Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000249 |
LA morte di Francesco mise tutta la famiglia nella costernazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000505 |
Il ciarlatano gli diede un'occhiata fulminante, e mise le dita in bocca al villano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000519 |
La sua posizione era tale da battere a capo fitto; ma per l'aria si mise le mani nei capelli e diede un forte impulso al capo, sicchè rivoltosi, cadde ritto, battè della punta dei piedi e poi della persona in modo da rimbalzare fortemente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000523 |
Il giovanetto si sentì tanto commosso a quello spettacolo, che si mise a singhiozzare, e il suo pianto durò più giorni, senza che nessuno valesse a consolarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000599 |
Giovanni allora si mise a cantare una canzone religiosa, popolare, ma con una voce così bella e così armoniosa, che a poco a poco tutti corsero a lui d'attorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000600 |
- Ma, badandogli nessuno, si mise a cantare come aveva fatto poche ore prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000633 |
Spezzatolo, lo mise nella pentola; ma bollendo divenne una poltiglia talmente insipida, da non potersi mangiare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000657 |
- E fosse anche vero che si dicono da tutti, è forse men vero che sieno peccati? E se voi andrete all'inferno, che cosa vi gioverà che altri pure abbiano tenuti quei propositi che tenete voi? - A quest'apostrofe dell'imperterrita donna, il villanzone si mise a ridere sgangheratamente, ed i suoi compagni - che aveano pure fermato il passo, gli fecero eco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000752 |
Giovanni si mise tosto nelle mani di D. Calosso, il quale, come già vedemmo, era solamente da alcuni mesi venuto alla Cappellania di Morialdo, e prese a portargli tanta affezione, che gli fece conoscere tutto se stesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000789 |
Io mi seggo qui per terra e non mi muoverò più... No, non vado via! - E così dicendo, si mise a raccogliere cogli altri i vimini sparsi per l'aia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000842 |
Giovanni si mise in tasca la chiave, che racchiudeva i danari, senza che egli lo sapesse, e prodigò al caro infermo le cure più affettuose che un figlio amorevole possa recare al proprio padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000850 |
Margherita [221] pertanto mise suo figlio in pensione presso il suddetto Giovanni Roberto, di professione sarto e buon dilettante di canto gregoriano e di musica vocale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000851 |
La notizia dell'arrivo di Giovanni mise in curiosità di conoscerlo non poche persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000908 |
Filippello acconsentì, e, ricevuti pochi soldi da Margherita, si mise in viaggio con Giovanni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000914 |
Appena svegliato, balzò dal letto e scrisse quel lavoro, cioè il dettato latino; poi si mise a tradurlo e in ciò si fece aiutare da un prete suo amico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000965 |
E Giovanni si mise subito in viaggio, e fu cresimato in Buttigliera d'Asti il 4 agosto 1833 da Mons. Giovanni Antonio Gianotti, Arcivescovo di Sassari, essendo padrino ilSig. Giuseppe Marsano e madrina la contessa Giuseppina Melina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000966 |
Sparsasi la nuova del suo arrivo, la scolaresca si mise in gran fermento, si faceva un gran dire, si udivano parole sommesse di minaccia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000968 |
Giovanni Battista Matta, divenuto poi adulto, mise un negozio di drogheria in Castelnuovo d'Asti sua patria, ove fu sindaco per molti anni, e nel 1869 collocava in educazione un suo fanciulletto nell'Oratorio di Torino, ove lo lasciò per tre anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001007 |
- Giovanni allora persuaso si mise a ridere, giacchè nè se n'era accorto mentre mangiava, nè per nulla sentivasi aggravato lo stomaco di quel cibo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001078 |
Si mise ella a gridare per casa, portò il Catechismo al Rabbino e sospettando di quello che era di fatto, corse frettolosa dallo studente Bosco, di cui aveva più volte udito a parlare da suo figlio medesimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001130 |
Il canonico mise la mano in tasca e più non trovò il suo orologio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001133 |
Quando giunsi in casa sua, ella dava elemosina ad un bisognoso, di poi mise, la borsa sopra un inginocchiato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001142 |
A questo punto della via messici a sedere sopra una ripa, discorremmo alquanto lietamente; ma allorchè accennai di volermi congedare, egli si mise a piangere e non parlava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001213 |
D. Bosco in questo frattempo, colla sua destrezza più che straordinaria, senza che nessuno se ne accorgesse, tirò fuori le carte da giuoco dal cassettino e se le mise in saccoccia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001298 |
Mi alzai da mensa, presi il cappello per andarmene; ma lo zio si oppose; un altro si mise a parlare peggio e ad insultare tutti i commensali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001354 |
Con aria magistrale si mise gli occhiali, si soffiò il naso, mise la mano in una saccoccia, ma non trovò la carta del sonetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001625 |
Ed essendo qualche volta venuto in Torino a visitare l'amico al convento della Consolata, dato agli Oblati da Mons. Fransoni nel 1833, ed a pregare in quella chiesa così famosa per la divozione dei Torinesi, Burzio lo mise in relazione co' suoi superiori, i quali cercarono di trarlo a sè e gli scrissero in proposito: ma egli non risolse di aderire al loro invito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001625 |
Parlando quindi sovente di vocazione religiosa [512] con Burzio, col quale era in molta confidenza, questi gli mise in cuore una certa velleità di farsi esso pure Oblato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001633 |
D. Bosco si mise a ridere sicchè fe' ridere pure l'esaminatore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000295 |
- Sai zufolare? - Il giovanetto si mise a ridere, ed era ciò che D. Bosco voleva, perchè indizio di guadagnata confidenza. |
||||||||||||||||||||||||||
A002000364 |
Il piccolino, visto D. Bosco, si mise a saltare per allegrezza ed a gridare: - Viva D. Bosco! - D. Bosco ridendo gli disse: - Sei capace a fare come faccio io? - e così dicendo batteva le palme della mano una contro dell'altra. |
||||||||||||||||||||||||||
A002000442 |
Il Re vi mise a presidente il Marchese Cesare Alfieri di Sostegno, glorioso avanzo dei congiurati del ventuno, il quale doveva moderare le intemperanze democratiche.. |
||||||||||||||||||||||||||
A002000479 |
Esso stesso la mise in musica. |
||||||||||||||||||||||||||
A002000678 |
D. Bosco lo prese destramente e lo mise nella sua tasca. |
||||||||||||||||||||||||||
A002000845 |
Dopo aver pregato il compagno che lo precedesse a Canelli, omai poco distante, e che facesse la predica d'introduzione, si mise ai fianchi del carrettiere che sbuffava. |
||||||||||||||||||||||||||
A002000923 |
- Ciò nonostante per la gloria di Dio, il bisogno di soccorrere i suoi orfanelli, per la persuasione di procurare un benefizio agli stessi ricchi coll'indurli a fare elemosina, si mise sotto i piedi ogni timidezza inopportuna, ogni rispetto umano; e il Signore benedisse la sua umiltà col fargli incontrare tanta simpatia e tanta generosità nel popolo cristiano.. |
||||||||||||||||||||||||||
A002000960 |
Prese che ebbe sedici lezioni, da lui pagate venti lire, somma non piccola riguardo alla tenuità della sua borsa, si mise a confessare in tedesco e fu lieto nel constatare che coll'aiuto del Signore vi riusciva abbastanza bene. |
||||||||||||||||||||||||||
A002001113 |
Col parere favorevole dell'Arcivescovo si mise adunque in viaggio verso il fine di settembre 1845.. |
||||||||||||||||||||||||||
A002001593 |
Un altro arciere rispondeva schiettamente al suo capitano: - D. Bosco predica davvero la rivolta e mise in rivolta anche me contro me stesso; e sono andato anch'io a far Pasqua dopo tanti anni che non la faceva più. |
||||||||||||||||||||||||||
A002001620 |
Pertanto mise fuori pane, polenta, fagiuoli, riso, patate, frutta, cacio; quanto insomma egli possedeva di commestibile, tutto pose innanzi agli ospiti affamati; anzi, non bastando quello che aveva in casa, ricorse ancora all'imprestito dai vicini. |
||||||||||||||||||||||||||
A002001712 |
Ma prima ancora che il Governo desse principio a tali provvedimenti, anzi appena uscito l'Editto, D. Bosco si mise [483] all'opera scrivendo da buon matematico un libretto intitolato: Il sistema metrico decimale ridotto a semplicità, preceduto dalle quattro prime operazioni dell'aritmetica ad uso degli artigiani e della gente di campagna, per cura del SACERDOTE BOSCO GIOVANNI. Qui non credo fuor di luogo notare come egli invariabilmente sul frontispizio delle sue opere preponesse al suo nome e cognome la qualità di Sacerdote, titolo che per lui valeva qualsivoglia più onorevole dignità terrena.. |
||||||||||||||||||||||||||
A002001974 |
L'uffiziale furente mise la destra sull'elsa della spada per sguainarla, ma la mano di D. Bosco si portò sulla sua, stringendola come fra le morse di una tenaglia, sicchè non poteva divincolarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||
A002002119 |
La Signora si mise in mezzo ai due pastorelli e loro disse, rigando continuamente di lagrime il suo bel volto: - Se il mio popolo non si vuol sottomettere, sono costretta a lasciar libera la mano di mio Figlio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000412 |
E qui si mise a sferzare con tutta lena i cavalli ed alle sferzate frammischiava bestemmie.. |
||||||||||||||||||
A003000445 |
In pratica trattandosi di insubordinazione, mise per principio una gran tolleranza e ai castighi sostituì l'ammonizione cordiale, insistente ed efficace. |
||||||||||||||||||
A003000707 |
D. Bosco si mise in mezzo: - Pace, pace, amici miei, non fate così! [172] A stento furono divisi, ma si guardavano sempre inviperiti uno contro dell'altro:. |
||||||||||||||||||
A003000802 |
Venne, si mise in mezzo ai giovani e loro incominciò a chiedere a quale parrocchia appartenessero: - Io - rispondeva uno - sono di S. Biagio.. |
||||||||||||||||||
A003000919 |
Ciò detto, egli si mise a piangere. |
||||||||||||||||||
A003001336 |
Accondiscesero volontieri; il capitanello si mise in mezzo a loro, che erano circondati da tutti i giovani accorsi per godere di quella novità, e furono cantati alcuni pezzi d'opera da teatro. |
||||||||||||||||||
A003001600 |
Egli ritirò ben tosto tutti i libri che potè avere, e poi sovvenutosi della parabola evangelica del buon pastore, del mercenario e del lupo, svelò così bene ai giovani le trame degli eretici, mise in tanto orrore le loro congreghe, che tutti gli promisero di non recarvisi più mai per tutto l'oro del mondo.. |
||||||||||||||||||
A003001995 |
D. Bosco aveva agito colla massima semplicità, affermando che il giovane non era morto; il continuo trambusto politico e guerresco dei primi mesi di quell'anno distraevano e occupavano troppo le menti; e poi il sentimento delicato di onore e di rispetto alla memoria del figlio, dovette impedire che si entrasse dalla famiglia in discorso di simile avvenimento con estranei, sicchè anche coi vicini si mise in tacere, se pure non si tacque fin da principio.. |
||||||||||||||||||
A003002318 |
Mise quindi in relazione l'Olivieri con D. Bosco, il quale nel suo zelo desiderava di abbracciare tutto il mondo e convertirlo alla Fede. |
||||||||||||||||||
A003002351 |
Ed ecco sopraggiungere i giovani e accalcarsi alla porta della Chiesa di S. Francesco; D. Bosco medesimo si mise alla soglia per fare la distribuzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000515 |
I lettori ricorderanno che quando il Papa ricevette in esilio il loro piccolo obolo di lire 33, lo mise in disparte per farne a suo tempo, come ci disse, un uso particolare. |
||||||||||||||||||
A004000848 |
Nondimeno, uscito dall'Oratorio, si mise in via, e passando vicino alla Chiesa della Consolata, vi entrò e fermossi qualche tempo a pregare Maria SS. per l'infermo. |
||||||||||||||||||
A004001084 |
D. Bosco, senza per nulla scomporsi, trasse di tasca un grosso quaderno, si mise in cammino a piedi e colla matita in mano non alzò più gli occhi da quei fogli fino all'arrivo a Villastellone. |
||||||||||||||||||
A004001094 |
Sospettò, ma non ne fece parola ad alcuno: si mise in vedetta, e constatò ripetersi quel fenomeno ogni volta D. Bosco era ospitato, e si convinse, che imitando D. Bosco S. Vincenzo de' Paoli, ottenesse dal Signore moltissime grazie. |
||||||||||||||||||
A004001114 |
Nè a semplici fogli si limitò l'industriosa carità del nostro buon Padre; poichè nel 1851 mise pure in luce una seconda edizione del Giovane Provveduto coll'immagine sul frontispizio di S. Luigi e i versi: Venite, o giovanetti, - offrite al Divin Cuore - il verginal candore, - ch'io vi proteggerò, - e vi aggiunse in fine sei capitoli in forma di dialogo che portavano per titolo comune: Fondamenti della Cattolica Religione. |
||||||||||||||||||
A004001565 |
Questi, sentite le parole di D. Bosco, si mise a piangere esclamando: - E lui, è lui che ha predicato la missione nella tal chiesa, alludendo a qualche chiesa del Vercellese. |
||||||||||||||||||
A004001677 |
Fu allora che Don Bosco mise mano alla sua prima ideata grande lotteria di oggetti, ossia di piccoli e numerosi doni che si riprometteva dalla generosità dei Cattolici. |
||||||||||||||||||
A004001837 |
Un giovane cadde infermo di malattia infettiva, e il medico avendo prescritto che fosse isolato dagli altri, Margherita gli si mise al fianco amorevole infermiera. |
||||||||||||||||||
A004002987 |
Rua, inteso D. Bosco a parlare con tanta sicurezza, ne mise in disparte una copia, e superate varie gravi malattie, nel 1903 traevala fuori e ne faceva l'edizione affidatagli.. |
||||||||||||||||||
A004003618 |
A prima vista n'ebbe paura, ma poi scorgendo che non minacciava, anzi [712] gli faceva delle moine, si mise tosto in buona relazione con lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000300 |
