Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000059 |
CAPO LI. IL SISTEMA METRICO DECIMALE - Circolare di Mons. Artico - Difficoltà superate nello scioglimento di un problema - Il nuovo libro e le sue varie edizioni. 157. |
||||||||||||||||||||||
A002001629 |
Ferma come era nelle sue decisioni, un giorno portossi nella camera di D. Bosco e così gli parlò: - Io sono assai contenta della cura che V. S. si prende de' miei Istituti, e La ringrazio di avervi introdotto il canto delle sacre laudi, il canto fermo, la musica, ed insegnato nelle scuole l'aritmetica e il sistema metrico, e più altre cose di grande utilità.. |
||||||||||||||||||||||
A002001712 |
Ma prima ancora che il Governo desse principio a tali provvedimenti, anzi appena uscito l'Editto, D. Bosco si mise [483] all'opera scrivendo da buon matematico un libretto intitolato: Il sistema metrico decimale ridotto a semplicità, preceduto dalle quattro prime operazioni dell'aritmetica ad uso degli artigiani e della gente di campagna, per cura del SACERDOTE BOSCO GIOVANNI. Qui non credo fuor di luogo notare come egli invariabilmente sul frontispizio delle sue opere preponesse al suo nome e cognome la qualità di Sacerdote, titolo che per lui valeva qualsivoglia più onorevole dignità terrena.. |
||||||||||||||||||||||
A002001713 |
L'importanza del suo lavoro si può desumere da una bella lettera circolare che alcuni anni dopo scriveva in proposito del sistema metrico Mons. Filippo Artico, Vescovo d'Asti.. |
||||||||||||||||||||||
A002001715 |
Esponeva le sue intenzioni e l'orditura del suo componimento colla seguente Avvertenza: "Le occorrenze de' tempi in cui viviamo mettono ogni individuo quasi in obbligo stretto di procacciarsi una sufficiente cognizione del sistema metrico decimale. |
||||||||||||||||||||||
A002001717 |
Desideroso io di prevenire tali inconvenienti e di giovare per quanto posso al pubblico bisogno, ho compilato il presente libretto, il cui scopo si è di ridurre il sistema metrico alla massima semplicità, per modo che una persona mediocremente colta lo possa capire leggendo, anche senza aiuto dei maestro. |
||||||||||||||||||||||
A002001720 |
Applicando poscia le quattro anzidette operazioni alla nuova nomenclatura metrico decimale si perverrà alla reciproca riduzione delle misure e dei pesi del sistema antico col nuovo colla semplice moltiplicazione.. |
||||||||||||||||||||||
A002001725 |
Così per lui il sistema metrico incominciò a prendere voga, divenne di giorno in giorno sempre più facile; moltissimi del popolo in breve tempo poterono adoperarlo e tanta povera gente fu salva dalle unghie dei ciurmadori e degli arruffoni. |
||||||||||||||||||||||
A002001728 |
Noi qui anticipiamo un cenno delle edizioni sul sistema metrico, posteriori al 1846, sia per non aver più a ritornare su questo argomento, sia perchè le ultime ristampe ci dánno un'idea più completa dell'intiero disegno di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||
A002001729 |
Le dava il titolo: L'Aritmetica ed il sistema metrico decimale portati a semplicità, per le classi elementari, col confronto dei prezzi e delle misure antiche d'Italia in metrico - decimale.. |
||||||||||||||||||||||
A002002027 |
Nello stesso tempo alle dette scuole aggiungeva una classe di disegno, di aritmetica e sistema metrico. |
||||||||||||||||||||||
A002002029 |
Egli aveva riserbata per sè la spiegazione del sistema metrico, e riusciva con mirabile pazienza a far entrare in quelle testoline ciò che aveva scritto nel suo libretto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000062 |
CAPO LIII. Il sistema metrico sul teatro - Il litro appoggiato alla brenta Otto dialoghi - Sussidio del Regio Economato - Fatiche di D. Bosco nell'esercitare i giovani in queste recite - Risultati ed amenità - Esercizii spirituali alla gioventù di Torino - Avvisi ai giovani. 191. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000064 |
NOTA. Dialoghi scritti da D, Bosco sul Sistema Metrico. 199. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000068 |
Un falegname ed un Maestro di Sistema Metrico. 203. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000108 |
