Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000194 |
MENTRE nero si addensava il turbine della rivoluzione sulla Chiesa Cattolica e lo sguardo umano esterrefatto non iscopriva raggio di speranza, l'occhio divino, che scruta i cuori, deliziavasi in contemplare migliaia e migliaia di anime, sconosciute al mondo, le quali colla preghiera e colla vita cristiana cooperato avrebbero a' suoi trionfi sull'empietà. |
||||||||||||
A001000234 |
Mute nei giorni di festa le sacre torri delle loro confortanti armonie, perchè a migliaia le campane erano state fuse per fabbricare cannoni. |
||||||||||||
A001000594 |
Ciò provarono migliaia di fanciulli, ciò attestarono [144] migliaia de' suoi cooperatori, che, conosciutolo, più da lui non sapevano distaccarsi, e mai più poterono dimenticare quel fascino di attraimento così sorprendente. |
||||||||||||
A001000916 |
Il nome D. Bosco e la parola sogno sono correlativi; e se queste pagine li mettessero in oblio, sorgerebbero a migliaia e migliaia le voci degli antichi allievi a chiedere: - E i sogni? - E fu mirabile infatti il ripetersi in lui quasi continuo per sessant'anni di questo fenomeno. |
||||||||||||
A001001034 |
Ma io non son capace di dirigere ed istruire tante migliaia di fanciulli rispondeva - Giovanni. |
||||||||||||
A001001094 |
Non prevedeva ancora Giovanni che il Signore voleva essere da lui servito eziandio colla penna e che i suoi scritti, così gradevoli al popolo, avrebbero procurata la salvezza di migliaia di anime!. |
||||||||||||
A001001402 |
Così egli fin d'allora incominciava una missione, che fu poi lo scopo ed il lavorio di tutta la sua vita; sicchè a migliaia a migliaia furono le sacre vocazioni di giovanetti, che senza le sue cure sarebbero rimaste sterili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000145 |
E le grazie, che i fedeli erano persuasi di aver ottenute dal Signore per l'intercessione della Madonna Santissima e mediante la benedizione e le preghiere di D. Bosco, si contano a migliaia e migliaia ogni anno. |
||||||||||||||||||||||||
A002000192 |
Ed ora D. Bosco non si approfitterà di questa benedizione celeste per rendersi atto al governo di migliaia e migliaia d'anime, d'ogni età, di ogni sesso, di ogni classe sociale, di ogni ordine e grado sacerdotale e religioso? Il sacerdote deve aver scienza "da saper discernere tra il santo e il profano, il mondo e l'immondo [11] " e non imporre obblighi che la legge certamente non impone. |
||||||||||||||||||||||||
A002000238 |
Torino a quei dì incominciava ad ingrandirsi, le fabbriche si aumentavano, e quindi accorrevano per questi lavori migliaia di operai vecchi e giovani dal Biellese e dalla Lombardia. |
||||||||||||||||||||||||
A002000245 |
Non sarebbe ella cosa della più grande importanza per la religione e per la civile società il tentarne la prova per l'avvenire a vantaggio di centinaia e migliaia di altri fanciulli? E pregava il Signore che gli volesse aprire la via per dedicarsi a quest'opera di salvamento per la gioventù. |
||||||||||||||||||||||||
A002000400 |
Sia che si voglia chiamare questo fatto, che scelgo tra migliaia di tal genere, miracolo della grazia di Dio, sia che si voglia dire miracolo della carità di D. Cafasso, è forza riconoscere in esso l'intervento della mano dei Signore.. |
||||||||||||||||||||||||
A002000784 |
Anche là avrebbe incontrate le migliaia e i milioni di fanciulli. |
||||||||||||||||||||||||
A002000912 |
Così ci asseriva il Teologo Borel e così noi abbiamo constatato, quando i giovani interni ed esterni da lui già educati erano migliaia.. |
||||||||||||||||||||||||
A002001259 |
Non è ora una nuova popolazione di migliaia di garzoni che invade la città e che andrà sempre crescendo? Chi manterrà l'ordine e il silenzio fra tanta moltitudine indisciplinata? Chi si prenderà cura di ciascuno di essi? Non diventerebbero forse un disturbo grave per gli altri parrocchiani? I parroci e i vice - parroci non sono abbastanza carichi di serie occupazioni, specialmente alla domenica? Io adunque sostengo doversi fare voti perchè non uno ma dieci, ma venti Oratorii vengano eretti in questa città, con sicurezza che i giovani non mancheranno nè a questi nè alle parrocchie. |
||||||||||||||||||||||||
A002001285 |
Negli anni seguenti ristampò con notevoli aggiunte questo libretto ben undici volte e in tante migliaia di copie da essere assai difficile farne il computo. |
||||||||||||||||||||||||
A002001286 |
Esse divennero famigliari a centinaia di migliaia di fanciulli artigiani sparsi in tutto il mondo, i quali certamente non le avrebbero mai apprese senza l'opera di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||
A002001684 |
Consegnatolo alle stampe, lo diffondeva a più migliaia di copie fra i contadini e ne faceva un presente ai parroci, ai medici, ai sindaci di sua conoscenza; di propria mano lo donava in Torino ad alcuni di quelli che si proclamavano paladini delle libertà popolari, e non dimenticava di farne ossequio a certi membri più influenti dei varii Congressi. |
||||||||||||||||||||||||
A002001725 |
Se ne erano tirate migliaia di esemplari a soli 10 centesimi la copia. |
||||||||||||||||||||||||
A002002010 |
Appena stampato, D. Bosco ne fece distribuire in dono una copia a tutte le figlie del Rifugio, e le rimanenti, che erano migliaia, le consegnò alla Superiora della pia Casa; quindi si affrettò a tradurlo in lingua francese, e questa seconda edizione destinò probabilmente alle Suore di S. Giuseppe.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000081 |
Noi perciò continuiamo a svolgere la narrazione dei fasti di questa gloria, che formò lo stupore e la felicità spirituale e temporale di migliaia di testimoni, di molti dei quali noi riporteremo i nomi. |
||||||||||||||||||||||||
A003000100 |
Nelle terre Elvetiche adunque in quest'anno incominciarono i tumulti, e bande armate di migliaia di malfattori percorrevano i monti e le valli dei territorii cattolici commettendo ogni sorta di infamie e di nequizie. |
||||||||||||||||||||||||
A003000132 |
Chi può numerare le volte che migliaia e migliaia di fanciulli, succedendosi innanzi al santo tabernacolo ripeterono e ripeteranno continuamente queste affettuose preghiere di fede e di riparazione per le offese sopportate dal Cuore Divino nella SS. Eucaristia dagli eretici, dagli infedeli e dai cattivi cristiani! Ricordiamoci che D. Bosco fu eziandio l'Apostolo della visita al SS. Sacramento.. |
||||||||||||||||||||||||
A003000339 |
La dimane sebbene giorno di lavoro, convennero più migliaia di persone nella spianata innanzi alla cappella, vicino alla cui porta all'aria aperta era collocato il pulpito. |
||||||||||||||||||||||||
A003000342 |
Improvvisarono un pulpito all'apostolica in un prato, al quale facevano ombra alberi altissimi e quivi si recarono le confraternite in divisa, e gli altri a migliaia. |
||||||||||||||||||||||||
A003000570 |
D. Bosco, si argomentava di poter riuscire col tempo a cambiare almeno in parte la faccia della società; e non passarono molti anni che dei giovani da lui allevati nella fede e nella pietà se ne trovarono in tutte le parti del mondo, e migliaia di essi divennero capi di nuove famiglie cristiane. |
||||||||||||||||||||||||
A003000723 |
Furono adunque migliaia e migliaia che vennero in questo modo consolati ottenendo in gran parte il loro intento, e perciò l'Oratorio acquistava nei dintorni una grande popolarità. |
||||||||||||||||||||||||
A003000952 |
Che egli avesse attitudine e vocazione ad educare cristianamente la gioventù lo mostrerà il fatto perchè l'esito si vide straordinariamente meraviglioso, prima coi giovani esterni e poi coi giovani ricoverati che dal numero di sette dovevano crescere a migliaia. |
||||||||||||||||||||||||
A003001010 |
E questa benedizione, per iniziativa di D. Bosco, si propagò in tutto il mondo, sicchè oggigiorno ogni anno si predicano alla gioventù specialmente popolana un seicento e più corsi di esercizii spirituali, i quali Dio sa quante migliaia di anime conducano a salvamento.. |
||||||||||||||||||||||||
A003001229 |
Ebrei, socialisti, repubblicani, razionalisti commovevano le plebi, e migliaia di studenti e di operai si gettavano allo sbaraglio. |
||||||||||||||||||||||||
A003001500 |
Infatti all'Opera del Venerabile Cottolengo due volte accenna scrivendo della carità di S. Vincenzo verso il prossimo; e asserisce quella Casa, posta sotto gli auspicii di questo Santo e meravigliosa per le migliaia di poverelli e infermi di ogni specie che ricovera, esser nata sotto l'influsso del suo spirito. |
||||||||||||||||||||||||
A003001866 |
Nel testamento ei lasciava a D. Cafasso le sue sostanze, che salivano a più centinaia di migliaia di lire; e questa eredità, unita a grandi somme che a lui affluivano da molte persone caritatevoli e doviziose, lo mettevano in grado di soccorrere largamente i poverelli e tutte le opere di carità e di religione.. |
||||||||||||||||||||||||
A003002321 |
Basti dire che furono circa due migliaia le morette e i moretti da lui redenti, e ognuno d'essi gli costò 500 lire di sola compra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000244 |
E fu per lui un quadro consolante, di cui ebbe a dire: - La calma amorevole di quel buon prete è indizio del suo anelito al riposo eterno del paradiso, al quale perverrà colle migliaia dei salvati da lui, i quali così come ora in terra, gli faranno affettuosa corona un giorno nella gloria dei beati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000345 |
Mentre nel centro di Torino si tumultuava insultando Mons. Fransoni, alla periferia della città nei tre Oratorii di Porta Nuova, Vanchiglia e Valdocco, quasi due migliaia di giovani popolani, bene istruiti nel catechismo, dopo tre giorni di prediche ed una buona confessione, si accostavano alla mensa Eucaristica, per compiere il dovere pasquale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000510 |
Il Sac. Kolping fondava in Germania la Società Cattolica dei giovani garzoni o apprendisti, i quali, con sedi proprie in molte città, assommano ora a molte decine di migliaia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000999 |
E il prodigio sensibilissimo, evidente, continuò per quasi otto mesi [182] innanzi a migliaia e migliaia di testimonii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001006 |
Dal 1841 Buzzetti Giuseppe, dal 1848 Savio Ascanio, dal 1852 Rua Michele, Cagliero Giovanni e poi Cerruti Francesco, Bonetti Giovanni e infine Berto Gioachino, che dal 1864 fu il suo segretario intimo, il suo confidente, fino al 1888 circa: e con essi migliaia e migliaia di altri, da molti de' quali raccogliemmo ciò che siamo per dire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001112 |
[222] A quella vista si accese di carità e di zelo il cuore del nostro D. Bosco, il quale, col fine di preservare dai serpeggianti errori i suoi cari giovanetti, provvide un mezzo di salute eziandio a migliaia, anzi a milioni di altre persone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001113 |
Compose e pubblicò pertanto alcune tavole sinottiche intorno alla Chiesa Cattolica, foglietti volanti, ricchi di ricordi e di massime morali e religiose adattate ai tempi, e si diede a spargerli gratuitamente tra i giovani e tra gli adulti a migliaia di copie, specialmente in occasione di esercizi spirituali, di sacre missioni, di novene, di tridui e feste.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001116 |
E questi Fondamenti, eziandio come erano compendiati nel 1851, al protestanti dovettero sembrare un colpo abbastanza serio per le loro false dottrine, poichè correvano, come la Storia Ecclesiastica e la Storia Sacra, nelle mani di tante migliaia di giovani, ai quali di preferenza essi tendevano le loro reti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001448 |
All'ombra di questo albero, nel recinto di questo sacro edifizio verranno migliaia di giovanetti a trovar riparo e difesa contro ad errori, seminati oggidì da uomini empi e da scrittori venali; riparo e difesa contro a massime distruggitrici di ogni idea di virtù e di morale; riparo e difesa eziandio dalle saette infuocate delle ardenti giovanili passioni, eccitate dai mali esempi e dagli scandali di ogni ceto di persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001762 |
Così D. Bosco colla spedizione in ogni parte di alcune migliaia dei suddetti inviti alla carità, santificava anche le Feste Natalizie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001849 |
Intanto anche in quest'anno egli continuava a diffondere una nuova edizione dell'opuscoletto intitolato Avvisi ai Cattolici, che a migliaia di copie promovevano un grandissimo bene in Piemonte e specialmente in Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001888 |
Ciò importava di scrivere migliaia e migliaia di indirizzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002108 |
Talora vi stavano raccolti più migliaia di chilogrammi di polvere da mina e da caccia; e quindi il detto Borgo e la città intiera avevano nel loro seno un pericolo formidabile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002242 |
Noi per certa scienza possiamo asserire che ogni anno, o in danaro per elemosine necessarie, o in condono di debiti a chi era nelle strettezze, versava più migliaia di lire a pro dei bisognosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002351 |
Quest'ode fu stampata a migliaia di copie, messa in musica, e i giovani l'avevano imparata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002422 |
E per raggiungere questo scopo egli istituiva associazioni e compagnie, invitava con più insistenza in occasione di tridui, di novene e di feste, stampava un bel numero di opuscoletti che spargeva tra il popolo, per poco o niun prezzo a più migliaia di esemplari, inculcandone a' suoi giovani la lettura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002444 |
Circolari su circolari, e a migliaia, prima annunziavano l'estrazione dei premi pel 30 di giugno e poi avvisarono, essere protratta al 12 di luglio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002797 |
Dopo aver informati i Vescovi del Piemonte e ottenuto il loro consenso, distribuiva il seguente programma a migliaia di esemplari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002809 |
Si aggiunga che queste stesse Letture si pubblicheranno poi contemporaneamente più tardi eziandio in francese, in spagnuolo, portoghese e si spediranno a parecchie migliaia di associati di ciascuna lingua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002810 |
