Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000171 |
Il generale Bonaparte, ritornato all'improvviso dall'Egitto e fattosi proclamare primo Console, con poderoso esercito per la valle d'Aosta scende in Piemonte nel 1800, e sconfitta l'Austria a Marengo, la costringe a cedere al nuovo Papa Pio VII le provincie usurpate e nello stesso tempo impone ai napoletani di sgombrare da Terracina e da Benevento; ma ciò non per essere venuto a migliori consigli, sibbene per opportuna mutazione di politica. |
||||||||||||||||
A001000209 |
Predicarono i migliori oratori, sfilò la processione col SS. Sacramento, portato da Mons. Valperga di Masino, già Vescovo di Nizza. |
||||||||||||||||
A001000829 |
Le madri dei dintorni animavano i loro fanciulli a frequentare la sua compagnia dalla quale l'esperienza dimostrava evidentemente come ritornassero sempre migliori". |
||||||||||||||||
A001000930 |
E quell'altro dello Spirito Santo: "È migliore una aperta riprensione, che un amore che si nasconde; sono migliori le ferite che vengono da chi ama, che i falsi baci di chi odia" [69]. |
||||||||||||||||
A001000934 |
Chi non avesse adempiuto a quest'obbligo, non era più ammesso agli esami alla fine dell'anno, sebbene fosse dei migliori nello studio. |
||||||||||||||||
A001001171 |
Giovanni era adunque omai sicuro della riuscita della sua vocazione e poteva, ringraziando Iddio, esclamare: "La sorte è caduta per me sopra le cose migliori; e certamente la mia eredità è preziosa per me" [90].. |
||||||||||||||||
A001001250 |
All'esame semestrale si suole dare un premio di L. 60 in ogni corso a colui, che riporta i migliori voti nello studio e nella condotta morale. |
||||||||||||||||
A001001255 |
La sua mente matematica era così ordinata, che procedeva sempre ne' suoi ragionamenti per via di definizioni esatte, quali le recano i migliori autori. |
||||||||||||||||
A001001285 |
Ambedue riuscirono i migliori fra i varii concorrenti, avendo ottenuto egualmente pieni voti, tanto nel verbale, quanto nell'esperimento in iscritto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000245 |
[64] Frattanto lo stesso Teol. Guala, generoso verso tutti i poveri, le migliori elemosine soleva recarle insieme con D. Cafasso a domicilio, servendosi anche all'uopo dei convittori, per mezzo de' quali periodicamente soccorreva numerosissimi individui e famiglie che sapeva trovarsi nelle strettezze. |
||||||||||||||
A002000550 |
In questo suo lavoro, non scevro di gravissimi errori, aveva saputo congiungere così artificiosamente lodi lusinghiere agli Italiani, pensieri religiosi, elogi al Sommo Pontefice, al Pontificato, ai Santi ed eccitamenti a rendere l'Italia libera e indipendente dallo straniero, riconducendola all'antica grandezza, che diede le vertigini ad infiniti lettori, [144] seducendone molti anche dei migliori, non esclusi parecchi dei clero. |
||||||||||||||
A002000797 |
CARLO Alberto con editto del 10 luglio 1844, stabiliva in Piemonte le scuole così dette allora di metodo, e al presente chiamate normali, ordinate a diffondere universalmente la cognizione e la pratica delle migliori dottrine di educazione e a formare buoni maestri di scuole elementari: e chiamava da Cremona l'Abate Ferrante Aporti, acciocchè per un anno ne fosse in Torino il primo istitutore. |
||||||||||||||
A002000845 |
Il carrettiere, irritato, prese [228] ad inveire: non voler sopportare rimproveri; i preti non essere migliori degli altri, quindi badasse a sè, perchè altrimenti si sarebbe trovato a mal partito. |
||||||||||||||
A002001118 |
Fatta la scelta di alcuni giovani tra i migliori per condurli con sè a respirare l'aria pura dei Becchi, affidato, l'Oratorio al Teologo Borel, lasciava Torino nei primi giorni [321] del mese di ottobre. |
||||||||||||||
A002001371 |
E quando riusciva e farli migliori dava segni di così grande contentezza, che stimava un nulla quanto aveva dovuto sopportare, e prendeva animo ad assoggettarsi a fatiche vie pii! gravi.. |
||||||||||||||
A002001536 |
Non è però a credersi che la ricreazione fosse anche per D. Bosco un tempo di riposo; anzi si può dire che questo fosse il tempo della sua maggior sollecitudine, il tempo delle sue migliori pescagioni. |
||||||||||||||
A002001743 |
Questa sua sicurezza proveniva dall'essere certo che l'Oratorio era [493] voluto e fondato da Dio e dalla Madonna: essere egli un semplice istrumento, ed anche inutile, perchè Dio avrebbe trovato mille altri migliori di lui per sostituirlo; il teologo Borel essere pronto a qualunque sacrifizio piuttosto che abbandonare quell'impresa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000094 |
Libri, opuscoli e fogli riboccanti di amor patrio proclamavano la necessità di infrangere il giogo straniero che pesava sulle migliori provincie italiane e di stringere in confederazione i varii Stati della penisola per conquistare e difendere la propria indipendenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000159 |
Queste celebrità interrogarono gli allievi sulle mentovate materie; rimasero soddisfatti delle loro risposte; applaudirono al loro esperimento, lasciando ai migliori premii e ricordi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000321 |
Era suo assioma, ripetute, le cento volte: "La predica che produce migliori effetti è quella che fu meglio preparata e studiata". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000607 |
Il Teol. Nasi e D. Chiatellino ebbero poi eziandio a fare, quando potevano, alcune ripetizioni, direi di perfezionamento, a quelli che D. Bosco designava come di migliori speranze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000682 |
E Don Bosco non mancava di dare la lode dovuta a chi se l'era meritata, lode che tornava loro tanto cara che sentivansi stimolati ad essere migliori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000858 |
Se la lettera dell'Arcivescovo consolava D. Bosco, aveva eziandio data maggior lena a' suoi catechisti, i quali non risparmiavano fatiche e premure perchè i figli del popolo si apparecchiassero ai santi Sacramenti colle migliori disposizioni, ascoltassero attenti il triduo di prediche, che incominciava il Giovedì santo nell'ora stessa consacrata prima al catechismo, e mettessero in pratica i brevi, ma caldi avvisi che D. Bosco loro andava suggerendo di quando in quando.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001008 |
Erano quei giovani una mescolanza dei migliori coi peggiori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001076 |
D. Bosco faceva loro quelle migliori accoglienze che permettevagli la sua povertà, e quei generosi, avvezzi ad una vita austera, erano sempre di tutto contenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001387 |
Ai migliori, e che non sprecavano, D. Bosco dava al sabato tutta la somma fissata per l'intiera settimana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001400 |
A stimolo ed anche a guiderdone di buona condotta Don Bosco stabiliva e introdusse poi una lodevole pratica, che rimase in vigore per molti anni, e fu la premiazione ai reputati migliori per voto comune. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001430 |
I cavalli, le pecore, non si battono tra di loro e quasi quasi si direbbe che al confronto son migliori di te. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001441 |
I modi che usava D. Bosco nell'educare e correggere i giovanetti tendevano a farli migliori per coscienza, e non per timore di un rimprovero o di un castigo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001795 |
Non posso negare che da principio abbia stentato molto a formarli quali io li voleva, ma poi i migliori vennero a porgermi veri aiuti, anche nelle occasioni più gravi".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001872 |
Così finiva il 1848, e il 1849 non faceva presagire tempi migliori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002115 |
L'utilità di quest'ottimo istituto non tardò a farsi conoscere, ed umili, savii, santi sacerdoti non mancarono di unirsi al fondatore per propagarne l'idea: fondarono nuove Case, raccolsero intorno a sè i poveri fanciulli e adulti, e prepararono così alla società migliori uomini, sollevandola di molti altri che, incamminati per una via sinistra, dánno poca speranza dei loro avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002119 |
Visitino i democratici questi luoghi, dove la pietà cristiana opera incessantemente la RIFORMA della società; veggano questi Sacerdoti che rinunziarono ad ogni lusinghiera speranza della vita, che tutto sacrificano per dare alla società migliori cittadini, ed imparino che non le ciance ma le opere giovano, e vedendo quanto paziente e difficile sia la missione dell 'Educatore del popolo sappiano profittarne". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002233 |
Di tanti ne prescelse tre fra i migliori: Giuseppe Buzzetti, Carlo Gastini e Giacomo Bellia, nei quali aveva scorto assai felici attitudini, e nei quali l'intelligenza, il buon volere e la singolare pietà davano speranza di felice riuscita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002308 |
Essi, dopo aver riso villanamente schernendomi, finalmente si tacquero, e mentre io credeva di tener un po' di ragionamento per indurli a migliori consigli, a un tratto sento odore di fumo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002372 |
I giovani, di mano in mano che si avvicinavano a Don Bosco divenivano migliori e laboriosi, ed egli accompagnava costantemente colla carità ogni suo comando, avviso o correzione, cosicchè da tutto il suo modo di fare appariva evidente non cercar egli altro che il loro bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000341 |
I migliori oratori cattolici della Camera combattevano quel disegno, ma la maggior parte dei deputati, uomini senza fede e senza religione, si curavano poco dei diritti e nulla dei doveri religiosi. |
||||||||||||||||||||
A004000687 |
[126] Accetto pertanto l'imprestito di ventimila franchi da impiegarsi nell'edifizio già da noi nominato, dandone assicurazione ipotecaria e riserbandoci a tempi migliori il venire a determinazioni analoghe ai tempi, ai luoghi ed alle persone. |
||||||||||||||||||||
A004001267 |
A D. Bosco stava molto a cuore l'acquisto di quella casa, e temeva che, se non concludeva subito, il sig. Pinardi mutasse pensiero e la vendesse a migliori offerenti. |
||||||||||||||||||||
A004001523 |
IlSig. Carlo Aimino riceve come apprendizzo nell'arte sua di vetraio il giovane Giuseppe Bordone nativo di Biella, promette e si obbliga di insegnargli la medesima nello spazio di tre anni, i quali avranno il suo termine con tutto il mille ottocento e cinquantaquattro il primo dicembre e dargli durante il corso del suo apprendizzaggio le necessarie istruzioni e le migliori regole riguardanti l'arte sua ed insieme gli opportuni avvisi relativi alla sua buona condotta, con correggerlo, nel caso di qualche mancamento, con parole e non altrimenti; e si obbliga pure di occuparlo continuamente in lavori relativi all'arte sua e non estranei ad essa, con avere cura che non eccedano le sue forze.. |
