Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000214 |
La sua scelta cadeva quasi sempre sopra una vecchia, gobba, storpia, stizzosa, pronta a mostrare i denti a chiunque le desse noia e molestia, e messasi al suo fianco, rifaceva la via dei campi.. |
||
A001000851 |
Appartenne forse al nonno? - Giovanni non si scomponeva mai, ma tollerava con pazienza ogni sgarbo ed ogni molestia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001600 |
Morto il Marchese, non vi fu più alcuno del Municipio o del Governo che per molti anni recasse molestia all'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001413 |
Malgrado la molestia che gli dovevamo procurare, egli tollerava con bontà gli sfoghi della nostra riconoscenza. |
||
A003001670 |
Il fatto però rimarchevole, frutto di questo colloquio, si fu che nel 1848 e 1849 l'Oratorio non soffrì alcuna molestia, non ostante che ai nemici del prete non mancassero pretesti a mal fare, causa l'irritazione cagionata dalle pubbliche sventure.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001092 |
Non è da tacersi come egli, così composto in ogni atto della sua persona, alzasse di quando in quando leggermente le spalle, come se avesse ai fianchi qualche oggetto che gli recasse molestia o dolore. |
||||
A004001101 |
Lo star seduto mi reca molestia. |
||||
A004003429 |
Il medesimo aveva un carattere così impetuoso, che in certi giorni, malgrado gli sforzi che egli si faceva, era anche di molestia a que' di casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001495 |
Però in mezzo a queste prosperità non mancavano cose che venissero a recarci grave molestia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001902 |
- Il giovane guardò stupito il superiore, aprì il suo cuore e disse: - Sì! -Detto quel sì cessò ogni molestia.. |
||||||||
A006003222 |
In quel momento un di loro con aspetto benevole assai ebbe a dirmi: - Perchè non avete allontanato il tale e tale scritto? Sareste contento che si trovassero quelle lettere dell'Arcivescovo, che potrebbero essere causa di male a voi e a lui? E quelle lettere di Roma, che quasi dimenticate, sono poste qui (e indicava i luoghi) e quelle altre là? Se le aveste tolte vi sareste liberato da ogni molestia. |
||||||||
A006003492 |
D. Bosco anche per liberarsi dalla molestia delle vicine operaie, aveva fatte pratiche più volte per comperarlo, ma sempre senza effetto. |
||||||||
A006004060 |
Posso per altro dirle che ogni molestia sarebbe immediatamente finita, se ella volesse parlare chiaro e svelare i segreti.. |
||||||||
A006004152 |
- Sì, l'assicuriamo, rispose Farini, che niuno più le recherà molestia, e tutti siamo convinti della sua onestà personale e della natura benefica della sua istituzione; ma l'avverto che si guardi da taluni, che le si danno come amici, e intanto sono i suoi traditori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000502 |
Io mi faceva il segno della santa Croce e cessava quella molestia. |
||||
A007002317 |
Questi intanto per l'anno scolastico 1861 - 62 non ebbe a soffrire altra molestia. |
||||
A007004376 |
Queste cose provengono dalla tua immaginazione molto apprensiva, ma verrà tempo che con un solo atto della volontà potrai scacciarli e non ti daran più molestia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000353 |
Or bene domani per amore di Gesù perdonerete qualunque offesa vi sia fatta, soffrirete con pazienza qualunque molestia vi apportino i compagni e patirete per amor di Gesù il dovervi alzare da letto la mattina quando suona il campanello della levata e l'importunità degli assistenti che verranno a scuotervi.. |
||||||||||||
A008003219 |
Di là si recò alla Piccola Casa della Divina Provvidenza; ma, essendo questa un'opera pia, gli fu accennato il timore di qualche molestia da parte del Governo e insieme gli fu addotta la ragione di non avere un appartamento decoroso, e fu consigliato di presentarsi a D. Bosco, il quale facilmente gli avrebbe accordata la chiesta ospitalità.. |
||||||||||||
A008003443 |
Ella mi dice che Monsignore non è disposto a fare maggiori sacrificii dei convenuti, ma questo pare non possa dirsi nuovo, come non potrebbe dirsi nuovo qualunque altro fosse per nascere da una di quelle eventualità a cui ha rapporto la condizione apposta che ilSig. D. Bosco verrebbe ad essere rilevato da ogni domanda e molestia. |
||||||||||||
A008003494 |
Pinoli in nome proprio, con una lettera del medesimo Pinoli ove declinando la facoltà di stipulare a nome di V. E. si limita a proporre di tener rilevato D. Bosco da ogni futura molestia sulla proprietà delle Letture Cattoliche. |
||||||||||||
A008005334 |
Da Bologna, in vagone di prima classe, senza la molestia di avere qualche compagno di via, potrai facilmente immaginarti quale consolazione io sentissi di poter dopo tanto tempo intrattenermi da solo col nostro amatissimo D. Bosco. |
||||||||||||
A008005335 |
L'aspetto di D. Bosco non metteva alcun timore e per sua protezione fui salvo da ogni molestia. |
||||||||||||
A008009139 |
Allorchè seppe della carità colla quale il Vescovo [1004] era stato accolto nell'Oratorio, mentre non era stato ricevuto altrove per timore di qualche molestia da parte del Governo, esclamò subito: - Ecco un uomo veramente generoso che fa il bene pel bene! Egli non ha fini secondarii; non guarda ai pericoli, ai quali può essere esposto; non teme di nulla e adempie al suo dovere con franchezza e tranquillità! Dunque Don Bosco non è quell'uomo, che mi hanno fatto supporre.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006527 |
