Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000398 |
I due bambini restarono di sasso a quelle parole, e quindi riavutisi e desolati si misero tutti e due a correre a precipizio in cerca del compratore. |
||||||||||||
A001000484 |
Questa risposta e la sua pazienza fece tale impressione sull'animo di quei ragazzi, che si misero d'accordo di custodirgli essi stessi la vacca. |
||||||||||||
A001000549 |
Al mattino ho tosto con premura raccontato quel sogno prima ai miei fratelli, che si misero a ridere, poi a mia madre ed alla nonna. |
||||||||||||
A001001113 |
- Un numero notabile dei più alti e dei più sfacciati si misero in atteggiamento di comune difesa e di minaccia contro di me, mentre due sonore ceffate caddero sulla faccia del Comollo. |
||||||||||||
A001001147 |
Preso adunque riposo in questo misero paese, procedemmo verso Fenestrelle. |
||||||||||||
A001001148 |
Scusatemi, sono ancora un misero il quale" ecc. |
||||||||||||
A001001298 |
Sino ad una parte del desinare andò bene; ma, quando si cominciò ad essere un po' brilli di vino, si misero in scena certi parlari, che non potevansi più tollerare da un chierico; provai a fare qualche osservazione, ma la mia voce fu soffocata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000530 |
I popolani, che si trovavano sulle sponde, al sentire quel canto si fermarono ascoltando, quindi, innamorati dell'armonia, si misero a seguire il corso delle barche, camminando per lo stradone. |
||||
A002000530 |
Siccome tra di loro vi erano alcuni trombettieri, questi diedero fiato alle loro trombe e si misero ad accompagnare quel motivo facile, producendo un effetto magico. |
||||
A002002048 |
I due sacerdoti, quasi spaventati dall'improvviso accidente, diedero di un passo addietro; ma visto quel garzoncello, che tutto peritoso e piangente alzavasi da terra e cercava collo sguardo un'apertura per fuggire, se lo misero in mezzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001105 |
Gli Ebrei però seppero delle visite prolungate di D. Bosco e si misero in guardia per impedire quella conversione. |
||||||||
A003001203 |
Perciò gli impiegati del municipio, che in quei giorni lo conoscevano solo per nome, finirono cori averlo in concetto di persona da non curarsi, quasi fosse uomo misero di mente; ed egli rendendosi trascurabile non era temuto. |
||||||||
A003001964 |
Fu uno spavento generale: tutti si misero a supplicare D. Bosco perchè restituisse la vista a quel disgraziato. |
||||||||
A003002218 |
Perchè più che il titolo, lo spirito di quell'apostolo ardente del diritto Zelo che smisuratamente in cuore avvampa, trasfonde nel suo istituto quest'ottimo prete, il quale ha consacrato se stesso ad alleggerire i dolori del popolo misero, nobilitandolo nei pensieri. |
||||||||
A003002312 |
Sul principio il giuoco fu un po' rimesso; quindi i miei competitori si misero nell'impegno di farmi prigioniero, ma non ci riuscirono neppure una volta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000181 |
Tutti si misero a ridere, e salutata la buona donna uscirono di cucina.. |
||||||||||||
A004000718 |
Tutti i convitati si misero a ridere per quella critica inaspettata, approvando con arte quanto diceva, ed incitandolo a continuare le sue osservazioni. |
||||||||||||
A004000847 |
Si provarono varii zelanti sacerdoti, misero in opera quanto seppero: ma tutto invano; ed alcuni che vollero insistere furono mandati via con mala grazia. |
||||||||||||
A004001501 |
Si misero in cammino. |
||||||||||||
A004001933 |
Riscossa questa largizione sovrana, nel salone concesso dal Municipio si disposero tutt'all'intorno tavole a gradinata, ornate con decoro, sulle quali si misero in mostra tutti i doni numerati, 3007, e col nome dei donatori, e secondo tale ordine registrati in un accurato catalogo. |
||||||||||||
A004002256 |
Dio ha voluto compiacersi di operare cose grandi, servendosi di un misero strumento. |
||||||||||||
A004003623 |
Costui stava ormai lì per raggiungerlo e dargli un colpo, quando D. Bosco si ferma all'improvviso, e gli punta con tal destrezza ed impeto il gomito nello stomaco che il misero cade rovesciato a terra gridando: Ahi! ahi! che son morto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000300 |
