Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000212 |
- Margherita le squadrava da capo a piedi, e dopo un oh! di meraviglia per i loro abbigliamenti, con un sorriso leggermente sardonico chiedeva: - E dove volete condurmi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000447 |
Non fa quindi meraviglia che Marianna Occhiena affermasse molte volte e con persuasione vivissima a Giuseppe Buzzetti, che di quando in quando la Madonna SS. apparisse a suo nipote, mentre era solo nel prato in pastura, e gli rivolgesse la parola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000567 |
Ma, per entrare in famigliarità con essi, credette bene farsi conoscere valente in quella forza materiale, che, per la gente rozza ed ineducata, forma il primario pregio di una persona: la meraviglia gli avrebbe accaparrata la loro stima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000569 |
Sul principio si credettero che avesse fra le mani lo schiacciatoio, ma accortisi che operava colle sole dita, sbalorditi uscivano in esclamazioni di meraviglia e dicevano: - È certo colla benedizione di Maria Ausiliatrice che può frangere involucri così duri!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000583 |
Costei un giorno, fuori di sè per la meraviglia delle cose udite, diceva a mamma Margherita: - Il Signore aiuterà vostro figlio a divenire uomo di molta importanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000639 |
Tanta generosità di cuore in Margherita non deve far meraviglia, poichè essa era donna di continua preghiera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000651 |
Con queste sue maniere, Margherita si era talmente imposta a tutte le ragazze de' dintorni, che era una meraviglia il vedere quanta riverenza le portassero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000675 |
- E Margherita marcando le parole: - Voi? Voi? Voi? Capite ciò che voglio dire quando dico voi? Volete che io stessa condanni all'inferno voi, che finora siete stata la mia amica? - Marta, che aveva benissimo inteso il perchè di quelle interrogazioni, rispose balbettando: - Ma sapete bene la mia posizione, quanto sia miserabile; a nessuno deve far meraviglia, se io do alloggio..... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000698 |
Ciò destava meraviglia nei compagni, i quali sempre più a lui si affezionavano, e fu pel curato una buona raccomandazione per l'esame che si diede in sul finir della quaresima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000759 |
Egli era di piccola corporatura, ed il suo corpo era quasi tutto nella voce; perciò ognuno nel rimirare quel volto angelico, quella bocca, da cui uscivano parole e discorsi cotanto superiori all età sua, andava pieno di meraviglia esclamando colle parole proferite da quelli che rimiravano il fanciulletto Giovanni Battista: Chi mai sarà questo fanciullo? Quis putas puer iste erit?".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000851 |
È una meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000958 |
D. Dassano, fuori di sè per la meraviglia, fissatolo per un istante in volto: - Ebbene, gli disse, ti faremo scuola, e se a te piace, mi terrai pulito il cavallo e ne avrai cura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001023 |
Mentre attendeva la risposta e a nessuno avevo palesato i miei intendimenti, ecco un bel giorno, presentarsi a me un compagno di nome Eugenio Nicco, col quale avea poca famigliarità e interrogarmi: - Dunque hai deciso di farti Francescano? - Lo guardai con meraviglia: - E chi ti ha detto questo? - E l'altro mostrandomi una lettera: - Mi vien scritto di avvisarti che sei atteso in Torino a prendere l'esame con me, perchè io pure ho deciso di abbracciare lo stato religioso in quest'Ordine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001043 |
Ciò cagionava molta meraviglia, perchè a quell'epoca tali giuochi, essendo poco conosciuti, parevano cose dell'altro mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001091 |
Interrogato su Tucidide, rispose a meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001097 |
Più tardi, D. Cinzano, rammentando con entusiasmo i primi mesi, nei quali ebbe con sè Giovanni, fra le altre cose narrava, alla presenza di venti e più persone da lui convitate, tra le quali Giuseppe Buzzetti e molti giovani dell'Oratorio, come nel 1834 gli fosse stato detto dai terrazzani che il giovanetto Bosco era dotato di memoria così pronta e tenace, da facilmente ritenere e ripetere a' suoi compagni le prediche e le istruzioni ascoltate in chiesa; che egli perciò una domenica, discendendo dal pulpito, lo volle intrattenere per interrogarlo e accertarsi della verità di quanto si diceva, e che Giovanni gli ripetè, con sua meraviglia, tutta intiera la predica da lui fatta, senza esitare un solo istante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001107 |
Crebbe questa meraviglia allorchè ne osservai l'esattezza nell'adempimento de' suoi doveri e la puntualità, colla quale interveniva alla scuola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001109 |
Quale non fu la mia meraviglia, quando il buon giovinetto, colla sua faccia rossa e quasi livida, dando un compassionevole sguardo al maligno compagno che l'aveva percosso, dissegli soltanto:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001128 |
Un giorno, avendo preparato con grande cura una buona gelatina con un pollo da regalare a' suoi pensionari nel suo dì onomastico, quando si portò in tavola il piatto e lo si ebbe scoperto, con meraviglia di tutti ne saltò fuori un gallo, che, svolazzando, si diede a cantarellare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001130 |
Il buon canonico, guardandolo con sorriso, gli accennò di attendere alquanto; quindi gli disse di seguirlo nel gabinetto e prese ad interrogarlo sulla sua fede, cioè sul catechismo Giovanni rispose a meraviglia, ma prevedendo dove sarebbe andato a finire quell'esordio, a stento frenava le risa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001145 |
Stati alquanto ad ammirare quella meraviglia, seguitammo la nostra strada.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001223 |
Egli era divenuto oggetto di meraviglia ai compagni per la facilità, colla quale componeva ed anche improvvisava a poesie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001303 |
Non si dispensava dall'assistere alle predicazioni parrocchiali, alle quali prestava tanta attenzione, che le ripeteva letteralmente ai compagni chierici con somma loro meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001371 |
Era una meraviglia l'udire le voci di encomio, che da tutte parti risuonavano sulla predica del Comollo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001589 |
Ad ogni modo, ciò che eccitava spesso in me un sentimento di particolar meraviglia era il notare come egli fosse impegnatissimo, non solo ad iscansare nelle sue azioni ogni cosa menomamente disdicevole ad un chierico, ma ben più nel compierle con certa prontezza, grazia e ilarità, che innamorava.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001655 |
Rinvenendo, si accorse con meraviglia di non essersi fatto alcun male; se non che, mentre ancor seduta per terra ringraziavane il Signore, le cadde sopra il ramo spezzato, causa di quell'infortunio, e battendole sulla fronte lasciolle un segno che portò finchè visse.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000140 |
Ognuno può immaginare la meraviglia ed il piacere di quel buon cristiano e mio chè nella disgrazia Dio mi avea fatto capitare in mano di tale amico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000146 |
Nè ciò fa meraviglia quando si pensi che D. Bosco era uomo di grandissima fede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000236 |
Nei giorni festivi sopratutto egli prolungava le sue esplorazioni, e penava nel vedere gran numero di giovanetti di ogni età, che, invece di recarsi alla Chiesa, vagavano per le vie e su per le piazze, guardando con istupida meraviglia le persone profumate e fastose, che andavano e venivano, intorno ad essi noncuranti dell'altrui indigenza, mentre altri dietro l'invetriate di luride osterie, alla luce di lanterne affumicate, sbevazzavano e gozzovigliavano colle carte da giuoco in mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000409 |
Osservò pure, con meraviglia e sorpresa, che ciò accadeva eziandio di quei molti, che pel terrore e i patimenti sofferti erano usciti di carcere con fermo proposito di vita migliore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000418 |
Così D. Bosco continuò a fare tutta la novena con grande meraviglia di D. Cafasso e di tutti gli altri che sapevano come tutte quelle prediche fossero state improvvisate, per le sante insidie che gli furono tese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000429 |
Crebbe lo stupore e la meraviglia della novizia, quando giunta alla porta della cappella, che sapeva essere saldamente chiusa, al solo tocco del dito della sua guida la vide spalancarsi e trovò la cappella tutta illuminata precisamente come alla Messa di mezzanotte del S. Natale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000517 |
Fu il principio di una piccola Messa, che in quei tempi sembrò una meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000748 |
Estrema [195] fu la loro commozione e la meraviglia a quello spettacolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000890 |
Allora succedette una meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000895 |
A questo mutamento di scena la gente cangiò la collera in meraviglia, e faceva tanto di occhi, interrogando chi fosse quel prete, chi quei giovani, e via dicendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002000957 |
Perciò non mi fa meraviglia che la Madonna santissima scendesse talora in quelle carceri, per cooperare all'apostolato di D. Bosco, di D. Cafasso e del Teologo Borel animati dallo stesso spirito di eroismo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001012 |
Quivi trovato con gran meraviglia tutto chiuso e respinti dalle guardie appostate all'intorno, corsero spaventati al Rifugio, e accolti festosamente da D. Bosco si ripigliarono mattino e sera le consuete funzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001192 |
Fa cenno della venuta di S. Francesco d'Assisi in Torino, della setta dei flagellanti, del miracolo del SS. Sacramento, della carità del Beato Amedeo di Savoia, dell'Apostolo di Torino e di tutto il Piemonte il Beato Sebastiano Valfrè; del Padre Lanteri e degli Oblati di Maria Vergine; del Venerabile Cottolengo fondatore della Piccola Casa della Divina Provvidenza, opera colossale, miracolosa meraviglia di Carità Cristiana; dell'Istituto dei Sacerdoti della carità, fondato dal celebre Abate Rosmini i cui membri formati nello studio e nella pietà si dovevano occupare delle varie parti del Sacro Ministero secondo il bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001229 |
D. Bosco percorso un breve tratto passando di meraviglia in meraviglia, fu innanzi ad una Matrona magnificamente vestita di indicibile avvenenza, maestà e splendore, presso alla quale distinse un senato di vegliardi in aspetto di principi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001373 |
- E così fu con grande meraviglia di quei paurosi, che ben presto si trovarono fuori di tiro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001464 |
Ma gli altri, data giù la meraviglia, insistevano scherzando per sapere quale tonaca avrebbero indossata i nuovi frati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001487 |
Dissi con grande meraviglia di tutti, perchè quantunque si fossero già recati colà parecchie altre volte, non mai il loro arrivo era stato festeggiato col suono dei sacri bronzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002001527 |
Era per altro adattato al Teologo Borel, che essendo di assai bassa statura, vi si accomodava a meraviglia, e faceva alla sera un'istruzione con molto zelo e con molta soddisfazione dei giovani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A002002025 |
La prova riuscì a meraviglia,, quantunque costasse a D. Bosco fatiche e sudori, e taluni, dopo avergli fatto spendere molto tempo e danaro per libri, e sussidii dati alle loro famiglie, gli mancassero poi di parola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000101 |
Confinando la Svizzera coll'Alemagna, colla Francia e coll'Italia, ed essendo nazione indipendente, si prestava a meraviglia per stabilirvi il quartiere generale di tutti i capi settarii: quivi sarebbe stato impunemente mantenuto acceso il focolare dal quale si propagherebbero gli incendii delle rivolte nei regni circostanti; e questo luogo servirebbe di rifugio sicuro e d'asilo di tutti i complici ed emissarii delle [6] congiure, qualora non arridesse la fortuna ai tentativi scellerati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000163 |
Disseminò qua e là nel sottotetto noci, pezzi di pane e di formaggio: al mattino seguente era andato a vedere, ma con sua meraviglia nulla era stato mangiato e neanco toccato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000275 |
Infatti la comparsa di un prete in taluni di questi negozii era cagione di meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000307 |
Quel giovanetto, che vedo disoccupato, potrà farmi la barba a meraviglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000356 |