I settarii usavano arti così iniquamente velate e pur così efficaci che a più migliaia si contavano [535] gli apostati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002849 |
Questo regolamento e questo Sistema col quale egli riusciva a guidare senza sforzi e violenze migliaia di giovani, avevano principio nella legge del Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003089 |
SE LE belle feste degli Oratorii di D. Bosco attraevano migliaia di giovani all'istruzione religiosa, un numero anche più grande dei figli del popolo imparavano a vivere secondo le leggi di Dio e della Chiesa dai Fratelli delle Scuole Cristiane: quand'ecco questi ricevere dal Governo una dispiacente comunicazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003371 |
E migliaia di ragazzi, che sarebbero stati abbandonati ai pericoli delle strade, divenendo istrumenti ciechi della tirannide settaria, si trasformano continuamente, in utili ed onesti cittadini, in uomini per bene e di merito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003376 |
Con questa istituzione D. Bosco rese il suo Oratorio benefico ad un maggior numero di povere famiglie; coltivò bellissimi ingegni, che altrimenti, perchè privi di mezzi, sarebbero rimasti nella rozzezza; diede alla civile società non solo dei buoni operai ed abili artisti, ma degli istruiti impiegati; e, quello che più conta, inaugurava fin d'allora un vivaio di chierici per le diocesi, e di suoi aiutanti per l'Oratorio, coi quali doveva estendere il benefizio della civile istruzione e della morale educazione a migliaia di poveri fanciulli nell'uno e nell'altro emisfero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003712 |
D. Bosco ne stampò altre migliaia e migliaia di copie e le diffuse dappertutto, poichè tale empietà come serpe lusinghiero, continuava ad aprirsi la via nelle famiglie, e con danni gravissimi morali e materiali degli individui, delle famiglie e della società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004115 |
Quindi per mano di otto giovani dell'Oratorio a turno si incominciò ad estrarre un numero dalla prima ruota, cioè da quella delle migliaia, indi dalla seconda, cioè da quella delle centinaia, poscia dalla terza, cioè da quella delle decine; finalmente dalla quarta, cioè da quella delle unità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004115 |
Siccome la direzione era stata autorizzata ad emettere biglietti in numero di 99,999, il signor Vice-sindaco riconobbe l'esistenza di quattro urne a ruota, nella prima delle quali di colore turchino dovevano deporsi tante pallottole perfettamente eguali e del medesimo colore, quante migliaia di biglietti furono emessi, cioè dal zero al 99. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000305 |
La Sacra Scrittura, e la Storia Ecclesiastica hanno migliaia di fatti in conferma di questa verità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001650 |
- Ho sul cuore, gli rispose D. Bosco, quel certo peso di parecchie migliaia di lire che lei mi ha dato in imprestito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001723 |
Moltissime volte coloro che si vedevano ringraziati per poche lire, ne spedirono dopo pochi giorni centinaia e migliaia, riputandosi favoriti se D. Bosco le accettava.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002019 |
Centinaia di questi ebbero ciascuno per circa dieci anni cioè fino alle sacre ordinazioni, quanto fu loro necessario, come pure l'ebbero gratuitamente, o quasi, migliaia di giovani per tutto il corso ginnasiale di quattro o cinque anni, cioè fino alla loro entrata nei Seminarii.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002081 |
Con questo provvedimento i giovani affluirebbero da tutte parti, e noi avremmo giovani sotto mano nientemeno che a centinaia, a migliaia, tutti s'intende da allevare cristianamente, con l'idea veh! preconcetta di studiarli, notomizzarli, apprezzarne in tempo le disposizioni fisiche, intellettuali, morali, per farne poscia, come fa il giardiniere delle piante del suo vivaio, la cerna, altre pel piano, altre per la collina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002276 |
Fondata in Francia dal Sac. Pietro Marche nel 1847, propagata con prodigiosa rapidità, stabilita in quest'anno nella Chiesa delle Orfane in Torino, nel Santuario di N. S. d'Oropa presso Biella e in molte parrocchie con approvazione dei due prelati, contava già più migliaia d'inscritti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002719 |
Era un nuovo miracolo fra le migliaia, i quali, confermano la presenza reale di Gesù Cristo nel SS. Sacramento dell'altare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002800 |
- Sì, sì, ci aiuterà! Ma intanto Lei veglia, lavora giorno e notte per avere qualche centinaio di franchi, e gli altri le rubano le migliaia di lire in un momento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003081 |
- Perchè non solo Dio ci ha fatti nascere in grembo alla Chiesa, ci ha dato il battesimo, ma di più perchè Gesù Cristo ha istituito la confessione, per la quale non una sola volta, non due, non cento, ma molte e molte volte, ed anche migliaia di volte, potessimo riacquistare la sua grazia, se perduta col peccato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003565 |
Ricordiamo solo che per mezzo dei promotori e delle promotrici i biglietti si distribuivano a migliaia, ed ogni ordine di cittadini ne comperò in copia, non tanto per la speranza di guadagnare un premio a sorte, quanto per la soddisfazione di porgere la mano ad un'opera che reputavano utilissima alla religione ed alla civile società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003763 |
Nello stesso tempo distribuiva più migliaia di copie di un volumetto il quale conteneva il programma della Lotteria e le descrizioni dei premi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004088 |
Queste parole poi le abbiamo udite ripetere le migliaia di volte per anni ed anni".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004270 |
Queste, nel complesso non tardarono ad ascendere a migliaia e migliaia di lire ogni anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004423 |
In pochi giorni per mezzo del parroco furono restituite più decine di migliaia di lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004426 |
Conclude con una grande verità da non dimenticarsi anche ai giorni nostri: "Quando l'Imperatore Severo fece pubblicare la sua legge colla quale s'intimava a tutti i suoi sudditi di rinunciare a [778] Gesù Cristo sotto pena di morte a chi disobbedisse, i Cristiani di Lione sapendo che le leggi dei sovrani di questa terra, quando sono contrarie alle leggi di Dio e della Chiesa, non meritano nome di leggi, e non solo non vi è obbligo di osservarle, ma vi è obbligo di non osservarle, determinarono di mantenersi costanti nella fede a qualunque costo e si lasciarono scannare a migliaia piuttostochè obbedire a quell'iniquo comando".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004857 |
È così chiamata perchè costrutta ove anticamente erano i famosi bagni di questo imperatore, intorno ai quali faticarono migliaia di cristiani condannati per la fede ai lavori forzati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004916 |
Nei tempi del suo splendore era tutto coperto di marmi, ornato di colonnati, di centinaia di statue, di obelischi, di quadrighe di bronzo; e nell'interno sosteneva tutto all'intorno immense gradinate, che potevano capire circa 200.000 persone, perchè assistessero ai combattimenti delle bestie feroci, de' gladiatori, ed alle stragi di migliaia e migliaia di martiri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004977 |
Migliaia di carrozze erano ferme alle due ali della piazza, vicino ai portici del Bernini, e nel fondo presso le case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005007 |
L'anno scorso nel mio viaggio a Firenze e a Bologna ebbi a sequestrare migliaia di opuscoletti provenienti da Torino e da Milano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005086 |
Dopo aver pregato nella Basilica di S. Sebastiano, viste due delle frecce che ferirono il santo Tribuno e la colonna cui fu legato, scese nelle sacre gallerie che custodirono le ossa di migliaia e migliaia di martiri ed ove San Filippo Neri tante notti vegliò in fervorose orazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000663 |
Fin dalla prima apparizione, la gente avutane notizia correva a quella grotta a decine e decine di migliaia, l'acqua della fontana operava miracoli senza numero e più luminosi del sole e non bastavano i confessori a contentare i fedeli, che desideravano riconciliarsi con Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000934 |
Cagliero intanto che dal terrazzo aveva in quei giorni viste le migliaia di coscritti che partivano pel campo, andato a far vidimare e a ritirare certe carte necessarie, disse al Curiale: - Sono contento, perchè così io debbo tutto al solo D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000935 |
Si contarono più migliaia, la maggior parte lombardi, che furono mandati a Cuneo, dove si componeva una divisione militare, la quale sarebbe stata [140] comandata dal generale Garibaldi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001023 |
Così lo zelo dei maestri rendeva fruttuose per circa venti anni le loro scuole opponendosi direttamente alle scuole dei Valdesi aperte in via dell'Arco: ed impedì che centinaia e forse migliaia di ragazzi si lasciassero guadagnare dall'eresia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001888 |
Vi sarebbero migliaia di fatti ed anche di fatti straordinarii che dimostrano ciò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002029 |
Quanti giovani della vostra età se potessero avere i mezzi, che avete voi per studiare, studierebbero giorno e notte! Sono migliaia quelli che domandano di essere accettati nella casa, che dimostrano aver proprio buona volontà, ma non c'è posto per tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002482 |
"Sovente questa parola all'orecchio usciva come un'affocata giaculatoria con ardenti sospiri, e noi che gli eravamo vicini ci sentivamo scaldati di amore per Dio e per lui che pur tanto ci amava nel Signore: - Tutto per il Signore e perla sua gloria! - Era questo il suo ritornello quotidiano, che risuonò al mio orecchio migliaia di volte e che egli ripeteva ad alta voce dal pulpito, nel confessionale e nelle private conferenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002532 |
Descriveva il gigante Gargantua con tutte le sue strabiglianti avventure avvenute nel campo dell'impossibile e poi la sua morte e la sua sepoltura, alla quale essendo concorse migliaia di persone, queste non riuscirono a coprirlo interamente di terra, benchè avessero fatto un fosso profondissimo e lungo un chilometro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002540 |
E qui noi dobbiamo permettere come l'istruzione e l'educazione impartita nell'Oratorio escludesse ogni sorta di anche minima superstizione e che in quarantatre anni avendo noi conosciuti migliaia di giovanetti, abbiamo ammirata una fede semplice e schietta abborrente da ogni ciurmeria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003106 |
- Viva il nostro parroco! - erompeva da migliaia di petti! Io pensava tra me: - Oh santa religione cattolica, quale forza, quale potenza hai sul cuore dell'uomo! Quanti vi saranno qui i quali avranno forse l'anima indurita nel male; eppure spinti da un interno irresistibile impulso, [525] non possono fare a meno di prestare omaggio e di venerare i servi del Signore!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003468 |
Ma le preghiere di migliaia di anime buone avevano sventato il desiderio dei peccatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003693 |
Parte di loro si erano raccolti in Chiesa a pregare, e alle loro preghiere si univano quelle delle migliaia di persone ricoverate nel Cottolengo per il comando del Canonico Luigi Anglesio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003949 |
Lungo la via stavano assiepati migliaia e migliaia di cittadini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004021 |
Deh, voi, Eminenza, la prima volta che vedrete l'amabile volto di quel nostro tenero e santo Padre, ditegli che i giovani i quali frequentano gli Oratorii di questa città, lo ringraziano dei grandi favori e spirituali e temporali che ha loro concesso; ditegli che preghi per noi e che ci dia la santa sua benedizione, ditegli che noi lo amiamo tanto (è questa l'espressione di più migliaia de' miei compagni); e che se si trattasse di dare per lui e per quella religione santissima di cui è Capo, sostanze, sanità e vita, tutto siamo disposti ad offrire volonterosi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004968 |
Ed ecco innanzi a me affacciarsi una sala magnifica, tutta ornata d'oro, d'argento e di ogni più prezioso addobbo, illuminata da migliaia di lampade, da ogni punto della quale usciva una luce, che il mio sguardo non poteva quasi reggere a tali splendori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005117 |
Ora, in una delle sue prediche ci disse presso a poco così: "In una certa occasione potei domandare a Maria Santissima la grazia di avere presso di me in Paradiso parecchie migliaia di giovani (mi sembra dicesse anche il numero delle migliaia ma non lo ricordo), e la Madonna SS. me ne fece promessa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005120 |
- Sì, mi ricordo - Ebbene: io quell'Ave Maria l'ho sempre recitata; la reciterò sempre... ma... V. S. ci ha parlato di migliaia di Giovani; io sono già fuori di questa categoria... e quindi temo di non appartenere al numero fortunato..... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005870 |
In mezzo ad un ambiente di idee spirituali, con sorprese continue di fatti, sogni che avevano carattere di soprannaturale, con previsioni, rivelazioni di coscienze, e annunzi di morti future, cose tutte che sembravano esaltare le fantasie, non [972] si ebbero fra le migliaia di giovani educati nell'Oratoriio, nè visionarii, nè maniaci per religione, nè bigotti, nè pusillanimi, nè superstiziosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006033 |
Se ne stamparono centinaia di migliaia di copie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000671 |
E in queste lotterie egli fu sempre di grande aiuto a Don Bosco; il quale andava preparando il programma di quest'ultima, consegnandolo alle stampe per averne migliaia di copie [7]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000852 |
