Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005192 |
Hoc tu reapse facies, si hanc Societatem Apostolica adprobatione confirmabis, atque consolidabis illis verbis, modis, correctionibus, quos tu, Pater Beatissime, ad majorem Dei gloriam, atque ad animarum salutem melius in Domino judicaveris.. |
||
A008009616 |
Caeteri vero, tum clerici, tutu laici, omnem pecuniam ei committent, quae quibusque modis ad eos perveniat, ut in commune con feratur.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000360 |
Multis modis vocat nos Deus ad se; in patientia tua possidebis animam tuam.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002908 |
Il Servo di Dio si vide costretto a prepararsi una difesa modis et formis, la quale mandò alla Sacra Congregazione dei Riti nel '78 per iscagionare sè e l'opera sua, nell'eventualità di un ricorso a Roma da parte dell'Ordinario, come l'esperienza gl'insegnava poter succedere da un momento all'altro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002085 |
È un parere steso modis et formis dal gesuita [339] Padre Rostagno, canonista di vaglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000245 |
Solo dopo l'udienza pontificia del 9 marzo 1858 cominciò il lavorío per costituire modis et formis la Congregazione salesiana; ma la pratica dei voti triennali restò ancora per oltre un decennio, quando divenne pura eccezione per casi speciali fino al nuovo Codice di diritto canonico.. |
||
A014002621 |
Il colpito si giustificò anzitutto da sè alla meglio, ma poi si difese modis et formis per la penna di persona molto esperta, che gli compose una serrata arringa latina, in cui, scagionatosi delle accuse, domandava la secolarizzazione per poter assistere sua madre, vecchia e sola. |