Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000398 |
Appena messo piede sulla soglia, a stento esclamarono: - Mamma, i tacchini non ci sono più! - Margherita li guardò sorridendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001000448 |
Questi infatti aveano messo la diffidenza nell'animo del Re verso di Mons. Chiaverotti, Arcivescovo di Torino, benchè non si venisse mai ad aperta rottura. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001000455 |
Antonio, rozzo di modi, di poca o nessuna delicatezza di sentimento, millantatore, manesco, era il vero ritratto del me ne infischio! Messo a scuola, avea imparato a leggere e a scrivere; ma vantavasi di non avere mai studiato e di non essere mai andato a scuola. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001000505 |
Comunque fosse la cosa, il fatto sta che il ciarlatano non si perdette di animo, e messo un po' della sua polvere sul dente cariato: - Or su, chiese; a vostra scelta: volete che adoperi la spada, il martello o semplicemente le dita? - Naturalmente rispose l'altro: - Le dita! - Il ciarlatano si accinse all'operazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001000529 |
Per ciò che riguarda mamma Margherita[121], lo scrivente seppe quanto qui descrive dalla bocca stessa di D. Bosco, avendo goduta la fortuna di avere con lui per sei e più anni giornalmente tutte le sere famigliari colloqui; e benchè rarissimamente si ritornasse sulle cose già, raccontate, pure interrogandolo talora di ciò che mi aveva detto anni precedenti e che fedelmente aveva messo in carta, stupiva nell'udirmi ripetere le stesse cose e le medesime parole di sua madre e con tale esattezza da sembrare le leggesse in un libro. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001000588 |
Tutti i soldi che sua madre e gli altri parenti gli davano per i suoi minuti piaceri e per le ghiottonerie, le piccole mance, i regali, tutto era messo in serbo per questo bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001000855 |
Margherita esultava nell'udire come il figlio si mantenesse ogni giorno più fedele a' suoi precetti: sentiva con piacere ripetersi da tutti come egli fosse virtuoso, molto pio, dedito alla preghiera ed all'esatto adempimento de' suoi doveri scolastici: come si facesse notare fra i suoi compagni per la gran divozione e modestia, onde frequentava i SS. Sacramenti e come fosse oggetto di ammirazione pel suo contegno in chiesa e per l'assiduità alle sacre funzioni: motivo per cui il prevosto D. Dassano avealo messo come assistente in una classe durante il catechismo quadragesimale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001000875 |
La sua casa era l'unica scuola, nella quale [233] il caro giovine avrebbe potuto imparare con sufficiente perfezione il canto: in qualunque altro luogo la madre lo avesse messo, e specialmente se lo avesse mandato fin da quell'anno a Chieri, con tutta probabilità sarebbe rimasto privo di così preziosa istruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001000971 |
Il Cristo sull'asta della bandiera vada avanti, nelle mani del prete il Vangelo: poi acque avvelenate, agguati d'ogni maniera, terreno che copra voragini ove cada il nemico, i comuni responsabili per non aver messo a fuoco e per non essersi ritirati, tele inchiodate per impedire la cavalleria, rotture di ponti e di strade, barricate nelle città, olio ed acqua bollente, tizzoni accesi, cenere gittata dalle finestre, le pesti tutte infernali che si possono cavar dall'inferno, inventarne di nuove, avanzare, se si può, lo scaltrimento di Pluto".. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001001044 |
Mandò persone che invitassero il saltimbanco a desistere dà suoi giuochi, almeno in tempo delle funzioni in Sant'Antonio; ma a tale proposta lo screanzato si era [312] messo a ridere. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001001161 |
Non incominciava a prender cibo, se gli altri non gliene avessero dato l'esempio, e servivasi frugalmente di quanto gli era messo dinnanzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001001195 |
Salutati i superiori e aggiustatomi il letto, con l'amico Garigliano, che aveva pur esso vestito l'abito chiericale, mi sono messo a passeggiare pei dormitori, pei corridoi e in fine pel cortile. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001001305 |
Giovanni Filippello infatti ricordava che un giorno il chierico Bosco, aspettando nella sala della canonica per avere udienza dal parroco, era messo in burla da due studenti, i quali pure attendevano per essere introdotti ed avere certe carte. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001001354 |
Benchè il sindaco, si fosse messo il vestito dei giorni di festa e si trovasse in prima linea, il Vescovo, non conoscendolo, si fece a complimentare il parroco, che davagli il benvenuto, volgendo le spalle al rappresentante della comunità. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001001354 |
Costui manifestava la sua impazienza da tutte le rughe del volto e dai gesti del capo, e trovando poco onorevole all'alta sua dignità essere messo da banda, preso il lembo della cappa vescovile e tirandola leggermente.- Eccellenza, disse, qui c'è il sindaco! - Il Vescovo si rivolse a lui: - Oh! e dov'è? Sono io! - Signor sindaco! Perdoni. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A001001362 |
Una volta un compagno avendo messo fuori durante la conversazione una proposizione azzardata sul peccato originale, Giovanni tosto lo corresse e lo ridusse al silenzio con buone ragioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000019 |
CAPO XI. D. Bosco è messo alla prova sul pulpito - Il primo corso in iscritto di esercizi spirituali - Ogni giorno un fatto di Maria - La medaglia miracolosa - L'apparizione ad Alfonso Ratisbona - Altro avvenimento religioso in Piemonte. 39. |
||||||||||||||||||||||
A002000145 |
È una catena sorprendente di meraviglie che del continuo si andarono intrecciando colle imprese di D. Bosco, animandole, sostenendole, moltiplicandole incessantemente, sicchè era venuta persuasione universale che la vita di D. Bosco non fosse altro che un continuo benedire, e che qualunque cosa cui egli avesse messo mano, tutto avrebbe raggiunto prospero successo. |
||||||||||||||||||||||
A002000243 |
In [62] una di quelle stanzaccie si ride e sghignazza, in un'altra si canta, e sono urla più di animali feroci che di umane creature; ed egli non si mostra nauseato ed infastidito: neppure dà segno d'apprensione nel trovarsi in mezzo a numeroso stuolo di carcerati, un solo dei quali avrebbe messo terrore ad una schiera di passeggieri e alla medesima forza armata. |
||||||||||||||||||||||
A002001009 |
Poche ore dopo mentre partiva il messo, D. Tesio veniva colto da un insulto apoplettico, e moriva il 28 maggio alle ore 0, 30 di notte in età di 68 anni, munito però dei Santi Sacramenti.. |
||||||||||||||||||||||
A002001088 |
Si aggiunse calunniosamente che i ragazzi facevano guasti in chiesa e al selciato del cortile, e che se avessero continuato a raccogliersi in quei dintorni, avrebbero messo a soqquadro ogni cosa; instavano in fine che si interdicesse loro l'uso della chiesa e il permesso di recarsi in quel luogo. |
||||||||||||||||||||||
A002001116 |
Dicevasi persuaso che il suo libro probabilmente sarebbe stato messo all'Indice, tanto le cose scritte erano ardite: tuttavia affermava avere anche questa volta pigliato il partito di dare una forma indiretta all'assalto per poter inveire alla libera. |
||||||||||||||||||||||
A002001118 |
Suo fratello Giuseppe avvisato della comitiva che seguiva D. Bosco, riparato e messo in assetto il fienile perchè potesse servire di dormitorio, provvista con aiuto della buona Margherita sua madre ogni cosa necessaria per rendere gradito il soggiorno al fratello e a' suoi piccoli ospiti, fece loro le più oneste accoglienze. |
||||||||||||||||||||||
A002001299 |
Costui, giustiziato presso gli spaldi della cittadella e creduto morto, distaccato dal trave e messo nella bara, venne trasportato alla chiesa di S. Pietro in Vincoli, ove solevano seppellirsi i condannati alla pena capitale. |
||||||||||||||||||||||
A002001402 |
E voleva dire, degno di essere messo nelle prigioni del palazzo, chiamato tuttora il Senato.. |
||||||||||||||||||||||
A002001476 |
Il messo della Curia venne al Rifugio, e dopo un lungo preambolo avendo fatto cadere il discorso sull'importanza dell'Oratorio, D. Bosco non tardò a parlare con entusiasmo di ciò che stavagli sommamente a cuore: - Sì! Coll'aiuto di Dio, esclamava, potremo fare qualche cosa: là s'innalza la mia casa, e vicina a questa, la mia chiesa ove faremo magnifiche funzioni; qui scorgo radunati i miei preti e i chierici che or non sono, ma verranno e mi aiuteranno; in questo luogo vedo una moltitudine senza numero di giovanetti che mi circonda, mi ascolta, mi obbedisce e si fa buona! - Il Curiale dopo averlo udito con mesta sorpresa, ne riferì a coloro che lo avevano mandato. |
||||||||||||||||||||||
A002001587 |
Ho poi udito in chiesa delle prediche che mi hanno messo paura, e mi fecero venire la voglia di andarmi a confessare.. |
||||||||||||||||||||||
A002001966 |
Il podere che circondava queste povere costruzioni misurava 3697 metri quadrati; era quasi tutto messo a prato con molti alberi, e aveva la figura di un poligono irregolare a cinque lati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000097 |
In contraccambio però vollero ed ebbero l'assicurazione che lo Stato sarebbe messo sulla via del progresso moderno, rompendola colla Santa Sede e calpestando le immunità e gli altri diritti ecclesiastici. |
||||||||||||
A003000718 |
Venne la madre a visitarlo, sentito che il figlio era stato messo a studiare non le parve conveniente, che proseguisse. |
||||||||||||
A003001058 |
E questo programma fu messo in pratica alla lettera, e fin d'allora, chi non fosse stato cieco, si poteva vedere, come ogni mossa dei liberali fosse diretta a tribolare e spodestare il Papa, togliendogli tutti i mezzi e gli appoggi umani. |
||||||||||||
A003001252 |
D. Bosco seguiva l'esempio del Sommo Pontefice che il 30 settembre 1847 aveva [311] scritto a Torino al suo messo straordinario presso il Re, Mons. Corboli Bussi, affinchè fosse cauto e andasse a rilento nel parlare del Gioberti, idolo momentaneo della rivoluzione, levato a cielo da tutti i faziosi e novatori [23].. |
||||||||||||
A003001610 |
Mentre l'Oratorio di Portanuova era a questo modo messo alla prova, quello di S. Francesco di Sales dopo aver inneggiato con tranquillità a S. Giovanni Battista, celebrava la festa di S. Luigi con una pompa singolare. |
||||||||||||
A003001654 |
- Se avessi saputo che li aveva trovati lei, invece di piangere mi sarei messo a ridere: stasera poi andandomi a confessare le avrei detto: Padre, io mi accuso di tutti i peccati che lei ha trovati e che tiene in tasca.. |
||||||||||||
A003001849 |
Si disse testardaggine la sua costanza, fu messo in canzone anche da' suoi più intimi amici, ma restò irremovibile nel suo programma Non molto tempo dopo raccontando questo fatto ad alcuni de' suoi primi chierici, ripeteva ciò che più volte aveva detto; e le sue parole furono conservate in uno scritto e a noi trasmesse: - Non mi sgomentavo di nulla perchè io sapevo, e ciò era il mio conforto, che il Signore avrebbe proseguita e compiuta la sua opera per mezzo dei giovani stessi, stati allevati nell'Oratorio; e sul frontone di una casa, costrutta poi sullo spazio occupato dall'edifizio Pinardi, avente la forma attuale, prima ancora che esistesse, io aveva visto scritto a caratteri cubitali: - Hic nomen meum, Hinc inde exibit gloria mea.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000268 |
Non sembrandogli però sufficientemente sviluppato e messo in chiaro il disegno della medesima, tanto nella detta sua lettera, quanto nella relazione che gliene fece a voce D. Pauli reduce da cotesta Capitale, egli, innanzi d'impegnarvisi a prendervi parte, bramerebbe di averne schiarimenti maggiori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000330 |
Messo ai voti l'ordine del giorno non è approvato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000464 |
Una di queste associazioni fu la così detta Società degli operai. Parecchi, che le avevano già dato il nome, non tardarono ad accorgersi che avevano messo il piede in una trappola, e furono abbastanza pronti a ritirarnelo per tempo; ma non pochi pur troppo vi rimasero, e fecero ben presto miseramente naufragio nel costumi e nella fede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000625 |
La veridica storia poi ha già messo in chiara luce tutta la sua innocenza, e mentre avrà sempre una pagina gloriosa alla sua imperitura memoria, non lascerà d'infliggere un marchio d'infamia indelebile a' suoi persecutori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001329 |
- Omnia possum in eo qui me confortat. - Era sicuro che Iddio come altre volte, dopo averlo messo alla prova, lo avrebbe esaudito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001355 |
DON Bosco non aveva messo tempo in mezzo nel cercare oblazioni dai fedeli per dar principio alla chiesa progettata, e fra gli altri ricorreva all'Abate Rosmini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001475 |
Costui era spedito da Casale a Torino per vedere se ci fosse posto nell'Ospizio dei Catecumeni per essere istruito nella religione cattolica e per sottrarlo alle persecuzioni de' suoi correligionarii, essendosi messo sossopra il Ghetto di Casale per [284] impedire al giovane l'adempimento di sua vocazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001593 |
Per la mancanza del carissimo D. Grassino, il Signore ha messo in cuore al Teol. Murialdo di assumere il suo uffizio in Vanchiglia e già è in possesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001815 |
Quando giungevano, li rallegrava eziandio con un avanzo di pietanza che aveva messo in serbo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002120 |
L'uccello ebbe la costanza di fermarsi in quel sito sino alle 4 di sera, quando un messo del Governo andava ad avvertire che il pericolo di nuovi scoppi era scomparso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002232 |
Primo fra questi fu un notaio di Pavia, che aveva messo a rischio la sua agiata condizione di famiglia, ed ora per vivere dava spettacolo in piazza S. Carlo a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002494 |
Messo mano all'impresa, i lavori progredirono con ardore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002514 |
D. Bosco, reduce da Giaveno donde, come altre volte poi, aveva condotto i giovani a visitare il santuario di Trana, seppe che Bartolomeo Bellisio, allievo suo e della scuola di pittura, era stato messo a ruolo come militare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002606 |
E l'assistente, messo da D. Bosco per invigilare i contratti e l'esecuzione dei lavori, forse teneva più dalla parte dell'impresario che dalla sua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002667 |
Egli, tra la veglia e il sonno, udito in confuso il primo scroscio, si era messo in ascolto ed ecco risuonare un altro gran colpo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002730 |
Egli intanto, aveva messo sotto la protezione di Maria SS. il suo disegno delle Letture Cattoliche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002822 |