||||||||||||||||||||
A004001545 |
Ne facevano parte i migliori giovani esterni e i giovani interni, poichè D. Bosco voleva che questi vi fossero tutti ascritti. |
||||||||||||||||||||
A004002647 |
Così sono dai migliori avvocati assicurato che il Governo in nulla può mischiarsi in questa proprietà.. |
||||||||||||||||||||
A004002861 |
III. Il Sistema Repressivo potrà impedire disordini, ma difficilmente farà migliori gli animi. |
||||||||||||||||||||
A004002927 |
Il giovane, sbalordito, abbassò il capo, obbedì all'istante e divenne da quel punto uno dei migliori giovani dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||
A004003144 |
era annoverato fra i migliori commercianti della città dì Torino. |
||||||||||||||||||||
A004003309 |
Divenuto capo di un'officina fu più che padre per i suoi giovani calzolai, e con sette de' suoi lavoranti, scelti fra i migliori, incominciò a far vita comune e religiosa nella propria casa. |
||||||||||||||||||||
A004003321 |
Quando poi ebbe de' suoi figli laureati in belle lettere dava a loro l'incarico di correggere i suoi scritti, ed accettava con tutta umiltà e riconoscenza le loro correzioni, persino quando non fossero state troppo opportune, o non sempre ragionate e conformi alle opinioni dei migliori autori; e ancorchè talora non chieste. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000078 |
Abbiamo già detto che per stimolo e guiderdone alla buona condotta dei ricoverati aveva D. Bosco introdotto una lodevole pratica, che rimase in vigore per molti anni: e fu la premiazione ai creduti migliori, per voto comune. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005000719 |
Il Cielo ci sia propizio, ci scampi dai pericoli, e ci doni tempi migliori; l'anno venturo, se avrò ancor vita, ritornerò a farvi una visita.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005001634 |
D. Bosco li accoglieva con gran cuore allorchè erano condotti dalle buone madri alla sua presenza; loro sapeva dire certe parole di ammonimento e di lode che li incoraggiava a farsi sempre migliori per far piacere a Dio e dare consolazione ai parenti; sovente s'intratteneva pure a giuocare con essi come se fosse un loro compagno. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005001820 |
Il preferito però era sempre D. Bosco, e quanti si confessavano da lui diventavano migliori.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005001892 |
D. Bosco prese a trattarlo, con tutta bontà, come se fosse uno degli alunni migliori, ma senza dirgli una sola parola di religione, conoscendo che in quel momento sarebbe stato inutile. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005001949 |
- Sì, rispose D. Bosco: era proprio lui; è appunto desso che io vidi nel sogno! - Quindi soggiunse ancora: -Avrete osservato, che io, tempo fa, lo aveva messo a dormire in una camerata speciale, raccomandando a taluno dei migliori assistenti, che là trasportasse il suo letto acciocchè potesse continuamente vigilar su di lui. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005002082 |
- Togli qua, Felicissimo! Voi con le vostre sortite di progetti felicissimi e così calzanti al bisogno ci sbalordite! Volete [411] voi dunque farei vedere le stelle in pien meriggio? Ma non v'accorgete che i vostri progetti, felicissimi in astratto, sono impossibili nel concreto; e che se mai in tempi migliori sarebbe stato appena fattibile di porli in atto, per fermo, nei tempi che corrono, sono sogni? - Sogni! E chi non avrebbe risposto altrettanto, visto l'impresa, i tempi, le circostanze?. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005002651 |
Il Manzoni, che voleva dare all'Italia un libro veramente morale ed ispirato da sentimento cattolico, poteva, certo, presentarci migliori caratteri; gli stessi romanzieri d'oltre Alpe ben altra idea ci porgono generalmente del parroco cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005002656 |
I giovani dell'Oratorio intanto leggevano con assiduità quella storia, e talora ne recitavano a memoria dei capi intieri; e lo stesso D. Bosco per animarli distribuiva ai migliori lodi e premii, come saviamente praticava con quelli, che meglio sapevano recitare il catechismo, o gli squarci più belli di Storia Sacra o di Storia Ecclesiastica.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005002740 |
Critiche le annate scorse; non migliori sono quelle che corriamo; Iddio si piglia gran numero di benefattori; pure il Signore Iddio essendo padrone bisogna lasciarlo comandare, perchè ciò che fa è sempre meglio di quanto possiamo desiderare noi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005002949 |
Tomatis, Cerutti e Bersano maneggiavano questi strumenti con molta maestria; ed ora eseguivano fantasie, accompagnavano romanze, ed ora essi stessi cantavano i pezzi di Opera scelti fra i migliori.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005003655 |
"Un'altra sera di questo stesso mese di maggio Don Bosco diceva: - I fioretti migliori sono quelle pratiche che si fanno comunemente ogni giorno: per es. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005003905 |
Mons. Losana aveva fatto osservare a Don Bosco, che le Diocesi abbisognavano di un immediato soccorso di Sacerdoti, e che colla sua Società avrebbe forse ritardati questi aiuti, ritenendo per sè i soggetti migliori. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005004519 |
È perciò necessario che siano i migliori e più divoti fra gli alunni per essere di edificazione al popolo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A005004866 |
Fin dal secondo giorno molte di quelle donne chiesero di confessarsi da lui, perchè le togliesse dal pauroso inferno dei rimorsi; e nei giorni seguenti tutte si presentarono al suo confessionale colle migliori disposizioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000033 |
CAPO XXV. Critiche mosse a D. Bosco: per le comunioni frequenti de' suoi giovani: per i suoi maestri che non vanno alle scuole del Seminario: Per gli studii teologici giudicati insufficienti - Timore che i migliori chierici rimangano con D. Bosco e brighe per staccarli da lui - Lettera di D. Bosco al Can. |
||||||||||||||||||||
A006001120 |
Maravigliati noi dicemmo: Oh! D. Bosco, non mangia oggi con noi? - Non posso, rispose, pranzare oggi all'ora solita, anzi, ho bisogno che usciti di refettorio, vi incarichiate (rivolto a D. Alasonatti Prefetto, a D. Rua, a me e ad altri chierici) ho bisogno che da quest'ora fino alle tre, vi sia sempre alcuno di voi ed alcuni dei nostri fanciulli, scelti tra i migliori per pietà e fervore, dinanzi al SS. Sacramento Stasera se otterrò la grazia, che ci è neccessaria, vi spiegherò il perchè di questa preghiera.. |
||||||||||||||||||||
A006001882 |
L'aria del suo paese, le molteplici medicine, i salassi, i vescicanti dietro alle orecchie, i suggerimenti dei migliori medici specialisti non gli recarono alcun vantaggio. |
||||||||||||||||||||
A006002250 |
Allora li chiamava a sè, rivolgeva loro qualche amorevole interrogazione, con particolare interesse li presentava a qualcuno dei migliori allievi, facendogliene l'elogio e raccomandandogli che trovasse il modo di ricreazione più gradito ai nuovi amici; e non si acquietava finchè non li avesse affezionati a sè, alla casa, avviati alle loro occupazioni e principalmente alle pratiche religiose.. |
||||||||||||||||||||
A006002555 |
Ed ecco alcuni e non dei migliori, allontanarsi dai compagni, prendendo altri sentieri. |
||||||||||||||||||||
A006002557 |
Perciò ogni domenica, per torno invitava a pranzo alla sua mensa i giovani che avevano ottenuto i voti migliori di condotta; prima di ciascuna classe di studenti sucessivamente e poi gli artigiani di ogni singolo laboratorio uno dopo l'altro. |
||||||||||||||||||||
A006002564 |
Quante vocazioni nacquero in quella cameretta, quanti di buoni si fecero migliori in quelle visite!. |
||||||||||||||||||||
A006004438 |
Era già stato ospite circa un mese, dopo gli esercizi, a Stresa presso i Padri Rosminiani, ma trovate discrepanti, le sue idee colle opinioni di alcuni di essi, determinò di ritirarsi nell'Oratorio di S. Francesco di Sales per studiarvi la sua vocazione, prestando intanto quei migliori servigi che avrebbe potuto. |
||||||||||||||||||||
A006004442 |
Mi consolò assai la determinazione presa dalla S. V. di rimanere coll'egregio signor D. Bosco, poichè non potrebbe essere in migliori mani.. |
||||||||||||||||||||
A006005661 |
Quando accadono di questi sbagli si è quasi sempre visto i giovani eziandio i migliori reclamare contro l'ingiustizia involontaria; e se non fanno lagnanze cercano almeno far riconoscere la loro innocenza, e procurano in qualche modo di farsi togliere quel voto.. |
||||||||||||||||||||
A006006723 |
Glorioso S. Giuseppe, nostro Protettore, vi supplichiamo di rivolgere i vostri occhi benigni sopra i nostri presenti bisogni ed apportarci quei soccorsi che Voi vedete migliori per la salute dell'anima nostra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000093 |
- Scegliti migliori compagni: fuggi la negligenza; prega meglio.. |
||||||||||||||||||||||||
A007000558 |
In questi giorni Don Bosco parla sovente delle miserie della povera nostra vita mortale e delle bellezze del paradiso; dice che desidera di andarvi presto e di toglierei l'incomodo della sua poco utile presenza; di non aver più forze per fare quelle opere, che avrebbe intenzione di compiere; rimettersi in tutto al beneplacito del Signore, il quale per la sua gloria ha molti altri istrumenti migliori di lui. |
||||||||||||||||||||||||
A007001130 |
Dopo non lungo tempo però ridottosi a migliori consigli, ritiratosi a vita privata, dalla sua cattedra di Filosofia morale, più non si pronunziò contro la Chiesa ed i suoi diritti. |
||||||||||||||||||||||||
A007002222 |
10° Gli amici ed i compagni sceglieteli sempre fra i buoni ben conosciuti, e tra questi i migliori; ed anche nei migliori imitate il buono e l'ottimo, e schivatene i difetti, perchè tutti ne abbiamo. |
||||||||||||||||||||||||
A007002452 |
Queste parole, spiranti profumo di una pazienza e di una carità ammirabile, portarono un po' di calma nell'animo esaltato del Provveditore, che, ritornato a migliori sentimenti, prese a dire:. |
||||||||||||||||||||||||
A007003482 |
Ho dovuto però considerare che avrei peccato di grave ingiustizia verso gli altri stabilimenti, che non versano in condizioni migliori del suo ed ai quali tuttodì son costretto negare i sussidii che mi vengono cercando, onde serbare pei casi estremi il poco che rimane al Ministero.. |
