Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001414 |
Alla sera del mercoledì si pose di nuovo a letto come infermo per non levarsi più. |
||||
A001001414 |
Il martedì e mercoledì passolli fuori di letto, per altro sempre triste e melanconico, assorto nel pensiero dei giudizi divini. |
||||
A001001652 |
Mercoledì offersi il santo Sacrifizio nel duomo di quella città.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000407 |
I Cappellani ogni mercoledì e giovedì avevano eziandio obbligo di visitare i carcerati e insegnare la dottrina cristiana in tutti i giorni della quaresima. |
||
A002000413 |
Ogni lunedì, mercoledì, venerdì poi si recava alle carceri del Senato, ove distribuiva limosine non mai inferiori alle due lire, per mezzo del custode provvedeva la minestra ed altri conforti agli infermi, e qualche volta anche somme di danaro per le loro famiglie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000742 |
Il mercoledì delle Ceneri incominciavano ad attuarsi le disposizioni necessarie pel catechismo quaresimale. |
||
A003000839 |
Intanto Mons. Fransoni premuroso di sciogliere D. Bosco da' suoi impicci, così gli scriveva nel Mercoledì santo:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004657 |
Alla sera, dopo il pranzo di magro stretto, come era prescritto in Roma in tutti i mercoledì di quaresima, si venne a parlare da' suoi nobili ospiti di questa legge rigorosamente osservata da ogni classe di persone, a segno che nelle pubbliche piazze e nelle botteghe neppur troverebbesi a comperare carne, uova, butirro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000836 |
Lunedì, martedì ed il mattino del mercoledì Magone fu sempre allegro, nè provò alterazione alcuna nella sua sanità e adempì regolarmente tutti i suoi doveri.. |
||||||||||||||||||||
A006000837 |
Solamente nel dopo pranzo del mercoledì D. Bosco lo vide che stava sul balcone a rimirare gli altri a trastullarsi, senza che discendesse a prendervi parte; cosa affatto insolita, e indizio non dubbio che egli non era nello stato ordinario di sanità.. |
||||||||||||||||||||
A006001329 |
[209] D. Bosco aveva anche iniziata una conferenza alla sera di ogni mercoledì per i giovani studenti, perchè progredendo nello studio, non trascurassero gli altri doveri; e non potendo egli continuarla con regolarità si raccomandava a diversi Sacerdoti suoi amici, perchè lo supplissero. |
||||||||||||||||||||
A006001331 |
Nel 1859 il Bresciano D. Zattini, aspirante alla Pia Società, ebbe l'incarico della suddetta conferenza e talora il mercoledì e talora la Domenica mattina dopo la seconda Messa, spiegava il salmo e tutte le altre preghiere e risposto dei servienti al Santo Sacrificio, acciocchè s'intendesse bene ciò che si recitava.. |
||||||||||||||||||||
A006001332 |
Nel 1860, 61, 62, 63 proseguì questa usanza del mercoledì il Teol. Borel in un camerone a doppio braccio, l'uno quello dell'attuale infermeria, l'altro sotto la camera di D. Bosco; ove le due sale facevano angolo, il Teologo si poneva a sedere vestito di cotta e stola e tutti i giovani studenti e i chierici stavano schierati alla sua destra ed alla sua sinistra. |
||||||||||||||||||||
A006001398 |
Il mercoledì santo, 20 aprile, disse a D. Bosco:. |
||||||||||||||||||||
A006001655 |
Mercoledì 3 ottobre D. Bosco lo passò tutto in compagnia del Teol. Barbero, che desiderava intrattenersi col Servo di Dio e fargli quelle maggiori feste che poteva. |
||||||||||||||||||||
A006002785 |
Barberis che vostra signoria carissima conosce: fece mercoledì la sua abiura e ricevette sotto condizione il battesimo. |
||||||||||||||||||||
A006003218 |
D. Bosco nulla sapendo di una tal cosa compromettente, stavasene tranquillo, quando tre giorni prima della perquisizione, la notte dal mercoledì al giovedì, fece un sogno il quale, comunque si voglia spiegare, gli tornò di gran vantaggio. |
||||||||||||||||||||
A006005101 |
Il mercoledì verso le sei di sera egli scriveva una lettera a D. Alasonatti nella quale si contenevano le seguenti righe. |
||||||||||||||||||||
A006006241 |
Il 16 ottobre mercoledì, all'ora solita eravamo già pronti per recarci alla cappella che serviva di parrocchia, ove dopo una messa letta, furono solennemente cantate le litanie seguite dalla Benedizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000506 |
