Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000197 |
Nell'anno seguente i borghigiani dell'Astigiano fremevano per rabbia, e nel segreto delle loro case imprecavano ai francesi, per avere costoro occupata la cittadella di Torino con prepotenza inaudita e costretto nei modi più villani il loro Re ad abdicare ed a ritirarsi in Sardegna; e nei primi giorni del 1799, rendendosi insopportabile il governo democratico, al grido di Viva il Re! si armarono e marciarono verso Asti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000201 |
Quindi, retta nella coscienza, negli affetti, ne' pensieri, sicura nei suoi giudizi intorno agli uomini ed alle cose, spigliata nei suoi modi, franca nel suo parlare, non sapeva che cosa fosse esitare o temere in ogni incontro di leggiera o di grave importanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000258 |
Il figlio ricopiò in se stesso la madre, e vedremo risplendere in lui la stessa fede, la stessa purità, lo stesso amore alla preghiera; la sua pazienza, l'intrepidezza, la costanza, la fiducia nel Signore; lo zelo della salute delle anime, la semplicità e l'amorevolezza nei modi, la carità verso tutti, l'operosità instancabile, la prudenza nel porre e condurre a termine gli affari, nel sorvegliare con mirabile maestria i soggetti, la tranquillità nelle cose avverse; tutti pregi riflessi in lui dal cuore di Margherita e in lui impressi, come la lente fotografica imprime sul vetro preparato le immagini che le stanno innanzi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000259 |
Il cuore di Giovanni, che doveva un giorno aver ricchezze immense di affetto per tutti gli uomini, era pieno di esuberante sensibilità che poteva riuscir allora pericolosa, se fosse stata secondata: Margherita non abbassò mai la maestà di madre a inconsulte carezze, o a compatire o tollerare ciò che poteva avere ombra di difetto; non per questo ella usò mai con lui modi aspri o maniere violenti, che lo esasperassero o fossero cagione di raffreddamento nella sua figliale affezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000349 |
Donna di una dolcezza estrema di modi, di una sensibilità di cuore perfino eccessiva, era di una inflessibilità incrollabile e senza pari nel volere che chi aveva fallato riconoscesse il suo torto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000395 |
SEMBRERANNO a taluno cose di poca importanza quelle che passiamo a descrivere in questo capitolo; ma pure io giudico non doverle tralasciare, perchè giovano a palesare sempre meglio i modi, coi quali Margherita procedeva nell'educazione de' suoi figli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000455 |
Antonio, rozzo di modi, di poca o nessuna delicatezza di sentimento, millantatore, manesco, era il vero ritratto del me ne infischio! Messo a scuola, avea imparato a leggere e a scrivere; ma vantavasi di non avere mai studiato e di non essere mai andato a scuola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000492 |
Il famoso Orcorte, la cui abilità è ancor ricordata adesso fra la gente dopo tanti anni che è morto, era inappuntabile in quanto a castigatezza di modi e di parole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000588 |
Qualcuno dei nostri lettori farà una domanda: - Per andare alle fiere ed ai mercati ad assistere ai ciarlatani, come si è esposto in un dei capi precedenti; per provvedere quanto occorreva per questi divertimenti, erano necessari danari; e questi dove si prendevano? - A ciò in più modi poteva provvedere Giovanni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000658 |
Ambedue erano conosciuti per la cattiva condotta e per l'insolenza dei loro modi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000686 |
Di ciò Margherita si ebbe lode da tutti i suoi conterranei, i quali d'altronde già sapeano come fosse sua regola costante di operare quella di cercare, in tutti i modi e con tutti i mezzi a lei possibili, la salute delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000821 |
Quanto era da essi amato non si può dire a parole! Finchè vissero, lo tennero sempre in conto di figlio, e mai non cessarono di far di lui onorevolissima menzione, manifestando in mille modi l'alta stima che ne avevano e ringraziando Iddio di averlo loro concesso per tanto tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001042 |
Il dottor Gribaudi, suo compagno, raccontava ai superiori dell'Oratorio: "Sospiravamo il momento di poterci trattenere con lui, perchè i suoi bei modi esercitavano sopra i nostri animi un fascino irresistibile, ed ogni qual volta io ed altri miei compagni potevamo fargli corona e udire i consigli, coi quali ci spronava a fuggire il male e a fare il bene, confermandoli con qualche opportuno [310] esempio, noi eravamo felici". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001090 |
Amenissima fu la giornata; fra professore ed allievi eravi un cuor solo ed un'anima sola, ed ognuno studiava modi per esprimere la gioia che provava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001112 |
I modi verecondi ed umili di Comollo, quel non osare prevalersi della confidenza che gli era data, quel non ardire trattare con libertà, furono per Giovanni argomento di ringraziare il Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001118 |
Per lui contadinello erano anzi [340] una indispensabile scuola per formarlo alla sua missione, rendendolo disinvolto, gioviale, padrone delle assemblee, conservando sempre modi convenienti, riservati, improntati a virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001130 |
Franco era il parlare del giovane, ragionevole l'esposizione, e non compariva ne' suoi modi ombra d'inganno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001256 |
Tutti i giovani presenti non sapevano darsi ragione di quella insolita vivacità di modi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001275 |
Tutti i giovedì, attirati da' suoi bei modi, moltissimi giovanetti di Chieri, varii dei quali erano stati due anni prima suoi condiscepoli nel ginnasio, venivano a visitarlo, e noi sentivamo sempre all'ora consueta la voce del portinaio che gridava:, [406] Bosco di Castelnuovo! - Egli scendeva, s'intratteneva allegramente con quei giovani, che lo attorniavano come figli il proprio padre, entrava in discorsi relativi alle scuole, allo studio, alle pratiche di pietà, non ometteva mai di dar loro qualche buon consiglio, li conduceva eziandio in cappella a fare una breve preghiera e loro dimostrava un affetto tutto speciale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001290 |
I suoi modi famigliari mi spinsero a desiderare di aver con lui più intima conoscenza, e la cosa mi riuscì facilissima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001409 |
Chi si distingue per sapere e virtù facilmente è: oggetto di qualche [458] invidiuzza, non avvertita talora da chi ne è amareggiato, ma che trapela nei modi e nelle parole sì da avvedersene chi ne è l'oggetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001656 |
Quanto è buono adunque il Signore per coloro che lo temono! In quanti modi ricompensò Margherita per avergli gelosamente custodito il sacro deposito, che le aveva consegnato nella persona del figlio Giovanni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000363 |
I modi affabili, che egli usava colla gioventù, erano tutt'affatto opposti al metodo di severità tenutosi fino allora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000367 |
Quinc'innanzi egli rivolgerà le sue sollecitudini sacerdotali eziandio alle figliuole, essendo esse pure creature di Dio, redente dal Sangue di Gesù Cristo; ma noi ammireremo sempre in lui una grandissima riservatezza e nei modi e nelle parole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000408 |
Discorrendo alla famigliare con quegli infelici, co' suoi bei modi e coll'amenità delle sue istruzioni se li affezionò tanto, che desideravano ardentemente di averlo sovente con loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000411 |
Egli si persuadeva sempre meglio della necessità di usare modi caritatevoli con questi infelici e con tutti i giovanetti, se si vuol ottenere da loro qualche cosa; e più tardi insisteva su questo punto ed assicurava i suoi cooperatori che un giovane d'indole anche aspra e riottosa facilmente si piega al bene, quando si vede trattato amorevolmente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000550 |
E scriveva al Mamiani il 13 agosto 1843 che le sue lodi al Papato ed alla Chiesa non erano che modi per incarnare altri suoi pensieri e collocarli, per così dire, in un quadro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000551 |
Essendo gentilissimo nei modi, dotato di grandissimo ingegno, fornito di molta erudizione, benchè gonfio di una smisurata superbia, i giovani ecclesiastici lo riputavano addirittura l'aquila del clero subalpino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000552 |
Quindi vestiva da secolare: non celebrava Messa, non diceva l'ufficio divino, non usava più ai Sacramenti, teneva modi liberi, per non dir libertini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000571 |
I fanciulli si prendano con modi dolci e con grande affabilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000574 |
Tutto ciò era conseguenza della sua carità verso Dio, carità che si appalesava nel modo edificante, col quale amministrava i SS. Sacramenti, ed informava tutti quanti i suoi modi di trattare coi giovanetti e le sue frequenti esortazioni per ritrarli dall'offesa di Dio e stimolarli al suo santo amore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000669 |
I motti convenzionali per indicare il vizio e le varie specie e modi di esso sono tanti, che colui il quale non è ben avvertito e non possegga una lunga esperienza, parlando o predicando in simili luoghi corre pericolo ad ogni istante di sentirsi interrompere da un solenne e villano sghignazzamento, sicchè deve fare uno sforzo indicibile per mantenersi serio e calmo e non perdere il filo del ragionamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000738 |
Questi illustri personaggi noi li vedremo fin dal principio degli Oratorii festivi, dichiararsene amici in tutti quei modi che era loro possibile; e quindi, con molte altre notissime persone, essere testimonii delle meraviglie di gran parte della vita di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000793 |
È vero che ancora ignorava la strada che avrebbe dovuto percorrere, i modi per continuare l'opera sua, il luogo dove si sarebbe stabilito; ma di ciò non preoccupavasi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000812 |
Avutolo adunque a sè, lo invitava a desistere dal dettare lezioni di pedagogia in quei modi, da lui e da tutti i buoni giudicati sospetti di eresia, pericolosi per la fede, e contrarii a ciò che prescrivevano i regolamenti scolastici dello Stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000819 |
Questa sua semplicità lo rendeva affabile con tutti senza accettazione di persone, alle quali era caro e rispettabile eziandio per la sua cortesia e gentilezza di modi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000910 |
Questi radunava poi nella sua stanza, in tempo libero dal sacro ministero, nei giorni feriali, e dava loro le norme necessarie e li entusiasmava con piccoli doni e coll'amabilità e carità dei suoi modi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000929 |
Un giorno D. Bosco narrava come la Beata Giovanna della Croce fin da fanciulla fosse degnata della visibile presenza del suo Angelo Custode, come guidata da lui abbracciasse lo stato religioso e divenuta superiora del monastero amministrasse maravigliosamente ogni più difficile affare; e come insorgendo qualche inconveniente nella sua comunità il suo Angelo le suggerisse i modi e i mezzi onde correggere i difetti altrui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001109 |
I due amici si recarono tosto colà e furono accolti con modi così amorevoli, che Rua Michele ne rimase incantato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001129 |
Intanto accorrevano a visitare D. Bosco i giovanetti di Morialdo e gli antichi amici di Castelnuovo e delle altre borgate, tutti attirati da' suoi modi amorevoli e dalle sue parole ispirate dal desiderio del loro bene spirituale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001275 |
Dal canto suo Monsignor Fransoni, Arcivescovo di Torino, era sempre largo al nostro D. Bosco del suo appoggio e de' suoi conforti, aiutandolo [359] in tutti i modi, e stimolando così i suoi parroci a fare altrettanto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001373 |
Intanto fra i giovani dell'Oratorio, che già stavano adagiati nella barca, si erano intromessi alcuni di quegli insolenti, e guardavano a destra e a sinistra con modi beffardi; ma il barcaiuolo, senza fiatare e senza complimenti, afferratili ad uno ad uno per la camicia e per la pelle della schiena, li gittò sulla sponda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001395 |
Tale l'Aporti riconobbe D. Bosco, che, leale, non tradiva mai la verità, e che se approvava, lo riconosceva sincero: il suo volto franco ed aperto, i suoi modi rispettosi, le sue parole amichevoli non gli permettevano un pensiero diffidente, e così con lui si incontrava volentieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001665 |
Non dimenticava il monito dei Libri Santi: "Tien conto del buon nome": E questa era la ragione di certi suoi modi, e di certe sue pensate e, dirò quasi, provocanti risposte, perchè dalla bocca stessa della Marchesa si udisse la parola di propria giustificazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001692 |