||||||||||||||||||||||||
A007003613 |
- Lo dite a me? soggiunse il celebre latinista sono i migliori del mio corso.. |
||||||||||||||||||||||||
A007005659 |
Tutti allora si misero a ridere ed a battere le mani: quindi uno degli astanti prese a parlare così: - Io consegnerei l'uovo e la gallina in mani migliori che non sono quelle dei diavolo. |
||||||||||||||||||||||||
A007006187 |
D. Verdona di Gavi, cieco interamente, valentissimo oratore sui migliori pulpiti d'Italia, quivi predicava il triduo delle Quarant'ore. |
||||||||||||||||||||||||
A007006344 |
Da un foglietto aggiunto si viene a conoscere come D. Bosco in quest'anno avesse aperta una libreria Infatti si annunzia essere poste in vendita: le, opere latine del Professore Vallauri, proprietà della Tipografia editrice dell'Oratorio; opere teologiche di gran fama tenute in deposito; tutti i fascicoli delle Letture Cattoliche dal 1853; i libri scritti da D. Bosco e altri volumi di vario argomento; fotografie sacre e profane tratte dagli originali dei migliori artisti italiani e stranieri; le musiche sacre e profane del Sac. Giovanni Cagliero. |
||||||||||||||||||||||||
A007006637 |
Ma se i parenti vivono da buoni Cristiani allora sono i migliori consiglieri che si possano desiderare. |
||||||||||||||||||||||||
A007006751 |
Tale studio è una delle migliori consolazioni dell'anima, la quale può così stornare lo sguardo dal triste spettacolo degli errori, dei delitti e delle infamie del mondo, per deliziarsi nella soave ricerca e nella contemplazione di una virtù che su questa terra altro non è che un riflesso dei beni eterni. |
||||||||||||||||||||||||
A007007953 |
Rendo perciò le migliori grazie alla S. V. R.ma, e Le accerto che Ella ha fatto opera ben gradita al Santo Padre, il quale tanto desidera che si tengano vive le sue Encicliche sul Rosario, mediante l'erezione della Confraternita sotto lo stesso titolo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000163 |
Il giorno di S. Francesco si dànno i premii e sono gli stessi giovani che li dànno ai loro migliori compagni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000346 |
Egli soffriva per il catarro che lo soffocava, ma aveva ancor speranza di guarire; quindi chiamava i migliori medici e diceva loro: - Guaritemi ed io vi darò quanto vorrete. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000675 |
Pensavami di fare una gita a Lanzo in questo giovedì e così segare la quaresima in compagnia dei miei cari figliuoli di S. Filippo Neri; ma il tempo guastò le strade e bisogna che attendiamo che esse siansi fatte alquanto migliori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002353 |
Ricordò che nel luogo dove erano radunati erasi dato principio al Concilio di Firenze; che su gli stalli da essi in quel momento occupati, avevano preso [260] posto i Padri della Chiesa; che in quell'aula risuonarono le voci dei legati del Pontefice; quindi continuò riferendo le parole d'elogio e di incoraggiamento che il Papa rivolse all'assemblea, concludendo che egli non avea altri sentimenti migliori di questi da indirizzare ai Prelati presenti e all'illustre Capitolo della Metropolitana di Firenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002449 |
I burlevoli casi di quel tale li riserberemo per tempi migliori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002544 |
Erano alunni novelli venuti da poco tempo dalle loro case, i quali, riconoscendosi colpevoli, gli promettevano di farsi migliori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002562 |
L'Abate Domenico Sire, membro della Compagnia di S. Sulpizio, professore e direttore del Seminario di Parigi, aveva ideata la traduzione in tutte le lingue e in tutti dialetti parlati dai cattolici dell'universo, della Bolla Ineffabilis, colla quale Pio IX aveva proclamato dogma di fede l'Immacolata Concezione di Maria SS. La traduzione doveva esser fatta dai fedeli medesimi, che parlavano la favella nella quale doveasi tradurre la Bolla, eseguita dai migliori letterati capaci di volgarizzarla dal latino con fedeltà ed eleganza, copiata a mano da più periti calligrafi in 10.000 e più fogli finissimi di carta o pergamena tutti della medesima misura di 28 centimetri nell'altezza per 22 di larghezza, fregiati dai più valenti miniatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003066 |
Nell'arte sua fu sempre tenuto fra i migliori artisti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004089 |
- Ma coraggio, nè mai dimentichi che le pillole più amare sono le migliori per la sanità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005430 |
Pio IX si fe' presentare un elenco dei migliori sacerdoti che si conoscevano nelle varie diocesi d'Italia, e incaricò Don Bosco di mettergli in nota i nomi di quelli che egli riteneva i più degni per dottrina e specchiata virtù da proporre al Governo italiano per le diocesi del Piemonte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007659 |
Anche i Torinesi fanno buon viso a tanti Vescovi: pel popolo è questo un preludio di tempi migliori e credo che il popolo non s'inganni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007892 |
Quando fui lì mi sono arrestato e pensava: - Perchè non mi sono fermato di più col Vescovo di *...? Avrei avuti ancora migliori schiarimenti! Ho fatto male a lasciarmi sfuggire una così bella occasione! Avrei imparato tante altre belle cose!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008090 |
Però i momenti che corrono non potevano permettere migliori prognostici in tale specie di affari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008114 |
Iscritto inoltre nella Regia Università di Torino alla facoltà di Scienze Fisiche e Matematiche, era tale il suo ingegno e il suo profitto che i professori gli portavano grande affezione e stima, dicendolo uno dei migliori del corso; e quando più non comparve alle loro lezioni, scesero essi stessi in Valdocco per averne notizie e ne appresero dolenti la morte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008402 |
Voi avete i migliori amici in codesti rev. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008736 |
Quelli che rimasero nell'Oratorio cambiarono talmente condotta da emulare i migliori, e divennero eccellenti cristiani, stimati ed onorati da tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009193 |
Mossi pure i Mornesini dalla speranza di migliori raccolti e insieme animati dal pensiero di concorrere ad un'opera di religione, determinarono di offrire per lo stesso scopo la decima parte delle loro vendemmie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000409 |
Non nascondere il veleno in seno: cercati migliori compagni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000541 |
Perciò quanto Ella potrà fare nella sua carità, lo faccia per aiutarci ed andare avanti quest'anno colla speranza di tempi migliori per altre imprese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002346 |
Intanto sono a darle sempre discrete e soddisfacenti le nuove di Moma e assai migliori quelle della nipotina Montauto che accenna essere prossima alla convalescenza della migliare che l'affligge da 20 giorni, ed, ove questo, spero che effettueremo la nostra gita costà durante le feste con somma nostra reciproca soddisfazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002810 |
Quando il signor Don Bosco mi scrisse, come anche aveva scritto alla S. V. Ill.ma e Rev.ma, perchè se gli facesse una Commendatizia al S. Padre pel nuovo Ordine ch'esso intende fondare, Ella sa che sospesi il farlo, finchè non avessi conosciuto qual fosse il sentimento dei Prelati Piemontesi, migliori giudici su ciò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002969 |
Il Venerabile, appena vide entrare i tre giovani, senza badare ai due seminaristi, s'indirizzò subito al giovanotto avviato al commercio, gli fece le migliori accoglienze e prendendolo per mano gli disse: - Ecco qui un bel merlotto che va messo in gabbia! - Queste parole fecero colpo sul cuore di Giuseppe, la sua vocazione per un istante assopita si rianima: chiede al Venerabile un abboccamento particolare, e la sua determinazione di consecrarsi al Signore diventa soda e irremovibilmente stabile; anzi si decide a seguire Don Bosco a Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003164 |
si lessero le promozioni meritate negli esami e si fece la solenne distribuzione de' premi ai giovanetti studenti, migliori per [339] istudio e condotta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003517 |
Del Conte della Margarita ho migliori notizie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004096 |
Dalla stamperia editrice di Don Bosco, all'Oratorio di San Francesco di Sales, si darà principio alla pubblicazione di una Biblioteca della Gioventù Italiana, destinata a raccogliere in circa cento volumi i migliori classici italiani, ridotti all'ortografia moderna, e purgati all'uso della Gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004105 |
1° Di raccogliere e pubblicare i migliori classici della nostra lingua italiana ridotti all'ortografia moderna, affinchè si possano meglio leggere e comprendere dal giovane lettore;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004151 |
Questa collana terminò col 1885, dopo aver pubblicato in 204 volumetti le opere migliori dei classici italiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005702 |
Manderemo i migliori per condotta e studio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006437 |
I moribondi il più delle volte ottenevano miglioramento, e poscia la guarigione, in modo straordinario; oppure, se prima maldisposti, si disponevano alla morte coi migliori sentimenti di pietà e di religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007395 |
Uscito il D. Domenico pochi giorni prima che compisse i 25 anni, richiese le cento lire di annua pensione e il capitale di lire duemila, e Don Bosco non annuì alla dimanda, sperando che venisse a migliori consigli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007568 |
In quest'anno, essendo stata destinata a tale refettorio tutta la sala al piano dei portici, che risponde all'area della primitiva tettoia adattata da Don Bosco a cappella nel 1846, il Venerabile stabilì che tornassero, per turno, a pranzare con lui ogni domenica i migliori di ogni scuola e di ciascun laboratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007574 |
Continuarono però gli inviti a pranzo per gli alunni migliori, fino al termine della vita del Servo di Dio, e si conservano ancora i nomi di molti che ebbero questo premio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007893 |
I migliori soggetti dell'Oratorio furono incaricati di usar loro tutte le cure e le attenzioni che si potevano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008997 |
