirà di gran lustro per Roma e di molta spirituale utilità a quella nuova popolazione finora lontana da ogni chiesa e senza alcuna comodità per le pratiche dei Cristiani, ed insidiata per sopraggiunta dai Protestanti, che colla protezione del Governo italianissimo, hanno piantato anche lassù le loro tende ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000509 |
Don Bosco tuttavia si confortò al sentire dal suo ospite che il Papa, intrattenendolo per circa un'ora e mezza, gli aveva chiesto notizie di lui, della sua salute e in particolare de' suoi occhi, parlandone con molta amorevolezza [53].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000759 |
I° Essa è affatto destituita di mezzi materiali, perciò abbisogna di molta indulgenza e di molti aiuti spirituali, affinchè possa conseguire il suo fine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000920 |
Egli udì pure con molta soddisfazione a parlare della chiesa di S. Giovanni Evangelista in Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001026 |
I ricordi diedero materia molta anche a Gastini, legatore di libri e fin da fanciullo menestrello in quelle feste di famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001575 |
Costui con molta destrezza tolse la correggia che metteva in movimento i due cilindri, facendoli subito fermare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001576 |
Ridotto agli estremi da una febbre tifoidea, si era confessato e con molta divozione preparato a ricevere l'Olio santo, perchè, come disse poi, temeva seriamente di morire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001769 |
8° In generale poi il Direttore di una casa tratti sovente e con molta famigliarità coi confratelli, insistendo sulla necessità della uniforme osservanza delle Costituzioni, e per quanto è possibile ricordi anche le parole testuali delle medesime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002303 |
Dicano con molta pacatezza: " Ho studiato molto la mia vocazione e mi sono persuaso che per essere felice ho bisogno di abbracciare una Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002995 |
Pregava con molta divozione e, diremmo quasi, con l'avidità di chi gusta cosa da gran tempo bramata invano, nè punto si scompose in mezzo ai disturbi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003003 |
Sento che non posso più parlarvi a lungo, e quindi conchiudo dicendo: Persuadetevi, la messe è molta, e l'opera vostra, la vostra carità, il vostro obolo non solo è utile, ma necessario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003007 |
Allorchè, dopo la conferenza, Don Bosco tornò in sacrestia, molta gente lo aspettava per chiedergli la benedizione; ma fra la moltitudine egli scorse una donna con un ragazzo che teneva gli occhi bendati e fattala avanzare le domandò che malattia avesse quel fanciullo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003069 |
All'uscita molta gente li attendeva e ognuno invitava lui a passare in casa sua; ma egli diceva di noti potere, dovendo fare qualche visita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003182 |
Una gran moltitudine di persone tutte splendenti stava radunata là entro e in mezzo a queste una Signora vestita con molta semplicità; ma ogni punto del suo vestito risplendeva per tanti raggi che spiccavano vivissimi in mezzo a tutti gli altri splendori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003581 |
Don Bosco, udita la relazione del [581] suo inviato, disse il 22 giugno in Capitolo: - Stando le cose come sono, si può accettare, perchè con molta facilità e con un prete solo si potrà andare avanti per un po' di tempo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003810 |
Nei prossimi esercizii od in altre occasioni in cui potrai parlare ai nostri confratelli, dirai che io sono informato che la messe è molta e [623] scarso il numero degli operai, ma noi pregheremo e l'aiuto di Dio non ci mancherà a provvederne quanti saranno necessarii.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003823 |
A S. Paolo, come in tutto il Brasile, v'è gran male, tutto prodotto da una somma ignoranza di religione, ma il carattere del Brasiliero è molto arrendevole e in generale si osserva molta fede in questa povera gente [... ]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003834 |
C'è molta propensione di venirci in aiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003837 |
Per le relazioni colle nostre Suore usa pazienza molta, ma rigore nella osservanza delle loro regole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003859 |
Dare a tutti molta libertà e molta confidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003862 |
Tu vedi che le mie parole dimanderebbero molta spiegazione, ma tu sei certamente in grado di capire ed ove occorra comunicare ai nostri confratelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003948 |
Vi era annessa una chiesa, che offriva molta comodità per riunire i fanciulli al catechismo Don Bosco aveva dato il permesso di accettare quell'opera nel luglio del 1884; ma difficoltà impreviste apportarono un anno e più di ritardo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003956 |
