Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000728 |
Più tardi il Canonico Gastaldi Lorenzo, che conosceva queste idee di Don Bosco, quando venne Arcivescovo in Torino, accettò e fece introdurre nel Compendio della Dottrina Cristiana, se non tutte, varie di quelle modificazioni.. |
||
A002001730 |
Queste modificazioni richiedevano una nuova prefazione, e qui la riportiamo acciocchè serva d'esempio eziandio a noi e ai nostri scrittori per apporre il santo nome di Dio in fronte ai nostri scritti, qualunque sia la materia scientifica della quale essi trattano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002994 |
E se egli è in tempo a ritirare il libro dal commercio per introdurvi quelle modificazioni, il decreto nè anche comparirà in pubblico, ma sarà soppresso; che se già troppi esemplari sono in circolazione, allora il decreto viene promulgato, ma con quel temperamento, acciocchè s'intenda che esso colpisce la prima edizione soltanto, e non quelle emendate.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000466 |
Mi par utile di qui riportarne per intiero il regolamento, sì a memoria del fatto, sì a norma di chi volesse istituirla altrove con quelle modificazioni ed aggiunte che i tempi e le persone richiedono.. |
||
A004002742 |
Col ritorno del latore favorisca comunicarmi le modificazioni che mi accennava poter occorrere al programma.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000127 |
Ma, come per risposta, Urbano Rattazzi, ministro di Grazia e Giustizia, proponeva alla Camera certe sue modificazioni alle leggi penali. |
||||||||
A005000871 |
E l'ART. 25 aggiungeva: "La Chiesa, i Comuni, i pubblici stabilimenti, le società autorizzate dal Re, ed altri corpi morali si considerano come altrettante persone e godono dei diritti civili sotto le modificazioni determinate dalle leggi" [7]. |
||||||||
A005002525 |
Egli potrà far subire a questo regolamento quelle modificazioni, che gli apparranno convenienti.. |
||||||||
A005004993 |
E presolo dal tavolino, glielo porse soggiungendo: - Consegnatelo al Cardinale Gaude, il quale lo esaminerà, e a suo tempo ve ne parlerà: - D. Bosco lo aperse e vide che Pio IX aveva avuta la degnazione di aggiungervi alcune note e modificazioni di propria mano.. |
||||||||
A005005149 |
D. Bosco intanto co' suoi addetti, che tante cure gli costavano e continui sacrifizi, incominciò a praticare le Costituzioni della Pia Società, come erano state presentate al Papa; e d'accordo con quelli andava osservando se, e quali modificazioni potessero introdursi in tale regolamento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002474 |
- Se lei, sig. Commendatore, volesse essermi tanto cortese di notarmi o farmi notare le modificazioni o le correzioni da introdursi, l'assicuro che ne farei tesoro per la nuova ristampa.. |
||||||||||||||||||||||
A007003564 |
- Ho compreso benissimo, signor Ministro, e se la E: V. si degnerà di farmi notare le cose meritevoli di modificazioni, le do parola di farne tesoro per la prima ristampa del povero, mio lavoro.. |
||||||||||||||||||||||
A007003593 |
Le modificazioni introdotte da D. Bosco nella Storia d'Italia, e che era pronto ad introdurvi non erano tali da mutare di un solo iota i suoi principii religiosi e il suo attaccamento [460] al Romano Pontefice. |
||||||||||||||||||||||
A007003619 |
Nessuno si addattava a fare modificazioni. |
||||||||||||||||||||||
A007004002 |
Pare quasi toccar con mano che tali modificazioni alle regole non siano di gradimento al Signore".. |
||||||||||||||||||||||
A007004432 |
Ciò appare dalle note aggiunte, dalle modificazioni e anche mutazioni dei paragrafi delle Regole prima di andare a Roma; e dopo aver conferito col Sommo Pontefice nel 1858.. |
||||||||||||||||||||||
A007004447 |
Ritenuto l'esperimento di queste regole fatto nello spazio di una quindicina di anni, durante i quali si poterono introdurre quelle modificazioni, che dietro a prudenti consigli sembrarono opportune:. |
||||||||||||||||||||||
A007004457 |
Quindi si era dato attorno in settembre ed ottobre per ottenere le commendatizie da alcuni Vescovi, mandando loro suppliche modellate su quella del Vicario Capitolare di Torino con alcune leggere modificazioni. |