Se invece gli si toglie l'amabile aspetto della Religione e la dolcezza [55] delle sue massime e delle sue pratiche; se lo si priva delle conversazioni e dei consigli di un amico dell'anima, che sarà del misero in quell'odiato recinto? Non mai invitato da una voce amorevole a sollevare lo spirito oltre la terra; non mai animato a riflettere che peccando ha offeso non solo le leggi dello Stato, ma Iddio, Legislatore Supremo; non mai eccitato a domandargli perdono, nè confortato a soffrire la sua pena temporale in luogo della eterna, che gli vuol condonare, egli nella sua misera condizione altro non vedrà che il mal garbo di una fortuna avversa; quindi invece di bagnare le sue catene con lagrime di pentimento, egli le morderà di mal celata rabbia; invece di proporre emendamento di vita, si ostinerà nel suo male; da' suoi compagni di punizione imparerà nuove malizie, e con essi combinerà il modo di delinquere un giorno più oculatamente, per non ricadere nelle mani della giustizia, ma non già di migliorare e farsi buon cittadino.. |
||||||||||||||||||||
A005000467 |
Un giovane infermiere le venne un giorno a raccontare come un suo malato, colto allora allora dal terribile morbo, si dimenava in un misero giaciglio senza lenzuola, e le domandava un qualche lembo per coprirlo. |
||||||||||||||||||||
A005000507 |
D. Bosco, girati gli occhi attorno per chiamare gente, vide passare Tomatis e fattogli cenno, egli da una parte e Tomatis dall'altra, preso l'infermo sotto le ascelle, lo sollevarono e si misero in via. |
||||||||||||||||||||
A005000512 |
- Andiamo! rispose risolutamente Cagliero; e subito si misero in cammino. |
||||||||||||||||||||
A005000556 |
A queste parole tutti si misero a ridere, perchè erano semplici chierici, e non avrebbero saputo indicare sopra [111] di chi potesse avverarsi tale predizione. |
||||||||||||||||||||
A005000737 |
Questo scritto di D. Bosco scosse le più intime fibre del misero De Sanctis, il quale rispose tostamente in questi termini: [141]. |
||||||||||||||||||||
A005001448 |
Sapendo D. Bosco quanto fossero ansiosamente aspettati dai parenti, e quanto essi medesimi avessero bisogno di ristorare la loro stanchezza, disse ad ambidue: - Perchè non andate a passare qualche giorno in vacanza? - Essi invece di rispondere si misero a ridere. |
||||||||||||||||||||
A005001996 |
Egli infatti nel 1875, in una pubblica conferenza a' suoi cooperatori, parlando de' primi anni della sua Istituzione, così diceva: - Dove trovare i giovani pronti a corrispondere ad una chiamata del Signore? L'uomo è un misero strumento della Divina Provvidenza, che nelle sue mani e col suo santo aiuto opera quello che a Lei piace. |
||||||||||||||||||||
A005004139 |
L'indomani, dopo celebrata la Santa Messa, si sparecchiò la cappella, e rimessi tutti gli addobbi per essere riportati a Torino, verso le nove, fatta colazione, i giovani con D. Bosco si misero in cammino per restituirsi all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||
A005004625 |
La mensa fu subito apprestata e i tre viaggiatori affamati si misero intorno alle pagnottelle e mangiarono tutto quello che loro fu portato davanti.. |
||||||||||||||||||||
A005005330 |
La maggior carezza di commestibili e la cessazione di lavoro misero al più grave rischio parecchi giovani abbandonati e pericolanti, i quali forse andrebbero a finir male se non fossero aiutati coi mezzi materiali e morali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000143 |
- E molti di questi si misero risolutamente alla sua sequela per cooperare alla gran missione.. |
||||||||||||||||||||
A006000587 |
Quivi la guida presa una lampada, l'accese e ambedue si misero in cammino per uno stretto corridoio, e fatti alcuni giri e imboccata una scala ripida, che scendeva nelle viscere della terra, si trovarono ben presto ai piedi di essa. |
||||||||||||||||||||
A006001339 |
D. Bosco senza scomporsi interpellò dicendogli: - Quid est hyperbole? - Tutti si misero a ridere, ma D. Bosco, non disse di [213] più. |
||||||||||||||||||||
A006001657 |
Gastini, Buzzetti, Tomatis ed Enria si misero all'opera e a suo tempo il palco fu all'ordine.. |
||||||||||||||||||||
A006003072 |
Tolsero il calice che era pronto e ne misero al posto un altro più prezioso, cangiarono le paramenta e trassero fuori una stupenda pianeta. |
||||||||||||||||||||
A006004767 |
Al par di me soffrivano mal d'occhi alcuni miei compagni, i quali si misero in mano di valenti dottori, da cui vennero curati. |
||||||||||||||||||||
A006004789 |
