Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000582 |
Gli esempi uditi nelle prediche e nei catechismi, la lettura dei Reali di Francia, del Guerrin Meschino, di Bertoldo e Bertoldino gli somministravano molta materia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001299 |
Quand'ecco quel meschino muoversi, mandare un gemito ed alzarsi a sedere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001335 |
Stava poi girovagando; e mentre osservava quel meschino Oratorio, che sembravagli non poter essere altro fuorchè una rimessa o una tettoia, essendo egli stato visto da taluno, venne interrogato e poi condotto in chiesa. |
||||
A003001411 |
Di questa carità esso ne dava continuamente l'esempio; perciò regnava tra i giovani la più gioviale concordia e taluni di essi si privavano talvolta di un soldo o di un pezzo di pane, per darlo ad un meschino che per via loro stendeva la mano.. |
||||
A003001739 |
Il meschino anzi tempo orfanello. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000482 |
Il meschino, persuaso che questo malore fosse opera di gente malvagia che lo spargesse recando seco l'acquetta, aveva messo un'arma da fuoco carica presso il letto, proibendo a chiunque non fosse della famiglia di entrare in camera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005849 |
Allora quel meschino si fece coraggio, si abbracciò al confessore, mentre quel mostro spariva, e confessò il peccato che aveva cercato di nascondere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005449 |
Il meschino allora si sente cadere addosso un ferreo peso. |
||
A007006620 |
Insomma non perdete il tempo con leggere le gesta di Guerrin - Meschino, la vita di Gianduja, o quella di Bertoldo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009010085 |
Quel meschino così malconcio, colla testa bassa, senza più avere il suo codino, se ne ritornò nella sua patria, e ritiratosi in una stanza, meditava piangendo i mali che sarebbero sovrastati alla povera umanità! Intanto scoppiò la guerra, a migliaia caddero le vittime, un grido di dolore si è sollevato da tutte le parti, e i due contendenti disperati battendosi il petto piansero, ma troppo tardi, per non aver dato ascolto alle parole del Galantuomo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005432 |
Se le mie informazioni sono esatte, egli avrebbe trovato favorevolissima accoglienza ed anche promesse di appoggio da quel meschino gruppo parlamentare di neocattolici, in mezzo al quale l'onor. |
||
A010005992 |
Questo umile casolare, posto a poca distanza dalla località dove un quarto di secolo prima il teologo Cottolengo aveva già dato prova di quanto possa la carità, e che doveva diventarne onorevole corollario, era stato prima affittato, poi acquistato dal sacerdote Bosco co' suoi risparmi e con largizioni ottenute da chi era conscio del santo scopo del suo fondatore; - meschino ricetto destinato a diventare a poco a poco un emporio di beneficenza, di arti e di industrie, sempre rischiarato dalla face della religione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003296 |
Ed io assicuro lei che mi conosce da lungo tempo, che quando [525] Nostro Signore avesse trovato nell'Archidiocesi di Torino un Sacerdote più povero, più meschino, più sprovvisto di qualità, quello e non altri avrebbe scelto a strumento di quelle opere di cui mi parla; ed il povero Don Bosco l'avrebbe lasciato da parte, affinchè seguitasse la sua natural vocazione di Cappellano semplice di campagna" [211].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004014 |
Un altro gli si lancia dietro e lo insegue in quel buco e gli grida: Guarda, sono un serpente che ti mangio! - Il meschino sviene dallo spavento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004067 |
R. P. Ella ha scelto un ben meschino cooperatore. |
||||
A013004465 |
L'esito fu meschino: un cinquecento nomi di uomini e donne, di persone reali e immaginarie, di gentarella e di gentaccia, come si seppe da poi. |
||||
A013006997 |
I casi di Oriente hanno assorbito tutte le risorse del nostro meschino bilancio; e non potremo neppure rimborsare integralmente le perdite eccezionali cui soggiacciono non pochi nostri agenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002998 |
Tutti videro come, passando dinanzi al Santissimo Sacramento, il meschino digrignasse orribilmente i denti e lo udirono emettere un fischio prolungato come lo stridere di cosa che frigga in padella. |
||||
A014003350 |
Certi giovani di un aspetto tetro avevano attortigliato al collo un gran serpentaccio, che con la coda andava al cuore e sporgeva innanzi la testa e la posava vicino alla bocca del meschino, come per mordergli la lingua, se mai aprisse le labbra. |
||||
A014004294 |
Sebbene, a dir vero, non siano che un meschino magazzino adattato a questo bisogno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001146 |
Una persona autorevole, ma poco prudente gli aveva presentato come obbligo di coscienza il sottomettersi a tale amputazione; onde il meschino si dibatteva fra l'idea del dovere e la paura delle conseguenze. |
||
A015005069 |
A fine di impedire le dolorose conseguenze dei mali crescenti, fu preso provvisoriamente a pigione un meschino locale, che tosto divenne insufficiente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017005049 |
Un sentimento di confusione poi prova il mio cuore per l'alta dignità Vescovile che il S. Padre dietro proposta di V. E., ha voluto conferire a me il più meschino fra i Salesiani. |
||
A017006183 |
Ed il nostro Santo Padre, che si levò a duce di tutti nel consigliare il glorioso tempio e promise del suo la facciata, Egli, che di gravissimi bisogni è stretto e vive dell'obolo della cattolicità, non attende forse che alcuna cosa si faccia da noi? Oltrechè gli Italiani, assaliti non è ancora gran tempo dal cholera e con sempre attorno di fiere minacce, non è conveniente che per domandare a Dio la preservazione dal flagello si adoprino ad onor suo, e, quanto è possibile, largheggino? Non è ciò conveniente, tenendo in su gli occhi gli esempi del Pontefice, il quale [819] versò la somma di un milione per il nuovo spedale di Santa Marta contiguo al Vaticano, mentre, osteggiato come è dal mondo, spera tutto e tutto si ripromette dalla divina Provvidenza, intento e fiso nel culto del divin Cuore? Ebbene, mettasi un voto nazionale; e quanti sono figliuoli della credente Italia si risolvano, il povero col suo meschino obolo ed il ricco con l'oblazione generosa, a fornire del necessario denaro il Santo Padre, affinchè con l'intervento di tutti costrugga Egli il frontispizio dell'italiano tempio di Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001034 |
Tuttavia anche in questa circostanza si rivelò la mentalità di certi liberali italiani, chiusi, come sempre, nel loro meschino e astioso anticlericalismo. |
||||
A018001954 |
Con tutto questo il risultato religioso della missione era ben meschino; basti dire che dopo circa quattro lustri non contavano che un centinaio di cristiani. |
||||
A018001989 |
Nel tempo di cui parliamo era ancora un meschino mucchio di casupole nè presentava attrattiva di sorta; basti dire che fino al 1890 gli abitanti non superarono mai il migliaio.. |