Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001204 |
Per evitare il pericolo di tali condiscepoli, io mi scelsi alcuni, che erano notoriamente conosciuti per modelli di virtù, e fra questi Guglielmo Garigliano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000192 |
Alla scuola di questi grandi modelli sacerdotali, di questi, insigni maestri era adunque invitato D. Bosco. |
||||||
A002000225 |
E i convittori, di santità sacerdotale avevano continuamente due modelli sotto gli occhi. |
||||||
A002000759 |
Perciò non pochi s'impegnarono a seguitarne gli avvisi e i consigli loro dati mentre ancora viveva, altri a tener dietro a' suoi esempi e virtù di modo, che alcuni Seminaristi, che prima non mostravano gran fatto di vocazione allo stato cui dicevano di aspirare, dopo la morte del Comollo si videro colle più ferme risoluzioni divenire modelli di virtù. |
||||||
A002001384 |
Propone a modelli Daniele e i suoi tre compagni nella corte di Babilonia: La temperanza è benedetta dal Signore, e giova alle facoltà dell'intelletto ed alla corporale sanità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001628 |
Quando si vedranno questi tre modelli di sacerdoti, che io venero e rispetto, andar vestiti a questa foggia, chi sa che non ne venga la voglia anche a me.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002495 |
Arduino e di D. Bosco; e che eziandio fra gli esterni artigiani vi erano modelli di virtù. |
||||
A004002893 |
Questa era personificata in un gran numero di ottimi giovani, veri modelli ed esemplari per gli altri compagni. |
||||
A004003447 |
Perciò tutti ammiravano in molti giovani dell'Oratorio, come sempre ammirarono, un profondo sentimento di pietà, per cui riuscivano veri modelli di virtù; e tutte le volte che D. Bosco incontrava qualche difficoltà nelle sue imprese, faceva pregare dai giovani in modo particolare, ed otteneva le grazie domandate.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000077 |
Egli poi tali cercava formarli colla pratica delle varie virtù necessarie al loro stato, specialmente collo spirito di umiltà e di sacrificio, eziandio in ciò che spettava le azioni giornaliere e comuni, e raccomandava ai chierici che fossero a tutti modelli d'obbedienza. [1 1]. |
||
A005001724 |
Noi a suo tempo riporteremo alcune delle lettere sopraccennate [338] e di vario argomento, che sono veri modelli di semplicità, brevità, sentimento cristiano, che gli procuravano, sempre nuovi sussidii.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000540 |
Siate modelli, siate veri modelli a tutti i figli dell'Oratorio. |
||||||||
A006000960 |
È vero, miei cari, la Divina Provvidenza si degnò di mandarci parecchi modelli di virtù; tali furono Fascio Gabriele, Rua Luigi, Gavio Camillo, Massaglia Giovanni ed altri: ma le azioni di costoro non sono state ugualmente note e speciose come quelle del Savio, il cui tenor di vita fu notoriamente maraviglioso. |
||||||||
A006002249 |
Talora metteva attorno a tali giovani un buon compagno, [387] il quale divertendosi con essi rivolgesse loro qualche consiglio acconcio e in bel modo li invitasse a fargli compagnia nell'andarsi a confessare il tal giorno, la tale ora; e con queste ed altre amorevoli industrie, li guadagnava o li conservava a Dio e rendevali altresì modelli di virtù e di perfezione cristiana.. |
||||||||
A006002594 |
Quante volte un giovane non ricordando più le promesse fatte al Signore, e piegando verso il male, vedeasi presentato quel biglietto che dolcemente rimproveravagli la sua infedeltà! Quante altre, certi uni che da tempo eransi restituiti alle case loro, quando meno se lo aspettavano, quando neppure più pensavano all'Oratorio, in mezzo agli affari, alla dissipazione ed eziandio ad una vita libertina, si videro giungere per posta quel biglietto così eloquente, ricordo degli anni della grazia e stimolo a ritornare sulla buona strada! Di questi biglietti, alla morte di D. Bosco, se ne trovarono alcuni pochi nel suo cassetto, scritti in certe occasioni solenni, da giovani che nella società civile e nel sacerdozio riuscirono modelli di virtù. |
||||||||
A006002654 |
Ed un bel numero di loro non solo erano buoni, ma ottimi, ma veri modelli di pietà, di studio, di dolcezza, di [450] mortificazione, guida amorevolissima, esempio fulgidissimo ed efficace. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004070 |
Tale lettura doveva costituire gli alunni testimoni della fedeltà dei superiori ai loro doveri, sicchè questi, come modelli, potessero dir loro francamente: - Obbedisco io; obbedite anche voi.. |
||
A007005263 |
D. Tomatis Domenico, salesiano e ora missionario nel Chili, era in quest'anno allievo nell'Oratorio, e affezionato molto a due giovanetti suoi condiscepoli, Francesco Vicini e Paolo Aiachini, ambedue modelli di virtù.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001713 |
Due preziosi modelli!. |