Infatti nè si parlò di Regio Exequatur, nè vi fu alcuna molestia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002603 |
Nessuno forse ricevette mai da lui molestia. |
||||||||||||
A010002947 |
Questi s'intrattenne con lui in lunghi colloqui confidenziali, e subito scriveva a Buzzetti: "Don Bosco oggi sta meglio; febbre piccola, testa più libera, l'eruzione gli dà poca molestia. |
||||||||||||
A010006272 |
Quattro giorni prima sentiva ancora qualche piccola molestia. |
||||||||||||
A010006272 |
Tre giorni prima cessava ogni molestia e rimaneva come sulla guarigione.. |
||||||||||||
A010007700 |
La 4 a esigeva una norma più chiara e precisa circa il voto di povertà, e precisamente quella contenuta nella Collectanea [748] S. C. Episcoporum et Regularium, N° 859 [137], ed egli, fermo nell'intento d'evitare alla Società qualsiasi molestia per parte del Governo, e ravvisandone nel possesso privato dei soci la miglior garanzia, non appose alcuna variante nel capo De voto paupertatis, ripetendo in nota che tanto il capo De forma Societatis, come quello De voto Paupertatis li aveva tolti, quasi alla lettera, dalle Costituzioni della Congregazione delle Scuole della Carità, approvate da Gregorio XVI.. |
||||||||||||
A010012789 |
Ma Don Bosco tornava a pregarla di desistere da ogni pretesa ulteriore "volendo egli ad ogni costo che non si arrechi molestia al suo Superiore Ecclesiastico".. |
||||||||||||
A010014464 |
I giovanetti sopra mentovati se non fossero così raccolti andrebbero vagando per la città ne' giorni feriali ed assai più ne' giorni festivi, facendo la così detta battagliuola con disturbo continuo delle autorità pubbliche, e con molestia e pericolo dei pacifici cittadini.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001496 |
Anche la terza molestia ebbe origine dalla carità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012007004 |
Se hace necesario que V. R. se tome la molestia dé venir a Monte lo más pronto posible, para conferenciar con la s personas interesadas en esta donación; pues están muy bien dispuestos los Sres, que intervienen en este asunto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003325 |
Tutti hanno sempre portato volentieri il loro obolo perchè era donato a poveri fanciulli esposti a mille pericoli di anima e di corpo: fanciulli che se non vengono aiutati sono in procinto di diventare la molestia dei cittadini, disturbo delle pubbliche Autorità con rischio di rovinare se stessi e i loro compagni.. |
||||||||
A013003650 |
2° Molti che versavano in estremo pericolo di divenir discoli, cominciavano a cagionar molestia agli onesti cittadini, e già davano non leggieri disturbi alle pubbliche autorità, costoro si ritrassero dal pericolo e si posero sulla strada dell'onesto cittadino.. |
||||||||
A013005095 |
Colà i Salesiani sono attesi, e l'Arcivescovo di Buenos Aires non aspetta che il loro arrivo, affinchè vadano colà a prendere cura degli adulti, e dei fanciulli Indi, i quali secondo il barbaro loro costume spesso abbandonano i loro figli in mezzo ai campi quando sono troppo numerosi, o cagionano qualche molestia. |
||||||||
A013006414 |
Noi fino adesso ci hanno lasciati in pace, e credi pure che generalmente fan così non perchè ci amino, ma perchè noi cerchiamo tutte le maniere per non urtare, studiandoci, direi, di passare fra goccia e goccia sotto il temporale senza bagnarci; fanno così anche perchè non abbiamo mai alzata la voce contro chi cominciava a darci molestia e perchè si usò sempre cautela e prudenza somma sia nel parlare che nello scrivere. |
||||||||
A013006420 |
Per fortuna abbiamo parecchi che frequentano l'Università: Don Bertello, Don Bordone, Don Cinzano, Don Cagliero [Cesare], Don Piccono, il chierico Gallo [Besso] e vari altri; parecchi si preparano per esservi inscritti l'anno venturo: così speriamo di superare ogni molestia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003203 |
Appartiene a quest'anno anche l'odiosa molestia di una perquisizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000268 |
Ragioni di prudenza consigliavano di occultare il suo rifugio, potendogli in quei giorni nefasti toccare qualche molestia, anche perché, come si disse altrove, era stato dichiarato in Italia renitente alla leva. |
||||||||||
A015001257 |
Il Beato credette alla lealtà e sincerità delle promesse che gli si facevano; perciò fu verbalmente stabilito che l'Ordinario avrebbe rievocato tutti i reclami spediti a Roma contro Don Bonetti, contro Don Bosco e contro l'intera Congregazione, e che Don Bonetti sarebbe stato sciolto da ogni molestia e sospensione, com'era prima del 12 e 14 febbraio 1879 e come pure era già stato concesso dall'Arcivescovo la sera del 26 maggio dell'anno medesimo, concessione revocata di buon'ora la mattina appresso. |
||||||||||
A015001983 |
Se non che or sorde or palesi le opposizioni non cessavano di dargli molestia. |
||||||||||
A015004058 |
Verso chi lo beneficava, si mostrava sempre disposto a usare ogni deferenza, non calcolando la molestia che non di rado questa delicatezza gli poteva recare. |
||||||||||
A015005198 |
Da quel giorno, o meglio da quel momento, restò perfettamente guarito, nè ebbe più a soffrire molestia alcuna.. |
||||||||||
A015007238 |
Spero che niun malanno recherà loro molestia, siccome dimandiamo nelle nostre preghiere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001008 |
Ebbene, da quest'istante i conati di vomito cessarono, nè mai più tornarono a darle molestia. |