La tentazione divenne tanto gagliarda, che il misero [792] monaco già risolvevasi a deporre l'abito religioso e a fuggir dal chiostro. |
||||||||||||||||||||
A006005280 |
Alcuni giovani si [870] misero a correre e passeggiavano anch'essi senza paura sulla testa spaventosa di quelle bestie, senza essere menomamente lesi. |
||||||||||||||||||||
A006005305 |
Ciò udito e visto, subito chiamai quei giovani che mi precedevano, i quali si misero a correre verso di me gridando: - Noi non vogliamo andare per colà giù. |
||||||||||||||||||||
A006005318 |
Alcuni [876] giovani si misero subito a correre lasciandosi indietro i compagni. |
||||||||||||||||||||
A006005765 |
Allora tutti i giovani si misero a gridare: - Serra è in grazia di Dio! Serra è in grazia di Dio!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000255 |
Molti che erano trascurati si misero di buon animo, fecero la loro confessione generale, si risolsero di frequentare i SS. Sacramenti. |
||||||||||||||||||
A007001730 |
Il mio ordine non ottenne l'effetto desiderato, che anzi alcuni degli [243] stessi chierici si misero a mangiare le carni del serpe e caddero egualmente che gli altri. |
||||||||||||||||||
A007002170 |
Pensate lo stupore dei giovani! Si misero tutti in ginocchio [284] e recitarono quelle preghiere. |
||||||||||||||||||
A007002577 |
Si misero adunque tutti in viaggio. |
||||||||||||||||||
A007003801 |
Guardando attorno e non vedendo nessuno, sentendosi bruciar le spalle con vivo dolore, si ricordarono, benchè troppo tardi, di ciò che era accaduto nell'anno scorso e in quelle vicinanze a tre dei loro compagni e si misero ambedue a gridare: - Ecco D. Bosco! - Vestiti in fretta ritornarono correndo all'Oratorio, credendosi inseguiti. |
||||||||||||||||||
A007003925 |
Secondando di buon grado una tale istanza, il sottoscritto si rivolge al benemerito sig. Sacerdote Bosco Direttore dell'Istituto di S. Francesco [501] di Sales in questa città, e comunicandogli alcuni documenti comprovanti il misero stato e l'età dei suddetti orfani, lo prega a volergli significare se gli fosse possibile ed all'uopo mediante qualche offerta, comecchè però assai tenue, accogliere nel suo istituto li detti due orfani Tommaso e Giuseppe Trabucco od almeno l'uno di essi.. |
||||||||||||||||||
A007004220 |
I maestri si misero all'opera con zelo ammirabile. |
||||||||||||||||||
A007005651 |
ecc., ma dovettero tosto desistere dalle loro proposizioni: allora si misero a schiamazzare e gridare tanto forte contro all'esistenza di Dio, che io ho stimato bene di lasciarli sfogare per poter loro rispondere. |
||||||||||||||||||
A007005659 |
Tutti allora si misero a ridere ed a battere le mani: quindi uno degli astanti prese a parlare così: - Io consegnerei l'uovo e la gallina in mani migliori che non sono quelle dei diavolo. |
||||||||||||||||||
A007006170 |
Ascoltata la S. Messa e trovata pronta la colazione, alle ore 10 si misero in marcia verso la piccola città di Gavi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000540 |
D. Bosco gemeva vedendo le cose religiose volgere in così misero stato; e dopo aver molto pregato e fatto pregare da' suoi alunni, preso consiglio da persone autorevoli, deliberò di iniziare pratiche presso gli uomini del Governo per indurli a por fine ad una condizione di cose, cotanto pregiudizievoli alla Chiesa e alla stessa civile società. |
||||||||
A008001254 |
S. A. R. il Principe Amedeo, [145] il Principe Eugenio, la Duchessa di Genova, il Principe Tommaso e la Principessa Margherita, si misero essi stessi per promotori principali. |
||||||||
A008003663 |
Infatti, al corpo di arruolamento, i capi al leggere il cognome di quel giovane, lo chiamarono, lo misero da parte, non vollero che partisse coi volontari e lo aggregarono allo stato maggiore del distretto. |
||||||||
A008005143 |
A Torino il 28 gennaio operai affamati e frammisti a facinorosi, si sparsero per la città, assalirono e misero a sacco e ruba per 4 ore un grandissimo numero di botteghe di panattieri e di salsamentari, sfondando porte e fracassando ogni cosa.. |
||||||||
A008006304 |
Gli faceva toccare parecchi oggetti e poi tutti in ginocchio con Mons. Arcivescovo, suo cognato, si misero in terra per ricevere la sua santa benedizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004086 |
Certo il pericolo di corruzione più grave è dai classici italiani, perchè pur troppo fra i più celebrati nostri scrittori ve ne furono alcuni, che dimentichi talora dei precetti della morale, misero a rischio di far perdere il massimo dei beni a tanti giovani incauti. |