Ella aspettavasi che D. Bosco le si presentasse con riverenza e con modi cortesi; ma D. Bosco senza far motto, senza guardarla, andò a sedersi vicino a coloro che le facevano corona ed ascoltava i loro ragionamenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001973 |
D. Bosco però sapeva allontanarli quando [542] pazientemente colle buone e quando prudentemente con modi risoluti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002015 |
Dallo stesso Teologo abbiamo appreso queste descrizioni dei carattere della Marchesa, e i modi nobili, generosi ed umili coi quali D. Bosco sapeva diportarsi con lei.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002075 |
Nella terza domenica fu puntualissimo alla ricreazione, e benchè facesse un po' il niffolo quando si trattò di andare in chiesa, pure vi stette un bel pezzo, e quando ne uscì a metà dell'istruzione predicata dal Teologo Borel, D. Bosco lo accompagnò con modi benevoli fino alla porta, dicendogli: - Un'altra festa vieni senza avere nessuna cosa di premura che ti richiami altrove, così potrai più liberamente stare con noi tutta la sera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000095 |
Quelli intanto che erano designati col nome di liberali, giovandosi di tanta eccitabilità degli animi, davano la spinta [2] ai popoli coi grandi nomi di Religione e di Patria, a fine di predisporli in varii modi agli avvenimenti che andavano preparando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000097 |
Tosto si videro scrittori scaltri ed infinti con modi blandi ed ingannevoli cercar di trarre i cattolici alla rivoluzione e vestire di forme religiose le dottrine settarie per sedurre gli incauti; e mentre talvolta assalivano [3] le Istituzioni della Chiesa in modo di far abborrire il clero, designavano e lodavano ipocritamente la religione stessa come fonte e strumento di patrio amore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000187 |
Ma benchè D. Bosco nel 1847 avesse serbato per sè questo segreto, pure, come ci faceva osservare Buzzetti Giuseppe, fin d'allora si vedeva apparire sempre più viva la sua divozione verso Maria SS. e si adoperava con modi sempre più insinuanti perchè i giovani celebrassero con frutto le feste della Madonna e il mese di Maggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000263 |
Era poi ben divertente l'udire i commenti che facevano nell'atto di sbandarsi, sulle parole e sulla novità dei modi di quel prete. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000296 |
E volgendosi al giovanetto, che stringeva le labbra e volgeva gli occhi altrove, soggiungeva: - Non è vero? - Continuando quindi il discorso col padrone: - A tutti i modi, siamo intesi; Lei mi farà questo piacere ed io gliene sarò riconoscente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000356 |
Noi l'abbiamo udito far domande od insinuazioni di questo genere non solo ad uomini del volgo, a negozianti, a letterati, a nobili signori, ma ancora a principi, a duchi, a senatori, a deputati, a generali d'esercito, a ministri di Stato, e ad altri potenti personaggi noti per opinioni, scritti ed opere contrarie alla Chiesa; ed abbiamo sempre constatato, con grande meraviglia, come nessuno siasi mai offeso per questa sua apostolica libertà, che andava però sempre del pari ad una squisita gentilezza di modi, ad una protesta di stima e riverenza, ad una espressione di sentito affetto e talora ad una opportuna e spiritosa facezia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000480 |
I Pacificatori procurino d'impedire con modi graziosi, che alcuno esca in tempo delle religiose funzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000508 |
Ne era cagione il veder trattati talora con modi severi i suoi allievi da qualcuno de' suoi coadiutori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000514 |
Il Teologo Savio Ascanio, che in questi anni, come vedremo, visse con lui, disse che D. Bosco usava sempre bei modi, soavi, paterni, ispirati a mansuetudine nell'attirare alla virtù i ragazzi, nè mai lo vide trattare alcuno con sgarbatezza, o minacciare di castighi, anche i più spensierati o discoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000515 |
Tutti coloro che conversavano eziandio una volta sola con lui, restavano innamorati della dolcezza e nobiltà de' suoi modi, della giovialità del suo tratto, dell'opportunità e grazia delle sue parole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000545 |
Quando poi in un altro luogo scorgesse qualcheduno che usava modi e parole sguaiate in certi esercizii ginnastici: - A te! dicevagli: vieni al mio posto; io prenderò il tuo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000580 |
Nella sera dopo la Benedizione D. Bosco trovava sempre nuovi modi per divertire i suoi giovanetti, e giuochi riserbati solamente per le grandi solennità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000785 |
Doveva trattare con persone grossolane nelle parole e nei modi, qualche volta con gente importuna che si approfittava del momento per chiedere un'elemosina, che non poteasi rifiutare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000813 |
- Io a S. Eusebio di Vercelli - E così in varii modi molti risposero che erano di Novara, di Novi, di Nizza e di altre città e villaggi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001081 |
Toccate le stazioni di Chivasso, Santhià, Biella, Varallo, Orta, a Miassino nell'osteria piena di persone, D. Bosco co' suoi modi gioviali ed affettuosi, avendo preso, ascendente su tutti, narrò la vita di S. Giulio con gran piacere di quella gente, poco avvezza ad ascoltare panegirici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001300 |
Con questi modi non fa meraviglia vedere che tra quelle orde incontrasse dei benevoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001441 |
I modi che usava D. Bosco nell'educare e correggere i giovanetti tendevano a farli migliori per coscienza, e non per timore di un rimprovero o di un castigo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001668 |
Sostenne quindi senza esitazione la causa del Papato, con que' modi però così cortesi che gli erano abituali, da non offendere l'avversario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001840 |
In Torino adunque come era possibile che le teste riscaldate mutassero opinioni, o almeno le tenessero per se, mentre era un continuo leggere di giornali, che secondavano in mille modi e focosamente aspirazioni credute legittime e sante? E D. Bosco che non amava le commozioni, le quali distoglievano ali animi da una missione veramente apostolica, non voleva ritentare una prova che per lui aveva già prodotte amare conseguenze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001841 |
Nel medesimo tempo lo assicurava che la Commissione stessa verrebbe in suo aiuto pecuniariamente e in altri modi con grande vantaggio dell'Opera sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001880 |
E nello stesso tempo in cento modi insegnava la prudenza nel parlare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001947 |
Nulla avendo più di suo, era fedele amministratore di quanto il Signore facevagli pervenire per le sue opere e per i suoi giovani; ne sosteneva con fedeltà e costanza i diritti, impediva che loro ne venisse danno, senza badare al proprio incomodo; ma nello stesso tempo co' suoi modi affabili sapeva conciliare le ragioni della giustizia con quelle della carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002098 |
La Spagna erasi già volta alla Francia, all'Austria, al Portogallo, alla Baviera, agli Stati Italiani per accordarsi nei modi di rimettere il Papa sopra il suo trono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002121 |
Gioberti, che era di modi squisitamente gentili, non si offese, ma con tono di voce che non ammetteva replica, dichiarò: - La mia ritrattazione consiste nel non rispondere! Basta il mio silenzio! - E così terminò quel colloquio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002160 |
Quando un Vescovo veniva all'Oratorio all'improvviso, egli si faceva premura di onorarlo nei modi più cordiali e riverenti; e non per mera cortesia ma per istretto dovere di [533] giustizia; e trasmetteva subito ordine a tutti, che gli facessero le accoglienze più festose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002211 |
A tutti i modi vedremo come possiate essere contento, anche senza la mia presenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002358 |
Egli è facile il pensare con quanti scherni sarà stato assai delle volte ricevuto il suo invito, e quante ripulse avrà dovuto soffrire; ma la sua costanza e la sua dolcezza a poco a poco trionfarono in un modo prodigioso; e i fanciulli più riottosi, i giovanetti più scapestrati, vinti da tanta umiltà e da tanta mitezza di modi, si lasciarono condurre all'umile recinto che vi ho descritto, dove convertita una parte dell'edificio in modesta sì, ma divota Cappella, si varino alternando le ore del giorno festivo tra gli uffizii della religione ed innocenti trastulli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002371 |
Ebbi agio di osservare il suo studio nel tirarli a sè coi più bei modi e con qualche piccolo dono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002409 |
Parecchi maestri l'avevano introdotta nelle loro scuole esperimentando [599] che la dicitura semplice, i modi popolari e la nitidezza dei concetti la rendevano assai agevole alle intelligenze degli alunni [45].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002469 |
Avendoli incontrati dopo qualche settimana disse loro sorridendo: - Voi altri che studiate la teologia morale, ditemi un po': in quanti modi si può mancare mangiando? - Gli interrogati, che più non pensavano alla loro scappatella si affrettarono a rispondere: - In cinque modi: Praepropere, laute, nimis, ardenter, studiose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002966 |
È poi in particolar maniera proibito il rissare, percuotere, ed anche mettere incivilmente le mani sopra i compagni; proferir parole sconcie, usare modi che dimostrino disprezzo ai compagni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003003007 |
Però (Don Bosco) l'autore dell'operetta che noi annunciamo le trovò poco adattate ad un numero di giovani artigiani che la Providenza volle alle sue cure affidati; perchè vennero scritte con modi troppo elevati e per lo più mancanti delle analoghe relazioni dei sistema antico col nuovo, il che forma il punto più importante dei gran passaggio dal calcolo antico al nuovo metrico - decimale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000116 |
Ciò che ammiravamo in lui, in queste e in altre mille circostanze, si era come alla fermezza unisse sempre la dolcezza dei modi, la pazienza e quella illimitata longanimità colla quale superava o non creavasi ostacoli, sia nelle cose piccole come nelle cose grandi, e tutto conducesse ad esito felice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000225 |
In tal modo fu ingaggiato il Teol. Marengo, il quale continuò catechizzando per circa otto anni, e quando fu impedito da altre occupazioni, non tralasciò di venire ad ascoltare le confessioni ed aiutare D. Bosco in tutti i modi onde gli fosse stato possibile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000428 |
Siccome divulgavansi di tempo in tempo nell' Armonia i nomi dei sottoscrittori, quelli presero a ristamparli e a farli vendere per la città dai monelli che gridavano a squarcia gola: L'elenco dei codini e dei retrogradi. Intanto la Gazzetta del Popolo con modi da trivio svillaneggiava coloro che promovevano la dimostrazione, fra i quali era il Can. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000432 |
Questi operosi ecclesiastici studiavano i modi più efficaci per infervorare i sacerdoti nella pratica dei loro doveri; e promovevano una [66] viva azione cattolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000435 |
[68] D. Bosco, che ebbe grandissima parte nella fondazione della prima conferenza, l'ebbe pure in quella di altre, che in varii modi protesse ed aiutò, specialmente quando sorsero contro di esse forti contraddizioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000621 |
D. Bosco intrattenevalo con quei modi rispettosi che si convengono ad un inferiore, ora franco nelle sue risposte, ora circospetto; ma sempre con quell'amabilità che legava i cuori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000626 |
Fransoni anche lontano non lasciò mai di proteggere l'Oratorio e di favorirlo in tutti i modi, e di raccomandare a D. Bosco la necessità di provvedere alla continuazione della sua opera pel caso della sua morte Anche a mezzo del Teol. Borel e del Teol. Roberto Murialdo, andati a Lione, gli fe' ripetere un simile ammonimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000802 |
La sua schietta virtù, la sua semplicità di modi e il suo squisito buon senso, era l'oggetto della loro più viva compiacenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000911 |
D. Bosco allora uscì e tutta la famiglia rientrata in quella stanza fu piena di gioia nell'udire dall'infermo i modi usati da D. Bosco per ricondurlo a Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001064 |
Spesso però era tormentato dall'insonnia e in quelle poche [204] ore che stava in letto pregando, fantasticava intorno a' suoi progetti e sui modi di attuarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001072 |