Questa notte vedrò un poco! - (Era la sera di mercoledì 12 Febbraio vigilia dell'esercizio della buona morte e all'indomani per la prima volta lucravasi l'indulgenza plenaria concessa [72] dal Beatissimo Padre Pio IX, il 13 gennaio di questo anno 1862".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000898 |
"Nell'Oratorio vi era una grande aspettazione, quando il mercoledì 16 aprile, continua la cronaca di D. Bonetti, moriva a casa sua il giovane Fornasio Luigi di Borgaro Torinese in età di 12 anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000931 |
Egli aveva fatta la sua comunione mercoledì; e specialmente dalla festa di Ognissanti fino a quel giorno, aveva tenuta una condotta tale da essere disposto e preparato alla morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001052 |
Noi per un anno intero ci eravamo preparati a questa grande azione e all'invito di D. Bosco nessuno avendo fatta difficoltà, fu deciso che il mercoledì prossimo avremmo emessi i nostri voti".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001603 |
Mercoledì, giovedì e venerdì fui molto male in salute; ma verso la sera di questo giorno il mio tumore cominciò a suporare e potei riposare un poco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002047 |
L' Armonia, il mercoledì 12 novembre pubblicava un importante avviso:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002136 |
Il mercoledì, 8 ottobre, a mezzo giorno, D. Bosco dopo la refezione e la recita dell' Angelus, lasciò Villa S. Secondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002685 |
Al mattino del mercoledì 31, D. Bosco chiamati a sè il Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002688 |
Era dunque il mercoledì 31 dicembre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003176 |
Le rammento che Mercoledì a sera cominciano gli esercizi per tutti i Chierici di Torino; procuri che anche i suoi allievi vi intervengano nel maggior numero possibile, giacchè si dà vacanza a questo fine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003211 |
Il mercoledì I° aprile una grande parte di alunni andava in vacanza [413] a' proprii paesi per otto giorni dopo aver soddisfatto al precetto pasquale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004519 |
Qui capo delle adunanze è certo Vercelli Veterinario: ogni mercoledì il Musso va a fare una conferenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004841 |
Questa lettera la scrisse mercoledì scorso, ed attende a giorni una risposta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005304 |
Ma qual fu poi la mia sorpresa quando vidi al lunedì diminuire le comunioni, al martedì più ancora, al mercoledì poi in modo notabilissimo, sicchè alla metà della messa avevo terminato di confessare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005464 |
Il giorno 8 mercoledì i suoi occhi andavano peggio, il 9 andavano male, il 10 a mezzo giorno meglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006137 |
Il 5 ottobre mercoledì, si assistè alla messa nella Chiesa di S. Maria di Castello, che appartiene ai Domenicani, invitati dal Padre parroco, fratello del Venerabile Cottolengo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006237 |
Il domani mercoledì 12 ottobre, si andava ad Ovada. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002234 |
P. S. -- Mercoledì conto di trovarmi a Giarole, ad un'ora pomeridiana. |
||||||||||||||||||
A008003350 |
Pinoli, io l'accetto nel senso inteso mercoledì. |
||||||||||||||||||
A008003460 |
Tutto sarebbe sistemato, solo non posso ancora precisare la somma esatta delle spese della lite, la quale non mi sarà comunicata che posdomani mercoledì 27 corrente. |
||||||||||||||||||
A008004891 |
Mercoledì e Giovedì dalle 7 alle 9 sera Genta.. |
||||||||||||||||||
A008004893 |
Mercoledì messa alla Crocetta (Domenicani) alle 7 ½. |
||||||||||||||||||
A008004979 |
Essendo il mercoledì delle tempora domandò qualche cibo di vigilia, e, sentendo che non se ne aveva, con belle maniere ne fece rimostranze al padrone. |
||||||||||||||||||
A008006774 |
