Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000074 |
Io stesso, dal 1864 al 1888, misi in carta quanto accadde di più memorabile. |
||
A001000548 |
A quel punto, sempre nel sonno, mi misi a piangere, e pregai quella Donna a voler parlare in modo da capire, perciocchè io non sapeva quale cosa si volesse significare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000499 |
Ma D. Bosco rispondeva sempre: "Diedi il nome di Oratorio a questa casa per indicare ben chiaramente, come la preghiera sia la sola potenza sulla quale dobbiamo fare assegnamento, e si recita il santo Rosario perchè fin dai primi istanti misi me stesso ed i miei giovani sotto la protezione immediata della SS. Vergine". |
||
A003001313 |
Vedendo questa volta inutili le mie parole, mi sono gettato in mezzo a quel turbinare di proiettili e scagliatomi addosso ad una parte belligerante, a scapaccioni e a pugni ne atterrai un gran numero e gli altri misi in fuga; corsi poscia su quelli della parte opposta..... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002132 |
- A tali parole m'acquietai e misi in saccoccia i provvidenziali marenghini.. |
||||||||
A006002154 |
Allora per timore che qualche pallottola di piombo venisse per facezia a portarmi via la testa dalle spalle, mi accovacciai in un fosso, mi coprii di terra fino al collo, e accanto al capo misi due grosse pietre e colà ristetti fino a sera. |
||||||||
A006005327 |
Io mi misi a gridare con quanta voce aveva in gola, mi sbracciava a far lor segni, li chiamava per nome ad uno ad uno, che venissero su presto, che non era quello il tempo da fermarci. |
||||||||
A006005493 |
Subito misi la faccia su quella lente. |
||||||||
A006006409 |
Allora ancor più contento mi misi a ridere fra me stesso e dissi: - ah! l'ho capita; l'arma per vincere il mostro non ha da essere il bastone materiale, ma la preghiera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000180 |
Questo non è il modo di trattare Iddio; - e urtandolo lo misi fuori. |
||
A007001740 |
- Mi misi all'opera e trovai giovevolissimo questo rimedio, ma non per tutti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000334 |
Ed incominciai a parlargli della sua vita passata, gli misi sott'occhio la necessità di mettersi in grazia di Dio e gli descrissi minutamente lo stato lacrimevole della sua coscienza. |
||||||
A008004749 |
Da un lato del teschio misi in mucchio tutti i corrosi pezzi di rosarii e di medaglie e dall'altro lato misi una moneta di rame da centesimi dieci coniata in quest'anno. |
||||||
A008006938 |
Allora io mi misi tutt'occhi ad osservare, alla distanza di un metro appena dalla scena che cominciava, e fui testimonio del seguente dialogo seguito da un miracolo. |
||||||
A008007122 |
Capo XXII, v. 34-36: Dixit eis: quando misi vos sine sacculo et pera et calceamentis, numquid aliquid defuit vobis? At illi dixerunt: nihil. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001766 |
Mi misi ad urlare, gettai la mano indietro cercando l'acquasantino e batteva le mani nel muro, non trovandolo; e il rospo abboccò per un istante la mia testa in modo che metà della mia persona era dentro a quelle orride fauci. |
||||||
A009001848 |
Non potendo più resistere, misi il fazzoletto al naso. |
||||||
A009002958 |
Al giorno 18 cominciammo la memorabile novena, e misi al collo dell'infermo la prodigiosa medaglia di Maria Ausiliatrice, che Ella mi aveva regalato passando per Torino. |
||||||
A009003010 |
Intesolo parlare con tanta sicurezza, fin d'allora misi in disparte una copia di quell'opuscolo per trarla fuori quando fossevi da farne l'edizione pel 1903".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001265 |
E misi il cuore in pace e lasciai che le cose andassero tranquillamente come l'acque per la loro china.. |
||||
A010014870 |
Ma Egli ripetè: - Maria andrà in paradiso e tu... ti farai suora! - e soggiunse: - Mentre il pesce è nella rete, bisognerebbe non farlo scappare! - Io mi misi a piangere e affrettai il ritorno a casa per vedere mia sorella, la quale, purtroppo, moriva tre giorni dopo.. |
||||
A010015157 |
E misi il cuore in pace e lasciai che le cose andassero tranquillamente come l'acque per la loro china!.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000179 |
Lo sconosciuto allora si pose a gridare: - Presto, scegli! - Mi misi allora a scegliere i buoni e ne feci tre scompartimenti nel canestro: da una parte misi i fichi, dall'altra le pesche ed in mezzo le pere, ma quelle frutta, quei fichi, quelle pesche, quelle pere avevano una grossezza tale (erano grossi più di due pugni di un uomo), che io non poteva saziarmi di contemplarle, tanto erano grosse e belle. |
||
A011001776 |
- In quel mentre si distese un larghissimo manto e tutti i giovani presero a corrervi sotto; solamente che alcuni volavano ed avevano scritto sulla fronte: Innocenza; altri camminavano a piedi ed altri si strascinavano: ed anch'io mi misi a correre ed in quell'istantaneo movimento, che durò non più di un mezzo minuto secondo, dissi tra me: - O questo deve finire, o, se continua ancora un poco, moriremo tutti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004315 |
Preso posto nello scompartimento del treno assegnatoci, non misi il mio bagaglio (che portava il mio nome) in alto, come fecero le mie compagne, ma lo aggiustai sotto il sedile, in modo che non si vedesse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003605 |
In prima ginnasiale ho spogliato da un vocabolario italiano tutti i modi eleganti di dire: lavoro in cui misi tanto impegno, che al giovedì [687] lasciava di andare a passeggio per attendere, tre, quattro ore continue in una scuola, a fare lo spoglio. |
||
A018004991 |
Il giorno nel quale gli diedi l'assalto perchè si risolvesse a ricevere il S. Battesimo non pose resistenza; ma quando io misi per condizione assoluta la monogamia, abbassò la fronte soffiando e sospirando e prendendosi tempo per risolvere questo per lui duro problema.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002358 |
E mi misi a correre velocemente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001171 |
· Afferrato per le vestimenta il bestemmiatore: "Parta tosto di qui, altrimenti le do una lezione..." e urtandolo lo misi fuori... Quando io sento bestemmiare, allora io mi lascio veramente smontare [VII 27].. |