Noi l'abbiamo udito far domande od insinuazioni di questo genere non solo ad uomini del volgo, a negozianti, a letterati, a nobili signori, ma ancora a principi, a duchi, a senatori, a deputati, a generali d'esercito, a ministri di Stato, e ad altri potenti personaggi noti per opinioni, scritti ed opere contrarie alla Chiesa; ed abbiamo sempre constatato, con grande meraviglia, come nessuno siasi mai offeso per questa sua apostolica libertà, che andava però sempre del pari ad una squisita gentilezza di modi, ad una protesta di stima e riverenza, ad una espressione di sentito affetto e talora ad una opportuna e spiritosa facezia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003000655 |
Niuno può credere la meraviglia e' la contentezza dei terrazzani nell'udire quei canti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001049 |
I giovani adunque ripetevano: Evviva Pio IX; ma con meraviglia intesero D. Bosco che cercava di cambiar loro le parole in bocca: - Non gridate Viva Pio IX, ma Viva il Papa!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001060 |
Fuori di là anche di lontano potevasi sapere il passaggio di qualche insigne Ecclesiastico, o di una camerata degli alunni del Seminario alla frenesia colla quale la folla gridava: Viva i Preti! Viva i Seminaristi! - Non è quindi a far meraviglia se in quei primi giorni non pochi tra il clero minore pigliarono parte al movimento liberale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001300 |
Con questi modi non fa meraviglia vedere che tra quelle orde incontrasse dei benevoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001343 |
Avendo naturale inclinazione per la musica, la imparò a meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001426 |
Nell'ordinamento della casa e nell'economia ne interpretava così fedelmente la volontà, ne preveniva in modo così felice i pensieri, che D. Bosco con sua meraviglia sovente trovava fatta una cosa, prima di aver parlato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001427 |
La sua eloquenza naturale, energica, ricca di figure, di parabole, spesse volte attirava l'attenzione dello stesso D. Bosco, il quale, dietro ad una imposta, osservava, ed udiva con piacere e talora con meraviglia la vigoria di quelle uscite. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001675 |
La festa riuscì a meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001806 |
Ed ecco con sua grande meraviglia, e del povero [442] Buzzetti che inginocchiato e confuso pensava al dispiacere che avrebbe cagionato a D. Bosco la sua dimenticanza, egli si vedeva crescere le ostie tra le mani, e così potè comunicare tutti i giovani colle particole intiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001835 |
I suoi scolari benchè non avvezzi ai lavori di mente, imparavano a meraviglia, e dopo breve tempo sapevano leggere abbastanza correntemente e poi scrivere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001880 |
Era una meraviglia come rendesse facili e brevi le confessioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001902 |
Si notava con meraviglia che nessuna pietra lo colpì in queste arrischiate circostanze, e quando era giunto presso a quella turba, o tutti si davano a fuga precipitosa, ovvero aspettandolo e deponendo i proiettili si lasciavano persuadere a desistere da quell'oltraggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003001933 |
In seguito alle parole tenute con V. S. pregiatissima ed alle citatorie comunicatemi pel noto affare del giornale, ho parlato coi membri della Commissione, i quali sul principio fecero alta meraviglia; ma fatte loro vedere le citatorie mi fecero varii riflessi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002010 |
L'udirne raccontare qualche saggio non mi avrebbe recato pertanto veruna meraviglia, se anche la cosa fosse frequente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002091 |
Giuseppe Buzzetti infatti ci narrava che una domenica del 1849, o sul principio del 1850, mentre ascoltava la predica di D. Bosco, a un tratto un suo compagno, che gli sedeva vicino, di nome Bosio Vincenzo, giovanetto semplice ed innocente, restò come incantato, ed esprimendo coi gesti una grande meraviglia, si volgeva poi a lui: - Guarda, guarda D. Bosco! - esclamava,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002162 |
Pensate la sua meraviglia e commozione nel vedersi [535] presentare quei due cuori d'argento, e nell'udire le poche, ma cordiali parole di augurio di quei suoi due buoni figliuoli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002308 |
A sangue freddo proseguii la mia conversazione, tenendo le braccia conserte; quando un ragazzetto di quattro anni, grazioso come un angiolo, penetra in mezzo al crocchio, mandato forse da suo padre che era presente, mi si avvicina e con mia meraviglia vedo che mi toglie prima da una tasca e poi dall'altra due fogli accartocciati di carta accesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002344 |
Nè ciò dee far meraviglia se riflettasi come fossero piene le giornate di D. Bosco e de' suoi scolari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002350 |
Dopo aver accennato alla sua persuasione che, per la straordinaria bontà, gli sembrasse cosa naturale che D. Bosco operasse dei veri miracoli, soggiungeva: "L'udirne raccontare qualche saggio non mi avrebbe recato veruna meraviglia, se anche la cosa fosse frequente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002354 |
Qui incominciò la meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002355 |
Quale spiegazione potrassi dare a tale meraviglia? Null'altro che questa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002357 |
Al fabbricato lungo sì, e piuttosto decente, ma assai basso, e di aspetto più rustico che civile, il quale, sporgendo verso mezzanotte, divide quel recinto in due parti, l'una assai più ampia e lavorata a mo' di orto, l'altra più stretta e lasciata incolta, egli di leggieri estima, questa sia la dimora di alcuni ortolani, di cui infatti abbondano quei [579] dintorni; ma portando l'occhio attento su quell'umile edificio, alle varie religiose iscrizioni, che vi si leggono, al campaniluzzo, che sormontato da una croce si eleva sul tetto, all'avviso: Questa è la casa del Signore, che sta sopra l'uscio verso ponente; egli vede, benchè non senza meraviglia, che qui è un sacro Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002360 |
Ella è una meraviglia il vedere l'affetto e la riconoscenza tenerissima, che quei fanciulli nutrono in cuore verso il loro benefattore, il signor D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002371 |
Appena egli lo vide, gli fece tosto molte amorevolezze e gli regalò una moneta da venti centesimi, cosa che destò in me grande meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A003002674 |
Sì, mi fa meraviglia perchè non ce ne sono tante nel piede.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000232 |
Quei preti parevano a D. Bosco persone assai distinte e si accorse che facevano il catechismo a meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000466 |
L'Associazione, sotto il titolo di Società di mutuo soccorso, fu inaugurata in cappella il primo luglio del 1850, e riuscì a meraviglia per ottenere lo scopo prefisso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000501 |
Questa società così organizzata servì a meraviglia al suo scopo, ma destò le ire di quelli, i quali ogni loro sforzo facevano convergere nel corrompere le plebi, e averle ai loro cenni in date occasioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000618 |
Fa meraviglia il vedere come D. Bosco giungesse ad ottenere l'appoggio di illustri personaggi che pure avversavano la Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000621 |
- E perchè? replicò il Conte guardandomi con meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000782 |
Assiduo il Michele alle lezioni, grande profitto faceva negli studii, sicchè, al termine dell'anno scolastico 1850-51, con meraviglia degli insegnanti, coronò con felicissimo esame e con gran lode i tre corsi inferiori di ginnasio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000905 |
- E precisava a meraviglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000999 |
Sull'imbrunire dell'11 maggio tre buone signore postesi a pregare innanzi a Lei, con grande meraviglia e consolazione, osservarono un movimento nelle pupille della santa effigie, in senso orizzontale e verticale; talora dolcemente si elevavano fino a nascondersi sotto le palpebre con un leggiero cangiamento nel colore del sacro volto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001049 |
Il parroco intanto venuto in sospetto, interrogò D. Bosco e con grande meraviglia apprese come egli non si fosse accorto di aver mangiato dell'amido. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001294 |
I due sacerdoti non poterono non iscorgere in quel fatto il dito di Dio, e quale non fu la meraviglia di Pinardi quando, trascorsa appena una settimana dalla parola ricevuta, il 14 gennaio vide comparirsi innanzi D. Bosco che gli diceva: Quando vorrà che facciamo lo strumento, i danari sono pronti, ed è [245] tutto oro! - Il giorno dopo fu stabilito pel compromesso; il Pinardi ricevette in acconto brevimano senz'atto legale due mila lire; e fu invitato al pranzo, secondo la promessa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001331 |
Nè ciò deve far meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001389 |
Io restai preso da meraviglia, poichè il nome di D. Bosco non era stato pronunciato, e dovetti osservare con altri che un santo abbracciava l'altro, senza essersi prima d'allora mai ravvisati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001843 |
Diremo a suo tempo come in altra circostanza fummo eziandio noi testimonii di simile meraviglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002205 |
Cresceva poi la meraviglia perchè i più degli astanti, recatisi col pensiero di assistere ad un saggio dato da fanciulli, vi trovarono giovani nel pien vigore dell'età, i quali non lasciandosi strascinare da' mali esempi dei loro coetanei, consacravano allo studio il tempo che loro rimaneva dal lavoro, e che altri consuma in istravizi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002509 |
La seconda meraviglia fu una predica di D. Bosco sulla castità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002840 |
A questo modo senza accorgersene si trovava talora al fine di un opuscolo, di un volume, con sua grande meraviglia e contento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003379 |
Fin dal principio fu eziandio cosa che recò grande meraviglia, che cioè nessuna delle famiglie torinesi ritirasse i suoi figli da scuole che accoglievano quei poverelli, nessuna ne fece neppur lamentanze, anzi tutte videro volentieri l'operato dei professori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003426 |
Infatti D. Picco, il quale più volte era stato preso a sassate in quella valle e soleva avvisare chi andava a visitarlo in villa che prendesse altra via, da questo giorno con sua meraviglia, non ebbe più in quel luogo a soffrire il minimo sgarbo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003620 |
Ma ecco comparire il mio custode, il grigio. Colui, vedendo un tale cagnaccio, fece un atto di grande meraviglia mista con un po' di paura, e prima di lasciarmi voleva cacciarlo lungi da me. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000555 |
-L'annunzio riempiè tutti di meraviglia; e poi ridendo soggiunse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000901 |
In quanto al carnefice però non fece loro meraviglia, conoscendo come D. Bosco avesse amicizia con i custodi delle carceri, e come quest'uomo fosse veramente un buon cristiano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000927 |
INCOMINCIAMO l'anno 1855, e proseguendo ad esaminare la vita di D. Bosco, passeremo di meraviglia in meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001036 |
Un severo processo dell'autorità ecclesiastica, istituito sul luogo nell'atto stesso dell'azione miracolosa, dichiarò doversi quella attribuire solamente ad una grazia del cielo, mentre 120 testimoni giurati attestavano la realtà di tanta meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001649 |
Parlava volentieri anche d'argomenti utili o curiosi che riguardavano la scienza, le arti, la storia, la letterattura, eccitando la meraviglia dei convitati; ma aggiungeva sempre una buona parola di religione, ovvero induceva gli ospiti a sentimenti pii e caritatevoli, ad aiutarlo nelle sue imprese". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001657 |
Va pur fatta menzione di altra splendida virtù osservata attentamente e notata con meraviglia in D. Bosco da quanti frequentavano i palazzi e le case signorili, ove egli interveniva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002234 |
- E con meraviglia di tutti veniva fuori dal gabinetto l'usciere dicendo ad alta voce: - L'Abate Bosco è chiamato dal Ministro! - E Rattazzi diceva a D. Bosco appena entrato: - Lei non ha tempo da perdere!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002449 |
E quindi era una meraviglia ed un'edificazione il vedere quei giovani musici stare con tanto raccoglimento, e sentirli a cantare con tanto affetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002449 |