Come forse aveva già fatto, nel pubblicare la Storia Ecclesiastica, la Storia sacra ed il Sistema metrico, mandò attorno una circolare annunziando il suo nuovo libro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000160 |
Quei signori fecero eglino stessi da esaminatori sulla lettura e retta pronunzia, sull'aritmetica e sistema metrico, sulla declamazione e via dicendo, e non sapevano capacitarsi, come giovinotti, stati idioti sino ai sedici e diciotto anni, avessero potuto in pochi mesi portarsi così avanti nella istruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000507 |
Quindi la maggior parte andava a casa a far colazione; per alcuni di quelli che rimanevano, secondo la possibilità e i bisogni di ciascuno, avevano luogo varie scuole, come già abbiamo detto; qualche studente era aiutato di grammatica e di sistema metrico con una breve ripetizione; D. Bosco stesso si occupava in tale insegnamento, oppure ne incaricava uno o due suoi amici, come ci asseriva D. Giacomelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001836 |
E specialmente li istruiva su questa, allorchè il 15 dicembre il Ministro di agricoltura e commercio invitò i Vescovi a cooperare all'introduzione del sistema metrico decimale e a farlo insegnare ne' Seminarii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002129 |
Ecco le 20 copie del libretto il Sistema Metrico che sono al prezzo di centesimi 40 caduno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002218 |
Li esercita nel sistema metrico decimale, e quei che non sanno, anco nel leggere e scrivere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002407 |
Si avvicinava il gennaio del 1850 nel quale, secondo il regio editto, doveva andare in vigore il sistema metrico decimale e cessare affatto i pesi e le misure sino allora usate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002409 |
Anche D. Bosco, che già varii anni prima aveva introdotto nelle sue scuole l'insegnamento del sistema metrico, nel vivo desiderio che i suoi giovani fossero per tempo bene istruiti, nel 1849 aveva fatta una scelta di maestri abili e diligenti che secondassero le sue intenzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002409 |
D. Bosco intanto ristampava da Paravia il suo Sistema metrico - decimale ridotto a semplicità, aumentandolo e migliorandolo, poichè la prima edizione, benchè molto copiosa, in meno di tre mesi era stata esaurita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002410 |
Scrisse pertanto e fece recitare nel suo teatro una commedia in tre atti intitolata appunto: Il sistema metrico decimale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002412 |
Tra i ragguardevoli personaggi, che assistettero a questa rappresentazione fuvvi il celebre abate Ferdinando Aporti, il quale per verità ne fu sì preso che disse: - D. Bosco non poteva immaginare un mezzo più efficace per rendere popolare il sistema metrico - decimale; qui lo si impara ridendo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002413 |
Il giornale L'Armonia nel suo N. 149 del 1849 parlava di detta rappresentazione in questi termini: "Ieri (16 dicembre) assistemmo ad un saggio, che diedero i figliuoli dell'Oratorio di S. Francesco di Sales sul sistema metrico - decimale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002414 |
[602] Non possiamo comprendere come D. Bosco abbia in quest'anno trovato il tempo per scrivere la sopraddetta commedia, che era come un estratto di otto dialoghi che aveva composti sul sistema metrico, i quali per molto tempo fece poi esporre sulla scena, in vario ordine e numero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002495 |
Adesso che il mondo camminava in santa pace, ecco una novità: Sistema metrico decimale; subito si cangino pesi, misure, e chi non sa cavarsi almen sappia imbrogliarsi... oh che tempi! oh che teste!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002495 |
Sono sei mila anni che il Signore creò il mondo e non si è mai parlato di sistema metrico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002496 |
Se io ti facessi in poche parole conoscere che il Sistema Metrico è stata un'ottima scoperta, che diresti tu?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002504 |