||||||||||||||||||||||
A007004462 |
Egli è per ciò che il sottoscritto e per la stima che professa grandissima al pio Istitutore e per l'intimo convincimento che ha, che questa istituzione sia per essere uno dei mezzi precipui ordinati da Dio a rimediare al guasto spaventoso, che oggidì si cagiona dalle sette alla povera inesperta gioventù e pei non piccoli vantaggi che da essa ne risente sin d'ora anche la sua diocesi, osa raccomandare alla Santa Sede Apostolica la predetta società col suo pio Istitutore, implorando col medesimo che ne vengano approvate le regole ossia gli statuti, con quelle modificazioni ed aggiunte che alla Santità di nostro Signore piacerà d'ordinare.. |
||||||||||||||||||||||
A007006957 |
Il Direttore colla massima prudenza esaminerà i casi particolari in cui si dovessero fare modificazioni a queste condizioni. |
||||||||||||||||||||||
A007007358 |
Si unisce quindi all'egregio Mons. Vescovo di Cuneo a supplicare la Santa Sede a voler benignamente accogliere le umili preghiere del zelante e pio fondatore della medesima Società per l'approvazione delle anzidette Regole; con quelle modificazioni, aggiunte e variazioni, che l'alta sapienza di S. S. ravviserà del caso.. |
||||||||||||||||||||||
A007007388 |
In conseguenza e per questa persuasione in cui noi siamo, e per la conoscenza che abbiamo sia del prefato stabilimento che più volte visitammo nelle sue scuole e officine, sia del Regolamento proposto alla sua Congregazione dal benemerito Istitutore da noi pure particolarmente conosciuto ed ammirato, non possiamo a meno di raccomandare caldamente alla S. Sede la Congregazione medesimi, onde sia approvata con quelle modificazioni e variazioni che fossero al S. Padre benevise.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002568 |
E così, come abbiamo accennato, avvenne, avendola il Ministro ritirata per certe modificazioni volute dai deputati. |
||||
A008007010 |
Il 15 maggio, D. Enrico Bonetti, che suppliva in tutto il cav. Oreglia nel dirigere la Tipografia, mandando a questi una relazione degli affari librarii, tra l'altro scriveva: "Hanno tirato già due fogli del Centenario di S. Pietro, la ristampa del quale si farà totalmente subito che D. Bosco abbia fatte alcune modificazioni... Don Bosco da quel che pare, sta bene e per nostra fortuna, tranne qualche giterella, è sempre in casa".. |
||||
A008007623 |
Quanto agli Schiarimenti egli pensò che si dovessero ricopiare con poche modificazioni: ciò è già fatto: e Monsignore ha ora in mano gli Schiarimenti tali quali li desiderava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000776 |
Sia per dare un novello segno di benevolenza alla nascente Società, che così di molto appianerebbe la via alla definitiva approvazione dei singoli articoli delle costituzioni della Società, aggiungendo un voto affinchè questa Società sia quanto prima approvata dalla Santa Sede, con quelle modificazioni che fossero giudicate a maggior gloria di Dio e a salute delle anime.. |
||||||||||||
A009003571 |
Le altre cose possono essere approvate con lievi modificazioni, sebbene si sarebbe desiderato che tutte le osservazioni fatte in altra circostanza fossero state inserite nelle suddette Costituzioni. |
||||||||||||
A009003583 |
Il Venerabile non si sgomentò per questa negativa: e di fronte alle proposte modificazioni che non concordavano colle sue idee circa lo scopo che egli voleva dare all'Istituto, benchè pronto all'obbedienza quando gli fosse imposta, non desisté dal dare spiegazioni e dall'intensificare le pratiche per [380] conseguire il suo intento, sempre con calma imperturbabile e rispettosa. |
||||||||||||
A009008007 |
1869 - Colla commendatizia di 24 Vescovi le costituzioni con alcune modificazioni sono di nuovo presentate alla Sacra Congregazione dei Vescovi e regolari. |
||||||||||||
A009008637 |
Ella ben sa, sig. Sindaco, come io mi sono prontamente arreso a parecchie modificazioni del progetto del Collegio sopra di me gravitanti, e ciò per togliere di mezzo gli ostacoli del ritardo. |
||||||||||||
A009009311 |
Sabato fu conchiuso il contratto di Borgo S. Martino dopo molte modificazioni in nostro favore. |
||||||||||||
A009009326 |