- Al vedere il Sacerdote di Dio, ei soggiunse, all'udire la parola di conforto, il detenuto rammenta gli anni beati, in cui assisteva al catechismo, ricorda gli avvisi del Parroco o del Maestro, riconosce che se è caduto in quel luogo di pena si è, o perchè cessò di frequentare la Chiesa, o perchè non mise in pratica gli insegnamenti che vi ha ricevuti; onde richiamando a mente queste care rimembranze, sente il più delle volte commuoversi il cuore, una lagrima gli spunta in su gli occhi, si pente, soffre con rassegnazione, risolve di migliorare la sua condotta, e, scontata la sua pena, rientra in società disposto a ristorarla degli scandali dati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000355 |
D. Bosco gli disse di recarsi ad attendere un istante nella Cattedrale poco lontana, ove recatosi egli pure, si mise in un banco appartato, aspettando che quel signore gli fosse [62] venuto vicino per confessarlo in quel luogo; ma invece lo vide andare difilato ad inginocchiarsi presso ad un confessionale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000404 |
Conosceva a prova quanto D. Alasonatti potesse servire all'importante e difficile assunto che aveva progettato d'imporgli Gli mosse perciò la proposta di venire a dividere le sue fatiche nell'Oratorio Molto lavoro e poco riposo, molte sofferenze e pochi conforti, povertà, abnegazione, sacrifizio, ecco il programma che D. Bosco mise sotto gli occhi a D. Alasonatti nell'invitarlo ad accettare l'ufficio di Prefetto nell'Oratorio Per stipendio null'altro gli promise che il vitto ed il vestito e a nome di Dio una ben ricca corona di gloria in cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000412 |
Da quell'istante D. Alasonatti si mise sotto la totale dipendenza del suo nuovo Superiore, pregandolo a volergli comandare senza riserva in tutto ciò che egli potesse riuscire utile alla casa, e a non risparmiarlo, sempre che lo richiedesse la gloria di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001014 |
Alcun tempo dopo volli domandare a Savio, come mai avesse egli saputo che in quella casa vi fosse un infermo ridotto a quello stato; ed egli mi guardò con aria di dolore, di poi si mise a piangere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001152 |
Quindi per non essere d'impedimento alla libera discussione, andò nella sala vicina, ove aspettando la risposta si mise a passeggiare in preda a viva agitazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001736 |
Quella famiglia restò [340] tanto commossa al dono inaspettato, che si mise in ginocchio intorno alla mensa sulla quale era stato posto il nido, e pregò per D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001755 |
La malattia fu gravissima e mise tutto il regno in grande ansietà; ma come Dio volle si sviluppo un'eruzione migliare che fece il suo regolare periodo, e a poco a poco il Sovrano si ristabilì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001824 |
Alla loro entrata si mise in guardia, perchè non entrassero con essi i nemici più terribili delle case di educazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001878 |
Tornato dal collegio in paese per le vacanze autunnali, entrò in casa e non salutò nè padre nè madre e uscito dopo pochi istanti andò difilato al caffè vicino e si mise a giuocare al bigliardo e poi ai tarocchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003077 |
Reano Giuseppe mise in carta alcuni suoi sermoncini, i quali avevano per iscopo di incoraggiare i giovani nella strada della vita eterna, perchè Dio li voleva assolutamente tutti salvi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003483 |
Ritornato a Torino, mise in moto le alte influenze di cui disponeva pel buon esito del processo, che si svolse in Asti contro i quattro accusati; ed ottenne piena sentenza di assolutoria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003830 |
D. Bosco, senza altro, indossò questo abito, mise nei piedi un paio di zoccoli e scese in chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004283 |
Uomo di grande ingegno [754] e dottrina, si mise sotto la direzione di D. Bosco, cui era obbedientissimo e pel quale professava grande venerazione ed affetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004357 |
Si fermò dunque nell'albergo e chiamò il padrone: - Avete un calamaio ed un po' di carta? - Essendogli stato portato quanto chiedeva, si mise ad un tavolino ed attese a scrivere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004618 |
L'altro comprese la facezia e si mise a ridere, dicendo: Peut ètre, peut ètre! - Intanto si fece ad esaminare lo stato dell'infermo e gli disse che al mal di mare erasi aggiunta la febbre, cagionata da traspirazione soppressa, e che una bibita dì the gli avrebbe fatto bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004668 |
Si mise in adorazione nella cappella del SS. Sacramento, il cui altare è dedicato a S. Maurizio e a' suoi compagni [829] martiri che sono i protettori principali del Piemonte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000305 |
Il parroco non mise tempo in mezzo, portò anche l'olio santo, ma potè darlo appena sub unica unctione, perchè il poveretto spirava.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000467 |
La Perpetua appena egli mise il piede sulla soglia annunziogli l'arrivo di D. Bosco e poi corse in cucina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000482 |
- Ciò detto si mise di nuovo a piangere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000597 |
Devi sapere che un momento fa discese un angiolo dal cielo e mise due corone di rose sui nostri capi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000693 |
Altra volta accorgendosi che un altro suo generale ne sapeva poco di religione, egli stesso si mise a parlargliene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000976 |
Allora si mise a rischio di togliergli l'innocenza, ora l'onore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002108 |
Appena mi vide tosto si mise a gridare: Galantome, Galantome, donnez moi à boire. Io che so anche un po' di francese gli risposi tosto: Oui Monsieur, prendete, bevete pure; bien raisonnable; ve ne do volentieri, ma pour l'argent. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002176 |
Questo Almanacco non sfuggì alla vigilanza dei segugi della polizia e mise il governo in apprensione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002711 |
- Storie? mi ha detto tutto, tutto: anche ciò che mi era dimenticato! Ma lasciatemi solo! - E si mise a passeggiare sotto i portici ripetendo sotto voce: - mi ha detto tutto, tutto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002835 |
Eppure D. Bosco, non andò lungo tempo, che facendosi amare, li mise sul buon sentiero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002914 |
Talora mise a disposizione di D. Bosco uno o due vagoni, e senza spesa, perchè conducesse i giovani nelle passeggiate autunnali; ed è perciò che più di una volta una schiera di questi lasciata la via di Chieri, per andare ai Becchi, scendeva a Villanuova d'Asti, quantunque rimanesse ancora a percorrere una strada non breve a piedi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003039 |
D. Bosco pertanto si mise in viaggio per confortare Mons. Pietro Luigi Speranza, Vescovo di Bergamo; e, dopo qualche giorno, ritornato in Torino narrava ai suoi alunni quanto gli era occorso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003053 |
Domandai ad un ragazzo se avesse voluto condurmi a casa del Vescovo, ma si mise a gridare così forte, che quelli che rimanevano con me rimasero spaventati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003111 |
Il parroco si mise contro un muro perchè non lo gettassero a terra e prima in piedi e poi seduto porgeva la mano ai suoi parrocchiani sempre lagrimando per la divozione che gli professava il suo popolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003320 |
Allora il fiscale, assistito dai colleghi, sperando di rintracciare qualche lettera del Papa si mise a far passare ad una ad una le buste delle lettere, i pezzi di carta ed ogni altro oggetto, razzolando per buona pezza nella spazzatura e nella polvere, come se avesse a scoprire un tesoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003344 |
Pertanto D. Bosco sedutosi, fece destramente scorrere quel foglietto in sua mano e, ridottolo fra le sue dita a piccolissima pallottola, lo lasciò cadere per terra e vi mise un piede sopra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004331 |
Tosto si mise a fumare, quantunque ciò fosse vietato in quello scompartimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004577 |
Da quel momento D. Bosco non gli fece più motto che alludesse a questa specie di sfida; ma andato a Buttigliera dalla solita Contessa benefattrice per passarvi la giornata, lo mise alla prova.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004668 |
- Viene, viene! - Il fatto mise poi il colmo ai loro stupori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004827 |
Tocco da compassione il principe, mise le mano nella sua saccoccia e ne tirò fuori in copia monete d'oro, che regalò alla povera vedova: - Prendete, buona donna, prendete queste; e usando una frase comune che gli venne in bocca, aggiunse senza riflettere: - fate dire delle messe per il defunto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005000 |
A tali parole quel povero giovane abbassò la testa, gli vennero le lacrime agli occhi; poi si mise a piangere dirottamente e subito portossi in sagrestia e fece la sua confessione nel modo il più consolante".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005040 |
Il giovane si mise a piangere dirottamente dicendo: - Felice me, se per lo passato avessi aperti gli occhi, come questa sera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005238 |
In una preliminare radunanza D. Ruffino raccolse e mise in carta le loro intenzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005507 |
Egli si mise a dire in fretta e borbottando: Labor, sudor, fervor.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005546 |
Vaschetti prese una falce e si mise a tagliare, tagliare, finchè uscì fuori del campo e [909] andò a lavorare altrove. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005609 |
Guardai ancora con attenzione; ma quando alzai la faccia dalla lente, la ruota si mise a girare da per se con tanta fretta e con tanto fragore, che io mi svegliai trovandomi sul letto stanco a morte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005635 |
Finalmente si trovò in tal caso che non potè sfuggire D. Bosco, il quale gli narrò come l'avesse visto nel campo di grano e che a dispetto di coloro che lo volevano mandare a raccogliere ancora qualche fiore, si mise a tagliare forte, ma che giunto al fine si rivolse indietro e non trovò niente di fatto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005678 |
Egli già mise la sua santa mano e segnò a dito quelli che già partirono; la mise eziandio sopra alcun altro che ancora è nella Casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005827 |
- E così fece egli mise innanzi con ogni particolarità tutto ciò che non aveva mai confessato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006202 |
La banda dopo aver suonato un concerto grazioso per il Vescovo e pei cittadini, si mise in marcia coi compagni ordinati in squadre e con D. Bosco, mentre una gran folla ingombrava le vie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006226 |
- Su, venite con me a casa mia... ne berremo una bottiglia! - si mise a gridare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000120 |
- Stimolata da tali pensieri si recò a trovare quella buona vecchia, la ringraziò della carità usata al suo figlio e d'allora in poi balzando un po' più presto al mattino dal letto e ritornandoci qualche minuto più tardi alla sera, si mise ad insegnare essa stessa al suo figliuolo le preghiere; e nello scorcio di qualche mese gliele fece imparare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000178 |
- Venne in mia camera un uomo, il, quale, non potendo ottenere quello che voleva, si mise a bestemmiare in modo che faceva orrore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000196 |
- Il segretario pertanto si mise di proposito a seguire quel consiglio; ma, passati alcuni giorni, si presentò a D. Bosco dicendo essergli impossibile di poter accontentare tutti; e lo pregò che gli suggerisse il modo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000596 |
Io gli lasciai dire il Confiteor e poi cominciai dove era io rimasto a rispondere, e con maggior chiarezza e lentezza ancora proseguii: Sicut erat in principio et nunc et semper etc. Allora quegli si accorse del suo errore e si mise a recitare il rimanente con chiarezza, facendo tutti i suoi sforzi affine di riuscirvi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000755 |
Ciò mi mise in sospetto e mentre fissavo quel prete, quegli senz'altro mi interrogò: - Scusi, chi è lei? [1 08]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000898 |
Fornasio ancor lo riconobbe, voleva parlare, e non potendo, pel dolore si mise a piangere e con esso tutta la sua famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000927 |
Il giovanetto salì al poggiuolo ed interrogò Maestro: Maestro si mise a ridere e andò a pregare D. Bosco, perchè gli permettesse di passare alcun tempo in famiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000930 |
Poco dopo ecco il segnale della venuta del medico e un giovane della camerata attigua, anch'egli indisposto, si mise all'uscio del dormitorio di Maestro, e disse forte: - Maestro, Maestro, è tempo che andiamo alla visita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001229 |
Farà la prova; - disse il vetturino; e si mise di proposito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001237 |
Là giunto, alla sera lo prende una gran febbre che lo mise in pericolo di vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001256 |
Egli voleva negare, ma subito gli dissi: - Ma questa è quell'altra cosa perchè non la confessi? - Allora mi guardò in faccia e si mise a piangere e rispose: - Ha ragione: sono due anni che voglio confessarla e da una volta all'altra non ho mai osato! - Allora gli feci coraggio e gli dissi quello che doveva fare per mettersi in pace con Dio.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001266 |
Ma Garibaldi non persuaso che il Governo facesse davvero, rassicurato da lettera in cifra scambiata col Re, come egli andava dicendo; illuso dalla speranza che i battaglioni Francesi si sarebbero dileguati da Roma; fiducioso sulla promessa del Comitato d'azione, che cioè avrebbe commosso Roma e che gli sarebbe venuto incontro col popolo, si mise co' suoi in marcia verso Reggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001560 |