Da questo e dal programma distribuito qualche tempo prima risulta l'idea di quei generosi cattolici, i quali hanno messo mano a tale opera che loro dovrà costare di molti e gravi sacrifizi, ma che riuscirà certamente di gran vantaggio al Piemonte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002845 |
In quanto alle lettere, ne poteva dettare o scrivere fino a dieci in una volta, interrompendo, o ripigliando ora l'una ora l'altra, senza che ne confondesse gli argomenti, le ragioni, le particolarità e ricordando ciò che in ciascuna era stato messo prima o che doveva venir esposto dopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002923 |
I castighi si riducevano alla sottrazione di una parte dei companatico per i poltroni, all'isolamento in silenzio dai compagni nel luogo stesso della ricreazione per i disobbedienti, all'esser messo fuori dal refettorio, chi avesse saltato il muro di cinta per uscire senza licenza, ma colla sua porzione di pranzo, Queste punizioni sebbene non molto gravi, D. Bosco procurava che fossero tali nell'apprezzamento dei giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002981 |
Egli veniva da Exilles, luogo vicino a Susa che per alcuni trambusti di guerra era in quell'anno stato messo a sacco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003158 |
Quivi nelle prime settimane stette quasi nascosto; poi essendosi messo coi compagni che incominciavano a parlare di quel fatto, Don Bosco raccomandò maggior precauzione a Luigi e segretezza agli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003562 |
Siccome studiosamente ne aveva messo uno di meno, così egli, versatone in tutti, va poscia a pigliare e bicchiere e bottiglia in disparte e ne mesce per D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003563 |
Allora D. Bosco, colto il momento propizio, fa un lungo passo indietro, si avvicina all'uscio, che fortunatamente non era chiavato, perchè egli valicandone la soglia, aveva messo il piede [699] tra esso e il muro affinchè non si potesse chiudere, e quella brava gente non ci aveva badato: lo apre pertanto e invita i suoi giovani ad entrare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003576 |
Costui perciò era stato messo in prigione un'altra volta; ma D. Bosco chiamato in questura, dichiarò che non voleva sporgere querela, e mediante i suoi buoni uffici venne subito restituito in libertà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003665 |
Presso S. Pietro in Vincoli aveva messo stanza un certo dottor Fiorio, il quale col mezzo di una magnetizzata pretendeva di poter scoprire un prezioso tesoro che asseriva nascosto in quella regione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003666 |
Dopo aver assistito a varie esperienze, chiese al dottore di essere messo in comunicazione magnetica colla Brancani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003689 |
Terminata quella apparizione, io me ne tornai a casa, lamentandomi con l'amico, che mi aveva messo in corpo tanta paura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003711 |
Escluso adunque dai fenomeni l'elemento naturale fisico, fisiologico, psicologico e scientifico, le leggi del quale la scienza medica più o meno chiaramente sempre conobbe ed ammise in natura; messo da parte l'elemento ciarlatanesco, ciurmatore magnetizzante le borse; veniva a concludere che l'elemento sovranaturale [734] nel magnetismo spiritico era il dominante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000136 |
Si era messo da parte il progetto di adattare a quest'uso alcune sale dell'ospizio costruendo, e arrideva il pensiero di -erigere di sana pianta un edifizio isolato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000477 |
Fortunatamente si trovava con lui D. Bosco, il quale, accortosi del caso, lo trattenne dal cadere a terra, lo trasportò all'aria libera, e lo fece tosto confortare con apposita bibita; chè altrimenti il poverino sarebbe forse stato giudicato per assalito dal coléra, e messo cogli altri infermi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000482 |
Il meschino, persuaso che questo malore fosse opera di gente malvagia che lo spargesse recando seco l'acquetta, aveva messo un'arma da fuoco carica presso il letto, proibendo a chiunque non fosse della famiglia di entrare in camera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000509 |
- Intanto arrivava il dottore; il giovane è messo nel bagno e vengono eseguite le fregagioni per farlo sudare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000526 |
Attesa la gravità del male, pochi giorni dopo che erasi messo a letto, Cagliero si confessava e riceveva la SS. Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000808 |
E fu messo alla prova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001070 |
E poi che cosa varrebbe il fuggire? A meno che uno mettesse le ali, del resto dopo poche ore, o tutto al più dopo un giorno o due, sarebbe nuovamente arrestato, messo in più dura prigione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001125 |
Il Piemonte soffre tutto, ma l'essere di nuovo messo sotto il giogo pretino, no, per...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001130 |
La compianta Regina Maria Adelaide aveva messo alla luce un maschio gli 8 di gennaio di quest'anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001474 |
Qui abbiamo messo un milione di arnesi di ogni genere sopra un bastimento, e poi ci siamo imbarcati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001512 |
- Pertanto mi sono messo di buona volontà a servire il mio padrone, ed anche a prestare agli infermi quell'aiuto che a me era possibile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001661 |
Il domani si presentò all'Oratorio la sua cameriera, la quale, premettendo mille scuse per l'ambasciata che era costretta a fare, disse a Don Bosco di venire ella a nome della sua padrona per fargli sapere, che dessa non avrebbe mai più messo piede nell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001708 |
Come ella ha visto, tutti quelli che mi stanno d'intorno s'immaginano che io sia lì lì per essere messo sugli altari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001886 |
Dal collegio, dove quest'anno ti avevo messo, mi hanno scritto non avere più alcun posto per te. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001928 |
- Però solo anni dopo quando morì il giovane Casalegno e lo vidi nella cassa sopra due sedie nel portico, precisamente come nel sogno, e seppi dell'impegno nel quale erasi messo D. Cagliero di impedire l'avveramento [3 77] della cosa senza riuscirvi, allora più non esitai a credere fermamente che que' sogni fossero avvisi del Signore".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001949 |
- Sì, rispose D. Bosco: era proprio lui; è appunto desso che io vidi nel sogno! - Quindi soggiunse ancora: -Avrete osservato, che io, tempo fa, lo aveva messo a dormire in una camerata speciale, raccomandando a taluno dei migliori assistenti, che là trasportasse il suo letto acciocchè potesse continuamente vigilar su di lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002142 |
Don Melino temeva un'insidia e stava esitante, ma quel messo insisteva: - Il signor tale, il padrone, fu subitamente assalito da male grave, ed ora si trova in punto di morte: faccia presto per carità. - Il Vicario andò allora in fretta; [420] ma trovò già morto quel disgraziato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002263 |
Dal canto nostro crediamo di non aver mancato, avendo nel corso di soli tre anni, e con grave sacrificio, messo in circolazione seicento mila volumetti delle Letture Cattoliche: assai più ancora avremmo fatto, se fossimo stati aiutati a diffonderle in quei villaggi e città, ove pur troppo sono tuttora quasi ignote. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002903 |
D. Bosco adunque, prima ancora di ricorrere alla pubblica carità, aveva messo mano all'opera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003206 |
Quindi di buon proposito, come asserì il Teol. Arpino, che gliene aveva dato consiglio, si adoperò a confermare colle stampe i vacillanti nella credenza sul Purgatorio, essendo allora questo il dogma che era messo in dubbio, in maniera più aperta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003377 |
In quest'anno poi si è dovuto ultimare un tratto di fabbrica da alcuni anni messo in costruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003519 |
- Chiese ancora a D. Bosco di essere messo nel numero di quelli che potevano partecipare ad alcune indulgenze, plenarie in articolo di morte, che egli aveva ottenuto dal Papa, e gli baciò per l'ultima volta la mano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003865 |
Seguiva l'esempio del Divin Maestro, il quale rimproverato dai Farisei, perchè i suoi discepoli non digiunavano, rispondeva loro colle similitudini del pezzo di panno nuovo cucito sopra un abito vecchio, del vino nuovo messo in otri vecchie, e del bevitore abituato al vino vecchio, il quale non vuole indursi a un tratto a preferire il vino nuovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003878 |
Per lungo spazio di tempo adunque D. Bosco aveva contemplato molto lontano quell'ideale che tanto lo riempiva di sè, ma finalmente nel 1857, dopo dieci anni di co stanza incrollabile, di continue fatiche, di spese e di premure; dopo aver messo allo studio alcuni artigiani, che fecero una splendida riuscita, ebbe la consolazione di vedersi circondato di un'eletta schiera di circa otto tra chierici e giovani sopra i quali parevagli di poter fare assegnamento, manifestando essi la propensione di prendere parte alle sue fatiche per tutta la vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004268 |
Era comparso all'Oratorio un messo dell'Esattore delle contribuzioni, colla polizza della ricchezza mobile, il quale la consegnò a D. Bosco, avvisandolo di presentarsi a pagarla con puntualità nel termine prescritto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004270 |
Quindi D. Bosco, il quale non possedeva mai alcun capitale messo a frutto, anzi non tenne mai in serbo alcuna somma, adoperandosi in tutti i modi per ottenere soccorsi dalla pubblica carità, una parte di questi, bastante per il ricovero di molti giovani, doveva prelevarla per darla in mano all'esattore, il quale per forza di legge era inesorabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004301 |
Talora si pattuiva che egli avrebbe messo solo certi ferri determinati a disposizione dei capi, mentre gli altri se li porterebbero essi da casa: e il patto non era mantenuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004683 |
Sopra i cornicioni sono issate molte bandiere tolte ai nemici dal Duca Massimiliano di Baviera nella grande vittoria da lui riportata contro i protestanti, che con esercito numerosissimo avevano messo sossopra il regno d'Austria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004804 |
- Mio caro, voi avete messo molte cose in movimento, ma se voi Veniste a morire che cosa ne sarebbe dell'opera vostra?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004901 |
Così fu stabilito dallo stesso Vicario di Gesù Cristo, che D. Bosco avrebbe messo mano alla fondazione di una nuova Società religiosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004967 |
Monsignore lo fece ricercare per ogni dove; ma il messo in tutto il giorno non potè incontrarlo, poichè egli si trovava a Genazzano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005102 |
D. Bosco, appena messo piede in terra, si recò al Collegio degli Artigianelli, ove aspettavalo Don Montebruno e ilSig. Giuseppe Canale; e dopo il mezzogiorno saliva in ferrovia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005140 |
Spero che il mio ritardo nel rispondere alla sua pregiatissima ultima non l'avrà messo in sospetto, che io mi sono dimenticato di V. S. Molto Rev.da. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000154 |
Questo povero giovane andò: sia che abbia messo il piede in fallo, sia che la secchia l'abbia tirato giù col suo peso, il fatto sta che cadde nell'acqua e colla secchia andava in balia della corrente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000177 |
L'inno era stato messo in musica per la prima volta dal Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000255 |
E in un biglietto alla Dama aggiunse: - Potrà V. S. starsene tranquilla quando avrà rimediato alle sue confessioni, rifacendole da venti anni addietro fino al presente; e avrà messo riparo ai difetti commessi nel passato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000851 |
Salassi, vescicanti, bibite, tutto fu messo in opera a fine [123] di deviare il sangue che furioso tendeva a soffocargli il respiro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001007 |
Questo uomo disgraziato, messo fuori dalla città, respinto dal consorzio dei parenti e degli amici, privo di sostanze, era costretto a vivere all'aperta campagna, procacciandosi il cibo come meglio poteva, odiato e schivato da tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001590 |
Rimasto ben presto orfano anche di padre, morto di colera, la buona matrigna ne curò, con nobilissimo sacrificio, l'educazione religiosa e civile, e il ricco patrimonio; e solo quando ebbe compiuta questa santa missione, e [264] lo ebbe messo nella splendida carriera che spettavagli, si ritirò in Religione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001634 |
Una volta fu messo cogli altri nel pagliaio di un castello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001657 |
Ma il Teol. Barbero aveva una spina al cuore, perchè a suo dispetto si era messo su in paese un ballo pubblico in occasione di quella festa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001702 |
Quel messo consegnava al Servo di Dio due lettere di Pio IX: una segretissima diretta a Vittorio Emanuele, e un'altra tutta scritta di proprio pugno nella quale pregava D. Bosco di trovar modo per far recapitare al Re quel plico sigillato; o consegnandoglielo di propria mano lo stesso D. Bosco, ovvero per mezzo di persona fidata: se quel plico fosse giunto a sua destinazione, chiedeva che senza indugio glielo facesse sapere; se per qualche contrarietà non fosse stato possibile farlo pervenire al Sovrano glielo rimandasse a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002092 |
Don Bosco sperava che non lo avrebbero giudicato opera di uomo serio e di gran levatura, e al più lo avrebbero o compatito o messo in burla come una frivolezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002108 |
E vero che io non son buono a maneggiare nè fucile, nè spada, e, se volete che ve lo dica, ho paura de' vivi e de' morti; pure sono andato alla guerra, vale a dire, cioè, desiderando di far del bene a me ed agli altri, mi sono messo a fare il venditore di rinfreschi presso all'esercito, ben inteso dopo averne ottenuto il debito permesso, che, mediante quattrini, ottenni con facilità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002555 |
Perciò egli attese alquanto, ma appena messo piede in piazza d'arme, deserta in quell'ora, a gran voce invitò tutti a seguirlo; e correndo con essi attraversò quel vasto spazio, fino alle prime case della città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002886 |