Ciascuno espose ciò che aveva visto d'inconveniente o suggerì migliori provvedimenti per l'anno venturo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009222 |
Ormai, con sicura tranquillità, poteva prorogarsi in attesa di tempi migliori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010084 |
Vestitosi delle migliori sue vestimenta, profumatosi bene il codino, che già gli era ben cresciuto, si presentò in mezzo ai due belligeranti, e con eloquenza da Demostene e da Cicerone, tentò di farli desistere dal brutto pensiero di guerreggiare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010088 |
E diceva quel buon padre che quando i fastidii gli davano all'insù e minacciavano di fargli girare il capo, egli non trovava altri rimedii migliori per iscacciarli e consolare il suo cuore, che la rassegnazione alla volontà di Dio, la pazienza che conduce alla vittoria, la carità e la mansuetudine.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000337 |
"Il suo metodo educativo - il rilievo é di P. Giovanni Semeria - fu la morale più austera nella forma più gioconda, il metodo di S. Francesco di Sales e di S. Filippo Neri, la gioventù rispettata nei suoi istinti migliori, corretta risolutamente, energicamente nei suoi istinti più bassi" [8].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000379 |
E come gli suggeriva anche particolari norme di vita da inculcare e raccomandare ai suoi figli spirituali, a quando a quando gli mostrò anche quali sarebbero state le vie migliori da seguire in circostanze particolari, cosicchè si può dire che egli, anche nel sonno, era sempre tra i suoi e in unione con Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000891 |
Teresa Martinengo da Savona gli comunicava che un suo figliuolo, uscito di collegio nel 1874, dopo una ventina di giorni che era a casa, venne colpito da un dolore alla gamba, e che il male era divenuto così grave, che i migliori medici di Torino e di Genova non trovavano nessun rimedio efficace; per cui, mentre cominciava una novena a Maria Ausiliatrice, alla quale aveva ricorso altre volte, lo piegava d'unirsi alle sue preghiere, anche perchè la grazia avrebbe fatto del bene [92] spirituale ad un'altra persona della sua famiglia; e Don Bosco annotava in capo alla lettera il sunto della risposta: - Molte preghiere, molta fede, con qualche opera di carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000996 |
Qualche volta mi avveniva che non trovando partiti convenienti per la vendita degli stabili lasciatici, ne differivo alquanto l'alienazione, e Don Bosco m'era ai panni sollecitando a far presto anche rinunziando a partiti migliori, che si potevano sperare in avvenire, e talvolta persino mi furava le mosse, vendendo egli stesso per far più presto.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001033 |
La strenna non ti farà paura, ma non facciamoci illusioni: Dio ci vuole in un mondo migliore di questo; sta ai figli a mostrarsi degni, anzi migliori seguaci del padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002836 |
Voglia Iddio che ci Porti migliori notizie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002860 |
Ora, grazie a Dio, che possiamo dare notizie migliori, impiegheremo anche quattro mani per far correre la voce e ridare a tanti nostri benefattori e amici la bella nuova che Don Bosco sta discretamente bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002872 |
Sta ai figli mostrarsi degni, anzi migliori del padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003000 |
"Non puoi immaginarti - scriveva Don Lazzero ad Enria - con qual gioia abbiano gli artigiani sentita la penultima lettera che mi hai spedita, nella quale eranvi notizie migliori riguardo alla salute del caro Don Bosco, nostro Padre amatissimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003656 |
ecc.", aumentando naturalmente il numero dei soci, coll'accogliere, oltre gli ecclesiastici, anche i migliori laici, "non solo di Torino, ma, se non di tutta l'Italia, almeno dell'intera provincia della Metropoli Torinese o meglio di tutto il Piemonte", per impedire il trionfo dell'immoralità e dell'empietà a danno della società e della Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005481 |
Altri giornali si occupano oggi di quelle voci di conciliazione, di cui vi ho parlato abbastanza lungamente nella mia lettera di ieri sera; e, secondo le migliori informazioni, risulta che, se tentativo vi è, o vi è stato, esso si è verificato all'infuori di ogni iniziativa ufficiale, così per parte del Governo, come per parte della Santa Sede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008507 |
La Società perde uno de' migliori suoi soci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008976 |
S. Carlo dopo avere posto il suo Seminario dei Chierici di Arona in mano ai Gesuiti, non tardò a dolersi che essi gli rapivano i migliori chierici per collocarli nella Compagnia; e quindi li rimosse dalla direzione di quel suo Istituto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011714 |
1° che avrà poi una miglior mensa, migliori trattamenti;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012224 |
Tutti questi motivi appoggiati alla nota e provata carità di V. S. e dei Signori della Deputazione Provinciale, mi porgono fondata speranza di conseguire l'implorato soccorso e superare le strettezze della presente critica annata, con piena fiducia che dopo questa avremo tempi migliori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012618 |
Migliore voleva baciarlo, e: - Veda, gli diceva, se qui si fossero trovati, radunati insieme, tutti gli avvocati del mondo, non avrebbero saputo suggerire migliori ragioni e migliori parole di quelle che ha dette lei!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013297 |
Don Bosco, quale erede testamentario, l'altra pei nobili Arnaud e Borghese, quali eredi del sangue"; col vantaggio per Don Bosco "di porre il carico e la cura della lite contro al Proton anche sugli eredi del sangue, i quali hanno migliori condizioni nel sostenere le contestazioni contro di lui, che non il rev. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013810 |
È vero; ma se la Chiesa è funzionata, se la casa è abitata, le cose trovansi sempre in migliori condizioni, che non sarebbero qualora ogni cosa fosse vacante: sarebbe a sperare qualche riguardo dalle civili autorità, almeno durante la vita dei direttori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013820 |
Le buone disposizioni per la fondazione in Roma della Congregazione Salesiana durano tuttora tanto in me, che in Mons. Vitelleschi, ma le difficoltà già affacciate, che consiglierebbero di differire la cosa a tempi migliori, non sono svanite.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013822 |
Per questi riflessi pertanto il parere nostro sarebbe di rimettere a tempi migliori la conclusione di tale affare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013936 |
Che ne dici? - Va bene, mi rispose, le rose rosse sono le migliori!".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014537 |
La Comissione popolare per la costruzione di detto Stabilimento è animata dalle migliori disposizioni pei RR. Padri Salesiani, e fin da questo momento si costituisce protettrice dei sullodati Padri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014544 |
Non voglio mandarle i ritratti di Mons. Arcivescovo e del Canonico Espinosa, perchè bruttissimi, aspettando altri migliori che si sono fatti fare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015169 |
Egli vede ben presto come quest'opera sia necessaria, perchè in mezzo ai fanciulli stessi delle scuole migliori deve constatare che molti sapevano ben poco il loro catechismo; ne trovò eziandio di quelli intieramente abbandonati che per loro dimora avevano la spiaggia del mare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015355 |
Al Santo non pareva giusto, e molto meno vantaggioso, che ai giovani studenti delle classi ginnasiali e liceali fossero dati a tradurre solamente autori pagani, riboccanti ad ogni pagina d'insanabili superstizioni e di fatti mitologici, e perciò voleva che loro fossero posti in mano anche autori cristiani - tra i quali non mancano molti, che senza aver lo scopo di rendersi famosi per lo stile e per la lingua, son degni tuttavia d'esser messi a fianco dei migliori autori pagani e così educar meglio la gioventù nella scienza e nella religione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000151 |
Il buon esito degli esami, il sapere che ivi si studiava sul serio, un viaggio a Roma con i migliori durante le vacanze e specialmente la benedizione del Santo Padre aver contribuito molto a tale incremento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000216 |
al Clero di ciascuna diocesi; invitarsi infatti i fedeli a concorrervi con elemosine ed offerte, sottratte così ai seminari diocesani, ed essere naturale che i migliori giovani di ciascuna diocesi fossero poi allettati alla Congregazione di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000222 |
Inoltre D. Bosco farebbe in modo di trarre a sè i migliori soggetti, ed i meno idonei sarebbero quelli che ritornerebbero in diocesi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000330 |
Perchè, ora si ha un bel dire: - I tempi sono cattivi ma si spera che in breve cambieranno, verranno tempi migliori e perciò maggior numero di vocazioni! - Questi tempi migliori noi li possiamo desiderare; ma sperare, no. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001538 |
4° Vi si facevano molte speciali conferenzine, a cui volentieri partecipavano i giovani migliori, che, non costretti, vi trovavano un pascolo adattato per loro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001552 |
La Compagnia del Santissimo Sacramento, molto fervorosa, si componeva di cento giovani, scelti fra i migliori, di cui buon numero apparteneva alla quinta ginnasiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001569 |
L'idea di Don Bosco in pochi mesi divenne un fatto compiuto: trenta giovinotti fra i migliori elementi, che fossero usciti dall'Oratorio, eransi costituiti in società di musicanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001576 |
Veramente il locale che ora serve di oratorio è piuttosto un bugigattolo che una cappella; ma spero che quanto prima avrete un locale molto più adatto, più vasto, più comodo, e divertimenti migliori e in maggiore quantità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001719 |
Vedendo che questa regola si eseguisce in tutti gli altri nostri Collegi e qui nell'Oratorio no, andava pensando se negli altri Collegi i giovani fossero più buoni di quelli che si trovano qui; e rispondeva a me stesso che là ce ne sono anche molti dei buoni, ma che tanti dei nostri giovani dell'Oratorio sorpassano e si lasciano di gran lunga indietro nella buona condotta i migliori di altri siti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001931 |