Evitava ogni parola inutile; aborriva dai discorsi profani, dai modi troppo vivaci, dalle espressioni risentite e concitate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001073 |
"Ricordo, dichiara Mons. Cagliero, che venuto un cotale a parlargli sulla scala con fare iroso e parole sconvenienti, vinto dalle sue risposte affabili e dai suoi modi cortesi, si calmò e gliene domandò [208] scusa alla stessa presenza di noi giovani". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001076 |
- Ve lo raccomando caldamente, - diceva con frequenza a' suoi; -evitate nel vostro parlare i modi aspri e mordaci: sappiatevi compatire gli uni e gli altri da buoni fratelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001466 |
Piacquero a tutti i modi spigliati ed ingenui di questi rozzi figli del popolo, mentre la milizia dei ginnasti dell'Oratorio festivo, comandata dal Bersagliere Brosio, dopo aver partecipato alla festa mantenendo il buon ordine, chiudeva i divertimenti di ogni specie, eseguendo evoluzioni militari, come soleva fare in tutte le solennità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001565 |
Era così diffusa questa opinione che D. Bosco leggesse i [307] peccati sulla fronte, che parecchi in bei modi cercavano di coprirsi la fronte affinchè non potesse leggerli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001577 |
Ma D. Ponte, ottimo ecclesiastico, era però uomo molto facile a ricevere impressioni, e si lasciava raggirare da alcuni catechisti, malcontenti dei modi usati da Don Bosco nel regolare l'andamento degli Oratorii di Vanchiglia e di Porta Nuova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001678 |
D. Bosco era instancabile nel chiedere soccorsi alle autorità governative, umile nei modi, ma colla franchezza di chi lavorava efficacemente pel pubblico bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001846 |
Costoro non adoperavano sempre verso di lui modi cortesi, ma egli non smise mai dal trattarli con dolcezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002234 |
Egli non tardò a farsi amico col giocoliere, interessandolo a raccontare i varii modi usati nell'addomesticare gli uccelli, le molte prove fatte con varie specie, e specialmente la riuscita coi canarini, che più di tutti si arresero facili a' suoi ammaestramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002242 |
E non solo a questi, ma eziandio agli abbienti, specie quelli che venivano dai paesi in Torino, contadini ed operai, in modi diversi dava soccorso, particolarmente coll'ospitalità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002413 |
Aveva però sempre modi cortesi e tutti suoi propri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002893 |
Quindi la nota caratteristica dell'Oratorio era una chiassosa spigliatezza di modi, una vivace distribuzione di giuochi, unita ad una religiosità e moralità somma e diligenza nei proprii doveri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002922 |
Prescriveva una grande benignità nei modi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002941 |
Amorevoli nei modi, ma fermi nell'esigere da essi l'adempimento dei proprii doveri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003253 |
LE VACANZE autunnali delle scuole duravano quattro mesi, e D. Bosco non poteva soffrire che in questo tempo i suoi alunni stessero in ozio, e studiava i modi per occuparli seriamente e con diletto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003329 |
D. Turchi osservava: "Nella sua umiltà riceveva e trattava negli stessi modi, tanto il povero come il ricco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003369 |
Era la divina Provvidenza che a lui ispirava questa idea, come aveala ispirata a centinaia a centinaia di altri fondatori e fondatrici contemporanei di Pie Società, le quali dovevano in mille modi soccorrere l'operaio in ogni sua necessità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003502 |
Infatti il Rogantino Piemontese, nel numero dei 2 ottobre 1853, in un articolo intitolato Fra Omero, dopo aver vilipesi i cattolici coi modi più insulsi, così scriveva: "Comincio a persuadermi che il nuovo tempio valdese non servirà più al culto evangelico, ma verrà consacrato a qualche madonna di nuovo titolo da prete Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000406 |
Malgrado la nobile gravità de' suoi modi sapeva farsi semplice coi semplici, quasi volesse diventare uno di loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000858 |
Benchè cercasse in tanti modi di manifestarlo, non si permetteva nessun atto troppo sensibile e neppure stringeva lungamente le mani di un [167] giovane nelle sue. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001182 |
- Lei è D. Bosco? gli chiese il generale con modi risentiti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001519 |
I suoi modi erano cortesi, il suo parlare inspirava confidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001627 |
Della frequenza poi, dei modi e del fine col quale trattava con molti nobili signori delle prime famiglie, diremo nel capo seguente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001635 |
Nè questi suoi modi erano simulazione, ma effetto d'umiltà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001644 |
Don Bosco si scusò in bei modi, tanto più che il personale dirigente in quei tempi l'Oratorio era molto scarso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001829 |
In vari modi li aveva messi alla prova con simultanee e diverse occupazioni; e scherzando faceva loro osservare che i grandi oratori, storici, poeti del popolo romano avevano passata molta parte della loro vita sui campi di guerra, tra i rumori del foro, nelle faccende dello stato, e riuscivano in cose disparate per l'esercizio che perfezionava ogni loro facoltà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002213 |
Nello stesso tempo li pregava di far sapere al padre, alla madre, o ad altri protettori di quei fanciulli, che si presentassero al Superiore dell'Oratorio per accordarsi sul tempo e sui modi dell'ammissione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002289 |
D. Bosco però era indefesso nella sua impresa; la carità di Gesù Cristo e i modi di S. Francesco di Sales erano le sue armi; e rispondeva senza alcuna acrimonia, dissimulando le ingiurie e rispettando le persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002456 |
Si trovavano spesso insieme pei catechismi, negli Oratorii di Valdocco, di Porta Nuova e di Vanchiglia, s'incontravano nelle case dei colerosi per assisterli, si intrattenevano sui modi di fare il bene; e le idee dell'uno erano anche dell'altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002461 |
Da queste visite ne ritraevano anche grande frutto i benéfici visitatori, poichè imparavano a conoscere e ad amare i modi per sollevare le miserie del prossimo, e usciti poi alla vita del mondo, si potevano avviare con tutta facilità alle grandi Conferenze della Società di San Vincenzo, ove continuavano a trovare mezzi per santificarsi, e buoni amici, benchè di condizione più elevata della loro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002539 |
Guadagnatosi il suo cuore colla dolcezza dei modi e, se era d'uopo, coi più industriosi e generosi sacrifizi, [485] veniva ai consigli ed alle esortazioni, lo eccitava al bene o, scelto il momento opportuno, lo consigliava e poi lo invitava ad andarsi a confessare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002577 |
Fra gli altri vi [491] era un giovanotto, la cui vita fu un tessuto d'iniquità, di aspetto signorile, di modi cortesi e amabilissimi, di sguardo seducente, astuto, ipocrita, empio, le cui parole avevano un incanto tutto affatto singolare; e la sola sua presenza come una calamita gli attraeva attorno in folla tutti quei giovani che non erano avvisati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003063 |
Per allettarli a venire all'Oratorio li attirava co' bei modi ovunque li trovasse; e colle scuole serali, coi divertimenti, colla musica, coi teatrini, con refezioncelle, col donar loro dei dolci; e con giuochi di prestigio e di destrezza che egli medesimo faceva, li allontanava dai vizi, li guidava alla virtù e alla frequenza de' sacramenti: al qual fine egli stesso si prestava indefessamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003211 |
Nell'esporre però la materia ho giudicato bene di far due cose: ho modificato alcuni [588] modi di parlare degli avversari, per conformarli a quanto dicono altri protestanti ne' loro scritti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003325 |
Campanella Gerolamo, parroco del Carmine, e con altri signori del clero, della nobiltà e della borghesia genovese, facendosi ammirare dappertutto per le sue virtù e per i suoi modi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003858 |
Il Teol. Borel e qualche altro, - i quali a buon diritto benchè stessero alle loro case, debbono essere riconosciuti come il primo fondamento della Pia società, avendo prestato costantemente aiuto e in tanti modi a D. Bosco, - ammiravano il bene sociale che operavano gli Oratorii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003913 |
Era questo il tempo nel quale si determinavano le sorti di molti giovani, in vari modi e per varie strade, senza contar quelle di coloro che rimanevano stabilmente presso i parenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004008 |
D. Bosco infatti non cessava un istante dal pensare ai modi per tradurre in atto questi suoi progetti, gli sorrideva sempre innanzi il ricordo di sogni e di visioni, e contemplava lo spettacolo dei giovani presenti e venturi, e specialmente di quelli che avrebbero formata ed ingrandita la sua Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004270 |
Quindi D. Bosco, il quale non possedeva mai alcun capitale messo a frutto, anzi non tenne mai in serbo alcuna somma, adoperandosi in tutti i modi per ottenere soccorsi dalla pubblica carità, una parte di questi, bastante per il ricovero di molti giovani, doveva prelevarla per darla in mano all'esattore, il quale per forza di legge era inesorabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004379 |
L'ospite allora lo interrogò qual fosse il suo nome, e udito che si chiamava D. Bosco: - Già, disse, io per corrispondenza conosco a Torino un certo D. Bosco; non so se lei lo conosca.....a tutti i modi attenda un istante .....si accomodi..... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004417 |
La guidava un essere orrendo, deforme, ma nello stesso tempo di modi lusinghieri e colla maschera stilla faccia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004526 |
Dovette allora Monsignore privare di sua presenza quella cara gioventù da lui, benedetta, ma certo porterà con sè lungamente tenera ricordanza di si devota e lieta funzione come resteranno incancellabili nel cuore di quei giovani e le savie sue parole e i paterni suoi modi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004653 |
Colle sue parole e co' suoi modi dimostrava che l'alto grado del quale era insignito non aveva alterato punto la sua umiltà, e nemmeno gli aveva [823] fatto diminuire l'amor patrio e l'affezione verso i suoi antichi amici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004917 |
Ovunque D. Bosco andasse, era accolto graziosamente e [888] invitato talora a mensa e a conversazioni perchè i suoi modi, faceti e disinvolti, lo rendevano bene accetto presso tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004964 |
Rua non tardò ad accorgersene, da certa freddezza di modi, quantunque gli si usassero sempre i riguardi della più squisita ospitalità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005069 |
Quelle dottissime persone che lo [916] circondavano sembravano fanciulli per la semplicità e famigliarità dei loro modi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000139 |
Con questi suoi modi erasi guadagnato il cuore di tutti e della sua influenza si giovava per il bene delle anime con avvisi, inviti, preghiere, promesse, regali, biglietti, scherzi e prudenti rimproveri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000141 |
Quand'ecco giungere Magone, il quale con bei modi salutato l'uno e l'altro, li esortò ad andarsi a riconciliare con Gesù Cristo, ma invano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000203 |
Tutti in quell'ora esprimevano in mille modi la loro riconoscenza verso il Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000390 |
A [46] ciò fare essi si adoperano in più modi, fra i quali molto loro giova la diffusione di libri e stampe corrotte e spesso contrarie ai dommi della nostra Santa Religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000482 |
- Io piango nel rimirare la luna e le stelle, che da tanti secoli compariscono con regolarità a rischiarare le tenebre della notte, senza mai disobbedire agli ordini del Creatore, mentre io che sono tanto giovane, io che sono [59] ragionevole, che avrei dovuto essere fedelissimo alle leggi del mio Dio, l'ho disobbedito tante volte, e l'ho in mille modi offeso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000772 |
- Questo lo capisco, replicò la Contessa; a tutti i modi me ne dica qualche cosa, almeno come per augurio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000923 |
Ma il Canonico, in modi cortesi, lo assicurò che la Curia non poteva più far nulla essendosi compiuta in ogni sua parte la pratica col Governo: in quello stesso giorno essere spirato l'ultimo termine per tale presentazione; rincrescergli quell'ommissione per incolpevole dimenticanza e i due dell'Oratorio si industriassero per salvarsi come meglio potevano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001368 |