Ciò accadeva il mercoledì dopo la festa di Pasqua, la cui santa allegrezza era stata temperata dal lutto. |
||||||||||||||||||
A008008199 |
Ebbene, questa buona signora mercoledì sera venne attaccata dal colera ed in sole 24 ore volò in seno a Dio... Quanto invidio la sorte della buona contessina Calderari; beata lei, che può rivedere quel gran Servo di Dio e trovare in lui qualche parola di conforto e d'incoraggiamento. |
||||||||||||||||||
A008008344 |
Altra volta, un mercoledì, pressato dal panettiere al quale doveva una rilevante somma, D. Bosco usciva di casa in cerca di danari. |
||||||||||||||||||
A008009190 |
Mercoledì o giovedì sarà di ritorno...... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000687 |
Mercoledì avremo di nuovo a Torino Mons. Gastaldi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000840 |
Don Bosco fu la settimana scorsa a Milano ove stette da lunedì fino al mercoledì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002426 |
La musica della guardia nazionale, con generosità veramente degna di cuori disinteressati, offerse l'opera sua per la messa solenne del mercoledì 10 giugno e per altre funzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002509 |
- Mercoledì, 10, alle ore 7 mattina, messa, sermoncino, comunione generale e preghiere per invocare speciali benedizioni sopra i benemeriti oblatori che concorsero all'erezione della chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002509 |
- Mercoledì, 17, ore 7 mattina, funzione funebre in suffragio dei defunti benefattori della chiesa e dell'Oratorio.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002509 |
- Venerdì e sabato, 12 e 13, tutto come il mercoledì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002552 |
IL mercoledì 10 giugno, 2° giorno dell'Ottavario, alle 6 1/2 del mattino gli alunni entrarono nella nuova chiesa, e coi fedeli che numerosi erano accorsi recitarono le solite orazioni e il santo Rosario per tutti i benemeriti oblatori di quel sacro edifizio e dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002716 |
Nel mattino dello scorso mercoledì terminavasi il sacro ottavario per la solenne consacrazione della nuova chiesa eretta qui in Torino a Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002726 |
Al mattino del mercoledì successivo, apparve sensibilmente in via di miglioramento, ma nel pomeriggio, compiuta ogni funzione e solennità, verso le 3 cominciò a peggiorare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002726 |
Assistito diligentemente da parecchi dottori e sopra gli altri dal medico dell'Oratorio Dottor Gribaudi, e vegliato con grande carità dai confratelli, andò ondeggiando tra il meglio e il peggio fino al mercoledì 10 giugno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004189 |
Il 1° dicembre, mercoledì, si recò a Lanzo per visitare il collegio e una sera, parlando a que' giovani, raccomandò loro di stare preparati, poichè uno sarebbe stato chiamato in quell'anno scolastico al tribunale di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005058 |
Mercoledì fu dalla Milligen, ma non ho potuto vedere nessuno che sia in caso di darmene dettagli, perchè la mia segretaria che vi era invitata, era in quell'ora e giorno impegnata colla Congregazione delle Figlie di Maria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005783 |
Devo pure significarle che Broggi manderà il suo lavorante a Torino martedì o mercoledì prossimo, per aprire la cassa già speditale contenente l'Angelo e si fermerà per eseguire il necessario lavoro di connetterlo come si deve e intanto farà spedire a Milano la cassa vuota per riporvi l'altro Angelo da spedire a Torino, non essendo conveniente di fare un'altra cassa, la quale costa L. 16.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005834 |
Era il mercoledì, 31 marzo, alla sera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006676 |
Pertanto pel convoglio che giunge a Pinerolo alle 6, mercoledì a sera, l'incaricato si recherà al suo posto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007056 |
Mercoledì, 8 settembre, alle ore 6 pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007078 |