Quindi si mise a discorrere dei miei giovani e mi diceva: - Va tanto bene che ella si occupi dei giovani, ma lasci a me soltanto la cura di occuparmi delle figlie; così andremo d'accordo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001710 |
Morto il serpente, quel medesimo uomo slegò la corda dall'albero e dalla finestra, la trasse a sè, la raccolse, ne formò come un gomitolo e poi mi disse: - Stia attento neh! - Così mise la corda in una cassetta che chiuse e poi dopo qualche istante aprì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002750 |
Vanno seguente il mio padre mi mise ad imparare il mestiere da calzolaio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003149 |
Dopo brevissimo riposo, senza proferir lamento, si portava nella sua stanza, e non potendo reggersi sulla persona e nello stesso tempo volendo lavorare, si mise sul letto e prese a correggere bozze di stampa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003670 |
D. Bosco le si mise a fianco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003673 |
Un gruppo di giovani si mise di sentinella, tenendo nota di quanti si presentavano a D. Bosco per chiedergli del proprio biglietto e ve ne fu un solo che non andò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003757 |
Uno di essi si mise alla testa, ed assegnando le lezioni ed i compiti quotidiani, comunicando insieme quanto studiavano giorno per giorno, si trovarono al principio di settembre preparati in modo da potersi presentare con tranquillità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003871 |
Ciò detto si mise di nuovo a piangere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004768 |
Fatta la comunione si mise a pregare per far il ringraziamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005130 |
Rimettendo adunque, ad altri tempi la questione sulla proprietà, non richiedendo per ora la consegna dei conti, che d'altra parte non sarebbe stata fatta dalla Direzione di Via S. Domenico, lasciando a questa gli affari in corso, le responsabilità già contratte e i proventi eventuali, in nessun modo palesando al pubblico quella misura e le sue cause, D. Bosco mise in esecuzione il suo piano, che riusciva come una nuova fondazione delle Letture Cattoliche: Stampa e Direzione nell'Oratorio, esclusa ogni persona estranea. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005282 |
D. Bosco dato uno sguardo per assicurarsi del loro numero, spezzò in tre o quattro parti l'Ostia grande dell'Ostensorio, [645] e poi colla patena si mise a comunicare i giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005460 |
Levatosi al mattino si mise per scriverla, ma poi disse: - Io sono in collera: questo foglio non sarebbe dettato da me, ma dallo sdegno; questo adunque non è il momento da ciò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006156 |
- E così dicendo gli si mise al fianco e con lui rientrò nel palazzo seguito da tutti i giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006365 |
Per convincervene, udite dolorosa istoria che mise in pericolo l'esistenza della Strenna del Galantuomo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006577 |
Ma era appena arrivato che lo assalì un dolore alle coste, si sentì spossato di forze e si mise a letto per riposarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000033 |
Preso in affitto un altissimo salone del Palazzo Madama, il pittore si mise all'opera: il lavoro doveva durare circa tre anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000034 |
Non si volse al rumore che io feci entrando, continuò il suo lavoro, di lì a un poco scese, e si mise ad osservare come fossero riusciti quei suoi ultimi tocchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000460 |
Non appena svegliato per assicurarsi ch'era desto si mise a battere le mani; e intanto rifletteva su quello che aveva visto e fece anche una preghiera:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000591 |
[71] Vegezzi, fatto senatore, dopo il 1870 non mise più piede in Senato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000745 |
Vinto dall'emozione si mise a piangere e a singhiozzare in modo che fu obbligato a interrompere il discorso e a scendere dal pulpito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000853 |
Un giovane prese una foglia, vi mise sopra il frutto, ed accompagnato da tutti gli altri, lo portò a Don Bosco in refettorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001070 |
L'Angelo accettò tutto e mise tutto sull'altare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001634 |
Mutato ad essi per debiti riguardi nome e cognome, li tenne per molto tempo con sè nell'Oratorio, li mise nella categoria degli studenti, e li istruì nella cattolica religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001937 |
Com'ebbi finita la lettura, si mise a discorrere della malattia e del suo santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001946 |
Alle 3 rientrò in camera dicendo di essere troppo stanco e si mise a letto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001962 |
Davico, spaventato, non potendo più reggere il peso di un corpo ormai inerte, nè afferrare la corda del campanello troppo lontano, si mise a gridare: -D. Alasonatti muore, D. Alasonatti muore! - Il morente rivolse il capo verso il giovane e lo fissò tranquillamente in volto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001963 |
Davico, vedendo che la sua voce non era ascoltata, lo posò adagio per terra, quindi si mise a correre per i corridoi battendo a tutte le porte e ripetendo: - D. Alasonatti muore!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002476 |
Percorso molto spazio in brevissimo tempo, tutt'a un tratto la barca si fermò e si mise a girare attorno a se stessa con straordinaria rapidità, sicchè pareva dovesse affondarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002631 |
Egli si mise a ridere e metà scherzando e metà sul serio ci disse: - So ben io che cosa mi potrebbe far bene! - E noi insistemmo per saperlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003974 |
Lo aperse e lesse quella frase famosa: - Siamo rimasti padroni delle acque! - Il Conte alzò gli occhi al cielo, si mise le mani nei capelli ed esclamò: - Ciò vuol dire una sconfitta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004657 |
Com'ebbero finito di pregare, il Venerabile diede all'infermo la benedizione e questi cominciò subito ad evacuare tanto che la moglie spaventata si mise a gridare: [512]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004698 |
Uno, pronto d'ingegno, si mise ad esclamare:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005347 |
Quindi si mise ad accompagnarlo in ogni luogo e a fargli da guida, sempre pronto ad eseguire qualunque sua commissione, e si offerse tutto al servizio di Don Bosco per quel tempo che si sarebbe fermato a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005551 |
- Mi ascolti, Monsignore... - e si mise ad esporre le sue ragioni, a rispondere alle obbiezioni che gli si potevano fare, a dimostrare la ragionevolezza, anzi la necessità delle sue domande. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005708 |
Là si mise una lapide a memoria dei fatto, ed io la lessi e ringraziai il Signore d'avere così miracolosamente scampato il suo Vicario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006199 |
Non lo trovò ed ebbe la pazienza di girare per varie parti di Roma; finchè vista una vettura con un prete dentro, si mise davanti al cavallo e lo fermò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006880 |
Per ragione di esempio a pag. 102 dopo essersi detto che S. Pietro andò a fondare la Chiesa in Antiochia, si aggiunge che l'Apostolo incontrò gravi ostacoli da parte del Governatore di nome Teofilo il quale lo mise in prigione, e di più per ischerno gli fece tagliare i capelli per metà lasciandogli un cerchio intorno al capo in modo di corona, dando ad intendere che in questo fatto si debba ravvisare l'origine della corona o chierica nel capo degli Ecclesiastici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006954 |
D. Bosco le mise, sorridendo santamente, le due grucce sulle spalle e le disse: - Andate, mia buona donna, e amate sempre Maria Ausiliatrice! - Quella fortunata s'incamminò fra la turba verso casa, magnificando e ringraziando la Madonna e il suo benefattore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007290 |
D. Bosco però li mise tosto in pace: - Perchè mai, disse, state ad accusarvi l'un l'altro, mentre siete tutti e tre innocenti? Non ha torto il cavallo che correva moderatamente, non ha torto la vettura che serve benissimo, non avete torto voi che guidavate e neppur voi che parlavate, perchè ciascuno aveva buona intenzione di far bene la sua parte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008536 |
Quand'ecco dopo poco tempo rinvenne di nuovo, cessò alquanto la furia del male e si mise a sorridere, guardando quelli che circondavano il suo letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008555 |
Dopo qualche mese di studio questo giovane, di testa debole, sorpreso dalle tentazioni si mise: a dubitare sull'esistenza di Dio, del Paradiso, dell'inferno, ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008595 |
Ma il giovanetto, gettata via anche la sottoveste che andò a finire ai piedi del birro, si mise a fuggire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008653 |
Anzi vedendo il prete che stava per comunicare, si mise a fare dei gesti, ad urlare e con tali contorcimenti che per non dare scandalo a chi fosse entrato in chiesa, si dovette ricondurla a casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009140 |
Si mise perciò di proposito ad esaminare le azioni del Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009173 |
A questo punto Monsignore si mise le mani in testa, dicendomi:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000203 |
Quindi, con Don Gioachino Berto e Don Giuseppe Bologna, si mise di proposito a constatare per iscritto gli avvenimenti a mano che accadevano, tutti e tre firmando il verbale ogni volta che una profezia si avverava, e rimanendo stupiti della mirabile precisione colla quale si svolgevano le cose preannunziate da Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002599 |
Da un fratello e dalla genitrice fu trasportata in una camera vicina, dove, come meglio poté, si mise ginocchioni invocando colla voce e col pianto l'aiuto di Colei che la S. Chiesa proclama Aiuto dei Cristiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002835 |
E il sacerdote la intese, e non lo spaventando né la gravezza dell'impresa, né la scarsezza dei mezzi, né la tristezza dei tempi, né il raffreddamento generale della carità, mise mano all'opera, e quel che abbia fatto, come vi sia riuscito, quali frutti abbia raccolto, in questo campo sterile ed incolto, quali palme adunate, io non lo rammenterò a voi, o diletti e riveriti Torinesi, perchè lo sapete meglio di me e nemmeno agli estranei che fossero qui presenti, contento di dire loro: Vedete, osservate cogli occhi vostri proprii, toccate colle vostre mani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003155 |
L'inferma la prese, la baciò e se la mise al collo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005243 |
Don Bosco e costui furono da un altro signore invitati a pranzo: e avvenne che questi, come aveva combinato prima, li mise vicini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005773 |
Si mise poi, come si è detto, in mano all'angelo una corona: ma noi non abbiam mai dimenticato quella data misteriosa, la quale, a parer nostro, indicava un nuovo trionfo della Madonna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005907 |
- No, no: non parlerò; - e si mise a gridare forte: - E come? E non ti basta? Ho già detto troppo! - E ritornò a infuriarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006142 |
Mise il colmo al suo entusiasmo la predica che Don Bosco fece in parrocchia sull'efficacia della protezione di Maria SS.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006214 |
Quando mi vide starnutare fragorosamente, si mise a ridere in modo, che anch'io mi sentii obbligato a ridere con lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006291 |
Catechismo, prediche, messa, confessioni, scuole, strastulli di vario genere si praticavano con vera soddisfazione, quando un incidente inaspettato mise a repentaglio le Comuni sollecitudini e le comuni speranze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006324 |
Don Bosco glie lo promise, e con dolci parole gli mise in cuore una piena fiducia nella misericordia di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006464 |
La zia si mise a piangere per la commozione e dopo aver ringraziato Don Bosco e la Madonna, continuando a piangere, se ne andò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007793 |
Il sig. Prevosto di Vignale desidererebbe pel giubileo dare 2500 libretti sul giubileo del P. Franco, ma parlando del prezzo si raccomandò di aiutarlo e poi si mise a piangere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007859 |
Don Cagliero lo mise in musica e fu cantato nell'Oratorio in ogni circostanza per tutto l'anno seguente, e ripetuto nel 1916 nell'arrivo del Card. Cagliero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007893 |
Mise allora ogni cura a trar partito dell'amor proprio della loro razza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008184 |
- E si mise a leggere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008997 |
- Marchino prese il messale per servire la S. Messa. D. Bosco si mise l'amitto, ma poi togliendoselo: - No, disse, la benedizione, mio caro Marchino, te la darò prima della messa; prendila adesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008997 |
Si mise in letto; la sera il medico gli ordinò la china, ma il male, indebolendosi per un istante, ripigliava ben presto la sua forza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010027 |
Musso, fu la S. V. M. Rev.da che mise avanti il di lui nome nel giorno 23 dicembre p. p., ed il R. Conservatore del vaccino Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010588 |
Quando poi pose piede nella Santa Città si mise a piangere per la desolazione in cui erano i cittadini, di cui molti non erano più. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000130 |
- E si mise in ginocchio e si confessò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000148 |