[897] L'insegnamento e la disciplina sono in conformità di quanto è prescritto dai programmi e dalle leggi governative con quelle modificazioni che l'autorità scolastica fosse per comunicare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001184 |
4° - Sarà presentato di nuovo il disegno e si pregano gl'ingegneri municipali a voler fare le modificazioni e dare tutti quei suggerimenti che si ravviseranno opportuni, sia pel pubblico bisogno, sia pel migliore ornamento della nostra città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001212 |
Don Bosco, dopo averne fatto leggere la minuta a Don Savio e a Don Rua, perchè vi apponessero le modificazioni che ritenevano opportune, faceva al Sindaco questa risposta: [120]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001416 |
Noto per altro che fin da principio mi sono volontariamente addossati vari pesi per agevolare la pratica presso alla deputazione provinciale, che ho sempre fatto quanto si potè perchè la città fosse soddisfatta, e che sono di minima entità le modificazioni a farsi nell'attuale personale per renderlo pari a quello de' Collegi Governativi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003642 |
Qualora considerati i motivi sopra esposti, ciò nulla di meno egli trovasse opportuno tale cangiamento di Maestri, od altre modificazioni nel personale insegnante, io mi uniformerò prontamente e senza osservazione di sorta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004190 |
Don Rua gli aveva comunicato che non poteva moversi dall'Oratorio, essendo Don Provera assai giù in salute; ed egli, nell'affidargli l'incarico di compiere, nel miglior modo, le modificazioni di personale delle varie case pel nuovo anno scolastico, lo pregava d'usare al caro confratello, Consigliere del Capitolo, ogni riguardo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004206 |
Tommaso Vallauri, della R. Università di Torino, presso cui si sarebbe fermato tre giorni, cioè fino alla sera del 18; mentre il 16 era ancora a Peveragno e il 19, da Mondovì, scriveva di nuovo a Don Rua, il quale gli aveva comunicato che una nobile benefattrice erasi ammalata, ripetendogli di far tranquillamente, nel modo migliore, tutte le modificazioni di personale che riteneva necessarie o convenienti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005261 |
Fatte alcune modificazioni piuttosto di forma che di sostanza, sarebbesi ammesso quello indicato in foglio a parte alla lettera A.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005368 |
"Il modus vivendi più conforme ai principii della Santa Sede sarebbe il seguente colle annesse modificazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006142 |
Il terzo, con alcune piccole modificazioni, è una copia del secondo, in nitidi caratteri, senza alcuna correzione, da assegnarsi al tempo delle prime professioni, ed è intitolato nettamente: " Costituzioni e Regole dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006165 |
Don Bosco prese una copia delle Costituzioni Salesiane ed un'altra delle Suore di Sant'Anna, ne estrasse i passi che riteneva acconci, vi appose delle modificazioni e delle aggiunte, e li coordinò e divise nei quindici capi, o Titoli accennati (come vengono chiamati nelle Regole delle Suore di S. Anna); così venne formulato il nuovo esemplare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006741 |
Quindi vien quello inviato a Roma nel 1864, con cui si ottenne il Decretum laudis - accompagnato dalle tredici Animadversiones, che suggerivano modificazioni ed aggiunte - nel quale si era già posto il capo: Governo religioso della Società, cosicchè si ebbero i 17 capi, che vennero conservati fino al 1873:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006821 |
Or ecco un cenno, molto interessante, del paziente lavoro del Santo, che, insieme con tutte le modificazioni ritenute doverose ed opportune in ossequio alle tredici Animadversiones, appose nel nuovo esemplare anche le specificazioni che esigeva lo sviluppo della Pia Società, delineando gli uffici particolari di ciascun membro del Capitolo Superiore, nonchè del Capitolo delle Case [120].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006852 |