Nel che dovete osservare che se la musica in se stessa era eccellente, fu però a meraviglia eseguita, perchè quei bravi giovani col loro contegno, colla loro modestia, col loro divoto atteggiamento davano a divedere che sentivano in fonda del cuore ciò che esprimevano col suono della voce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003101 |
Ma ecco strana meraviglia! Il ritratto di sua madre, appeso a fianco del letto, stava rivolto verso il muro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003117 |
Michele, la quale da anni veniva ad aiutare mamma Margherita, intendendosi con essa a meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003175 |
Nessuna meraviglia perciò se i suoi alunni lo ascoltassero così attentamente e con immenso gusto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003363 |
Quando finalmente veniva il momento di ritornare all'Oratorio, D. Bosco, ringraziato il Signore, esclamava sorridendo, senza mostrarsi stanco: - Ecco il modo di sbrigar molti affari! - E certamente il numero di lettere ch'egli scriveva sembrerebbe favoloso, se non vi fossero molti testimoni di questa meraviglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004086 |
L'indomani Zucca, con meraviglia di tutti, era in cortile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004099 |
"Chi non è preso di meraviglia al considerare lo spettacolo grandioso dell'impero conceduto da Dio a' suoi santi! Figliuoli prediletti del Padre che è nei cieli essi partecipano alla sua potenza e regnano con lui; e in tal guisa mostrano alla terra quanto la virtù sia cara al Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004416 |
Nè ciò non deve fare meraviglia riflettendo all'arte, a noi già nota, colla quale D. Bosco tesseva le sue prediche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004659 |
Ma quale non fu la sua meraviglia quando vide i capelli [825] di S. Galgano cresciuti già ad una considerevole lunghezza con quella stessa proporzione che se egli fosse ancora vivente!? - Verità, verità! egli esclamò; io sono cattolico! - Difatti l'anno seguente, al giorno della festa del Santo, egli colla sua famiglia abiurò gli errori di Calvino e di Lutero, ed abbracciò la religione cattolica, che al presente professa con esemplarità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004659 |
Questo Santo è morto da più secoli, e il suo corpo si conserva intatto; ma la meraviglia si è che ogni anno gli si tagliano i capelli, i quali crescono insensibilmente e tornano della stessa lunghezza nell'anno seguente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004979 |
Essendo in veste paonazza, sarebbe stato oggetto di meraviglia o di scherno, se avesse attraversato Roma tutto solo; allora il segretario, anche buonissimo prete e gentile, scese di carrozza e lo accompagnò al palazzo del Cardinale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005152 |
È cosa d'altissima meraviglia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000407 |
- È vero, rispose Coccone, pieno di meraviglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000704 |
Mentre esso raccontava alcune sue colpe con sua meraviglia si udiva rispondere: - Oh! È niente! è niente! - Tuttavia procedendo nell'accusa, e avendo, manifestata una mancanza più grave, udì la voce del confessore che continuava a ripetere: è niente; è niente! - Allora dubitando di qualche inganno si fece il segno della croce e subito tacque la voce del confessore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000782 |
D. Bosco colpito da queste parole si alzò in piedi per ritirarsi, tanta fu la sua dolorosa meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000826 |
Lo legge e con atto di meraviglia lo comunica ai compagni dicendo: - Credo che questa sia una citatoria mandatami dal Signore per dirmi che mi tenga preparato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001128 |
Noi vedevamo in quel momento il suo volto più raggiante del solito, udivamo la sua voce più affettuosa e soave non tanto per la gioia e per la meraviglia, quanto per la gratitudine e l'amore verso Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001142 |
Nel mentre che D. Bosco mi licenziava, dicendomi di tornare in altro momento, entrava in sua camera, se ben mi ricordo, il Conte Callori, il quale consegnò una vistosa somma che servì a meraviglia in quella critica circostanza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001455 |
- In quei giorni queste parole non potevano a meno che produrre sull'animo nostro straordinaria impressione di meraviglia, principalmente che conoscevamo benissimo, in quanto gravi strettezze, finanziare si trovasse [234] il nostro D. Bosco, mancando talora anche del denaro necessario per provvedere il pane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001629 |
Anfossi, quei viaggi avventurosi che destavano meraviglia, contento ed edificazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001635 |
Intanto con un soliloquio esprimeva i suoi sentimenti di dubbio, di meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002360 |
Quindi faceva rilevare l'armonia imitativa di questi versi con gran piacere dei giovani delle classi superiori, i quali vedevano D. Bosco ricordarsi a meraviglia degli studii da lui fatti essendo giovanetto e che erano quelli stessi da loro percorsi in quell'anno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002483 |
[421] D. Belmonte Domenico ci assicurava che simile meraviglia, non solo udilla raccontare da molti testimonii, ma che egli stesso la constatò per propria esperienza essendo alunno e poi quando fu chierico e prete. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002548 |
I giovani erano fuori di sè dalla meraviglia e fuor di quello non potevano avere altro pensiero pel capo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002561 |
Siccome in lui mai si vedevano nè atti di sorpresa, nè precipitazioni di giudizio, nè moti violenti, ma sibbene calma inalterabile e portamento sempre uniforme, tutti gli si presentavano volentieri, col cuore alla mano, e non fa meraviglia se tanta potenza esercitasse sullo spirito anche dei più riluttanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002773 |
Tra essi notavansi con occhi di meraviglia venticinque spazzacamini, che per cura della Società di S. Vincenzo De-Paoli furono istruiti nell'Oratorio dell'Angelo Custode di Vanchiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003041 |
- Grazie, mio caro, ma io non leggo simili giornali e mi fa meraviglia che la S. V. l'abbia comprato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003226 |
Non deve però recar meraviglia, questo che si potrebbe dire improvvido sperpero, perchè il fatto dimostra come quella fretta fosse necessaria; e ciò che fece stupire Don Bosco si fu, che i persecutori cercarono e rovistarono specialmente in quei siti, dove prima erano tali carte, cioè i luoghi che nel sogno gli erano stati indicati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003943 |
Ed ecco suonate le dieci, presso a spirare, mentre già si recitava il Profiscere, ad un tratto si scuote, e si volge come se avesse udito chiamarsi per nome e per tale maniera che si vide sensibilmente il suo corpo sollevarsi dal letto e rimanere così in aria su di un fianco, cogli occhi destati, vivi quasi per meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004040 |
I signori che aspettavano di essere introdotti guardavano con meraviglia quel sacerdote che stava seduto in un angolo, avendo ai fianchi prima il Chierico Cagliero e poi il Sac. Savio Angelo venuto a surrogare il compagno, perchè si recasse a pranzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004188 |
Questo suo esercizio della mansuetudine portato a grado eroico era causa di quella sua profonda continua tranquillità di animo, che lo portava a fare sempre ogni cosa, come se avesse null'altro a fare; quella che lo faceva riuscire in tutto ciò che intraprendeva con meraviglia di quanti lo conoscevano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004380 |
Egli nutriva piena fiducia in D. Bosco, perchè la prima volta che si era presentato a lui, che appena appena lo conosceva, avendogli esposto il desiderio di conferire su di un affare che [721] stavagli a cuore, con sua meraviglia il servo di Dio aveagli risposto: -Anch'io da molto tempo bramava conferire teco su questo stesso affare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004478 |
-Oh! questo poi non è quell'uomo che la fama ci narra, disse il fraticello: è un vero scroccone, un menzoniero; conosce a meraviglia l'arte di far danari per arricchire i proprii nipoti, i quali essendo una volta poveri contadini, ora vivono da signori, poichè ha fabbricato per loro un palazzo nella sua borgata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004666 |
Fu allora a visitare il parroco e avendogli detto come a Torino non avesse egli trovato D. Bosco in casa, con sua estrema meraviglia sentissi annunziare: - D. Bosco sarà qui fra otto giorni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004747 |
Di un altra meraviglia fu testimonio il giovane Dalmazzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004754 |
Per maggior meraviglia, appena Davico scese dal letto, rigettò dallo stomaco ogni rimedio che eragli stato dato, cosicchè non si può ascrivere tale guarigione ad altro che all'intercessione del santo giovane Savio Domenico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005107 |
Allora quei superiori si guardarono l'un l'altro pieni di meraviglia e D. Bosco rideva del loro stupore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005251 |
Ciò che mi produsse molta meraviglia si è che io ripresi il sogno, nella seconda e nella terza notte, da quel punto stesso nel quale lo avevo interrotto la notte antecedente nel risvegliarmi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005615 |
Ciascuno uno dopo l'altro volle udire da lui la condizione in cui era stato veduto e ciascuno con sua grande meraviglia sentì e capì che D. Bosco aveva veduto proprio il giusto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005876 |
Io era fuori di me per la meraviglia e non sapeva persuadermi di quel cambiamento di scena.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005877 |
Camminai alquanto e mentre cercava qualcheduno per esprimergli la mia meraviglia e chiedere spiegazioni, vidi un bel palazzo con molti grandi balconi o vasti terrazzi, come si vogliono chiamare, i quali formavano un sol tutto mirabile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000594 |
Quegli fuori di sè per la meraviglia gli corse dietro per ringraziarlo, ma non lo potè più trovare".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000624 |
Se egli fosse stato milionario ed avesse eretto co' proprii mezzi le sue case, non vi sarebbe motivo di meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000714 |
Io diceva tra me: - Possibile che fra tanti oggetti alcuno non ve ne sia che possa piacergli? - Andammo ancora un poco, finchè venimmo ad un posto, ove trovavasi fra i doni un bello e grosso salame: - Ah! questi sì che è proprio bello, esclamò allora il paesano, restando attonito per la meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000978 |
D. Turchi Giovanni andatovi come professore di ginnasio l'anno 1863 - 1864, con sua meraviglia non vide cosa, non udì parola che rammentasse le benemerenze del Servo di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000980 |
Non è però da far meraviglia di queste vicende, perchè le istituzioni umane più o meno vanno soggette a tali alti e bassi, ma non tardano a risorgere quelle, che, appartenendo alla Chiesa, hanno in sè un alito della sua vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001574 |
Allora ognuno rimane estatico, compreso di meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001631 |
Quelle manifestazioni riempirono ognuno di meraviglia, non sapendosi spiegare come avesse D. Bosco potuto conoscere da S. Ignazio tali cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002204 |
Con meraviglia di tutti si trovò intatta e quale vi era stata collocata due anni e quattro mesi prima, ad eccezione di un orecchio alquanto guasto, e dei capelli che erano cresciuti di alcuni centimetri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002232 |
- Quando D. Pestarino aveva fatto ritorno a Mornese cagionava meraviglia taluno che si accostasse alla S. Comunione lungo la settimana; pochi anni dopo la maggior parte degli uomini e delle donne si vedevano ogni giorno alla sacra mensa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002700 |
Ma al mattino seguente il rosaio era fiorito con meraviglia degli abitanti del paese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002853 |
- Faceva meraviglia questa sua confidenza, mentre intraprendeva un'opera colossale, trovandosi in cattivo stato di sanità e logoro per tante fatiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003523 |
A tal vista si allontanò di là, ripetendo: - Non, l'avrei mai creduto, non l'avrei mai creduto! Questa è una meraviglia e fa onore a lei e ai suoi scolari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003671 |
Cosa che riempie di meraviglia! I giovani in casa erano circa 700 e ad ognuno ripetè un motto [473] o di consiglio o profetico, svariatissimo, conciso e secondo il bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004395 |
Eccoli adunque in giro per la casa; passano d'un laboratorio in un altro con visibili segni di soddisfazione e di meraviglia; l'ordine, la pulitezza, il silenzio ed il giocondo aspetto dei giovani operai li rapisce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004395 |