Dopo aver parlato col marito, ed anche per le paure che loro mise in cuore il buon servo, che era un buon cristiano, tornò, ed invitò Don Bosco ad entrare nella stanza del malato, colla raccomandazione di non farlo parlare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000201 |
Di alcune cose Don Bosco gli disse: - Basta! - e com'ebbe finito gli chiese: - Hai più niente? - Ho detto tutto, tutto!... - E questo?... - e gli ricordò una cosa così lontana dalla faraggine di quelle da lui accennate, che, stupito e commosso, si mise a piangere, dicendo: - È vero! - e continuò a piangere per un po' di tempo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000217 |
Finalmente, dopo anni, si mise in calma usando tutti i mezzi necessari, e, salito al Sacerdozio, potè esclamare: - Don Bosco aveva ragione; è proprio vero che il Signore mi chiamava, ed ora son felice! - "Questa [22] è la confidenza, annotava Don Lemoyne, che a noi venne fatta da un sacerdote titolato nella sua diocesi".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000217 |
Il padre lo sconsigliò, ed egli si mise a studiare il francese per darsi alla mercatura; poi si recò a consigliarsi col P. Pellico d. C. di G., il quale gli disse: - Vada avanti; lei è chiamato; stia al consiglio di Don Bosco, ed io verrò ad assistere alla sua prima Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000527 |
Voleva farli tornare indietro, quando vidi che il loro comparire, mise in allegrezza tutte quelle turbe di barbari, le quali abbassarono le armi, deposero la loro ferocia ed accolsero i nostri Missionari con ogni segno di cortesia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000638 |
Quando poi pose piede nella Santa Città si mise a piangere per la desolazione in cui erano i cittadini, di cui molti non erano più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000825 |
Così dicendo, prese la stampella di cui poco prima si era servito, se la mise contro le spalle a foggia militare e come se avesse riportata una grande vittoria, e se ne partì senza nemmeno salutare alcuno degli astanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000854 |
Spaventata A quella vista, si mise a correre per le stanze, facendo così divampare sempre più la fiamma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001138 |
Vedremo quante e quante pratiche dovette compiere in questi anni per ottenere che gli fosse concessa quella particella di terreno che gli era necessaria, cui poi seguirono le difficoltà mosse da Mons. Gastaldi, che "affine di ottenere maggiori oblazioni per la chiesa di S. Secondo, mise egli pure fuori l'idea di farne un monumento a Pio IX, e proibì a Don Bosco di più far parola della chiesa di S. Giovanni Evangelista come monumento allo stesso Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002618 |
Verso le 7 e 1/2 antimeridiane, mentre i compagni insieme radunati in chiesa porgevano alla Vergine Ausiliatrice le loro preghiere per lui, l'infermo incominciò a fissare lo sguardo verso la volta dell'infermeria; poi si mise a ridere di gran contentezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003117 |
Si mise allora a chiamarlo con alte grida. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003197 |
Una sera che stavo malissimo pregai Don Francesia che mandasse a chiamare il notaio, essendo da uomo prudente far testamento, ma Don Francesia si mise a piangere e scappò via.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003324 |
Appena mise piede nel presbitero, Buzzetti intonò il salmo Laudate, pueri, Dominum, - ed egli, inginocchiatosi ai piedi dell'altare di Maria Ausiliatrice, in mezzo ai superiori, col volto acceso di santo amore, pregò lungamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003330 |
- Troppo contento, rispose Enria, e si mise a piangere, mentre anche gli occhi di Don Bosco si riempivano di lacrime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004850 |
Non possiam precisare se il colloquio col Prefetto Zoppi avvenne la sera del 9, o la mattina del 10 settembre; questo è certo che Don Bosco avvisò subito i direttori delle case che gli esercizi erano rinviati di una settimana, e tornò a Lanzo, ove, adunati i Superiori del Capitolo nell'anticamera della prefettura, mise essi pure al corrente della cosa, non senza manifestare un po' di rincrescimento per il rinvio degli esercizi, ed anche perchè egli era un po' giù in salute:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004872 |
Letto il nome di Gastaldi, Arcivescovo di Torino, mossero mille difficoltà, perchè - dicevano - non sarebbe stato troppo accetto alla Corte; ma Don Bosco mise in rilievo le sue belle qualità, il suo ingegno, la sua dottrina, l'essere stato allievo della R. Università dove aveva conseguito la laurea in Sacra Teologia, l'apostolato compiuto per vari anni in Inghilterra, anche a vantaggio di migliaia d'italiani, emigrati in quelle terre.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005059 |
E senz'indugio si mise all'opera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005448 |
Ciò mise in agitazione, com'era naturale, la più parte dei vescovi recentemente eletti, i quali si trovavano cosi fra l'incudine e il martello, fra la disubbidienza alla Santa Sede, e l'acquisto non ispregievole delle temporalità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005713 |
Don Bosco si mise a parlare con Monsignore ed io col suo Segretario e ci accompagnarono fino a casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005867 |
- Don Bosco, sorridendo, si mise la mano sulle ciglia formando come una visiera, e fissandolo col suo sguardo penetrante, disse: - Massara! ah! è quel signore che nel suo giornale ha trattato Don Bosco coi fiocchi!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006103 |
A un tratto, suonando le campane di mezzo giorno, il ragazzetto si mise a muovere, a sbattersi tutto allegro, e col braccio infermo, che prima non aveva mai mosso, tentava togliere il velo che copriva la culla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006216 |
Enria obbedì, e, come l'ebbe indossato, Don Bosco si mise a ridere esclamando: - Fai una bella figura, sì, fai una bella figura!.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006800 |
L'ultimo giorno vi andò l'Arcivescovo a celebrare la S. Messa e a dar la Cresima; e, dopo la funzione, presenti il cappellano, il direttore ed altri, Don Costamagna si avanzò per salutarlo e con quella stessa familiarità, con la quale soleva parlargli quand'era canonico e poi Vescovo di Saluzzo, si mise a chiedergli notizie della sua salute, della sorella, della nipote e tante altre cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007163 |
L'8 a suggeriva d'apporre che i soci ogni giorno avrebbero atteso più d'un'ora (plusquam unius horae spatium) all'orazione [702] mentale e vocale, e che ogni anno avrebbero atteso per dieci giorni (per decem dies) agli Esercizi spirituali; ed egli, come s'è detto, mise " non meno d'un'ora d'orazione "ogni giorno, ed ogni anno " dieci o almeno sei giorni" di esercizi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007374 |
Monsignore si volse a lui con uno sguardo di scherno, non gli rispose parola e si mise in via. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007706 |
[750] E Don Bosco nel 1° articolo del capo De Rectoris Majoris electione poneva che l'eligendo doveva essere professo da 10 anni almeno ed avere 35 anni d'età; e riguardo agli altri membri del Capitolo Superiore e al Maestro dei Novizi non mise nulla, essendo allora quasi tutti i confratelli molto giovani, per cui quasi tutti gli eletti a far parte del Capitolo avrebbero avuto il difetto d'età; e dichiarava, a parte, d'esser pronto ad accogliere l'osservazione in massima generale, ove, in via eccezionale, gli fosse concesso di poter sciogliere l'accennata difficoltà col beneplacito della S. Sede, aggiungendo alla dichiarazione le parole: Haec vero aetas minui aliquando poterit interveniente S. Sedis consensu.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007786 |
L'avvocato trovò assai interessante l'esposizione, ma troppo lunga per inserirla nella Positio; d'altronde, essendo stata composta nel formato delle Costituzioni, assai più piccolo di quello che suol darsi alla documentazione ufficiale delle Sacre Congregazioni, lo consigliò di rifarla in forma più breve e più dettagliata; e Don Bosco si mise tranquillo all'opera, ed assistito dal Sommista estese un rapido e completo riassunto dello Stato della Pia Società, dei suoi rapporti colla Santa Sede e delle relazioni coi Vescovi, delle sue Costituzioni, del suo aspetto in faccia alla Società Civile, e dello stato già da essa raggiunto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008280 |
Il Card. Vicario lo trattenne circa un'ora e mezzo, e per prima cosa gli dichiarava che, ancor prima di leggere la Positio, egli era convinto che il nuovo Istituto era opera di Dio; quindi prese a rilevare questa e quell'affermazione di Monsignor Gastaldi, e Don Bosco espose così nettamente come stavan le cose, che in fine il Cardinale esclamò: - Eh! tutt'al più si farà qualche osservazione, e nient'altro! - Allora Don Bosco gli narrò ciò che gli era capitato la sera innanzi nella visita fatta al Card. Bizzarri; il Card. Vicario si mise a ridere, e lo pregò cordialmente che facesse pregar molto e molto per lui, giacchè egli n'era assai contento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008520 |
Appena comparve, tutti, ad una voce, tornarono a gridare: - Evviva Don Bosco!... Evviva Don Bosco! - e la banda si mise a suonare, tra il gaudio universale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008575 |
2° - dove venne soppresso il particolare che i sacerdoti " quando per affari non possano celebrare la S. Messa, procurino almeno d'ascoltarla ", e venne lasciato " la celebreranno ogni giorno ", - fu aggiunto che i chierici e i coadiutori procurino di ascoltare la S. Messa ogni giorno; e che i soci si confessino ogni settimana dai confessori " approvati dall'Ordinario e che compiono quell'ufficio per i soci con licenza del Rettor Maggiore"; nel 3°, invece di "non meno d'un'ora d'orazione vocale e mentale ", si mise " almeno mezz'ora di meditazione, oltre le preghiere vocali"; nel 7°, che non solo prima d'essere ammessi alla Pia Società, ma anche prima di fare i voti, si deve attendere per dieci giorni agli esercizi spirituali; inoltre venne soppresso l'art. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008606 |
Ciò cagionò in tutti gran dolore; ma al mio arrivo" C'è Don Bosco!" fu una voce che mise tutti in movimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009853 |
2, verso la fine nella prima si leggeva: Nulla tamen, quod ad res immobiles spectat, e nella seconda si mise: At nulla, quod ad res immobiles spectat.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009855 |
3, prima si diceva: Omnes tamen socii, e poi si mise: Veruntamen omnes socii.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010009859 |
9 si leggeva: Quod si non sufficiat, Capitulum certiorem faciat da hac re sacram Episcoporum et Regularium Congregationem, cuius consilio, ecc.; e si mise: Quod si non sufficiat, Capitulum da hac re sacram Episcoporum et Regularium Congregationem certiorem faciat, cuius consilio ecc.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010899 |
Dopo le funzioni, vi fu anche una piccola lotteria, ed Alemanno vinceva una cravattina, che si mise subito al collo, mentre Don Bosco gli domandava:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010927 |
Gli avrebbe forse ancor detto altre cose, ma venne in quel momento una persona per parlargli, e Don Bosco, soggiungendo queste parole: "Domanda a costoro come hai da fare per parlare a Don Bosco "si mise con quel signore; prese la scala in faccia ai portici e la saliva su lentamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013207 |
Ritenendo impossibile, per mancanza di tempo, di prepararsi convenientemente, per accontentar i superiori si mise tuttavia a studiare; ma convinto che da sè non sarebbe riuscito, si raccomandò alla Madonna, ed "oh! prodigio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000179 |
- Detto questo, si mise a battere le mani dicendo: Coraggio, bravo, bravo, bene, bravo! E scomparve.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000179 |
Ma ecco che ad un tratto si levò un impetuoso vento e si mise a grandinar forte sulle mie spalle una grossa grandine mista a sassi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000640 |
Mise dunque in carta molto alla buona e inviò al benevolo Porporato la seguente relazione; mirabile per semplicità e serenità, non disgiunte da ragionevole fermezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000753 |
Nelle accennate conferenze di aprile Don Bosco fece dar lettura dei due documenti ai primari Superiori; intorno a che il segretario mise a verbale questa impressione: "Si vedeva proprio in questo scritto l'animo agitato di chi scriveva, e, ciò che più rincresce, si arrecavano proprio delle falsità a nostro conto".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001223 |
Don Bosco, sempre molto positivo, compilò un elenco particolareggiato di tutti questi oggetti, specificandone il numero relativo e il costo [100]; indi ne fece moltiplicare le copie e le mise largamente in giro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001236 |
La lettura d'un verbale delle conferenze di gennaio mise sul tappeto una questione, che oggi fa sol ridere, ma del sorriso buono, con cui si guarda all'infanzia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001298 |
Nondimeno ci si mise di buona voglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001881 |
Quella sera si mise a letto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001943 |
La caritatevole signora Eurosia Monti possedeva sulle colline di Superga un'amena villetta, che mise a disposizione di Don Bosco per questo scopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002053 |
Don Carlo Ghivarello, in quel tempo consigliere del Capitolo Superiore, uomo di poche parole, studiosissimo di meccanica e freddo verificatore non solamente su macchine morte, ma anche su uomini vivi - un altro dei tipi singolari formati da Don Bosco - si mise in capo di osservare con oculatezza il Beato Padre per vedere, se mai gli riuscisse di scorgere ne' suoi atti ordinari e comuni, nelle sue parole, nei suoi discorsi alcun che di meno conveniente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002125 |
Dobbiamo però aggiungere a onor del vero che a Catania egli mise molt'acqua nel suo vino anticlericale; tant'è vero che favorì in ogni modo l'apertura del primo collegio di Don Bosco in Sicilia a Randazzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002178 |