Anche nel capo XII: Delle singole Case (De singulis domibus ) copiose furono le aggiunte e le modificazioni per delineare gli uffici di ciascun membro del Capitolo locale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006865 |
Parecchie furono le modificazioni anche nel capo XIV: Delle pratiche di pietà (Pietatis exercitia ).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007411 |
I Consultori hanno dato il parere in iscritto sul Progetto suo delle Costituzioni, proponendo molte modificazioni: questo parere mi fu rimesso uno o due giorni innanzi che mi giungesse la sua lettera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007411 |
Non tema però, che io nulla presenterò ai detti Eminentissimi prima che abbia a lei comunicato tutto quello che si propone di modificazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007713 |
Le modificazioni, infatti, o, diciam meglio, le aggiunte più importanti vennero imposte dalle OSSERVAZIONI 16 a e 17 a, accolte tutt'e due nel modo ritenuto il più conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008271 |
5° Il numero dei Congregati che è di circa 330, e dei fanciulli (circa 7000) loro affidati; le trattative pressochè ultimate di aprire Case nell'America, nell'Africa, e nella China rendono necessaria una regola che escluda l'incertezza in cui vivrebbero i Congregati pel timore di eventuali modificazioni della medesima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008373 |
Che si faccia menzione in dette Costituzioni dei due noti Decreti della S. Congregazione super statu Regularium del 25 gennaio 1848 Romani Pontifices e Regularis Disciplinae, e s'inseriscano tutte quelle altre modificazioni ed emende notate da Mons.Segretario a margine dell'unita copia dello schema, e gli articoli aggiunti in un foglio separato relativi principalmente al Capo XIV De Novitiorum magistro eorumque regimine, ed al Capo IV De voto paupertatis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008547 |
Nelle conferenze che tenne ai Direttori, indubbiamente non mancò d'accennare quanto gli era costato il raggiungere l'approvazione delle Costituzioni, delle quali fece leggere l'esemplare; ma non ci resta nessuna memoria relativa a ciò che non deve aver mancato di notare riguardo alle aggiunte, alle soppressioni ed alle più importanti modificazioni, ivi apposte ed imposte dalla Congregazione Particolare, particolarmente per il Noviziato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008551 |
Nel capo II, Huius Societatis forma, si fecero molte correzioni e modificazioni circa la conservazione e l'amministrazione dei beni particolari, mobili ed immobili, ed ecco le principali: vennero soppressi gli articoli 2° e 3°, dove si diceva che i soci, anche dopo fatti i voti, conservavano i diritti civili e potevano comprare, vendere, far testamento, ma finchè rimanevano in Società non potevano amministrarli se non nella forma permessa dal Rettor Maggiore, mentre i frutti dei loro beni sarebbero andati a vantaggio della Società, ma potevano, sempre col permesso del Rettor Maggiore, in parte ed anche integralmente, erogare ai parenti quei beni che si possedevano fuori di Congregazione; nell'art. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008557 |
6° del capo VII, modificato alquanto, circa la facoltà concessa al Capitolo Generale di deliberare mutamenti ed aggiunte alle Costituzioni, purchè "omnino respondeant" allo spirito ed alla forma per cui furono approvate, e " si vera necessitas exigat ", qualora proprio la necessità l'imponga (gravi parole, sulle quali è doveroso riflettere!); e tali mutamenti e modificazioni, per i quali è richiesta la maggioranza assoluta di voti, non avranno forza deliberativa, finchè non abbiano l'approvazione della S. Sede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008565 |
Nel capo IX, De caeteris Superioribus, si fecero varie modificazioni:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009206 |
" Abborrisci - scriveva ad ogni direttore prima di raggiungere la mèta desiderata [162] - abborrisci come veleno le modificazioni delle Regole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009940 |
D'altronde le osservazioni formano la base per confrontare le modificazioni, senza entrare in discussioni, le quali richiederebbero un lungo e superfluo lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010145 |