Sul capo dei chierici pendeva temibile la leva militare, che minacciava di mandar a monte le migliori speranze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002086 |
Durante il pranzo compare nel refettorio dei giovani un superiore, fa cenno al lettore di sospendere la lettura e con aria di mistero avvisa: a un dato segno avviarsi ai dormitori e là indossare i vestiti migliori, lavarsi bene, pettinarsi bene, lucidar bene le scarpe... perchè... viene a far loro visita un gran personaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002325 |
Ogni collegio sostenga sempre moralmente le altre Case; si parli sempre degli altri collegi, dando loro lode come fra i migliori e i meglio ordinati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002343 |
Sì, ringraziamone il Signore, poichè vediamo che la Congregazione cresce; e, quel che più importa, cresce di confratelli, i quali si vanno formando sempre migliori, tutti i giorni acquistano più spirito religioso e maggior capacità, sia fra i chierici sia fra i coadiutori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002444 |
Tuttavia si consolò dicendo: "Intanto il Signore provvederà per cose migliori". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002748 |
Intendevano con questo di rendere un pessimo servizio ai Salesiani; invece fornirono un argomento di più per stimolare la pubblica beneficenza a veni re generosamente in aiuto per l'erezione di scuole migliori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002851 |
Sentendosi la necessità di far conoscere la vita e le opere di San Francesco di Sales, ma apparendo le biografie esistenti disadatte ai giovani o ai tempi, il Beato invitò pubblicamente nel gennaio del '76 i primari Salesiani a comporne due: una per il popolo e per la gioventù, in unico volume di piccola mole, da potersene tenere molte copie nei collegi e nelle sacrestie, e l'altra in due giusti volumi, raccolta dai migliori autori e diligentemente elaborata, per le persone istruite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003606 |
Per parte sua D. Bosco ha molte case da lui dipendenti, nelle quali vi ha posto per giovani di ogni categoria, buoni o meno buoni, avviati agli studi, o alle arti, ed è pronto a soccorrere al bisogno di chi si presenti, ed anche a fare subito la prova se un naturale infelice, che abbia dato malamente i primi saggi, sia per dame altri migliori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003806 |
Quivi attorno però certi altri animali scorrazzano, ed oziano e varino in pingui pascoli, sfiorando le migliori erbe, e ricalcitrano, e ogni dì più s'impinguano ed ingrassano: et asinae pascebant secus ipsos, insultando quasi alla fatica e al sudore benefico del bue paziente e laborioso!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004165 |
PS. La presente lettera sarà letta al popolo della nostra diocesi in una delle domeniche susseguenti al giorno in cui sarà pervenuta ai RR. Parrochi e Curati soccorsali, sullo zelo dei quali contiamo, perchè la lettura non si protragga oltre il corrente anno, e perchè venga accompagnata da quelle migliori esortazioni sia pubbliche, che private, che possono influire sul buon successo dell'opera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004318 |
Terrò conto della sua lettera e farò quanto mi dice, purchè migliori e mi abbia sempre in G. C.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000956 |
Ma qui, se vedono i preti impegnati pel loro bene e poi vedono i compagni migliori aver la prerogativa di andar vestiti da chierico, prendono in grande concetto questo stato. |
||||||||||||||||||||||
A012001470 |
Il 13 marzo, avuto a sè il loro bravo professore Don Pietro Guidazio, si fece fare una minuta relazione della scuola in genere e di ciascun allievo in particolare, chiedendogli che cosa pensasse circa la probabile riuscita dei singoli e dandogli caso per caso norme pratiche per guidare ognuno secondo la sua indole e in modo che i migliori si sentissero attratti verso la Congregazione. |
||||||||||||||||||||||
A012001571 |
il corpo musicale si costituì su migliori basi, come spero, perchè io voglio che i miei musici possano poi continuare la loro parte in paradiso.. |
||||||||||||||||||||||
A012002330 |
Sorse allora anche una compagnia di dodici violinisti, che erano i migliori per condotta fra gli artigiani più grandicelli. |
||||||||||||||||||||||
A012003184 |
Rispose dunque che quanto al concentrare gl'Italiani in un punto della Patagonia, bisognava pensarvi ancora, essendosi esacerbato negli ultimi tempi un'antica controversia fra il Chili e l'Argentina circa lo spartimento del rispettivo dominio in quelle regioni; essere quindi cosa prudente differire ogni disegno fino a tempi migliori; riserbarsi di parlargliene egli stesso a viva voce all'Oratorio in Valdocco, qualora Turchi e Serbi gli lasciassero tanto di libertà da potersi recare in Piemonte a respirarvi un po' d'aria fresca [123]. |
||||||||||||||||||||||
A012003507 |
Un altro che era fra i migliori, consigliato egualmente da Do n Bosco a non fare la quinta, credette meglio attendere; entrò nella quinta, ma quantum mutatus ab illo! Già in novembre i Superiori intravedevano prossima la necessità di metterlo fuori. |
||||||||||||||||||||||
A012003901 |
Fu risposto: Venne un uomo, propose pascoli migliori e così adescate andarono con lui. |
||||||||||||||||||||||
A012004514 |
[454] Ecco uno dei migliori giovani, che andò a casa con l'intenzione di convertire i suoi... Ed ecco come finì... Volle andare a casa, non obbedì ai Superiori... Temiamo anche per noi.. |
||||||||||||||||||||||
A012004981 |
Termineremo il capo narrando di un'altra impresa assai più grandiosa, ma destinata anch'essa a rimanere in tronco, non certo per difetto di buon volere da parte del nostro Beato, che anzi vi dedicò le sue migliori sollecitudini.. |
||||||||||||||||||||||
A012006086 |
Quel vedere nel sogno dati per cattivi certi giovani che passavano per i migliori della casa, aveva messo Don Bosco in sospetto che si trattasse di un'illusione. |
||||||||||||||||||||||
A012006202 |
E noi facendoci sempre migliori a questa scuola d'amore formeremo un cuor solo unito a quello di Gesù Cristo, fino agli ultimi momenti di nostra vita, quando arriveremo a lui per non lasciarlo mai più.. |
||||||||||||||||||||||
A012008390 |
La casa di Vallecrosia ricevette i migliori aiuti dalla famiglia Lavagnino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000513 |
Ma non tutti quelli che hanno studiato molto possono avere i voti migliori, perchè può esservi difetto di capacità o di studi precedenti; ma quando [91] uno abbia tenuto buona condotta morale da meritarsi i dieci decimi, coll'aiuto del Signore e con quello che si potè studiare, si riuscirà certamente nella prova con voti sufficienti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000525 |
Prima si conducano a vedere la panatteria, i refettori, la cucina e poi tutti i laboratori e in ultimo i migliori dormitori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000525 |
Si facciano loro le migliori accoglienze possibili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001724 |
Io non so se l'abbia da mettere a confronto con san Luigi; ma per certo, tutto quello che sa fare un buon giovane, un buon chierico, un buon prete, lo fece tutto e lo fece con un ardore tale che nella pietà può essere messo a confronto coi migliori esemplari di vita cristiana e religiosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002030 |
Questo incontro sarebbe stato loro di non poca utilità durante il tempo dell'attesa, perchè il zelante Pastore aveva parlato molto di Don Bosco e della sua Opera nei migliori ambienti cittadini [159]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002710 |
Abbiamo lasciati alcuni fratelli e ne abbiamo acquistati altri molto migliori, che ci aiutano e che ci consoleranno in punto di morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003832 |
Questi riflessi poi acquistano maggior forza conoscendosi non trovarsi Ella nelle migliori relazioni con Mons. Arcivescovo, e non essendovi dubbio che a questo debba essere riuscita di poco gradimento questa specie di pubblica rivalità, in un'opera di tale natura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004183 |
Il timore della profanazione allarmò il parroco e gli elementi migliori del comune; onde si fece strada l'idea di offrire a Don Bosco l'uso del convento con l'obbligo di conservare in perpetuo al pubblico culto la chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004234 |
Mercè l'opera di parecchie ottime persone si è acquistato un grandioso locale con apposite e spaziose ricreazioni e con chiesa annessa, in una delle migliori posizioni della città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004276 |
Agiva presso il Governo, come abbiamo veduto, ma senza farsi soverchie illusioni; riponeva le migliori speranze nell'aiuto dell'autorità ecclesiastica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004517 |
Sarà pertanto necessario che V. S. abbia la bontà di darmi quei migliori schiarimenti che giudica necessari e:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004723 |
Tutto dunque consigliava a ritirarsi; e così fu fatto, nell'attesa di condizioni migliori, che non si avverarono mai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005019 |
Sennonchè essi non volevano saperne di entrare; caccia di qua, scappa di là, eh sì! gli agnellini avevano le gambe migliori delle nostre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005384 |
Sono i migliori di tutti! Lo dirò io a chi di ragione! - Lo disse infatti a monsignor Gastaldi, lo disse a Don Bosco, lo diceva in ogni occasione, lo ripetè ancora nel 1891 a Don Belmonte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005517 |
Voglia gradirla come piccolo segno della più viva gratitudine e cogli augurii delle migliori benedizioni del cielo ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006671 |
III. Il Sistema Repressivo può impedire un disordine, ma difficilmente farà migliori i delinquenti; e si é osservato che i giovanetti non dimenticano i castighi subiti, e per lo più conservano amarezza [920] con desiderio di scuotere il giogo ed anche di farne vendetta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006725 |
Ma quale é l'istruzione che ivi si dà? Tremiamo per la generazione che si forma alla scuola dei maestri della falsa scienza; poiché la scienza scompagnata dalla virtù riempie d'orgoglio e fa tralignare anche i migliori ingegni, che senza l'ancora, della virtù sono travolti nelle onde dei mare infido di questa vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006726 |