D. Cagliero si mise a suonare, e i suoi compagni intonavano la lode: "Lodate Maria".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002314 |
A certi altri che reputava leggieri e che temeva poco adatti alla Congregazione, specialmente se poveri, mise per condizione che pagassero le spese solite a esigersi da chi entra in qualunque noviziato, mentre dalla maggior parte degli ascritti non si richiedeva nulla in tale circostanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002536 |
Allora venne la parte più patetica della cerimonia, che in ogni angolo sollevò singulti e pianti e mise a dura prova la serenità dei giovani apostoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002569 |
Alle due il piroscafo si mise in moto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002717 |
A Nizza lo scopo sarebbe questo: s'incomincia ad aprire un oratorio festivo per i ragazzi del popolo; il Vescovo mise a nostra disposizione parte del suo giardino, perchè servisse di luogo di ricreazione per questi fanciulli: poi si farà qualche scuola elementare sia diurna, sia specialmente serale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002752 |
Anche un ricco ebreo di nome Lates, conosciuto il Servo di Dio e affascinato dalle sue parole e dai suoi modi, mise con costante generosità mano alla borsa per soccorrerlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002754 |
Il Vescovo per la ricreazione dei giovani mise a disposizione trecento metri quadrati del suo giardino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002836 |
Ci si mise il professor Bacchialoni; ma, corretto un centinaio di pagine, se ne stancò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002850 |
Si mise allora ai panni del dottor Gribaudi, medico dell'Oratorio; questi fece un notevole passo innanzi, arrivando sin verso alla fine di febbraio; ma poi non si sentì più di proseguire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001015 |
Il piroscafo faceva il suo ingresso nel porto, quando udirono un fragoroso scoppio simile a sparo di artiglieria, che li mise in apprensione, perchè immaginarono chi sa quale oscura minaccia; ma il loro momentaneo sgomento si convertì in gioia, appena conobbero la vera causa del colpo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001479 |
La festa mise in moto gli artigiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001483 |
Dì più non occorreva per rendere memoranda la giornata; ma Don Bosco mise davvero il fiocco alla festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001555 |
E il nostro giovane mise l'abito chiericale in quelle vacanze ed entrò in seminario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001970 |
Due sogni ammonitori Don Bosco narrò in quell'aprile al segretario, che more solito li mise in scritto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001985 |
Per aggiustamenti radicali i tempi non erano maturi; anzi il sospetto di suoi tentativi per aggiustare le cose mise i due opposti campi a rumore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002356 |
Quando si ritirò, si sentiva molto stanco e aveva un forte mal di capo; tuttavia si mise subito al tavolino per dar corso alla corrispondenza arretrata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002358 |
Chi mi avrebbe detto che sarebbe venuto il momento di doverla studiare passo passo in tutte le sue particolarità? - Spiegate due carte geografiche della Patagonia e dell'America meridionale, si mise a osservare con molta attenzione; ma la testa non gli reggeva e gli venivano le vertigini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002481 |
Chi non si sarebbe aspettato che Don Bosco gli desse con premura udienza? Invece, preso insieme il caffè, si mise a parlare con lui e con tutti i presenti della Patagonia e della contentezza del Papa per quelle Missioni, ingolfandosi a dire di geografia, di posizione astronomica, di condizioni fisiche, di storia della scoperta, dì tentativi missionari, di abitanti e dei loro usi e costumi, di suoi disegni, tirandola in lungo per quasi un'ora e con gran lusso di particolari, come se non avesse fatto mai altro che occuparsi di studi patagonici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002945 |
Il giorno dopo, quando meno si aspettava, il funesto esercito riprese il volo per altri siti, Ne restava tuttavia una tal retroguardia da poter produrre guasti enormi; se non che nella notte una burrasca di pioggia e vento con freddo intenso la mise in fuga. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003058 |
Le mise una pulce nell'orecchio anche monsignor Bonelli, parroco di Rosignano, al quale certi atteggiamenti della Simbeni garbavano poco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003819 |
Uomo che possedeva una straordinaria capacità di lavoro, tutta la mise a servizio di Don Bosco per l'Oratorio e per la Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003930 |
fuoco; e Don Bosco mostrò di apprezzarne tanto la fedeltà, che una volta gli diede trentamila lire, perchè andasse a fare un pagamento, e quel che è più, gliele mise nelle mani scopertamente e con la massima indifferenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004010 |
- Pochi giorni or sono un giovane della prima ginnasiale, correndo a nascondersi mentre giocava a tingolo, mise il piede nell'apertura praticata per l'ascensore del nuovo refettorio e precipitò in cantina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004391 |
Novizio, si mise interamente nelle mani del Maestro, il quale, dovendone dare relazione scritta a Don Bosco, non esitò a proclamarlo "il buon esempio del noviziato" e "un vero S. Luigi".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005643 |
Quante lacrime versò, quante ragioni mise in campo per commuovere il Superiore! Poi scese dal Prefetto esterno Don Bologna a rinnovare con lui la scena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005951 |
E allora D. Alasonatti da solo si mise a cantare: Virgines enim sunt et sequuntur Agnum quocumque ierit.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006094 |
Un decreto dell'Autorità superiore in data del 21 accordante il permesso di quella cerimonia imponeva l'obbligo di celebrarla undequaque ianuis clausis. Quell' undequaque che vuol dire da ogni parte, mise in serio imbarazzo il buon vicedirettore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000328 |
Era il 29 gennaio, quando il Beato Don Bosco, celebrata la Messa in onore di san Francesco di Sales nella cappella domestica del signor Alessandro e preso commiato dai generosi suoi ospiti, lasciò Roma e si mise in viaggio alla volta di Magliano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000344 |
Vedendo ciò uno dei prelati si mise a crollare il capo ed a borbottare: - Questa non è cosa che spetti a Don Bosco; vi sono persone apposite a fare questo ufficio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000546 |
Questa notizia mise sottosopra il collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000748 |
Si mise subito mano alla preparazione dell' Album, che riuscì cosa fatta per benino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000907 |
Gastini, detto grazie e baciata la mano al donatore, corse difilato verso Don Bosco e con garbo quasi cavalleresco gli mise in mano la moneta, come se quella fosse destinata a lui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001181 |
Questi buoni Padri vi dimorarono tranquilli e benedetti dalle popolazioni dei dintorni fino al 1855, quando la legge piemontese del 29 maggio, sopprimendo gli Ordini religiosi, li strappò al chiostro e mise convento e chiesa nelle mani del demanio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001264 |
Il contratto mise Don Bosco in possesso di poco più che delle nude muraglie, quasi come di fabbriche consegnate al committente appena i fabbricatori abbiano raggiunto i comignoli, mentre alla mano dei muratori si deve ancora associare quella di fabbri, falegnami e simili artieri per renderle abitabili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001298 |
Strappatane dunque al padre la licenza e unitasi a due sorelle del coadiutore, si mise in via. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001407 |
La fanciulla, muta da un mese, sciolse la lingua, pregò e dopo, fuori di sè, si mise a gridare: - O mamma, la Madonna mi ha guarita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001678 |
Esaminandosi il fatto, Don Bosco mise le cose a posto, dicendo:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001940 |
Capitanato da Don Cagliero, il drappello si mise in viaggio per Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002177 |
Don Tresso ci si mise di buona voglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002448 |
Il Servo di Dio mise solo due condizioni: che l'Arcivescovo considerasse la Congregazione Salesiana come le altre della città e che per dimostrare pubblicamente la fine degli screzi venisse a celebrare una Messa o a fare qualche funzione religiosa nella chiesa di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002861 |
Al Sindaco Don Bosco mise innanzi chiare e nette le sue oneste esigenze, esprimendosi con un tono di risolutezza, che lascia supporre dall'altra parte ingiustificate resistenze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002881 |
Il terzo era il parroco di Mendrisio, il cui nome Don Bosco mise in testa all'abbozzo di capitolato spedito da Torino il 7 agosto [224]; ma questi pure all'ultima ora si tirò indietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003222 |
Concepire un disegno buono e cercare di attuarlo formavano per Don Bosco una cosa sola; ci si mise dunque subito attorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003390 |
Il giovanetto allora non badando alle mie interrogazioni volse lo sguardo attorno e cambiando parole si mise a cantare:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003417 |
Io tacqui allora e pensava tra me: - Ove sono io? A Torino oppure in Francia? Ma ieri non mi trovava ancora nell'Oratorio? È cosa strana questa! Non mi ci raccapezzo! - E mentre così pensava e rifletteva, quella buona donna prese per mano il fanciulletto e coll'altra fece un segno, indicò ai giovani che si raccogliessero e che si incamminassero verso un'aia più grande della prima, che non era molto lontana: - Venez avec moi - disse: e si mise in cammino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003727 |
La commissione vi fece una visita minuta, che durò parecchi [565] giorni; ma sembrò di ravvisare nei commissari uno zelo soverchio, la qual cosa mise i Superiori in sospetto e suggerì al catechista don Veronesi una gherminella. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003998 |
Se non che intervenne un altro atto che mise fuori di ogni dubbio almeno un previo riconoscimento diocesano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004132 |
Si vide il bisogno come di una sentinella che stesse alle vedette nei luoghi dove il nemico erasi attendato, si mise una squadra di soldati dove maggiore, continuo era il pericolo ed in luogo acconcio per paralizzare almeno l'azione del male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004179 |
Ci si mise di mezzo anche il Municipio; le cose si spinsero tant'oltre, che Don Bosco vi mandò a vedere Don Marenco, direttore della nuova casa di Lucca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004362 |
Quegli la formulò, ma per primo articolo ci mise: "IlSig. Don Bosco per conto della Società fece acquisto di una cartiera in Mathi". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004448 |
Questo fatto incoraggiò Monsignore, che il 12 settembre si mise in relazione diretta col Servo di Dio, significandogli che almeno per dar principio i mezzi vi erano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004731 |
Ma che? S. Timoteo chiamato a predicare G. C. sebbene giovanetto si mise tosto a predicare il regno di Dio agli ebrei ed ai gentili.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004795 |
Il Direttore, [732] bramoso dì fare, non potè ricevere più di otto interni, che mise a dormire in un granaio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005021 |
Frattanto si vedevano più frequenti i lampi, seguivano più rumorosi i tuoni e si mise a cader la grandine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005042 |
Nel 1878 lo mise nel convitto di Pinerolo, donde egli fuggì per andare nella marina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005176 |
Don Bodratto, d'intesa col suo capitolo e rassegnandosi a gravissimo sacrificio, mise a disposizione di Don Bosco tre sacerdoti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005447 |
Vacchina allora lo ghermì al colletto e lo cacciò di scuola dicendogli: - Non rientrerai, se non domanderai perdono! - Il consigliere scolastico lo rinviò in classe, ma l'insegnante lo mise alla porta; il prefetto tornò [830] a mandarlo, ma quegli tornò a respingerlo; lo rimandò pure il Direttore, ma niente, il maestro tenne duro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005886 |
Un giorno di maggio del 1876, rimasto a casa dal passeggio per indisposizione, si mise a leggere un dramma intitolato: La vocazione di San Luigi Gonzaga. Di là partì la scintilla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000283 |
Motto Don Bosco, la signora Casanova che soffriva a un piede, trascurò talmente il male, che, quando si mise nelle mani dei medici, non vi restava più alcuna via di scampo senza l'amputazione della gamba. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000695 |
Ma nel 1879, "tribolato d'anima e di corpo" [80], mise il cervello a partito e si ripresentò a Don Bosco per pregarlo di ottenergli una speciale benedizione [127] dal Santo Padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000944 |
Lo zelo invece non lasciava posa a Don Bosco, che, dato nuovamente di piglio alla penna, mise in carta una difesa da mandare al ministro dell'Istruzione Pubblica, prospettando meglio il carattere di paterne che avevano le sue scuole e appellandosi alle disposizioni della legge Casati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001078 |
Ma ciò che mise questo povero Istituto nella costernazione è il vero ordine dato dalSig. Prefetto di questa città, in forza di cui gli stessi allievi devono essere tostamente licenziati dall'ospizio e quindi messi in mezzo ad una strada, nel tristo abbandono in cui giacevano prima di essere accolti tra noi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001601 |