Questi allora va da un suo compaesano avvocato, stabilito [219] in città, uomo probo e suo coetaneo, e gli domanda consiglio sul modo di impiegare quel capitale! L'avvocato gli suggerisce di far ricerca dei figli, di provvederli di un educatore e maestro, acciocchè imparino i rudimenti della grammatica, si correggano dei rozzi loro modi, e divengano giovanetti di buon tratto; nello stesso tempo gli fa comprare un podere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001915 |
Ma il Servo di Dio esponendo a D. Rua e ad altri, come abbiamo detto sopra, il tenore di questa sua lettera, aveva soggiunto: In tanti modi si può spiegare quella parola: Vita brevis, senza attribuirle un senso prettamente materiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002037 |
Ma voi che avete maggior istruzione e siete occupati in cose più alte, non dovete usare parole e modi grossolani, ma dimostrare coi fatti la vostra educazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002201 |
La sua amabilità di modi paterni, il suo viso sereno, il suo sorriso abituale predisponeva i cuori ispirando rispetto e confidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002245 |
Con tali modi D. Bosco invitava i giovani ad andarsi a confessare, poichè l'idea di anima ha per strettissimo correlativo quella di confessione; ed essi intendevano che se avessero voluto giovarsi del suo ministero, li avrebbe ben volentieri aiutati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002454 |
E tutte queste sue frasi e modi finivano generalmente in una confidenziale parola che gli alunni appellavano: LA PAROLA NELL'ORECCHIO. Ma che cosa era questa parola della quale abbiamo fatto cenno più volte nelle nostre Memorie biografiche?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002457 |
E un occhio esperto ne vedeva talvolta [417] l'effetto immediato, negli uni coll'accostarsi ai santi Sacramenti, negli altri col maggior raccoglimento nelle preghiere, colla diligenza più esatta nel loro doveri collo smettere certe gelosie, certi modi violenti, inurbani o tediosi verso i condiscepoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002494 |
Agli sguardi univa D. Bosco modi faceti perchè si ritenessero i suoi avvisi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002540 |
- E si poneva a considerare quelle linee con serietà affettata e con modi enigmatici e scherzosi, con qualche barzelletta condita sempre con un buon pensiero, e soggiungeva: ad uno: - Ascoltami e sta attento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002943 |
Ma D. Bosco mentre in tanti modi lavorava alla salvezza delle moltitudini, cercava di attrarre a Dio gli individui dei quali le moltitudini stesse sono composte, tutti quelli cioè nei quali s'imbatteva, e che egli stesso andava cercando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003212 |
A tutti i modi lo favorisse di sollecita risposta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003440 |
Quanto è buono il Signore e come scherza in cento modi in aiuto de' suoi cari!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003511 |
Quand'ecco mutare modi di parlare, di pensare, di operare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004295 |
Un entusiasmo febbrile animava tutti gli alunni, che non potevano trovare modi adeguati per dimostrare il loro affetto a D. Rua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004437 |
[728] Questo signore era noto in tutta Torino, per ingegno, scioltezza di modi, nobiltà di animo e di tale tempra da non aver timore di alcuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004553 |
I suoi sentimenti manifestati in varii tempi e modi erano quelli di S. Paolo: "Se io evangelizzerò, non ne ho gloria, atteso che ne incombe a me la necessità; e guai a me se non evangelizzerò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004592 |
Il vecchio ne provò ripugnanza grande, pure non potè sottrarsi all'invito fatto a lui con modi festevoli e cordiali e introdotto in casa, fu accolto con mille riguardi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004679 |
Portava con sè quella semplicità propria di chi ha passati i primi anni in campagna e veniva alcune volte motteggiato per i suoi modi da qualche condiscepolo certamente meno virtuoso di lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004816 |
Noi, attestano alcuni, facevamo il possibile per sbrigarci dai nostri affari, per correre al paese ad osservare in lui quell'aria di paradiso, che innamorava e la somma affabilità di modi, colla quale trattava chiunque gli si avvicinasse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005318 |
Contemplate adunque passando, tutte quelle scene già dette, dopo aver visti i diversi luoghi, ed i modi con cui si va all'inferno, noi volevamo ad ogni costo andare in paradiso; ma gira di qua, gira di là ci disviammo sempre a vedere altre cose nuove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005864 |
Io stesso quando desidero sapere qualche cosa pur riguardante l'avvenire, mi raccomando a lui, con modi però che non fomentino l'amor proprio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005909 |
Le notizie che si è compiaciuto di darmi intorno alla propaganda Protestante mi sono accettissime e più i buoni consigli che mi suggerisce intorno ai modi più adatti ad opporvi un argine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005950 |
Non manifestava però i motivi di questo sistema, ma que' modi erano tali che gli stessi alunni ed i servi si accorgevano della sua misteriosa condotta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006052 |
- Ci sono mille modi di passare il tempo: legga un libro; - disse uno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006233 |
Il sindaco però, ostile al clero, li fece discendere con modi poco cortesi, perchè le scale erano veramente in cattivo stato e pericolose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006467 |
- Coltura delle patate e varii modi di moltiplicarle - Delle piante fruttifere; come allevarle, innestarle, liberarle dalle formiche - Conservazioni dei fiori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006510 |
[1069] Intanto coi soliti modi e colla solita devozione, celebravasi nell'Oratorio la festa dell'8 dicembre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000113 |
Gli artigiani più adulti lo preferivano ad ogni altro confessore, perchè lì trattava con tanta carità, parlava loro di Dio, della sua misericordia, della vita eterna con una unzione che, li commoveva; e aveva pronti certi modi e certe frasi, varie all'infinito, singolari, inaspettate per far rivivere sodi proponimenti nelle loro anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000134 |
Nelle sue parole poi vi era una grande umiltà, accompagnata da modi così, dolci e soavi, che lo rendevano prezioso al cospetto degli angeli e degli uomini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000200 |
Ma per ottenere quest'effetto è necessaria un'abitudine di preparazione: cioè preghiera, matura riflessione, amabilità di modi, congiunta ad una grande pazienza e amore della verità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000451 |
Il sommo Pontefice Pio IX, che ci ha già in diversi tempi ed in più modi beneficati, degnavasi testè d'inviare l'apostolica benedizione coll'Indulgenza plenaria in articolo di morte a tutti i benefattori di questa casa, e perciò anche a lei, nostro venerato benefattore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000614 |
Nell'Assia Cassel intanto per la Costituzione sospesa nel 1852 e mutata nel 1860 dal Grati Duca Elettore con l'appoggio della Dieta Germanica, i democratici che meditavano annessioni, con imprese rivoluzionarie, osteggiavano in più modi il loro Sovrano e quindi la Dieta, incoraggiati dalle promesse Prussiane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000718 |
Parlando a noi suoi antichi allievi nell'occasione della sua festa annuale, mentre tutti noi riconoscevamo le grandi opere da lui fatte, egli in bei modi attribuiva a noi il bene operato ed in specie a' suoi [103] coadiutori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000877 |
- Io però, egli disse, quando vado a vedere qualche ammalato grave non istò a dirgli che bisogna prepararsi, che può essere che non muoia e guarisca: son modi che non diminuiscono punto l'affanno della morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001056 |
Oh come bello sarebbe il descrivere in quali umili modi si compiesse questo atto memorando! Ci trovammo stretti stretti in una angusta cameretta, ove non avevamo scanni per sederci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002397 |
D. Bosco intese come fosse quella una proibizione in piena forma, benchè cortese nei modi, e da quel punto cessò dallo stampare le sue previsioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002544 |
La Madonna gradiva le preghiere ed i fioretti dei buoni figliuoli ed in varii modi allontanava in tutte le sue novene [332] dall'Oratorio, chi non meritava la sua protezione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002674 |
Come soleva avvenire in questi casi, Alberto fuggiva in tutti i modi D. Bosco, il quale più volte lo mandò a chiamare in sua camera, ma quegli sempre si rifiutò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002714 |
Cari giovani, sognai che era giorno di festa, dopo pranzo, nelle ore di ricreazione e voi eravate intenti a divertirvi in mille modi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003246 |
Ciò non ostante mentre si crederebbe che D. Bosco non debba cercare più modi per spendere danaro, pure trova ancora mezzi per venire in soccorso ad altre pie opere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004443 |
Espongo rispettosamente a V. S. Ill.ma e Rev.ma come fin dall'anno 1858 abbia fatto pervenire a S. R. Rev.ma nostro Arcivescovo di felice memoria, il progetto di una Congregazione sotto il titolo di Società di S. Francesco di Sales, diretta a conservare lo spirito ed i modi che dalla pratica si poterono conoscere più utili nell'esercizio del Sacro Ministero a favore de' giovanetti più poveri ed abbandonati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004492 |
Dimani i nostri chierici si troveranno per la scuola; se non potessero andare anche coloro che sono vestiti in borghese, sarei in un vero imbroglio, essendo già l'anno scolastico oltre all'epoca stabilita per essere accolti in altre scuole; ma anche questo in qualche modi si aggiusterà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004866 |
Il 19 gennaio la Marchesa 19 Giulietta di Barolo moriva nel suo palazzo in Torino fra il compianto di tutta la città da lei in tanti modi beneficata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005102 |
In Italia tale legge è ora nel suo pieno vigore e se non fosse converrebbe in tutti i modi richiamarla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005434 |
A tutti i modi io non intendo con queste mie parole di gettare in voi lo sgomento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005516 |
Forse perchè non ha tanti bei modi? forse perchè non è vestito elegante? ovvero è, di poco ingegno, di aspetto sgradevole, insipido nel parlare? Ma Iddio i suoi doni non li dà a chi vuole? che, colpa ne ha un poveretto se Iddio ha dato a lui meno, che a voi? È una ingiustizia la vostra! Spesso non si vuole accettare un compagno in conversazione: se viene avvicinandosi a noi, ce ne andiamo e lo piantiamo lì facendolo arrossire; se è solo nessuno gli si accosta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005911 |
Ei predicò innanzi al portone dell'Oratorio ed inveì con modi villani contro D. Bosco, ritirandosi quando incominciava a mancargli il fiato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006011 |
Il Municipio si dichiarò disposto a favorirlo, mentre egli studiava sempre nuovi modi per far accettare dalle persone benefiche e religiose le schede di sottoscrizione, per la Chiesa delle quali abbiamo presentato il modulo ai nostri lettori nel capitolo LXIV. Parecchi del Clero le avevano - raccomandate dal pulpito, ed egli ne aveva distribuito un buon numero, accluse nelle prime sue circolari, ed ora rinnovava l'appello ai fedeli [61]. [744]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006274 |
A Genova, a Mornese e ad Ovada cercava in tutti i modi di potergli parlare, ma il chierico riusciva sempre a fuggirlo, temendo di udirsi ripetere la proposta ripugnante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006653 |
A tutti i modi preghiamo perchè il suo passaggio sia felice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006755 |
Entrando nell'Oratorio di S. Francesco di Sales, uno resta sorpreso al vedere quella turba di giovani che si agitano e si mescolano per così dire, in tutte le direzioni senza urtarsi fra loro; ma, per poco che li studiamo individualmente, presto ci accorgiamo della presenza dello Spirito del Signore che muove ordinatamente tutta quella gran macchina La gioia e la contentezza che vedesi dipinta sui floridi volti di quei ragazzi rivela la pace dell'innocenza in cui nuotano i loro cuori; i loro modi tanto urbani e cortesi, quanto possono desiderarsi in giovani di nobile prosapia, dimostrano con quanto buon animo piegano il colto al freno della educazione; l'avidità e l'attenzione con cui pendono dal labbro di D. Bosco, cui non saziansi mai di ascoltare, fa conoscere con quale sviluppo si vada svolgendo la loro intelligenza, il rispetto confidenziale poi che è insieme amore e venerazione verso Don Bosco, che hanno in concetto di santo, dissipa la maraviglia e scuopre [851] il segreto del buon andamento di quella casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007255 |