D. Bosco pertanto mentre faceva recitare tutti i giorni da' suoi allievi un Pater, Ave e Gloria per i bisogni di Santa madre Chiesa, con prudenza singolare a quando a quando scriveva su argomenti delicatissimi, o per casi di coscienza, o per norme di condotta, o di principii teologici o di diritto canonico, ora a Mons. Fransoni, ora alle Sacre Congregazioni: e raccomandava la lettera [494] ad una terza persona sicura, o spediva espressamente un messo a portarla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002991 |
Era stato messo all'Oratorio da un certo signor Gianoglio per sottrarlo alla vita cattiva, che toccavagli fare in casa di suo padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003111 |
Allora si combinò che il parroco si sarebbe messo in un luogo nel quale tutti potessero venire a baciargli la mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003222 |
- Fattosi giorno, scherzando ho raccontato il sogno come lavoro di fantasia; ciò nulla di meno ho messo parecchie cose in ordine, ed alcuni scritti che potevano essere interpretati a mio danno li ho allontanati. Questi scritti erano alcune lettere confidenziali affatto estranee a politica o a cose di governo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003250 |
Soppresse le corporazioni religiose dell'uno dell'altro sesso, messo in non cale ogni legge della Chiesa e l'autorità del medesimo Pontefice, abolito il foro Ecclesiastico, incamerati i beni delle Collegiate, dei Seminarii e delle mense Vescovili, furono anche invasi nella maggior parte gli Stati della S. Sede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003309 |
Giunse finalmente il messo spedito a prendere il decreto; e allora il delegato, cintosi della sciarpa questurale e circondato da cinque poliziotti, disse con voce ruvida e solenne: - In nome della legge io intimo la perquisizione domiciliare al Sac. Giovanni Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003394 |
Oggi l'Oratorio di S. Francesco di Sales è messo dal Signore alla prova; ma da questo istante lo ha benedetto in modo speciale, e sarà consolidato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003934 |
Il lunedì giorno 11 un messo del Convitto recava all'Oratorio una inquietante notizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004036 |
Avrebbe spesa non solo la vita, ma messo [664] sossopra il cielo e la terra, prima di permettere che gli fossero strappati dal fianco i suoi figli, e senza di lui ed umanamente parlando l'Oratorio era perduto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004361 |
Intanto dagli Stati del Papa l'esercito piemontese passava nel regno di Napoli per soccorrere Garibaldi messo alle strette dai borbonici, i quali il 2 novembre vinti al Garigliano, e scacciati da Capua dopo breve assedio, parte si dispersero e parte si ritirarono a Gaeta presso il loro Sovrano, Francesco II, tradito da Napoleone, abbandonato dalla sua alleata, la Russia, e privo di ogni speranza sull'aiuto dell'Austria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004484 |
Ma egli in Torino aveva fra i varii alunni di Asti, tre chierici i quali compiuti nell'Oratorio i corsi ginnasiali e messo qui l'abito talare, continuavano gli studi nel seminario metropolitano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005271 |
Io faveva coraggio ai giovani, esterreffati per ciò che vedevano e ciò che loro veniva annunziato, dicendo: - che se dovessimo morir martiri il nostro sangue sarebbe messo in quel vallone: ma le nostre membra non sarebbero mai state gettate con quelle che là si trovavano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005309 |
Oh quanto è disdicevole per una creatura ragionevole essere messo a paro co' buoi e cogli asini! Quanto più è disdicevole a chi fu creato ad [875] immagine e somiglianza di Dio, e fatto erede del paradiso, l'avvoltolarsi nel fango come porci con quei peccati che la S. Scrittura chiama: Luxuriose vivendo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005461 |
Ci rimettemmo in via ed ecco comparire un altro campo messo tutto a viti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005537 |
Da una parte scorgeva un terreno messo a legumi, erbaggi e prati, sulla sponda del quale vi erano alcuni filari di viti selvatiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005638 |
Erano alunni disinvolti, d'ingegno, studiosi, i quali avrebbero messo in impaccio colle loro interrogazioni chiunque non fosse stato sicuro della verità da ciò che annunziava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005660 |
D. Bosco intanto, continua la cronaca, diceva che avrebbe messo a studiare alcuni artigiani che aveva visti mietere, o raccogliere le spighe nel Campo, ed infatti fin da quel giorno, che aveva raccontato il sogno, invitava Craverio ad intraprendere la carriera degli studi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005661 |
Messo allo studio accadde per ben due volte che per scambio di nome, essendovi un altro giovane che porta un nome simile al suo, nel voto settimanale dello studio per errore del capo sala ricevette un bene ed un fere optime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005838 |
Quale coincidenza! Aveva messo il piede sul più alto gradino della scala sociale, quando all'improvviso dalla mano dell'Onnipotente fu precipitato nella tomba. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006168 |
E il messo ripartiva subito riportando in Valdocco i plichi che gli erano consegnati e la corrispondenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006168 |
Quasi ogni giorno gli giungeva da Torino un messo che gli recava la posta, guidato dall'itinerario scritto da lui e lasciato nella Prefettura dell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000106 |
- Che? egli rispose al messo di D. Bosco: Io sono sempre andato a fai la Pasqua. - Così dicendo si allontanò proferendo mille improperii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000515 |
Non era ancora un quarto d'ora che vi si era messo che andò il Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000857 |
Federico Oreglia di S. Stefano poco tempo dopo era messo a capo della tipografia e della legatoria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000896 |
Questo racconto aveva messo un brivido per le vene di tutti, ognuno temendo di essere quel tale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001124 |
Si temeva con fondamento che fosse messo a capo della vagheggiata Chiesa Nazionale, colla celebrazione della messa in lingua italiana e con massime che puzzavano di gnosticismo e di [175] protestantesimo, ma Iddio lo tolse dal mondo il 6 settembre del 1862 e impenitente moriva a Napoli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001182 |
Per quello [183] che spetta agli esempi addotti, a Bosco Luigi furono date le norme intorno all'elezione dello stato; finito l'anno di rettorica disse che non sentivasi di farsi prete, andò a casa, fu messo a lavorare la terra, ma nemmeno allora seppe decidere quale carriera più aggradisse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001266 |
Trattato con ogni attenzione, guarito, messo in libertà da un'amnistia, ritornava a Caprera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001386 |
Aveva messo in Prefettura un impiegato a posta per sbrigare le cose della Lotteria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001814 |
La benigna accoglienza fatta dal pubblico alla Lotteria da V. S. Ill.ma approvata con decreto del 2 luglio anno corrente ed il vistoso numero degli oggetti offerti a favore della medesima, hanno messo la Commissione nel bisogno di dovere novellamente ricorrere alla esperimentata di Lei cortesia affine di ottenere ulteriori favori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002094 |
- Insomma! Non sa, che io sono stanco di vedermi sempre preso di mira, di sentire sempre rimproveri? Son pentito di aver imparato a fare tanti mestieri in servizio dell'Oratorio! - Un altro Superiore all'udire queste insolenze mi avrebbe preso a schiaffi e messo fuori di casa; ma Don Bosco, che amava la mia anima, si contentò di dirmi: - E tu disimparali i mestieri imparati! - E si ritirò nella sua camera, lasciandomi a pensare sulle sue parole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002301 |
Egli era stato messo sull'avviso dalla seguente lettera del Provveditore agli studii, Giovanni Francesco Muratori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002317 |
Prevedendo egli però che le leggi sulla pubblica istruzione lo avrebbero da un momento all'altro [306] messo in gravissimi imbarazzi, aveva già disposto che alcuni chierici studiassero le materie necessarie per l'insegnamento nel ginnasio, onde conseguirne il regolare diploma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002393 |
Se i vaticinii degli anni antecedenti avevano destato rumore in Torino e nelle altre città del Piemonte, quelli del 1861 avevano dato eziandio causa a molte dicerie, messo addosso il malumore a certi crocchi di liberali e accresciuti i sospetti che in certi Ministeri vi fossero impiegati infedeli o imprudenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002524 |
Primieramente diremo che D. Bosco curava la stampa di un fascicolo delle Letture Cattoliche destinato pei mesi di gennaio e di febbraio del 1863, messo in macchina nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002573 |
Da queste parole essere proceduta quella sua costanza, che egli chiama testardaggine, per cui sebbene da tutti, persino dà più intimi amici, abbandonato e messo in canzone, non mai cedette. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002651 |
Noi osserveremo che questo secondo chierico messo poi da D. Bosco fuori dell'Oratorio, perchè insopportabile mentre studiava filosofia; accettato nel Seminario, ordinato prete, laureato in Teologia, finì coll'andare nell'America del Nord senza che più di lui avessimo notizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002672 |
Studiava all'Oratorio un giovane forte ed aitante della persona, di 16 anni, C.....Alberto di....., il quale, mutato da quello di una volta, si era messo per una cattiva strada.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002700 |
D. Bosco essendo andato a far visita alla Marchesa di Sommariva nel suo castello, fu messo a dormire in una stanza, intorno alla finestra della quale, sulla parte esterna del muro, si arrampicava un magnifico rosaio, tutto brullo e secco in quella rigida stagione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002978 |
La morte, l'esiglio di non pochi Vescovi ha messo in diffidenza i meno fervorosi e fece sì che il clero si strinse vie più tra sè, portando esclusivamente e direttamente il pensiero al centro della verità, al Vicario [387] di Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003510 |
Ma nello stesso tempo che si promettevano favori a Don [443] Bosco, in Torino presso il teatro intitolato a Vittorio Emanuele, sopra un terreno ceduto dalla Lista civile, si era messo mano alla fabbrica d'una sinagoga per gli Ebrei: e il Ministero favoreggiava a tutto potere l'istituzione di templi e congreghe protestanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004085 |
A D. Rua e a' suoi compagni dava ancora un altro importante consiglio da lui messo continuamente in pratica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004216 |
A ciò aggiungo, che sebbene abbia avuto nel tempo del mio chiericato una vita piena di traversie e sia stato sollecitato a deporre l'abito, anche con promessa di buon impiego, sempre rifiutai, perchè aveva non so quale convinzione che quegli cui D. Bosco aveva messo l'abito, come a me, più nol doveva deporre".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004726 |
Il dotto e zelante autore dà il nome d'Istruzione Catechistica al suo opuscolo che ha messo in forma di dialogo, come la più atta a rendere questa materia meno arida e più intelligibile alla grande maggioranza del popolo cristiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005037 |
Il giorno dopo ei consegnava ad un messo speciale le commendatizie dei Vescovi, le Regole e una lettera sua indirizzata al sommo Pontefice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005534 |
In queste pagine aveva messo tutto il suo cuore di padre, che narra le virtù di uno suo dilettissimo figlio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006107 |
D. Pestarino Domenico, che si era messo tutto nelle mani di D. Bosco, avevano invitato a recarsi in Mornese colla sua cara comitiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006181 |
La religione in questo sistema fa ufficio del freno messo in bocca dell'ardente destriero che [762] lo domina e lo signoreggia; la ragione fa poi quello della briglia che premendo sul morso produce l'effetto che se ne vuole ottenere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006190 |
Si era già messo d'accordo colle autorità locali ed ebbe il consenso di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006255 |
Alle 3 si era all'entrata dei paese quando un messo del parroco venne ad avvertire che in quel momento era morto il Sindaco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006469 |
Intanto il collegio messo sotto la protezione di S. Filippo Neri, stava apparecchiato per ricevere cinquanta giovani e i maestri avevano dato principio alle scuole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006541 |
D. Bosco era stato messo sull'avviso da un alto impiegato del Governo e lasciava che quel signore spiasse a sua posta: incontrandolo s'intratteneva con lui come amico; e talora invitavalo a pranzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006558 |
Se avete qualche buon boccone messo in serbo nel vostro baule non lasciatevi tirare dalla gola, non mangiatelo tutto in una volta, in modo da scoppiarne; conservatene un po' per i giorni seguenti e così non vi farà male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006662 |
Un falegname, che tempo fa praticava la casa per cose del mestiere, aveva messo su bottega; stamane andò a distribuire il lavoro ai suoi artigiani ed a mezzo giorno moriva colpito di apoplessia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000581 |
Saverio Vegezzi, un uomo attempato, onesto e leale, [68] sommo giurista ed espertissimo negli affari: ma gli fu messo a fianco, per le solite diffidenze, l'avvocato Giovanni Maurizio genovese, il quale però fu sempre un ammiratore e anche un amico di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000647 |
Tuttavia non ostante la gravità del fatto, io avrei potuto trovare un ripiego per salvare il giovane, che realmente è buono; ma voi, prendendone le difese, mi avete messo nell'impossibilità di indietreggiare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000663 |
Non appena ebbi messo piede sul limitare di una, nella quale dormono trenta giovani tra i più grandicelli, vidi certi letti, cinque o sei, così disordinati che facevano bruttissima figura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000722 |
Il messo lo trovò nell'orto [92] avanti alla sua casa nel Rifugio, mentre, essendo ancor digiuno, mangiava un peperone con un tozzo di pane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000852 |
Vicino al luogo della nuova chiesa, in un angolo del cortile, era cresciuto un alberello di pomi, che aveva messo varii bottoni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001287 |