Che se mi fosse permesso di dare un consiglio, o meglio, di esprimere un desiderio dei mio cuore, direi che i reverendi Padri della Congregazione Salesiana, da Dio eletti a formare le generazioni che sorgono, continuino nel sistema intrapreso di educazione, e che giammai per mutar di tempo e luogo se ne separino, essendo esso l'ottimo fra i migliori, come quello che corrisponde alle esigenze dell'età presente, ed é il farmaco che sana le piaghe della falsa scienza, che per castigo di Dio si é introdotta per opera degli Enciclopedisti omai in tutto il mondo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006991 |
In tale stato di cose, certo la S. V. mi sarà indulgente se debbo rinviare a migliori condizioni di bilancio il soddisfacimento del desiderio da Lei espressomi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008005 |
Per avere un'idea del contenuto, basta leggere queste parole, che si trovano con tante altre in capo a questa parte del diario e appartengono a una serie d'istruzioni sui sentimenti necessari per condurre a termine la creduta missione d'illuminare il Papa: " Non solo il S. P. non dà la direzione [1012] cristiana e l'appoggio spirituale che dovrebbe: ma mentre porta una scintilla superiore nell'anima ed una grande missione, ha rinnegato l'una e l'altra, piegando dapprima sotto la forza contraria e più tardi prendendo volontariamente le ispirazioni dal nemici della vita cristiana, appoggiandosi su di loro, perseguitando ed allontanando i migliori... Primo, ricevette la grazia per guidare la Chiesa secondo il Pensiero di Dio per questi tempi; primo, spiegò la bandiera dello Spirito, e poi la rinnegò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000732 |
Loro raccomando, di non dimenticarlo: è uno dei migliori cooperatori per le prime spedizioni dei loro Missionarii. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000789 |
La Commissione, dopo un accurato studio sopra ciascuno, deliberò di escludere anzitutto i lavori meno rispondenti al programma, riducendo così a tre soli quelli che giudicava i migliori. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001183 |
Descritto il sorgere e l'ampliarsi di esso e i suoi costanti rapporti con le autorità governative, si paragonava il recente atto dell'autorità scolastica coli la strage degli innocenti ordinata da Erode e si esprimeva la fiducia nelle migliori disposizioni del nuovo ministero [125].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001184 |
Apprendevano elle, presentatisi dall'Oratorio 32 candidati per la licenza ginnasiale nel regio ginnasio Monviso, 22 avevano conseguito la licenza, mentre degli interni solamente 7 su:16 erano stati approvati; apprendevano che i ventidue delle scuole illegali avevano ottenuto i migliori voti e elle anzi uno di essi era riuscito il primo di tutti gli 82 candidati, superando di dieci punti il migliore degli altri; apprendevano che i nove ritenuti in qualche materia avrebbero riparato agevolmente l'esame nella sessione di ottobre. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014001952 |
Del resto, quello di Challonges non fu il solo caso, in cui la prudenza suggerisse a Don Bosco di non mettersi in vista, [345] ma di aspettare tempi migliori per dilatare l'opera Salesiana in Francia. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003125 |
Come potremmo noi dimenticare le cure amorose prodigateci da Don Bosco negli anni della nostra inesperienza e volubilità giovanile? E ricordando quei tratti di bontà ineffabile, quelle parole affettuose con cui ci animava al bene, quella pazienza inalterabile con cui tollerava i nostri difetti, quella sollecitudine perseverante con cui si adoprava a renderci migliori, chi non si sentirà compreso da riconoscenza verso di lui? No, tra di noi non vi sono ingrati nè vi saranno [... ]. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003911 |
Queste, serrate sempre intorno ai propri Cacichi, s'avvezzarono adagio adagio a ravvisare nei Missionari di Don Bosco i loro migliori amici, che, mentre portavano ad essi la luce del Vangelo, si studiavano di accostare, amichevolmente i vinti ai vincitori con reciproco vantaggio.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014004283 |
In quella seconda città del Portogallo ai migliori ecclesiastici piangeva il cuore alla vista delle misere condizioni religiose, in cui versava il popolo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014004993 |
E, scusandosi di non potersi dilungare di vantaggio per la sua condizione di salute, l'illustre senatore finiva "sperando che Dio ci adduca tempi migliori, ne' quali, riconciliati col sommo Gerarca i Principi sovrani, possiamo in coro cantare quelle consolanti parole: - La verità è spuntata dalla terra, la giustizia mirolla dal cielo; la giustizia e la pace si sono date il bacio: Veritas de terra orta est, iustitia de coelo prospexit, iustitia et pax osculatae sunt ".. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014005007 |
Ma anche uno di quelli che gongolano a sentir e qualche male dei sacerdoti, e massime dei migliori, un mangiapreti insomma, solo che leggesse con attenzione il giornale, ed avesse fior di senno, dovea dire che il Provveditore correva le poste. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014005085 |
Il nuovo ministero, succeduto al testè caduto, sperasi ispirato a migliori principi e che da esso libertà, rispetto alla legge, promozione del bere sociale siano intesi in atti e non in parole, stando bene in guardia da ogni influenza partigiana, da chiunque essa parta, per cui quanto di male seppe fare uno, tanto di bene possa e voglia saper fare l'altro.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014005324 |
I migliori alunni della quinta classe del Ginnasio si presentano annualmente in numero di venti o trenta agli esami di Licenza in uno dei ginnasi governativi dì questa Città e generalmente vi fanno buona prova. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014006326 |
Vista l'istanza presentata dalla Nobile Signora Elisabetta Bellavite, vedova Astori, colla quale dichiara di essere venuta nella determinazione di fondare a tutte sue spese nel Comune di Mogliano-Veneto in questa diocesi uno di quegli Oratorii Salesiani, dei quali è istitutore l'illustre e benemerito Sacerdote Torinese Don Giovanni Bosco, - considerato il fine santissimo, per cui sono istituiti tali Oratorii, qual è quello di educare i figli del popolo alla religione ed al cristiano lavoro, - considerato il beneficio singolare, che sta per conseguire quella Parrocchia da tale fondazione, - considerato finalmente il frutto copioso, che ritrarrà questa diocesi, mentre molti potranno prendere esempio come dalla pia fondatrice così dai fanciulli, che vi saranno educati; a condizione che sieno salvi i diritti Parrocchiali, e riconosciuta specialmente riguardo ai Sacerdoti, l'autorità dell'Ordinario, per quanto mi compete concedo per la predetta fondazione la più ampia facoltà e licenza e porto il mio pienissimo assenso, encomiando un'altra volta la pietà della nobile fondatrice e pregandole dal Signore le migliori grazie per la generosa donazione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014006649 |
Ieri sostenne in Seminario l'esame semestrale e ne riportò il voto optime et cum laude che è uno de' migliori voti e dimani lo scriverò al Vescovo a Vercelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014006931 |
I migliori delle scuole s'insuperbiscono se son lodati e certi ingegni piccoli si avviliscono e non potendo raggiungere i primi, odiano il maestro dicendo che non li cura troppo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000983 |
"Persuasi per altro che principalmente dal cielo debba attendersi l'aiuto opportuno, senza del quale é vano ogni nostro sforzo e fatica, e memori che nelle epoche più procellose e nei momenti più trepidi fu sempre usa la Chiesa di intimare pubbliche preghiere ed opere di penitenza, abbiamo risoluto di aprire in quest'anno per tutta la cristianità uno straordinario Giubileo, affinché, moltiplicate le preghiere [151] e le opere sante, più presto il Signore inclini a clemenza e prepari alla Chiesa tempi migliori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001042 |
Nella parole ai medesimi rivolte espresse due concetti: encomiò il loro buon pensiero di recarsi divotamente a quella che era Mater et caput omnium ecclesiarum dopo d'aver reso omaggio al Vicario di Gesù Cristo, al Pastore dei pastori, e con loro si rallegrò che fossero venuti a ritemprare la propria fede nell'attaccamento alla Cattedra di San Pietro e nell'affetto al suo successore Leone XIII, la cui benedizione, ricevuta pochi dì avanti, sarebbe pegno di giorni migliori per essi, per le loro famiglie e per la loro patria, dove con tanto male c'era pur sempre tanto bene, sicché quella nazione non aveva [157] punto smentito il suo titolo glorioso di Figlia primogenita della Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001129 |
- Considerate me, disse da ultimo, considerate tutti i Salesiani come i vostri migliori amici; ogni volta che vi potremo servire, noi saremo ben lieti di farlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001436 |
Nel medesimo anno 1879, sempre a Torino, ma dalla tipografia Fina, uscì un terzo opuscolo intitolato Piccolo Saggio sulle dottrine di Monsignor Gastaldi Arcivescovo di [229] Torino; autore, Il Cappellano. Una lunga Introduzione fa in stile bernesco la critica di alcuni atti arcivescovili ed enumerando i migliori sacerdoti perseguitati da monsignor Gastaldi, mette per ultimo "il più umile, mansueto ed operoso fra i sacerdoti torinesi, Don Bosco". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001948 |
Dio ci esaudisca e ci conceda di vedere tempi migliori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001999 |
Partì lasciando dietro di sè e recando seco le migliori impressioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002111 |
Aveva egli circa settanta domande di giovani aspiranti allo stato ecclesiastico, fra i quali si proponeva di fare una buona selezione per consegnare i migliori a Don Confortóla, appena l'ospizio fosse aperto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002663 |
Nelle condizioni d'allora l'esperienza quotidiana gli aveva dimostrato e gli veniva dimostrando quali inconvenienti le derivassero dall'essere così alla mercé degli Ordinari locali: pur con le migliori intenzioni del mondo troppe volte si finiva con incepparne la ragionevole libertà o si tendeva ad alterarne la vera fisionomia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002704 |
Ho letto tutti i classici latini e nei migliori commenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002918 |