2° Se poi la novella casa fosse un piccolo seminario od un seminario pei chierici adulti, allora, oltre alla dipendenza nelle cose del sacro ministero, vi sarà eziandio piena dipendenza dal Superiore ecclesiastico nella scelta della materia dell'insegnamento, dei libri da usarsi, nella disciplina e anche nell'amministrazione temporale nei modi stabiliti col Rettor Maggiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007387 |
Non v'ha dubbio che questa Congregazione, la quale conta già fin d'ora una sessantina di membri, tutti animati dalle stesso spirito del fondatore, sarà per essere di moltissimo giovamento alla Chiesa ed alla Società, specialmente in questi tristissimi tempi in cui l'una e l'altra sono così fieramente combattute nelle loro più care speranze, quali sono i giovani che in tanti modi si cerca di corrompere e sedurre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000154 |
E il motto che di frequente D. Bosco indirizzava ai suoi figli era precisamente questo: Siate furbi! e con ciò intendeva che il ricordo dell'eternità insegnasse loro i modi per sfuggire i lacci del demonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000278 |
In appendice diamo un saggio dello stile da lui usato per formulare simili domande [1]; e intanto osserviamo come degne di nota la fecondità della sua mente nel concepire e la sua attività nel conseguire i suoi intenti in varii modi e sotto diverso aspetto presso tutti i personaggi che prendevano parte al Governo dello Stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000279 |
E il Servo di Dio con un coraggio tanto più grande quanto più umile, affrontava le loro ripulse, li ammansava co' suoi modi affabili; ed esponendo i bisogni di tanti poveri giovani, le sue preghiere ebbero moltissime volte benigna risposta e furono esaudite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000627 |
A tutti i modi sia fatta la santissima volontà dei Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000631 |
A tutti i modi siccome siamo sempre nell'incertezza, e potrebbe ancora avere qualche conto da scontare colla Divina Giustizia, desidero che domani mattina si reciti il rosario da morto e che si faccia qualche comunione o sacramentale o spirituale, secondo che si potrà, in suffragio dell'anima sua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000704 |
Ricevuta la lettera di V. S. Ill.ma riguardante il Collegio Convitto di Lanzo, ho pensato ai varii modi con cui avrei potuto provvedere al buon andamento del medesimo coll'ampliazione o almeno col rendere servibile il locale attuale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002179 |
Con modi cordiali e cortesi, ma con finezza particolare, ad un professore di filosofia affidava una scuola di prima elementare; ad un oratore di merito la sorveglianza dei famigli; ad un signore distinto l'assistenza di un laboratorio; a questo, che pareva troppo legato alla famiglia, dava l'incarico di un suo mandato nel proprio paese; a quello destinava un posto meno onorevole alla mensa dei superiori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002180 |
Talora, specialmente col simulare una sottrazione di benevolenza, in varii modi scrutava i sentimenti del cuore e la fermezza nella vocazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002596 |
L'altro dì V. S. mi invitava coi suoi soliti modi santamente seducenti a concorrere per l'erezione d'uno degli altari laterali della sua nuova basilica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004071 |
Avendo ciò saputo, con dolce zelo e prudentemente, senza nominarlo, Don Bosco correggevalo nella predica successiva come un pericoloso sovvertitore; ma quell'incauto, che pure era molto istruito in teologia ed era stato beneficato per dieci anni e in cento modi da D. Bosco, finiti gli esercizi, [447] ritornava all'Oratorio e poco dopo ne usciva per sempre con modi indelicati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004092 |
Poco dopo un terzo chierico usciva nei debiti modi dall'Oratorio per andare nel Seminario diocesano d'Ivrea.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004349 |
Tali modi producevano effetti di singolare importanza, perchè non v'ha ordine nella società, al quale il suo spirito santamente espansivo non abbia preparato uomini di merito, formati anche fra giovani tolti dall'abbandono o dalle strade e dalle piazze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004472 |
A tutti i Superiori, insegnanti, assistenti e maestri d'arte, mentre ricordava l'obbligo di prevenire i disordini e mantenere ferma l'osservanza del regolamento, salvaguardia della moralità, D. Bosco non ommetteva di raccomandare continuamente la carità, i modi affabili, e in certi casi anche la tolleranza nell'esigere obbedienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004695 |
Salito sull'omnibus a Torino si trovò insieme, fra le altre persone, con un tale che parlava malamente dei preti in diversi modi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004773 |
È vero però che l'umiltà sa nascondere le più belle virtù, e giova anche notare che Don Bosco, se scopriva alcun che di straordinario in un alunno, soleva cambiar modi con lui e trattarlo in modo asciutto per tenerlo umile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004843 |
I suoi modi leali e affabili ispiravano adunque fiducia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004859 |
Finalmente Ricasoli tornò e, con quelle gentilezze di modi delle quali sa bene usare un diplomatico, fece intendere a Don Bosco come il Consiglio de' Ministri nulla avesse in contrario all'elezione dei Vescovi, ma che era però conveniente trattar prima colla S. Sede della circoscrizione delle Diocesi, incorporando a poco a poco e in forme da prestabilirsi alcune più piccole alle più grandi; come a dire abolendo i Vescovadi di poca importanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004877 |
Protetto e raccomandato dal Cardinale Pietro de Silvestri, aveva preso alloggio in piazza di Spagna, e il giorno 15 era ricevuto in udienza da Pio IX. Il benigno Pontefice gli fece intendere paternamente che non poteva mutare principii, ma che accoglierebbe quei modi che rendessero possibile una tolleranza di fatti nelle reciproche relazioni: e l'incaricato usciva dall'udienza con un grande amore alla Santa Sede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005014 |
Ed ecco dopo qualche giorno entrare in camera di Don Bosco un signore ben vestito e di modi graziosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005212 |
Ideoque hujus [573] modi socii, vel societatem derelinquere debent, vel sine Episcopi licentia permanere quin suo tempore ad ordines socios admittat.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005597 |
A ROMA era tutta una gara per far piacere a Don Bosco in più modi, ma specialmente con onorare Maria SS. Ausiliatrice accettando biglietti di lotteria e facendo offerte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005744 |
- Ascoltino! Secondo le regole ordinarie dei casi, sembra che Sua Maestà potrebbe tornare in trono in uno dei due modi seguenti: o per un accomodamento pacifico delle cose d'Italia, il che io credo un'utopia e quasi un assurdo: o per un intervento straniero armato, il che io non credo prevedibile in nessun modo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006315 |
Quando il Cardinale fu partito, la famiglia Vitelleschi, e principalmente l'Arcivescovo, non sapeva darsi ragione dei modi del Cardinale:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006870 |
Certamente non avevano potuto leggere e ponderare in sì poco tempo i 154 fascicoli che già componevano la collezione delle Letture, e neppure avevano osservato i molti nomi di autori dotti che li avevano scritti, nè posto mente che erano destinati per il popolo, con stile e modi studiatamente familiari, perchè piacessero e fossero intesi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008089 |
Col Card. Vicario col'Em.mo Consolini e con varii Prelati di mia relazione [879] e con moltissimi ecclesiastici che hanno influenza, feci con modi convenienti quanto io seppi senza dar vista d'alcun impegno per apparecchiar l'opinione prima di distribuire gli esemplari inviatimi delle Regole, da assoggettarsi al giudizio della S. Sede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008089 |
Il buon Prelato gradì assai le mie parole, vi corrispose con tanti ed affettuosissimi modi e promise ogni suo appoggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008095 |
Non sarebbe questione che di modi acconci da usare nell'esporre convenientemente la domanda al S. Padre, felicitandosi col [881] medesimo e rallegrandosi della convocazione del Concilio, che tanto onore aggiungerà al suo glorioso Pontificato, e mostrandosi desideroso di tanto onore di assoggettare il novello Istituto alla disamina e giudizio, come l'ebbero varii altri Istituti e specialmente la Compagnia di Gesù, approvata sotto Paolo III nell'ultimo Concilio di Trento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008764 |
Ella poi dal canto suo parli, faccia parlare, scriva con prudenza e con bei modi, ma dicendo quanto sa per muovere il cuore del raccomandato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001191 |
Il primo dimostrava che il buon senso si altera nel popolo, specie nelle questioni religiose, per l'ignoranza e per la malefica influenza dei giornali cattivi: il secondo diceva della felicità che si trova nella famiglia cristiana, e dei modi di conservare la gioia domestica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002263 |
La ragione sembra essere questa: nella maravigliosa dispensazione de' suoi doni suole Iddio per varii modi e per diverse vie chiamarci a sé, affinchè le varie virtù concorrendo tutte ad adornare ed abbellire la nostra Santa Religione, coprano, per così dire, la Santa Chiesa con manto di varietà, che la faccia comparire agli occhi del celeste Sposo come una Regina assisa sul trono della gloria e della maestà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002281 |
Alla vista di que' mali ognor crescenti, Filippo, ad esempio del Divin Redentore che, quando diede principio alla sua predicazione, altro non possedeva nel mondo se non quel gran fuoco di divina carità che lo spinse a venire dal Cielo in terra; ad esempio degli Apostoli che erano privi di ogni mezzo umano quando furono inviati a predicare il Vangelo alle nazioni della terra, che erano tutte miseramente ingolfate nell'idolatria, in ogni vizio o, secondo la frase della Bibbia sepolte nelle tenebre di morte, Filippo si fa tutto a tutti nelle vie, nelle piazze, nelle pubbliche officine; s'insinua nei pubblici e privati stabilimenti, e con quei modi garbati, dolci, ameni che suggerisce la vera carità verso il prossimo, comincia a parlare di virtù, di religione a chi non voleva sapere né dell'una né dell'altra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003340 |
Noi certamente non abbiamo obbligo di sacrificare il corpo con questi modi, e se talora fosse necessario, Dio ci assisterà colla sua grazia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003505 |
Ciò che scandalizzava gli osservatori superficiali, incantava Don Bosco, il quale era sicuro che così ogni male morale era impedito, mentre egli studiava anche le energie fisiche e i modi di ciascuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003660 |
Egli cercava d'ispirare la bella virtù nel cuore dei giovani con parole e modi delicatissimi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003897 |
Questi doveri si possono compiere in due modi col raccontare ad altri la grazia ottenuta, o promuovere con altro mezzo la divozione verso di questa nostra Madre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005755 |
Di questa nobile matrona, da tutti rispettata per la dignità de' modi, per la vasta istruzione e per la grande bontà, accenniamo un fatto che ne dipinge il carattere profondamente cristiano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006057 |
Viaggiava adunque Don Bosco in un vagone di seconda classe insieme con varie persone, tra cui un signore ben vestito che incominciò a parlar male dell'Arcivescovo, poi del Marchese Fassati, e di molti istituti di beneficenza: quindi venne a biasimare la Direzione dell'Opera del Cottolengo, e infine lo stesso Don Bosco con i modi più ingiuriosi, perchè, [610] diceva aveva sprecati tanti danari nel far fabbricare una chiesa, invece di soccorrere i poveri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006062 |
Stizzito per quell'opposizione, il maldicente prese a parlare contro l'Oratorio con modi e frasi così indecenti e spudorate, che quella buona signora fece alzare il suo figliuoletto e, ponendone il capo sulle sue ginocchia, glielo involgeva come scherzando nello scialle, mettendo in ultimo le mani sulle sue orecchie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006154 |
Archini, ma essendo in più modi impegnato in quel giorno, è bene che lo prevenga a voler differire a qualsiasi altro giorno la sua [622] cortesia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006362 |
Scusi i modi di esprimermi, ma voglia accettare i miei più vivi sensi d'amore, riconoscenza e gratitudine inverso di Lei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006522 |