Egli perciò dovette acconciarsi al servizio di messo comunale e nel 1897 ci riferiva la suddetta predizione, asserendo che la debolezza di stomaco non lo aveva più lasciato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002278 |
Quando gli si presentò D. Durando, Coppino prese a dirgli che quella era una prova arrischiata, perchè non si poteva far torto a coloro che per tanti anni avevano frequentati i corsi e fatte tante spese e subito tanti esami; non essere giustizia che altri con un sol esame fosse messo a pari di costoro ed aver subito una cattedra, e poter perfino insegnar in liceo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002512 |
- L'asse messo dai giovani, come ponte più agevole per entrare nella barca, è la regola trasgredita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002724 |
Sono ormai 17 anni che io ho lasciato questo Oratorio e non l'ho ancora messo in dimenticanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003382 |
Mi rincresce che l'opera mia sia rimasta inutile in tutto questo affare; posso però assicurarla che vi ho messo tutta la mia buona volontà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003663 |
Con una predizione consolante il Servo di Dio aveva in queste circostanze messo in pace il cuore di una madre, moglie di un nobilissimo dignitario del Regno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004080 |
Io mi pensava che il lavoro fosse come perfetto, ma messo poi a rigoroso esame c'è ancora molto da fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004271 |
Continuando alacremente gli studi, in terza ginnasiale ed in rettorica aveva riportato il primo premio; senonchè nel [470] l'avvicinarsi al termine de' suoi studi di latinità era divenuto dubbioso ed aveva messo da parte tutto il passato, e le parole di Vicini in sogno e quelle di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004720 |
Il progetto però di trasportare il corpo di Savio da Mondonio a Castelnuovo non fu messo in esecuzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005106 |
Quel poveretto, messo così in tumulto e non potendo cavar nulla colle replicate istanze, uscì pallido e così impacciato da non sapere da qual parte fosse la porta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005131 |
Quando poi sarà il momento che Don Bosco verrà, allora me ne prevenga e tutto sarà messo in ordine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005344 |
Appena messo piede in casa dell'ospite, Don Bosco erasi recato nella stanza del Conte, santa persona, da lungo tempo [585] travagliato da acerbi dolori e da vertigini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005448 |
Ma non ostante la sua generosità nella difesa del trono pontificio, egli era stato messo in mala vista presso il Papa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005450 |
Dimettersi dal suo ufficio non voleva, sapendo che subito sarebbe stato messo al suo posto, per intrighi partigiani, un tristo ipocrita, nemico del Papato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005583 |
Questi religiosi uffiziavano la chiesa di S. Pietro in Vincoli, presso cui era l'abitazione del Conte Vimercati, dove D Bosco si recava talvolta a celebrare ed erasi fatto intimo amico col giovane religioso Edgardo Mortara, il cui battesimo aveva messo sossopra la Sinagoga degli Ebrei, tutte le sette nemiche della Chiesa, e la diplomazia di qualche Stato.- Il Papa non cedette, il giovane coraggioso perseverò, e si preparava al Sacerdozio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006935 |
Fu ricevuto come un angelo mandato dal cielo: scampanio, mortaretti, musica, tutto fu messo in opera per festeggiarlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007419 |
Messo innanzi a D. Bosco, fu benedetto da lui, che gli comandò di alzarsi in piedi e camminare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007932 |
Ed ecco dopo qualche tempo ritornare il solito messo con una terza lettera nella quale l'Imperatrice lamentavasi che non fosse stato custodito il segreto, poichè le due lettere precedenti erano passate nelle mani dell'Imperatore; ed essa dicevasi perduta per sempre, e chiedeva consiglio sul modo di regolarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008013 |
Il secondogenito, il Conte Filippo, nato un mese prima la morte della madre, era stato messo dal padre a studiare in un collegio del Belgio; ma volendo egli servire la patria sua e non lo straniero, era fuggito da Bruxelles ed era entrato nell'esercito italiano facendo la campagna del 1866. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008581 |
- Io, diceva D. Bosco, ho loro messo davanti tutta la loro vita che poteva essere fortunata, dicendo: Se farete ciò che io vi consiglio, procederete sicuri; se no la sbaglierete. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008736 |
Il domani alcuni partirono per casa loro; qualche studente fu messo nella sezione degli artigiani; due di questi, dopo una prova, furono riamessi a continuare gli studi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009238 |
[1017] se abbia dato ad intendere alla popolazione che l'ascoltava che esso l'aveva salvata dalla grandine e dal colera, e che qualunque grazia avessero desiderato, esso l'avrebbe ottenuta da Cristo, e che se non avessero denari per ricompensarlo avrebbe mandato in tutte le abitazioni a raccogliere certi Mazzarello Vincenzo e Rocchetto Gastaldo, i quali prestandosi a tale ufficio avrebbero messo all'incanto diverse offerte fatte in natura, e se ne sarebbe ricavato il prodotto di lire quattro mila.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009337 |
Dunque, dunque io ho messo in pratica il consiglio de' miei padri: Chi ha tempo non aspetti tempo: oppure quello: Non si cerchi l'incerto domani - se quest'oggi c'è dato goder! Con buona scorta d'amici in saccoccia e con tante belle idee nella mente, me ne partii alla metà di giugno per Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000029 |
Per ubbidire a quanto la S. V. Rev.ma si compiacque significarmi nella sua venerat.ma ultima, l'ho letta e riletta: e parendomi che vi fosse qualche cosa da aggiungervi o da cambiarvi, benchè sì poco adatto per tale oggetto, confidato nell'assistenza di Maria, Sede della Sapienza, mi son messo a ricopiarla facendovi in questa copia quelle aggiunte e variazioni che nella mia ristretta cognizione mi parevano del caso, e lasciando così intatto l'originale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000587 |
Una persona gravemente ammalata e avanzata negli anni, si trovò meglio subito dopo aver messo al collo la medaglia che la Contessa Melzi le aveva portata l'estate scorsa: ed oggigiorno è perfettamente guarita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001261 |
Giorni sono Don Bosco lamentavasi così sottovoce colla direzione della Società di Gianduia, che l'aveva di nuovo messo in disparte dall'elemosina, come se egli Don Bosco non fosse indirizzato a bene pubblico, o non ne avesse bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001566 |
Egli si limitò a una buona sgridatina, facendomi conoscere il male che avevo commesso con quella grave disobbedienza, aggiungendo in fine: - Guarda un po' in che pericolo ti sei messo!... Se i superiori venissero a saperlo, saresti mandato via.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001882 |
Questa via a colpo d'occhio sembrava piana e comoda ed io mi sono messo per essa, nulla sospettando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002061 |
In fine il Santo Padre domandò al Sacro Collegio il suo parere intorno ai provvedimenti da prendersi nel caso doloroso: e il Sacro Collegio giudicava che il Cardinale doveva essere privato del suo Vescovado, se non rientrava quanto, [188] prima in diocesi, nella quale da due anni non aveva più messo piede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002265 |
Ma in quale critica posizione mi sono mai messo, o Signori! Io che appena potrei essere vostro allievo, pretendo ora di farvela da maestro? È vero, ed appunto per fuggire la taccia di temerario richiedo preventivamente benevolo compatimento, se nella mia pochezza non potrò corrispondere alla vostra aspetttiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002299 |
In que' giorni la libreria dell'Oratorio aveva messo in vendita il libro intorno al quale D. Bosco, aiutato da Don Bonetti, aveva lavorato per più anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002529 |
Di mio non ci ho messo nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002969 |
Il Venerabile, appena vide entrare i tre giovani, senza badare ai due seminaristi, s'indirizzò subito al giovanotto avviato al commercio, gli fece le migliori accoglienze e prendendolo per mano gli disse: - Ecco qui un bel merlotto che va messo in gabbia! - Queste parole fecero colpo sul cuore di Giuseppe, la sua vocazione per un istante assopita si rianima: chiede al Venerabile un abboccamento particolare, e la sua determinazione di consecrarsi al Signore diventa soda e irremovibilmente stabile; anzi si decide a seguire Don Bosco a Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003224 |
Noi abbiamo messo in carta il sunto di alcune di esse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003350 |
Alla sera prima di coricarci esaminiamoci se abbiamo messo in pratica i proponimenti già fatti su qualche difetto determinato: se siamo in guadagno o se siamo in perdita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005162 |
Le grazie di Maria Ausiliatrice ai cardinali Berardi, Antonelli e a Mons. Sevegliati avevano conciliati a Don Bosco gli avversarii, rinfervorati gli amici tiepidi, confermato nella sua risoluzione il Sommo Pontefice, che vedeva nel Venerabile il messo di Dio, l'esecutore de' suoi disegni e l'operatore de' suoi portenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005406 |
Spinto dalla Volontà Sovrana, questo santo uomo ha messo mano all'opera.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005609 |
Si cantò l'inno messo in musica da Don Cagliero, accompagnato dalla banda; si lessero varie composizioni analoghe in prosa ed in poesia, in piemontese ed in italiano, si recitò qualche dialogo, e Gastini cantò le sue ballate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005878 |
Io, dopo aver guardato un poco, mi sono messo a pensare come mai potessi fare a confessarli tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005878 |
Ma poi temeva di essere addormentato e di sognare, e per assicurarmi che non dormiva, mi sono messo a battere le mani e ne sentiva il rumore; e per accertarmi di più allungai il braccio e toccai il muro, che è di dietro al mio piccolo confessionale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006315 |
Messo a letto e chiamato il medico, egli mandò a pregare Don Bosco che andasse ad assisterlo, perchè aveva bisogno di dirgli qualche cosa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006315 |
Venuta la sera, D. Cagliero andò a pagare l'albergatore, fece condurre il giovane infermo sul convoglio, e dopo circa un'ora giunse a Torino, ove, messo in vettura, fu condotto all'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006495 |
E gli ammalati mandano un messo con premurose istanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006523 |
È un opuscolo che (ritoccato, ove sembra conveniente), dovrebbe essere ristampato e messo in mano a quanti finiscono il tirocinio nelle nostre Scuole Professionali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007144 |
Ma le rovine di moltissimi e famosi antichi Ordini e i loro beni dispersi sono prova come l'ira di Dio abbia permesse tante sciagure in punizione del voto messo in non cale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007257 |
Mi ha sciolte tutte le difficoltà che io faceva: ha messo il mio cuore in pace. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008076 |
[791] Egli, infatti, quando i benefattori gli donavano vesti, calze, fazzoletti, camicie o altra biancheria, tutto comandava che fosse messo in comune nella casa, non volendo ritenere per sè alcun oggetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008214 |
Mi son messo a gridare contro costoro, ma essi fuggirono e non mi ascoltarono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008332 |
Il Venerabile giudicò esser giunto il momento di parlare al Papa del sogno, o visione avuta il 5 gennaio, del quale aveva messo in iscritto pure un riassunto: e umilmente rispose:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008576 |
Questo disegno fu messo a parte, per varie cause: e la lotteria non ebbe luogo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009452 |
Mentre io trepidava, ecco la stessa sera arrivare a casa il mio tenente, il quale, senza nessun spiacevole motivo e senza averlo chiesto, [908] era stato messo in aspettativa per qualche mese, e ciò che destò la nostra meraviglia, fu che subito dopo la presa di Roma fu richiamato nello stesso reggimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010634 |
[5] Questo periodo, messo da noi fra parentesi, nel manoscritto è annullato con un tratto di matita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000465 |
Io mi sono messo ad interpretare questo, perchè sapete che i sogni bisogna interpretarli; e ho conosciuto che prima del '76 si sarebbero già dovuti cantare 22 Requiem aeternam. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000942 |
- Ditemi ancora: avete messo da parte qualche risparmio?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001091 |
E subito cominciarono i lavori e presto sorsero le mura delle due sale per sagrestia a prolungamento e raddoppiamento di quelle costrutte nel 1867; e tra esse in un sol corpo di forma elittica, col cornicione sostenuto da colonne, sorse il coro, che venne messo in comunicazione coi tempio mercè un arco aperto nell'abside, contro cui fino al 1891, cioè fino a' primi restauri e alle prime decorazioni compiutesi ex voto da Don Rua, stette appeso il quadro di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002265 |
Don Albera, che era prefetto esterno nell'Oratorio, s'era messo da parte un po' di denaro per le prime necessità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002329 |
Ed ora passando alla persona peritissima che giudicò il contratto magro assai per Monsignore, vorrei sapere se questa persona si sentirebbe con 15 mila lire di montare una Tipografia in pieno come era quella; se si crede capace egli è per me evidente che non ha mai messo in piedi veruna Tipografia; sarà un ottimo Proto, o Compositore, o che altro, ma certo non ha speso mai denari in montare una Tipografia, dove tutte le altre spese di arredamento vanno al pareggio con l'acquisto del carattere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002872 |
Don Bonetti, direttore del Collegio di Borgo S. Martino, il 18 scriveva: "Caro Don Rua, il telegramma che mi comunicasti ci ha messo lo sgomento addosso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003166 |
E Rossi, colmo di santa letizia, scriveva a Don Rua: "Ieri [16], alle due pomeridiane, con sommo mio piacere ho veduto il caro e sempre amatissimo nostro Padre, e quello che ha messo il colmo alla mia gioia si è di vederlo alzato da letto.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003499 |