||||||
A009005909 |
- Brutta bestia! - gli gridai per la seconda volta, e mentre voleva domandargli altre cose e intimargli di svelarmi in qual modo si potesse rimediare a quel gran male e render vane le sue arti, tutti gli altri orribili gattoni, che fino allora si erano studiati di star nascosti, incominciarono un sordo mormorio, poi ruppero in lamenti, e si misero a gridare e a prendersela tutti contro colui che aveva parlato e fecero una sollevazione generale.. |
||||||
A009008389 |
In questa circostanza vi furono alcuni che dubitarono e misero in dubbio lo spirito profetico del Servo di Dio. |
||||||
A009010294 |
I conservatori obbedirono per deferenza al potere centrale, fidandosi nella parola del Commissario; ma i liberali misero in stato d'arresto alcuni dei loro capi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000506 |
E menando io le cose per le lunghe, ed i becchini essendosi ormai impazientiti si misero ad attaccare briga con me, ed uno nella furia diede un gran colpo sulla cassa, che rompendola, mi svegliò, lasciandomi per tutto il tempo restante della notte tristo e melanconico. |
||||||||||||||||||||
A010000522 |
Anche Don Lemoyne l'apprese dal labbro di Don Bosco; e l'uno e l'altro, Don Barberis e Don Lemoyne, lo misero per iscritto. |
||||||||||||||||||||
A010002765 |
Spirava un vento umido e forte; l'andare e il venire l'aveva affaticato assai, e il dolore alla spalla gli si era tanto acuito, che, sceso a Varazze, fu assalito da una specie di colpo apoplettico, e quelli che gli erano andati incontro alla stazione, dovettero quasi portarlo sulle braccia sino al collegio e in camera; e subito, scucendola in parte, gli tolsero la veste, e lo misero a letto.. |
||||||||||||||||||||
A010003119 |
Si misero a gridare: Viva Don Bosco! da tutte le parti, e poi presero d'assalto la sua camera e fu necessità lasciarli entrare. |
||||||||||||||||||||
A010003606 |
Allora tutti i nostri lo riconobbero e si misero a ridere; ma i superiori, presi da stupore e credendolo un pazzo, eran già per dar ordine ai camerieri che lo cacciassero, quando, all'improvviso, Enria con voce da falsetto, nascosto tra gli altri, si mette a far la parte [337] della comare. |
||||||||||||||||||||
A010004436 |
Tutti si misero a ridere gridando: - Evviva Don Bosco! Evviva Don Bosco!. |
||||||||||||||||||||
A010004682 |
A Parma misero in tumulto la chiesa di S. Giovanni, gridando: " Abbasso il Papa! Morte ai cattolici! Viva la Comune!". |
||||||||||||||||||||
A010004758 |
Egli voleva schermirsene, ma fu costretto ad annuire; e quando si udì il fischio della locomotiva che annunziava la partenza, tutti si misero di nuovo in ginocchio, ed egli dovette di nuovo benedirli. |
||||||||||||||||||||
A010007761 |
Due anni dopo esso fu mandato a compiere l'uffizio di Vicecurato in una parrocchia di questa diocesi e quindi questo disgraziato tenne una condotta sì immorale che sono contro di esso 39 deposizioni di cose assai sconce; ed il misero temendo di essere incriminato dalla podestà civile andò fuori di Stato. |
||||||||||||||||||||
A010010269 |
Ma dove trovar mezzi per gli opportuni locali, per lo studio, pel vestito, vitto, titolo ecclesiastico e più tardi pel riscatto dalla leva militare? L'uomo è misero istrumento della Divina Provvidenza, che nelle mani di Dio, e col suo santo aiuto fa quello che a lui piace. |
||||||||||||||||||||
A010013150 |
Ma la madre ragionando in disparte col pio sacerdote, non potè a meno di manifestar le trepidazioni sue pel figliuolo ridotto a stato si misero: e quegli parve dolcemente rampognarla di sì scuri presentimenti, e dello sperar sì poco il risanamento del giovane. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002629 |
La sua relazione fu letta in pubblico al giovani che al sentire i patimenti del loro Padre si dimostrarono oltremodo accorati e si misero a fare grandi preghiere, temendo che il morbo fosse più pericoloso che in realtà non era e che quindi ne impedisse per lungo tempo il ritorno [398] Ma per il 20 egli fu a Nizza Marittima, come vedremo, e di là passò a Ventimiglia. |
||
A011003899 |
Altro che domandar loro il permesso! E da quando proprio si misero alla sequela del Salvatore, non andarono neppur più a trovarli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000541 |