15 settembre, mercoledì, mattino - Voto dell'ubbidienza - sera: Ubbidienza ai Superiori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009439 |
- Mercoledì, 3 agosto, ore 10 mattino: come il giorno antecedente; sera, ore 6: canto, suono, benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009683 |
Martedì prossimo, da Casale, coll'omnibus della sera, spero a Dio piacendo di essere a Vignale e fare una fermata fino a mercoledì a sera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002124 |
A Dio piacendo sarò a Torino mercoledì, o al più giovedì; ti farò sapere l'ora. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010002806 |
Il messaggio, trasmesso all'Oratorio, destò in tutti un grande sollievo; ma nello stesso giorno Enria scriveva a Giuseppe Buzzetti: " Mercoledì, il giorno dopo il mio arrivo, Don Bosco passò un giorno ben triste; ebbe una grossa febbre che gli durò per più di venti ore ".. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010002893 |
Fissore, che vi tornò il 20, mercoledì, insieme colla contessa Corsi, accompagnata dalla figliuola. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010003211 |
Don Bosco progetterebbe di far ritorno costì il mercoledì o giovedì grasso... Però non si può accertare. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010003221 |
Alla nostra partenza ti avviserò prontamente se sarà mercoledì o giovedì e con quale convoglio.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010004211 |
Da Possano ti scriverò, se sarò a Torino martedì o mercoledì.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010004428 |
Mercoledì p. mattino spero di essere teco a Lanzo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010008414 |
- Adesso domando io un favore a lei; venga a pranzo da me mercoledì, ed inviterò anche alcuni amici.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010008496 |
A Dio piacendo martedì mattina noi partiremo di qui e saremo a Firenze; la sera del mercoledì quindi ce ne voleremo in mezzo ai nostri affari, che abbiamo tanto tempo abbandonati.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010008510 |
Il vostro padre, il vostro fratello, l'amico dell'anima vostra dopo tre mesi e mezzo di assenza parte oggi, (14) da Roma, passa la notte col mercoledì a Firenze e spera di essere con voi giovedì alle 8 mattino. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010012961 |
Intanto se mercoledì a sera è ancora a casa andrò a farle una visita. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010013134 |
Io non posso andare a casa fino a mercoledì; giovedì vo' a Racconigi a predicare la B. Caterina; venerdì vado a Cuneo per un ammalato. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010013430 |
Le lettere: Martedì presso il Vescovo di Cuneo, Mercoledì al Barone Ricci, id. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010013688 |
Giorno 21 (Mercoledì).. |
||||||||||||||||||||||||||||
A010014436 |
Ad onor di S. Giuseppe di cui io porto il nome, nell'ultimo mercoledì d'ogni mese, fatta al mattino la Confessione di tutte le colpe commesse nel corso del mese, e la Comunione, leggerò attentamente a me stesso l'Ordo Commendationis animae, ed in tale giorno ed ogni altro mercoledì la grazia speciale, che dimanderò dopo la Comunione, sarà quella di morir bene, indirizzandomi particolarmente a S. Giuseppe, patrono dei moribondi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000968 |
[132] Il 24, mercoledì santo, rientrò nell'Oratorio, fra il giubilo universale.. |
||||||||||
A011001451 |
Martedì prossimo a sera spero di essere a Vignale e passare tutto il mercoledì in santa pace fino al giovedì. |
||||||||||
A011002488 |
Rincresce solamente che alcuni sono ancora dispersi per preparare alcune carte e non saranno tutti qui fino a mercoledì [152]. |
||||||||||
A011002739 |
Il mercoledì 26 gennaio Don Bosco, dopo pranzo, si volge a Don Rua, a Don Cibrario e a Don Barberis e dice loro: - Bisogna fare in fretta. |
||||||||||
A011002813 |
Concerta adunque col tuo Direttore e vieni un mercoledì, si fieri potest, di mattino e ritornerai venerdì, se la tua venerata persona è indispensabile, per quello che parte da Torino alle 7.20 di sera.. |
||||||||||
A011003706 |