Il Sistema Metrico decimale è quel gran sistema che in tutti i paesi, in tutte le provincie, in tutti i luoghi rende invariabili ed uniformi i pesi e le misure di qualsiasi genere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002505 |
Col sistema metrico decimale si può dunque stabilire questa grande uniformità?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002513 |
Capisco che il metro è la quaranta milionesima parte della circonferenza [625] della terra, e che questa misura è invariabile in tutti i paesi di questa mondo (volto agli astanti). Non so se nell'altro mondo si faccia anche uso del Sistema Metrico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002514 |
Il Sistema Metrico è il complesso di tutti i pesi e di tutte le misure aventi il metro per base. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002522 |
Bravo, caro Ferdinando, sono soddisfatto di quanto mi hai esposto intorno al Sistema Metrico, e ti assicuro che per l'avvenire ne parlerò favorevolmente, e di buon animo mi occuperò per impararlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002527 |
Hai inteso, Alberto, i nostri amici a ragionare del Sistema Metrico?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002563 |
Poh! ci sono già tanti grami al mondo, ancora mettere il gramo nel Sistema Metrico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002567 |
Mi hai veramente appagato colla tua semplice e chiara spiegazione delle unità principali del Sistema Metrico decimale: sarei ancora ansioso di sapere come tutte queste unità derivino dal metro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002568 |
In questa guisa spero di aver soddisfatto ad ogni tua dimanda intorno alle unità fondamentali del Sistema Metrico e come queste dal metro derivino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002573 |
Già da qualche tempo vorrei mettermi a studiare il Sistema Metrico, ma alcuni mi hanno detto che ci sono molte parole latine, greche, arabe, francesi così difficili che difficilmente si possono imparare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002575 |
Ma ci sono queste parolaccie, queste difficoltà nel Sistema Metrico?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002578 |
Cominciando dai multipli osservo che eziandio nel Sistema Metrico antico esistono multipli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002608 |
No, non confondermi il Kirie della Santa Messa col Miria dei Sistema Metrico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002640 |
Davvero ti dico che sono assai contento della tua spiegazione: con quattro parole mi spiccio di tutti i multipli del Sistema Metrico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002668 |
Adesso c'è una legge che ci obbliga a servirci del nuovo sistema metrico decimale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002686 |
Proprio; pare che prima di fabbricare il sistema metrico siano venuti a prendere la misura dell'unghia del mio dito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002714 |
Oh veda, signor Maestro, se non veniva da lei era proprio truffato! Il mio venditore abusando della mia ignoranza intorno al Sistema metrico mi consegnava nove piedi di più esponendo così la mia borsa ad una grave costipazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002734 |
Oh! questo a te deve poco importare: tu sei andato a scuola e hai studiato il sistema metrico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002736 |
Imparare il sistema metrico non è cosa di pochi momenti: ci vuole tempo e buona volontà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002805 |
La condizione mia volle che studiassi per tempo questo nuovo sistema che dicesi metrico, e in quanto riguarda a voi come brentatore, spero in poche parole rendervi soddisfatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002844 |
Ben venuto, caro Giacomo; era appunto in aspettazione; dacchè ci siamo parlato procurai di avere tutti quegli schiarimenti che intorno al sistema metrico sono necessari tanto alla mia professione di panattiere, quanto alla vostra di cuoco e di carbonaro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002885 |