Allora alcuni si misero a fugar le galline, ma io ripeteva tra me: - Eh sì! Ora che tutto il grano fu mangiato, si scacciano le galline. |
||||||||
A012000682 |
Disse fra l'altro: - Io nel sogno ho veduto tutti ed ho veduto lo stato nel quale ognuno si trovava: se gallina, se cane muto, se nel numero di coloro che avvisati si misero all'opera o non si mossero. |
||||||||
A012001046 |
Allorchè dunque i Salesiani misero piede in S. Nicolás de los Arroyos, ebbero l'ingrata sorpresa di trovare che il collegio, promesso e concesso da una Commissione argentina senza limiti di tempo, non aveva mobili e si riduceva a tre o quattro cameroni sul pianterreno. |
||||||||
A012001676 |
Le paterne accoglienze di quel santo Vescovo misero loro il cuore in pace; ma lo videro cascar dalle nuvole quando gli porsero il certificato dell'esame, spettando il diritto di esaminare gli ordinandi al Vescovo ordinante, non a quello di residenza. |
||||||||
A012005154 |
Aiutati anche da buone persone di quei luoghi si misero essi stessi all'Opera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000108 |
Parecchi sacerdoti e chierici intorno a lui si misero a discorrere della fama mondiale che giornali d'ogni colore creavano al suo nome e gli domandarono scherzevolmente se egli non se ne insuperbisse. |
||||||||||||||||||||||||
A013000465 |
Le nostre scuole diurne, divennero frequentatissime: i protestanti si misero disperatamente a fare scuola privata, e per avere discepoli davano gratuitamente ai giovani ogni casa: carta, penne, libri, quaderni. |
||||||||||||||||||||||||
A013000779 |
Nel 21 maggio i ragazzi dell'Oratorio festivo misero insieme la somma di lire 70, 35 per l'obolo di S. Pietro [71]. |
||||||||||||||||||||||||
A013001187 |
Dalla seconda lettera apprendiamo che della famosa Società Enologica facevano parte anche protestanti; con l'aggiunta "e peggio" allude certamente al misero frate sfratato.. |
||||||||||||||||||||||||
A013001401 |
Nessun dubbio era possibile sul misero stato dell'infelice. |
||||||||||||||||||||||||
A013002790 |
Nel triduo i giovani si misero in ordine la coscienza, sicchè ripigliarono serenamente i loro studi. |
||||||||||||||||||||||||
A013003008 |
Verso le cinque e tre quarti di quella sera il Beato e il suo segretario scendevano dal Campidoglio, quando i lupi, che a ricordo di remotissima leggenda il Municipio di Roma alleva e mantiene sul declivio del colle, si misero a ululare così forte e in tono così mesto per oltre cinque minuti di seguito, che i passanti si fermavano e un signore vicino a lor due esclamò: - Piangete, piangete pure, che il nostro Santo Padre è morto! - "Infatti, scrisse Don Bosco in margine alle memorie di Don Berto, era morto in quell'istante, come poi si verificò". |
||||||||||||||||||||||||
A013003418 |
Tutti i giovani che mi avevano circondato si misero in marcia verso la seconda aia. |
||||||||||||||||||||||||
A013003554 |
I musici corsero a provare qualche sonata e i cantori a preparare un inno; altri misero su un po' d'illuminazione. |
||||||||||||||||||||||||
A013005180 |
I Salesiani si misero subito a fare belle funzioni nella chiesa e a costruire lì accanto. |
||||||||||||||||||||||||
A013005218 |
Un itinerario si fa presto a segnarlo sulla carta; ma quando si misero in viaggio, dovettero fare i conti con accidenti imprevisti.. |
||||||||||||||||||||||||
A013005269 |
Sappiamo adunque tenere non soddisfatto, mortificato questo misero corpo e non ricalcitrerà, e vivremo tranquilli e felici nella pace di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||
A013006418 |
Questi discorsi che abbiamo fatto, saranno peccaminosi? O almeno si potrà dire che siano derivati da leggerezza di carattere o da imperfezione, della quale abbiamo bisogno di correggerci? - Tutti stettero un momento in silenzio; ma poi si misero a ridere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000166 |
E qui agli stimoli della fame altri guai si aggiunsero [32], che ne misero a dura prova la pazienza. |
||||||||||||||||||||||||
A014001601 |
Gli Ebrei, saputa la fuga, strepitarono, misero in moto i loro correligionari di Torino e ricorsero alla stampa; onde avvenne che l'agonizzante gazzetta torinese desse appunto l'ultimo segno di vita facendosi eco dei loro clamori. |
||||||||||||||||||||||||
A014001688 |
Giunti i compagni, si misero tutti insieme con entusiasmo all'opera. |