||||
A008002348 |
N. B. -Il Cardinale di Pisa mi ha date alcune belle immaginette da darsi a tutti i modelli di virtù che abbiamo in nostra casa: tu mi dirai poi quanti sono, quando mi scriverai. |
||||
A008003999 |
5° Col vostro contegno in famiglia fate vedere che il vostro anno scolastico non fu perduto; perciò siate modelli agii altri vostri parenti ed amici nella virtù dell'obbedienza; sopportate con carità le molestie degli altri, siate senza pretese nel cibo, nel riposo, nel vestirvi e simili.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003327 |
Tutti i santi che sono in paradiso, tutti i buoni ecclesiastici e buoni sacerdoti imitarono o imitano Gesù Cristo, e sono i nostri modelli...... |
||||
A009005951 |
Guardiamoci di farci proprio degni fondatori della Società di San Francesco di Sales, affinchè coloro che leggeranno la nostra storia possano trovare in noi tanti modelli e che non abbiano invece ad esclamare:. |
||||
A009006123 |
Questa ammirabile figliuola era nata nel maggio del 1837 da genitori contadini, veri modelli di vita cristiana, profondamente compresi de' loro doveri verso la prole, sotto i quali ella crebbe qual modello di obbedienza filiale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002285 |
1° Essere desiderabile maggiore obbedienza alle Regole e alle ordinazioni dei superiori; nel che i soci procurassero di essere modelli agli altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000299 |
Molti, finchè vissero in casa religiosa, apparivano modelli di virtù; recatisi presso ai parenti o presso gli amici, perdettero in breve tempo il buon volere, e ritornati in religione non poterono più riaversi, e taluni giunsero a perdere la medesima vocazione.. |
||
A012000747 |
Era cosa da rimanerne atterriti: modelli di pietà e moralità essere ritornati in collegio aborrenti da ogni cosa di chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000423 |
A siffatti modelli, che emergevano fra i compagni, guardavano con rispettosa e deferente ammirazione gli altri, che non si levavano al disopra dell'ordinaria regolarità, sentendosi sospinti dai loro esempi verso il bene. |
||
A013001129 |
Ora io godo immensamente in vedere tali fatti rinnovati nel Collegio Pio dalla carità di V. S. Io nutro viva fiducia che questo atto generoso contribuirà a formare giovanetti nella fede e nella moralità, giovanetti che spargendosi nella civile società saranno ad altri e poi ad altri modelli di civiltà e di pietà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002006 |
Il fanciullo non è lui, è imitazione; ed i fanciulli degli istituti di Don Bosco hanno ottimi modelli da imitare. |
||
A014006898 |
Tutte le sere si spiegano a questi le regole della Società e bisogna che il Prefetto possa proporre loro come modelli i chierici.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000653 |
Essi partono, ma col cuore profondamente impressionato, assicurando che delle SS. LL. si faranno due modelli di vita cristiana in America. |
||||||||||
A015002456 |
E' bene che le oblazioni col nome e cognome degli Oblatori siano descritte nei modelli appositamente preparati, a meno che si desideri serbare l'anonimo. |
||||||||||
A015002456 |
Questi modelli appena siano compiuti, col danaro raccolto saranno spediti a destinazione, e se ne invieranno altri muniti del medesimo timbro. |
||||||||||
A015002456 |
Tali modelli saranno legati insieme per formare un glorioso volume da conservarsi nell'Archivio del Santuario a perpetua memoria di coloro che concorsero alla erezione di esso e pei quali si faranno in perpetuo preghiere quotidiane, come sta descritto nella circolare appositamente diramata.. |
||||||||||
A015002457 |
I modelli, di cui sopra, porteranno il timbro di S. E. Reverendissima il Card. MONACO Vicario di S. S. LEONE XIII.. |
||||||||||
A015003275 |
I salesiani osservanti delle loro regole e dei loro doveri; gli studenti nemici implacabili del diavolo; gli artigiani modelli di buon esempio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001035 |
Egli porterà in quelle praterie la fama della vostra bontà e vi porterà come modelli ai suoi nuovi amici. |
||||
A017002288 |
Da questi oratorii si formeranno preti che saran modelli degli altri e saranno ben visti anche dai nemici dei preti e troveranno buona accoglienza dappertutto. |
||||
A017003834 |
Se per caso vi mancassero modelli per tracciare queste relazioni, dimmelo e te ne manderemo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000728 |
· Siate modelli a tutti... essere falserighe più con le opere e l'esempio, che con i consigli [VI 69].. |
||||
A020004046 |
· Il fanciullo non è lui, è imitazione; negli istituti di D.B. hanno ottimi modelli da imitare (dr. G. Benelli) [XIV 360] [VI 69].. |
||||
A020004888 |
· Siamo degni fondatori della Società... coloro che leggeranno la nostra storia trovino in noi dei modelli! [IX 600].. |