Avvisa i giovani dei pericoli che incontreranno nel mondo, e insegna loro i modi per superarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006837 |
- Eppure, Eccellenza, in ben altri modi Ella mi ha giovato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007246 |
Non dir mai con aria d'autorità: Fa' questo; fa' quello: ma usar sempre modi graziosi, soavi, dolci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007246 |
È pur nostro dovere usar modi caritatevoli cogli inferiori ed aiutarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007247 |
Il Superiore studii l'indole de' suoi soggetti, il loro carattere, le loro inclinazioni, le loro abilità, i loro modi di pensare, per saper comandare, in maniera da rendere facile l'obbedienza, ricordando che non sa comandare chi non sa obbedire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007566 |
Il suo metodo di educazione era tutto paterno, attirando i giovani con bei modi, per cui gli erano molto affezionati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007715 |
Forse la E. V. ricorderà come poco tempo fa Ella abbia giudicato bene di intimare la sospensione ai preti diocesani che non aggregati avessero voluto continuare ad occuparsi nelle cose della nostra Congregazione; i poveri ordinandi tremavano in tutti i modi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007893 |
Erano appena trascorsi pochi mesi dopo il loro ingresso in Oratorio che una totale trasformazione erasi già operata nei modi e nelle abitudini di questi figli del deserto, come pure nei loro pensieri e nei loro sentimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008576 |
È da notarsi che il Vicario Albert in varii modi potentemente cooperò all'impresa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008922 |
Maria Ausiliatrice, che in questi tempi si manifesta in tanti modi larga benefattrice della povera umanità, aiuti me e aiuti anche te, o cristiano lettore, affinchè possiamo vivere e morire nella grazia del Signore, ed essere tutti un giorno degni di cantar le sue lodi eternamente in cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009105 |
La ringrazio di quello che ha fatto e per ora vedrò di non disturbarla, attesi i molti modi e le molte volte che ho in passato e testè goduto della sua carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009187 |
"Chi più di Don Bosco fu da' suoi figli non solo amato, ma lodato? Chi di noi non ricorda questa festa di S. Giovanni, del suo onomastico? Per tutto il tempo che visse, i suoi figli in questa occasione a gara cantavano in mille lingue e in mille modi le glorie del padre loro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000644 |
Secondo la medesima persona la Francia, la Spagna, l'Austria ed una Potenza della Germania sarebbero scelte dalla Divina Provvidenza [65] ad impedire lo sfasciamento sociale e darebbero pace alla Chiesa da tanto tempo e in tanti modi combattuta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000782 |
Questi doveri si possono compiere in due modi: col raccontare ad altri la grazia ottenuta, o promuovere con altro mezzo la divozione verso di questa nostra Madre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000958 |
Don Bosco contemplava quell'uomo sciolto nei modi, ma poverissimo nel vestito, e pensava quale somma potesse possedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001347 |
Le condizioni eccezionali in cui si trova detto fabbricato, riguardo al pubblico mercato, mi fecero persuaso essere cosa superflua procedere all'estimo nei modi voluti dalla scienza del costruttore, che anzi essendo il fabbricato di nuova ed ottima costruzione, ho creduto bene di determinare il suo valore intrinseco in base al costo di costruzione, il quale, per informazioni assunte con mia lettera in data 2 corrente, mi risultò di L. 112.000 tutto compreso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003147 |
Ringraziamo la Divina Provvidenza che in tanti modi pensa a noi, e che si serve di ogni circostanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003206 |
Vari furono uditi esclamare: - Credevamo di vedere un gran prelato, ed invece abbiamo trovato un umile prete! ma che semplicità, che bontà nei suoi modi! - Altri: - Sarei stato tutto il giorno in sua compagnia! - E, come sempre, egli diceva a tutti una buona parola adatta al bisogno ed alle condizioni spirituali di ciascuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003246 |
Ella ebbe la bontà di chiedere tante volte di mie notizie e di usarmi bontà in tanti modi, ma non mi disse mai parola di sua sanità! Ciò mi fa supporre che le cose non vadano ancor tanto bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004939 |
Che se l'ingordigia di certi uomini vi torrà forse i modi di poter mantenere con decoro la dignità vostra, la misericordia del Signore non mancherà di venire in vostro soccorso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005418 |
Ci venne pure in seguito un altro nuovo Cardinale, l'Em.mo Martinelli, il quale, prima di partire, disse: - Don Bosco, i miei rispetti! - con modi che indicavano quelle parole venir proprio dal cuore".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005439 |
Si voleva, in tutti i modi, accrescere in mezzo al popolo quel senso di ostilità per la Chiesa, che era venuto dilagando dopo la presa di Roma; ed anche dell'accenno della Bolla, inventata di sana pianta, si fece tanto chiasso, che il Cardinal Antonelli, il 17 gennaio inviava ai Rappresentanti della S. Sede una circolare, di poche parole, che venne poi pubblicata, e bastò per ridurre al silenzio i tristi ed a svergognare gli impostori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006931 |
Mi sono adoperato in tutti i modi e presso la Santa Sede ed anche presso il Governo, il quale non lo voleva in nessun modo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007208 |
- A tutti i modi avvertitelo, perchè non è cosa che vada bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007501 |
Però io non l'attendo benchè in bei modi io la chiami.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008984 |
Il primo e più importante bisogno della Chiesa è che vi siano in tutte le parrocchie dei parroci pieni dello spirito di Dio e forniti della dottrina necessaria al loro posto; chè oggidì i luoghi, anche più remoti e una volta solitarii, sono in mille modi messi al contatto coi trambusti del mondo: e che questi Parroci siano coadiuvati da un numero sufficente di Sacerdoti santi e dotti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011308 |
3° Nel comandare si usino sempre modi e parole di carità e di mansuetudine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011309 |
Avresti tempo, sanità; non ti impedisce altra occupazione? L'esperienza ha fatto conoscere che simili modi, usati a tempo, hanno molta efficacia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011667 |
Quindi raccomandò d'inculcar ai confratelli d'insegnare agli alunni le regole della buona creanza colla parola e coll'esempio: quindi anch'essi ogni mattina rifacessero il letto, o se, per qualsiasi motivo, non potessero, almeno mettessero a posto le lenzuola e le coperte, per non far cattiva impressione anche a chi lungo il giorno venisse condotto a visitare i dormitori; non si mettessero mai le mani addosso; non ridessero mai sgangheratamente; stando seduti, stessero sempre ritti sulla persona, non sputassero mai per terra, o sul moccichino tenuto a certa distanza, ma lo portassero vicino alle labbra per pulirsi poi la bocca; e lepidamente egli stesso rilevava i modi sconvenienti di taluni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012776 |
L'E.mo Antonelli ha udito attentamente tutto, e penetrato della giustissima causa dellaSig.ra Eurosia e dell'interesse stesso di Don Bosco, e sopratutto della volontà rispettabile e sacra del defunto Sacerdote Teologo D. Felice Golzio, si è degnato di rispondermi con gentilissimi modi in questa sentenza:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013190 |
Questi, umile di statura, pareva, a prima vista, un pretino da nulla, mentre col suo fare semplicissimo, popolare, modesto, lieto, umile ed affettuoso, e in pari tempo grave, prudente e pieno di quella dignità ch'esige il sacerdozio, era amato e venerato da tutti, perchè tutti ne ammiravano la somma prudenza, il savio consiglio, il tenero cuore, i modi affabili e l'instancabile operosità nel sacro ministero, che lo teneva interamente staccato da ogni cosa terrena, e ognor immerso nelle cose celesti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013204 |
Siccome non avea mai per l'avanti praticato collegi e portava con se quella semplicità propria di chi ha passato i primi anni in campagna, veniva alcune volte da qualche compagno, certo meno virtuoso di lui, motteggiato per li suoi modi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013583 |
Uno di essi va raccogliendo con bei modi, e portandomi, i libri proibiti; e fin dal primo leggere la vita di Besucco mi disse: Mi faccia la carità di farmi ritirare nella casa in cui era Besucco!...".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015561 |
Io mi prendo la licenza di sottometterle, in iscritto, quanto ho avuto l'onore di comunicarle a voce intorno al mio mandato e ai mezzi e modi coi quali rispondervi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015612 |
Una Congregazione formata può studiarli e formarli prima di esporli; noi non possiamo far questo, e i minimi sbagli di lingua, di modi, ecc., saranno ben compatibili; ma guai se si fa capo al compatimento! La porta di sua casa, chiusa come fosse un convento, perdette a Savannah il Vescovo più simpatico che essa avesse avuto, Mons. Persico, che ci durò un anno e mezzo solo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010016251 |
[260] La Congregazione Salesiana si adopera in molti modi per diffondere buoni libri, specialmente colle sue pubblicazioni mensili, nota una col titolo di Letture Cattoliche, l'altra di Biblioteca di classici italiani per la gioventù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000333 |
Noi diamo la spinta e siamo ben contenti che il bene si propaghi, qualunque siano i modi e gli strumenti coi quali si propagherà. |
||||||||||||||
A011002524 |
Dovrei anche, rivolgere parole di ringraziamento a tanti benefattori, che in tanti modi si adoperarono per la riuscita di questa Missione. |
||||||||||||||
A011002752 |
Anche un ricco ebreo di nome Lates, conosciuto il Servo di Dio e affascinato dalle sue parole e dai suoi modi, mise con costante generosità mano alla borsa per soccorrerlo.. |
||||||||||||||
A011002861 |
Abbiamo però bisogno che Voi ci continuiate il vostro appoggio nel promuovere e propagar e queste pubblicazioni in quei modi e luoghi che nella vostra illuminata prudenza giudicherete opportuni,. |
||||||||||||||
A011003289 |
E questo in molti modi lo possiamo praticare. |
||||||||||||||
A011003904 |
In molti modi ci chiama a sè il Signore. |
||||||||||||||
A011003910 |
Si vede anche come in molti e vari modi può nascere la vocazione, e come il corrispondervi [577] subito ottenga grazie tutte speciali dal Signore e grazia di perseveranza.. |
||||||||||||||
A011004157 |
Notiamo qui alcuni modi con cui ognuno può concorrere a tanto bene:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000869 |
E' la maestà delle leggi! Queste facciano imparare e capire, interpretandole colla carità e colla bontà dei modi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001483 |
Scrive Don Barberis: "Il signor Don Bosco, sebbene con gran semplicità e di pensieri e di modi, aveva parlato molto infuocatamente e nei giorni susseguenti vi furono varii che fecero domanda di farsi ascrivere, e chi sa quanti la faranno ancora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002050 |
9° Siccome lo scopo nostro è di tentar una scorsa nella Patagonia [195], così sarà bene di presentarti a nome mio dall'Arcivescovo, a cui scrivo pure, e dirgli da parte del S. Padre se egli lo giudica opportuno, e quali a lui sembrano i tempi e i modi opportuni, ritenendo sempre per nostra base l'impianto di Collegi e di Ospizi; a questi tenete sempre il vostro pensiero in vicinanza delle tribù selvagge.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002709 |
Col teologo Murialdo esaminava i modi più acconci per giungere all'acquisto e l'uso che si sarebbe potuto fare della fabbrica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002724 |
- S'immagini, signor Don Bosco, rispose il cavaliere incantato di quei modi; me ne farò il più gran piacere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002969 |
Sì, miei cari, cercate sul serio di farvi santi, ma di quei santi, che, quando si tratta di fare il bene, sanno cercarne i mezzi, non temono la persecuzione, non risparmiano fatiche; santi astuti che cercano prudentemente tutti i modi per riuscire nel loro intento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003018 |
Don Rua era il confessore ordinario delle suore; [290] Don Bosco le aiutava in tutti i modi con cuore di padre, facendo loro talvolta anche la conferenza mensile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003600 |
Ma i nemici a tutti i modi volevano ferire ed uccidere e si precipitavano all'assalto; ma non potevano recarci nessuna ferita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003788 |
Gli stessi modi che io vi ho detto di tenere coi parenti adoperateli colle persone che siete obbligati a visitare, come sarebbero il parroco, il maestro, e gli amici di famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004356 |