||||||||||||||||||||||||
A014001931 |
Pressati dunque da ecclesiastici e laici, i Salesiani cominciarono le pratiche per detta scuola; ma, spedite alla prefettura le carte relative, si misero senz'altro all'opera, cioè senza lasciar passare prima l'intervallo di un mese dalla domanda secondo il prescritto della legge.. |
||||||||||||||||||||||||
A014001970 |
Quegli, tornato a Randazzo, infiammò gli amici, che senza por tempo in mezzo misero mano all'opera [245].. |
||||||||||||||||||||||||
A014001980 |
Ostilità settarie di provveditori e d'ispettori governativi, freddezze di autorità comunali, difficoltà interne misero talvolta a dura prova la fermezza del Direttore, che per altro e con l'abilità propria e mercè la cooperazione efficace del fido cavaliere Giuseppe Vagliasindi furono sempre trionfalmente superate. |
||||||||||||||||||||||||
A014002343 |
Molti confratelli poterono restare sul posto, perchè i Cooperatori in un primo tempo offersero loro generosa ospitalità e poi, traendo partito dalla legge stessa, li protessero, li aiutarono e li misero in grado di continuare a farvi del bene. |
||||||||||||||||||||||||
A014002379 |
Il Beato, osservando ivi il tavolo di legno greggio e coperto con un misero drappo tutto tarlato, esclamò: - Oh, questo sì che mi piace! Ecco una vera casa salesiana! - E rideva di cuore. |
||||||||||||||||||||||||
A014002944 |
Quegli incameratori [335] nel partire, non se ne può capir bene lo scopo, diedero fuoco alla camera del Segretario mio e così misero nella costernazione i vicini ed i lontani. |
||||||||||||||||||||||||
A014003340 |
Domandai: - Che cosa fanno lì, elle non mangiano? - Mentre diceva questo, tutti si misero a mangiare.. |
||||||||||||||||||||||||
A014003342 |
Mentr'egli proferiva queste parole, si cambiò la luce che vi era prima, ne comparve un'altra più risplendente ancora, e mentre facevo per appressarmi a veder meglio, eccomi comparire una schiera di venustissimi giovanetti come angeli, che tenevano in mano un giglio, e si misero a passeggiare sopra la tavola senza toccarla coi piedi. |
||||||||||||||||||||||||
A014005034 |
Io, fondato sopra le ragioni addotte, ritengo che quella di Don Bosco sia una casa d'istruzione paterna e discorro così: Questa casa, secondo la legge, deve essere prosciolta da ogni vincolo d'ispezione per parte dello Stato (art. 2,51); e perciò: I° il signor Rho ha violato il domicilio di D. Bosco quando si presentò come regio Provveditore a visitarne le scuole; 2° quando egli ed i suoi colleghi si misero a tribolare D. Bosco per cagione delle sue scuole, mancarono gravemente contro le leggi; 3° non può applicarsi alle scuole di D. Bosco il decreto ministeriale che chiude un ginnasio privato; 4° D. Bosco, che il signor Provveditore vuol dipingere come un ribelle, fu invece vittima di ingiuste vessazioni.. |
||||||||||||||||||||||||
A014005257 |
5° Che solamente dal 1877 in qua le Autorità scolastiche si misero nell'impegno d'esigere dalle scuole salesiane i Professori titolati, e credendo di non averli trovati nell'anno passato ne ordinarono la chiusura.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001507 |
Ancora: Nella detta relazione a pag. 42 ilSig. Avvocato Fiscale cita alcune parole della mia lettera del 2 giugno e di quella del Sac. Bonetti al Rev.mo Segretario della Sacra Congregazione, nelle quali si pregava di non rimettere alcuna carta, ma di tenere viva la causa; ma egli sopprime le parole principali colle quali io dimostrava come la dichiarazione lasciatagli era cosa confidenziale, e doveva solo servire di norma per comporre l'atto dell'Arcivescovo conforme alle verbali intelligenze, e non già per ispedirla a Roma, perché in questo caso io non la avrei scritta in un misero foglio, ma in un foglio di rispetto. |
||||||
A015001986 |
Rispose di sì; ma queglino più non comparvero: lasciato da parte Don Bosco, si misero essi alla testa dell'impresa. |
||||||
A015002341 |
I direttori, soddisfatti di quella cortesia, intervennero, videro necessariamente la statua di Pio IX e nulla incontrando che avesse l'aria di provocazione, misero le cose in tacere. |
||||||
A015007538 |
Dirò con Lei: povero A.! Ma povera Diocesi, e misero chi deve stare nelle mani di Lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000611 |
Finalmente alle ventitrè si misero a tavola; ma egli non prese che un po' di zuppa.. |
||||||||||||
A016000745 |
