Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004649 |
Rua a consegnare lettere al loro ricapito, e recossi al Convento dei Domenicani a S. Maria sopra Minerva per visitare il Card. Gaude, il quale però era uscito. |
||||||
A005004653 |
Verso le nove si portarono alla chiesa di Santa Maria sopra Minerva, così detta perchè costrutta sopra le rovine di un tempio dedicato a tale Dea. |
||||||
A005004779 |
IL 9 marzo fu adunque il giorno dell'udienza papale; e D. Bosco, avendo bisogno di parlare prima di questa al Card. Gaude, andò a dir messa alla chiesa di S. Maria sopra Minerva, che è uno dei più belli e ricchi edifizi sacri di Roma. |
||||||
A005004956 |
In questo giorno il Papa doveva recarsi alla chiesa di S. Maria sopra Minerva ove, dalla confraternita dell'Annunziata, si assegnavano doti alle zitelle bisognose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005967 |
Ella dirà che do lezione a Minerva.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006986 |
Minerva-Roma, 29 aprile 1867.. |
||||
A008007484 |
Desidera di vedere anche lei; prenderà alloggio a S. Maria sopra Minerva.. |
||||
A008007502 |
Parli molto col Vescovo di Mondovì, che è a Roma, martedì, convento della Minerva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005274 |
E con premurosa bontà il S. Padre continuò a dirgli che se potevasi conchiudere questa compra, desiderava che di quello stesso anno vi si stabilisse un certo numero di preti e chierici Salesiani mandati da Torino, per studiare alla Minerva [532] e alla Gregoriana, Filosofia e Teologia. |
||||||
A009006517 |
Sarebbero lezioni a Minerva: ma se non altro saranno sempre segni di buon volere verso ad un amico.. |
||||||
A009006825 |
Forse do lezioni a Minerva, ma se non altro ha il mio pensiero. |
||||||
A009007506 |
[737] Mi perdoni questa libertà: io do lezioni a Minerva; me ne dia compatimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004382 |
Nel 1872 veniva istituita in Roma l' Opera delle feste allo scopo "di promuovere coll'esempio e colla persuasione l'osservanza dei giorni festivi"; il 9 aprile con apposito Breve il Santo Padre l'approvava; e il 14 dello stesso mese [397] veniva inaugurata nella Basilica di Santa Maria sopra Minerva, con una messa solenne, la lettura del Breve Pontificio ed una fervente allocuzione del P. Gaudenzi, Domenicano. |
||||||
A010005644 |
Il 9 - scrive Don Berto - "incontrammo in via Minerva il Maggiordomo del Re di Napoli, che fece mille inchini a Don Bosco, ricordandogli ancora quando una volta, essendo andato dal Re a celebrargli la S. Messa nel 1869, egli aveala servita... In piazza S. Chiara, incontrammo il Direttore del Giornale di Firenze ed il corrispondente dell' Univers di Parigi, che pregarono Don Bosco a permetter loro di stampare qualche cosa sulle temporalità; ma egli disse di no, che non era ancora il tempo",. |
||||||
A010007407 |
Ma purtroppo di quei giorni giungeva la notizia che i Consultori (cioè il P. Bianchi, dell'Ordine dei Predicatori, Procuratore Generale alla Minerva) avevano consegnato alla S. Congregazione il voto per iscritto sulle Costituzioni ultimamente presentate, non troppo favorevole:. |
||||||
A010013801 |
Ma non lasciò il pensiero d'aprire una casa in Roma, e volse lo sguardo alla chiesa di S. Giovanni della Pigna, presso Santa Maria della Minerva (dove dal 1902 è la nostra Procura Generale), e ne trattava col Card. Patrizi, che si mostrò favorevole, e in autunno tornava ad insistere:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000777 |
Una domenica, verso le quattro pomeridiane, mentre tornava dalla chiesa di sant'Eustachio, di cui era: canonico, incontrato Don Bosco in piazza della Minerva e presolo in disparte: - Venga qui - gli disse, e lo condusse a prendere una tazza di caffè nella vicina bottega della Minerva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002530 |
Onde nel '76 il cardinal Patrizi, Vicario di Sua Santità in Roma, con speciale Invito sacro eccitò i fedeli a fare con fervore il triduo e la festa di Maria Ausiliatrice nella chiesa di Santa Maria sopra Minerva, ufficiata dai Domenicani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001332 |
Con questo preciso obbiettivo la Massoneria ognora imperante alla Minerva fece alla chetichella man bassa della sempre vigente legge Casati. |
||||
A014004610 |
Chi è, competente in Piazza Minerva, in scala subordinata, è precisamente l'arcigno com. |
||||
A014004612 |
Tentata l'aria che soffia in piazza Minerva, ove poi le occorresse qualche manovra a Palazzo Braschi, potrei avere qualche aderenza coll'attuale Capo di Gabinetto del Depretis, il comm. |