Il quadro di S. Giuseppe era ancora in lavorazione e veniva, come vedremo, messo a posto solamente nel 1874, mentre i lavori del Santuario erano compiuti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004505 |
L'aumento dei prezzi in ogni specie di commestibili ha messo questa direzione nella necessità, di fare un piccolo aumento nella pensione fissata dal programma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004704 |
Per mezzo di un messo fidatissimo il memoriale pervenne al S. Padre, che non solo approvò il pensiero del Santo, ma gli comandava di agire come aveva esposto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004851 |
- Mi trovo, a dir la verità, un po' stanco; ma il bene della Chiesa va messo innanzi a tutto, anche a quello della nostra Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005126 |
- Abbiamo fatte molte cose; avevo messo in ordine tutto quello che dovevo dire e chiedere, di modo che anche il Santo Padre ne fu contento e mi diceva: - Se facciamo così, sbrigheremo molti affari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005465 |
Quindi egli fu chiamato qui e invitato a provvedere ad ampie rettifiche, se non voleva vedere messo all'Indice il suo libro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005479 |
Talvolta non ha pane da dar loro, e dee pagare la tassa della ricchezza mobile alle finanze del Regno d'Italia! Avendo tempo fa messo in giro dei biglietti per procacciarsi qualche soldo di elemosina, gli sequestrarono e biglietti e denaro, girandogli anche un processo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005542 |
Insomma il demonio ci ha messo la zampa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005585 |
Un deputato un giorno esclamò: - Don Bosco da solo vale tutti noi: peccato che non si sia messo nella carriera di Ministro di Stato: egli noli si sgomenta mai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006121 |
Che si parlasse di noi e che un giorno saremmo state suore, neppure lo sognavamo! Sapevamo però comprendere che un tal fatto avrebbe messo il paese sossopra e cagionato non poche pene al povero Don Pestarino".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006536 |
- Padre, gli disse nella sua ingenuità la suora, ve l'ho già messo lo zucchero! [650] Ed egli, sempre affabile e sorridente, le rispose:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008340 |
Anche Don Bosco ne fu messo al corrente e venne consigliato di farne una confutazione diretta; la fece, e nei giorni 29 e 30 marzo ne mandava copia firmata, al Card. Vicario, al Card. Martinelli, al Card. De Luca e a Mons. Vitelleschi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008399 |
2) Dirai che il piego del Professor Papa l'ho messo nelle mani del S. Padre, che lesse e ritenne tutto indicando volere egli stesso rispondere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008658 |
Questa è la semplice esposizione dei fatti che qui ho brevemente scritto dopo essermi messo alla presenza di Dio e cogli occhi rivolti al Crocifisso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010275 |
Dipoi soggiunse - Mio caro, avete messo molte cose in movimento; ma voi siete uomo e se Dio vi chiamasse, dove ogni uomo deve andare, queste vostre imprese dove andranno a finire?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014622 |
Inoltre il Santo Padre, essendosi messo egli stesso per nostro Protettore, desidera che se gli presenti la pratica prima di conchiudere definitivamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015329 |
Il lavoro di S. Gerolamo a qual punto si trova? De scriptoribus ecclesiae fu messo in corso di stampa?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000157 |
Io debbo proprio dire che non si poteva desiderare di più; mi par proprio messo in atto l'ideale che della congregazione io mi era fatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000171 |
Il racconto fattone da lui stesso dinanzi ai membri del Capitolo Superiore fu messo immediatamente in iscritto, e noi lo riprodurremo ad litteram. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000181 |
Non ci consta, che Don Bosco abbia messo subito questo sogno in relazione con l'Opera allora da lui tanto vagheggiata; ma nel corso degli avvenimenti emerse sempre più l'evidenza del rapporto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000330 |
Verso la fine di Gennaio del '76 disse a Don Barberis: "Ora abbiamo messo fuori l'Opera di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000388 |
Per sito opportuno a queste scuole fu scelto l'Ospizio di S. Vincenzo de' Paoli in San Pier d'Arena, dove però potè soltanto [63] raccogliersi un numero limitato, perchè non era ancora terminato l'edifizio a quest'uopo messo in costruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000444 |
In quanto a me l'anno scorso e quest'anno non ho più nè stampato, nè diramato cosa alcuna, e non lo farò fino a che la E. V., messo il visto al foglio che le presentava al mese di Luglio dell'anno passato, ne abbia autorizzata la stampa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001243 |
Messo fuori di controversia questo punto, ecco evitati dispiaceri, ogni volta che il direttore stimasse di esercitare tale diritto".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001286 |
Fu questo l'argomento, di cui ragionò a lungo col Segretario della Sacra Congregazione dei Vescovi e Regolari mons. Vitelleschi, appena messo piede in Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001796 |
Ciò che posso dire si è questo: che se il tale si mette per tal via, egli è sicuro di essersi messo sulla via del cielo, per quella cioè a cui è chiamato: e chi non segue la tal via, costui non è per la via diritta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001949 |
- L'anno scorso accadde che un maestro, messo appositamente per costoro, di tanto in tanto non potesse fare scuola, perchè ora con una scusa ora con un'altra si assentavano: motivo principale la poca voglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002067 |
Mai fino a quella sera donne avevano messo piede là dentro nè in tempo di cena nè dopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002234 |
Il Vescovo di Susa venne, pontificò, cresimò, contentò tutti e partì contentissimo; ma nessuno seppe a Valsalice che il diavolo ci aveva messo la coda, regalando a Don Bosco un'amarezza di più.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002999 |
Menghini, che così fu messo a giorno della pratica e ne informò l'indivisibile monsignor Fratejacci, suo collega di coro nel Capitolo di Sant'Eustachio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003035 |
- Ma Don Cagliero, che stava all'erta, s'avvide subito che vi erano le patenti dei confessori della Casa; onde fu pronto a stendere la mano e afferratele: - No, disse, questa roba tocca a me! - Il messo della Curia diede tutto a lui, che, tenuto per sè quello che gl'importava, gli disse di portare a Don Rua altre carte che gli restituiva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003041 |
- Ho mandato espressamente un messo, riprese sdegnato l'Arcivescovo, a portare nelle mani di Don Bosco quelle patenti e con ordine che non le consegnasse a nessun altro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003042 |
- Quel messo, osservò Don Rua, che ignorava le circostanze del fatto, non avrà avuto tempo di aspettare e, consegnate al segretario le patenti, venne a me con tutte le altre carte non credute confidenziali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003057 |
Il direttore nondimeno era stato messo al corrente dell'affare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003153 |
Il segretario allora, messo con le spalle al muro, disse che sarebbe andato a cercare fra le carte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003220 |
Uno a questo punto può dire: - Io mi son messo per la via buona, sono tranquillo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003241 |
- Ma, dice qualcuno, il freddo in questi paesi, in questa stagione! ma quel cibo e quella bevanda così scarsa e niente appetibile al gusto! quell'ufficio poi che mi han messo a fare! Poi quel lavorare tutto il giorno senza requie! [514] Ci sono altri che hanno da fare meno di me, e se esce qualche lavoro, ancora lo addossano a me! Tutto questo finisce per pesare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003702 |
Ci assicurò che nella prima metà di giugno, l'affare dei privilegi sarebbe messo in discussione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003713 |
NB. D. Bonetti sta bene e non vuole sottoscrivere perchè ci ho messo i pappagalli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003779 |
Si vede che lo spettro abilmente messo innanzi di qualche scissura tra quel Prelato N. N. e la S. Sede, ha fatto breccia nell'animo dei timidi Giudici, e laddove faceva d'uopo resistere col petto di bronzo, e dimostrare che, mentre la Chiesa si rallegra di vedere il Giansenismo oramai spento in tutta la Francia, ove sì a lungo e con tante tristi conseguenze dominò, non può affatto tollerare, che voglia da un qualche prelato risuscitarsi nel Piemonte, si è invece subita buonamente e senza strepito l'azione malefica di quest'incubo della paura non affatto giustificata: illic trepidaverunt timore ubi non erat timori!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000130 |
Ma questi miracoli il Signore li fa sempre? Oh credetelo pure che non li fa sempre! Egli li fa quando ne vede la necessità, quando uno non si è messo da sè nell'occasione; li fa quando vede che senza un miracolo non si potrà salvare quell'anima dalle unghie del demonio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001036 |
Ragazzetti in buon numero, che si affollavano alla chiesa di Madre della Misericordia per servire la Messa e per aiutare nelle sacre funzioni, mettevano a rumore e a soqquadro la sacrestia; onde gl'Italiani della Confraternita, disturbati dal loro chiasso, li minacciavano spesso dicendo: - Ora vengono i Padri Salesiani, e vedrete come vi faranno star cheti! Essi vi aggiusteranno per le feste! La finirete una buona volta con tanti schiamazzi! - A forza di sentirli ripetere quell'antifona, i ragazzi s'erano formata l'idea che i Salesiani fossero preti terribili e che avrebbero messo mano a chi sa quali castigamatti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001796 |
Ho bisogno di essere messo bene a giorno di Madama Monti [62]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002316 |
Non che non ce ne accorgiamo; ma egli stesso ha messo le cose dell'Oratorio su di un piano, che si possa andar avanti senza di lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002679 |
L'assicuro che il suo patrimonio sarebbe messo a frutto e come! Poco fa il barone Catella sfogava con me il suo rincrescimento per non aver nessuno a cui lasciare la propria roba. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003032 |
Vedevano bene che l'urgenza della loro andata non aveva lasciato tempo a provvedere; ma ciò non toglie che il loro buon volere fosse messo in sulle prime a ben dura prova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003338 |
Per appianare altre possibili difficoltà Monsignore si sarebbe messo in personale corrispondenza con Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003437 |
I nuovi, appena messo piede nell'Oratorio, non tardavano a subirne, diciamo così, il fascino, che sembrava diffuso nell'aria dappertutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003456 |
Ma sia che l'osso non sia stato messo bene a posto, sia che il viaggio avesse riaperta qualche piaga, il fatto sta che gli si dovette amputare la gamba. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003538 |
Io ho letto tutte queste lettere attentamente, per vedere se vi fosse qualche cosa d'importante e ho messo da parte quelle che esigevano risposta, che io farò o in iscritto o a voce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003963 |
Si eccettua l'Arcivescovo di Torino che giudicando di non concederla, abbiamo messo in pratica la seconda parte del medesimo decreto che dice di scrivere alla S. Sede.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004354 |
Nicotera aveva colto un fiore e se l'era messo all'occhiello dell'abito e ve lo tenne poi tutto il giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004369 |
- Del resto io non poteva immaginare che questa festa sarebbe riuscita così imponente e che avrebbe messo in apprensione chicchessia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004455 |
Ora che siamo per incominciare gli esercizi spirituali, dovrei fermarmi a darvi avvisi per farli bene; ma senza darvene molti mi limiterò ad enunciarvene qualcuno che però messo in pratica varrà moltissimo per passar bene questo santo ritiro ed inoltre potrò poi alla sera dirvi anche due parole e darvi avvisi ove faccia di bisogno, il che spero non avverrà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004893 |
Ai protestanti, che in quelle scuole [487] avevano messo lo zampino, altro non rimase che andarsene con le pive nel sacco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005419 |
4° Il S. Padre con apposito decreto ha messo tutta l'armata dei Concettini sotto alla nostra autorità per fame altrettanti Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005485 |
Per dire tutto aggiungeremo che quello stringere la mano ai Ministri, messo ripetutamente in rilievo dall'organo ministeriale, urtò i nervi a qualcuno [222]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005489 |
Perciò dopo uno scambio infruttuoso di corrispondenza tutto fu messo in tacere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005510 |
Gli premeva pure che, messo in tacere il dialetto, si parlasse da tutti in italiano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005860 |
Ho voluto raccontarvi questo fatto perchè conosciate quanto sia difficile sradicare un vizio che abbia messo radici in gioventù, e come i parenti desiderino che i propri figliuoli siano educati nel bene, quantunque talvolta essi sieno cattivi, e riceverebbero dispiacere qualora il proprio figlio fosse scacciato dal collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006086 |
Quel vedere nel sogno dati per cattivi certi giovani che passavano per i migliori della casa, aveva messo Don Bosco in sospetto che si trattasse di un'illusione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006122 |
Così operano sia perchè quelli che sono di fuori non possano osservare quello che si fa là entro, sia perchè gli animaletti corroditori tentando di entrare in quella abitazione siano respinti dall'amarezza di quella sostanza, come pure gli insetti che vorrebbero mangiarsi il miele: e se il falegname avesse messo del vetro per poter vedere dentro, esse lo ungono con quel sugo, per cui non si può più vedere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006561 |
[632] La eleganza del dire, la forbitezza dello stile, che sogliono brillare in quest'aula scientifica, mi hanno messo in non lieve apprensione, essendo io abituato a parlare, leggere, scrivere pel popolo, e specialmente per l'idiota gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006697 |