Furono ricevuti per primi due ecclesiastici, il padre Chauveau e l'abate Lebeurrier, che si misero in ginocchio devant le saint in atto di commovente umiltà. |
||||||||||||
A016001025 |
Ringraziati con ogni gentilezza i suoi ospiti, benedisse i presenti, che dopo gli si misero attorno, parlandogli con tutta familiarità, mentr'egli si avviava lentamente all'uscita. |
||||||||||||
A016001240 |
Sposatisi in età avanzata, avevano avuto due figlie, che verso il 1875 misero in educazione dalle religiose del Sacro Cuore; ma la gracile fibra delle bambine era causa di angustie continue ai poveri genitori. |
||||||||||||
A016001304 |
Ricordate però sempre che Don Bosco non fu e non è altro che un misero strumento nelle mani di un artista abilissimo, di un artista sapientissimo ed onnipotente, che è Dio; a Dio pertanto ogni lode, onore e gloria.. |
||||||||||||
A016001346 |
Così quell'anno medesimo i Francescani di Quaracchi misero mano all'opera, dando in dieci volumi la magnifica edizione critica di Doctoris Seraphici S. Bonaventurae Opera omnia.. |
||||||||||||
A016004606 |
Qualora poi vogliate suppormi un peccatore, che soffocato ogni rimorso di coscienza, oscurato ogni lume di ragione e di buon senso, viva in pace e prosperità, oh! misero costui! li Signore permette che goda questa apparente felicità e nel momento che egli stima esserne già in possesso, che già va gridando pace e sicurezza, pax et securitas, egli è appunto allora che Iddio, stanco dal soffrire oltraggi e insulti, arma l'onnipotente sua destra, taglia il filo dei suoi giorni, ed improvviso il nostro peccatore è portato dalla vita alla morte, dal tempo all'eternità, dalle sozze sue delizie alle pene terribili dell'inferno: cum dixerit pax et securitas, lune repentinus superveniet interitus; sono parole infallibili dello Spirito Santo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000227 |
Informati però della sua malferma salute, furono tanto discreti che si misero d'accordo per non affaticarlo; quindi ciascuno preparava prima quello che gli voleva dire, in modo da non permettergli poi altra risposta fuorchè un sì o un no. |
||||||||||||||||||||||
A017000821 |
Giunti questi elenchi, Don Bosco e Don Lemoyne si misero a sfogliare nei volumi per trovare i privilegi chiesti, le relative date e tutto il rimanente. |
||||||||||||||||||||||
A017001006 |
Fra i tanti che quotidianamente si affollavano in sacrestia per parlargli, vi furono alcuni che, appena lo videro, si misero a ridere, nè si potevano più trattenere. |
||||||||||||||||||||||
A017002005 |
Gli altri che stavano nella sala si misero allora tutti a cantare e si unirono, collegandosi le voci insieme in somiglianza di straordinari istrumenti musicali, con suoni la cui estensione non aveva limiti. |
||||||||||||||||||||||
A017002024 |
Quindi si misero a parlare delle Missioni, finchè sonò la cena. |
||||||||||||||||||||||
A017003259 |
Anche il settimanale cattolico di Prato nel numero del 30 maggio scriveva tra l'altro: "Era poi ammirabile la Duchessa che veramente di lacrime atteggiata e di dolore pareva far violenza alla Regina dei mesti perchè avesse compassione del suo misero stato. |
||||||||||||||||||||||
A017003823 |
Il Catechismo alla domenica continua assai bene; i ragazzi vengono molto volentieri, tanto più che si misero e il passo volante e l'altalena e altri giuochi. |
||||||||||||||||||||||
A017003916 |
Quante volte manu militari si raccozzavano carovane d'Indi, che si costringevano a lavori da schiavi per conto di comuni o di privati, senz'altra ricompensa che un misero nutrimento! La Nation del 10 novembre narrava questo episodio. |
||||||||||||||||||||||
A017003963 |
Tendevano però le mani stese verso Don Bosco ed i Salesiani, dicendo: -Venite in nostro aiuto! Perchè non compite l'opera che i vostri padri hanno incominciata? - Molti si fermarono; altri con mille sforzi passarono in mezzo ad animali feroci e vennero a mischiarsi coi Salesiani, i quali io non conosceva, e si misero a cantare: Benedictus qui venit in nomine Domini. |
||||||||||||||||||||||
A017004170 |
Vi aiuti a superare i pericoli di questo misero esiglio, e conduca voi e vostra sorella a godere un giorno i veri beni, che il mondo non ci potrà nè rifiutare, nè mai più rapire. |
||||||||||||||||||||||
A017004787 |
E qui ambedue si misero a passeggiare; il tema del loro discorso era qual fosse il mezzo per conservar l'innocenza.. |
