Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000781 |
"Lo studio profondo della morale, scriveva D. Bosco, dell'ascetica e della mistica, congiunto ad un'attenta penetrazione e ad un pronto discernimento degli spiriti, lo aveva reso capace di poter in poche parole conoscere e giudicare dell'ingegno, della pietà, della dottrina, delle propensioni e della capacità degli Ecclesiastici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001865 |
"Ora finalmente la somma delle pubbliche cose sarà in mano di tali che risoluti di estirpare il male dalla radice, colpiranno quei pastori che vollero lasciare la mistica verga per agitarsi cogli intrighi, colle seduzioni, coi raggiri, a pro di un partito in nazionale". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007008107 |
Ai 2 del corrente, sotto gli auspizi della mistica stella del mare, salperò da questo porto per alla volta della eterna città. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006345 |
Per noi, che conoscemmo di persona quel gran Servo di Dio, era una specie di dolce incantesimo, riconfermarci nell'alta venerazione che D. Bosco c'ispirò nelle relazioni assai intime che avemmo con lui, e specialmente della sua vita mistica e (per quanto lice a persona particolare il dirlo) mistica e prodigiosa".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002177 |
Sulla terza: - Qui timetis Dominum benedicite eum, MDCCCLXVIII. - O rosa mistica, tu nos ab hoste protege et mortis hora suscipe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005437 |
A quest'ora avrete avuto sotto gli occhi la bolla pontificia abrogatrice delle norme stabilite per la elezione del pontefice e tendente a facilitare la cosa, in vista del mare burrascoso che la mistica navicella di Pietro sta ora attraversando. |
||
A010012593 |
Accorsero allora attorno a lui migliaia di persone, che giuravano fede in una mistica repubblica, e guidate da lui e dai principali suoi seguaci, vestiti in abiti teatrali, da apostoli e da ministri di Dio, si dirigevano verso Arcidosso; ma il 18 agosto, presso Bàgnore, venne loro conteso il passo dalla forza pubblica, il Lazzaretti cadeva morto in un conflitto, e così finiva... la sua missione straordinaria!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003279 |
La festa del Natale, preparata con la patetica novena, diffondeva sempre nell'Oratorio una mistica letizia, che culminava nella funzione della mezzanotte. |
||||
A011003305 |
È dunque necessità di pregare il Padrone della messe che mandi operai nella sua mistica vigna: ma alle preghiere unire la nostra cooperazione. |
||||
A011003390 |
La necessità di operai nella mistica Vigna del Signore mosse molti Vescovi ed altri zelanti Cattolici ad aprire piccoli Seminari, Scuole Apostoliche per le Missioni, ed altri privati Istituti o Pie Opere a fine di coltivare i giovanetti nello studio, nella pietà, e conservare nei loro cuori i germi di vocazione Ecclesiastica, qualora Dio ve li avesse seminati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005788 |
Don Bosco gli disse: - Lasciamo da parte la teologia, la morale, la mistica, l'ascetica:, rispondimi sinceramente: hai divozione a Maria?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003197 |
Il tipografo Binelli, che pubblicava la Mistica Città di Dio dell'Agreda, fece personalmente omaggio del primo quaderno a monsignor Gastaldi. |
||
A014003201 |
I miracoli narrati nella Mistica Città di Dio somigliano molto ai miracoloni di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000919 |
Nella mistica quiete di quel sacello, allorchè il celebrante ascese l'altare, si sentivano quasi i cuori degli astanti palpitare col suo durante il divino Sacrifizio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001910 |
Noi, osservando quest'uva, risaliamo col pensiero a quei colli, sui quali settantadue anni a quest'oggi, la mistica vigna di Francesco e Margherita Bosco, auspice la Vergine Assunta in cielo, produceva quel meraviglioso grappolo d'uva, che doveva addolcire la vita di tanti milioni d'anime; il quale grappolo sei Tu, e tra quei milioni d'anime addolcite in questo settantaduesimo Tuo giorno natalizio siamo noi, i quali in questo scoglio, che può chiamarsi la mistica vigna salesiana, direi il torchio ove Tu nei più begli anni della tua vigoria, quasi spremesti nei santi giorni d'esercizi e nei primi Capitoli il sugo e la vita dalla tua mistica vigna salesiana, godiamo di poterti ossequiare con tutto il rispetto ed affetto, di cui è capace il cuore di figli, e di figli che in Te contemplano un raggio della benignità della loro e Tua Madre Assunta in cielo, raggio che emanò 1770 anni dopo la sua Ascensione al cielo, vale a dire nel 1815, e che ancor oggi emanò in questo scoglio ed emanerà, speriamo, per molti anni ancora". |
||
A018001914 |
Si aperse a Lanzo uno spiraglio che lasciò scorgere la sovrumana sorgente della mistica sua pace. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000495 |
Le parole formate da quella lingua furono lume alle menti, pace ai cuori, mistica elevazione agli spiriti, invito a conversione, stimoli a perseveranza, lenimento ai mali della vita, salvezza eterna a innumerevoli anime.. |
||||||
A019001425 |
Fu precisamente la chiassosa allegria dei suoi ragazzi che fece incontrare a Don Bosco tante difficoltà per trovare una sede al suo primo oratorio, perchè il rumore di una festa non può essere sopportato da quelli che non vi partecipano; così egli doveva successivamente passare dal Convitto di S. Francesco all'ospedale di Santa Filomena, dalla Cappella di S. Martino sulla Dora alla chiesa di S. Pietro in Vincoli presso il cimitero e tornare per qualche tempo a piantare la sua mistica tenda in mezzo a un prato, prima di fermarsi in quella tettoia di Valdocco dove poteva dire in sogno: "Qui la mia casa, di qui la mia gloria".. |
||||||
A019001427 |
Nella sua vita si cercherebbe invano uno di quei momenti di violenza mistica, uno di quei gesti di divina follia di cui [357] fanno parlare altri Santi. |
||||||
A019001506 |
Accennava finalmente a tornare nel caro tempio la mistica pace di prima.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002265 |
· 72 anni a quest'oggi la mistica vigna di Francesco e Margherita Bosco, auspice la Vergine Assunta in cielo, produceva quel meraviglioso grappolo d'uva ( D. Ghivarello a pranzo ) [XVIII 375].. |
||||||||
A020006941 |
· Uno legato dagli Ordini Sacri teneva vita pessima... Lasciamo da parte la mistica e l'ascetica... Hai devozione a Maria?... Alcuni anni dopo: Lei ha un buon mezzo per guarire... [XII 578].. |
||||||||
A020009628 |
· A un prete di vita ambigua disse: "Lasciamo da parte l'ascetica e la mistica...: hai devozione a Maria?" [XII 578].. |
||||||||
A020012493 |
· Quei colli, sui quali 72 anni a quest'oggi, la mistica vigna di Francesco e Margherita Bosco, auspice la Vergine Assunta in cielo, produceva quel meraviglioso grappolo d'uva, che doveva addolcire la vita di tanti milioni di anime (d. Ghivarello) [XVIII 375].. |
||||||||
A020012689 |
· La mistica vigna di Francesco e Margherita Bosco... produceva quel meraviglioso grappolo d'uva... il quale grappolo sei tu (D. Ghi varello al brindisi) [XVIII 375].. |