A poco a poco deputati, senatori e altri in buon numero avevano riempito quello spazio e commentavano simpaticamente la familiarità e graziosità di modi, con cui Don Bosco s'intratteneva coi Ministri, seduto in mezzo a loro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004409 |
Dalla sua profonda pietà verso Gesù Sacramentato gli veniva una giovialità di modi e una serenità di volto, che lo rendevano a tutti carissimo; anche il medico che lo curò nell'ultima sua malattia, ne era incantato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004415 |
Alto della persona, signorilmente vestito, di modi gentili, era bello vederlo seduto in mezzo a una trentina di quei malmessi valdostani, tutto intento a insegnar loro le cose di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004837 |
Lo fissò bene; ma gli parve di non averlo mai veduto, benchè con i suoi modi familiari mostrasse di essere una sua antica conoscenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005098 |
L'unica difficoltà è questa: chi potrò condurre a Roma come direttore? Io ho già scritto a Lanzo, ho parlato con Don Lemoyne; il suo prefetto Don Scappini pare attissimo a questo uffizio: è molto attivo, ha bei modi, e poi abbiamo [507] assolutamente bisogno di un prete a Roma, che ci faccia, quasi direi, da Procuratore generale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005173 |
E qui pure vi è terra da coltivare, bestiami da utilizzare, artigiani da istruire, che domandano in mille modi la mano e la perizia di uomini coraggiosi, disinteressati, di fermi propositi e capaci di far sacrifizi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006120 |
Così se noi ci trovassimo pel mondo e l'anima nostra corresse qualche rischio, se possiamo, ritiriamoci subito nell'alveare, nella nostra casa: o almeno cambiamo abitazione o conversazione o modi di fare per lasciare, appena ne abbiamo tempo, qualunque cosa, per volare in sito di sicurezza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006496 |
E come? In molti modi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006516 |
Ebbene si risponda a quel tale con bei modi: - Vedi, tu dici così e così; ma osserva che queste parole non stanno bene in bocca ad un cristiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006517 |
Molte volte qualche correzione amichevole così fatta produce nel cuore dei compagni e fratelli l'effetto di più prediche, ed avviene elle si mettono a servir Dio o per lo meno ad amare di più la religione, solo perchè trovano questa cortesia di modi in chi sanno elle pratica la religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006519 |
Tutti questi e mille altri sono i modi che ciascuno, sia prete, sia chierico, sia laico, di qualunque età o condizione, può usare lavorando nella vigna del Signore, Vedete adunque che attorno alla messe evangelica tutti possono lavorare in molti e vari modi, solo che ciascuno sia zelante dell'onor di Dio e della salvezza delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006814 |
Infine, non posso prestar fede a quanto asserisce il prelodato di Lei Secretario, che la mia apparizione colle divise diede ampia materia di chiacchiere agli Ecclesiastici e Secolari Torinesi, perchè tutti quei Sacerdoti e Secolari che ho veduti ed avvicinati nella Chiesa di Maria Ausiliatrice seppero apprezzare nei debiti modi e la semplice mia qualità di Famigliare Pontificio ed il mio intervento a dette Feste: un altro motivo pel quale non accetto detta gratuita osservazione si è, che crederei di fare un torto agli Ecclesiastici e Secolari di Torino (ex-capitale ed insigne città) se li mettessi al disotto di Casale ed altre piccole città e borgate in cose che non sono del tutto nuove, e godo che anche a' miei Superiori e Colleghi di Curia non fecero alcuna impressione le lettere sopraccennate, avendo essi a prima vista intravveduta la vera ed unica causa che le promossero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007984 |
Io sarò sempre lieto di poterlo servire in qualche cosa, e prego Dio la ricompensi della carità che ci usa in tanti modi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000046 |
Un superiore che nell'esigere il dovere temperi il rigore della disciplina con la carità e dolcezza dei modi si fa sempre ben volere dai giovani.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013000437 |
Io desidero che in qualcuna delle conferenze da tenersi in questi giorni si cerchino i modi pratici, con cui secondare il consiglio del Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013000614 |
In quanti modi, o Signori, su questa terra Dio ci dà il centuplo delle opere buone! Centuplo sono le speciali grazie di ben vivere e di ben morire; sono la fertilità delle campagne, la pace e concordia delle famiglie, il buon esito degli affari temporali, la sanità dei parenti e degli amici, la conservazione e la buona educazione della figliuolanza. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013000928 |
I modi veramente belli e dignitosi dell'Arcivescovo americano li avevano conquisi; ogni volta che egli attraversava il cortile o si affacciava dall'alto, forti battimani si levavano da ogni angolo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001450 |
È vero che la nostra mercede è in cielo, dice San Paolo; ma anche qui sulla terra in molti modi si ha il centuplo di ciò che uno sacrifica al Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001625 |
Gli si procurino quanti più lettori si possa; si cerchi di divulgarlo in tutti i modi e gratuitamente. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001672 |
Tuttavia son di parere che si studino tutti i modi di dare [271] sempre maggior comodità, perchè vi sarà sempre qualcuno, il quale in grazia di questo lascerà operare su di sè la divina misericordia; e la sola probabilità di un buon successo merita che ce ne occupiamo molto. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001702 |
Trovandosi di costoro che si conoscano proprio necessitosi, si soccorrano in tutti i modi possibili; perchè sono sempre in pericolo maggiore che non i paesani in egual condizione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013002710 |
Il Signore questo centuplo lo dà in molti modi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013002741 |
Non voglio già proporvi questi fatti ad esempio; ma li ho [432] ricordati solamente per farvi vedere in quanti modi si può occupare il tempo delle vacanze.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013003145 |
Le fatiche dei loro viaggi, le sofferenze, le privazioni cui devono certamente sottostare in climi diversi, tra uomini sconosciuti, ignoranti e spesso pericolosi; disagi nel nutrimento, nel riposo, e in altri modi, sono tutte cose che rendono il Missionario benemerito della religione e della civile società. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013003640 |
Il Governo senza assumersi una minuta amministrazione, senza toccare il principio della carità legale, può cooperare nei seguenti modi:. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013004828 |
Ho ricevuto la sua lettera del 27 corrente e godo assai che andiamo d'accordo nei nostri modi di vedere.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013005377 |
Per molto tempo a Caselle si fece un gran dire dei modi familiari e piacevoli, con cui egli sapeva intrattenere chiunque incontrasse.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013006424 |
Nei tempi antichi dell'Oratorio lo studio più grande di Don Bosco fu sempre di trovar persone e modi per farsi aiutare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000060 |
Finalmente venne il padre Rettore e con modi sostenuti lo interrogò:. |
||||||||||||||||||||||
A014000378 |
Non per nulla Don Bosco fra le opere di carità assegnate nelle Regole alla Società Salesiana aveva messo l'opporre un argine all'eresia; egli vedeva purtroppo in quanti modi essa tentava d'insinuarsi fra i rozzi e gl'ignoranti. |
||||||||||||||||||||||
A014001439 |
Qualora poi si volessero assolutamente gli antichi nomi, supplico elle tale obbligazione sia almeno limitata nel trattare colla Santa Sede, con libertà di usare nel secolo quei modi e quei vocaboli che sono possibili in questi tempi.. |
||||||||||||||||||||||
A014001453 |
Esposto quanto sopra prego la E. V. a voler con patema bontà considerare che la pia Società Salesiana senza mezzi materiali, in tempi calamitosi cominciò e si sostenne in mezzo a crescenti difficoltà e in mille modi osteggiata. |
||||||||||||||||||||||
A014001817 |
I modi benevoli, la ragione, l'amorevolezza ed una sorveglianza tutta particolare sono i soli mezzi usati per ottenere disciplina e moralità tra gli allievi, come la E. V. avrà potuto rilevare dal Regolamento della casa di Torino, che serve eziandio per tutte le nostre case d'Italia, di Francia e di America.. |
||||||||||||||||||||||
A014002006 |
Fra quei chierici che vi fanno da precettori, vi sono tutt'altro che aquile d'ingegno, ma giovani tutti di modi insinuanti e di buona educazione morale. |
||||||||||||||||||||||
A014002545 |
Narrò per quali vie e modi dal 1841 in poi fosse venuto e venisse attuando questo pensiero; disse dei risultati già ottenuti; espose quindi il fatto e il da farsi per le case di Saint-Cyr e della Navarre. |
||||||||||||||||||||||
A014002855 |
La Santa Sede presti mano per aiutare, consigliare, sostenere e guidare le novelle istituzioni ecclesiastiche affinchè possano conseguire il loro fine e così corrispondere al bisogno crescente di S. Chiesa che in tanti diversi e nuovi modi è assalita e combattuta. |
||||||||||||||||||||||
A014003144 |
Ma vi ripeto, non dimenticate mai la dolcezza dei modi; guadagnatevi i. cuori dei giovani per mezzo dell'amore; ricordatevi sempre della massima di San Francesco di Sales: Si prendono più mosche con un piatto di miele che con un barile, di aceto.. |
||||||||||||||||||||||
A014004092 |
Saputo ciò, Don Bosco ne fu addoloratissimo; per altro, nell'esporre al Procuratore il suo sentimento dopo la notizia delle resistenze incontrate, scrive una lettera proprio da Santo, cominciandola e terminandola con lo scherzare nel più amabile dei modi sopra gli effetti del caldo e inserendovi un periodo, che ritrae tutta la sua magnanimità.. |
||||||||||||||||||||||
A014004629 |
Appena nel 1848 i protestanti per legge furono fatti liberi di propagare i loro errori, succedette nelle principali città e nei paesi d'Italia una vera invasione di emissari evangelici, i quali con offerte di bibbie falsificate, con libri pestiferi, conferenze, scuole gratuite ed ospizi di beneficenza adoprarono tutti i modi per istrappare dal cuore dei cattolici la fede di Cristo. |
||||||||||||||||||||||
A014005689 |
Desidero soltanto che studiamo tutti i modi che i disturbi di Challonges non vengano a danneggiare le altre case di Francia, che finora sono tranquille e che un solo fatto potrebbe produrre un eco funesto nelle altre case che ora sosteniamo con tanti sacrifizi personali e pecuniarii a fine di fare un po' di bene.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000634 |
Essa, non badando ai modi, gli diede l'elemosina, come soleva con tutti i poveri. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015000656 |
Ora dalla carità del Conte Colle volgeremo la nostra attenzione alla riconoscenza professatagli con i fatti in più modi da Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015000967 |
Bisognava prendere conoscenza dei contratti stipulati dalla precedente amministrazione con i fornitori, intendersi con l'architetto, esaminare i disegni dell'ospizio, studiare tutti i modi per procacciarsi le somme necessarie: lavoro immenso, di cui Don Rua lo avrebbe alleggerito, sicché a lui restasse la libertà di attendere ad altri negozi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015001302 |
A tale uopo io prego la S. V. a volersene assumere la trattazione e la difesa nostra raccomandando che Ella procuri di evitare tutti i modi di parlare ed anche quei sentimenti che possano giudicarsi inopportuni nella bocca di un inferiore che parla al suo Superiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015001354 |
- Santo Padre, rispose l'Arcivescovo, non é vero: io voglio tanto bene a Don Bosco e alla Congregazione ed ho cercato tutti i modi di aiutarla, e il Signore sa quanto desidero che si venga a un accomodamento. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015001398 |
Temo però che nasca qualche difficoltà dalla parte di Monsignor Arcivescovo perché mi fa sapere in vari modi che egli a Roma ha riportato compiuta vittoria nella causa sopra citata. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002043 |
Si prendeva un toro indomito, gli si legava una lunga fune alle corna e lo si lanciava per le vie e per le piazze, dove, fra una turba di spettatori, uomini validi si paravano dinanzi alla bestia, la aizzavano in tutti i modi, la sfidavano di fronte scansandone la furia e nei momenti di pericolo vi era chi, tirando la corda, ne arrestava l'impeto. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002343 |
Ha aspetto grave, ma piacente e s'intratteneva con molta gentilezza di modi, fra un pezzo e l'altro e al finire dell'esperimento, coi moltissimi che si recavano a ossequiarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015002461 |