Ci baciò, volle a tutti i costi darci un bicchiere di vin bianco, e ci invitò a pranzo per mercoledì. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000331 |
Questa lettera porta la data degli 8 dicembre e noi la ricevemmo mercoledì, cioè ai 5 di gennaio, sicchè stette in viaggio circa un mese. |
||||||||||||||||
A012002244 |
Le cose nostre sono a buon punto, mercoledì mattino spero partire alla volta di Torino. |
||||||||||||||||
A012002260 |
Le cose nostre saranno ultimate per Martedì, e il giorno dopo, mercoledì (10), faremo vela alla volta di Torino. |
||||||||||||||||
A012002282 |
Se tu potessi trovarti là per quel mattino, mercoledì, faremmo il viaggio insieme e potremmo discorrere. |
||||||||||||||||
A012002282 |
a sera fino a mercoledì sarò a S. Pierdarena. |
||||||||||||||||
A012002307 |
Del resto saluta D. Chiala e tutti i tuoi e miei cari ascritti, che tutti spero di vedere e salutare mercoledì. |
||||||||||||||||
A012002320 |
Gli artigiani fecero pasqua al martedì santo, gli studenti al mercoledì, i chierici e preti al giovedì, dopo esservisi preparati con un triduo di predicazione, senza sospendere lavori e studi. |
||||||||||||||||
A012008023 |
Se però troverà qualche cosa da raccogliere, differirò fino a Mercoledì [248].. |
||||||||||||||||
A012008419 |
Tornò all'Oratorio il mercoledì 19. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000898 |
Dimani a Dio piacendo partiremo per Milano dove ci fermeremo martedì, mercoledì fino alle 4 pomeridiane, quando faremo vela a Torino. |
||||||||||||
A013001499 |
Mercoledì cominciano gli esercizi a Lanzo e ti attendo sotto pena di andarti a prendere.. |
||||||||||||
A013002813 |
I giovani dell'Oratorio facevano allora solennemente la loro Pasqua il mercoledì santo. |
||||||||||||
A013003009 |
La sacra salma stette esposta a S. Pietro nella cappella del Santissimo Sacramento dalle ore 7 antimeridiane della domenica 10 febbraio alle 4 pomeridiane del mercoledì 13, secondo le antiche consuetudini, coi piedi fuori del chiuso cancello. |
||||||||||||
A013008065 |
Partirà per Ventimiglia da Nizza; ma qual è il "lunedì prossimo"? Arrivato a Marsiglia il 28 febbraio, che era mercoledì, scrisse certo fra il lunedì seguente 5 marzo e l'altro lunedì 12, giorno dell'inaugurazione del Patronage St Pierre. |
||||||||||||
A013008078 |
Don Barberis nella sua cronaca scrive che egli tornò il mercoledì santo 28; negli appunti di Don Lazzero si legge: "26 marzo. |
||||||||||||
A013008078 |
[64] Nella lettera del 24, sabato, diceva a Don Rua: "Ti farà sapere se giungerò martedì o mercoledì; qui c'è da fare non poco". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000104 |
Mercoledì prossimo vado alla Navarra passando per S. Cyr, che pure è nostro. |
||||||||||||||||||
A014000571 |
Quel giorno, dopo l'ufficio delle tenebre (era il mercoledì santo), l'impazienza generale la vinse su tutto che non fosse far preparativi o contare i minuti. |
||||||||||||||||||
A014001687 |
Il mercoledì dopo Pasqua, 16 aprile, insieme col comandante in capo e con molti ufficiali i tre partirono per ferrovia da Buenos Aires verso Azul, ultimo lembo civile, al di là del quale si stendeva sconfinato il deserto pampero. |
||||||||||||||||||
A014001988 |
A ricordo perenne della grazia e del voto Don Bosco dispose che in onore di San Giuseppe si desse ivi ogni mercoledì la benedizione col Santissimo, come tuttodì si costuma.. |
||||||||||||||||||
A014002152 |
Léon sono ultimate, ma forse non le potrò spedire [374] prima di mercoledì: in tal caso le indirizzerò a Marsiglia, come eravamo intesi.. |
||||||||||||||||||
A014002441 |
Il Beato Padre giunse felicemente a Nizza la sera del mercoledì 14 gennaio; ma ben pochi de' suoi figli lo videro all'arrivo, non tanto perchè l'ora fosse assai tarda, quanto perchè più nessuno l'aspettava. |
||||||||||||||||||
A014002620 |
Mercoledì da Mons. Jacobini a parlargli delle nostre Missioni; poi alla Benedizione dalle Stigmatine, dove D. Dalmazzo predicava gli esercizi spirituali. |
||||||||||||||||||
A014002871 |
Venne Mons. Rota a parlare con Don Bosco e ad invitarlo a pranzo per mercoledì. |
||||||||||||||||||
A014003005 |
-Mercoledì 5 maggio Don Bosco col Barone Héraud pranzò in casa. |
||||||||||||||||||
A014004523 |