Il Capo mastro muratore erasi portato a lui chiedendo alcune migliaia di lire onde pagare i suoi subalterni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001264 |
Il Generale La Marmora, avuto di ciò notizia, rinforzate le guarnigioni di molte migliaia di soldati, bandì lo stato d'assedio in tutte le provincie del Napoletano, eseguendo gli ordini ricevuti da Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001999 |
Le decisioni della Commissione con una circolare diffusa a migliaia di copie erano state annunziate alla cittadinanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003587 |
Vi è questo ritratto nelle migliaia di giovani che, usciti da questa casa, adesso servono onoratamente la patria nelle file dell'esercito; vi è nel cuore dei giovani di questa casa, che mattino, e sera fanno speciali preghiere in comune pel loro Sovrano, e per chi con lui si occupa pel bene dello Stato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003605 |
Così D. Bosco per divina bontà potè continuare a raccogliere le migliaia di giovanetti, i quali riconoscevano in lui non solo l'uomo di Dio, sibbene, anche l'uomo della scienza, la [462] guida de' loro studii, il creatore del loro avvenire fortunato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003734 |
Il Papa era tranquillo in mezzo all'affetto ed alla venerazione de' Romani: ed all'affluenza di migliaia di pellegrini che accorrevano a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005159 |
Quindi ristampato in un foglietto il programma a migliaia [633] di copie, scritte di suo pugno su molte di esse le parole: Se ne raccomanda caldamente la diffusione, le mandò a tutti i paesi, ne' quali vi erano associati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005583 |
Non si fece verun caso di moltissime petizioni in contrario, firmate da migliaia di cittadini, e dei richiami dei Vescovi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005914 |
Questo opuscolo fu sparso a migliaia e migliaia di copie nelle provincie piemontesi, al costo di soli 5 centesimi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005966 |
Il 21 verso le 2 pomeridiane certa quantità di gente con bandiere si mosse da Porta Nuova e si recò sotto i portici di S. Carlo, fischiando e vociferando contro la Gazzetta di Torino. In piazza si accalcavano più migliaia di persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006014 |
Dalla chiesa parrocchiale di Borgo Dora fino a quella di San Donato avvi una serie noti interrotta di caseggiati ove dimorano molte migliaia di persone [62] in mezzo a cui noti esiste Chiesa nè poco nè molto spaziosa, ove pubblicamente si compiano sacre funzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006386 |
Parve adunque a D. Bosco di trovarsi in una grandissima valle tutta piena di migliaia e migliaia di giovanetti, ma così numerosi che esso non credea potersene trovare tanti in tutto il mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006392 |
Il numero era di 500 Cinquecento appena in mezzo a tante migliaia di giovani erano Ancora innocenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006627 |
Migliaia di giornali, ed anche i liberali, pubblicarono l'Enciclica ed il Sillabo; le sette bestialmente diaboliche uscirono colle loro stampe e nelle loro assemblee in insulti furiosi e in bestemmie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007386 |
Ma per accudire a sì gran numero di allievi, come pure ai ragazzi che nei giorni festivi raccoglie a migliaia nei suddetti Oratorii, onde tenerli lontani dai pericoli e insinuare nei loro cuori buoni e religiosi principii, saggiamente instituiva una Congregazione di pii e zelanti ecclesiastici, che dividono seco liti le sollecitudini e le fatiche indispensabili per l'andamento regolare di un'opera di tanta mole ed importanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007798 |
I giovani che intervengono sono assai numerosi talvolta essi ascendono a più migliaia in un solo di questi Oratorii così i locali per le scuole e funzioni religiose, sebbene siano assai spaziosi, sono divenuti ristrettissimi in paragone dei giovani che affluiscono.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000118 |
- Prete! Prete! non sa queste cose dopo aver studiato la Sacra Scrittura? Si ricorda quando gli Ebrei nel deserto mormoravano e Dio mandò le quaglie, e ne mangiarono e avevano ancora quelle carni fra i denti, quando tante migliaia di loro furono puniti dalla mano di Dio? Dunque questa quaglia significa che ne uccide più la gola che la spada e che l'origine della maggior parte dei peccati deriva dalla gola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000267 |
Egli aveva eziandio rivolte alcune suppliche al Gran Magistero dell'Ordine Mauriziano per ottenere decorazioni a benefattori dell'Oratorio, i quali avevano sborsate o erano pronti a dare a favore dei giovani ricoverati parecchie migliaia [28] di lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000864 |
Io che sempre gli era d'accanto e che doveva rispondere alla massima parte delle lettere a lui indirizzate, posso assicurare che erano centinaia e talvolta migliaia quelle che egli riceveva ogni settimana, con cui si imploravano le sue orazioni, come quelle di un santo che tutto può presso Dio e la [108] Beatissima Vergine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001146 |
Ottenuta questa autorizzazione, in pochi giorni veniva diffuso a migliaia di copie nell'Italia settentrionale e centrale il manifesto-invito col Programma e piano della lotteria, coi nomi dei membri della Commissione [8].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001631 |
Di quei giorni aveva fatto ristampare a migliaia di copie l'opuscolo: Chi è D. Ambrogio? poichè questo prete disgraziato continuava a spianare la via agli eretici colle sue concioni blasfeme e calunniose sulle piazze delle città e delle borgate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001837 |
A Parigi e nel dipartimento della Senna colpiva sei o sette migliaia di cittadini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001839 |
Nell'Inghilterra il colera non fece stragi considerevoli o tali da commuovere le popolazioni, ma la peste bovina in poche settimane sterminava a centinaia di migliaia i buoi e le vacche; e la febbre gialla in alcuni luoghi posti sul mare mieteva assai vittime umane, infuriando per modo che lo stesso Governo Italiano ebbe ad escludere da suoi emporii marittimi lo provenienze da varie città delle coste brittanniche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001910 |
Quindi, rivolgendosi a me e stringendomi con più forza la mano, mi disse: -A lei auguro che il Signore dia la sua santa benedizione, acciocchè possa continuare nella strada che ha incominciata... che benedica le sue fatiche... Prosegua nella grande opera che ha intrapresa... Si faccia coraggio... Abbiamo tanto bisogno di preti, che lavorino in mezzo ai giovani... Le auguro che salvi molte anime, migliaia e migliaia di anime, specialmente di poveri giovanetti... Le salvi... Sono troppi i nemici che le insidiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002282 |
Questo libro di 192 pagine in 8°, era stato adottato in molte scuole; nel 1876 aveva avuto l'onore dell'undecima edizione di più migliaia di copie, come le precedenti, e fino ai giorni nostri continuò ad avere uno spaccio incalcolabile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002502 |
Qui mi accorsi dell'immensità di quella chiesa, poichè tutte quelle migliaia di giovani sembravano un piccolo gruppo che occupasse il centro di quella.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002672 |
Vi sono quattro Oratorii di questo genere, dove si radunano anche più migliaia di ragazzi; e mentre loro è somministrata l'istruzione elementare si ha pure massima cura che ciascuno possa lungo la settimana essere collocato presso qualche padrone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002690 |
Lo stabilimento educativo del chiaro sacerdote D. Bosco, eretto a poco a poco e su modestissima scala, salì mediante le cure indefesse di quel suo direttore, anzi creatore, gradatamente a proporzioni si può [311] dire colossali; il bene che fece in questi 25 anni che corsero dalla sua creazione a questa parte è notorio, è immenso: migliaia e migliaia di giovanetti miseri, abbandonati, costituenti un pericolo per la società, rigenerati, istruiti, fatti laboriosi cittadini chi nelle arti, chi nell'istruzione, chi nel Sacerdozio, chi in varii altri rami, fanno chiara testimonianza a favore di quel benemerito stabilimento, che come co' meschinissimi mezzi a sua disposizione si sorregga e fiorisca non sarebbe concepibile, se dei Torinesi non si conoscesse la feconda ed illuminata carità che là più liberale si mostra ove il vero e solido pubblico interesse scorge richiederlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002742 |
Con queste ed altre parlate D. Bosco preparava gli alunni alle feste pasquali, mentre per loro e per le migliaia di esterni dei quattro Oratorii festivi continuavano i giornalieri catechismi della quaresima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003043 |
La supplico pertanto a voler prendere in benigna considerazione migliaia di giovanetti ed una moltitudine di cittadini che sospirano il novello edifizio, ed accordare quel caritatevole sussidio che era stato verbalmente promesso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004017 |
Si trattava di salvare migliaia di anime, o svelando le perfidie degli eretici, o strappando loro di mano i libri corrompitori dei costumi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004048 |
Ci assicurava che aveva chiesto ed ottenuto dal Signore, ad intercessione di Maria SS., il Paradiso per tante centinaia di migliaia di suoi figli, e in ogni tempo innalzava la mente degli alunni al Cielo, dando loro la più sicura speranza di [445] trovarsi lassù con lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004225 |
Mentre nella penisola le popolazioni vivevano in timore e continuavano le trattative di pace tra l'Italia e l'Austria, la notte del 15 al 16 settembre la città di Palermo fu di repente invasa ed occupata da bande di briganti, spalleggiati da più migliaia di renitenti alla leva e da schiere di repubblicani con berretto e bandiera rossa, tutti ben forniti di armi e munizioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006125 |
Sì, Eccellenza; se la preghiera del povero beneficato, se l'accento della semplicità possono trovar accesso davanti a Dio e muoverlo a versare copiose benedizioni, sono migliaia e migliaia le voci che dai tre Oratori di Torino e dalle case di Mirabello e di Lanzo si innalzeranno al trono delle celesti misericordie, migliaia e migliaia i cuori che imploreranno su di Lei e sull'Augusta e Benemerita sua famiglia centuplicati quei favori che Ella a noi compartiva nella persona del nostro D. Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006300 |
Quante migliaia ne diede, e non ne sono ancora sazii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006435 |
Oreglia da Mons. Manacorda, la quale a migliaia di copie fu diffusa in ogni parte d'Italia e anche all'estero, a segno che se ne dovette fare una seconda edizione in data del 20 marzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007380 |
Qui in Torino vi sono tre Oratori festivi; di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi presso al Valentino, di S. Giuseppe a S. Salvario, dove si raccolgono più migliaia di giovanetti che ne' giorni festivi vi sono trattenuti in trastulli, scuole ed istruzione religiosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007425 |
Di questa settimana per grazie ricevute mi vennero parecchie migliaia di franchi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007690 |
E mi condusse in un altro punto della pianura dove erano migliaia e migliaia di soli agnellini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007956 |
mille duecento giovinetti: a nome dei sacerdoti, chierici, giovanetti che intervengono agli oratorii festivi di S. Francesco di Sales, di S. Luigi Gonzaga, di S. Giuseppe, dove intervengono più migliaia di poveri ragazzi: a nome infine di molti parroci, canonici, coadiutori, direttori di case di educazione, rettori di chiese e di molti buoni cattolici laici, le cui occupazioni o la cui condizione non consentono di portarsi personalmente a Roma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008705 |
Più volte egli si recò a parlare coll'Arcivescovo, e gli andava ripetendo: - Dunque i chierici in Seminario, i preti al convitto ecclesiastico e Don Bosco solo in mezzo a migliaia di giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009170 |
- Eccellenza, dica allora che vuole la chiusura e la distruzione dell'Oratorio; senza chierici, maestri ed assistenti come farà D. Bosco a dirigere i suoi seicento e più giovani interni e migliaia di esterni?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009445 |
Si aggiunga ancora che dalla chiesa parrocchiale di Borgo Dora fino a S. Donato esiste una moltitudine di case, e molte migliaia di abitanti, nel cui mezzo non avvi nè chiesa, nè cappella, nè poco, nè molto spaziosa: nè pe' fanciulli, nè per gli adulti che pure v'interverrebbero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009476 |
Quindi è, che la necessità di abitare come in mezzo alle chiese per poter vivere una vita, che sia proprio un apparecchio al cielo, fu sempre mai sentita dai cristiani: e non appena il gran Costantino dopo avere collocata la croce in punta al suo diadema diede licenza di innalzare templi al vero Dio per tutto il romano impero, subito si videro in ogni parte sorgere a migliaia le chiese cattoliche, e tutta Europa nelle città e nelle campagne venne abbellendosi di una moltitudine senza fine di sacri edifizi con immenso guadagno delle arti e dell'industria, tutti facendo a gara di avere il più gran numero di chiese, e di averle più che gli altri, splendide e magnifiche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009525 |
La stessa proporzione facciasi degli Oratorii festivi, ove il numero dei giovanetti che sogliono intervenire monta a più migliaia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001000 |
Fra i primi suoi allievi e maestri furono Don Cagliero Giovanni, D. Giuseppe Lazzero, D. Luigi Chiapale, Giuseppe Buzzetti, Giacomo Rossi, Giovanni Turchi, Callisto Cerruti, e Giuseppe Dogliani; e Bersano, Tomatis, Reano, Fumero, [88] Brunetti, Dassano e cento altri che alla lor volta furono maestri a migliaia di discepoli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002286 |