Ma quella esclamazione di meraviglia fu più volte ripetuta da altri uomini versatissimi nella faccenda dell'avviare al bene la gioventù, e noi stessi ammaestrati dall'esperienza, ci persuademmo col tempo che l'entusiasmo di Monsignore era ben giustificato".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004785 |
Ma crebbe in tutti la meraviglia quando l'infermo elevando alquanto il capo e protendendo le mani quanto poteva, come chi stringe la mano a persona amata, cominciò con voce giuliva e sonora a cantare: Lodate Maria - O lingue fedeli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005276 |
Ritornato nell'Oratorio al principiar delle scuole trovò con sua meraviglia che Vicini non si era ancor fatto vedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005282 |
Il giovane Sandrone Giuseppe, che gli stava inginocchiato ai fianchi e quegli che teneva il torchietto, videro con meraviglia altri 10, o 12 giovani accostarsi alla sacra mensa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005316 |
Quale fu invece la sua meraviglia e quella di tutti coloro che lo avevano accompagnato, quando non si trovarono che otto poveri soldi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005551 |
[687] manifestare ad altri cose udite in confessione o servirserne per sè; che anzi può nemmeno pensare alle cose udite in questo Sacramento; che il confessore non fa alcuna meraviglia, nè diminuisce l'affezione per cose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005661 |
Ma, quale non fu la nostra meraviglia quando giunti al Santuario non ci era possibile di trovare gente viva per farei aprire! A forza di bussare, di battere e perfino di spezzare ci vennero infine ad aprire e ci prepararono una buona cena che atteso il nostro appetito musicale riuscì a meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006608 |
Egli destò grande entusiasmo nei giovanetti che lo ascoltavano con meraviglia al parlare delle sue missioni e sentivano a nascersi in cuore gagliardissimo desiderio di accompagnarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007369 |
Abbiamo veduto ed esaminato il Regolamento proposto a questa Società dal prefato sig. Sacerdote e parve a noi dettato (la vero spirito di zelo e conducente con modo facile al sublime scopo a cui mira la medesima, essendo generale in queste contrade la meraviglia e la soddisfazione che produce sì fatto stabilimento a pro' della nostra gioventù, presso le persone che sono di cuore belle affetto verso la S. Chiesa: queste desiderano e noi pure desideriamo con grande ardore che si renda stabile e perpetuo, tanto più che parecchi giovanetti della nostra Diocesi, studenti ed artigiani, hanno già goduto ed altri godono attualmente delle benefiche sollecitudini di questa eccellente Società. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000315 |
Alla comparsa di questo gattone io mi spaventai tutto e mi fece meraviglia il vedere come i giovani non se ne turbassero niente e tranquillamente si stessero come se nulla fosse.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000830 |
- È una vera meraviglia il bene che fa questo povero prete; facciano altrettanto, se sono capaci, molti altri che pur vantano grandi opere!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001239 |
Gli alunni rappresentarono la commedia latina Phasmatonices che andò a meraviglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001273 |
Ricordo inoltre che il medico non sapeva darsi ragione di questa guarigione, a tal segno che ancora alcuni mesi dopo mi domandava con certa meraviglia, come mai e se davvero fossi guarito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002280 |
Contemporaneamente anche Coppino, che, fisso nelle sue idee gli aveva pur tolto illegalmente un voto dato da lui stesso, scriveva a Firenze l'esito sfavorevole dell'esame, ma con sua meraviglia e sdegno ebbe in risposta dal Ministero come Durando avesse diritto alla patente ed essere necessario consegnargliela.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002338 |
Ho veduto l'Arno che divide Pisa per metà, il duomo che è una famosa basilica; la torre pendente che ha la sommità la quale si allontana sette metri dalla base; la torre della fame, dove morì il conte Ugolino di fame co' suoi figli; i frantumi di una casa appartenente a detto conte, che il popolo Pisano atterrò per vendicare i mali che aveva sofferti dal padrone della medesima; un battistero che è una meraviglia di lavoro e di scoltura in marmi; un camposanto di tale e sì svariata magnificenza, che appaga e conserva in pace tutti coloro che ivi hanno la loro dimora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002501 |
Il pavimento, le mura, le volte erano guernite e ricche con mirabile artificio di marmi, di argento, di oro, e di pietre preziose, che io estatico di meraviglia esclamai: -Ma questa è una bellezza di paradiso: faccio patto di rimaner qui per sempre!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003140 |
Ed ecco con gran meraviglia di tutti gli alunni che attentamente osservavano, cogli occhi bassi e rosso in viso, vestito di talare e cotta, avanzarsi fra gli altri chierichetti anche quel tale! Fu vergogna però di un sol giorno, perchè d'allora in poi continuò a far bene e a farlo con franchezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003228 |
Prestavasi a confessare chiunque lo richiedesse di questa carità; ma ciò che formò la meraviglia dei giovani fu il vederlo ogni otto giorni recarsi in sacrestia e confessarsi da D. Bosco dopo aver atteso, in ginocchio sul nudo pavimento e in fila cogli alunni, il suo turno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003266 |
Che vuole mai! Dio è buono, Dio è [367] grande! Terminavano le preghiere e la benedizione e l'altra gettò via le stampelle, e si levò in piedi e nella meraviglia di tutti si pose liberamente a camminare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003774 |
Egli pensò alquanto e con mia meraviglia rispose:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003865 |
Erano gesti e voci mal represse di meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003866 |
Due sere successive accadde questo fatto singolare con sempre crescente stupore e gioia dei piccolini che soli videro quella meraviglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004305 |
- E difatti, con mia grande meraviglia me li narrò a uno per uno, proprio come li aveva scritti io stesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004367 |
Si accrebbe poi la meraviglia quando si andò dal Prefetto di questa città e si ebbe comunicazione di non procedere al versamento se non si approvava la clausola di sostituire altri giovanetti in caso che qualcheduno degli accettati uscisse dallo stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005439 |
In questi luoghi, già notabili per la pia e nobile persona che li abita, c'è tanto concorso da destare in tutti meraviglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005802 |
Non faceva che atti di meraviglia a sentire a parlare delle cose della Casa e capì largamente i molti bisogni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005828 |
Il discorso fu tale che la Duchessa, la quale altre volte aveva ammirati i suoi sermoni, esclamava fuori di sè per la meraviglia:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005888 |
Stavano in anticamera ad aspettare l'udienza un Cardinale e diversi Monsignori, e D. Bosco con meraviglia di tutti stava dal Santo Padre e stette per più di mezz'ora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006174 |
E la meraviglia ancor più grande si è che queste sei croci il Papa le concesse senza voler esso determinare le persone, desiderando che ne fossero insigniti coloro, cui D. Bosco avrebbe creduto bene di dare quella onorificenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006199 |
Oh con quanta gioia diede quella somma a D. Bosco! Ci narrò la sua vita, e pianse e ci fece piangere di meraviglia e di gratitudine per il Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006233 |
Che meraviglia se tornato a far visita al Papa, e richiesto che cosa avesse visto in Roma che gli sembrasse da correggere, rispondesse essere stupito come alla Domenica non si predicasse e non si facesse il catechismo: - In Piemonte, egli aggiunse, ogni parroco non crede di aver soddisfatto al suo dovere se non fa la spiegazione del Vangelo, l'istruzione agli adulti, il Catechismo ai fanciulli ogni Domenica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006829 |
Oh prodigio delle preghiere di D. Bosco! Mia figlia guarì sul momento e il medico, dopo averla esaminata, esclamò pieno di meraviglia: - Questo è un miracolo!". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006937 |
Don Bosco scende volentieri dalla stanza insieme con mio fratello Luigi e con me, che era desideroso di vedere qualche meraviglia celeste in quella mia terra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006955 |
Si alzò, uscì di casa, andò tosto nella chiesa parrocchiale a ringraziar la Madonna e, prima ancora che D. Bosco partisse, recossi con meraviglia di tutti a portargli la promessa obblazione, che fu di 3000 lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007208 |
Sono contento che abbia anche tu veduto co' tuoi occhi questa meraviglia: così non mi riprenderai più, come facevi sempre, allorchè ti diceva che D. Bosco è forse la più gran meraviglia del nostro secolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007640 |
La casa va bene, la Chiesa va a meraviglia e la B. Vergine ci favorisce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007697 |
Mentre io ascoltava ed osservava ogni cosa come smemorato, ecco nuova meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007724 |
La sua incolumità eccita la meraviglia di tutti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007821 |
Mi avvicinai con rispetto e restai preso da somma meraviglia nel riconoscere in quel prelato un mio intimo amico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008324 |
D. Bosco stava osservandolo in silenzio: e di quando in quando lasciava scorrere gli occhi sul tavolino; e con sua meraviglia osservava che c'erano dei biglietti da 100 fr., da 250 e da 500. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008344 |
Non è a dirsi la reciproca meraviglia, quando s'incontrarono e ambedue si narrarono e il bisogno urgente e la volontà mutata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008355 |
Io saltai fuori con un ah! di meraviglia e dissi:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008639 |
Pensate alla meraviglia mia quando ricevetti quell'oggetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008655 |
Spuntava l'aurora della festa e la donna con grande meraviglia di tutti si calma e domanda: - Che ora è?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008931 |
I giovanetti di Mirabello furono pieni di meraviglia pel modo alla sua famiglia ordinario, con cui furono trattati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009289 |
E la ottenne con meraviglia di.tutti, perchè tenevasi come caso disperato...." [1023]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009484 |
Chi visita gli avanzi di Roma pagana, sentesi preso da meraviglia nel vedere i magnifici residui di un sì gran numero di templi consacrati ai dei dell'impero, e sì vicini gli uni agli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009497 |
Però fra gli innumerevoli e soavissimi ricordi, che abbiamo dell'aiuto dato da Maria ai cristiani, ve n'è uno che sempre ci riempie di meraviglia tutte le volte che lo richiamiamo alla mente, ed è, quando il Sommo Pontefice Pio VII contro ogni aspettazione se ne ritornò a Roma a sedere sul trono di S. Pietro dopo una lunga ingiustissima prigionia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000132 |
E i giovani con atti di grande meraviglia:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001213 |
Quanto ci fece meraviglia sentire come V. S. ha già commissionato trentamila medaglie! Sarà una vera pioggia! Ho poi qui molte e molte altre grazie di persone che ottennero la guarigione ad intercessione [107] di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001428 |
Visitò la casa, la chiesa, con tutta diligenza e meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002159 |
Ciò non dee far meraviglia, dovendosi asserire che ogni mattone del sacro edifizio ricorda una grazia ottenuta dall'Augusta Regina del Cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002489 |
Vide come per miracolo sorgere in seno alla medesima una chiesa colossale che forma la meraviglia di chi la esamina, e che per la spesa di oltre a un mezzo milione di lire sostenuta da poveri sacerdoti nulla tenenti, è come un portento, il quale prova che Iddio benedice questa Società.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002508 |
Non rechi quindi meraviglia la descrizione di sacre pompe colle quali si procederà a quella consacrazione, delle quali diamo in succinto il programma:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002574 |
Il suo grido di meraviglia è ripetuto dagli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002641 |
Egli cominciò ad esprimere la sua meraviglia nel mirare la novella chiesa innalzata alla Gran Madre di Dio, dove prima eravi uno sterile gerbido. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002958 |
