Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000845 |
Quindi, senza che l'altro se ne avvedesse, lo fece convenire doversi rispettare il santo nome di Dio, gli parlò dei castighi minacciati ai bestemmiatori e finì con invitarlo a confessarsi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000341 |
L' Armonia fu sequestrata e condannata; i predicatori quaresimalisti minacciati e molestati, e allontanato da Torino quello di S. Dalmazzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000905 |
Venuta l'alba, D. Bosco stesso indirizzò al Re un'altra lettera, nella quale raccontavagli il secondo sogno e concludeva dicendo a sua Maestà "che pensasse a regolarsi in modo da schivare i minacciati castighi, mentre la pregava di impedire a qualunque costo quella legge".. |
||
A005004271 |
Ma più ancora dei pagamenti a rate fisse erano le continue angustie per le chiamate agli uffizi, verifiche, aumenti arbitrari, prove richieste dei passaggi di possesso, ricevute contestate, revisioni di crediti già estinti, contestazione di denunzie, sequestri minacciati, mancanza di forma legale in certi atti, richiami per contratti di molti anni prima, multe talora incredibili e via via: operazioni tutte che per lo meno recavano noie infinite, poichè toccava sempre al contribuente dimostrare il suo buon diritto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001844 |
Siccome li aveva più volte minacciati, se mostravansi ostinati, di cacciarli dalla casa, così dovetti farlo col massimo mio rincrescimento. |
||||
A006002817 |
Con un fascicolo nel 1855 aveva minacciati i castighi di Dio a coloro che usurpavano i beni della Chiesa, e col sopradetto sostiene [483] il dominio civile dei Papi. |
||||
A006006524 |
Noi siamo minacciati da grandi disastri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004682 |
In molti luoghi fu negato il permesso d'illuminare le case, vennero minacciati i predicatori qualora avessero esagerato nel fare i discorsi, ed intentati processi a sacerdoti che raccoglievano firme per gli indirizzi da umiliare al Santo Padre, e malmenati i volumi stessi delle sottoscrizioni. |
||
A010008981 |
Chè gli indocili, quando sono corretti e minacciati, dicono ai loro compagni ed anche a Superiori: Io so dove andare, in caso che sia rimandato dal Seminario; Don Bosco è la per ricevermi; e a dispetto di Monsignor Arcivescovo mi vedrete all'altare, nel confessionale e sul pergamo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003423 |
Alla vista dei gravi pericoli che ogni giorno loro sovrastavano senza punto sgomentarsi univansi in un cuor solo ed in un'anima sola per animarsi a star saldi nella fede e superare gl'incessanti assalti da cui erano minacciati. |
||
A011003486 |
Così facevano i Cristiani della Chiesa primitiva, i quali alla vista dei pericoli che ogni giorno loro sovrastavano, senza punto sgomentarsi uniti, con un cuor solo ed un'anima sola animavansi l'un l'altro a stare saldi nella fede e pronti a superare gl'incessanti assalti da cui erano minacciati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000374 |
Dicendo degl'Istituti d'Italia, rilevò quelli aperti in luoghi minacciati dall'eresia protestante, massime le scuole diurne e serali attivate alla Spezia mercè la liberalità di Pio IX e la carità del suo Successore: circa duecento ragazzi erano ivi sottratti all'influsso dei vicini eretici. |
||
A014002036 |
In Valle Crosia, paese tra Ventimiglia e Bordighera, in questi ultimi anni avvenne tale invasione di Protestanti, che tutti i paesi vicini ne sono minacciati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001196 |
I mali minacciati saranno prevenuti, se noi predicheremo sopra le virtù e sopra i vizi ivi notati; se ciò che predichiamo, lo pratichiamo, lo tramanderemo ai nostri Fratelli con una tradizione pratica di quanto si é fatto e faremo.. |
||
A015001200 |
Don Bosco diede l'allarme per un momento speciale che doveva seguire alla sua morte; ma il qualis esse debet e il qualis esse periclitatur contengono un ammonimento che non perderà mai nulla del suo valore, sicché sarà sempre vera la dichiarazione fatta da Don Bosco ai Superiori: "I mali minacciati saranno prevenuti, se noi predicheremo sopra le virtù e i vizi ivi notati.". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001353 |
Io noto solamente che in questo tempo in cui siamo minacciati dal colera, gettare là una stalla sotto i portici di un istituto dove l'esalazione ammorba la chiesa, ammorba i laboratorii, il refettorio e i medesimi dormitorii, paiono cose da prendersi nella più seria considerazione nel solo aspetto della igiene pubblica. |
||
A017004074 |
Il divulgare poi tale notizia dove incombessero minacce, non poteva non recare giovamento ai minacciati, come difatti avvenne [411].. |