Questa turba di ragazzi indisciplinati ed ignoranti, di mano in mano che venivano istruiti nel catechismo, dimandavano di accostarsi al Sacramento della Confessione e della Comunione, cercavano di ascoltare la S. Messa, udire le prediche, e a poco a poco cessavan dalle bestemmie, dall'insubordinazione, e infine abbandonavano i vizi, miglioravano i costumi, talmente che migliaia di sventurati fanciulli i quali, già battendo la via del disonore, avrebbero forse terminata la loro vita nelle carceri o col capestro, con loro eterna perdizione, per lo zelo di Filippo furono ai loro parenti restituiti [219] docili, ubbidienti, buoni cristiani, avviati per la strada del Cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002444 |
Le prime distribuite furono più migliaia in poco tempo; e ben presto raggiunsero le centinaia di migliaia ogni anno; e dopo la morte di Don Bosco annualmente se ne distribuì un milione, delle quali, dopo che erano state benedette, faceva spedizione il capo del magazzeno, Giuseppe Rossi, come egli ci assicurava nel 1904, mentre continuavano incessanti tali richieste.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002540 |
Dopo cena fatti radunare gli alunni delle sue tre case in cortile, alla luce di migliaia di bicchierini Don Bosco parlò loro sciogliendo, come poi scrisse nella narrazione da lui fatta di queste feste, un inno di riconoscenza a Maria: Almae Dei genitrici [250] Mariae, amantissimae nostrae ac potentissimae Auxiliatrici, perennes cum laudibus preces!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002685 |
Non sapremmo quante migliaia di persone ascoltassero la predica; certo un maggior numero stava vagando al di fuori aspettando di poter in qualche modo penetrare nel sacro recinto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002950 |
Erano migliaia le domande che ogni anno giungevano a Don Bosco da ogni parte per l'accettazione di poveri giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003250 |
I primi debbono essere più forti e più perfetti degli altri per i grandi obblighi, che loro incombono, per la responsabilità di centinaia e migliaia di anime e per i grandi pericoli ai quali son esposti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004151 |
Anche dopo la morte di Don Bosco si continuò ogni anno a stamparne parecchie migliaia di copie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004267 |
L'affare del Centenario è nelle sue mani, il P. Oreglia le dirà ogni suo operato; ricevo lettera in cui mi è affermato che il Santo Padre abbia sentito rincrescimento che quest'affare sia stato spinto con rigore, mentre migliaia di libri empi, e più o meno pieni di errori di religione, corrono in tutti gli angoli, senza che alcuno se ne occupi per farli mettere all'indice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004452 |
Sappiamo che qualcuno di questi istituti ricevette parecchie decine di migliaia di lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004547 |
Nel 1884 il cholera scoppiava prima a Tolone, per navi infette, giunte dal Tonchino, e poi a Marsiglia; e l'Italia fu inondata da migliaia di operai fuggitivi, che pieni di terrore ritornavano in patria, portando con sé il germe della malattia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004568 |
Migliaia di isolani mancavano di pane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004576 |
- Maestà, dice il prelato, la Francia colle armi e col sacrifizio di migliaia de' suoi figli ha congiunto alla madre patria circa 670, 000 k.q. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006120 |
Esse apriranno la prima casa della nuova istituzione, raccoglieranno le prime allieve, e la loro [615] Comunità diverrà una Congregazione religiosa che si formerà le maestre autorizzate all'insegnamento, e in cento regioni del mondo raccoglierà migliaia di fanciulle in fiorentissimi collegi, nel nome e sotto la protezione di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006188 |
Il 24 aprile D. Francesia scriveva alla Madre Galleffi: "Don Bosco sta bene, assediato veramente da migliaia di persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006190 |
Erano migliaia e migliaia di lire che annualmente il Prefetto non poteva esigere: grave deficienza nel bilancio di chi aveva da mantenere gratuitamente altre centinaia di alunni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006702 |
Una cameruccia al pian terreno con soffitto e solaio sorretto da un trave ritto in mezzo a fare l'uffizio di colonna, la cui rozza forma era velata da qualche brano di tappezzeria di carta, in un luogo appartato, disabitato, eccettuata la sua casuccia, e quasi fuori di città, era quel germe gettato in terra buona, e che ebbe a sorgere poi in albero, tra i cui rami migliaia di uccelli dovevano venire a rifugiarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007469 |
Don Bosco, ritornato in Torino, aspettava l'arrivo da Algeri di due giovanetti arabi, appartenenti alla tribù dei Kabili, rimasti orfani nel tempo della gran fame causata dalla siccità, che aveva privato dei genitori migliaia di poveri giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008506 |
Sul finire accennò allo sviluppo della Pia Società, alle sue Case che andavano crescendo di numero, ai giovani alunni che si moltiplicavano, ai soccorsi generosi de' benefattori, alle grandiose speranze dell'avvenire, alla fama che dell'Oratorio narrava cose straordinarie, all'affetto del Romano Pontefice, alla stima che migliaia di persone testificavano alle Opere Salesiane, e concludeva:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009161 |
Quella regione, a mezzodì di Torino, si erasi coperta di molti fabbricati e per la lunghezza di circa tre chilomettri più migliaia di fedeli mancavano di una chiesa pel compimento dei doveri religiosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009242 |
La Contessa Callori, che aveva donate molte migliaia di lire per la costruzione del piccolo Seminario di Mirabello, manifestava a Don Bosco i suoi dubbi sul vantaggio del trasloco di quel Collegio a Borgo S. Martino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009801 |
E che diremo dei catechismi che si facevano dai collaboratori di Don Bosco negli Oratorii festivi, per tanti anni, a migliaia di figli del popolo? Dal racconto di uno di questi si può dedurre la storia di un'infinità di altri che, in gran parte, di religione nulla ancora sapevano e divennero eccellenti cristiani, onore della società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009837 |
Prima di lasciarlo partire gli rivolse calde ed affettuose parole, tracciandogli il tenore di vita che dovrebbe tenere in faccia al mondo, quando fosse lontano da' suoi occhi; e dopo di avergli raccomandato la santificazione delle feste, la fuga dei perversi compagni, conchiuse dicendogli: "Bada bene, figlio mio, di questi giorni partono migliaia di soldati per la Crimea, questi vanno a porre a repentaglio la loro vita; tu, andando a Torino, così giovane, vai nella tua Crimea: se farai tesoro delle mie parole, sarai savio e prudente e buono di cuore, trionferai del mondo e ti formerai un tenore di vita che ti renderà felice nella presente vita e nell'eternità: se al contrario dimenticando i miei avvisi seguirai la corrente guasta che domina nelle grandi città, comincerà per te una serie di sventure che non avranno fine". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010084 |
Comperate ancora migliaia di sacchi di patate e di patatoni, e sieno queste le palle dei vostri fucili ad ago ed ai chassepots. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010084 |
Invece ho dovuto stracciarmi le vesti di dosso, lasciarmi crescer lunga la barba, vestire a lutto il mio codino, a cagione dei fatti succeduti che voi tutti sapete, e perchè [961] non permetterò mai che si dica che il Galantuomo rida, mentre piangono migliaia dei suoi fratelli; e fratelli del Galantuomo sono pure quei tanti disgraziati caduti vittima delle orribili mitragliatrici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010085 |
Quel meschino così malconcio, colla testa bassa, senza più avere il suo codino, se ne ritornò nella sua patria, e ritiratosi in una stanza, meditava piangendo i mali che sarebbero sovrastati alla povera umanità! Intanto scoppiò la guerra, a migliaia caddero le vittime, un grido di dolore si è sollevato da tutte le parti, e i due contendenti disperati battendosi il petto piansero, ma troppo tardi, per non aver dato ascolto alle parole del Galantuomo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000903 |
Ogni settimana ci portava il necessario per migliaia e migliaia dei tuoi figli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001850 |
Migliaia di devoti si accostarono alla Sacra Mensa, e fin dalle prime ore del mattino tutti gli altari rimasero occupati da sacerdoti celebranti il Santo Sacrifizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002317 |
Mondovì di più migliaia di franchi nel contratto della Tipografia, avendola ceduta al Vescovo a Lire 15 mila, mentre a Lui costava solo Lire 8500, e forse meno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002329 |
Nè io credo affatto, almeno non ho inteso, di mancare di schiettezza con Monsignore tacendogli che la Tipografia già era di D. Bosco, poichè infine dei conti io che trattava era affatto estraneo al contratto, per cui non faceva in quell'affare che l'intermediario senza averne, nè volerne, nè sperarne alcun utile per me da niuna delle parti; e qui mi cade comodo una parola di risposta a quella persona da cui dice Monsignore aver provvidenzialmente saputo che io mi compiaceva di aver goduto Monsignore di parecchi migliaia di lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002457 |
Un fatto certo e meraviglioso, attestato da migliaia di persone, e che tutti possono anche oggidì verificare, è l'apparizione della Beata Vergine, avvenuta il 19 settembre 1846.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004273 |
In questi casi le migliaia di fanciulli ricoverati dovrebbero marcire nell'ozio, o mettersi in mezzo delle vie, abbandonati ai pericoli del vagabondaggio e della immoralità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004416 |
Se il rapido spaccio di un'opera è sovente una pruova del pregio in cui è tenuta dagli intelligenti, nessuno certamente vorrà negare [400] una lode singolarissima a questo libro del venerando Don Bosco del quale si fecero in breve tempo quattro edizioni di parecchie migliaia di esemplari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004680 |
Il Re mi disse di soggiungere a V. E. che l'impressione di ciò sarebbe ottima e che le migliaia di forestieri che in tale occasione si troveranno in Roma, testimoni di questo grande atto del Governo, non mancherebbero di applaudire..." [66].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004872 |
Letto il nome di Gastaldi, Arcivescovo di Torino, mossero mille difficoltà, perchè - dicevano - non sarebbe stato troppo accetto alla Corte; ma Don Bosco mise in rilievo le sue belle qualità, il suo ingegno, la sua dottrina, l'essere stato allievo della R. Università dove aveva conseguito la laurea in Sacra Teologia, l'apostolato compiuto per vari anni in Inghilterra, anche a vantaggio di migliaia d'italiani, emigrati in quelle terre.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005018 |
Il Ficcanaso era un giornalaccio che svelava i segreti più sporchi di certe famiglie e si faceva pagare il silenzio con grosse somme, fino a decine di migliaia di lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005019 |
- cenni biografici, recante sulla copertina un bel ritratto del Santo; e per mezzo degli strilloni dei giornali ne diffuse in città migliaia di copie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005856 |
Il primo era quello di ricorrere all'inesauribile carità dei romani a sostegno di quelle opere molteplici a bene del pubblico ch'egli ha create; il secondo quello di ottenere dal Santo Padre l'approvazione definitiva della Congregazione fondata da lui in Torino, la quale conta già oltre trecento membri; il terzo di ottenere parimenti la facoltà di stabilire delle succursali della Congregazione medesima in Cina, e a Savannah nell'America, dove migliaia di poveri ragazzi mancano d'ogni istruzione religiosa e morale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005858 |
Ma i prodigi che Dio opera tutto giorno per mezzo del suo servo, il quale, povero e spoglio di ogni bene, strappa al vizio ed al pericolo della perdizione da ormai quarant'anni migliaia e migliaia di poveri ragazzi abbandonati, per farli cristiani e buoni cittadini, non poterono a meno di ispirare una certa riverenza per la persona di lui anche ai nemici di Gesù Cristo e sopratutto a coloro che subiscono piuttosto la legge imposta dalla sètta di quello che le portino amore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010220 |
Àvvi qui eziandio una scuola diurna e serale per gli esterni, ed una chiesa spaziosa, dove spesso sono raccolte più migliaia di persone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010945 |
Quante migliaia di alunni ricevettero consimili segni di paterno affetto!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011645 |
Don Bosco così parlò: - Solo in cielo noi potremo, stupefatti, conoscere ciò che ha fatto Maria Santissima per noi, e le volte che ci ha campati dall'inferno; e ne la ringrazieremo per tutti i secoli eterni... Ah se tanto io, come voi, o cari figliuoli, avessimo avuto più fede, più confidenza in Dio e in Maria SS. Ausiliatrice, migliaia di più sarebbero state le anime da noi salvate!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012274 |
E faceva stampare e spediva a migliaia di copie la seguente circolare in lettera chiusa:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012593 |
Accorsero allora attorno a lui migliaia di persone, che giuravano fede in una mistica repubblica, e guidate da lui e dai principali suoi seguaci, vestiti in abiti teatrali, da apostoli e da ministri di Dio, si dirigevano verso Arcidosso; ma il 18 agosto, presso Bàgnore, venne loro conteso il passo dalla forza pubblica, il Lazzaretti cadeva morto in un conflitto, e così finiva... la sua missione straordinaria!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014500 |