La facoltà di modificare le Costituzioni, di cui a pag. 18, N. 6, deve essere condizionata all'approvazione riservata alla S. Sede delle modificazioni stesse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010189 |
L'edizione fatta testè dalla tipografia di Propaganda Fide è l'ultima ed in essa vennero inserte le modificazioni proposte in diversi tempi, eccettuate alcune pochissime che soltanto si accomodarono per non allontanare le Regole dal loro scopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010193 |
Queste modificazioni furono parimente accolte e se ne tenne conto nell'ultima edizione delle Regole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010193 |
Un solo, l'Arcivescovo attuale di Torino, giudicò di suggerire alcune modificazioni alla Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011301 |
4° Abborrisci come veleno le modificazioni delle Regole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011320 |
... Aborrisci come veleno le modificazioni delle Regole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014499 |
In novembre il Municipio e il Clero di Ceva, della diocesi di Mondovì, pregavano Don Bosco d'accettare la direzione di un collegio, che avrebbe potuto accogliere una settantina d'allievi interni e - con piccole modificazioni, che il Municipio era pronto a fare - poteva esser reso capace di contenerne centotrenta o centocinquanta, in ottima posizione, con aria saluberrima e viveri a buon mercato, presso la ferrovia, di recente inaugurata, di Torino - Savona.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000217 |
Per quanto il medesimo possa essersi mostrato proclive ad accettare modificazioni che gli venissero suggerite dall'E. V., io dubito assai ch'egli sia per indursi ad accettarne alcuna per cui venisse alterata la legittima sua esenzione, menomata la sua indipendenza. |
||||||||||||
A011001239 |
Dunque, modificazioni accidentali nelle fabbriche. |
||||||||||||
A011001321 |
Quest'anno si può dire impiegato a consolidare l'osservanza delle Costituzioni, specialmente tradurre in pratica le modificazioni introdotte nella definitiva approvazione di esse. |
||||||||||||
A011001440 |
Le opere e le modificazioni edilizie eseguite nel corso di quest'anno si raggrupparono quasi tutte nei pressi della porteria. |
||||||||||||
A011001441 |
Le modificazioni furono di poca entità. |
||||||||||||
A011002240 |
Tuttavia qualche cosa ho osservato che ha bisogno di modificazioni.. |
||||||||||||
A011002311 |
Il cronista ci ha fatto questo rilievo: "Don Bosco si mostrava ammirabile nella sua perspicacia a osservare subito ciò che avrebbe prodotto disordine e nella sua umiltà ad accettare quelle modificazioni che gli altri reputavano necessarie". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002992 |
Egli è per ottenere questo segnalato favore, che io presento rispettosamente all'E. V. le regole dell'Istituto di Maria Ausiliatrice, tali quali sono praticate da più anni, supplicandola a volerle esaminare e porvi quelle modificazioni, che nella sua. |
||||||
A012003275 |
Col corriere del io novembre prossimo, riceverai i ragguagli positivi su tutto il personale e sulle modificazioni di esso, che spero soddisfacente. |
||||||
A012005010 |
Il Beato Don Bosco ricevette queste comunicazioni, quando fu di ritorno a Torino, donde in una sua lettera del 18 novembre scrisse fra l'altro al Papa: "Intanto io mi sono data sollecitudine di leggere le Regole dei Concettini che trovai molto affini con quelle della Congregazione Salesiana e con poche modificazioni si possono immedesimare le une [498] colle altre. |
||||||
A012005072 |
Le Costituzioni dei Fratelli Concettini che oggi trovansi approvate ad quinquennium in via di esperimento, ferme restando in massima, saranno osservate colle seguenti modificazioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000369 |
Sorsero in seguito vari intrighi, vari imbrogli, e si dovettero moderare le cose; ma tali modificazioni furono stese solo per un momentaneo accomodamento: dura tuttavia il mio primo disegno approvato dal Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013000390 |