Meraviglia a dirsi! il giorno stesso l'ammalato acquistò tanto aumento di forze, con tale diminuzione di male, che i medici al giorno seguente lo giudicarono fuori di ogni pericolo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003123 |
I giovani erano tutti nel cortile e non pochi che avevano colà rivolto lo sguardo, pieni di meraviglia osservarono al par di me tal fenomeno".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003668 |
Don Dalmazzo Francesco testificò che accompagnandolo un giorno nel 1868, nell'Istituto delle Orfanelle in Torino, ove trovasi oltre un centinaio di donzelle, notò con molta meraviglia che tutte le suore e le figlie si erano gettate in ginocchio ai suoi piedi e stavano con tale venerazione, come più non si farebbe ad un santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003763 |
Pensate quindi con quale meraviglia udirono la notizia della morte di Bonenti! Tutti ricordarono allora le parole di Don Bosco, verificarono le circostanze, e si persuasero che si accordavano con quelle indicate per la morte del terzo del sogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003990 |
- E lo prese per mano, e così attraversò con lui la sala d'aspetto, e lo accompagnò fino al primo gradino dello scalone, con meraviglia di tutti i presenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004466 |
Mi serve a meraviglia per estinguere le passività della casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004521 |
E con meraviglia e tremore vede in quella sala N. S. Gesù Cristo ed è così compreso dal fulgore della sua maestà che gli sembrò di cadere in terra svenuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005281 |
Diedero tutti un oh! di meraviglia e, quasi scandolezzati:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005793 |
L'organo sarà unico in Torino, e tornerà ad essere una quarta o quinta meraviglia di Valdocco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006467 |
E venne e il vederla fu causa di comune meraviglia e devozione". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007793 |
Abbiamo fatto una festa a Mirabello che fu una vera meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007977 |
E diremo che ci die' meraviglia il vedervi prenunziata la caduta pure di Roma, allorchè davvero non si giudicava prossima nè probabile". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008177 |
Parlava con eloquenza: trattava con tale padronanza la storia, i punti controversi, il pro' e il contro, facendosi egli stesso le domande e le risposte, che era una meraviglia l'udirlo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008235 |
- Quindi guardava quei libri, che magnificamente legati accrescevano la sua meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009452 |
Mentre io trepidava, ecco la stessa sera arrivare a casa il mio tenente, il quale, senza nessun spiacevole motivo e senza averlo chiesto, [908] era stato messo in aspettativa per qualche mese, e ciò che destò la nostra meraviglia, fu che subito dopo la presa di Roma fu richiamato nello stesso reggimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009534 |
Fa meraviglia che in mezzo a tanti subbugli politici, in un tempo che sembrava il più inopportuno, egli ripigliasse una pratica fallita più volte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010086 |
In quest'anno vi dò a leggere la Storia del Sepolcro e del Tempio di S. Pietro, vera meraviglia del mondo cristiano; avrete pure la descrizione dell'Aula Conciliare, e la storia dei Campanelli e delle Campane. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000167 |
La meraviglia cedeva alla commozione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000241 |
Per istrada, non si sa come, gli si gonfiò un occhio in modo tanto deforme, che, appena presentatosi alla visita, solo per quello sconcio fu in sull'istante dichiarato inabile con meraviglia di tutti ì suoi compagni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000468 |
Anche Don Berto prese appunti di questo sogno, ma posteriormente, per cui non deve farei meraviglia qualche inesattezza; e, attenendosi alle sue memorie, dichiarava anche nel Processo Informativo che Don Bosco aveva predetto 6 morti per il '72 e 21 per i tre anni seguenti, concludendo: "Avendo veduto coi miei occhi... esattamente avverata la predizione del primo anno 1872, non mi curai più di prendere nota degli altri, credendo di far cosa inutile, perchè, secondo il solito sarebbero certamente morti nel tempo predetto anche gli altri ventuno, come infatti, per quanto ricordo, avvenne".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000660 |
Mostratogli meraviglia di quella sua apparizione notturna in tale stagione: - Passo, egli disse, incamminato a Roma, e, fra l'arrivo di un treno e la partenza di un altro, son voluto venire a salutarvi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000719 |
A Lanzo - ricordava Don Gresino - Don Bosco disse che quel sogno l'aveva fatto la notte precedente, nè ciò deve far meraviglia, se egli stesso diceva che quasi tutte le notti sognava i suoi figli, ascoltandoli in confessione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000735 |
Dopo qualche istante riavutomi, mi rialzai da terra, e feci un giro attorno, per la valle, onde vedere che ne fosse de' nostri giovani; e, con mia grande sorpresa e meraviglia, osservai che erano tutti prostrati e distesi al suolo, immobili, ed in atteggiamento di chi prega. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000788 |
La meraviglia fu grande allorachè la figlia giungendo a casa trovò la genitrice fuori di pericolo e con tale miglioramento da potersi dire prodigiosamente portata dal punto di morte alla convalescenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000794 |
In modo straordinario le ossa poterono riunirsi, guarì il femore e la gamba, ma la meraviglia fu che la gamba ritornò della sua primitiva lunghezza per modo, che attualmente non dà più indizio della sventura toccatagli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001590 |
Le pratiche procedettero a meraviglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002043 |
E che cosa vidi? Vidi con grande mia meraviglia, che, al pronunciare la giaculatoria suggeritami, non ebbi più bisogno di correre a Lui, ma continuai e terminai l'incarico felicemente E questo è quanto io posso coscienziosamente deporre per quanto la memoria mi sostiene, certo che d'allora in poi s'accrebbe moltissimo la stima e l'affetto ch'io già nutriva per l'uomo delle meraviglie e pel suo meraviglioso istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002175 |
E qual non fu la meraviglia e la gioia dello zelante religioso, quando, eletto vescovo di Alessandria, vide nel medesimo anno aprirsi l'Oratorio Salesiano, e due anni dopo, il 30 aprile 1899, festeggiandosi l'inaugurazione dell'annesso istituto, scorgeva circa quattrocento giovanetti accostarsi alla Mensa [185] Eucaristica! Egli stesso, a tavola, ricordava commosso l'incontro avuto con Don Bosco ventott'anni prima!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002289 |
Monsignore aveva conto aperto coll'Oratorio per i lavori che faceva eseguire dalla tipografia e questi da vari anni non venivano pagati; quindi non deve far meraviglia, che non gli fosse stato fatto esplicito cenno che le mille lire sarebbero state assegnate a favore dei medesimi, mentre il Cavaliere Oreglia il 14 gennaio 1869 nella dichiarazione della terza quitanza scriveva così:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004274 |
Anzi noi non crediamo allontanarci dal vero, asserendo, appoggiati alla storia, che tali istituti produssero ottimi proti e compositori, cui mercè si pubblicarono opere che la storia imparziale ha sempre commendato; opere che contribuirono efficacemente ad elevare l'arte di Guttemberg da tenui principi a quella perfezione, cui oggi con meraviglia la vediamo giunta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005166 |
È meraviglia come Don Bosco così lontano, immerso in tanti affari, non si dimentichi de' suoi figli, eppure Egli non parla che de' suoi figli, sia che operi, sia che scriva, tutto la per i suoi figli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005187 |
La medesima cosa egli disse e ridisse a Tor de' Specchi, ai Canonici Regolari di S. Pietro in Vincoli, e in altri luoghi; [485] e il P. Generale dei Domenicani al sentirlo parlare con tanta franchezza delle cose future, esclamava con meraviglia:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005447 |
A meraviglia! La gita di Don Bosco ha avuto poi un altro scopo, quello di cercare ogni possibile mezzo perchè i vescovi eletti alla Santa Sede potessero avere l' Exequatur del Governo Italiano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005582 |
Non deve far meraviglia che, pur compiendo il grave mandato col massimo riserbo, Don Bosco venisse giudicato male nel suo operato, e che, da una parte e dall'altra, dal clero e dal laicato, gli piovessero addosso delle critiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005755 |
Voi avete insistito di concedere le temporalità all'Arcivescovo di Torino, ed egli [549] imprudentissimo ne scrisse ad alcuni dignitari, la cosa si pubblicò dapertutto, si sa l'accaduto anche fuori di Stato, e Bismarck mi scrive che si meraviglia, come colle iniziative già così bene avviate seco lui per unire Italia e Prussia in uno stesso interesse, ora si facciano tali concessioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006032 |
Alimonda, poi Cardinale di S. Chiesa ed Arcivescovo di Torino, e col Servo di Dio il Teol. Giuseppe Frassinetti, ordinato sacerdote tornò a Mornese, dov'era nato; e là, dove prima faceva meraviglia il veder qualcuno accostarsi alla Mensa Eucaristica durante la settimana, grazie all'ardente suo zelo si vide, in pochi anni, la maggior parte dei parrocchiani, donne e uomini, accostarvisi quotidianamente, tanto che il Vescovo Mons. Contratto, recatosi a far la visita pastorale, ebbe a dire: - Mornese è il giardino della mia diocesi!... - E Maria era, e doveva apparire a tutti, di Mornese il più bel fiore!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006050 |
Ella, infatti, più che ad insegnare il mestiere di sarta si sente tratta a far del bene alle fanciulle, e ne parla con un'amica, Petronilla Mazzarello... e combinano, col consenso dei genitori e di Don Pestarino, d'apprendere quel mestiere, e tra la meraviglia del paese, per sei mesi vanno ad imparare il cucito; poi, senz'indugio, prendono a lavorare e ad accogliere attorno a sè alcune fanciulle, alle quali Maria, per prima cosa, dà questo programma: di metter l'intenzione che ogni punto sia un atto d'amor di Dio!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006234 |
Naturalmente, sulle prime, il trasloco non destò alcuna meraviglia; ma quando si venne a sapere e presto se ne sparse la voce, che quelle figlie, alle quali se ne venivano aggiungendo delle altre, venivano formando, anzi avevano già formato un nuovo Istituto religioso, fu un brontolìo e un lamento generale, e solo per la riverenza, che tutti avevano per Don Bosco, non s'ebbero a lamentar dimostrazioni di sdegno contro Don Pestarino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006407 |
Giovanni Anfossi - di aver inteso Don Bosco esprimere sentimenti di meraviglia per il rapido sviluppo di questa Istituzione, dicendo che, senza dubbio, non era opera sua, ma una speciale disposizione della Provvidenza".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010119 |
Secondo che riferiscono alcuni Ordinari, i quali hanno esaminati candidati ai sagri Ordini, gli studi ecclesiastici in questo Istituto sarebbero assai male ordinati e debolissimi il che non deve recare meraviglia, quando si sa che i chierici, nello stesso tempo degli studi, vengono applicati alla cura dei giovani alunni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010758 |
Il teologo Antonio Tresso uscito, come si è esposto, dall'Istituto de' Sordomuti, attese per due anni alla cura d'anime, come Vicecurato nella Parrocchia della SS. Annunziata; trascorsi i [1000] quali, con meraviglia e sorpresa di tutto il Clero (non perchè manchi di capacità e di attitudine, ma per l'età sua ancor giovanile) fu nominato da Monsignore stesso suo Vicario Arcivescovile e Foraneo a Lanzo, che è tra le più cospicue parrocchie della diocesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010931 |
Dopo scuola con mia meraviglia mi sentii richiamare dal portinaio; mia madre non era ancor partita, e voleva rivedermi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011109 |
Gio. B. Anfossi - coi quali ebbi l'onore di parlare, tra questi Mons. Apollonio, Vescovo di Adria, notavano con meraviglia il fatto che lo spirito ed il metodo di educazione di Don Bosco, propagandosi così repentinamente e per mezzo di tanti suoi alunni sacerdoti, non venisse meno, anzi si conservasse vivo e con tutto vigore ed assennatezza in sacerdoti anche di giovine età".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013461 |