Mi sono messo con tutta la volontà di fare il bene e scemare il male che come diocesano di Torino vi deplorava, ma le mie intenzioni ed i miei sforzi ebbero ed hanno dei cattivi interpreti, i quali mi presentano a V. S. come un amministratore di questa vasta Archidiocesi non degno di fiducia, sì piuttosto di biasimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006720 |
Avuta pertanto la benedizione del S. Padre, mi sono messo in relazione col pio Comm. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007079 |
Ma non creda che io abbia messo Don Bosco nel dimenticatoio, perchè me ne ricordo giorno e notte e fin quando dormo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000052 |
Nei giorni passati mi sono messo a studiare gli andamenti dello stato attuale dei Concettini ed ho potuto convincermi che il mio buon volere non può giungere allo scopo che la S. V. si era prefisso, secondo i venerati voleri del S. Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000078 |
Una volta sola, messo con le spalle al muro, si liberò dall'assalto con queste parole: - Veda, Monsignore, io non sono filosofo nè sono perciò in grado di sostenere con lei una disputa di questo genere; ma quello che so di certo si è che il voler dimostrare, come pretendono i Rosminiani, l'esistenza di Dio a priori è impossibile; quindi l'idea innata dell'ente cade da sè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000235 |
Egli è a noi benevolo; ed io ho messo il granello sulla bilancia, per cui fu scelto per questa missione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000357 |
Io mi son messo a gridare: - Ahi! mi fai male! - E tanto fa il dolore che soffersi, che mi svegliai trovandomi nel letto in camera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000366 |
Il Santo Padre, benchè disgustatissimo, fece osservare con bontà che, se quel mattino egli avesse mandati i Gesuiti a Santo Spirito, un tumulto di gentaglia avrebbe prima di sera messo sossopra l'Ospedale, chiedendo freneticamente la cacciata dei Padri, e si degnò pure di aggiungere che, avendo già i Salesiani dato buona prova, non si vedeva alcuna necessità di chiamarvi altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000380 |
Quegli un giorno chiese a Don Bosco se, di fronte alle gravi difficoltà presenti e alle minacciose incognite future, non pensasse di sbarazzarsi della cartiera acquistata a Mathi; ma il Servo di Dio gli chiuse la bocca, rispondendogli risoluto: - Don Bosco, quando ha messo mano a un'impresa, non è uomo da arrestarsi a mezza via. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001293 |
P. S. Le raccomando D. Bertello Perchè messo fuori di gabbia temo ne faccia qualcheduna [115]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001628 |
Don Bosco, al solito, lasciò dire e andò innanzi; osservò soltanto che col tempo il suo esempio avrebbe avuto innumerevoli imitatori, e anche di coloro stessi i quali biasimavano il suo operato, non pochi avrebbero messo fuori Bollettini propri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001724 |
Io non so se l'abbia da mettere a confronto con san Luigi; ma per certo, tutto quello che sa fare un buon giovane, un buon chierico, un buon prete, lo fece tutto e lo fece con un ardore tale che nella pietà può essere messo a confronto coi migliori esemplari di vita cristiana e religiosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001806 |
Nel frattempo, essendosi messo in pulito e riportato nell'aula il decreto, se ne diede lettura; indi, pronunziatosi il placet, si passò alle sottoscrizioni [134].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002266 |
Ma perchè non trattare queste difficoltà con misure paterne, e con quella indulgenza che merita una congregazione nascente che vuole sinceramente il bene, e può bene errare per ignoranza, ma non certo per malizia? Dio giudicherà V. E. ed il suo povero servo intorno alla rettitudine delle nostre intenzioni, della cristiana carità ed umiltà con cui avremo operato, dello studio che avremo messo a trovare i mezzi proporzionati a difendere e promuovere gl'interessi della sua santa religione: in Lui mi affido.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002605 |
"Certo, si rispondeva, ha fin messo in rivolta me contro me stesso e sono andato anch'io a far pasqua, dopo tanti anni che non ci andavo più... Parlò della morte, come se fossimo già morti o come se fra mezz'ora dovessimo morire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002652 |
Il 18 si confessò da Don Bosco la prima volta nella sua camera; dopo di che tutto raggiante disse a Don Vespignani: - Mi sono messo nelle sue mani, perchè facesse di me quello che voleva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002712 |
E dov'è quel bell'orologio che egli aveva? dove ha messo quell'abito nuovo e prezioso? Non vorrei che andasse perduto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002878 |
La gioventù aveva colà estremo bisogno di sana educazione; poichè quel popolo, messo prima sossopra dai massoni del luogo, era stato poi per più anni tiranneggiato dai radicali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002913 |
Per questo l'Arcivescovo nella sua lettera aveva messo sull'avviso Don Bosco, scrivendogli: "V'ha un proverbio che dice: Patti chiari, amicizia lunga. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003097 |
Questi personalmente non aveva una ragione al mondo di contrariare Don Bosco; anzi nel '67 il Servo di Dio, vinto dalle sue attenzioni, l'aveva messo nelle grazie di Pio IX, che non lo guardava con favore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003295 |
Per l'affare del Laghetto [269] io aveva messo sossopra la metà del mondo e pareva ogni cosa a suo posto, quando una lettera del Can.co Brés dice di sospendere ogni pratica ulteriore essendo la cosa affidata ad altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003359 |
Appena il treno fu fermo in stazione, i nostri si videro fatti segno a premure d'ogni genere da parte di nobili signori, che li invitavano a salire sulle loro carrozze padronali, mentre l'abate correva affannosamente in su e in giù ripetendo: Don Bosco où est - il? D. Bosco où est - il? Allora soltanto i mal capitati compresero quanto l'avessero fatta grossa, e più ancora al momento che, messo piede nell'abitazione, si affacciarono a una gran sala splendidamente illuminata e si trovarono dinanzi a una mensa sontuosamente imbandita e dovettero rispondere ai complimenti di parecchie gentildonne, che però guardavano donde spuntasse l'aspettato Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003508 |
Questo anno l'ospizio è messo alla prova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003964 |
Ma in questo caso noi daremmo a credere che il dotto, il pio e zelantissimo Arcivescovo [594] di Genova abbia messo il suo visto ad una pubblicazione empia e scismatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004448 |
Il Beato, che di primo acchito non soleva dire di no, chiese spiegazioni di là e di qua, ma poi fu messo tutto in tacere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004743 |
Ivi, a sei chilometri dalla città di questo nome, in riva al mare l'abate Vincent aveva fatto acquisto di un vasto edifizio, denominato il Castello, e vi aveva messo un orfanatrofio misto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005008 |
Per la società di mutuo soccorso esisteva già uno statuto, compilato e messo in istampa da Don Bosco nel 1850, allorchè inaugurò un'identica istituzione fra i giovani operai che frequentavano l'oratorio festivo; sicchè Gastini, capo degli ex - allievi, attendendo all'attuazione del benefico disegno, non ebbe a far di meglio che richiamare in vigore quel vecchio regolamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005042 |
Anni addietro l'aveva messo nel collegio di Lanzo; ma quel Direttore l'aveva dovuto allontanare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005184 |
Imparato che ebbe a leggere e scrivere e messo a fare il calzolaio, divenne col tempo maestro di calzoleria a Patagònes [434].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005268 |
Si mangi quanto vien messo in tavola, sia più o meno buono e senza lamentarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005272 |
- Come posso io fare questo male alla presenza del mio Dio? Noi sappiamo che Dio ci vede e come oseremo fare un peccato così grande al suo cospetto? - Giuseppe conosceva benissimo le gravi conseguenze che avrebbero tenuto dietro a quel rifiuto; prevedeva che sarebbe stato [804] messo in carcere e forse verrebbe condannato alla morte, perchè la potente ed iniqua donna lo avrebbe scelleratamente calunniato; ma il pensiero che Dio è presente, che Dio vede ogni nostra azione, non permise che deviasse dal sentiero della virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005305 |
Osservo ancora e di lì a poco mi accorgo che han già messo le penne e cambiato, per dir così, fisionomia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005449 |
- Ma tu gli hai messo le mani addosso, e chi mette le mani addosso, si pone dalla parte del torto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005726 |
Sono però assai contento che questo affare mi abbia messo in relazione con Lei, di cui ho tante volte udito a parlare favorevolmente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006474 |
La mattina appresso, conosciutosi il motivo dell'indugio, venne messo in libertà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006474 |
Per questa causa giunto in ritardo al distretto, fu messo in prigione e vi passò la notte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000244 |
Detto della sua nessuna simpatia per i voti triennali, aveva soggiunto: "Avevo messo i voti triennali, perchè da principio avevo in mente di formare una Congregazione elle venisse in aiuto ai Vescovi; ma siccome non fu possibile e mi costrinsero a fare altrimenti, i voti triennali ci tornano più d'inciampo che di vantaggio".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000378 |
Non per nulla Don Bosco fra le opere di carità assegnate nelle Regole alla Società Salesiana aveva messo l'opporre un argine all'eresia; egli vedeva purtroppo in quanti modi essa tentava d'insinuarsi fra i rozzi e gl'ignoranti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000400 |
Il Cardinale l'accettò con segni di molto gradimento, perchè col dono materiale scorgeva il cuore di Don Bosco e incaricò il messo di ringraziarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000782 |
Parte degli apparati che avevano messo a festa l'Oratorio in questa lieta circostanza, servi per fare onore a monsignor Gerlando Maria Genuardi, primo vescovo di Acireale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000984 |
Sono 38 anni che vivo in Torino servendo il Governo senza interesse di sorta, unicamente guidato dalla carità cristiana; ho costantemente impegnato sostanze, sollecitudini e vita, pei poveri figli del popolo, ed ho la coscienza di poter dire che: Qualsiasi giudice severo metta pure a rigoroso esame quanto ho pubblicato colla stampa, detto verbalmente, operato nei varii tempi; non ho timore che si possa imputarmi d'aver voluto trarre le autorità in inganno, Ben lungi dal cercare la evasione della legge, mi sono sempre messo di fronte colla più scrupolosa osservanza nel predicarla, osservarla, e farla osservare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001039 |
Ci voleva un amico, un compagno di scuola a proporre la chiusura, e proporre la chiusura allora che con non leggero disturbo io mi era messo in tutta regola in faccia alla legge. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001118 |
In secondo luogo il Provveditore accusava Don Bosco di falsità, perchè, messo alle strette, aveva mandato un elenco di professori, i quali non insegnavano nè punto nè poco [119].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001329 |
Il Minghelli [214] Vaini, Prefetto di prima classe a Torino, fu traslocato Prefetto di terza classe a Catania, poi a Lecce e quindi messo a riposo; Nicomede Bianchi, che maneggiò tutto l'affare, venne in bel modo rimosso dall'ufficio; il provveditore Rho che aveva tanta paura di andare in Sicilia, ricevette nel 1880 l 'ordine di raggiungere la residenza di Palermo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001739 |
Qui adunque si accusa con estrema leggerezza l'autorità giudiziaria di aver negletto il dover suo in cosa abbastanza grave del suo ufficio; ma più che tutto è da credere che il signor Giustina, messo finalmente in condizione di sfoderare il materiale probatorio, di cui si vantava in possesso, non abbia lesinato il proprio contributo all'illuminamento della giustizia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001741 |
L'uomo finalmente destò sospetti circa l'essere suo e venne messo alla porta, ed allora si scoperse com'egli fosse affigliato alla massoneria e in un grado avanzato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001867 |
Vogliamo alludere a Montefiascone, Albano e Ariccia, dove il Servo di Dio aveva messo piede assai più per compiacere ad alte personalità e mirando remotamente a Roma, che non per fiducia che avesse di potervi prendere durevole stanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001919 |
Questi poi, conferito col cavalier Costantini, segretario del ministro, e dettogli che l'affare si era messo nelle mani dell'onorevole avvocato Villa, s'intese rispondere che per questo appunto la cosa sarebbe andata ancor peggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001980 |
Don Rua aveva messo sull'avviso Don Guidazio di non dare troppo peso alle prime impressioni [258]; col tempo i fatti giustificarono il consiglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001988 |
In quell'anno terminata appena la costruzione del nuovo edifizio che si erge imponente di fronte alle prealpi, una minaccia di crollo aveva messo in trepidazione i superiori: il lato destro e la sesta colonna del porticato più lungo cominciavano a cedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002571 |
Mentre adunque, conversando familiarmente, si aspettava che fosse messo in tavola, il Servo di Dio descrisse la cappella dell'istituto, tanto angusta per il numero degli alunni e tanto sconvenevole per tenervi il Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002975 |
Di un convittore in particolare si ha memoria, che non solo non era farina da far ostie, ma che, messo in collegio contro stia voglia, odiava da anni preti e frati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003023 |
Dopo la sua lettera che mi annunziava essere in vendita la superficie di circa 2000 metri di terreno accanto dei nostri laboratori, io mi sono messo a pregare, anzi ho stabilito che si facciano mattina e sera speciali preghiere dai nostri giovanetti all'altare di Maria A., affinchè ci faccia trovare i mezzi a ciò necessari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003144 |
E prima di licenziarlo gli domandai: - Qual è stata la ragione che hai domandato di confessarti? - Sapete che cosa mi rispose? Uditelo: - La vista di Don Bosco mi fece venire in mente le industrie che egli usava per tirarmi al bene, mi ricordò le parole che mi diceva all'orecchio, il suo desiderio, i suoi inviti che andassi a confessarmi, e queste rimembranze me ne hanno messo la voglia in cuore e mi ci hanno indotto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003729 |