||||||||||||||||||||||
A017006721 |
La maggior carezza di commestibili e la cessazione di lavoro misero al più grave rischio parecchi giovani abbandonati e pericolanti, i quali forse andrebbero a finir male se non fossero aiutati coi mezzi materiali e morali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000333 |
La quale grandiosità acquistava un carattere assolutamente nuovo dal singolare contrasto fra la solennità dell'accoglimento e l'umiltà dell'accolto, che, atteggiato a modestia, cadente della persona, quasi smarrito al cospetto di siffatta moltitudine, passava con volto placido, rivelando però nel lampo degli occhi quale grande anima si nascondesse in quel misero frale.. |
||||||||||||||||||
A018001336 |
Il nuovo locale non era ancora bene asciutto, quando i superiori dell'Oratorio vi misero una cinquantina di alunni. |
||||||||||||||||||
A018001602 |
Si misero a mensa con lui alcuni signori, fra i quali spiccava l'alta figura del principe Augusto Czartoryski.. |
||||||||||||||||||
A018001667 |
Al suo passaggio le guardie svizzere si misero sull'attenti. |
||||||||||||||||||
A018001672 |
Nè la sospirata aurora del 14 maggio venne a porvi termine; anzi misero a prova la sua pazienza fin sul letto di morte per passare quindi in eredità al suo successore [246].. |
||||||||||||||||||
A018002022 |
Osservino in che misero stato son ridotto.. |
||||||||||||||||||
A018002099 |
Le notizie che nel 1887 circolavano sulla salute di Don Bosco lo misero in grande apprensione. |
||||||||||||||||||
A018002164 |
Venti contrari e scogli pericolosi misero in pericolo la loro fragile navicella. |
||||||||||||||||||
A018002723 |
La sorella, il padre Cappuccino dell'ospedale, vari parenti gli si misero attorno per piegarlo; ma egli, sempre duro. |
||||||||||||||||||
A018003605 |
Questo mi dice che poi anche lo studio non era quella gran cosa; era degno della pietà che avea allora; misera questa, misero quello. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000614 |
Quando si pensa che cosa è il valore di un'anima sola, quando si pensa che immenso tesoro è una sola educazione cristiana, una educazione cristiana come Don Bosco l'intendeva, cioè profondamente, completamente, squisitamente cristiana e cattolica; quando si pensi a questo tesoro moltiplicato per dei moltiplicatori così grandi, è veramente una esaltazione di gioia e di gratitudine verso Dio che sa suscitare così grandi le opere sue e sa mantenerle vive in questo mondo, in questo misero mondo, in cui è pur sempre così pertinace la lotta del male contro il bene, contro la verità cristiana.. |
||||||
A019000691 |
Distinti ecclesiastici si misero a disposizione per l'assistenza dei Cardinali e dei Vescovi, e signori dell'aristocrazia accettarono di curare il cerimoniale per le maggiori personalità.. |
||||||
A019000915 |
Avresti veduto un umile sacerdote, ancor giovine d'età, dimesso nel vestire, dalla fisionomia aperta ed ilare, che dopo aver trattenuto in giuochi e divertimenti, in un prato quasi deserto alle porte di Torino, i figli del popolo abbandonati per le vie, li radunava in una specie di misero tugurio, e con parola dolce e suasiva dava loro lezioni di religione, e li attirava con mirabil arte alla pietà.. |
||||||
A019001068 |
Quei ragazzi, orientatisi a poco a poco in un ambiente [261] così arcisolenne e resi impazienti dalla lunga attesa, si misero a cantare il Don Bosco ritorna e altri inni salesiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000987 |
· Si era presentato col fare di un bonomo, con la barba da radere,... colle scarpe quasi rosse... Gli impiegati del municipio lo considerarono come uomo misero di mente [III 295].. |
||||||||
A020002047 |
· "Ma... e se diventassi cieco, vorresti allora ascoltare la parola di D.B."... Lo diventò... Si misero a supplicare D.B.... |
||||||||
A020003613 |
· Vi furono alcuni che appena lo videro, si misero a ridere... vedendo là un prete piuttosto mingherlino e basso (rise anche lui) [XVII 163].. |
||||||||
A020007368 |
Ma... e se diventassi cieco, vorresti allora ascoltare la parola di D.B.? (Lo diventò)... Si misero allora a supplicare D.B., perché restituisse la vista a quel disgraziato... Ebbene, recita l'atto di contrizione e prometti di andarti a confessare (riebbe la vista) [III 491]. |
||||||||
A020012746 |
Si misero a supplicare D.B. perché restituisse la vista a quel disgraziato. |