Non deve farci meraviglia che fosse corsa quella voce, mentre l'anno prima si diceva che il pio Vicario non sarebbe mai fatto Vescovo, perchè Don Bosco aveva interesse di tenerlo a Lanzo! Accanto a lui v'erano alcuni che interpretavan male anche altre relazioni che ebbe col nostro S. Fondatore, fino a credere, e a voler far credere, che il nuovo fabbricato ultimato da Don Bosco quell'anno per il collegio prevedendo che avrebbe dovuto abbandonare il vecchio convento, doveva servire per scuole professionali a vantaggio dei poveri ragazzi del paese, perchè, dicevano, il teologo vi aveva visto in sogno una gran quantità di giovani in divisa, con due file di bottoni sul petto!... precisamente la divisa dei nostri collegiali! Mentre Don Bosco, solo "per soddisfare alle molte domande d'accettazione", aveva ultimato il "vasto e comodo fabbricato con magnifici portici, rivolti a mezzogiorno, procurando così agli alunni una bellissima ricreazione, riparata dai rigori dell'inverno", come si leggeva nei programmi, stampati nel 1873, del " Collegio - Convento di Lanzo Torinese ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014029 |
Accompagnato in cappella, dopo breve preghiera, prese la parola con un sorriso così largo e un fare così benevolo che ci riempì di meraviglia, perchè cosa insolita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015587 |
Se poi questa casa è diretta da una Corporazione Religiosa, questo compisce il compito a meraviglia; rannoda tutto, risponde a tutto, e presta al Vescovo, e alla Diocesi, servigi insperabili per altra via.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000126 |
Il Cardinal Patrizi, Vicario di Sua Santità a Roma, ricambiati con vera cordialità gli auguri ed espresso il suo compiacimento per il progredire della Società Salesiana con generale soddisfazione dei Vescovi, soggiunge: "Che poi qualcuno tra questi non riguardi con occhio benigno la Società, e faccia opposizioni all'esercizio di qualcuno nel santo ministero, ciò non deve far meraviglia, anzi può dirsi che sia segno che l'opera [19] sia gradita al Signore, che permette sorgano le difficoltà, per fai risaltare nel superarle esser Egli che dispone il tutto per il maggior bene della Società. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011000147 |
Lo stato sanitario essere causa di meraviglia a tutti; non un'indisposizione, non un raffreddore, non la menoma tosse. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011000154 |
Le ultime osservazioni di Don Rua sopra i soci e i novizi non rechino meraviglia, quasi che fino allora si fosse tirato avanti senza meditazione e senza regolarità. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011000179 |
Ma quale fu la mia meraviglia, allora che colsi alcuni fichi di straordinaria grandezza e mi avvidi che erano marci da una parte. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011000179 |
Sembrommi di trovarmi in un giardino vicino ad una pianta di frutta così grosse che facevano meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011000599 |
Ebbe ammiratori entusiasti e fieri avversari nelle file,stesse' del clero; nè questo recherà meraviglia â chi ha esperienza, della vita: solo chi non fa non falla,- e poi in questo mondo a contentar tutti non è riuscito mai nessuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011001309 |
2° Al secondo: nemmeno pare turbar la pace cogli Ordinari, perciocchè in pratica i Vescovi e i Parrochi conoscono già i privilegi degli Istituti approvati dalla Chiesa, e nei nostri paesi cagionerebbe meraviglia il vedere che un Istituto goda maggiori o minori favori degli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011001352 |
La storia della concessione dei privilegi per communicationem ivi limpidamente abbozzata destò un senso di meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011001370 |
Per questo è stato sorprendente lo spaccio di Letture Cattoliche, che contano 23 anni di pubblicazione, benedette dal S. Padre, che si degnò raccomandarle con apposita circolare, scritta dall'Em.mo Signor Card. Vicario; quindi non fa meraviglia, se del solo libro intitolato Il Giovane Provveduto furono spacciati in pochi anni non meno di un milione di esemplari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011001776 |
Devo ancor notare che i vincitori avevano sulla testa corone così brillanti, con tanti e tali colori, che era una meraviglia a vederli; e poi la loro faccia risplendeva d'una bellezza meravigliosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011002093 |
Il rispetto e la venerazione che egli dimostrava per Don Bosco, riempì tutti di meraviglia e di compiacenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011002126 |
- Che Don Bosco avesse un tal difensore, fu causa di non poca meraviglia fra la gente del Governo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011002179 |
Ciò cagionò meraviglia e tutti si diedero a ripetere e a rispondere con altre strofe, L'equipaggio era di circa settecento persone; tutti corsero là meravigliati, ma in silenzio e con rispetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011002465 |
Don Borio ricorda che la gente, non conoscendo il Beato, guardava con visibile meraviglia, com'egli fosse accolto da' suoi con tanto affetto e venerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011002855 |
Don Cagliero vi riuscì a meraviglia; per lui l'Oratorio gareggiò in edizioni musicali con le prime Case editrici d'Italia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A011003946 |
Nè si dica neppure: - Oh è mia sorella! oh è persona religiosa! oh è fanciulla ancora! - Poichè il demonio è furbo, ha studiato ben bene la logica e sa a meraviglia far l'astrazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000018 |
Nessuna meraviglia dunque che così sia stato per il Beato Don Bosco e per la sua Opera. |
||||||||||||||||||||||
A012000032 |
Non era questa una meraviglia?. |
||||||||||||||||||||||
A012000034 |
E ancor più meraviglia, soggiunse, è il vedere come noi ci tiriamo su, mentre gli altri Istituti cadono. |
||||||||||||||||||||||
A012000498 |
- Ed era veramente una meraviglia il vedere come quei buoni agricoltori non desistessero un istante dal lavoro e incessantemente continuassero nel loro uffizio con uno slancio costante e colla stessa solerzia. |
||||||||||||||||||||||
A012000907 |
Orbene Don Guanella venne all'Oratorio nel 1875.Che lo stesso Don Guanella potesse aver creduto questo, non ci farebbe meraviglia. |
||||||||||||||||||||||
A012001059 |
Avvi Sammorì che riesce a meraviglia nella predicazione. |
||||||||||||||||||||||
A012001071 |
Tutti fecero meraviglia della sua bellezza, ordine e purezza. |
||||||||||||||||||||||
A012001960 |
Forse il Vescovo di Pavia farebbe a meraviglia per la loro Novena e festa. |
||||||||||||||||||||||
A012004253 |
L'apparato presentava un così vago aspetto, che fu un oh! generale di meraviglia. |
||||||||||||||||||||||
A012004656 |
- Ed in un istante, oh meraviglia! tutti noi ci vedemmo sollevati in aria, ad una considerevole altezza, di modo che era impossibile che il toro ci potesse raggiungere. |
||||||||||||||||||||||
A012004918 |
Allorchè Don Bosco lo mandò ad Ariccia nel '78, egli aveva statura e aria così giovinetta, che, quando passava per le strade, le mamme del paese, con l'impronta e simpatica libertà tutta propria delle genti laziali, gli gridavano: - Don Palmo, dove l'hai lasciata la balia? - Eppure nella sua prima elementare governava una cinquantina e più di marmocchi che era una meraviglia. |
||||||||||||||||||||||
A012006414 |
Dopo un viaggio il più bello e pittoresco che dar si possa per i distinti fiumi, pittura delle pitture, meraviglia delle meraviglie della natura, dopo 20 ore di viaggio, giunsimo in questa il 17 corrente, alle 6 del mattino, ricevuti al molo da uno stuolo dei più eletti cittadini.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000444 |
È un palazzo che forma la meraviglia di Alassio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000518 |
Se si pensa che con tanti ascritti vi erano nell'Oratorio anche molti chierici professi, non ci reca meraviglia il sapere come taluno manifestasse qualche preoccupazione per un numero sì grande di vesti nere nel medesimo luogo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000799 |
Pio IX è la 1 a meraviglia di questo secolo, l'esposizione pel suo giubileo è la 2 a; ma l'una e l'altra senza esempio nella storia del passato e credo anche in quella dell'avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001943 |
Nell'introito della santa Messa che oggi abbiamo celebrato, della dedicazione della principal chiesa di questa nostra Roma, io leggeva alcune parole, che a prima vista fan meraviglia, e sono: Terribilis est locus iste. Come? interrogai me stesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002446 |
Infatti Don Vespignani, che avvicinava di continuo i Superiori della casa, non che la massima parte dei confratelli, negli uffici, a mensa e durante la ricreazione, ne ebbe si poco' sentore, che, interrogato da noi sull'affare di Don Perenchio e delle Messe e sulla sospensione di Don Lazzero, ci assicurò con sua e nostra meraviglia essere la prima volta che ne udiva parlare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002806 |
Il Beato mostrò di aver seguito la discussione; perchè in quattro e quattr'otto fece vedere l'assurdità della teoria discussa ed espose il suo parere in forma così chiara e persuasiva, che tutti l'acclamarono e qualcuno gli domandò con meraviglia se fosse anche matematico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003050 |
Fu gran meraviglia che, appena pubblicata l'elezione, tutti, amici e nemici, si accordassero ad acclamarlo; perfino il Cancelliere germanico Bismarck avrebbe affermato che non poteva farsi scelta migliore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003139 |
Così con loro grande meraviglia vedranno ogni giorno crescere il numero dei religiosi, salveranno molte anime e Dio pietoso li sosterrà, e li benedirà in tutte le cose.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003200 |
Perciò non è meraviglia che l'annuario o Gerarchia Cattolica pubblicata qui in Roma sul principio di quest'anno tra le Congregazioni Ecclesiastiche approvate ed immediatamente soggette alla Santa Sede de' Dottrinari, Missionari, Oblati, Istituto della Carità, etc. annoveri anche in ultimo luogo la Congregazione Salesiana a pag. 460 con queste parole:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003448 |
Ma una maggior meraviglia attendeva Don Bosco stesso, allorchè in seguito andò colà per la sua seconda visita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003542 |
Allora con mia grande meraviglia quei cagnacci apersero la bocca e snodando la lingua presero a parlare in modo umano: - No mai; dobbiamo ubbidire al nostro padrone; e abbiamo ordine di uccidere questo gatto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004098 |
Non faccia dunque meraviglia se il diavolo tentò di mettervi la coda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004465 |
Simili articoli attizzavano il fuoco nella Società Mazziniana e facevano andare fuor dei gangheri il ministro protestante; nessuna meraviglia quindi che venisse promossa una sottoscrizione di protesta da inviarsi al Ministero dell'Interno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006016 |
Che i giornali politici abbiano visto in quel motto un'allusione alle cose d'Italia, noli deve far meraviglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006414 |
In questo modo le nostre idee si diffondono pacificamente, si fa gran bene e tutto procede a meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007097 |
A questo proposito corse per Torino una segreta circolare piena di vituperii e di gravissime accuse contro l'Arcivescovo, circolare che noi abbiamo letto, rimanendo pieni di meraviglia che due campioni del partito clericale abbiano perduto la bussola al punto di discendere ad invettive ed a lotte di tal sorta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008530 |
Crebbe ancora la sua meraviglia quando seppe che forse in tutto l'anno non avevasi a lamentare una parola di disturbo, non un motivo da infliggere o di minacciare un castigo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000289 |
Qual meraviglia! Alzò da sè la destra e si segnò. |
||||||||||||||||||||||||
A014000626 |
Pieno di meraviglia e assai pentito, schivò da quel punto ogni pericolo, concepì un orrore sempre più forte per il peccato e divenuto sacerdote, si dichiarava pronto a confermare con giuramento la verità della cosa, avergli cioè Don Bosco letto distintamente nella coscienza.. |
||||||||||||||||||||||||
A014001966 |
Vivono a Randazzo famiglie assai ragguardevoli per tradizioni avite, per ricchezza di censo e per uomini di alta levatura, non fa quindi meraviglia se anche là fu sentito presto il bisogno di provvedere alla pubblica istruzione in [349] modo conforme alle esigenze dei tempi. |
||||||||||||||||||||||||
A014001975 |
A Randazzo i Salesiani erano attesi dal clero e da molto popolo, che li accompagnarono al collegio, guardandoli con meraviglia così giovani, ma con rispetto. |
||||||||||||||||||||||||
A014002521 |
La dama, non potendo contenere in sè la meraviglia, se ne aperse con il parroco. |
||||||||||||||||||||||||
A014002544 |
Non fa dunque meraviglia se, nonostante le difficoltà che incontra a parlar francese, egli abbia tenuto sospeso dal suo labbro il numeroso uditorio venuto per ascoltarlo. |
||||||||||||||||||||||||
A014003135 |
Il capitano entra, esamina la casa da una parte e dall'altra e poi pieno di meraviglia domanda: - E Don Bosco dove abita?. |
||||||||||||||||||||||||
A014003154 |
A un certo punto gira fulmineamente gli occhi intorno, caccia la destra nella saccoccia, fruga e rifruga con segni di meraviglia e di dispetto, balza in piedi, osserva di qua e di là, e non sa darsi pace. |