Allora una buona fa miglia mise a loro disposizione la propria carrozza, su cui la Bedarída con due Suore si condusse a Incisa, dove prese il treno che per Nizza andava a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001623 |
L'avvocato andò poi a visitarla nella nuova dimora e sarebbe [274] dovuto ritornare; ma la Ferraris ingannò la ragazza, facendole credere essere stato il Caucino a calunniarla di visionaria, di monomaniaca, e così glielo mise talmente in sospetto, che essa noti volle più rivederlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001685 |
Fallito il tentativo dell'anno antecedente per [285] la via del mare a causa della furiosa tempesta che mise a repentaglio la vita di monsignor Espinoza e di Don Costamagna, questi due coraggiosi studiarono un altro itinerario per le vie di terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001685 |
Il progetto della campagna era stato sanzionato con legge il 4 Ottobre 1878; l'esercito di operazione, composto di quattromila e cinquecento uomini, si mise in marcia il A aprile 1879, ripartito in cinque divisioni, sotto il comando supremo del generale Roca, Ministro della Guerra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001691 |
Qui oltre il padre Savino lazzarista, loro compagno di sventura nel naufragio del 1878, incontrarono un Antonio Calamaro Sacrestano, nativo di Voltri ed ex-alunno di Lanzo; il 23 giugno egli si mise a cantare un inno onomastico in onore di Don Bosco, imparato da lui quattordici anni prima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001767 |
L'istituto era costituito in ente morale e amministrato dal comune; perciò ne fu comunicata la notizia alla giunta, che l'accolse con riconoscenza e si mise con Don Bosco in diretta relazione, ritenendo senz'altro potersi fare sicuro affidamento sulle "eminenti qualità civili e morali", che lo rendevano "illustre e benemerito davanti alla società". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001885 |
In seguito il Vescovo, sperando di aver egli col tempo a sua disposizione l'edifizio, mise le mani innanzi per impedire che altri se ne ingerisse; col quale intendimento vi fece molte riparazioni e brigò presso il Governo perchè fosse riconosciuto monumento nazionale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001931 |
Questo abbandono della scuola governativa mise i nostri nella, necessità di far sì che i giovani non avessero a' scapitare; onde aggiunsero nuove materie d'insegnamento e pensarono di dover affrettare il normale assetto della scuola libera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002015 |
Nonostante le lotte che in quel tempo doveva sostenere, e le spese necessarie per la chiesa di San Giovanni Evangelista, il Beato sempre calmo, sempre disposto a far del bene, ci si mise con tutta l'alacrità possibile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002336 |
Tornando da visitare la signora Isabella Grossetti inferma, una turba di gente che aspettava per vederlo, gli si mise attorno e lo seguiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002448 |
Ciò udito, si mise a ridere di vero cuore e n'ebbero fino al palazzo del conte, dove pranzarono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002465 |
Questi, appena entrato, si mise in ginocchio per ricevere la benedizione; ma il Beato prima di benedirlo gli disse piacevolmente: - Lascia fare a me. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002513 |
La signora presentò a Don Bosco due suoi figli, perchè li benedicesse; [415] volendo poi ella spiegargli come uno le desse gravi dispiaceri, il Beato, senza darle tempo di esprimere il suo pensiero, mise la mano sulla spalla proprio del discolo, dicendogli: - Ehi, Carlo, bisogna che siate la consolazione della vostra buona mamma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002597 |
Rientrato nell'istituto e chiusosi in camera, non poteva resistere al fetore; ma, non volendo affidare ad altri un sì basso [436] e nauseante servizio, si mise egli stesso a ripulire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003001 |
Riportato via a forza di braccia, appena si trovò fuori dalla vista di persone ecclesiastiche e di oggetti sacri, riebbe la padronanza di sè, si mise a camminare da solo e parlava normalmente e disse tra l'altro che la medaglia l'avrebbe presa lontano dalla città, ma in città non mai, perchè altrimenti sarebbe rimasto ucciso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003101 |
Perciò la mattina del 25, giorno della [507] partenza, si mise come in agguato nella camera assegnatagli, dinanzi alla quale Don Bosco doveva passare per discendere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003285 |
Don Bonetti si alzò e andò nella galleria attigua e dopo brevi istanti si mise a gridare: - Una pioggia di spine! - Infatti cadevano spine così fitte come le gocce d'acqua in una pioggia dirotta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003289 |
Leone XIII avocò a sè la causa, mise le condizioni per tiri accomodamento fra monsignor [539] Gastaldi e Don Bosco, il quale con la sua umiltà edificò i Prelati romani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003518 |
Già salesiano nell'anima prima di appartenere alla Congregazione, si mise senza riserva nelle mani di Don Bosco e del suo degno interprete Don Barberis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003858 |
- Ritiratosi quindi in camera, scrisse a Don Bologna per aver informazioni; ma benchè Don Rua insistesse a dire che Don Bologna si trovava ad Alassio, egli nell'indirizzo mise Marsiglia e senza menomamente scomporsi spedì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004080 |
Perciò se già altre volte in passato, tanto più allora, volendo ottenere due extra tempus, mise in campo l'urgenza di aver personale per le sue Missioni cotanto benevise e incoraggiate da Leone XIII; umiliò dunque al Santo Padre questa supplica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004281 |
Don Bosco, trattatone col suo Capitolo, accettò formalmente [471]; dopo di che la Signora mise a sua disposizione la somma stabilita [472]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004332 |
Il Beato le mise in fila sul tavolo senza saperne menomamente la provenienza e poi indicando col dito, disse: Queste tre otterranno la grazia e queste due no. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007173 |
L'allarme che allora mise in subbuglio l'Europa e l'America, partì proprio dalla sinagoga di Alessandria della Paglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007412 |
Al pranzo che si diede nel giorno della consacrazione (14 maggio 1887), il parroco e procuratore Don Dalmazzo, levatosi a brindare, facendosi a esprimere riconoscenza verso i benefattori, mise in prima linea i Romani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000059 |
[20] L'ultima parte fu per i partenti, dei quali mise in rilievo il sacrifizio nell'abbandonare tutto per amore di Gesù Cristo e delle anime da Lui redente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000359 |
Finito tutto, non sentendo alcun incomodo, si mise a tavola con la famiglia e quindi andò a riposo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000459 |
La donna, balzata in piedi, si mise a rincorrerli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000515 |
Luigi non parlò, ma quella vista mise in cuore a Don Bosco la persuasione che fosse già in paradiso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001025 |
Infatti tre anni dopo il cognato della signora, avvocato Ascheri, incontratosi sul treno con Don Cerruti che egli non riconobbe, si mise a parlare [155] di Don Bosco e di quello che aveva visto con i propri occhi a Porto Maurizio, e da buon parlatore qual era incantò i viaggiatori, che lo stettero ad ascoltare col massimo interesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001144 |
Abbandonato al suo destino quanto gli rimaneva, ritenutasi la somma [181] necessaria per il viaggio in America e dato il resto, poche centinaia di lire, in elemosina, si mise nelle mani del Servo di Dio, che lo ricoverò nella casa di Patagónes, dov'egli santamente visse e morì.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001148 |
Le cose vedute e udite lo impressionarono talmente, che non si contentò di esporle a voce, ma le mise anche per iscritto L'originale oggi é smarrito; ce ne sono per altro pervenute numerose copie, che tutte concordano a meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001199 |
Don Rua mise subito in pratica l'ammonimento del Personaggio, che delle cose rivelate si facesse materia di predicazione; poiché tenne ai Confratelli dell'Oratorio una serie di conferenze, nelle quali commentò loro minutamente le due parti del sogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001407 |
L'Arcivescovo si buttò sul rescritto di Roma, sottoponendolo a una critica minuta e acerba, che mise in carta e inviò al cardinale Nina [172]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001438 |
Finalmente il solito Cappellano, quale, numero per l'anno secondo della Strenna pel Clero, coi tipi del Bruno e cor la medesima data dell'opuscolo precedente, marzo 1879, ne mise fuori un quarto intitolato La Questione Rosminiana e l'Arcivescovo di Torino. Di suo però egli non ha che una breve Prefazione, una Conclusione un po' più lunga e qua e là appié di pagina note piccanti o trammezzati al testo rapidi spunti polemici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001865 |
L'intervento pontificio, che mise fuori di questione quell'accusa, tolse alla sua confessione il carattere di urgenza.[286]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001955 |
Mise dunque subito a sua disposizione la somma di lire diecimila, accompagnando l'offerta con una lettera ridondante di affetto per Don Bosco e di cristiana pietà [251].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001979 |
Secondo siffatte intelligenze il Servo di Dio si mise all'opera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001988 |
Don Bosco mantenne la parola: ma benché avesse un biglietto d'invito personale, che si conserva nei nostri archivi, si confuse tra la folla, né si mise menomamente in vista durante tutto lo svolgersi della funzione [257]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001996 |
Monsignore aveva notificato ufficialmente il loro arrivo al Vicario del luogo; onde tutto il clero si mise in moto per riceverli bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002187 |
Il fiorire dell'oratorio mise sossopra i nemici del bene, che presero a fare fuoco e fiamme contro i Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002305 |
Don Bosco, che continuava a guardare quelle castagne, ne mise fuori alcune e trovando che le guaste non erano poi tante, lo fece rilevare alla donna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002389 |
Alla metà di ottobre il Beato, con una bella circolare, tradotta in più lingue, mise a parte della sua letizia i Cooperatori Salesiani, invitandoli [385] a intervenire personalmente o ad unirsi in ispirito o a rendersi presenti mediante la loro carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002420 |
Sua Eccellenza, appena gli fu vicino: - Oh Don Bosco! - disse; indi si mise a discorrere con altri, si vestì, cominciò la sacra funzione e se ne partì così presto, che Don Bosco poté appena riverirlo e accompagnarlo alla carrozza, senz'avere la comodità di [388] dirgli una parola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002511 |
Finalmente per mezzo del canonico Ballesio si era ben combinato che la Clotilde un mattino sarebbe venuta nella sacrestia di Maria Ausiliatrice, dove il Servo di Dio l'avrebbe attesa; ma questi poco dopo l'accordo si mise a letto per non più alzarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002793 |
Un giorno dopo le ordinazioni, fatto il solito discorsetto di esortazione, si mise in privato a parlare dei principii rosminiani, combattendo gli avversari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002798 |
Don Bosco, uscito dal refettorio, stette alcun poco ad ascoltare i primi venuti; ma poi, cresciuta la moltitudine, pregò che si dividessero in drappelli e dietro apposite guide visitassero la casa: egli si mise alla testa del più numeroso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003178 |
A prevenire in ciò qualsiasi inconveniente Don Bosco mise sull'avviso il curato con questa lettera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003237 |
Il conte Du Bourg, che tante volte lo aveva incontrato presso i De Maistre, diceva al canonico Tournier [428] che egli si mise tranquillamente a tavola col suo dolce sorriso, come se fosse in casa De Maistre a Torino o a Borgo Cornalense e che carezzò e benedisse i fanciulli e secondo le sue abitudini mortificate si cibò più di amor divino che di vivande.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003255 |
Nella riferita lettera Don Albera continuava: "Ieri si mise la pietra angolare del nuovo fabbricato della Navarre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003308 |
Don Ronchail mise in opera tutte le sue energie per istrapparlo alla stretta di tanti che gli si accalcavano intorno, mentr'egli, come intontito e ansante, ripeteva sommessamente: Dieu soit béni en toutes choses!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003534 |
Da quell'istante, senz'altra cura di medici e di medicine, migliorò rapidamente, sicché una settimana dopo si mise in viaggio per Rimini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003581 |
- Ella si mise tosto a mangiare e vi riuscì a meraviglia; qualche giorno dopo era tornata allegrissima, fuori di sé dalla gioia, riprendendo gusto alla vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003623 |
Il Servo di Dio, fermatosi dietro la balaustra, stette a osservarlo; quindi proseguì in sacrestia e si mise a confessare i giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003668 |
Il poveretto, sentendosi soffocare, balzò in piedi e si mise a correre di qua e di là, implorando aiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003733 |
In men vasto teatro - la lotta non uscì dalla cerchia di qualche conventicola e di qualche foglio anticlericale della provincia di Alessandria - si combatté l'identica battaglia che da Cremona mise in allarme la stampa massonica o [579] massoneggiante d'Italia: in sostanza la campagna era contro le scuole private, ossia dei preti in genere e di Don Bosco in specie, il massimo rappresentante della rinnovata attività cattolica nell'educazione della gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003977 |