Per iniziativa del Servo di Dio Don Luigi Guanella fin dal 1873 s'erano iniziate diligentissime pratiche per avere [1293] un collegio salesiano con scuole elementari e tecniche - ginnasiali, a Chiavenna, nella provincia di Sondrio, avendo già ottenuto tutto l'appoggio del Vescovo e delle autorità civili, quando sorsero alcune difficoltà; e per non tardare di veder realizzato l'ardentissimo voto, nel 1874 deliberava di aprirlo a Campodolcino, e raccoglieva all'uopo molte adesioni di ogni sorta di persone con promesse di particolari offerte immediate o dentro due o tre anni, registrate in appositi quaderni nei quali si diceva Don Bosco "celebre soprattutto in Italia, dove in numerosi collegi educa allo studio ed alle arti in ogni anno migliaia di giovinetti principalmente poveri.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014597 |
Conta una popolazione di molte migliaia di abitanti ed ha comunicazioni frequenti con sei dipartimenti limitrofi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001244 |
Ma chi sa quante migliaia di lire potreste sottrarre prima di venire scoperti, essendo così senza controlli?! Col tempo si rende necessario che nella contabilità vi sia precisione, se si vogliono prevenire inconvenienti per il futuro".. |
||||
A011001573 |
Oh potessi io estendere a molte altre migliaia di giovani abbandonati i benefizi e le cure che a voi si compartono! Il pensiero che tanti giovani sono derelitti, senza padre, senza amici, senza consiglieri, privi di ogni cosa necessaria alla vita materiale e alla vita morale, che nessuno pensa a loro, mi pare che deve anche in voi far nascere pensieri di gratitudine verso la Divina Provvidenza e la volontà di servirvi in bene dei favori che Essa vi comparte. |
||||
A011002320 |
Sarà non piccola economia il far così; saranno migliaia di lire risparmiate.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000059 |
Non intendo io già venir qui a dipingervi le bellezze di questa virtù; chè non basterebbero a spiegarle nè conferenze prolungate di anni intieri, nè volumi per quanto grossi e a migliaia per citare tutti gli esempi che di essa si trovano nel Nuovo e nell'Antico Testamento, e per raccontare gl'innumerevoli miracoli che fece il Signore per conservarla ne' suoi divoti.. |
||||||||||||||||||||
A012000852 |
Migliaia di giovani hanno il pane della parola di Dio, le Regole sono approvate, la Congregazione è stabilita, i soci sono in gran numero, lo spirito si mantiene ed aumenta. |
||||||||||||||||||||
A012001436 |
Alla sponda era un continuo e successivo rompersi di onde gigantesche con un fracasso reboante e sii tutto il mare altro non si vedeva fino a grande distanza, che migliaia di creste di flutti e striscie di spuma bianchissima. |
||||||||||||||||||||
A012002377 |
Io lo interruppi dicendo: - Ma, Santo Padre, ci vorrebbero migliaia di Missionari; i miei giovani sono buoni, docili, coraggiosi, pronti a tutto, ma sono piccoli e bisognerebbe aspettare che crescessero, che mettessero un po' di barba e di mostacchi ed acquistassero un fondo di scienza e le cognizioni necessarie per andar tutti nelle Missioni. |
||||||||||||||||||||
A012002967 |
E' vero che per chi muore martire, la morte è una fortuna, perchè egli vola immediatamente al cielo; ma intanto non si procede nella conversione di forse migliaia di anime, le quali si sarebbero potute salvare usando maggior precauzione. |
||||||||||||||||||||
A012003172 |
E' un'impresa difficile che un privato non può sostenere, ma è necessaria e torna a vantaggio di migliaia di famiglie italiane, che ritornando in patria avranno figliuoli discoli oppure onesti cittadini, secondo l'educazione che loro viene somministrata.. |
||||||||||||||||||||
A012003606 |
Erano molte migliaia. |
||||||||||||||||||||
A012004121 |
Dirai ai chierici e chiericandi che ci propongono tre grandi stabilimenti nel Chili, dove si possono guadagnare migliaia di anime a Dio.. |
||||||||||||||||||||
A012005168 |
In un angolo abbandonato di questa città, detto la Bocca del diavolo, con migliaia e migliaia di abitanti Italiani, una Chiesa era necessaria, una parrocchia eziandio bisognava erigere in un sobborgo, e più di tutto apparve il bisogno di aprire anche una casa per arti e mestieri ai poveri fanciulli abbandonati e prendersi anche la cura di altre chiese.. |
||||||||||||||||||||
A012005669 |
Per cercare oblazioni con cui mantenere questi ricoverati, che sono più migliaia, per andarli a prendere o condurli alla rispettiva patria sulla ferrovia, mi trovo nella necessità di spendere non poco danaro, che sarebbe il pane quotidiano pei medesimi.. |
||||||||||||||||||||
A012006865 |
In questi ultimi tempi se ne edificarono tre, una delle quali senza costo si spesa, avendo la Barolo a questo intento legato centinaia di migliaia di lire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000473 |
Se ora sono cento Cooperatori, il loro numero ascenderà a migliaia e a migliaia, e se ora siamo mille, allora saremo milioni, procurando di accettare ed iscrivere quelli che sono più adattati. |
||||||||||||||||||
A013001053 |
Ai suoi funerali splendidissimi presero parte [176] tutti i poteri dello Stato, il Presidente della Repubblica vi si fece rappresentare, a migliaia e migliaia se ne diffusero i ritratti, tutti i giornali d'ogni colore ne tesserono gli elogi. |
||||||||||||||||||
A013001632 |
Quando siano varie migliaia, ed io son persuaso che in poco tempo saranno cinque mila almeno, allora si otterranno effetti sorprendenti. |
||||||||||||||||||
A013002933 |
Vi sono quattro Oratorii dì questo genere, dove si radunano anche più migliaia di ragazzi e mentre loro è somministrata l'istruzione elementare, si ha pur massima cura che ciascuno possa lungo la settimana essere collocato presso a qualche padrone. |
||||||||||||||||||
A013004027 |
Abbiamo pure avuto la grande consolazione d'aver ritirato non centinaia, ma più migliaia di giovanotti dai pericoli e possiamo dire dalle carceri, collocati per la buona strada, avviati sul sentiero della virtù, e resi abili ad un tempo a guadagnarsi onestamente il pane della vita.. |
||||||||||||||||||
A013004126 |
Coll'aiuto così potente di sacerdoti, di signori e di signore che avvenne? Migliaia di giovani vennero a prendere l'istruzione religiosa in quel medesimo luogo dove prima s'imparava a bestemmiare; vennero ad imparare la virtù in quello stesso luogo che era centro d'immoralità. |
||||||||||||||||||
A013004132 |
Il numero degli abitanti crebbe a centinaia ed anche a migliaia. |
||||||||||||||||||
A013004850 |
Qualora ciò avvenga, l'aiuti anche con più migliaia di franchi, se Ella può, e poi me ne dia cenno, ed io farò in modo che entro pochi giorni le venga restituita, a meno di quel tanto che volesse darci per carità.. |
||||||||||||||||||
A013007224 |
anni nella costruzione dell'ospizio di S. Vincenzo in S. Pier d'Arena, dove presentemente sono ricoverati ben 300 orfanelli, mentre migliaia di esterni intervengono alle scuole ed alle sacre funzioni. |
||||||||||||||||||
A013007547 |
Ho accennato queste cose per far conoscere che questo istituto si é sempre prestato e si presta al pubblico bene, ed oggidì in Torino montano a più migliaia i ragazzi delle scuole diurne, serali e domenicali, i quali hanno il pane della moralità e della scienza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000075 |
Due problemi si affacciavano di noti facile soluzione: mettere insieme le non poche migliaia di franchi necessarie per tirar su la fabbrica e creare un capitale i cui frutti bastassero al mantenimento (lei giovani ricoverati. Tutti convenivano essere ardimentoso quel progetto e di non sicura attuazione. Don Bosco al momento buono disse sorridendo e con aria grave: - Sì, abbiamo cose grandi da fare; ma per fare grandi cose ci vogliono i Marsigliesi. - Queste parole produssero l'effetto di una scintilla elettrica: Don Bosco non si sarebbe mai immaginato di ottenere il successo che ottenne. Le difficoltà delle spese a poco a poco scomparvero, nè mai si dovettero sospendere i lavori per mancanza di denaro. Narrando l'incidente ad Alassio il Beato confessò di non essersi punto accorto lì per lì dell'impressione prodotta dalle sue parole, uscitegli proprio ex abundantia sermonis; glielo disse dopo l'abate Guiol e lo dimostrarono i fatti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000722 |
- Settantamila lire in una [134] veglia! Oh cecità umana! Con settantamila lire si sarebbero potuti raccogliere settanta giovanetti, farli studiare, e forse regalare alla Chiesa settanta sacerdoti, che col divino aiuto avrebbero col tempo guadagnato a Dio migliaia di anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001268 |
Per aver una risposta a questa osservazione basterebbe visitare oltre l'oratorio di Torino, gli ospizii della città di Lucca, di Sampierdarena, e si vedrebbero centinaia, e possiam dire migliaia di poveri ragazzi applicati ad arti e mestieri e che in nessun modo aspirano allo stato ecclesiastico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001269 |
E a conferma di quanto asserisco potrei citare migliaia di giovani che tolti dall'ozio e dalla miseria si guadagnano ora onestamente il pane in società, come potrei nominare parecchi dei nostri giovani alunni che collo studio giunsero a coprire cariche luminose nella magistratura, nella milizia, nei varii ministeri e non pochi sono quelli i quali laureati in lettere e filosofia insegnano con plauso in varie città d'Italia, non solo nei licei e ginnasii ma nelle stesse regie università. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001658 |
Pur troppo quei ragazzi vagano a migliaia in cerca di chi loro salvi l'anima e il corpo, ma non si possono avere mezzi materiali e morali per salvarli tutti; e nondimeno sarà sempre un numero di fanciulli selvaggi donati al Vangelo ed alla civile società.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001692 |
come anche spedirne di qui in tutta la Patagonia, ove migliaia d'infedeli vivono ancora nelle tenebre dell'idolatria... Il Governo insiste con ardore perchè io vi mandi tosto dei missionari, e mi ha promesso di ottenere dalle Camere una considerevole somma per sussidio, somma superiore a quella che è ora accordata annualmente, e che incomincerà a decorrere dal io gennaio 1880... Ella si farà facilmente idea dell'ansietà con cui io sto aspettando la sua risposta... Il mio cuore s'allarga alla speranza ch'Ella non mi abbandonerà in queste sì stringenti circostanze e che sarà per abbracciare incontanente e con gioia incarico di questa Missione, sì necessaria per la gloria di Dio e per la salute di tante anime, che ora si trovano completamente abbandonate per mancanza di Missionari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002537 |
Invece, facendo sì che il benefattore chiegga egli stesso in qual misura possa dar soccorso, si può senz'arrossire presentargli una cifra anche grossa di debiti, e l'altro, se non darà tutto il bisognevole, darà sempre le migliaia, anzichè le centinaia di lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002617 |
Per quei paesi fu un avvenimento; la strada provinciale riversò nei piani di Vallecrosia migliaia di, persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003092 |
Le comunioni, già numerosissime durante la novena di preparazione, si moltiplicarono quel giorno a più migliaia". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003184 |
E frattanto si pubblicano a migliaia di copie e per Torino e per tutta la Diocesi torinese e per tutto il Piemonte e per tutta Italia questi prodigi che si dicono operati da circa 8 anni in qua e che se fossero reali, si opererebbero, direi, sotto i miei occhi; e si pubblicano senza nessuno esame, nessuna approvazione, nessun assenso del Vescovo diocesano; anzi, quasi direbbesi, in opposizione alle sue prescrizioni pubblicate nel Calendario liturgico del 1878.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003187 |
Ora se si pubblicano questi fatti prodigiosi con tanta leggerezza, e questi si fanno credete a tante migliaia di persone con tanta facilità e non senza apparenza manifesta di considerevolissimo lucro temporale, l'Autorità ecclesiastica non può a meno di riflettere alla conclusione che tante persone colte dei giorni presenti in parte già così inclinate alla incredulità e in parte già così ostinate nel negare ogni principio soprannaturale quindi ne traggano contro la realtà dei miracoli registrati nelle Sacre Scritture e nei fasti della Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003294 |
Ebbene grazie ai Cooperatori e alle Cooperatrici i Salesiani fanno appunto tre cose: aprono laboratorii nelle città e organizzano colonie agricole nelle campagne per addestrare la gioventù al lavoro; fondano collegi maschili e femminili, scuole diurne, serali e festive, [541] oratorii domenicali per dirozzare le menti giovanili e arricchirle di utili cognizioni; a migliaia di orfani e abbandonati dischiudono ospizi e agli stessi popoli barbari recano i benefizi della civiltà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004084 |
Un numero notabile di Sacerdoti catechisti, capi d'arte e di Suore coll'aiuto del Signore hanno già potuto stabilire chiese, case, scuole ed ospizi a benefizio dei fanciulli e delle ragazze selvagge, di cui più migliaia in breve tempo sono venuti alla fede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004110 |
Il 21 giugno vi fu uno scontro furioso con parecchie migliaia di morti là dove confinavano le nostre parrocchie di San Carlo e della Boca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004635 |
Dio benedisse i deboli sforzi dei poveri Salesiani, che con grande loro consolazione ogni anno vedono migliaia di fanciulli ed anche adulti allontanati dal pericolo di cadere nell'errore, mentre parecchi altri sono tolti dalle sette, e ricondotti in grembo alla Santa Chiesa Cattolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005082 |
[735] Perciò mandò a riconoscere se detti cinque professori patentati facevano scuola continua personalmente, e sembrandole avere scoperto che non la facevano che a rari intervalli ed il più delle volte col mezzo dei supplenti, non credette l'ospizio di D. Bosco meritevole dei benevoli riguardi usati a molte altre scuole; -ordinò la chiusura dell'ospizio e l'espulsione degli allievi senza preoccuparsi menomamente delle gravi conseguenze, senza sentire nel suo paterno cuore alcun rimorso di avere con ciò decretata la rovina di 300 poveri giovani e la disgrazia di altrettante famiglie, e forse di migliaia d'altre che per l'avvenire avrebbero potuto fruire di tale benefizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005083 |