||||||||||||||||||||||||
A014003199 |
- All'Oratorio di San Francesco di Sales? fece Monsignore con accento di meraviglia.. |
||||||||||||||||||||||||
A014003361 |
Osservavo con una meraviglia indescrivibile e intanto la luce cresceva [555] sempre e crebbe tanto Che poi dette in una terribile detonazione. |
||||||||||||||||||||||||
A014004220 |
Non senza meraviglia noi vediamo le Figlie di Maria Ausiliatrice, nate e cresciute in ambienti ristretti e avvezze a una vita casalinga, spiccare il volo per paesi lontani e d'altra lingua, massime allora, che i lunghi viaggi non si facevano nè con la frequenza nè con la facilità dei giorni nostri. |
||||||||||||||||||||||||
A014005612 |
Siam persuasi che la cosa riuscirebbe a meraviglia e che non occorrerebbe più infastidirsi per aspettazione più o meno lunga dei Salesiani.. |
||||||||||||||||||||||||
A014007413 |
Il vedere Piemontesi preferiti in opera di tanto rilievo non poteva non suscitare gelosie; nè, dato lo stato degli animi, la cosa deve recar meraviglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000576 |
- Oh, a meraviglia!. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001148 |
Le cose vedute e udite lo impressionarono talmente, che non si contentò di esporle a voce, ma le mise anche per iscritto L'originale oggi é smarrito; ce ne sono per altro pervenute numerose copie, che tutte concordano a meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001985 |
Il Pelazza trasecolato al vedere simili [313] dimostrazioni da parte di un tal uomo, quando si fu in strada, non nascose a Don Bosco la propria meraviglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002125 |
Don Paolo Taroni, il santo Direttore spirituale del seminario faentino [277], in una sua memoria manoscritta osserva: "Voglio qui notare una volta per sempre, che la fondazione di questa Casa Salesiana di Faenza è stato sempre Don Bosco che l'ha voluta anche contro il parere e le difficoltà del Capitolo." La buona disposizione del Beato a fare qualche cosa per la cattolicissima città romagnola rimontava al 1877, quando per la festa di Maria Ausiliatrice egli conobbe Don Taroni nell'Oratorio: allora fu che i due santi s'intesero a meraviglia, e fra il seminario di Faenza e il santuario di Valdocco si stabilì una corrente di spirituali rapporti che diedero preziosi frutti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002136 |
Destò meraviglia sulle prime il sapere che con tanti Cooperatori faentini ecclesiastici e laici Don Bosco avesse dato ai partiti da Torino alcune righe di presentazione per il solo dottore Marco Cantagalli, scrivendogli sopra un semplice biglietto da visita: "Il SAC. GIOVANNI Bosco ringrazia e saluta e benedice il Coop. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002218 |
La Mazzarello stessa, da quella religiosa illuminata che era, mostrò di comprendere a meraviglia siffatta necessità, allorché prima delle elezioni compiutesi nel giugno del 1880 andava attorno alle elettrici e bel bello insinuava loro pensieri come questi: - Vedi, adesso la Congregazione ha bisogno di Superiore istruite, perchè entrano giovani educate e che sanno ed è più difficile discernere la vera virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002434 |
L'autore dell' "elegante fascicolo"nella prima pagina diceva di Don Bosco: "Meraviglia l'uomo a così gran portento di provvidenza ed ammira la veneranda persona di Don Bosco." Di qui l'altro pigliava le mosse per rincarare la dose di quanto aveva detto in precedenza sui due Don Bosco, fermandosi [393] ora specialmente sulla brutta faccenda di Don Ricchino [319], presentata in modo da farla servire a sfatare l'opinione della santità di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003128 |
La sua comparsa nell'Oratorio destò meraviglia a tutti, giacché ne mancava solo da un anno; ma Don Bosco lo chiamò nel refettorio dei Superiori e disse ai Capitolari. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003221 |
E qual non fu la sua meraviglia allorché, ritornata dalla chiesa, trovò nel salotto tutti i suoi figli che deploravano il loro cattivo contegno a suo riguardo e le promettevano seriamente riparazione in avvenire! Lacrime e abbracci suggellarono i buoni propositi [418].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003246 |
L'altro non sapeva che dirsi e sulle prime pensò a un equivoco; ma poi non gli nascose tutta la sua meraviglia per quelle parole, non avendo alcun motivo di rassegnarsi, perché ogni cosa gli andava bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003389 |
Indubbiamente sapevano chi era quel prete; tuttavia produceva una certa meraviglia il vedere come lo accompagnassero, guardandolo estatici. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003417 |
Una delle tante ricche signore che alla scuola del nostro Santo comprendevano a meraviglia la forza di tali ammonimenti, era la già da noi lodata Magliano [462], alla quale scrisse da Lucca:. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003581 |
- Ella si mise tosto a mangiare e vi riuscì a meraviglia; qualche giorno dopo era tornata allegrissima, fuori di sé dalla gioia, riprendendo gusto alla vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003702 |
- Questa parola fece meraviglia a Bologna, che, uscendo dalla camera di Don Bosco, la riferì al coadiutore Mondone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003954 |
Non deve quindi causarci meraviglia, se Don Bosco in agosto lamenta il ritardo frapposto alla conclusione, in massima, del sospirato disegno. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015005366 |
Tutti poi esternano la più alta meraviglia che un povero religioso illegalmente sospeso e ingiustamente disonorato, malgrado ricorsi sopra ricorsi alla Santa Sede, non abbia in sì lungo tempo potuto ottenere giustizia, e farsi lavare la brutta macchia, che gli venne ingiustamente impressa a disdoro del carattere Sacerdotale e a scandalo dei fedeli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000412 |
Avevano tutti dinanzi la carta geografica della Patagonia, e Don Bosco descriveva minutamente fauna, flora, geologia, miniere, laghi, fiumi, abitanti, con meraviglia degli ascoltatori, che ora abbassavano gli occhi sulla carta, ora li alzavano a guardare lui stupefatti. |
||||||||||||||||||||
A016000590 |
Orbene, io posso dire che non mai più che allora rimasi colpito di meraviglia, a vedermi tanta calma inalterata nell'amico Don Bosco. |
||||||||||||||||||||
A016000640 |
I concorsi nelle chiese sono imponenti e la ressa intorno all'uomo di Dio riempie di meraviglia. |
||||||||||||||||||||
A016000650 |
Scriveva [116] dunque il 5 maggio a una cognata [96]: "Che meraviglia di secolo è il nostro, se si considera la fecondità della Chiesa! Vi è Don Bosco a Parigi e non puoi farti un'idea dello slancio dei Parigini per questo semplice prete. |
||||||||||||||||||||
A016001242 |
Un'ultima meraviglia ci è descritta da colui medesimo che ricevette la grazia, un giovane suddiacono gesuita per nome Giuseppe Crimont. |
||||||||||||||||||||
A016001903 |
Ciò che altrove desta meraviglia, qui sarà tale meraviglia da superare quanto ora reca stupore in tutti gli altri popoli.. |
||||||||||||||||||||
A016001913 |
Mi cagionò meraviglia una novità che mi cadde sotto gli occhi. |
||||||||||||||||||||
A016001948 |
Potrebbe destar meraviglia il vedere come quella prima ala di fabbricato presenti un bel prospetto decorativo anche dal lato di ponente, che è tutto interno e dà sopra un cortile; ma la ragione è che allora si temeva forte che lì accanto dovesse passare una via già tracciata nel piano regolatore del Municipio. |
||||||||||||||||||||
A016004434 |
Vicinissima a Marsiglia serve a meraviglia per un noviziato [381].. |
||||||||||||||||||||
A016004639 |
Carità verso il prossimo amor verso Dio, desiderio di far penitenza per Gesù Crocifisso occupava ogni affetto del di lui cuore; anco fanciullo non dilettavasi dei giuochi, divertimenti, o d'altri trastulli che sono proprii di quell'età; camminava per le contrade, per le piazze, ma non trattenevasi mai a far scherzi o vezzi a chicchessia, oppure spreggiar con nomi o con fatti gli altri compagni, bensì cogli occhi [607] bassi, atteggiamento modesto e raccolto innamorava chiunque lo rimirava; in chiesa formava la meraviglia di chi trovavasi presente: non profferiva una parola, non faceva un sorriso, non dava un movimento di persona: di maniera che la gente accorreva follata, ansiosa di deliziarsi in rimirarlo e stupivano a tanta modestia e virtù in un giovanetto di prima età. |
||||||||||||||||||||
A016007122 |
[235] Chi scrive, rammenta d'aver udito nel 1885 un insigne predicatore dire con meraviglia a chi lo circondava, che Don Bosco rispondeva anche alle lettere dei ragazzi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000262 |
- Oh meraviglia! esclamò la signora. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000492 |
Dalla Congregazione da lui istituita, e largamente propagata, già si colgono in questo suolo frutti sì belli e provvidenziali che riempie di meraviglia il solo pensarvi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000542 |
- Duecent'otto! È una meraviglia! Duecent'otto novizi!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000659 |
Nessuna meraviglia che si tratti di cilicio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000721 |
Don Bosco, sparita la visione, stava meglio, tanto meglio che Don Lemoyne vedeva con meraviglia com'egli, montando in treno, apparisse quasi arzillo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000772 |
2° Al secondo: Nemmeno pare turbare la pace cogli Ordinarii, perciocchè in pratica i Vescovi ed i Parrochi conoscono già i Privilegi degli Istituti approvati dalla Chiesa e nei nostri paesi cagionerebbe meraviglia il vedere che un Istituto goda maggiori o minori favori degli altri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000894 |
Entrati nella sua camera, gli contarono l'accaduto con quelle esclamazioni di meraviglia che è facile immaginare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001576 |
Invece, dopo l'ultimo sacramento, aveva cominciato a migliorare, tanto che la dimane il medico, pieno di meraviglia, lo dichiarava prossimo alla convalescenza, e pochi giorni dopo lo trovò in perfetta salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001588 |
Così un reduce da Torino manifestò il suo stupore in un periodico popolare di Reggio Emilia e da lui sappiamo che la Galleria di Don Bosco era una delle poche, dove si affollavano i visitatori, e che in quel continuo andirivieni si notavano si i volti i segni evidenti della soddisfazione e della meraviglia [132].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001994 |
Ma la mia meraviglia crebbe quando ho veduto uomini dall'aspetto ruvido, col medesimo vestito degli altri e cantare: Evviva trionfo! In quel momento il nostro interprete disse: - Gli stranieri, i selvaggi che bevettero il latte della parola divina dai loro educatori, divennero banditori della parola di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002102 |
Non rechi pertanto meraviglia se nonostante molteplici sollecitazioni, nessuna nuova fondazione si potè fare o principiare in Italia durante il 1884; si mantennero però in fiore le già esistenti, anzi a talune sì diedero notevoli sviluppi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002781 |
Non ci deve recar meraviglia, che Don Bosco non usasse col Principe un linguaggio più reciso; per parlargli a questo modo egli aspettava che si formasse nell'animo di Augusto una visione chiara è una risoluzione ferma su quello che intendeva di fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002843 |
Don Dalmazzo si aspettava al più un biglietto da cento; invece con sua grande meraviglia ricevette un involto che racchiudeva cinquanta biglietti da mille della Banca Nazionale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002904 |
Ricevuta la benedizione, i dolori erano scomparsi e appresso camminava ritta e disinvolta con somma meraviglia di quanti la conoscevano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003224 |
Qui sorgeva da sè nei lettori ignari la voglia di conoscere [514] come avesse avuto origine quell'ottava meraviglia, come cioè avesse potuto un uomo creare, governare, alimentare questo piccolo mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003261 |
La cosa destava tanto maggior meraviglia a motivo della circostanza, che Lord Martindale è ancora protestante e il padre Cirillo, suo figlio, è un convertito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004945 |
E diciamo umiliante per la nostra patria, poichè se l'Italiana favella risuona dolce e soave sulle sponde del Rio Negro, del Chubut, del Magellano e fin oltre nelle terre del fuoco se le sue glorie, le sue arti e scienze ivi sono oggetto di incantevole meraviglia, si è per opera ed impulso e coi mezzi di questa Congregazione di Propaganda, calpesta e manomessa dal Governo Italiano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007918 |
Il piacer si provò con meraviglia;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000077 |
Negli estranei Può destare meraviglia e fors'anche diffidenza un cumulo così enorme di materiale biografico; ma la cosa è avvenuta nella maniera più naturale del mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000103 |