Ma invece mi incominciò allora a parlare di modificazioni e lasciare press'a poco le cose come prima si trovavano. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013000483 |
Sul testo già presentato nelle conferenze del '76 e rielaborato dopo le osservazioni di allora, si fecero nuove modificazioni e aggiunte. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013001181 |
Quella, più antica e dedicata alla Madonna delle Grazie, divenne un santuario assai venerato; di questo si sa soltanto che da prima lo abitarono i Minori Osservanti e poi i Minori Riformati, come si denominavano precedentemente alle modificazioni introdotte da Leone XIII, le famiglie dell'Ordine francescano, e che nel 1817 dopo le soppressioni francesi fu dato ai Minori Cappuccini. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013001521 |
Allo schema faceva seguito un regolamento del Capitolo Generale, che, approvato con pochissime modificazioni, servì di norma per i Capitoli successivi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002792 |
Dopo vi si rimise attorno egli stesso, ponderandovi ogni parola e tempestando i fogli di modificazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002792 |
Nelle edizioni del 19o6 e 1920 il vecchio testo fu mescolato con parti nuove, elaborate in Capitoli Generali; ma in questo ampliamento si ebbe rispetto al nucleo primitivo, che, tolte rare e lievi modificazioni formali, vi è rimasto intatto, riconoscibile anche per lo stile, in cui si riscontra la maniera di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013002946 |
Le sue ragioni trovarono ascolto; poichè nelle successive modificazioni il piano regolatore non comprese più quel deprecato prolungamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013003239 |
Don Bosco però non le riprodusse tali quali: noi abbiamo dodici numeri del giornale torinese, dove la sua penna introdusse modificazioni, diede di frego a superfluità ed espunse checchè avesse acre sapore politico. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013003911 |
A questo scopo nella festa di Maria Ausiliatrice e poi con le debite modificazioni cronologiche nella solennità dell'Assunta indirizzò a gran numero di preti la seguente circolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013004325 |
Il sac. Bosco dal suo canto a nome della pia società salesiana di cui è superiore, ringrazia di tutto cuore la prelodata amministrazione che siasi degnata di rivolgersi all'umile sua società, promette l'opera sua e dei suoi dipendenti, ed affinchè l'istituto riesca stabilmente costituito ed ottenga i desiderati frutti, ed i Salesiani possano mantenere l'osservanza delle loro costituzioni e praticare vantaggiosamente il loro sistema educativo, si propongono i seguenti articoli che possono servire di base alle condizioni e modificazioni che saranno richieste dalle circostanze dei tempi, di luogo e delle persone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013004419 |
Il proprietario non avere difficoltà a fare durante i lavori tutte le modificazioni possibili: Don Rua mandasse dunque uno schizzo indicante la disposizione dei vani [345]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013004530 |
Ma il cardinal Bilio, prendendo per base quello di Don Bosco, vi fece su le sue modificazioni; infine dopo tocchi e ritocchi, lo firmarono definitivamente, Don Bosco il 21 agosto e l'Eminentissimo il 25. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013004760 |
Fattisi poi a esaminare il progetto di convenzione, lo approvarono, purchè venissero accolte alcune modificazioni importanti per iscansare litigi nell'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013006490 |
Le invio fin da oggi lo scritto riguardante le modificazioni alle costituzioni dei Concettini secondo le basi principali combinate con lei nel congresso di ieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A013008070 |
Chiudiamo! vi tra parentesi quadre le aggiunte e le modificazioni posteriormente introdotte e stampiamo in corsivo le cose posteriormente omesse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000245 |
Orbene due cose si riscontrano in quella regola primitiva, che poi subirono rilevanti modificazioni. |
||||||||||||||||||||
A014001338 |