Questa disposizione dell'autorità scolastica ha molta analogia colla strage degli innocenti comandata da Erode, il quale per colpire Cristo fece morire migliaia di fanciulli suoi coetanei; colla sola differenza che allora trattossi di morte, ora, per i tempi più miti, di sola rovina di carriera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005206 |
Tutti poi conoscono e sanno qualificare questo Oratorio come Opera di carità, a cui sono annessi altri Oratorii di beneficenza, dove tra allievi interni ed esterni, tra quei de' giorni festivi e dei feriali, tra quei che frequentano le scuole [744] diurne e quelli che accorrono alle serali, si adunano più migliaia di poveri fanciulli per essere educati al sapere, alla moralità, al lavoro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005221 |
9° n. 4 della legge sul Consiglio di Stato 20 marzo 1865, il sacerdote Bosco fa umile ricorso a V M. per un affare, in cui sono implicate le sorti di migliaia di ragazzi abbandonati, e non lievi interessi della religione, della moralità e della patria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005344 |
I. La Chiesa di Maria Ausiliatrice dove havvi frequenza di più migliaia di persone, che intervengono per assistere ai catechismi, udire la santa Messa, ascoltar le prediche, accostarsi ai Santi Sacramenti ed a simili altre pratiche di pietà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005381 |
Nella diocesi di Genova, nella città di Sampierdarena, havvi l'Ospizio detto di S. Vincenzo de' Paoli con pubblica Chiesa, a cui intervengono più migliaia di fedeli ad ascoltare la Santa Messa, frequentare le Confessioni, prendere parte alle prediche ad al Catechismo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005537 |
Questa Benedizione, ne siamo certi, come benefica rugiada celeste, ci rinvigorirà il nostro spirito, ci infonderà un novello ardore e forze nelle nostre peregrinazioni apostoliche e sarà feconda di sante vocazioni per le Missioni che a noi si uniranno per conservare la fede di Cristo, in queste terre Australi e per propagarla in mezzo a migliaia e migliaia di selvaggi, che incessantemente sospirano evangelici operai.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005550 |
Una casa centrale è definitivamente stabilita in Patagones, e malgrado la strettezza dei mezzi e scarsezza di personale in cui ci troviamo, pure trattandosi di provvedere alla salvezza di tante migliaia di anime che altrimenti rimarrebbero prive del beneficio della Santa Fede, non badando a' sacrifizi e disagi, partirono già otto dei nostri missionarii, cui tenevano dietro le nostre suore Figlie di Maria SS. Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005920 |
La Congregazione Salesiana conta oggidì oltre a cento case, tra cui un buon numero di Ospizi di carità, dove sono ricoverati migliaia di poveri giovanetti orfani od abbandonati, ai quali è da provvedere vitto e vestito, finchè non abbiano imparata un'arte od intrapresa una carriera, che loro permetta di guadagnarsi il pane della vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005920 |
La Congregazione ha [792] migliaia di giovanetti avviati allo stato ecclesiastico, destinati a provvedere di sacerdoti le diocesi che ne son prive, e le estere Missioni che li invocano con voci commoventi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005972 |
Questi libri a migliaia e migliaia di copie si sono diffusi e si diffondono per il Piemonte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007173 |
Giornali ebrei, massoni, protestanti, e scismatici, rimasti indifferenti quando lo czar Nicola strappava a migliaia i bambini dalle madri cattoliche per allevarli nel suo scisma, urlarono rabbiosamente contro Pio IX, contro l'intolleranza della Chiesa romana e contro la violazione dei diritti paterni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000058 |
Il soccorrere Don Bosco é oggimai un atto non solamente di fede cattolica, ma di carità patria e di vera umanità [...], perché questo soccorso si rifonde a vantaggio di tante migliaia d'Italiani dimoranti nell'America, serve a riformare e a far rifiorire la società per mezzo di una savia e morale coltura della gioventù, e giova a condurre, alla civiltà cristiana immense tribù, che ne ignorano tuttora i segnalati benefizi temporali ed eterni.". |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001106 |
Anche a costoro dirà il Signore: - Li accumulaste! li accresceste! Sì, é vero; ma intanto i poveri soffrivano la fame; ma intanto migliaia di fanciulli abbandonati crescevano nell'ignoranza della religione e nel mal costume; ma intanto le anime redente dal mio Sangue cadevano nell'inferno. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002396 |
Le lodi che da quel giorno in poi nella nuova chiesa si innalzeranno a Dio, le preghiere, che vi faranno tante migliaia di fedeli, la salute, che vi otterranno innumerevoli anime sono altrettanti beni, che saranno altresì partecipati alla S. V., e dei quali Ella riceverà a suo tempo dal Signore una copiosa mercede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002446 |
Nel gennaio del 1881 lanciò nel mondo per ogni direzione migliaia di circolari invocanti aiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003536 |
Il venerdì 12 maggio andò a celebrare nella chiesa di Santa Chiara, all'altare della Madonna Mater misericordiae che nel 1850 dinanzi a migliaia di persone aveva mosso gli occhi; proprio in quel giorno si festeggiava la memoria del prodigio. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003680 |
Una vocazione straordinaria lo portò, con licenza dei Superiori, nel grande lebbrosario di Agua de Dios in Colombia, dove con l'eroismo del suo sacrifizio onorò la Congregazione e la Chiesa, contraendovi una malattia che lo condusse anzi tempo alla tomba nel 1895; ma il suo esempio, seguito da altri generosi, dischiuse ai Salesiani una forma dì apostolato, che si é venuto ognor più sviluppando e porta oggi conforto e salvezza a migliaia d'infelici. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015005686 |
i due Canonici tentarono di screditare sempre più presso i fedeli la Tipografia Salesiana, che da 30 e più anni lavora per difendere la religione cattolica, per diffondere sane dottrine tra il popolo e la gioventù, e per provvedere nel tempo stesso il pane e la educazione a più migliaia di fanciulli poveri ed abbandonati. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015005714 |
A questo uopo la nostra tipografia ne faceva tirare più migliaia di copie colla scritta: Segno della Comunione Pasquale. Tanto l'Unità Cattolica quanto noi eravamo ben lontani dal volere con ciò contravvenire alle leggi sinodali di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015005716 |
Mons. Arcivescovo di Torino vide nell'annunzio della Unità Cattolica una contravvenzione al Sinodo Diocesano del 1873, col quale egli aveva [748] ordinato di dare alla Comunione Pasquale biglietti piccoli, e proibito di dispensare medaglie, immagini, biglietti, ogni volta che si amministra la S. Comunione. Quindi per ricordare ai soli 268 Parrochi della sua Archidiocesi questa legge locale, che essi già conoscevano, egli nel N° 54 dell' Unità Cattolica, la quale va nelle mani di più migliaia di Parrochi e di fedeli di altre Diocesi, fece pubblicare un Avviso, che pare fatto apposta per eccitare il sospetto che il libriccino Gesù Cristo Nostro Dio e Nostro Re non abbia avuta l'approvazione ecclesiastica, e che perciò contenga qualche cosa di contrario alla fede ed ai costumi; sospetto, che non solo ne impedisce la ulteriore diffusione, ma distrugge la buona impressione avuta già da migliaia di persone che lo hanno letto, e fa gongolare di gioia gli empii scrittori del satanico giornale, contro di cui il libretto era rivolto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015005731 |
Al libretto Gesù Cristo nostro Dio e nostro Re già ben noto alla Em V. e sparso in Torino e in altre parti d'Italia a più migliaia di copie, furono ultimamente apposte queste semplici parole: Segno della Comunione Pasquale, come si vede nella copia che qui Le unisco. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015005990 |
Sì, o generosi cattolici, Iddio pregato tutti i giorni in questo santo luogo, pregato da migliaia di giovanetti, raccolti nelle Chiese dei Salesiani e in molte parti del mondo, questo Dio misericordioso vi ricompenserà largamente di quanto avete fatto e sarete ancora per fare a vantaggio di questa Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015006254 |
Si estende al corpo perché serve a provvedere albergo, vitto e vestito a più migliaia di poveri giovanetti raccolti nelle nostre Case di beneficenza, i quali senza di questo aiuto languirebbero nella più squallida miseria, o perché privi di parenti o perché abbandonati. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015006403 |
Nel 1841, raccoglieva il primo di quelle migliaia di giovanetti abbandonati, ai quali la carità sua sacerdotale ha generosamente dato il pane dell'anima e del corpo, e che gli hanno offerto i mille religiosi e Missionarii della sua Congregazione di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015006693 |
Io mi confesso indegno di ottenere questa grazia; ma Ve la domando a nome delle migliaia di poveri orfanelli e a nome di una moltitudine di anime, che chieggono di essere istruite e salvate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015007630 |
Sud" e polemizzando diceva: "Appunto adesso il Cattolicismo dal suo capezzale di morte ha tanta lena fra un rantolo e l'altro da inviare [colà] sempre nuove schiere di Missionari Salesiani, recente creazione di quel Don Bosco, altro Calasanzio, che intanto qui in Europa co' suoi numerosi e ognor crescenti istituti ritrae dalle vie della gogna e della galera migliaia di fanciulli per farne operosi ed onesti cittadini". |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015008128 |
Fingendo di prendere sul serio l'accusa che Don Bosco fosse un politicante, mossagli pure da giornali torinesi, l'autore dice a un certo punto: "E noi... noi tre volte meschini, che in tanti anni che coabitammo con quell'uomo misterioso, noi, che ne ascoltammo le migliaia di volte le parole di carità, noi, che potemmo le mille volte sorprendere i suoi segreti maneggi in favore della triste politica, che fa tremare i grandi della terra; noi meschinissimi, che non ci avvedemmo di nulla! Noi semplici, che abbiam sempre creduto e crediamo che l'unica politica di Don Bosco fosse di trovar modo da far bollire la tradizionale pentola dell'Oratorio, fosse di rendere alacri e volenterosi a lavorare nella vigna del Signore i cento e cento, che la voce di un tal maestro chiamava a coadiuvarlo nelle gravi cure di un apostolato vasto e diffìcile assai; fosse d'ispirare in cuore dei mille e mille alunni, che entrarono, si fermarono ed uscirono da quest'ostello di benedizione e di pace un salutare timore del male, un disinteressato amore del bene, una sana prudenza nella condotta, una franca indipendenza nel carattere; - ripeto, noi meschini tre volte, che non sapemmo vedere come tutto questo affannarsi nel bene non era per Don Bosco che un mezzo sicuro per raggiungere i suoi fini politici!". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000217 |
Con questi "sacrifizi poco [28] ragionevoli" alludeva, come si narrò nel volume precedente, a migliaia di lire da buttar via per isbarazzarsi del vecchio contratto e delle relative camorre.. |
||||||||||
A016000710 |
Alla presenza dunque di Don Rua cominciò a tirar fuori e si trovò aver egli raccolto parecchie migliaia di franchi.. |
||||||||||
A016001145 |
Con la grazia di Dio e mercè la protezione della Santa Vergine noi abbiamo potuto raccogliere e allevare centinaia di migliaia di questi fanciulli poveri e abbandonati. |
||||||||||
A016001428 |
Come la Madonna ha mosso il suo cuore ad aiutarmi, così ne muove migliaia d'altri a venire in aiuto dei nostri giovanetti.. |
||||||||||
A016001587 |
Il pranzo costò migliaia di franchi, il quale sfoggio di prodigalità assurda fece strasecolare Don Bosco; ma, come ricordo della serata, egli ricevette in una busta un bel mazzo di biglietti da mille. |
||||||||||
A016001863 |
Sono migliaia e milioni di abitanti che attendono il vostro aiuto, attendono la fede.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000341 |
Nel bel mezzo biancheggia la casa; dietro la casa si stendono giardini per la floricultura, industria del paese, e la terra tenuta a orto; di là dalla prateria fruttificano a migliaia gli ulivi. |
||||||||||||||||||||||||
A017000426 |
Quella somma dunque non solo non si fermò, ma nemmeno si formò per intero nelle sue mani, giacchè ogni volta che aveva alcune migliaia, le spediva dove l'urgenza maggiormente stringeva. |
||||||||||||||||||||||||
A017000728 |
Se un giovane antico si presenta a lui, fra le tante migliaia che furono all'Oratorio (pochi anni fa li riconosceva tutti) o ne ricorda ancora il nome o, fattoselo dire, la maggior parte delle volte ne sa ancora il paese, e quindi rammenta quanto accadde a quel giovane nell'Oratorio e mille piccoli aneddoti. |
||||||||||||||||||||||||
A017000939 |
L'Eminentissimo Cardinale Vicario, considerata la grande difficoltà, in cui si trova quella numerosa popolazione per compiere i religiosi doveri e far istruire la sua figliuolanza, si recò nel giorno 23 dello scorso marzo a benedire il già preparato edifizio, ed ora più migliaia di fedeli sono in grado di assistere ai divini uffizi e compiervi le loro pratiche di pietà.. |
||||||||||||||||||||||||
A017001035 |
- Quando questi selvaggi saranno convertiti e migliaia di fanciulli saranno raccolti [174] nei nostri collegi, e in mi secolo così poco curante di religione, essi pure faranno vedere al mondo come si possa amar Dio ed essere nello stesso tempo onestamente allegri, essere cristiani e nello stesso tempo onesti e laboriosi cittadini.. |
||||||||||||||||||||||||
A017001041 |
Deh sii, sii benedetto, sii a noi lungamente serbato, sii da tutti i tuoi figli sempre obbedito, imitato! Che noi ti vediamo, ma cresciuti a migliaia, che ti vediamo nel sospiratissimo cinquantenario. |
||||||||||||||||||||||||
A017001179 |
Non udrete mai uno di quei Padri, che pure si contano a migliaia uscire in una critica che diminuisca la fama di un Confratello ".. |
||||||||||||||||||||||||
A017001556 |
Sono parole che dànno il diritto di pensare che la, passata sicurezza del Santo avesse il suo fondamento in una indubbia ispirazione o rivelazione celeste; tanto più che nella circolare del gennaio 1885 ai Cooperatori e alle Cooperatrici potè con tutta semplicità e asseveranza formulare la seguente affermazione: "Vi è noto che per alcuni mesi molte città e borgate d'Italia e di Francia furono infestate dal terribile morbo asiatico, il colera, e migliaia e migliaia di vite furono mietute dalla morte. |