Ottenuta l'autorizzazione da Torino, fece preparare un disegno, nel quale mise a profitto le cognizioni di disciplina, d'igiene e di vita religiosa e comune da lui acquistate in tanti anni della sua [616] direzione di Suore sì in Europa che in America. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004560 |
Dalla sua penultima residenza si mise in. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004878 |
Con quella però di Don Lemoyne, direttore delle Figlie di Maria Ausiliatrice a Nizza Monferrato, mise un biglietto personale, quasi a peculiare significazione di benevolenza per il suo recente lavoro su S. Giovanni Evangelista [591].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006486 |
Vous m'avez envoyée une somme d'argent, 900 f.s en honneur du Sacré-Cceur de jésus et de Marie et je tâcherai de faire de sorte que votre volonté soit mise en exécution. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000124 |
In quel momento egli si mise a parlare con voce simile a chi canta: - Gloria a Dio Padre, gloria a Dio Figlio, Gloria a Dio Spirito Santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000294 |
Mise in giro una fotografia col panorama di Nizza, sii cui aveva disegnato un monumento nel posto della caduta e sotto il monumento aveva scritto un'epigrafe che diceva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000301 |
Intanto però la suocera a lungo andare avrebbe voluto fare la pace; quindi mise in mezzo varie persone, ma senza pro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000376 |
Allora fu che una zelante Cooperatrice mise gli Olive in relazione col Servo di Dio, il quale accettò da essi un invito a pranzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000417 |
Nei dieci giorni della sua dimora colà il Conte mise a disposizione di lui coupé e cocchiere, che a tutte le ore del giorno lo andavano a rilevare per portarlo dovunque volesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000593 |
Questa croce che il Signore [102] gli mise sulle spalle, gli faceva perdere gran parte del suo preziosissimo tempo non in altro che in una umile e doverosa difesa; eppure non gli cavò mai un lamento dal cuore, un motto di impazienza, di stizza o di giusto risentimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000598 |
Mise ivi a sua disposizione un appartamento separato affatto dal resto della casa deputando a servirlo persone adatte e nulla trascurando perchè egli si sentisse interamente a suo agio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000748 |
Sul tardi madama di Curzon, conquistata una sedia presso la porta del pianerottolo, vi si mise a sedere per poter dire una parola a Don Bosco quando uscisse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000767 |
Un quarto d'ora dopo sopraggiunse una Contessa e si mise a parlamentare ella pure per la carrozza, desiderando che questa le fosse santificata dalla presenza del novello S. Vincenzo de' Paoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000859 |
Il primo la mise [158] in iscritto sotto dettato [119]; poi Don Lemoyne ne ritoccò lievemente la forma, sostituendo il voi francese al lei italiano della prima redazione e introducendo qualche frasetta insignificante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000965 |
Quella lettura mise nei presenti una vera smania di vedere Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001018 |
La notizia, portata in casa la sera antecedente, mise in gran festa religiose e allieve, anelanti di vedere un santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001024 |
Vecchio socio delle Conferenze, mise in rilievo i vantaggi [209] che derivano alle opere di beneficenza dalla mutua collaborazione fra la Società Vincenziana e il clero parrocchiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001057 |
Con delicate precauzioni e con l'aiuto di amici calò al piano terreno la paziente, la quale egli non sa ora ben dire di che male patisse, la collocò sul seggiolone rotabile e adagio adagio mise questo in moto, come fanno le bambinaie per i pubblici passeggi con le carrozzine dei bimbi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001075 |
La visita di Don Bosco fu un'occasione che mise straordinariamente in luce il lato migliore della grande metropoli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001133 |
- Finalmente mise al collo della bambina una medaglia di Maria Ausiliatrice, dicendo: - Non è grave come credono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001375 |
E tosto si mise a ragionare con lui, mostrandosi assai lieto di tale incontro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001386 |
Alcuni istanti dopo ecco giungere un lunghissimo treno merci e distendersi fra la stazione e il diretto, che tosto fischiò e si mise in moto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001391 |
Alla stazione di Piacenza salirono ti e individui: un chierico che, salutati i due preti, si sedette in un angolo del vagone; un notaio, che si mise dalla parte dov'era Don Bosco, volgendo cioè la faccia alla macchina; un commesso viaggiatore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001565 |
Nato nel 1820 alcuni mesi dopo l'assassinio del padre, si chiamò prima Conte di Bordeaux: ma poi, allorchè una sottoscrizione nazionale lo [331] mise in possesso del castello di Chambord nel dipartimento Loir - et - Cher, gli fu dato da' suoi fedeli quel titolo, che ritenne per tutta la vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001596 |
Don Bosco allora e qualche volta anche in seguito si aggirò per il magnifico parco, dove incontrava fanciulli e fanciulle, che capivano solo il tedesco; ma egli tanto s'ingegnò, che, mediante i ricordi degli studi giovanili e con l'interrogare benevole persone, mise insieme un piccolo frasario, con cui riusciva a farsi comprendere e a comunicar loro buoni pensieri sulla salvezza dell'anima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001717 |
Quando il Cardinale entrava, tutto era silenzio; ma nel frattempo, a una parola d'ordine, i vari superiori dalle scuole [364] e dai laboratori condussero i giovani nel cortile, il maestro della banda vi mise in ordine i musici, i campanari corsero alle campane e altri imbandierarono la casa, sicchè, uscendo dalla camera di Don Bosco e affacciandosi al ballatoio, egli fu accolto dagli evviva e dagli applausi di tanti ragazzi, dal suono degli strumenti musicali e dal concerto delle campane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001739 |
L'ardimentoso guerriero, che fino a poco prima aveva [373] impugnato furiosamente la lancia in tante battaglie contro l'esercito regolare, letto il foglio, depose la sua fierezza, vinse i suoi naturali risentimenti e senza por tempo in mezzo si mise in marcia con numeroso seguito Si fece molto presto; poichè, passati appena venti giorni dacchè la lettera era stata scritta, egli compariva già agli avamposti di Fortin Roca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001817 |
Don Lemoyne lo mise subito in carta e il Servo di Dio rivide da capo a fondo lo scritto, aggiungendo e modificando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001878 |
Guardate! - E prese uno di quei fichi e lo mise a bagno in un vasetto di sangue; poscia lo immerse in un altro vasetto pieno di acqua, e disse: - Col sudore e col sangue i selvaggi ritorneranno ad essere attaccati alla pianta e ad essere gradevoli al padrone della vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001891 |
Mentre io guardava quella carta, la macchina mandò il fischio e il treno si mise in moto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001970 |
Le carte giacquero a lungo sul tavolo del Santo, finchè a una seconda istanza dell'abate, egli dettò a Don Bonetti i termini della risposta, la quale Don De Barruel mise in francese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002733 |
Veuillez plaider pour notre mise en présence de Dom Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002852 |
La Notice de Don [479] Bosco, que j'y avais mise comme étant le plus propre à interesser, a disparu. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002985 |
Une grâce importante a été obtenue, car la mise en liberté a eu lieu le second jour de la neuvaine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016003513 |
Alors le bon abbé lui donna sa montre comme première mise de fonds.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004643 |
Queste parole ferirono sì vivamente il marchese suo padre che pensando alle dure prove che di Luigi aveva fatto, nè volendo resistere alla manifesta volontà di Dio; dall'altro canto rincrescendogli privarsi d'un figlio sì caro, d'una gioia sì preziosa, si commosse, si intenerì, e si mise dirottamente a piangere e singhiozzare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006919 |
La campagna si chiuse col trattato di Cair - Said (12 maggio 1881), che mise la Tunisia sotto il protettorato della Francia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016007144 |
Don Garino ci si mise con tutta la buona volontà e compilò un testo voluminoso; ma quando tutto giulivo portò a Don Bosco il manoscritto, egli, presolo in mano, gli disse sorridendo e tentennando il capo: Non parèi, Garin, non parèi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000064 |
Un giorno, circondato da una corona di prelati, mise il discorso su Don Bosco e li interrogò che cosa ne pensassero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000153 |
Ivi un giornale stupidamente umoristico mise fuori una caricatura, nella quale si vedeva il chierico impiccato ad un albero e Don Bosco in ginocchio dinanzi a lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000277 |
Nel 1883 aveva benedetto colà una ragazzina sui dieci anni, lasciando in lei tale impressione di bontà, che ne rimase come santamente suggestionata udito delle sue necessità, la fanciulla d'allora in poi mise da parte tutto il danaro che riceveva in regalo, senza mai spendere un soldo, com'è uso dei ragazzi, in leccornie o in trastulli; quando poi ebbe raggranellato cento franchi, glieli spedì con una sua letterina, accompagnata da un foglio della mamma [27].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000308 |
Introdotto da Don Bosco, si mise in ginocchio a' suoi piedi e gli baciò umilmente la mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000531 |
Il Papa si mise a ridere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000880 |
Monsignor Segretario si mise prontamente all'opera e perchè il Prefetto non potesse muovere obbiezioni, stese il decreto, che concedeva genericamente ai Salesiani tutti i privilegi dei Redentoristi, senza indicarne veruno in particolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001006 |
Don Bosco pure si mise a ridere, e queglino a continuare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001161 |
Un compositore a tarda sera, assentatisi qualche minuto l'assistente e il capo, si mise a giocare con un compagno e per nasconderglisi corse verso il vano del montacarichi che dai sotterranei saliva fino al suo laboratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001422 |
Aperta l'altra e fermatovi sopra lo sguardo un istante, si mise a piangere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001426 |
Desideroso di scriverne per i suoi connazionali, venne appositamente in Italia, visitò le principali case salesiane, interrogò amici, condiscepoli e allievi del Santo e, raccolto un buon materiale, mise mano alla penna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001536 |
Il brav'uomo, appena se la mise al collo, si sentì perfettamente guarito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001538 |
Preso dai crampi e trasportato al lazzaretto, benchè non si volesse confessare e non si confessasse, mandò in cerca della medaglia, se la mise al collo e guarì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002944 |
A Marsiglia un sogno rivelatore mise Don Bosco sull'avviso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002982 |
Ad uno appunto, che, accortosi d'averlo fatto soffrire, gli domandava premurosamente [459] scusa, egli rispose: - Oh, sta' tranquillo che il pezzo più grosso rimane sempre attaccato! - Un'altra volta, essendogli spuntato un fastidioso foruncolo sotto l'ascella destra, avvenne che, cominciatane già la guarigione, un confratello, per volerlo aiutare a discendere le scale, mise malamente la mano sulla piaga, la quale si riaperse, cagionandogli acuto dolore; passato poi breve spazio di tempo, ecco ripetersi il medesimo caso nelle identiche circostanze e con gli stessi effetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003026 |
L'estatica, che dopo i dolori della Passione era confortata dalla visita di Maria Santissima, s'inginocchiò, frugò in mezzo al gran numero di carte, e quando toccò quella che parlava di Don Bosco, si mise a lodare Iddio per il suo zelo apostolico e per la moltitudine di anime da lui strappate a Satana con l'ardore della sua carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003509 |
Si mise mano senz'altro a edificare chiesa e teatrino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003680 |
Don Rua, che accompagnava Don Bosco nella Spagna, conferì a lungo col signor Lastres il 18 aprile, del qual colloquio conosciamo i punti essenziali da alcune note che egli mise in carta subito dopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003824 |
L'operosità dei Salesiani scosse e mise in orgasmo i protestanti, che li accerchiavano da ogni parte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003919 |
E di agronomia realmente egli s'intendeva e mise poi a profitto le sue cognizioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004036 |
Don Bosco il 10 settembre mise sull'avviso i Superiori osservando: - Noi non dobbiamo fondarci su certe vaghe speranze di eredità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004460 |
Fin da principio egli sentì in cuor suo un grande trasporto verso questi derelitti, si mise in cerca di loro per le vie e per le piazze, ed esercitò appunto il suo ministero a sollievo corporale e spirituale di quei poveretti, i quali o perchè abbandonati a se stessi, o perchè occupati in bassi mestieri, o perchè oppressi dalla miseria non si curavano nè di Dio nè dell'anima, e correvano alla perdizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006919 |
Dissi al Vicario che V. S. avrebbe dispensato: l'altro si mise a sfilare non può, non posso, non può, non posso, e mi dovetti prendere le carte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000106 |