Intorno alla montagna, ai piedi di essa, e sopra i suoi dorsi abitava molta gente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004620 |
Non si richiede di molto personale, nè soggetti di molta vaglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005931 |
È vero che mi costa molta fatica [802] andare attorno, dare udienze da mattina a sera, far visite ai benefattori; in certi giorni mi sentiva molto male per la stanchezza e per le mie infermità; ma il pensare a voi rendevami dolce quella fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006135 |
Questi bei frutti di erudizione vengono ad uno ad uno nominati con lode da S. Basilio e da S. Agostino; e con molta sapienza il nostro predecessore Paolo III prescriveva che gli scrittori cattolici avessero la eleganza dello stile per trionfare degli eretici, i quali a se soli attribuivano dottrina e perizia di lettere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006520 |
Sul principio si notava in lui molta freddezza per decidersi, quantunque si vedesse che parlava sinceramente, e desiderava istruzione: non mancò mai alle prediche del Mese di Maria; il dopo pranzo passeggiando con un chierico si faceva spiegare la Religione, e perfino mentre lavorava nel suo laboratorio domandava ai più piccoli dei compagni ragione di qualche verità o cerimonia religiosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006683 |
La bontà con cui l'E. V. prende parte a quelle opere che al pubblico bene riguardano, mi fa sperare voglia altresì prendere in benigna considerazione la memoria ivi annessa; al che mi dà molta fiducia il favore usato or tre anni sono quando perorò per un sussidio, il quale di fatti venne caritatevolmente dalla R. Opera della Mendicità Istruita concesso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006757 |
Il colera del 1854 aveva causato molta miseria, donde una notevole diminuzione della beneficenza e un aumento insolito di domande per ottenere posti nell'Oratorio a poveri figli del popolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000247 |
Svegliatosi s'accorse che era passata un'ora, onde scese tosto, perchè molta gente aspettava di potergli parlare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000567 |
Era facilmente previdibile che durante il giorno molta gente avrebbe cercato di Don Bosco nel collegio; si era quindi concertato la mattina che, a chiunque venisse, fosse presentato un foglio dove apporre la propria firma e che si dicesse come Don Bosco al ritorno, benedicendo quelle sottoscrizioni, intenderebbe di benedire i soscrittori, i loro parenti e le loro particolari intenzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000590 |
Conosciutasi la sua intenzione, molta gente ne attese il passaggio per le vie, dalle verande e nella chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000716 |
Alle loro testimonianze di affetto rispose con molta tenerezza, dicendo che egli portava sempre un grande amore alla sua casa secondogenita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001010 |
Egli smontò al seminario di S. Carlo, dove albergavano i cantori dell'Oratorio e molta gente era convenuta per vedere Don Bosco e parlargli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001086 |
Fu ricevuto con molta affabilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001086 |
L'Imperatore del Brasile coltivava molto la letteratura italiana, prediligendo le opere del Manzoni, col quale aveva avuto molta familiarità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001453 |
IL 22 febbraio, ultimo giorno di carnevale, Don Bosco volle ancora assistere dal suo ballatoio ai divertimenti che, secondo il consueto, si facevano dai giovani nel cortile; anzi prima di ritirarsi in camera prese a lanciare manate di nocciuole, che i ragazzi, dimentichi dei loro giuochi, corsero a raccogliere con molta avidità, perchè eran nocciuole di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001572 |
Ma il giorno dopo le cose cambiarono alquanto, come si vide durante la celebrazione della Messa, che gli costò molta fatica; tuttavia diede udienza finchè potè alle persone che riempivano la casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001607 |
Tutti questi personaggi non si limitavano a spiccie visite di convenienza; ma, accolti con molta cordialità, godevano d'intrattenersi con lui talvolta anche più di [316] un'ora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001954 |
Essi corsero tutta la [389] costa dell'isola senza lasciare angolo nè punta che non visitassero da nord a sud, da est a ovest, dando prova di molta accortezza e di non minore buon gusto nella scelta delle loro residenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002056 |
Il 7 marzo Don Bosco volle scrivere al Presidente della Repubblica, il quale con molta amabilità gli rispose [332].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002214 |