||||||||||||||||||||||||
A017002000 |
Quando la sala apparve interamente piena, e le migliaia dei radunati non si potevano numerare, si fece un profondo silenzio e quindi quella moltitudine incominciò a cantare divisa in diversi cori.. |
||||||||||||||||||||||||
A017003001 |
Coll'aiuto di Dio quella casa salverà migliaia di giovani dalla perdizione, ed asciugherà le lacrime a tanti genitori che non sanno più a qual mezzo appigliarsi per allontanare la loro figliuolanza dalla via del vizio e rimetterla per quella della virtù.. |
||||||||||||||||||||||||
A017003358 |
Ma avvicinandosi il giorno fissato per la detta estrazione, ed avendo ancora presso di me alcune migliaia di biglietti da distribuire, mi veggo costretto a pregare la S. V. di un nuovo favore. |
||||||||||||||||||||||||
A017003649 |
E dicendo io loro che era assolutamente impossibile aprire una casa a Jerez, essi mi dissero: - Dica al Padre Don Bosco che ci mandi almeno un sacerdote ed un chierico, o almeno un secolare; che possiamo avere in mezzo di noi un figlio di S. Francesco di Sales, di Don Bosco, per incominciare a fare un po' di bene a migliaia di giovinetti che si vanno a perdere. |
||||||||||||||||||||||||
A017004462 |
- Ora che cosa ha fatto D. Bosco co' suoi Salesiani, coi suoi Cooperatori e colle sue Cooperatrici? Ha innalzato case, oratorii, cappelle, chiese belle come questa, dove migliaia di persone vengono a pregare e a cantare le lodi del Signore; ha moltiplicato i luoghi, dove abita Gesù Cristo in persona nei sacri tabernacoli; luoghi, dove egli risiede col suo spirito di bontà e di misericordia, dove concede perdono al peccatore, perseveranza al giusto, sollievo all'infermo, coraggio al debole, conforto all'afflitto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000333 |
A migliaia si riversarono verso la stazione, signori e popolani mescolati insieme. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000336 |
L'anno innanzi il colera aveva gravemente afflitta Barcellona, mentre Sarrià, distante pochi chilometri e frequentata ogni giorno da migliaia di persone che venivano dal luogo infetto, ne era stata salva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000460 |
Migliaia di persone ingombravano la strada, il cortile, la sala d'aspetto e le camere attigue. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000497 |
Nel frattempo la fiumana della gente aveva inondato [94] il recinto e i pressi del collegio; parecchie migliaia di persone vi stavano agglomerate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000533 |
Migliaia di persone strepitavano inutilmente nella piazza e per le vie attigue. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000549 |
Fu impossibile dare subito udienze particolari; quindi Don Bosco andò sui poggiuoli delle camere attigue alla sua e lanciò la benedizione a migliaia e migliaia di fedeli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000680 |
- A sera avanzata il Santo s'intenerì tutto all'udire dalle sue, camere un grido immenso di Viva Maria Ausiliatrice che più migliaia di petti emisero ripetute volte dalla piazza del santuario, dinanzi allo spettacolo della cupola illuminata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000747 |
Guardate quanto fu buona la Provvidenza con noi! Oggigiorno sono migliaia e migliaia i ricoverati nelle nostre case, i quali certo non si nutriscono di grilli e di fiori, eppure dal principio dell'Oratorio fino ai giorni nostri il pane non mancò mai una sola volta, anzi coi bisogni andarono sempre crescendo i mezzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000996 |
Oltre ai cittadini accorsero colà migliaia di fedeli da tutte le diocesi lombarde; v'intervennero parecchi Prelati, fra i quali monsignor Sarto, vescovo di Mantova, e il cardinale Canossa, vescovo di Verona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001126 |
Visitando gli Istituti ho preparato il terreno per una specie di piccoli cooperatori salesiani, (per non confondere quest'opera con quella della S. Infanzia) e che spero darà alcune migliaia di scudi all'anno, senza però dare alcuna pubblicità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001290 |
Per essi e per tutti i giovani che si trovavano nelle medesime condizioni aveva fatto tradurre dal francese e stampare l'opuscoletto intitolato: Sentimenti di S. Tommaso d'Aquino e di S. Alfonso Maria de' Liguori intorno all'entrata in religione [192]. Migliaia di copie ne furono spedite ai parroci delle diocesi pedemontane ed a Cooperatori salesiani, affinchè, quanti ignoravano l'importanza dello stato religioso, v'imparassero a non porre ostacoli alle vocazioni [193].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001456 |
Le vittime ascesero a parecchie migliaia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001581 |
- Io ne ho migliaia da allevare, soggiunse Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001582 |
- Oh, a questo modo, replicò l'altro, il Papa ne ha molti più di lei: non a migliaia li conta, ma a milioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001801 |
Ormai teatro delle sue sante azioni sarà quell'umile cameretta nella quale tante centinaia di migliaia di persone vennero a ricevere grazie, consolazioni e consigli: in quella camera ove giunsero milioni di lettere da ogni parte del mondo e da ogni città e direi quasi villaggio d'Europa esponendo ogni sorta di miserie, dolori, angoscie, nobili proponimenti, voci di duolo, di speranza, di gioia, di carità e alle quali Don Bosco instancabilmente rispondeva o faceva rispondere dai suoi più fidati figliuoli: ove somme [363] enormi passavano per le sue mani, mandate dalla divina Provvidenza in sostegno delle sue opere, che strappavano dal suo cuore un inno continuo di ringraziamento: ove tante imprese furono ideate per la gloria di Dio: ove tante virtù naturali e sovrannaturali furono coperte dal velo dell'umiltà e donde le preghiere del Santo salivano a Dio ed a Maria Ausiliatrice e grazie infinite impetravano".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001990 |
Fortunatamente monsignor Fagnano a Santiago e a Valparaiso aveva saputo suscitare un vivo interessamento per la sua Missione, tanto che quegli amici, conosciute le sue necessità, raccolsero per lui alcune migliaia di scudi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002009 |
Dipendeva dalla diocesi di Concepción il vasto territorio dell'Araucania, disseminato di piccole tribù indiane: Questi selvaggi abitatori, per la massima parte ancora senza battesimo, erano vissuti sempre in stato di guerra con le popolazioni civili; ma finalmente nel 1884 il Governo cileno li aveva ridotti in soggezione e sottomessi alle leggi dello Stato, attirando nelle loro terre incolte migliaia di coloni italiani, svizzeri e tedeschi, sicchè vi si venne a formare una grande accozzaglia di cattolici, protestanti e infedeli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002039 |
Il buon religioso in mezzo al turbine si rizzò fra i passeggeri, li invitò a inginocchiarsi come potevano e pregò Maria Santissima, che in riguardo al suo servo Don Bosco li salvasse dalla catastrofe: prometteva con voto che, giunto a salvamento, avrebbe fatto stampare quel libro a migliaia di copie e l'avrebbe diffuso largamente nel suo popolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002374 |
L'ultimo dell'anno parve proprio che le preghiere innalzate al Cielo da tante migliaia di cuori avessero piegato la bontà di Dio; infatti i medici riscontrarono un notevole miglioramento senza più verun sintomo che giustificasse il timore di un prossimo pericolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002779 |
Per altro la pochezza del numero sia detta in confronto dei posteriori sviluppi ed anche, se si vuole, rispetto alla risonanza che le opere di Don Bosco producevano nel mondo, facendo supporre migliaia di operai in centinaia di stabilimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002817 |
Colla vostra carità abbiamo fondato nume di Collegi ed Ospizi, dove furono e sono mantenuti migliaia di orfanelli tolti dall'abbandono, strappati dal pericolo della irreligione e della immoralità, e mediante una buona educazione, collo studio e coll'apprendimento di un'arte, fatti buoni cristiani e savii cittadini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004303 |
Poveri Italiani! Essi sono capitati a migliaia alla Plata colla speranza di far danaro, non perdendo la loro religione, e non appena videro sorgere tra le loro case una chiesa abbastanza vasta (è di tre navi benchè sia di legno) molti di essi giubilarono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004732 |
Nè mancate di raccomandare ai giovani allievi che siano buoni, divoti della Madonna, e vivano in grazia di Dio, per meritarsi la loro protezione in ogni tempo e in ogni luogo, specialmente in mezzo ai pericoli repentini ed inaspettati, come fu quello dell'accennato terremoto, che in un istante fece più migliaia di vittime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005149 |
La divina ingiunzione di ammaestrare ed incivilire tutti i popoli del mondo fu perciò in ogni tempo fedelmente adempiuta; e sotto la sapiente direzione del Romano Pontefice essa si compie eziandio ai giorni nostri da centinaia e da migliaia di Sacerdoti con una generosità ed intrepidezza, che ricorda i primi anni del Cristianesimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005153 |
Milioni ne conta il Brasile, migliaia ne annoverano tutte le mentovate Repubbliche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005159 |
Con questa confidenza io mi accingo altresì a mandare in questi giorni una schiera di Salesiani a Quito nella Repubblica dell'Equatore, ove nel versante orientale delle Cordigliere siedono ancora nell'ombra di morte migliaia e migliaia di anime, che attendono l'opera del Missionario cattolico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005160 |
Permetta adunque la S. V. che cadente ormai sotto il peso degli anni e degli acciacchi della vecchiaia, io le domandi per ora una qualche limosina per i cento e più miei Missionarii, che sebbene lungi dai miei occhi sono tuttavia sempre vicini al mio cuore; le dimandi la limosina per tanti poveri selvaggi, adulti e piccoli, da loro già convertiti, che senza conoscermi mi chiamano padre; le dimandi la limosina [788] per migliaia di altri, che invocano e stanno aspettando i Salesiani quali angeli liberatori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000102 |
Don Bosco non è chiamato Padre da migliaia di giovanetti? Non è tra essi che consumò la sua vita? Non furono essi i prediletti del suo cuore? Non fu questa la missione che ebbe dal Buon Dio, e che egli compì così esattamente? Perchè dunque il padre senza i figli? - L'avete veduto una sol volta o per le scale o nei cortili o per le strade senza il corteggio di molti giovanetti? Come il Venerabile Giuseppe Benedetto Cottolengo si ritrae circondato dai poveri, così il nostro Don Bosco si ritragga circondato dai ragazzi, onde meglio apparisca qual [20] sia stato il movente di tutta la sua vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000106 |
Tale l'apostrofe ai prati di Valdocco [21]: "Prati di Valdocco prima deserti e solitari ed ora coperti di edifici, e popolati di migliaia di giovanetti modesti, laboriosi e pii; prima muti e silenziosi, ora risonanti dello strepito delle officine intrecciato col canto delle lodi di Dio, e come avrei potuto non parlare di voi tessendo l'elogio dell'uomo che associando al vostro il suo nome vi ha consacrato all'immortalità? Non vi ho io forse visitato nei giorni della mia vita? Non mi son io sentito l'anima inondata di pensieri santi, pregando sotto la cupola di Maria Ausiliatrice, che addita di lontano e protegge con la sua ombra grave e solenne i miracoli della carità di Don Bosco? Non ho io forse visto a morire il sorriso beffardo sulle labbra del razionalista e del miscredente costretti a darsi per vinti e a riconoscere che la carità la vince sulla scienza e che il balsamo ristoratore delle piaghe sociali assai più che dalle accademie sgorga dall'altare? [22]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000166 |
Di questa virtù eminente fanno fede migliaia di persone, che lo hanno conosciuto e praticato; ne fanno fede eziandio le molte e grandi opere di religione e di carità utilissime alla Chiesa, alle quali con uno zelo veramente apostolico il Servo di Dio ha dato vita e sviluppo in tempi difficilissimi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000166 |
Tali sono fra le altre la fondazione della Pia Società di S. Francesco di Sales, le Missioni Estere estese sino agli ultimi confini della terra; più di un centinaio di collegi, Ospizi ed Oratori festivi impiantati per la cristiana educazione della gioventù di ambo i sessi; migliaia di Sacerdoti dati alla Chiesa, specialmente del Piemonte, in tempi che più ne scarseggiava; tali eziandio i molti scritti da lui composti e dati alle stampe a sostegno delle verità cattoliche, nonchè le numerose cappelle e magnifiche Chiese, erette dalle fondamenta e inaugurate al divin culto; e più altre gesta private e pubbliche ben note all'Em. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000191 |
Alla vigilia e nel giorno della solennità, mentre dentro e fuori del santuario i fedeli a migliaia innalzavano preci e voti alla Madonna di Don Bosco, dall'Oratorio e dalla Curia si espletarono rapidamente gli atti preliminari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000295 |
Ci è impossibile vedere voi senza guardare al grande spettacolo, che sorge e si spiega dietro di voi, di migliaia, di centinaia di migliaia, di milioni ormai, di giovani, di uomini fatti, in tutte le posizioni sociali, in tutte le più svariate condizioni della vita, che alle sorgenti del Venerabile Don Bosco hanno attinto i tesori della cristiana educazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000346 |
Meravigliosa visione, quella che anche per sommi capi si può avere, di una settantina di Ispettorie (come direbbesi: di Province), più di un migliaio di Case, il che vuol dire migliaia e migliaia di Chiese, di Cappelle, di Ospizi, di Scuole, di Collegi, con migliaia, anzi centinaia di migliaia, ma molte centinaia di migliaia di anime avvicinate a Dio, di gioventù raccolta in asili di sicurezza e chiamata al convito della scienza e della prima cristiana educazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000414 |