Il quintale metrico vale dieci miriagrammi ovvero cento kilogrammi e corrisponde al peso di rubbi 10, libbre 21, oncie 8 circa e possiamo ritenere rubbi io, libbre 22. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002887 |
Invece poi della somata o gamallata di rubbi dieci si userà il quintale metrico, che vale 10 miriagrammi e corrisponde a rubbi (10) dieci e ventidue libbre Finalmente a vece della carra di sessanta rubbi avremo la tonnellata, che vale cento miriagrammi e corrisponde a cento otto rubbi e undici libbre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002894 |
Ho udito parlare tanto bene di lei, e come è persona di gran bontà di cuore, perciò mi son fatto lecito di venirla a pregare per una mia faccenda; che è appunto una differenza tra me ed un signore che [648] vuol farci i conti dei lavori de' miei figli, ma secondo il sistema metrico, che io non conosco molto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002895 |
Fanno pur bene i signori ad obbligar quasi la gente di campagna ad imparare questo bel sistema metrico; però vi darà ben anche soddisfazione secondo le cognizioni che avete già o di questo sistema o dell'antico?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003003007 |
- Già parecchie opere utili e per più titoli pregevoli uscirono alla luce intorno al sistema metrico - decimale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003003007 |
Però (Don Bosco) l'autore dell'operetta che noi annunciamo le trovò poco adattate ad un numero di giovani artigiani che la Providenza volle alle sue cure affidati; perchè vennero scritte con modi troppo elevati e per lo più mancanti delle analoghe relazioni dei sistema antico col nuovo, il che forma il punto più importante dei gran passaggio dal calcolo antico al nuovo metrico - decimale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000117 |
Una sera, insegnando egli il sistema metrico e facendo calcoli sulla lavagna, per caso si sbagliò, ed in conseguenza non riusciva a condurre a termine lo scioglimento del problema. |
||||||||||
A004000188 |
D. B. - I primi elementi di lettura e scrittura, la grammatica, la Storia Sacra e la storia patria, la geografia, l'aritmetica e il sistema metrico. |
||||||||||
A004000311 |
Quivi non capiendone più pel crescente numero, or sono tre anni, un altro ne apriva a Porta Nuova, e da ultimo un terzo in Vanchiglia, ed in questi tre luoghi con istruzioni e scuole e ricreazioni si inculca il buon costume, l'amore al bene, il rispetto alle autorità ed alle leggi, secondo i principii della nostra santa Religione, cui hannosi ad aggiungere le scuole convenienti intorno ai principii della lingua italiana, aritmetica e sistema metrico; ed in fine un Ospizio aprissi per ricoverare 20 o 30 giovani dei più abbandonati e necessitosi.. |
||||||||||
A004000781 |
D. Bosco alla sera però faceva ripetizione a tutti di grammatica, insegnava loro il sistema metrico e li esercitava a fare conti.. |
||||||||||
A004002195 |
- Elementi di aritmetica, di sistema metrico e di grammatica italiana. |
||||||||||
A004003191 |
D. Bosco. - Veramente, secondo le deboli mie forze, ho fatto finora quello che Lei mi suggerisce; ho pubblicato un compendio di Storia Sacra, di Storia Ecclesiastica, un opuscoletto sul Sistema metrico decimale e più altre operette, che l'applauso, con cui furono accolte, mi fa arguire che non fossero inutili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004023 |
Il sistema metrico ridotto a semplicità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002777 |
Completò il volume col quadro delle monete, pesi e misure ebraiche, confrontate colle monete, pesi e misure del sistema metrico decimale; con un trattatello sulla geografia della terra santa e dei regni confinatiti; con un cenno degli imperi che la dominarono, e cori una carta geografica della Palestina.. |
||
A007007792 |
Oltre l'istruzione religiosa sono ammaestrati intorno alla lettura, scrittura, principii d'aritmetica, di sistema metrico, di grammatica italiana e simili.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001523 |