Più ancora: chi fa limosina per salvare anime sarà ricompensato con molta sanità e lunga vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002293 |
Il coadiutore Enria, che tutte le notti vegliò al suo capezzale, ne ritrasse con molta semplicità nel processo ordinario [391] il modo abituale di comportarsi dicendo: "La sua rassegnazione era grandissima; metteva in pratica il suo motto: Fare, patire, tacere, che mi ripeteva sovente quando stava bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002386 |
Molta cautela ci volle per parlarne all'infermo, che tanto lo amava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002427 |
Una parola del dottor Fissore, pronunziata fuori e riportata nell'Oratorio,, ingenerò molta tristezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002476 |
Partiti i medici, mandò a chiamare il giovane sagrestano Palestrina, del quale aveva molta stima, e gli fece dire dal segretario che rimanesse a pregare Gesù e Maria per tutto il tempo libero, affinchè in quegli ultimi suoi momenti, mentre aspettava l'ora sua, potesse avere viva fede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002740 |
Ho molta fame! - Allora andò senz'altro nel refettorio, dove le servirono pane, carne, frutta, il che tutto fra lo stupore delle consorelle consumava con avidità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003350 |
di tutte queste cose facciamo una miscela, di questi elementi un composto, e senza molta erudizione, basterà di per sè a far conoscere come quella parte d'impresa dei Salesiani in America sia ardua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003711 |
Invitato ad occuparsi pei comitati parrocchiali [697] nelle occasioni di elezioni amministrative, si comporti con molta prudenza d'accordo coll'autorità ecclesiastica e col consiglio dei Superiori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003722 |
Nelle parrocchie, che avessero annesso un ospizio pei poveri orfanelli, dovrà il Parroco usare molta prudenza, perchè non si abbia a sospettare che l'elemosine vengano erogate alla casa e non ai poveri a cui sono destinate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004726 |
Il terribile flagello del terremoto che il giorno 23 dell'ora scorso febbraio cagionò sulla Riviera Ligure di Ponente la spaventosa catastrofe, di cui sarete già informati, mi obbliga a scrivervi questa lettera, per raccomandarvi alcune cose, che giudico di molta importanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006332 |
Da qualche giorno ho mandato un libro a Saverio a Mondragone; se mai si giudicasse di suggerirgli di scrivermi una lettera, dimandarmi qualche consiglio, io procurerei di rettificargli qualche idea; egli mi mostrava molta stima e molta deferenza quando fui a Roma; chi sa se non possa cagionargli buona sensazione una voce nuova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006760 |
Don Bosco aveva molta relazione col Marchese Ignazio Pallavicini il quale aveagli promessa una somma per soccorrere la Casa di Sampierdarena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006817 |
Entrati nell'Ospizio si incontrarono sotto i portici con Don Marenco che accolse il Marchese con molta cortesia e gli fece visitare i laboratorii, le scuole, i dormitorii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000218 |
Ricordando questa settennale fatica, Don Rua scrisse in una sua circolare, dell'8 agosto 1907: "I giudici diedero prova di molta dottrina nel raccogliere le deposizioni di molti testimoni, e cosa degna di essere ben considerata, lungi dall'essere annoiati dalla lunghezza e gravità del lavoro, se ne mostravano ogni giorno più entusiasmati".. |
||||||||
A019000543 |
Nulla trascura che sia adatto al conseguimento di questi santi scopi: per essere in grado di confessare soldati tedeschi impara appositamente e in breve tempo la loro lingua; per venire incontro al popolo e alla gente incolta e ignara, già in possesso di molta e varia cultura, si applica con particolare impegno alla scienza apologetica e allo studio della storia.. |
||||||||
A019001202 |
Per tutti, anche per voi il primo frutto è quello delle Sante Indulgenze, prezioso tesoro al quale non si può a meno di pensare con molta umiltà e sentimento di confusione, perchè dire indulgenza, indulgenza grande, indulgenza massima vuol dire perdono, perdono grande, perdono massimo. |
||||||||
A019001513 |
Mamma Margherita non sa spiegare come sia avvenuto che un'acqua sempre purissima apparisse allora molta sporca. |
||||||||
A019001731 |
Don Bosco non specificò quale sarebbe stato il grande avvenimento; ma fu Don Viglietti, allora chierico, che interpretando di sua testa, e con molta leggerezza, le parole di Don Bosco, disse e scrisse che Don Bosco aveva detto a Mons. Cagliero, che avrebbe assistito alla chiusa del Concilio Vaticano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000223 |
· In una congregazione allorquando entra un uomo di molta scienza e autorità... non sa adattare sempre la sua volontà, massime se non si tratta di vizi gravi [XII 300] [IX 599].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000404 |