E quanto esultano insieme con lui, e per la conseguita composizione e per la felice coincidenza dell'attuale Decreto, tutti i suoi figli e "le centinaia di migliaia, i milioni oramai di giovani, di uomini fatti in tutte le posizioni sociali, in tutte le più svariate condizioni della vita che alle sorgenti del Ven. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000428 |
E da vent'anni a questa parte, cioè dall'epoca alla quale risalgono i nostri ricordi, fino al presente, a qual numero non saranno giunti i Figli di Don Bosco, le Figlie di Maria Ausiliatrice, i Cooperatori Salesiani? Erano già allora centinaia [102] di migliaia; quanti saranno ora? Crediamo davvero, che questa sia una delle più belle, delle più poetiche statistiche e la più armoniosa poesia dei numeri che si possa immaginare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000428 |
Quando pensiamo alle centinaia e centinaia - riportiamo dati raccolti almeno vent'anni fa: cosa non sarà successo durante gli ultimi vent'anni, in cui tutto è andato aumentando con un crescendo che si direbbe formidabile se non fosse così glorioso e consolante? quando pensiamo alle centinaia di chiese e cappelle che venti anni fa eran già trecento, come erano centinaia di migliaia gli alunni e certamente passavano il milione gli ex - allievi educati nelle varie case di Don Bosco - da quelle in cui si imparte la più elevata istruzione fino alle scuole professionali di arti e mestieri - non possiamo, a meno di restare attoniti e meravigliati come innanzi alla continuazione di uno dei più straordinari miracoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000493 |
Tutto questo sarebbe poi stato buon materiale per formare reliquie, al quale scopo l'Economo generale teneva in pronto migliaia di piccole teche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000517 |
A Roma i treni riversarono per tre giorni migliaia di pellegrini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000569 |
Ad un cenno cala il velario che ne copriva il centro e circonfuso da migliaia di luci appare il nuovo Beato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000570 |
Intanto il celebrante aveva intonato l'inno del ringraziamento: Te Deum laudamus! Gli rispose, sprigionandosi da migliaia di petti, un grido solo di fede e di gioia: Te Dominum confitemur! Dopo le ardue, diuturne prove era venuta finalmente l'ora del trionfo! Ecco là il Don Bosco talvolta incompreso, contrariato, combattuto, sempre in lotta con difficoltà d'ogni genere, eccolo allora rifulgente in uno sfolgorìo di luci e fatto segno a un osanna, che sembrava voler valicare i limiti dello spazio e del tempo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000613 |
Quanti sono i figli di Don Bosco e coloro che partecipano dell'opera sua? Anche solo a contarli nel momento presente, sono a migliaia e migliaia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000616 |
Alla gloria celeste deve corrispondere la gloria terrestre e voi siete venuti appunto per stabilire questa corrispondenza con l'espressione di quella mondiale venerazione per la quale centinaia di migliaia di anime hanno dovunque pregato e venerato con voi il Beato Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000630 |
P, il grazie di migliaia e migliaia di giovani figli di Don Bosco, sparsi ormai per tutto il mondo, riconoscentissimi alla Santità Vostra, che lo ha elevato agli onori degli altari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000684 |
L'amministrazione dei Sacramenti a migliaia di fedeli esigeva provvidenze eccezionali; se si voleva che riuscisse facile e spedita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000762 |
Le bande musicali, benchè numerose, non si confondevano, perchè distanziate da plotoni di più migliaia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000783 |
Bisogna però dire che nell'ora più solenne della giornata una sì intensa spiritualità aveva pervaso le moltitudini oranti sulla piazza, per la via e lungo il Corso, che tutte le adiacenze del tempio sembravano formare una chiesa sola, come se la navata di Maria Ausiliatrice si fosse prodigiosamente ingigantita per accogliere tante migliaia di fedeli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000792 |
Si confessava in ogni angolo e si comunicava quasi senza interruzione; erano migliaia e migliaia le particole consumate tutte le mattine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000807 |
Quello che è detto qui della cittadinanza dev'essere esteso pure ai forestieri, affluiti in tante decine di migliaia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000832 |
Anche l'altra famiglia del Beato Giovanni Bosco sperimentò gli effetti della vicinanza della Cattedra di S. Pietro; le Figlie di Maria Ausiliatrice da ben nove residenze dispiegano un'azione multiforme a pro di centinaia, anzi di migliaia di fanciulle.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000848 |
Non possiamo non pensare alle migliaia di Figli e di Figlie di Don Bosco, sparsi fra tutti i popoli nella prosecuzione di un'opera di vita cristiana, così feracemente e felicemente operosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000849 |
E quando pensiamo alle centinaia di migliaia di giovani anime che sono venute e che vengono in tutto il mondo ai Salesiani; quando immaginiamo tutta questa innumerevole gioventù di ogni classe sociale, ma specie operaia a cui Don Bosco continua ad insegnare, con il suo esempio, con la sua fede e con l'apostolica carità dei suoi Figli i sentieri della vita, la nobiltà del lavoro e le ricompense materiali e morali che da esso debbono attendersi e di cui la vita ha tanto bisogno; quando, in una visione sterminata di persone ed immensa di bene, pensiamo tutto ciò, Noi non possiamo fare a meno, nel nome dei nostri gloriosi Predecessori, e nel nome stesso di quel Dio che si è degnato di chiamarci a Suo Vicario, di ringraziare Don Bosco ed i suoi Figli per tutto il bene che ovunque hanno fatto e fanno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000953 |
Ed altri dati lo provano: 1800 le Case, 80 le Province o, come i Salesiani dicono, le Ispettorie; migliaia e migliaia sono le chiese, le cappelle, gli ospizi, i collegi; anzi è difficile elencarli tutti: parecchie centinaia di migliaia sono gli allievi presenti; a milioni bisogna valutare gli ex - allievi; un altro milione e più i componenti la terza grade famiglia: quella dei Cooperatori, questa longa manus, come Don Bosco la chiamava, e Noi l'abbiamo proprio udito definirla così, quando, con umile compiacenza, proprio di chi vuol dare importanza ad altri, il Beato diceva che, grazie appunto a tanti Cooperatori, Don Bosco - usava sempre la terza persona quando parlava di sè - Don Bosco ha le mani abbastanza lunghe che possono arrivare a tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019000983 |
Ormai le due famiglie hanno complessivamente circa millecinquecento case e quasi ventimila membri sparsi per tutto il mondo: a migliaia e migliaia i giovani d'ambo i sessi ricevono da loro la formazione letteraria e professionale; anzi i suoi figli e le sue figlie generosamente si sobbarcano all'assistenza degli infermi e dei lebbrosi, e ve ne sono financo di quelli che contratto questo morbo, soccombettero vittime della loro carità, degni figli di tanto Padre!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001064 |
Il fatto previsto che tante migliaia di fedeli sarebbero stati costretti a rimanere fuori della chiesa, aveva suggerito l'idea di erigere a destra della gradinata un altare per la celebrazione di Messe all'aperto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001064 |
Visto [260] il numero stragrande di coloro che non avrebbero potuto ricevere il biglietto della basilica, erasi con l'assenso del Pontefice escogitato un tale biglietto di consolazione, con cui procurare almeno un mezzo contento a quante più migliaia di persone fosse possibile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001188 |
Sono figli vostri venuti da ogni angolo della terra, anche dalle plaghe più remote, a rappresentare centinaia di migliaia, anzi milioni di cuori che oggi, con noi, in tutti i lidi e sotto ogni cielo, osannano giubilanti al Papa della canonizzazione di San Giovanni Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001228 |
Quindi è che le varie fasi della sua Causa, complessa al pari della sua vita, erano seguite da migliaia e migliaia di cuori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001306 |
Nei tre giorni che precedettero la festa, affluirono a Torino migliaia di forestieri, italiani ed esteri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001313 |
Per quattro giorni consecutivi la folla gremì la chiesa, invase i cortili, si addensò nella piazza, ed era spettacolo edificante e commovente il vedere con quanta pietà fuori del tempio quelle migliaia di fedeli pendessero dagli altoparlanti, attraverso i quali giungevano dall'interno suoni, canti, prediche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001324 |
Allora si apprese che, a dispetto della pioggia, tutti i concentramenti si erano operati e che lungo il percorso stabilito migliaia e migliaia di persone, incuranti degli acquazzoni, aspettavano da parecchie ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001361 |
Per la gran folla che urgeva alla porta della chiesa si organizzò subito l'accesso; così, fino a notte inoltrata, migliaia e migliaia di pellegrini poterono sfilare accanto all'urna a deporvi un bacio, una preghiera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001364 |
Nel popolo che precedeva, scarso era il passato, pochi erano i vecchi, non numeroso era il presente: quasi tutto era avvenire, erano diecine e diecine di migliaia di giovani, dei prediletti di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001391 |
Canta questa pietra per Don Bosco il sorriso di Maria, l'amore di cinque grandi Pontefici, la devozione di migliaia di Vescovi e l'ammirazione di condottieri di popoli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001411 |
Prediche, conferenze, discorsi di uomini ben qualificati, processioni, interventi di Vescovi e di autorità civili, articoli di giornali e riviste, pubblicazioni straordinarie produssero veri rinnovamenti di vita cristiana con centinaia e migliaia di comunioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001431 |
Oggi si contano a centinaia le sue chiese, a migliaia le sue case e tutte sono state costruite dalla sua volontà, tutte sono illuminate dalla sua fede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001476 |
Altri bei canti posero termine al breve rito; ma l'inno più bello saliva da quelle migliaia di cuori giovanili palpitanti alla vista del loro padre asceso a tanta gloria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001685 |
Don Giovanni Bosco vive e vivrà nella memoria e nel cuore di migliaia di fanciulli poveri, che dalle sue labbra e dalla sua parola appresero i santi insegnamenti della fede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001686 |
Don Giovanni Bosco vive e vivrà nelle future generazioni, che in altrettante e più migliaia di giovanetti bisognosi nell'anima e nel corpo hanno da essere evangelizzati da' suoi degni figli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A019001841 |
Don Bosco il 31 gennaio 1888, giorno del suo trapasso, non era partito, ma si era solo allontanato da Valdocco, la sua prima e principale casa: ora, dopo soli 41 anni, vi ritorna chiamato a gran voce dalle migliaia e migliaia di giovani, che precederanno le sue spoglie venerate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000564 |
· Nell'archivio migliaia di autografi [VIII 868].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020001913 |
· Rincrescimento del S. Padre: tanto rigore per questo mentre migliaia di libri empi circolano indisturbati [IX 441].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020002460 |
· Ah, se tanto io come voi, o cari figlioli, avessimo avuto più fede, più confidenza in Dio e in Maria SS. Ausiliatrice, migliaia di più sarebbero le anime da noi salvate! [X 1078].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020002632 |
· Fortunatamente siete fiori di galantuomini (prefetti), ma chissà quante migliaia di lire potreste sottrarre senza controlli [XI 163].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020002839 |
· A ogni costruzione una nuova tassa... migliaia di lire annue V 751. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020003160 |
· Ho domandato al Signore il posto per almeno diecimila [IV 293]; [VII 80]; per tante centinaia di migliaia [VIII 444].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020004500 |
· Ah, se tanto io come voi, o cari figlioli, avessimo avuto più fede, più confidenza in Dio e in Maria SS. Ausiliatrice, migliaia di più sarebbero le anime da noi salvate! [X 1078].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020004861 |
Migliaia di persone ingombrano la strada, il cortile, la sala d'aspetto [XVIII 87].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020004866 |
· Migliaia di persone strepitavano inutilmente nella piazza e per le vie attigue... un'ondata di popolo ruppe una cancellata [XVIII 100].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020006459 |
Cotta, quel certo peso di parecchie migliaia di lire che lei mi ha dato in imprestito. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020006461 |
· A ogni costruzione una nuova tassa... migliaia di lire all'anno [V 571]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020006609 |
· Potei domandare a Maria SS. la grazia di avere presso di me in Paradiso parecchie migliaia di giovani e la Madonna me ne fece promessa [VI 845].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020006910 |
Potei domandare a Maria SS. la grazia di avere presso di me in Paradiso parecchie migliaia di giovani:... e la Madonna me ne fece promessa [VI 845].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020008720 |
· Ci assicurava di aver ottenuto il posto per tante centinaia di migliaia dei suoi figli [VIII 444].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020009511 |
· Chissà quante migliaia di lire potreste sottrarre senza controlli [XI 162].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020011967 |
· A ogni nuova costruzione una nuova tassa migliaia e migliaia di lire all'anno [V 571].. |