Io con D. Ronchail e D. Cagliero ci troveremo à notre place mercoledì a sera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000072 |
Si lavorò tutta la notte e tutto il giorno del mercoledì seguente a fare carico. |
||||||||||||||||||||
A015000073 |
Nella sera del mercoledì al chiarore della bianca luna si fece vela (ma senza vele) per Gibilterra. |
||||||||||||||||||||
A015000433 |
Il soggiorno a Cannes aveva avuto un'interruzione la sera del mercoledì 16, perché gli amici di Nizza avevano preparato un concerto di beneficenza in favore dell'opera di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||
A015000451 |
Martedì prossimo predico qui a Nizza nella chiesa di N. D. per raccogliere quattrini a Don Ronchail, mercoledì a Cannes, venerdì a Grasse; di poi vela per l'Italia.. |
||||||||||||||||||||
A015000880 |
Ad ogni modo ti dico: se puoi trovarti mercoledì santo a Sampierdarena, ci sarà anche Don Rua e ci potremo parlare. |
||||||||||||||||||||
A015000894 |
D. Rua verrà a raggiungermi al mercoledì santo e poi mi accompagnerà fino a Roma, facendo però breve fermata a Firenze. |
||||||||||||||||||||
A015000917 |
3° Messo questo ed altro che ben giudichi nel tuo sacco da viaggio, accompagnerai Don Rua a Sampierdarena il mercoledì prossimo [105]. |
||||||||||||||||||||
A015003443 |
Mercoledì 12 aprile. |
||||||||||||||||||||
A015003562 |
"All'invito potentemente soave, scriss'egli [483], di prendere parte alla solennità di Maria SS. Ausiliatrice, celebrandovi le funzioni pontificali, fattomisi dalla S. V. Vener.ma e car.ma, rispondo di pieno cuore affermativamente e mercoledì mattina coll'aiuto del Signore e della Madonna, spero di essere da Lei. |
||||||||||||||||||||
A015005884 |
A Napoli sostammo due giorni per abbordare il piroscafo del mercoledì 21 dell'andante, perché la via di terra trovasi interrotta a causa di un uragano calabrese che distrusse più di quattro chilometri di ferrovia. |
||||||||||||||||||||
A015007746 |
[105] Mercoledì santo, 13 aprile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000475 |
La salma dell'estinto, esposta nella chiesa dell'Arcivescovado, fu visitata da gran moltitudine di fedeli e il mercoledì venne accompagnata con splendida pompa funebre all'estrema dimora. |
||||||
A016000598 |
Era il mercoledì 18 aprile, quando, verso le sei della sera, Don Bosco, accompagnato da Don De Barruel, scese alla stazione di Lione. |
||||||
A016001252 |
La mattina del mercoledì celebrò a S. Michele e la sera visitò un orfanotrofio dell'abate Chanton in via S. Filiberto.. |
||||||
A016004822 |
Ora calcolando sulla bontà di V. E. Rev.ma per due prediche avrei bisogno di sapere se le è compatibile che queste siano fatte martedì e mercoledì (9 - 10) oppure per motivo della solennità del Corpus Domini dovesse differire fino al venerdì e sabato successivi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002217 |
Una di queste norme fu che ogni mercoledì o giovedì il Direttore tenesse ai Figli dì Maria una conferenza familiare, insegnando loro, per esempio, a fare la dottrina e in generale supplendo a quanto non poteva dire nelle prediche; parlasse insomma di tutto quello che crederebbe meglio, "Cosa da non [346] dimenticarsi, perchè sperimentata utilissima ", nota Don Rinaldi in un suo piccolo promemoria.. |
||||
A017004587 |
Mercoledì, 14, ci metteremo in viaggio per Torino. |
||||
A017008114 |
A pag. 276, linea 16, martedì invece di mercoledì.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000413 |
MERCOLEDÌ 14 APRILE.. |
||||||
A018000474 |
MERCOLEDÌ 21 APRILE.. |
||||||
A018000514 |
MERCOLEDÌ 28 APRILE.. |
||||||
A018006215 |
Del resto, avuta che avremo l'udienza dal S. Padre, di quella sera stessa o al più tardi dell'indomani, cioè Mercoledì, c'incammineremo per ritornare al nido. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001245 |
Predicarono il lunedì sera l'Arcivescovo Salotti, Segretario allora di Propaganda; il martedì l'Eminentissimo Hlond, il quale, benchè polacco, seppe usare con vivace disinvoltura la lingua italiana; il mercoledì Sua Eminenza Laurenti, che, come Prefetto dei Riti, aveva trattato a fondo la Causa di Don Bosco e quindi conosceva molto bene il Servo di Dio. |