Le raccolse, le mise nel sacchetto e le portò a Don Bosco il quale sempre a piene mani ne diede a una quarantina di ragazzi, cavandone ancora una manata per il portatore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000247 |
Gli si mise dunque ai panni e tanto lo importunò, che il Servo di Dio dovette rassegnarsi a posare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000259 |
Intenerito disse che ringraziava tutti della dimostrazione di affetto; ringraziò il parroco della sua benevolenza; poi si mise in atto di dare la benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000297 |
Poi essa prese le poche vesti che aveva sul letto, se le indossò da sola, si levò su e si mise a camminare, dicendo: - Vedete, papà, vedete, mamma, come cammino bene! Sono guarita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000486 |
Questo figlio che ora (1935) ha 73 anni, nel 1934, colto da gravissima polmonite, da cui i medici non speravano più di salvarlo, si mise quel Crocifisso al collo e in pochi giorni con grande sorpresa dei sanitari perfettamente guarì.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000550 |
Per fare il breve tratto dalla camera alla chiesa andando a celebrare ci mise una buona mezz'ora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000627 |
Questo annunzio mise in movimento la cittadinanza; una folla mai vista riempì assai prima del tempo la vasta chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000669 |
Questa comunicazione dopo sì lunga assenza e dopo la trepidazione comune per la sua preziosa salute durante un viaggio così faticoso mise in gran festa tutto l'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000834 |
La madre corse subito col pensiero a Maria Ausiliatrice, e prima di porlo a letto, senza dir nulla, gli mise sotto il guanciale una medaglia benedetta da Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000887 |
Nel più bello del trattenimento un colpo di scena mise sossopra tutti i presenti: apparve all'improvviso Doli Lasagna, che veniva dall'Uruguay. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001025 |
Lì sopra insistette molto, ripetendo più volte la sentenza che del prossimo bisogna o parlare bene o tacere; manifestava in ciò un tal desiderio di essere inteso e obbedito e accompagnava il suo dire con tale espressione di dolore, che si mise a piangere e la sua voce tremola e fioca assunse un tono così forte e severo, che pareva volesse maledire a quelle lingue d'inferno che non si muovono se non per criticare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001048 |
Un Cooperatore che non faceva mai il sordo agli appelli dì Don Bosco era il caritatevolissimo conte Eugenio De Maistre, il quale anche questa volta mise mano generosamente alla borsa e n'ebbe la seguente risposta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001063 |
Se la mise in tasca, volò in chiesa e non ci pensò più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001231 |
Quando montò in carrozza e il cavallo si mise al trotto, quei fanciulli, con i loro zoccoli in mano o sotto il braccio, si diedero a correre dietro, e corsero finchè non vennero loro meno le forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001593 |
Monsignor Velluti - Zati, duca di S. Clemente e vescovo titolare di Orope, mise a sua disposizione il proprio cocchio per tutto il tempo che egli stette a Firenze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001971 |
Nel pomeriggio del 20, levate le tende, la spedizione si mise in marcia verso il sud. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001979 |
Al rivederlo in sì lacrimevole stato gli si mise attorno prodigandogli tutte le cure possibili, e componendo subito e applicandogli [401] con intelligenza rimedi di casa che produssero buon effetto; contemporaneamente mandò per medicine dai Francescani di Chillàn nel Cile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002339 |
Udita quindi la Messa e fatta la comunione, si mise a disposizione dei medici, radunatisi per un nuovo consulto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002350 |
Fuori di sè dalla contentezza, la nobile signora trasse di tasca il portamonete e lo mise nelle mani del portiere, pregandolo di dire a Don Bosco che guarisse presto e accettasse l'offerta di quei pochi soldi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002372 |
Il Correnti all'udire che Don Bosco stava tanto male, si mise a piangere, poichè lo amava molto [398]; promise ogni suo appoggio; disse che l'Oratorio si rivolgesse pure a lui in qualsiasi circostanza; ma esortò a non far nulla che avesse parvenza di venerazione come ad un santo nell'atto della sepoltura, potendo questo recare pregiudizio, perchè nelle sfere governative e liberali si sarebbe interpretato quello come una manovra del partito clericale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002444 |
In ora di nessun concorso nella chiesa di Maria Ausiliatrice un bimbo sconosciuto dei quartieri vicini, dall'età apparente di tre o quattro anni, entrò nel santuario e staccata una delle candele accese dai fedeli, si mise a camminare in su e in giù lentamente e con aria composta, tenendo in mano la candela accesa e balbettando parole non intelligibili a modo di chi recita salmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002454 |
- Allora Don Sala gli mise un braccio sotto le cosce e l'altro sotto la schiena e robusto com'era, lo sollevò di peso, mentre Don Viglietti gli sottoponeva un coltroncino imbottito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002495 |
Ciò detto, congiunse le mani e si mise a pregare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002514 |
Don Sala pochi minuti prima l'aveva avvisato che presto sarebbe venuto il Signore a confortarlo e gli mise la stola e gli stese sul petto un candido lino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002536 |
Alle diciotto comparve Don Giacomelli, si mise la stola e lesse alcune preci del rituale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002537 |
Don Rua, quando vide che le cose precipitavano, si mise la stola e ripigliò le preghiere degli agonizzanti, già da lui cominciate due ore innanzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002579 |
- La superiora le mise un fazzoletto alla bocca per impedirle di gridare e Don Bonetti la fece tosto menar via. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002595 |
- Con quel tatto che lo distingueva, Don Cagliero prese dalle sue stesse parole la mossa a pregarlo che volesse permettere la tumulazione di Don Bosco nei sotterranei della [555] chiesa di Maria Ausiliatrice; ma il Ministro mise in mezzo l'ostacolo delle leggi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002715 |
A un tratto, colto come da improvvisa ispirazione, corse nel refettorio dei Salesiani distante pochi passi dalla chiesa, die' di piglio a un grosso e affilato coltello e si mise ad affettare un filone di pane, avendo in animo di farne pillole, toccare con esse il sacro corpo e parte metterle in serbo per qualsiasi evenienza, parte distribuirle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002718 |
Quando si parlava ancora dappertutto della morte di Don Bosco e cominciavano a correre pezzetti di pannolino attaccati a ritratti del Servo di Dio, potè avere egli pure una di quelle reliquie, che si mise addosso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002718 |
Si mise nelle mani di specialisti, sottoponendosi alle cure prescrittegli, ma senza ricavarne alcun vantaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002735 |
Alle cinque si mise in ordine, scese in cappella e assistette a due Messe inginocchiata; quindi, passata con le consorelle strabiliate nel refettorio, mangiò con buon appetito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003348 |
Finiranno col 8 dicembre 45 anni dacchè Don Bosco mise la prima pietra fondamentale del suo Istituto in Torino nel giorno ben augurato dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria, e compartiva ad un povero giovane trilustre le prime verità della religione, inaugurando col Bartolomeo Garelli quell'opera che con un solo giovane con tanta modestia iniziata in Torino, dopo 45 anni prese così ampio sviluppo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005555 |
C'est ainsi que dans les maisons salésiennes la communion est le moyen de toute la discipline, la communion qui précède est continuellement mise sous les yeux de l'enfant pour raviver en son âme le sentiment du respect, de la reconnaissance et de l'amour qu'il doit au Dieu qui est venu habiter en son cceur. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006698 |
[868] Prese la parola in un religioso e commosso silenzio il Rev. Don Chiuso, il quale fece una dignitosa e sentita ritrattazione dell'opera da lui svolta nel contrasto doloroso che per lunghi anni mise a dura prova la santità di Don Bosco e strappò lacrime di consolazione a tutti gli astanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000077 |
Insieme con l'ingegno ci mise tutto il suo grande e nobilissimo cuore [4]. |
||||||||||||||||||||
A019000129 |
Si mise pertanto a disposizione dei Salesiani per onorarne la memoria [37]; ma i Salesiani, fissi nella loro idea, non ne fecero nulla fino a marzo. |
||||||||||||||||||||
A019000240 |
Presi gli Ordini del suddiaconato e diaconato, pochi giorni prima di essere promosso al sacerdozio, formulò e mise in iscritto nuovi e più precisi propositi per l'avvenire. |
||||||||||||||||||||
A019000503 |
Quando Dio volle, si mise mano alla vestizione. |
||||||||||||||||||||
A019000860 |
É quello che Pio XI mise in rilievo il 17 giugno 1932, ricevendo i chierici dei Pontifici Seminari Romani Maggiore e Minore. |
||||||||||||||||||||
A019001235 |
L'acclamazione al "Papa di Don Bosco" raccolta ieri dal Santo Padre in San Pietro e da lui cordialmente gradita, espresse il movente segreto che di tanto entusiasmo accese i petti dei presenti e che parole così belle e indimenticabili mise sulle labbra del Sommo Pio.. |
||||||||||||||||||||
A019001516 |
Essa mise a disposizione del Santo tutte le più elette virtù che possono adornare [385] il cuore di una vergine consacrata a Dio, e il Santo la diresse nell'impresa, la sostenne nei sacrifici, compiacendosi di scorgere in lei tesori di grazia, largitile dal Signore per la santificazione propria e per il buon governo delle sue dipendenti. |
||||||||||||||||||||
A019001790 |
Questo mi mise in capo gran voglia o di incominciare, o di seguitare a scrivere e stampare anch'io (a dir vero la memoria mi fa difetto, perché ricordo più bene se la prima cosa, o la seconda delle due: direi piuttosto la seconda, cioè di seguitar a scrivere). |
||||||||||||||||||||
A019001797 |
Allora mi approfittai di lui per consigli e qualche schiarimento; n'ebbi anche suggerimenti speciali ed incoraggiamenti; anzi qualche concetto mise giù anche lui; ed io lo rimpastai nel mio modo di scrivere. |
||||||||||||||||||||
A019001800 |
Il Cardinale Alimonda che gli successe, mise tosto la pace; e crederci che gli opuscoli abbiano alcun poco contributo al mandarsi Arcivescovo di Torino il prelodato Cardinale Alimonda, sotto cui e per cui impulso s'incominciò il processo di beatificazione di Don Bosco, e sotto il quale, quello che prima era in Don Bosco come una colpa divenne una benemerenza e motivo d'elogi. |
||||||||||||||||||||
A019002338 |
Stralciamo da una relazione di Don Luigi Terrone, che mise in iscritto una lunga conversazione avuta il I° novembre 1937 nel collegio salesiano di Torino con Don Pietro Fracchia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003332 |
E D.B. gli parlò segretamente all'orecchio... quegli si mise a piangere [IV 306].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020004540 |
Spingendolo lentamente indietro, ripetendo la stessa frase, lo mise alla porta [II 563].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020004548 |
E urtandolo lo mise fuori [VII 27].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020004987 |
· Aperta l'altra lettera e fermatovi sopra lo sguardo un istante, si mise a piangere:... offerti 30.000 franchi per fare la restituzione chiesta nella prima lettera [XVII 221].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020005036 |
Leone XIII vedendo che D.B. soffriva il freddo, gli mise sulle ginocchia la sua pelliccia [XVIII 330].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020006187 |
· Il Rev. d. Chiuso fece una dignitosa ritrattazione dell'opera... che per lunghi anni mise a dura prova la santità di D.B. e strappò lacrime di consolazione a tutti gli astanti [XVIII 868]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020006232 |
· Si portava nella sua stanza e, non potendo reggersi sulla persona e nello stesso tempo volendo lavorare, si mise sul letto e prese a correggere bozze di stampa [VII 405].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020006348 |
· Alla Domenica appena rientrato in camera, non potendo reggersi, si mise sul letto... a correggere bozze di stampa [VII 405].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020007653 |
D.B. vi lesse: Morte... Un gruppo di giovani si mise di sentinella e tenne nota di quanti si presentavano a D.B.: uno solo non andò [VII 572-3].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020007789 |
· Una canzoncina in lode del Divin Pargoletto... Esso stesso la mise in musica ( Ah! si canti in suon di giubilo) [II 129].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020009210 |
· Aperta l'altra lettera... si mise a piangere: 30 mila franchi per fare la restituzione chiesta nella prima lettera [XVII 221].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020010413 |
· Il can. Chiuso fece una dignitosa e sentita ritrattazione dell'opera da lui svolta nel contrasto doloroso che mise a dura prova la santità di D.B. (d. Rua corse in basilica) [XVIII 868].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020011074 |
· Alla Domenica, appena entrato in camera, cadeva privo di forze sopra una sedia... si mise sul letto a correggere bozze di stampa [VII 405].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020011697 |
· Stanco delle confessioni... alle dieci era sul pulpito... entrato in camera, cadeva privo di forze sopra una sedia... Non potendo reggersi sulla persona, si mise sul letto [VII 405].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020012995 |
· Alla Domenica entrato in camera, cadeva privo di forze sopra una sedia... si mise sul letto a correggere bozze di stampa [VII 405].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020013013 |
· "Sai zufolare?" Il giovanetto si mise a ridere [II 73].. |