Ciò si è solo fatto approssimativamente in passato, perciocchè l'apertura di nuove case, e le modificazioni cui la nascente Congregazione dovette piegarsi per le speciali circostanze dei tempi e de' luoghi, impedirono di fare una completa ed esatta esposizione quale [217] si doveva. |
||||||||||||||||||||
A014001354 |
Si trattarono più cose assai importanti per la pratica delle nostre Costituzioni, ma prima di mandare le prese deliberazioni alla Santa Sede si giudicò opportuno di metterle per alcun tempo in pratica, introdurvi le modificazioni per conoscere le correzioni a farsi, e sottoporle ad altro Capitolo Generale, che a Dio piacendo si terrà nel settembre del 1880.. |
||||||||||||||||||||
A014001362 |
Fece un abbozzo che diede a copiare; poi nella copia introdusse notevoli aggiunte e modificazioni, fors'anche ebbe d'uopo di consultare persone pratiche e benevoli; cosicchè la lettera non partì da Torino se non il 3 agosto. |
||||||||||||||||||||
A014001395 |
Parecchi Vescovi hanno già approvato questo Istituto femminile, ed ora si sta facendo il dovuto esperimento per conoscere praticamente le modificazioni da introdursi prima di umiliarle alla S.Sede per l'opportuna approvazione.. |
||||||||||||||||||||
A014002021 |
2° Se la scheda stampata all'Oratorio è già venuta a vostre mani, se soddisfa oppure vi siano delle modificazioni a farsi.. |
||||||||||||||||||||
A014003761 |
Il Capitolo Superiore della pia Società di S. Francesco di Sales per mezzo dello scrivente suo Rettor Maggiore prega la E. V. Rev.ma a voler permettere due piccole modificazioni agli articoli di proposta per la chiesa del Sacro Cuore.. |
||||||||||||||||||||
A014003775 |
Alle due modificazioni desiderate da Don Bosco il Vicariato fece buon viso, nel primo caso con l'aggiunta di una [590] riserva circa l'eventualità dipendente da forza maggiore e nel secondo con la sostituzione di "temporaneo" ad "anche a vita". |
||||||||||||||||||||
A014006979 |
Ha modificazioni e aggiunte per mano di Don Rua e di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||
A014007029 |
la Pente coste, con modificazioni. |
||||||||||||||||||||
A014007258 |
[265] Chiudiamo fra parentesi quadre le modificazioni introdotte da Monsignor Vescovo nella copia inviatagli da Don Berto e conservata nei nostri archivi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000222 |
Don Cagliero ti ha scritto, per averne il tuo sentimento, sulle modificazioni che paiono convenienti nella Ispettoria Americana, specialmente ora che apriamo case nel Brasile. |
||||||||||||
A015000323 |
Il medesimo Don Bosco, rileggendo tutto intero lo scritto, fece non poche modificazioni nel contesto e numerose aggiunte marginali Riproduciamo in Appendice (Doc. 4), il documento, lasciandovi le imperfezioni di forma e solo mettendo gli accenti. |
||||||||||||
A015000497 |
E' indispensabile che la leggiamo insieme." Già nella prima lettera gli aveva detto: "Prima che sia data alle stampe, V. S. la vedrà e vi farà tutte le sue osservazioni e modificazioni" [68].. |
||||||||||||
A015001764 |
Si fece leggere tutto il foglio ed ordinò e fece fare sotto i suoi occhi parecchie modificazioni. |
||||||||||||
A015001986 |
Diventata pressoché di pubblico dominio la notizia della parte di Don Bosco nel famoso programma, gli oppositori non gli davano tregua, massime i due preti, che quasi ogni giorno erano là a proporgli modificazioni o aggiunte al progetto. |
||||||||||||
A015002216 |
La convenienza per altro che vestissero più alla leggiera le Suore addette a lavori grossi e adibite nelle commissioni esterne sembrava sconsigliare modificazioni. |
||||||||||||
A015007801 |
[160] L'originale dei due compilatori ha numerose cancellature, aggiunte e modificazioni per mano di Don Bosco; i tratti della sua penna che sopprimono anche lunghi brani, sono frequenti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004822 |
Dopo molte modificazioni finalmente il giorno della consacrazione della novella chiesa è fissato dal nostro Arcivescovo pel giorno 9 del prossimo giugno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002144 |