· Il prete che vuole avere il confessionale stipato di penitenti, abbia molta cura degli ammalati [XII 251] [XI 389]; [XII 200]; [XIII 858]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001298 |
· Troveranno molte spine, ma troveranno anche molte rose: di' loro che la vita è breve e la messe è molta (sogno: la venditrice di castagne) [XIII 303].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001701 |
· La pratica di queste disposizioni (povertà) abbisogna di molta carità... non manchi alcuna cosa necessaria a riparare il freddo (al I° Capitolo Generale) [XIII 248].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001911 |
· Mi fu tentato il colpo di mettere all'indice il Centenario di S. Pietro... Ed una persona molto amica me ne diede la ragione: in Roma ho avuto molta familiarità coi Gesuiti [VIII 774].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002443 |
Il prete che vuole avere il confessionale stipato di penitenti, abbia molta cura degli ammalati [XII 251].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002461 |
· Una cosa che vi può far più del bene è questa: aprirvi coi vostri Superiori, aver molta confidenza in loro [XI 263] [V 936].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002727 |
· Non che nella pratica egli legasse le mani ai superiori subalterni... lasciava ad essi molta libertà d'azione, ma sempre nell'ambito delle Regole e delle direttive da lui date [XI 201].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003302 |
· I Direttori usino molta benignità e condiscendenza verso i subalterni... s'avvicinino sovente ai più bisognosi per incoraggiarli [X 1048].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004407 |
· Il Direttore tratti tutti con molta familiarità [XVII 267].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004554 |
Per alcuni anni gli proibirai di predicare (... molta rettorica... troppo ricercato) [XI 309].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004961 |
· Lo so anch'io che verrà mille volte la voglia o di far secche parrucche o di mandar via o che altro; ma è appunto qui che c'è bisogno di molta pazienza o, per dir meglio, di molta carità condita col condimento di S. Francesco Sales [XII 455].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005828 |
Ricordò con molta lode chi nel 1854 aveva emesso un simile voto [V 151].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006400 |
· Non che nella pratica egli legasse le mani ai Superiori subalterni... lasciava ad essi molta libertà di azione, ma nell'ambito delle Regole e nel senso delle direttive da lui date [XI 201].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007112 |
· Divenuta obbligatoria per tutti, si ammirava molta puntualità e diligenza, nonostante la necessità di sforzi per intervenirvi (Conferenza dei Direttori) [XI 27] (quale libro [XIII 269]).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007830 |
· In dicembre tra molta neve fiorisce il rosaio accanto alla finestra della stanza che ospita D.B. [VII 352].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008486 |
· Quest'oggi vedo il demonio che fa molta strage coll'ozio [VII 227]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008654 |
· Al Papa anche come dottore privato si deve avere molta deferenza [XIII 21] [XV 248,444].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009625 |
· Il prete che vuole avere il confessionale stipato di penitenti, abbia molta cura degli ammalati [XII 251].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010504 |
· In dicembre tra molta neve fiorisce il rosaio accanto alla finestra della stanza che ospita D.B. [VII 352].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010722 |
· Dobbiamo avere molta cura della nostra salute, per guadagnare anime a Dio ed acquistarci il Paradiso [XII 346 [XIII 34,89,120]; [XIV 254,634].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010966 |
· In una congregazione, allorquando entra un uomo di molta scienza e autorità... non sa adattare sempre la sua volontà, massime se non si tratta di vizi gravi [XII 300].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011614 |
· Troveranno molte spine, ma troveranno anche molte rose: di' loro che la vita è breve e la messe è molta (sogno) [XIII 303].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011823 |
lasciava ad essi molta libertà d'azione, ma sempre nell'ambito delle Regole e nel senso delle direttive da lui date [XI 201].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011882 |
· Una cosa che vi può fare più del bene è questa: aprirvi coi vostri superiori, aver molta confidenza in loro [XI 263].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011983 |
· Una tazza di caffè con molta amorevolezza... e a poco a poco gli diede la dolorosa notizia della morte del padre (a Sala) [VII 508]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012774 |
· Troveranno molte spine, ma troveranno anche molte rose: di' loro che la vita è breve e la messe è molta [XIII 303].. |