Osservando quante nocciuole erano uscite e quante [17] ne rimanevano ancora, s'avvidero con grande meraviglia che nel sacchetto il livello non si era abbassato e che per quante continuassero a venir fuori, la quantità dentro non diminuiva; sembrava che una mano misteriosa tante ne riponesse quante egli ne estraeva.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000104 |
La meraviglia andò al colmo, quando, terminata la distribuzione, si potè constatare che il sacchetto pesava nè più nè meno di prima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000323 |
Apertasi la porta che dava nella sala dov'era imbandita la mensa, un oh! di meraviglia sfuggì a quanti accompagnavano il Santo: apparvero là entro silenziosi e festanti i novizi della Provvidenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000341 |
La diversità della lingua non gli dava impiccio alcuno; infatti il Viglietti scrisse nel diario: "Don Bosco parla in [71] italiano e tutti con vera meraviglia lo intendono; egli poi intende assai bene lo spagnuolo". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000479 |
A quella benedizione data così in passando erasi sentita guarire, sicchè, alzatasi, camminava da sola con [91] grande meraviglia di tutte le consorelle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000527 |
Nessuna meraviglia pertanto che il Vescovo, punto facile a infervorarsi soverchiamente, dimostrasse per l'Opera di Don Bosco un'ammirazione da far stupire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000717 |
Conoscendosi dunque l'intenzione del Santo, nulla si risparmiò per ben secondarla e a detta dei presenti le cose riuscirono a meraviglia e tornarono di compiuta soddisfazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001222 |
Anzi cambiali siffatte scadute e per dimenticanza non protestate venivano accettate dai banchieri con meraviglia di quelli che le possedevano, sentendosi dire che valevano tant'oro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001468 |
Noi ci trovavamo con una scadenza di 6 mila franchi ricevuta alcuni minuti prima ed era appunto uno dei debiti lasciatimi dai nostri Missionari nel partire per la Patagonia; ieri alle 10 del mattino fu saldato quel debito con un'ammirazione del creditore e con meraviglia di me stesso che non credeva poter ancora fare quel pagamento, [296]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001498 |
Non le cagioni meraviglia se questo povero prete fa eziandio ricorso alla sua carità che mi è assai conosciuta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001783 |
Che cosa era mai accaduto? La giovane era stata condannata dai medici ad un'amputazione per cancrena; ma, presentatisi nel giorno stabilito per operare, l'avevano trovata con loro immensa meraviglia senza traccia di male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002022 |
Non è molto che in Francia una persona, vedendomi per via, m'indicò ad un'altra dicendo: "Guarda là Don Bosco! Ma quella, dandomi un'occhiata di meraviglia, rispose: Come? Possibile che colui sia Don Bosco? Pf!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002059 |
Risposta insolita che destò qualche meraviglia, perchè altre volte in casi simili rispondeva di fare al più presto possibile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002112 |
Di questo, nessuna meraviglia, perchè da lungo tempo, ma soprattutto dopo il mio viaggio a Torino io mi sento più vivamente che non saprei esprimere, della famiglia salesiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002124 |
Infatti, presentatosi a Don Bosco nel collegio di Lanzo ed espostogli lo scopo della sua venuta, vide che il Santo lo guardò in atto di meraviglia e poi si sentì dire: - Lei è stato male informato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002406 |
I medici stessi non nascondevano la loro meraviglia al vedere come conservasse tanta attività e lucidità di mente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002712 |
Fu grande la meraviglia delle consorelle al vederla fra loro; quindi, appena finite le loro pratiche religiose le si strinsero attorno tempestandola di domande, come mai si fosse potuta alzare e come avesse avuto la forza di recarsi in chiesa e come si sentisse in quel momento... Essa raccontò con tutta semplicità l'apparizione di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002732 |
Il giorno 11 aprile andai a confessarmi, ma con mia meraviglia trovai che il mio confessore [600] usava meco maniere molto aspre, e questo mi scoraggiò non poco".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002782 |
Il peggio si fu che queste apprensioni arrivarono a scuotere anche la fiducia di Leone XIII. Fino allora egli non aveva avuto con Don Rua se non rari, brevi e insignificanti contatti; nessuna meraviglia quindi se in quei casi al suo fare dimesso e al suo parlare di quasi ingenua semplicità il Papa si fosse formato di lui il concetto che per succedere a un Don Bosco ci volesse un uomo di tempra ben diversa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002849 |
Noi, spettatori già di quel periodo e poi ancora del periodo che segue il suo corso, abbiamo doppia ragione di accogliere e far nostro il grido del celeste messaggero: Dal Signore viene tal cosa ed è una meraviglia ai nostri occhi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003572 |
Fu un mondo nuovo per me e nella meraviglia come sospeso risposi non so che cosa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003574 |
Tanta carità, tanta bontà in quel prete mi fecero meraviglia; giacchè il prete fu quella la prima volta che si accostava a me.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003583 |
Quindi se la frequenza della comunione che vedeva all'Oratorio mi fece sulle prime meraviglia, insieme mi piacque; anche in questo vidi il cuore largo, generoso di Don Bosco, e mi affezionai sempre di più a Lui, all'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003621 |
Con questo tenor di vita e di studi qual meraviglia se uno resta stazionario o torna indietro?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006216 |
A tutti fa meraviglia come sia questo un lavoro tutto a penna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006800 |
- Giustamente Signora Marchesa, non mi fa meraviglia Il Papa conosce chi è Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006841 |
Egli parlava spesso di se medesimo e delle cose sue, ma con tanta semplicità e con tanta unzione ch'era una meraviglia il sentirlo ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018007135 |
[238] Il Cittadino del 9 diceva: e Destò vera meraviglia l'udire quelle voci infantili, intonate, vellutate, limpidissime ed acute così che a Genova si voleva credere non potersi trovare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000218 |
Le infinite vicende avute da Don Bosco nella sua vita e le molteplici sue relazioni imponevano indagini numerose e complicate; nessuna meraviglia quindi se questo processo si protrasse per circa sette anni, chiudendosi il I° aprile 1897 nell'Oratorio Salesiano alla presenza di Monsignor Riccardi. |
||||||||||||||||||||||||
A019000311 |
La sua parola blanda arrivava all'animo, dei giovanetti e degli alunni, li accoglieva con benevolenza patema, li ricreava con ameni discorsi, a meraviglia li addestrava alla virtù e alla pietà, come fa un padre amorevolissimo che accoglie ognuno con eguale affetto, che di ognuno ha cura particolare, che di ognuno si attira l'affezione, che tutti, uno a uno, lega a sè col dolce vincolo dell'amore.. |
||||||||||||||||||||||||
A019000337 |
Ci sono quelli che passano terrificando, assai più che beneficando, destando la meraviglia, lo spavento, seminando il loro cammino di segni indubitabili di grandezza enorme, di visioni rapide, di audacie incomprensibili quasi, ma pure di rovine e di vittime seminando il cammino.. |
||||||||||||||||||||||||
A019000354 |
Anche in quella, meraviglia di opere, anche lì, dilettissimi figli, non deve la nostra debolezza trovare, per così dire, una giustificazione a se stessa. |
||||||||||||||||||||||||
A019000459 |
Ma una cosa ancor più degna di destar meraviglia, è vedere un uomo di tal genere, occupato in ardue imprese, frequentemente esposto a più pericoli, che viveva in mezzo ai fanciulli e trattava con gente d'ogni sorta, non ristare un sol momento dall'esercizio delle virtù cristiane, raggiungere anzi in esso le altezze dell'eroicità, come fu riconosciuto e definito, dopo giuridico e severo esame, col decreto promulgato solennemente il 20 febbraio 1927. |
||||||||||||||||||||||||
A019000778 |
Non fa meraviglia se in seguito quell'aria così semplice del Don Bosco ritorna - fra i giovani ancor si udì a lungo fischiettare e canterellare per le vie di Torino. |
||||||||||||||||||||||||
A019000873 |
Ora è per noi argomento di edificante commozione il rilevare nel piccolo Domenico un tanto abituale spirito di orazione, un adoprarsi così industrioso per ritrarre dal male o far avanzare nel bene i suoi coetanei, e non essi soltanto, una generosità tanto invitta nel soffrire disturbi e molestie e financo mali trattamenti, pur di promuovere la gloria di Dio, combattendo il peccato e allontanando lo scandalo! Il programma racchiuso nelle parole: Preghiera, Azione, Sacrificio, che la Santità Vostra non si stanca mai di ripetere a quanti del laicato consentono di mettere le loro forze al servizio della Gerarchia Ecclesiastica, come riassume a meraviglia il tenore di una vita sì breve e pur tanto feconda!. |
||||||||||||||||||||||||
A019000882 |
Era, infatti, il segreto del grande Don Bosco, di mettere, talvolta, la mano proprio su elementi non buoni, con meraviglia di coloro che non avevano la sua fiducia in Dio e nella bontà fondamentale della creatura di Dio; era il segreto suo di mettere, allargare, allungare la sua mano ovunque, per trarre anche dal male il bene, proprio come fa la mano di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||
A019000914 |
É questo un pensiero che ci viene spontaneo alla mente quante volte [230] prendiamo a considerare donde e in qual modo ebbe origine quella magnifica Opera di educazione che, fondata dal Beato Giovanni Bosco, ci riempie di meraviglia per la sua rapida diffusione e il suo fiorire e prosperare in ogni parte del mondo.. |
||||||||||||||||||||||||
A019000952 |
É una meraviglia perciò pensare come Egli abbia potuto trovare tempo e come e quando si concedesse quel minimo di riposo o di quiete, anche per lui come per tutti, di assoluta necessità.. |
||||||||||||||||||||||||
A019001027 |
Con la stessa meraviglia che ci fa tributare onore ai Martiri del sangue noi consideriamo questi altri veri martirii, così molteplici e tanto mirabili agli occhi nostri, ma spesso sconosciuti, seppelliti nell'àmbito di una casa religiosa, ai piedi di un altare, nel più completo nascondimento, in una penitenza di vita innocentissima, nella immolazione completa, nel desiderio, anzi, vivissimo, di arrivare sino al sangue e alla morte, pur di serbare fedeltà a Dio. |
||||||||||||||||||||||||
A019001294 |
Mirando invece alla figura di S. Giovanni Bosco, voi potete liberamente prepararvi alla vita e all'azione; poichè quella figura costituisce una vera meraviglia per tutti, tanto son pochi nella storia del sacerdozio e dell'apostolato quelli che tanto hanno fatto e tanto hanno preparato per la salute delle anime. |
||||||||||||||||||||||||
A019002438 |
Quale non fu la sua meraviglia nel trovare il Santo morto e la Salma esposta in chiesa alla venerazione dei fedeli! Subito le vennero alla mente le profetiche parole: - Tu mi vedrai, ma io non ti benedirò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000986 |
· Quel giovanetto che vedo disoccupato, potrà farmi la barba a meraviglia [III 57], Gastini [344] (non la figlia del barbiere [V 162].. |
||||||||||||||||||||||
A020003084 |
· Conosce a meraviglia l'arte di far denari per arricchire i nipoti [VI 735], pregiudizio del Questore [635] [XI 493]; [V 180]; [XVI 307].. |
||||||||||||||||||||||
A020003736 |
· E la più gran meraviglia del sec. |
||||||||||||||||||||||
A020003939 |
· Il demonio è furbo, ha studiato ben bene la logica e sa a meraviglia far l'astrazione. |
||||||||||||||||||||||
A020004980 |
· Presentai al Papa 1.000 franchi pel danaro di S. Pietro... "Oh, questa è meraviglia! Che voi, il quale avete sempre la borsa vuota, portiate denari a me che ho pur sempre lo scrigno vuoto" [IX 808]. |
||||||||||||||||||||||
A020005122 |
· Il demonio è furbo, ha studiato ben bene la logica e sa a meraviglia far l'astrazione. |
||||||||||||||||||||||
A020005542 |
La moglie: Godo d'aver potuto conoscere bene una delle meraviglie del secolo XIX. E Rattazzi: D.B. è forse la più grande meraviglia del nostro secolo [VIII 797].. |
||||||||||||||||||||||
A020007142 |
· La mia memoria continuava a favorirmi [I 411], meraviglia di Co-mollo [432,492].. |
||||||||||||||||||||||
A020007981 |
· Duecent'otto! É una meraviglia! Duecent'otto novizi! (Leone XIII) [XVII 103].. |
||||||||||||||||||||||
A020008656 |
· Pio IX è la prima meraviglia di questo secolo ( a d. Rua ) [XIII 135]. |
||||||||||||||||||||||
A020011553 |
· D.B. parla italiano: gli spagnoli con meraviglia capiscono [XVIII 71]. |
||||||||||||||||||||||
A020012910 |
· Mentre suonava la campana dell'alba, senti una voce distinta che gli diceva all'orecchio: "Va' a L... e troverai D.B." (Dal parroco) con sua estrema meraviglia sentissi annunziare: "D.B. sarà qui fra otto giorni" [VI 767].. |