Ma tu nota all'Em.mo Card. Vicario che io mi sono messo interamente nelle sue mani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004224 |
Nell'archivio della Casa Madre le Suore hanno messo insieme un centone di notizie spicciolate, provenienti da consorelle che conobbero Don Bosco ed ebbero con lui qualche incontro; spigoleremo in quella miscellanea alcune cose che si riferiscono al 1880. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004230 |
La naturale timidezza però la ratteneva sempre dal presentarsi a lui, finchè, inteso che egli era sulle mosse per andarsene, afferrò il coraggio con ambe le mani, si diresse verso la casa dove abitavano i sacerdoti e, non avendo mai messo piede colà, fu senza saperlo davanti all'uscio della stanza, dov'egli soleva ricevere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004314 |
Questa signora, che aveva messo un figlio nel collegio di Valsalice al tempo della direzione di Don Francesia, ne condusse al Beato un secondo più piccolo, perchè lo benedicesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004329 |
Nel 1880 un giovane, tolto da un certo collegio Garibaldi, dove s'impartiva un'educazione niente cristiana, e messo contro stia voglia nell'Oratorio, andò a confessarsi da Don Bosco, ma con sì mala disposizione, elle era risoluto di non manifestare le cose più essenziali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004333 |
Un caso di bilocazione che avremmo dovuto narrare nel volume precedente, fu messo allora da parte, perchè la documentazione non ci pareva adeguata all'importanza del fatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006714 |
Ho ricevuto il dispaccio che partecipava la grave malattia di mamà ed ho subito messo una intenzione particolare negli esercizi di pietà fatti ieri; per giorni nove sarà ogni dì celebrata una messa all'altare di Maria A. con apposite preghiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007172 |
Il secondo documento è uno scritto del medesimo Don Bonetti, che parla in persona di Don Bosco e vi ha messo in alto questa nota: " L'avv. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000917 |
3° Messo questo ed altro che ben giudichi nel tuo sacco da viaggio, accompagnerai Don Rua a Sampierdarena il mercoledì prossimo [105]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000993 |
Ci fu chi vi rinvenne proposizioni inesatte e non mancò chi lo credette addirittura meritevole di essere messo all'Indice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001887 |
Non per tal motivo però i Salesiani non andarono allora a occuparsi del seminario messinese; molto comodo anzi avrebbe fatto a Don Bosco l'aprire un convitto sotto le apparenze legali di seminario perché questo lo avrebbe messo al riparo dalle esigenze delle autorità scolastiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001910 |
Qui l'affare non avrebbe presa sì cattiva piega, se la caritatevole Signora non l'avesse per soverchia prudenza messo in mano agli avvocati, che naturalmente la consigliavano a modo loro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001916 |
Il sacerdote Sebastiano Alagna aveva principiato a gettar le basi di un ospizio per fanciulli poveri, raccogliendone un certo numero in un ex-convento dei frati Conventuali, che dal Municipio era stato messo a sua disposizione, la pubblica beneficenza gli somministrava i mezzi per andare innanzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002519 |
A tale uopo dopo la metà di questo mese, coll'aiuto del Signore egli si recherà a farle visita, munito di una nostra lettera che lo accredita presso tutti coloro che la Divina Provvidenza avesse messo in grado di venirci in aiuto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002646 |
Don Bosco aveva messo destramente il dito sulla piaga. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003198 |
Condotto da lui, gli dice che a forza di economie aveva messo da parte ottomila lire, deciso di lasciarle in morte a Don Bosco, e che un suo amico era risoluto di fare altrettanto per lire settemila. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003359 |
Fu un vero apostolato che egli, messo da parte ogni rispetto umano, esercitò in mille modi per più di quarant'anni e che possiamo pur dire benedetto dal cielo, se é vero, com'é verissimo, che anche con miracoli Dio intervenne a rendere efficace la sua parola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003737 |
Il liberalissimo Osservatore di Alessandria nel numero del 26 agosto scriveva: "Persino due sacerdoti, valenti professori, le cui generose opinioni e la cui intemerata onestà pubblica e privata sono da un pezzo conosciute e stimate, hanno messo la loro firma nella protesta contro Don Bosco!"Sull'esito poi della protesta il medesimo giornale anticipava i suoi pronostici in un brano di prosa, che é documento della mentalità così detta liberale d'allora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004379 |
Aveva una reliquia della santa Croce, che un tempo era solito mettersi al collo andando al Parlamento, perché in quell'aula gli stavano appunto di fronte le partes adversae. Messo il prezioso legno entro un borsellino, che si fece attaccare al braccio, di tratto in tratto v'imprimeva baci, meditando la passione del Signore e pregando il divin Redentore di dargli forza a patire per amor suo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004982 |
Esso però non é che il cominciamento di un lavoro assai più grande ed esteso; e, grazie all'operosità dei missionari Italiani, ed al favore sempre crescente che essi godono meritamente in quei paesi, altri luoghi d'osservazioni anche più importanti si andranno man mano ordinando e vi ha grande speranza che tra pochi anni uno sarà messo vicino allo stesso Capo Horn.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005266 |
- E ti sei di nuovo messo per questa via scellerata? Quando eri nelle carceri senatorie a Torino, mi hai detto tante volte che se uscivi, non avresti mai più fatto questa vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005366 |
Taluni poi attribuiscono il lamentato indugio ai raggiri, alle arti degli avversarii, da cui suppongono siasi lasciata cogliere la buona fede dell'Avvocato stesso, [715] cosa che non vorrei credere, essendo stato messo più volte in sull'avviso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005537 |
Questo Arcivescovo si é messo in capo che io conosca l'autore di certi libri scritti e pubblicati contro di Lui e per sapere la cosa ha fatto chiamare nella sua Curia vari Sacerdoti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007292 |
Più volte al giorno volo col pensiero a visitare Lei, ed ilSig. Tommaso, e non potendovi andare corporalmente, mi sono messo a raddoppiare le preghiere ai piedi di Maria SS. A.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007626 |
scrive: " Per ciò che riguarda mamma Margherita, lo scrivente seppe quanto qui descrive dalla bocca stessa di Don Bosco, avendo goduta la fortuna di avere con lui per sei e più anni giornalmente tutte le sere familiari colloqui; e benché rarissimamente si ritornasse sulle cose già raccontate, pure interrogandolo talora di ciò che aveva detto anni precedenti e che fedelmente aveva messo in carta, stupiva nell'udirmi ripetere le stesse cose e le medesime parole di sua madre e con tale esattezza da sembrare le leggesse in un libro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007774 |
Fu messo all'indice con decreto del 15 giugno 1881; l'autore laudabiliter se subiecit et opus reprobavit.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015008139 |
BOSSUET (Sur l'éminente dignité des pauvres, Parigi, 1659) dice: "Se gl'ingiusti pregiudizi del secolo impediscono ai ricchi di comprendere in questo mondo che pesante fardello sia l'abbondanza, allorché arriveranno là dove sarà di nocumento l'esser troppo ricchi, allorché compariranno dinanzi a quel tribunale, dove bisognerà rendere conto non solo dei talenti impiegati, ma anche dei talenti sotterrati e rispondere a quel giudice inesorabile non solo dello speso, ma anche del risparmiato e messo da parte, allora, signori, conosceranno che le ricchezze sono un gran peso e si pentiranno indarno di non essersene scaricati." E altrove ( Sur l'impénitence finale, Louvre, 5 marzo 1662): "Chiunque abbia gli occhi aperti da intendere la forza di quell'oracolo pronunziato dal Figlio di Dio: Nessuno può servire a due padroni, potrà facilmente capire che, a qualunque oggetto il cuore si attacchi, sia esso proibito o permesso, se vi si dà interamente, non é più di Dio; e che quindi vi possono essere attaccamenti dannabili a cose le quali sarebbero di lor natura innocenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000060 |
A ben vero che in due capi del volume quindicesimo abbiamo messo largamente a partito questa doppia corrispondenza; ma quella lettura avrà fatto nascere, non ne dubitiamo, il desiderio di gustare direttamente e interamente gli originali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000285 |
Si era già messo l'amitto, quando lo studente Amilcare Bertolucci, che doveva servire all'altare, con tutta confidenza lo pregò di confessarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000477 |
Fatto canonico della collegiata alla Santissima Trinità nel periodo delle agitazioni quarantottesche, fondò Il Conciliatore, periodico milanese clerico - liberale, in cui propugnò con ardore le idee svolte dal Roveretano nelle Cinque Piaghe, prima che il libro fosse messo all'Indice [78]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000483 |
Egli l'aveva messo a parte de' suoi segreti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000503 |
Peccato che il suo zelo non fosse assistito da miglior comprensione dell'Istituto di Don Bosco e da maggiore esattezza d'informazioni! Don Bosco ebbe notizia del documento l'anno dopo mentre si trovava a Roma; abbozzò quindi in risposta un promemoria, che messo in forma, fu consegnato il 30 marzo ai Cardinali della Commissione per l'approvazione delle Regole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000590 |
"Essendo io di passaggio in Torino, narrava egli, ed usando insieme con certa apertura con l'Arcivescovo per esserne stato antichissimo condiscepolo, fui messo alquanto al corrente della [101] nata differenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000635 |
Anche un libriccino, letto non senza sorridere, aveva messo gente divota a conoscenza di queste mirabili fondazioni, dei loro sviluppi e dei loro frutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000827 |
- Ero venuto da lei per discutere, gli disse; ma lei mi ha santamente messo nella rete senza discussioni Non dimenticherò mai il colloquio con lei avuto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000835 |
Messo all'Indice, ventisette Vescovi francesi pubblicarono pastorali per proibirne la lettura, alcuni anzi giunsero a rifiutare i sacramenti agl'insegnanti e ai ragazzi che se ne servissero [116]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000890 |
Il segretario si vide messo in bel modo alla porta; non così il malato avrebbe agito con lui, ma, lusingato dall'onore, di parola in parola si sarebbe forse lasciato rimorchiare più in là del suo nudo teismo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000898 |
- Alla distanza di sette anni l'abate Roussel, rievocando questo ricordo [131], manifestava la grande consolazione da lui provata allora nel vedere "quel santo prete", col quale l'aveva messo in rapporto il Santo Padre medesimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001194 |
Anche questo va messo fra i suoi miracoli parigini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001205 |
Con questo nobile signore l'aveva messo in relazione il comune amico avvocato Ernesto Michel di Nizza, il quale caldeggiava l'apertura di una casa salesiana in quel gran centro industriale, così minacciato dalla propaganda marxista [218]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001547 |
Gli era piaciuta e l'aveva commosso la caritatevole prontezza delle sue prime parole e il gioviale commento, con cui tanto serenamente egli aveva messo il [323] suggello all'episodio, pigliando motivo dalla scappata stessa per non disperare di quel giovane [258].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001592 |
Il Da Bourg si affanna a spiegare al messo il ritardo, perchè il Principe ne sia informato; Don Bosco invece è là quieto e sereno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001735 |
Fu il messo della Provvidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001767 |
Alla bontà dell'opera sarebbe mancata l'inevitabile riprova, se il diavolo non ci avesse messo subito la coda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002002 |
Se taluno ha messo negli imbrogli il Direttore e la casa, cominciò a lasciare la meditazione, le pratiche di pietà; poi ci fu qualche giornale, qualche amicizia particolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002347 |
Anche il fanciullo vuol essere persuaso che il suo superiore ha buona speranza della sua emendazione; e così sentirsi di nuovo messo dalla sua mano caritatevole per la via della virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016004280 |
Sì, Eminenza, dall'intimo del cuore mi congratulo con voi della nuova e sublime dignità, di cui vi ha rivestito il Supremo Gerarca della, Chiesa, preconizzandovi ad una delle più gloriose sedi d'Italia, mi congratulo che siate creato pastore di una così cospicua porzione del gregge di Cristo, e messo a capo di un'Archidiocesi cara oltremodo a Gesù, in Sacramento e all'Augusta Regina del Cielo Maria SS. Nel tempo stesso vi assicuro che la venerazione mia verso la vostra persona è e sarà pari alla stima, che meritamente vi conciliano la impareggiabile Vostra dottrina e lo splendore delle vostre virtù.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000143 |
Narrato come fanciullo di dieci anni, orfano e abbandonato, fosse stato raccolto da Don Bosco e messo all'onore del mondo, fece, secondo il suo stile e fra l'ilarità dei commensali, un Pot-pourri di versi latini, italiani e piemontesi in lode del Cardinale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000282 |
Don Bosco adunque il 17 marzo andò a vedere quel nuovo vivaio della Congregazione, Accolto con le consuete acclamazioni, appena ebbe messo piede in casa, domandò: - Vi sono dei pini?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000370 |
Datosi principio ai lavori, in pochi mesi l'edifizio fu alzato di un piano per le camerate e venne eretta una grande cappella, Come tutto fu terminato, il Levrot [65] disse al Direttore: - Vede che le ampliazioni si sono fatte senza spesa? -Spesa c'era stata; ma il generoso signore aveva messo tutto di suo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000457 |
Allora ho pregato Maria Ausiliatrice che mi mandasse qualcuno in aiuto e frattanto mi son messo a lavorare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000510 |
Nulla vedendo arrivare dal Vaticano, il 29 spedì un messo a monsignor Macchi per sapere se giorno e ora dell'udienza fossero almeno già fissati; ma la risposta fu negativa e Monsignore ripetè che a suo tempo egli avrebbe scritto al Sacro Cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000514 |