Prendesse quindi Don Bosco le disposizioni da lui giudicate migliori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003193 |
Una cura particolare egli pose nell'illustrare il metodo adottato per ottenere risultati migliori che per l'addietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003289 |
Di Grasse non c'é alcun ragguaglio; di Cannes abbiamo la relazione di un fatto che secondo le migliori probabilità si deve collocare in quest'anno [443]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003576 |
I migliori medici consultati da più parti e nella stessa Parigi non trovavano rimedio che arrestasse la consunzione, sicché la giovane donna era ridotta al peso di venticinque chili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003709 |
Fu grande sciagura per quell'istituto la perdita di Don Chicco, che cumulava nella sua persona le migliori doti di un bravo Direttore Salesiano e fra i cittadini della difficile città si era cattivata la benevolenza della parte sana o almeno libera da vincoli di setta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003735 |
Per procurare la venuta dei Salesiani nel suo nativo comune di Castellazzo Bormida si era adoperato quel professor Boidi, al quale la chiesa di S. Giovanni Evangelista va debitrice della monumentale porta; egli infatti aveva condotte le pratiche preliminari con la Giunta municipale, animata dalle migliori intenzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003980 |
Don Tomatis il 15 luglio poté dare a Don Bosco nuove migliori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004854 |
Con tutti i Cardinali, eccetto la solita eccezione, stiamo in relazioni anche migliori del passato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004977 |
L'Osservatorio di Montevideo sarà fornito di tutti i migliori istrumenti che posseggono le nostre stazioni meteorologiche, non escluso l'anemojetografo Denza, ed un buon apparato per la declinazione magnetica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005680 |
Da 14 anni la tipografia Salesiana di Torino tra le altre produzioni attende ad una pubblicazione, che ha per titolo - Biblioteca della gioventù italiana - ed ogni mese mette in luce un volume di opere scelte dei migliori classici italiani, purgati da ogni menda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005690 |
Il Santo Padre nella suggerita Concordia ebbe le migliori intenzioni; noi ci siamo arresi ai suoi desiderii, ancorché ciò ci costasse sacrifizio di onore e di riputazione presso al popolo; speravamo [746] almeno che tutto fosse finito; ma non é così. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005758 |
6° Col suo Clero e coi migliori di esso, intimando sospensioni senza numero e per futili motivi; e tra le vittime di sospensioni anche Don Bosco quanto al ministero delle confessioni; cosa però di cui [Don Bosco] non s'era accorto, perché esso ed altri supposero che le sue Patenti di Confessione fossero state, come al solito, regolarmente confermate ad annum [...] 7° Perfino coi Vescovi vicini, a cui vietava di venire per funzioni di sua diocesi [605]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000339 |
Quivi, come sapete, abbiamo raccolto orfanelli abbandonati della campagna; è una colonia agricola che ha già dati buoni frutti e si prepara a darne di migliori. |
||||||||
A016000602 |
Non vide l'Arcivescovo, che era fuori ad amministrare la cresima; ne visitò per altro il Coadiutore monsignor Richard, da cui ebbe le migliori accoglienze. |
||||||||
A016001204 |
IL crescente ateismo di Stato e il progredire del socialismo facevano sì che per tutta la Francia gli ecclesiastici più illuminati e i migliori cattolici sentissero imperioso il bisogno di correre ai ripari, cominciando con dar vita o incremento a opere giovanili di carattere popolare, a quelle specialmente che mirassero alla formazione professionale dei ragazzi poveri e abbandonati, facile preda dei partiti sovversivi, che nelle scuole e nelle officine instillavano loro l'avversione, anzi l'odio contro la Chiesa e la civile società. |
||||||||
A016002329 |
É per questo motivo che sovente vediamo il male propagarsi, diffondersi il malcontento anche in quelli che sono i migliori, e che il [441] correttore è reso impotente a qualunque bene. |
||||||||
A016004904 |
Eppure quindici giorni [397] dopo l'avvenuto colloquio, Egli versava integralmente, al nobile venditore, il prezzo pattuito per quell'agresta casa baroccheggiante, dove moltissimi fra noi trascorsero i primi e migliori anni della vita".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000433 |
Le migliori speranze riposavano allora sulla lotteria. |
||||||||||||||||||||||||||
A017001310 |
Gli atti delle discussioni sono migliori di quelli di Montecitorio [106]. |
||||||||||||||||||||||||||
A017001615 |
Contro la mostruosa ingiustizia si levò la stampa cattolica [133]; ma con tanti massoni che facevano parte dei Comitati, delle Commissioni e delle Giurie, necessariamente l'insulso spirito anticlericale dell'ottocento doveva imprimere carattere partigiano a un'opera intrapresa nella capitale del Piemonte sotto i migliori auspici di comune gioia e concordia. |
||||||||||||||||||||||||||
A017002244 |
La casa crebbe, dilatò la sua sfera d'influenza e divenne una delle migliori istituzioni cittadine.. |
||||||||||||||||||||||||||
A017003002 |
Oh! quanto maggior bene noi potremmo fare, se potessimo fondare nuove case, se potessimo avere i mezzi onde provvedere vitto e vestito a tanti giovani derelitti! Quanti buoni figliuoli, quanti padri cristiani ed onesti, quanti migliori cittadini di più non potremmo dare alle famiglie, alla Chiesa, alla società!. |
||||||||||||||||||||||||||
A017003148 |
DON RUA fa notare che togliendo noi dalla terza e dalla quarta i migliori giovani per la carriera religiosa ed ecclesiastica è naturale che in quinta ci rimangano i meno buoni.. |
||||||||||||||||||||||||||
A017003468 |
Quando uno fa i voti perpetui, secondo i migliori teologi con S. Tommaso d'Aquino, riacquista l'innocenza battesimale. |
||||||||||||||||||||||||||
A017006084 |
Nol feci però, fondato nel perdono del suo generoso cuore e per avere migliori notizie a darle intorno alle nostre Missioni.. |
||||||||||||||||||||||||||
A017006184 |
L'umile preghiera che muoviamo loro è questa: - Vediamo, infervorandoci tutti del medesimo spirito, di raccomandare ai fedeli l'offerta dell'obolo ed incaricare i molto reverendi parrochi di animarli a tal rispetto e guidarli: vediamo pure, con l'aiuto dei Comitati dei Congressi cattolici, ove questi hanno luogo, e delle altre pie società, tra le quali amiamo di ricordare quelle della Gioventù cattolica e degli Operai, di caldeggiare l'opera ed aprire, in quei modi che si reputeranno migliori, la nazionale sottoscrizione. |
||||||||||||||||||||||||||
A017006639 |
Allora aveva anche migliori insegnanti. |
||||||||||||||||||||||||||
A017006811 |
Verso la fine di Ottobre si raccoglievano i libretti, si contavano i bolli e poi sì davano i premi: orologi, vestiti ed altri oggetti, ed ai musici migliori anche lo strumento.. |
||||||||||||||||||||||||||
A017006920 |
I partiti migliori: Tortone fa il ribasso del 14 per cento, Paravia il 15 sopra i prezzi stabiliti con Deagostini.. |
||||||||||||||||||||||||||
A017007074 |
Intanto consoliamoci, come dice San Paolo, nella speranza che presto vedremo i nostri cari, perchè la morte non è pei cristiani una separazione ma una semplice dilazione di vedersi, ed Ella ne abbia fede, vedrà, anzi vedremo in condizioni migliori tutti quelli che furono istrumenti di sollecitudine verso di noi, e che noi possiamo aumentare la loro felicità nella vita presente.. |
||||||||||||||||||||||||||
A017007075 |
La leva militare che si sta effettuando colpisce parecchi de' miei migliori chierici, i quali a meno di straordinario aiuto della divina Provvidenza devono cangiare il breviario nel fucile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000087 |
Riguardo agli effetti da noi chiamati istituzionali, riguardo cioè al nuovo regime nazionale con tutto il complesso de' suoi pubblici ordinamenti, Don Bosco, anzichè metterli in discussione, badò a Profittarne fin dove fosse possibile e lecito per cavare da essi i maggiori e migliori vantaggi. |
||||||||||||||||||||||
A018000747 |
Don Bosco vi ama tutti in Gesù Cristo, perchè voi lo amate, e spero che Nostro Signore ci darà la grazia di vedere tempi migliori. |
||||||||||||||||||||||
A018000863 |
E come fa bene! A Torino ha messo su un istituto modello, che può stare a confronto con i migliori. |
||||||||||||||||||||||
A018001104 |
Il Governo col suo Presidente si sono meritati il disprezzo universale; e tutti i migliori cittadini coi migliori generali e capitani d'esercito si sono uniti per spazzarli via colla polvere di cannone. |
||||||||||||||||||||||
A018001928 |
Il Direttore della casa di Faenza per premiare i tre migliori alunni li condusse in settembre all'Oratorio, donde salì a Valsalice per presentarli a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||
A018002784 |
Allorchè il Cardinale Protettore gli lasciò intravedere che era allo studio il disegno di annettere la Congregazione Salesiana a un'altra Congregazione, gli dichiarò categoricamente che i membri migliori si sarebbero prevalsi tutti del loro diritto inalienabile di riprendersi intera la propria libertà, e che egli sarebbe stato il primo a darne l'esempio. |
||||||||||||||||||||||
A018002843 |
Il genovese Eco d'Italia del 2 febbraio: "L'opera santa non poteva essere affidata a mani migliori". |
||||||||||||||||||||||
A018003801 |
c) La Casa degli ascritti artigiani sia bene fornita del materiale occorrente a perfezionarsi nelle diverse professioni, ed abbia i migliori capi artisti Salesiani. |
||||||||||||||||||||||
A018004226 |
Finalmente invocando ancora una volta le migliori benedizioni del Cielo sopra della S. V. Benemerita e di tutti i suoi parenti ed amici per cui pregherò e farò sempre pregare i miei giovanetti, con grande rispetto e riconoscenza mi professo in G. C. S. N.. |
||||||||||||||||||||||
A018005369 |
I migliori medici fossero chiamati a curarlo e a loro cenni si facesse mutar aria e clima. |
||||||||||||||||||||||
A018005522 |
Nulla di meno vengo a pregarla di un miraculum tentare e quale non sarebbe il di lei contento di sapermi in migliori gambe che non sono le sue per potermi tosto recare presso l'amatissimo nostro Santo Padre! [469].. |
||||||||||||||||||||||
A018006214 |
La cosa principale su cui insistette fu che procurassimo di raccogliere il maggior numero di dati per i miracoli e grazie ottenute dopo la morte del servo di Dio e raccoglierli con tutti i migliori documenti possibili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000144 |