Oltre di che provvederà al Corso Tecnico coll'insegnamento della Lingua Italiana, della Geografia e dell'Aritmetica, del Sistema Metrico Decimale e del Disegno in modo ripartito nelle classi Ginnasiali che corrisponda a quello che in tali rami scientifici vien dato nel Corso Tecnico e Classico, senza che il Sacerdote Bosco sia obbligato ad aggiungere altri Maestri oltre a quelli stabiliti per le Classi del Ginnasio.. |
||||||||||||||||
A010001657 |
Quindi aggiunse questa specificazione: " Il corso tecnico sarà fatto Presso a poco secondo il Progetto Governativo di fusione dei due corsi tecnico e ginnasiale, cioè: aritmetica, sistema metrico, geografia, lingua italiana, storia, siano li stessi come nel corso ginnasiale dimodochè saranno esauriti contemporaneamente [151] le materie anche del corso tecnico col corso ginnasiale. |
||||||||||||||||
A010001735 |
Il Corso tecnico sarà fatto secondo il progetto Governativo di fusione dei due Corsi Tecnico e Ginnasiale, cioè: Aritmetica, Sistema Metrico, Geografia, lingua italiana, storia, siano gli stessi come nel corso ginnasiale di modo che saranno esaurite anche dal Corso Tecnico col Corso Ginnasiale.. |
||||||||||||||||
A010002681 |
L'insegnamento del corso Tecnico è ripartito come segue: Aritmetica, Sistema Metrico, Geografia, lingua italiana, Storia sono gli stessi come - nel corso Ginnasiale di modo che saranno esaurite contemporaneamente le materie anche del corso Tecnico col corso Ginnasiale [224]. |
||||||||||||||||
A010004617 |
Per l'affinità di questi studi con altri, che potrebbero essere necessari agli allievi, si nota che l'aritmetica, il sistema metrico, la geografia, storia, letteratura italiana, lingua francese e il disegno sono compartiti in modo, che, mentre corrispondono ai programmi delle classi ginnasiali e liceali, compiono i medesimi rami d'insegnamento pel corso tecnico, per l'ammessione all'accademia militare e allo studio di marina. |
||||||||||||||||
A010010206 |
Oltre ad 800 vengono alla scuola serale, in cui è insegnato il canto gregoriano, la musica vocale, musica istrumentale, catechismo, lettura, scrittura, grammatica italiana, latina, greca, francese, aritmetica, sistema metrico con tutti gli altri studi, che si reputano necessari per chi vuole darsi al commercio e vivere da buon cristiano.. |
||||||||||||||||
A010015069 |
9. Il sistema metrico ridotto a semplicità. - Ediz. |
||||||||||||||||
A010015375 |
Quell'anno usciva la sesta edizione de L'Aritmetica e il Sistema Metrico di Don Bosco, riveduta anche da Don Rua, ed egli scriveva a Don Durando:. |
||||||||||||||||
A010016113 |
Fra i libri stampati dai Soci Salesiani in questa tipografia si possono notare: La Storia Sacra, Storia Ecclesiastica, Storia d'Italia, Il Cattolico Instruito, Trattati di Aritmetica di Sistema Metrico, Donato, Grammatiche latine, greche, italiane, Dizionari latini e molti altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003371 |
Lo studio abbraccia il Corso classico fino alla filosofia esclusivamente; ma l'insegnamento si estende soltanto alla lingua italiana, lingua latina, storia, geografia, aritmetica, sistema metrico, ed agli elementi della lingua greca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005166 |
In esso ogni sera gli allievi hanno scuola elementare, di musica vocale od istrumentale, disegno, sistema metrico, aritmetica coli altri studi adattati ai loro mestieri.. |
||
A014005720 |
Il corso tecnico sarà fatto secondo il progetto governativo di fusione dei due corsi tecnico e ginnasiale: cioè, aritmetica, sistema metrico, geografia, lingua italiana, storia, siano gli stessi come nel corso ginnasiale, dimodochè saranno esaurite contemporaneamente le materie anche del corso tecnico nel corso ginnasiale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006638 |
Per lo studio dell'aritmetica diede alle stampe nel 1849 il suo Sistema metrico decimale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000686 |
Barolo, congedandolo, lo ringrazia per aver introdotto il canto, la musica, l'aritmetica e il sistema metrico decimale [II 460].. |
||
A020004147 |
· Tomatis indica a D.B. l'errore in un calcolo col Sistema Metrico Decimale [IV 15].. |