Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002160 |
Quando un Vescovo veniva all'Oratorio all'improvviso, egli si faceva premura di onorarlo nei modi più cordiali e riverenti; e non per mera cortesia ma per istretto dovere di [533] giustizia; e trasmetteva subito ordine a tutti, che gli facessero le accoglienze più festose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005930 |
Anzi appena val la pena di far quelle questioni in astratto e polemiche sulle mera possibilità: in concreto la successione nel Primato è connessa colla successione nell'Episcopato Romano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001496 |
Dunque la motivazione si fondava sopra una mera possibilità? Lasciamo ai giuristi di giudicare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001666 |
Vi s'immerse tosto [161] nel lavoro, cominciando in pari tempo le sue peregrinazioni urbane per visite più di affari che di mera convenienza.. |
||||
A012001767 |
L'effetto fu triplice: buono nei buoni, delusione in pochi dilettanti di mera letteratura, scorno a qualche raro malintenzionato. |
||||
A012002479 |
Non erano sempre visite di mera convenienza; così almeno si arguisce da alcune svoltesi in presenza di confratelli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000843 |
A ben vero che circolari di Ministri, interpretazioni di Provveditori, disposizioni di Consigli Scolastici andavan riducendo in pratica a una mera lustra il principio legale del libero insegnamento secondario; ma indubbiamente nessun potere esecutivo ha il diritto di sostituirsi alla legge, e un cittadino che cerchi di mandare a vuoto ingerenze e imposizioni arbitrarie non incorre certo la taccia di disobbedienza alle leggi dello Stato.. |
||||
A014001598 |
Il sottoprefetto le fece brevissime domande e quasi per mera cerimonia: la giovane rispose ottimamente. |
||||
A014007303 |
[301] Crediamo utile offrire ai lettori per saggio e per informazione il verbale della prima seduta, omesse le parti di mera formalità (App., Doc. 50).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002923 |
Per una mera svista era stato mandato da Don Pozzan il diploma di cooperatore salesiano a un signor Augusto Calabia, israelita, il quale si dié premura di rispondere a Don Bosco:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000672 |
Non fu la sua una vista di mera convenienza, ma di cordiale [138] amicizia, tanto che la protrasse per più di un'ora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001915 |
In tal modo il maestro salesiano e romano si accompagna, come già è stato detto, alla schiera di quei compositori, i quali dalla seconda mera del secolo XVIII, nella capitale del mondo cattolico seppero erigere veri monumenti d'arte; tali, a nostro avviso, da potersi porre in estetica rispondenza a quanto già nell'ordine architettonico era stato creato un secolo e mezzo innanzi. |
||
A019001962 |
Quapropter quod instanter perorando postulastis quodque innumera beati huius caelitis familia fieri gestit suisque precibus matu-ravit, id benigne excipere communibusque votis satisfacere percupit Sanctitas Sua. |