Don Bosco, che si era messo in ginocchio, gli baciò il piede, poi chiese licenza di restare in piedi, perchè in quella posizione non avrebbe potuto resistere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001563 |
Don Bosco senza esitare un nomento acconsentì, solo ponendo la condizione che gli si assegnasse una galleria intera, nella quale avrebbe collocato e messo in azione anche le macchine necessarie alla produzione del libro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002150 |
- Il cardinale Bilio, disse Don Bosco quand'ebbe inteso ciò, non è capace di dare tali ordini, se non è messo su da qualcuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002181 |
Intanto dobbiamo lamentare come la framassoneria abbia messo in Sampierdarena un magnifico ricreatorio festivo, fornito di ogni sollazzo, ginnastica, tiro a segno, teatro, musica ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002243 |
In una casa non inferiore a quella di Marsiglia per molteplicità di uffizi, non c'erano che un prete, tre chierici e un coadiutore; dentro poi non si sapeva da che parte voltarsi, standovisi stipati come acciughe Nonostante tutto, più nessuno in agosto lavorava fuori: Don Bologna aveva messo su alla meglio laboratorii di sarti, calzolai, falegnami, legatori, stampatori, litografi, fabbri ferrai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002302 |
Se continuerà a condurre una vita esemplare, sarà accettato; se desse causa a lagnanze, sia messo subito in libertà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002336 |
La sentenza del Capitolo fu che il giovane deponesse l'abito chiericale e che come coadiutore fosse per allora messo in tipografia [224].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002806 |
Nella stia risposta il Santo, descritto il suo primo incontro col di Montigny a Nizza, detto del bellissimo ricevimento avuto l'anno innanzi nella "Roma del nord ", Lodata la carità dei Francesi per le sue opere e messo in rilievo l'interessamento generale dei Lillesi per la casa di S. Gabriele, si fermò un istante e poi continuò così: - Tanta carità mi toccava il cuore, nè io sapeva in che modo avrei potuto attestare tutta la mia riconoscenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002992 |
Essi diranno subito al giovane: É Don Bosco che ti ha messo questa cosa in testa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003511 |
Prima obbligai i capi a provvedere i ferri del mestiere anche per i giovani; poi quest'obbligo fu ristretto personalmente al capo, mentre la casa era obbligata a provvedere i ferri ai giovani; talora si pattuiva che io avrei messo solo certi ferri determinati a disposizione dei capi, mentre gli altri se li sarebbero portati da casa; tal altra che il capo avrebbe dovuto provvedere ai giovani una parte degli strumenti del mestiere e l'altra [570] sarebbe provvista dall'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005504 |
L'abbé Pisani aveva messo troppa carne al fuoco, sarà ben difficile di poter continuare" medesimo piede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006637 |
Narra infatti: " Per provvedere a questo bisogno mi sono messo a fare scuola ad un certo numero di giovanetti della città. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000081 |
Messo quindi mano a stendere la narrazione, egli arrivò col nono volume fino al 1870. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000194 |
L'infelice creatura si mostrava impaziente di riceverlo; ma era tutta una commedia, come si scoperse quasi subito; il nostro Santo aveva messo in tempo sull'avviso, poichè mancavano appena due giorni alla sacra cerimonia [15].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000214 |
Le parole della santa donna gli avevano messo il cuore in subbuglio, nè voleva ascoltare altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000616 |
Quindi palazzo messo a gala, gran banchetto nel più bel salone, camera di prim'ordine per l'ospite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000863 |
E come fa bene! A Torino ha messo su un istituto modello, che può stare a confronto con i migliori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001252 |
- Allora Doli Bianchi, messo tra l'incudine e il martello, infilò la porta di Doli Bosco, che, udito il caso, rispose: - Mali! non so proprio come fare a contentarti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001564 |
Fu subito svestito e messo in letto come un bambino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001579 |
Anzi giunse a dire: - Veda, signor Abeille, quando Ella abbia messo da parte cento franchi al mese, e cento franchi al mese sono molto, il resto lo deve dare a Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001628 |
Un ricco fabbricante di pianoforti, il signor Giovanni Ferrari, che aveva anni addietro messo un figlio in educazione a Valsalice, imbandì per i tre giorni le mense all'intera brigata nel suo giardino con una lautezza sontuosa; anzi nel terzo giorno la sua signora consegnò a Don Lazzero una busta, pregandolo di rimetterla a Don Bosco: quando venne aperta, si vide che conteneva la somma necessaria al viaggio di andata e di ritorno per tutta la carovana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001940 |
- Siccome Don Albera s'era messo anche lui a piangere, Don Bosco si fece un po' di violenza e disse: - Non ti faccio rimprovero; tu fai il tuo dovere partendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001991 |
Ma tutto ciò non sarebbe bastato tanto presto, se non si fosse intromessa la moglie del Governatore, la quale in fin dei conti cavò il marito dall'imbarazzo in cui s'era messo, procurandogli una decorosa ritirata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002040 |
Don Bosco ricevette da Roma il I° novembre 1886 una lettera del signor Gioachino Velez, ministro di Colombia presso la Santa Sede, il quale gli diceva: "La meritatissima rinomanza dell'istituzione di laboratori, scuole e ospizi per i fanciulli poveri, dovuta alla di lei carità, è giunta fino a noi e quanti si prendono pensiero degl'infelici, fanno ardenti voti che il popolo colombiano sia messo a parte dei benefizi dalla S. V. procacciati alla società moderna". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002127 |
Ricevuto il presbiterato nel gennaio del 1883, temeva di essere ben presto messo fuori di combattimento, abbandonando il ministero pastorale per motivi di salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002345 |
Saputo poi che il nuovo letto, in cui l'avevano messo, era quello di Don Viglietti, solito a dormire in una camera attigua, s'impensierì subito per lui dicendogli: - E tu, Viglietti, dove dormirai stanotte? [498] Esigenze igieniche obbligarono poi a ripetere quasi quotidianamente il movimento di quel trasporto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002503 |
Don Berto gli aveva messo nelle mani uno di quei crocifissi, baciando i quali si acquista ogni volta l'indulgenza plenaria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002674 |
A mio giudizio, vederlo negli ultimi otto o dieci anni, già pieno di acciacchi, sopraccarico di occupazioni, assediato sempre da gente d'ogni sorta, e lui sempre tranquillo, non dare mai in un'impazienza anche minima, senza mostrar fretta, non mai precipitare quello che gli era messo a mano, dà ben motivo a dire che, se non era un santo, di santo rendeva però immagine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002787 |
Il saggio suggerimento venne tosto messo in esecuzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006319 |
Ottimo divisamento l'aver messo il suo figliuolo a Mondragone. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000393 |
Con quanta copiosa abbondanza l'onnipotente Iddio abbia benedetto il suo Servo Giovanni Bosco e la Pia Società da lui istituita a [95] vantaggio ed in aiuto del popolo è messo chiaramente in luce dai doni di natura e di grazia onde lo volle arricchito, dalle opere insigni da lui compiute, dallo sviluppo e dalle nuove case della sua Pia Società aperte e consolidate in tante regioni, anche delle più lontane parti del mondo, non ostante la quasi assoluta mancanza dei mezzi occorrenti.. |
||||||||||||||||||||||
A019000493 |
I medici intanto avevano messo così in luce, isolato, il corpo, che, rialzato e liberato dalle parti di abiti rimasti aderenti al dorso, venne collocato sur un tavolo chirurgico, apprestato di fianco alla cassa.. |
||||||||||||||||||||||
A019000533 |
Salita la gradinata e messo piede nel portico, i pellegrini levavano gli occhi a uno stendardo, che sull'ingresso principale mostrava Don Bosco portato in trionfo da un gruppo di giulivi suoi allievi, com'è descritto nelle Memorie Biografiche. |
||||||||||||||||||||||
A019000591 |
Questo aveva messo a disagio il Maestro della banda palatina, che all'arrivo del Papa doveva far eseguire l'inno pontificio; quando però mancavano appena pochi minuti all'arrivo del Santo Padre, i Superiori erano riusciti a imporre silenzio. |
||||||||||||||||||||||
A019000755 |
Per l'ora prestabilita il vasto schieramento non lasciava nulla a desiderare, tanto zelo i capigruppi e i loro ausiliari avevano messo in riunire i propri contingenti e condurli tempestivamente ai posti assegnati. |
||||||||||||||||||||||
A019000793 |
Nel primo giorno il Cardinale Hlond, rievocate le visioni di Roma, ricordata la magnificenza del corteo di Torino e messo in rilievo il commovente plebiscito della giornata intorno all'urna, ricercò la ragione di tali fatti, trovandola nella geniale santità di Don Bosco, mandato dalla Provvidenza [196] perchè fosse l'apostolo del soprannaturale nel mondo del secolo XIX, al soprannaturale indifferente od ostile. |
||||||||||||||||||||||
A019000920 |
Ma essendo stato messo da parte il miracolo che si diceva avvenuto a Innsbruck, fu istituito a Bergamo sopra un'altra guarigione il Processo Apostolico, sulla cui validità fu deliberato col Decreto del I° febbraio del corrente anno, e sul cui merito fu discusso in una Congregazione Antipreparatoria alla presenza del medesimo Cardinal Ponente. |
||||||||||||||||||||||
A019001065 |
In fondo all'abside la "Gloria," del Bernini, dove per la beatificazione era stato messo il dipinto che rappresentava il Beato, splendeva in uno sfolgorìo di luci la figurazione della - Santissima Trinità, alla quale nei giorni delle canonizzazioni vanno soprattutto l'onore e la gloria. |
||||||||||||||||||||||
A019001233 |
Egli infatti, che conobbe da vicino il canonizzato e ne scandagliò a fondo e ne comprese appieno lo spirito, ha messo appieno e ripetute volte in particolar rilievo questa nota come provvidenziale della grande celebrazione, e lo scrisse pure in un solenne documento destinato a tutta la Chiesa pochi mesi dopo che l'iride della pace religiosa tornò a brillare come giammai forse dopo Costantino, sul cielo d'Italia. |
||||||||||||||||||||||
A019001288 |
Con questo egli vi ha insegnato e messo avanti una grande idea, una grande opera: l'idea della preziosità delle anime che bisogna salvare, la necessità di conservare il beneficio della educazione cristiana e di una educazione cristiana non comune, ma sinceramente, generosamente, luminosamente cristiana, beneficio inestimabile per voi, per le famiglie, per la società, per la Chiesa. |
||||||||||||||||||||||
A019001294 |
Ma la pietà deve stare sempre al primo posto, perchè se lo studio vien messo invece avanti a tutto, diviene esso una fastosa inutilità ed uno splendido pericolo. |
||||||||||||||||||||||
A019001320 |
Perchè vi fosse comodità per tutti di soddisfare al precetto domenicale, si celebravano ininterrottamente Messe in vari punti fuori della Basilica; benchè piovesse, un sacerdote anche sulla piazza saliva ogni mezz'ora a un altare improvvisato e messo al riparo dalle intemperie, La Messa per i giovani interni fu celebrata del Cardinale Vidal y Barraquer, Arcivescovo di Tarragona. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000802 |
· Ricordatevi che Maria Ausiliatrice ha messo in serbo tutte le grazie che sono necessarie a ciascuno di noi [XIII 408].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020001680 |
· Il Signore ci ha messo in questo mondo per gli altri [VII 30].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002017 |
· Mi trovo un po' stanco; ma il bene della Chiesa va messo innanzi a tutto, anche a quello della nostra Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020002446 |
Si era già messo l'amitto e il serviente lo pregò di confessarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003476 |
Il Signore ci ha messo in questo mondo per gli altri [VII 30].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020003481 |
· D.B. si era già messo l'amitto, quando il serviente lo pregò di confessarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020004552 |
Voi mi avete messo nell'impossibilità d'indietreggiare [VIII 83].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005140 |
· Mio caro, voi avete messo molte cose in movimento, ma se voi veniste a morire? (Pio IX) [V 859] [X 950].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005156 |
· Ecco qui un bel merlotto che va messo in gabbia (Ronchai) [IX 318].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005200 |
· In prova della guarigione fissò qualche istante la fiamma del gas (aveva messo Besucco alla prova) [VII 673].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005641 |
· Di mio ci ho messo nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005648 |
· Ricordatevi che Maria A. ha messo in serbo tutte quelle grazie, che sono necessarie a ciascuno di noi [XIII 408].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020005769 |
· Più ancora che il lavoro, mi piace lo spirito con cui si lavora... mi par proprio messo in atto l'ideale... che della Congregazione mi era fatto [XI 29].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020006725 |
Svestito e messo a letto come un bambino [XVIII 301]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007561 |
· Il Signore ci ha messo in questo mondo per gli altri [VII 30].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020007628 |
· D. Pestarino turbato, afflitto... "D.B. non vuol più mettere al collegio i giovani, ma delle figlie"... tal fatto avrebbe messo il paese sossopra [X 599].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020008002 |
· Di mio non ci ho messo nulla: Aedificavit sibi domum Maria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020009940 |
· La Madonna gli riuscì veramente stupenda... Messo al suo posto il quadro dell'Ausiliatrice, Lorenzone cadde in ginocchio [VIII 5].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020010677 |
· Prudenza nel consigliare i giovani a farsi salesiani... Vescovi, par-roci, parenti diranno: "É D.B. che ti ha messo questa cosa in te-sta" [XVII 461].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011293 |
· Mio caro, voi avete messo molte cose in movimento, ma se voi veniste a morire? ( Pio IX ) [V 859] [X 950].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020011700 |
· Mi trovo un po' stanco; ma il bene della Chiesa va messo innanzi a tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A020012812 |
· Campo messo tutto a viti ( sogno della ruota ) [VI 899].. |