Con l'andare del tempo la benefica opera subì modificazioni e traslochi, finchè il cardinale Sanfelice la fece costituire in ente morale sotto la presidenza dell'Arcivescovo pro tempore, concentrando i fanciulli in un grande edifizio situato nel quartiere di Tarsia, e le fanciulle a Casoria. |
||||||||||||||||||
A017003594 |
Il Podestà avrebbe desiderato che si mettesse subito in carta un abbozzo di convenzione; ma Don Sala prudentemente non acconsentì; soltanto espose a voce l'oggetto di alcuni articoli che poi avrebbe presentati all'esame del Capitolo Superiore: cessione ai Salesiani per uso gratuito del palazzo Crosina [585] e Sartori, come s'intitolava l'edifizio; rimozione delle orfane, cercando loro un altro locale; riparazioni esterne e modificazioni a spese del Municipio e della Congregazione di Carità; inventario di tutti gli oggetti esistenti nell'istituto con l'obbligo di restituirli nello stato in cui si troverebbero qualora i Salesiani dovessero ritirarsi; obbligo ai Salesiani di accettare solamente venticinque giovani, pagando il Municipio e la Congregazione di Carità ottanta centesimi al giorno per ogni altro di più che fosse da loro raccomandato; i giovani da accettarsi non poter avere meno di dieci nè più di dodici anni e dover essere sani e robusti; facoltà ai Salesiani di accettare quel numero di giovani e con quelle condizioni che loro piacessero; libertà al Direttore di applicare o allo studio o alle arti quelli stessi affidati dal Municipio o dalla Congregazione di Carità; stabilire esclusivamente scuole e laboratori interni; preavviso di cinque anni, se il Municipio volesse licenziare i Salesiani; di pertinenza del solo Direttore la direzione e amministrazione interna; libertà al medesimo di tenere separati dai nuovi venuti gli orfani già ricoverati o di incorporarli con essi.. |
||||||||||||||||||
A017003697 |
6° Si mandasse a Madrid, previe alcune modificazioni, il programma già formulato per Trento.. |
||||||||||||||||||
A017004090 |
La nuova edizione conteneva modificazioni notevoli, sempre però sulla base della precedente. |
||||||||||||||||||
A017006303 |
Tutte le riparazioni che secondo il codice civile spettano al proprietario, le modificazioni e riattazioni del palazzo medesimo saranno a carico del Municipio, restando a carico del Sac. Giov. Bosco le piccole riparazioni e l'imbiancamento delle pareti interne. |
||||||||||||||||||
A017006389 |
3° Tutte le riparazioni che secondo il Codice civile spettano al proprietario, le modificazioni e riattazioni del fabbricato medesimo saranno a carico della Commissione, restando a carico del Sac. Giov. Bosco le piccole riparazioni. |
||||||||||||||||||
A017006903 |
Ho ricevuto dalSig. D. Gallenghe [455] il programma della nostra biblioteca colle modificazioni da Lei saviamente fatte; venendo qui a Torino ci parleremo di quanto occorrerà di fare ulteriormente. |
||||||||||||||||||
A017007681 |
[80] La copia manoscritta che servì per il Bollettino (luglio 1884) reca tre piccole modificazioni fatte da Don Bosco; le indichiamo con il corsivo. |
||||||||||||||||||
A017007768 |
Egli stesso introdusse più tardi le modificazioni, come si è veduto.. |
||||||||||||||||||
A017007768 |
[144] Queste modificazioni si riferivano ai luoghi dove si parlava del Prefetto, che dopo la morte di Don Bosco non sarebbe più stato l'arbitro della situazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000923 |
VII. Modificazioni da introdursi nel Catalogo della nostra Società. |
||||
A018001229 |
Argomentiamo così da quanto aveva [247] detto in agosto a chi, nell'urgenza di conoscere la destinazione della nuova casa per aver agio di provvedere con risparmio i materiali occorrenti alle modificazioni da introdurvi, aveva risposto: - Lasciamo stare per ora; aspettiamo la festa della Presentazione di Maria Vergine al tempio. |
||||
A018007277 |
Le aggiunte e modificazioni di Don Rua sono da noi stampate in corsivo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000148 |
Si dichiarava pronto a inserire nella supplica quelle modificazioni o aggiunte che piacesse alle Eccellenze Loro di suggerire. |
||
A019000287 |
Del tribunale torinese dicemmo nel capo secondo quanto ci parve sufficiente a dare un'idea della sua costituzione; ma delle successive modificazioni non si è più creduto necessario informare volta per volta i lettori. |