Monsignore insistette molto sull'opportunità di raccogliere il maggior numero di dati intorno a miracoli e grazie ottenuti dopo la morte del Servo di Dio e di corredarli con tutti i migliori documenti possibili [41]. |
||||||||||||||||||||||||
A019000272 |
Torino vi partecipò con tutte le sue migliori rappresentanze. |
||||||||||||||||||||||||
A019000442 |
Accolto dagli allievi e ossequiato dal Rettor Maggiore Don Rinaldi e dal Direttore generale delle scuole salasiane Don Fascie, si soffermò pensoso davanti alla tomba; poi espresse nell'albo d'onore i suoi migliori auguri "per la gloriosa scuola di Don Bosco". |
||||||||||||||||||||||||
A019000661 |
Campeggiò la Schola cantorum dell'Ospizio del Sacro Cuore, coadiuvata dai migliori cantori delle Cappelle romane, sotto la direzione del salesiano Don Antolisei. |
||||||||||||||||||||||||
A019000886 |
Una vita perciò quella di Domenico Savio, tutta di preghiera e di penitenza, quella penitenza che se non assurge alle asprezze che la storia della santità conosce, è proprio però penitenza vera: anzi è quella di più utile istruzione a noi tutti e specialmente alla gioventù nostra, perchè è una penitenza a tutti possibile; essa infatti si riduce alla sua migliore sostanza, consiste in un esercizio continuo di vigilanza, di dominio, d'impero dello spirito sulla materia, di comando [219] della parte più nobile sulla parte meno nobile: nell'impero insomma dell'anima, di chi deve comandare, sopra la parte che deve obbedire a lei; uno spirito di penitenza preziosissimo che, da solo, allontana tanti pericoli, che, da solo, esercita nobilmente, fruttuosamente, le migliori energie dell'anima e dello spirito, che insegna al corpo, insegna alla parte meno nobile quello che anche essa deve fare e il contributo che deve offrire non a rendere più difficile la virtù, ma a renderne più agevole e meritorio l'esercizio e la pratica.. |
||||||||||||||||||||||||
A019000892 |
Ora è proprio un'indegna cosa, servire negligentemente un Signore così buono, un Redentore così generoso; la vita cristiana, come Noi abbiamo avuto occasione di dire or non è molto in presenza di alcuni devoti pellegrinaggi, deve essere vissuta non con una corrispondenza frammentaria, discontinua ai precetti, agli insegnamenti, agli esempi del Divino Redentore, del Divino Maestro e dei Suoi migliori discepoli, come quello che oggi contempliamo ammirando, ma [221] con uno spirito di nobile precisione. |
||||||||||||||||||||||||
A019000980 |
Ma questa sua divina carità verso di loro andava congiunta con una [242] siffatta oculatezza soprannaturale, che nel metodo di educare raggiunse la perfezione, tracciando alla pedagogia un indirizzo che è dei migliori e dei più sicuri.. |
||||||||||||||||||||||||
A019001112 |
Per Lui, l'educazione non deve essere soltanto fisica ma soprattutto spirituale, non deve limitarsi a rafforzare i muscoli con gli esercizi ginnastici, a corroborare le forze corporee col sano esercizio delle medesime, ma deve soprattutto esercitare e rafforzare lo spirito disciplinandone i moti incomposti, fomentandone le tendenze migliori e tutto dirigendo verso una idealità di virtù, di probità e di bontà. |
||||||||||||||||||||||||
A019001339 |
Gli altri Collegi rappresentati da 560, scelti fra i migliori per condotta, studio e lavoro. |
||||||||||||||||||||||||
A019001785 |
E, I° Con la S. Sede rifiutandosi di obbedire e buscandosi sospensioni particolari, non volendo stare a sentenza dei Tribunali di essa, ma consigliandosi e combinando con capimagistrati per reagire a Roma e renderle frustanere; 2° Con veri dettami della Fede, avendo, prima ancora che fosse Vescovo, stampate proposizioni, nelle quali andava d'accordo coi capi – setta: proposizioni confutate in uno degli accennati opuscoli, intitolato Piccolo Saggio sulle dottrine di Mons. Gastaldi, nella parte che è propriamente Saggio; 3° Con la Morale di San Alfonso de' Liguori, che trovava troppo larga, ed in conseguenza distruggendo una delle più belle e pel Piemonte più proficue istituzioni, quale era il Convitto Ecclesiastico per lo studio della Morale, che sbandi i rigori del Giansenismo dal Piemonte stesso, e che era fondazione d'uomini insigni per dottrina e santità, quali furono il Teol. Guala e Don Giuseppe Cafasso; e quindi lo sfratto dato al grande Moralista Teol. G. B. Bertagna, ora Vescovo titolare di Cafarnao; 4° Con gli Ordini e Congregazioni religiose, specie contro i Gesuiti, contro cui, facendo poi esso stesso scuola di Morale ai giovani Sacerdoti, spesso convertiva la scuola in declamazioni contro i Gesuiti stessi, ed avendo in un suo scritto mandato alle stampe asserito che lo stato religioso non era più perfetto del semplice Sacerdozio; specie pure col povero Don Bosco, cui sarebbe troppo lungo dire quanto ha maltrattato, e che aveva il torto di non volersi lasciar distruggere lui e la sua Congregazione; 5° Con la sana e cattolica filosofia, essendosi esso fatto campione delle teorie Rosminiane, i cui seguaci ho letto io stesso in un giornale liberale professare che avevano una rocca in Gastaldi Arcivescovo di Torino; 6° Col suo Clero e coi migliori di esso intimando sospensioni senza numero e per futili motivi; e tra le vittime di sospensioni, anche Don Bosco quanto al ministero delle confessioni; cosa però, di cui non s'era accorto esso ed altri supposero che le sue Patenti di Confessione fossero state, come al solito, regolarmente confermate ad annum; mentre però Don Bosco aveva avuto, come seppi, da lui stesso, da Papa Pio IX facoltà di confessare da per tutto senza limiti di territorii; 7° Per fino coi Vescovi vicini, a cui vietava di venire per funzioni di sua Diocesi [107]; 8° Direi per fino coi Santi, giacchè trattandosi di ristampare per la millesima [406] olta una Laude di Sant'Alfonso, perché volendone permettere la ristampa senza una variante da esso voluta, ed osservandogli il tipografo od altri che quella Laude era oramai antica, perché alcuno aveva mai avuto a vedervi nulla che non andasse bene, esso gli soggiunse: Sant'Alfonso era Vescovo, ed io sono Arcivescovo, e voglio così!; 9° Col Capitolo Metropolitano. |
||||||||||||||||||||||||
A019001921 |
Bella e nobile figura di artista! Autore di un Job, che ultimato nel 1903, se eseguito in quel tempo, anche presso il pubblico avrebbe potuto collocarsi fra le migliori concezioni del genere, meritava certo, con la vigoria del suo ingegno e con la elevatezza della sua arte, d'essere chiamato a condecorare le solenni feste celebrate in Torino per la Beatificazione del Fondatore di quella grande Famiglia cui egli appartiene e la cui azione benefica, nel nome immortale del Beato Don Bosco, ogni giorno più si espande e si diffonde per il mondo. |
||||||||||||||||||||||||
A019001944 |
Da ciò le pagine [424] migliori della "Messa in onore del Beato Giovanni Bosco" quali il Kyrie, il Gloria e l' Agnus Dei.. |
||||||||||||||||||||||||
A019001945 |
Quando invece si propone egli un disegno più semplice il quale trovi la propria efficacia nella espressività melodica, che è a dire nella genuina inspirazione spoglia del magistero della complessa polifonia, allora, pur mantenendosi in una linea nobile e dignitosa, il compositore rimane come circoscritto nei confini e nei limiti di quella musica liturgica che ha formato e forma il repertorio più noto ed in uso in questi ultimi decenni nel quale musicisti egregi hanno acquistato bella fama, senza riuscire però ad elevarsi nella sfera di quelle idealità estetiche che nelle pagine migliori dello stesso Maestro Don Pagella, con altri mezzi e con diversa tecnica, si scorgono, si sentono e si comprendono.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000347 |
ˇ Agli alunni migliori, pranzo domenicale con D.B. [IX 742] [VI 437]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020000430 |
ˇ E noi, facendoci sempre migliori a questa scuola di amore, formeremo un cuor solo unito a quello di G.C. [XII 607].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004040 |
ˇ Il suo metodo educativo... la gioventù rispettata nei suoi istinti migliori [X 35].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004822 |
ˇ Fioretti migliori: le pratiche che si fanno ogni giorno [V 649].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005521 |
ˇ Giubileo straordinario per ottenere tempi migliori [XV 150].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005756 |
I confratelli si vanno formando sempre migliori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006036 |
ˇ I migliori della scuola si insuperbiscono se son lodati e certi ingegni piccoli si avviliscono [XIV 847].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006663 |
ˇ I migliori delle scuole s'insuperbiscono se son lodati e certi ingegni piccoli si avviliscono e non potendo raggiungere i primi, odiano il maestro dicendo che non li cura troppo [XIV 847].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006859 |
ˇ I Confratelli si vanno formando sempre migliori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007317 |
ˇ Fu la morale più austera nella forma più gioconda, il metodo di S. Francesco di Sales... La gioventù rispettata nei suoi istinti migliori, corretta risolutamente... nei suoi istinti più bassi (P. Giovanni Semeria) [X 35].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007765 |
ˇ Alle lezioni di musica vocale vi aggiunse quelle di pianoforte e di organo e la musica strumentale, che suscitò grande entusiasmo [III 321] (ai migliori in premio lo strumento [XVII 863]).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008410 |
ˇ Verso la fine di ottobre si raccoglievano i libretti e si contavano i bolli, e poi si davano i premi: orologi, vestiti ed altri oggetti, ed ai musici migliori anche lo strumento [XVII 863].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010718 |
ˇ Le pillole più amare sono le migliori per la sanità [VIII 448].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011585 |
ˇ Tempi migliori li possiamo desiderare, sperare no [XI 52].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011811 |
ˇ I chierici di D.B. non studiano? Sono i migliori di tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012027 |
ˇ Labor et temperantia: sono due armi con cui noi riusciremo a vincere tutto e tutti [XIII 326] (i due migliori custodi [XV 460]).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012028 |
ˇ La temperanza ed il lavoro sono i due migliori custodi della virtù [XV 460].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012040 |
Tempi migliori possiamo desiderare, sperare no [XI 52].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012046 |
ˇ Giubileo straordinario ('81) per ottenere tempi migliori [XV 150]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012714 |
ˇ La temperanza e il lavoro sono i due migliori custodi della virtù [XV 460].. |