Quando s'invita taluno a fare oblazione si può fargli rilevare che colla sua carità promuove un'opera raccomandata, benedetta dal Sommo Pontefice; opera che ha per fine di aiutare la Chiesa a sostenere la religione; perciocché appunto in Roma, sull'Esquilino, accanto al nostro Sacro edifizio, si sono già pur troppo stabiliti i Protestanti che in mille modi fraudolenti minacciano il costume e la credenza degli adulti e dell'incauta gioventù.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015003044 |
Ma essi possono fare molte cose gratissime alla compianta Genitrice in più modi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015003359 |
Fu un vero apostolato che egli, messo da parte ogni rispetto umano, esercitò in mille modi per più di quarant'anni e che possiamo pur dire benedetto dal cielo, se é vero, com'é verissimo, che anche con miracoli Dio intervenne a rendere efficace la sua parola.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015003614 |
Durante il suo soggiorno, con la piena libertà che gli era concessa di vedere e di osservare, studiò la vita dell'Oratorio, raccogliendo poi le sue impressioni in un opuscoletto che dedicò a un suo amico e intitolò La casa di Don Bosco in Torino. "In questa Casa, scrive egli, non spirano che modi insinuanti a fare il bene. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015003756 |
LE pie donne che compresero Gesù et ministrabant ei de facultatibus suis [516], ebbero una serie non mai interrotta di fedeli imitatrici, in mille modi sollecite di soccorrere tanto i ministri del santuario che uomini santi da Dio suscitati per speciali missioni nella sua Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015004610 |
Fo la ottava muta di esercizi spirituali, e il tempo mi stringe in tutti i modi, ma non manco di pregare per lei e per suo figlio.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A015005316 |
Io feci chiamare dal Vicario generale Don Bonetti, e lo chiamai pure a me, mi adoperai in tutti i modi acciò esso nell'uffiziare quella cappella non facesse alcuna opposizione al Parroco suddetto e non suscitasse alcun scandalo nella città, ma invano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000174 |
Vi sono tanti mezzi e tanti modi, ma ci limitiamo a occuparci della gioventù in pericolo secondo il nostro regolamento.. |
||||||||||
A016000191 |
Io sono assai ricco della vostra carità, o benemeriti cooperatori, di quella carità industriosa, che mettendo quasi per base di non voler che la destra sappia quello che fa la sinistra, in tanti modi e misure mi venite in aiuto. |
||||||||||
A016001034 |
Egli si scusò, allegando ragioni d'impossibilità; ma quando vide una deputazione degli allievi presentarsi a lui e insistere nei modi più cordiali, accondiscese. |
||||||||||
A016001540 |
Si presentò a lui un giovane sacerdote, slanciato della persona, dalla fronte ampia, dall'aria riflessiva, ponderato nel parlare e riverente nei modi. |
||||||||||
A016002359 |
Procuriamo perciò in tutti i modi ed anche con questa umile e intera dipendenza d'impadronirci di questa fortezza chiusa sempre al rigore ed all'asprezza. |
||||||||||
A016004978 |
M ricordo assai bene del grazioso incontro del caro Vittorio Cesconi, i cui modi e senno guadagnarono tutte le mie simpatie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000091 |
Ma in tanti modi e con varie espressioni mi avete ringraziato di quanto ho fatto per voi; vi siete offerti di lavorar meco coraggiosamente e meco dividere le fatiche, l'onore e la gloria in terra, per conseguire il gran premio che Dio a tutti noi tiene preparato in Cielo; mi avete detto eziandio che non altro desiderate fuorchè conoscere ciò che io giudico bene per voi e che voi l'avreste inalterabilmente ascoltato e praticato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000220 |
Il Direttore dopo, sebbene lo vedesse tranquillo, gli manifestò il proprio rincrescimento per le parole [39] e i modi sconvenienti usatigli da quell'infelice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000733 |
E quando è possibile, i tre sistemi colle loro difficoltà e i modi, e quale di questi tre sia da preferirsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000902 |
COLORO che avvicinarono Don Bosco negli ultimi anni della sua vita, lo vedevano costantemente assistito o accompagnato da un giovane chierico, alto della persona, distinto nei modi, dall'aria aperta e gioviale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001052 |
Quel che io vi raccomando si è che mi aiutiate, in quei modi che potete e sapete, a compiere un'impresa che mi fu affidata dal Sommo Pontefice Leone XIII.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001081 |
Durante quel periodo di tempo il Santo disse un giorno a Don Lemoyne: - Come è buono con noi il Signore! In tanti modi straordinari ci avverte per il nostro bene e per il bene dei nostri giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001524 |
Ed ora a fine di provvedere a questi orfanelli e venire in loro soccorso io mi sono risoluto di ricorrere alla carità del clero che tante volte e in tanti modi mi venne in aiuto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001881 |
Vorrebbe dunque che V. Eminenza con quei modi che sa sì bene adoperare parlasse a Don Bosco e lo facesse entrare nell'idea di designare la persona che egli crederebbe idonea a succedergli, ovvero a prendere il titolo di suo vicario con successione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002066 |
Disgrazia volle che i giornali cattolici, scesi in lizza a difesa dei Salesiani, usassero modi violenti, assalendo il Governo e irritando vie più gli animi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002180 |
A tutti i modi do licenza a D. Belmonte di trattare questo negozio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002180 |
DON BOSCO risponde: - L'attuale proprietario è il Marchese Marcello Durazzo, erede di Pallavicini che nel passato non volle mai vendere a D. Bosco per timore di non essere pagato e che a tutti i modi non venderà senza ricavare un grosso lucro da questo contratto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003225 |
Egli latinista provetto, quali in Italia pochi rimangono ancora; egli commentatore profondo di Dante e più altri autori si latini che italiani; egli poeta ispirato ed elegantissimo, scrittore di prose forbite e dottissime; egli squisitamente gentile di modi, tutto autorità per illibatezza di vita e santità di costumi, è lì dentro un mentore, un padre, un modello ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003750 |
Così, coadiuvato dagli ufficiali di marina, e tenendosi costantemente in relazione col padre Denza che in tanti modi lo aiutava, potè organizzare uno studio completo della pressione atmosferica, termo-pluviometrica e igrometrica della regione [379]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004101 |
Sì, o Caro Conte Eugenio, la Santa Vergine Maria che in tanti modi e tante volte benedisse e protesse tutta la sua famiglia vorrà [675] continuare a mostrarsi potente e pietosa aiuto dei Cristiani verso di Lei e tutta la sua famiglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005138 |
Quella famiglia intuì che in quel prete ci fosse qualche cosa di singolare e rapita a' suoi modi di tanta bontà e dolcezza nel ringraziare e nella breve conversazione tenuta, conservò religiosamente la panca su cui sedette D. Bosco e il mestolo, detto in dialetto cazza, a cui D. Bosco bevette.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005859 |
Ora a fine di provvedere a questi orfanelli e venire in loro soccorso, io mi sono risoluto di ricorrere alla carità del Clero, che tante volte e in tanti modi mi venne in soccorso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006184 |
L'umile preghiera che muoviamo loro è questa: - Vediamo, infervorandoci tutti del medesimo spirito, di raccomandare ai fedeli l'offerta dell'obolo ed incaricare i molto reverendi parrochi di animarli a tal rispetto e guidarli: vediamo pure, con l'aiuto dei Comitati dei Congressi cattolici, ove questi hanno luogo, e delle altre pie società, tra le quali amiamo di ricordare quelle della Gioventù cattolica e degli Operai, di caldeggiare l'opera ed aprire, in quei modi che si reputeranno migliori, la nazionale sottoscrizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000947 |
Ma intanto fino a che questo non sia, si procuri l'esenzione con tutti i modi onesti e legali [118]. |
||||||||||||
A018001441 |
[288] La donna trascurata, o che si creda trascurata, saprà sempre trovar modi di rivendicare il proprio posto o si abbandona ad uno scoraggiamento fatale. |
||||||||||||
A018002100 |
Alla fine il buon Vescovo fece per ripetere la medesima cortesia; ma Don Bosco con umili modi se ne scusò. |
||||||||||||
A018003353 |
A prima vista voi non distinguete i figli di Don Bosco dai preti secolari, chè non hanno abito particolare; ma al contegno dignitoso e grave, ai modi, alle parole ed allo spirito facilmente li ravviserete per buoni preti tutto zelo per la gloria di Dio ed informati allo spirito di carità.. |
||||||||||||
A018003605 |
In prima ginnasiale ho spogliato da un vocabolario italiano tutti i modi eleganti di dire: lavoro in cui misi tanto impegno, che al giovedì [687] lasciava di andare a passeggio per attendere, tre, quattro ore continue in una scuola, a fare lo spoglio. |
||||||||||||
A018004264 |
Come ebbi più volte a scrivere, nel tempo di nostra dimora in Patagones, l'amatissimo nostro Monsignore coll'affabilità sua propria e co' bei modi e franchi, che lo caratterizzano quale primogenito del carissimo nostro papà Don Bosco, si attirò l'ammirazione prima, e poscia, poco a poco, una generale simpatia che potrebbesi fors'anche chiamare affezione delle Autorità e delle popolazioni di entrambe le sponde del Rio Negro.. |
||||||||||||
A018006682 |
- 2° Tengasi sempre presente non potersi con aspri modi, con durezza e con impetuosità correggere nè il peccato nè il peccatore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000465 |
Ma è proprio allora che il Signore dimostra nei modi [112] più evidenti la cura costante che ha delle cose sue. |
||||||||
A019000552 |
Finalmente, per compiere la rassegna delle molte fondazioni del Servo di Dio, si deve ricordare l'istituzione così dell'Unione dei Cooperatori Salesiani che aiutano in diversi modi le Opere Salesiane, come dell'Opera di Maria Ausiliatrice per promuovere le vocazioni ecclesiastiche, nonchè le chiese da lui erette col danaro raccolto da ogni parte, fra le quali meritano speciale menzione la Basilica parrocchiale del Sacro Cuore al Castro Pretorio in questa Nostra Alma Città, e il Santuario di Maria Ausiliatrice a Torino. |
||||||||
A019000814 |
PIÙ volte e in vari modi il Santo Padre Pio XI negli anni che corsero fra la beatificazione e la canonizzazione manifestò il suo pensiero su Don Bosco. |
||||||||
A019000916 |
In quella allora suburbana regione, detta Valdocco, scacciato per lo innanzi da altri luoghi, già perseguitato in vari modi, mentre Iddio lo aveva destinato a grandi cose, povero e disprezzato da tanti, egli si era rifugiato, con i suoi fanciulli, quasi pellegrino, privo di tetto.. |
||||||||
A019001192 |
Beatissimo Padre! di questo beneficio e della patema vostra benevolenza dimostrataci costantemente in tanti modi, umilmente prostrato ai piedi della Santità Vostra, rendo vivissime grazie a nome dei Salesiani, delle Figlie di Maria Ausiliatrice, dei loro allievi ed ex - allievi, dei loro Cooperatori e Cooperatrici, con la promessa di seguire in ogni tempo, luogo e circostanza gli esempi di filiale, devota e illuminata sudditanza, lasciatici quale prima e preziosa eredità dal nostro Santo Fondatore, mentre a conferma dei propostiti nostri, invoco su me e su tutti la grazia dell'Apostolica Benedizione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001033 |
· Ricordando i suoi giochi d'una volta, ne diede un saggio col bastone che, appoggiato sul pollice della destra, fede roteare in tutti i modi [XVII 488].. |
||||||||||||||||||||
A020002192 |
Procura di non comandare cose superiori alle forze dei subalterni... Nel comandare si usino sempre modi e parole di carità e mansuetudine [X 1046].. |
||||||||||||||||||||
A020003520 |
· Appoggiato il bastone sul dito pollice della destra, lo fece saltare e roteare in tutti modi [XVII 488] [III 139].. |
||||||||||||||||||||
A020003565 |
Ma vi ripeto: non dimenticate mai la dolcezza dei modi [XIV 514]. |
||||||||||||||||||||
A020005123 |
· Cercate sul serio di farvi santi, ma di quei santi che, quando si tratta di fare il bene, sanno cercarne i mezzi...; santi astuti che cercano prudentemente tutti i modi per riuscire [XII 281].. |
||||||||||||||||||||
A020005167 |
· Indicazioni pratiche: e lepidamente egli stesso rilevava i modi sconvenienti di taluni [X 1081].. |
||||||||||||||||||||
A020005890 |
· Il Superiore studii l'indole de' suoi soggetti,... le loro inclinazioni,... i loro modi di pensare, in maniera da rendere facile l'obbedienza [IX 713] (M. Mazzarello [X 1046]; [XIV 256]).. |
||||||||||||||||||||
A020008280 |
· D.B. (con gli Oratoriani) usava dei modi soavi, paterni, sempre ispirati a mansuetudine... perciò l'Oratorio festivo rigurgitava di fanciulli e di adulti [III 116].. |
||||||||||||||||||||
A020011354 |
· Come è buono con noi il Signore! In tanti modi straordinari ci avverte... Pochi al mondo ebbero i mezzi che abbiamo noi [XVII 182] (ciechi, non vedessimo la mano di Dio [XIII 67].. |
||||||||||||||||||||
A020011761 |
· Com'è buono con noi il Signore! In tanti modi straordinari ci avverte... Pochi al mondo ebbero i mezzi che abbiamo noi [XVII 182]. |
||||||||||||||||||||
A020012354 |
· Ammiravamo in lui... come alla fermezza unisse sempre la dolcezza dei modi... Soprattutto ci attraeva la sua umiltà [IV 14].. |